
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.c. Chioggia 19.12.2024 ore 16.45
FILE TYPE: Video
Revision
Ebbene, pronti vi siete, vi siete redistribuiti le deleghe.
Ebbene, un saluto a Maurizio Salvagno, che riprende dai dai.
Scusate, se non ci fate perdere tempo, possiamo anche iniziare se non ci fate perdere tempo, possiamo anche iniziare un'ora che parte storie quando io inizio, quando ci sarà silenzio.
Va bene, allora procediamo con l'appello dopo aver accettato la critica dell'opposizione, prego, Segretario con l'appello.
Prego, prego.
Buonasera a tutti e Armella o Mauro, Sindaco Bosco, lo Capon Beniamino Vianello, Davide penso Barbara Montanariello Jonathan.
Dolfi, Marco Salvagno, Maurizio Boscolo, che io d'oro, Mattia Nichetto, Luigi Gorini, Marcello Nardo, Lorenzo assente, giustificato, Mancini Massimo o no, hanno Topkapi e.
Bosco lo Menegolo, Matteo Gullo, Claudio Donat, Francesca.
Segantin, Marcellina,
Mantovan Brunetto Lanza, Marco.
Varagnolo Davide.
Veronese, Marco no.
Tiozzo, Fasiolo, Lucio.
Rossi, Roberto presente stecco, Daniele presente, penso Alessandra.
Presente sono 4 gli assenti in questo momento e sono 21 i presenti.
Bene, possiamo iniziare il Consiglio comunale, allora abbiamo il primo punto approvazione della Nota di aggiornamento del DUP nel periodo 25 27 teniamo conto che è collegato al secondo punto, approvazione del bilancio di previsione e quindi invito l'assessore a presentare il provvedimento così nella maniera complessa, in maniera magari più esaustiva grazie.
Allora sinta innanzitutto buonasera a tutti allora.
Innanzitutto io voglio ringraziare, così come ho fatto in sede di Commissione, tutti gli uffici per il lavoro svolto e per l'impegno profuso, nonché i miei colleghi per l'attività di approfondimento e di studio che si è svolto in queste settimane per arrivare a un lavoro di bilancio di previsione è stato un lavoro lungo durato alcuni mesi come ben sapete, e questo bilancio di previsione è stato ampiamente illustrato nelle.
Due Commissioni che si sono tenute nelle scorse settimane che hanno visto non solo a me come relatore c'è parlare, ma proprio anche tutti i componenti di questa Giunta.
E voglio richiamare solo alcuni dei passaggi chiave del bilancio di previsione per gli anni 2025 2027 che andremo a votare.
Il bilancio di previsione ho detto in quella sede che non è solo un documento contabile.
Ma rappresenta un atto politico attraverso appunto, alla quale il quale l'Amministrazione indica qual è la l'idea e una visione di città che intende portare avanti nei prossimi anni, noi riteniamo che il bilancio di previsione debba rispondere ad una duplice sfida, quella contabile che ovviamente deve pensare con Tim che devono essere mantenuti in,
Allora, come ho detto all'inizio, che non mi ascoltate mai quando parlo l'Assessore, siccome il primo, il DUP è collegato al secondo, faceva un intervento di presentazione, ponendo le le le parti, presentando la programmazione, ma anche collegandole a quei numeri per una maniera in maniera coerente, per una maggiore comprensione del provvedimento.
Su tutta.
Allora, dal regolamento si discute un provvedimento, alla volta si vota un provvedimento alla volta non preoccupatevi.
No, no, non c'è problema, è giusto chiarirsi ancora prima di iniziare no, e allora il bilancio, come dicevo, debba deve rispondere ad una duplice sfida, quella contabile quindi che deve pensare ai conti che devono essere mantenuti in ordine e l'allocazione delle risorse e quella altrettanto importante relativa all'idea di commi si sta impostando il lavoro per costruire una città che sia in grado di dare risposte e servizi efficienti e la propria comunità e che sia quindi anche attrattiva, perché non dobbiamo dimenticare che Chioggia è una città turistica e quindi deve essere attrattiva anche per i nostri turisti che vengono a visitarla.
In questo senso, la nostra Amministrazione è impegnata a realizzare e portare a compimento diversi investimenti che sono stati accreditati attraverso bandi PNRR, quali la copertura dell'Arena Duse gli spettacoli all'aperto per un valore di circa 3 milioni di euro, quindi per potere organizzare spettacoli all'aperto la risistemazione al rinnovo delle aree verdi del nostro Comune per un valore di circa 5 milioni di euro quindi adesso stiamo andando nello specifico proprio sul DUP, cioè sui quello che la nostra Amministrazione, la nostra Amministrazione vuole portare avanti. Quali sono i progetti che vuole realizzare?
Ma anche una riqualificazione dell'aria esagoni interni alla batteria, penso la costruzione di una stazione di posta al punto di prima accoglienza per le persone in difficoltà, progetti di collaborazione con le cooperative sociali che riguardano la messa a disposizione di appartamenti per le persone fragili.
E la creazione di una vera e propria mensa prevista sottomarina all'ex scuola Padoan Larible, la rinnovazione dell'apparato digitale informatico del Comune questi sono soltanto alcuni esempi, non di certo meno importante viene è l'intervento di adeguamento a livello professionistico dello stadio Aldo e Dino Ballarin io voglio soltanto ricordare quest'opera come un'opera che ha cerca cercate realizzata a tempo di record con un investimento di oltre 2 milioni 700.000 euro e quindi in questo caso voglio ringraziare tutti i tecnici comunali. Il settore lavori pubblici.
E il suo Assessore per lo sforzo che hanno profuso.
Una Amministrazione sempre attenta alla qualità della vita dei cittadini, attenzione rivolta alla fanciullezza attraverso la scuola, l'offerta educativa e formativa contratto, sostegno, sorprende la famiglia sulle qualificazioni delle strutture scolastiche aperta a progetti di interventi di educazione civica e stradale, ambientale e cultura locale e il bilancio che andremo a discutere e mi spiace che sento un brusio soft quindi non debba stare ogni volta la voce di,
Il bilancio che andiamo a discutere è stato pensato anche puntando sul sostegno delle famiglie e delle imprese.
Al mantenimento dei servizi erogati dall'ente a una lotta contro l'evasione al fine di garantire l'equità, ma vogliamo proseguire con un'azione di, con l'azione di riqualificazione e controllo della spesa per orientare le risorse comunali verso le priorità del nostro mandato ci sono stati degli adeguamenti tariffari,
Relativa al canone unico patrimoniale.
E ai servizi e alle concessioni cima cimiteriali che siamo stati costretti ad assumere perché i livelli applicati risalivano ad oltre vent'anni fa una inerzia da parte delle Amministrazioni precedenti, ma come diciamo governare significa decidere e decidere vuol dire anche avere il coraggio di prendi assumere decisioni anche difficili.
Troppo facile la politica del rinvio a cui purtroppo siamo stati abituati,
A dire il vero, anche la tariffa delle palestre sono state, siamo stati costretti a di toccarle.
Per contribuire in quota parte, anche se minima, agli esponenziali aumenti dei costi energetici.
A contenere mi dispiace, ma i costi energetici non dipende dall'Amministrazione e contenere alcune INAM anomalie gestionali che dovremo sicuramente affrontare in tempi brevi, anche attraverso una modifica del relativo regolamento di gestione del Regolamento di gestione che andremo.
A modificare e ad approvare poi nei prossimi mesi dell'anno.
Nella nostra visione di città ci sono le riaperture, la risistemazione delle riaperture, possiamo ricordare quelle sul canale nuovissima su costretta e a breve seguirà la sistemazione e la movimentazione della riva nord sottomarina e un ulteriore lotto di asfaltature, pavimentazione della città per ulteriori 2 milioni 700.000 euro un'Amministrazione attenta a promuovere la cultura della legalità e a garantire il corretto svolgimento della vita cittadina all'interno del territorio comunale. Per conseguire tale obiettivo è stato necessario un maggior presidio degli agenti di Polizia locale, anche e soprattutto durante il periodo estivo con il terzo turno aperto, turno che vorremmo introdurre anche per tutto l'anno.
Oltre al doppio delle telecamere di sorveglianza, questa è una bella risposta che stiamo dando ai cittadini in materia di sicurezza, in questi anni and abbiamo visto, abbiamo fatto anche un grande lavoro sulle scuole, abbiamo sistemato le segreterie didattiche, abbiamo realizzato una nuova affacciato, un momento anche sulla scuola Chiereghin abbiamo sistemato delle tetti l'impermeabilizzazione delle scuole siccome Galileo ma nel prossimo futuro SOS lo sistemeremo il polo scolastico Marchetti Chioggia e la Gregorutti,
Obiettivo dell'Amministrazione comunale e sviluppare aree strategiche della città, con un'attenzione particolare allo sviluppo del verde, la manutenzione delle strade, marciapiedi re rappresenta un impegno considerevole in termini economici in tutte le zone della città e siamo consapevoli delle loro importanza, come avete visto il nostro l'importo stanziato per il verde è aumentato considerevolmente negli anni nel corso degli anni perché abbiamo curato il verde anche in zone che erano state completamente trascurate per anni.
Una città sempre più verde mediante la tutela e il mantenimento delle aree verdi esistenti e la creazione di quelle nuove alle quali la zona Arena, ricordiamo che al 21 riapriremo un giardino che era da anni impraticabile e abbiamo riqualificato un'altra area verde, Borgo San Giovanni.
Una Amministrazione è sempre più attenta allo sviluppo del turismo storico e tradizionale, nonché ad arricchire la vita della propria comunità mediante la valorizzazione dei siti storici, culturali, ecclesiastici, organizzazione di incontri ed eventi AV ad aventi ad oggetto della nostra storia e la cultura, le tradizioni e ancora un'amministrazione sempre più attenta alle persone fragili. Riduzione e contrasto alle ineguaglianze alle diversità costituiscono obiettivo prioritario dell'azione amministrativa, perché le diseguaglianze, le donne, i diritti essenziali, mettendo a rischio le aspettative di ciascuno e colpiscono conseguentemente tutte le comunità,
La IAM, nell'ambito degli interventi a sostegno del reddito delle famiglie, rientrano nei progetti di aiuto economico a sostegno delle famiglie fragili, tali strumenti sono finalizzati al mantenimento e l'autosufficienza dei soggetti, quindi una mano protesa verso i nostri anziani mediante l'incremento dei servizi ideologia e lo sviluppo di servizi dei centri diurni, un incremento né ottimizzazione dei rapporti con i papà e con il terzo settore promuovendo progetti adotta, stiamo studiando quali siano i possibili e più efficaci interventi per il diritto alla casa, fronteggiando l'emergenza abitativa, anche attraverso la possibilità di ristrutturare gli alloggi facenti parte del patrimonio comunale nonna e dando eventualmente i contributi per l'affitto.
E tutte queste azioni possono essere realizzati solo come un bilancio in equilibrio, ed è quello che l'Amministrazione, la nostra missione di amministrazione, quale rispettare.
Ormai per il terzo anno consecutivo portiamo entro dicembre.
Il bilancio di previsione 2022 mila 25 e 2027 è un motivo d'orgoglio per tutti noi, perché non tutte le Amministrazioni riescono a raggiungere questo traguardo.
Ovviamente, il rispetto del termine consente alle amministrazioni di procedere senza ricorso all'esercizio provvisorio o gestione provvisoria e ciò crea le condizioni per una immediata continuità dell'azione amministrativa, quindi ai primi giorni dell'anno, garantendo no non solo tutti i servizi ai cittadini, ma anche sostenendo l'economia del territorio.
Il valore adesso, parlando di numeri, il valore complessivo del bilancio del Comune di Chioggia per l'anno 2025 di 191 milioni 689.520,87 di questi 83 milioni 886 744,60 sono partite di giro che non incidono sugli equilibri, la differenza e 107 milioni 802.760 76,27,
Con riferimento alle entrate, la somma delle entrate tributarie ed extratributarie e pari previste, pari a 55 milioni 194.737,10, con un aumento complessivo del 13,65 rispetto a quanto previsto in sede di bilancio 2024.
Relativamente alle entrate tributarie principali, le abbiamo già parlato in maniera anche analitica in sede di Commissione voglio solo ricordare che l'addizionale IRPEF non c'è stata nessuna variazione di gettito imposta di soggiorno, nessuna variazione di gettito in aumento, IMU.
Variazione allora le aliquote e le tariffe sono rimaste le stesse stesse esenzioni, c'è solo una variazione in aumento dello 0,072%, la TARI a un incidente sulle entrate complessive del 12,47% relativamente alle entrate extratributarie abbiamo, come abbiamo detto, un aumento considerevole.
Del canone unico patrimoniale.
Sole le sanzioni amministrative del Codice della strada, che un'incidenza su entrate complessive del 2,12 proventi per concessioni cimiteriali, con un'incidenza sulle entrate complessive dello 0,35 proventi da gestione scolastica 0,69%, la variazione in aumento e 50,42, ma non perché voglio ribadire questo concetto perché mi è stato chiesto in sede di Commissione non perché non abbiamo voluto aumentare le le tariffe sulla mensa scolastica ma perché sono aumentati i giorni in cui abbiamo dato dei pasti e abbiamo garantito la mensa agli studenti.
I trasferimenti correnti ammontano complessivamente a 7 milioni 878 in aumento dell'11 virgola stesse 67% rispetto a quanto previsto in sede di bilancio 2024, mentre le entrate in conto capitale ammontano a 5 milioni 615.718 in diminuzione del 31,37, complessivamente l'aumento delle entrate nel bilancio 2024 e quantificato nel 7,6% rispetto a quanto previsto nel 2023,
Mi corre l'obbligo di precisare une farli alcune precisazioni, visto che sono stati oggetto di commenti di critiche già riportati nei giorni scorsi, sia sulla stampa che sua.
Sicuramente l'impostazione di bilancio, una conseguente manovra, la tentate hanno tenuto nella massima considerazione le raccomandazioni del Collegio dei revisori dei conti formulata in occasione dell'approvazione degli equilibri di bilancio.
Allora?
Io andrei avanti sul discorso relativo allegato all'addizionale IRPEF, gli effetti di imposta di soggiorno, IMU perché, come vi ho detto, in sede di bilancio non abbiamo aumentato.
Mi soffermerei un attimino sul discorso TARI, però, per quanto riguarda l'IMU, voglio fare una precisazione voi avete visto perché vi ho inviato la relazione.
Mi ha inviato la relazione, ne pretesa che negli anni precedenti non ci siano stati mai relazioni inviate dai precedenti assessori, quindi.
Per favore, colleghi, e non farci allora intanto facciamo, ribadiamo questo concetto proprio nell'ottica della trasparenza. Io vi ho inviato la relazione così come vi è stata presentata in sede di Commissione, non un'ora fa, quando è stato possibile inviarla nel respingere l'Assessore quorum fuori dialogo con l'opposizione e opposi, allora l'IMU si è passati dai 240 avvisi emessi nel 2021 pronto per euro, 1 milione a più di 1.120 avvisi nel 2024, per un totale di 1 milione 670.000 euro. Quindi risulta evidente l'impulso e lo sforzo profuso da questa Amministrazione. L'Amministrazione con l'attività accertativa di fatto quasi quintuplicata, con oltre 3.000 100 accertamenti emessi del pegno per oltre 4 milioni 275, l'imposta accertata per quanto riguarda la TARI.
Allora, come ben sapete, il PEF 2024 2025 del Comune di Chioggia è stato validato in assemblea di vaccino del Consiglio di Bacino del 9 aprile 2024 al vaccino vengono forniti da Veritas e propri Consip risultanti al bilancio relativamente all'anno, 2022 è aggregati nel rispetto delle disposizioni di ARERA, anche il Comune fornisce al vaccino e costi di propria competenza il vaccino elabora il PEF definendo, inserendo alcuni valori di sua spettanza,
Anche questi, come definiti dal metodo regolatorio ARERA compito dei Gabet del vaccino e garantire il rispetto dell'equilibrio economico-finanziario delle manovre a riprova.
Il PEF, una volta approvato dai Comuni, viene inviato dal vaccino ad ARERA che opera le verifiche a campione.
Una volta definiti i costi del PEF alla diffusione tra costi fissi e variabili, il Comune procede con la manovra tariffaria, portando delle partite rettificativa deplorazione dei costi del PEF.
Purtroppo nel 2024 e le partite rettificative sono state inferiori di circa 450.000 euro rispetto all'anno 2023,
Quindi l'aumento dei costi rispetto al PEF 2023 è quello è un momento l'incremento dei costi fissi dovuti alla suddetta postazione della rinuncia, nonché l'incremento di alcune voci di costo fisso di verità. La variazione della platea degli utenti di alcune categorie ha comportato una manovra tariffaria collocamento elevato della quota fissa rispetto al 2023, con un'aggravante se un'aggravante sia sul Parlamento sia delle tariffe sulla categoria domestica che sulle utenze non domestiche che sono fuoriuscite dal su. Quello che andremo però a definire il prossimo mese di aprile sarà proprio la manovra tariffaria per l'anno 2025 e potrebbe ovviamente portare ad una contrazione degli aumenti previsti, anche in virtù di alcune considerazioni. È proprio per contrarre questi aumenti. Stiamo lavorando. Stiamo lavorando con azioni concrete alla realizzazione di un progetto di più di ottimizzazione nella gestione post mortem della discarica Capra nostra, già presentato dalla verità da avere i testi che potrà calmierare in maniera considerevole dei costi della del 2025,
Una una diminuzione anche degli eventuali rincari attraverso un'attività di accertamento e abbiamo previsto già nel 2024.
Una incassato di 300.000 euro, un utilizzo di una componente degli incassi derivanti dall'imposta di soggiorno e risultati da parte di verità sarà l'avvio di un percorso di recupero in ordinaria di superficie imponibile, modificando quindi la platea Giuseppe, abbiamo già visto, non voglio soffermarmi di un aiuto è stato dato dall'Amministrazione ai contribuenti che erano morosi nei confronti dei pagamenti della TARI attraverso la modifica del regolamento delle entrate, prevedendo una rateizzazione maggiore e concedendo ai contribuenti la possibilità non solo di dilazionare il debito da 72 euro e 72 rate a 120, ma anche eliminando l'obbligo di versamento dell'acconto pari al 30% con debiti superiore ad euro 20.000.
Abbiamo previsto anche un ulteriore scaglione di dilazione dei debiti da 20.000 a 35, mela prevedendo un numero di atti mensile che passano passati da 37 a 72 rate.
Canone unico patrimoniale voglio ribadire in questa sede che siamo stati costretti ad adeguare i livelli di atteso che le tariffe risalivano ad oltre vent'anni fa ed erano ancora espresso uno dire.
Gli esiti abbiamo fatto una ricognizione in estate, attraverso il partner abaco.
Il cuore e gli esiti di queste condizioni hanno evidenziato 4.700 nuovi soggetti a canone per censimento, esposizioni pubblicitarie, 610 occupazioni per censimento, occupazione, spazi aree pubbliche, l'Amministrazione, di fronte a tale scenario di consistente irregolarità, ha deciso di un approccio di invito alla regolarizzazione autorizzazione con l'applicazione della sanzione minima del 30% si poteva prevedere una sanzione fino al 200%. Il relativo accantonamento a Fondo Crediti di dubbia Esigibilità è stato stimato nel 50%, in linea con gli analoghi accantonamenti pesantemente dal codice della strada.
Proventi per concessioni cimiteriali anche in questa sede anche in questa occasione si è partiti e anche, come già detto in sede di Commissione, si è partiti da un'esigenza di servizio, dalla necessità di fronteggiare la situazione di emergenza in cui versano le aree cimiteriali del nostro territorio anche a causa della sempre crescente domanda di servizi da parte dei cittadini e della carenza di spazi che l'ente si trova ad affrontare.
Tariffe. Voglio specificare, visto che mi è stato anche chiesto in sede di Commissione, le tariffe delle concessioni cimiteriali erano fermi da oltre vent'anni, mentre le tariffe dei servizi cimiteriali erano ferme da oltre 10 anni. Proventi del Codice della strada sulla base delle indicazioni fornite dal settore sicurezza e legalità delle somme accertate e a titolo di sanzioni amministrative, per violazioni del codice della strada viene previsto un consistente aumento della variazione in aumento del 91,3%. Scusate 91,03, su tali proventi viene accantonato una somma a titolo di Fondo crediti di dubbia esigibilità e media la somma delle so ai media, le somme non riscosse nel quinquennio precedente.
Per quanto riguarda le spese correnti, le previsioni sono state formulate sulla base dei contratti in essere quei vuoti e personale, utente, altri contratti sulle spese necessarie per l'esercizio delle funzioni fondamentali e sulle richieste formulate dai vari responsabili, opportunamente rivista alla luce delle risorse disponibili e alla scelta dell'Amministrazione di effettuare in relazione agli obiettivi indicati nel.
Io mi accingo alla chiusura, siamo a metà mandato, riteniamo che le risposte date negli anni passati, le attività, i servizi.
Che abbiamo dato alla nostra comunità e quelli che ci Angemon accentri ingeriamo Giangiacomo, scusate a dare per i prossimi anni,
Nell'ottica della continuità, riusciranno a realizzare la città che vogliamo, siamo consapevoli delle difficoltà, ma anche fiduciosi per le grandi opportunità e le risorse che offre questa città.
Voglio ricordare un piccolo passo, sta che ho Tinto da una bellissima poesia di dedicata.
Scritta da un più Giotto è dedicata alla sua amata Kyoto e voglio dedicarla, pur essendo io che non sono più di Chioggia, perché io amo Chioggia ebbene, in questo passo vi dice diversa da tutto quello che ti aspetti offre stupori ogni giorno e a chi vi arriva e a chi la percorre su e giù per le CAL e a chi le spedisce per altro verso altri lidi lontani Chioggia un potenziale enorme che spetta a noi polarizzare e, credetemi, io sono convinta e noi ne siamo convinti che insieme sarà meno difficile realizzare,
Grazie Assessore, sia finito.
Possiamo iniziare il dibattito.
D'Aula.
Proprio tutti.
Allora, ripeto giustamente, come il collega ha precisato, stiamo affrontando il DUP, il punto numero 1, passo la parola a Maurizio Salvagno, prego.
Buona sera a tutti, grazie Presidente per avermi dato la parola, visto che mi ero prenotato.
Allora abbiamo assistito alla lettura romantica.
Dell'assessora Orlando.
Che, come ha fatto la volta scorsa in Commissione, ha riletto la sua relazione e abbiamo chiesto ancora qualche giorno fa, in sede di Commissione, che ci è arrivata di fatto 20 minuti fa.
Quindi abbiamo avuto poco modo di controllare poco modo di controllare alle 12 allora esatta, erano le 14:58 dimostrò vi mostro, ci siamo trovati alle 4:03 quarti il tempo di venire in Consiglio, ditemi che in modo e che occasione e tempo ho avuto, per darvi un'obiettiva alla relazione dell'assessore al bilancio del Comune di Chioggia.
Allora cos'è che abbiamo fatto con sommo sacrificio, ma con estrema disponibilità per la nostra città, bisogna andare lì a guardarci i documenti, seppur fogli?
Di pagine e di numeri sbagliati, comunque abbiamo dato una controllata, guardi, Assessore, Sindaco, Consiglieri di maggioranza, che votate sempre bilanci assurdi che votate sempre aumenti delle tasse ai nostri cittadini, voi siete responsabili assieme a loro,
E vi dico mi dispiace purtroppo e meno male che c'è anche la il proprio successo.
Ah.
Sembrava cose, pensavo fosse caduto il Presidente del Consiglio, invece no e di sempre stabile fisso bene, mi dispiace, solo quando leggo da parte del Collegio dei revisori.
Esprime parere favorevole sul DUP perché dice che è attendibile e congruo in base alle previsioni.
Previste nel bilancio di previsione 2025 e 27 perché dice questo perché in base in base al rispetto del principio contabile applicato 4 barra, 1 e congruo, è attendibile e in funzione delle previsioni che questa Amministrazione ha dato, mi dispiace, dottor.
Presidente dei revisori, mi dispiace, purtroppo più volte abbiamo noi noi abbiamo fiducia di voi, perché siete i revisori e dovete controllare la congruità, la chiarezza, la veridicità, l'attendibilità del bilancio e del DUP, i numeri sono sbagliati.
Non è congruo, non è congruo, non è attendibile, perché perché durante l'anno vedete tutti i movimenti passaggi che fanno una su tutti l'ha detto l'Assessore, la stessa TARI, come si fa da 17 milioni, e arrivare a 19 senza prevedere un aumento, dov'è non dico ha visto io me lo faremo come devo fare, l'università deve sapere che da 17 milioni e mezzo portata 19,
Non è attendibile, non è, non è congruo.
Allora?
Io io dico, ma non lo so, io spero che anche la maggioranza legga, come leggo io, cioè chi lo pago in funzione a quello che dice la legge e in base anche alla previsioni che il documento unico di programmazione del Comune, come avvenne in maniera romantica ed eccola l'assessore pone alla città presenta la città,
Amici, compagni, fratelli ancora, aumenti, città, cittadini di Chioggia ancora aumenti e sapete chi li approverà questi aumenti li approverà. Questa maggioranza, composta dalla Lega composta da Forza Italia, composta dai media civica, è composta da Chioggia protagonista di imparati a memoria i numeri ricordavo neanche, ecco, queste compagini politiche che si sono presentati, che avete votato, sono quelli che votano il DUP sbagliato e soprattutto il bilancio, che poi presenteremo idee ed io vi dico cartoni animati, come si diceva allora,
Noi.
Rispetterò i tempi, seppur non avendo letto altri 12 pagine, vado a braccio e sintetizzo e riassuntiva riassume ora, Presidente.
Non sono congrui e non sono attendibili, perché perché o si ha la sfera magica per prevedere, per prevedere, di incassi futuri, quindi aumenti degli incassi, ossia la sfera magica, perché io non lo so addirittura aumentare le multe delle previsioni di multe, il dubbio perché c'è la ZTL come ho sempre indisciplinati sarà ci saranno chissà poi se ci si metteranno si metteranno in linea comunque,
Ecco, ritengo che proprio in funzione dei numeri che noi abbiamo visto, perché voi sapete che il bilancio di previsione si fa sempre guardando gli ultimi due bilanci degli anni precedenti sulla base di un consuntivo, sia la ragionevole certezza che forse grandi sbagli e grandi spazi non ce ne sarà invece purtroppo non è così ed è per questo che noi riteniamo fasulli,
Sì, però prego di mantenere il dibattito nell'Aula politica con l'Amministrazione, senza fare contraddittori, con uffici o con soggetti atti, sì, sì, per carità, e lo no, non mi riferisco a nessuno, dico, procediamo tranquilli e.
Prego, Daniela esiste grazie a parte questa farsa di avrò preso un'ora di ritardo per aspettare che il consigliere di maggioranza fossero tutti presenti, perché in quel momento non avevate i numeri, avevate paura appunto il bilancio magari non passasse coinvolti ovviamente negativi da parte della minoranza, caro consigliere, Salvagno la correggo,
Mi dispiace parlare di aumenti, aumenti aumenti, ma l'assessore ha detto sono aumentati del più l'IMU.
Ah caspita. Il Comune di Chioggia non aumenta lì, lo sapete cittadini, ma perché perché già al massimo non si può più aumentare le aliquote? Avete già ed ha raggiunto il massimo a cui l'Assessore è inutile, che dica che non avete aumentato l'IMU perché era impossibile impossibile aumentare, magari magari dovevate fare qualcosa per ridurre l'IMU. Come in passato, le altre amministrazioni avevano fatto quando si cercava di trovare delle soluzioni per alleggerire, ad esempio, quei comparti che magari non non non partivano con le edificazione e quindi non erano pronti e quindi cercare di aiutarli. Invece questo non l'avete fatto. Lei e lei stesso ha detto che non vive a Chioggia, ha mafioso, ma secondo me lei ha una visione completamente distorta della nostra città, perché lei dice che state lavorando per sostegno delle famiglie, per il sostegno delle imprese, ma chi sostegno state dando alle famiglie e alle imprese quale, perché non avete detto, lei non ha detto. Quali sui sostegni che state dando concretamente nel passato e cosa pensate nel prossimo futuro nel 2025 è inutile. Cles la ridda sotto gli occhi così perché pensa che.
Lei doveva dirci quali sono questi sostegni concreti che avete messo in campo nel prossimo bilancio, perché nel bilancio non vediamo queste cose, lei ancora una volta sta raccontando le solite storielle, stiamo lavorando, ci stiamo impegnando, vorremmo faremmo son passati ormai quattro anni, siamo stufi di sentire le promesse e ora di vedere azioni concrete.
Più che il sostegno alle famiglie e alle imprese, a me verrebbe da dire che state ammazzando le famiglie ammazzando le imprese.
Perché abbiamo visto l'aumento delle concessioni delle tariffe cimiteriali, abbiamo visto le multe, ci sta nel senso che bisogna dare ordine a questa città, bisogna in qualche maniera colpire, non ho mai visto come in questi ultimi anni la città, così allo sbando dal punto di vista della sicurezza, lei parlava di aumentare i turni dei vigili, ma sinceramente lei ha detto stiamo prove provvedendo nel bilancio, c'è scritto, è previsto nel DUP che farete del terzo turno, sempre nel nostro, nella parte estiva no l'ha detto, vorremmo, ma.
Anch'io vorrei tante belle cose per la mia città, ci piacerebbe, noi vogliamo i fatti iscritte nel bilancio, quindi le storielle a noi non bastano più,
L'aiuto alle famiglie, abbiamo visto che sono state aumentate le concessioni degli affitti per le palestre da parte di associazioni. Questo cosa significa che le associazioni, per forza di cose, dovrà ribaltare questi costi aggiuntivi alle famiglie e quindi un'altra mazzata perché date ai cittadini più edotti è inutile che si nasconde dentro le tariffe erano ferme da vent'anni, da 10 anni stavano ferme perché comunque si cercava sempre di evitare aumenti di invece per voi la soluzione più semplice e andare ad adeguare con la scusa di adeguamento all'Istat e un adeguamento perché bisognava aggiornare le tariffe, no, questo non è la soluzione che bisogna votare. Bisogna lavorare per cercare di trovare altre risorse per economizzare le spese del Comune.
Prima lei stessa si è allontanato dall'assessore.
Allora con voi Consiglieri, anche se non posso rivolgermi al Presidente all'Aula, le diceva che siete stati costretti regionale, che erano le unico, poiché era per forza di dire va, beh, dovevate aggiornalo, trasformarlo in euro senza far nessun incremento se proprio proprio le suonava il fatto che era tutto ancora fermo alle lire viene trascurato, avete aumentato di soldi per dirle beh, forse avete più aree da curare perché negli ultimi anni avevamo tutti noi aggiunto dei nuovi giardinieri nuove aree verdi,
Però sinceramente la visione, soprattutto quest'anno della mal curanza delle aree vere dei giardini, anche quelli che sono stati appena rifatti è tutto da dire. Insomma, è inutile che dite abbiamo messo più soldi per vedere se poi i risultati superiori scadenti, che vediamo purtroppo ogni giorno.
La TARI.
Aumenta dalla colpa alla all'ente di vaccino decoro inerente il vaccino vota il Sindaco di Chioggia, non è colpa dell'ente e comunque l'Amministrazione che da vota a favore.
Non ho capito, ad esempio, cosa sia stato fatto un e concreto per evitare i prossimi aumenti lei stessa ha detto, installavo state lavorando per ottimizzare i costi della discarica nel 2025. Degnissimo Fatebene fare questo, ma questo non le servirà per evitare l'aumento del prossimo anno perché, se non ricordo male le tariffe si basano sugli ultimi due esercizi quindi non più nel 2025, questi risultati, che magari farete di ottimizzare i costi della discarica, li vedremo fra due anni, quindi si guarda all'indietro il mio caro Assessore.
E soprattutto il nuovo regolamento che è stato votato, dove sembrava che dovesse essere la soluzione per agevolare il rientro da parte di chi voleva deve restituire i soldi della TARI, ci ha dato qualche numero quante domande e nel frattempo sono state presentate per far questo piano di rientro per avere un po' un'idea una sensazione perché quella può essere utile per capire se i cambiamenti apportati veramente hanno corrisposto al ah ah alle esigenze che gli utenti hanno chiesto.
Le associazioni si parla sempre l'importanza delle associazioni, ogni anno diciamo sempre lo avete visto qualche soldino non ho sentito dall'assessora se le associazioni importanti come quelli che portano i nostri cari anziani e malati, a curarsi nei vari ospedali in giro per il Veneto quanti soldi avete stanziato per supportare questo servizio fondamentale,
I lavori opere pubbliche abbiamo visto e mi complimento insomma, per lo stadio Ballarin è stata fatta una grande opera, lavori, velocità, auspico e invito l'Amministrazione guardo l'Assessore ai Lavori Pubblici di fare altrettanto per tutte le altre opere, dalle strade asfaltature per chiudere i cantieri come teatro Astra Palazzo granaio perché altrimenti non si capisce come mai il Comune in due o tre mesi riesce a sistemare uno stadio e però dopo ci vogliono anni anni per iniziare a fare delle asfaltature ad esempio le rive per l'uso Enzo dove ci sono già i soldi stanziati.
Assessore, chiedo a lei riesce riuscirà nel giro di poco tempo a chiudere questi cantieri.
Non so se lo di canali.
Son tante cose che dico sul bilancio lascia molto a desiderare.
Non è perché siamo qui della minoranza, vuol dobbiamo essere per forza di cose contrari a quello che state facendo, io stesso ho detto, mi complimento del lavoro che si vuole fare sulle sanzioni, sui controlli, perché è giusto ed è lì che bisogna lavorare parecchio,
Però cosa cosa state facendo o nel concreto per far vedere che la città sta rispondendo ai fabbisogni della città abbiamo detto appunto, abbiamo la criminalità ogni giorno delle spaccate sui negozi, aggressioni, giardini e rotti, panchine rotte sporcizia, se questo è la vostra risposta nella nel dare risposte ai bisogni della città, con questo bilancio io sinceramente Assessore, non vedo concretezza, vedo sempre la solita fuffa è un DUP che la coppia fotocopia del precedente vi sono anche ri ri refusi rispetto all'ultimo per cui non neanche non avete fatto neanche un aggiornamento.
Sul sociale si parla di aiutare le famiglie e con chi ha bisogno della casa e l'emergenza abitativa, anche la sali stanziati per la famosa teoria di sarà piuttosto che i soldi che lei diceva per la ristrutturazione di edifici per danni da le case per ad Elvira, ecco quanti soldi sono stati messi in più.
Poi una cosa che non ho sentito assolutamente per l'urbanistica.
O sono io più niente, io non ho sentito parlare, forse in Commissione chiedo scusa se non ho potuto partecipare alle Commissioni, però sull'urbanistica, i piani, come siamo, abbiamo le risorse necessarie per fare il PAT, abbiamo qualcosa, è tutto sufficiente, quello tanto riusciamo a chiuderlo e o di poco tempo qua nessuno buono perché siamo Natale lascio di 14 secondi grazie dei 14 secondi Jonathan Montanariello,
Allora, signori, io non tocco niente qua se voi accendete spegnete i microfoni, perdete la prenotazione, quindi, se vuole parlare Barbara, penso chiedo gentilmente da Cavaliere aggiornata Montanariello si può staccare il microfono come facciamo noi dall'uva no no, allora penso Barbara Montanariello, il successivo e terza Alessandra penso grazie.
Prego.
Grazie.
Allora io prima novizio, c'era e faceva un po', mi viene una metafora della il.
Quelli che sono i romanzi, insomma, di due e mezzo e io ho letto invece la piccola altissime favole e quindi questa mi rappresenta molto una delle favolette leggevo esatto ha molte similitudini nella raccolto glutine favolistico e delle fantastico, e ve lo dico perché perché,
Leggendo sia il DUP, ma l'abbiamo detto in tante occasioni, spero sempre di ogni volta che c'è l'aggiornamento a trovare qualcosa di diverso, un po' più concreto, voi utilizzate e sostenere, implementare, incentivare.
L'Amministrazione impegnata di Cina e quindi da lì tu dici caspita è l'Amministrazione che è sulla sulla, come dire nei tempi e nella in quello che è la dimensione anche internazionale, poi però ti vai a leggere e perdonatemi e parto subito dalla missione 1 sulla maggiore partecipazione e tu leggi, quello che loro scrivono e dicono che l'Amministrazione, in funzione di indirizzo, eccetera, deve coinvolgere l'intera comunità per garantire un'efficace come ultimati i cittadini delle frazioni delle imprese, delle associazioni culturali di volontariato, un maggior coinvolgimento dei cittadini e delle aziende Attraverso riunioni organizzate periodicamente con la zucca e col Consiglio. Io non ne ho mai vista una perdonatemi, non avete mai convocato le frazioni, non abbiamo mai e sulla logica della partecipazione, tra l'altro che si ripete nel DUP in più occasioni, anche sulla questione del volontariato implementare. Parlano di reti e le reti di fare squadra, che è quello che è il mandato addirittura del PNR, quello di lavorare in squadra un po' più molte agenzie, eccetera. Noi però poi abbiamo in realtà si dovrebbe far cultura per questa città che ha la delega alla cultura, che però si muove in maniera scoordinata, e secondo me le reti, le reti, solo quelle che quindi non possono fare più o quelle più vicine a quelle che ahimè magari possono creare un conflitto, non solo.
Non solo territorio, non solo associazioni e via, e faccio una squadra come cavolo, mi pare io solo UNI indicati, ma lo ricordo perché dico e risica chi scrivete nel DUP e quindi, accanto ai verbi che utilizza e c'è un'incoerenza non solo su quello che mi trovo poi e ma ne discuterò dopo su quello che è il bilancio, perché non esiste un corrispettivo parlate degne di supporto ai nidi e mettete 6.000 euro. Voglio dire cioè, beh, giovani vicini ai giovani, attenzione, zone sono 10 anni che chiedo l'aula studio, stiamo ancora, non abbiamo l'aula. Studio e spazi luoghi di aggregazioni. Ho portato ordini del giorno, interpellanze zero, ma c'è su DUP e l'estrema vicinanza ai giovani, a quelle che sono le grandi potenzialità dei giovani da valorizzare e le difficoltà del disagio, che però poi non provi un fico secco attorno alla nostra Assessore, alla cultura che in realtà sulla logica della partecipazione e della collaborazione, che io sono convinta e ha ragione. Lei, la rete è un bene comune, ha organizzato qualche cosa e se la organizzata per i fatti suoi da solo, non sapeva niente, nessuno ha organizzato gli Stati generali delle donne, Alessandra cioè, voglio dire, c'è chi è e perdonatemi anche le pari opportunità a Venezia, la Presidente del Consiglio mesi e mesi prima costituisce un tavolo e mette attorno tutte le realtà del territorio per fare un calendario unico unico di iniziative per chi l'ha l'obiettivo è fare le rette, ma insieme ai soggetti e non da sola, e polverizzare, tra l'altro, chiedendo al bilancio di aumentare le risorse e gli perdonate, siccome scuole non solo così cattiva da fare l'accesso agli atti, non ho voluto fare perché sarebbe, come dire, è un costo. Io lo ritengo che iniziative siano un costo, è un investimento, ma se lo fai sulla logica della collaborazione, di far intervenire tutti, non per i fatti tuoi, mettono in aggiunta capitale del libro. Noi siamo pronti a tagliare i nastri, può vedere quando però magari le cose sono andate male ce li teniamo per noi non lasciamoci tonale, tra l'altro sulla sulla collaborazione capitale del libro candidatura. Mi dica il dossier l'avete visto come cioè abbiamo pagato per fare un master plan che ne so una project manager che abbiamo pagato. Abbiamo fatto una candidatura, sarà qualcosa quale abbiamo partecipato, che è molto diverso dalla Capitale della cultura, dove ha lavorato alla città consigliera. Allora alla fine arriva alla fine e quindi su questo ci sono poi attenzione, giovani, attenzione, lo sport però poi troviamo in realtà nel bilancio, il 20% dell'aumento però l'assessore al bilancio. Ci siamo costretti e siamo costretti ad aumentare. Siete costretti, perché in realtà non trovati l'equilibrio di quel bilancio. Siete costretti ad aumentare le tasse, di abbassare anche i costi che voi conoscete, che voi conoscete e che sono effettivi, e sapete bene chi abbassate per trovare quel bilancio e nessuna delle azioni qui avete scritto nel DUP nessuna di queste trova veramente corrispettivo con l'investimento reale che avete messo poi nel bilancio. Grazie intanto grazie consigliera. Consigliere Montanariello, prego, grazie Presidente.
Assessore.
Ho capito che nei momenti difficili ci si affida sempre alla cultura, però mi permetta, non saranno a questa Giunta e a questo Consiglio due righe di una bella poesia parte di guadagnare di stesso uccello del paradiso, o non sicuramente con il bilancio che state facendo non non non entrerete, non avrete un biglietto per entrare dove ci sono gli spiriti giusti, perché state facendo un bilancio che quelle parole, dite le poesie e con i fatti avete mannaie e Claver sulla testa dei cittadini, quei cittadini sempre più in difficoltà, quei cittadini che voi non vi leggete più, neanche il giornale, perché persino Confindustria vi dice che state facendo carne da macello in Regione e cui peggio in Regione e cui peggio quindi assessore, sa quante ossia dovete leggere per avere un biglietto.
Nel sesto cielo di Dante.
E vogliamo altroché.
Torniamo un po' qua Assessore, io.
Ammetto no, il paradiso ai ceti di Fermo ci voglia di studiare.
Il paradiso ai cieli non faccia dialogo culturale coi colleghi.
Assessore, io sono rammaricato di non vedere qui il Sindaco, il Sindaco giusto, potremmo dire, visto che ci viene a dire che in questa città funziona tutto perché ieri era lo stadio a tagliare il nastro, oggi, quando si tassa la gente non ha neanche il coraggio di mettere la faccia armena o vieni fuori dall'ufficio metti la faccia mentre tassi la gente Sindaco non nasconderti mentre tasse ai cittadini di Chioggia.
Perché tanto le mani in tasca viene mettete, anche se siete chiusi dagli uffici, almeno abbiate il coraggio di farlo a volto scoperto, confrontandomi con quei cittadini che gli avete chiesto il voto e che oggi sul web tanto voi caro non vedono l'ora di avere un'urna per mandarvi a casa per mandarli fuori dalle scatole per rimandarvi da dove siete venuti ovvero da tutt'altro che amministrare questa città perché non sapete amministrare,
Io vedo una città consegnate alla microcriminalità, io vedo una città consegnate alle spaccate, io vedo una città consegnata alla disperazione dei commercianti che ogni giorno hanno delle spaccate di vetrina, vedo una città consegnato all'emergenza abitativa.
Vedo una città consegnata da gente che non si sa più con quali alchimie trovarvi un tetto sulla testa e non so mica tutti i vagabondi e lavativi, c'è gente che ha perso il lavoro dopo che ha lavorato quarant'anni e non ha la fortuna di avere uno stipendio pagato dalle tasse dei cittadini, come voi che aumentate le tasse,
Guardate di pianificazione, avete ammazzato il trasporto e la viabilità di questa città.
Siete riusciti a far saltare i trasporti, Assessore, io le vorrei ricordare che quando c'eravamo noi, visto che qualcuno piaccia a dire quando c'eravate voi abbiamo tenuto causa per 13 milioni e mezzo all'ACTV e noi ci siamo fatti portare via il trasporto e oggi voi con i conti in ordine di fatto portare via trasporto fra,
Bravi.
La state consegnando questa città.
All'oblio perché non andate a discutere nelle sedi che contano di Romeo ferrovia.
Dico una cosa, i giornalisti che ci seguono da casa sappiate che giochetto si è inventata la Regione Veneto sulla ferrovia, sulla Romea, che ha portato i sindaci a Roma, dicendo che quel periodo poggia tutto il pubblico, ammesso alcun Piove di Sacco e dopo, siccome devi decidere se farlo o no l'assessore De Berti, quel tavolo con i Sindaci, costo, ogni volta che si fa il tavolo con i Sindaci, blocchi progetti, perché c'è sempre qualcuno che vuol capire allora come l'hanno fatto con la Romea, lo stanno facendo con la ferrovia e la voce del Comune di Chioggia, non c'è Sindaco Ermera o lei è fortunato a lavorare qui e avere le tasse dei cittadini che per me coniugare dico politicamente guadagnato legittimo, ma c'è chi si fa due ore e mezza per andare a Venezia ed è un colpo, non ha battuto neanche quando i cantieri della Romea erano deserti. Ma di quale programmazione state parlando?
Chiudo, Presidente, grazie grazie di cuore programmazione. Guardando in questa città, come potete pensare che Giovannino scappano da una città dove non investite sugli asili, dove lasciate che la speculazione edilizia ha portato il caso di 6.000 euro al metro e continuando a dare permessi di costruire in assenza, di fatto, fate fate i PUA che la Regione per i boccia perché non si può prendere per i fondelli da voi, la Regione Veneto, dove vi proponete 3 4 Q, attaccati in mancanza di una pianificazione della città Assessore la Regione Veneto, minacciando stava a chiudere o a non uno tre ve li ha bocciati e questa è programmazione di città che siamo senza parte. Andiamo a chiedergli qua e anche dove c'è la filiera, ve li bocciano consigliere la programmazione della città. Chiudo, Presidente, ha ragione, io sono spaventato quando l'Assessore dice che c'è un'ottica di continuità, quest'ottica di continuità. Noi la interromperemmo mandandovi tutti a casa, perché questa città merita di più di voi e quel terreno sociale che voi state togliendo, non nel nuovo consigliere. Siamo oltre chi paga le tasse a oltre il tempo dedicato lo metteremo Assessore, lo dico al suo amico Silvio toglierlo benissimo consigliera, penso, Alessandra prego, ne ha facoltà, grazie e buonasera, Presidente, buonasera a tutti, ma anch'io voglio aprire il dibattito perché avevo preso parola ancora prima dell'appello per dire che è un'indecenza questa continuo modo di operare di questa Amministrazione. Convocare, per volontà propria di un Capogruppo di un Gruppo di maggioranza, un Consiglio comunale alle 16:45 e attendere le 17:40 per l'avvio del Consiglio stesso, perché la maggioranza non ha i numeri per poter partecipare, ovvero per poter garantire a questa Amministrazione di durare un altro anno. Questa è follia amministrativa. Questa è irresponsabilità a 360 gradi di quello che questa Amministrazione sta facendo. Siete degli irresponsabili. Come potete pensare di governare una città non avendo nemmeno i numeri, dopo che voi avete richiesto decisa l'orario di partenza è pazzesco, e poi ci stupiamo se abbiamo la carenza dei servizi pubblici, se abbiamo gli aumenti delle tasse, se abbiamo le strade dissestate per forza, se vi mettete d'accordo di incontrarli alle 4 per discutere è arrivata nei sei. Tutti gli enti preposti se ne sono già andati. No, mi sembra abbastanza logico. Adesso leggevo nei social un posto fantastico, siccome voi siete social, siamo diventati anche noi e abbiamo iniziato ad analizzare anche quello che voi trasmettete dei social, perché se prima la collega penso diceva che è il vostro DUP, parla di condivisione di partecipazione e noi sinceramente questa condivisione e partecipazione non l'abbiamo ancora vista, altrimenti non staremmo qui ad arrabbiarsi continuamente perché non li riceviamo inviti e perché non facciamo Commissioni, anzi, anzi, proprio l'assessore alla cultura. Ciò detto, durante l'ultimo Consiglio che non è dovere loro giusto consiliari convocare Commissioni perché la convocazione delle Commissioni è uno spreco per l'ente e che noi richiediamo le Commissioni solo esclusivamente per avere il gettone, dimenticandosi che proprio lei, come tutta la Giunta, ha avuto l'aumento dello stipendio e non e non proponendo lei stessa di decurtarsi lo stipendio per poter agevolare i poveri cittadini che sono soffocati dalle vostre tasse, soffocati dalle vostre casse.
Lo sapete cosa mi ha detto una collega, l'altro giorno siamo in due aree, due insegnanti che lavoriamo a scuola, mi è arrivata una tassa della TARI di 284 euro, ho due figli piccoli e un mutuo da pagare, ma come facciamo a vivere avendo reso poveri le persone che prima potevano permettersi una pizza? Il sabato sera avete reso povere le persone che fino ad oggi campavano senza problemi?
Non avete mantenuto nemmeno l'estensione massima della del dell'IRPEF dell'IRPEF, oltre 17.000 euro l'avete abbassata 15. Non avete messo in atto nessuna politica di sussidarietà che finalmente mi viene la parola per nessuno alle associazioni che aiutano i poveri cittadini che devono spostarsi per andare a Mestre a far le terapie avete tolto i soldi, avete creato fondazioni a cui la rete, i soldi di cui il Comune non avrà praticamente più potere.
Avete, avete ingaggiato associazioni e fondazioni che pagati per la promozione territoriale e noi non ne sappiamo nulla, non sappiamo e non abbiamo visto a che cosa è servito, se sta funzionando, se ne avremo mai un riscontro, anzi, non mi non avete nemmeno messo a bilancio l'anno scorso in previsione di queste quattro ormai fisse perché voi lo avete deciso e sapete, ho portato delle variazioni di bilancio per poter in qualche modo continuare ad essere operativi e pagare delle fondazioni degli enti fantasma. Per noi, consiglieri di minoranza fantasma, voi siete l'Amministrazione dei soglie, voi siete l'Amministrazione delle tante parole, dei pochi fatti, voi siete l'Amministrazione che sui social pubblica, grazie all'assessore ai trasporti che ci saranno delle sedute nelle frazioni?
Mezz'ora fa lo pubblica mezz'ora fa pubblica frazioni, voi sarete incontrate tutte, la Consulta delle frazioni votata è costituita dalla precedente Amministrazione carta straccia, non vale a nulla, anzi, invece di convocarla qui ci si sposta al bar perché la politica per il centrodestra si fa al bar l'abbiamo capito brioche cappuccino magari un prosecco tanto siamo in linea no col Presidente Zaia, ci facciamo, prosecchino e facciamo una politica perfetto,
Non è male, decidiamo al bar colleghi, domani vi offro una pizza, ce la paghiamo perché con 18 euro di gettone non riusciamo pulirsi la pizza 18 16 a presenza anche per 10 ore di presenza. Vorrei capire lo stipendio de degli assessori della Giunta, l'assessore, se qualche volta si presenta magari ce lo può dire, poi ho sentito tante belle cose, siete stati fantastici quando avete raccontato durante le Commissioni che voi non aumentati, l'IMU, mangia il consiliari qui affianco a me l'ha detto per forza per forza lo abbiamo detto in Commissione, siamo già la quota massima, allora strategia di marketing e questa è la vostra voi dipendete come ma che ti volevo dire qualcos'altro, ma voi vi rendete molto bene voi dipendente, ebbene, non c'è improvvisamente questa città, si sveglierà come mi suggeriscono da un sogno, e capiremo che tutta questa pubblicità che è stata fatta è stato come il pandoro noi, il Balocco, il caso Palocco era tutto quanto non fatto ad hoc per incanalare la mente dei cittadini verso un sogno che non si realizzerà mai mai quando ve ne andrete, ci sarà da tirarsi su le maniche risanare un bilancio e una città che avete mandato allo sfascio completamente.
Parlate di Chioggia, candidata a capitale della del libro, volevo dirvi questo dubbio obsoleto, qui dentro c'è ancora la candidatura, non è stato aggiornato da nessuna parte c'è scritto che abbiamo perso da nessuna parte Assessore, lei ha quattro aggiornare il DUP, esprimere che abbiamo perso non lo ha detto.
Che abbiamo perso e non siamo rientrate nemmeno nelle finaliste, quando è venuto a presentarci in un anno fa dicendoci che eravamo in pole position fantastico, poi lei ci ha detto un'altra cosa, un'altra cosa, le ceneri pesanti o meglio sorvolare vada leggo nel DUP.
Eh attenzione, poiché aree saloni, ma forse l'abbiamo chiesta a luglio o a giugno del 2024, una Commissione ed è il cuore, anche 23 del quartiere saloni non si sa nulla che sarà della portualità, sembra la canzone dei ricchi e poveri che faremo della nostra portualità, non lo sappiamo, non lo sappiamo, nessuno ce lo dice, ma gli ottimi rapporti con ADS Picciolo dimostrano che lo scrivono nel DUP. Sono bravi, fanno tutto loro e poi non ci dicono dove verrà fatto il mercato ittico. Lei che combatteva per finita, Colombia, adesso dove lo facciamo, ci è stato detto ah, ve lo faremo sapere, abbiamo un luogo perfetto, lo sa tutta pioggia, tranne ufficialmente lo fa il Consiglio comunale, è pazzesco, andiamo al balzo, offriamo un cappuccino, magari diciamo tra un po' di schiuma, è una brioche. Riusciamo a definire anche noi a capire se questa è la politica responsabile entro il 2025 lo avremo quindi entro ragazzi entro 12 giorni noi avremo il nuovo mercato ittico fantastico. Poi abbiamo sentito alcune cose, me le riserve per dopo chiaramente.
Abbiamo sentito sempre sul trasporto pubblico,
Tante belle cose io verrò E io verrò invitata dei social, io verrò indicata da qualche Presidente proprio di pubblicato perché si aspettano l'Amministrazione, ma noi ci saremo e credo che saremo tutti di minoranza lunedì sera e la mia domanda, ma l'abbiamo fatta più volte quale sarà la fine della partecipazione del Comune di Cogen ACTV.
Nessuno ha detto nulla, allora, signori siete oddio, non vedo più nessuno, non ci siete quindi la Lega è praticamente fuori fuori sede, la Lega sta bevendo il prosieguo con Zaia, poi abbiamo pioggia protagonista presente, abbiamo la nuova compagine di maggioranza energia civica che non manca mai, ma non si esprime consigliera 10 minuti mi avvio alla fine e qui chiudo il discorso voi sarete gli artefici del voto di questo ennesimo DUP fasullo e obsoleto, sbagliato e vi assumerete la responsabilità di votare qualcosa che non è stato nemmeno modificato per l'occasione complimenti, consigliere Nichetto a lei la parola prego.
Grazie Presidente, allora non ho partecipato alle 2 quinte commissioni per problemi lavorativi, ma vi ho ascoltato in streaming e, anche se la seconda non era completa e ho cercato appunto di leggere tutti i documenti appunto del documento vi saranno presentati, farei prima una considerazione generale politica e mi rivolgo qui al Sindaco,
Il Sindaco Medea lau, direi, si è vantato e ha affermato che con chi, con Fratelli d'Italia maggioranza, tutte le attività dell'Amministrazione della Giunta venivano rallentate, oggi possiamo dire che questa visione, o meglio allucinazione, è stata smentita.
Le uniche cose che sono state fatte, che sono andati avanti nel nostro dopo il nostro allontanamento, sono tutte cose come illustrati o che abbiamo votato una villa in lungomare, contro il parere del del dirigente sulla questione viabilità, un campeggio in un parcheggio zona reduci, potrei citarne molte altre cose sono tutte cose utili alla collettività,
Dovremmo vede Sindaco trovare degli ultras su ogni tema che elencherò, perché per accelerare come, per lo stadio, iniziamo dal 4 o dagli urbanistica.
A fine 2023, in una riunione col dirigente e i funzionari da loro assessori individuava le tempistiche per portare infatti in aula di Commissione e di Consiglio in un paio di mesi sono passati 12 mesi e sappiamo che il lavoro non è stato portato avanti. L'assessore Maria Rosa faceva spesso interpellanze, chiedendo il pieno il piano per abbattere le barriere architettoniche, ma non l'ha mai fatto l'assessore. A questa cosa, qua, pur essendo Assessore o presentare, abbiamo presentato e fatto pagare un piano urbanistico dei reduci che lei stessa ha detto che è tutto da rifare. Ha portato in Giunta un rapporto ambientale di un altro piano Ghezzi che probabilmente sarà tariffari. Anche quello che dire poi della dell'edilizia privata.
La maggioranza quella di allora aveva votato una una convenzione dove, in cambio della costruzione degli appartamenti dell'ex amici, ad esempio, dovevano essere riqualificati, piazzale, Europa e spostato il capolinea, cioè i palazzi si alzano ma le opere pubbliche non le vediamo.
E non vediamo neanche la sistemazione delle palestre.
Delle scuole che c'era, un'altra, c'erano altre convenzioni su questo e non siete riusciti a fare nemmeno le opere finanziate dai privati.
Continuiamo sempre con le cose ferme con le 4 frecce mercato ittico.
Come avete fatto ed enfatizzato un atto di indirizzo dello spostamento che non ha contenuti amministrativi e queste cose, ve le abbiamo anche detta contenuti amministrativi direttamente eseguibili, bensì disegna una cornice invece quello che avete presentato, che deve poi essere sviluppata dai provvedimenti, cioè da atti amministrativi concreti quindi quello che voi avete fatto è solo fuffa fumo negli occhi parliamo della sicurezza,
Su questo argomento Sindaco, mi riferisco a lei ancora che ha la delega e chi ha voluto tenere questa delega per il Sud, per le sue competenze, su questo stendiamo un velo pietoso.
E su questo noi lo sentiamo noi, lo estendono veramente i cittadini, su questo mi ha deluso la Lega che adesso non è presente, che ha sempre fatto un cavallo di battaglia ma che quando è stato presentato uno di G. Sulla sicurezza ha voltato le spalle questa cosa è molto significativa, per me non ci sono più i leghisti di una volta ho assistito alla capacità, invece di Forza Italia, con il suo Presidente, con gli altri, col Presidente della della del Consiglio, nell'inserirsi e sostituirsi alla Lega su questo tema con interventi sul social e sui giornali. Su questo dico ai miei ex compagni compagni perché ormai con i nuovi inserimenti maggioranza, tale termine ha un senso, dico di svegliarsi e tornare a riappropriarsi di quelli che erano i temi della Lega. Non fate uno sgarbo a Fratelli d'Italia. Noi, votando questi 12 con quel titolo sospetti aspetto attenzione, porti rispetto all'Aula, porti rispetto al regolamento e porti rispetto al suo presidente. Le lascio un minuto per concludere, ma lei ha il tempo scaduto d'accordo, presidente di Fratelli d'Italia, quindi per me questa cosa qua è importante, cioè da da da mettere in evidenza. Vede perché veramente questi temi qua non sono più all'ordine del giorno della Lega.
Quindi adesso mi fermo qua, continuiamo dopo grazie, grazie a lei, Consigliere, non ho ah, Tiozzo, Lucio Fasiolo, prego, Consigliere.
In queste riunioni, quando si discute di bilancio.
Si carica anche di tensione emotiva, la la posizione dei Consiglieri, in particolar modo in questo caso di quelli di minoranza.
Perché.
Chi gestisce a tutti i giorni apro il libro e tenta di scrivere una pagina, gli altri, se chi scrive alla bontà di comunitari si sa, però si arriva spesso qua senza avere le informazioni, gli elementi giusti per un dibattito che dal mio punto di vista in questa sede dovrebbe essere alto e che oggi si discute della.
Di ciò che la città è, ma di come la città vuole diventare per i prossimi anni e quindi noi dovremmo dare un valore alto alla discussione,
Pericoli di cadere poi, nella polemica sterile dello scontro personale, nello scontro fine a se stesso, senza tentare di dare un contributo vero a un dibattito serio che la città ne ha bisogno. E perché dico questo perché io penso Sindaco e anche tutti i colleghi di maggioranza e di minoranza che questa città sia di fronte a un bivio tra l'essere.
Lanciata per le potenzialità che ha.
Per il peso che può rappresentare in questo territorio o essere risucchiata nell'oblio nella in quell'area marginale che esiste ancora. Purtroppo nel Veneto non abbiamo colleghi un Veneto a un'unica velocità, io credo che ci sia un Veneto a più velocità e noi corriamo il rischio di non essere essere attrattivi. Doveva avere quella capacità di stare con le parti più evolute, più forti, più dinamiche della realtà veneta, sapendo che Veneto e sicuramente per merito o demerito, per capacità o no di chi l'ha governata in questi anni. Ma questa è la sfida per merito forse degli imprenditori, dei cittadini, della cultura che abbiamo che abbiamo in questo in questo territorio, quindi la preoccupazione che io esprimo questa sera discutendo di GIP e sentendo l'intervento dell'Assessore, non ho sentito l'intervento dei colleghi Consiglieri, purtroppo mi dispiace che non ci sia un confronto con l'Aula tra maggioranza e opposizione, perché sicuramente sarebbe arricchente e permetterebbe non solo l'opposizione, poi di di dire come la pensa, ma anche alla maggioranza, magari di imparare o di conoscere o di modificare o di acquistare delle linee programmatiche operative.
Utili utili per la città, ecco, dicevo prima, siamo, siamo bivio, stiamo bivio e video è.
Fa risalto utilizzare la fortuna che abbiamo avuto in questi anni, che ha superato anche il merito delle Amministrazioni che ci sono sul dubbio c'è stato, come si dice, un salto, una opportunità, una centralità della città a volte è di meritata dal punto di vista della nostra, nei miei continuo della nostra qualità politica la città di suo ha delle caratteristiche così attrattive, importanti lusinghiere che può essere polo trainante di una parte importante del territorio del territorio veneto. Però corriamo il rischio. Guardate dei colleghi, corriamo il rischio di perdere la. Questa opportunità non dura definito la fortuna che abbiamo avuto più o meno meritata più o meno ricercata con aggiustamenti con meriti dei singoli e delle singole amministrazioni. Non resta all'infinito e se non avete la capacità e non c'è in questo DUP e questa è la critica che io mi muovo con grande forza ho la sensazione che questo strumento di programmazione è quello che state facendo ci trascina nella parte bassa della delle opportunità, stiamo perdendo delle grandi opportunità, facciamo uno sfoggio della portualità passeggeri, guardate che la portualità passeggeri finirà nel giro di due anni, verrà fortemente ridimensionata e chi non lo capisce e chi non lo metti dentro? Lo strumento programmatorio può dire che non capisce cosa sta succedendo i lavori che si stanno facendo a Venezia, l'altra attività che continua a essere eccezionale di quel territorio, se non si ha questa capacità di capire cosa avverrà e se oggi, per arrivare.
Venezia, due volte due volte, solo dal 5 minuti, 2 minuti miliardi.
Sono dato in questi giorni per motivi personali, due volte per due ore e mezza, due ore e mezzo. Noi abbiamo migliaia di nostri lavoratori che ogni giorno subiscono il dramma di una situazione viabilistica di questo territorio ormai insostenibile. Io vi propongo quello che ho proposto il primo giorno che abbiamo fatto questo Consiglio, mettiamoci assieme, blocchiamo la città, ti diamo alle categorie economiche di non essere solamente incassate e né nel privato, ma di diventare in incassatura pubblica. Dobbiamo dire, come città dal Sindaco dei Consiglieri dalle parti politiche, che non possiamo più vivere questa questa situazione e allora vi dico e dopo Bruxelles colpiti chiudo, vi dico che se non mettiamo dentro tre quattro cose fondamentali sulla mobilità, dove spostiamo il mercato ittico seriamente, mano sottobanco Assessora? Se non decidiamo di dare una visione urbanistica nuova, non possono essere i piani casa che regolano lo sviluppo urbanistico di questa città, se non troviamo una ragione sociale per far capire ai giovani che bisogna essere solidali e partecipate della Città Kusana. Ecco se lo facciamo queste cose vogliamo tutti, lo c'è Almira o questo saldo, la prossima volta ci sarà chi non si interessa più di politica separati colga, perderemo per questo io vi dico, non venite qua a scaldare i banchi, venite a dire delle cose che si confrontano realmente sulla politica,
Consigliere, non ho altri a Brunetto Mantovan, prego.
Ecco l'ultimo discorso del collega, più un ricorso molto colpiti o che apprezzo quel qualcuno che ci mette in una dimensione diversa rispetto alle solite beghe, alle solite beghe da Consiglio comunale per due volte in un comunello magari molto colpito, piccole.
Sul discorso di una visione della città, chiaramente siamo tutti impegnati, purtroppo e lo dico e lo dico a Marco amarezza di quelli tutto vi rivolgo ricordo a me stesso anche dopo tanti anni di militanza in Consiglio comunale manca mancano quelle persone che ci possono aiutare a vedere pulita,
E questo è una carenza di classe politica, a cui una volta partiti, avendo delle scuole per introdurre nuovi a fare politica, poteva hanno rinunciato e quindi chi viene a ricoprire questa carica o a una sua esperienza sia di lavoro oppure per chi ha vissuto in certi ambienti sia perché,
Si è messo a lavorare e studiare e che quindi a capire le problematiche.
Quando si parla di attività futura, bisognerebbe cominciare a partire da via i quali città che si vuole capire, dove ci sono delle carenze, capire cosa si vuole mettere in atto, perché questa città futura possa, a poco alla volta, da realizzarsi,
Qualcuno mi diceva una volta di spronava, vale a dire ma perché lo può fare l'assessore all'urbanistica io dico in maniera molto, per cui io furono qualcosa di matematica quando leggo non certe sensibilità, quando leggo una poesia player più e Leopardi non sento dentro tutto questo movimento che invece Haiti forse di portano anche a piangere va bene l'importante impianti per.
Quindi ne potete far fare un lavoro dal ragioniere, perché ormai l'urbanistica, oggi come oggi, è solo un fatto di ragioneria, perché abbiamo bisogno di teste pensanti, che ci aiutino a fare, perché purtroppo bisogna ammetterlo anch'io in Capigruppo pochi ripercorre, raccontare anche spedita pure di terreni.
E quindi, quando facciamo anche le polemiche che ha messo queste tasse inferiori ammesse, se volete un po' più tirar fuori di Dio ti sei delibere. Infatti, nel 2011, dove l'Amministrazione che si è trovato ad amministrare era a corto di finanziamenti aggiornati, il cavo qui entriamo anche ripercuote sistema. Abbiamo purtroppo da fare una valutazione molto importante. Ha senso restare ancora del tutto aperta ed è possibile uscire da dare, perché questo è chi di scuola, perché quell'azienda è un'azienda eccezionale che è predisposta e predisposta a gestire un servizio di quel genere, però costa troppo.
Però e noi che cosa abbiamo, possiamo fare e chi rappresenta lui, cioè non sappiamo neanche noi DCA va bene.
Perché si dice rappresentanti di un partito, ma ci state rovinate da un da un consiglio, da un'Amministrazione di centrodestra e devi rivolgerti, eccetera, non sappiamo neanche cosa fa vota i bilanci o dei pirati, sono valutazioni che bisogna fare, però, oltre a fare il salto di qualità che lo vedo,
Quasi tutti i partiti si avvii ed apprezzare, questo signore è stato nominato dal mio partito, quindi risponde almeno quel signore tanto illuminato, crudele, risponde all'Amministrazione di vale lo stesso discorso vale anche quella ACTV per gli atti e allora io credo che sia venuto il momento se vogliamo affrontare le questioni prendermi ricorda,
Che certe domande che dobbiamo porre.
Quindi, verso il CP 2 vi tutti i quadri direttivi e quindi dire quando abbiamo fatto, quando venivamo criticati che avevamo bisogno.
Cioè abbiamo bisogno di aumentare gli introiti perché tu ci affacciamo e poi contestualmente, quando questi carrozzoni aumenta questi introiti, cominciamo a dire aumentati di tasse.
Cerchiamo di essere coerenti, io di.
I costi, i costi devono essere pari a quello che il Comune.
Borsa, se ci sono delle situazioni, diventiamo, creiamo, delle strutture che possono permettere di avere un ritorno, chi a chi effettivamente su queste su su utilizza queste strutture, per, diciamo così, per fare attività, attività pubblica e via dicendo, in maniera tale che mettiamo a diventare sindacalisti.
Sindacalisti, noi dobbiamo cercare di far funzionare l'amministrazione, chi deve pagare, deve pagare, ci siamo messi anche nelle condizioni di dire chi ha debiti forti o anche rateizzare, va bene però a quel punto da bisogna essere anche Sam, poiché passano a voi perché svegliavo, va bene che poi tutti quanti ci sia poi mi accorgo, vi accoglie, lo voglio fare, altri di cui non si sapeva che vanno oltre e non voglio fare polemiche, va bene, io mi.
A quello alla ah ah ah, il discorso fatto da Lucio qualcun altro, anche all'interno della mia maggioranza, perché facciamo questi discorsi e tentiamo in tutte le maniere di far fare alla città questo passo di qualità, facendo capire a tutti diciamo tutti la stessa parte domani se cade qualcosa già di per sé grandi e che riusciamo a fare un passo in avanti un passo avanti e di qualità.
Va bene grazie.
Non ho altri interventi prenotati, quindi.
Se volete prenotarvi.
Per favore.
Passiamo alle dichiarazioni di voto, prenotatevi alle dichiarazioni di voto, prego Lucio Tiozzo, Lucio, facevano, prego.
Non ho.
Onde evitare anche il mio intervento venga letto come un intervento, come vi diceva il collega poco alla mia destra.
Dopo un po' troppo da da periodo natalizio.
Dico anche un'altra cosa, scuole, il tempo purtroppo, mio capogruppo del PD è stato dato solo 25 minuti, diventa complicato, complicato, parure, autonomia che prima ho detto, siamo a un bivio.
Si può scegliere la strada della crescita, ma c'è di fronte anche la strada del degrado della di della sconfitta.
Un patrimonio enorme che è patrimonio di tutti e soprattutto delle giovani generazioni, allora Assessore governance.
Si rivolga all'Aula, sì, no, ma è importante parlare con l'Assessore, il Sindaco e questa è vedete, è un'altra delle cose che ci rendono lontani nel modo di far politica, un sindaco che non è presente un dibattito come questo, un Assessore assente, i ritardi della Co nella convocazione della presente in Consiglio, il fatto che si dica che le Commissioni sono inutili, che veniamo qua per prendere il gettone la dice lunga, su che idea avete di democrazia, di partecipazione e di vita amministrativa? Siete analfabeti,
Come amministratori, come politici, se mantenete questo profilo, siete analfabeti, questo è il dato vero che vi dico in questo momento e quindi, chiudendo il mio ragionamento che mi porterà a dire che voteremo contro Stati in luoghi brocardo, la strada,
La strada sbagliata, quella che mi porti indietro perché erano state affrontando con questo DUP i veri nodi di questa città, i veri nodi Stati giocando sulle piccole alchimie per garantirvi chi piccolo potere personale, chi piccolo potere di partito, chi piccolo potere di rappresentanza.
Assessorile. Questo è il dato vero, ma non c'è un'idea di squadra, perché se ci fosse un'idea di squadra dovreste dirmi cosa state facendo sull'Arzeron. Dovreste dirmi cosa avete in testa realmente Assessore Boscolo sulla vicenda del mercato, non illusioni e frasi generiche come quelle che sono scritte all'interno del gruppo mi dovreste dire chi diabete di mobilità vera della città nel momento in cui state svendendo la il trasporto pubblico locale a un soggetto privato, come è avvenuto su scala su scala provinciale, come sta avvenendo è un tema che non è stato mai. Ecco calcolo, viene bloccato, perché non è di vostra competenza, ma dobbiamo dirlo, il tema della sanità. Non c'è nessuno che non c'è mai una volta qualcuno dell'Amministrazione che parli della situazione legata al fatto che un cittadino di Chioggia se vuole quasi una risonanza adesso e tu lo sai. Maria Rosa.
Ci vogliono quattro mesi o se è raccomandato, oppure vai a livello privato, a pagare 150 euro, chi ce li ha si salva e chi no e a muore, e non c'è nessuno di voi che una volta senta il bisogno di dire bene, troviamoci come città, come Consiglio per discutere di questa questione, come dipendiamo dalla nostra città. Abbiamo fatto dei Consigli mirabili negli anni passati, maggioranza e opposizione. Chi siamo spiazzati, ma ognuno di noi aveva un'idea da portare avanti su un tema fondamentale per il sistema socio sanitario della nostra, della nostra città. Quel dato oggi di questo non se ne parla più, perché tutto è giocato su iLIKE, sulle battutine, Consigliere piccole piccole cose che vengono decise di volta in volta per rispondere a piccole clientele. Vede, chiudo grazie.
Penso Alessandra e poi, Daniele prego, collega.
Allora e credo che la situazione sia abbastanza chiara anche quest'anno questo è il terzo bilancio e per tre anni vi siete vantati e continuate a perseverare con questa cosa di riuscire come Amministrazione, a portare il bilancio entro i termini del 31 dicembre, allora un vanto a parer mio si può,
Avere nel momento in cui ciò che viene importato e fatto bene, perché se io faccio bene qualcosa sono bravo e quindi posso vantarmi di aver fatto qualcosa di buono se io mi vanto di aver portato qualcosa di sbagliato di incorretto. Chiaramente il vanto perde di significato e voi, da tre anni ormai, continuate con questa solfa e quindi io mi domando perché la domanda poi mi sorge spontanea quante variazioni di bilancio avremo per andare a correggere degli errori che abbiamo già fatto notare che abbiamo segnalato durante le Commissioni e che abbiamo più volte chiesto di risolvere insieme quante variazioni di bilancio dovremmo votare, in cui la maggioranza silenziosa schiacciare un bottone passandosi per messaggino la risposta. Quante variazioni dovremmo votare quando porterete appunto dei debiti e nessuno degli Assessori risponderà come questa sera? Vedete, la politica si fa anche con le parole, non solo con i fatti, ma con le parole all'interno di quest'Aula in quest'Aula. È imbarazzante ed io credo, dai ormai un po' di anni, che faccio politica, seguo la politica anche, insomma, negli altri Comuni, perché poi, per imparare, devi sempre guardare anche gli altri. Forse questo è l'unico Comune del Veneto che ha un discorso unilaterale. Qui la minoranza parla col muro. Nessuno risponde se risponde un Consigliere di maggioranza, dimentica di star seduto con la maggioranza e parla da perfetta minoranza. Allora, o avete le idee confuse anche sul ruolo e sulla poltrona o a questo punto mi vien da dire che quando vi hanno ingaggiato, perché voi siete stati ingaggiati come attori, secondo me, attori politici di questa Amministrazione hanno cercato persone che non volessero parlare o vi hanno chiesto appositamente vieni in lista,
Infatti votare, ma mi raccomando tieni la bocca chiusa perché il nostro principio morale e politico, è quello di noi, facciamo quello che vogliamo e non rispondiamo in Aula, noi schiacciamo solo un bottone e questo mi sembra sia avvenuto anche quando avete riunito questa grande maggioranza esplorativa che sembra stia funzionando, perché chi è arrivato i migliori in maggioranza ha perso completamente quella che era la visione no de del patto elettorale che aveva fatto con i cittadini, perché sta votando cose in questo dubbio in questo bilancio per le quali ha lottato a fianco a me prima che cambiasse piuttosto dall'imbarazzo e per le quali ha firmato ordini del giorno richieste di Commissione ed oggi sta seduta lì le vota si è dimenticata tutto è l'artefice di questo scempio, quindi l'imbarazzo. Come possiamo non averlo davanti a questo? Io personalmente faccio fatica e credo che sia doveroso da parte di tutti noi oggi rimarcare come questa Amministrazione di centrodestra abbia completamente fallito sotto il punto di vista politico, il mio voto, il voto di obiettivo Chioggia sarà sicuramente negativo.
Prego il prossimo collega di prepararsi diagnostico di carattere presente, ma intanto io sono arrabbiato perché non riceviamo risposte, continuiamo a domande quesiti per essere.
Le informazioni più chiare possibili, ma non noi cerchiamo, poi è inutile che voi vi scandalizzate se noi siamo arrabbiati, se veniamo qua, alziamo la voce, ci arrabbiamo, protestiamo, ma perché perché noi vediamo che c'è un dialogo nei vostri confronti con noi fate le vostre cose, decidete di solitudine o il pubblicate, le approvate e veniamo qua a giochi già fatti, è inutile che poi l'Assessore Boscolo posti su Facebook e lunedì ci saranno questi incontri con le frazioni per una decisione che avete già preso. La partecipazione è un'altra, si fa prima la partecipazione con la cittadinanza e poi si prendono le decisioni con.
Con chi di dovere chiedo a lei il bilancio partecipativo, che deve essere un tema che a lei interessa e anche a di si siede affianco a me l'avete fatto avete previsto nel bilancio, qualcosa avete previsto qualcosa, ho fatto anche un'interrogazione tra l'altro che vedremo nel prossimo Consiglio.
Anche qui il discorso, il discorso di mettersi da me, ma medaglietta che siete stati bravi che quest'anno siete arrivati qui, avete presentato il bilancio entro fine anno, poi, come ricordava appunto la collega dopo, durante il corso dell'anno successivo, lo dobbiamo fare un sacco di variazioni, perché sappiamo sappiamo fin da ora che i conti che avete messo i distanziamenti non sono sufficienti, perché vi ricordiamo per l'ennesima volta e spero che il Presidente dei Revisori Collegio dei Revisori conosca questo aspetto che voi continuate a mettere dei numeri che non sono veritieri, sono non corrispondono alle effettive esigenze del bilancio, non rispettano i dati dei contratti, perché abbiamo visto in corso anche le cose banali come le fondazioni. Siete accorti con l'ultima variazione di bilancio che noi avevamo previsto, non l'avete previsto, 5.006 mila euro se non ricordo sciocchezze, però, queste sono aspetti che ci fanno preoccupare su quest'sull'attendibilità di un bilancio che voi volete presentare a tutti i costi entro fine anno solo perché bisogna mettere sicura medaglietta che siete stati bravi. Noi Assessore, io mi ricordo che facevamo anche delle lotte con il l'ex Sindaco ferro, perché lui anche lui era della corrente di presentare il bilancio entro fine anno, mentre Edison, caro Sindaco, per evitare gli aumenti, cerchiamo un attimo di trovare delle soluzioni e infatti mi ricordo che quando uscivano le voci, ad esempio alza la l'Amministrazione farò metterà la TARI perché magari iniziarono le prime previsioni, così alla fine, quando andavamo approvare il bilancio, magari a febbraio marzo, l'aumento della TARI non c'era perché riuscivamo a trovare delle soluzioni per evitarlo. Quindi, ripeto, è inutile che volete mettere vi fosse una medaglietta, se poi dopo cosa ha portato un disastro, state uccidendo la città, state creando forti problemi sociali ed economici del nostro territorio. Continuate a fare disastri, lo sapete programmare voi li avete voluto fare un'alleanza con questa maggioranza.
Che avete detto, abbiamo stabilito un patto con delle attività previste e abbiamo fatto un accordo, questo accordo lo avete trovato nel DUP perché ha messo due posti alle stesso di quello che era stato votato l'anno prima, ora, quindi posto è assolutamente un cellula, chi l'avete trovato ogni volta bocciato,
Ho finito i secondi, ovviamente avete capito che io, come Capogruppo del Movimento 5 Stelle, non voterò a favore, questo bilancio è un vero disastro.
Concludiamo con quest'ultimo intervento la dichiarazione di voto che andiamo ad aprire le operazioni di voto.
Consiglieri, votare.
Votare Consiglieri.
Avete votato tutti.
Chiudiamo le operazioni di voto,
14 voti favorevoli, 8 contrari passa il provvedimento.
Rimanete composti che adesso procediamo alle votazioni della immediata eseguibilità.
Ah sì, e devo leggere prima i contrari Boscolo, Menegolo, Montanariello, Nichetto, penso Alessandra penso, Barbara Salvagno Astico, Tiozzo quasi o l'utilizzo.
Ora apriamo le votazioni per l'immediata eseguibilità votare Consiglieri.
Votare.
Mantovan Brunetto votare per favore, grazie, non è andata a sbagliato tasto, immagino.
Con chiudiamo, chiudiamo le operazioni di voto con 14 voti favorevoli, 8 contrari passa anche l'immediata eseguibilità, hanno votato contrari Boscolo Menegoli, Montanariello, Richetto, penso, Alessandria, penso Barbara Salvagno stecco e Tiozzo Fasiolo, passiamo adesso al punto numero 3, che riguarda l'approvazione del bilancio di previsione finanziario 25 2027 già presentato precedentemente insieme al DUP che era il documento.
Collegato, quindi, se siete d'accordo, iniziamo già con.
Punto 2.
Ah, scusate, ho detto tre, un lapsus, un lapsus, scusate il punto numero 2, approvazione del Bilancio di previsione finanziario 2025 27. Apriamo la discussione direttamente con le prenotazioni dei colleghi d'Aula.
Sono Lucio, si è prenotato.
Abbiamo altre prenotazioni, prego intanto allora.
Cosa?
Ha fatto un'unica presentazione on line.
Scusate anche anche il Sindaco, giustamente, visto che il bilancio dice lo presento, la fa un intervento.
L'avvio di Consiglio è stato l'Assessore Zampieri, virtualmente, dopo i vostri interventi si racconta.
Democrazia costa, costa, fatica, Sindaco.
Allora ha ragione, il consigliere Lucci mi son confuso, l'assessore ha già presentato come Consigliere, come il collega d'Aula vuole intervenire, anche lui va bene, cioè non è mica no, Sindaco come Sindaco.
Qui dove facciamo le repliche?
Allora?
Presidente, se qua.
Bene, adesso che c'è un po' di silenzio.
No, non avevo capito se il Sindaco voleva presentare il provvedimento o se voleva intervenire, perché tutti i componenti di Giunta possono intervenire nel dibattito quando vogliono, così dice il regolamento, non è detto che devono presentare il provvedimento o rispondere alle repliche dei Consiglieri,
Quindi non ho capito Sindaco, se vuole intervenire subito, aspettiamo Lucio Tiozzo e con gli esiti che si sono collegati.
Per primi no, prego, Lucio Tiozzo,
E allora?
Se vuole intervenire o guardate che?
Intervengo il Sindaco.
Allora lasciamo la parola al Sindaco, così come concordato, e poi iniziamo il dibattito, prego cura della secondo secondo.
Allora ho ascoltato e che era impegnato en anche peraltro sempre con le solite cose che dico che un Sindaco deve seguire, io ho ascoltato un po' tutti pupazzi, senza voce vergognati, inconcludenti sicurezza, ho ascoltato tutti beh, io credo veramente di essere sintetizzare questi vostri interventi nella paura che voi avete che questa Amministrazione faccia le cose vi faccio anche un elenco veloce perché in tre anni pur con 1.000 difficoltà,
Parliamo di lavori pubblici nel bilancio di previsione, avrete visto anche i soldi per le asfaltature, credo che le asfaltature siano una delle risposte che la città si aspettano da un'Amministrazione, ma voi dite che state rovinando questo state distruggendo.
Mi sembra che prevedere 5 milioni e mezzo sulle asfaltature per il 2025 non sia né rovinare, distruggere riuscite pure a far polemiche sulla crocieristica che sapete benissimo che la crocieristica arriva sì, ovviamente, grazie alla richiesta, comunque che abbiamo fatto come Amministrazione comunale di far arrivare dei consiglieri a Chioggia vista anche la difficoltà che stava,
Avendo Venezia, ma quelli Bruxelles, ricordo che potevano arrivare anche quando noi non c'eravamo, però gli agenti mi dicono che non erano tanto gradite le crociere nella nostra città o, per carità, ognuno la pesa, ognuno la pensa come vuole e, per carità, è chiaro che se a Venezia fanno i lavori nel giro di 2 3 anni,
Il rischio è quello, credo non di perdere dei consensi.
Ma che ci sia probabilmente un legge, una leggera flessione equo. Dopo vi lamentate dite che ci vogliono due ore e mezza per raggiungere Venezia no, e quindi i crocieristi, è chiaro che vogliono essere più comodi per tornare in aeroporto a prendere i voli della Delta per ritornare nel loro paese in cui con gli americani.
Noi stiamo progettando, farà sorridere, ma non c'è tanto da sorridere anche il Verdi Porto acquistato, contestato anche da Fratelli d'Italia, sapete quanti quanti minuti ci impiega un drone ad arrivare in aeroporto a Venezia, che potrà essere utilizzato da questi crocieristi che certo non hanno problemi economici visto che all'inizio avranno comunque un costo definito verso non è ancora stato quantificato avrà un costo chiaramente non piuttosto di una di un viaggio urbano su bus in 15 minuti, un crocerista potrà arrivare all'aeroporto Marco Polo di Venezia, quindi voi mi dite criticate che le crociere vanno via perché ci vogliono due ore e mezza ad arrivare Venezia perché la Romea ferrovia e il canone qua e là e stiamo imprese progettando un'infrastruttura che sarà veramente che guarda al futuro perché da qui a 10 anni,
O da qui a cinque anni, non solo rischiamo di non aver comunque una ferrovia, perché sappiamo benissimo i posti, parliamo 20 milioni a chilometro a fare una ferrovia, abbiamo fa qui contro non tanto tempo fa in Regione del Veneto, perché si sta parlando in maniera concreta anche con tutti i Sindaci per collegare Chioggia Piove di Sacco o a Correzzola perché ha Correzzola son 21 chilometri, però le Ferrovie hanno dico benissimo e quantificando un posto ci vogliono città, vi milioni di euro a chilometro, un verdi, porto non costa certamente 20 milioni, questa era forse un decimo.
Costruire Verti porgo, il Comune di Chioggia non metterà un centesimo, daremo un'area e quella società che costruirà il vertice, 8, che si chiama Urban B, dovrà pagare al Comune una concessione per ogni di lieto di ogni per ogni passeggero, quindi ripeto dir di no Alberti, porto ora che sta parlando step stanno parlando tutti i Paesi del mondo sul discorso della European High Mobility no Dubai, America, Australia e altri Paesi dell'Europa.
Ecco, noi siamo il primo Comune d'Italia che è partita con quel che è partito con questa progettazione ero l'unico sul Sindaco circa due mesi fa a Torino, l'Unione industriali a parlare di Verti porti di mobilità aerea sostenibile è chiaro, uno può essere più o meno d'accordo sulla posizione di Isola dell'Unione di possiamo anche ragionare, ma quella posizione è stata individuata. Nota Mauro, armi, l'Aula è stata individuata dagli ingegneri che Senin tentano di mobilità aerea.
Quindi, ripeto, avere un Verti poco su terreno comunale equivalenze equivale, in futuro ad avere anche degli introiti per i pagamenti, ovviamente di passeggeri e di no. Come stavo dicendo, Alberti, porto, ora vorrebbe dire che fra 10 anni non solo non avremmo questo questo questo, ma non avremmo neanche reperti porto, e adesso si stanno avvicinando anche altri Comuni del Veneto per queste infrastrutture hanno già preso contatti, perché chiaramente siamo stati tra virgolette da apripista, se mi permettete, a livello veneto, sicuramente, ma a livello nazionale ci siamo per chi li stanno costruendo nelle città dove ci sono gli aeroporti, noi non abbiamo l'aeroporto, però pensiamo ad aver quello.
Quindi vorrebbe dire collegare la nostra città non solo con l'aeroporto, ma comunque con altre città del Veneto, addirittura si parlava di batterie quando siamo partiti noi, due anni fa al convegno di Torino stanno già parlando di idrogeno a bordo dei droni, quindi vuol dire che in due anni passiamo alle conclusioni grafologia importantissimo, quindi concludo la vostra paura delle vostre attacchi critiche EDF. Ve la prendete con i consiglieri di maggioranza. È ovvio che all'interno di una maggioranza, ci sono già gli accordi su questi bilanci sui bilanci di previsione. È inutile che la donna Marcellina parli in difesa del del.
Del del DUP in difesa dei bilanci di previsione. Nel Piano in maggioranza si decidono le cose, ma abbiamo siamo chiamati anche ad avere responsabilità giusto. Bene, quindi è inutile tacciare i Consiglieri perché non parlano quasi per istigarmi, eccetera. I gruppi si sono già approvati. Come portiamo, i progetti sono già visti in maggioranza le maggioranze vengono fatte. Vengono visti questi permessi a costruire tantissimi altri progetti di sviluppo della città come la Cittadella dello Sport e tante altre cose nella nostra cura, proprio che noi stiamo facendo le cose e abbiamo iniziato a farle dove per vent'anni c'era stato un immobilismo. Ecco, questa è la differenza nostra e vostra. È chiaro che quando sei minoranza viene in Consiglio comunale sono le telecamere dovete fare,
Si sta fa parte dei giochi non è che mi offendo mi arrabbio. Insomma, uso sportivo non pratico, sport, non solo sportivo, politicamente è chiaro che dovete fare la vostra parte, però ripeto noi, a differenza vostra le cose le dobbiamo fare per un senso di responsabilità e non abbiamo bisogno di insegnamenti se non costruttivi, non polemici solo costruttivi, che vengono presi anche in considerazione e ne abbiamo già avuto modo anche di vedere San sociale. Vi siete, devo invitarla, entrano degli interventi, niente, io volevo solo dire questa cosa, quindi tranquilli che le cose noi a pioggia li faremo, i cittadini decideranno quando sarà il momento sulla sicurezza, Consiglieri di tipo non ho bisogno di insegnamenti, sono dal prefetto, anche questa mattina ero lì. La sicurezza è garantita dalla Polizia locale. Abbiamo unità con la presenza. Sul terzo turno estivo, però, la sicurezza è demandata in primis anche alle forze di polizia, e lei sa benissimo che un Sindaco ha potere sì, ma non ha potere di gestire le forze di polizia sul territorio. Ecco quindi, tra quello che dovevo dire, l'ho detto e lo ripeterò sempre che Chioggia, come gli altri Comuni ha bisogno di maggiore presenza sul territorio delle forze di polizia. Iniziamo con iniziamo, continuiamo con.
Del dibattito al punto numero 2 si era prenotato Tiozzo, Fasiolo Lucio, poi step, penso, Alessandra prego,
Faccio solamente una battuta al Sindaco sul.
L'intervento che ho fatto sul vertice torto.
Del resto resto fa qui perché il mio intervento ho detto guardate che ci sono decine e decine di nostri concittadini.
Che ci mettono due ore e mezza a andare a Mestre e guerre e mezzo per tornare due ore e mezzo per andare a Padova, 2 ore e mezzo per con a cittadini, lavoratori, lavoratori e lui mi risponde, ma cosa stai dicendo il vecchio porco risolverà il problema dei ricchi che arrivò perdita io gli operai,
Gli infermieri, gli studenti potranno usare iper, ti portano in questa città per andare per andare nel luogo del lavoro o della scuola, ma sta scherzando Sindaco, ma capisce le cose quando parliamo.
Chiudo sta dicendo di aver POR, perché già l'intervento del Sindaco, che ha l'abbia utilizzato questo tempo per parlare di aver posto, la dice lunga su che idea lui, di questa di questa città, invece, io vi richiamo a un tema molto importante che è il cuore delle vostre azioni di questi anni e ancor di più in questa in questa in questo bilancio che è la questione delle tasse è la questione delle tasse, signori, perché dietro questo bilancio ci sono 5 milioni di euro che vuol aggiuntivi, lo dico ai cittadini e alle categorie economiche,
Che spero ci siano ascoltando che non è sufficiente fare qualche riunione, è particolare qualche stavo tavolo per risolvere le questioni, serve una dinamica pubblica nella gestione della vicenda dell'età, una dinamica pubblica, cosa che è mancata in questi anni perché si pensa sempre di risolvere il problema attraverso il sottobosco vieni, da me ti risolvono la tua questione particolari e allora voi poi passati i cittadini, chioggiotti gli ulteriori 5 milioni del 2025, cara Maria Rosa che mi guardi.
Giustamente stupita, vittima grave sta cosa perché voi ci scrivete nei vostri documenti che ci sarà 1 milione 600.000 euro in più di spesa sulla TARI.
Come lo lo recuperate, aumentando del 15%, quindi la TARI in questi anni di gestione Arbela o corti d'Italia, le liste civiche a due e di prima linea e al duplice quindi seconda di seconda fase Lega.
Avete aumentato del 60% la TARI e i cittadini per la prima volta, forse in maniera così ruvida se ne stanno a scuola accorgendo in questi in questi giorni.
Avete avuto il coraggio perfino di aumentare di tipo la cifra, 330.000 euro sui servizi cimiteriali.
Perfino sul carro del punto avete avuto il coraggio di fare cassa sul caro defunto 330.000 euro aggiuntivi,
Vallo a spiegare a chi magari deve farsi prestati dai parenti, dagli amici, i soldi per poter fare un funerale degno di una persona che se ne va.
Canone unico, 822.000 euro in più.
In una situazione in cui le categorie economiche vi dicono, guardate che siamo in difficoltà, cosa fate lì menate?
Con quello che sta arrivando in questi giorni.
E con quello di aggiuntivo categorie economiche, vi darà proposto nel 2025.
C'è stata la bufala della della dell'IMU, il Sindaco è venuto qua dicendo siete fortunati i cittadini perché non lo metto olivo, dimenticandosi, forse non sapendo a che punto e Vibo l'altra messa al massimo e quindi non poteva essere lo poteva essere aumentati va ricordato che siamo una delle realtà in cui l'addizionale IRPEF, che prima era 17.000 grazie a un lavoro importante che il sollecitazione Pasqua e accolta da chi governava prima prima di voi,
Avevamo spostato a 17.000 euro, avete ridotto, abbiamo 15.000, cosa vuol dire questo che voi state menando i cittadini di Chioggia e soprattutto le categorie più deboli?
Le famiglie, qualcuno prima diceva cerco quando porti via 200 300 500 euro, impedisci impedisci a una famiglia magari di acquistare dei libri per educare i propri figli, di permettergli di partecipare a qualche iniziativa di tipo culturale e sportivo.
Per di più, cosa fate aumentate le rette sulle sulle?
Palestre del 20 del 20%, questa è la politica che avete adottato in questi anni, è una politica e una politica da Dracula, io dico.
Da sanguisuga perché state prosciugando le ho lasciato un attimo piovosità, quindi è già un minuto, in parte prosciugando le tasche dei videogiochi senza proporre servizi e modalità nuove di gestione della politica di questa.
Questa città.
No.
Questa questo no, prego, prego la Polizia municipale a portare via i cartelli e gli strumenti di disturbo per favore, grazie, non va bene così.
Bene.
Uscire dall'Aula, per favore.
Per favore.
Non è un uno spettacolo edificante agli occhi dei cittadini.
E non chiedete collaborazione all'amministrazione di discutere sul suo, sulle tempistiche, perché non va bene così.
Bene, Daniele Stecco, prego, può parlare.
Il consigliere Dolfin, che faceva queste pagliacciate dove nuova abbiamo imparato dal maestro, abbiamo varato dal maestro.
Abbiamo imparato da voi.
Su quanto nella Giunta.
Se posso.
Presidente, se posso posso.
Caro Sindaco, lei dice che abbiamo paura, ma sinceramente anche no, io sono contento che voi state facendo queste politiche di sangue Suga e così i cittadini capiscono a chi ha dato fiducia con quel voto, proprio oggi, proprio oggi parlavamo di una signora che sicuramente non mi ha votato e non ha votato neanche questa parte.
E si lamentava si lamentava perché ha ricevuto per la sua azienda la bolletta della TARI ed è venuto un colpo e vi è venuto un colpo cara, signora, purtroppo, purtroppo.
Purtroppo questa è la triste realtà, perché questa situazione è la ministrazione, ma Arnell a chi sta portando al salasso l'economia della nostra città, come sta facendo anche la Regione Veneto, perché guardo il consigliere Montanariello, se me lo conferma, l'IRAP.
A livello regionale è stato aumentato, se non ricordo male, quindi anche lì,
E anche lì per pagare la Pedemontana, un altro salasso che arriverà su tutto il territorio veneto, ma ancora di più per quanto riguarda i cittadini Biagiotti, perché oltre all'IRAP le aziende che devono pagare i cittadini per i nostri cittadini non pagare eri devono pagare la TARI quant'altro apro anch'io una piccola parentesi, visto che la serviteli sul piatto il Sindaco di Porto ma lei ha presente quanti doni serviranno per portare i crocieristi da Chioggia all'aeroporto, perché se ogni nave porta più o meno 1.000 e 1.005 turisti,
Beh, insomma e Juan a due persone adrone, non so quanti droni, è vero che è veloce e chi è veloce, che 15 minuti arriva ma totalmente nuovi sta suggerendo dal collega, penso le valigie, due li mettiamo, mettiamo sempre fuori, porta a PAC sul drone, quindi, ecco, credo che questa cosa del drone sia veramente un per carità, è una vergogna, ma, per carità, bisogna andare avanti, ma una città ha bisogno di priorità, i lavoratori, gli ammalati devono andare a Venezia, devono andare a Padova, è impiegano ore con le ore o tutti i giorni e noi facciamo, diamo priorità invece per un verso, il porto, perché debba essere Palù astro nazionale, se non mondiale, per aver fatto un'opera del genere. Io credo che lei abbia preso un abbaglio sui cimiteri, l'Assessore, diceva l'assessore diceva che c'è stato, bisogna fare un adeguamento, perché le tariffe erano ferme da ormai da vent'anni. Io mi ricordo che ancora nel 2021 lo avevamo stanziato dei soldi della legge speciale per i cimiteri per creare dei nuovi loculi, che è stato poi confermato. Anche che fine hanno fatto questi soldi, dove sono stati fatti i nuovi loculi, che magari sono quei soldi che servono per.
Evitare gli incrementi che avete portato, dove son finiti. A che punto siamo dov'è l'assessore ai lavori pubblici per darci queste risposte.
Le previsioni delle asfaltature, ma insomma lei Sindaco ci ha detto che avete stanziato soldi, ma in realtà i soldi c'erano già prima e come mai a oggi che siamo ormai al 31 dicembre 2024, non vediamo abbiamo visto da su un po' di asfaltature ma dopo tre anni ma in realtà voi avevate i soldi già quando siete arrivati i soldi per le asfaltature per sistemare il centro storico per sistemare la deriva del dissenso e no, stiamo ancora pensando per il 2025,
Se noi chiediamo un dibattito politico in quest'Aula non è perché pretendiamo delle risposte della maggioranza, è ovvio che, in maggioranza, i vari gruppi politici passati e presenti nuovi avete deciso seduti tra di voi di votare a favore, questo bilancio Sarasso la vera politica, anche saper dare delle risposte e giustificare politicamente le vostre uscente oggi non abbiamo sentito nessuna parola, nessun consigliere di maggioranza ad avere il coraggio a giustificare tutti gli aumenti che state facendo.
Sono spariti tutti della Giunta, c'è il Sindaco, il vicesindaco, che si guarda il telefonino.
Maggioranza sparita.
Ebbene, cioè qual è il vostro coraggio poiché faccio è andato in giro la gente a dire come cercate di giustificare questo nuovo bilancio, me lo sapete dire no, invece in realtà per voi è tutto normale, tranquillo perché si tratta, perché loro sono quelli bravi che stanno facendo il loro son quelli bravi che stanno facendo nuovi lavori in realtà vediamo che le opere sono ferme di cantieri partono a grande rilento.
E va tutto bene, secondo me va tutto bene, invece dovete essere dovete, scende dal piedistallo, in cui vi siete messi lassù in alto, e vedere la città di commercianti e di da economiche i cittadini, le famiglie, le difficoltà che vivono invece di dare a fare azioni concrete per aiutare la nostra città invece no, state facendo esattamente un lavoro che vi fa comodo a voi e mi meraviglio energia civica che stia ancora lì in silenzio e non faccia nulla debba ad approvare un bilancio adesso che è l'esatta fotocopia degli atti di bilancio dove era sempre votati in maniera contraria, peggio perché sono ulteriori incrementi. Se eravate dato indignate prima, oggi non dovrebbe neanche essere qui in Aula o addirittura votare contro.
Energia civica.
Chi, se no, chissà no?
Guardi, io mi preoccupo per i cittadini in opere, vuoi per i cittadini in blocco, perché vengono da noi a chiederci perché dobbiamo pagare ancora tali, perché bisogna pagare di più i buoni mensa.
Chi è che non possiamo di aerei in Consiglio di vaccino, chi si siede tra il Comune di Chioggia, un rappresentante dei Comuni Kyoto, chi va a votare e anche di Veritas sarto, quindi ed ACTV, cioè?
Quindi è inutile che scaricate, come sempre, le colpe sugli altri chi c'era prima oppure che non è colpa vostra perché gli aumenti non siete voi decidere lei Sindaco doveva votare contro all'ente di vaccino dell'aumento della TARI, quindi è inutile che vado a scaricare la colpa a un altro ente che se dopo siamo nel Comune di Chioggia chi siede ai vota gli aumenti a livello metropolitano.
Quindi.
Alla fine, alla fine, come al solito, questo bilancio ex disgiunto da un dal votare il DUP fa acqua da tutte le parti, a maggior ragione sul bilancio che sui numeri, che dovrebbero tradursi in azioni concrete quanto previsto quanto promesso nel DUP qua. Ovviamente c'è una una, un spararle più totale, e mi meraviglio che per l'ennesima volta siamo già al TAR, ma quando ormai perso il conto che non riceviamo risposte concrete alle esigenze della città e voi vi lavate la bocca semplicemente il prossimo aumenti stare in silenzio perché avete paura, voi avete paura disporre, avete voi la paura Sindaco di notare delle risposte ai cittadini, spiegare in quest'Aula davanti a tutti, perché state facendo questo aumenti, perché state tagliando i servizi.
Consigliere, penso, Alessandra prego.
Eccomi.
Ma?
È un po', diciamo, la ripetizione di quello che abbiamo detto prima e i miei colleghi hanno espresso, secondo me, molto bene un po' il concetto che da tutta la sera continuiamo a ripetere il fatto che questa Amministrazione viva di sogni viva con continui aumenti e viva di.
Fantasie raccontate alla cittadinanza tra tutte queste, oltre a quelli appunto espresse dal Sindaco poco fa, abbiamo anche quella di un gemellaggio con la Cina, che abbiamo scoperto proprio nell'ultima Commissione. No, e allora mi sono chiesta se l'Amministrazione dovrà andare in visita in Cina per stringere questo patto, restringere questo patto d'amicizia, perché fino ad ora abbiamo visto che tutti i patti di amicizia tutte le chiara e hanno visto protagonista l'Assessore consensi e foto e poche poi presenti in Consiglio in Aula per rendicontare di raccontare che cosa fanno i suoi Ghilad viaggi di lavoro, quindi e questo magari ce lo può chiarire quando vuole l'assessore, sempre se vuole prendere parola almeno una volta.
Poi, altra cosa.
Io.
Anche durante la Commissione. No, le 2 Commissioni che abbiamo fatto molto lunga. Mi sono chiesta se stessimo parlando dell'equità del bilancio consuntivo, perché gli Assessori per chi non era presente hanno fatto degli Spurs molto generale e focalizzato su una serie di attività ordinarie e di opere di manutenzione ordinaria avvenute nel 2024 e quindi ho chiesto appunto queste cose di solito per le ditte nel consuntivo d'estate. Non me lo dite e poi invece nel previsionale a dicembre, che dove dovrebbe dimostrarci quello che volete fare e la comprova che appunto, forzando una confusione in questi termini, me l'ha, data il DUP nella discussione di poco fa, perché in effetti il DUP parla ancora di capitale della cultura, 2024, il DUP, io almeno e vi chiedo se magari l'assessore allo sport.
Io non lo vedo, però se l'Assessore allo Sport meeting potesse spiegare perché io non l'ho visto e posso sbagliare, non vedo più la Cittadella dello Sport, io non la vedo più nel dubbio e vedo la pista d'atletica.
Vedo la pista d'atletica, ma avevamo un master plan e che non è un progetto che è stato venduto come una mega progettazione e vorrei capire adesso cosa facciamo Sindaco, se non lo sa, io non la vedo possa aver sbagliato, magari fatemi dire dove l'avete inserita, perché altrimenti lo faccio a correggere perché non c'è più né nella nei vari programmi c'è solo la pista d'atletica, non parlano di, non parlano, no, non parlano più di Cittadella dello Sport, parlano di realizzazione di una pista d'atletica, sono due cose ben diverse nel DUP. Prevedo allora scrivo, che prevedo una pista d'atletica. Prevedo una cittadella dello sport dello sport con più fermo in pista d'atletica. Se io scrivo solo che prevedono la pista d'atletica, se non lo letto il DUP dell'anno scorso, non posso pensare che c'è, però magari poi me lo dite dov'è ai microfoni, così lo sentiamo tutti e poi e,
Anche nell'occasione di queste Commissioni abbiamo saputo di questo famoso aumento del 20%, delle palestre e l'Assessore sapete cosa ci ha detto, è agli atti per cui non sto inventando per quelle aziende che ci sente e penso che pensa che io sto raccontando frottole perché è ridicolo ci ha detto che aumentano per poi dare sovvenzioni alle palestre quindi tu aumenti al gestore e poi ritorni i soldi per sovvenzionano in modo da aiutarlo nel caro spese.
Io direi che è paradossale. Intanto questi aumenti, poi, verranno rincarati medio abbonamenti annuali delle famiglie, come è stata rincarata la mensa, per la quale non è ancora stato strutturato il centro cottura, una pianificazione, una progettazione per la quale è aumentato qualsiasi servizio al cittadino per la quale abbiamo sentito essere aumentata perfino la tassa del cimitero, come diceva il Consigliere poco fa, anche morire è diventato un lusso, è la scusante, erano vent'anni, fatevi una domanda se per vent'anni non è stata aumentata, forse non si voleva inserire in un momento di dolore, visto che abbia avete già inserito in tantissimo altro al venir cimiteri. Lasciamoli stare anche lì, dove si guadagnare anche su quello, e poi veniamo a spendere centinaia e migliaia di euro per i droni che passeranno per chi ancora non l'avesse capito sopra e Corso del Popolo, ma siccome Corso del Popolo con questa Amministrazione è diventato una strada a doppio senso alternato, perché se tu vai a chiedere, chiunque può accedere al corso del popolo, chiunque basta che abbia un'auto ibrida può accedere in corso del popolo ed è stato detto proprio da questa Amministrazione. Addirittura i pedoni dovrebbero stare i bordi strada sotto i portici perché sono Lori multa. Allora chiedo una cosa, questa Amministrazione abbia il coraggio di disegnare una carreggiata e dei marciapiedi e di dire ai pedoni vedevano camminare in una ZTL che è stata trasformata dalla sua natura principale, perché la ZTL è stata pensata per una pedonalizzazione, non per un transito limitato, e se la ZTL vi ha portato obbligatoriamente appare un transito limitato. Voi dovevate lasciare il presidio fisso con il cartello zona pedonale, voi dovevate lasciare il cartello zona pedonale e il presidio fisso e non l'avete fatto, quindi avete scelto, avete scelto di devastare il Corso del Popolo, avete scelto di rendere arrabbiata una strada a doppio senso. Alternato l'avete scelto voi ipergarantismo in favore di categorie di associazioni di attività economiche, lo avete, scelto voi in barba ai residenti, in barba alla civilizzazione di un centro storico, in barba alle alle famiglie che vogliono passeggiare con i propri figli. Amago di domenica pomeriggio avete scelto voi non date la colpa a chi c'era prima dicendo che l'abbiamo fatta perché loro l'hanno pensato loro l'avevano, pensata, pedonalizzata e non aperta al popolo. Cittadino di Chioggia voi l'avete trasformata e assumetevi la responsabilità. Poi i cittadini residenti e non riescono più a vivere e peggio di prima fra macchine parcheggiate e auto che passano di sabato e domenica il centro, quindi, di che cosa stiamo parlando? Ma di che cosa stiamo parlando di verso il porto e droni, ma io metto a mio figlio di tre anni in un drone lo faccio viaggiare fino a scuola, invece magari dello scuolabus perché.
Si potrebbero inventare anche questo e facciamo atterrare il drone sul palco della scuola io non mi stupirei più di niente, non posso stupirmi più di niente quando sento ripetere le stesse cose da tre anni e quando per tre anni non ho visto niente di nuovo se non dei progetti di asfaltatura si delle liste che stavano già lì e i progetti importanti sono tutti i Verdi, le opere pubbliche importanti dove sono il PAT, dove ha detto proprio l'assessore che sono stati prorogati tutti i piani per 30 mesi, 30 mesi fine del vostro mandato.
Non avete fatto nulla a livello urbanistico, non avete fatto nulla, se non una delibera che prevede la monetizzazione è una serie di accettazioni di permessi a costruire convenzionati a favore di.
Questa non è politica, la politica è pianificare e progettare, partendo da un principio di coerenza ed onestà intellettuale, divisione del territorio, la politica non è sedersi attorno a un tavolo e con gli occhi chiusi, mettere una bandierina e poi una x con scritto l'ho fatto, la politica è decidere come si vuole vivere la propria città, come si vuole far vivere i nostri cittadini il proprio territorio, la fiducia vi è stata date, la fiducia va mantenuta.
Se domani, siccome più volte il Sindaco ci ha detto che la TARI non l'ha aumentata, lui perché lui fondamentalmente ha solo votato, sì, però non l'ha aumentata a lui, ma se domani qualcuno viene a dirci che parliamoci per i quali l'assessore che ha lottato con me contro questa battaglia adesso non ha più voluto fare quella Commissione e di garanzia, perché me l'ha detto chiaramente ci sono, io non è necessario, lei può tutto e noi non serviamo più. Vorrei capire cosa fa il Sindaco, mi dice, ma lo fanno gli altri, noi non possiamo far niente Consigliere. Questo non è lottare per la propria città, la spesa di interrompermi, perché lo vedo lo vedo e che cavolo. Questo non è lottare per la propria città, questo è accettare di star seduto a scaldare una poltrona. Per finire, ho mandato perché vuole rimanere a godere di essere il Sindaco Giorgio proseguiamo copiosa, ha dei diritti delle responsabilità e poi può rimanere a star seduto altrimenti il sindaco di Chioggia doveva andare a casa con tutta la maggioranza ormai costruita di Forza, Italia e Lega pioggia, protagonista, energie civica. Avevamo capito chi è che ce ne facciamo fare il bilancio prossimo intervento lucchetto, Luigi prego, ne ha facoltà.
Grazie Presidente, allora, per quanto riguarda il bilancio di previsione, allora potevate si stupirci con effetti.
Potevate stupirsi sicuramente con effetti speciali, vede Sindaco, ma l'unico effetto speciale che siete riusciti ad ottenere da Sport, sparizione delle luminarie, gli anni Mediterraneo anche qui aspettiamo Sindaco, le le telecamere e magari il Presidente del Consiglio di Forza Italia magari la diffusione ancora il difensore, il difensore, l'avvocato difensore del Sindaco comunque Sindaco abbiamo sentito che lei comunque diceva e parlava di interventi al Don Milani,
Ma è passato circa un anno e mezzo da quando sono arrivati questi contributi, che comunque non non se ne vede, diciamo i risultati per il 2025 non ci sono i contributi per le scuole. Il Sindaco ha già annunciato che che in corsa, se provvederà, però, questo non è in grado di andare avanti, di di operare per quanto riguarda, nonostante la richiesta, poi di mobilio e anche di sedie che è stata avanzata anche dalla dalla Padoan di Chioggia, non ci sono, non ci sono sufficienti sedute per i bambini prima di pensare, quindi, ai ai concerti ci sono altre priorità, Sindaco, e su questo anche mi collego al fatto che intanto si buttano cifre importanti per incarichi assurdi come il più porto sport, 20% di aumento o alle associazioni sportive e da danno sportivo in corso. Questo per metà anno si tramuterà in una in un salasso per le associazioni sportive e poi diventerà una tassa ulteriore per chi inedite. Inevitabilmente andrà a carico, appunto, di chi va a questi sport, al rispetto di quanto dichiarato poi da da Griguolo in Commissione non ci saranno neanche i maggiori contributi ad associazioni sportive, perché nel capitolo è previsto assolutamente zero. Manca da quello che evidenziamo e che vogliamo evidenziare, ma anche a una una programmazione. Come è già stato detto, siamo sempre in ritardo e andiamo avanti a proroghe su tutto il trasporto pubblico locale. Ci sono stati dei disservizi,
Appunto per mancanza di una di una programmazione, ma anche per il poco peso che ha l'Amministrazione, probabilmente sui tavoli che contano anche in ACTV, ora pensate di risolvere i problemi con il trasporto urbano con i bus a chiamata attraverso un'app.
Assessore, ma ci siete o ci fate, ma io dico, ma secondo voi una signora di 90 anni ne Nona alle capacità di Sarnath il cellulare, sapendo che quello è il target di età e andrò a usare poi quel quella.
Se il signor El accompagnerò io probabilmente lei darà il suo cellulare assessore, non deve scherzare su questi argomenti, le persone vanno in ospedale.
Vergognati, lei si vergogni.
Lo so.
Sul sociale, sul sociale abbiamo ascoltato la abbiamo sfruttato l'assessore.
Marango SAD, servizio, assistenza domiciliare.
Il contratto scade, lei diceva il 31 12 2024, ci viene detto che il servizio sarà prolungato di cinque mesi, abbiamo a maggio giugno 25 perché le procedure di gara della Città metropolitana sono lunghe.
Ma lei è qua da tre anni, ma chi programmazione ha fatto su questo questo mito, ma quella è una domanda.
Trasporto sociale, trasporto scolastico e vada vada, veniamo fuori ora.
Come dice trasporto scolastico, come dice lei in Commissione Assessore, siamo in proroga di un anno qua mensa scolastica.
Un buco di 120.000 euro.
È di 140.000 euro,
Chi non ha pagato, lei ha detto chiaramente che sono anche persone che hanno disponibilità, su questo si deve attuare.
Poi su questo si apre sulle mense c'era un bando per contributi alle famiglie, porre, avviamoci alla conclusione, visitano le mense.
È sparito anche questo di questo non ne parliamo nel frattempo, fatte molte promesse che resteranno parole,
Passiamo al prossimo intervento Barbara, penso prego.
Io appunto a lei.
Allora io non voglio provare a non ripetermi e quindi dedicarne visto delle cose che sa che mi stanno a cuore io, guardando e rimanendo.
Ferma sul bilancio e sulle cifre, io volevo solo Assessore che lei mi spiegasse a proposito di programmazione, che è stata più volte ripetuta e che nel DUP viene esaltata coprogrammazione e coprogettazione, come noi sulle voci sui capitoli contributi e sussidi e persone indigenti. Noi abbiamo stanziato nel 2024 150.000 euro, però poi non abbiamo nelle annualità 25 27 27, abbiamo ridotto.
Allora io su questo non so il senso, la logica, perché anche questo segue come dire, un trade dei bilanci precedenti e quindi quale logica, se non quella di ridurre, ascoltarla per star dietro ai ai agli equilibri di bilancio perché altrimenti non vedrai nessuna ed è scusatemi uso, errore non penso che però non posso spingermi a dire che è 3 come cosa, per non dire altro, poi vado sulla.
Spese varie scuolabus, allora voi avete stanziato 535.000 euro 700, poi nel 2025 lo riducete 529.000 e poi per il di Agnolo riporta e 452, sapendo che sono costi oggettivi e che quindi può 450.000 euro. Non andate da nessuna parte, c'è un costo già chiaro, identificato e agli appalti e quindi io chiedo.
Diagnosi, visto che la programmazione del bilancio dovrebbe essere coerente e adeguato e soprattutto rispettoso di quelli che sono gli apporti invece tu, mentre quello che ti serve, per cui viene applicato e poi per gli anni successivi abbassiamo così almeno proviamo l'equilibrio del bilancio, altre questione sussidi contributi a scuole materne non cumulabili. Avete messo la previsione nel 2024 di 80.000 euro, poi viene azzerato negli altri anni nelle altre località.
Cosa significa non c'è, non avete previsto, c'è una convenzione che scade quindi perché c'è una connessione che state non prevedete i costi. Penso che non sia questo ragionamento tra le strade veramente folle e poi vado sulla questione di ricovero minori in istituto, non so se vi ricordate, ma a fine dell'anno scorso abbiamo approvato una delle tante variazioni di bilancio che si impiega adesso non ricordo l'importo esatto, ma che andava a implementare quel capitolo proprio perché proprio l'assessore Marangon ed era giustificato che erano avvenute allontanamenti comunque decreti del tribunale, che avevano in qualche modo obbligato dall'illustrazione al collocamento nelle strutture. E allora io che avevo chiesto a giugno alcuni dati, alcuni numeri, proprio a edifici, alle cose, alle per vedere un po' l'andamento, lascio alcune cose che suolo, ma ad agosto in realtà avevamo 18 i minori in struttura protetta e, tra l'altro, con 71 richieste e decreti del tribunale 21, occorre inattesa, ma vi dirò di più. Ho chiesto di incidenza. Negli anni nel 2022 erano 11 minori, in struttura residenziale nel 2023 e 17 nel 2024 18 minori. Ad agosto, quindi il trend è in assoluta felicità e su questo apro e chiudo le chiedo nuovamente di fare invece un affondo su quello che sta succedendo nella nostra città rispetto alle famiglie, alle difficoltà genitoriali e alla costrizione di arrivare con un decreto del Tribunale di allontanamento, ma guardo il bilancio, se voi avete un trend e lo guardate che nel 2024 euro di shopping minori quindi aumentato a dismisura perché cavolo mi erano abbassate lo portate da 944 del 2024 a 8 e 70 e nel successivo biennio, addirittura 800, perdonatemi quale logica state seguendo perché non corrisponde all'effettivo bisogno e poi ci troveremo a fare un'ulteriore variazione di bilancio, perché in quel capitolo servono i soldi per pagare le strutture di accoglienza. E poi mi lascio la ciliegina sulla torta, perdonatemi a parte che c'è anche la manutenzione di immobili comunali ad uso abitativo, che in realtà 83.000 euro li hanno messi nel 2024 per gli anni successivi. Gli azzeriamo. Anche questi non risulta, ma vado sulla convenzione con l'Università di Padova e lo faccio perché l'ho fatto anche in Commissione e ho qui i Revisori dei Conti che chiedo consulenza lui, io ho fatto una domanda specifica quando ho detto, ma come avete fatto i lavori nella struttura di Palazzo Grassi che è di nostra competenza perché è di nostra proprietà e, ironicamente, il consigliere Vianello mi ha detto in via amicale perché di fatto la convenzione è scaduta nel 2023. Ad oggi non c'è nessuna convenzione in atto. Mi dovete spiegare come cavolo sono stati fatti quei lavori nel 2020, quando e non c'è nessun documento contabile, senonché neanche riportato nel DUP di come quelli che includa concludo quelle cifre si erano stati in qualche modo rendicontate, perché se dovesse esserci una via di qua e un debito fuori bilancio e dovete spiegarmelo almeno dovete pensare perché siamo un ente pubblico. Non siamo fra amici, consigliere Vianello e come ente pubblico abbiamo degli strumenti per darle qui, me lo spieghi dei conti come come ha giustificato questa cosa, perché di fatto i lavori sono stati fatti in un bene immobile, nostro magari di aggiornateci su quell'incontro con la con l'Università di Padova, perché ho visto solo la foto e ho visto e so che la convenzione di fatto ad oggi, non ce l'abbiamo ancora imparato. Non si parla più grazie consigliera per chi prepara il disastro capito meglio grazie, sia pure fuori pure qua. Quindi su questo abbiamo in maniera costruttiva che invece l'Assessore ricordasse quei conti e spinge se l'assessore al bilancio a rimettere in ordine quei conti perché sono errati, ingiustificati e soprattutto dovremmo ricorrere urgentemente a delle variazioni. Di bilancio, perché non corrispondono al vero consigliere Montanariello. Prego poi si prepara Davide.
Grazie Presidente, Presidente, io credo che essendo un nome, il vostro primo bilancio nel Comune di Chioggia a cui noi dovremmo tirare un po' le somme, quello cui percorso amministrativo e politico che voi avete fatto in questi anni, perché è vero che oggi fa un bilancio ma ha fatto un bilancio in continuità un'azione amministrativa che trova radici nel 2020,
Quando avete vinto, quindi, è il momento di smettere di dire che è sempre colpa di 2021, quindi bisogna smettere di dire che è colpa di chi c'era prima perché tu possa avere il 2025, siete a tre quarti della vostra consiliatura e quindi si può dire che il vostro momento è abbondantemente al privato e siete consci coscienti delle scelte che avete fatto.
Partiamo dall'inizio TARI, non serve che parliamo all'interno di questo Consiglio comunale, perché tanto se andiamo per strada, ogni cittadino ci ferma per dirci cosa sta succedendo con la paura che, se avete onestà intellettuale, cari colleghi della maggioranza alla Giunta e caro Sindaco, dovete avere il coraggio, anche voi di dire che anche a voi mi fermano per strada per dirvi che cavolo sta succedendo con la TARI che è aumentata da quando vi siete insediati ai flussi di atti a ora di più del 50%, il giochetto che sarà di meno a gennaio perché il conguaglio non c'è, ma io invito i cittadini a fare un paragone dalle bollette del 2020 che non ce la fate voi gennaio al gennaio 2025, che ci siete voi e vedere il vostro operato di forbice e di clava sulle mani e sulle tasche dei cittadini, IMU dite che non ha aumentato l'IMU l'avete già aumentato al massimo, avete tolto punti di sgravi che c'erano per quei poverini in senso lato della parola delle frazioni, chiami il pezzettino di terra edificabile che si piantano magari due verdure e li abbiamo tolto questi sgravi e ricordo ricordo amici e compagni, le battaglie di chi è alla mia sinistra energia civica quando diceva che non bisogna aumentare l'IMU nelle frazioni, però vorrei ricordare che, come prima citavamo il cielo del Paradiso, dobbiamo anche ricordare che, tra i vari gironi che esistono, esiste anche il nono girone dell'inferno, e quindi probabilmente a buon intenditore poche parole.
State aumentando i codici, i canoni di occupazione state facendo una politica di salasso, state mandando a casa della gente da pagare il 30% in più di ammenda perché ha un posto barca che magari il giorno dopo la persona che deve andare a pagare e che l'anziano alla banca al 30% in più ci ha parlato l'assessore di riorganizzazione degli spazi pubblici assessore sono d'accordo. Sono d'accordo, però se adesso avete preso chi aveva poli di spazi pubblici occupati gli date, come prevede la legge, perché altrimenti il danno erariale, i cinque anni di retroattività tampoco Google, si vede tutto anche le insegne che avevano fuori e io ho già fatto una PEC su questo e voi siete.
Ho quindi tenuti a dover intervenire, perché altrimenti fare più danno erariale e assessore la riorganizzazione degli spazi non vedo l'assessore di ruolo, che è molto presente nelle conferenze stampa ma poco presente nell'attività amministrativa che probabilmente dovrebbe dirci non so sarà andato a cercare di luminarie che hanno rubato e dovete dirci quando riorganizzeremo i plateatici quando riorganizzeremo la giungla dei plateatici di questa città che stiamo arrivando ai cittadini che si mettono le mani addosso con quelli che hanno un'attività i plateatici di questa città, caro Griguolo, quando gli organizzerà a Venezia, collega hanno messo che cammina a Venezia con me delle delle targhette per terra per mancato di plateatici.
È Assessore noi clava per far pagare, ma non riorganizziamo i plateatici,
Buoni mensa, avete aumentato i buoni mensa per i ragazzi, ricordatevelo, voi avete aumentato i buoni mensa per i ragazzi, creando anche meno qualità in quella che è l'offerta del cibo, perché non abbiamo più tempo opportuno. Il cibo viene da fuori scaldato, ma voglio dire non è che la roba riscaldata non si può ma non lo fanno più qui, dopo termina, sta riscaldate, fate voi, non sarete una minestra riscaldata perché andrebbe a casa senza ritorno, diciamo le minestre riscaldate solo mai come quelle sempre fatelo euro più un altro non è che il futuro o a differenza vostra, per favore, chiusi la.
Abbiamo occorre allora scade il tempo Consigliere, si concentri, si concentri di andare per favore, di andare concluda, Consigliere, non fate dialogo per strada a testa alta, aumenta fuori di tasse, chiudo chiudo, chiudo e ti dovesse riprendere un po' per imparare da me ne ho, ma se ti impegni forse c'è da fare.
Il Sindaco dice 5 milioni e mezzo per le asfaltature 10 secondi per concludere, come aveva stabilito nell'ultima Sindaco, dovrebbe dire che 5 milioni e mezzo per asfaltature, quattro anni chilometri Moscheo quindi voglio dire come stanno assumendo 1000000 all'anno. Il Sindaco parla della crocieristica adesso che portano a Venezia, che stanno apprezzando e chiudo, Presidente, non verranno più qua, ma il Sindaco dovrebbe dirci che vantaggio ha portato una crocieristica a pioggia, perché i nostri portuali sono a casa. I rimorchiatori vengono da Venezia, le tasse portuali che paghiamo vanno Venezia è tutto l'importo va a Venezia e gli unici che lavorano sono quelli che li trasportano, Venezia, dove andiamo a spendere di schei, navi da crociera Chioggia e puntuali chioggiotti in cassa integrazione. Questo dovrebbe dirci chiudo, Presidente Berti poco cavarmela o le persone che devono andare in ospedale, cioè allora chiudo davvero tempo ampiamente scaduti. Ho potuto 10 secondi consigliere di proprio micro al fatto che me, l'audit, facciamo Iperti porto per i ricchi e lo ha detto lui vuol dire che non ha una coscienza sociale, perché togliere corriere per i pensionati, gli studenti e poi per il porto, per i diritti almeno diamo il microfono a citarli tutti noi ai cittadini che non tutti si possono sì, si prepari, montana scusi Consigliere ho tolto il microfono prego Vianello.
Davide ha la facoltà di intervenire grazie.
Ah, ah, è già chiuso l'intervento, mi dispiace averle tolto il microfono ma ormai ha abbondantemente oltrepassato la scadenza, prego Davide Vianello, un po' di silenzio, cerchiamo di ripristinare il del clima di finora, grazie Presidente.
Due immagini plastiche, questa bellissima serata, la prima è l'assalto ai banchi del Governo della maggioranza da parte dei colleghi qui dirimpettai.
Colleghi del campo largo campo largo.
No, mi interrogo molti successi a livello nazionale e sul neanche più già era.
Vederli.
E mi ha fatto venire in mente.
Banche, tentando di o di distrazione della mia maggioranza, dei miei Assessori, il potere logora, chi non ce l'ha?
Perché, signori, siete un polo curati da questo Governo?
Li vedo qui, vedo, vedo molto male, credo molto male perché la seconda immagine plastica su questi cartelli.
Posso dire anche magari.
I miei nipoti ho qualche eravamo anche un po' di idee più colorate avrebbero ci avrebbero messo un po' più di creatività questi cartoni pseudo riciclati o, benché insomma, aventi insomma dovete anche rispettare. Alcuni crede alcuni, ma è vietato esporre cartelli, ma va previsivi, ma voglio dire, dopo dopo dopo dopo abbiamo visto, abbiamo visto le direttive, abbiamo visto il Presidente e abbiamo visto le direttive green dove ci hanno portato e ci stanno portando a ha sorti progressive, riprendiamo suprema, comunque, voglio dire questi questi cartelloni mi hanno fatto venire in mente un loro nume tutelare uno dei grandi Ministri o impianti, i ministri del Governo Prodi, il professor Padoa Schioppa, e dice che diceva dovremmo avere il coraggio di dire che le passo su una cosa bellissima e civilissima, una a sinistra Camporeale, buona sistemiamo qualcuno come chiamateli come volete.
Che dica che faccia un tavolo di essere dotati di destra.
Auguri lo voglio dire, mi piace mi piace questa io sono più preoccupato di un'altra cosa, ve lo dico con tutto o tutta franchezza.
Le dico perché davanti a me, alla mia destra e alla mia sinistra, o chi ha governato diversamente, tranne il buongiorno, anche non ha mai governato glielo auguro, glielo auguro no, ma gli auguro di fare gli auguro di fare l'Assessore glielo auguro personalmente, mi auguro no, non ha mai fatto Assessore, gli auguro personalmente non me lo auguro, perché mi trasferirò un altro Comune, comunque comunque detto questo, detto questo per favore, no, è.
Allora se se stuzzichiamo poi chiedo il dialogo, ovvero.
Si può sedere un attimo, credo, su sordo, e comprendo quello che comunica ola.
Beh, insomma, voi come Stie oggi avete lasciato multe, parliamo sul illustrate delle offese ben più pesanti, abbiamo sopportato un po' di tutto, abbiamo una pazienza infinita, comunque può essere Bross e allora, se ri richiamo un po' il silenzio, lasciamo che il consigliere Vianello prosegua con il proprio intervento.
Riscattano, prego, rimane rimanga pure sul tema, senza specificare nessuno. Voglio dire, io sono più preoccupato di una cosa sono più preoccupato di quello che abbiamo constatato in questi tre anni perché abbiamo situazioni di scuole, fanno pietà i sassi, abbiamo una situazione della Marchetti che è ferma quando l'ha inaugurata il buon compianto Presidente Fanfani. Abbiamo situazioni di altre scuole, la Don Milani su cui stiamo intervenendo, che ha la situazione dei bagni, delle palestre che fanno piangere, ok, allora voi vi preoccupate degli uomini o il preoccupati tante cose, bisogna cercare di contenerlo, stiamo facendo una pratica incommensurabili, ma io sono preoccupato più che altro di dare un futuro a questa città e di dare delle risorse ai miei nipoti ai figli degli amici perché la città è ferma tragicamente ferma perché è stata governata in maniera completamente priva di programmazione abbiamo avuto delle risorse, è meglio che state zitti est tre anni, tre anni,
Comunque, il numero delle scuole che sia stato sistemato e superiore a quello che voi avete rilasciato perché?
Consigliere, stecco si vergogna al consigliere stretto, si vergogni, consigliere, secco si vergogni, glielo ripeto, ma fatta tutti i fatti personali lei lei, in base alla sua esperienza di Governo, dovrebbe stare zitto, primo, per i voti, che ha raccolto secondo, per quello che ha lasciato.
Guardi vada, visto che quando è stato amministratore non ha mai.
Presidente.
Quando, ex Consiglieri i Consiglieri scusi, Vianello, scusi, parla ai consiglieri che disturbano, che sono i primi a lamentarsi dell'Aula, quando qualcuno magari chiacchiera o c'è un sottofondo che dà fastidio stati urlando contro un consigliere che ha la facoltà di intervenire e cosa cosa.
No, ma leale politicamente lei è bravissimo, ha chiesto la parola, parlerà dopo, ma basta.
Bisogna fare allora io su un minuto e chiudiamo io ero io, Presidente, sono intervenuto dopo che, singolarmente ai chiamati a me hanno incominciato a intervenire elogiando il loro recuperato, quindi io non mi ha subito la blue, sul ruolo ti vengono attaccare me cioè segnala questa non è guardando i fiumi e le idee faccio un intervento allora,
Chi ha amministrato non ha in passato, non ha mai messo piede in una scuola, io questo ve lo posso giurare, avete lasciato delle scuole e fanno pietà, siamo ma excursus, scusate colleghi, ma ancora urlate ancora urla e di e quando si dice la verità io non abbia nessun problema.
Comunque.
Chi ha più a voi chi è più a Wärtsilä adopera, poi vedremo anche quello dei voti, consigliere azteco, venga con me a Borgo San Giovanni a scuola, da dove vengono i suoi figli e poi ne parleremo.
Presidente.
Presidente, mi sembra per favore un po' di silenzio.
No, ma non si può andare avanti così.
Allora sospendi.
Sospendiamo tutti gli interventi dell'opposizione e andiamo al voto a sto punto, Presidente, io io spero che la stampa lo metterà in risalto.
Questo intervento perché i colleghi di opposizione non mi fanno parlare grazie.
Consigliere, consigliere, Salvagno.
A lei.
Presidente.
No, io non me la prendo, io non me la prendo con i colleghi, io me la prendo con lei, no, io sto zitto fino a qua.
Io stavo eh scusate, non è che adesso vi mettete d'accordo così ISEE, intervenendo, lasciatelo intervenire che finiamo.
Non può urlare nessuno chi ha il microfono fa e può fare il proprio intervento per il per il tempo che è dato dal regolamento, prego.
Ridoli 5.
Mi può ripetere consigliere, Tiozzo, no, non si immischi il consigliere, sappiamo che i suoi cinque minuti va bene.
E scusate, facciamo cosa adesso il dialogo.
Grazie Presidente e grazie di aver ripristinato il poco tempo che abbiamo a disposizione per esprimere un po' il nostro pensiero.
Io sono rimasto zitto perché non mi son sentito particolarmente coinvolto, anche se sono solidale con i miei amici.
Di appartenenza ha chiesto a questa minoranza in consiglio comunale, ci infatti mi aspettavo onestamente sono rimasto un po' anch'io te deluso perché so che.
Consigliere, Vianello consigliere, insomma, va fatta fa capo, solitamente costruttivo ed oggi evidentemente non lo so o cessi Pippo particolarmente coinvolto, ma ecco, io non ho trovato, diciamo corrette, alcune affermazioni fatte o comunque al di là comunque di un po' perplessi autunno può sicuramente,
È vero e io volevo anche così.
Elogiare sotto un certo profilo di intervento di qualche nostro.
Il Consigliere di esperienza elogiare perché perché insomma, anche lui, come l'Assessore sa un po' di romanticismo lo ha enunciato magari consiglieri, argomento ci fosse la possibilità di dialogare, perché io, quando lei ci troviamo, facciamo due partite, 99% sono sempre d'accordo su come dovrebbe essere gestite e mi creda teste pensanti a pioggia e anche in questo possibile ce ne sono tante solamente che non vengono mai coinvolte e non vengono mai messe mai messa alla prova. Nemmeno ascoltato. Ecco, guardi, io oggi avevo preparato un intervento, diciamo non puntiglioso ma costruttivo, come del resto è sempre così, perché se i Consiglieri di maggioranza ascolta solo con un po' più di attenzione di strumenti, capirebbero che forse qualche soluzione, qualche via per riuscire a contenere ed arginare questi aumenti folli, c'è.
Nido diciamo negli spieghiamolo, diciamo in tutte le salse, però ogni volta, purtroppo, non veniamo ascoltati alla faccia della partecipazione e del fatto che, caro consigliere Brunetti più equo e due coinvolgono di solito capisce bene quello che intendo dire positiva, magari magari ci fosse un dialogo con voi e voi, perché tanti problemi non ci sarà più, non ultimo, per esempio, il fatto che lei ha citato che anche noi nel 2011, quando sono entrato in corsa, il Commissario prefettizio aveva aumentato del 60% la tariffa allora ti chiama Mattia 20% un anno al 20% l'anno dopo.
Noi ci siamo messi là a sei giorni consecutivi, sei giorni consecutivi, a trovare la formula per cancellare quell'aumento e ci siamo riusciti nel 20% del primo anno. No, perché eravamo in corso ed era già avviate, ma il 40% non è stato aumentato. I dati sul poi, tra l'altro, qualcuno si dimentica che quando governava all'epoca dal 2011 2005, la nostra compagnia di 2014, la nostra compagine c'era quel famoso Patto di stabilità che era un massacro Pericu. Il massacro mi fermo qua. Vede, Assessore, io che non c'è però, visto che i consiglieri si trovano più Sindaco per discutere del bilancio, riporteranno al Sindaco alcuni dati importanti.
Vedete, se c'è la corsa alla evasione, cioè la ricerca ha snocciolato o 4.200 interventi di accertamento. Qua noi non parliamo di numeri di accertamenti, noi parliamo di risorse vere Pietro se il fondo di dubbia esigibilità o se, come dice lei e c'è questa lotta all'evasione e siete stati bravi il fondo di dubbia esigibilità nel bilancio di previsione lo aumenterebbe di 2 milioni, ma diminuirebbe, e voi sapete che quando si accantona luoghi sviluppi legato ancora anche la volta scorsa e mi riferisco a chi apprezza dal punto di vista didattico di interventi, quando c'è un veto il voto di dire di di dubbia esigibilità vuol dire che non c'è gente gente che non paga, vuol dire che c'è una giuridica, vuol dire che quello che dice l'assessore non va bene, perché non è coerente il bilancio, perché non è chiaro perché non è attendibile. Perché non vediamo.
Assessore e dirigente. Noi vediamo alcuni debiti fuori bilancio che già ci sono già ci sono.
Uno su tutti, uno su tutti, quello della discarica di Ca' Rossa. 555.000 euro erano previsti nel 2013 scritti 50.000 euro all'anno fino al 2023 e poi via fino al 2033 poi a bilancio ne mettete qua 408 mettete, è il differenziale, la differenza Veritas, li vuole, va scritto una lettera di vuole solo 420.000 euro l'anno scorso e 215 del 17 700 euro. Un minuto, un.
Grazie quindi quei debiti fuori bilancio, signori, ve li votate voi e dov'è l'equilibrio che dicono i Revisori, le delibere parlano di equilibrio, non equilibrio, è disequilibrio l'avanzo, dovete metterlo, dovete l'avanzo, il il debito fuori bilancio, dovete prevederlo perché c'è già nelle carte e quindi sono numeri oggi chiudo, grazie Presidente, per avermi dato la possibilità.
Consiliari, ma vi chiedete come mai non siamo mica parte, mi chiedete come mai non facciamo gli emendamenti.
Dobbiamo farlo di tenerla.
Facciamo due 2.500, anzi, noi non li facciamo.
Ma sapete perché perché alla fine è sempre quella, la fine è sempre quella o per problemi tecnici, procurati politici o per un motivo o per un altro, invece, se fosse, come dice il Consigliere, il Consigliere esperto, frumento gli quasi guardate che ci fosse però deve parlare e vi daremo le soluzioni perché la città,
Un po' più di questo che stiamo parlando di niente ancora decreti, cosa succede quando li vedranno e dovranno tirare fuori i soldi, perché stiamo parlando del 2014 2025 di sabato, 15% di aumento, ma poi e qui chiudo dottor abbondano chiudo veramente e invito l'Assessore a verificare bene alcune entrate perché alcune tratte quale parlo dal punto di vista tecnico che sono non ricorrenti lo possono essere usate per spesa corrente ma devono essere capita di latte state attenti a questo, perché perché la di prima, se creeremo.
Sì Montanariello aveva chiesto un fatto personale, ma facciamo prima le dichiarazioni di voto e poi, se volete, i fatti personali prima del voto, vi concedo d'accordo, grazie, allora potete spegnere i microfoni se non per le dichiarazioni di voto, oppure apriamo le dichiarazioni di voto.
Siamo in fase di dichiarazioni di voto, apriamo le operazioni di voto oppure ci sono le dichiarazioni di voto?
Ah, volete allora che facemmo prima come volete voi, se vi dite, avete il minuto, il minuto per i gay per i fatti personali, poi come dichiarazione di voto, però pipe, prego Montanariello, vedo che.
Grazie Presidente per il fatto personale, non vedo il collega Vianello come dietro, ma uscendo rave vada tranquillamente, se ci si rivolge all'Aula, non ai Consiglieri, mi rivolgo all'Aula, no, allora guardi, Presidente, io ci sta anche quello che tenta di dire, collega Vianello, magari non l'ho capito bene io, perché è evidente, Presidente, che quando si promette qualcosa per avere i voti e dopo si aumentano le tasse che sta solo l'arma del denigrare, l'avversario politico nell'entrare, nel merito della personale, però, guardo il collega Vianello io ho poche certezze nella vita, non poter parlare da tutti, da tutti voi in quest'Aula, anche da lei, alcune cose, magari che non fanno parte del mio lavoro, però io ho solo una certezza.
Che la mia onestà intellettuale ogni volta che mi sono candidato in quest'Aula, quando abbiamo governato, ricordo che quando governavamo, forse avevano fuori controllo Scilipoti.
E quando non abbiamo governato ogni volta ho raddoppiato, eccepita, Fineco perché sono stato sempre onesto con la gente vedremo se lei, dopo questa manovra di lacrime e sangue con la città, riuscirà a riprendersi vuote come e se noi facciamo polemica assai accusati, dico sì perché quando si aumentano le tasse più poveri,
Allora Consigliere documenta e non alimentiamo, noi facciamo, non alimentiamo benissimo, Daniele Stecco, un minuto, prego nessuno disturbi chi ha il microfono acceso prego.
Intanto vorrei scusarmi con tutti voi per l'atteggiamento, ma quando.
Ma quando sento delle inesattezze, preferirei ad assolvere l'occasione per chiarire perché sentire dire che non ho mai andato su non ha mai visitato una scuola, non abbiamo mai fatto opere per sistemare le scuole, queste nessuna oppure ricordo, ricordo che, a differenza vostra noi fino al 2017 o 18 avevamo anche noi il problema del Patto di stabilità e quindi e quindi non avevamo le risorse necessarie. Misseri Digest, legge speciale in più. Nel frattempo è arrivato il PNRR, oltre che di fatto è così voi siete arrivati nel 2021 avevate già gli ioni missed stanziati per le scuole, le strade, progetti preparati, perché in tre anni non avete fatto nulla, questa è la differenza, noi con pochi soldi abbiamo fatto poi quei soldi messi escono da tali Consigliere, se lo avete fatto in bolletta e il suo messaggio di fatto personale è stato chiaro possiamo ora prenotarsi per le dichiarazioni di voto per favore a Tiozzo, Lucio Fasiolo più disciplinato degli altri prego,
Ho quattro più.
Begli dibattito alla fine che ha assunto caratteristiche di tipo personalistico, porta individuali quanti soldi prende il Consigliere, mi pare, ecco,
Chi si sia alla fine è stato più un dibattito che che non tiene conto, ecco di un segnale che io ho provato a portar via modesta, che tentava di dirvelo, discutiamo, siamo anche su posizioni diverse, però tentiamo di elevare la questione.
Mi pare che su sta linea.
Insomma, la maggioranza non abbia percepito il Sindaco. Piuttosto gli pongo il problema di dei delle due ore e mezza per andare a Venezia a due ore e mezza per andare a Padova. Andate ricordo dei lavoratori, degli operai degli studenti e lui parla dei cloni che permetteranno ai diritti di arrivare in aeroporto in 10 minuti la dice lunga, la dice lunga sulla qualità di questo Sindaco e sì su che idea a questa maggioranza di Governo di governo della città, però per far sintesi perché voteremo contro? Perché aumentate le tasse, aumentate le tasse aumentate, un prelievo, ripeto, di 5 milioni aggiuntivi di 5 milioni aggiuntivi dalle tasche delle imprese e delle famiglie e quindi non solo sulla Tari, ma su altri servizi di primaria importanza e di primaria sensibilità. Per quanto riguarda i vostri i nostri concittadini, in modo particolare l'avevo detto, la questione dei servizi cimiteriali e canone unico.
Patrimoniale, ma dico di più tassate, e poco alla fine fate una serie di tagli che non stanno né in cielo né in terra prima la consigliera Barbaro che aveva detto.
Avete tagliato sulla gestione del calore, 100.000 euro, avete tagliato sugli impianti, su tutta la partita dell'impianto di sollevamento per poi al pool, sembra una sciocchezza questa, ma se non pulite le caditoie, la città, quando piove va sotto acqua, poi tagliati uno dei servizi più importanti, tantissime amministrazioni hanno come primo problema è avere una gestione delle caditoie e dei servizi di fognatura e desk, di sollevamento efficiente tagliate sulla spesa dei gli scuolabus tagliato. Nessun servizio di illuminazione tagliate sul ricovero dei minori negli istituto, tagliato i contributi, sussidi e persone indigenti tagliate sulla manutenzione degli immobili degli immobili. Quest'anno avete fatto perché io capisco un po' l'Assessore quando ha detto, ma sai.
Mettiamo le tasse perché dobbiamo dare un servizio, voi aumentate le tasse, perché avete un'idea dell'utilizzo dei soldi pubblici che non sta né in cielo né in terra, servono per la progettazione di Broni, servono per finanziare un progetto di trasporto urbano che quello che vedremo nei prossimi mesi, come come funzionerà e soprattutto, non si danno le risposte alle classi più fragili della nostra della nostra realtà sociale. Questo è il dato vero, quindi è un bilancio che va rigettato in maniera netta. Non vi fa onore come state lavorando per dialogare con la ditta, non vi fa onore, come tentati di dialogare con l'opposizione che oggi ha tentato di darvi un assist in termini di.
Relazione politica di rapporto costruttivo, di dialogo su alcuni temi che non avete assolutamente voluto a portarli in maniera.
Certo.
Il nostro voto non può esserci altro.
Fortemente negativo e immagini sanguisughe CE, grazie, passiamo al prossimo stacco, Daniele beh, dopo l'elenco preciso e dettagliato che ha fatto il consigliere Lucio Tiozzo, abbiamo la conferma che abbiamo sfruttato smentito l'assessore al bilancio perché nella sua storiella, nella sua paura, dove già illustrato un bilancio attento ai bisogni della città, le famiglie e le aziende, tutto questo non si trova conferma nel bilancio perché i numeri non tornano perché sono state tagliate le spese e la l'ennesima conferma la vedremo quali saranno i primi a variazioni di bilancio.
Come si può votare questo bilancio a favore abbiamo visto che la città ha delle esigenze e delle priorità, le vostre priorità, il verbo in quanto la nostra priorità e portare gli ammalati negli ospedali con dei servizi adeguati, mettere i soldi nelle associazioni che fanno un servizio fondamentale,
C.
Realizzare le opere in tempi rapidi e ripeto, scusate se sono ripetitivo, ma dopo lo stadio malaria avete creato un caso, non c'è più scusante che l'Amministrazione dice lo abbiamo le persone, non abbiamo le risorse, le risorse sono, se volete, un giro di poco tempo di tante asfaltare tutte le strade a tutte le scuole, tutte le palestre, quindi quindi, se volete riuscite a fare, ma in realtà evidentemente avete delle priorità che forse bisognava soddisfare le esigenze dello stadio bisognerà a soddisfare le esigenze di Craxi, nuovo parti, porto però la città ha bisogno di ben altro e ripeto, e per quanto riguarda lo stadio guardo il Sindaco. Spero spero che ho trovato una soluzione per la viabilità, perché abbiamo visto ieri il caos che è stato creato residenti. Chi non possono parcheggiare la macchina sotto casa, perché bisogna dare priorità a chi viene a vedere una partita, assolutamente, però bisogna pensare anche di dare delle delle risposte e per chi abita in quella zona. Grazie Consigliere. Passiamo al.
Si è inteso, ci ha inteso la negatività del dovuto, penso, Alessandra grazie, beh.
Sembra abbastanza chiaro no, abbiamo parlato fino ad ora di tutte le cose negative e personalmente io non ho trovato nulla di positivo, se non forse un'infezione è quella del Sindaco del terzo turno della polizia locale, quindi l'intenzione non è la realizzazione l'intenzione e è vero anche che in questo periodo la nostra città probabilmente ha raggiunto l'apice di criminalità ha raggiunto l'apice di inciviltà, ha raggiunto l'apice di quella che è la mancanza di rispetto verso proprio.
Bene pubblico, lo vediamo sui social quotidianamente e si vedono video di ragazzini che distruggono auto, che distruggono negozi vetrine sfasciate e non c'è nessuno, però la campagna elettorale è stato impostato da questa maggioranza proprio come maggior sicurezza e se non sbaglio, anche nel vostro documento unico di programmazione e parlate di comunque e di questo punto come un punto di forza, ora io faccio sempre un po' di paragoni se il paragone è del tutto di forte, è quello che sta accadendo. Possiamo immaginare se possiamo paragonare la buona amministrazione, che cosa accadrà no, qualcuno poco fa parlava anche di fognature.
È l'ultimo Assessore, proprio in Giunta era paladina della realizzazione sistemazione delle fognatura, Valli di Chioggia. Non c'è più niente in merito, c'è solo una manutenzione, vi siete vantati per la realizzazione di ultimazione del del mega tubo, ma è solo un lavoro propedeutico che si è concluso a distanza di anni dopo lo sblocco, da parte della precedente amministrazione dei fondi e della questione irrisolta. Avete per anni parlato dei rapporti della precedente Amministrazione con la Sovraintendenza a voi ha buttato, praticamente individuano un piano di siete stati zitti. Quindi, di che cosa vogliamo parlare? Oggi? Vogliamo parlare di quel tipo di politica costruttiva o vogliamo stare ascoltare? Quei Consiglieri di maggioranza che una tantum si alza, le fanno il loro discorsetto e insultano personalmente la maggioranza, invece di elaborare delle delle visioni, invece di ragionare sulle proposte che hanno ricevuto. No, noi li sentiamo sempre accusare chi c'era prima a dire che noi siamo i cattivi che noi facciamo i teatrini che noi veniamo qui a prendersi gioco di tutti. Ma, signori, la politica è discussione, se voi non discutete, è ovvio che noi arriviamo qui e alzare la voce se voi promettete, non fate ovvio che veniamo qui e vi dite che ci state prendendo in giro. È normale,
Ma non mi sembra che nessuno di noi abbia accusato personalmente nessuno o abbia offeso qualcuno. Abbiamo sempre parlato sotto il punto di vista progettuale mancanze di questa Amministrazione, io concludo perché sono stata molto chiara nei miei lunghi interventi prima chiaramente il mio voto sarà negativo.
Un ultimo intervento in dichiarazione di voto Marcellina sui conti prego grazie buona sera a tutti, allora io sarò brevissima perché le cose sono andate un po' tanto per le lunghe, ma quello che mi dispiace e lo dico in dichiarazione di voto non è stato tanto il,
Fare la propria parte da opposizione, da minoranze, eccetera, è stato il modo per chi no non si può arrivare a offendere e anche a denigrare il lavoro D 1 D E e mi dispiace che fossero stati presenti del revisore dei conti e del dirigente perché sono stati trattati come degli incompetenti e l'avete detto è tutto registrato quindi prendetevi le vostre responsabilità.
Un'altra cosa che poi è insopportabile è arrivare atti ad una demagogia pura. Tutto quello che avete espresso sono l'unica che fate i numeri alla consigliera per tutti gli altri si sono espressi senza leggere i documenti, perché vi dirò di più la Cittadella dello Sport e citata pagina 120 del DUP. Basta leggerlo, basta leggerlo, quindi basta leggere non dire, ma non c'è, è sparito anche quello. Per fortuna, qui abbiamo un sindaco che si è preso la responsabilità di programmare con un masterplan della Cittadella dello Sport che mai si era visto un progetto di questo genere, perché è un progetto di lunga portata e sarà di lungo termine, ma sarà finalmente delle risposte che la città si merita e questa è solo una delle cose perché chi voleva governare, perché qui abbiamo candidati Sindaci, chi voleva governare lo sa quanto complicato sia fare un bilancio di previsione. Ci sono norme, vincoli di bilancio, il pareggio ci sono spese che bisogna per forza affrontare e gli stipendi è sempre stato certo, ma perché qui oggi si fa una un attacco, un attacco deliberato a una, ma un'Amministrazione, un Sindaco che è stato votato dai cittadini fino a prova contraria si è messo in e in prima persona ad affrontare questa che è la gestione della città molto difficile e sta facendo il meglio. Tutti vorremo lastricare Eli Lilly, le strade d'oro e non chiedere un centesimo o un cittadino stupido Borella, però purtroppo non si può fare e l'opposizione, la minoranza dovrebbe e l'ha detto il consigliere Joe essere un pochino più costruttivi. Il bilancio di previsione non è una bandiera politica e i beni che si vuole fare per la propria città, e siete stati eletti per farlo. Il bene della città non è questo il modo. Comunque il nostro voto sarà sismicamente favorevole. Grazie scusate, avevo detto l'ultimo intervento di metterci anche dosi, Marco che si è prenotato per la dichiarazione di voto a nome sempre della Lega, però prego sì. Grazie Presidente.
Ma perché ho sentito tante inesattezze un po' sulla falsariga di quello della consigliera che mi ha preceduto e anche sul mancato rispetto di chi crea io sospetto nei confronti dei revisori dei conti?
E mi domando cosa stavo stavo pasquali a questo punto. Dal momento che i numeri sono fasulli, stavo dando i numeri, ci danno anche a seguito del Superenalotto, magari forse blocca più applicare quei numeri. Ecco perché siete sempre sulla falsa riga, quel famoso disco rotto, chiacchieravo sfocio, dicevate che i poveri sono solo fasulli, che andremo alla Corte dei coppie che andremo quando le proprietà siete ancora seduti qua. I revisori dei conti sono ancora là e sicuramente non succederà assolutamente nulla, perché credo che, insomma, non siano certamente i numeri fasulli, i numeri che non vi piacciono, perché su questo ci mancherebbe altro. È strano perché non si segue la collaborazione. Viene anche però, se emendamenti o chi, ma come si dice, anche buoni e mirati, cosa che avete fatto avete perso una grande occasione e la cronaca veloce. Ho sentito parlare di.
Dei buoni mensa, trattate nuovamente e a aumentati di città,
E dopo alla fine rimane Imola, certo, credo col cerino umane, da vent'anni a sta parte, nessuno aveva messo in mano mano a questo, sapete perché lo dico io.
Perché per interessi politici, interessi politici avete camerato gli interessi di voler tenere basso abbonamenti,
Li può rimessa la TARI, i cimiteri, gli scuolabus e chi ne ha più ne metta, e questo è un dato di fatto. Adesso andiamo noi che dobbiamo per forza di cose, far quadrare i conti, perché ce lo chiede la Corte dei conti su questo non ce lo viene a chiedere Pinco quello che passa per strada, perché qua dentro ci sono di sanguisuga, non c'è gente che si alza la mattina, viene qua per approvare i bilanci e prendersi le proprie responsabilità, facendo aumentare le risorse sia al Comune ma al tempo stesso mettendo mano al portafoglio i cittadini, altro che perché a nessuno interessa mettere mano al portafoglio cittadini, viviamo anche noi, questa città e contribuiamo anche noi all'interno di questo Comune.
Parlando poi nel dubbio non entro neanche nel merito, perché, signori, ce n'è ce n'è per tutti, cominciando sfruttato dalla discarica, ma qual è il Comune che ha una discarica in aziende, come abbiamo fatto noi, questo è un dato di fatto e chi ha amministrato l'ultima gli ultimi due anni, tre anni di Amministrazione, Rambeau, non penso proprio l'eredità viene da lontano l'ereditarietà da lontano e allora, signori, adesso tutti quanti noi dobbiamo fare un bagno di umiltà, ecco che abbracci a cui abbiamo già cercato più assessori coi dirigenti per cercare delle soluzioni a livello regionale e mi auguro che riusciamo a fare questo nell'interesse comune di tutti.
Nel nel finire, perché sarebbero tante le cose da porre, però voglio dire solo una cosa.
Sulla questione proprio dei bilanci, ma, signori miei, ho sentito prima così in velocità così.
Qualcuno ha parlato della Cina, ma sapete che?
L'area di collaborazione, di promozione del territorio di marchi, di investire sulla possibilità di aprirsi a nuovi mercati e lo stiamo parlando che lo Zimbabwe, con tutto il rispetto, pongo qua stiamo parlando della Cina, si avvii alla conclusione. Consigliere, Presidente, mi permetto un minuto in più ricordando che quest'anno facciamo i 700 anni di Marco Polo e già questo è un biglietto da visita e dunque avere la possibilità di ragionare con la collaborazione con altri mondi. Io credo che sia soltanto un biglietto da visita e un prezzo per questa Amministrazione e ringrazio l'assessore e vicesindaco Zennaro, insieme col Sindaco, tutti coloro, i funzionari che potranno operare su questa, su questa strada lo venite a fare la predica, cari colleghi, li avete salvato i bilanci in zona Cesarini, per usare un termine calcistico, quando avete venduto il patrimonio comunale, a mamma Veritas, si ricorderà, assessore Savaglio all'epoca ex Forza Italia. Il bilancio ci ricorderà che abbiamo venduto, abbia il patrimonio beh a Veritas pur di salvare i soldi, avere soldi freschi per stilare il saluto in passato e finisco proprio togliere il microfono durano 30 secondi, ma 30 secondi Consigliere, mi permetta solo questo. Guardi, noi non siamo dei pupazzi e non siamo certamente stati messi in lista solo per perché non abbiamo voce, ma io voglio essere molto sincero. Vuol dire questo palo o in generale, a differenza di voi,
E io mi sento di dire che noi parliamo questa città, ma soprattutto devo togliere micro, diamo ordini da nessuno.
Grazie.
Fatto personale, lo mettiamo alla fine, insieme all'ordine dei lavori, lo mettiamo alla fine il fatto personale.
Allora silenzio, per favore, a un minuto il Consigliere e poi votiamo dai, non voglio polemiche ulteriori, prego Consigliere. Un minuto, però vede, vede, quando c'è un nome e cognome, chiunque può intervenire bene, allora il Consigliere Consigliere, non mi ricordo il nome, mi ricordo il cognome così e deve deve svegliare, deve svegliarsi, ma deve svegliarsi prima, non dopo, alla fine, quando tu già parlato, per mettere il cappello sopra e far vedere quanto bravo eh non è mica, quello funziona così, perché il patrimonio che tu dici se vai a leggere i documenti evidentemente non è elettrici. Poco due, come capo vai a capire e vai a leggere che l'abbiamo detto prima il Comune, il Comune cosa aveva in quel periodo, nel 2011, fino ai primi anni che ha governato loro i Comuni erano lo dico dissestati, ma quasi perché quel famoso famigerato Patto di stabilità non ci faceva mangiare oggi, se non si facesse mangiare, io sarei il primo a votare se non ti fanno sostenuto i commercianti di fare questi aumenti. Grazie, però il problema è diverso, il problema è diverso. La sede di Roma, se costava 600.000 euro all'anno di costi di costi in cinque anni, c'era, ma noi, in tre anni, che la maggioranza e il tuo diverse cose che abbia Consigliere abbiamo ceduto la società, abbiamo calato le tasse, abbiamo parlato e abbiamo mangiato per cinque anni fino a quando, finalmente il patto di stabilità è stato ripreso. Grazie, sveglia. Allora apriamo le operazioni di voto, apriamo le operazioni di voto, Consiglieri, votare, votare Consiglieri. Vedo che ci sono pochi votanti. Votare i Consiglieri.
Lucio Fasiolo vota per favore, Gotti, grazie, sì, prego, chiudiamo le operazioni di voto con 14 voti favorevoli, 9 contrari, il bilancio viene approvato, i contrari sono.
Boscolo, Menegolo, bullo, Montanariello, Nichetto, penso Alessandra penso, Parma-la Salvagno, stecco, Tiozzo, Fasiolo, ah, votiamo l'immediata eseguibilità del provvedimento.
Votare Consiglieri.
Votare Consiglieri Mantovan Brunetto, se può votare per favore, chiudiamo le operazioni di voto con 14 voti favorevoli, 9 contrari passa anche l'immediata eseguibilità, i contrari sono Boscolo, meno il ruolo bullo, Claudio Montanariello Nichetto, penso, Alessandria, penso Barbara Salvagno stecco e Tiozzo Fasiolo, insomma,
Come prima, il Consiglio non è finito.
Un attimo prego, signor Sindaco, siamo al punto, scusate al punto numero 3 redigere la razionalizzazione periodica delle partecipate, il punto numero 3 chiede la parola, il Sindaco, prego, Sindaco, non ha propongo il rinvio dei punti numero della delibera numero 3 e numero 4. Era all'ordine del giorno questa sera, grazie, allora c'è una richiesta di rinvio del punto 3.4 a norma del regolamento.
Il si fanno due votazioni separate e apriamo le operazioni di voto prima sul punto 3.
Se da Regolamento ci può essere l'intervento dei cinque minuti di uno per?
Votazione prego, Lucio Tiozzo, prego.
Abbiate pazienza dai allora Consigliere.
Ieri mi hanno corretto due minuti, dice l'intervento, prego.
Due minuti ho finito.
Allora?
È logico che l'impianto, questi due punti, non hai un quadro completo.
Del sistema di approvazione del bilancio, questo solo due segmenti importanti che vanno a completare l'idea che abbiamo di bilancio, perché ci avete fatto approvare il bilancio nella parte dei numeri e poi gli strumenti operativi.
Per arrivare a comporre i numeri, li rinviate, ma ma che, ma che politica è questa qua oppure magari?
Vi siete impegnati con qualche categoria sottobanco, dove sottobanco?
Appare qualche riunione Cina in questi giorni per tentare di trovati, rabbonirlo lì, perché sono incalzati con voi, su quello che state combinando e quindi, siccome avete sto problema, rinviate questi due punti perché attenzione, attenzione, co che scelte parete, perché non potete mica modificare i contenuti e i numeri ma soprattutto il rispetto delle leggi,
Siccome sento girare situazioni strane che vengono proposte, state a te, sì, sì, cara, martedì Consigliere, lei è a favore o contro questo rinvio, però che non si è capito della petto i due minuti stanno per scadere i meccanismi, qua per tre minuti, tre secondi bene il tempo è scaduto, sarà il Presidente togliamo il microfono apriamo le operazioni di voto,
Votare Consiglieri ah okay, votare Consiglieri.
Consigliere Dolfin.
Ma buttare intanto?
Non siamo in fase di dibattito, siamo in fase di.
Ognuno si assume le responsabilità del proprio intervento, chiudiamo le operazioni di voto con 13 voti favorevoli.
Lanza.
Lanza, Marco Lanza, Marco, cosa ha fatto?
Benissimo, me ne vuole o non lo vedono i che tu non lo vedo allora con 3 15, con 15 voti favorevoli e 6 contrari, viene rinviato il punto votiamo.
Leggo i contrari Montanariello, pensò Alessandria, penso, Barbara Salvagno stecco Pioppa Fasiolo, apriamo le operazioni di voto per il rinvio del punto numero 4.
Apriamo le operazioni di voto del punto numero 4 Consiglieri, un attimo, per favore, non vedo l'apertura.
Votare Consiglieri, il punto numero 4, il rinvio.
Votare Consiglieri.
Tiozzo Lucio, non ha votato.
MON Montanariello non ha votato.
Fratelli d'Italia non ci sono più, allora, con 14 voti favorevoli, 5 contrari, viene rinviato il punto numero 4 alle ore 20:57 si concluda il Consiglio comunale.