
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Casalnuovo di Napoli - 30.12.2024
TIPO FILE: Audio
Revisione
Prova.
Insomma.
Buona sera.
Buonasera prendiamo posto.
Eh sì, vedi chi deve okay.
E integrazione.
Vicina.
Passiamo all'appello De Maria Gaetano presente.
Barisciano Loredana presente Brandi, Giovanni presente.
Cicchelli, Domenico.
Assente Crispo, Giuseppe presente Errichiello, Salvatore presente Giannattasio, Anna presente Guadagno, Anna presente, Imperato, Pasquale, assente Manzo Pasquale, presente, Marcianò Domenica presente Minichino, Luigi presente.
Nappi Giovanni assente Avallone, Biagio, presente.
Perrella, Carmine assente Equestre Pasquale presente Piscopo, Luigi presente.
Romano Carmine presente Sassone, Salvatore, assente, minacce, acido presente Viscido, Alessio presente, Panucci, Antonio.
Assente.
Antignani Biagio, presente Di Monda niello, assente Pelliccia Massimo presente.
Allora, constatato il numero legale, iniziamo il Consiglio comunale.
Passiamo al primo punto all'ordine del giorno approvazione verbale seduta precedente relazione il segretario comunale.
Sì, diamo lettura della proposta solida di approvazione del verbale seduta precedente secondo la disciplina del Regolamento del Consiglio, l'articolo 73 del regolamento, allora il verbale è sottoposto all'approvazione consiliare nella prima seduta utile all'inizio della riunione, il Presidente chiede al Consiglio se vi sono osservazioni sul verbale depositato se nessuno,
Se nessuno si pronuncia, il verbale si intende approvato all'unanimità quando un consigliere lo richiede, il Segretario provvede alla lettura della parte del verbale.
Sì, è entrato allora alle 19:25 entra Tanucci.
Allora, quando un consigliere lo richiede, il Segretario provvede alla lettura della parte del verbale, per il quale si intende chi chiede modifiche e integrazioni, tali richieste devono essere effettuate per iscritto di quando si intende sia cancellato o inserito a verbale nel Fulmar delle proposte non è ammesso rientrare in alcun modo nella discussione dell'argomento all'ordine del giorno il Presidente interpella il Consiglio per conoscere se vi siano opposizioni alla rettifica proposta, se nessuno chiede di intervenire, lo possa s'intende approvato. Se vengono manifestate contrarietà, possono parlare un consigliere a favore e uno contro la proposta, per non più di cinque minuti. Dopo tali interventi, il Presidente pone in votazione.
La proposta di rettifica occorre quindi procedere alla luce della disciplina del regolamento, all'approvazione dei verbali inerenti alla seduta precedente del 25 novembre 2024, che vanno dal numero 45 al numero 53 numero 9 complessive, già resi oggetto di pubblicazione nelle forme di legge.
Ci sono interventi, sono interventi per dichiarazione di voto, passiamo alla votazione, chi è favorevole?
Allora all'unanimità, tranne epichilo, no.
Astenuto Errichiello contrario, nessuno.
Il primo punto viene approvato, passiamo all'emendamento.
Passiamo all'emendamento.
Allora c'è una proposta di emendamento allo schema di bilancio di previsione, a firma del consigliere Pasquale Manzo.
Può intervenire il consigliere Manzo buonasera a tutti.
L'occasione la parola quiz, dove gli auguri di buon fine anno questo 2024, con il 2025 e più prosperoso e sereno tutti quanti niente. Questo emendamento riguarda lavori di adeguamento sismico e messo a norma della struttura scolastica di violazioni dei diritti di Calcutta. Si è reso necessario questo emendamento, in quanto quest'opera veniva finanziata attraverso il PNRR, invece ha trovato copertura con fondi MIUR e si è reso necessario, appunto perché poi con questi fondi MIUR, ci sarebbe poi la differenza da poter assumere di circa 175.000 euro per quanto riguarda un'assunzione di un mutuo e per tale ragione è stato fatto questo emendamento, e in effetti in sugli riguarda sempre opera che va a riqualificare il nostro.
O paesi della nostra città che prende sempre più anzi assurdi una grande dignità, ringrazio tutti e di nuovo auguri di buon anno.
Grazie, consigliere, Manzo.
C'è qualche intervento?
Per dichiarazione di voto intesi svizzero meglio, passiamo alla votazione per dichiarazione di voto aerei, Ghirla al consigliere di Ghirla.
Stavo scrivendo la nota perché magari si no il problema, essendo proprio enuncia nato dall'emendamento che il Consigliere Manzo ha presentato, quindi va a finire nell'emozione. Non riuscivo a dire quello che volevo, che me lo stavo scrivendo, poi ci ho ripensato, abbandonarci, riesco, Consigliere, io non devo fare altro con i complimenti, sia come Presidente della prima Commissione, ma anche come il presentatore di questo emendamento che come come già sappiamo tutti quanti lei dà lustro all'urbanistica, alla prima Commissione e quindi non posso far altro, anche essendo di minoranza che approvare questo emendamento e votarlo favorevolmente perché il lavoro che lei ha fatto in pochi giorni in poco tempo veramente importante ed efficace,
Ed efficiente e quindi non foss altro io per questo voterò a favore di questo emendamento, prego Consigliere, grazie Consigliere di Ghirla, qualche altro.
Finendo così mi ha fatto emozionare perché non ha fatto nemmeno il saluto colgo Pasquale, Manzo qualcosa emozioni, perciò, non sono riuscito a fare bene il saluto al Sindaco, alla Giunta, ai colleghi consiglieri quasi mai.
Al alzi, il pubblico presente e alle forze dell'ordine, anche come ha detto Pasquale auguro un buon 2025 a tutti quanti voi e alle vostre famiglie pure grazie, consigliere Errichiello per dichiarazione di voto, qualche altro intervento, il Sindaco.
Volevo condividere con il consigliere Errichiello, siccome già fatto anche gli auguri di buon anno, non ci saranno ulteriori interventi da parte sua, quindi ci ha visto che ha fatto gli auguri, ha salutato il pubblico folto, la voce che mi ha visto che anche la voce diciamo che,
E se ci sta tutto, però, mi volevo intuire se per caso voglio dire soprassedesse poi nelle nei prossimi punti all'ordine grazie voto favorevole, ovviamente anch'io quando poi, ma insomma qualcosa o la stessa emozione che ha il consigliere Righini,
Grazie Sindaco.
Passiamo alla votazione, chi è favorevole?
All'unanimità, chi è contrario nessuno, chi si astiene, nessuno votiamo per l'immediata no, allora secondo punto all'ordine del giorno viene approvato, passiamo al terzo punto all'ordine del giorno.
Approvazione della nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione DUP periodo 2025 2020 27 definitivo articolo 170, comma 1 del decreto legislativo numero 267 del 2000, relaziona l'assessore Esposito.
Allora?
Buonasera a tutti, mi associo agli auguri del consigliere Manzo allora, prima di procedere all'approvazione del bilancio di previsione, dobbiamo procedere all'approvazione della nota di aggiornamento, al Documento unico di programmazione che abbiamo già approvato il nel Consiglio comunale di luglio quindi entro il 31 luglio e che viene aggiornato in ragione del fatto che sono intervenute delle modifiche alle linee programmatiche che adesso vi vado al brevemente diciamo ad elencare il DUP, come sapete, il documento che contiene.
Diciamo l'elencazione degli obiettivi che l'Amministrazione vuole perseguire in base a quello che poi il mandato elettorale si compone, di una parte strategica e di una parte operativa.
E per quanto riguarda in particolare l'esigenza di arrivare alla all'aggiornamento della nota grazie.
La, gli uffici mi dicono allora, vista la deliberazione della Giunta comunale numero 132 del 14 novembre, con la quale è stata disposta la presentazione della Nota di aggiornamento al Documento unico di programmazione con allegato lo schema del DUP definitivo corredato dai seguenti di se dagli atti di seguito elencati la determinazione del Settore Finanze e Tributi dei limiti di spesa numero 81 del 10 10 24 per le nuove assunzioni ai sensi del decreto ministeriale 17 marzo 2020 annualità 2025 l'estratto PIAO compiano,
Triennale dei fabbisogni del personale, la delibera del Consiglio numero 30 del 30 luglio 2024, che approvava il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari anno 2025, la delibera di Giunta comunale numero 85 del 24 7 2024 di up di aggiornamento del programma biennale degli acquisti e forniture la delibera di Giunta comunale numero 86 del 24 luglio 2024 che approvava il programma triennale dei lavori pubblici ed elenco annuale e la delibera numero 130 del 14 11 2024,
Che contiene appunto.
Lo schema di bilancio di previsione finanziario per l'anno 2025 2027, ovviamente il DUP.
Ha in qualche modo, siccome ci troviamo a fine mandato, la programmazione triennale, il DUP concentra gli obiettivi tutti nella quasi tutti, nella prossima annualità, per dare attuazione al programma del Sindaco per cui l'assessore al benessere economico propone al Consiglio di approvare la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione. 2025 e 27 presentato dalla Giunta comunale con atto numero 132 del 14 11 24. In particolare, chiedo scusa. Comma 1, articolo 170 del decreto legislativo 118 2011, in particolare il principio contabile della programmazione allegato 4, punto barra, 1 di approvare la nota di aggiornamento al Documento di Programmazione 2025 e 27 con allegato lo schema del DUP definitivo corredato dagli atti di seguito orientale elencati, determinazione del Settore, Finanze e Tributi dei limiti di spesa numero 81 del 10 10 24 per le nuove assunzioni annualità, 2025 l'estratto PIAO con Piano triennale dei fabbisogni del personale. La delibera di Consiglio 27 del 30 luglio 2024 che approva il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari anni 25 27, la delibera di Giunta Municipale numero 85 del 24 luglio 2024 Aggiornamento programma biennale acquisti e forniture, la delibera numero 86 del 24 luglio 24 che approva il programma triennale dei lavori pubblici ed elenco annuale e la delibera di Giunta Municipale numero 130 del 14 11 24 avente ad oggetto Programma triennale dei lavori pubblici ed elenco annuale, primo aggiornamento.
Grazie assessore Esposito, qua c'è qualche intervento.
Per dichiarazione di voto.
Passiamo alla votazione, chi è favorevole?
Allora, all'unanimità, tranne Sassone, Errichiello, chi si astiene, zone, chi è contrario e ridirlo.
Votiamo per l'immediata esecutività, chi è favorevole?
Come prima, chi si astiene?
E arricchirlo e Sassone chi è contrario nessuno terzo punto all'ordine del giorno approvato, passiamo al quarto punto, all'ordine del giorno.
Approvazione del Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027 e relativi allegati ai sensi dell'articolo 174, decreto legislativo numero 267 2000 e articolo 11 e 18 bis e del paragrafo 9.3.
Primo, allegato 4, barra 1, decreto legislativo numero 118 2011.
Comprensivo anche dell'EMA e dell'emendamento, già approvato e proposto dal consigliere Manzo, relaziona l'assessore Esposito.
Sì, allora giusto per chiarire che le manda, l'emendamento del consigliere Manzo si è reso necessario perché il bilancio lo abbiamo approvato in Giunta il 14 novembre e successivamente un'opera che era finanziata con fondi PNRR ha trovato copertura con un finanziamento del MIUR, per cui abbiamo dovuto aggiornare le nell'elenco triennale delle.
Delle opere pubbliche.
Dopodiché, come vi raccontava brevemente prima il dottor Ravo, quest'anno i Comuni, diciamo, hanno subito un taglio, quasi diciamo a pioggia, quindi orizzontale, in conseguenza del capo del quale, diciamo i trasferimenti statali di quest'anno saranno inferiori di circa 250.000 euro rispetto agli anni precedenti e questa questa minore entrata la dobbiamo l'abbiamo dovuto fronteggiare nella previsione di bilancio con dei risparmi di spesa che abbiamo cercato di comunque non TAR incidere sui servizi resi ai cittadini.
Allora passo a leggere la proposta di.
Allora l'assessore al benessere economico, vista la relazione istruttoria a firma del responsabile del settore finanziario che qui si intende integralmente riportata, visto il decreto legislativo 267 del 2000, il decreto legislativo 118 del 2011, lo Statuto comunale, il regolamento comunale di contabilità visto il decreto ministeriale 25 luglio 2023 di aggiornamento dei Principi contabili con riferimento al processo di formulazione e deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali il decreto interministeriale del 2023 di aggiornamento dei Principi contabili allegati al decreto legislativo numero 118 2011 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale,
Numero 4 1 del 4 agosto scorso introduce una sezione dedicata al processo di approvazione del bilancio degli enti locali, richiamata la deliberazione di del Consiglio comunale appena ha fatta e non ancora numerato con la quale è stato approvato la Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione richiamata la delibera di Giunta comunale. 133 del 14 11 2024, con la quale è stato approvato lo schema del bilancio di previsione e relativi allegati, ai sensi dell'articolo 174 del decreto legislativo 267 del 2000 e degli articoli 11 e 18 del decreto legislativo 118 del 2011 propone al Consiglio di approvare, ai sensi dell'articolo 174 comma 1 del decreto legislativo 267 del 2000 e dell'articolo 10, comma 15 del decreto legislativo 118 2011 lo schema del bilancio di previsione 2025 e 27 redatto secondo l'allegato 9 del decreto legislativo 118 11 e relativi allegati alla delibera di Giunta Municipale numero 162 del 15 11 2023, nonché le deliberazioni di seguito elencate, la delibera di Giunta comunale 124 del 14 11 24 avente ad oggetto addizionale comunale dell'IRPEF approvazione dell'aliquota da applicare con effetto dal 1 1 2025.
La deliberazione di Giunta comunale numero 125 del 14 11 24 avente ad oggetto nuova Imposta Municipale IMU Determinazione delle aliquote per l'anno 2025 del prospetto ministeriale di seguito riportato.
Ai sensi vi leggo le aliquote praticamente IMU ai sensi dell'articolo 1, comma 764, in caso di Dio della legge 160 2019 in caso di scomparsa. Tra il presente prospetto, alle disposizioni contenute nel Regolamento di disciplina dell'Imposta prevale quanto stabilito nel prospetto stesso comune oggetto di fusione incorporazione che applica differenziate nei preesistenti coniuga aliquote differenziate resistenti comuni. No abitazione principale di categoria A 1 A 8 e A 9 e relative pertinenze, 0,6% assimilazione all'abitazione principale dell'unità immobiliare, posseduta da anziani o disabili, di cui all'articolo 1, comma 741, della legge 160 219 no fabbricati rurali ad uso strumentale, incluso la categoria catastale D 10 aliquota dello 0 1,0 virgola 1% fabbricati appartenenti al gruppo catastale, D esclusa la categoria catastale D 10 aliquota di 1,06% terreni agricoli aliquota di 1,06%, aree fabbricabili 1,06 per centro, altri fabbricati ovvero fabbricati diversi dall'abitazione principale e dai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D aliquota 1,06%.
Precisazioni devono intendersi richiamate le esenzioni, le assimilazioni all'abitazione principale, le detrazioni e le agevolazioni previste dalla legge alle condizioni della stessa stabilite per le fattispecie di cui all'articolo 100 di cui all'articolo 1 commi 7 4 7 7 6 0 della legge 160 del 19. L'imposta è determinata.
Applicando la riduzione di legge sull'aliquota stabilita dal Comune per ciascuna fattispecie, le pertinenze delle abitazioni principali di dei principali degli altri immobili non sono autonomamente assoggettati a tassazione, in quanto sulla base dei criteri civilistici di cui all'articolo 817 del Codice civile della consolidata giurisprudenza di legittimità in materia alle stesse si applica il medesimo regime di tassazione degli immobili di cui costituiscono pertinenze la pertinenza dell'abitazione principale e in particolare ai sensi dell'articolo 1, comma 7 4 1, lettera b, devono intendersi esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C 2 C 6 e C 7.
Nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto, unitamente all'unità o ad uso abitativo per contratti di locazione di immobili, devono intendersi esclusivamente quelli registrati ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. Quindi poi propone la l'approvazione della deliberazione di Giunta Comunale. 123 del 14 11 avente ad oggetto Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria canone delle pubbliche affissioni, canone mercati, approvazione, tariffe e coefficienti moltiplicatori anno 2025 deliberazioni della Giunta comunale, 129 del 14 11 24 aventi ad oggetto destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazione al Codice della Strada deliberazione della Giunta comunale numero 121 del 14 11 24 aventi ad oggetto servizi pubblici a domanda individuale, Determinazione, tariffe anno 2025 impianti sportivi ed altre strutture comunali.
Deliberazione della Giunta comunale 122 del 14 11 24 aventi ad oggetto servizi pubblici a domanda individuale, i servizi cimiteriali essenziali e altri servizi per il cimitero comunale determinazioni, approvazione, tariffe hanno 25 deliberazione della Giunta comunale 128 del 14 11 24 avente ad oggetto Verifica delle quantità e qualità dell'aria delle aree e fabbricati da destinarsi alla residenza alle attività produttive e terziarie che potranno essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie.
Deliberazione della Giunta comunale 131 del 5 o 14 11 aventi ad oggetto servizi pubblici a domanda individuale anno 2025 determinazione, tariffe mensa scolastica dare atto che lo schema di bilancio di previsione 2025 e 20 del 27, redatto secondo i principi generali e applicati riguarda decreto legislativo 118 11 e secondo le norme vigenti in materia di finanza pubblica presenta i seguenti equilibri,
Va beh, equilibrio, ovviamente, che portano al pareggio di bilancio, per cui, insomma, vi evito di leggervi tutti i, le varie voci, ovviamente alla fine il dato è zero, perché non tale deve essere, c'è il parere dei dei revisori dei conti che è positivo per cui,
Glielo spieghi.
Grazie assessore Esposito, c'è qualche intervento.
E vi chiedo?
Allora siamo.
Alla fine del 2024 sono penso, ormai 10 11 i bilanci.
In cui mi sono espresso in modo contrario.
Tra l'altro notavo stasera una particolarità Sindaco, tolto tu il vicesindaco, ho visto che coloro che tu ritieni Fratelli stanno tutti quanti in Consiglio i cugini salute quando in Giunta, mi sembra di vedere la Giunta di liberalmente aborto 10 anni fa si chiamavano liberamente.
Hai partecipato alla maggioranza di oggi, ho visto.
Senta alla maggioranza, io veramente oggi stavo all'1 di ho visto prese, no, no, io alludo ossidi, ho concluso con Alessia e si banda larga che io chiamo mia figlia, sì, però poverina però poverino, è una bella ragazza Villa, voglio dire paragonarla meglio, hai fatto un, una cosa negativa al massimo no, oggi a pranzo veramente euro sono stato invitato dal prossimo ex consigliere Nappi. Non so se.
Sì, lui ha annunciato che si dimetterà.
Io vado sempre con la pizza Margherita al filetto, Claudio, sono di cose semplici, molto semplici.
Stiamo parlando, stiamo parlando di cose serie, assessore Perna.
E quindi no, era era assessore Perna, lei ci può al massimo, spiega cosa si mangia dalle sue zone lì verso il centro.
ESA questo poi non più arrosticini Bagnai.
Pongo ai vostri CD può fare eventualmente no, era era carina questa cosa tolto il Sindaco, il vicesindaco, c'è l'intera Giunta liberalmente dei good bank, quelli che il Sindaco chiama cugini, mentre invece i fratelli stampa lunedì in Consiglio comunale,
È carina questa cosa e dicevo ovviamente anche questa volta, infatti, il 22 novembre 2020 mi sono seduto qui e oggi sta ancora Sindaco e cuci resto pure perché il bilancio di previsione.
Ripeto,
Non essendo stato partecipativo di una stessa del bilancio e della programmazione, come dico sempre il bilancio è un aspetto puramente politico di ciò che l'Amministrazione ha intenzione di fare e lo mette in bilancio, non avendo partecipato possa approvare qualcosa, come ho sempre fatto durante la consigliera durante l'anno e durante i vari.
Interventi singoli, dove ritengo che sia opportuno dare un giudizio positivo e quindi ovviamente lo faccio io, chiedo scusa per la voce, ma purtroppo.
Raspadori a è stato, praticamente, mi ha rovinato.
Però, ecco, faccio solo, dico solo quattro cose, primo, per non perdere tempo, secondo, perché mi è rimasta giusto giusto 30 secondi di luce.
Se dovessi guardare alla programmazione, siete contenti come c'è lo sport a Casalnuovo, siamo contenti dello spettacolo, siamo contenti del Settore Ambiente che continua a scendere anche nella raccolta differenziata, siamo contenti della sicurezza sul territorio e non mi diciamo, non mi riferisco alla sicurezza intesa come Vigili Urbani menti e se, proprio come garanzia che non c'è il territorio vigilato su tutto.
Diciamo la parte di territorio, alberi signora nelle altre zone dalle telecamere ed altro, potrei farlo un lungo elenco, dove probabilmente forse avremmo potuto da anzi, non uso più il termine plurale, perché sennò ci sono rimasti soli, quindi meglio di così singolare con.
Le prossime dimissioni di Giovanni Nappi cade anche qui la coalizione che lui già aveva sciolto, a dir la verità, il 29 aprile 2022, quindi ritengo che, non avendo partecipato a questa stesura minima o massima, perché giustamente questa è una cosa di maggioranza ritengo che sia opportuno è normale che io mi esprimo contro.
Ho fatto più volte e penso che questo si possa evidenziare dai verbali che, come dico spesso, si possono leggere anche a Bangkok.
Laddove c'era la volontà di voler far partecipare la minoranza all'assessore di un programma e un percorso che si costruiva al momento non è stato costruito.
Mi ricordo anche nelle parole del Sindaco di Natale 2023, in cui parlava di assessori, che potevano colloquiare con la minoranza.
Qualcuno, non per ovvie ragioni, non ci vediamo altri, oltre che parlare del Napoli, non possiamo niente altro, voglio dire a parte qualche caffè, quindi voglio dire non c'è questa costruzione di un percorso.
Visto che siamo nel 2024, non so mai così, ci sarà poi il tempo di eventualmente costruire un percorso in questo scorcio di lunedì di consiliatura.
Anche se mi hanno riferito che durante la festa di Natale hai detto sicuramente rimarrete fino all'aprile maggio 2026, certo mi piacerebbe sapere qual è la base, al di là del l'aspetto, diciamo qual è la base giuridica di una certezza del genere che al momento voglio dire se è vero ciò che hai detto nel così mi hanno detto che durante la festa,
Potete stare tranquilli, due li avete fino alla pena.
Che si vota la prima immagine e si vota fino alla fine di maggio 2020, A che si vota a ex sottile, la cosa Digest fosse già stata esattamente si vota a maggio 2026, e può essere anche che non sia così, perché se putacaso per un motivo o per un altro si scioglie, il Consiglio può seguire che magari come tu mi insegni si vota alla prima tornata utile che potrebbe essere anche quello di maggio e giugno 2025 piuttosto che 26.
Esattamente perciò dico no.
Mi hanno, mi hanno riferito i relatori dell'ambasciata.
Esatto eh, no, ma anche sicuro.
Esatto, ah, ecco non.
No, perché loro avevano capito.
No, lo avevano capito, che il Consiglio comunale durava fino all'aprile maggio, 2026 a Bruxelles, lo hanno capito male perché?
Ero presente purtroppo a un'altra cosa la pizza dell'amico Giovanni Nappi, diciamo, è stata una bella pizza molto sofferta e allora Sassone.
Eh.
Pasqua c'è la voce bassa perché io, purtroppo, quando quelli della partita, il Napoli partecipa attivamente a casa mia, andrà zitti giù sin dalla stanza, anziché do fastidio a nessuno, non ti preoccupare, io me la vedo.
No, no, diciamo che forse oggi gessi da fare sarebbe stato un altro verbale, diciamo sarebbe stato un leggero sollevamento di qualche arnese del della pizzeria.
La forchetta per mangiare in pratica.
E quindi e quindi?
Secondo voi e delle scuole improprio.
Sì, sì, concludo non entra il consigliere Imperato, termino termino 50 citando anche la mia dichiarazione di voto, così non vi do fastidio dopo dichiarando la mia dichiarazione contraria voto contrario. Grazie grazie, consigliere Righini 2 la sera anche al cugino che è arrivato qui, non l'ho salutato, tanti auguri anche a te nel 2025. Prima ho fatto gli auguri a tutti quanti,
Tu sei il cugino.
Grazie consigliere Errichiello, c'è qualche altro intervento.
Consigliere Equestre.
Prova buonasera a tutti, buonasera, Sindaco buonasera, Assessori e colleghi Consiglieri, stasera stiamo qui in Consiglio Comunale in seduta ordinaria per approvare il Bilancio di previsione finanziario per gli anni 2025 2027, un atto che, come tutti ben sanno, fondamentale per il prosieguo della consiliatura e per il continuo delle tante opere e i progetti che la nostra Amministrazione ha in cantiere.
Leggendo il DUP documento unico di programmazione e il Bilancio in generale, che non ho portato al al consigliere Avallone, mi sono soffermato a vedere un po' le risorse stanziate per i giovani e gli anziani, premesso che tutti i settori in questi anni hanno fatto un lavoro egregio reperendo finanziamenti utilizzando gli stessi al meglio non molto, secondo me viene impegnato per i giovani e gli anziani che possono essere considerati per il nostro futuro e la nostra memoria storica quando dico anziani parlo anche di persone che sono uscite da poco dal ciclo lavorativo perché i pensionati, ma che possono ancora dare molto alla nostra comunità,
Renderli validi. Farli sentire importante per la comunità, per il Paese può farli rinascere e farli sentire, non farli sentire abbandonati o inutili. Fino a poco tempo fa erano impegnati nei progetti di Nonno Civico e qualche altro progetto. Ci sono piccoli di aggregazione, anche centenari, ma che non vengono valorizzati e sostenuti adeguatamente per i giovani e la stessa cosa non ci sono politiche mirate in tal senso. Spero che il nuovo Forum dei giovani possa portare veramente qualcosa di nuovo innovativo per i nostri giovani, coinvolgendoli, coinvolgendo di più attività culturali, ludiche e lavorative, evidenti zone nei prossimi giorni, protocollare due istanze, una che venga insediata anche nel nostro Comune uno sportello Informagiovani per fornire un servizio informativo e di orientamento ai giovani relativamente alle tematiche lavoro, cultura e formazione estero, volontariato, cittadinanza attiva. È previsto pure nel negli obiettivi del, nei vari obiettivi del DUP e poi che venga istituito il registro dei volontari civici con l'obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini adulti specialmente ai pensionati dotati di competenze tecniche in atti in attività di volontariato per il bene della comunità, una selva che risponde a diverse esigenze. Supportare il Comune, valorizzare l'esperienza di chi vuole restituire qualcosa al territorio,
Come ha detto il Sindaco nel discorso ai dipendenti dagli amministratori venerdì 20 dicembre, ragazza comunale l'anno che sta avvenire è fondamentale per il nostro Comune per lo stesso Sindaco Pelliccia. Non bisogna disperdere quando di ottimo fatto, in questi anni dal ottimo fatto in questi anni dal Sindaco Pelliccia, dalla Giunta e anche dai consiglieri di maggioranza, che è sempre con spirito di abnegazione e di unità,
Abbiamo approvato sia nelle Commissioni che nel civico consesso, quello che ci veniva proposto non sense senza averne discusso per il bene comune in questi anni Casalnuovo è cambiata, tanto opere sono state fatte e tanto ancora sono in cantiere, questa hanno portato a avere una Casalnuovo più funzionale con tanti servizi e più vivibile si sono avute assunzioni di personale che non venivano fatte da anni.
Le varie tariffe, IMU TARI e altri, sono anni che non vengono aumentate lasciando inalterato sennò, migliorando i servizi alla cittadinanza. Tutto questo rende sempre di mira il bilancio comunale, che negli anni è stato sempre adeguato, con forme e corrispondente alle norme, alla legge, una gestione oculata e responsabile che ha portato a una crescita della città senza gravare sui cittadini. Pertanto, anche per l'intenzione di voto, non posso che approvare il bilancio in questione. Grazie grazie. Consigliere Equestre, qualche altro intervento.
Per dichiarazione di voto.
Assessore.
Assessore Pirozzi.
Cugini di Campagna buona sera a tutti, allora, visto che intervengo faccio un intervento anche di tipo tipo politico, perché comunque è stato tirato in ballo liberalmente, che era la Confederazione di liste, che si è unita per sostenere questa Amministrazione. Di tutto questo posso penso anche a nome degli altri cugini, ringraziare il Sindaco Massimo Pelliccia, perché comunque noi abbiamo dato sostegno sin dal primo momento a questa Amministrazione e il Sindaco a sua volta ci ha valorizzati. Quindi, se siamo in Giunta i penserà il ruolo di un assessore di una città di 50.000 abitanti, un qualcosa di importante e gratificante. Quindi penso che il Sindaco ci ha valorizzato di tutto questo. Devo ringraziare anche chi siede ancora in Consiglio comunale che ci sostiene, perché ricordiamoci le regole della politica. Se un assessore sta questo sta in questo posto, è sostenuta dal Consiglio comunale e quindi il primo interlocutore, prima ancora del cittadino, che è il vero interlocutore del consigliere comunale, è proprio il Consigliere interlocutore dell'Assessore. Quindi noi dobbiamo, non dobbiamo fare altro che prendere oltre quelle che sono le idee e le iniziative. Quello che si condivide con il sindaco, che può fortuna, io sono per la seconda volta un Assessore fortunato, perché prima con le politiche sociali, poi con l'ambiente.
Il Sindaco sono cose che ha a cuore per quanto riguarda l'ambiente, quello che dice Salvatore Errichiello, quello che dice è anche vero, perché i numeri purtroppo sono anche altalenanti, questo a noi non ci sfugge, però la situazione è sotto controllo, ci sono delle iniziative messe in campo, ci sono delle delle cose che sono partite già da qualche tempo e che dovrebbero portare risultati fermo restando i al Consigliere, Salvatore Errichiello.
A cui ho sempre riconosciuto di aver lavorato di essere un grande lavoratore e di aver fatto dando in questo settore,
Non mi tiro indietro e lo dico pubblicamente a collaborare e cooperare per migliorare il risultato, e non sono, e lui lo sa bene e lo sanno tutti qua.
Non è vero, ha detto, ha detto, si parla, ha detto, si parla solo di.
Non è vero, ha detto, forse la moglie c'è il discorso di smaltimento, un'ottima esce, il consigliere Brandi sul, però siamo aperti anche ad altri,
Alle 20:02.
Allo stesso orario della rivolta.
Però.
Continuando per quanto riguarda quelle che sono le mie deleghe, per fortuna, o purtroppo non ci sta sulla raccolta differenziata che comunque per gli standard e poi ne parliamo scendiamo pure nel merito, senza problemi posso anche venire in Commissione e ed è fermo restando che prendo atto di tutto quello che viene detto e c'è il mancato ove ma tutto qua si parla di numeri differenziata noi teniamo fede a quelli che sono degli standard prefissi proprio della prefissati dalla Comunità europea, quindi non è sicuramente siamo i primi che vogliamo, vogliamo fare di più, mica, siamo contenti la lotta alle tante inciviltà, purtroppo pure ci sono, ne dobbiamo prendere atto, li dobbiamo contrastare a San tante cose da mettere in campo, per cui la critica costruttiva viene sempre presa per migliorare il tutto.
E devo dire perché, giacché mi trovo, devo dare anche merito a chi mi ha preceduto nel settore, perché ho trovato un settore che funzionava, un settore che funzionava e sul quale ho dovuto veramente insomma prendere continuare la strada e il percorso che era stato messo in campo però dicevo le mie deleghe, le le mie deleghe sono anche verde pubblico, sono anche Sanità che per quello che può si mettono in campo tante iniziative, per cui tutto quello che,
È stato fatto in quest'anno perché un anno che svolgo questa questa mansione e sono secondo me, state messi in campo tante cose, fermo restando che lo dico qui pubblicamente e lo possono testimoniare tutti i consiglieri con i quali mi sono interfacciato siamo disponibili e pronti a mettere in campo tante altre attività per migliorare quanto fatto finora. Grazie e voglio fare tanti auguri, tanti tanti auguri di buon fine anno e di buon 2025 a tutti quanti e chiudo dicendo, ma non per sviolinate, perché chissà. Il 2025 è un anno fondamentale, cruciale, forza Massimo Pelliccia alle regioni e votiamolo tutti quanti.
Grazie, assessore Finozzi.
L'assessore Romano,
Buonasera a tutti e auguri anche per l'anno nuovo, risponde a Pasquale, ma questo giusto per mettere qualche puntino non non è un richiamo e no per l'amor del cielo, non mi permetterei mai abbiamo fatto quest'anno qualche iniziativa in più proprio rivolta agli anziani come il soggiorno climatico a Ischia come le 2 la,
Siamo andati a San Giovanni Rotondo, abbiamo aumentato il numero di assegno di cura, di HACCP, di assistenza domiciliare il taxi sociale, che nasce proprio per questo, per gli anziani, ci sono eventi dedicati a loro in queste festività natalizie e lo stesso sovvenzionare le parrocchie o dare un contributo al terzo settore significa sovvenzionare anche delle iniziative dedicate agli anziani sicuramente c'è da migliorare, però credo che siamo sulla buona strada.
Grazie assessore, Romano.
L'assessore Perin, buonasera buonasera e auguri a tutti, innanzitutto consigliere richiede innanzitutto mi ha fatto gli auguri perché dal 2 gennaio sono di nuovo a Napoli, quindi insomma, gli auguri per per un ritorno per un ritorno a Napoli me li sarei aspettato me li sarei aspettati però purtroppo purtroppo so bene che insomma non l'ha detta pensavo lo sapesse la stanno tutte le solite avesse anche le niente, insomma, certamente qui,
Siamo i primi, talvolta farci un esame di coscienza, ad analizzarsi, a criticarci, ma.
Su degli aspetti, su delle tematiche, insomma, che tengono alle mie deleghe al mio settore e al nostro settore, al settore di questa maggioranza e nella fattispecie le deleghe che attengono alla Polizia municipale, insomma, penso che a tal riguardo lei sia stato un po' riduttivo se non anche forse offensivo verso.
Gli agenti di Polizia Municipale, che tanto fanno, che tanto fanno tanto e intanto si dedicano alla città e alla e al territorio, tanto si dedica alla città e al.
Lei sa, mi faccia finire, mi faccia finire.
Va bene, può andare anche oltre, non c'è nessun tipo di problema e sono 10 anni che sono 10 anni che andiamo oltre.
Sono cresciuto andando sempre oltre, quindi va beh, vada sempre oltre, comunque abbiamo, abbiamo, abbiamo attraverso dei fondi intercettati dalla Prefettura, abbiamo ampliato l'orario dei vigili urbani e non solo in questa prima fase, anche attraverso altri fondi che riuscimmo a intercettare diversi mesi fa riuscimmo ad ampliare l'orario fino addirittura talvolta alle 2 di notte ci sono dei vigili urbani che hanno lavorato alla vigilia, che hanno lavorato il giorno di Natale e che lavorano anche a Capodanno,
Detto ciò, lei mi parlava di videosorveglianza e anche su quella, purtroppo, non posso che non rispondere perché abbiamo installato circa 50 telecamere nel territorio di Licignano proprio ultimamente forse non ci ha fatto caso perché, insomma, sono recenti sono sono stati appena installate e qualcuno deve essere ancora messa messa in funzione. Abbiamo e stiamo revisionando tutte le vecchie telecamere perché lei c'era quando sono state fatte consigliere Righini, lei c'era quando sono stati fatti le vecchie telecamere, qualcuno e qualche sistema non funziona benissimo e motivo per il quale stiamo cercando e le assicuro che il lavoro è difficilissimo. Insieme al capi.
Stiamo cercando, stiamo cercando di ripristinare tutto il sistema di videosorveglianza della città perché, come lei sa o non so se lo sa o meno glielo spiego. Il sistema di videosorveglianza, purtroppo si suddivide in tre grandi macroaree di videosorveglianza che, a loro volta, si suddividono in altre microaree di videosorveglianza. Quindi è un sistema molto complesso, dove negli anni ci si è cercato di mettere le toppe perché il problema è sorto all'inizio nel lontano 2014, quando si è stato fatto quando è stato fatto il primo progetto viso e da lì noi stiamo cercando man mano di venirne fuori con tanta difficoltà. Quindi le assicuro che 50 telecamere le abbiamo viste le avesse. Le assicuro che penso che un impegno che possiamo prenderci per marzo l'impianto dovrebbe essere completamente funzionante e parlare di tutte 120 130 delle Camere che sono su tutto il territorio di Casalnuovo. Riguardo poi ecco al punto finale che attiene alla sicurezza del territorio. Penso che lei in questi giorni ha potuto vedere come che, insomma per strada, qualche altro posto di blocco di qualche altra o di qualche altro corpo armato penso che è stato visibile, o almeno io, passeggiando per la città secco percorrendo in auto, ecco, non passeggiando, insomma, mi sono reso conto e il Sindaco ha già convocato anche un tavolo d'intesa, insomma che si terrà per penso alla fine di gennaio, con tutte le Forze dell'Ordine, per mettere un po' appunto e per fare il punto della questione per quanto riguarda lo sport, ecco cambiando tema. Passando al tema dello sport e le aggiungo che abbiamo, abbiamo messo 1000008 sul sul campo sportivo, siamo rimodernato, stiamo facendo un restyling completo del campo sportivo e stiamo dando insomma ampio respiro a quello che è il concetto di sport casalnuovese. Stiamo investendo anche su altre strutture, cioè io capisco che.
E si può fare sempre di meglio, assolutamente, come diceva il collega Pirozzi, corre collega di di carica e.
Diceva il collega, si può fare sempre di me.
No, però io non facevo parte Sindaco, io non facevo parte di liberamente, sono sempre stato un soggetto autonomo, cioè non no, è giusto per la cronaca, è giusto per la cronaca.
Forse ne sappiamo qualcosa in più di liberalmente, però voglio dirlo volontà, Assessore e quindi concludo concludo con il richiamo del grandissimo Presidente De Maria al quale stringo il mio più sincero saluto e potranno essere sinceri auguri di un felice anno, un felice chiusure felice, inizio di dubbio così come lo auguro a tutti e consigliere di chi lo si può fare di meglio.
Ne siamo perfettamente convinti, insomma, chiunque può fare di meglio, noi ci stiamo provando a fare il massimo, mi dispiace.
Abbiamo già il nostro Sindaco, ecco insomma, quindi, insomma.
Spero l'abbia convinta, grazie grazie, assessore Perna, l'Assessore, l'Assessore Iorio.
Faccio un breve intervento anch'io, anche se, per quanto riguarda lo spettacolo assessore non ci può richiamare i Consiglieri, non si può Ryman chiamare sugli spettacoli perché fortunatamente, siamo riusciti a reperire tanti fondi e tanti finanziamenti. Abbiamo messo tutto in campo proprio per dare alla cittadinanza degli spettacoli che forse ci invidiano anche nei paesi limitrofi. Spettacolo non è solo quello che noi facciamo in piazza, ma noi finanziamo tante compagnie amatoriali per fare in modo che possano esibirsi nel loro territorio. Abbiamo finanziato il cartellone natalizio cercando di soddisfare le esigenze di tutti, ma soprattutto.
Quello che forse manca nel nostro Comune è proprio la partecipazione dei casalnuovesi, quindi noi facciamo di tutto e l'impossibile per offrire un prodotto, un prodotto di qualità, ma soprattutto cercando di soddisfare quelli che sono i gusti non solo di determinate categorie e poi ancora finanziamo il Teatro pubblico campano che fiore all'occhiello della del Comune, io che partecipo anche alle riunioni in qualità di esercente, so bene che molti comuni non finanziano più la cultura nell'ambito teatrale e quindi questo per quanto riguarda lo spettacolo. Un ultimo appuntamento è stato quello del 20 dicembre, dove 21 dicembre, dove veramente c'è stata una grande affluenza per quanto riguarda i giovani, invece,
Tengo a sottolineare forse sfuggito al consigliere Equestre, che noi facciamo già la seguo, abbiamo già fatto la seconda elezione del Forum dei giovani, quindi abbiamo anche rinnovato gli organi e abbiamo dato ai giovani una sede, quindi loro, nel co-working, hanno un loro, un loro spazio, dove riescono comunque a portare avanti e a proporre le iniziative che stanno mettendo, stanno mettendo in campo e non sono poche, forse bisogna quello che manca, è una comunicazione più efficace, probabilmente, ma i giovani sono parte attiva a parte attiva della nostra Amministrazione. Anche in quest'ultimo periodo è stata aperta riaperta la biblioteca che era tanto è stata richiesta, e soprattutto con tutti i problemi che e con tutte le responsabilità che l'Amministrazione si è accollata. Quindi cerchiamo di fare sempre di più nell'ambito del mio Assessorato abbiamo inaugurato tutti i progetti Bix e quindi abbiamo portato a termine tante opere pubbliche e speriamo di in quest'ultimo stralcio di amministrazione di fare ancora di più e buon anno a tutti e auguri a cerchia che è diventato papà, lo devo dire perché sono contentissimo che questo evento.
Grazie, assessore, Iorio.
Do la parola all'assessore Visone, allora io giusti sono abituato a fare interventi politici quando non non discuto di di delibere, io capisco che chi sta all'opposizione, in particolare il Consiglio, deve votare contro il bilancio, ma è più bello, diciamo dire, sono contrario perché non sto in amministrazioni, non ho condiviso anziché dire ci sono delle cose che non vanno perché su un bilancio di milioni di euro 2 e i lavori pubblici non sono soltanto i lavori pubblici, ma la creazione di spazi a grido aggregativi, gli spazi verdi, eccetera, eccetera contribuiscono anche allo sviluppo sociale e al benessere del dei cittadini, giovani, vecchi o che siano giustamente, per cui era questo e può onesto intellettualmente e politicamente di. Siccome non ho partecipato alla al alla stesura del bilancio, sono contrario, ma dire che su un bilancio così grande, così enorme, dove siamo impegnati veramente continuamente a studiare tutti i modi possibili per poter Park ancora migliorare ancora di più è sempre costantemente il nostro territorio. È un po' riduttivo quindi mi sarei aspettato un un intervento di taglio politico. Non so gli specifici temi che in realtà poi, come gli assessori che mi hanno preceduto, hanno detto effettivamente non siamo carico su carenti. È ovvio che ci sarebbe sempre da migliorare, ma la perfezione ovviamente sarebbe, sarebbe, diciamo, dell'altro mondo, per cui questo mi sentivo di fare. Mi sento di fare gli auguri, ovviamente, se dopo non ci è venuta dalla possibilità di buon anno a tutti voi, in particolare al nostro Sindaco. Ovviamente gli auguro e auguro a tutti voi di poter partecipare attivamente alla campagna elettorale e di averlo finalmente come consigliere regionale, che è una cosa che noi non riusciamo ad avere do ormai da anni. Forse non ci siamo mai riusciti.
Però, per motivi grazie, grazie assessore Visone, c'è qualche altro intervento per dichiarazione di voto, consigliere Errichiello.
Allora, nel confermare il mio voto contrario, parlerò più lentamente, così può essere che qualcuno capisce bene quello che dico.
1 US di Pirozzi, io parlavo solo i numeri.
Parlare di numeri in questo anno si è arrivati dal 56 e 41 dell'anno scorso al 53 e 58 e poi per passare a 54, quindi stiamo in discesa.
Voglio solo ricordare che nell'ambito del del contratto con la società ci sta il raggiungimento del 65% come un obbligo, e noi siamo ben lontani, è una tendenza scendere, come le ho spiegato e quindi non ho parlato io parlo di numeri.
Poi, per quanto riguarda anche altre strutture, come gli altre situazioni, come il verde pubblico o altro, avrei anche lì qualcosa da ridire, ma poiché diciamo, il Sindaco mi aveva invitato a non essere troppo prolissa e la mia voce non me lo consentiva o cercare un attimino di come dire concentrare il mio intervento, quindi, assessore Visone, io non è che non mi sono prolungato e non sono stato preciso su ogni cosa per qualche motivo, ma semplicemente perché,
Ho detto è chiaramente, non essendo stato partecipativo a un di bilancio già questo è un punto e poi ci sono delle cose che possono essere migliorate, a cui noi potrebbe, probabilmente potevamo dare delle idee, non solo ho detto pure che durante questa consiliatura li Dubai,
Lo dicono le carte e gli interventi di dove c'è stata alle esigenze di votare qualcosa non proposta da noi una proposta al Sindaco, dalla maggioranza, io ho votato a favore, diciamo singoli interventi perché ritenevo che quella è una cosa giusta per la città e l'ho fatto due Assessore Iorio,
Io capisco la sua difesa, io non ho detto che gli spettacoli a casa non ci stanno lei, l'ha messo in evidenza, la partecipazione della città, però, poiché questa partecipazione della città e da parecchio tempo che non c'è io mi sarei posto una domanda per dire come posso fare per far sì che ci sia la partecipazione della città in tanti in qualche altro modo, un qualche altra misura, perché se c'è un bellissimo spettacolo della Notte Bianca per l'amor di Dio, Gianluca Bozzi, tutto quello che c'è, però, se nell'ambito generale,
E lei me lo consentirà, perché lo sa bene, che non c'è una partecipazione popolare, non c'è una partecipazione della come dire, del del dell'intellighenzia casalnuovese qualche domanda, me la farei, cercherei un attimino di di dire cosa posso fare per fare delle cose buone, facendo anche partecipano alle persone, ma ho detto solo spettacolo per ridurrà ai 30 secondi che avevo promesso, però poi, quando mi viene, diciamo tirato fuori. Ovviamente a quel punto voglio dire devo rispondere possa andare avanti anche per per tanto tempo, però non ho né il tempo materiale e non ho nemmeno la voglia di mettermi a fare delle cose che non ho voglia. Ho detto che voto contro, assessore Verna.
Quando parlava del 2014, parlava della Giunta in cui ci stanno governando onorificenze Zanfardino di quella Giunta parlava, ne vado fiero, ne vado fiero anche di tanti altri fatti in quella Giunta di tutti i tipi di tutti i generi.
Se lei parlava che ho sentito 2014 viso e roba varia, quindi non so a che cosa si riferiva, se degli errori tecnici sono stati fatti, non solo i lavori della Giunta, come lei sa che non fa il tecnico fa dalle indicazioni.
Perfetto, quindi due preoccupa, anzitutto rosa.
Poi ho fatto appositamente la premessa perché sapevo che qualcuno si alzava scorrettamente.
Scorrettamente.
Va beh, tutto a posto Consigliere per dichiarazione di voto, il Sexgate okay okay scorrettamente, sapevo che qualcuno si possa alzare e poteva dire Errichiello, ha parlato male dei vigili appositamente, ho fatto la premessa, fermo restando che non sto parlando del Comando dei Vigili, i quali li ho visti io personalmente di notte a lavorare no quando perché io sto a Casalnuovo forse lei no, ma io sto Casalnuovo quindi anche alle 11 di sera ho visto quello che hanno fatto alle 7 del mattino, quindi lo so bene.
Infatti mi riferivo per quanto riguarda la sicurezza, mi riferivo al fatto che, per esempio, nella nostra si sta con lei, deve stare zitto gentilmente perché lei mi ha zittito prima.
Mi faccia finire, mi faccia finire, sto dicendo semplicemente fermo restando il lavoro dei vigili urbani che c'entra poco con quello che io ho detto ho detto, visto che ci sono delle problematiche sul territorio di Casalnuovo, ma non solo di Casalnuovo, sarebbe opportuno che, probabilmente, dell'intero territorio venisse coperto dal sistema di videosorveglianza in particolare, per esempio, l'area della 219 e tutte le altre aree che sono interessate. Poi, se lei mi invita a votare un atto in cui vuole tenere i vigili in strada anche la notte, io sarò sempre favorevole nel momento in cui la evolvendo al bilancio dei Vigili soldi per poter mettere i vigili strada, la il sabato sera, la domenica sera o nei giorni di festa vuoti, più troverà sempre il mio parere favorevole e il mio voto favorevole. Voglio finire perché io.
Allora poi mi faccia finire, perché c'è poco da sognare, chiudere, faccia finire, Presidente, ma io devo fare l'Assessore per quanto riguarda lo sport, dichiarazioni tipo question time che fare lo sport a Casalnuovo significa aggiustare il campo sportivo, significa lei probabilmente dello sport, non sa nemmeno il significato, ma capisco perché, per fare bene l'assessore allo sport bisognerebbe stare 24 ore al giorno sul territorio per vedere le realtà, per cercare di promuovere la promozione dello sport e un'altra cosa dal costruire la tribunetta nel campo o di aprire un campo di calcio o di calcetto. Per me, che sono anche un palloncino, mi spiego un pallonaro, quindi,
Pallonaro pallonaro.
Temi tecniche pallonaro, perché sa di calcio, così si chiamano i pallonari. Spiego quindi la gestione dello sport, la promozione dello sport, che è completamente a zero in questo Paese. Va bene, potrei fare 100 esempi, ma né il tempo né la volontà, perciò le dico la partecipazione. La partecipazione si riguarda su questa cosa si può fare a b, c, d e f g, questa è la partecipazione, non è voler fare una cosa, vuol fare un'altra, mi spiego questa partecipazione. Poi si mette in bilancio, si mettono dei soldi a bilancio e quindi diventa scelta politica perché il bilancio è questo. Che cosa voglio fare? E questo che cosa voglio fare. Tramutarlo in atti di bilancio e soldi. Sono stato chiaro.
Quindi il suo tentativo molto scorretto di dire o mettere in bocca a me delle parole che i vigili non funzionano, io glielo rimando a domicilio e se lo tenga per lei ho detto altro, ho detto altro, grazie, grazie, cosa contrario, grazie grazie consigliere Miguel, consigliere Romano per dichiarazione di voto.
Sì, grazie Presidente buonasera a tutti, Sindaco e Assessori.
E tutti quanti pubblico, allora, come io, già questi periodi?
Ho fatto, continuerò a fare finché non riesco a capire e ad intervenire in quello che.
Il mi la la la miglioria di questa città e vedo che in questo bilancio, come ho sempre detto, purtroppo non è che lo si può dividere, per cui o lo prendi in toto o lo rinunci o ne fai passo. Io non me la sento né di votarono contro, né tantomeno di astenermi perché, ripeto, ho contribuito anche minimamente con gli uffici, con la Giunta con il Sindaco, a dare qualche suggerimento e all'interno di questo bilancio è pur vero che anche previsionale del 27, augurandoci questo, lo posso dire adesso Sindaco che probabilmente anche nel prossimo Consiglio ci sarò già io, come tanti di noi, a prendere per buono quello che è stato fatto, perché non è vero che tutto è andato secondo logica, cioè no, secondo logica, sì, ma secondo i presupposti che ognuno si è prefissato. Io ritengo che lo debbo rivotare, come ho già fatto in questi in questi ultimi Consigli, con la consapevolezza e la certezza di dove stavo la sto. Lo voglio ripetere perché come lei sa Sindaco, io non mi sono mai seduto nelle conferenze di maggioranza, però.
Tu sì, quindi voglio dire, non c'è bisogno di rimanere in Giunta in maggioranza e ha se c'è da sostenere qualche azioni e dove c'è la veramente il miglioramento di questa città, io sono comunque disposto a rivotarlo, sempre quindi anticipo il mio voto favorevole, grazie, grazie, consigliere Romano, interviene il Sindaco Massimo Pelliccia,
Allora, buonasera, buonasera a tutti.
Grazie per essere qui stasera.
Per.
Per approvare, diciamo, il, il DUP documento di approvazione del bilancio previsionale che ci porta nel prossimo anno, nel 2025 io stasera ho ritenuto giusto che gli Assessori ecco facessero, diversamente dalle altre volte il loro intervento sui temi che più lì.
Li riguardano da vicino perché spesso il il lavoro dell'Assessore non riesce ad emergere nel nella sua più completa completi e nella sua più completa completezza, e mi scuserete il gioco di parole però è per dare proprio il messaggio, perché è chiaro che attorno al lavoro certosino che fanno lì la struttura, i dirigenti, il sindaco e il vicesindaco, c'è comunque tutto un lavoro dietro di programmazione e di intervento e di continuo ho sottolineato il vicesindaco perché io e il vicesindaco lavoriamo ormai, diciamo,
Come se fossimo uno solo, diciamo su tutti i temi che più diciamo, attanagliano il nostro Ente, però c'è un lavoro di tutti gli Assessori intorno al quale spesso e volentieri c'è poca attenzione.
Io mi sono segnato delle cose chiaramente mentre voi discutevate, però, ci tengo a sottolineare che è giusto anche che sul bilancio previsionale ci sia un la più ampia, diciamo partecipazione nella discussione e nell'approvazione per cui.
Ho aspettato che tutti i consiglieri comunali facessero o che lo ritenesse ovviamente facessero il proprio intervento.
È evidente che c'è un errore di fondo nel ragionamento del consigliere Errichiello, poi per l'amor del cielo, e ho sempre provato e ci proverò anche stasera a modificare il suo voto contrario in un voto di astensione e ci proverò anche stasera lo ripeto due volte, però chiaramente c'è un errore di fondo nel ragionamento che fa il Consigliere richiede il consigliere Errichiello, ragiona del bilancio previsionale, come se fosse il rendiconto, perché il suo giusto ragionamento, magari di di di qualche che io non vedo assolutamente che io ovviamente non condivido e sicuramente, ma di qualche inefficienza del suo ragionamento, è un ragionamento che basa che fa una che si basi su ciò che è stato fatto, quindi, se noi ragioniamo su copie, se è stato fatto non è stasera il momento topico per sottolineare il fatto bene o ho fatto o il fatto male, come dire voglio dire, ma è il momento topico di del suo ragionamento è quello del rendiconto,
Per cui, all'errore di fondo, che su cui imposte il ragionamento del consigliere Errichiello, io gli risponderei con franchezza, ragioniamo stasera allora come se approvassimo il rendiconto, se devo entrare nel campo del ragionamento, del rendiconto e quindi non del previsionale di cui qui a breve poi ne farò un ragionamento particolare ma se entro nel campo del consigliere Errichiello e quindi ragione di rendiconto,
E non è niente condivisibile dei suoi interventi del suo intervento.
Sullo spettacolo è innegabile che Casalnuovo è visto ah, a livello di tutta la provincia di Napoli come faro come come diciamo comune, da eguagliare rispetto agli eventi, non vi è dubbio che, se leggete tutti i giornali del del del territorio e i giornali anche che fanno spettacolo in modo della provincia di Napoli che l'unica vera, l'unico evento importante di notte bianca di tutta la provincia di Napoli, l'ha fatto solo il Comune di Casalnuovo, se leggete scrivete Notte Bianca comune di Casalnuovo su Google, troverete evento il l'evento principale e più importante di tutta la provincia di Napoli, cioè stiamo parlando che è un evento che ebbe,
Che viene valorizzato più di Bacoli per darvi un esempio in una città di mare oppure più di Di Nola, per darvi un esempio di una città di di storia per cui dico e se parliamo di ragionamento di spettacolo, ma se se se lo spettacolo lo decliniamo nel leva nelle varie sfaccettature e vivaddio noi facciamo il Teatro Pubblico Campano lo somme sia che è una cosa che non è che l'abbiamo inventata noi e non è certo cosa che parla di vent'anni di storia che ormai finanziamo.
Compagnie teatrali che si impegnano il lavoro quotidiano nei confronti, diciamo, delle tante iniziative, se poi questo lo decliniamo ancora un'altra volta rispetto al rapporto con i giovani, il contesto sociale e storico che vive la città di Casalnuovo, in particolare Casalnuovo, vive una quotidianità di giovani che vivono nella propria città nel momento in cui si creano eventi.
È lo stesso ragionamento, io l'ho fatto in una scuola, voglio dire dice perché i nostri giovani vanno a Pomigliano norma, perché a noi è un gap di 30 40 anni di storia.
E di colpevolezza delle amministrazioni. Tutte quante quelle che mi hanno preceduto, per cui non si è mai investito nel ragionamento dei geometri della città e della della città di Casalnuovo, l'idea degli istituti superiori di qui a breve poi parleremo no, c'è l'integrazione all'ordine del giorno fatta stamattina, magari, ecco, non sono stati rispettati delle 24 ore, però abbiamo già un precedente, un altro Consiglio comunale, poi abbiamo fatto un'indicazione dalla sera alla mattina decideremo insieme di votarle, ma l'ISEE a del di dare un'offerta formativa delle scuole superiori sul territorio e stiamo parlando di portare a Casalnuovo, oltre all'ISIS Europa e al al, siano che abbiamo anche il Matilde Serao. È questa far vivere la scuola se se se io, quando sono le le le l'Istituto superiore, sono dovuta andare a scuola, a Marigliano ed usciva a Pomigliano, è capitava questo.
Non esagererei cellule TASI Tabet 30 ci ben 35 anni fa abitava la questione della cellula e nel frattempo non c'era un'attrazione per cui la coppietta i ragazzi giovani single questo fare non si è mai pensato a dare, mentre devo dire la verità alle Amministrazioni che mi hanno preceduto hanno fatto un ottimo lavoro sul piano dell'offerta formativa delle scuole elementari e medie con strutture con nuove scuole le risorse, ma sull'offerta,
Diciamo formative per le scuole superiori, non c'è mai stato un impegno, un impegno invece che da quando ci siamo noi in 10 anni abbiamo portato un ampliamento e tre sono le 2 nuove scuole in città, sono queste il lavoro che è stato fatto intorno ai giovani se poi diciamo che abbiamo nonostante i lavori della biblioteca abbiamo deciso di aprire una parte della biblioteca prendendoci una responsabilità enorme, a volte,
Voglio dire, qualcuno si lamenta della scarsa attenzione.
Noi oggi stiamo lavorando alla Pasolini per fare una delle sagre e delle sale del Teatro musicali più belle della della Regione Campania e lo stiamo facendo la SCIA riapre abbia, dopo aver riaperto la biblioteca, quindi con il connubio che eccetera, operai e giovani, immaginerete la preoccupazione quotidiana che dal direttore dei lavori e il RUP fino a passare per l'azienda stessa. C'è in questo come in questa Commissione e quindi dell'azione dello stesso, ma nonostante questo sembra, come c'è, abbiamo riaperto la Pasolini che c'è chi li ha fatti, cioè immaginate un ragazzo che Scelli fuori a fumarsi una sigaretta e cadere le proprie i cornicioni o no, pass o essere umbro, macchinari e se fa male, immaginate che voglio dire un ragazzo, un giovane, un giovane, qualsiasi disse decide di domani mattina che soffre d'asma, ed è colpa dei lavori che stanno facendo una dalla immagino.
Immaginate che abbiamo dovuto trovare.
Dei collaboratori, anche esterni, per tenere aperta la la Pasolini, ma questo l'ho detto l'ultima, come per i, per i giovani, che cosa facciamo per i giovani, noi mettiamo degli impegni oltre le nostre responsabilità, poi il co-working e per gli anziani che facciamo, il taxi sociale, che cos'era l'inaugurazione di queste sue tu o noi abbiamo un centro sociale per anziani che funziona,
Beh, meno bene, però, già funziona e tiene vent'anni di storia, mi immagino almeno vent'anni di storia, abbiamo riaperto, cioè abbiamo inaugurato nemmeno un mesetto e mezzo fa, il taxi sociale dove lì ci abbiamo la navetta sociale che accompagna gli anziani,
Dice sì, è tutto migliorabile, però se noi abbiamo.
Una struttura dove i giovani si possono riunire, stare e dove gli stessi tra gli anziani si possono riunire e stare bene e vivere la loro quotidianità. È chiaro che poi, dopo pensiamo prima a rinvigorire le nostre strutture e poi magari attiene a prendere in considerazione altri circoli che sono di natura privata per gli anziani, cioè se io ho un centro sociale anziani che è comunale e deve vivere poi un taxi sociale per gli anziani che deve vivere, immagino di rafforzare questo se poi le offerte di questi due centri per gli anziani non basta e abbiamo bisogno di altro. È chiaro che poi dovremmo e possiamo investire anche sui circoli privati degli anziani, però iniziamo prima valorizzare le strutture che noi abbiamo tanto per ragionare e in generale, di quello che facciamo lo sport. Il Consigliere, che giustamente dice.
E quali sono le iniziative c'è lo sport pallonaro, cioè le le le tante iniziative da mettere in campo per valorizzare lo sport, io vorrei fare un esempio, un esempio di eccellenza, ma non di eccellenza, diciamo casalnuovese ma non esempi di eccellenza di provincia di Napoli, non un esempio di eccellenza e di regione Campania,
Ma noi a Casalnuovo abbiamo un esempio di eccellenza nazionale del Real Casarea, c'è un contenuto che voglio dire, non ci rispettano a livello, diciamo, e di Napoli e provincia, stiamo ragionando a livello, noi ragioniamo con l'idea del casellario ragiona e si confronta con un con un livello di tutela nazionale ma no, perché c'è il consigliere Ranucci voglio dire perché è presente qua vivaddio, vogliono ICE.
Paula, cioè, voglio dire, fa un lavoro che è stimato a livello nazionale, non ci ragioni che lì non glielo devo dire io, il Sindaco di Casalnuovo, che real Casadei, stimato come contenuto a livello nazionale ma anche, ma in realtà serie, sa bene che deve riconoscere che ha un contenitore,
Contenuto, il Real Casarea, che ha un contenitore che è pubblico, che è nostro il Real casa, lì sono bravi, hanno una un know-how fortissimo, una grande esperienza, lo sono riconosciuti a livello nazionale ma le loro strutture sono comunali sono nostre, quindi anche loro devono riconoscere che, se non Creamy contenuti, campo sportivo con centro con campo di e di Padova, le strade un po', un campo che è un po' come lo stiamo facendo adesso vada proprio nella bomboniere poiché ci si è passati quando tornerete a Capodichino tornando da un viaggio che ne so,
Finanziarie ordinario di soglia.
I PIT che finanzia un divo libertino.
Sentivo da Bruxelles quando presiede è lì sul campo leggeri della scritta Casalnuovo sul sulla nostra gradinata, voglio dire, è una diventi, è una bomboniere, questa bomboniere è il contenitore dove noi speriamo di realizzare contenuti com'è il Real Casarea.
È quindi pazzi, parliamo, possiamo parlare neanche negli altri campi, con le strutture, però è chiaro che noi il lavoro c'è, se va fatto, stava si sta facendo, ragioniamo di tanto, altro non è possibile e quindi mi allontano adesso dal ragionamento del rendiconto perché ho discusso penso tre minuti 4 minuti, Presidente così,
Ho discusso dei cinque minuti, ragionando nel ragionando nel campo del, ragionando nel campo del consigliere Errichiello. Quindi, ragionando nel campo del rendiconto, del rendiconto, c'è un altro momento. C'è un altro momento, pure la sicurezza, no, poi c'è un ottimo progetto. L'assessore Verna, al di là di come si è espresso, voglio dire ogni tanto lo look, primi figurarsi se figurarsi un po' però con franchezza oggi Di Falco, così si chiama l'ultimo finanziamento che abbiamo preso prevede 50 telecamere tra Tavernanova intorno all'area 219, voglio dire, penso che una delle aree più a rischio che abbiamo nei nostri territorio quindi non è che voglio dire ci dici ci disse ci ci allontaniamo dal ragionamento che giustamente faceva il consigliere Errichiello, così come vogliamo dire la percezione, il problema e la percezione di sicurezza che hanno i cittadini, perché è chiaro che noi ovvia mese ci succede un problema Cirelli ci sentiamo insicuri nella nostra città, ma è chiaro pure che Casalnuovo rispetto agli altri Comuni, le persone, le RSA, se è vero che siamo capaci di a di individuare gli ultimi quattro furti che sono avvenuti a a ottobre, che gli arresti sono,
Ci sono avvenuti ai primi di dicembre, siamo sul pezzo di e di di di alcuni atti, anche di mediatori che sono successi.
Qualche 20 giorni fa, una ventina di giorni fa, ovviamente è chiaro che c'è un po' di riservatezza su queste indagini, però le nostre telecamere vi assicuro che stanno funzionando per arrestarli, perché il problema è i mariuoli cessati.
La differenza tra i e i ladri che vengono a rubare a Casalnuovo e i ladri che vengono a rubare e che vanno a rubare in un altro comune, ma non sto di qui a dire quale è la differenza e ga noi li acchiappiamo, noi li arrestiamo e li arrestiamo grazie alle nostre anche grazie alle nostre telecamere questa è la differenza, quindi è un lavoro, c'è il menu mimiche, un ladro perché verrà delle Camere,
Per i 5 Stelle va si mettono cappucci, si ha più paura, però tendenzialmente ci prova, ci prova, comunque si ha l'obiettivo di arrivarci, deve sapere che però, se lo fa a Casalnuovo probabilmente rischia di più e viene Boban e poi sul tema della sicurezza, al netto del nostro impegno, Putin fa un un poema, no, se dobbiamo ragionare della competenza della sicurezza, se se tutto dipende da un'Amministrazione che che poi voglio dire un sindaco h antipodi di ma io credo che una vera e propria riforma del testo unico rispetto al ruolo del Sindaco necessita nei prossimi anni per dargli veramente i poteri giusti rispetto al confronto che si fa coi cittadini, perché è chiaro che poi il bisogno di sicurezza.
Il cittadino lo cerca dal Sindaco e magari invece lui dovrebbe ottenere dal Governo, cioè da da est, da da organismi sovracomunali.
Va beh,
Volevo concludere, però io non vuole, c'è l'il mio intervento giusto a mo di chiarimento per tentare di trasformare il voto sfavorevole in un voto di astensione del consigliere Errichiello e magari poi di riproporre il suo voto sfavorevole nel momento del rendiconto, ma nel momento del bilancio previsionale oggi il consigliere Errichiello così come tutti quanti voi avete una possibilità.
Quella di votare un bilancio che prevede 100 milioni di opere da realizzare scuole, asili nido, case popolari, noi dei di qui a breve inizieremo i lavori per fare case popolari e te lo mando un Comune qui intorno che costituisce un fabbricato di 20 appartamenti permetterci 22 apparterebbe metterci case popolari, trovate un Comune qui intorno che ristruttura, con 7 milioni di euro tutte le le le sue proprietà comunale che fa tre strade, due asili nido nuovi di cui tre già cioè due asili, noi nuove tre già realizza c'è è un bilancio previsionale che veramente ci ci dà una missione importante che fa assumere, che fa assumere altri vigili urbani.
Che per tornare al ragionamento dei vigili urbani, che tutti quanti noi, al netto che anche né al Corpo dei Vigili Urbani Bab va detto a volte qua stai sbagliando quando stai facendo bene, ma tutti quanti noi abbiamo stima nel corpo dei vigili urbani e del lavoro che ebbe che mette in campo su questo non vi è dubbio,
Lo ha sicuramente il consigliere Errichiello, così come ce lo ha sicuramente l'assessore Verna. Quindi sgombriamo il campo da una polemica che non volevo accadesse stasera, ma che comunque voglio dire, è anche il motivo per chiarirmi sicuramente noi li stimiamo, ma allora va detto su questo magari stai facendo meno bene rispetto al tanto bene, ti stai facendo soltanto altro, però va detto che bisogna dare gli strumenti nell'impegno di questo bilancio ci sono le nuove assunzioni, c'è il rafforzamento delle dei nuovi assunti che, se lo sappiamo bene, li abbiamo assunti al 75%, ma che riteniamo che il loro impegno debba essere al 100% per la città e non al 75%. Quindi c'è anche questo in questo bilancio previsionale c'è, c'è tutto quello che serve per.
Per concludere, l'attività amministrativa che ripeto.
Al netto di di, al netto di di mie dimissioni, diciamo di cui, a breve, dovuti ah ah, ah, ah, dimissioni di De Luca che però voglio dire all'orizzonte non si vedono i al Comune di Casalnuovo di Napoli va a votare nel 2020 se su questo nessuno deve avere dubbi e suk e questo è quello che voglio chiarire ed è questo un bilancio che ci porta attraverso la diligenza perché poi voglio dire che,
Cioè ci porta veramente a una una Casalnuovo, che vedrà nei prossimi, nei prossimi anni, se già oggi la città almeno mi fermano le persone in mezzo alla strada vicino, la città è cambiata grazie grazie a voi l'avete di rivoltata come un calzino mai nei prossimi due anni questo cambiamento sarà ancora tre, quattro volte tanto, e questo è il bilancio previsionale che ci porterà a questo diciamo un nuovo cambiamento e ci porterà poi alle prossime alle prossime elezioni comunali, per cui.
Tutto questo avviene in un momento storico per la città di Casalnuovo di Napoli, tutti quanti lo sanno io.
Tragedie G e infine c'è tra gennaio e febbraio, nei prossimi giorni riaprirò poi le le consultazioni con tutti i gruppi consiliari con la maggioranza, innanzitutto che mi sostiene, che mi ha sempre sostenuto e anche e soprattutto con la minoranza, facendo un ragionamento di di chiarezza su quali temi su quali ragionamenti si possa veramente portare avanti.
Questo ultimo scorcio di consiliatura di consiliatura comunale e, ripeto sui temi nessuno deve farsi da parte.
Quando io dico ci sarà, eccetera, c'è l'assessore Pirozzi, che sull'ambiente può collaborare con l'opposizione io non l'ho detto per dire un anno fa e non lo dico per dire stasera sui temi sulla sicurezza, sugli anziani, sui giovani con con Uniti per Casalnuovo voglio dire ci sono ragionamenti che io non lo dico tanto per dire lo cioè beh, light e Friuli Doc no sui temi io ci tengo a che che vi confrontiate innanzitutto con la maggioranza, ma anche con l'opposizione per cui di qui, a breve, ragioniamo di di rivederci, di parlare della città, perché è sempre stata la mia idea, ma lo dico in questo Consiglio comunale per lasciarlo agli atti Casalnuovo, è una città che merita un po' un posto di primo piano nel parterre della provincia di Napoli, ma e nel parterre regionale, per cui ritengo, anche se è una città giovane, nata nel 1928, no dall'insieme dei comuni rispetto a città che hanno una storia più antica della nostra bella ad oggi è una città che ha lavorato, tanto si è impegnato tanto io stesso ho sacrificato tanto per questa città e ritengo che il nostro posto nella provincia di Napoli, nella regione Campania sia un posto di primo piano. È tutto questo, al netto del lavoro che ci abbiamo messo in campo, che non mettiamo in dubbio, non dipende solo da me, ma dipende da tutti quanti voi, dipende da quel lavoro, come è stato fatto per città metropolitane, dipende da quel lavoro che mettete in campo per rendere questa città quella che che immagino.
Consigliere De Chirico conclude la Giunta e politica.
E siccome c'è una sorta di incompatibilità nella Giunta, quanto è politica questa incompatibilità di da, ho l'obbligo di non mettere in Giunta ai fratelli, perché chi ha studiato giurisprudenza, come il sottoscritto nella nell'alea dell'alea testamentale testamentaria, tu praticamente chiami il il papà è primo grado.
Il fratello e secondo grado, il cugino e terzo grado, la legge prescrive che tu non puoi, non puoi mettere un fratello in Giunta perché è secondo grado, perché la legge obbliga che tu in Giunta, puoi mettere dal terzo grado in poi.
Così Checcucci.
No, no, io so bene a chi era diretto e a lui ho risposto loro rispetto.
Il fratello per.
Per entrare nel nel nell'attività amministrativa, purtroppo obbligato da dal fatto che è fratello, a me deve essere per forza eletto nel Consiglio comunale.
E che ci hanno la mia età purtroppo è così, mentre il cugino può venire in Giunta che terzo gradi, ferendo che, secondo, mi immagino il mio fratello Franco, se vorrebbe fare il Consiglio comunale, i comodi e cioè se vorrebbe entrare nel concesse ai ministeri e doveva essere detto Consiglio comunale consigliere comunale,
E allora tu sei un Fratelli d'estate letta, la legge non mi dice niente, però se tu invece voglia dire devi entrare in Giunta, purtroppo essere cuci.
Grazie Sindaco.
Grazie Sindaco per dichiarazione di voto, passiamo alla votazione, chi è favorevole?
Chi si astiene?
Sassone si astiene chi è contrario Errichiello, quindi all'unanimità, tranne Sassone che si astiene, è contrario, Errichiello, votiamo sì, votiamo per l'immediata esecutività, chi è favorevole come prima, chi si astiene e vi chiedo e Sassone chi è contrario nessuno,
Il quarto punto all'ordine del giorno viene approvato, passiamo al quinto.
Allora, pure Imperato, è contrario.
Sì, Imperato, Righelli o contrari astenuto Sassone l'immediata esecutività si astengono imparate Errichiello Sassone.
Quarto punto, all'ordine del giorno approvato passiamo al quinto punto all'ordine del giorno Revisione ordinaria delle partecipazioni societarie ai sensi dell'articolo 20 decreto legislativo 175 2016 ricognizione partecipazione, individuazione di razionalizzazioni, verifica periodica sulla situazione gestionale dei servizi pubblici locali, di cui all'articolo 30 del decreto legislativo numero 201 del 2022. Relaziona l'assessore Esposito,
Allora questa è un'altra delibera collegata a ah, diciamo, al bilancio di previsione e riguarda la revisione della partecipazione del Comune a eventuali società o enti esterni, ovviamente noi, per quello che ha direttamente rilevanza sui nostri conti.
Partecipiamo a Città del fare, che sapete ormai è in liquidazione da da vari anni e la cui fase liquidativa diciamo in fase avanzata.
Per cui vado a leggere la proposta di delibera. Allora l'assessore propone al Consiglio di approvare la revisione delle partecipazioni possedute dal Comune alla data del 31 12 2023 e di confermare quindi, alla luce dell'istruttoria compiuta in base all'articolo 170 del decreto legislativo 175 2016, le partecipazioni detenute dal Comune di Casalnuovo di Napoli le seguo delle seguenti società enti Ente Idrico Campano ente d'ambito Sarnese Vesuviano tre ATO 3 ente d'ambito per il ciclo integrato dei rifiuti Gori, acqua S.p.A. Di continuare nel procedimento di cessazioni aziendale della partecipazione comunale intrapreso con la messa in liquidazione delle seguenti società enti, agenzie locali di sviluppo dei comuni a nord est di Napoli, Città del Fare Scpa di inviare copia della presente deliberazione al MEF e alla competente Sezione regionale di controllo della Corte dei conti con le modalità indicate dal TUSP di proporre l'immediata eseguibilità della presente deliberazione ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo. 33 del 2013, vista la necessità di provvedere con urgenza alle comunicazioni di cui al punto precedente, di dare atto altresì che in una prima fase, in questa prima fase di applicazione della normativa di cui al decreto legislativo 201 del 2022, il perimetro della ricognizione per il Comune di Casalnuovo di Napoli viene individuato per i seguenti servizi pubblici locali, non a rete trasporto pubblico scolastico, gestione, impianto sportivo, raccolta e gestione rifiuti,
Di approvare i risultati della ricognizione sulla situazione gestionale dei suddetti servizi pubblici locali di rilevanza economica affidati, con riferimento alla situazione esistente al 31 12 23 di cui all'allegata relazione alla alla presente delibera, che ne forma parte integrante e sostanziale di provvedere alla pubblicazione della presente ricognizione sul sito istituzionale dell'ente e alla contestuale trasmissione all'ANAC.
Grazie assessore Esposito, c'è qualche intervento.
Per dichiarazione di voto.
Consigliere, fai entrare in Aula per le votazioni, si.
Passiamo alla votazione.
Chi è favorevole?
Allora la maggioranza chi è contrario, chi si astiene?
Allora Sassone Imperato e arricchirlo, votiamo per l'immediata esecutività, chi è favorevole come prima, chi si astiene.
Sassoon, Imperato Vitiello, chi è contrario nessuno, il quinto punto all'ordine del giorno viene approvato, Presidente, chiedo scusa, sì, lascio il Consiglio perché devo andare via, vi ringrazio buonasera a tutti quanti grazie, ricambiamo gli auguri.
Paz.
Passiamo al sesto punto all'ordine del giorno.
Revisione regolamento per la collocazione su aree pubbliche di edicole, per la vendita di quotidiani e periodici e di chioschi per la somministrazione di alimenti e bevande.
Prosieguo di fare una proposta che abbiamo comunque discusso anche nella mia Commissione, alcuni consiglieri mi hanno chiesto dei chiarimenti e quindi propongo di rinviare questo punto per maggiori approfondimenti che ci saranno okay, votiamo la proposta del consigliere Manzo, chi è favorevole?
A rinviare il sesto punto all'ordine del giorno, quindi tutta la maggioranza che chi si astiene, nessuno, chi è contrario, nessuno quindi all'unanimità, quindi il stesso punto all'ordine del giorno viene rinviato, passiamo al settimo punto, all'ordine del giorno concessione Città metropolitana per l'utilizzo ai fini scolastici dell'immobile di proprietà comunale sito in viale dei Tigli autorizzazione.
Relazione l'assessore Visone.
Allora questa è una delibera che è stato inserito all'ordine del giorno urgente nella giornata odierna, quindi se siamo d'accordo la siccome è rientrava nei di gli interventi che diceva il Sindaco di riqualificazione degli edifici scolastici per poterli portare a grado superiore alla Scuola superiore quindi se siamo tutti d'accordo io la leggo la propongo,
Allora premesso che nell'ultimo decennio del secolo scorso, nei primi anni 2000, in ragione dell'incremento cittadino con la popolazione del comune di gas?
Il Comune di Casalnuovo ha sentito forte l'esigenza di dotarsi di norme scuole dell'infanzia, di istruzione.
Primaria e secondaria.
A tale esigenza non ha fatto proprio alla realizzazione di numero di scuole secondarie di secondo grado ad opera di Città Metropolitana che fino al 2018 deteneva sul territorio di Casalnuovo una sola struttura scolastica, con l'indirizzo di liceo scientifico dell'Istituto tecnico economico. In tale ottica, negli anni passati sono stati dismessi in tutti i fitti passivi relativi alle scuole e nel 2018 dalle azioni di razionalizzare e di razionalizzazione ha consentito di concede da parte della struttura scolastica di viale dei Tigli o città metropolitana. Nel contempo, sono stati acquisiti i finanziamenti per l'adeguamento alla rifunzionalizzazione di alcune scuole e, grazie ai fondi del PNRR, è stato distrutto l'istruttoria della Struttura scolastico di viale equilibrismo adibito a scuola di soddisfazione di primo grado. L'accorpamento dei circoli didattici sull'azione di riqualificazione delle scuole da parte del Comune di consulenti non ti rende disponibile la struttura scolastica di due piazzetta, considerato che Città metropolitana ha chiesto ai comuni la disponibilità di immobili da acquistare con finalità scolastici di istruzione secondaria di secondo grado. Il Comune di Casalnuovo ha individuato tra le altre il plesso di via Dolcetta oggi adibito a scuola dell'infanzia.
Per cui, vista la relazione istruttoria rilevato la sempre crescente richiesta di scuola secondaria di secondo grado rivelato la struttura scolastica di diverse testate realizzata.
Negli anni 70 e decessi dei lavori di manutenzione straordinaria e di adeguamento funzionale e strutturale, vista la convenzione, oltre a garantire locali adeguati all'uso, consente un notevole risparmio in termini gestionali e manutentivi, si propone al Consiglio comunale di autorizzare la concessione finalizzato al potenziamento dell'offerta al territorio di scuola secondaria di secondo grado di dare atto che trattasi di concessione a titolo oneroso CONS computo dei canoni dovuti al Comune in ragione delle spese sostenute dalla Città Metropolitana di dare mandato agli uffici competenti l'inserimento della struttura nel Piano delle alienazioni ai sensi dell'articolo 58, comma 2 DL 112 2008. Dobbiamo andare altresì responsabile dei servizi finanziari di adempimenti. Di conseguenza,
Grazie assessore Visone, c'è qualche intervento per dichiarazione di voto, passiamo alla votazione, chi è favorevole?
All'unanimità chi è contrario, chi si astiene nessuno.
All'unanimità.
Votiamo per l'immediata esecutività, chi è favorevole come prima all'unanimità, chi è contrario, chi si astiene, nessuno, allora. Settimo punto all'ordine del giorno approvato. Passiamo all'ottavo punto, all'ordine del giorno. Concessione a Città, metropolitana e per l'utilizzo ai fini scolastici dell'immobile di proprietà comunale sita in via Iazzetta, autorizzazione dell'azione sempre l'assessore Visone. Allora, per per sintetizzare un poco, la stesso tipo di concessioni che viene fatto a Città Metropolitana, ma su un altro plesso, sulla scultura scolastico di viale Di Giorgi e la Convenzione consentirebbe l'indubbio beneficio di incrementare il numero di aule dell'attuale succursale ISIS Europa.
Allora, grazie e Via Iazzetta con.
Sì.
Mettiamolo a verbale, sì sì.
Okay, ma posso allora il settimo punto era viale dei Tigli lottava via Iazzetta, presidio, ho letto per chiarimento, c'è stata un'inversione delle dei plessi, il punto precedente, cioè il numero 7, il numero 7 era il plesso di viale dei Tigli, c'è la concessione che dobbiamo dare a Città metropolitana per il plesso di viale dei Tigli che insiste Europa, mentre e quindi è il cuore il punto pre votato precedentemente lottava migliaia, accetta e la stessa delibera solo che la concessioni e sul plesso di via Iazzetta okay.
Va bene, grazie assessore Visone, passiamo alla votazione.
Sì, settimo ottavo.
E quindi via via Iazzetta, è l'ottavo punto sì, allora può.
C'è qualche intervento su questo punto?
Per dichiarazione di voto.
Allora votiamo all'hot, votiamo all'ottavo punto all'ordine del giorno che l'immobile di via Iazzetta chi è favorevole?
Chi si astiene?
Chi è contrario nessuno nemica, votiamo per l'immediata esecutività, chi è favorevole all'unanimità, chi è contrario, nessuno, chi si astiene, nessuno, l'ottavo punto all'ordine del giorno viene approvato e il Consiglio comunale è terminato, plaude alla donna buon anno, 2025 ore, Bonanni tutte pure a me,
Grazie.
Perché lui ha chiamato prima.
Sì.