
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.c. Chioggia 30.12.2024 ore 17.15
FILE TYPE: Video
Revision
Allora io direi che procediamo con l'appello, successivamente lascio la parola due colleghi nelle Commissioni di comunicazioni.
Prego, Segretario per l'appello.
Buonasera.
Carmela.
Boscolo, Cappon Beniamino, sì, Vianello, Davide penso Barbara.
Montanariello Jonatan.
Quasi Marco Salvagno, Maurizio.
Boscolo chiedano Mattia Luckett, Luigi.
Lolini Marcello assente, giustificata Leonardo, violenza, sentenze, significato, Mancini, Massimo, assente, giustificato, ANAC, Catia.
Boscolo, Menegolo, Matteo Bullock, Claudio.
Donna, Francesca assente, giustificata in Marcellina, essere diventata mandò Brunetto Lanza, Marco Guadagnolo, Davide Veronese, Marco.
Teatro, Paisiello, Lucia, assente, giustificato, Rossi, Roberto stecco, Daniele.
Ebbene, tra Alessandra.
Passo brasiliana insultiamo.
Bene, benissimo.
Iniziamo con le comunicazioni dei colleghi, mi aveva chiesto la parola.
Montanariello Jonathan, e poi passo la parola a Mattia Bosco Rocío d'oro mi raccomando contenute in un minuto.
Grazie Presidente, ne faccio due, una la prima Presidente, il sottoscritto il 5 dicembre alle 13:22, ho fatto un accesso atti ad SSD e al dirigente Luca Sappino commercio pulizia locale riguardante tutto ciò che è emerso dai controlli effettuati dalla società sulle verifiche cartelloni gli spazi pubblicitari per col conosco o di altro Ente ci chiedeva copia documentazione di quanto è emerso dalla verifica.
Presidente e io l'ho fatta sia SSD che ha mandato l'AMA o la società che andava in giro che al dirigente Sattin. Vorrei informare pubblicamente che il nostro Regolamento prevede, se non erro, 6 7 giorni, quello che è, ma addirittura alla fonte di diritto primario, ovvero il TUEL dice che nessuna richiesta di consigliere può superare i 30 giorni. Giusto io, l'ho fatta il 5 dicembre. Io non credo che lavoreranno alle feste per darmi gli atti, però, siccome stiamo parlando di atti, come avete mandato in giro una società fa dei controlli, è giusto e i controlli su sempre giusti, quando vengono fatti. Avete mandato delle sanzioni dalla A alla gente e migliaia di migliaia di euro. Avete, Presidente su rinviato, un punto del Consiglio comunale che parla del canone unico, perché io so che sono fesserie, ma qualcuno in giro in questa città parla di sanatorie alcol, ai dirigenti, se pensano di fare una sanatoria, non è mica che mo le sanzioni a quelli dei posti barca e quelli dei cartelloni. Rifacciamo le sanatorie dopo, quindi stiamo anche attenti su questo, con Simona morale e chiudo, è che siccome Sindaco o le scelte che noi faremo o tranne incomberà anche in un danno erariale di comune, non può essere che dopo un mese io non ho gli atti Sindaco, le chiedo di intervenire, il messaggio è stato recepito, io dico, dico Consigliere, ci siamo dilungati di oltre un minuto, Presidente, che siccome ci sono autorevoli sentenze in questa materia e hanno fatto giurisprudenza disciplina io, se non avrò gli atti come mi offre mia prerogativa per lo svolgimento del mio mandato, da Consigliere entro il 5 gennaio andò a fare regolare esposto i due soggetti che non ne hanno dato. Devo togliere la parola ha ragione, ha ragione perché sia.
Grazie, passiamo al prossimo Mattia Boscolo, Occhiodoro.
È però basta, è.
Grazie.
Un attimo okay, prego, grazie Presidente, buona sera a tutti ho chiesto di intervenire per comunicare i colleghi del Consiglio comunale della Giunta comunale, il mio passaggio dal Gruppo consiliare della Lega Liga Veneta sui temi e al Gruppo consiliare che io ho già protagonista.
Formalmente e nei prossimi giorni provvederò a a protocollare la richiesta firmata dai colleghi della Consiglieri delle imprese,
Il mio passaggio al Gruppo consiliare di Chioggia protagonista è frutto di una lunga meditazione delle semplicemente il fatto del mancato dialogo o meglio dire dialogo per pochi e decisioni prese in questi tre anni di mandato senza consultare alcuni membri, magari scomodi, del gruppo consiliare del dato dal gruppo locali della Lega o meglio dei pochi membri di massa di articolo locali da qualche altro esponente consiliare. Ringrazio dell'amico, appunto di riferimento il collega consigliere Marco Dolfin, per aver supportato in questi anni, in questi cinque anni di Lega, poi tutti assieme, collega leale, sempre disponibile al PU poco. Ci tengo a ringraziare il partito Lega chiamati dalla possibilità di far parte di questo Consiglio Comunale, grafene, candidature, sia chiaro nulla di personale con nessuno dei colleghi Consiglieri, milioni di adire più locali della Lega. Sicuramente ringrazio, diventa tutto assieme, potevano venirmene oggi in Consiglio comunale e dire che il mio passaggio dovuto ed agli eventuali cambiamenti di idea di mettergli un pensiero del partito Lega a livello nazionale di finalizzare tutto, ma ciò non sarebbe stato coerente con il mio modo di essere trasparente e chiaro e sincero. In sintesi, molto semplicemente, il problema del tutto divisione e metodi di lavoro da parte della segreteria locale.
Lo mancheranno supporto al Sindaco Mauro De Raho e buona serata a tutti quanti, grazie Presidente.
Va bene quindi presentate per le formalità Dolfin.
Comunicazioni del Presidente sul prelievo del fondo di riserva, appunto uno all'ordine del giorno.
Allora con delibera 273 in seduta di Giunta del Digest scusi.
Se ci sono prima le comunicaz, ma c'è anche nell'ordine del giorno è proprio punto 1 Comunicazioni del Presidente su.
E dopo ci sono punto 2, le interrogazioni e interpellanze.
Va bene, va bene, nessun problema, procediamo no al silenzio, per favore, anzi.
Secondo la delibera di Giunta, 273.
In seduta del 17 dicembre.
Vi è stato, ai sensi del TUEL del Regolamento di contabilità del Comune di Chioggia il prelievo del fondo di riserva di cassa per un ammontare di 12.500 euro sul gestione e inventariazione del patrimonio demanio comunale, cioè un rimborso per una perizia da parte del Comune nei confronti dell'Agenzia del demanio e poi 17.000 euro spese per la pulizia sgombero alloggi comunali.
Per la nota vicenda del degli alloggi pubblici di via Barbarigo in totale 29.500 euro, questa è la comunicazione che, ai sensi del TUEL, va comunicata in sede di inizio del Consiglio Comunale, passiamo al punto numero 2, interpellanze, interrogazioni e iniziamo.
Con la prima risponderà, Angelo Mancin, assessore ai lavori pubblici, Campo Marconi l'interpellante, penso, Alessandra prego,
Buonasera, e.
Siamo in pochi chiusura, d'anno, vedo tanti, hanno preferito continuare i festeggiamenti.
Campo Marconi si chiede a che punto sia la realizzazione del collegamento pedonale in campo Marconi, visto che l'ex assessora assessore Mancini quella che l'ha preceduto l'Assessora grigio tre anni fa oramai aveva annunciato che la tanto attesa passerella pedonale, che era stata pensata moltissimi anni fa portata avanti possiamo anche dire riesumata dalla precedente Amministrazione riusciti ad avere tutte le,
In tutti gli okay da tutti gli Enti. Improvvisamente, con la vostra Amministrazione, l'allora assessore Griso annuncia che dichiara sfuggita di mano la situazione e gli era sfuggita letteralmente. Proprio la realizzazione di questa passerella che voglio ricordare aveva già i soldi stanziati di legge speciale aveva già visto la progettazione esecutiva aveva già visto anche una gara d'appalto, quindi eravamo proprio in direzione d'arrivo, quindi la l'Amministrazione aveva detto in quell'occasione che aveva trovato una alternativa a quella passerelle che avrebbe provveduto a strettissimo giro, ovvero nell'arco di qualche mese dai verbali, e ricordo ancora le parole dell'Assessore in Consiglio ad una mia interpellanza avrebbe e questa Amministrazione ha provveduto a realizzare un marciapiede di sicurezza è proprio per non interrompere quel marciapiede che oggi c'è acuti in campo taluni,
Oggi io non ho visto questi lavori, non è cambiato nulla e quindi volevo capire a che punto siamo e come intendete procedere.
Grazie consigliera, passo la parola all'Assessore, prego.
Buonasera a tutti.
Allora l'occasione per conosciuta, come sappiamo tutti, è proprio ambiente ai lavori infatti sulla porta Santa Maria e soprattutto sulla passerella per quanto riguarda la realizzazione della passerella del capo Marcone.
Osservazione anche alla popolazione del nuovo progetto presentato il suo intervento in data 2023 già con protocollo 24 2 2 e 36, la Soprintendenza, una nota successiva, ha espresso parere favorevole, a condizione che le strutture di supporto siamo in acciaio inox.
Da garantire una migliore durabilità ambientale marino nel tempo e che ci sia la parte superiore tavolato di essenza idonea a resistere alla colores gli Oasis, dei resistente e con colorazione naturale, da parte frontale verso l'altro, canale la struttura metallica che abbia un rivestimento di acciai o di tipo cortei quello che abbiamo usato sullo stadio, a seguito di tale condizioni poste veniva chiesto alla soprintendenza di avviare il riesame in merito ai materiali previsti. Parere personale atmosfera di quanto, non esistendo in commercio, profitti PPE h è di in acciaio inox riforme di dimensioni adeguate a progetto necessarie.
Questi avrebbero dovuto essere realizzati con misura e non avrebbero posseduto le caratteristiche, recepire le richieste per la fase di progettazione e collaudo che attestano la conformità dei materiali utilizzati.
A seguito di tale nota, la sovraintendenza del premeva parere favorevole, quindi, ha richiamato positivamente le richieste da parte dell'Amministrazione comunale l'Amministrazione per realizzare in comproprietà con quanto detto qui attenzione posta soprattutto alla certificazione dei materiali che devono essere posti in opera prima dell'avvio dei lavori da parte della, era comunque necessario terminare i lavori probabilmente sul ponte non sarebbero terminati siano conclusi onde evitare problemi alla circolazione in Commissione di imprese. Tra l'1 e l'altra. Ad oggi si sta attendendo la chiusura dei lavori sul ponte Santa Maria su questo Italgas abbiamo iniziato a ricordavate, avevamo accertato da una perdita di gas realizzato per l'appunto, la riparazione era terminata meglio, si era affermata sulla fase di posa per il lastricato lato sud la chiusura perché avevano fatto la riparazione sopraelevata e poi, prima di primavera dell'anno scorso, praticamente avremo sistemato la copertura lastricata sul lato Sud, mentre sul lato nord potete notare che c'è ancora una parte a fare quindi era stata chiusa, sommariamente, perché si doveva intervenire, hanno cambiato anche il direttore praticamente responsabile cantiere e stiamo facendo adesso degli incontri già fatti e dobbiamo trovarci con i ragazzi perché ci diamo per l'appunto la chiusura della parte che a loro competeva ancora per completare l'opera, diciamo del ponte.
Santa Maria e successivamente a partire subito con i lavori di realizzazione della passerella posta.
Grazie Assessore, prego la consigliera, è pazzesco, è pazzesco ricevere una risposta di questo genere sono parzialmente soddisfatto Assessore, non è pazzesco per lei, è pazzesco, perché proprio in quest'Aula chi l'ha preceduta aveva praticamente detto e quel progetto era stato bocciato, non era possibile farlo e aveva trovato una soluzione alternativa veloce, attuabile in pochi mesi. Lei oggi sta praticamente negando tutto quello che ha detto ciò chi l'ha preceduta e in maniera incredibile di, penso io, perché è o vi mettete d'accordo all'interno della vostra Giunta, o c'è qualcosa, secondo me, che non quadra perché cambiano gli assessori, cambiano le visioni, i modi di pensare e cambia perfino la, l'interpretazione delle risposte della Sovraintendenza. Io credo che ci sia del paradossale in questa in questa risposta, ma le ripeto, non per lei probabilmente per chi l'ha preceduta perché mi creda è agli atti quello che ha detto l'Assessore, l'ex Assessore grigio comunque io sinceramente faccio fatica a ricordare i dettagli di quella passerella ma se non ricordo male il tabulato lo aveva già il coltello aveva già quindi probabilmente le dico io cosa è successo e l'avevo già detto anche all'Assessore.
2 barra 3 anni fa vi siete presi in ritardo e quindi era scaduto ciò che era stato dato in concessione, avete dovuto riflettere la concessione all'Assessore grido è fatto da pubbliche perché non era in grado di avere dei rapporti comunicativi e probabilmente neanche di gestire quello che era il suo mandato. Non c'è, non voglio parlare di lei, però credo che sia credo che sia ridicolo, insomma, arrivare oggi dopo tre anni, grazie a una mia interpellanza, a scoprire che quella famosa passerella salda fa.
Dopo tre anni finalmente c'è stato ridetto che quella passerella si farà, non ci ha detto ai tempi, siamo in attesa, ci ha detto che ci sarà il tabulato che ci sarà il corteo, magari se ci fa anche la cortesia in una Commissione che lei dovrà convocare perché Parenzo che dopo questa risposta dovrà anche illustrarci questo nuovo progetto non gliela chiediamo noi la deve convocare lei per informare noi di quello che avverrà in città, quando sono cose che la città aspetta da anni. Detto questo Assessore, aspettiamo e vediamo, spero prima della fine del mandato,
Passiamo, Jonatan Montanariello, mi diceva prima sull'ordine dei lavori un minuto e poi potrà rappresentare l'interrogazione, si prepari il Sindaco Festa degli alberi, prego.
Se il Presidente poco fa il Sindaco e chiedo anche al dottor Lazzarini, insomma, che oggi, in qualità di segretario generale del responsabile e garante del funzionamento del rispetto delle regole del Consiglio, facciamo presente prima che c'è questo accesso atti su ciò che ha prodotto questi accertamenti sulla pubblicità approvava può entro 30 giorni il Regolamento del Consiglio comunale del 5 barra 10, però c'è la legge nazionale che non può glissare, desumo che.
Giovanni e su questo ci sono state anche condanne e sentenze per chi non l'ha rispettato, io, Presidente, faccio presente che anche il giorno 5 ho presentato un'interrogazione dove si chiede cosa ha prodotto il giudice, si mette qualche irregolarità, ci sono, siccome io non vedo all'orizzonte Consigli comunali entro cinque e siccome il Sindaco per legge anche all'interrogazione voi dovreste rispondere entro 30 giorni lo dice la legge e lo ha ripetuto anche il Prefetto di Venezia quelli precedenti più volte, siccome non ci sono dottor Lazzarini all'orizzonte dei consigli,
Siccome io voglio una risposta su questo tema qui e non me la metto via io vi chiedo, come mi devo comportare, che entro il 5 io non ho una risposta a un'interrogazione prodotto il 5 dicembre non sono mai mancato nei Consigli comunali se manca l'Assessore Orlando o è un problema suo che doveva sapere che mancava e mi rispondeva alla settimana scorsa. Io vi chiedo se entro il 5 ottobre Lazzarini ed è garante in qualità di Segretario mi rispondete magari mi va bene anche per iscritto e si sta anche nella okay Consigliere e le chiedo di non dilunghiamoci sull'ordine dei lavori, le rispondo subito che l'articolo 61 del nostro Regolamento al comma 9, dice che dire non è per noi ragazzi, ma è perché quando noi non rispettiamo le regole è giusto che vi sia al severo, ma giusto però sul tema come quando non rispettate le regole siamo sempre larghi di manica e flessibili, ma come adesso che stiamo oltrepassando problemi, se non rispettiamo le tempistiche dell'ente e sull'accesso attimo, ma è chiaro che dobbiamo andare a fare le 2 nella quale siano quello che dice non c'è nessun problema, noi non possiamo darle torto perché dice delle cose sacrosante, però adesso deve presentare l'interrogazione festa degli anni alle rispondo io le rispondo all'articolo 61 dice che dopo 30 giorni deve essere derubricati, deve essere derubricato al l'ordine del giorno del Consiglio comunale nel caso in cui i Consiglieri voglia rispondere per iscritto. Ma ci deve essere l'assenso del consigliere. L'Amministrazione può anche risponderle per iscritto. Quindi non non non c'è dialogo. Le leggo il comma e andiamo avanti. Per favore, l'Amministrazione comunale, se non risponde entro i 30 giorni in Consiglio comunale sentito il proponente risponde per iscritto al primo firmatario. l'intero iter dell'interrogazione ho interrogazioni aventi come, invece.
Non può durare complessivamente più di 10 minuti riguarda il.
Martorana Mantoan Brunetto, non può durare più di 10 minuti. L'intera. Interrogazioni allora si prepari con l'interrogazione, è festa degli alberi, risponderà il Sindaco. Grazie, se il Presidente, grazie proprio alla risposta che resti traccia, il pezzo del regolamento che lei ha letto è illegittimo, perché va contro il TUEL, il TUEL, nella o nella giurisprudenza. Sa meglio di me il Presidente che fa da tanti anni il Consigliere che nello né nelle leggi esiste la legge di rango superiore, che no, che non può essere, non facciamo dibattiti, non è infatti può prendere, è la sua opinione, ma non è la mia opinione. Poi avete scritto nel tuo e ha ragione, il Consigliere andiamo avanti con l'interrogazione, allora io vi diffido di diffido pubblicamente. Hanno rispondermi secondo norma primaria entro 30 giorni. Voi non potete fare un regolamento secondario che va contro quella che è una norma primaria, il principio di gerarchia. Scusi Consigliere, andiamo avanti con l'interrogazione. Ormai li abbiamo dato ragione e abbiamo detto che si va avanti peggio di dosi novità. Ha ragione dicendo lei ha fatto bene la ringrazio, non cerchi sempre lo scontro, per carità, stia su questo dia una mano al funzionamento di quest'Aula. Se lei dice dopo siamo in sede di interrogazioni, non è la sede deputata per parlare di queste cose andiamo avanti oggi vi dovete rispondere altrimenti io avvenuto, purché denuncia, ma andiamo avanti, zone dovete rispondere, ma ancora qui e vada in Procura, per favore e andare a qui Consigliere o può andare a smetta HP, nessuno va contro la legge, ci mancherebbe. Il Regolamento che lei ha citato dice entro 30 giorni va al primo Consiglio scritta. Se fosse il Consiglio, dopo un mese diventano 60, poi entro 30 giorni. Dovete rispondere, non dovete scriverlo all'ordine del giorno entro 30 giorni.
Se non vuole fare le interrogazioni e procediamo con i colleghi, se vuole.
Va bene Consigliere, se non vuole fare l'interrogazione, andiamo avanti.
No, grazie per la lezione universitaria di diritto, ma dobbiamo andare avanti e con il Consiglio comunale.
E lei cerchi di rispettare il Regolamento comunale, che è molto semplice, grazie.
Andiamo avanti con l'interroga, vuole età, vuole presentare l'interrogazione, si o no certo che un suo diritto presentare l'interrogazione.
Grazie dell'anticipazione dai però continuo dai, mi tocca sospendere il Consiglio Comunale, Consigliere, metto, mi tocca melanoma pericolose, mica per me, io rimango qui fino al 31 se vuole.
No, lei non è più degli altri che sta monopolizzando, però sia il Consiglio comunale va bene, allora siamo.
E allora, Consigliere Regione tra Montanariello, Festa degli alberi, rispondere al Sindaco, prego, cerchi di essere pro contenuto e rispettiamo il Regolamento.
Cerchi di porre il Presidente, si preoccupa di rispettare il Regolamento per primo, visto che al momento non mi pare un po' zoppicante nei regolamenti, caro Presidente.
Da quel pulpito o non accetto prediche sul Regolamento stia sereno,
Istituto comprensivo di Sottomarina sud pubblica, un post su Facebook che recita testuali parole oggi, 21 novembre, 2024, nella giornata della Festa degli alberi c'è stata la seri cerimonia a seguito della piantumazione di alberi del giardino, della scuola, dell'infanzia, Madre Teresa di Calcutta, i bambini e con i loro canti e loro in campo hanno partecipato all'evento e hanno accolto il Presidente del Consiglio comunale.
Bosco, lo Beniamino Capone che secondo me, se stava in ufficio può rispondere all'interrogazione, evitavamo polemica, si chiama andare a parità di dei nastri, ma una mia considerazione ha ragione, il Presidente scusi.
Gli assessori Serena De Perini, Sandro Mahlangu, i consiglieri regionali, Marco Tufillo, lo splendore dei bambini è il miglior lingua alla da questo pubblica, il posto comune di Chioggia perché non era presente nessuno della minoranza o vi erano solo esponenti della maggioranza come mai, avendo tre Consiglieri regionali, è stato invitato solo uno come mai avendo 24 consiglieri comunali né è stato invitato solo uno? Si interroga l'Assessore per capire se le iniziative a cui partecipa il Comune devono diventare volano pubblicitario politico oppure essere a disposizione dell'Ente intero e dei suoi rappresentanti legittimamente eletti.
Prego, signor Sindaco, sì, allora rispondo, ci siamo organizzati quando è possibile rispondo io a nome degli assessori, che sono eventualmente assenti quando possibile, non sempre quando è possibile.
Allora, in merito alla sua interpellanza, ci teniamo come Amministrazione a sottolineare come l'evento della Festa dell'albero ha avuto pubblicità sia dell'homepage del Comune, sia nei mezzi social del Comune, già nei giorni precedenti all'iniziativa.
Non c'è stata data in alcun modo inglese, in questa come nelle altre iniziative e la volontà di escludere nessuno, il Presidente del Consiglio, come da lei citato, era presente a nome del Sindaco, indossando anche la fascia tricolore, l'assessore De Perini ha organizzato la cosa come assessore all'ambiente. L'assessore Marangon, invece, era impegnato con la dirigente del plesso presso la Scuola Don Milani, raggiungendo la scuola dell'infanzia con quest'ultima, al termine di una conferenza stampa organizzata presso la scuola elementare per un riconoscimento ricevuto dagli alunni, arrivando di fatto al termine dell'iniziativa.
Il consigliere Dolfin non aveva ricevuto nessun particolare invito né come consigliere regionale come consigliere comunale in formato dalle locandine ritenuto opportuno opportuno partecipare, come avrebbe potuto fare qualunque altro Consigliere, raccogliamo però questo suo un con riguardo agli inviti all'iniziativi, alle iniziative, ricordando come dico secco vengono mandati.
Altresì in questi tipi di evento, dove comunque si rientra nelle scuole, non vengono estesi di, ma viene data solo comunicazione tramite l'ufficio stampa con comunicati, resta saldo, però no, il non voler escludere nessuno, quindi sarà nostra premura per le prossime volte fare ammenda ed essere più precisi con l'ufficio stampa al fine che tutti siano informati possono aderire alle iniziative dell'Amministrazione comunale, grazie, prego, Consigliere,
Guardo il Sindaco mi verrebbe da dire che ha vinto una caramella come porto classificato per il premio di arrampicata sugli specchi, perché io ho chiesto la scuola e la scuola mi ha detto che organizzato il Comune, però guardi Sindaco c'è e dopo lo vedremo quello che succederà nell'ordine del giorno del Consiglio un principio di visione della macchina pubblica che voi proprio è più forte di quello in testa, non via perché non può, non si può aromi, decido mi.
Se io vengo invitato come istituzione, come consigliere comunale come consigliere regionale, vado sul palco fumo, una autorità lievitata. Mi faccio la poco porto i saluti e faccio dopo di vendita, se io sono in giro per fatti miei e vedo una posta su una locandina partecipò da cittadino, non da autorità partecipo da cittadino e quindi il consigliere Dolfin, consigliere Marangon, l'assessore De Perrini. Vogliamo che ha rappresentato il Sindaco perché magari organizzato il Comune, il Sindaco ha una sua autonomia, per carità, ma non è che se io domani posso dalla piazza e vado a vedere come magari succede d'iniziativa della Pro Loco entro la da viandante o ma può Montanariello prende il microfono per un saluto non è mica così, allora mi faccia capire quando andiamo a mangiare la sagra del pesce al di là del microfono e prestando il menu dello stand oppure magari di voce pari a loro salutano. Capisco anche che dal pubblico può dire il dirigente vedo qui è possibile. Grazie per essere venuti, ma non è mica che uno vede, la locandina non è invitato e voi lo mettete sulle pagine istituzionali. La foto sulla pagina della scuola, il micro non è così Sindaco, una persona che invita a porta i saluti, una persona che spontaneamente, ma un'iniziativa e un cittadino normale. Noi non siamo, come i Carabinieri h 24, il servizio noi, quando ci invita a non abbiamo il nostro ruolo quando non ci invitano, non è che se vado a fare la spesa al supermercato, devo presentare il destino dei prezzi. Noi non siamo H24, il servizio come pubblico ufficiale. Noi, nello svolgimento delle nostre ogni consigliere, il tempo allora Sindaco la risposta che l'età non vale a nulla perché non è che consigliere, mi permetto di citare l'amico Marco consigliere, il tempo è scaduto un secondo Presidente, qua dentro e delle cosiddette sanzioni. Andare a tagliare i nastri agli alberi può rispondere all'interrogazione del consigliere, né in questo continuiamo con le prossime interrogazioni. Due aerofono. Grazie Barbara, penso con.
Con convenzione con l'Università di Padova risponderà Sandro Marangon, l'Assessore, grazie Barbara, penso prego.
Consigliere mamma, mia questo ultimo dell'anno, proprio prego, Barbara, penso.
Potremmo parlare, vediamo.
Fermiamo il tempo a alla consigliera, penso per favore.
Prego, Barbara, penso.
E io non è che vorrei però mi accodo.
Perché io ho fatto una richiesta di accesso agli atti?
Esattamente il 18 ottobre 18 ottobre ho fatto un sollecito alla Segretaria generale il 13 novembre, io faccio un secondo sollecito alla Segretaria generale il 13 dicembre, io sto ancora aspettando gli atti che ho ora tolleranza zero perché se, come dice giustamente il giovane e lo sappiamo tutti che il Regolamento parla chiaro e da un tempo all'Amministrazione per rispondere io non ho mai ricevuto risposta e questo è ledere un diritto io sto ancora aspettando a distanza di tre mesi, terreni mesi gli acuti o richieste e vi chiedevo semplicemente delle nei.
Punto lo dico qui perché, tra l'altro, solo annesse all'interpellanza che adesso presenterò, ma perché il diritto che erano state esercitando nei confronti nostri è veramente pesante, perché in questo modo non abbiamo più nessun altro strumento da e poi diventiamo quasi provocatori allo, diciamo, ci rivolgiamo a livelli superiori, ma quale altro strumento ci permettete di avere re mezzi?
Okay torno alla mia interpellanza che questa frana.
Convenzione con l'Università di Padova.
Allora, il 15 novembre, l'Amministrazione comunale dell'Università di Padova hanno ripreso il dialogo relativo ai corsi di laurea con sede a pioggia e il rinnovo della convenzione.
Riporto testuali parole che ho letto nei giornali è un contratto da Magnifica Rettrice, professoressa, Daniela Mapelli per definire insieme le strategie future che i due enti metteranno in campo, per garantire non solo il mantenimento del corso di biologia marina, ma anche per un miglioramento dell'offerta universitaria nella nostra città mediante un investimento di risorse economiche dalla prossima settimana comunica il Primo Cittadino, gli uffici preposti saranno al lavoro per scrivere una nuova convenzione pluriennale con utilizzo l'edificio di Palazzo Grassi alle parti dolorosi.
Ora è questa l'ho scritta a questa interpellanza.
Credo ormai risalga esatto a 15 giorni fa, 20 giorni fa.
E l'ho scritta dopo aver letto sul giornale e vi dirò di più che mi aspettavo almeno la restituzione di quella così.
Entusiasmante incontro, dove vedo anche un consigliere Vianello era presente e magari una distribuzione di come fosse andato quell'incontro sarebbe stata opportuna, visto lo scambio fra me e il Sindaco, tra l'altro fra fesserie reciproche, metodo sicuramente ma sicuramente con una comunicazione non corretta, ecco è stata quindi io mi chiedo se ad oggi questa convenzione è stata stipulata, è stata firmata e visto che è scaduta da.
Un anno e soprattutto ritorno a ribadire se o meno mettere in campo i lavori di sicurezza fosse corretto.
Senza una convenzione.
Assessore, prego.
Grazie consigliera ora, nei giorni successivi all'incontro da lei citato nel testo dell'interrogazione avvenuto venerdì 15 novembre a Padova, presso il Palazzo del Bo, alla presenza della Magnifica Rettrice processo, Daniela Mapelli, i competenti uffici comunali hanno lavorato senza indugio per addivenire alla formulazione di un accordo provvisorio di collaborazione valido per l'anno accademico 2024 2025 il cui testo avrebbe dovuto recepire il contenuto degli accordi verbali presi durante quella riunione.
L'incontro tenutosi a Padova, infatti, l'obiettivo di condurre all'elaborazione di un accordo definito ponte, teso a disciplinare provvisoriamente il contenuto di alcune attività, compresa la gestione del museo nel nostro usa olivi, definendo al contempo oneri e responsabilità.
Nelle more della sottoscrizione di un atto convenzionale di durata pluriennale, che preveda, tra l'altro, l'utilizzo esclusivo del compendio immobiliare di Palazzo Grassi, un utilizzo e Cruz esclusivo di lunga durata risulta necessario per permettere all'università sostenere spese di investimento con la possibilità di remunerare il capitale investito, è infatti noto che qualsiasi attività che preveda investimenti di medio e lungo periodo,
Deve essere supportata da un adeguato compro il temporale di utilizzo del bene.
Tale da permettere l'ammortamento completo delle spese sostenute.
Durante un incontro successivo a quello da lei citato, tenutosi a pioggia in data 11 dicembre 2024, cui ha partecipato anche il professor Paolo Sambo, Prorettore delle politiche alle sedi decentrate, dove sta di Padova è emersa l'impossibilità per l'Ateneo di addivenire alla stipula entro la fine del corrente anno di un accordo ponte con il Comune di Chioggia.
Tenuto conto che il relativo iter autorizzatorio appare assai complesso e prevede, tra l'altro, il coinvolgimento del senato accademico dell'università.
Risulta quindi di palese evidenza che un atto di questo genere anche sfoggiò richiederebbe questi lavoro.
E non potrebbe verosimilmente essere completato prima della fine di febbraio o marzo del 2025,
Per questo motivo ho tenuto conto dell'urgente necessità per il nostro Comune di perfezionare in ogni caso un atto di autorizzazione all'utilizzo di Palazzo Grassi entro la fine del corrente anno si è pensato opportuno, sempre in accordo con l'Università, di predisporre nelle more una nota a firma del Sindaco nota trasmessa pago il 16 dicembre ultimo scorso.
Avente un contenuto di tipo autorizzatorio provvisorio, in modo tale da permettere sin da subito l'utilizzo del bene da parte dell'Ateneo patavino, sia per lo svolgimento delle consuete attività didattiche, ma anche per la gestione del Museo di senza creare soluzioni di continuità nella gestione. La nota in parola, oltre a formalizzare la volontà di entrambe le parti, abbiano un percorso di collaborazione di lungo periodo. Stabilisce alcuni punti fermi con riguardo a responsabilità ad attività con un puntuale rinvio alla precedente convenzione. Considerate le conseguenti ricadute amministrativo, gestionali dell'impegno politico di questo genere, il competente dirigente recepito il contenuto della nota del Sindaco con apposito provvedimento di impegno, con il quale sono state garantite le necessarie risorse finanziarie per la copertura delle spese relative al museo, che potrebbero rendersi necessarie anche per questioni di sicurezza, soprattutto con riferimento all'esercizio 2024 ad oggi l'appuntamento con la storia di Padova, deviato dopo le festività natalizie, quando sarà avviato un apposito percorso tecnico e richiederà alcuni mesi di lavoro e che si concluderà con l'adozione di una nuova convenzione stilata a quattro mani con l'Università di Padova, che prevederà una collaborazione tra i due enti per garantire la fruizione di servizi accademici e culturali per un periodo medio-lungo periodo, ad oggi ancora non definito con l'ambizioso obiettivo di valorizzare l'attività didattica museale che renderà così la nostra città un'eccellenza che questo settore grazie,
Consigliera per la risposta al all'Assessore prego.
Quindi io mi auguro.
D ter e percorso tecnico lungo.
Peccato che siete partiti un anno di ritardo e quindi a scopertura.
Aveva in realtà tutto il tempo necessario per capire qualsiasi tipo di nuovo rapporto con le università si poteva fare, ma lo avete sprecato e ad oggi siamo con una nota impartita io penso che lei, guardi, consigliere Vianello, le pubbliche amministrazioni di solito ragiona con atti e comunicazioni,
È inoltre di Arona, esse sposa mediante la risposta avete detto come stanno facendo dei lavori dentro Palazzo, Grassi, dinamicità.
Nelle forme gli amici note parola correre amicizia, fiducia o eccetera, eccetera insomma, credo che veramente faccio fatica a.
Pensarle come risposte di una pubblica amministrazione Veram solo ora, tra l'altro, si parla di avere, mi auguro insomma poi il prossimo incontro dopo le feste con l'Università possa essere sicuramente.
Utile alla alla.
Alla stipula della convenzione, ma parliamo di febbraio forse e non sappiamo ancora se o meno ci saranno e questo dimostra intanto perdonatemi, ma che quell'anno c'è stato un buco, a prescindere da quello che si dice, è stato un buco.
Oppure vi faccio avere l'accesso agli atti, perché io ho chiesto proprio la comunicazione che c'è stata la realizzazione e l'università CAI non ICE io almeno ho mandato comunque su questo perché non c'è stata risposta.
E siamo arrivati al punto 2024, che si chiude domani e che apriamo il 2025, con una lotta impari, con l'Università di Pavia, rilevante come una strada.
Lo trovo veramente molto grande, tra l'altro si parla di utilizzo continuativamente pulito e di utilizzo esclusivo. Sebbene va benissimo, però mi ricordo che lì, per più di una volta alle mie sette interpellanze sull'aula studio e che ad oggi non c'è ancora un auspicio in questa città e mi avete sempre risposto almeno le ultime tre che vi riguardano che Palazzo Grassi era la sede che era stata individuata come luogo più opportuno mi domando se rientra o meno in quelle conversione, ossia conciliare il tempo è abbondantemente scaduto.
Facciamoli e grazie a lei.
Stecco, Daniele risponderà il Sindaco bilancio partecipativo, prego, Consigliere sì buonasera a tutti e qui proprio mi aggancio a quello che ha appena detto la consigliera, penso proprio perché, siccome si parla da tempo.
Di aule studio commerciale, un progetto già finanziato e ho trovato sul bilancio partecipativo. Volevo capire un po' a che finiamo. Difatti, il bilancio partecipativo rappresentano uno strumento fondamentale per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e le istituzioni pubbliche, consentendo loro di proporre e scegliere progetti di interesse collettivo. Tale strumento è stato utilizzato con successo tra amministrazioni di diverso orientamento politico in molte città italiane, dimostrandosi una pratica virtuosa di trasversali. Contribuisce al rafforzamento del senso civico e alla trasparenza nel 2020 Comuni, che oggi ha approvato una serie di progetti di attraverso il bilancio partecipativo presentato. Valgo più cittadini, associazioni destinando risorse specifiche per la loro realizzazione. Nello specifico sono i progetti approvati. Riguardano un salotto salotto nel cortile, ovvero la valorizzazione del cortile dell'ex scuola elementare, principio Amadeo a cura dell'Università Popolare, di cose così da pure un altro progetto, era studiare non è un dovere, ma un piacere o una nuova aula studio prevedendo arredi per 32 postazioni, studio presentato dal Lions Club lato progetto, Corte, cultura tre stanze al piano superiore dell'edificio principale porto installassero da adibire ad ambienti di studio e cultura curato da vivere ANTEAS.
E il completamento percorso storico culturali e arriva fino a realizzazioni, cartelli e arredo urbano da inserire nel circuito turistico e culturale del centro storico. Fu pensato perché riguarda in particolare la presenza di uno a uno studio ben attrezzate. Rappresenterebbe un servizio di grande utilità. La comunità giovanile contribuirebbe a valorizzare gli edifici storici della città. Appunto si parlava la quota del Palazzo Grassi, quindi chiedo qual è lo stato di avanzamento dei progetti finanziati e quando verranno messi a disposizione alla collettività. E l'altra domanda che volevo porre all'Amministrazione e sapere se l'Amministrazione prevede di utilizzare questo importante strumento partecipativo nei prossimi anni, visto che mi ricordo anche la la l'Assessora Maria Rosa Boscolo. Aree interessate a questo tipo di partecipazione attiva da parte del stagnante. E quindi adesso che lei siede in Giunta, volevo capire se è un tema che volete portare ancora avanti. Grazie.
Prego, signor Sindaco, per la risposta.
Ok, grazie allora rispondo anch'io, ho preparato la risposta. Ovviamente l'Assessore non è presente, quindi ha detto preparo e poi dai una risposta. Così si va avanti, allora, in merito all'interpellanza del consigliere stake o sulle quattro proposte di bilancio partecipativo, ad oggi sono state completate 3 l'aula studio Corte Salasco è stata completata tra il 2022 e il 2023. Il percorso culturale e turistico di Riva vena tra il 2023 e il 2024 i salotto nel cortile era già stato concluso nel 2022. Ad oggi resta da terminare il progetto della biblioteca Lions, siamo in dirittura d'arrivo con la Giunta e stiamo cercando di individuare il posto più idoneo per raccogliere l'aula. Studio nel merito se l'Amministrazione continuerà negli anni ad utilizzare questo strumento, è evidente come questo possa essere uno strumento utile ma decisamente impegnativo. La prima deliberazione di Consiglio comunale del Consiglio comunale della Giunta Ferro è del 2019 arrivare al 2025 e il completamento del progetto evidenzia come vi sia una mole di lavoro anche per gli uffici di no di un certo impegno ed evidentemente va verificato se questi riescono a gestirne il carico. Sono quindi valutazioni che verranno fatte al termine complessivo di tutto il progetto presentato nel 2020.
Consigliere prego a lei la parola.
Sì, grazie beh, intanto la ringrazio. Il Sindaco e l'Assessore Petrini interpretato risposta aggiornando sullo stato dell'esito dei progetti che erano stati approvati, mi risulta che gli arredi tra l'aula studio sono già stati acquistati, sono a magazzino da ormai quasi un anno, quindi non credo che sia il bilancio partecipativo, la che complica e che rende difficile l'iter applicativo, ma forse chi amministra, che non è in grado di velocizzare l'avanzamento e la realizzazione delle opere, perché appunto l'obiettivo nostro, mi ricordo, abbiamo scelto dei progetti che devono essere di facile e immediata realizzazione, che non dovevano ottenere autorizzazioni o altro. Voi ci avete impiegato anni per realizzare e soprattutto quello che mi dispiace, visto che era un tema richiesto da da più parti, esso ricordato più volte dalla stessa consigliera Barbara. Penso, non capisco come mai ci vuole così tanto per decidere una stanza adeguata, perché stiamo parlando di una stanza particolare che deve essere avversari certe caratteristiche, un'aula. Permettere gli arredi Dedic da applicare poi agli studenti. Io mi auguro aspetti, insomma, che questa sala studio allo studio venga realizzato nei primi mesi del 2025 2024 e quindi farò poi.
Accesso atti per verificare quando verrà realizzato.
Finiamo il primo giro di interrogazioni, ne abbiamo un paio del secondo giro, penso Barbara.
Caos ZTL.
Prego, prego intanto io annuncio questa la 40 270.
È datata e al terzo rinvio, penso Parma-la caos, ZTL e sanzioni risponderà il Sindaco.
Allora?
Non leggerò, è lunghissima, ma non la leggo, soprattutto perché è datata 22 luglio e scritta quest'interpellanza.
Perché in quel momento non era ancora attiva la nuova, i varchi non erano ancora attivi e le persone, i cittadini si trovavano,
Una sorta di situazione in cui non era chiaro che governativo, nel senso che la la ZTL vecchia chiamiamola così invece non è mai smessa, ma lo ha Sandro sempre la comunicazione, ma si deve attivare la ZTL e i varchi ZTL, quindi le persone, i cittadini e le cittadine al tavolo a prescindere,
E quindi si è creato un po' il caos in quel momento, ad oggi siamo in una situazione completamente diversa, penso che poi, dopo luglio, insomma, abbiamo aperto i varchi e però Lodi, ho deciso di, anziché eliminarlo come interpellanza, coglierla come un'occasione invece per richiederle Sindaco perché questo caos continuano primaria e continua perché forse dobbiamo un po' anche rivedere la nostra comunicazione avrà come,
Pubblica amministrazione pannelli estremamente adesso aiuteranno, ho visto dall'ITEA anche rivisto.
Gli auguri e grazie, penso che dire la città vi augura zia molto meglio di l'Amministrazione.
E quindi qualche volta i solleciti che di fianco facciamo magari vi aiutano anche fare qualche riflessione, però insomma attorno all'aver creato un po' di confusione, perché quando è partita la ZTL e concordata con gli esercizi commerciali, eccetera, erano stati Fini definiti degli orari.
Poi, dopo, forse una settimana, 10 giorni hanno cambiato gli orari e perché si poteva entrare passati, voglia 4, poi login ottima fino alle 11, poi sabato, olio, sabato domenica, e questo, a mio parere ha creato nuovamente quel caos di non capire ancora bene come funzionano le ZTL varco uno varco 2 varco 3 dove entro cosa esco e quindi il numero delle sanzioni che ad oggi ci sono elevato, sicuramente ne è la dimostrazione che la comunicazione è stata così talmente poco chiara così finalmente,
Cambiata in ogni nel suo percorso che, a mio parere, veramente il cittadino oggi è in enorme difficoltà. È vero che serve un percorso anche al singolo per comprendere al meglio, però, magari mi sento di dire che alcune di queste sanzioni sono anche frutto di questa comunicazione. È data prima con degli orari, poi con degli altri donatori, quindi chiedo al Sindaco se su questo ha intenzione o meno di provare a spingere in maniera più chiara dando la reale.
Reale come dire passaggio nei parchi, negli orari, eccetera, magari utilizzando anche questi pannelli, pure visto che la domenica ecologica di ieri e cercando di far capire che le sanzioni ripeto, a mio parere non dico tutte perché indubbiamente era prevedibile, insomma, che per il primo periodo ci fossero delle sanzioni, però così tante a me ha fatto così pensare e forse mi ero a scuola. Siamo intorno al famoso comma 5 minuti in tutto vorrei mangiarseli anche noi, colloquio, grazie, prego, signor Sindaco,
Sì, grazie allora.
La ZTL ben conosciamo tubi.
Siamo partiti, abbiamo fatto un anno di pre-esercizio, abbiamo cercato di capire anche i flussi del traffico, anche il comma, il neo comandante e aveva chiesto di fare impresa Tizio anche nel periodo estivo, non solo in quello invernale e così è stato fatto e l'abbiamo attivata dal 16 settembre praticamente,
Del del 2023.
Noi adesso abbiamo già detto alle associazioni di categoria.
Che le incontreremo a gennaio.
Proprio per capire anche i dati che hanno la parte, chi hanno i nostri negozianti, insomma no da parte del del commercio si scusa 16 settembre 2024.
È chiaro che.
Ci si poteva immaginare che c'era una sorta di valanga di contravvenzioni, però è anche vero che abbiamo dato a Erice dei quantomeno a tutte quelle categorie che avevano diritto a poter entrare e a circolare nella ZTL. Abbiamo dato veramente tanto tempo per registrarsi, per registrarsi. Oltre a questo, abbiamo anche mandato una comunicazione tramite SSD che pagami famosi 15 euro che si pagavano non serviva più pagarli e abbiamo fatto la proroga fino al 15 settembre 2025, proprio perché il pericolo reale era che chi è stato ligio e che ha registrato subito ancora nella fase di preesercizio ha pagato i 15 euro e poi si doveva ripresentare per pagare gli altri 15 euro, ovviamente con la partenza della ZTL, anche con le contravvenzioni, quindi il furbo tra virgolette, che non si era registrato durante tre di pre-esercizio si trovava a pagare magari una volta sola, dal momento che abbiamo attivato realmente le le telecamere che erano i vecchi prima ma attivate realmente. Cosa vuol dire che gli agenti poi controllano le targhe, inviano le contravvenzioni se non risultano registrate?
Quindi abbiamo dato veramente tanto tempo. È vero che ci sono state fatte delle variazioni, anche degli orari, molto probabilmente ne faremo delle altre a gennaio, quando incontreremo per le categorie economiche dei turistiche. Cercheremo di andare incontro anche alla parte commerciale della città, perché ricordo che Chioggia non è solo residenza, ma è anche commercio, attività commerciali, quindi non dobbiamo, con la ZTL, difendere un centro storico residenziale, ma dobbiamo cercare di essere equilibrati anche pensando alle attività commerciali. Si sta pensando a pedonalizzare il Corso del Popolo, visto che c'è questa cosa, no delle moto motorini, che possono rientrare e di liberalizzare un po' di più in determinati orari, le rive, in modo da avere un centro storico e l'avete visto con la domenica ecologica e la piazza, anche se non c'erano ovviamente le bancarelle natalizie ieri Chioggia sia al mattino che al pomeriggio era veramente e frequentata da tantissime persone.
Che potevano tranquillamente passeggiare nel centro storico di Chioggia. C'ero anch'io sia la mattina che il pomeriggio e quindi ho avuto modo di di vedere la funzionalità dell'isola pedonale in sé. È chiaro che non possiamo pretendere l'isola pedonale da Doug, dalla cattedrale fino amico, però pensare,
A rendere pedonale in Corso del Popolo a, senza un motivo.
Quello, penso di sì, andremo a vedere un po' gli ingressi e le uscite dalle rive, in modo da accorciare magari i periodi.
Di periodi di transito, di ingresso e di uscita. Quindi sapremo ovviamente a essere più precisi dopo il mese dopo la metà di gennaio, anche perché comunque il comandante, proprio per quello che ha detto anche la consigliera, peggio continuare a cambiare le regole ogni tre mesi, due mesi, ogni mese e mezzo, questo chiaramente poteva ingenerare confusione alla città, alla cittadinanza. Vero è che c'è comunque un pannello verde o rosso che, anche se arriva uno, non ha capito che è stato modificato l'orario che magari abbiamo prorogato di un'ora abbiamo accorciato dimora, comunque c'è un po' né un pannello che ti indica se è attiva o non arriva alla ZTL,
Ecco, questa è la la, la situazione, è vero, ci stanno stiamo facendo circa 60 o 70 contravvenzioni al giorno.
La gente la va a pagare entro i cinque giorni perché c'era uno sconto del 30% previsto dal codice della strada, non dall'Amministrazione armena o, ma è previsto dal codice della strada.
E i 12 euro che devono aggiungere sono le spese di notifica famose che ho visto anche dei soldi che c'è questo dibattito,
Che probabilmente andranno a ridursi anche di di molto non appena attiveremo anche la con la convenzione, con il Comando Polizia locale di Venezia, perché poi seguiranno loro dalla parte del contenzioso delle notifiche, eccetera.
Quindi.
Noi siamo partiti, siamo andati, abbiamo fatto per queste festività, da metà gennaio, credo ci riproveremo, capiremo eventualmente quali correttivi fare, saranno ampiamente comunicati prima, sicuramente il periodo estivo la riporteremo fino all'1 di notte la ZTL poi ne abbiamo accorciata sapete benissimo ad ottobre,
Alle 20 e insomma, di fatto un inverno poco c'è, quindi stiamo studiando anche in quest'alternativa già.
In quell'isola, pedonale in corso del popolo, però, sarete ovviamente informati tributo che faremo ulteriormente altri incontri, appunto con le categorie e anche con i residenti, che cercheremo anche di informare i residenti, però una cosa è certa.
E l'abbiamo visto anche ieri.
Che la pedonalizzazione reale della nostra piazza è una cosa meravigliosa. Credo che anche i commercianti sono favorevoli alla pedonalizzazione, però avere la possibilità di avere le rive più libere rispetto adesso perché perché comunque la gente arriva parcheggia, prende ecco, stiamo valutando la questione soste perché poi è inutile avere la ZTL se hai più caos di prima che avevi solo la transenna in piazza. Cercheremo. Non è una cosa semplice, non è una cosa semplice, però se c'è una ZTL è chiaro che degli orari devi prevederli. Insomma, comunque, avremo modo di riparlarne nel mese di gennaio, insieme AQP eviteremo di trovare anche dei correttivi che possano accontentare. Sia i residenti che hanno diritto comunque alla tranquillità e sia anche la parte commerciale sono comunque il cuore pulsante del nostro centro storico.
Dunque siamo a disposizione se avete anche delle indicazioni che arrivano a voi comunicate le, perché se voi sentite magari delle persone che non parlano con me, viceversa e quindi cerchiamo di fare un qualcosa che sia il più possibile ovviamente condiviso da tutti, grazie grazie, signor Sindaco consigliera Barbara penso per la soddisfazione o meno però un attimo prima di darle la parola vorrei un po' un po' di silenzio perché c'è un forte brusìo che prego,
Allora sono un po' preoccupata e ancora di più rispetto a prima, sono più preoccupata dopo la sua risposta, al di là di verità, perché lei ha detto abbiamo avuto un anno di pre-esercizio.
E io lo ricordo benissimo e, tra l'altro, dando la continua comunicazione di alcuni rami, poi però dopo un anno eravamo quindi stride con gli orari con l'indicazione che abbiamo cambiato.
Cambiando questi orari, io resto dell'idea che abbiamo creato un grande caos, lo abbiamo creato in quel momento, lo stiamo creando adesso e a gennaio ci rimetteremo umani agli orali drenaggio io.
Nessun filiere commerciali, quindi, lungi da me a dover non sostenere il cuore pulsante, come lei lo ha definito, però ci sono anche i residenti, lei continua a dirlo, incontrerò con le associazioni di categoria, vi sono delle associazioni di categoria, però ci sono i cittadini che non hanno l'incontro con lei e dove magari concordate di ignorarlo e che lo vengono a sapere.
Avremo i pannelli, ma non è sufficiente, non è sufficiente, in più, io mi viene un po' la pelle d'oca a pensare che proprio a partire dalla considerazione che domenica è stato bellissimo e io farei firma hanno sempre perché di chi la gente è più incentivate a camminare in sicurezza,
Ma che questo sia a scapito della riva e quindi andiamo a rivedere i varchi nelle rive o li rendiamo accessibili o addirittura di modo con tutte le macchine parcheggiate esatto, dove non si può più che diventi sicura che quella non so se quella è la soluzione, quindi su questo vi chiederei di rivederla, come se è un'ipotesi, perché non credo che liberare una parte per incassarne un'altra e renderla insicura, oltre al fatto che li abbiamo dei dati che abbiamo pagato e quindi li come gestiremo poi quell'e quell'importo col pubblico speso, però su questo vi chiedo se fosse possibile.
Incontrate le categorie B incontriamoci anche voi, facciamoci una Commissione consiliare in modo tale che anche i cittadini possono essere i residenti possono essere presenti e capiamo bene perché a forza anche all'orari continuano ad arrivare.
Multe e sanzioni, eccetera, perché stiamo continuando a modificare, creando veramente caos subito in più da esatto.
Esatto, esatto, no dal API, cioè se tu sei entri Dalla Riva e vai fino alla piazza cosa succedeva anche, insomma, senza banco dalle custodie esatto, quindi diventa veramente.
Un qualcosa che ci sfugge di mano, ecco, quindi, prima di prendere delle decisioni esclusivamente con le associazioni di categoria raccoglie, che è quello che le istituzioni di categoria possano.
Importare come bisogni, però poi i discorsi discutiamo insieme anche ai residenti, anche tra noi e comunque siamo qui, lei ha dato un assist dicendo diamoci una mano anche a quello che i cittadini portalo bene, allora ritroviamoci in questo luogo e capiamo bene prima di fare ulteriori guadagni,
Grazie, passiamo alla prossima e ultima interrogazione, Daniele Stecco si prepari, risponderà Angelo Mancin, opere compensative ditte ditta, Parco Hotel, un po' di silenzio, per favore, ultima interrogazione, prego sì promesso a pieno diritto Porcu quello presentato una proposta a proposito Ghiotto, case mobili prototipica,
Nella dependance ospita alberghiero dalle proposte è stato avanzato per una sola richiesta di permesso a costruire in deroga, ai sensi dell'articolo 55.
La normativa che disciplina gli interventi edilizi, in deroga o per esigenze specifiche di sviluppo economico e turistico.
La procedura prevedeva una valutazione dettagliata da parte dell'Amministrazione comunale in merito alla compatibilità urbanistica ambientale rispetto alle norme vigenti, considerato che gli interventi costruttivi possono è incida sull'assetto urbanistico, ambientale, sul territorio, il territorio comunale, è fondamentale garantire trasparenza e una adeguata informazione nei confronti del Consiglio comunale da sdegnata al fine di valutare correttamente le conseguenze dell'intervento proposto.
Ricorrono con tutti cosa è successo, che sono decorsi i termini, quindi in Consiglio abbiamo mai poi fisicamente votato questa questo provvedimento interviene, l'intervento, visto risulta completato, tutte le case mobili sono state posate e durante l'illustrazione dei progetti in Commissione, l'Assessore Mancin ha proposto come opere compensative e la realizzazione di una pista ciclabile in via Vittor Pisani finalizzata a migliorare la viabilità e la fruizione.
Del territorio, ma soprattutto per evitare l'eventuale occupazione impropria delle aree pubbliche da parte di soggetti. Non ho priorità, garantendo così una maggiore sicurezza e decoro della donna. Volevo sapere appunto a seguito della realizzazione di questo orientamento segna opere compensative.
Ah no.
Misto.
Grazie Consigliere, prego, Assessore per la risposta.
Sì.
Allora la proposta di realizzazione della pista ciclabile in via via Pisani, che abbiamo avuto come scopo principale di evitare l'occupazione impropria delle aree pubbliche da parte di soggetti non autorizzati, garantendo così una maggior sicurezza e decoro della zona, ha incontrato in sede di definizione del progetto per cui le difficoltà,
Dovuta alla conformazione stessa delle opere urbanistiche già presenti a Roma, nel senso che c'erano tutti i parcheggi, in particolare il marciapiede,
Ma sovrapposti, soprattutto per l'appunto parcheggi stalli blu, già dati in gestione, ad essere sedi con considerano sostanzialmente se facevamo la pista ciclabile soddisfa eravamo a questo utilizzo, vorremmo comportato veramente una biologa riduzione delle entrate nella nostra partecipato, qualificando l'effetto positivo dell'opera compensativa che avrebbe dovuto avere questo alla sostanza in concreto la motivazione a qualcosa non sta attraversando.
Ma più attendono da una più attenta valutazione ha fatto inoltre presumere che, anche ostacolando la sosta lungo la via alla tratta in questione, chi ne ha fatto in uso improprio uso improprio avrebbe comunque trovato modo di accamparsi principalmente sulla proposta poi ai vertici del Nord inutile l'intervento finalizzato al decoro oltre che al miglioramento delle abilità si era visto che diversi parcheggiavano spesso camper sulla zona inalterata, la lato sud.
Si pensava sostanzialmente sulle persone, 69, quindi avrebbe sarebbe stata inficiata la nostra buona volontà di usarla come dissuasore per Fabrizio Bucci, super a favore c'è stato un maggior controllo anche alla Polizia locale, sono intervenuti più volte multando e.
Quello di persone che non erano praticamente a tutto campo.
Anche sotto questo punto di vista non si è tenuto specie significativo miglioramento che la pista ciclabile avrebbero comportato alcun, pur rimanendo comunque quel tratto privo di continuità con il resto del territorio pensavamo in violazione dei commi da un po' alla pista ciclabile per evitare 30 come dissuasori di quella zona e di quel salto e sa perché appunto si insediavano diversi,
Diversi, diciamo immobili, con diversi veicoli, camper e camion e quant'altro praticamente dare nuova, ma anche la parte dell'introito economico per quanto riguarda la sorte che poi, con un controllo, in realtà.
E quando è arrivato il nuovo comandante, soprattutto una più incisivo più incisiva in fase di controllo, abbiamo solo con cui diciamo è recuperare quella zona, quindi l'anno, mentre un praticamente più senso, se non per l'appunto auto che vanno in spiaggia parte al netto del tutto si può comunque chiedere eventualmente la realizzazione dell'opera però,
Riteniamo per l'appunto su questa fase, non essendo inserito nella convenzione vite ovviamente di persone.
Professione per quando riguarda questa realizzazione,
Grande la pista ciclabile, siamo nelle condizioni questa sua.
Consigliere, prego.
Quindi ho capito che non si sono dal punto di vista tecnico le possibilità però quello che non mi è chiaro, ma alla fine non c'è stata nessuna opera compensativa.
Che però non ricordo qual è stata l'opera compensativa era.
Ah, quindi, comunque, delle opere compensative sono state fatte, non è ancora terminata.
Quindi volevo capire quando sarà iniziata quest'opera compensativa, perché vedendo già che il privato ha realizzato la sua struttura, io e mia immaginavo contemporaneamente, parallelamente si possono anche le opere compensative.
Quindi vorrei sapere se avete delle tempistiche previste per la realizzazione di questa opera, perché non vorrei che ha fatto l'intervento, visto che, tra l'altro, non abbiamo neanche avuto la possibilità di portarlo in Consiglio, perché avete fatto decadere i termini perché sono 60 giorni 90 giorni quindi è andato il silenzio assenso non abbiamo votato io a.
Io vorrei e mi auguro insomma che queste opere vengano ho realizzato, sono state monetizzate quantificate Juan interventi compensativi perché casomai, faranno una nuova interrogazione vedendo se in questi prossimi mesi questi interventi previsti saranno state fatte nella piantumazione più che altro la sistemazione del marciapiede io comunque reputo che la nostra città è carente di piste ciclabili, quindi averla fatta uno in più, anche se magari era isolata, comunque un passettino avanti.
Il discorso del ma mancato introito degli SSIP mi pare strano, perché avete realizzato nuovi parcheggi, avete alzato anche le tariffe dei parcheggi, quindi che non è tolta, ove il TAP ha fatto ai suoi dubbi, però pensavo in futuro per un altro approfondimento.
Con questa interrogazione conclusa, concludiamo anche il punto numero 2. Passiamo al punto numero 3.
Revisione e razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche al 31 dicembre 2023 ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo 175 del 2016 ed approvazione dell'aggiornamento al 31 dicembre 2023 della redazione di cui all'articolo 30 del decreto legislativo 201 del 2022 prego, signor Sindaco, se vuole presentare il segno di Vibo grazie, allora io leggo una relazione che si era preparata all'Assessore urlando proprio per questa.
Delibera la vado a leggere.
La vado a leggere così è un po' lunghetta, eventualmente ve la farò arrivare anche in male se servono.
C'è lambda, ha invece l'avete già ricevuta e allora ve lo debbo leggere tutta o la DAD o permetta, tanto per.
Perché se la.
È come titola revisione e razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche al 31 dicembre 2023 ai sensi dell'articolo 20 del decreto legislativo.
L'avete disse v per ora questa relazione.
E ci vai, ma vado allora le Amministrazioni pubbliche debbano effettuare annualmente con proprio provvedimento un'analisi dell'assetto complessivo delle società, di cui detengono partecipazioni dirette o indirette, predisponendo, ove ricorrano i presupposti, un piano di riassetto per la loro razionalizzazione, fusione o soppressione anche mediante messa in liquidazione o cessione questa attività, prevista dall'articolo 20 del Testo unico in materia di società partecipate, può essere scomposto in tre fasi ricognizione delle partecipazioni la ricognizione e la verifica contenuti in questo provvedimento sono al 31 dicembre 2023 e di conseguenza anche tutti i dati contabili sono riferiti alla medesima data. 2 razionalizzazione delle partecipazioni, ove necessario con l'adozione di un apposito piano di razionalizzazione tra adozione ed una relazione sui risultati ottenuti con riferimento alla precedente piano di razionalizzazione, ovvero quello approvato lo scorso anno a fine dicembre. 2023 per quanto riguarda la prima fase definita ricognizione delle partecipazioni e questo è il risultato del Comune di Chioggia detiene tre partecipazioni diretti società di capitali, precisamente SSD S.p.A. 100%.
ACTV S.p.A. 11,27 Veritas S.p.A. 8,26 a sua volta SSD S.p.A. Possiede due partecipazioni dirette e quindi indiretti per il Comune, precisamente né si tratta di Chioggia Ortomercato dal Veneto S.r.l. Il 42% Chioggia terminal crociere S.r.l. Il 10% società in liquidazione in seguito al cambiamento del quadro normativo nazionale, quindi l'organigramma c'è il Comune di Chioggia c'è Veritas SSD ACTV e su può essersi qui. Ci sono due.
Due, diciamo due settori che Chioggia, Ortomercato, Veneto e Chioggia, terminal crociere da questa analisi emerge il quadro complessivo delle partecipazioni detenute, direttamente o indirettamente dal Comune di Chioggia alla data del 31 dicembre 2023, risulta invariato rispetto agli anni precedenti per quanto riguarda invece l'attività di razionalizzazione, in altre parole, stiamo parlando del punto 2, la norma articolo 22,
Testo unico stabilisce che i piani di razionalizzazione corredati di una apposita relazione tecnica.
Con specifica indicazione di modalità e i tempi di attuazione siano adottati, ove in sede di ricognizione delle amministrazioni pubbliche rilevano una o più delle seguenti criticità.
Ah, partecipazioni societarie che non rientrino in alcuna delle categorie di cui all'articolo 4. Ciò significa partecipazioni non strettamente necessarie per il perseguimento delle finalità istituzionali dell'ente.
Lettera b, società che risultino prive di dipendenti o abbiano un numero di amministratori superiore a quello dei dipendenti lettera c partecipazioni in società che svolgono attività analoghe o similari a quelle svolte da altre società partecipate da enti pubblici strumentali di partecipazioni in società che nel triennio precedente abbiano conseguito un fatturato medio non superiore a 1 milione di euro.
E partecipazioni in società diverse da quelle costituite per la gestione di un servizio di interesse generale che abbiano prodotto un risultato negativo, per quanto di 5 per quattro dei cinque esercizi precedenti. Lettera f, necessità di contenimento dei costi di funzionamento, lettera g, necessità di aggregazioni di società aventi ad oggetto le attività consentite dall'articolo 4, in altri termini, gli applausi. L'analisi delle partecipazioni detenute dal Comune debba essere incentrata sulla verifica del rispetto dei parametri appena avventati e riportati nell'articolo 20 del decreto Madia. L'indagine è stata effettuata compilando gli appositi check list, elaborate dalla Corte dei conti ed allegate al piano dalla quale è emerso quanto segue SS di S.p.A. ACTV S.p.A. E Veritas S.p.A. Rispettano tutti i parametri del crack, del decreto Madia e non necessitano di interventi di razionalizzazione. Per quanto riguarda ACTV S.p.A. Viste le note vicende del contratto di trasporto pubblico locale. Al momento figura strategico, il mantenimento della partecipazione sino a completamento della procedura di evidenza pubblica, che potrebbe portare all'individuazione di un nuovo partner contrattuale.
Chioggia, terminal crociere S.r.l. In liquidazione società partecipate indirettamente dal Comune di Chioggia tramite SSD S.p.A. Per 10%, come è noto, in liquidazione e le conseguenti attività amministrativo-contabili solo una competenza, solo una competenza del commissario liquidatore appositamente nominato si presume saranno completate nel corso del prossimo anno con la conseguente estinzione della società.
Il discorso è un po' più articolato e complesso, con riferimento alla partecipazione indiretta di Chioggia o col mercato del Veneto S.r.l. La società, rispetto a tutti i parametri del bus da quest'anno grazie ad un recente intervento normativo, rispetto anche l'articolo 4 del goods, con la sola esclusione del fatturato medio triennale che risulta inferiore ai milioni di euro importo al di sotto del quale non si può offendere. Come i presenti ricorderanno lo scorso anno a dicembre in occasione dell'approvazione del piano di razionalizzazione delle partecipate elevato del 20 dicembre 2022, al fine di poter adottare una più serena e ponderata decisione sulle sorti di Giorgio mercato dal Veneto S.r.l. Tenuto conto degli esiti dello studio commissionato da SSD al dottore commercialista, Roberto Dalla Pellegrina che non lasciavano intendere la possibilità di incrementare il fatturato della società portandola ai minimi di legge, con delibera 170 2023, il Consiglio Comunale stabili di posticipare di un anno la decisione di dismettere la partecipazione no in ortomercato.
Con l'obiettivo di dare una risposta a seguenti importanti interrogativi 1 siamo certi che una società interamente pubblica, come SSD?
Possa gestire un mercato alla produzione come quello di propongono due. Siamo sicuri che una gestione diretta del mercato articolo di Brondolo da parte di essersi di S.p.A. Sia possibile senza arrecare pregiudizio al sistema economico locale e su indotto. Infine, 3, siamo certi che una gestione diretta del mercato articolo di Brondolo da parte di SSD S.p.A. Non pregiudicherà gli attuali livelli di occupazione garantiti. Perché oggi il mercato del Veneto, alla prima domanda, ha risposto la Regione del Veneto in seguito ad un apposito quesito posto dal competente ufficio comunale, con nota del 2 maggio 2024, acquisita al protocollo comunale 25 5 28, l'ente regionale si è espresso sostenendo che non appare necessaria la preventiva trasformazione della quale mercato di Brondolo dal mercato alla produzione mercato all'ingrosso Ministro, affinché risulti possibile una gestione diretta da parte di una società con capitale interamente pubblico, come essersi sempre a detta della Regione, con risultati ovviamente confermato. A titolo esemplificativo dalla deliberazione della Giunta regionale del Veneto numero 1.346 del 9 ottobre 2015, con la quale è stato riconosciuto un mercato alla protezione gestito da un soggetto giuridico interamente pubblico, come SSB S.p.A. Esiste quindi almeno un precedente su questo tema. Per quanto concerne i vigili, la valutazione degli effetti della di una possibile gestione diretta del mercato, il proprio studio del borgo da parte di essersi DSGA potrà comportare, anche con riferimento alla Sacra alla salvaguardia dei livelli minimi occupazionali attualmente garantiti da pioggia sul mercato del Veneto. Sul punto si è espressa SSD S.p.A. In data 7 giugno 2024.
Con nota acquisita al protocollo comunale e 33.606, le considerazioni dell'amministratore unico della società tratte dalla missive in parola sono le seguenti in caso di gestione diretta da parte di SSD S.p.A. Si prevede di mantenere la medesima organizzazione consentendo effettiva continuità nella gestione, salvaguardando i livelli occupazionali. Le competenze acquisite nel tempo, il know out e lei.
Le pratiche, ovviamente acquisite.
Sarà possibile a tal fine che SSD S.p.A. Assolva alle proprie dipendenze il responsabile dell'ufficio di direzione, essendo un lavoratore dipendente con contratto a tempo indeterminato assoluto, qualche oggi sul mercato del Veneto S.r.l. Nell'anno 2010 a seguito di soluzione pubblica di selezione pubblica con procedure per trasparenza, essendo stata la società a quel tempo società mista a maggioranza di capitale pubblico, inoltre, qualora fosse affidata la gestione diretta dei SSD S.p.A. Alla stessa, provvederà selezione pubblica con procedura che.
E trasparenza ai sensi della legge ai sensi di legge di un addetto amministrativo con contratto di lavoro part time, salvaguardando quindi l'attuale livello di occupazione di organizzazione, gli effetti sull'operatività quotidiana potranno essere estremamente ridotti, prelevando la continuità nell'organizzazione di inserimento delle strutture organizzative e gestionali del mercato ortofrutticolo all'interno di quelli più ampi di essersi dies di acconsentire a consentirà,
Il conseguirsi e svilupparsi di sinergie operative comporteranno inevitabilmente, tra l'altro, anche i risparmi economici dovuto l'eliminazione di duplicazioni di costi. Si pensi a mero tutti a mero titolo esemplificativo in termini di software e consulenze per la sicurezza del lavoro, consulenze fiscali e del lavoro, acquisti utenze, spese societarie, spese, organi sociali, eccetera. L'esperienza da parte di SSIP nella gestione del mercato ittico all'ingrosso di pioggia rilevanti e per dimensioni, pur nel rispetto della peculiarità e criticità del mercato ortofrutticolo alla produzione, pioggia Brondolo, potrà sicuramente contribuire positivamente e, se del caso, nelle diverse fasi e problematiche relative alla gestione di quest'ultimo.
Il fatto che SSD S.p.A. Già ben venga la proprietà dei compendi immobiliari del mercato ortofrutticolo di Chioggia propongono, determina con la gestione diretta che si possa semplificare ed ottimizzare il capo.
Ad un unico soggetto, la gestione e valorizzazione del compendio stesso.
Data la continuità di impostazione organizzativa ed operativa come sopra descritta, non si ravvedono possibili impatti negativi sull'indotto economico del settore agricolo locale, determinati dalla modifica del soggetto gestore.
Si rammenta peraltro che SS DSB ha, sin dalla costituzione di Chioggia sul mercato del Veneto, risultava essere socio di maggioranza prima e di influenza dominante, poi, non essendo pertanto state in tutti gli anni.
Non essendo pertanto stata in tutti gli anni questi estranea alla gestione del mercato frutticolo, ma anzi, essendo riferimento principale di indirizzo all'interno della base sociale.
Che aveva il 42%, alla luce dei risultati di queste indagini è voluta espressamente dal Consiglio comunale i cui esiti sono stati illustrati, tenuto conto che la partecipazione in pioggia con mercato per Veneto non appare rispettosa di tutti i dettami della normativa vigente, risulta necessario procedere con la sua dismissione.
E nel caso in cui si realizzino le condizioni di cui all'articolo 2.484 del Codice civile e seguirà lo scioglimento della società di o comunque ha avuto modo di parlare in sede di SSD di programmare anche una sorta di Babbo per ricercare dei quali soggetti che siano interessati alla gestione del mercato piccolo ho avuto modo di parlarne anche in sede di maggioranza ma anche all'interno della stessa SSD e di mettere e di verbalizzare anche questo. Insomma, ultimo aspetto.
Si segnala che il piano di razionalizzazione figura all'allegato l'aggiornamento alla Relazione ex articolo 30 del decreto legislativo 201 del 2022 come i presenti ricorderanno, il 31 dicembre 2022 è entrato in vigore il decreto legislativo 201 del 30 dicembre 2022 che nell'interno, nell'intento di aggiornare la materia, ha introdotto una nuova disciplina per i servizi pubblici locali di rilevanza economica in particolare l'articolo 30,
Decreto legislativo 201 prevede un nuovo adempimento che consiste in una ricognizione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica affidati al Comune secondo una delle modalità previste dal decreto stesso.
Per gli affidamenti.
In a uso, detta relazione rappresenta una pelliccia al Piano di cui all'articolo 20 del decreto legislativo 175 2016, che sarà oggetto di approvazione in unitamente al presente provvedimento, in buona sostanza in calce al piano di razionalizzazione, compare un aggiornamento alla prima ricognizione effettuata lo scorso anno che rappresenta uno strumento utile per monitorare i servizi pubblici di rilevanza economica affidati dal comune secondo le modalità previste dalla legge in sintesi, la ricognizione e il relativo aggiornamento rilevano che ogni servizio affidato,
Il concreto andamento dal punto di vista economico in termini di efficienza e qualità del servizio, rispetto degli obblighi sanciti dai contratti di servizio, l'analisi va condotta in modo analitico, tenendo anche conto degli indicatori di cui agli articoli 7 e 8 e 9 del decreto, vale a dire i costi di riferimento schemi-tipo del PEF livelli minimi di qualità schemi,
I bandi e contratti indicatori, eccetera. Grazie all'approvazione della collaborazione delle competenti autorità d'ambito, Consiglio di Bacino Venezia e laguna di Venezia ha SSD ACTV i servizi mappati del Comune di Chioggia lo scorso anno in sede di prima applicazione, oggi aggiornati sono i seguenti servizi pubblici locali di rilevanza economica, rete, servizio idrico, integrato, servizio di igiene ambientale, Trasporto pubblico locale, servizi pubblici locali di rilevanza economica non ha rete affidate a società in house del mercato. Il mercato ortofrutticolo, cimiteri e luci votive parcheggi, gestioni, Canal Vena ZTL per ogni dettaglio si rinvia al contenuto del documento, allegato alla proposta di delibera in discussione. Il documento lo avete ricevuto quello che è un po' più.
Esatto esatto, questo qui l'allegato A era a questa no e allora, eventualmente, della hanno funzionato male, perché me l'aveva stampata per verrà fatta dallo scorso Consiglio comunale, sapendo che questa sera non era.
Non era presente scusate, ma ho trattenuto la cose grazie grazie, do una comunicazione di servizio relativamente solo alla delibera che c'era un refuso, non nella delibera che.
Abbiamo nella cartellina, che è quella corretta, ma quella che è stata inviata ai Consiglieri, ovvero il refuso, è che al punto 5 il terzo punto, proprio più punto.
Trovate nella delibera che vi è.
Prendere atto che a partire dal 1 dicembre 2024 è stata avviata la gestione diretta del mercato, il più piccolo di Brondolo da parte di essersi ISPA non c'è nella delibera quindi quegli uffici che hanno inviato inviato questa delibera che era non corretta, ma solo per un refuso di un punto,
Tutto qua.
Iniziamo con il dibattito, si è prenotato il consigliere Vianello, prego, buona sera, grazie Presidente, buona sera a tutti.
Il primo intervento che proprio questa sera, quindi, ringrazio il consigliere Mattia Teodoro per la fiducia che ha accordato dal mio gruppo a nome di tutti i componenti, anche di chi oggi è assente per motivi per motivi giustificati. Siamo onorati della sua scelta che ha, abbiamo visto e abbiamo conosciuto per la sua professionalità e competenza. Quindi sarà un acquisto in più. Avremmo tutti da imparare da lui e sarà bello far squadra assieme per poter fare altre cose e soprattutto per il bene della nostra città, nel moto anche di pioggia protagonista a cercare di risolvere alcune delle cose che assegnano questa città. Passo a un brevissimo commento in questo provvedimento. Il primo, la prima analisi che che Fazio, sulla scorta anche della della precisazione del Sindaco e mi viene da dire, ma non non tanto quello che ha detto il Sindaco, poi valorizzerà, o quello che tu Sindaco è legata al fatto che a questo punto associati anche ricorderanno tutti un po' il dibattito e l'acceso confronto. È opportuno che successivi scelga quello che ha dato a voler fare quindi receda dalla componente la composizione di pioggia Ortomercato. Perché insomma, poi, quando non si sa bene assieme, è giusto che ci fanno le conseguenze.
Per cui è, a mio modo di vedere, è detto tra le righe la primo passaggio, anche per dare finalmente attuazione a questa benedetta legge Madia è che esso chiese se ti receda da Ortomercato e lo faccia nel più tempo, vorrei possibile detto poi dal Sindaco ci sarà ovviamente dovrà essere dato corso a quello che è stata la delibera che abbiamo assunto.
Qualche mese fa e gli atti conseguenti e quindi debba essere fatto un bando in cui sarà libero di accedere di privato, in consonanza di quello che abbiamo sempre chiesto che la gestione possa essere anche aperto ai privati, per cui questa sarà è un auspicio che facciamo oggi ma ci sono atti che questo,
Obbligano e sono indicativi dell'operato che dovrà assumere su di sé la seconda considerazione è quella legata alla partecipazione strategica CTU, allora tutti sappiamo ormai come sta svolgendosi grazie anche il rapporto dell'assessore Maria Rosa Bosco Rocío, la vicenda del TPL.
Partecipazione strategica dice la delibera, probabilmente la delibera è stata anche confezionata qualche mese fa. Secondo me, nei prossimi mesi questa partecipazione strategica verrà meno ed è auspicabile in consonanza del principio ESU prima che non si sta quando non si va d'accordo che noi dismettiamo quella partecipazione proprio perché primo ACTV mi sembra che sia già piena di problemi per cui toglierci da un mondo che abbiamo dei problemi sarebbe la prima cosa. Secondo quella partecipazione dovrà essere imposta rendita, per cui noi auspichiamo che venga monetizzata e.
Che questo rapporto con una CTU che si è chiuso, ahimè, no in maniera felice, anche per responsabilità di Aci più sia venuto il momento di chiudere.
Non me ne voglia, ma è il caso più precisa, io non ho mai detto che nei rapporti con gli enti e in particolare stai Padova, c'era un rapporto amichevole e continuava a quel rapporto m'hanno detto che c'era una volontà a rinnovare i contratti perché traenti, quando c'è volontà a rinnovare quello fa esco e comunque i provvedimenti che sono stati assunti sono provvedimenti protocollati vidimati dalle varie autorità e c'è una convenzione che non è cessata, è scaduta, ma anche in questo rinnovo. Su questo io non ho mai detto che c'è la volontà di tavoli radicale, è tre volte che gli viene detto una cosa che ci tenevo a precisarlo. Grazie, Presidente. E oltre a minoranze, né di intervento, Maurizio Salvagno, prego.
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Allora io ho ascoltato la relazione.
Del Sindaco, che è un po' frutto di quanto già effettivamente ha sintetizzato, ha fatto bene faccia un po' così a ha rispolverato anche ai colleghi che magari hanno tanto da fare e si documentano poco dopo di che cosa era la situazione che già è bene sottolineare questo e oggi noi stiamo votando.
La revisione e la razionalizzazione periodica delle partecipate pubbliche al 30 31 dicembre 2003. Ecco qualche passaggio, io mi aspettavo qualche passaggio in più, qualche riferimento in più e qua questa è la sede, anche oltre che amministrativa, anche politica.
Dove vengono anche fatte le scelte decise di decise delle strategie e mi sembra che il Sindaco comunque a qualche domanda che volevo fare abbia sostanzialmente già risposto, abbiamo capito che non c'erano i numeri, li abbiamo discusso più volte per mantenere il proprio mercato in esercizio, tant'è che oggi l'ha detto mi dica se ho capito bene la partecipazione di SSD all'interno dell'Ortomercato non ha più senso di esistere, visto che stiamo parlando del 2023, ma siamo nel 2024 nella revisione e razionalizzazione periodica delle partecipate nel 2024 2025 è stato un po' qua.
Quanti giri di parole quanti numeri e dovrà essere sancito il fatto che la società ortomercato SSD, quindi la partecipata pubblica e c'è questo, ebbene saperlo mi sembra di aver capito questo, quindi ho anche capito, però mi dica se è corretto che il Comune più che essere, se il Comune, l'Amministrazione comunale, lei, signor Sindaco della sua Giunta, i suoi Consiglieri avete deciso che sarà utile, è utile per tutta una serie di motivi fare un bando per la gestione del mercato piccolo, quindi fare un bando pubblico quindi esce. SS, ti dà Ortomercato, quindi Ortomercato, rimane società totalmente privata,
E SSD o il Comune, mi sembra di aver capito, ha deciso di fare una gara per la gestione e per la gestione dell'ortomercato.
La gestione dell'ortomercato, ecco.
Quindi vuol dire che oggi Ortomercato, se qui perché ci dicesse se ti visto che essa S.p.A. Proprietaria degli immobili ha una sede nel momento in cui esce, non ha più la sede e quindi deve essere fatto un bando affinché chi gestisce l'Ortomercato abbia una servono anche se non si gestisce niente che siete, si doveva avere o non è che le risorse per poter pagare un affitto a un canone o qualcosa del genere. Comunque quindi abbiamo capito se ho capito magari poi in sede di conclusione, magari se mi può rispondere, quindi SSD di fatto dovrebbe uscire da ortomercato. Il Comune dovrebbe fare un bando per la gestione di ortomercato e chi partecipa e che ne fa l'offerta migliore, gestirà tutta l'operazione di ortomercato bene.
Quindi, sotto questo profilo si va avanti e lo vedremo anche negli atti amministrativi che succederanno nel 2025. L'altra questione che volevo fare era appunto, anche la, la questione che volevo dire era che più di tutti ACTV siamo al punto che ACTV,
Non abbia più senso, lo hanno, abbia più senso avere delle partecipazioni, aspettiamo nel 2025 per capire chi sarà la la la, la società e i vizi di trasporto pubblico locale a Chioggia, sperando che ce ne sia, che se ne sia più di qualcuna perché la concorrenza poi fa sempre il bene di chi offre il servizio, veniamoci di sia nel momento in cui ci sarà il vincitore, la vincitrice della società, vincitrice del trasporto pubblico locale di Chioggia. A questo punto non ha più senso detenere detenere quote via CTU. Voglio chiedere a chi ha fatto la a chi ha preparato la delibera a pagina numero 11. Ho letto.
Riduzione delle partecipazioni dirette da quattro a tre società mediante la dismissione della quota di partecipazione in PMV S.p.A. È scritto questo, ho capito male o è scritto male o un refuso o non sono capace di leggere io, ma non mi sembra che il Comune detenga una partecipazione di PMV.
Quindi sulla delibera a pagina 11, che non enumerate ad un numero più a mano c'è scritto questo quindi, per cortesia, andate a vedere e ditemi se quello che state votando una cavolata oppure è corretto.
Sempre per quanto riguarda CTV e qua mi rivolgo al dirigente di tutti oggi, ma anche il Segretario non c'è l'Assessore Sindaco, mi rivolgo al dirigente, ma è chiaro che la nota politica ma lei?
Non sarebbe male quando c'è, quando ci sono le revisioni e le razionalizzazione periodica delle partecipate, mettere un appunto comunque riferire al Consiglio come siamo messi per quanto riguarda le riconciliazione fra Comune.
È partecipata per la riconciliazione dei debiti e crediti e riconciliazione debiti-crediti, è importante, è molto importante e lei sa perché lei lo sa, che i revisori si sono raccomandati, la legge dice senza indugio, voi dovete sistemare i debiti e crediti per quanto riguarda il Comune e le aziende partecipate quindi anche sotto questo profilo mi raccomando la prossimamente portateci dei dati perché perché non vedo nessun dato più profondo?
Per quanto riguarda le VERITAS, non voglio dilungarmi più di tanto perché voi sapete lo ripetiamo Sindaco più volte fino di quello di qualche adesso, magari stavolta prenda nota così dice, ma sfumato di Salvagno, ogni volta dice 'ste robe, ma possibile che abbia ragione possibile che poi ci troviamo una bella sorpresa con un debito fuori bilancio che spaventa tutti e quindi poi tutti gli avanzi di amministrazione si vanno a Consigliere,
Abbiamo abbiamo già finito sforato di un minuto e mezzo l'ho lasciata continuare per concludere, pensi che io guardavo, pensavo di avere un altro. Ecco.
Va bene dai e a questo punto.
A questo punto qua mi fermo e nel caso, nella dichiarazione di voto, terminerò il mio intervento, che non dà al quale non manca molto per terminare grazie.
Sono per una scusi, Consigliere, Salvagno sulla cosa di PMV che diceva lei se legge sopra il capoverso, ho descritto che l'Amministrazione in passato ha già raggiunto i seguenti risultati, cioè che non è più dentro PMV e non.
Non soltanto per.
Va bene.
Certo non oggi, ma che non ho ben venga che può succedere consigliere Montanariello, prego.
Grazie Presidente Sindaco, io vedo una delle più importanti manovre che un Consiglio comunale fa una delle più importanti manovre con una città che si fregia di avere l'8:26 di un'azienda come bene sull'11 al 27 di un'azienda come ACTV, un braccio operativo importante come SSD un Sindaco, io credo che in un momento come questo, questo che dovrebbe essere un atto importante per capire cosa è successo e per la programmazione e il futuro di questa città diventa un mero atto amministrativo una manovra senza anima Sindaco una manovra priva di politica, una manovra priva di intenti, una manovra priva di analisi su quello che è successo quest'anno,
Io credo, cari colleghi, che non possiamo approvare questo provvedimento così, non cercando di essere onesti con la nostra città e con i nostri cittadini, dicendo cosa è successo quest'anno in questa città attraverso le aziende partecipate.
Passiamo dalla prima ACTV.
Collega Vianello diceva che forse ACTV qualche colpa ce l'ha, perché non ci sono stati dei buoni rapporti. Io vorrei dire, cari colleghi, che come Ente che abbiamo sempre rinviato, da quando vi siete insediati, che finita la prorogatio Covid la sottoscrizione di un contratto, abbiamo tolto omaggio perché quando tu non sottoscrivi un contratto o quando fummo pianeti che quando tu non dici cosa voglia il popolo, quindi non sta a me difendere ACTV, ma abbiamo torto marcio perché non abbiamo mai sottoscritto un contratto che serviva per tutelare noi, per capire quanto volevamo spendere per capire che servizi volevamo fare, li abbiamo sempre ricorsi, non ci siamo presentati. Cari cittadini di Chioggia, dovete ricordarvi che quando il Comune di Venezia e la Provincia di Venezia, alias Città metropolitana, hanno sottoscritto l'in house, il Comune di Chioggia era assente. Il Comune di Chioggia non si è rappresentato.
Allora volete dirmi, stavo Maurizio, che noi ci presentiamo, non firmiamo i contratti, diciamo che non viene qua l'ingegnere, perché impegni quando invece ci manda una lettera e dice capite cosa volete fare voi, ma anche per il buio e dopo diciamo anche che è colpa di ACTV.
Fate un bagno di umiltà sulla vostra incapacità politica prima di accusare gli altri, tant'è che oggi siamo ostaggio di qualche privato, che devono avvenire schiavi di una mancanza di pianificazione con un servizio a chiamata che non potrà mai funzionare perché dove funziona il servizio a chiamata? Questi accordi si fanno con i gestori privati che mandano il mezzo piccolo per risparmiare e non far andare in mezzo grande non la corriera grande per prendere uno che va lì e che ha 15 posti dentro e che non è risparmiato. Cos'è che non sapete neanche cos'è il servizio a chiamata? Vi riempite la bocca per trovare un termine nuovo convinto che più mi creda, ormai non vi crede più nessuno.
E poi è successo un'altra, cosa importante, colleghi, abbiamo smantellato Chioggia ortomercato, abbiamo deciso di uccidere uno di quegli elementi qualificativi che fanno parte della nostra tradizione, della nostra cultura e che erano un presidio di legalità dove tu eri una barriera a chi voleva far avanzare forme di caporalato forme di di di commercializzazione che non passa da PDR, controllate forme anche di un mercato che spesso fuori filiera non garantiva quel poco di produzione di chi ancora ci crede. Perché guardate prima, abbiamo pagato 12 13.000 euro a un consulente qualche centinaio di euro a ora per dirci cosa dovevamo fare.
Quando in base ai bastava, andare da quelli che già lo fanno tutti i giorni e risparmiavamo quei soldi e dopo continuate a prendere la gente politicamente in giro, perché l'ha, detto bene, Salvagno il bando, ma su una società che passava alla sua sostenibilità economica, sulla Pippo dei muri è andata a togliere l'affitto dei muri e fa un bando Mattia, quel pazzo scatenato che si presenta un bando quando vede che il 70% di introiti erano gli affitti e li avete tolto di affitti. Ma credete che in giro ci sia gente che fa come voi e la zona più versatili la gente prima di quest'idea di leggere le carte? Legge i documenti quando i piani finanziari guardi col dirle poi delle pianificazioni, impegna delle cifre, e la verità è Presidente di obiettivi che Giorgio commercianti passava gran parte del sito, altresì gli affitti, giusto o sbagliato non sta a me dirlo, ma quando voi cogliete l'elemento primario di sostentamento e, come dire a uno che mi hai detto una macchina diesel stamattina elettrica quando non esiste più nelle aziende e chiudo.
Questo è il primo elemento dei malanni che avete fatto, avete smantellato come capo e siete riusciti a possa far ACTV, io ho sentito, vede commissioni che c'è da ACTV, che era quasi questo Conte Ugolino, che cannibalizzato a tutti i suoi figli, che che che che operavano nell'utenza e invece vedo nel piano delle partecipazioni che non c'è scritto,
Che quel Conte Ugolino di ACTV, tutti quei debiti che abbiamo rinunciato narrato, non c'è nulla, non ce lo avete detto, che ACTV generava debiti. Non avete scritto che dobbiamo recuperare un euro, vuol dire che ACTV ha sempre avuto ragione e la nostra tesi, la nostra teoria, che il servizio era in ordine al 7, poi che dopo l'Amministrazione assume perdono, non avete messo 340.000 euro per mettere due volte 164.000 più IVA ai toni vuol dire che avete sacrificato il sogno, che piccole che viene controllo delle navi da crociera ai nostri cittadini che viaggiano, occorre un box, non ne avete messi 330 una parte, ma ne avete mai del centro studi, e me lo auguro così chiudo altri, devo dirle che ha chiudo un secondo l'ultimato, l'ultima, i russi mondi dai. Il mio ultimo pensiero va a quella gente che sta trascorrendo il normale, senza sapere dove i post Malagna arriveranno e sono gli operatori caso Vianello diretti e indiretti di Giorgio tu mercato. Infatti la gente che ci lavora avete pensato, volete fare come il centro cottura che l'avete chiuso avete mandato a casa 10 donne e cercano un futuro nuovo ancora? Non sappiamo perché voi quasi lo sapete, dobbiamo legiferare su quelle zone della città, non pianificare, non pianificare stagione, collega fare PD e prolifera e per questa città.
Si è prenotato Daniele Stecco per l'intervento e ne ha facoltà, prego sì, grazie presente, sembra questa è una delibera tecnica, l'hanno presa d'atto, ma in realtà nasconde delle degli aspetti molto importanti sullo sviluppo del nostro territorio della nostra città.
In primis ha fatto bene adesso ricordare il Consigliere Montanariello, discorso anche dell'occupazione il Sindaco, nella relazione che ha letto poc'anzi, dice di voler salvaguardare l'occupazione di tanto sul mercato, una figura ha fatto già a suo tempo una una gara, un bando concorso quindi,
Non colposo punito quindi quella persona, figure tutelata, da dati 2 amministrativa. Non lo è perché se è stato presa reso a tempo determinato senza concorso, il Sindaco poc'anzi aveva detto che quando Roth SD prenderà in gestione o direttamente o indirettamente, vedremo perché è ancora qui. C'è un po' di confusione perché una volta ci troviamo in Consiglio, dove dite che è bene che la al mercato articolo di di Brondolo passi sopra si sentì perché una SSD si possono creare delle sinergie visto che gestisce già il mercato ittico e che quindi, in qualche maniera è una cosa positiva il fatto che possa in futuro a gestire anche nel mercato, poi oggi si sente insomma che c'è la possibilità, invece di aprire un'altra o di fare una gara per dare in gestione a un altro soggetto, quindi, insomma, c'è un po' di caos. Anche in questo caso c'è causa della ZTL da su tutto il caos. Come gestire questo mercato? Ma io mi chiedo com'è che fa lei Sindaco può dire di tutelare tutti i posti di lavoro, forse il posto di lavoro, ma non la persona che oggi riveste un ruolo, perché se il se sarà SSD a gestire il mercato dei bond vi pongo.
Dovrete fare, come ha detto lei, e un concorso, un avviso pubblico, quindi non c'è una certezza che quella persona che oggi lavora e riveste quel ruolo avrà una garanzia a continuare la sua attività lavorativa, quindi.
Quindi lei garantisce il posto di lavoro, ma può essere che quella persona che oggi sta lavorando sarà poi riconfermata, perché se magari si presenta nell'avviso pubblico N candidati che erano curriculum migliore, è giusto che queste persone siano loro sunt, ma quindi, come è già successo in passato andrebbe andrebbe creare.
Disagi alle famiglie per quanto riguarda la questione di ACTV, lei diceva.
Che per il momento è meglio restare dentro alla società, non iniziare, non avviare un iter di uscita in attesa di capire come andrà a finire l'affidamento del servizio, ma che senso ha?
Allora abbiamo capito che deve fare una gara, un avviso, quindi non ci saranno affidamento in house che vada a giustificare la partecipazione del Comune all'interno ad ACTV, perché se non volete fare l'affidamento in house, allora avrebbe senso uscire, iniziare a fare una procedura di uscita magari questi soldi questi soldini che noi li abbiamo messi lì innanzi TV potremmo utilizzarli per altri scopi importanti, mettetevi lasciarli là fermi, quindi mi chiedo, Sindaco perché siamo ancora in attesa e non avete già mossi su come gestire questa faccenda.
Perché è inutile che venite a dire.
Il problema l'ha creato CPV, noi voi avete nominato delle figure che rappresenta il Comune di Chioggia all'interno del consiglio di amministrazione di ACTV, voi votate il bilancio 10 più voi andate all'ente di vaccino a decidere, ma ha fatto il Comune di Venezia di fare l'affidamento in house, quindi non date la colpa della CPU. Siete voi che non avete testicolare la faccenda nella maniera corretta e che adesso state cercando di risolvere la situazione, quindi anche qui, su questa delibera mi sembra che ci sia tutto un o una situazione poco chiara che abbiamo ancora dei dubbi su come sarà quale sarà il futuro del mercato orticolo sull'affidamento del servizio del trasporto pubblico urbano e che quindi anche lì si sta tenendo in piedi una situazione poco o credibile.
E vi chiedo perché aspettiamo Advanced Larini al 30 dicembre a portare una delibera rinviandola, tra l'altro, l'Assessore. Oggi non so neanche per illustrarci questo questa delibera. Avevamo rinviato l'avete rinviata all'ultimo Consiglio ad oggi e oggi siamo qui pensando che sia una cosa banale semplice votare snellezza, verità, un aspetto così importante. Poi vi chiedo. Sono anni ormai che è stata presa una decisione per Chioggia. CPC causa terminal crociere, è ancora siamo lì, cioè cosa qual è l'aspetto tecnico, perché non è stata chiusa questa società, e avete anche qui deciso di uscire, quindi non vorrei che ci siano poi dei costi dei, visto che la società in liquidazione che poi il Comune debba sostenere ulteriori spese, creando quindi costi non opportuni.
Però anche qua io mi aspettavo che quest'anno la partecipazione, entrambe assedi, fosse avvenuta l'uscita.
Però non so se lei Sindaco qualche risposta in merito a quando verrà chiusa effettivamente queste società,
Quindi non ho altro da aggiungere perché sinceramente o poco dignitoso, trovarsi all'ultimo secondo a parlare di queste cose importanti per quanto riguarda sia il futuro economico, ma anche del territorio della nostra città.
Penso, Barbara, può prendere la parola.
Allora ho visto che istigano o è anche.
La questione al di là dei posti di lavoro e quindi mi interesserebbe avere una risposta anche da parte loro.
Il mio intervento sarà anche molto breve, in realtà esse su due dei punti 1 e non dirò molto sul trasporto pubblico, rinnovo la mia preoccupazione, l'ho espressa sia della Commissione, ma anche pubblicamente e su quello che succederà dal 1 gennaio, dove ad oggi lo sfogo ora gli orari le modalità giorno prima ma non è chiaro come,
Chiamata corsa boh, quindi su questo io non voglio.
Andare perché in maniera molto corretta qualcuno ha spiegato meglio di me e quelli che sono stati gli errori, anche o le nostre assenze nei momenti in cui dovevamo esserci, e quindi su questo alzo le mani, però la mia preoccupazione, dal 1 gennaio rimane soprattutto per tutte quelle cittadine e i cittadini dalle Istituzioni dovevano chiamare il giorno prima tener Casimira pendere.
E l'altra preoccupazione Consumer allora APAT, che attendo la vostra risposta.
È l'Ortomercato SSD Ortomercato, allora dicevo parti che attendono la vostra risposta su una questione personale, perché avete in qualche modo.
Dato dei segnali che Daniele stesse dicendo delle eresie e quindi vorrei capire la tra invece che io ho ascoltato la lunga conferenze stampa.
Di circa 20 minuti, ho ascoltato sfuocato l'avvocato e il dottor Paolo che ha in qualche modo spiegato e rendicontato, anche in maniera molto dettagliata, quello che è stato, come dire, il bilancio annuale, ma detto veramente tante cose molto utili anche per me e su questo.
Ha anche in qualche modo portato alcune.
Preoccupazioni in quella lunga intervista che noi stiamo ancora parecchi mesi ha raccolto e avevamo sto firmando a più persone e una Commissione ad hoc con le categorie presenti, perché parlare di decreti flussi di agromafie, di?
Caporalato nelle nostre aziende e nelle nostre terre credo sia gravissimo e da mesi attendiamo con la Commissione che non è mai stata convocata, perché dico questo perché, siccome qualcuno al suo istituto, nato in una Commissione secondo me in modo pesante ha detto che per gestire lo col mercato non serve avere delle lauree in una strada avere dell'esperienza, in realtà tutto questo mi fa pensare che stridono dei due cose stridono molto e quindi l'analisi che io invece ho ascoltato credo sia molto utile e molto già ristretta. O la persona o chi verrà qui a seguito di.
Di fenomeni nel nostro territorio che conosce e che è in grado di in The identificare molto bene e non so quanto SSD possa essere in grado di fare questo. Quindi quando e quindi concordo quando si dice sembra una presa d'atto, ma non lo è, non lo è. Non concordo quando si dice va, beh no, non è una lo sarà, una cosa diversa può farla sensitive. Io su questo anche qui la preoccupazione mia rimane.
Perché a mio parere, competenza esperienza in un ambito in un settore economico come quello dedicato dove in questo momento è invece il punto di partenza e che avevamo chi poteva darci un fondo fondamentale per fare dei ragionamenti e delle riflessioni e oggi invece decidiamo che ci dice, è giusto che esca, è giusto che esca da domani allo avrà altri.
Auspici.
E magari parteciperà nel bando, non lo so, anche se sarebbe veramente una cosa che poi diventerebbe quasi ridicola, spiegatemi, riuscirai a comprendere detto ciò, io mi auguro però e vi chiedo di convocare quanto prima quella Commissione perché io sono molto, molto preoccupata di quello che sta succedendo e vorrei su questo tema fosse affrontato con le associazioni di categoria e con chi nell'ho cercato questi fenomeni li ha studiati analizzati grazie.
Penso, Alessandro prego, se ma sì, io in coda ai colleghi che hanno un po' espresso il pensiero di tutti, però faccio fatica anch'io a non rimarcare su alcune questioni fondamentali e le 2 questioni principali di questa delibera, che anch'io, insomma, non capisco perché sia stata rinviata. La scorsa volta il Sindaco ha letto una relazione che ci è stata consegnata dall'assessore già la volta precedente perché sapeva che non sarebbe già ancora fatta presente oggi, quindi non mi è chiaro il motivo per cui è stata rinviata. Sembra quasi la rinviamo, la facciamo quando non c'è l'Assessore in modo che passa veloce il 30 dicembre, nessuno viene in Aula e ed è una cosa che sfugge via così e questo un po' mi dispiace perché rispecchia ormai il vostro modo di far politica. Non scappiamo dai problemi e noi mettiamo la faccia davanti alle difficoltà. Però, ahimè, la minoranza in Aula è presente al più presto di dicembre, distratti forse di gran parte della maggioranza e rappresentanti.
E detto questo, anch'io, voglio soffermarmi un po' sul discorso del TPL, perché in questi giorni quali sono avvenute colleghi di minoranza del e ci sono state delle riunioni alle quali voi non eravate presenti, ma alle quali io mi sono trovata, diciamo per puro caso presente o meglio, diciamo che sui social e quindi ho visto un invito alla cittadinanza sui social e mi sono presentata una di queste riunioni nelle frazioni la riunione è stata a dir poco imbarazzante. È stata poi io non sapevo che qualcuno stava registrando mai stata divulgata. Claudio tratte social e si può sentire, insomma, l'imbarazzo non solo di chi ascoltava, ma anche di me. Ero lì e dell'amministrazione di mi chiede. Il Consigliere Salvati rappresenta il solo solo l'Assessore Boscolo, Pio non era accompagnata da nessun membro di maggioranza né da Consiglieri né da nessun membro del suo partito politico. Chiamiamolo così da nessuno della Giunta da nessuno. L'ordine del giorno era punti iscritti al.
Quindi in solitudine, ha presenziato a questa riunione in un pub infrazione perché le riunioni politiche per qualcuno si conducono al bar. Dopo aver più volte ho scritto al Prosecco e, a appunto, ho detto che, a dispetto di quello che noi pensiamo, perché chiaramente è scaduto un servizio si sta attivando dopodomani, quindi dal 1 gennaio un servizio. Presumiamo che ci siano delle posizioni chiare, invece, anche nell'audit riportato dei social, potete ascoltare, si evince che tutto è ancora un work in progress che non si sa ancora in realtà che cosa accadrà? Ci sono delle BR e dei presupposti che prevedono forse la chiamata forse un Nino, forse un pullman, forse una linea numero otto che non ci sarà più. Insomma, un qualcosa che, come lei definisce, non è ancora definito perché cambiano continuamente idea. Questi di Arriva Veneto e quindi non abbiamo o no.
Una definizione, allora e vi domando come possiamo noi ragionare sullo sviluppo territoriale, sull'offerta di servizi che diamo al cittadino quando la Giunta stessa e l'assessore ai trasporti e se ne va con molta grazia, passandogli dietro meno male che le telecamere riprendono nemmeno interessata alla discussione ma non lo era neanche quella sera perché colleghi sapete cosa mi ha detto intervieni perché quelli li ho posto a sedere in Giunta quindi vi è stata l'apoteosi di quella riunione io devo dire,
E se si sono fatti dialogo per favore va beh, li ha, si sente che richiama tutti, perché se se volevo sedermi induca per ottenere questi risultati fossero state sprofondata prima, ma va bene e comunque detto questo allora, ricollegandomi alla delibera e ho chiesto anche in quella sede l'assessore, ma non mi ha risposto e che cosa intendiamo fare buoni il 10% di partecipazione del Comune di Chioggia ACTV,
Abbiamo chiesto la liquidazione, abbiamo chiesto di toglierci qual è l'intenzione di questa Amministrazione di centrodestra che non ha provveduto nei tempi decisi perfetti, consueti dopo manifestazioni, ordini del giorno richiesto da parte della minoranza, non ha provveduto a risolvere il problema trasporti, qual è la volontà di questa Amministrazione rispetto al nostro 10% di partecipazione a questa domanda non c'è risposta.
Io la vorrei avere perché se noi andiamo a guardare si parla di un milioncino di euro abbondanti e forse sbagliando la cifra così ad Angelo, però son tanti soldi cosa facciamo sì che avevamo un contratto in essere e un accordo poteva starci nel momento in cui non ce l'abbiamo più? La domanda è lecita, la risposta sia credo sia anche doveroso no, perché manteniamo ad avere delle quote di una società che con voi non ha nulla a che vedere, se non una fermata del vaporetto che voi stessi avete detto più volte che non avete interesse, che tra l'altro non c'entra nemmeno una qui è urbano Venezia, penso che ma tra l'altro, anche lì abbiamo chiesto più volte no di trovare la soluzione e non c'è volontà di trovare una soluzione per quasi una doppia affermata, uccidono e poi l'altra domanda che mi pongo sempre rispetto a questa delibera è proprio quella sull'Ortomercato. Allora io non sono avvezzo e lo sapete per quel che riguarda tutta la questione bilanci partecipate, perché mi occupo solitamente di molto altro, ma mi chiedo da ignorante in materia, ma perché abbiamo contro tutto?
Cercato in qualsiasi modo fatto una delibera che va a togliere la privatizzazione di Ortomercato, la diamo a mettere sotto SSD, e oggi che oggi stiamo cercando di trovare una strada per ritornare al punto di partenza un po' all'italiana no, arriva un problema invece di con la filiera che abbiamo di risolvere il problema noi cosa facciamo?
Cadiamo dentro il problema e poi troviamo un escamotage per uscire dal problema senza sapere né se né ma senza avere una visione chiara di quello che è il modus operandi, senza constatare che questa delibera è stata approvata più di qualche mese fa e che cosa abbiamo fatto fino ad oggi? Siamo stati fermi nelle al 30 dicembre. Veniamo a dire, ma vogliamo operare così. Allora io mi domando, noi operiamo così in che termini, nei termini verso i quali si rivolgeva prima il mio collega, ovvero faremo un bando e sapremo giacché affidare o faremo un bando e chi oggi ha avuto la gestione per anni si vedrà escluso, perché parteciperà qualcuno di migliore che ha dei requisiti migliore nel senso che ha dei requisiti milioni. Queste sono domande che forse dovevamo porci prima. Allora l'assurdo è voler amministrare, senza lottare per le cose corrette e adattarsi ad una linea politica dall'alto che ci dice cosa dobbiamo fare senza rendersi conto che stia che voi fate parte di una filiera che avete tanto ma tanto enunciato di cui andate tanto fieri, poi proprio contro la vostra filiera, non potete andare, non riuscite a portare a casa gli obiettivi, non riuscite ad ottenere i risultati e non riuscite in quella filiera ad essere incisivi come Comune. Allora per me questo è un fallimento amministrativo a 360 gradi. Lo avete dimostrato in molte cose, sicuramente questa sera, con questa delibera lo state dimostrando anche per quel che è poi la questione partecipate.
Grazie consigliera, anche perché è rimasto nei tempi, ha chiesto di intervenire il consigliere Mantovani Brunetto ne ha facoltà.
Un mese fa, mi sembra, abbiamo più e più volte ho consolidato generale.
Mi sembrava che abbiamo qualche osserva che a queste elezioni è una ripetizione.
Più un discorso precedente che mettevi in attenzione per l'Amministrazione comunale l'andamento per 2024.
Però.
Io ho letto tutta la delibera oggi, è la relazione che.
E ha fatto l'assessore, non è altro che la ripetizione di queste.
La delibera, sì, lo nominò riguardano non lo leggo neanche più certe cose che lui aveva detto e l'ho letta nessuno qua non fa bene a euro, prego continui interventi, si dovrà discutere questa sera che per me era ripetizione di un discorso un po' più di cui con l'amico.
Abbiamo lunedì.
Zavagno abbiamo anche concordato alcune, già abbiamo oddio Cube, ho veduto su alcune questioni importanti,
Una cosa che io non ero presente, non euro, per esempio la sera in cui è stato approvato il Corno a SSD del de de l'ho già ho prolungato, non ero presente, però ho detto che ero d'accordo, pur se quella soluzione che questa sera è stata espressa anche del Sindaco le avevamo un suggerita suggerita una riunione dei più,
Nel senso che uno dei punti cardine della de della gestione di Ortomercato ai più ampia, che è quella di portare maggiori conferimenti, però da anni vedo che i conferimenti ometto.
È la seconda di o portare all'interno di uno, come capo degli altri operatori che all'interno del settore alimentare, potessero allargare il nostro ruolo agli operatori orticoli, ma anche per la grande produzione di aziende.
Mi è stato detto che di questi nuovi operatori in un silenzio logistiche fu anzitutto mi aveva detto queste approvarne morto, uno qui suona alcuni meno, ve lo voglio.
Un'altra questione importante sono anche costi, allora, quando vedo io ho qua una relazione e SSD gestisce un patrimonio di quasi 3 milioni e mezzo di euro e c'è un suo rappresentante che per 18.000 euro, almeno dall'altra parte, si investisse neanche 300.000 euro e c'è un fucile alla situazione che questa qua,
Allora?
Io queste cose fanno male, perché noi siamo qua dentro, noi siamo quelli per 22 euro netti, va bene quando che proviamo a me piacciono o sono contento.
Va beh, quando che altri, senza fare niente o facendo un lavoro molto ridotto, questo è nostro ma anche di cifre esorbitanti rispetto a quello che prendiamo e quindi non ci vengano a tirar fuori storie, annunciavo esperti del paese del territorio che abbiamo vissuto e che va bene considerare l'ISAB venivano detti ancora del 2007 2008 per giustificare,
Pare che ci siano ancora o diciamo, diciamo che tenerli sotto sotto controllo usiamo tenerli sotto controllo, però qualcosa cura ci vuole.
L'altra questione importante.
Abbiamo mai capito perché a chi ti dico ACTV lo ci vuole, non ci vuole.
È da sempre che non si vuole l'abbiamo visto.
Forse qui quando, quando abbiamo visto che la prima municipalità dapprima pubblicizzazione di servizi, quantomeno il 74 è stata del Comune di Chioggia e successivamente a Venezia, nel 1987 è stato creato ACTV e lui li prendevamo attiva come piste, Venezia va bene, questa era, ecco no a chi tu puoi chiamami CPV cerchi TV che era il Consorzio poi,
Ecco e poi, quando, quando nel 2015 per applicare le direttive che le direttive che ci hanno al concetto che il 10% doveva carriere proprio su questa linea che era la madre di tutte le altre, vuol dire che anche a livello sindacale, perché non abbiamo avuto nessun conforto hanno fatto Pechino chiaramente visto che si era obbligati a fare prendere questa residuo che della parte nord del partito della provincia di Venezia ma dice all'interno della città e che lui se ne andasse via guarda Consigliere, si avvii alla conclusione del suo discorso come,
Ecco, arrivo alle conclusioni.
Prendiamo e apprendiamo, prendiamo il caso e caso attuale a me è stato detto poi tu ve lo avrei voluto che ricorda l'opposto lo possono fare un sacco che crea e ogni volta che si sono incontrati per il problema, era quello che noi chiamiamo, perché la gente paga, perché abbiamo tanti debiti arretrati e via dicendo può essere vero, non può essere via, però adesso come adesso ci sarà l'obbligo,
Davvero per chi va il corriere, agli artisti, anche per non continuare quella brutta china e chi usufruisce di un servizio pubblico e di uso più fatica?
Adesso siamo sicuri e 200.000 euro. Qui dovremmo incassare dai servizio da parte degli utenti, si ripetano e questi 210 sono sufficienti oppure dobbiamo cominciare, dobbiamo cominciare a ragionare in altra maniera, è possibile erogare un servizio pubblico utilizzando criteri diversi rispetto ai soliti. Chiedo il prelievo che paga paga, paga il biglietto, ma quel biglietto però non riusciamo a coprire le spese e allora ho sentito la volta precedente la possiamo mettere al minuto della scadenza, qui rappresentiamo, è giusto che cominciamo a ragionare anche in termini un po' diversi e più assurdo il parere. È giusto ragionare in famiglia una tanto per dare un'idea, una consigliera, parlando parlando con un collega mi ha detto una cosa di questo genere, cioè noi, ossia si può pagare 20 euro a ogni cittadino di Chioggia provoca.
Alla fine dell'anno incasseremo 800.000 euro e tutti i poteri per poter dire no per dire so che questo non è possibile fare, però dicevo di suolo più dalle microfono, consegna delle dosi di riaperture, subì gravi a cui sono del parere che sono del parere che su questi argomenti solo voi più delicati più che fare le guerre fra voi,
Oh, oh, oh, oh, accusarsi a vicenda deve essere, deve essere stati capaci e via dicendo, cerchiamo di entrare nel merito delle questioni e vediamo se qualche soluzione positiva che può trovare grazie poi gli agenti devono farlo, poiché di verità se era per voi sapete come la penso,
Non vedo altri interventi, nessuno si è prenotato, Marco Dolfin, prego.
Sì, grazie Presidente, ma un ragionamento veloce WIPO sui social, visto che prima si parlava che mancano gli orari e anch'io sono interessato e ho visto uno spazio sembrerebbe come gli orari dei dei dei sembrerebbe insomma ci sia già ci siano gli orari esposti,
Ecco, dunque questo è sicuramente una cosa positiva io, ma due battute perché non voglio aprire dialoghi e quant'altro gestione aggettivi.
Per carità,
Io credo anche tra virgolette un po' anche come qualità dei lavori, diciamo così essere anche col collega, insomma gli diamo questa realtà, anche se in questo momento qua un po' di parenti diciamo così, però credo che ci sia una vicenda che parte, che è fatta da molto lontano cioè ovvio che lo palazzine si rimane o col cerino in mano.
Sì, sì, adesso fa caldo, perché qua lo non riesce a capire come mai abbiamo messo mano a all'impiantistica, però lo c'è un momento di si possa alzare abbassare, ma ho qui è molto, Alfredo o devi attaccare, ci messo i cavalli boh, non lo so,
Capirà chi ha fatto chi ha fatto chi ha fatto o di Alfredo irrisorio ed emerge un quadro capisco, io ho fatto un impianto come l'ha fatto, non lo so, c'è chi era poverino resta, proseguiamo con l'intervento che dopo il tempo è tiranno, mi scusi no, io voglio solo dire questo dispiace per quanto riguarda sforzarci di, però è anche vero che, al di là qualche errore,
Guardi il cammino, c'è da dire che comunque c'è stata anche la volontà da parte dell'azienda stessa, di voler insomma lasciavo può andare in situazione di pioggia per tutta una serie di motivazioni, abbiamo visto perdere tutta una serie di realtà di servizi, la Cina ha il deposito alla alla,
Come ci sia stato un po' tutto quanto e soprattutto di non mettiamoci, in questi ultimi periodi, la mancanza di personale che ha in Coppola l'azienda a livello che l'obiettivo principale di recuperare il personale a livello locale, per portarselo, diciamo così a livello di di di Venezia, Mestre, del Lido per chi magari la magari la c'era un po' più interesse, diciamo salvaguardare l'utenza rispetto alla realtà qua auspicio, anche stamattina, in cui uno dei motivi è proprio il fatto che gli introiti provenienti appunto dei biglietti è talmente basso che non è neanche appetibile per una gara e quant'altro.
Io mi auguro comunque adesso e ringrazio, siete certi punti di vista e che arriva avere lungi da me collega, dunque figuriamoci, però è è venuta comunque al nostro cospetto e a cercare di perlomeno di tamponare questa falla. Vediamo mettiamo alla prova perché il rischio era quello di non avere nessuno, è veramente da più enti di gennaio, dovevamo nessuno potesse fare, dunque mi auguro che possa essere funzionale. Il servizio che verrà erogato da parte dell'UE, come sono d'accordo con lei, sono molto ostico sull'aspetto della fiducia. Chiama e io sono molto sincero a dirlo, perché concordo sul fatto che non siamo sulle compagnie e dunque ci sono interessi di gestione per diversi spesso, poiché si devono parlare anche il Vicepresidente, la Vicepresidente, che spesso e volentieri abbiamo regionale dice mai soluzione chiamata,
Io resto un po' titubante, però ripeto magari scopriremo che funziona, però ho qualche insomma regola che questo possa essere, però lo voglio essere succedono, malaugurio e quant'altro dunque vediamo, ecco, lo voglio buttare a mare tutto. Ringrazio anche l'Amministrazione che si è comunque ha cercato di attivarsi quanto prima, nonostante tutte le difficoltà del caso e anche tutte le problematiche che sono emersi, tutti i servizi nei confronti della collettività, alle scuole e quant'altro. Però alla fine si è riusciti a trovare comunque un.
Una un gestore che mi auguro possa essere funzionale. Finché arriveremo alla gara europea e che potrà finalmente sancire, diciamo così, e il servizio, il servizio de definiti, ripeto qualche sbaglio. Sicuramente la strada è stato commesso nel tempo, però è anche vero che la parte di intenti della società ACTV non me ne voglia. C'è stato anche, diciamo così, un po' di volontà di togliersi un po' questa palla al piede della della realtà del Comune di Chioggia, e finisco sul discorso sul discorso della che parlava il collega prima. Ho sentito la parola che mi ha fatto sobbalzare il prosieguo di dare un'illegalità all'interno del mercato.
Per carità di Dio, non me ne voglia nessuno, io rispetto e ringrazio la gestione che fino a ieri ha portato avanti gli interessi io con mercati ci mancherebbe altro.
E dico solo però che parlare di preside Gaeta una ieri sembra più domani quella realtà possa andare a finire in mano tra virgolette, un puntuale. Io sono parole, permetta, collega GIP pesanti e mi auguro e mi auguro e mi auguro perché se lei afferma questo mi dice che conferma a questo punto qua io l'invito che faccio è quello di andare già a preventivo, andare a suonare il campanello a qualcuno di nuovo a bosco commissariato piuttosto che a da dal Comando dei Carabinieri di l'attenzione che da domani ci sarà più preciso, più Ortomercato, ma ci sarà qualcuno che verrà a utilizzare a fare questo è passato un minuto in più smettono di prelievo, premesso che comunque lo fa con dei nomi e dei cognomi, lo c velocità o nessun, e siccome vedo che col tempo hotel o no, ma se chiama non è, io lo ho citato nessuno e neanche il fatto personale, però, siccome lei ha riportato questa frase qua non me ne voglia cerchiamo e io non voglio accusare nessuno mi sono soffermato su questa parola, grazie.
Consigliere Montanariello, io do il minuto del fatto personale, rimanga però sul minuto perché faccio due, uno, quello di ACTV, quando il collega ha detto il collega sa io vorrei ricordare a tutti che è seduto su quel posto lì.
L'amministratore delegato Giovanni in seno a detto, cari cittadini, di Chioggia a me di stare o no con pioggia poco importa, io non posso dire che Chioggia con una mia azionista, non sta con me l'unica cosa che dico che molti devono essere in ordine, che quello che devono essere i nodi se fai un processo soggetto 1 2,
Collega Dolfin e l'ho detto io non voglio andar via da Chioggia, però se voi non mettete più i soldi messi da parte e c'è un disavanzo, c'è il video, è evidente che qualsiasi approssimativa 2 collega noi abbiamo fatto un convegno al mercato ortofrutticolo.
Dove lei ha preso la parola e ha portato l'esperienza di temi che si affrontano il caporalato in agricoltura, che la Regione affronta solo in Quarta Commissione. Perché l'unica Commissione abitativi, perché negli altri il caporalato lo ha? Il servizio mandato in onda da chi oggi ha un mercato, ha evidenziato come in Veneto ci sia la narrazione che il caporalato, un fenomeno fu oggetto di eleggere. Il Presidente in questa delle regioni del sud non arrivano ogni anno con le vendemmie bellunesi, forse con sensibilità e SFOP aspetto drammatico, ed è emerso chiaramente che dove non c'è un soggetto che interloquisce, con cui ho un soggetto che scarica in un plesso poi agire su una filiera che agisce poli del mercato direttamente scritta o il fatto personale, è stato chiaro questo nuovo gestionale da pugliese e che quindi, quando lei esce da un soggetto pubblico e va a lavorare a comprare direttamente sul mercato o nei campi, siccome il caporalato esiste anche da voi a pioggia e il Consigliere magistratura vuol dire che noi perdiamo invii solo illegalità. Grazie Presidente. Dove non si può permettere uno di conferito il prodotto, solo una, una certificazione, anche di CDR aziendale. Amo grazie certi, quindi io lo ribadisco perdiamo un presidio di legalità, lo confermo.
Non c'è, non c'è nessuna prenotazione, quindi si passa direttamente alla dichiarazione di voto Mecca in cui intervenga Salvagno e diamo la parola come dichiarazione di voto a nome del Partito Democratico prego.
Allora silenzio parla Salvagno, gli ho dato un minuto prima, doveva essere facevo, faccio molto presto anche perché, insomma, i miei colleghi hanno detto tutto, solo una, solo, una battuta, Presidente, che non l'ho, non l'ho fatto prima, Presidente, ci tengo che lei ascolti,
Presidente, ci tengo che lei ascolti anche il mio piccolo contributo a sostegno di quello che ha detto in sede di apertura del Consiglio comunale. Dice Montanariello in pareggio e anche la collega Barbara a proposito dei tempi e bisogna rispettare il modo in cui ce li chiedono. Perché lei è il nostro Garante ed è Presidente di tutti noi compiamo io più di un sollecito, non ho mai cosa fare io non è che gli uffici hanno le loro auto, non entro nel merito di quello che farei. Io ho fiducia io, Presidente del Consiglio, per quanto riguarda la tutela dei consiglieri comunali, nel momento in cui lei ha avuto una denuncia oggi di questo tipo, lei prenderà seri provvedimenti se ciò non dovesse essere rispettandosi al primo. Perciò chiedo solo questo sì e allora, visto che mi interpella su questo, sarebbe bene averla per iscritto, perché non so quali c'è l'ufficio, quali sia allora, sarebbe bene avere per iscritto la cosa più.
Se volete dirmi di cosa si tratta, io.
Ho capito però se mi mandate le mail faccio quello che posso fare punto, vi ho detto tutto prego Salvaje, grazie grazie Presidente.
Ci tenevo, ci tenevo ad essere su in maniera solidale e fortemente solidale e con gli altri Consiglieri che ha potrebbero avere successo.
Guardi, io mi ha anticipato, mi ha anticipato il collega Montanariello perché perché anch'io un po' di stupore?
È di fatto oggi la partecipata e di crisi con voi che mette in crisi dopo comune, è la CTU per il servizio di trasporto pubblico locale, è vero quanto diceva il collega, è una storia atavica che parte da qualche annetto, però di fatto non è che ci vuole anzi chi vuole comunico pagano,
Se noi non paghiamo cupo, non mi sembra qualunque qualunque azienda euro un problema, era un problema che c'era prima, è un problema che c'è adesso, il c'ero io in Consiglio comunale, quando seno ha detto euro io in Consiglio comunale, quando siamo addirittura voi mettete ai miei servizi in equilibrio economico per me nessun problema e qua finisce partito quindi io spero che nel 2025 o non ci siano problemi che ci trasciniamo da tempo come qualcuno dice e che il servizio pubblico locale sono d'accordo su.
Con il collega che sosteneva io dico finanza creativa, collega, ma sicuramente ma sicuramente il servizio di trasporto pubblico locale può essere finanziato anche attraverso altri strumenti, è per questo che io chiedo l'appello a qualche altra partecipata di cui noi abbiamo il 100% tipo SSD che cominci a presentare un piano industriale vero, serio, concreto e che ce lo porti in modo che ci rendiamo conto cosa sta conducendo questa azienda siccome le potenzialità e i numeri ci sono basta semplicemente metterli lì e cominciare a sviluppare,
Io penso che il servizio trasporto pubblico locale possa avere meno problemi di quello che oggi pare avere chiudo e manifestando il voto di assoluta contrarietà.
Nei confronti di questo provvedimento, per i motivi che ho poc'anzi detto e che spero il prossimo, la prossima redazione e revisione e razionalizzazione periodica che portate di poterla votare perché perché finalmente si è dato ascolto e ascolto.
Grazie Consigliere, andiamo allora ad aprire le operazioni di voto, visto che non c'è nessuno prenotato, apriamo le operazioni di voto.
Consiglieri, votare.
Catia.
Vediamo le operazioni di voto con 11 voti favorevoli e 6 contrari passa del provvedimento i contrari sono bullo Montanariello, penso Alessandra penso, Barbara Salvagno schifo.
Ora apriamo le operazioni di voto per l'immediata eseguibilità.
Quindi, per immediata eseguibilità del provvedimento già votato, prego Consiglieri votare.
Boscolo Teodoro votare.
Chiudiamo le operazioni di voto con 11 voti favorevoli, 6 contrari, non c'è l'immediata eseguibilità, i contrari sono bullo Montanariello, penso, Alessandro Benzi, Marco Salvagni, Stipo.
Passiamo al punto numero 4.
Riconoscimento del debito fuori bilancio per il pagamento al Comune coordinatore G 20 Iesse per quota fondi 2023 ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera e del TUEL prego, signor Sindaco, se vuole presentare il punto solo 4. Grazie allora abbiamo avuto, abbiamo avuto modo di parlarne anche in Commissione.
Sì, c'era Barbara, penso, ecco, qui io direi adesso quelle delibere sono tre, anzi quattro, con i debiti fuori bilancio e poi per la il punto numero 7 o.
Delle righe scritte anche dall'Assessore deperibili dovrà niente con il pensionamento di un funzionario che abbiamo avuto nell'ufficio che seguiva incidenti.
Il G 20, esse che Network G 20 spiagge praticamente che raggruppa tutte le migliori dei maggiori località balneari d'Italia, siamo rimasti in arretrato delle quote che erano previste dall'accordo praticamente.
Ecco e stretta che sto cercando la delibera.
Perché ce ne sono due di uguali e simili va beh, insomma, è il pagamento, è una quota che è prevista dall'accordo che è stato fatto in sede di G 20 e non ci sono interessi di fatto abbiamo, dobbiamo solo recuperare il l'ammanco che abbiamo causato, diciamo però non sono lì coi fucili puntati, non sono lì con i fucili imputati, non ci sono interessi da pagare e nel cambio del pensionamento che c'è stato di un funzionario ha preso in mano una tra funzionaria che è passata anche Posizione organizzativa, poi e.
La cosa è andata un po' nel dimenticatoio e quindi adesso, anche se tengo il Collegio dei revisori dei conti, ha detto che la forma più appropriata anche per pagare queste quote arretrate sia quella proprio del debito fuori bilancio, anche se diciamo, erano previste ma sono tutte e tre le de dei punti 3 e 4 5 e 6 ce ne sono due del G 20. Esse riguardano una alle quote in un'altra dei lavori che abbiamo fatto misurato in più come incidenti,
E l'altra è quella di Conferenza dei sindaci della Costa del Veneto che anche quella, ovviamente, è andata smarrita.
Diciamo e quindi sono tre deliberi simili 2 per il G 20, esse e una per la Conferenza dei sindaci della Costa, dal Veneto, però ho avuto modo di spiegare evito, quindi c'è anche l'ingegner, ma Pepi che ha a disposizione che adesso ovviamente come dirigente che segue l'ambiente che poi anche.
La parte dei COR sindaci della Costa e del G 20, esse distribuiva al funzionario attraverso una più in pensione che seguiva l'ambiente ed ecologia, quindi adesso vedremo anche di riorganizzare e queste cose qua perché G 20, esse sindaci della Costa diciamo sarebbe quasi più turismo e più che Ecologia e Ambiente insomma, e quindi adesso andremo a rivedere un attimo con il nuovo dirigente che verrà anche questa situazione, proprio perché G 20 è prettamente turismo, diciamo, ecco, quindi, probabilmente vedremo di di modificare anche.
Chi seguirà a livello di uffici.
Queste cose e questa è una delibera appunto il punto numero 4, però i 4 5 e 6 praticamente hanno la stessa problematica.
Grazie, signor Sindaco, se ci sono interventi, prego, Barbara, penso e poi no scusi stecco Daniele poi virgola, penso per no, beh, che dire se qualcuno va in pensione, al Comune di Chioggia qua ah bisogna stare a, bisogna stare attenti perché se dimentichiamo pezzi per strada,
È veramente una scusa campata per aria, a mio avviso, in realtà è sinonimo del fatto che vi stiamo dicendo da anni che i bilanci previsionali non sono fatti correttamente, perché, siccome sono accordi presi da anni, qui si sappia, ogni anno bisogna stanziare la quota per il G 20 la quota per i sindaci della Costa quindi il fatto che nel bilancio previsionale non si siano previsti questi questi costi che il Comune deve sostenere ogni anno euro ridicolo,
Oggi stiamo parlando di poche cifre, che insomma però, se tanto mi dà tanto, se tanto mi dà tanto.
Se tanto mi dà tanto, ne vedremo delle belle tra poco, però non credo che sia.
Un corretto pensare che il Comune navighi a vista essi si batte solo su se c'è un funzionario attento a Porto bene, altrimenti se manca perché ha avuto problemi nato in pensione, eccetera di bilancio, da quel punto di vista vi è scoperto.
E trovarsi oggi è il 30 dicembre, anche qui per votare queste debiti fuori bilancio, soprattutto su aspetti qui abbiamo detto anche nell'ultima legge di bilancio, dove anche lì c'erano degli accordi delle mancanze, ad esempio per la fondazione, la Fondazione per il cinema o altro, ma vi siete accorti che avevate fatto gli accordi ma non sanno i soldi previsti sul bilancio.
Ci troviamo adesso a discutere un DEF di debiti fuori bilancio su quel versante, perché gli uffici ma soprattutto chi, dal punto di vista politico, sa che ci sono perché io mi ricordo che si parla di tavoli della cosa della dei sindaci della Costa o nel G 20 dicendo, guardate attenzione che bisogna pagare, bisogna fare, quindi c'era tutto il tempo per fare le dovute variazioni di bilancio e quindi evitare di portare al 30 dicembre dei debiti fuori bilancio. E io qui mi taccio perché veramente scandalosa questa faccenda. Come state gestendo i conti pubblici.
Consigliera penso Barbara, prego, la mia domanda, però è lei pensa che i tre punti, ma io precedentemente perdona a?
Sul primo o?
Verve.
No, allora io faccio una premessa, Presidente, perché?
Ed è una premessa importantissima.
Leggo una un commento che ho visto su Facebook e non è il primo.
Ormai è un mood del nostro Sindaco, dalle parole ai fatti.
L'ultimo che ha fatto, cari colleghi, ha scritto dalle parole ai fatti, ai bla bla bla di invidiosi detrattori noi rispondiamo sempre con atti concreti.
Al via, il censimento dei 98 ponti, lettere, odio.
Caro Sindaco, gli spiego due o tre cosine che non ha capito uno che non so che cosa a chi si riferiva proprio da là, perché poi continua in questo suo poste dice.
Ma è stato fatto un lavoro, così i PON Sicurezza mai,
E perché le linee guida sono 2022 ed è un adempimento per legge che lei lo deve e lo deve fare entro il 2026. La deve smettere Sindaco, perché bische, suo consiliare Brunetto ha prima detto inutile che stiamo qui a litigare, a dirci tra squadre, bene, lei è il primo cittadino e se lo faccia, fare un commento simile, perché ormai sono tutti uguali dal suo segretario di partito, non come primo cittadino, perché creando una frammentazione in città voglia dalle parole ai fatti e bla bla bla e noi siamo meglio e loro sono fece, lei lo deve smettere qui a Mercantil dato un qualcosa che non è suo, che non è suo, non lo sta facendo perché è un bravo Sindaco, lo sta facendo perché tutti i Comuni consigliera ritorniamo alla delibera non si riuscì, prego, mi scusi, dedico questo perché una premessa importante, siccome è molto.
Facile a scrivere i commenti, insinuando che tutto il resto che è stato fatto non conta niente. È molto a portarsi e ricordo che ancora, tra l'altro, mettendo anche il Ministro Infrastrutture, però non mettendo quale Ministro Infrastrutture ha dettato le linee guida 22 0 Giovannini dov'era il vostro salivano quindi voglio dire proprio fare una comunicazione pessime, anzi pessime falsa. Chiudo la parentesi tra l'altro Consigliere, allora io leghi mettere mi piace la vita Angela, penso quando dice che esplode piccoli lei mi piace, si guardi bene, sì, no, segue la consigliera, Guarda sulle buttavate che scrive siccome chat consiglieri e non facciamo dialogo e rimaniamo su.
Maniera barbara avvenuto proprio fuori luogo è proprio fuori luogo e poco per favore, non stuzzicate di merito e come consigliera consigliera Barbara. Penso si rivolga all'Aula e sia sulla delibera 1,6 per chi non ho mai visto, invece era un post dove dica mia colpa e sto facendo dei debiti fuori bilancio per chi 4 per chi mi sono dimenticato. Il 22 e il 2022 2023 di pagare quelli che sono gli oneri di far parte della Conferenza dei sindaci della Costa.
E solo 12.000 euro che abbiamo di debito fuori bilancio. Lo facciamo come dicevi tu, perché per due anni non abbiamo pagato okay testuali parole, abbiamo dovuto ricostruire e la memoria, poi per accorgersi che avevamo dimenticato, poi abbiamo il G 20 quote annuali da pagare, anche questa l'abbiamo dimenticata. 2022 2023 non li abbiamo pagati e non dica che, per colpa di uno scollamento perché non sta in piedi e il rumore si sente del suo arrampicarsi due delibere spesa, quota, spese progettuali, studi il CIR Food, cimenti magari ne avessimo visto qualcuno, quindi paghiamo solo 9.000 euro anziché 12.000 euro, perché c'è il contributo della Regione, però intanto paghiamo il debito fuori bilancio, poi c'è ah, sì, scusate i 12.000 euro, il prossimo punto perfetto, ritorno, acquisto il primo 12.000 euro dell'importo da pagare ed il primo è di 5.000 euro. Il secondo è di due degli incidenti girare per.
Debito di 5.000 no, ma io li elenco tutti perché voglio dire solo uno peggio dell'altro e sono tutti con la stessa formula. Ci siamo dimenticati di pagare punto due anni consecutivi ci siamo dimenticati di pagare, ma sui 5.000 euro che è il debito, vorrei davvero che ci spiegasse bene e magari chi ci forniste un po' di materiale rispetto agli studi di ricerca, cosa che ho chiesto anche in Commissione e che magari potrebbe essere utile avere, visto che comunque paghiamo una quota annuale e che pensiamo pure dimenticati e che quindi adesso dobbiamo anche minaccia e ma almeno di cosa parliamo? Insomma, dateci un minimo di e alienò ramo perfetto grazie.
Non abbiamo altri interventi Salvagno, Maurizio, prego, sì, per cui noi io intervengo, Presidente perché lei sa che sulla questione dei debiti fuori bilancio e io sono molto sensibile speravo che la sensibilità forse anche da parte della maggioranza,
Anche perché?
Anche perché, Presidente, che lei ha buona memoria.
Spero spero speravo che avesse anche il Sindaco.
È stata fatta recentemente una relazione da parte dell'assessore al bilancio e oggi non c'è giustificata o di nucleo liquidata ha fatto una relazione dove, DEA già un po' così non dico,
Beffeggiato però un tono ironico ad Expo lui rispetto anche ai debiti fuori bilancio che avevamo prima, ne abbiamo fatti in età, io sono andato a vedere perché poi sa quando ci si stimolano allora a quel punto, lì se prima eravamo in maniera così sorvolando un po' i termini MoU, validiamo e abbiamo fonte, allora io invito l'Assessore, magari riportati nel mio intervento.
Guardando in streaming, ecco di andarsi a vedere i debiti fuori bilancio che fa e quando fa i bilanci e quando fa i bilanci Sindaco. Lei deve anche tenere conto degli impegni che si prendono o degli impegni che se si è presa l'Amministrazione comunale, perché qua stiamo parlando di una delibera della Giunta comunale, la numero 206 del 15 12 2000 eventi 15 12 2020. Io so Sindaco, ve lo guardate in faccia e mi rendo conto che lei, quando diceva che purtroppo un funzionario per dimensione e il primo a non crederci era lei a totale proprietà farsa e giustificare il fatto che è andato in pensione, diciamola tutta parametri che purtroppo gli uffici andrebbero meglio organizzati. Ve lo abbiamo detto in tempi non sospetti, ve lo ribadiamo adesso con tono pacato e tranquillo. Invito l'Amministrazione comunale a evitare di portare debiti fuori bilancio in questo Consiglio comunale, perché perché poi tutti vanno alla Corte dei conti e penso, spero, anzi che qualche tiratina. Vorrei chiarire perché perché questo è l'ennesimo debito fuori bilancio faccia rifare i punti all'Assessora e poi vedrà che ho ragione. Quindi 2000 eventi se noi aderiamo con delibera di Giunta aderiamo a una.
Associazione e bisogna dire agli uffici competenti e anche alla Ragioneria. Guardate che fino a quando non vi arriva una nota di disdetta, voi dovete accantonare la cifra associativo. Pupo, io capisco forse l'aumento che c'è stato da 3.000 euro di quota annua 4.000 posso capire, è arrivata all'improvviso, me l'hanno mandata a marzo del 2024 e i 1.000 euro di differenza su quelle di tipo ordinario. Quello ha un senso vedete, ma non ha senso non pagare proprio la quota e quindi questo Sindaco e Amministrazione tecnica chiedo di essere più accorti più attenti e soprattutto quando si firmano dei contratti e c'è una delibera di Giunta gli altri soldi, bisogna accantonarli e ricordarsi di 2000 ebbene, delibera di Giunta 206 del 15 12 2000.
Alessandra penso, prego, grazie, ma sarò brevissima perché credo che la collega penso nel suo intervento abbia spiccato.
Però concordo, concordo con quello che dice la collega e volevo intervenire solo per dire che se anche il collega Salvagno Nunzio.
È ridicolo, è ridicolo, all'ennesima potenza arrivare il 30 dicembre, il Consiglio comunale con quattro variazioni di bilancio per una dimenticanza, ne abbiamo viste colleghi di dimenticanze, abbiamo visto già quando si sono dimenticati di pagare i servizi per i centri estivi, ve lo ricordate e si sono dimenticati di pagare.
Gli stipendi agli operatori dei centri estivi, e già lì eravamo indignati. Quest'anno ci troviamo. Un'altra sorpresa è una dimenticanza per due anni consecutivi di pagare delle quote fisse, ma la dimenticanza non sta tanto nel pagare. La dimenticanza sta nel non aver messo a bilancio delle quote che sono delle quote fisse, sono delle spese correnti, quindi imbarazzo, secondo me lo si trova quando si sente Sindaco dare la colpa ad un pensionamento, qui la colpa non è del pensionato e nemmeno degli uffici. Qui la colpa della politica di tutta la politica di maggioranza, che ha approvato un bilancio chiaro in difetto, un bilancio che, come noi abbiamo manifestato più volte, non è in grado nemmeno di supportare le spese correnti. Quindi quest'anno avete fatto, lo abbiamo votato la scorsa settimana al bilancio e non è che son passati mesi, quindi avete per il per il terzo anno consecutivo, vi siete vantati di portare il bilancio nei termini. Un bilancio fatto siete caduti nella figuraccia della figuraccia di dire a tutta la cittadinanza ha visto sbagliato il bilancio, anche quest'anno e lo avete fatto solo cinque giorni loculi dopo averlo votato, quindi chiudete l'anno nel migliore dei modi di auguro sinceramente di continuare così e di far vedere l'incapacità di questa Amministrazione in modo tale che Brown, Maggio 2027, è uscita la data. I cittadini sapranno che forse sarà il caso di fare un CED.
Non ho altri interventi Montanariello Zanoni, prego.
Grazie Presidente, devo dire.
Devo dire, Maurizio.
No, non mi stupisco.
Ci siamo scordati di pagare le salette orco, siamo scordati di pagare i centri estivi, abbiamo pagato debiti fuori bilancio perché non abbiamo fatto, gli altri cittadini, diciamo con questa Amministrazione va dato merito e stiamo vedendo le più disparate situazioni che forse se Crozza un giorno deciderà di fare un programma avrà materiale per poterlo fare.
Abbiamo dato una volta.
La colpa pensionamento, vorrei ricordarvi che c'è stato un momento in cui abbiamo, da qua e là qualche dirigente, se non si facevano gli eventi che abbiamo capito che siete un'Amministrazione ARPA di.
Vuol dire che voi non sbagliate mai ascoltato il dirigente sennò, se Bagnasco, seppur è colpa del pensionato, è colpa io Sindaco visto che lei si professava, si professava e per fortuna è durata poco questa idea perché la città per fortuna i cittadini di Chioggia ci hanno insegnato in questi anni che spesso non votano la soluzione migliore ma ci hanno insegnato che la prima tornata elettorale mandarlo a casa la soluzione peggiore,
È una storia della città, spazi di lavoro, credetemi, perché.
Brunetto, mi rivolgo a te che sei una persona attenta per rivolgersi all'Aula, si tratta ragione che vivi la piazza vive ancora la nostra forza ai ancora cognizione della ditta De a 5.000 euro.
Guardate che se li andiamo a dire a quei cittadini che avete aumentato la TARI e che si stanno lamentando per di 80 90 euro in più, avete contezza di cosa sono 5.000 euro perché, caro Presidente, anche lei sarà stato intercettato da qualcuno che dice cavolo 50 euro in più 25.000 euro sono tanti aumenti di quei 50 euro di TARI sono tanti aumenti di quei posti barca che è arrivato poiché esse sentito dagli atti in alcuni casi con uso prima però ti mando subito due acculturata approcciate più insomma, un po' di posto barca lì.
Sindaco quelle multe in ZTL, mi permetto di segnalarvi 11 dicembre, l'avete un po' Chioggia e non c'era nessuno alla rotatoria del mercato e la gente arrivava, si trovava andata avanti a casa il San Giacomo e doveva fare manovra andando sulle riguarda il calcolo, io sono passato alle 14:15,
Pellestrina, sono ritornato con quello delle 18 e non c'era nessuno e c'era la coda di gente che arrivava a San Giacomo e si butta con tutto il mio video per fare manovra no ZTL relativa e quindi prendevano la muffa, prendevano la facoltà ai tempi comparato, fatto l'articolo perché tutti i giri su derive quindi tanto per dire che l'Assessore Griguolo quando autorizza qualche evento dovrebbe preoccuparsi anche di quello che gira intorno.
Perché sa la conferenza stampa, siamo bravi.
Però, Sindaco Presidente, mi sono dilungato per dire cosa che se noi mettiamo in fila quello che si incassa per i 70 euro di multa, quello che si incassa per il 50 diventa quello che si arrabbia per il PFOS PFOA e sappiamo che 5.000 euro della fiscalità generale in un momento come questo sono soldini.
Allora Sindaco, io sapete cosa vi dico, sieda forme l'Aula, che per me va anche bene che non lei, ma chi c'era, il 15 12 per gli interventi abbia aderito al tavolo, programma Oliver ricordiamocelo, non lei non sta funzionando.
Infatti, quelli prima di dette somme.
A me va bene Sindaco, che debba da su petauro.
Ma adesso arrivo è idonea, se mi segue, se vuole aspetto che finisce di avanzare la caramella, magari la distrae.
Sì, da quello che ho appena andare subito.
Lei fa bene a portare il peso della nostra città ospitale, lei fa bene, il Sindaco ha dato i soldi per questi studi, concessioni demaniali, cognizione, asma, sicurezza possibile sanitari, commercio, abusivismo singoli,
Si chiede a tanti a rappresentare queste problematiche e ammettere che il suo tipiche.
In parte generale, fa bene mettere le statistiche a nessuno sa dove sbaglia.
Che lei non ha ancora capito come qualcuno, mela o.
Un po' da un'aurea celestiale che le permettono di essere responsabili lei, ma in qualità di Sindaco.
E quando lei fa queste cose continua ad avere una gestione personalistica di queste cose, dove il Sindaco fa e poi comunicato, ma mi dite oggi a me, quando il Sindaco arme lau, che va in giro con i soldi della fiscalità generale a finanziare studi sulle concessioni demaniali, mi abbia mai detto a pioggia alle nostre processuali demaniali come sono messi con la 33 dopo il ricorso dell'altro giorno, consigliere to chiudo da Confcommercio, che hanno impugnato tutte le proroghe. Noi, come siamo messi gli studi, vi stiamo facendo quei soldi dei cittadini Chioggia e applicato, va preso, altre rientrano via. Devo interrompere il suo intervento. Promozione se fiscalità, Totò smart destination.
E lo studio cosa dice come si colloca a pioggia all'interno di questo studio Consigliere, la ringrazio del suo intervento, però io.
E oltre il regolamento lo devo toglierle la parola e ha fatto una cosa che dovrebbe fare il nome per nome, per favore, collega, è questo il grande problema Sindaco.
Non ho altri interventi.
Dichiarazioni di voto oppure, se volete, andiamo al voto, apriamo le ho.
Ok, a nome del Partito Democratico, prego Consigliere quattro minuti.
Fotografie molti vorrebbero rispettavano, anche quando chiudiamo le castagne dal regolamento.
No, guardi, perché guardi, Presidente, mi permetto di interloquire se dal 5 non solo rispettato il Regolamento vale per tutti non rispettati e non è una minaccia, è una rivendicazione di uguaglianza e quest'Aula, o valgono per tutti o non valgono per nessuno.
Detto ciò, questo è un provvedimento Sindaco che ci dovrebbe portare a fare fronte comune nel vuoto. Questo è un provvedimento colleghi, che ci dovrebbe portare ad un'unità di intenti per le finalità per cui su una parte di questi soldi questo è un provvedimento Sindaco che dovrebbe portarci a dire ma sì, crediamo al fatto che ci sia un funzionario che sia andato in pensione e non abbiamo pagato perché effettivamente il Sindaco mela o io, come dicevo prima il nostro gruppo al contempo che lei va su quei tavoli, a dire che Chioggia non ha nulla di meno delle altre location, però Sindaco, noi non lo possiamo votare. Pure un altro obiettivo è il vero motivo è che il nostro senso di responsabilità e amore e interesse per i nostri cittadini, per quanto possano sembrare a voi da sapori parole sconfitta, ci portano a dire che noi voteremo l'impegno di soldi della comunità quando ci direte quali dopo sono stati impatti positivi sulla comunità.
E allora noi 5.050 mila gliene diamo darmela 1 5 milioni, gliene diamo avermela se serve a migliorare la nostra comunità, un settore strategico come il turismo, che è uno dei pochi volani che funziona in città e se non bastano un Sindaco, io farò una battaglia, collega Favia, deve dare di più.
Ma conditio sine qua non che lei venga in quest'Aula perché lei va in qualità di Sindaco, 18 tavoli noi in qualità di Mauro, come la o cittadino, e ci dica, ad esempio, su la gestione e la tutela dei servizi degli ambienti nelle zone costiere e waterfront lungomari, dei trasporti e dello sviluppo urbanistico. Cosa avete deciso, perché Maurizio, magari Armella ho visto che sta finanziato questi studi? Io credo che potremmo rientrare con rifiuti spiaggiati e magari ci dice che stanno facendo una battaglia tutti insieme possiamo, passeremo alla pari e capite come impatta nella vita quotidiana dei cittadini. Potremmo capire che cosa si fa.
Vuol nello sviluppo urbanistico del waterfront lungomari. Allora potremmo capire se state facendo bene a dare a briciole Spazzapan e boccone gli interventi in zona reduci oppure tutte quante le località costiere stanno pensando di ragionare su un modello di sviluppo, sfumare magari sia compatibile con l'ambiente e ribelli che ci riempiamo la bocca della fiscalità totale, magari parlando di fiscalità totale, il Sindaco ci dice, abbiamo proposto un modo per far pagare la TARI a quelli che non appaiono mai ossia Chioggia. Non ci saranno sempre i soliti polli che pagano per quelli che dopo non pagano. Siccome li conosciamo tutti, li vediamo con i matrimoni stagione della città, mentre magari quello che paga magari lasciare la macchina in garage per aspettare dal quindicesimo rassicurazione e allora capisce Sindaco che questi soldi hanno un senso civico ma questi soldi utilizzati che lei va nel migliore dei casi tra lei e il vicesindaco foto su cui ho già azzurra foto su Giorgia news.
Quando era aperta il Sindaco è andato ritorni, Sindaco alle origini di quelli che sono uno sfogo fazione che l'hanno portato a far politica semmai ne abbia avuto, a questo punto mi interrogo o a quelli che sono scesi giù due scomodo che quello che lei deve venire qua a dirci cosa fa poiché i nostri top, quando vediamo questo soldi alla famiglia farà quello che vuole e guai a chi le chiede ma siccome qua si è chiuso l'intervento sono stati spesi e gestiti in modo poco condiviso col Consiglio comunale, quindi ve lo votate voi e a chi li avete raccontato, quello che avete fatto in questi progetti.
Apriamo quindi ora le operazioni di voto.
Sono aperte le operazioni di voto consiglieri, votare.
Chiudiamo le operazioni di voto con 11 voti favorevoli, 5 contrari, che sono Montanariello aperto, Alessandra dentro, Barbara Salvagni, stecco, chiudiamo con l'approvazione della delibera, votiamo l'immediata eseguibilità.
Apriamo le operazioni di voto per l'immediata eseguibilità a votare Consiglieri.
Chiudiamo le operazioni di voto come prima 11 voti favorevoli, 5 contrari, cinque contrari sono come prima Montanariello perdono, Alessandra penso, Barbara e Salvagno estetico, chiudiamo il punto numero 4. Passiamo al punto numero 5. Riconoscimento del debito fuori bilancio per il pagamento delle associazioni Conferenza dei Sindaci ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera a, del TUEL prego, signor Sindaco, per la presentazione se, come ha detto prima,
Qui sono degli arretrati che abbiamo in sede di Conferenza dei sindaci della Costa del Veneto, che dobbiamo sanare la parte del 2022 fino al 2023 compreso preoccuparli, qui avevamo dato anche un incarico all'avvocato Bruno barelle.
Per fare degli studi,
Sulla questione della Bolkestein, un regolamento tipo che poi noi abbiamo di fatto applicato anche la legge 33.
E quindi abbiamo questo debito fuori bilancio da portare in votazione in Consiglio comunale, grazie, abbiamo già avuto modo di Parlamenti, questa causa anche in Commissione, grazie Enzo, Barbara, prego.
Allora l'avevo già preannunciato prima, perché poi, tra l'altro, è stato il primo debito e discusso in Commissione.
E anche qui sul?
È la quota da versare uguale e di modificarla.
È veramente complicato crederci.
Tra l'altro, con le stesse ragioni chiediamo a due aree che ho spiegato in Commissione la Regione addirittura diminuito anche un po' il contributo da 50.000 euro 82.000 euro la quota è di 4.002 e 50, quindi arriviamo ad avere un debito fuori bilancio di 12.000 euro cicli certo, ma il meccanismo stesso.
Che è quello che, per cui.
2022 2023.
Noi abbiamo dimenticato di pagare la quota annuale e magari mi diceva anche giornata, se invece ogni tanto ci sia una Commissione così per dire quello che in quella l'ultimo recepite nel summit.
Dal 2024 Summit del mare.
Dove ha partecipato alla vicesindaco, che oggi non c'è, però magari si potrebbe essere veramente interessante, visto che sono soldi pubblici, soldi che stiamo anche noi che pagano i cittadini.
Magari capire che cosa si è discusso, dunque Sarli Ehm erano importantissimi della sicurezza giovane piuttosto che la ai temi sociali.
Però non abbiamo mai avuto nessun riscontro, quindi diventa ancora più pesante a parte che è inaccettabile dimenticarsi prima, dicevo, in Commissione va presentata, come abbiamo dovuto ricostruire, non ci siamo riusciti, poi ci siamo accorti che due anni siamo riusciti a fare, cioè non abbiamo pagato e già questo veramente lascia molto perplessi, ma soprattutto in questi due anni o noi non abbiamo ricevuto nessun ritorno della partecipazione e della presenza,
Dell'Amministrazione comunale alla Conferenza dei Sindaci, della pasta del Veneto, e invece avere un costante ritorno motiverebbe anche il sacrificio economico, tutti i cittadini farlo. Tornando al debito, io lo trovo vergognoso quanto quello di prima e quindi, dal mio punto di vista, veramente impresentabile,
Che non ha giustificazione alcuna.
Consigliere Montanariello alla prenotazione prego, grazie Presidente, buon altrove nel merito del tecnicismo, perché so che collega Salvagno, ci tenevo particolarmente il suo luogo di me, però entro.
In merito alla relazione del dirigente.
Dove c'è scritto che noi paghiamo questi soldi, periodo d'Alfonso allora intanto c'è un tavolo tecnico programmatorio.
Io ammetto di avere tanti limiti, ma sono sicuro che, se chiedo ai colleghi della maggioranza allargata ora disuso allargata, quali sono gli obiettivi programmatori con scrupolo Paolo Savona?
La colleghi, ma voi sapete questo tavolo che già siccome io capisco che dall'altra parte si può fare secondo no e i cuori pavidi si può fare polemica può sempre a voler dire una parola in più fa no, insomma, no, io mi augurerei ogni tanto in vita mia di non essere e e magari ha criticato, dopo, senza contraddittorio, ma che qualcuno di voi si alzasse e dicesse Montanariello pur se poco tempo pulizia ossia di distratti non capite niente perché noi questi soldi li diamo, perché su questo tavolo programmatorio stiamo portando avanti questi programmi.
Però sarebbe un bel confronto politico, sarebbe uno schiaffo morale a noi che cerchiamo il pelo nell'uovo quando si tratta dei risparmi di quei poveri cittadini vessati da sappia spremuti da chi vota questi bilanci,
E allora si capirebbe quali sono questi obiettivi, anche perché colleghi seguito questo passaggio, la realizzazione di opere di interesse pubblico in grado di rispondere alle esigenze comuni.
Questo territorio noi abbiamo qualcosa da fare per obbligo Follina che oggi a Porto Viro, ma scusate qual è l'area di ciò che opere e infrastrutture stiamo pensando a un sabbia dopo stiamo pensando a dipendenti immane, stiamo pensando a un sistema di telecamere, come avviene nella riviera romagnola no colleghi con un unico Wi-Fi il che riesce a mettere tutto con una centrale operativa,
Stiamo prestando un sistema di controllo alle stazioni dei bus proprio il commercio abusivo, cioè quali sono questi programmi, cioè quali sono ditecelo, perché guardate che non abbiamo la vostra intelligenza politica da potervi dare una mano, lo ammettiamo, non arriviamo all'eccellenza del vostro gioco politico, però, siccome insomma qualche centinaio di cittadini ci ha chiesto di rappresentarvi, è giusto che anche noi sappiamo cosa facciamo dopo guardate, c'è un altro passaggio,
Che noi questi soldi li diamo, perché bisogna promuovere la realizzazione di opere pubbliche o di interesse.
Guardate, io non so quali sono le opere di interesse pubblico che vengono fatte e che non passano da una pubblicazione sull'albo pretorio, non passano dal Consiglio comunale, non passano da una commissione, non possano colleghi da una relazione che ci arriva via e-mail,
Non passano Maurizio da una comunicazione del Sindaco, non passano dal GIP, non passano cioè mi dite voi come fate, una cosa che non ha mai approdato, approcciato ai canali pubblici di informazione, a poter ritenere opera pubblica per essere più c'è chi decide di interesse,
Possiamo noi sapere magari Sindaco Medau, visto che siete andati su questi tavoli, con i soldi dei cittadini, la voce di Chioggia, cosa ha detto, perché se io le dico il giornali vedo la Sindaca Nespor, cosa ha detto per Cavallino vedo il Sindaco di Rosolina che dice guardate che noi ieri abbiamo fatto presente al G 20 che Rosolina questa peculiarità guardate che noi di Porto Tolle abbiamo fatto presente al G 20, se voi avete la rassegna stampa, io e il collega lo riceviamo la rassegna stampa a carattere più ampio, caro collega, e lo vedo che lei chiede rivendicazioni dei Sindaci, leggiamo, ma perché molto spesso ma noi, questa Conferenza dei Sindaci che oggi andiamo a pagare questi questi 12.000 euro c'è pioggia, cosa ha detto è andata al a dire io sono la più versata perché una Romea, io sono la più versata perché da una parte il mare arretra cresce ed a Pisa e dall'altra viene mangiata, cioè io voglio capire, cioè il Sindaco e chiudo che dopo un punto continuo ovunque, cioè io vorrei capire noi quando siamo andati lì, come ci siamo qualificati cioè ed domani il nostro Ori turistici ci dirà nella Conferenza dei Sindaci e quando siete andati la Conferenza dei Sindaci del litorale e cosa avete detto di Chioggia non è che la risposta, Presidente può essere mobbing WhatsApp andarvela o e mi risponde.
Allora io credo che il grande problema che ci sia colleghi, anche questi soldi non è che vengono capito come va be'sullo stesso consigliere, il tempo è scaduto, ci sta e che non siamo stati coinvolti e c'è una gestione molto personalistica e non collettiva di quello che avviene su certi tavoli.
Maurizio Salvagno, prego, ne ha facoltà, grazie Presidente, guardi io.
Visto che prima è stato anche interrotto, il tempo era scaduto. Io sono d'accordo su quello che dice il consigliere Montanariello a proposito del fatto che, visto che noi, a cui noi dobbiamo aggredire queste iniziative, dobbiamo aderire a queste iniziative, se per questo, per essere approvata, se per la comunità c'è un interesse vi DDA io sostengo il Sindaco nel momento in cui,
Decide di continuare questo sostegno perché, insomma, essere e fa parte dell'Associazione Conferenza dei Sindaci del litorale veneto.
Con gli obiettivi e di avere conseguito Hunahpu un'opportuna assetto istituzionale del territorio veneto e promuovere la realizzazione di opere pubbliche o di interesse pubblico, sostenere attività imprenditoriale o quant'altro, ma figuriamoci se se io non sono d'accordo ci mancherebbe il sindaco, è anche vero però che a un certo momento le la la delibera recita la partecipazione implica.
Oltre alla presentazione di iniziative e progetti condivisi, anche il versamento di quote. Qua stiamo parlando, stiamo parlando del 9 febbraio 2018, noi abbiamo aderito a questa iniziativa nel 2018, quindi alla faccia di accantonare la cifra di adesione, ma ma ma non lo so va be'comunque il debito fuori bilancio vuol dire che nel 2018 abbiamo aderito, abbiamo pagato nel 2019 del 2020 del 2021 a cui ci siamo dimenticati. Va beh, allora la domanda che voglio fare e chiudo velocemente, Presidente, così sarà contento perché è inutile stare lì a ripetere 54 le stesse cose ed è capire che, siccome in Commissione.
Benvenuto alla collega mi ha detto che è stato affermato, e anche con calore che più attività sono state realizzate con questa iniziativa, allora ecco, mi accodo ovviamente o quello che ha detto il mio collega mi piacerebbe e qualche volta ci fosse una Commissione con un qualche cosa che ne informasse anche da parte minore minoritaria perché evidentemente i colleghi, i colleghi di maggioranza lo sanno perché votano così come a tutti i debiti fuori bilancio perché sono pochi mentre noi di questa cosa non sappiamo un H,
Non vedo altre prenotazioni di intervento.
Dichiarazioni di voto oppure apriamo le operazioni di voto Barbara, penso, per dichiarazioni di voto a nome del Partito Democratico prego.
Grazie.
Allora?
Al.
È evidente che lo abbiamo ripetuto, ma perché, insomma?
Giova ripetere che, lungi da noi far parte di una,
Un modo di lavorare trasversale e chi ha degli elementi in comune.
È quello della Conferenza dei Sindaci della costa del Veneto, sicuramente è non solo opportuno, ma aiuta a confrontarsi, a provare a realizzare delle essenziale, ma chi a portare le istanze della peculiarità del nostro territorio, che magari altri territori della costa non è, ma che lo sguardo se doveva essere un organo collettivo, anche lo sguardo dell'intera, se deve essere collettivo, quindi su questo nessuno ha nulla da dire.
Io però mi domando veramente in questi anni.
Di cui non abbiamo mai avuto un minimo di ritorno ed è l'elemento caotico costante di questa Amministrazione, c'è la comunicazione,
Voi dite sempre di rispondere alle Commissioni e vi è sempre di fare momenti e dire pubblici di gustativi, di un percorso, di una partecipazione, di un evento.
E invece è sostanzialmente l'unico modo affinché siano motivati e l'ho detto prima e lo ripeto anche che bisogna dire ha un senso il mio sacrificio, perché in quell'occasione Georgia do la mia voce relativa agli stabilimenti balneari, con tutte le difficoltà che possono avere relativa al rifacimento relativa alla posizione sicurezza nelle,
Spiagge relativa tante cose,
Però noi non ne sappiamo nulla, io non so se voi magari vi rifate, come maggioranza, che se avete diretti degli atti rispetto a al tavolo o agli incontri, io ne ho citato uno prima che la recentissimo perché si è chiuso adesso dove ha partecipato alla vicesindaca io non so se voi però so che i temi sono stati affrontati sono stati tantissimi e tutti interessanti.
Ora viene da parte vostra un minimo di relazione,
Sarebbe la base per poter un minimo di collaborazione che tante volte chiedete, ma in realtà tirate sempre CIN solo che morì quindi su questo punto c'è, ma in maniera.
Coesa.
Noi abbiamo definito inaccettabile doversi trovare al 30 dicembre 2024 con la formula del debito fuori bilancio perché non ci si è accorti prima per pagare una quota che era chiaro fin dall'inizio di cui abbiamo partecipato e magari diteci a questi incontri sono stati fatti molte volte abbiamo partecipato a volte no che ne so magari avere qualche minuto in più ed è quindi inaccettabile che oggi dobbiamo formularsi con debito fuori bilancio di 12.000 euro, quindi voteremo contro.
Concluse le dichiarazioni di voto, apriamo le operazioni di voto Consiglieri, votare.
Consiglieri, votare.
Chiudiamo le operazioni di voto con 10 voti favorevoli, 3 contrari, il provvedimento passa Montanariello, penso Barbara e Salvagno sono coloro che hanno votato contrario, apriamo le operazioni di voto per votare l'immediata eseguibilità Consiglieri, votare.
Votare consiglieri Montanariello votare, chiudiamo le operazioni di voto con 10 voti favorevoli e 3 contrari, non passa l'immediata eseguibilità passiamo adesso concluse le operazioni del punto 5 al punto numero 6 riconoscimento del debito fuori bilancio per il pagamento al Comune coltivatore G 20 esse, ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera a, del TUEL prego, signor Sindaco, per una breve relazione. Sì, come detto, queste sono le quote.
Annuali che dovevamo pagare al G 20 al Comune di Cavallino, che era stato fatto un aumento da 3.000 a 4.000 euro.
E anche qui dobbiamo praticamente.
Liquidare la somma ordinaria a partire dall'anno 2000 vittime grazie grazie, signor Sindaco Jonatan Montanariello, prego ai quei cinque minuti di intervento, se il Presidente mi ha scritto un cittadino che sta seguendo il consiglio comunale ci ha sentito il nostro dibattito di io in questo momento sono un sindaco o c'è di chiede,
Di chiedere al Sindaco o su obiettivo legge status di città balneare per i Comuni costieri e uno dei punti che stiamo portando avanti, come siamo messi cosa avete concordato o chi siete andati a parlare e cosa stiamo portando avanti.
Sul tema delle concessioni demaniali, visto che è stato dato all'avvocato barella per capire se l'ha 33 va beh non ho possa avete insomma deciso se quel regolamento, a fronte dei ricorsi che ci son stati validi e dopo il passaggio sulla commercio abusivo, insomma,
Visto che partecipiamo, dove si studiano anche questi fenomeni, è giusto che i cittadini di Chioggia che pagano una presenza del Comune e quindi la sua presenza per il popolo comune, sfruttandoli, abbiano un ritorno, quindi il Sindaco se ci vuol dire insomma su questi tre temi non sto facendo polemica e dire 10 ma ci chiedono insomma soprattutto al commercio abusivo e quali sono le linee guida se sono Sindaco,
Se sono anche perché su commercio abusivo c'è stata una polemica quest'estate e quindi magari capire se.
E se il Sindaco io Sindaco, lei deve prendere atto, non facciamo dialogo, questa è una delibera, quelli un riconoscimento di un debito fuori bilancio contabile hanno sbagliato tutto noi compresi e li hanno mandati a casa, adesso ci siete voi ed è iniziata la vostra era, quindi i cittadini hanno già nipoti.
Quelli che lei dice che c'erano prima, ma a Napoli, a casa, che non c'è punizione più grande pubblicità. Ora ci siete voi e noi pensiamo da quando ci siete voi da quando c'è l'Iran Mélaouah e sono già realtà. Rimaniamo sul riconoscimento del debito, per favore e quindi il Sindaco proprio sul commercio abusivo, cioè di azioni che noi mettiamo in campo, che magari qualcuno critica è uno sprovveduto che le critica, perché in realtà noi facciamo così su tutti i Comuni Sindaco del G 20, allora può prendere quella o a fare le cose così perché tutti i Comuni del G 20, anche dove governiamo noi, si fa così.
Oppure Maurizio e la nostra oh oh, oh, oh, peculiarità, Olympus, comunque, quindi io vorrei capire senza polemica, anche perché serve anche a me come formazione personale da Consigliere, visto che anche le mie tasse stanno pagando un costo abbastanza di come cittadino su commercio abusivo, sull'obiettivo di status di città balneare per i comuni costieri, cosa che sui temi più importanti e sulle concessioni demaniali, soprattutto la parte dell'avvocato Marelli, molto interessante, Sindaco bene, avete fatto a fare quel passaggio, almeno se si sbaglia, sui quali in compagnia di un certo non è colpa di Chioggia, un insomma da darci degli elementi di di di di ricchezza, visto che insomma da da da anche da Consiglieri ce lo meritiamo insomma di saperlo perché da cittadini, visto che abbiamo pagato, insomma, ci sono altri interventi.
Non c'è nessuna prenotazione.
Neanche per dichiarazione di voto.
Allora qua stiamo parlando del riconoscimento di debito fuori bilancio, se avete interrogazioni da fare, avete gli strumenti di diritti riconosciuti, se volete convocare una commis.
Allora io ho detto, non ho prenotazioni quindi.
Si va avanti se non ci sono prenotazioni, neanche per dichiarazione di voto si apre le operazioni di voto e i Consiglieri votano di solito facciamo così, apriamo le operazioni di voto.
Votare Consiglieri, per favore.
Bene, chiudiamo le operazioni di voto, 10 voti favorevoli, 3 contrari passa del provvedimento, i tre contrari Montanariello, penso Barbara Salvagno, ora apriamo le operazioni di voto per l'immediata eseguibilità del provvedimento, prego Consiglieri, votare con 10 voti favorevoli e allora a votare i consiglieri Barbara penso Maurizio Salvagno,
Con 10 voti favorevoli, 3 contrari, chiudendo le operazioni di voto, non passa l'immediata eseguibilità, i contrari sono Montanariello per suo padre, per Salvagno Maurizio, arriviamo al punto numero 7 e ultimo punto dell'ordine del giorno.
Riconoscimento del debito fuori bilancio per il pagamento all'Associazione Sportello amianto quota 2023 ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera a, del TUEL.
Il Sindaco, se vuole presentare il provvedimento grazie sì, grazie, leggo quello che mi ha preparato l'assessore deperibili proprio per la anche questa è stata discussa in Commissione, so che l'Assessore deperibili era stata anche precisa nel nello spiegare questa situazione.
Comunque vi scrive, il tema è stato ben trattato in Commissione ripercorrendo quanto successo, ovvero con delibera di Giunta comunale numero 54,
Dell'11 marzo 2020 si aderiva al protocollo d'intesa dello sportello amianto nazionale, con imputazioni di spesa al capitolo 2 0 8 2 0 0 spese per iniziative ecologiche.
Prevedendo una spesa annuale per il 2022 mila 21 2022 di 2.450 euro, la sottoscrizione prevedeva un tacito rinnovo triennale che è sfuggito agli uffici.
Non adempiendo così all'annualità 2023 materie della delibera in oggetto, mentre sono già stati previsti 2024 e 2025, l'Amministrazione non era a conoscenza di questo servizio e neanche i nuovi attori subentrati negli uffici a tal proposito, l'assessore De Perini ha già richiesto all'anno nuovo un incontro per approfondire il servizio con lo sportello amianto al fine di sfruttare al meglio questo protocollo d'intesa.
Grazie, signor Sindaco Barbara, penso, prego.
Sì.
Ero presente in Commissione e devo dire che ho apprezzato l'onestà dell'AIDS.
È?
Dice scusate, non ne sapevano esiste.
Molto.
Lei sta è chiara e o meglio.
Il tacito accordo è proseguito, lo sapevamo.
L'area è una PEC per decidere ola, d'accordo con la dell'amianto, e quindi si è rinnovato, tant'è, che nessuno lo sfera e quindi non è neanche stato preventivato l'importo necessario per la quota annuale.
Quindi su questo è stata chiara.
È stata però l'occasione per dire alcune questioni rispetto a lo Sportello euro,
Perché c'è stato uno scambio tra me e l'Assessore dove entra lesinati del ci siamo dette e, visto i nostri diversi dell'esistente, soprattutto chi, in teoria questo sportello amianto ormai dal 2020 nel nostro territorio dovrebbe dare supporto alla loro istruzione nelle opere di riqualificazione nelle nella mappatura,
Nelle segnalazioni cercherà di un minimo di relazione annuale, visto che comunque,
Non sono cifre sostenibili, 2.500 euro all'anno 2050, però è vero che solitamente a fine anno magari un bilancio su quello che sta zione dello sportello o magari a quante persone si possono essere quanti cittadini si possono essere rivolte lo sarebbe utile l'Assessore concordava su questa e tant'è che abbiamo anche concluso. La Commissione chiede a noi di avere un momento, ovvero ribadito prima pubblicò in sede di Commissione, dove siamo in qualche modo avere un minimo di ritorno di questi tre anni e magari anche con dettaglio delle attività che potremmo mettere in campo.
E quindi questo è quello che in qualche modo, se vogliamo nell'assurdità di non accorgersi.
Di avere un porre un articolo a non aver mandato ci manda recidiva, cosa che secondo me, se avessimo il libro di caccia di del lavoro svolto in questo momento è in difficoltà a dire è utile, serve, continuiamo, non è utile, non serve, ci crediamo perché il problema con l'alienazione dell'attività svolta.
Abbiamo questi tre anni obbligatoriamente ora davanti.
Però almeno approfittiamo di questo servizio che alla fine di un servizio e magari chiediamo qualche elemento.
Credo che in alcun nel nostro territorio alcuni manufatti in amianto sfruttati.
Risconti, parlo magazzino portuale, il titolo TIM dei Magazzini del Sale e anche l'ex discoteca cicli Cicchitto aveva comunque avuto comunque interessati, ecco, in quell'occasione io non ho sentito inattivi supporto dell'associazione quindi su questi ragazzi.
Continua a ribadire, interloquiamo maggiormente per capire se, nel senso che non è è una cifra irrisoria, è una cifra irrisoria, se comunque la TV.
Che in qualche modo dà beneficio Massimo non serve a nulla o se non ha le sue attività in corso diretta alla cifra comunque importante perché ripetiamo scrivere, sono soldi dei cittadini, quindi io resto fiduciosa in quello che è scritto l'accordo con cui abbiamo concluso questa evoluzione dicendo che,
Vogliamo vedere quanto prima, insomma un momento di confronto e magari con un minimo di relazione su quello che è l'attività di questo sport lo.
Tutto e magari anche di programmazione di questi prossimi anni, gli altri no.
Grazie Consigliere per il suo contributo, non vedo altri interventi se non quello di Maurizio, Salvagno, prego, Maurizio, Salvagno grado, in pratica, una partita veloce perché approfitto, diciamo di questo la delibera per chiedere al Sindaco.
Ma cosa a proposito, siccome questa associazione delle associazioni lo sportello amianto nazionale e prevede tra televisione offerto l'opportunità ai cittadini di usufruire di un servizio un affiancamento comunale finalizzato a rispettare i propri obblighi di legge riferiti alla prima informazione o implementare a migliorare e completare l'attenzione verso i residenti sul tema dell'amianto poi su una serie di,
Servizi e che in questo coltello dovrebbe offrire. Vi chiedo se anche noi avevamo un problema,
E importante che è quello della discarica.
Si ricorda oggetto interpellanza epidemia riporto nelle poiché più si scava e più ci son problemi e mi ha rimandato a la memoria, mi è arrivata una domanda, visto che abbiamo sul portello nazionale, visto che probabilmente ci sono tecnici importanti, persone che sanno come affrontare un problema così grande perché ne parlava anche di soldi che insomma, bisogna, bisogna metterci, se magari ecco, aveva pensato lo aveva già coinvolto quello sportello a livello nazionale affinché si accompagnasse, o magari si è inutile, se qualche chiede se qualche spunto importante in tal senso, visto che parliamo di un debito fuori bilancio, comunque qua, se riusciamo a dare un colpo anche alle nostre, alle nostre, ai nostri guai che abbiamo qui, perché, insomma, abbiamo un'area totalmente occupato da capannoni e di fermo e che non si sa quando.
Io sto parlando della discarica di guardare.
Io sto parlando della discarica di validati.
È qui che ho fatto un'interpellanza orale nel riforme, problemi che siamo una definanziamento della scuola, visto che c'è questa questo sportello di cui io ignoravo magari, se me lo può dire qualcosa in più, sarebbe cosa gradita, grazie, ci sono, prego, prego, se rispondere velocemente. Certo, l'assessore De Perini ha chiederà verso quella nuova, un incontro con questi diciamo lo sportello amianto, quindi ricorderò all'Assessore di ricordare e di chiedere informazioni, eventualmente anche sulla discarica di Valle, fatto bene a evidenziarlo qui si prendono molto e poi prendo nota e poi, se nella deperibili sarà sicuramente.
Precisa eh, sì sì, grazie grazie. Allora non ho altri interventi, neanche per dichiarazione di voto, se siete d'accordo, apriamo le operazioni di voto. Prego Consiglieri, un attimo di pazienza, sono aperte le operazioni di voto Consiglieri, votare per favore.
Votare Salvagno voltare, penso Barbara grazie.
Jonathan Montanariello, cosa vota?
Benissimo, chiudiamo le operazioni di voto con 10 voti favorevoli, 3 contrari passa il provvedimento Montanariello, penso, Barbara Salvagno i contrari, votiamo le immediata eseguibilità del provvedimento, prego Consiglieri, votare.
Votare con votare.
Montanariello e fuori chiudiamolo per Montanariello e fuori o dentro, se dentro voti.
Bravissimo con no.
Varagnolo Davide Varagnolo, Davide, Varagnolo Davide e votare.
Votare.
Didier.
Con 10 voti favorevoli, 3 contrari.
Non passa l'immediata eseguibilità, signori alle 21:11, si conclude il Consiglio comunale con gli auguri di buon fine e buon principio si chiude il 2024, si aprirà uno straordinario 2025 grazie a tutto lo staff dell'Ufficio di Presidenza per quest'anno e dirigenti agli assessori alla Polizia locale è sempre presente qui in Consiglio e a tutto l'emiciclo e tutti i colleghi del Consiglio, grazie a tutti i Buonanno.