
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.c. Chioggia 10.3.2025 ore 20.00
FILE TYPE: Video
Revision
E i Consiglieri interpellanti, così iniziamo il Consiglio comunale, intanto con l'appello prego, Segretario.
Buonasera, Armella o.
Boscolo, bignamino, Vianello, Davide, penso Barbara.
Jonathan Montanariello, Dolfin, Marco.
Salvagno Maurizio.
Conosco lo chiedono Mattia Nichetto, Luigi.
Sì, l'ho visto anch'io.
Okay.
Nichetto, Luigi Golini, Marcello.
Nardo, Lorenzo.
Mancini Massimo.
Assente giustificato, hanno avvocati, assente, ingiustificato, Boscolo, Menegolo, Matteo Bullock, Claudio.
Donna, Francesca Segantin, Marcellina, Mantoan Brunetto, l'ANSA, Marco.
Guadagnolo Davide.
Veronese, Marco.
Tiozzo, Fasiolo, Lucio.
Rossi, Roberto.
Stecco, Daniele.
E penso Alessandra.
Sì.
Iniziamo con il primo interpellante buonasera a tutti, intanto anticipo che il punto numero 5 poi verrà rinviato, visto che è stata rinviata anche la Commissione e il primo interpellante Montanariello Jonathan, che presenta demolizione parziale e Murazzo, risponderà l'assessore. Angelo Mancin, un po' di silenzio, per favore. Grazie, prego, Consigliere, grazie Presidente, dopo la vicenda del Mulazzo demolito forse a me, mi scusi consigliere si può alzare in piedi. Grazie Presidente, non volevo essere invadente ingombrante. Mi scusi.
Una sera che vogliono stare nel mio, lei mi stimola, devo dire che siamo un signore dei buoni o meno.
Assessore Mazzini, visto che mi sono tirato in piedi, faccio il mio.
Dopo la vicenda del Murazzo, demolito parzialmente per il passaggio di alcuni cablaggi, ad oggi pare non esserci nessun segnale di ripristino del bene storico, come si sta procedendo al fine di ripristinare quanto prima il bene ho parlato poco così dopo, mi tengo il tempo per la replica, grazie chiudo sennò mi ruba secondi faccia il furbo Mancini,
Sì, prego Assessore.
Grazie consigliere buona sera a tutti allora, relativamente alla questione del dell'intervento che è stato fatto praticamente in abuso, naturalmente o meglio stanno verificando se c'è stato un abuso o meno è stata richiesta dall'autorità giudiziaria, probabilmente alla Polizia, ai Carabinieri, nello specifico una un elenco dei documenti nella quale,
Prontamente ai lavori pubblici hanno risposto elencando via via tutti quelli che erano le autorizzazioni fino al momento dell'inizio lavori laddove poi, come sapete, sono stati bloccati perché l'intervento che stavano eseguendo non era esattamente quello che era stato autorizzato.
Questa è stata comunicata in data 5 febbraio 2025. C'è quest'anno.
Le tempistiche, come vedete, quando si tratta di ovviamente, di procedure di questa natura, quindi c'è stata il blocco dei lavori immediato e il sequestro dell'area su quell'area e più volte abbiamo segnalato anche i colleghi che a seguito di venti forti eccetera, era stato omesso perché c'erano da parte degli scavi c'ha. Il terreno vivo, quindi è stato messo un tappeto, eccetera. Spesso si rotolava, quindi R causava. Ecco disagi per la popolazione. Siamo andati più volte a metter mano solo sulla parte esterna, perché ripeto che sulla parte interna è impossibile intervenire in qualsiasi procedura.
Abbiamo sollecitato anche contattato dai carabinieri per l'appunto per verificare se era possibile,
Eventualmente intervenire laddove si poteva mettere mano, però ci è stato dato un diniego e a questa comunicazione non c'è data è stata data alcuna risposta, per cui.
La situazione è questa, non possiamo per il momento di intervenire, non possiamo fare nulla se non quando avremo il nulla osta da parte dell'autorità giudiziaria e per procedere eventualmente sulla fase successiva e dare avvio al ripristino dell'opera, questo è quanto Consigliere, grazie Assessore, prego Consigliere per la soddisfazione o meno della risposta è sì,
L'assessore Mancini sulla vicenda del Murazzo, demolito lei mi ha detto meno di quanto sappiamo già.
Allora stanno verificando tutte le autorizzazioni, assessore Mancini.
Io credo che non serva un giurista per leggere il permesso rilasciato dei lavori pubblici che dopo possiamo dire giusto o sbagliato, ma che dice che si possono fare i lavori su Murazzo senza toccare Murazzo, giusto o sbagliato, c'erano in generale con i suoi uffici ma evidentemente se ciò Murazzo divelto è messo a metà calda evidentemente non toccare Murazzo è stata una prerogativa.
Non rispettata, quindi credo che che c'è poco da verificare su questo sul tema della autorità giudiziaria, bene però guardi, Assessore Mancini, non esiste solo l'autorità giudiziaria, in Italia esiste anche l'autorità comunale, l'ente locale e io credo e lei non mi convincerà mai del contrario.
Che se noi andiamo dall'autorità giudiziaria a dire che a Sottomarina non possiamo iniziare la stagione estiva con una delle zone più belle e sensibili, transennata sporca, assessore, Mancini sporca. Io non credo che la Sovrintendenza ci sanzioni, i colleghi se togliamo le bottigliette, la plastica che c'è dentro.
Guardi.
So non sono un giudice, ma credo che se noi, dalle transenne togliamo lo sporco che sabato mattina ho visto quando son passato, non ci sanziona nessuno.
È una zona di estrema importanza e di pregio sotto l'aspetto culturale, sotto l'aspetto turistico, sotto l'aspetto anche di quegli imprenditori che hanno investito in quella zona. Allora, assessore a me fa piacere che lei dice che c'è l'autorità giudiziaria, ci mancherebbe anche altro bene, siamo d'accordo,
Però non è che l'autorità comunale non esiste. Allora il fatto di sollecitare faccio una domanda assessore, se io faccio un assist, un accesso atti all'ente di Chioggia all'ente Comune di ciò già abbiamo noi qualche lettera che ha sollecitato se io faccio un accesso atti dal suo assessorato. Esiste una lettera che sollecita la Sovrintendenza per poter ripristinare prima dell'inizio della stagione o che in forma l'attività giudiziaria che c'è un degrado nel pieno della zona dove noi vediamo con grande pregio turismo, cultura, enogastronomia, balneazione, tutto io non lo so, la farò in questo momento appena ho finito un accesso atti, ma credo che da parte vostra non c'è un sollecito alla Sovrintendenza né all'Arma dei carabinieri e nell'attività giudiziaria, quindi Assessore, viene presento una dopo l'accesso atti per la prossima volta non è Assessore che può esistere solo no. L'alibi sono gli altri, sono gli altri a casa nostra, le della Lega dovrebbe ricordarsi lo spot del suo segretario padroni a casa nostra, ma avete scritto che vogliamo il ripristino del bene, secondo me no, sono quasi sicuro, faccio il facile profeta, però non può essere neanche che io sabato sono andato a camminare, arrivo lì, Presidente, trovo una transenna cumulo così di sporco su Murazzo e vorrei ricordarvi che di fronte vive gente, vivono cittadini che sono quelli che pagano la TARI che avete aumentato in questi anni hanno lo sporco sotto casa, grazie quindi non messi sempre a quello che devono fare gli altri. Assessore Mancin, ogni tanto si vesta di dignità e orgoglio di essere un assessore del comune di Chioggia e rivendichi del consigliere rispetto chiudo Presidente della sua comunità, quindi non è che non sono soddisfatto, è stato scontato. Come sempre è nato, qualcuno può dare la colpa dimenticandovi che governate voi, bravo Mancini. Grazie,
Passiamo alla prossima del consigliere Lucio Tiozzo, sorti ex colonia Turati, risponderà l'Assessore, Orlando prego,
Ma, a dire il vero, io avevo fatto richiesta al Sindaco di rispondere su questa interrogazione, quindi gradirei che fosse il Sindaco.
Siccome sono presenti l'interrogazione, intanto perfetto.
Allora, con la presente, si interroga il Sindaco Mauro nella o quindi bastava leggere l'interrogazione per capire a chi era rivolta la mia interrogazione per conoscere cosa abbia deciso la sua Amministrazione sulla destinazione d'uso della colonia ex colonia curati.
Al quarto anno del suo insediamento Sindaco, credo che la città abbia il diritto di sapere con certezza se quel manufatto verrà destinato a casa di riposo o, come immagino.
O, come immagino ci troveremo di fronte a un ult, a una nuova colata di cemento con finalità di tipo speculativo, quindi credo che a oggi, dopo quattro anni, sostengo il quarto anno di Governo della sua Amministrazione.
Almeno sapere pubblicamente, perché questo è il vero nodo di questa città e che, come dire, ci sono delle delle vicende che entrano in un banco di nebbia e non escono altro, la città non riesce a capire e a sapere esattamente questa Amministrazione, cosa ha intenzione ha intenzione di fare, allora mi piacerebbe con chiarezza anche perché poi può succedere che una Amministrazione a un certo punto dica bene, noi non vogliamo più fare la co, la casa di riposo, lì, ad esempio, vorremmo farla Valli.
Ad esempio, potremmo farlo avalli, Assessore la casa di riposo, ed è evidente che sta cosa va messa e va portata alla luce del sole.
Dopo quattro anni, la città ha diritto di sapere esattamente quali scelte l'Amministrazione intende fare sulla ex colonia Turati. Grazie dopo, risponderò in funzione di quello che mi dice il Sindaco, sì,
Risponde il signor Sindaco, è presente e ha seguito la cosa e quindi l'Assessore ha ceduto il microfono, prego okay, grazie Consiglieri buonasera a tutti ben prima di chiedere cosa vogliamo fare noi della Turati. Sarebbe bello chiedere cosa voleva fare il PD della Turati tanti anni fa e che ci siamo ritrovati ad esso a dover gestire e per favore, gestire per favore come dovremmo chiedersi cosa doveva fare il PD del Teatro Astra cosa doveva fare per impedire di Corte Salasco, cosa doveva fare tipi di del della dell'Arena Duse e sono tutte cose che noi ci si te chi ci si ritrova a dover gestire, a dover sistemare.
Comunque, per quanto riguarda la situazione dell'ex colonia Turati, siete a conoscenza del fatto che al momento è ancora in corso un procedimento a distanza di parte volto a realizzare una casa di riposo all'interno dell'immobile.
Il soggetto promotore e ha confermato proprio nei giorni scorsi la propria volontà, rinnovando ulteriormente la fideiussione a garanzia delle operazioni, segno concreto della volontà del promotore di mantenere il diritto ad oggi conseguito. Non è un mistero anche il fatto che sia il promotore che l'Amministrazione stia o no valutando concreti ipotesi alternative. Tali ipotesi alternative sono giunte ad un avanzato stato di concretezza e saranno rese note al Consiglio comunale non appena si concretizzeranno, non essendo ad oggi ancora state formalizzate. Possiamo comunque rassicurare il Consigliere e tutto il Consiglio comunale e con esso appunto, tutti i Consiglieri nella sua totalità, sul fatto che tale procedimento è in dirittura di conclusione.
Grazie.
Siamo sostanzialmente alla risposta già data alla collega, penso che aveva sollecitato il questo tema, siete in in arrivo, ma.
Sindaco.
Lì c'è un impegno della Pubblica amministrazione a PO a costruire la casa di riposo alla durata e non è che ve lo diremo, abbiamo bisogno di atti amministrativi, di scelte operative concrete che passano attraverso un confronto all'interno del Consiglio comunale noi non siamo il Consiglio, i cui ogni tanto venite qua vi svegliate ci informate,
Ci informati di cosa di cosa avete intenzione di fare, anche perché su quella, su quella vicenda, su quella vicenda c'era c'era c'è stato un dibattito politico trasparente alla luce del sole cose che ricordo ancora una volta lo sta avvenendo, comunque cosa ci ha detto anzi ce l'ha ripetuto di nuovo quindi non si farà la casa,
Di riposo, la Turati Stati individuando un'altra area su cui fare questo tipo di intervento, quindi, saranno due le colate prima di cibo una sono due le colate di cemento perché una sarà di tipo molto probabilmente speculativo, penso alla Turati e poi ce ne sarà un'altra spostata in un'altra area non so dove cioè quando avrete la volontà e la bontà di dircelo in un'altra area e quindi in una fase in cui si chiede attenzione alla cementificazione e attenzione che stiamo abusando troppo del nostro territorio. La scelta che state facendo in questo contesto.
Assieme anche ai sensibili della dell'ambiente, ecco è quella di raddoppiare sostanzialmente la le quantità edificatorie della nostra città, sperando sperando che il progetto che ci sarà suo sulla sulla Turati non si ha alcun intervento impattante per la realtà e il luogo in cui la Turati sussiste. Dopodiché vorrei anche chiudere, siccome lei fa sempre polemica inutile, chi euro a chi è stato sta governa, Sindaco, sta governando assai, governando da quattro anni almeno le buste, non sarà mica, lo stop alle Buse, ti dico, non sarà, mica colpa de de de Guarnieri o de de de de Todaro, De Nuccio Kyoto, scende, Buse, se ne abusano, ti riesce a strappare in questa città, per favore, grazie.
È chiusa dal Regolamento chiuso il punto le do la parola ha chiuso il punto perché c'è il Consigliere stecco, che deve presentare.
Non si può da regolamento, non si può, lei è molto gentile a chiedere, ma non si può nell'ordine dei lavori, le do dopo, quando finiremo il punto di interrogazioni avrà la parola, potrà dire quello che dovrà dire, non si preoccupi,
Consigliere stesso può prendere la parola per parlare dei divieti durante lo svolgimento delle partite di calcio stadio, voglio dire Ballarin risponderà il Sindaco, prego sì buonasera a tutti.
Allora, appunto, c'è stata l'ordinanza numero 367 del 18 dicembre 2024, che prevedeva appunto delle modifiche della viabilità e restrizioni significative a seguito delle partite di calcio che si sono giocate è stata giocata in quel periodo.
E tra le varie disposizioni è stato indicato il divieto di transito pedonale e ciclabile della passeggiata Padoan e sul ponte Cavanis dalle ore 12:30 alle ore 18, creando appunto dei disagi significativi. Vi ricordo che in quel periodo eravamo sotto Natale e quindi saranno diverse persone che cercavano di raggiungere il centro storico proprio a piedi o in bicicletta.
E poi l'ordinanza istituisce altresì i divieti di sosta in genere in diverse aree della città, tra cui via Granatieri di Sardegna, parchi, Lusenzo e li area antistante, il cimitero, il piazzale della stazione.
Ferroviario con impatti rilevanti sulla disponibilità dei parcheggi per i cittadini.
Considerato che tali risulta che tali misure risultano sono risultate particolarmente impattanti, considerando appunto che mamme e bambini in bicicletta i pedoni non potevano transitare lungo i percorsi abituali per un periodo prolungato, appunto perché dalle ore 12:30 fino alle ore 18,
E ricordo nuovamente sotto il periodo di Natale, considerato che il divieto di transito pedonale e ciclabile potrebbe essere ridotto temporaneamente, ad esempio, limitando alla mezz'ora o tre quarti d'ora prima e dopo l'evento sportivo, riducendo così i disagi per i cittadini, i divieti di sosta in aree strategiche quali appunto attorno al cimitero e alla stazione limitano notevolmente l'accesso ai servizi per i residenti e per chi deve andare anche in centro storico.
L'ordinanza prevede l'oscuramento e alla rimozione della segnaletica stradale permanente, in contrasto con i segnali temporanei, ma sembra che tale misura non sia stata attuata correttamente. Ho visto che di recente, nelle ultime gare che si sono giocate, avete iniziato ad oscurare i cartelli e, ad esempio, per perché per predisporre.
Appunto chiedo al Sindaco se tali restrizioni alla viabilità come di Linear, come delineato dall'ordinanza numero 367 2024, siano da considerarsi definitivo, osserveranno riviste per mitigare appunto questi disagi, se sia possibile adottare una gestione più flessibile della chiusura del traffico pedonale e ciclabile, limitandone ai soli momenti critici prima e dopo l'evento, e di riservare di posteggi per i residenti del condominio delle case di agenti dello stadio e per quale motivo non siano stati oscurati o rimossi cartelli stradali permanente in contrasto appunto con la disposizione temporanea,
Chiedo appunto l'Amministrazione a valutare soluzioni migliorative, a garantire ai fini, ossia sicurezza, perché è giusto che ci sia la sicurezza durante gli eventi, ma soprattutto per permettere una maggiore mobilità e fruibilità delle infrastrutture cittadina. Ho voluto presentare questa interrogazione qualche mese fa proprio perché alcuni cittadini mi segnalavano dei disagi durante le partite di calcio perché erano costretti a parcheggiare lontano da casa e ricordo appunto c'erano mamme o persone anziane che non che non sempre,
Riescono a muoversi con agilità e quindi avere la possibilità, magari di parcheggi riservati nella zona del cimitero, potrebbe migliorare questa situazione, grazie,
Prego, signor Sindaco.
Sì, grazie e ora le restrizioni alla viabilità prevista dall'ordinanza sono decise in sede di Goss, che il Gruppo operativo di sicurezza presso la questura e sono essenzialmente funzionali all'ordine pubblico relativo all'evento partita quindi sono decise non dal Sindaco o dal comandante della Polizia locale ma sono decise molto superiormente ecco quindi in sede anche di.
Di Comitato provinciale, per cui i disagi legati alla viabilità in occasione di tali eventi sono da considerarsi definitivi per i protocolli della serie C. Non è possibile quindi adottare misure diverse da quelle impartite dalla locale autorità di pubblica sicurezza. In sede di cose tavolo tecnico d'ora in avanti. Grazie alla sinergia tra i vari servizi comunali, i cartelli stradali verranno oscurati in ottemperanza alle ordinanze che verranno emesse per le partite di volta in volta. Comunque, sono intervenuto per parlare appunto, comunque, dei disagi che ci sono per le persone che abitano vicino allo stadio viale Stazione 23 a 23 B. Mi sembra che sia il palazzo come civico e avevo fatto presente, eventualmente che se devono chiudere la strada, benché permanga il divieto di sosta delle autovetture, proprio per evitare che se ci sono degli scontri vengano danneggiate autovetture parcheggiate, avevo chiesto eventualmente di per chi ha il garage, perché mi dicono che qualcuno abbia garage anche in zona e al di al primo varco che c'è pressappoco all'afferma, al distributore di benzina, dove c'è la la polizia locale, di far presente che la persona abita lì e di farlo passare, insomma, in modo da non doverlo costringere a lasciare magari la macchina fuori per raggiungere il palazzo a piedi, poi le partite a rischio ho detto anche erano bene o male quasi già passate, tutte abbiamo avuto il Padova, ma vediamo anche con le altre squadre. Adesso col Virtus Verona ieri non so quant'è quanti tifosi c'erano pochissimi no. Ecco perché guardiamo le statistiche, però tolta la Triestina che ovviamente l'abbiamo persa perché abbiamo giocato a Legnago tolgo il Vicenza tolgo il Padova.
C'era l'eco, mi sembra che era considerata un po' una partita un po' più a rischio, ma per le altre partite casalinghe contro le altre squadre c'è molto seguito, parlo di tifoseria ospite, quindi adesso siamo partiti son partiti, io, come Sindaco ho già fatto presente sta cosa andando incontro anche alle esigenze dei residenti però eventualmente andremo a rimodulare sempre che ovviamente il prossimo anno,
Ci sia ancora la serie C a rimodulare chiaramente la questione delle dei parchi e delle entrate e uscite per i residenti di quel palazzo o comunque di quella zona. Ecco quindi su questo ero già intervenuto, ma al momento si rimane con questo format di sicurezza che, ripeto, è deciso ovviamente un po' più in alto anche di noi, sempre e solo per una questione di ordine pubblico, non per far dispetti purtroppo ai residenti, però basta che lei frequenti un po' gli stadi di serie A Torino, Milano e chi abita vicino nel nella zona degli stadi e sa benissimo ormai sa che ogni 15 giorni ci sono anche le partite di Coppa loro praticamente vivono chiusi in casa durante la disputa delle partite di calcio, grazie,
Grazie, signor Sindaco, prego Consigliere per la soddisfazione o meno della risposta.
Sebbene non mettevo in dubbio che non è una questione di fare dei dispetti residenti, perché immagino che gli ordini vengono dati,
Vengono presi su più livelli e il mio la mia interrogazione era proprio per chiedere a lei, come Sindaco come esponente della città, di chiedere eventualmente di mitigare certi disagi, proprio perché, appunto, Presidente.
Perché, appunto comincia?
Scusa eh, no bene, perché appunto dicevo d'accordo eventi come il Padova creano un derby importante, che quindi si possono creare dei disagi per motivi di sicurezza. Ovviamente prima di tutto però avevo avevamo notato appunto che con le altre partite era un po' eccessiva, ad esempio, certe limitazioni che ho visto che poi nelle successive effettivamente non sono stati più questi questi disagi e va beh, vedremo il prossimo anno cosa succede, ma anche se mi sa che ormai il nostro destino è già segnato, grazie, Consigliere, prego, consigliere Nichetto, Luigi si prepari per l'interrogazione relativa ai sostegni e patrocinio per un'iniziativa teatrali degli alunni, delle istitutivo dell'Istituto Comprensivo sottomarina Sud al quale risponderà l'assessore Marangon. Prego.
Grazie, Presidente, sì, io sono un po' rammaricato rispetto anche a quanto ci siamo detti perché avevo presentato il 5 marzo, un'altra interrogazione che a cui avrei dato sicuramente più spazio che riguardano appunto il sociale, però va bene, io riprendo un attimo quello che si addetti riprendo questa questa mia interrogazione ed è ancora dell'11 ma a gennaio,
Quindi alla quale poi l'Amministrazione avvantaggiato un po' di già dato un po' di riscontro. Nei giornali ho visto quindi utilizziamo comunque questo spazio per ribadire quello che era già stato dichiarato e magari se ci sono ulteriori sviluppi. Interrogazione, sostegno e patrocinio Perù per un'iniziativa teatrali degli alunni dell'Istituto Comprensivo sottomarina sud. Premesso che con la presente si intende portare all'attenzione dell'Amministrazione un'iniziativa teatrali organizzato dagli alunni dell'Istituto Comprensivo sottomarina Sud per ricordare Eleonora Duse, di cui è appena stato celebrato il centenario della morte e Giacomo Puccini questo progetto, già annunciato attraverso i giornali della dirigente dottoressa bosco, rappresenta un'importante opportunità per i giovani di esprimere la loro creatività, sviluppare competenze artistiche e rafforzare il senso di comunità e, come dichiarato dalla dirigente, mira a stimolare una forma educativa che parte dalla conoscenza del patrimonio culturale e musicale nazionale, declinata la storia del territorio locale e alla valorizzazione delle proprie eccellenze. Iniziativa teatrale sarebbe prevista per l'estate 2025 in centro storico. Tuttavia, per la sua realizzazione è necessario il supporto del Comune di Chioggia, sia in termini di patrocinio morale che di sostegno economico e logistico. Pertanto, con la presente si confida nell'assist sensibilità dell'Amministrazione verso l'importanza della cultura e dell'educazione artistica per i giovani, che non deve avere colori politici ma una condivisione di intenti verso la sensibilizzazione alla cultura teatrale dei ragazzi. È risaputo, infatti, che il teatro è un laboratorio ideale in cui eserciti esercitarsi a riconoscere le emozioni degli altri e anche le proprie sviluppando l'empatia. Alla luce di queste, su quanto esposto si interroga l'Amministrazione sulla disponibilità di concedere il patrocinio ufficiali dell'iniziativa teatrale degli alunni della dell'Istituto Comprensivo sottomarina sud. Valutare la possibilità di fornire un contributo economico per coprire parte delle spese organizzative che non verranno raggiunte della raccolta fondi attraverso i Dariush, mettere a disposizione eventuali spazi comunali per il progetto e per la sua realizzazione e promuovere l'evento attraverso i canali di comunicazione del Comune per garantire una maggiore partecipazione della cittadinanza. Grazie.
Bene, Assessore a lei il microfono.
Grazie Consigliere, allora, come già ormai anche bianche, comunica anche al comunicato, anche a livello di stampa abbiamo subito interpellato la scuola di ciò de la Don Milani, insomma, Nicolò dei Conti, per quanto riguarda questo progetto, questo evento e ci siamo messi a disposizione affinché il tutto si possa svolgere nel miglior modo possibile e l'evento si svolgerà il 2 giugno. Stiamo lavorando costantemente con la scuola e stiamo cercando anche di presentare un bando regionale e siamo a disposizione a livello organizzativo e quindi di supporto totale massimo a alimenti. Insomma, ecco, quindi sarà proprio l'evento del 2 giugno che prima aveva visto altri eventi negli anni passati. Grazie.
Consigliere per la soddisfazione o meno della risposta.
Soddisfatto, grazie.
Passiamo allora alla prossima interrogazione della collega Barbara, penso, alla quale comunque adesso è la la la Commissione e la la l'interrogazione numero 7 che riguarda il recupero aree verdi dell'ex comprende, compendio, San Felice, risponderà l'assessore Mancini ha appena entra, però le comunico con comunicazioni di servizio di essere di di annotare le interrogazioni che sono al primo e al secondo rinvio potete chiamare Angelo Mancin, che non ho visto che usciva.
Grazie un attimo di pazienza.
Domani su nell'ufficio e prendo l'elenco, come anche altri Consiglieri e mi pare anche Alessandra penso l'altra volta mi aveva detto di attenzionare, mandare un sollecito ai colleghi Presidenti di Commissione.
Prego Assessore.
Allora ho scelto in realtà, pur consapevole, visto il richiamo del Presidente del Consiglio che o delle interpellanze che andrebbero al terzo rinvio e quindi però questa che io ho protocollato il 21 gennaio, in realtà la presento e scelgo di presentarla oggi, perché proprio oggi è girato un video proprio su su quella sull'area e quindi insomma a maggior ragione volevo fare delle dei quesiti da porre all'Assessore,
Il recupero dell'area verde dell'ex compendio di San Felice rientra tra gli interventi previsti con il protocollo d'intesa del Forte San Felice, profondi e misure compensative del MOSE nel luglio 21 o il tavolo tecnico per il forte e approvato il progetto definitivo sono pervenute comunicazioni formano anche sulle emittenti redazione di un progetto esecutivo. Il Comitato ci aveva anche scritto tutti noi consiliari abbiamo ricevuto in realtà una lettera informativa. Ho simpatia dei lavori. Aveva anche giunto che nel tavolo tecnico per il recupero del forte che si è tenuto il 5 dicembre, si è affermato che si concluderanno i 26, non avendo visto il progetto esecutivo. Si desume e si spera che gli obiettivi siano rimasti gli stessi e liberare l'area dalla vegetazione infestante. Il diradamento selettivo di specie autoctone, la Rina Tulli, rinaturalizzazione di aree degradate con l'utilizzo di altre specie autoctone, il rispetto degli habitat particolari presenti, favorendone nella ricreazione la realizzazione di percorsi per il. Pubblico nelle diverse aree. La recinzione dell'intera osi con un pubblico controlla per uso pubblico controllato la Regione. Su questo voi sapete che ha dato de ha delegato voi Amministrazione comunale la responsabilità della futura gestione dell'OSA Losi, e quindi la mia interpellanza è se abbiamo almeno intenzione di presentare il progetto alla città coinvolgendo le realtà del territorio che attendono comunque da tempo il recupero di questo polmone verde, soprattutto sapendo che è l'area più vasta che noi abbiamo e con l'importo più,
Credo mai prima d'ora sia stato investito proprio su una rinaturalizzazione del di un'area verde pubblica.
E mi domando appunto se o meno avi avete intenzione di presentare il progetto, magari a proposito delle Commissioni che ho chiesto prima, un aggiornamento rispetto alle decine di Commissioni che abbiamo depositato e se magari avete intenzione di convocare una Commissione per presentarci il progetto, dico questo perché oggi dicevo,
Poco prima di arrivare qui in Consiglio. Visto video dei cittadini, ovviamente, che oggi hanno visto tagliare tutti gli alberi dell'area, ovviamente non ne sanno nulla e quindi è partita, come dire, tutta quella preoccupazione rispetto al fatto che hanno tagliato alberi anche di un certo tipo nidi pesanti eccetera. Allora, su questo credo che l'Amministrazione abbia il dovere di essere informato e mi auguro che lo che lo è informata su quello che è il progetto, ma soprattutto il dovere di rendere partecipe la città di quell'area che sappiamo quanto lavoro alla stanno già presente neanche il consigliere Veronese, ma quanto lavoro c'è stato anche il cittadino per il recupero e per tutto il processo, insomma legato alla al recupero di quell'area, quindi assessore. Vorrei che lei mi.
Portasse degli elementi in più rispetto al progetto che si ha e si è rispettoso di quello che erano gli accordi.
Grazie consigliera, prego, Assessore grazie a voi.
Sto parlando proprio membro del piano delle misure di compensazione, cronoprogrammi saranno realizzate nell'ordine di San Felice.
Recupero praticamente di tutto, ancora oggi noi abbiamo fatto un circa un mese fa, un qualcosa più forse un incontro con.
Il dottor Rossetto era presente l'ingegner volte proprio per chiedere informazioni relativamente a questo, queste opere di compensazione che riguardano per l'appunto l'ambito 2, l'ambito 3 della zona dunale, quindi sia la parte della zona a parco dove c'è fame, mentre la zona praticamente Arbore vediamo quegli alberi eccetera che lei ha visto che stiamo tagliando parzialmente, perché comunque sono selezionati in rapporto a quello che è una relazione specifica che è stata redatta, ho chiesto copia di questo progetto con la relazione per l'appunto che accompagna questo progetto.
Io e l'ho ricevuta praticamente una quindicina di giorni fa ho dato un'occhiata su questo ci siamo relazionati anche con l'assessore regionale, nella quale doveva fare un incontro con quelli che erano gli esecutori effettivi, diciamo, ecco che le opere,
Di deforestazione o comunque di selezionatura. Ripeto che erano lì che sono le specie arboree sulla zona, non è andata proprio così o meglio ci siamo capiti male, diciamo con questa, con questa interfaccia che doveva esserci, però, al di là di questo, avendo i progetti in mano, noi avevamo parlato per l'appunto con una disponibilità da parte ingegner. Può jr, golpe e del Consorzio Venezia, Nuova che ancora relatore, con il progetto in mano di fare eventualmente una un incontro qui con la cittadinanza, col progetto e presentarlo con tutte quante le indicazioni che sono legate, come dicevo poco fa in relazione, sulla scorta di questo dobbiamo pianificare per l'appunto questo incontro. Lo faremo, penso a breve, anche per coordinarci in modo che sia più un dato più con pubblicità alla città, soprattutto quelli che vogliono conoscere l'effettiva. Tutto il progetto è quello che saranno, diciamo, le opere con i percorsi e le compensazioni complessive indicate. Avrò modo e così di esporre alla città a tutti quanti con una data specifica che le farò sapere comunque tra breve.
Assessore, prego il Consigliere per la cucina, peggio per dichiararsi soddisfatto o meno, proprio come si chiamava allora.
Al parzialmente qual è l'area come gli alberi tagliati, che sono le addizionali parzialmente, allora bene, nel senso che mi ha risposto all'ultima parte dell'interpellanza, dove le chiedo di essere di convocare una Commissione consiliare di spiegarci il progetto.
Ricevuto 10 giorni fa e credo non ho motivo per cui quindi mi auguro che insomma a breve possa essere.
È reso pubblico alla cittadinanza e su questo, insomma, non ho nulla da dire sul tagliati selezionati, io non lo so, su questo non lo so. Noi abbiamo un compito di verifica, di controllo, qualcosa no, perché se abbiamo ricevuto 10 giorni fa il progetto APE, che 10 giorni sono utili e immagino che l'Amministrazione magari aveva vagliato quello che nel progetto viene.
Viene descritto e se è conforme a quello che erano insomma degli accordi, però da quello che ho intravisto non potrei dire fesserie oggi perché non ci sono passata, però mi pare di capire che stiamo invece non tanto salvaguardando delle specie arboree, ma stiano tagliando abbastanza in maniera importante e quindi le chiedo di convocare con urgenza questa Commissione in modo tale che noi possiamo essere partecipi alla sua presentazione e magari se fosse possibile che fosse presente anche l'ingegner Volpe, se se possibile, oppure a cosa ne facciamo portavoce attraverso lei, ma le dico con urgenza perché ovviamente, sapere già che tipo di progettualità per quella grande area verde e sarebbe utile anche per non ecco osservare e non essere essere totalmente in disaccordo rispetto, per esempio, a quello che oggi abbiamo visto adesso che il taglio o ci è stato detto non è stato parziale dell'area che oggi avevano come compito da fare. Quindi, insomma, su questo incontriamoci grazie consigliera.
Turno di Maurizio Salvagno.
Che proporrà l'interrogazione sulla raccolta differenziata.
A cui risponderà l'assessore De Pedrini, prego, prego Consigliere grazie Presidente buonasera a tutti.
Io.
A onor del vero, volgarità.
Io, prima del Consiglio, sul capo ottenuto dalla dall'Assessore, insomma, che ha accolto positivamente la mia interpellanza e all'interrogazione che do lettura.
Anche per dovere di cronaca,
Come ha?
Garantito che a breve a brevissimo, si sta mettendo d'accordo con gli enti preposti chi deve essere il Presidente convocherà una Commissione vado a leggere la mia interrogazione per chi si aspetta che io la Lega è quella del Consiglio,
Oltre a noi del Partito Democratico.
Lo ha detto anche il Sindaco in occasione dell'ultimo Consiglio comunale del 3 febbraio scorso, che la percentuale di raccolta differenziata nel nostro Comune è molto bassa.
E che il nostro Comune si colloca tra gli ultimi posti della non invidiabile classifica stilata da Veritas.
Con precedenti interpellanze da noi inoltrate all'Amministrazione abbiamo più volte segnalato il problema dei rifiuti abbandonati, che oltre sui costi di gestione incidono non poco sulla percentuale di raccolta differenziata, non solo persiste perennemente anche l'annosa questione dei rifiuti spiaggiati.
Che, sommati a quelli abbandonati, incide negativamente sul conteggio della percentuale della raccolta differenziata e penalizza fortemente i costi di raccolta dei rifiuti che si ripercuotono inevitabilmente sugli aumenti delle tariffe applicate ai cittadini, le chiedo pertanto in relazione di relazionare il Consiglio sulle azioni che l'Amministrazione comunale sta mettendo in campo per invertire questa non invidiabile tendenza, le chiedo inoltre di convocare quanto prima una Commissione consiliare, invitando ovviamente anche VERITAS che permetta ai commissari di avere un quadro completo e dettagliato sui temi della differenziata dei rifiuti abbandonati, spiaggiati e della relativa tariffa TARI.
Grazie Consigliere, prego l'assessore dei felini.
Sì, appunto, come diceva il Consigliere, il Consigliere e questa sera avrei potuto tranquillamente preparare della solita risposta all'interrogazione dettagliata, spiegandole una lista di cose che io devo dire anche con l'aiuto prezioso della mia collega, l'assessore Orlando, stiamo facendo, il fatto è che questi illeciti comportamenti e sta tendenza che proprio non si riesce avvertire. Credo sia una delle poche cose che mette sempre tutto l'emiciclo d'accordo, quindi per ho preferito cogliere subito la sua proposta di convocare una Commissione, appunto con gli enti e anche con i nostri enti interessati, anche per per aprire un dibattito, perché è vero in primis la l'Amministrazione, combattere questa guerra, ma credo sia una guerra che dobbiamo anche combattere tutti insieme. Non mi sottraggo mai al confronto, anzi, credo che anche il dibattito, il dialogo, quando è.
Costruttivo è sempre un prezioso, quindi il consigliere lo sa. Ho preferito equo rimandare direttamente in Commissione così accodava, avere un più ampio dialogo. Grazie Assessore, anche grazie per la vostra sinergia.
Ah, sì, prego, chiedo scusa la parola al consigliere, osservando in pratica è una soddisfazione quando è no, quando si è pacati poi non si esalti, Consigliere, bisogna ricordarsi anche di tipo, accanto a ragione prego Consigliere, sì, io l'ho detto prima ho apprezzato molto,
E diciamo il fatto che la che l'assessore sensibile alla interpellanza, insomma, mi abbia interpellato.
Impegnandosi a convocare quanto prima dalla Commissione e dico qualcosa in più Assessore, ho anche il piacere perché, siccome sono temi molto sentiti alla città, soprattutto in termini tariffari, lei capisce bene oltre alla conta, oltre alla raccolta differenziata, ecco, ebbene che le idee, un po' di persone, che ci vengano a spiegare il motivo per il quale non riusciamo a buttare giù questa raccolta, le do alcuni al Quai tariffe, soprattutto per alcuni esempi. Io ho fatto già diverse interpellanze, lei lo sa.
Inerenti alla materia della raccolta differenziata dei rifiuti e soprattutto delle tariffe. Ci sono degli accordi, ci sono degli accorgimenti, ma avete detto, avete detto che state lavorando affinché le tariffe possano essere abbassate? Noi abbiamo dato anche dei suggerimenti a proposito dei dissuasori per le telecamere, individuano chi sono questi partiti che buttano rifiuti ovunque e soprattutto magari intervenga presso VERITAS, invitando VERITAS di non limitare, di non limitare i cittadini nel conferire le conferire prodotti, perché se i limiti sono di due metri cubi, piuttosto che è evidente che qualche famiglia magari meno sensibile meno civile magari adotta metodi diversi, quindi, ecco, chiariamo Assessore tutti i presupposti e facilitiamo tutte quelle azioni in modo da sensibilizzare soprattutto chi riceve Veritas che riceve questi rifiuti, insomma a non chiudere le porte a nessuno.
Grazie consigliere, aspetto della convocazione, grazie grazie Consigliere.
È il turno di del consigliere Montanariello Jonathan, che proporranno interrogazioni anche ad al tema sbarramento cuneo salino, risponderà il Sindaco Morneau, prego Consigliere,
Lo sbarramento anti cuneo salino e dal nesso Ponte alle foci del fiume Brenta in Comune di Chioggia potrà impedire all'acqua di mare di trasformare in fior di salati gli ultimi 20 chilometri dei fiumi Brenta Bacchiglione Gorzone a che punto siamo con la sua realizzazione?
Prego, signor Sindaco, per la risposta.
Sì, sì, allora, e per lo sbarramento del cuneo salino.
Siamo in attesa che arrivi il finanziamento da parte di Roma per i milioni che mancano, come da risposta praticamente dell'avvocatura.
Dello Stato che quantificava, visti gli anni trascorsi, la mancanza di circa 9 milioni e mezzo, noi come Amministrazione comunale abbiamo già erogato la parte, ovviamente che ci spetta in percentuale, quindi abbiamo aggiunto 1 milione 726.753. La Regione del Veneto dovrà versare 1 milioni 296.004 99 però mancano da reperire.
Che diciamo che devono arrivare da Roma per conto del Consorzio di Bonifica Adige Euganeo 6 milioni 476.748. Ecco, abbiamo scritto una lettera anche alla.
Un capo dipartimento del Ministero del MIT, la dottoressa Pellegrini, proprio per avere contezza.
Di queste risorse, abbiamo già dato disponibilità come Amministrazione comunale, anche con l'autorità della laguna, un incontro fatto non più tardi di un mese fa, che saremmo anche disponibili ad anticipare le somme che servono per far partire questa importante ovviamente infrastruttura sia per i cuneo salino ma anche per il famoso ponte che dovremmo fare sopra e li collegare proprio sottomarina alla parte sud della nostra città. E abbiamo fatto capire che siamo disponibili che facciano presente queste cose anche al Ministero sia dell'ambiente che Delmi anche delle infrastrutture dei trasporti e ovviamente previo accordo scritto che un tot di soldi devono ritornare al Comune di Chioggia una volta all'anno almeno. Ecco perché è vero che possiamo anticipare, ma non è che possiamo anticipare e spendere più del Governo. Insomma, ecco queste cose, la stiamo seguendo, non è una cosa semplicissima.
Sembrerà strano, ma SPES me 6000000 e mezzo su un bilancio nazionale e sono pochi, ecco, sul bilancio comunale, soltanto sul bilancio nazionale sono pochi, abbiamo fatto presente, ripeto, in più tavoli, la l'urgenza di dare il via a questa questa infrastruttura. So che anche la Regione del Veneto aveva, visto che abbiamo inserito, aveva inserito proprio questa questa opera all'interno delle delle opere da fare a livello del Veneto, però, purtroppo quando sembrava al momento giusto, nel 2023 hanno inserito lo sbarramento del cuneo salino sul fiume Adige, perché nel fiume Adige è rientrato per l'emergenza siccità, ecco, mentre il Brenta no, perché probabilmente non peschiamo l'acqua da bere, ecco dall'Adige. Peschiamo l'acqua potabile, che poi verrà ovviamente filtrata sistemata, e tutto per metterla nel circuito dell'acqua potabile, e quindi hanno dato priorità allo sbarramento del cuneo salino del fiume Adige, tant'è, che hanno erogato circa 40 milioni di euro o poco più, proprio per fare quest'opera sull'Adige sono partiti dopo e sono arrivati prima, probabilmente non ci sono le darsene a monte sul fiume Adige, però fatto sta che loro sono già avanti rispetto all'opera del fiume Brenta e questa ovviamente non è colpa nostra. Non è colpa di nessuno di noi, qui, però hanno dato priorità all'Adige e quindi qui ci hanno superato praticamente in in curva.
Ne stiamo seguendo ripeto quotidiana, non dico quotidianamente, ma spesso ci sentiamo sia con la Regione che con Roma.
E quindi, ovviamente io tutto quello che potevo fare, l'ho fatto, quello che potevo scrivere ed ho scritto quello che potevo rappresentare l'ho rappresentato l'ho rappresentato ripeto, anche alle Autorità della laguna, alla Regione del Veneto, il Ministero delle infrastrutture, e abbiamo parlato con il Presidente della Commissione agricoltura del Senato quando eravamo stati anche a Roma, c'è di temi Sembello anche con con Elena, quindi tutti sanno di Chioggia. Questa opera è inserita però, purtroppo, tra le alluvioni, un anno tra il decreto Siccità un altro anno noi saremmo rimasti, diciamo, non dico in coda, però in attesa di vedere queste infrastrutture, ovviamente finanziata, quindi, se ci saranno buone novità, saremo i primi a gioire di queste buone novità, ripeto però come ultima spiaggia l'ho ribadito proprio il Presidente dell'Autorità della laguna l'architetto Rossetto siamo disponibili ad anticipare i 6 milioni e mezzo che mancano,
Ovviamente, con l'accordo scritto che ci devono ritornare più di questo, io adesso mi mi fermo e e prego come sono abituato a fare nei momenti di difficoltà, grazie, signor Sindaco, prego, Consigliere Sindaco, gli unici che pregano sono i cittadini che si vogliono liberare subito il suo mandato politico.
Intervista del Sindaco Mauro, Ormella o in foto con l'assessore, Elena Zennaro, durante una Commissione, un'assemblea Sant'Anna, 17 novembre 2021.
Ponte anti cuneo salino Aldia i lavori nella primavera del 2022, lo annuncia il sindaco Mauro, Ormella, o, durante l'incontro avuto con i residenti della frazione di Sant'Anna Sindaco, probabilmente non ha capito.
Hanno le gambe corte e ma non anche le bugie e i selfie hanno le gambe corte, capisco il nervosismo non interrompa, si assuma le sue responsabilità di quello che ha promesso Sindaco, la sua risposta aggrava la sua posizione, lei in un contesto storico dove c'è il Ministro delle infrastrutture che si chiama Matteo Salvini, amico suo di partito segretario della Lega,
Ha citato la dottoressa Pellegrini, quello a cui avete scritto la lettera che per chi non lo sa, la dottoressa Pellegrini fino a un anno fa era il capo dipartimento unità organizzativa in Regione Veneto, che è quella che ha seguito i lavori della Pedemontana, e quindi una persona che il Sindaco della Lega ci arriva con la De Berti e Consavia quando ci vuole, perché aveva l'ufficio in Calle Priuli a Palazzo Linetti andavi lì, lo trovavi gentilissima, ti parlava quindi una persona del Veneto che è stata chiamata dal Ministro Salvini, lì la dottoressa Elisabetta Pellegrini, quindi lei ha scritto una lettera a una che abita qua dietro che è stata chiamata da Salvini a Roma.
Se tenta di comunicare con Salvini non so quanto la voglia bene a cuore alla Lega, visto che tra i consigli che sul partito o non si può sempre in Aula e neanche oggi in Commissione ormai da un uomo solo c'è un gruppetto di di di di di di amici privi di idea politica che la sostengono che vanno dalla sinistra comitati vista come gli amici della nostra sinistra a qualcuno che rimane ancora nell'alveo di destra, barra civico a pioggia per di interesse un po' più di bottega, allora diventano magari dopo o di qualche partito o se c'è qualche iniziativa e lei Sindaco ci viene a dire come se fossimo tutti sprovveduti, purtroppo per lei Sindaco non siamo sprovveduti.
Che lei ha scritto a una che la abita qua che la stava in Calle Priuli Fiora di ieri al suo Ministro che, se mettere foto quando che va a Roma il Freccia Rossa, siamo andati in Europa. Cosa siete andati a fare una roba Ermera? Ho visto insomma, io non so se il biglietto lo pagano i cittadini, ma non c'è niente di male, se non quello dei cittadini di basta che va a fare qualcosa a Roma perché ho anche io posso andare a Roma o magari bucatini, ma non vado a fare gli interessi da consigliere regionale se vado come consigliere regionale, anche se paga in maniera educativi per con diritto alla sosta Pasquo, devo fare qualcosa per la mia città, lei Sindaco, le assemblee, promette il PON Consiglieri, rimaniamo sul tema senza nelle persone del Presidente, più sul pezzo di così dopo ci viene a dire Rosolina è arrivata prima, noi abbiamo chiesto se possiamo spendere, ne abbiamo 60 milioni cassa bene, il Sindaco che dice possiamo anticipare di noi, ma sto aspettando la risposta ad una persona che viveva a 50 chilometri da lui e che per quelli Carmela o va in Regione, a inaugurare la sagra del pesce o vengono qua come la De Berti, alla Loggia dei bandi, che taglia il nastro della Sagra del pesce, non gli ha detto puoi parlare con la Pellegrini carrellista De Berti, tu che la conosci, se mi autorizza a spendere i soldi che ho io per anticiparvi ha ragione. Il Sindaco Medau magari ce li date in via un po' alla volta lei Sindaco. La verità è che Rosolina ci ha fregato il tratto perché probabilmente sono più avveduti di noi politicamente.
Loro hanno la siccità, noi abbiamo il primo snodo che arriva quasi fino a Mantova col Bacchiglione per la sanificazione dei terreni agricoli. Chiudo Presidente e ha dormito Armella o ha dormito, Rosolina allacciava, entrato orme, la ho dormito, Rosolina Calzavara, il tratto non c'è un'altra chiave di lettura Rosolina si è portata via il tratto di Chioggia, mentre al Medau fa i selfie Rosolina porta a casa uno sbarramento, Consigliere, Salino noi no e dopo almeno ci dice che scrive al suo Ministro, alias, segretario di partito, alla dottoressa Pellegrini, che lavorava in breve tempo scaduto, o chi ha ragione e chiudo mi dia pure un po' più spazio anche agli alberi da piazzale, Roma, se può Sindaco ma era un avatar era di intelligenze artificiali, o era lì con l'Assessore Zennaro, che ha fatto l'annuncio a Sant'Anna, ma DeNucci web che mettere queste notizie, consigliere, età, faccia un'azione che non andiamo fuori tema e il tempo, Presidente Fabiano, Presidente, abbiamo rendermi no e poi chiudo si prepari, Lucio, Tiozzo,
Per favore, Consigliere montagna, aree Montanariello.
È un'interrogazione questa e formula utilizzata nei messaggi augurali diffusi tramite i pannelli informativi luminosi, vuole fare una interrogazione questa perfetto, allora possiamo preparare al Consigliere la numero 2.
Sì.
Grazie ai nostri collaboratori che hanno fornito della documentazione, prego, Consigliere, può prendere la parola.
Possiamo passare la parola al consigliere, procediamo allora oggetto interrogazione sulla formula utilizzata nei messaggi augurali diffusi tramite i pannelli informativi luminosi, il sottoscritto Lucio Tiozzo, in qualità di consigliere comunale e presentano la seguente interrogazione premesso che sono stati recentemente installati.
Volevo dirvi, è vero che questa interrogazione riguardo a quel periodo natalizio, però, credo che sia un elemento di tipo culturale che pongo che pongo, quindi vi inviterei eco a un po' di attenzione perché ne va, ecco de di un modo di essere, come come cita nel suo insieme, sono stati recentemente installati nuovi pannelli informativi luminosi nella nostra città, con l'intento di migliorare la comunicazione tra il Comune di Chioggia ai cittadini. Su tali pannelli è stata diffusa la scritta all'amministrazione comunale. Augura a tutti buone feste, considerato che la formula utilizzata potrebbe dare l'impressione che il messaggio augurale sia da attribuirsi esclusivamente alla Giunta o la maggioranza politica in coordinando così implicitamente i consiglieri comunali e escludendo quindi implicitamente, i consiglieri comunali di minoranza, che tuttavia rappresentano una parte significativa della città,
Il Consiglio comunale nel suo insieme è un organo rappresentativo e quindi mi rivolgo alle modalità anche di rapporto tra Giunta Consiglio comunale, Consiglio comunale, Consiglieri, consiglio comunale nel suo insieme. È un organo rappresentativo dell'intera comunità e una comunicazione istituzionale dovrebbe riflettere tale pluralità, per garantire di inclusività e il rispetto per tutte le sensibilità politiche civiche, formule più incisive, come il Comune di Chioggia. Auguro buone feste o il Consiglio comunale auguro buone feste fronte potrebbero rappresentare meglio l'unità della città e dei suoi rappresentanti. Interroga perciò il Sindaco per sapere se l'utilizzo della formula Amministrazione comunale auguro a tutti buone feste rappresenti una scelta consapevole o se si tratti di una svista nella definizione del messaggio. Se il Sindaco ritengo opportuno, in futuro, adottare formule più inclusive e rappresenta rappresentative dell'intera istituzione comunale, quali azioni intende intraprendere per garantire che la comunicazione istituzionale rispetti il senso di comunità e la pluralità politica del Consiglio comunale? Se chi è pertanto una risposta scritta o orale in sede di Consiglio comunale,
Ho visto che subito dopo.
Questa questa nota, l'Amministrazione comunale, quindi voglio anche, come dire di prendere atto, insomma che non so se l'aveva letta il Sindaco, ma sta di fatto che molto probabilmente qualche collega, qualche consigliere, qualche tecnico che segue la comunicazione si è accorto.
Di questi, di questa modalità poco inclusiva e ha successivamente rettificato e modificato i messaggi di informazione e di.
Messaggio auguranti per per la città, quindi, per quanto mi riguarda, resta un nodo che è importante, Sindaco, che si tenti di dare quell'immagine che spesso la cattiva politica, anche che ognuno di noi a volte può rappresentare nelle sedi istituzionali, ecco fare uno sforzo per dare segnali alla popolazione che siano inclusivi chi siano di allargamento, di di partecipazione da parte di e delle Istituzioni e quando è possibile anche dei e dei cittadini. Mi pare che i segnali positivi in questo senso siano stati accolti. C'è stata una taratura sui sui messaggi che sono che sono arrivati anche di informazione.
C'è stata la famosa informazione, andate tutti in campo sportivo facendo pubblicità a un evento sicuramente importante per noi, due che andiamo in campo, sicuramente di scarsa rilevanza per chi non ama nel calcio e che non ama e che ama altri sport per noi importante, ma siccome quei questa tabelloni servono per dare un messaggio alla collettività non solamente agli interessi particolari del Sindaco di Lucio Tiozzo credo che una modifica sia sicuramente utile se un consigliere sia un po' dilungato, quindi aspettiamo la risposta del Sindaco,
Prego, signor Sindaco, se vuole prendere la parola per rispondere sì, grazie, allora rispondo al consigliere comunale. Il Comune di Chioggia e assieme a qualche mese è dotato di pannelli segnaletici luminosi a LED PMV, pannelli a messaggio variabile e dispositivi che forniranno intemperie in tempo reale, aggiornamenti su condizioni meteorologiche, appuntamenti, festività, viabilità di incontri pubblici, un innovativo passo in avanti per rendere le nostre città sempre più accessibile e inclusiva in linea con i moderni standard tecnologici per l'Amministrazione comunale, termine che ha destato molto Scandolo a voi dell'opposizione. Nel caso specifico l'abbreviazione Amm, si intendono tutti gli organi di governo della città di Chioggia, ovvero il Consiglio. Organo istituzionale rappresentativo, idee di indirizzo e di controllo politico amministrativo. La Giunta.
Organo collegiale esecutivo dell'Ente, il Sindaco rappresentante politico istituzionale, rappresentante giuridico, legale, quindi non vedo nessun problema di rappresentanza nella fase. L'Amministrazione comunale augura buona festa e poi ho deciso, insieme a tutti, di scrivere la città di Chioggia.
Che ovviamente tutti noi amiamo e quindi abbiamo ottenuto la forma generica. La città di Chioggia l'utilizzo di pannelli stradali in oggetto è ancora in fase sperimentale e di implementazione software. Perché possono esserci dei messaggi fissi, che ovviamente sono basta cliccare per farli apparire che magari sono quelli.
Guidate con prudenza e abbiamo stiamo facendo delle prove anche per gli spazi e tutto qualche settimana fa c'è stata una rapida riunione di coordinamento con la società atlantico di alcuni servizi del Comune per definire il diverse competenze di gestione del software di inserimento e della comunicazione. Quindi software software verrà implementato, verrà migliorato e quindi potremmo dare ovviamente messaggi anche.
Diversi, è chiaro che daremo priorità in caso di allerte meteo allerta meteo ovviamente alle alle agli avvisi che arriveranno dalla Protezione civile della Regione del Veneto, in primis in tempo di pace. Quando ci sarà bel tempo, come in questi giorni, potremmo dare ovviamente informazioni di carattere culturale sportivo. Adesso c'è il messaggio dei carri allegorici, chiaro che se domani mi arriva un'allerta meteo che è previsto vento di bora per venerdì, ovvio che andrà cambiato il messaggio e daremo le indicazioni, ovviamente, dell'allerta meteo. Ecco, poi ritorneremo a dare le informazioni delle domeniche ecologiche che son previste per il 23 marzo, se non se non erro poi l'altro è il 6 aprile, quindi noterete insomma queste queste cose. Poi la questione dell'Unión è vera. Ho chiesto io di mettere quella scritta tutti allo stadio Ballarin se sembrava quasi una scritta da un trust, no bene, ma sa sa perché l'ho messa tanto che era ancora in fase sperimentale, come ora però ci tenevo a dare il messaggio tutti al Ballarin, perché in quest'Aula si è deciso di andare in una direzione che era quello di sistemarlo stadio Aldo e Dino Ballarin. Quindi, per sportivi meno sportivi, più sportivi, per il calcio o meno per il calcio, più per la volley. Avevo deciso di far mettere questa scritta proprio per.
Dimostrare che finalmente avevamo concluso i lavori allo stadio Ballarin, ecco che tanto avevano tenuto banco sui social, sui giornali e anche tra i tifosi è andato bene, il messaggio era stato comunque molto apprezzato e adesso, ovviamente ritorniamo. Siamo come in questi giorni che ha avuto modo di notare a dare delle informazioni adesso, al di là delle battute delle informazioni che possono essere utili, ovviamente per tutti i cittadini e anche per i turisti, la prossima prossimo week-end bello di soli che ci sarà l'invasione della nostra città, l'invasione pacifica. Volevamo mettere anche un messaggio di ringraziamento sui due pannelli in uscita. La città di Chioggia ringrazia rivedersi. Ecco quindi vediamo in modo da da.
Insomma, sono pannelli più simpatici di quelli che aveva magari qualcun altro in autostrada, insomma, che qualche sorride, ecco, quindi vediamo insomma dai bene, grazie a tutti buona serata.
CONS.
Sì, grazie 30 secondi, prego.
Naturalmente il mio intento non era quello di sollevare chissà quale discussione però mi sembrava. Ecco interessante. Ecco pensare che quei pannelli servono a per dare dei messaggi collettivi più che di parte, anche anche se capisco, per esempio, oggi il Sindaco ho deciso decisionista qua, mi piacerebbe molto Sindaco su altre vicende un po' più complicate di diventasse decisionista e magari si andasse a risolvere i problemi che sono lì fermi da tanto tempo. L'unica cosa che mi sollevo ulteriormente e date consiglio a chi vi sta seguendo no, non scrivete tanto, però, perché gli uno dei penultimi o c'era in entrata in viale Mediterraneo volevo rischio di di investire quello che era davanti, perché mi sono messo a leggere il panello e siccome ci ho messo tanto tempo e l'altro ha rallentato stavo, bisogna andare piano, pur standomi 30 all'ora che lei si suggerii, devono togliere la parola, però sennò non riusciamo a fare l'ultima di che sappia cosa dica di scrive un po' meno per evitare incidenti. Abbiamo l'ultima della dell'ora di interrogazioni,
Stefano Danieli si prepari interventi di adeguamento tecnologico, infrastrutture risponderà sempre il Sindaco, prego, Consigliere, sì, ma restiamo in tema già parte della della mia interrogazione. Ha anticipato il consigliere. Tiozzo, va beh, intanto la leggo allo appunto, con delibera del Consiglio comunale numero 110 del 22 giugno 2021, nell'ambito del Piano programma speciale d'esercizio 2021 è stato previsto l'intervento, denominato Interventi di adeguamento tecnologico e infrastrutturale del centro storico di Chioggia, per un importo di 1 milione e 800.000 euro. La copertura finanziaria è stata garantita attraverso l'applicazione dell'avanzo vincolato derivante dal rendiconto esercizio 2021, come stabilito dalla delibera del Consiglio comunale numero 40 del 5 maggio 2022 tra le implementazioni è prevista indicata proprio l'installazione dei pannelli a Massa, a messaggio variabile, famosi PMV, lungo le principali dorsali di accesso al centro storico, con l'obiettivo, appunto di migliorare la comunicazione e anche la sicurezza stradale. Considerato che l'installazione dei pannelli a messaggio variabile rappresenta un elemento chiave del progetto di adeguamento tecnologico delle infrastrutture, volto anche l'efficientamento della gestione, della mobilità e della sicurezza, è fondamentale assicurarsi assicurare che la collocazione dei pannelli e sia anche è stata pianificata in modo strategico e i messaggi veicolati risultino utili efficaci. Visibili ai cittadini e ai visitatori. Faccio una piccola premessa su questo aspetto, sulla collocazione dei pannelli. Se vi siete accorti chi arriva dalla Romea e va per Borgo San Giovanni o Chioggia,
O viceversa, questi messaggi, questi pannelli non li vedono perché appunto, sono stati collocati troppo avanti dopo il cavalcavia di Borgo San Giovanni, quindi mi chiedo appunto se quella collocazione sia stata corretta, perché un cittadino che abita a Borgo San Giovanni, o che passa per 100 euro di Chioggia che in entrata e in uscita non vede questi messaggi, e lo stesso per chi arriva dalla Romea ed e passa transita per via Padre, Emilio Venturini. Quindi diciamo, va vanificato il compito di questi pannelli ad informare i cittadini,
A che punto poi chiedo a che punto sono gli altri interventi previsti per gli ulteriori pannelli a messaggio variabile, videosorveglianza e la filodiffusione del centro storico, perché appunto ci fosse da parte di un ampio pacchetto.
Sulla base di quali criteri è stata individuata la collocazione dei pannelli e sia stato effettuato appunto uno studio specifico sulla scelta in cui ci si basa sulle altre valutazioni, che invece è responsabile della definizione dei messaggi da visualizzare sui pannelli i quali direttive sono state date.
Se vengono effettuate delle verifiche sull'effettiva visibilità perché appunto anche lo stesso consigliere, Tiozzo stava rischiando di fare un incidente, perché i Karate, i testi che vengono messi sono troppo rispetto magari allo spazio del pannello, forse magari in altre città che hanno dei pannelli molto più grandi riescono a scrivere queste chiamiamole poesia, a volte perché sono veramente dei testi molto lunghi e che spesso, appunto, chi sta guidando su una strada che comunque una strada urbana ma la strada ad alto scorrimento, quindi si fa anche fatica. A volte riuscì raccogliere immediatamente il il messaggio e quindi, appunto, chiedo al Sindaco in questo caso di dare delle risposte. Grazie grazie a lei, Consigliere, prego, Sindaco, per la risposta a questa interrogazione. Grazie con determinazione numero 113 del 7 febbraio, 2024 approvazione, progetto esecutivo, interventi, adeguamento tecnologico e le infrastrutture. I sistemi tecnologici del centro storico della città di Chioggia. L'Ufficio lavori pubblici ha approvato il progetto di realizzazione degli interventi di adeguamento tecnologico infrastrutture del centro storico di Chioggia per l'importo complessivo di 1 milione 864.000,
869,42 euro con determinazione dirigenziale 1.504 del 29 12 2023 è stato accertato il contributo e il capitolo in entrata e barra 34 2 0 7 contributo Ministero dell'interno per i sistemi di videosorveglianza urbana decreto 21 ottobre 2022 del bilancio di previsione 2023 dell'importo di 250.000 euro in relazione ai contributo assegnato dal Ministero dell'interno di cui al decreto 21 10 2022 ed è stato assunto l'impegno al capitolo in uscita u barra 5 0 0 6 6 5 realizzazione il sistema di videosorveglianza contributo il Ministero dell'interno per i sistemi di videosorveglianza urbana decreto 21 ottobre 2022 del bilancio di previsione 2023 del medesimo importo le lavorazioni previste all'interno di tale progetto, riassumibili come di seguito realizzazione di numero quattro pannelli a messaggio variabile PNV posizionati lungo le principali dorsali di accesso e di uscita dalla città di Chioggia. Altri due dovremmo metterli nell'ingresso di via Padre, Emidio Venturini. Però siamo in attesa di capire quali i lavori verranno fatti anche per l'innesto. Parliamo di rotonde e parliamo di innesti, parliamo di altre strade e quindi lì prima di metterle posizionarlo e tanto da capire cosa succederà in quella zona e poi andremo a collocarlo perché anche quella di via Padre, Emidio Venturini è un'arteria, ovviamente in ingresso della ingresso e uscita della città. Anche se concordo.
Sull'uscita da via Venturini che ci vorrebbe l'obbligo di svolta a destra, quantomeno andremo a scongiurare, diciamo, l'innesto, ecco, diciamo l'attraversamento della statale Romea, implementazione del sistema di del sistema di videosorveglianza, cittadina del centro storico di Chioggia Sottomarina e nelle frazioni, anche tramite i sistemi di video analisi, monitoraggio del traffico cittadino attraverso tecnologie di lettura targa posizionate ad ogni ingresso e uscita della città, queste ovviamente sono.
E diciamo tecnologie che sono molto utili alle forze di polizia, che servono ovviamente per monitorare anche gli ingressi e le uscite di veicoli, comunque.
Sospetti, diciamo, ecco, mi fermo qui. Monitoraggio ed analisi dei dati ambientali attraverso l'uso di diversi sensori posizionati su tutto il territorio, del comune di Chioggia realizzazione di sistema di gestione remota delle sirene acqua alta presenti sul territorio comunale, realizzazione di un sistema di telecontrollo per i quadri della pubblica illuminazione al servizio del centro storico del Comune di Chioggia implementazione della rete di interconnessione dati attraverso nuove linee in fibra ottica e i ponti radio, realizzazione di numero 4 totem informativi posizionati in punti strategici per il turismo cittadino. Ecco, qui qui andremo a mettere i pannelli che tipo Borgo San Giovanni dovrebbe essere una delle zone, non solo dove andremo a implementare la videosorveglianza, ma anche indubbiamente, andremo a mettere questi pannelli informativi un po' più piccoli rispetto a quelli che ovviamente grandi, in modo da poter dare la stessa informazione anche sui pannelli più piccoli. Realizzazione di una piattaforma di gestione integrata in grado di gestire tutte le varie tecnologie presenti all'interno del presente progetto.
I pannelli a messaggio variabile, in accordo con l'Amministrazione comunale, come da buona prassi, sono stati installati nelle principali arterie di ingresso e uscita dalla città, e ho già detto quella di padre Emilio Venturini che è ancora ferma, questi PNV visualizzano testi e formati rispettando le dimensioni e di colori previsti dal Codice della Strada e la normativa tecnica in vigore in ambito urbano.
Ed è il nostro caso, non sono in uso, sono in uso anche per comunicare informazioni di pubblica utilità o messaggi turistici, diciamo, non c'è solo un messaggio legato al ovviamente alla viabilità, ma ossia si possono inserire ovviamente il messaggio di vario tipo Chicco sono ovviamente i messaggi informativi inutili. Non so se dimentico qualcosa.
Ed artistiche e qua sulle tempistiche dovrebbe saper meglio di me che non mi espongo più ormai fondate, e i giorni e mesi rimangono in silenzio e appena so che comunque stanno continuando e andremo ad implementare tutto quello che ho detto adesso, insomma sulle tempistiche man mano che verranno fatti i lavori ovviamente verranno resi noti resi noti anche sui social mediante comunicati stampa comunque che grazie.
Consigliere per la soddisfazione o meno della risposta e ringrazio il Sindaco per l'esposizione.
Ho capito, insomma, che non solo il progetto non è finito qui, quindi si sta lavorando anche per implementare altre zone quante tipologie di tecnologie spero appunto che vengono realizzate quanto prima una domanda per quanto riguarda magari faremo o anarchiste Commissione o un'altra interrogazione adesso vediamo, per quanto riguarda l'innesco di padre Emilio Venturini con la Romea per capire a che punto ci siamo fermati perché mi ricordo, non ero io che seguivo, ma insomma si parlava della famosa rotonda accusarono per migliorare l'accesso,
È da capire perché, appunto, credo diventi, è molto pericoloso. Concordo adesso sarebbe da obbligare l'innesto verso per andare verso Venezia. In sostanza, proprio per evitare questi problemi, questi disguidi, ecco l'unica cosa che le chiedo Sindaco è di valutare meglio la lunghezza dei testi, perché spesso sono troppo vicini e si fa appunto fatica per chi sta guidando e dare un po' di strade dalla dalla guida, leggere tutto il testo e quindi potrebbe creare poi degli incidenti. Ecco tutto qua, grazie con questa interrogazione chiudiamo il punto delle interrogazioni.
Però, prima di procedere con l'analisi dell'ordine del giorno,
Consigliere Montanariello sull'ordine dei lavori corretto aveva chiesto la parola, ha un minuto, prego Consigliere. Grazie Presidente, può sembrare una cosa di poco conto, ma io credo sia fondamentale per la stabilità politica e amministrativa della città. Se succede una volta, possiamo capire Sindaco Medau, ma sono ben tre Consigli comunali che il 100% del suo partito manca. Abbiamo fatto la Commissione, sue stesse ti, dove c'è un autorevole esponente della Lega e non c'era nessun membro della Lega a difendere le linee di SSD, oggi ne abbiamo fatta una sulla sanità, non c'era nessun membro della Lega a difendere la sanità che ho Giotta e sui provvedimenti amministrativi sono tre Consigli comunali che la Lega è completamente assente, Sindaco. Il calcolo delle probabilità non le lascia scampo. Vorremmo capire.
Do per i fatti vostri di partito chiudo più non è sull'ordine dei lavori, così no, no, ma è importante, Presidente, le spiego interessa anche a lei che dovrebbe tenere a cuore la tenuta e la stabilità di questo emiciclo, che ha l'onore di rappresentare, quindi rappresenta anche a me mi faccia finire.
Cioè non è normale che sono tre volte che il partito del Sindaco manca ad unanimità su temi importanti e la stabilità della città passa attraverso questioni che sono fuori da via. Bellerio, Calley, x o y, e se il Sindaco ha l'onestà intellettuale di dirci, è rimasto da solo la molla a quanto il suo partito o c'è una o c'è una pandemia padano Consigliere o perché poi sia oggetto di un'interrogazione, ma se vuole interrogare, ma non vorrei che ci sia una pandemia padana che ogni volta che c'è Consiglio mancano tutti. Quindi devo togliere la parola ex Sindaco, abbia il coraggio di dirci chi ancora con lei in questa città, visto che son partito, pare che abbia già abbandonata.
Punto numero 2.
Punto numero 2. Il consigliere Montanariello approvazione verbali relativi alla seduta del Consiglio comunale del 3 febbraio 2025, apriamo le operazioni di voto per l'approvazione dei verbali, prego Consiglieri, votare.
Chiudiamo le operazioni di voto.
11 voti favorevoli, 8 astenuti, viene approvato il verbale gli astenuti sono bullo, Montanariello, Nichetto, penso Alessandra penso, Barbara Salvagno stecco e Tiozzo.
Passiamo al punto numero 3, approvazione i verbali relativi alla seduta del Consiglio comunale del 17 febbraio 2025. Apriamo le opera di voto Consiglieri, votare.
Consiglieri votare, penso, Barbara, può votare grazie.
Chiudiamo le operazioni di voto.
Con 11 voti favorevoli, 8 astenuti, viene approvato il verbale gli astenuti sono bullo, Montanariello, Nichetto, penso Alessandra penso, Barbara Salvagno stecco Tiozzo.
Passiamo al punto numero 4.
Variazione al bilancio di previsione 2025 e 27. Prego l'Assessore Orlando esporre il provvedimento grazie.
Richiamo al silenzio l'Aula, per favore.
Allora?
Questa è una variazione che.
Nasce a seguito di alcune richieste, i dirigenti del settore, la.
Dei dirigenti di alcune richieste da parte dei dirigenti è una variazione che è stata già esaminata la settimana scorsa in Commissione e, diversamente da quanto asserito dal consigliere Montanariello, il presidente di tale commissione è un consigliere Lega ed era presente e io c'ero,
Detto questo, voglio essere molto sintetica perché è stata già esaminata in tale sede.
Una variazione che parve nella quale è presente una richiesta del dirigente del settore lavori pubblici per 15.420 euro.
Per una per un'applicazione di quota accantonata nel risultato di amministrazione, come risultante dall'ultimo consuntivo approvato per un riconoscimento di un indennizzo da privati.
Con protocollo con nota protocollata, a fine gennaio il dirigente del settore sicurezza e legalità ha richiesto l'istituzione di un capitolo di uscita.
Si tratta nello specifico di acquisto servizi per privacy, per una SPE per le spese di rinnovo del servizio di manutenzione della, per la piattaforma informatica di gestione della privacy.
È la piattaforma X GDPR e servizi connessi, quindi proprio per la gestione della privacy, ed è uno stanziamento di 35.000 euro per il triennio 2025 2026.
Vi è inoltre una richiesta pervenuta del dirigente del settore urbanistico.
Che ha richiesto l'istituzione di capitoli vincolati in entrata e in uscita per recepire un contributo regionale, si tratta del della progettualità denominata attività di promozione dello stato di conservazione del sito tenore di Chioggia mediante la raccolta di rifiuti e l'importo è di 79.690 euro,
Inoltre, nella variazione che è confluita la richiesta del dirigente del Settore promozione del territorio, il servizio demanio turistico, che ha richiesto l'adeguamento dei capitoli vincolati in entrata e in uscita relative alla riscossione dei canoni demaniali per la navigazione interna a seguito della comunicazione della Regione Veneto si tratta di 110.000 euro per gli anni 2025 2026 2027.
Se Cré si è ravvisata anche la necessità di creare nuovi capitoli di entrata per la registrazione di incassi derivanti da attività di accertamento relative all'imposta di soggiorno.
E infine, il dirigente del settore sicurezza legalità ha richiesto l'adeguamento dei capitoli in entrata e di uscita relativi per programmare le le prossime consultazioni elettorali, nonché un aumento di stanziamento del capitolo 14 76 60 e per far fronte alle spese derivanti dall'integrazione dei software per le attività di accertamento anagrafico, che è un adempimento obbligatorio ai dei circa 5.000, si presume siano circa 5.000 euro.
Grazie, son prenotati Montanariello giornata.
No, no, non c'era proprio il personale.
O comunque lo teniamo alla fine di rilascio, il fatto personale alla fine, quando tutti sono intervenuti sul POR e quindi passiamo la parola a Maurizio Salvagno.
Grazie Presidente.
Sì, io c'ero in Commissione, però non so se si ricorda purtroppo euro spesso fuori sarà perché avevo voti.
Dei problemi personali, per piuttosto il telefono, e ho potuto seguire poco.
E ho preso nota di quanto di quanto ha detto, ho letto la delibera di variazione di bilancio e assessore, sono costretto a ripetere per l'ennesima volta a chi mi sta ascoltando.
Probabilmente dice ancora una volta sì, perché sistematicamente.
Che state disattendendo quello che noi vi consigliamo ogni volta, perché vede, quando c'è una variazione di bilancio, lei mi dovrei bis, dovrebbe insegnarmi che una variazione di bilancio avviene a fronte di un bilancio di previsione, se ci sono degli eventi non dico eccezionali ma delle situazioni tali da intervenire nel bilancio di previsione per correggere quel bilancio e quindi inserire le varie note.
Lei ha appena adesso ho letto.
Dei cinque sei variazioni di bilancio, una delle quali l'unico intervento che ho fatto è quello di dire se ci sono finanziamenti da parte della Regione.
Da parte del del del Governo da parte della Comunità europea. Io voto a prescindere, ve l'ho detto, mi assumo io la responsabilità personale perché perché quelli sono variazioni dovute, ma quando una variazione Assessore avviene perché c'è una cattiva programmazione, perché lei non mi dinamica che la programmazione di software non era non era prevedibile l'anno prima nel in sede di previsione, mi dirà per esempio anche questo il dirigente dei lavori pubblici. L'indennizzo è saltato fuori adesso l'indennizzo di 15.004 eventi che non sono neanche che indennizzo privato, ossia perché le ha detto che è un indennizzo a privati, però non perché perché emotivo, non c'era neanche la relazione del dirigente che ci spiegasse quale indennizzo è acquisto servizi per la privacy, cioè l'acquisto servizi per la privacy, sarà probabilmente un software che vorrei capire quale privacy. Si tratta che la nota del dirigente prevede è una esigenza immediata, evidentemente che non era prevista due un mese e mezzo fa, perché stiamo parlando che il bilancio di previsione abbiamo votato un mese e mezzo fa e ci sono le variazioni di bilancio dopo 20 giorni, sennò non l'ho anche pianificazione fatte non lo so, ma parlate con i dirigenti.
Vi trovate vi informate variazioni di bilancio, siamo così da fare cinque variazioni di bilancio, una dovuta, ma le altre, e manca la pianificazione Assessore. Quindi io ho letto il protocollo tutto bene tutto bene, nella fase in cui i capitoli di entrata, i capitoli di uscita becchiamo un po' dall'avanzo di amministrazione sistemiamo qualche così. Ditemi ditemi anche c'è solo su un curioso di capire ravvisata la necessità di creare nuovi capitoli di entrata per la registrazione degli incassi derivanti da attività di accertamento relativa all'imposta di soggiorno, che noi dobbiamo fare una variazione di bilancio adesso e noi l'abbiamo prevista 15 giorni fa. No, no, non lo so, non lo so. Ecco perché vi dico chi mi ascolta noi parliamo per niente noi vi consigliamo, vi suggeriamo, vi diciamo, fermatevi un attimo pianificate e parlate con i dirigenti, fatevi scrivere le cose recepite, le cose che vi scrivono i dirigenti non in corso d'opera fatto un bilancio, tanto per fare poi 750.000 variazioni o non va bene così e mi qua mi arrabbio perché perché deve essere fatta una pianificazione noi dobbiamo venire in Consiglio comunale se c'è qualche debito fuori bilancio che deve essere rarissimo, eventualmente lo consideriamo e vediamo nelle variazioni di bilancio, perché è mancata la programmazione e la pianificazione e grida vendetta grida vendetta.
Prego consigliere Montanariello.
Se il Presidente Assessore, io questa volta ho voluto non metterci del mio,
Essendo una persona che ha molti limiti, poche pareggio, ma molto i limiti, ho provato ad affidarmi per spiegare a me stesso quello che state combinando voi all'intelligenza artificiale,
No, no, non sto scherzando, ho scritto cosa succede quando fai un bilancio in un ente locale a dicembre e fai una variazione a marzo. L'intelligenza artificiale, il sito fu sotto al mondo Vice un'amministrazione comunale è poco avveduta che scarseggia di pianificazione può trovarsi in difficoltà nel garantire uno sviluppo sostenibile coordinato dalla città. La mancanza di una pianificazione strategica a lungo termine può portare a gestione inefficace delle risorse, disorganizzazione dei servizi pubblici e una scarsa capacità di rispondere alle necessità dei cittadini. Una buona pianificazione dovrebbe includere la gestione del territorio, l'ottimizzazione delle infrastrutture, la cura dell'ambiente alla promozione delle politiche economiche che risponda alle esigenze delle comunità priva di variazioni di bilancio. Continua la carenza in queste aree, appunto, indebolire il rapporto tra amministratori cittadini, compromettendo la qualità della vita, della crescita del Comune e della qualità politica.
Quindi, se io vado sull'intelligenza artificiale e dico un ente locale fa un bilancio a dicembre e fa una variazione ammazzo, l'intelligenza artificiale che non ha un colore politico dice che siete scarsi e dice che siete scarsi, cioè l'intelligenza artificiale se tu scrivi cosa succede a Chioggia dice che siete scarsi.
Perché perché è troppo facile per me sparare sulla Croce Rossa perché ormai vi conosco però, siccome, a differenza nostra, ogni tanto io mi trovo a mettere in discussione, ho detto bullo, vediamo un po' no, questo mondo di intelligenza artificiale come pensa l'operato dell'assessore Orlando che ci ricorda anziché ricordarsi come abbassare le tasse ai cittadini, ci ricorda che quel giorno il consigliere del suo partito, Presidente di Commissione c'era, e certo quando dovete mettere le mani in tasca ai cittadini, ci siete tutti e quando dovete fare il bene della città, che che dovete trovare l'aiutino estero da casa per avere i numeri e andare avanti,
Eh, ma guardate che Scherzi a parte l'Assessore è grave, Assessore Orlando, è gravissimo, assessore ornando, io spero che lei, a parte qualche, diciamo esperienza come me, come le personale abbia provato a capire quello che accade negli enti locali in un comune di 50.000 abitanti fare un bilancio a dicembre,
E andare a fare delle variazioni di bilancio o a febbraio, ma non variazioni di bilancio. Cari colleghi, 1 milione di euro perché è caduto un ponte, speriamo mai 1000000 di euro, Marcellina, ci è arrivato un finanziamento, come dice Maurizio, va bene 500.000 euro, perché c'è un'emergenza sanitaria che non sia mai, ma ha una logica.
Noi in un Comune che a decine di milioni di euro di bilancio assessore, Orlando, lei è venuto a spiegarci che siete più bravi, avete fatto il bilancio dopo due mesi, fatto una variante di 5.000 euro.
Una variante di 30.000 euro, una variante di 10.000 euro, ma lei si rende conto che non sta gestendo il portafoglio di una famiglia per fare la spesa, se decidere se andare in ferie dal dentista sta gestendo un Comune Assessore Orlando, Assessore Orlando, l'estate la responsabilità che ha che decide sulla vita di 50.000 cittadini che state sta lasciando di tasse, qual è la sua pianificazione di bilancio? Assessore, Paolo Orlando, le chiedo perché secondo me non c'è, perché non può, dopo due mesi su un bilancio di milioni di euro, fare una variante di 5.000 euro, Marcellina, 5.000 euro, Marcellina, guardo te perché dopo tu io di voti questi bilanci, insieme al Teodoro, all'adunata Mantova, dopo giochiamo poli civici, ma se tutti la stessa roba, quel Consiglio, siete della sua maggioranza.
Cioè che pianificazione assessore. Io vi chiedo, io sono una persona ignorante in materia, lo ammetto, sulle più ignorante qua dentro. Mi può dire le motivazioni che l'hanno portata a portare un bilancio? Scusi il gioco di parole in un comune di 50.000 abitanti che dopo due mesi fa una variante di 5.010 mila euro, cioè l'orizzonte semantico, che nella sua pianificazione ha guardato qual era qual era assessore, a me fa piacere che ne sorride, ma i cittadini non sorridono quando gli arriva la TARI che lei e i suoi e i suoi colleghi di Giunta stanno aumentando Assessore, ci dovrebbe raccontare in questo Consiglio che chi sta a casa non lo sa, la riunione con i commercianti sul canone unico che vi hanno detto che si sentono presi in giro perché non ha Consiglieri là il tempo, le variazioni a saldo invariato, il tempo è scaduto, Consigliere a saldi invariati, diamo la parola ai colleghi e fa perdere neanche si sono la sua Amministrazione notati, Consigliere Chioggia merita di più di voi, mi creda non solo di lei, ma si prepari Nisticò. Daniele i suoi colleghi. Ecco li chiami così, perché tra eletti e nominati quasi eletti nominati e quali esaltato e abbiamo perso la bussola, ecco.
Prego, Consigliere Nisticò.
Si vede Assessore, lei prima diceva che durante la Commissione nazionale il presidente che della Lega però, come consiglieri non c'era nessuno. Ad ogni modo, per ritornare al discorso che hanno già detto i colleghi per rafforzare questo concetto, c'è un altro aspetto che avete dimenticato quando avete scritto il bilancio previsionale, ovvero le consultazioni elettorali, cioè non è una cosa che si sa si è saputo qualche settimana fa, c'è una questione di si ragionava e si sapeva già da mesi, quindi, dimenticarsene nel bilancio previsionale delle risorse per il Consorzio consultazioni elettorali e mancanza amministrazione, che non va a perdonata. Io capisco questo di questo tipo di variazioni, dove si mettono di 5.000 10.020 mila se fossimo già a metà anno verso la fine dell'esercizio, perché.
È normale che le previsioni fatte a dicembre durante l'anno possono subire delle modifiche, ma non può essere che aveva già a gennaio gli uffici, i dirigenti stiano a scrivere.
All'ufficio ragioneria per chiedergli installazione all'instaurazione di un capitolo, lo stanziamento di maggiori fondi che perché, appunto non erano sufficienti, quindi è la conferma di quello che avevamo già detto e vi abbiamo detto non solo quest'anno, ma anche gli anni gli anni precedenti che quando ve quando stilate il bilancio previsionale fatte semplicemente un lavoro ragionieristico di far quadrare entrate e uscite senza tenere in considerazione effettivamente le esigenze degli uffici, perché non può essere, ripeto che a gennaio un dirigente scriva dicendo ho bisogno dei soldi perché bisogna instaurare il capitolo se il bilancio è stato appena approvato.
Va bene il discorso che arrivano dei contributi, arrivano delle emergenze e che quindi quelli non possiamo prevederle, questo ci sta e siamo anche noi i primi a votare in tal senso, quello che non va bene e che a distanza di poche settimane dall'approvazione del bilancio di uffici vengano a bussare alla porta dicendo, caro Assessore, i soldi che lei ci ha dato non sono sufficienti come mai non sono sufficienti semplicemente perché dovevate arrivare entro fine dicembre ad approvare il bilancio, per mettere la medaglietta famosa che approvato il bilancio previsionale entro l'anno per evitare il bilancio provvisorio, a sinceramente, se poi dopo ci troviamo già a gennaio febbraio, quelle piccole con queste piccole variazioni che vuol dire che proprio non sapete,
Gestire il bilancio del Comune e questo è molto grave, molto grave, Assessore.
Quindi mi aspettavo che almeno quest'anno non ci trovavamo già adesso a fare queste variazioni in nostro nome elettroniche, urgente ma variazione, semplicemente perché i soldi che voi avete messo in bilancio non sono sufficienti e qui mi fermo.
Sì, prego consigliera, Alessandra grazie.
Ma sarò breve perché i colleghi che mi hanno anticipato hanno già detto praticamente tutto, però, siccome anche in Commissione avevo fatto notare, insomma che era abbastanza ridicolo arrivare ad oggi con questa variazione voglio ricordare che l'anno scorso a fine anno ne ha fatte decisamente tante avevamo fatto anche un calcolo adesso non ricordo più quant'erano, però più o meno mi ha un centinaio di variazioni, centinaia di variazioni in 12 mesi sono più di 10 variazioni all'anno al mese o più o meno quasi,
E devo dire che è imbarazzante e è chiaramente una un dato che denota una mancanza di pianificazione di programmazione. Beh, questo in questa Amministrazione non avviene solo nella parte contabile, avviene nella parte urbanistica, nella parte di manutenzione ordinaria, nella parte dello straordinario nella parte di pianificazione dell'investimento di là dei soldi di legge speciale, cioè la vostra Amministrazione è l'emblema della pianificazione. Questa parola voi non la conoscete,
Quindi bisogna, secondo me, iniziare a cambiare un po' rotta, apriamo il vocabolario, capiamo cosa vuol dire perché per amministrare dobbiamo pianificare e proprio consiglieri che ora siedono in maggioranza e prima erano in minoranza, hanno fatto un mantra del loro quinquiennio politico in minoranza. Parlando di pianificazione e di quanto fosse importante, voi state completamente dimenticando e rinnegando quello che dicevano casualmente, collegandomi a quello che diceva il collega, sempre consiglieri della Lega, che non si vedono in Aula ed è imbarazzante vedere un emiciclo di maggioranza praticamente vuoto con le sedi appoggiato al bancone e inutilizzate, né nelle Commissioni né negli ultimi tre Consigli ovvio che il Presidente di Commissione c'era altrimenti saltava la Commissione e questa sera cercavo anche il provvedimento quindi mi sembra naturale poi dirò insomma,
Presidente, che è anche un po' discutibile il modo che, ossia di convocare poi di ritenere le Commissioni no, abbiamo detto 1.000 volte che alle 4 e mezza siamo in difficoltà e continua a convocare alle 4 e mezza per non avere utenza, ma noi ci viene allo stesso quando possiamo detto questo ritornando nel tema.
Tanti piccoli pezzettini,
Siccome ci siam passati, sfortunatamente lo ripetiamo sempre voi avete una minoranza che almeno per quasi, anzi, devo dire, tutta la minoranza ha ricoperto delle cariche amministrative e quindi sa come funziona.
Sa come vanno queste cose?
Il problema di base che voi non avevate probabilmente i soldini e avete costruito un bilancio per far quadrare i conti, lasciando i tralasciando delle piccole cifre che poi oggi avete recuperato, tagliuzza, Sando da qualche altra parte e i dirigenti in grossa difficoltà hanno dovuto ovviamente chiedervi.
Con intelligenza e i dirigenti, magari sollecitati da voi, hanno aspettato un paio di mesi, funziona, così è il gioco amministrativo, lo sappiamo tutti, ovviamente ora vi chiedono 5.000 euro, 7.000 euro, 11.000 euro per cose che erano pianificabili e che già dovevano essere previste, quindi ci aspettiamo per i prossimi mesi colleghi altrettante variazioni ancora più imbarazzanti ne abbiamo viste lo scorso anno no, avevano messo.
Ad esempio, mi ricordo, quella delusero o di altre dell'AUSER o di altre associazioni avevano omesso che davano il contributo e poi mancava il contributo oppure il e la quota per per i sindaci, per la con la va be'poi avevano per il Comitato dei Sindaci, poi avevano ne avevano fatto un'altra.
È la Protezione civile, ma ce ne sono state tante. Il film festival, lo stesso avevate già firmato per un tot di anni. Avevate dimenticato di mettere a bilancio, allora,
Siamo un po' in difficoltà perché poi sembriamo sempre noi e quelli che vogliono far polemica sembriamo noi, anzi volete farci apparire come gli inesperti, ma vi state dando degli inesperti da soli perché la furbizia passa un anno, la furbizia passa due anni ma governate da quattro anni la furbizia passa per incompetenza per me dopo quattro anni perché c'è un via un detto in dialetto 70 e suk,
Prima o poi si fa un po' tutti in piazza studiare prepararvi, evitiamo insomma queste piccole cose che che poi ci mettono in imbarazzo anche nella discussione, ovviamente non si offenda nessuno e perché sia mai già prendo insulti fuori microfono poi mi dite che mi denunciate per i per i giornali quando le questioni politiche vanno risolti in un'Aula, ma siccome voi sapete lavorare con gli avvocati perché ne siete avvezzi, noi di cui non abbiamo avvocati, ci difendiamo con la politica e le parole.
Sì, allora si è prenotato, Tiozzo, Lucio prego, ne ha facoltà.
Bah, mi pare che.
Quello che sta emergendo da un provvedimento all'apparenza, anche non rilevanti.
Che però è pieno di sostanza.
È pieno di sostanza perché dimostra ancora una volta l'incapacità dell'assessore a governare in maniera lineare.
È programmata il suo assessorato,
Siamo, siamo all'ennesima dimostrazione di come una buona amministrazione dovrebbe funzionare.
Siamo all'ennesima situazioni in cui.
Per eccesso di machismo, in modo particolare del Sindaco che ha sta sta sta fobia, che bisogna arrivare entro i primi giorni di dicembre ad approvare il bilancio di previsione.
Il risultato è che poi non è neanche capace di mettere in fila i bisogni, falsando in questo modo il bilancio, il bilancio di previsione o di buonsenso, un po' di lavoro o può di ascolto, di coordinamento dei dirigenti, un po' di conoscenza delle leggi che nel frattempo attivano anche finanziamenti esterni.
Ma soprattutto la conoscenza della macchina comunale, perché questa è la prova provata che non si conosce il bisogno di singole realtà del nostro, del nostro bilancio, siamo di fronte a delle presenze di classe politica che non conoscono assolutamente i gangli della vita amministrativa,
Questo è il dato.
E la cosa più eclatante.
Io sono un uomo del 900, vi devo dire che questi tempi non mi piacciono.
Non mi piace però nel 900.
Quando si discuteva di bilancio, la maggioranza non doveva mancare, ci sono delle regole.
Politiche che sono fondamentali, non a caso noi abbiamo sempre votato contro il bilancio perché abbiamo detto e abbiamo ripetuto che era un bilancio politico che individua una maggioranza e individua una minoranza.
Oggi, anche se il tema che affrontiamo è un tema, le cifre non sono diciamo, stratosferiche.
Non è un'azione di bilancio e quindi di programmazione e quindi di scelta politica di una maggioranza, ma vi pare normale che da tre Consigli comunali.
La Lega, il partito del Sindaco, non si presenta in Consiglio, mi pare normale, e tutto questo passa nel disinteresse della maggioranza degli assessori, che sono là chi mastica, caucciù, chi guarda il cellulare.
Chissà cosa sta pensando in questo momento, nell'indifferenza totale, siamo di fronte allo sfacelo di una maggioranza e nessuno pone il problema politico, nessuno della maggioranza pone il problema politico, affrontatelo, pensate che.
I muri non pallino.
Su come siete messi sui veti incrociati sullo scontro in atto all'interno della maggioranza e il tema non è guardatevi.
Paga Tizio Caio e il problema è che paga la città, perché questo clima poi frena rallenta le scelte di buon funzionamento della cosa pubblica, vuol dire che non è solo l'ordinario.
È vero che sono bravi, sempre poi ricompattarsi quando bisogna passare e maltrattare i cittadini e le categorie economiche.
Chiudo fra 32 secondi,
Ecco, però questo è il dato quando si tratta di avere una visione collettiva e di lavorare su interessi comuni, su obiettivi comuni, magari queste beghe interne oggi sul bilancio non vi dico la questione di essersi ti al di là della pochezza della proposta di quel amministratore delegato, il vuoto cosmico attorno a questo personaggio vuoto cosmico, con nessuno della maggioranza, difenderlo di fronte una azioni improponibile di governo, di una società straordinaria che vi abbiamo messo a disposizione. Questo è il dato, allora colleghi, abbiate il coraggio, se siete a due anni, avete se non succedono fatti eclatanti, avete due anni davanti, chiaritemi, venite consigliere, siamo finiti fuori tempo massimo, ha ragione, 30 secondi, trovatevi, riunitevi, ri ri.
Ricalibrate i livelli di governance ridefiniti gli obiettivi. Avete sentito il Sindaco Rosolina, perfino lo pregai curva. Prendete atto che avete fatto tante fotografie, pochi fatti, ricalibrato, programma e tentati di risolvere i problemi della città più seri da qua al fine del vostro mandato, questo vi chiediamo di fare.
Penso Barbara, si prepari per l'intervento, grazie.
Questa abitudine nelle Commissioni.
E.
Prego, grazie, Presidente eh sì, allora a volte penso Lucio che il silenzio sia conferma in realtà di qualche scompiglio.
Internamente perché lo abbiamo ripetuto tutti, insomma, non è che passa inosservato e soprattutto credo che anche nella condizione di essere sentito e non ero presente, ma sia molto significativo che il direttore presente da solo, dove ovviamente non credo sia stato in grado minimamente di portare la visivo nelle prospettive eccetera non fosse accompagnato dalla maggioranza quindi su questo credo che a me insegnano che mettendo in fila i diversi fattori insomma un po' ci arriviamo anche da soli.
Però ci preoccupa. Guardate che ci preoccupa, perché comunque questa Amministrazione partita di centrodestra ha perso già un pezzo di di di forza di maggioranza, un altro pezzo da da da mesi ormai è inesistente ed è quel pezzo che sostiene anche il Sindaco. Quindi capite bene che la preoccupazione è più per la città, non tanto per le vostre beghe interne o per i vostri cambi di casacca o liste civiche o cose varie, ma è più per l'Amministrazione della città e lo dimostra il fatto anche sulle piccole cose che sembrano piccole, ma sono le variazioni di bilancio. Io su questo io penso che in sede di bilancio preventivo consuntivo le abbiamo dette.
In 1.000 in 1.000 modi e portando elementi anche molto dettagliati e precisi e tecnici, tra l'altro non solo noi, ma anche alcuni dirigenti che poi avete ben pensato di far fuori. Tra l'altro, però, alcuni dirigenti che ovviamente vi chiedevano di rimpolpare alcuni capitoli tra un po' cari colleghi vedremo anche alcune variazioni di bilancio anche della della del sociale. Non vi preoccupate, arriveranno perché, insomma nei costi e nel è anche nei lavori pubblici, perché ovviamente quando erano sottostimati, dove sottolineavamo la sottostima di un importo che era già definito per contratto o per dichiarato consuntivo, non vederlo poi nel bilancio di prevede di preventivo. È evidente che poi, prima o poi ti aspetti la variazione, ma l'avevamo detto. Insomma, quindi su questo l'elemento che invece però mi volevo chiedere se possono approfittare, visto che io non ero presente in Commissione, siccome la variazione di bilancio viene effettuata DIS di media, insomma per al fine di sopperire, a dei nuovi elementi che vengono ad intervenire nel bilancio che non erano prevedibili. Perché questo poi è il il dato di fatto. Non potevo prevederli prima e quindi se di fronte a un capitolo da rimpolpare perché la Regione possa dare dei contributi alzo le mani vedo la data 29 dell'uno e quindi ovviamente non non è questo il punto, ma se sugli altri invece e su questo mi soffermo un attimo perché io ho chiesto anche al al collega Salvagno quando si parla di indennizzo, a che cosa si potesse riferire, sono andata a guardare l'articolo 50 del DPR, tre, due, sette del 2001, e dice che trattasi l'articolo. L'articolo del testo unico sulle espropriazioni per pubblica utilità e dice, nel caso di occupazione di un'area è dovuta al proprietario un'indennità per ogni anno pari a un dodicesimo di quanto sarebbe dovuto nel caso dell'esproprio dell'aria e per ogni mese o frazione di mese un'identità, un'identità dignità pari a un dodicesimo di quella.
Quindi io su questo volevo che lei mi chiarisse leggermente in più di che cosa stiamo parlando, perché credo che anche questo sia il sunto e quindi non qualcosa che è intervenuto in questi ultimi mesi, ma che sia di vecchia data e che poi magari ve ne siete accorti adesso, come del resto ce ne siamo accorti anche qualche mese fa, quando avete portato alcune convenzioni che erano andate nel dimenticatoio e che dopo due tre anni vi siete accorto che o sono state rinnovate con tacito consenso o addirittura non rinnovate, e quindi abbiamo dovuto fare una variazione di bilancio, quindi su questo magari le chiedo Assessore di potermi dare delle indicazioni sul resto. Insomma, non non vorrei ripetermi, ma credo che ne vedremo altre di variazioni perché, ovviamente le previsioni che avete fatto sono molto in difetto e quindi adesso, per assestare alcune voci fondamentali che servono, come quelle frontiere, anche delle delle lezioni che, insomma, si potevano preventivare che siete costretti a utilizzare questo strumento che in teoria dovrebbe essere utilizzato in maniera straordinaria nel momento in cui non calza quello che abbiamo preventivato quindi però Assessora volevo che magari solo per capire meglio,
E per poter votare in maniera più convinta, anche se so già che cosa voterò, però che lei mi spieghi questa voce e a che cosa si riferisce, ossia il sunto di qualcosa che ci è sfuggito.
Non ho altri interventi da parte dei Consiglieri giusto.
Se l'Amministrazione ha qualcosa.
O si passa direttamente alle dichiarazioni di voto.
Allora scusate per una completezza di informazioni e diamo la parola al dirigente che segue tutti i settori del bilancio, è così cerca di dare una risposta più completa ai quesiti e alle domande, insomma dei colleghi, quindi passiamo la parola al dirigente dottor Lazzarini.
Prego e buona sera niente per cercare di contestualizzare un po' questa variazione di bilancio rispetto al periodo del bilancio di previsione che è stato approvato nelle sedute di di dicembre.
Intanto bisogna ricordare che il processo di avvicinamento al bilancio e alla sua approvazione inizia ancora nei mesi di settembre, entra nel vivo a ottobre e si definisce di fatto nel mese di ottobre, quindi tutto quello che entra dentro fino a quel periodo lì può considerarsi, diciamo programmazione e tutto quello che succede dopo difficilmente viene accolto in tal senso.
Nella fattispecie, per esempio, nella richiesta di capitoli operatività del bando, siti natura di quella DGR 8 5 2 del 16 luglio 2024 di fatto del sito delle tenure e i dirigenti richiama due note della Direzione Turismo della Regione Veneto del 12 novembre e del 9 dicembre.
E analoga analoga situazione, sempre dell'ingegnere del collega dirigente del Settore promozione del territorio con cui chiede un aumento degli stanziamenti in entrata e in uscita dei canoni del servizio demaniale demanio marittimo, fa riferimento a una nota del 9 dicembre della Regione Veneto.
I, nella fattispecie, quindi dopo relativamente invece ai 35.000 euro di questo servizio per la privacy, se, come potete notare, all'interno del delle variazioni di bilancio quello è uno spot, non non è una nuova spesa, ma è uno spostamento di attribuzione della spesa dal settore, i servizi legali, dove va, dove diminuisce invece il settore dei servizi informatici, per analogo importo perché essendo un software prima veniva inserito all'interno dei capitoli di stanziamento del bilancio e,
Di fatto invece, relativamente alla richiesta che ci è pervenuta di applicazione di avanzo vincolato per l'esecuzione della richiesta proveniente dal settore dei lavori pubblici per 15.420,52.
E si tratta di un una, cioè dovrebbe essere molto più preciso il collega dei Lavori Pubblici, comunque di un'applicazione di una.
Di una sentenza, di un accordo in tal senso con con la parte non so se magari l'assessore Mancini mi dà un aiuto in tal senso.
Grazie.
Assessore.
Se vuole precisare.
Allora dovrebbe trattarsi di un rimborso praticamente di una sentenza nella quale ha visto praticamente il Comune per l'Ente era un riconoscimento praticamente per mettere una pietra tombale su quello che era il contenzioso che si era venuto a creare con una sentenza specifica relativamente un immobile e su questo diciamo sono stati identificati da parte della del giudice praticamente l'importo di 15.000 e qualcosa mi sembra l'importo da rimborsare per l'appunto al al vincitore di questa di questa causa e quindi venivano ritornati, ovviamente ristornate, era un po' complessa, diciamo, ecco, l'iter, diciamo, della procedura del rimborso, ma era motivato, diciamo con con questa erano loro istituzione praticamente di quello che era stato erroneamente computato, diciamo, nella fase di incameramento del mobile.
Grazie.
Prego, Maurizio Salvagno.
Come Partito Democratico facciamo la dichiarazione di voto, mi sembra che si fosse.
Sto parlando con Maurizio Salvagno che l'unico che ha il microfono mi dica replica, prego, uno per Gruppo, allora in replica a nome del PD interviene Maurizio, Salvagno, prego poi dopo aver qualche dichiarazione di voto, quindi possiamo parlare, possiamo parlare.
Ma, mi sembra, mi sembra che, insomma.
Chi ci ascolta e anche la maggioranza?
Abbia potuto rendersi conto di quanto abbiamo sentito e visto adesso.
Io capisco che il dirigente debba prendere le difese d'ufficio degli assessori, che hanno il compito di pianificare la parte politica relativamente a questa città, chi pianifica dal punto di vista politico sono gli assessori.
Nominati dal Sindaco, che risponde alla pianificazione degli assessori, e la parte diciamo esecutiva.
E sono i dirigenti e i dipendenti del Comune dopo le difese d'ufficio. Le capisco però e si ritorna al punto accapo assessore, anche se non c'è si ritorna al punto accapo tant'è che o non lo so o la Lega non si presenta, poiché si vergogna, non lo so, si vergogna di provare questi provvedimenti che sia Virgo, sì, si son vergognati già l'ho già e a proposito della della battuta che ha fatto il Sindaco che c'era il Presidente della Commissione, quinta, sulla quale abbiamo trattato i temi DSS, ti che son stati vergognosi, altro chicche c'era perché l'avevamo incalzato, che se non ce ne andavamo del Prefetto perché era una una vita che non convocava la Commissione, pur avendo c'era garantita confermata, rinviata rinviata deviata, ha dovuto farla ma della Lega. Non c'era nessuno, quindi non solo della Lega, ma della maggioranza. Non c'era nessuno, quel personaggio era solo e solo era solo, è rimasto con tutta la sua.
Poca capacità amministrativa, purtroppo, perché ha portato un piano industriale del un piano del piano industriale della SS T, del 2018.
Quindi il piano industriale del 5 Stelle del 2018 pensate un po' firmato dal precedente, quindi anche lì una roba allucinante va beh, detto questo, sentite noi non possiamo, io noi replichiamo e poi la dichiarazione di voto, vediamo se poi il Capogruppo Raffaele sottoscritto però ci limitiamo semplicemente a dire che con molta probabilità Assessore verifichi meglio perché qui 15.003 equo 500 qualcosa riguardano qualcos'altro, come prevede l'articolo 50. Comunque, al di là di questo, ho capito solo che il difesa d'ufficio ha detto il dirigente che, probabilmente, ahimè,
Tutte tutte le e i dirigenti evidentemente portano i propri dati portano le proprie e le necessità. A settembre, settembre ottobre, dopodiché, da settembre ottobre si chiude il bilancio di previsione. Io inviterei invece l'Amministrazione comunale a stare molto più attenti ad attivare gli uffici, ma soprattutto ad attivare la politica, affinché il bilancio venga chiuso al 31 12, se del caso, ma anche a gennaio, a febbraio, perché non ce lo vieta? Nessuno, come fa il Governo, lo possiamo fare anche noi, con dati concreti veri, evitando le variazioni di bilancio, ma soprattutto con numeri corretti, esatti e non numeri che poi sistemeremo. Non esiste la città pur sapere esattamente qual è il bilancio e qual è il la la previsione di questo di questo di questo Sindaco. Abbiamo visto ancora una volta che i numeri non sono quelli che vengono cambiati sistematicamente. Abbiamo capito che a settembre, massimo ottobre, nel bilancio di previsione si chiude nella speranza che a novembre e a dicembre non ci siano non ci siano casi eclatanti. Io invece direi, ecco, ma magari usiamo uno o due mesi di esercizio provvisorio, utilizzando comunque le risorse che ci sono e facciamo il bilancio come Dio comanda, e come è giusto che chi oggi abbia un bilancio corretto?
Alessandra penso, prego, grazie, ma e il mio collega diceva la Lega non è presente, io dico quella che c'è, si nasconde perché abbiamo iniziato questo punto in cui l'assessore non era molto preparato e l'Assessore sparito insieme al Sindaco durante la Commissione avevamo l'amministratore delegato il direttore generale, come lo vogliamo chiamare, è diventato tutto ormai perché hanno dato in gestione tutto AST, ma nel documento presentato l'Ortomercato e un gran sconosciuto perché si sono dimenticati di aggiornarlo. Anche lui quota Lega e anche lui lasciato solo, quindi deve essere una procedura, una procedura ormai consolidata della Lega. Nominiamo le persone e poi li lasciamo soli nelle sale istituzionali. Forse c'è qualcosa che non va. Il Sindaco dovrebbe un attimo iniziare a ragionare se va vecchia e la sua maggioranza acquisita e accompagni che lo accompagna dall'inizio. C'è sempre però, nel momento in cui non hai il tuo partito, forse sta fallendo un po' come figura istituzionale, perché poi magari gli altri hanno tanti altri interessi perché pensano di avere qualche assessore che lavora bene e quindi reggono su un po' al banco. Però, se il Sindaco non ha la sua maggioranza, non ha il suo partito, forse il Sindaco ha proprio fallito e quindi bisognerebbe un po' rivedere maggioranza. Fatevi una domanda, state sostenendo un sindaco che non è sostituto nemmeno del proprio partito. Io sinceramente ci rifletterei detto questo.
E assessore Mancini, lei poi fuori microfono mi dice sempre che io son particolare l'attacco su quella delle 1.000 polemiche, ma e lei mi parla di un rimborso di una sentenza, ma se un rimborso di una sentenza non dovrebbe essere un debito fuori bilancio, perché a oggi tutti i rimborsi di sentenze sono stati gestiti con debiti fuori bilancio? Perché invece facciamo una variazione di bilancio? Io faccio fatica, siccome non sono esperta in questa materia, sono la più ignorante dentro quest'Aula, dopo il consigliere Montanariello.
Dopo sempre dopo Jonathan, con affetto sai, ma dico io dico io fino ad oggi io son sette anni ormai che bazzico di la di qua, insomma, abbiamo sempre fatto debiti fuori bilancio. Improvvisamente, Assessore, Riva, lei arriva lei che si occupa di lavori pubblici, si occupa, parla, pensa di parlare bazzica, bazzica, colleghe e con le manutenzioni ordinarie, ecco, diciamo così, sempre con affetto Assessore, non si offenda bazzica nelle manutenzioni ordinarie, mi parla di rimborsi di sentenze, forse doveva parlarmi di rimborsi di sentenze, l'assessore, l'assessore al bilancio, perché poi le porta lei, queste cose assessore al bilancio in Commissione e non l'assessore ai lavori pubblici. Quindi io ho le idee confuse, son sincera più confuse di prima dopo la risposta del dirigente e tra l'altro io non volevo e credo neanche i colleghi sentire una pro una risposta da un dirigente stiam parlando di politica, questa è politica, la politica risponde e non si nasconde. Fa anche rima la politica risponde non si nasconde quando è in difficoltà, mentre vedo che qui molto spesso, quando la politica è in difficoltà si nasconde se contro i membri di maggioranza, al di là dei grandi assenti i leghisti non c'è nessuno seduto in quei banchi siete in due e tre e poi abbiamo la maggioranza Giunta no 5 Sindaco non c'è il Presidente del Consiglio, non se ne può andare voglio dire siamo in grossa difficoltà,
Allora.
Forse è il momento di fermarci guardarci negli occhi, è il momento che voi ci diciate che non state capendo bene cosa sta accadendo, né dentro la vostra maggioranza, né dentro i partiti a voi associati e ne dentro il suo partito, perché lei, se non sbaglio in quota Lega anche lei, assessore Mancini quindi, probabilmente l'Assessore Mancin e forse essere stabilizzato anche lei stasera con questa risposta, dal caos che vedo entrate uscite parlato al telefono, però fateci sapere se dobbiamo prepararci a nuove elezioni. Siamo abbastanza pronti ad agire e abbiamo anche un capitolo, perché l'avete appena fatta la variazione di bilancio, ovvero collega, quindi mettiamo in atto questo capitolo. Usiamolo perché devo dire che credo sia arrivato il momento. Chiedo il conteggio del numero legale, per favore, perché i miei colleghi vedo che hanno da fare.
E quindi chiedo cortesemente che ci sia il conteggio del numero legale. Grazie Presidente. Erano uscite. Chi deve uscire, così contiamo i presenti.
Adesso procediamo con l'appello.
Scusate, il pubblico si deve dare fastidio all'emiciclo, può uscire.
Allora non occorre fare l'appello che ha visto che c'è il numero legale è presente, Marco veronese, Rossi, Roberto.
Per favore, un po' di silenzio, decidetevi o dentro o fuori che dovevo devo okay.
Per favore, un po' di silenzio Davide Varagnolo, 3, Marco Lanza, 4 5, Brunetto, Mantovan, 6, Marcellina, Segantin 7.
7, Mattia, Boschi, lo Occhiodoro 8, signor Sindaco, ma non è computato e il Presidente del Consiglio 9, quindi ci siamo, prego.
Passiamo alle dichiarazioni di voto prenotarsi.
Non ci sono prenotazioni.
Apriamo le opere, ah, prego, Alessandra penso in dichiarazione di voto.
Eh, sì, no, avete visto, abbiamo trovato il modo di farvi rientrare, a ad avere un dibattito politico anche, ecco, ecco, ne arrivano altri due, la politica si fa dentro l'Aula e non nell'ufficio. De e siamo in dichiarazioni di voto sul provvedimento Yukiko perché senza di noi la dichiarazione di voto non la facevate con i numeri che avevate prima la votazione. Quindi vi abbiamo aiutato a velocizzare i tempi per avere i numeri legali e quindi ringraziati EC per questa volta, ovviamente, ovviamente,
Non sono assolutamente.
Posso giornata, grazie, no, no, tranquillo, tu fai e scusate, non fate dialogo, prego con la dichiarazione di interrompe cause, io faccio dialogo col collega.
Prego con la dichiarazione di voto.
Allora ovviamente, ovviamente non sono soddisfatta delle risposte ricevute, non ho avuto nessuna risposta politica, non ho avuto nessuna risposta soddisfacente e quindi il mio voto sarà assolutamente contrario. Perfetto interviene allora Jonatan Montanariello, perché prima Maurizio Salvini ha detto o lui o il Capogruppo invece avete cambiato formazione, prego consigliere Montanariello, presidente della squadra che squadra che vince squadra che vince non si fa, Presidente avevo cinque minuti è partito da quattro.
Ho Presidente, no, allora quattro minuti da regolamento, la dichiarazione di voto prego, Presidente, adesso torniamo sul pezzo che i cittadini che pagano le tasse e vogliono un po' cito delle trilingue, una missiva del 12,
11 riceve dirigente una del 9 12, guardate che riteneva non è cambiato niente a parte del contributo che deve darvi la Regione sono le stesse dell'anno scorso, sulla stessa dell'anno scorso ho cambiato nulla, se facciamo accesso atti, bene o male sono sempre quelli dopo avete detto e per i lavori pubblici cioè voi avete i lavori pubblici della città di Chioggia vincolati al fatto che se arrivano 15.000 euro in più, che vuol dire un impianto di caldaia su un condominio popolare pubblico ERP che ha problemi per non fare la variazione di bilancio.
15.000 euro 15.000 euro sui lavori pubblici. Avete detto il dirigente che giustamente fa il suo, insomma, che tentando di sostituire anche quelli inefficienza politica che ormai ombreggiano, spadroneggia in quest'Aula. C'è un processo di avvicinamento a settembre, ma scusate, ma il consuntivo di bilancio voi, quando lo facciamo, ci siete o no quella famosa lettera che dovrebbe fare il capo della Ragioneria ai dirigenti, dove chiede il fabbisogno di ogni settore? La fate o no, perché io non credo che se prendo una lettera del fabbisogno dei lavori pubblici, è una lettera che, sottostimata di 15.000 euro su una città che deve fare milioni di euro di lavori, una Forina costa 250 euro, una Polina, una caditoia costa 200 euro da ripulire, ma secondo voi noi ci crediamo che nella ricognizione che avete fatto dei dirigenti i lavori pubblici viaggiano su cifre risicate, come i 15.000 euro. Le tenure la verità è una la diceva chi era prima a fianco a me ormai voi, nella mania di voler avere l'ansia di prestazione politica, a dover dimostrare che siete bravi per nascondere il fatto che non lo siete fatto un bilancio mettendo all'interno dei dati che non sono veri, perché l'anno scorso avete fatto 50 variazioni di bilancio, guardate che neanche nei Paesi in via di sviluppo fanno fanno 50 100 variazioni di bilancio, allora, Presidente,
Presidente, io inizio per la prima volta in 15 anni in quest'Aula e sono molto serio ad essere preoccupato perché, guardate finora c'era la contrapposizione, la maggioranza che deve dare una rotta, la minoranza che deve pungolare per tentare di raddrizzare una democrazia, il gioco delle parti ma non siamo mai arrivati.
A un assessore che non vedo che manca quando si discute del suo unico provvedimento nel suo Consiglio, in uno scenario che va contestualizzato, non faccio polemica dove che appoggia il Sindaco, Manca, vi dovete andare a trovare i numeri dall'altra parte, una pressione fiscale prima dei precedenti Presidente Boscolo, priva di precedenti e chiudo mi avvio,
Un malcontento in città che facciamo fatica ad andare in giro per non essere fermati dai cittadini che ci imputano, da da, dalla, da da dal cibo, nelle mense al verde, non tagliato ai problemi che ci sono nella non gestione del dittico degli ortofrutticolo.
I trasporti dopo non ne parliamo, per fortuna il mio collega Marco Dolfin aveva detto che con la doppia veste consigliere il tempo è scaduto, ma merita chiudo, Presidente, allora, Presidente,
L'unico motivo che si direbbe, anche se non è quello è per votare contro e che poi ha fatto un provvedimento di bilancio o con l'Assessore fuori dalla porta, vuol dire che Stati l'assessore, quello è il posto vuol dire che staticamente anche mi siccome il Pollini Consigliere chiudo kempo e siccome in politica la forma è sostanza vuol dire che l'ultimo pezzo della Lega in Aula, l'assessore Paolo urlando sta tentando di scappare anche.
Non vi è rendere da fuori la porta per favore ampiamente Sindaco, la sua è un'Amministrazione ditta, sa cosa vota questo Sileri rete, noi voteremo Coca-Cola, grazie Sartoris, adesso abbiam capito voi mettete le mani in tasca ai cittadini di Chioggia molta grazie a tutti i colleghi, non ho altro altre prenotazioni.
Apriamo le operazioni di voto, prego Consiglieri, votare.
Votare Consiglieri.
Chiudiamo le operazioni di voto.
Con 11 voti favorevoli, 8 contrari passa il provvedimento, un attimo che leggiamo i contrari.
Contrari sono Montanariello, Lucio, Tiozzo, Barbara, penso, Maurizio Salvagno stecco, Daniele penso, Alessandra bullo, Claudio e Nichetto, Luigi.
Votiamo l'immediata eseguibilità, prego Consiglieri, votare.
Votare Consiglieri.
Chiudiamo.
La votazione con 11 voti favorevoli, 8 contrari non passa l'immediata eseguibilità, hanno votato contro bullo, Claudio Montanariello Nichetto, penso Alessandra penso, Barbara Salvagno Maurizio stecco e Tiozzo, Fasiolo, luccio.
Passiamo al prossimo un po' di silenzio, per favore.
Un po' di silenzio che riprendiamo con il punto numero 5 chiede la parola Davide Varagnolo, prego.
Allora, in relazione a tale punto, a seguito del rinvio della sesta Commissione per dare il tempo opportuno ai vari approfondimenti del tema e la successiva delibera, chiedo il rinvio di tale punto al prossimo Consiglio comunale utile, grazie, c'è una proposta di un collega che chiede il rinvio del punto numero 5. Apriamo le operazioni di voto per rinviare il punto.
Posso anticipare che si pensa a lunedì 24, tra 15 giorni, così con comodo, fate la Commissione, c'è tutto il tempo di analizzare il documento e poi tra 15 giorni, però faremo la comunque la Capigruppo Montanariello.
Così potete già in azienda, magari prendere l'impegno di essere presenti.
Con 19 voti all'unanimità dei presenti, il punto viene rinviato, passiamo al punto numero 6.
Permesso di costruire, in deroga con procedura di cui all'articolo 3 della legge regionale numero 55 2012 per ampliamento dell'edificio denominato Tommaso, ubicato a Sottomarina lungomare adriatico, 41 all'interno della concessione demaniale marittima turistica numero 6 del 2010 rilasciato con atto 2 del 12 del 2019, il numero di registro 157.605,
Prego il l'assessore a presentare il provvedimento.
Sì, ma questo è un provvedimento che è già stato visto in Commissione c'erano tutti i commissari che riguardano praticamente l'ex tomato praticamente all'ex sfumato.
È quello che ho chiamato praticamente denominato Tomato, si trova in mare Adriatico, è un intervento di cui alla legge.
È un intervento di cui all'articolo 3 della legge regionale 55 2012 per l'ampliamento dell'edificio denominato Tommaso per l'appunto. L'intervento consiste praticamente è un progetto che si articola su un ampliamento di un edificio e, mediante il mantenimento di una porzione di metri quadri 109, che non REACH che, con il rilascio del permesso a costruire 75 2000 del 2019 doveva essere demolita l'illuminazione. La ringrazio. Demolizione doveva essere attuata mediante la rimozione di una parte della copertura. In sintesi, il Tommaso sulla parte anteriore e su quella precedente praticamente devono essere costruire, doveva essere demolito assieme della convenzione. Con questo, con questa richiesta, con questo permesso di costruire in deroga, mantiene, praticamente non demolisce ma bensì non edifica, ma mantiene lo status attuale della dimensione al quale si tratta. Praticamente si parlava di una parte. La parte anteriore è una specie di terrazza per 109 metri quadri, quindi non va a edificare ulteriore. Mantiene invariata a quella che è la struttura e di questo si tratta in sintesi diciamo l'intervento che viene proposto e il permesso a costruire che è connesso.
E su questo intervento ovviamente convenzionato e c'è un riconoscimento dei degli oneri a carico dei soggetti attuatori per un importo complessivo di 10.000 euro, da destinare alla realizzazione di interventi di pubblica utilità dai sequestri sul patrimonio comunale che è stato concordato per l'appunto con i, con i soggetti attuatori e se avete domande siamo qui, lo avete ricordato che avete visto in in Commissione sono stati ricavati per l'appunto i tre posti auto sulla parte anteriore di accesso alla zona del tomato sulla destra come si era stato richiesto per evitare che fosse,
Dovesse passare sulle barriere che attualmente ci sono per andare sul parcheggio, quindi adesso sono state è stato modificato, è stata apportata una modifica, quindi l'accesso alla parte di parcheggio pubblico risulta facilmente fruibile dalla zona esterna. Praticamente Tommaso.
Gestori.
Grazie.
Potete prendere parola che iniziamo il primo giro di interventi Boscolo, Mattia chiodo, oro, prego sì, grazie Presidente, sarò molto breve, equo e, visto che mancano diversi consiglieri della maggioranza colleghi, chiediamo, non so se si può, perché il provvedimento è già stato presentato, ecco se possiamo chiedere il rinvio di questo punto e dei prossimi ovviamente chiederemo anche nei prossimi. Ecco ok, allora c'è una richiesta da parte di un collega di rinviare il punto numero 6 numero 7 numero 8. Uno alla volta si vota dal regolamento, quindi iniziamo col punto numero 6.
Prego Consiglieri, apriamo le operazioni di voto, votare.
Votare Consiglieri, chiudiamo le operazioni di voto, 14 voti favorevoli all'unanimità dei presenti, viene rinviato il punto numero 6.
Punto numero 7, permesso di costruire convenzionato di intervento di demolizione e ricostruzione, di ampliamento di fabbricato residenziale del DPR 3 e 80 del 2001.
Legge regionale 14 2019 viale Marco Polo 30 comuni di Chioggia.
Quindi è stata chiesta la richiesta, sia stata fatta una richiesta di rinvio, apriamo le operazioni di voto, se la maggioranza o l'unanimità del Consiglio vuole rinviare, votare Consiglieri.
Votare grazie.
Avete votato, tutti possiamo chiudere le operazioni di voto, chiudiamo le operazioni di voto con 13 voti favorevoli, all'unanimità dei presenti, viene rinviato il punto numero 7, ultimo punto all'ordine del giorno, punto numero 8, permesso di costruire convenzionato sempre l'intervento di demolizione e ricostruzione con ampliamento di fabbricato residenziale ai sensi del DPR 3 e 80 della legge regionale Veneto 14 del 2019 via cannoni 1933 nel Comune di Chioggia, prego, apriamo le operazioni di voto per il rinvio, prego Consiglieri, votare.
Votare Consiglieri, chiudiamo le operazioni di voto con 13 voti favorevoli, unanimità dei presenti si chiude così con il rinvio del punto numero 8. Il Consiglio comunale alle ore 22:47 è buona serata a tutti e ci riaggiorniamo tra 15 giorni buona serata.