
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.
Alla data odierna i social abilitati sono:
Per attivare il servizio è sufficiente registrarsi inserendo l’indirizzo email sul quale si desidera ricevere l’alert e indicare le parole/argomenti di interesse.
Dopo aver impostato i criteri delle notifiche, si riceverà un’email contenente:
- l’indirizzo internet della seduta on line di riferimento
- la sessione di seduta con i criteri di ricerca impostati
- l’elenco dei link alle porzioni di Consiglio in cui vengono pronunciate le parole specificate nei criteri di ricerca. Le parole trovate sono evidenziate in corsivo.
CONTATTACI



Benvenuti, per cortesia, registriamo ci.
Infatti è nelle cose.
Lo 400,
No, dico, non ti ha detto no, dobbiamo vedere.
Qualcuno ancora non si è registrato.
Manca soltanto uno o due alla registrazione.
Chi si deve registrare perfetto, ci siamo.
Grazie di nuovo buongiorno a tutti e benvenuti credere il Segretario facente funzione del dottore giorno di procedere all'autorità quale appello dei presenti,
Buongiorno a tutti, signori Consiglieri, procediamo con l'appello.
Voce.
Acri.
Alcuni.
Cantù Cantafora, Capparelli, assente, Cavallo, Ceraudo De Bona, familiari, Fiorino, assente Giancotti, assente, giustificata, assente, giustificata, Iapodi De Rosa, assente ingiustificato nevicata.
Liguori.
Lo guardo.
Manica Antonio assente Monica Fabio.
Marrelli, assalito, Mazzeo, Antonio Moglia, Antonio.
Presagio.
Ci sono due aspetti.
Programmato ho visto bar perfetto, sia stato spostato meglio Antonio assente.
Meglio a Mario presente nella Fabrizio.
Mungari Floriana.
Passalacqua Antonella, Pedace, Enrico Pingitore, Giulio.
Prisma, Cristian.
Riga, Salvatore passati, 60 Talarico, Giletta.
Tesoriere, Andrea Zanzotto, voglia di Dalila, passaggio dovendo Giada.
Voglia. Pier Francesco Zazo, quindi sono 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 1920 21 22 o 23 presenti solo alle ore 9:36 il numero legale è raggiunto, la seduta è valida.
Grazie, Segretario Generale, inno nazionale.
È di nuovo benvenuti, cari colleghi, grazie per la vostra partecipazione, un saluto anche ai ai signori Assessori presenti, quindi passiamo alla trattazione.
Una pregiudiziale prego, allora è una doppia pregiudiziale, Presidente, punto primo, è stata inoltrata prima ancora che venisse formulato il presente ordine del giorno del Consiglio, una richiesta di convocazione del Consiglio comunale mirante a fare chiarezza in ordine a quella che è un fatto fondamentale e ciò dire questa Amministrazione in funzione di quale maggioranza si legge e quali sono le conseguenze, quali sono le conseguenze di una tale ambiguità, di un'Amministrazione, cioè a dire che, pur non avendo formalmente i numeri per stare in Consiglio comunale, ugualmente continua ad amministrare quali sono le conseguenze anche per questa nostra città c'è una discussione, non è stata messa all'ordine del giorno. Viceversa, sono stati messi all'ordine del giorno i punti ampiamente proposti successivamente rispetto a una tale.
Richiesta di convocazione del Consiglio comunale, tantomeno io lamento che a norma del regolamento comunale non sia stata da parte sua espresso un motivato e formale diniego che li avrebbe personalmente consentito di appellarmi al Consiglio comunale visto e considerato che sono tra i firmatari di questa richiesta di convocazione del Consiglio, quindi questa richiesta all'odierna richiesta di convocazione del Consiglio è fatta in spregio a quella che è la normativa che pretendeva, che prima ancora di questo Consiglio comunale se ne collocasse uno diverso, una differente su ben altra ben altro ordine del giorno e che avrebbe anche potuto condizionare la possibile convocazione dell'odierno Consiglio comunale. Oltre a questo, lamento Delusio.
Come non sia stato messo all'ordine del giorno anche in questo caso.
Sono dovrò conoscerne le motivazioni formali.
Un interpello di un consigliere comunale.
Che la meritava la circostanza di avere avuto discussioni, ecco, non voglio andare oltre, per non dire problematico, perché le discussioni comportano sempre problematica in funzione di una interlocuzione avuta dal Primo Cittadino con.
I suoi dirigenti.
Non so come definirli.
Datore di lavoro, non precisamente, trattandosi comunque di un istituto di credito, è un fatto grave, è un fatto grave che ciò sia avvenuto e avrei dovuto ascoltare quali fossero le giustificazioni in tal senso del Sindaco o piuttosto che le spiegazioni è un fatto grave che non sia stato posto all'ordine del giorno del Consiglio comunale.
Così come è stato un fatto grave, Presidente, lei che ha dato la parola a chi ha voluto pubblicizzare questa vicenda, addirittura un Consiglio comunale che non sia stato querelato per calunnia e diffamazione.
È un fatto ancora più grave che due giudici mi abbiano prosciolto. È un fatto grave che si di da giornalmente in una condizione di violazione delle norme regolamentari che vengono sistematicamente violate in questo nostro Consiglio comunale e io non esito in questa sede ribadire una delle frasi che mi è costata una querela per calunnia proposta da parte del Sindaco della Giunta tramite anche avvocato del Comune di Crotone. Io non esito a dire perché tutte queste vicende e personalmente, mi mettono in soggezione 20 mi sento intimidito e una condizione personale, Presidente, mi perdoni non esito a dire che questa condizione personale forse è contenuto in sé. Dico forse e quindi dico anzi che in questa città, come ho detto già in precedenza, cresce la paura, Presidente, cresce la paura, cresce la paura perché voi, in questo Consiglio comunale, violate le norme regolamentari. Chi continuo io sono preoccupato, sono preoccupato, sono preoccupato per quello che, grazie grazie, lei affatto avvalendo dell'abbandono Zampa va bene, ma certamente, ma certo avendo poco tempo, si toglie la parola.
Perfetto ha abbandonato l'Aula, allora ha fatto delle pregiudiziali e il Consiglio europeo e voglio dare risposta, mi deve fare.
Bisognerebbe fare svolgere il mio lavoro, io devo svolgere la mia funzione di Presidente sta interrompendo il Presidente mentre sta dando spiegazioni sulla, deve andare via consigliere, bene o se deve gridare che non siamo al mercato.
Chiaramente quanto ho riferito a questo Consiglio comunale dal Consigliere Romeo.
Il Consigliere quanto riferito dal consigliere mai in Consiglio comunale non corrisponde al vero.
Previa salgo smentito, insomma,
Ha posto in essere due pregiudiziale prima di inveire contro l'intero Consiglio comunale, la città non può, non non riesco più a seguire quando poi alza i toni in questi termini.
È una preda pregiudiziale riferita alla mancanza di una convocazione di un Consiglio comunale, abbiamo fatto un, invece, una Conferenza dei Capigruppo dove abbiamo convenuto con tutti i presa, il Consigliere Romeo poi ha abbandonato anche con la Conferenza dei Capigruppo che quella richiesta andava riformulata perché intesa inammissibili in quei termini quindi andava riformulata e io resto in attesa di una ad una nuova indicazione da parte dei Consiglieri dei Consiglieri firmatari, quindi questo è sancito in un verbale di una conferenza dei capigruppo dovevano presenti Consiglieri di Minoranza firmatario e di maggioranza,
Devo finire, professor, perché devo finire, perché sennò non so quando invece alla pregiudiziale.
Riferita credo, al consigliere Pingitore, il consigliere Pingitore, che tra l'altro mi sono premurato di contattare, aveva posto in essere una priorità 1 un'interrogazione orale, invece l'interrogazione formalmente c'è un refuso, va bene, non un errore, un piccolo refuso che credo che in condizioni Pingitore,
Ha riproposto o due proporrà al riproposte potenze che al prossimo svolgendo, come tutti gli interpelli di tutti i consiglieri comunali?
Questa Presidenza, va bene, favorisce l'iniziativa dei singoli consiglieri comunali, anche allorquando le stesse iniziative sono viziate da piccoli errori formali, ecco aiuto il consigliere comunale a fare correttamente, a porre in essere correttamente le proprie iniziative, quindi su questo non ci sono problemi, poi il consigliere Mauro lo conoscono tutti i consiglieri comunali, tutta la città di Crotone, basta perché poi i confini sono quelli lo conoscono tutti per il modo in cui pone in essere le le, le le le sue ragioni, le sue ragioni, che poi spesso e volentieri non trovano fondamento quindi ha chiesto di intervenire. Il consigliere Ricca prego.
Presidente, una precisazione perché il consigliere mai o non c'è e non è bello dire lo conoscono tutti.
A Baghdad, ossia è bello quello che dice che facciamo che facciamo illeciti e violiamo la legge, 240 dice no.
Scusi, scusi.
Questi costi.
Ci dice altre cose a noi che commettiamo violazioni di norme, ripetutamente, però non dice mai quella norma, vogliamo controllare se il consigliere Mauro non posso rispondere per lui, quindi però voglio dire lo conoscono tutti, mi guarderei bene dal dire queste cose per un consigliere che in questo momento ha abbandonato l'Aula perché noi, la città conosce anche lei.
Tabacci riconosce che non sono nostre e si mette a gridare in mezzo alla strada, ma certamente non sono apprezzatissimi, attaccherebbero, Presidente, le vorrei ricordare che in quella in quella Conferenza dei Capigruppo i consiglieri firmatari di quel primo documento ne hanno richiesto che lei debba rispondere,
In modo ufficiale, dicendo quali sono i motivi ostativi, anche in riferimento a quale normativa, ma quelle normative quel documento va in violazione e quelli che non può essere convocato un Consiglio comunale con quell'ordine del giorno, poi, dopodiché abbiamo convenuto che verrà riformulato però io l'ho messo a verbale.
Passiamo alla risposta del Ferrara pigiando raccogliendo raccogliendo, ecco il favore di tutti i firmatari che una risposta noi la attendiamo quindi, così come prevede anche il Regolamento e anche il testo unico.
Quindi siamo in attesa che credo che i tempi siamo andati anche oltre quelli previsti dalle normative.
Grazie consigliere reca.
Su questo ci troviamo no, sto dicendo esattamente quello, intanto una risposta, l'ho dato io voi, attendendo una risposta del Segretario ulteriore risposta intanto chi convoca il Consiglio fumava, ovvero il Presidente del Consiglio, la ritiene inammissibile in quei termini e vi chiederei proprio per favorire affidiamoci hot-dog fa,
Io ho già risposto in sede di 15.
Ma io ho già dato mandato all'attacco a lei il primo giorno.
Ma siccome noi abbiamo fatto una Conferenza dei Capigruppo.
Ma guardi che io non lo so, che sono un un giudice, un legale, io glielo do quella in due determine, non l'ha messo.
Ebbene, doveva personale, è verbalizzata, futures.
No, scusi, scusi, scusi, scusi, guardi che c'è un verbale della Conferenza dei Capigruppo.
Ma ascolti, io ho già dichiarato inammissibile, in Conferenza dei Capigruppo, quella richiesta, ma per iscritto c'è il verbale.
E l'ho mandato anche una PAC come primo firmatario.
Ma io non è che su cui vado a fare una ricerca giuridica in cui è intervenuto il dottor Wetherby stop chiuderemo quando tornerà al Segretario generale, vi farò, ma anche in sede regionale io l'ho ascoltato, ho chiesto il suo, il suo parere, il parere del Segretario,
È conforme con quello che ho già riferito in sede di Capigruppo, ma poi scusatemi un secondo,
Questa questo Consiglio comunale di natura politica, lo volete fare o non lo volete fare.
Perché se lo volete fare, se lo volete fare, lo dovete riformulare, se volete porre invece questioni di lana caprina, come si suol dire.
Ma io non debbo fare quello che dice lei, io ho già riferito Madaba e invece lei mi riformulo in cose, giochiamo a chi deve fare, chi deve farlo.
Ma di riduzione, bensì solo uno dei punti di nulla, secondo, secondo lei guardi.
Io lo ripeto anzitutto le dedicò le dico una cosa, siccome.
Nella vostra diciamo conversazione, no, nello scambio di idee noi manteniamo.
La discussione nei termini della civiltà sono dal Comune.
Ah, esattamente non deve difendere chi si mette a gridare in Consiglio accumulato.
No, io non sto dicendo e non deve dire che io faccio la stessa cosa perché io non faccio la stessa Consob, ah, va bene, no, lo sto dicendo perché io non mi metto a gridare perché il mio interesse, il mio interesse è quello di esercitare la funzione di consentire al Consiglio comunale di studio esercita la sua funzione andammo nella ostacolo gridando okay, grazie quindi ho spiegato le 2 ragioni delle pregiudiziali possono essere dal consumo. Passiamo alla trattazione dei punti all'ordine del giorno.
Adeguamento, nomine, Commissioni speciali, pari opportunità.
In buona sostanza, la consigliera per una Mungari cambia.
Così come ha già cambiato nel corso, e così è stato formalizzato nel corso della seduta precedente e il Gruppo consiliare quindi entra a far parte del gruppo crescere per Crotone.
Di cui al Capogruppo il consigliere comunale lo Guarro Domenico e quindi nella Commissione pari opportunità.
La Commissione, Pari Opportunità né componente effettiva, la consigliera Floriana Mungari,
Quindi questo è l'adeguamento che questa è la proposta di delibera, la poniamo ai voti, prego.
Apriamo la votazione,
Allora sono presenti in aula 23 Consiglieri hanno citato il diritto al voto, 23 Consiglieri.
Sì, con.
21 voti favorevoli, nessun contrario, 2 astenuti viene approvato il punto all'ordine del giorno, non si vota l'immediata esecutività, immagino no.
Prego allora passiamo alla trattazione del punto successivo.
Sì, ah.
Ricordo a me stesso e a voi tutti che le interpellanze e le mozioni devono attenersi ai sensi del vigente Regolamento, entro la prima ora dei lavori della seduta, ragion per cui.
Abbiamo perso del tempo con quella pregiudiziale, ma consideriamo alle 9:40 qualche minuto in più poi, insomma, non saremmo, diciamo certamente col millimetri, consentiremo a chi ha iniziato se se un punto è iniziato, insomma, code, sentiremo la prosecuzione dello stesso e rinviamo gli altri punti alla prossima seduta alla prossima convocazione.
Semmai non dovessimo terminata, quindi passiamo interpellanza del consigliere comunale, di cui pedaggio, avente ad oggetto caserma Carabinieri di Papanice, acquisita al protocollo dell'Ente numero 108 6 5 6 del 27 11 2024. Ti prego, Consigliere pedaggi.
Grazie, signor Presidente, signor Sindaco, Giunta colleghi, Consiglieri cittadini, io mi sono premunito di chiedono l'interpello.
In merito alla costituzione, costituendo, diciamo, alla possibile realizzazione della caserma dei carabinieri nel quartiere Papanice che risulta ferma esattamente all'ultimo atto che noi abbiamo fatto il 19 dicembre 2021, non si è saputo più nulla, né tantomeno sappiamo o, per quanto mi riguarda, in qualità di consigliere comunale, quali sono i titoli e i motivi perché,
Si è fermata alla procedura e le incongruenze che ci stanno inerente alla realizzazione di questa caserma e quindi chiedevo chiedo soprattutto all'Assise, al Consiglio comunale di sapere quali sono i motivi e sexies è intercorsa se intercorsa.
Come dire informativa tra la prefettura e il Ministero degli organi preposti per quanto riguarda l'area dell'azienda caserma nel quartiere, proprio nei cinque.
Grazie consigliere, Pedace rispondere al Sindaco, Vincenzo Boccia, prego.
Qua allora rispondo per conto del sindaco, Vincenzo voce dell'Assessore scandalo, Antonio prego, ne ha facoltà.
Grazie, signor Presidente, buongiorno Sindaco membri del del Consiglio e della Giunta e preliminarmente faccio un augurio di buon Natale fatto a tutta l'Assise, auguro un buon lavoro per il proseguio ora come, come lei ben sa.
La destituzione della caserma dei Carabinieri, presso appunto il quartiere di Papanice rientra in un atto di programmazione proposto, appunto, del Ministero. È portato avanti dal Comando nazionale dei carabinieri, noto come casa dei Carabinieri nel 2030 e fa specie. Diciamo constatarlo come ancora per quest'anno nell'atto di programmazione e di questo particolare progetto, che appunto va sostanzialmente a est a delineare quali siano le caserme che via via sulla base di un programma pluriennale debbano essere realizzate per il 2024 ancora per un anno. La caserma del quartiere Papanice non rientra fra le priorità del Comando nazionale omogeneo per la quale e in queste ultime settimane abbiamo interloquito con il Comando provinciale dei Carabinieri affinché ci facessero Adriatico o comunque dare un interlocutore.
Per comprendere se almeno sul 2025 o comunque vada per la programmazione avvenire perché non a caso il progetto si chiama casa dei Carabinieri al 2030 negli anni a venire posti ancora insomma valutabile come eseguibile, almeno nel medio e nel breve e nel medio periodo. L'opera in questione anche perché, qualora non dovessimo insomma ravvisare.
La.
Insomma, la realizzabilità dell'opera in tempi ragionevolmente brevi e questo Consiglio dovrà nuovamente determinarsi in relazione ad una modifica che a quel punto potrebbe diventare obbligatoria della deliberazione di Consiglio che appunto lei citava del 1912 2021 che prevedeva la concessione della della struttura in comodato appunto al al comando e quindi nella mia qualità insomma di assessore con la delega al patrimonio mi riservo in tempi ristrettissimi di intanto acquisire la programmazione di competenza per il 2025 e capire se, nel breve o nel medio periodo ci sia realmente l'intenzione.
Di realizzare questa importante, questo importante presidio di controllo, diciamo del quartiere proprio l'ICE e, in caso contrario verrò a riferire nelle sedi competenti per poter poi eventualmente valutare soluzioni alternative che contemplino la valorizzazione di un cespite che, mi rendo conto. Colgo il senso dell'interpellanza. Il Consigliere Pedace non può restare in queste condizioni. Grazie.
Grazie Assessore scandalo.
Prego Consigliere Pellacini.
Innanzitutto ringrazio l'Assessore per una risposta che mi ha dato, ma, secondo me, interloquire già con l'arma e già è già, come dire, un punto di riferimento per quanto riguarda.
Il fattore caserma dei carabinieri, ma secondo me bisogna interloquire con chi è preposto, chi ha voluto il Ministero in gioco e allo stesso tempo uno uno può dire una cosa e io la invito a interloquire col Ministero, a fare una lettera per stabilire se il Ministero ha intenzione o non ha intenzione perché bisogna capire se il Ministero i fondi che c'erano gli ha lasciato oppure qualche ex sottosegretario li ha stornati.
Okay, quindi dirà si capisce qual è l'interesse e qual è lo scopo dell'utilità della caserma dopo, siccome prima o poi un altro Assessore lei Assessore al Patrimonio, lei lo sa che da da.
Dove deve nascere la caserma dei Carabinieri è diventato deposito di materiale della Fondazione Calogero.
Dove avete fatto dove è stato effettuato lo sgombero da parte di questa Amministrazione sono stati depositati tutti gli immobili e i mobili che sono stati tolti, ha parlato miglia che abitava alla Fondazione, Calogero in via in via Poggioreale, angolo viale piazza Berlinguer, sono stati portati di pomeriggio in pomeriggio nei locali dell'ex delegazione municipale di Papanice.
Che facevano e fanno capo all'istituenda caserma se deve diventare ricettacolo ricettacolo del posto di altro materiale o capannone di risulta di materiale dell'ente comunale, cioè dobbiamo sapere perché se noi andiamo andiamo a proporre l'istituzione di una di una caserma e poi diventa il deposito andiamo non dobbiamo fare tre o quattro delibera di modifica a quello che è stato già deliberato, perché chi li ha autorizzati a entrare aveva visto che c'è un vincolo già nella determina a andare a depositare il materiale in quella in quei locali e a che titolo io su questo chiedo comunque la ringrazio.
Per la risposta sarò vigile e seguirò la invito formalmente dalla dall'Assise di inviare una nota al Ministero per capire se c'è la volontà o meno grazie, grazie consigliere pedaggio, passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero il punto numero 3 interpellanza del consigliere comunale Andrea De Bona acquisito al protocollo dell'Ente numero 11 25 83 del 9 12 2024 strada piccolo mare prego, consigliere De Boni.
Grazie Presidente, permettetemi di ringraziare sia lei che gli uffici che quel giorno comunque particolare sono riusciti a riunire un Consiglio comunale è molto importante, soprattutto per le interpellanze che andremo a discutere, quindi, presidente in primis, ringrazio lei ma soprattutto permettetemi di ringraziare i qui presenti i cittadini del,
Della della, della città di Crotone che comunque abitano nella zona. Ecco di tufo lo Farina e che oggi vedono, si vedono partecipi a quella che è una discussione a mio avviso molto importante e che vedrà il Consiglio Comunale, i Consiglieri comunali assumere una posizione netta decisa su quella che a mio avviso è una delle zone più popolose della città, ma soprattutto per la realizzazione di un'arteria fondamentale per lo sviluppo proprio di quella zona che vive una serie di disagi ormai ormai da decenni. Quindi leggerò comunque il contenuto della mia interpellanza, dopodiché entriamo forse nel vivo della discussione. Premesso che il quartiere Cupolo Farina è diventato una realtà abitativa di decine di migliaia di abitanti, premesso che gli stessi abitanti dammi soffrono un grave disagio legato alla viabilità, che si regge su una sola arteria cittadina, la via Nazioni Unite, premesso che nelle ore di punta sulla via Nazioni Unite si verificano incolonnamenti tali dove per percorrere poco più di due chilometri di strada si impiegano mediamente 40 50 minuti, salvo complicazioni.
Premesso che in diverse occasioni i cittadini hanno denunciato tale disagio e non di rado le ambulanze di servizio al 118 sono rimaste bloccate nel traffico, mettendo a serio rischio le persone che necessitavano dell'intervento d'urgenza. Considerato che il PSC ancora in vigore prevede delle nuove arterie stradali e fra queste insiste la strada denominata tu solo mare, che urge la realizzazione di infrastrutture di collegamento con la costa ed il centro cittadino, chiedo al signor Sindaco di Crotone la Giunta,
I dirigenti degli uffici preposti ad attivarsi a reperire fondi per il completamento della strada denominata Toffolo male e con apposita istanza richiesta di chiedere i fondi presso la Regione Calabria, facendo una leva sull'urgenza di benefici che l'ultimazione dei lavori possono apportare all'intera comunità attraverso una riorganizzazione dei fondi e bilanci possa rivalutare il finanziamento dell'opera infrastrutturale. Grazie.
Grazie consigliere devono rispondere al Sindaco boccia, prego, buongiorno a tutti, faccio gli auguri di buon Natale fatto tutti quanti.
Saluto il Presidente, il Segretario, la Giunta Consiglieri e i cittadini che sono qui in Aula, allora la strada tu volo mare, avviata, iniziata diversi anni fa.
Io dico, purtroppo è stata fatta in un'aria non molto felice dal punto di vista strutturale, perché tutta e tutta argilla.
Per cui necessita di interventi veramente importanti sulla protezione della strada.
Ad oggi, ad oggi servirebbero, per completare quell'arteria 4 milioni solo per la strada, perché io ho fatto una rivalutazione dei costi in base al progetto esistente 4 milioni, ma 4 milioni solo per il percorso attuarla perché dopo, per arrivare fino da via Russia prima quella zona,
Eh è veramente un disagio per tutti, raggiungere quella strada per cui necessiterebbero almeno un altro milione 1 milione e mezzo per tagliare quei quartieri, arrivare direttamente alla chiesa di in fondo li ha Tufano numerica Farina non mi ricordo il Nobel.
È chiaro che bisogna fare una valutazione attenta non tanto sulla disponibilità dei soldi che io scrivere la letterina alla Regione che datemi 5000000 e poi passerebbero altri vent'anni come sono già passati vent'anni 15 anni dall'inizio della strada. Più che il reperimento dei fondi, bisogna capire se quella strada quella strada con l'investimento di almeno 5 milioni di euro e un investimento, diciamo sicuro quindi la mia intenzione, siccome io già me ne sto occupando, stiamo già facendo delle delle analisi delle simulazioni. Ho già dei delle riprese aeree di tutta la strada fatte con un drone, però ripeto, il problema non è tanto il 4 o 5 milioni di euro, ma capire se quella strada lì è una strada sicura sotto tutti i punti di vista, la volontà dell'Amministrazione, anche perché io sono sollecitato da diversi miei Consiglieri comunali su tutti il consigliere Acri, che capiamo la necessità di quell'arteria, però il problema principale è punto primo, capire se l'investimento vale la pena di farlo, ma non tanto come investimento di per sé, perché per capirci 4 milioni li stiamo investendo nell'arteria della strada di via Peppino Impastato non è una una bazzecola, è lo stesso ordine di grandezza, invece di fare il raddoppio della di della strada che dall'anno qui ci arriverà al pub, e non è vero che impiegheremo quattro o cinque anni perché il primo lotto lo stiamo completando è in lavorazione, ma abbiamo già deliberato la progettazione esecutiva del secondo e terzo lotto, ma vi posso assicurare che quella strada arriverà fino al PAM, quindi sarà un'arteria molto ma molto importante, che ha lo stesso ordine di grandezza della Tufello Mare. Io ho intenzione di affidare un uno studio per capire se il tracciato originario di quella strada va ancora bene e se può supportare un investimento di questo ordine di grandezza tra virgolette insicurezza, per cui farò fare uno studio preliminare che in realtà lo l'ho già iniziato in maniera informale, acquisendo il progetto, facendo la rivalutazione dei costi per realizzare quell'arteria. Quindi questo a questo ci tengo veramente molto. Ovviamente, anche il Consigliere Ceraudo che costantemente viene a sollecitare quella strada per cui dobbiamo capire se l'investimento sarà un investimento sicuro e definitivo. Questa è la cosa più importante, è di sicuro quel tracciato non può passare, diciamo, da via Russia fino a tutte quelle stradine, la battagliata direttamente fino fino alla chiesa. Grazie grazie. Consigliere Pala ha tre minuti, prego.
Grazie, signor Sindaco, è ovvio che.
Grazie ricordi Cost, è ovvio che saranno state una serie di sollecitazioni da parte dei consiglieri comunali. Sono passati quattro anni e mezzo quattro anni e mezzo, non un giorno da quando è al governo di questa città. Chi mi conosce sa che non sono abituato a fare tante chiacchiere, ma sono molto operativo sullo studio di fattibilità. Noi oggi dobbiamo deliberare in Consiglio comunale, quindi io propongo questo Presidente, un'ulteriore aggiunta di un punto in cui il Consiglio comunale deliberi quello che un immediato studio di fattibilità su quella che è la realizzazione, quindi impegni il Sindaco su un immediato studio di fattibilità sulla realizzazione di questa strada che secondo me è un'arteria fondamentale. Noi dovevamo pensare dal primo giorno a quest'arteria, non il secondo giorno dal primo giorno, dopo quattro anni e mezzo, l'abbiamo portata in Consiglio comunale ed è una vittoria di tutti e averla portata in Consiglio comunale, ma soprattutto del comitato, anche in questo caso, in qualità del presidente, che il soggetto con cui.
Interfaccio, ma che, diciamo, è sorretto da da da un bel po' di persone. Però, signor Sindaco, e se noi pensiamo in Italia che andiamo a fare il Ponte sullo Stretto e poi non riusciamo a fare la strada Cupolo mare, diventa un pochettino, un controsenso. Quindi la mia proposta è di oggi, è immediatamente fare una deliberazione di Consiglio comunale affinché si impegni l'Amministrazione a realizzare immediatamente uno studio di fattibilità che lei ha comunque già iniziato e di conseguenza is in tempi strettissimi. Quindi darci un cronoprogramma, dare una risposta a quasi 20.000 cittadini della zona Tufello farina. Questo è l'impegno che noi oggi dobbiamo prendere. Quindi, se la possiamo Presidente in questo caso è lei che dirige i lavori, portarla ai voti del Consiglio comunale affinché si possa appunto impegnare l'Amministrazione a realizzare questo studio di fattibilità. Manca pochissimo tempo perché tra un anno si si voterà, abbiamo perso quattro anni e mezzo, però non è mai troppo, tardi però, al di là di tutte quelle che possono essere le prediche, se riusciamo ad azionare ci con dei fatti concreti e con delle azioni che dovranno vedere il Consiglio comunale unito, a prescindere dai colori, perché noi dobbiamo amministrare la città, poi sono stati simpatico uno è antipatico 1 e del Partito Democratico, quell'altro di Fratelli d'Italia, poco importa. Signor Sindaco, quindi spero di averle potuto dare uno spunto importante, come l'avranno dato anche tantissimi altri consiglieri comunali, perché ne sono, ne sono certo sia di maggioranza che di minoranza, però quello di oggi è un fatto pratico, sono fatti, sono cose che rimangono agli atti, tutto il resto sono parole e le parole le lasciamo, le lasciamo al vento e poi io sulla realizzazione. Sinceramente ritengo che ci siano degli studi, appunto fatti tanti anni fa, da professionisti ben pagati che dicono il contrario, cioè che quell'arteria si possa realizzare. Quindi, a prescindere da questo Presidente, se riusciamo a dare un fatto concreto in maniera tale che oggi i cittadini della nostra città possono andare a casa e dire si sta lavorando il Consiglio comunale che amministra la nostra città, oltre a fare cose discutibili e non hanno fatto un qualcosa di serio e di valido per noi e per tantissime altre persone che vivono in quella zona, grazie.
Consigliere devono vedere dei quattro anni per amministrare e fare le cose, ci vogliono i soldi, perché la letterina di Babbo Natale alla Regione, come finisce il Consiglio? La mandiamo, come chiede lei mi segue, io ho detto una cosa diversa, ho detto una cosa diversa. Bisogna verificare se quel tracciato va bene, perché altrimenti se ne perdono altri 5 milioni non li 700 800.000 che sono stati persi fino ad oggi. Quindi, chi amministra deve avere la responsabilità di come spende i soldi va bene. Immagino che lei, anche quando era Consigliere nella passata consiliatura rappresentato una mozione, immagino d'oro, poi lo andrò a cercare con le mozioni che ha presentato. Quindi, prima di spendere i soldi pubblici, bisogna verificare se vanno bene, perché, a mio giudizio, probabilmente chi ha fatto già quel tracciato ha sprecato pure quei 700 800.000 euro. Va bene.
Signor Sindaco, quando si renderà conto che siamo amministratori della città e non semplici cittadini che parlano in piazza Pitagora sarà troppo tardi. Io ho giocato a calcio, nella vita, posso dire anche di averlo fatto da professionista, ecco, quando uno deve giocare a calcio per dimostrare la propria bravura, la prima cosa che fa e gli fanno vedere si sa palleggiare, perché uno può dire sai, faccio 30 40 gol all'anno, però poi ti danno un pallone e vedono stessa palleggiano purtroppo in politica e questa è una cosa molto grave vince sempre chi racconta la migliore bugia è mai chi è capace a fare le cose il signor Sindaco a me questa cosa dispiace dirla perché lei oggi la sta ponendo su una, su un aspetto totalmente diverso e quelle bugie caldeggio, consigliere De Bona quale io ho detto al Sindaco, ma anche Consigliere a quelle bugie, on the top, zione anche la buona educazione di far completare un Consigliere, ma qualsiasi cittadino, il proprio pensiero non appartenuta. In questo caso io sto cercando semplicemente di dire che, nel momento in cui noi ci proponiamo alla città, dicendo che risolviamo i problemi dei cittadini, una delle più importanti problematiche di questa città, a fronte quella della viabilità,
Nelle problematiche della viabilità. C'è quella della Pozzuolo male, oggi le dico, signor Sindaco, lei deve iniziare a ragionare con molto cont, con un'applicazione di un filtro importante, perché se lei non mette il filtro, purtroppo va dritto. Rischia di sbattere come sugli sci. No, deve cercare di fare le curve e poi fermarsi sennò rischia di farsi male. Allora le vite dei nostri due oggi, dopo quattro anni e mezzo, è stata portata in Consiglio comunale. Un qualcosa è stato portato da tutti i consiglieri comunali, non dal sottoscritto. Abbiamo dei cittadini, secondo lei, secondo lei, che però è l'amministratore della città, con 32 Consiglieri comunali, secondo lei non si può fa bene. Prendiamo lo studio di fattibilità che ha detto che già sta iniziando a fare e portiamolo sul tavolo dei cittadini spiegandogli che abbiamo investito risorse pubbliche è permesso di capire se si può fare o non si può fare. Quando lei mi parla di soldi pubblici di 5 milioni, le ricordo che abbiamo speso 6 milioni e 400.000 euro per fare la terza piscina in città, di cui uno è chiuso. Quello che le sto contestando. Questo perché è una visione politica, signor Sindaco, e una visione, secondo me, è la cosa più importante come in una famiglia, e riempire il frigorifero o mettersi la bugia. No però possibile, anzi, quando è stata fatta una letterina di Babbo Natale, siccome ti ho detto alla cura di Papà Natale, la delibera di Consiglio comunale pare, signor Sindaco, non era la teoria di Babbo Natale perché quando mi sono candidato sapeva la differenza tra un'ordinanza, una delibera e una determina, lo fa poco perché ho studiato, prima di candidarmi per fare il consigliere comunale, non l'ho fatto vapore. Mi reputo una persona preparata e la mia richiesta di delibera di Consiglio comunale è fatto con un senso specifico perché nel momento in cui si dà atto con una vocazione di un qualcosa che sia il Consiglio comunale ha una valeva, ho finito ha una valenza nettamente diversa rispetto a una semplice letterina fatta con un giornale o su Facebook questo il figlio, lo vogliamo fare insieme io lei e altri 32 21 consiglieri comunali, facciamolo, ma senza litigare e dire che stiamo per litigare qui solo per fare le cose tu puoi fare una cosa bella, signor Sindaco, dobbiamo fare una cosa bella. Io questo l'ho già parlato a chiederglielo conserva debba sottolineare che sono passati quattro anni e mezzo, me lo concede o non lo posso votare.
Sono passati quattro anni e vogliono posso concedere perché quando mi sono insediato glielo spiego perché ma glielo spiego quando mi sono insediato questa Amministrazione non aveva i soldi per fare la mensa o assicurare la mensa.
Lo sport a scuola, perché non lo so, ma questo lo sappiamo ascolti una cosa.
Ascolti. Ascolti un attimo ascolti, la prego, ascolta prego, ma non dobbiamo rispondere. Noi siamo discutere nel Paperina, signor Sindaco, ma di questa mensa e di questo trasporto sconsigliarla completato neanche cosa vuol dire spazio e valutare la bontà della proposta, allora Consiglio comune, perché l'ho chiamata lettorino dirlo chiaro, ma lei lo sa fare politica, quella integrata. Signor Sindaco, signori Consiglieri, signor Sindaco, vorrei fare politica. Una famiglia deve venire meno del Sindaco, dopodiché dichiaro mi scuso con lei. Risponde perché una letterina di metallo, non di certo perché offensiva o no, la letterina con la richiesta dei 5 milioni al lavoro da fare quando finisce il Consiglio comunale? Siccome so so che una letterina che resterà tale per altri vent'anni e non mi piace prendere in giro i cittadini.
No palle, leggerina, c'è scritto glielo leggo.
Con con apposita istanza richiesta, richiedere i fondi presso la regione Calabria e per questo è una letterina urla proprio di dire evidenziato ma le rispondo, le rispondo perché lei mischia cose diverse tra di loro. La piscina comunale è stata finanziata con i Cis Calabria, con i Cis Calabria, che io, da quando sono sindaco, non ho non ho avuto la possibilità di partecipare come Amministrazione a nessun bando pubblico sia della Regione che del PNRR per fare strade non le finanziano cioè quattro anni e mezzo che non hanno finanziato nulla. Cosa ho fatto cosa ho fatto finanziato un'arteria sicura dal punto di vista della sicurezza idraulica e della viabilità, che questa il raddoppio del da via Peppino Impastato che una strada sicura e impiegheremo almeno 4 milioni, ma se non saranno sufficienti, ho già detto che arriveremo al pub e nella contrada Nord, perché anche dall'altra parte c'è la necessità della viabilità. Ho detto, ho dato mandato di fare dia delle conchiglie, quindi ad oggi questa Amministrazione e non si vedono strade da vent'anni. Lo vorrei ricordare a tutti non si vota adottato da vent'anni abbiamo già fatto un'arteria da via Peppino Impastato il raddoppio e l'altra di via delle conchiglie su sulla strada Tufello male. Ho già detto cosa bisogna fare, bisogna fare una verifica e lui, ma prima le ho detto che già ho già dato incarico formalmente sono andato a farmi il tracciato.
Sì.
Allora concludo io.
L'auspicio subito.
Allora, intanto, la sua iniziativa è lodevole e meritevole di attenzione. Probabilmente ci si è lasciato andare ad una discussione con citata, perché tutti quanti sappiamo Amministrazione, Sindaco compreso e tutti quanti voi, consiglieri che trattasi di un'opera molto importante e strategica per la città questo non ci sfugge e non perché debba prendere le difese del Sindaco noi del Consigliere De Bona entrambi hanno a cuore quest'opera, ritenendola fondamentale per lo sviluppo della città stessa. Quanto sì allo sport, e lo sto dicendo a tre volte il quanto all'iniziativa, a subdolamente apprezzabile, il consigliere De Bona.
Che un interpello,
Può lei consigliere Bova, a termini di regolamento, proprio proporre una mozione che è una proposta di delibera, e quindi non la possiamo fare perché deve restare agli atti al prossimo Consiglio comunale, una mozione.
La firmeremo molte persone, immagino se non tutti e quindi, insomma, no no, no, no, non si può perché bisogna fare una proposta pratica ascolti Consigliere, perché non.
Ma no, ma no, ma vi è un servizio che lo faccio fare, lo faccio fare quando il Sindaco dice che fa una cosa in Consiglio comunale, la fa la faccenda, glielo devo spiegare, ma vuole che questa Amministrazione possa perdersi per 10 15.000 euro di uno studio preliminare, ma ascolti, signor Sindaco, per cortesia Consigliere consigliera Pala, allora ascoltatemi un secondo.
La proposta di delibera non può essere fatta oggi, perché una proposta di delibera va inserito in rete, ha bisogno di pareri e quindi quindi immagino che lei.
La mozione dell'acqua per presentare una mozione e viene fatta dagli Uffici, poi la proposta di delibera.
Non ho capito.
Può essere.
E me lo fa vedere che non so quale articolo del Regolamento mista.
Deve fare una mozione al prossimo Consiglio.
Esatta balzo.
Votiamo una moto a strettissimo giro, quindi io dico nel giro di un mese, tutti insieme portiamo in Consiglio comunale questa mozione, Presidente, in questo caso lei, con la Conferenza dei Capigruppo e la votiamo, così è meglio, abbiamo fatto male.
Assolutamente sì, ma guarda, io cerco di spiegarglielo. Gli uffici sono già al lavoro, io il computo metrico aggiornato o i o i video, dall'altro. Siamo già al lavoro su questo, signor Sindaco, o nel frattempo io è persona molto attenta, oppure non è passata all'interno del Consiglio comunale questa serie di attività che è stata fatta, ma consigliere legale, io gli ho detto cosa diversa, però Consiglieri debbono nemmeno ascolti. Io ho detto una cosa diversa. Si deve fare una richiesta alle regioni di 5 milioni, come finisce il Consiglio? Lo vota fa resterà lettera morta per i prossimi 15 anni. Non lo so. Ascolti questa soluzione, la cosa che si può fare nell'immediato e a mettere nero su bianco se quella strada quel percorso può essere portato avanti o meno e per fare questo ci vuole uno studio preliminare, ci vuole qualcuno che dica World si può far tutto a regime. È stato chiarissimo chiarissimo un'ultima cosa, no, no, no, no, ma quindi noi, se no, dopo i cittadini, i cittadini quest'oggi, quest'oggi potranno andare a casa a dire che a strettissimo giro si riuniranno e le dico subito, io consigliere davanti consolidate, allora intanto lei si è fatto carico di Port de di di presentare nell'imminente futuro Consiglio comunale un'iniziativa consiliare che poi sarà condivisa, immagino da molti altri Consiglieri, è una mozione. Ricordo che l'ordine del giorno va bene, è fatto. Scusatemi,
L'ordine del giorno ho fatto di tanti punti, questi ogni punto corrisponde a una proposta di delibera che inserite in rete io rispondo a qualche Consigliere che me lo diceva, diciamo quello dei microfoni.
Come facciamo a mettere un punto dall'ordine del giorno, se non abbiamo la proposta di delibera è un'assurdità, va bene quindi.
Ma una mozione si basa.
Ma non abbiamo una proposta, se tu avevi già la proposta, va be'in tutti i modi,
Perfetto, quindi l'impegno è quello che al prossimo imminente senso d'acqua disquisiamo sulle i termini del regolamento che io conosco troppo bene, perché sono quasi l'unico che ci ha messo mano in questi 20 anni di consiliatura e ciò ragione se poi me lo fai vedere dove c'è scritto quello che dici tu,
No, non ci vuole la proposta senza proposta, il Consiglio comunale ha la facoltà di votare all'unanimità all'unanimità, può votare un punto all'ordine del giorno, ma se c'è una proposta, ma se non c'è la proposta, quello che votiamo.
Perfetto.
Okay, ma dove sono gli uffici e i pareri di equilibrio, recuperiamo, facciamolo sospensivo di due giorni, però.
Va beh, soddisfatto persa.
Io la ringrazio, passiamo alla trattazione del punto successivo.
Prego, signori Consiglieri, vi chiedo la cortesia di darci collaborazione, gli stiamo impazzendo con i colleghi quando vi allontanate anche solo temporaneamente, al posto di proprio dislocarli, e poi ti rileggo quando dirvi i riavvicinato, perché altrimenti dobbiamo esercitare un continuo controllo numerico e questo ci non riusciamo a farlo grazie per la collaborazione.
Allora passiamo alla votazione del punto successivo interpellanza al consigliere comunale De Toma avente in oggetto vicende daccapo, chiederei che c'eravamo di essere veloce perché prima ho dato più volte la parola a entrambi gli interlocutori principali, perché ritenevo quel punto era importante anche in presenza dei graditissimi ospiti cittadini della nostra comunità e quindi abbiamo fatto uno strappo alla regola per queste ragioni prego consigliere del Presidente io,
La ringrazio sicuramente perché è sempre molto disponibile in quelle che sono le discussioni. Ecco da prendere in considerazione, tra cui quella precedente allora e questa è una vicenda molto particolare, quella dei laboratori a capo e l'interpellanza è quella comunque di fare in modo che il Consiglio comunale, in questo caso il Sindaco, possa interloquire con coloro i quali elargiscono denari a questa società. Quindi, in questo caso la pubblica amministrazione, affinché possano essere pagate tutte quelle persone, tutte quelle risorse della città di Crotone che lavorano in questa azienda. Perché, signor Sindaco, qui io non voglio essere di cattivo augurio, ma ritengo che si rischi di vedere e di sentire in città una nuova vicenda dei lavoratori ex Abramo, quindi noi oggi in maniera preventiva, signor Sindaco, le chiedo, tramite questa interpellanza, di attenzionare e sono sicuro che lei l'attenzionerà perché è stato sempre sensibile a queste tematiche la situazione dei lavoratori a tappo che hanno visto, purtroppo, oltre a dei ritardi sui pagamenti, il mancato ed quindi le mensilità di novembre o il mancato pagamento della tredicesima. L'interpellanza va be'accessibile a tutti. È inutile che lo rileggo perché perché sto per rapidità il Presidente del Consiglio vada meglio, signor Sindaco, io quindi la investo di questa problematica finché possa interloquire anche con la regione Calabria, per risolvere questa futura, a mio avviso vertenza, se non mettiamo mano, grazie grazie funzioni devono rispondere.
Allora.
Tra l'altro, ho verificato il progetto del Tupolev, quello che avevamo inserito, anche dei CIS non l'hanno finanziato allora purtroppo, quest'~hesitation dei la crisi, il vertenza dei lavoratori di questa cooperativa al capo.
Coinvolge circa 134 laboratori loro, gestiscono la commessa Roma, Capitale e attualmente, dalle informazioni che.
Che ho assunto.
Avanzerebbero i laboratori dicembre e la tredicesima, e quindi manca l'ultimo stipendio e della tredicesima.
La cosa positiva è che questi lavoratori gestiscono una commessa pubblica da parte di diverse società del Comune di Roma, per cui seguirebbero in tutti i casi la commessa così come erano stati trasferiti. Seguiranno la commessa, a differenza dei lavoratori dell'Abramo Customer care, la cui partenza grazie al Governatore alla Giunta regionale, eh eh eh eh. Chi a lavarsi Paroli ringrazio, ma che mette i soldi, se mi è consentito no, certo, certo, noi abbiamo fatto i Consigli comunali tavoli tecnici, ma poi alla fine chi ha messo i soldi, non solo chi ha pensato come risolvere la vertenza, è stato il Governatore, poi con la Giunta, ovviamente hanno risolto il problema. Saranno attenzionate anche questo laboratorio consigliere perché, come ho avuto modo di dire in ogni occasione, anche la perdita di un solo posto di lavoro per noi è cruciale e indispensabile. Questa Amministrazione sarà al fianco dei laboratori dopo, tra qualche giorno, alla prossima settimana. Se viene anche lei con una delegazione dei miei Consiglieri, ascoltiamo direttamente in laboratorio, ma al Sindaco della città di Crotone. Anche un posto di lavoro è essenziale. Grazie grazie per grazie. Consigliere Palma, lei ha citato la questione Abramo, ricordiamolo, che in queste ultime settimane ha avuto, diciamo un felice epilogo, quindi diciamo si è aggiunto a un risultato importantissimo quello del mantenimento del i livelli occupazionali. Ecco, in questo Consiglio comunale.
Rispondendo alla richiesta dei laboratori, ha dato spazio ai laboratori, ha dato voce ai laboratori cinesi, lo so che questo è un stiamo ribadendo e quindi ha esercitato appieno le funzioni che.
Sono riconosciuto un Consiglio comunale, abbiamo fatto il possibile perché la situazione e si risolvesse per il meglio, quindi davvero io vi ringrazio perché siamo stati più ore più diverse, oro a lavorare prima occasione, in un primo occasione abbiamo ospitato i laboratori e discusso, diciamo come punto all'ordine del giorno poi abbiamo fatto un Consiglio comunale ad hoc aperto anche col Consiglio provinciale e credo che abbiamo esercitato il nostro ruolo appieno gli amministratori di questa città e di amministratori di cittadini che che che che che che la abitano,
Il risultato poi sicuramente l'ha portato a casa, chi ha più potere che ha più competenza che ha più valenza alzato il Governatore. Certamente però immagino che anche noi siamo stati da giusto e corretto stimolo perché, insomma, il tutto svolgesse nel migliore dei modi. Quindi, grazie al Consiglio comunale di Crotone.
Quindi passiamo alla votazione del punto successivo.
Ovvero Mozione consiliare proposta dal Presidente del Consiglio riguardante la legge 4 3 1 del 1998 Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione.
Sento un po' di brusio per cortesia.
Okay, allora, scusatemi Consiglieri, vi mandiamo le proprie prestazioni e.
Dicevamo che questa mozione?
Al punto numero 5, scusate Consiglieri comunali o Bundu, non dobbiamo sospendere il Consiglio comunale.
Va bene.
Verifichiamo il numero legale.
Perfetto, c'è il numero legale per proseguire i lavori del Consiglio comunale.
Allora dicevamo la mozione previsto al punto numero 2, punto numero 5.
No, l'assessore ai servizi sociali, assessore, pollinici, so che faccia un po' di difficoltà perché c'è chi grida nei corridoi.
L'assessore ai servizi sociali, l'assessore Pulli Lenzi,
Diciamo.
Riferito a questa Presidenza del mancato finanziamento,
Due governativo su che consentiva il sostegno per il i fitti.
Per i fitti PUMS, per i fitti.
Quindi il sostegno perdo il filo per i fitti delle proprie abitazioni, allora ricordo che il nostro territorio, il tessuto sociale del nostro territorio.
No, diciamo particolarmente sofferente e bisognoso di so e di politiche di sostegno per anche le abitazioni.
Su zoppo bocciato.
Consiglieri, non si può andare avanti così e già c'è un po' di un po' di caos.
Quindi.
La recentissima legge di bilancio non prevede appunto questo finanziamento, appunto per il contributo dei fitti delle case, e quindi o noi stiamo portando in essere o questa mozione che da stimolo per le i soggetti competenti di stimolo per l'Amministrazione comunale, che si voglia fare portavoce.
Di questa esigenza dei cittadini,
Insomma.
Allora o mi viene?
Sì, sì, sì, sì, mi viene giustamente evidenziato il fatto che siamo in assenza di numero legale, quindi per cui dovrei interrompere il Consiglio comunale, ma avrei dovuto fare prima anche per il chiasso che, se diciamo creato, va bene.
Il Consiglio comunale è sospeso.
Signora.
Anzi.
Insomma.
Consiglieri in aula.
Consiglieri in aula.
Queste sono.
Presidente lo.
Consiglieri in aula.
Prego ascoltarci.
Si procede dunque all'appello, sono le ore.
10 e 55, procediamo all'appello voce.
Acri passante Arcuri, assente pentafora, assente, Capparelli, assente, Cavallo assente, presente, Ceraudo assente De Bona.
Sento.
Familiari.
Assente Fiorino, passaggio Giancotti, assente Joppolo pesanti.
Le nostre è assente, giustificata.
Liguori.
Lo guardo, Monica.
Nonostante l'ANICA Fabio.
Marrelli, assente.
Mazzei 200 meglio senza la via Mario presente lo.
Mondovì.
Passalacqua passaggio, situazione, ma Oscar dentro questo quadro fuori dall'emiciclo.
Non le va bene.
Grazie, non andrebbe, però va bene, facciamo eccezione Passalacqua, assente Pedace, passante Pingitore, assenti prisma.
Ma sento di sbarco falsa, riga.
Assente,
Talarico, assente assente, tesoriere, cosa presente.
Vannoli presente nella Java, presente e Bromma, Pier Francesco presente.
Prisma allungato e quindi sviluppiamo lo dobbiamo qui ISVAP, lo chiamo populismo uno due, tre.
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 e 15.
Noi contiamo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 vuole arrivare Acri 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 vicesegretario mentre,
Le faccio l'appello sono entrati Paolo Acri, il comma 2 è entrati, abbiamo raggiunto il numero legale per la presenza quindi la salute dell'uomo valida Presidente alle ore 10:58, possiamo riprendere i lavori,
Guardate, io lo devo dire per correttezza, non è modo di affrontare una seduta di Consiglio comunale, non è un modo di affrontare anzitutto Consiglio comunale riferita a tutti i consiglieri che si alzano e avendo e non riescono a star nemmeno mezz'ora seduti a fa a Davos al o presso la propria postazione ha esercitato il ruolo di consigliere comunale.
È inammissibile che sospendiamo il Consiglio comunale perché si va a destra e a sinistra.
Allora consentiamo ai consiglieri che comunque sono ancora nei corridoi, chi vuole far parte della seduta.
Ricordo ai signori Consiglieri di bloccarsi quando riprendono, posto, di sloggarsi quando si allontanano, per favore, grazie.
Segretario, io vedo che più consiglieri hanno presupposto, quindi non siamo più in no, no, no, continuiamo e passo all'appello tanto 17 eravamo, ma siamo in Aula.
Con la Consigliere Passalacqua siamo 23 25 consiglieri presenti.
Quindi proseguiamo nei lavori dell'ordine del giorno.
Allora sospendiamo quindi tutte le attività, tutte le interpellanze e le mozioni, anche quella che.
Prima della SOES, perché due nel corso della sospensione avevo soltanto, diciamo annunciato ecco, e quindi ogni interpellanza in mozione che non so se in questa seduta verrà, diciamo,
Riproposta in o in seconda convocazione, una prossima, se tutto va bene.
Prego.
Prego Consigliere Digital.
Scusa un attimo buongiorno a tutti, io voglio fare un'osservazione, perché non discutere la destra, le mozioni, ma ora però tutto tutto questo ritardo non è causa di qualche consigliere robe, qui stava qui, si sta verificando la mancanza della maggioranza lo aggiungerei no, allora proseguiamo così come sono gli ordini del giorno possiamo giocare del soprattutto per cercare argomenti che sono importanti lei uno dei consiglieri che si allontanava corretto questa qui,
È rimasto qui fino all'ultimo.
Se noi ce l'abbiamo è inutile perché non corretta, non è corretta e allora cosiddetto collocazione è correttissimo, perché non si dovevano fare l'emozione perché rinviamo alla prossima, molto ci incontriamo qui e giochiamo di luogo.
Eh no, stiamo giocando qui, si è verificato qualcosa di grave stamattina e allora non possiamo, allora c'è chi ci siamo, c'è la maggioranza.
Che si muove consigliera.
Però.
Consigliera avranno.
Attenzionando allora allora ascoltatemi un secondo ho ascoltato in un secondo sì, siamo corretti.
Con la cittadinanza, va bene,
Nel corso della trattazione.
Dei punti all'ordine del giorno che facevano riferimento a mozioni.
La maggior parte dei consiglieri si è alzato, è andato via, non so i motivi esatto, non certamente per motivi politici, perché ho visto che sono andati via prima i consiglieri di maggioranza.
E poi anche quelli di minoranza, lei compreso.
No sul Pingitore assenso.
No all'appello perorava, passando all'appello, era andato a fondo.
Va, beh, sì, sì, sì, va bene in tutti i modi okay, perfetto.
Non ci sono strappi alle regole, io non faccio eccezione, no, ma il Regolamento prevede che le interpellanze e le mozioni e allora se lo sa, che ormai non più da fare.
Ma non ci incidenti più gravi, la primaria è trascorsa, anche la mozione di cui sono presentatore non verrà trattato, va bene.
No, no, io ho considerato il tempo dalle ore 10:40, siamo alle 11:03, quindi.
Non si può fare nulla, ma io non la sto sentendo.
Ascoltata passato la trattazione del punto all'ordine del giorno, quindi.
Punto numero 8 ricognizione periodica della situazione gestionale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica ex articolo 30 del decreto legislativo 201 del 2022, anno 2023 proposta numero 84 del 2024 sotto le 3.
L'assessore Antonio scandalo relazionerà sul punto prego, Assessore, scambiare, ne ha facoltà.
Grazie, signor Silvio del Presidente, brevemente, in quanto il punto è stato già trattato in Commissione consiliare siamo, diciamo, in sede di trattazione di un adempimento inedito per questa Assise, che appunto riguarda la ricognizione della situazione gestionale dei servizi pubblici di rilevanza economica.
Adottata ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 201 del 2022. Trattasi di un atto appunto ricognitivo, nel quale appunto i settori competenti e vanno a relazionare in merito allo stato dell'arte dei servizi di rilevanza economica dell'Ente e attestandone la, diciamo l'efficienza gestionale e il profilo di economicità. Abbiamo avuto la possibilità e l'opportunità di discutere in maniera esaustiva l'argomento nella Commissione dei Consiglieri. La proposta che la Commissione, appunto seconda, nella quale abbiamo audito in commi inaudito in audizione, appunto i dirigenti dei rispettivi settori, 2 5 e 6 in relazione, appunto quelli che sono i servizi interessati, la Commissione e tutti coloro i quali ne fanno parte hanno, diciamo, partecipato in maniera attiva ai lavori che si sono appunto conclusi con una validazione del punto all'ordine dell'ordine del giorno.
Non sono stati appunto mossi rilievi da parte dei dirigenti competenti in merito ai servizi, appunto ad oggi affida affidati in relazione a quella che è la linea di indirizzo dell'intervento grazie grazie, assessore scandalo, quella porzione di discussione in Aula, prego.
Ha chiesto di intervenire il Consigliere che ne ha facoltà.
Allora, Presidente, io in merito a quanto lei ha dichiarato poco fa.
Rispetto il fatto che non la sua decisione di non far discutere le mozioni è la prima volta che in questo Consiglio comunale lei lo vuole mettere in pratica il Regolamento dico c'è una norma regolamentare, ma è la prima volta che lei lo sta facendo nonostante il suo no, no, è la prima volta glielo dico però della memoria la memoria è l'unica cosa.
Quello ignorato.
Badate bene, non deve nulla osta solo a titolo, semmai dicevo la fauna,
Mi può intervenire una volta sola e deve intervenire dopo non mi deve interrompere, non è nelle mie capire cosa che Jones mano decida, lei, io sto esprimendo, il mio pensiero non può controbattere durante il mio intervento sia al suo posto, allora è la prima volta al suo posto letto poco chiaro se lo posso fare in questo Consiglio comunale credo che lei abbia sia andato anche oltre e non mi tolga la parola.
Allora, Consigliere Erika, ascolti un secondo hub di spaccio, ma faccia quello che vuole a di rispetto di questa Presidenza, va bene perché lei non mi può venire a dire che è la prima volta che facciamo rispettare le regole, perché non è così perché dopo la prima volta che faccio rispetto delle regole ma lei lo dice ma lei lo dice e fa da ballo Donaldo, chi vuole lei fa opposizione l'acqua così continua a fare opposizione, così va benissimo.
È aperta la discussione, non lo fa, lo abbiamo sempre fatto, signor Sindaco, io, dalla prima ora più a memoria in questo Consiglio comunale del consigliere comunale, si rendono conto che dopo la prima ora forse una volta abbiamo fatto un'eccezione ponendolo ai voti a maggioranza dei consiglieri comunali quindi c'è stata una richiesta di proseguire oltre ruota.
Ebbene, io invece devo far rispettare il Regolamento, qua c'è un segretario che mi affianca, solitamente c'è il dottore Rocca segretario generale, oggi c'è facendo funziona che mi affianca e se faccio una cosa che non è previsto dal regolamento, il Consiglio comunale, lo ricordo possono fare delle emozioni che un richiamo alle norme regolamentari e coloro che queste stesse vengono violate, ma deve essere precisa. Non così avete violato il Regolamento, la norma, l'articolo 34 del Regolamento sul funzionamento degli organi di governo prevederebbe non a me non sta bene che mi venga detto che io in passato non ho mai fatto così e che soltanto oggi faccia rispettare il Regolamento, quindi è aperta. La discussione sul punto.
Chi deve intervenire sul punto proprio funziona sì, grazie Presidente, rientrato in Aula per intervenire su questa vicenda che una vicenda ultima vicenda inaudita gravità in quanto.
Va beh, insomma, nella proposta come se le funzioni sono state date risposte, un ennesimo episodio che denota, come in effetti solo al super, solo formalmente solo apparentemente viene consentito svolgimento,
Proficuo dell'attività degli organi, che sono appunto le Commissioni consiliari e sono ricorda l'articolazione del Consiglio comunale. Non lo purtroppo non lo faranno e non svolgerò questo intervento perché, al pari degli altri colleghi, consiglieri comunali di opposizione, abbiamo in via di definizione in cui lo stiamo facendo in questo momento di abbandonare l'Aula, quindi anch'io abbandono, l'Aula in quanto il suo comportamento è del tutto intollerabile, sarebbe dovuto andare a dell'in, un qualunque Presidente, qualunque Consiglio comunale della penisola italiana, quello personalmente abbandona uguale, al pari degli altri consiglieri comunali di opposizione. Vi lascio continuare grazie.
Le posso far notare una cosa più che mai per la quarta volta che abbandona laurea nella stessa seduta.
Tutti abbiamo capito, ciò ha a che fare col Consigliere Romeo fantasma, ma va bene.
No, non me ne sono accorto pure io.
E quindi rafforza la discussione in Aula per chi volesse intervenire sul pronto per cortesia.
Non vedo iscritti ad intervenire, quindi passiamo d'urgenza alla votazione, immagino che il punto all'ordine del giorno della competente Commissione sia stata, diciamo ampliamente trattato e quindi non necessita di ulteriore discussione in sede di Consiglio comunale, quindi apriamo la votazione, votiamo,
Votiamo, sono presenti numero 19 Consiglieri.
Hanno esercitato il diritto al voto.
19 Consiglieri con 5 astenuti, nessun contrario, contorno, PC, lottizzate, dati dell'approvato, il punto all'ordine del giorno.
Votiamo per l'immediata esecutività, apriamo la votazione, votiamo.
Sono presenzieranno alle 19 consiglieri che non sono stati oggetto il voto 19 consiliari con 13 voti favorevoli, me ne manca uno, mi sono 13 voti favorevoli, nessun contrario.
5 astenuti, ne manca uno.
Essi Acri oggi.
Quindi, 14 voti favorevoli, nessun contrario, 5 astenuti, viene approvato anche l'immediata esecutività sul punto passiamo alla votazione del punto successivo, ovvero il punto numero 9 ricognizione.
Periodica della situazione gestionale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica ex articolo 30 del decreto legislativo 201 2022 anno 2023.
Proposta numero 84 del 2024 sottotraccia.
Relaziona sul punto l'Assessore Scandale, ha facoltà di intervenire, prego.
Grazie grazie, signor Presidente. Ora siamo nell'ambito, appunto, della ricognizione periodica delle partecipazioni assumersi nell'ambito della odierna Assise ai sensi dell'articolo 20 del Testo unico delle società partecipate e il il, il piano di razionalizzazione, come negli degli anni passati. Insomma, oramai circoscrive il perimetro partecipativo di interesse dell'Ente ai servizi pubblici essenziali, nello specifico al servizio di igiene urbana e il sistema idrico integrato. Nello specifico quest'anno abbiamo inteso nelle sezioni di competenza andare fondamentalmente a fare un excursus di tutti quelli che sono stati i passaggi di carattere amministrativo che hanno interessato abbia partecipato in particolare e sono Akrea concessi. Per quanto riguarda crea, abbiamo inteso insomma ripercorrere tutto l'iter che ad oggi ha portato alla sottoscrizione del nuovo contratto di servizi e strumentale al nuovo piano industriale, insomma approvato sempre da codesto Consiglio comunale. Per quanto riguarda invece i congedi, si abbiamo, diciamo, prodotto un aggiornamento della situazione attuale e quindi dello i dell'iter di subentro che in questo momento sta interessando i lavori del tavolo tecnico al quale stanno diciamo, lavorando la partecipata concessi Sorical, i sindacati e una rappresentanza dei Comuni.
Porti a un'informazione in chiusura.
Al diciamo al Consiglio comunale nel dire che, insomma, in seno alla la sottoscrizione dell'accordo operativo è avvenuto il 20 novembre scorso, il giorno 19 dicembre si è tenuto il primo tavolo tecnico con i sindacati e il quale, insomma, definirà il passaggio del personale dal vecchio al nuovo gestore.
Aggiornato alla data del 7 gennaio per diciamo sciogliere alcune riserve, alcune piccole perplessità legate alle modalità di subentro ed è già convocata una riunione per il 14 per la sottoscrizione dell'accordo dell'accordo definitivo. Grazie.
Sì, grazie.
Assessore scandalo, ha aperto la discussione in Aula, prego.
Ha chiesto tutti e del Consigliere per questo gli obblighi ne ha facoltà, prego grazie Presidente, un saluto a lei e al signor Sindaco e al alla Giunta e ai colleghi Consiglieri, allora, in merito al alla gestione delle partecipate, mi piacerebbe precisare alcune cose perché,
Ci sono delle delle cose che vengono in maniera artificiosa sostenute da.
Sulla stampa da da da colleghi dell'opposizione, allora secondo me, bisognerebbe fare un attimo, un un chiarimento su alcune cose. Molte volte si legge che il in merito al alla partecipata concessi, che è la la i focus principale che in questo periodo viene tenuto.
Che il comune di Crotone aderisce a questo Consorzio come socio di maggioranza. Allora io vorrei sottolineare che così non è. Il Comune di Crotone non è socio di maggioranza e il comune di Crotone e detiene una quota più alta rispetto alle altre. Quindi è una maggioranza, ma è una maggioranza assolutamente relativa. Nel caso in cui il Comune di Crotone non proponesse delle cose accettabili, la maggioranza è detenuta da altri Comuni nella loro interezza, quindi questo è il primo aspetto. Il secondo aspetto è che ci sono stati dei rilievi mossi dai Revisori che spingevano il sia il consorzio che, nella nella sua interezza, ad accelerare le pratiche di.
Di acclarazione della posizione debitoria e io mi meraviglierei del del contrario, cioè se i Revisori non non facessero alcun intervento in merito a questo. È normale che i Revisori diano un'integrazione ed io non una spinta a che si acclari la posizione.
Contabile del Consorzio, ma il Consorzio sostituito dal comune di Crotone ha dato mandato ad un luminare in merito al professore, site, professore saletta, ricordo, è ordinario di Diritto amministrativo, quindi ubi maior minor cessat, cioè c'è qualcuno che ne sa un attimino più di noi e abbiamo chiesto dei pareri. Quindi, in merito a questo ricordo, per arrivare al in maniera molto spicciola che Sorical non ha alcun titolo in mano per vantare dei da vantare nei confronti del Consorzio concessi, altrimenti sarebbe stato nella possibilità di vantare dei crediti, cosa che non ha e quindi io sono convinto che quello che stiamo perseguendo, cioè l'ingresso in Sorical da parte del Consorzio concessi, che è stato anticipato di due anni, quindi non a fine del 2026 ma diminutio del a fine del 2024, è la strada che giustamente stiamo percorrendo e che ci porterà sicuramente a soluzioni che non potevano essere che percorsi in questi termini. Grazie.
Grazie Consigliere.
Allo studio.
È aperta la discussione, non vedo iscritti a intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione.
Votiamo.
Sono presenti numero 19 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto 19 Consiglieri, vi pregherei di rimanere attenti con 14 voti favorevoli, nessun contrario, 5 astenuti viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Apriamo la votazione, votiamo.
Sono presenti in aula, 19 consiglieri hanno votato 19 Consiglieri con 14 voti favorevoli, nessun contrario, 5 astenuti, viene approvato anche l'immediata esecutività sul punto, passiamo quindi alla trattazione del punto successivo, ovvero punto numero 10.
Imposta municipale propria IMU approvazione aliquote anno 2025 proposta numero 74 2024 istruttoria 3.
Quindi chiederei all'Assessore anzi uno scandalo di relazionare sul punto prego, Assessore, ne ha facoltà.
Sì, grazie Presidente, siamo nell'ambito di un atto propedeutico all'approvazione del bilancio di previsione del 2005 al 2025 2027, nel quale il Consiglio comunale viene interessato in merito alla fissazione di quelli che sono le aliquote di imposta per l'imposta municipale unica opero sull'IMU.
Chiaramente anche quest'anno. Confermiamo l'impianto delle aliquote e diciamo degli allievi di anni precedenti, quindi non siamo in un'Istituzione di invarianza di, diciamo, di imposta, non applichiamo nessun aumento, ma neanche nessuna diminuzione. Ultimo unico aspetto tecnico riguardo alla modalità di, diciamo di approvazione e l'anno scorso abbiamo un po' di di trasmissione dei dati dell'anno scorso e trasmettevamo al competente ufficio ministeriale il, la delibera di Giunta delibera di Consiglio comunale. Ad oggi, invece, andiamo a caricare tecnicamente un quadro riassuntivo delle aliquote in una determinata, diciamo piattaforma per effetto appunto, di una modifica. Insomma, l'impianto normativo precedentemente adottato. Il punto all'ordine del giorno è stato trattato in Commissione consiliare e munito di tutti i pareri di legge vigenti, diciamo richiesti, compreso quello del Collegio dei Revisori. Grazie.
Grazie Assessore scandalo e a parziale la discussione.
Non vedo iscritti a intervenire in Aula, quindi passiamo alla votazione, apriamo la votazione, votiamo, sono presenti tirato, 19 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 19 Consiglieri con 14 voti favorevoli, nessun.
Nessun contrario.
Contrario un contrario accuserete 3 e 4 astenuti.
Abbiamo approvato il punto all'ordine del giorno, quindi votiamo per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Votiamo.
Abbiamo votato per l'immediata esecutività con la stessa composizione, 14 favorevoli, un contrario e 4 astenuti, viene approvata anche l'immediata esecutività sul punto passo alla trattazione, quindi del punto successivo, ovvero punto numero 11, variazioni di Bilancio di previsione finanziario 2024 2026 ex articolo 175, comma 3 del decreto legislativo, due sei sette del 2000 proposta numero 79 del 2024 settore 3 e a, per prego, Assessore velocemente sempre Presidente, grazie. Allora siamo nell'ambito dell'applicazione dell'applicazione delle variazioni di bilancio di cui al 175, comma 3 del Testo Unico, che sostanzialmente va a recepire i dettami della delibera di Giunta regionale. Numero 628 del 1911 2024 recepita dal dall'organo analogo comunale con la proposta di delibera numero 79 del 9 12 2024, attraverso la quale appunto la Giunta regionale dota l'ente comunale di una dotazione di circa 1 milione di euro, anzi, più milioni di euro, che consentiranno l'ampliamento dell'attuale sede universitaria, è stata una risposta pressoché immediata da parte del Governatore della Regione Calabria, si istanza appunto del del Sindaco del Presidente della della Provincia. Quindi una pronta risposta a un'esigenza del territorio legata a un'opera così importante la variazione di bilancio è di 1 milione e 0 9.000 euro, per la precisione milioni di euro che riguarda questa è stato ripartito dal 2024 2025 in 80.000 euro sul 2024 900 mi 20 miliardi sul 2025. I disegni dei 2000 euro sono dai dei fondi in dotazione appunto, al Comando Vigili e la proposta di delibera è corredata da tutti i pareri, compreso quello appunto del Collegio dei Revisori. Grazie.
Grazie Assessore scandalo ha aperto la discussione in Aula.
Non vedo iscritti a intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione, votiamo, sono presenti in aula 19 consiglieri.
Hanno esercitato il diritto al voto.
Hanno esercitato il diritto al voto 19 Consiglieri.
Con 19 voti favorevoli, nessun contrario, nessun astenuto viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo quindi per l'immediata esecutività sul punto apriamo la votazione e votiamo.
Apriamo la votazione, ma probabilmente la lancio un sistema.
Purtroppo il sistema è meno veloce del Consiglio comunale.
Ma allora pochi veramente pochi secondi per ringraziare il Presidente della Provincia e il governatore della Giunta regionale, per questo, per questo risultato straordinario, è una sviolinata che la città merita dorica, stiamo parlando dell'Università, quindi non so se mi spiego,
Quindi.
Avevamo già dichiarato l'esito del voto, 19 favorevoli, nessun contrario, nessun astenuto viene approvato il punto all'ordine del giorno e quindi anche la immediata esecutività giusto okay, passiamo alla trattazione del punto successivo, il punto numero 12 verrà ritirato perché l'assessore,
Al ramo, l'assessore Greco.
Ritiene che la stessa debba essere, diciamo o meglio approfondito, e quindi verrà presentato nel prossimo Consiglio prossimo imminente Consiglio comunale, comunque, allorquando verrà, diciamo implementata gli ulteriori elementi.
Quindi passiamo quindi benefit,
Scusi.
Votiamo per alzata di mano su due, dal sud o no, per il ritiro del punto numero 12. Votiamo per alzata di mano, io non so se è corretto, quindi chi è favorevole al ritiro del punto.
Chi è contrario?
Chi si astiene?
Quindi 18 voti favorevoli e non vi sono.
Quindi ritirato il punto numero 12, passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero il punto numero 13 riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza numero 1.499 del 2019 del Tribunale di Catanzaro sezione civile emessa in data 15 7 del 2019 ad esito del giudizio iscritto al numero 4.290 del 2017 Registro Generale ha depositato il 2 8 2019 avente ad oggetto la revoca del decreto dirigenziale numero 41.038 del 14 quattro 2017 emesso dalla Regione Calabria e non ritualmente notificato all'extracomunale proposta numero 227 del 2024 settore 7. È aperta la discussione in Aula,
Non vedo iscritti a intervenire, quindi passiamo pertanto alla votazione, apriamo la votazione, votiamo.
Sono presenti in aula, 18 consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 18 Consiglieri.
Votiamo per cortesia.
Con 14 voti favorevoli, nessun contrario e piazza astenuti viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo per l'immediata esecutività, a prenotazione, votiamo.
Sono presenti in aula 18 consiglieri.
Hanno esercitato il diritto al voto 18 Consiglieri con 14 voti favorevoli, nessun contrario, 4 astenuti, viene approvato anche l'immediata esecutività sul punto chiudiamo la votazione e passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero il tuo numero 14.
L'integrazione deliberazione di Consiglio comunale numero 122 del 17 9 2024 avente ad oggetto il riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza numero 1.162 del 2024 il Tribunale amministrativo regionale della Calabria, Sezione prima emessa in data.
3 luglio 2024 destro del giudice amministrativo iscritto al numero 812 2024 registro generale depositato il 17 luglio 2024 avente ad oggetto l'annullamento della determinazione dirigenziale numero 779 del 28 marzo 2024 è notificata all'Ente comunale il 17 luglio 2024 mediante posta elettronica certificata, come per legge,
Proposta numero 223 del 2024 settore 7.
È aperta una discussione in Aula.
Non vedo iscritti a intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione.
Consiglieri, votiamo.
Sono presenti in aula, 18 consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 18 Consiglieri con 14 voti favorevoli, nessun contrario, 4 astenuti, viene approvato il punto all'ordine del giorno, quindi votiamo adesso per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Votiamo Consiglieri.
Sono presenti in aula, 18 consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 18 Consiglieri con 14 voti favorevoli, nessun contrario e 4 astenuti, viene approvato anche l'immediata esecutività sul punto, passiamo quindi alla trattazione del punto successivo.
Ovvero al punto numero 15.
Integrazione, deliberazione del Consiglio comunale numero 147 del 18 11 2024 avente ad oggetto il riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza numero 1.487 2024 il Tribunale amministrativo regionale per la Calabria, messe in data 18 settembre 2024 al destino del giudice amministrativo iscritto al numero 177 2024 Registro Generale avente ad oggetto il procedimento relativo al rigetto parziale dell'istanza di accesso agli atti e notificata all'Ente comunale il 7 ottobre 2024 mediante posta elettronica certificata, come per legge proposta numero 242 del 2024 sotto deserta è aperta la discussione.
Non vedo iscritti a intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione e votiamo, prego, i Consiglieri votiamo, sono presenti in aula, 18 consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 18 Consiglieri con 14 voti favorevoli, nessun contrario, 4 astenuti, viene approvato il punto all'ordine del giorno Consigliere Eliopoli,
Il Consiglio d'Europa.
Devo votato.
Quindi passiamo alla votazione per l'immediata esecutività.
Apriamo la votazione.
Votiamo Consiglieri, sono presenti in aula 18 consiglieri che hanno avuto un certo consiglieri con.
Con 14 voti favorevoli, nessun contrario, il polso astenuti viene approvato, anche l'immediata esecutività sul punto passiamo in votazione il punto successivo punto numero Sorgi, riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza numero 774 2024, il tribunale di tutta una messa in data 3,
12 2024 testo il giudice civile iscritto al numero 820 del 2021 registro generale della pensione oggetto risarcimento danni depositata il 4 12 2 24 e non ritualmente notificata all'Ente comunale proposta numero 244 del 2004 del settore Satta ha aperto la discussione, non vedo iscritti a intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione.
Apriamo la votazione, buttiamo consiglieri, sono presenti in aula, 18 consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 18 Consiglieri con 14 voti favorevoli, nessun contrario, 4 astenuti viene approvato il punto all'ordine del giorno. Adesso votiamo per l'immediata esecutività sul punto apriamo la votazione. Votiamo Consiglieri sono presenti in aula, 18 consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 18 Consiglieri con 14 voti favorevoli, nessun contrario e due e quattro astenuti.
Il sistema elaborato ancora.
Viene approvata anche l'immigrazione.
Pioppini.
Votiamo adesso trattiamo adesso un ultimo punto all'ordine del giorno, al punto numero 17. Riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito soccombenza nella sentenza numero 1.119 del 2024, il Tribunale amministrativo regionale per la Calabria e messe in data 27 novembre 2024 l'esito del giudizio amministrativo iscritto al numero 158 2024 Registro Generale avente ad oggetto l'ottemperanza della sentenza del Tribunale di Crotone dal 9 aprile 2022 numero 320 e non ritualmente notificato all'Ente comunale proposta numero 245 del 2024 del settore 7. È aperta la discussione in Aula.
Non vedo iscritti a intervenire, quindi passiamo alla votazione, apriamo la votazione, votiamo Consiglieri, sono presenti in aula, 18 consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 18 Consiglieri.
Con 14 voti favorevoli, nessun contrario, 4 astenuti viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo quelli per l'immediata esecutività.
Apriamo la votazione, votiamo Consiglieri.
Sono presenti.
Ma non abbiamo finito ancora dal sangue, non stiamo votando per l'immediata esecutività.
Votiamo Consiglieri,
Sono presenti 18 Consiglieri, hanno avuto poco 18 consiglieri, con 14 voti favorevoli, nessun contrario e 4 astenuti.
Viene approvata anche l'immediata esecutività sul punto sono le ore 11:35 dichiaro chiusi i lavori di questa seduta avendo esaurito tutti i punti all'ordine del giorno, grazie, auguri.