Consiglieri, prendiamo posto, per favore.
Buonasera.
Consiglieri, prendiamo posto, iniziamo.
Passiamo all'appello.
De Maria Gaetano presente Brandi Giovanni.
Assente Cicchelli, Domenico presente Crispo, Giuseppe presente Errichiello, Salvatore presente, Guadagno, Anna presente, Imperato, Pasquale, presente Manzo Pasquale, presente, Marcianò Domenica presente Minichino, Luigi presente Avallone, Biagio, presente Perrella, Carmine presente Equestre, Pasquale presente Romano Carmine.
Assente Sassone Salvatore presente.
Vinaccia, Ciro, presente, Viscido, Alessio presente, Tanucci, Antonio, presente, Antignani, Biagio, assente Pelliccia, Massimo presente Di Matteo, Giovanni presente ed era Salvatore presente Cimminella, Fabio assente.
2 3, constatato il numero legale, si inizia il Consiglio comunale.
Passiamo al punto 1, all'ordine del giorno, approvazione verbali, seduta precedente relazione il segretario comunale.
Do lettura dell'articolo 73 del Regolamento del Consiglio, il verbale che è sottoposto all'approvazione consiliare nella prima seduta utile all'inizio della riunione. Il Presidente chiede se vi sono osservazioni al verbale, se nessuno si pronuncia il verbale si intende approvato all'unanimità. Se un consigliere lo richiede, il Segretario provvede alla lettura della parte del verbale, di cui si chiede modifiche e integrazioni. Le richieste devono essere effettuate sempre. Per iscritto. Non si può mai entrare nell'argomento all'ordine del giorno, il Presidente interpella, il Consiglio per conoscere se vi siano opposizioni alla rettifica, se nessuno chiede di intervenire, la proposta si intende approvata. Se vengono manifestate contrarietà, può parlare un consigliere a favore e uno contro, per non più di cinque minuti. Dopo tali interventi, il Presidente pone in votazione la proposta di rettifica. Occorre quindi procedere all'approvazione del verbale della seduta precedente del 29 5 2025, che vanno dalla numero 31 alla numero 33 e sono già resi oggetto di pubblicazione nelle forme di legge.
Grazie Segretario, c'è qualche intervento, passiamo alla votazione, chi è favorevole?
La maggioranza, chi si astiene?
Errichiello Sassone, chi è contrario nessuno no, ok, allora il primo punto all'ordine del giorno viene approvato, passiamo al secondo punto all'ordine del giorno surroga consigliere comunale nota protocollo 20 0 64 del 30 maggio 2025 relazioni il segretario comunale,
Okay qui.
Per quanto riguarda la surroga.
Ovviamente sì, do lettura della relazione istruttoria della proposta deliberativa, quindi premesso che ai sensi dell'articolo 38, comma 8 del decreto legislativo, due sei, sette, le dimissioni sono irrevocabili, non necessitano di presa d'atto e sull'emendamento efficaci, vista la comunicazione dimissioni presentata dalla consigliera comunale Bach riusciamo, Gaetana, assunto al protocollo 23 64 del 35 2025 in uso, è necessario procedere alla surroga del consigliere dimissionario con il primo dei candidati non eletti della lista. Il Giglio Legalità, giustizia in persone di Panariello, Cristian verificati i verbali e le operazioni Ufficio elettorale centrale alle elezioni amministrative del 20 e 21 settembre 2020, dal quale si evince che il primo dei non eletti della lista.
Di Gilio, legalità, giustizia in ordine progressivo del consigliere dimissionario risulta essere Panariello, Cristian, con cifra individuale. 128, che ha quindi il diritto di surrogare il Consigliere del Ministro che ha missionario, preso atto che connota successiva il call. Il parecchie leghista ha presentato dalla prescritta dichiarazione sostitutiva relativa al possesso dei requisiti di compatibilità, eleggibilità alla carica di consigliere comunale e l'insussistenza nei propri confronti dei motivi contemplati nel Titolo terzo Capo secondo del TUEL, che vanno praticamente dagli articoli 55 al 68, incluso, visto l'articolo 45 del TUEL che testualmente recita che nei Consigli il seggio che durante quella che manca vacante per qualsiasi causa, anche se sopravvenuta, è attribuito al candidato che nelle medesime liste segua il l'ultimo eletto, dispone di procedere alla surroga del Consigliere della consigliera dimissionaria in favore del consigliere bis, per cui poi propone, come ha atto deliberativo, di procedere alla surroga del consigliere dimissionario baciavamo barba che ci hanno Loredana con il primo dei non eletti in ordine progressivo della lista. Il Giglio Legalità, giustizia in favore di Panariello, Cristian che le condizioni elettorale per l'elezione diretta del Sindaco del Consiglio comunale del 20 e 21 settembre 2020 ha riportato la cifra individuale di 128 di trasmettere copia della presente delibera alla prefettura di Napoli con e poi il Consigliere della Sezione di rendere la deliberazione immediatamente eseguibile con la precisazione, come prescritto dal 38 comma 4 del Testo Unico che il consigliere subentrante, se presente, entra immediatamente in carica con l'avvenuta adozione della presente delibera.
Grazie Segretario, il Consigliere Panariello è presente in Aula, quindi si può accomodare.
Allora ASP aspetta.
Passiamo alla votazione.
Chi è favorevole?
All'unanimità.
Chi si astiene, nessuno, chi è contrario, nessuno secondo punto all'ordine del giorno viene approvato, passiamo alla all'immediata esecutività, chi è favorevole come prima idem?
Secondo punto all'ordine del giorno approvato, passiamo al terzo punto all'ordine del giorno.
Sì.
Ok grazie a tutti i presenti per aver votato la mia nomina grazie al Sindaco Massimo Pelliccia, per quello che ha fatto in primis per questa città, perché il cambiamento è sotto gli occhi di tutti, è innegabile, spero, di poter dare, anzi sono certo di poter dare il mio contributo per questa città per tutti i cittadini e insieme possiamo proseguire e fare ancora grandi cose.
Buon prosieguo a tutti.
Grazie consigliere Panariello, entrano i Consiglieri Antignani e Romano.
Darmene,
Andiamo passiamo al terzo punto, all'ordine del giorno.
Istituzione del Fondo obiettivi di finanza pubblica ai sensi dell'articolo 1, comma 789 della legge 30 dicembre 2024 numero 207 riferimento delibera Giunta comunale numero 21 del 21 febbraio, 2025 ratifica consiglio comunale delibera numero 14 del 13 marzo 2025 adempimenti conseguenti decreto MEF del 4 3 2025 Gazzetta Ufficiale 22 0 4 2025. Relazione l'assessore Perna buonasera, buonasera a tutti auguri Cristian tantissimi auguri.
Allora, con l'istituzione di questo fondo, che consiste praticamente in una presa d'atto della legge finanziaria del 30 dicembre 2024, che obbliga tutti i Comuni in disavanzo di amministrazione di dover istituire questo fondo, la somma stanziata a quest'anno che per questo fondo, che servirà appunto per,
Eventuali investimenti, appunto, come riserva di eventuali investimenti, così come voluto dal legislatore, sarà per quest'anno di 63.703, una misura che vedrà poi una crescita progressiva, passando per l'anno 2026 a 127.000 e per l'anno 2027 al 127.000,
Quindi, passando a alla proposta della della delibera.
Se i Consiglieri sono d'accordo.
Propone l'assessore, propone di istituire, per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono integralmente riportate il Fondo obiettivi di finanza pubblica ai sensi dell'articolo 1, comma 789, della legge 30 dicembre 2024 numero 207 nella Missione 20 Fondi e accantonamenti della parte corrente del bilancio di previsione 2025 2027 di approvare conseguentemente la variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027 mediante l'istituzione del capitolo di spesa due 20 0 31 10 0 0 18.
Te fondo obiettivi di finanza pubblica, uno stanziamento pari a 63.000 euro, appunto per l'anno 25 127.000 euro per l'anno 26 127.000 per l'anno. 2027, che qualcuno potrebbe dirmi perché non l'abbiamo fatto prima, non l'abbiamo fatto prima perché attendevamo appunto le linee guida, le linee guida di marzo che sono uscite, abbiamo che sono arrivate agli enti a marzo 2025, che prima la norma e poi le linee guida caro Biagio, di dare atto che a seguito della variazione di cui al punto precedente permangono gli equilibri di bilancio sia per la gestione di competenza che per la gestione dei casi di dare atto che, in quanto enti in disavanzo di amministrazione, alla fine dell'esercizio precedente il Fondo costituiranno economie che concorre al ripiano anticipato del disavanzo. Ai sensi dell'articolo 1, comma 790, la legge 207 2024 e dare atto che, in sede di rendiconto dell'esercizio 2025, il fondo USA ha rappresentato è allegato A 1 concernente l'elenco analitico delle risorse accantonate del risultato di amministrazione secondo le modalità previste dal principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio paragrafo 13.7, punto 1, come aggiornato al decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 13 febbraio 2025, dare atto che la presente variazione è stata trasmessa al tesoriere comunale ai sensi dell'articolo 216, comma 1, euro legislativo 267 del 2000 e di aggiornare a seguito alla presente variazione, il DUP. Appunto, come dicevo prima, 2025 2027 dare mandato al responsabile del servizio finanziario di predisporre tutti gli atti conseguenti e necessari per dare esecuzione alla presente deliberazione. Grazie grazie, assessore. Perna. C'è qualche intervento, consigliere di dirlo.
Buonasera, Presidente, buonasera al Sindaco, alla Giunta, ai colleghi, a Christian Panariello, che mi fa piacere di questa tua ingressi per il suo ingresso in Consiglio comunale, penso che puoi dare qualche buon contributo anche per la proporzionalità che tutti conosciamo, penso per chi mi conosce per quanto riguarda questa delibera,
È d'obbligo anticipo già il mio voto favorevole, non fosse altro per l'esposizione fatta dall'assessore Perna, che è stato modo chiarissimo una esposizione da Sindaco praticamente va fatta veramente, ma con il tuo appoggio senza maestosa, con il tuo appoggio senz'scusami, ti sto dando stop.
Addirittura voto favorevole scusami, Claudio addirittura ho avuto favorevole prima ancora e lo annuncio già prima, quindi figure e quindi voglio dire la tua esposizione è stata veramente scusami, Sindaco, Pelliccia, ma è stato veramente da primo cittadino, devo dire la verità quindi non fosse altro per questo voglio dire,
Godeva ancora decidere chi deve preannuncio, il mio voto favorevole per adesso è ancora Esposito, però devo ancora decidere chi parificare no beh, ma il vicario chiedo scusa Sindaco, ma io non parlavo di vicario, Claudio Verna è qualcosa in più di un vicario, quindi chiederei che non fa finta di non capire o realmente non ha capito il Vicario e il momento più topico non è di un vicario così ho capito, però voglio dire io penso che l'assessore Perna possa aspirare, non ha vicariati ma a ah, diciamo,
Patriarcati a papati, quindi.
Ecco.
Quindi.
Preannuncio il mio voto favorevole dell'assessore Verna perché la sua esposizione mi ha veramente soddisfatto grazie consigliere Errichiello, c'è qualche altro intervento, no.
L'ora allora io ringrazio il consigliere Errichiello.
E però lascio a lui la possibilità, così come si sente in giro di potersi candidare a Sindaco e, perché no, aprire anche un appoggio eventuale la sua candidatura a Sindaco, perché già lo avrebbe dovuto fare nel lontano 2015, purtroppo le cose non sono andate come dovevano andare però mio stavolta se si candida e ci fa un pensiero.
Io ci posso, ci potrei pensare ad approdare bene grazie assessore Perna, assessore Perna.
Era il 2020 Assessore aperti,
15 e diminuisce celere il Sindaco incarico discendere dove arriva.
Allora, Consigliere Romano.
Consigliere, Romano sì, grazie intanto buonasera, anticipo anch'io il mio voto favorevole e faccio gli auguri da Christian per questo nuovo ingresso.
Buon lavoro anche a te ciao, grazie grazie, consigliere Romano, qualche altro intervento per dichiarazione di voto, passiamo alla votazione, chi è favorevole?
All'unanimità, chi si astiene, nessuno, chi è contrario, nessuno. Votiamo per l'immediata esecutività, chi è favorevole come prima all'unanimità, chi è contrario, nessuno, chi si astiene nessuno. Il terzo punto all'ordine del giorno viene approvato. Passiamo al quarto ed ultimo punto, approvazione schema di accordo ai sensi dell'articolo 11 della legge 241 90 per rendere disponibile al bene confiscato di via Salvemini numero 6 realizzando installi su suolo privato e per consentire l'accesso dei mezzi comunali da via Bolla e da via assegni per le esigenze degli uffici di Polizia Municipale e Protezione civile. Autorizzazione alla stipula relaziona l'assessore Esposito.
Sì, buona sera a tutti benvenuti a Cristian.
Si tratta in questo caso di approvare uno schema di accordo che il Comune dovrebbe sottoscrivere con un accordo sostitutivo che dovrebbe sottoscrivere con un privato gestore di un impianto di.
Carburanti in fase di ampliamento e che, diciamo, consentirebbe al Comune due vantaggi. Il primo è quello di utilizzare 6 posti auto all'interno di quest'area da destinare ai veicoli della Polizia municipale che si trasferiranno a breve di abbia Salvemini, e l'altro forse più importante, e di consentire l'accesso alla al fabbricato nostra via Salvemini direttamente da via Bolla e non dall'altra strada che invece, insomma, un viottolo agricolo, diciamo poco più poco percorribile, per cui,
Via Salvemini esattamente.
Vi do lettura lettura della della proposta allora, considerato che l'articolo 11 della legge 241 del 90 stabilisce che le Amministrazioni possono concludere nel perseguimento degli interessi pubblici accordi con gli interessati al fine di determinare il contenuto discrezionale del provvedimento finale, l'intervento in oggetto ha l'obiettivo di potenziare una nuova struttura comunale da destinare a sede della Polizia municipale della Protezione civile risulta compatibile con le finalità istituzionali dell'ente? In particolare, la sottoscrizione dell'accordo con la ditta più petrolio S.r.l. Attuale titolare dell'impianto è finalizzata a rendere disponibili in favore dell'ente per un arco temporale pari ad anni 20 decorrente dalla data di sottoscrizione della convenzione numero 6, realizzando installi ricadenti su suolo privato dell'impianto.
Il distributore di carburanti alla via Bolla per le esigenze degli uffici di Polizia Municipale e Protezione civile e a consentire l'accesso dei mezzi comunali da via Bolla e verso via Salvemini attraverso il suddetto impianto in corso di ampliamento, sarà poi sottoscritta apposita convenzione ad avvenuta esecuzione delle opere, perché poi, quando saranno?
Autorizzati questi lavori saranno poi eseguiti, si sottoscriverà proprio una convenzione urbanistica vero e proprio, questo è solo un accordo di diritto privato che nel frattempo andiamo a andiamo a stipulare col privato.
No, no, assolutamente non è, non è, non è, diciamo, una una valore economico e non e noi non concediamo neanche utilità diverse. Da insomma, non non non c'entra nulla con l'aspetto edilizio urbanistico, è solamente una concessione che ci ci viene fatta. Quindi, l'Assessore alla Pianificazione territoriale propone che il Consiglio comunale approva lo schema di accordo ai sensi dell'articolo 11 della legge 2 4 del 90 allegato alla presente proposta, avente ad oggetto l'intervento finalizzato a rendere disponibili in favore dell'ente per un arco temporale pari ad anni reddito decorrente dalla data di sottoscrizione della convenzione numero 6, realizzando gli stalli ricadenti su suolo privato dell'impianto di produzione carburante alla via, Bolla per esigenze degli uffici di Polizia municipale Protezione civile a consentire l'accesso dei mezzi comunali da via Bolla verso via salmerini attraverso il suddetto impianto in corso dal Parlamento di autorizzare il Capo Settore, quinto, il capo settore no no alla sottoscrizione del predetto accordo tra il Comune di Casalnuovo di Napoli alla ditta P. Petroli S.r.l. Attuale titolare dell'impianto di distribuzione carburanti in Casalnuovo alla via Bolla.
Confisca e perché?
Storicamente.
Cioè la palazzina, dove siamo?
Allora passiamo.
Eh, sì, l'abbiamo segnato già l'uscita del consigliere, sì, è uscito il consigliere Manzo.
C'è qualche intervento.
Per dichiarazione di voto passiamo alla votazione, chi è favorevole?
All'unanimità chi è contrario, nessuno, chi si astiene, nessuno, passiamo alla votazione per l'immediata esecutività, chi è favorevole come prima, chi si astiene, nessuno, chi è contrario, nessuno, il quarto punto all'ordine del giorno viene approvato buonasera, Consiglieri e buon lavoro Consigliere Panariello,