Comunale del 25 giugno 2024 chiedo cortesemente al Segretario di fare l'appello buona sera Mor Stabilini Massimo.
Bigoni Flavia, presenti Balduzzi, Roberto esente Tonsi, Alessandra presente bassa nelle Luciano Barsella Marta.
Callegari, Davide presente giudici, Michela.
Giudici Bruno Luzzana, Antonella, presente o lini, Paolo assente, Acerbis, Veronica e Fantoni Nadia.
Grazie, la seduta è valida, grazie Segretario. Iniziamo con il punto numero 1 all'ordine del giorno, approvazione accordo con Comunità Montana Valle Seriana di proroga al 30 giugno 2025 della Convenzione per la gestione del centro complessi comprensoriale di atletica leggera, Vittore Lazzarini in località Prati mini cedo subito la parola all'assessore Callegari grazie.
E andiamo ad approvare l'accordo con Comunità Montana per la proroga della convenzione per la gestione del centro sportivo. Vittorie Lazzarini località Prati mini una convenzione sottoscritta il 12 marzo 2009 della durata di 15 anni, con scadenza al 30 giugno 2024. Visto che Comunità Montana per questo centro sportivo ha intenzione di effettuare interventi di miglioramento della struttura, si è deciso di prorogare l'attuale convinzioni di 12 mesi e portarla quindi a scadenza il 30 giugno 2025,
Bene, ci sono interventi.
Prego, consigliere Luciano, si era spento il microfono allora e nel deliberato celere ci sono delle date sbagliate e quindi è il caso di correggerle delibera, di prendere atto che il 12 3 2009 si era sottoscritto di Veneto, afflittive all'1:07 2009, non in 12 9 2009,
La seconda pagina della delibera del Comune di Clusone.
Ecco la cosa che è.
La cosa che io so andatele a scaricare anche la delibera di assemblea della Comunità Montana che avrebbe magari potuto essere allegata a tale atto visto che si richiama, ma non era in allegato io e ci siamo chiesti il perché indipendentemente lavorano i soldi non sono stati trovati il progetto non c'è c'è questo sia questo pensiero, cioè non è chiaro il perché cioè fra un anno cosa cambia?
Cioè sembra che sia un qualcosa che manca di una parte finale di tutti e due i periodi di entrambe le delibere, nel senso si è capito che si possono fare dei lavori, ben 15 anni sono stati fatti dei lavori, quindi la cosa aumentare e far diventare il centro o comunque di un altro livello è possibile, ma cos'è che cambia in sostanza sia per il Comune che per la cominciare fra un anno facciamo finta che domani trovano i soldi, facciamo finta che il 1 agosto iniziano i lavori, facciamo finta che il 1 settembre 2025 siano a posto e ci sia il settimo lottava.
Corsia cosa cambia in effetti, cioè qual è la cosa che è la pregiudiziale per cui dice facciamo solamente un anno e poi vediamo qual è la tempistica. Il Presidente Comunità Montana parla, non ci sono le tempistiche che cambia il fatto che cambiano le condizioni della convenzione. Io l'ho letta, tutta la convenzione o convenzioni era anche molto libera, eventuali tant'è vero che dice anche chi si poteva aggiungere dopo l'articolo 18 della convenzione attualmente in essere, diceva che c'era la facoltà, cioè veramente sembra che in tutte e due le delibere manchi di qualcosa che c'è qualcosa che invece la Comunità Montana dice vogliamo fare un bando, vogliamo affidare a una società di atletica più grossa, vogliamo, non ci piace più il Comune di Clusone oppure oppure chiedo a voi allora rispondo io.
Non c'è niente di tutto questo solamente che, prima di andare a fare una nuova convenzione, dobbiamo essere sicuri, da una parte e dall'altra, o che tipo di intervento verrà fatto e che struttura ci andremo che andremo a trovare tra un anno, soprattutto in funzione degli investimenti che hanno intenzione di fare e soprattutto, poi sulle risorse che si potranno trovare, cioè non si parla solo di settima ottava corsia? Potrebbero esserci anche ulteriori investimenti, tipo quello della dell'illuminazione e quindi portare tutto l'impianto con illuminazione a led. Questo vuol dire, ovviamente, diminuire i costi di gestione, quindi possono cambiare anche determinate situazioni. Quindi, quando ci sarà una situazione più certa, si andrà a discutere una nuova convenzione. Questo potrebbe essere la differenza di una struttura diversa da quella esistente, quindi con magari più potenziali potrebbe esserci anche una situazione in cui si farà avanti qualche altra società per la gestione, in questo non lo so, sì, sì, daremo con Comunità Montana e andremo sicuramente discutere. Certo è una struttura interessante, perché è una struttura molto bella, che ha ospitato anche diverse gare di livello regionale lo scorso anno. Anche una gara di livello nazionale e quindi è una struttura su cui i Comuni Clusone chiaramente conta soprattutto per le società di Clusone che lo gestiscono e che ne usufruiscono e quindi dei nostri ragazzi. Insomma,
Sì, ma a maggior ragione proprio in vista di queste migliorie, addirittura se si riuscisse ad abbassare anche le spese le utenze voglio dire e riuscire a rinnovarla convenzioni invece doveva essere illustri, indipendentemente, poi, anche magari per sei mesi poteva essere bloccato il centro. Va bene, però, condizioni di lavoro in corso. Sappiamo benissimo che prego veramente anche la sua spiegazione. Mi lascia ancora della serie. Va bene tutte le migliori, ogni migliori e va bene, quindi cos'è che cambia, perché chiedono affitto Comunità montana, perché voi, cioè cos'è chi c'è, perché veramente mi dispiace il fatto che magari si andrà il mese di luglio anche a rinnovare tutto il Consiglio di Comunità Montana potrebbero cambiare le cose e quindi magari perdere un'opportunità. Questa, invece, era l'opportunità di chiudere con il vecchio che penso che non possono lamentarsi del Comune di Clusone per come ha gestito il centro e viene invece l'opportunità per rinnovare magari non di 15 di meno o quello che è o lasciare spazio al fatto che si poteva vedere valutare eventualmente mettere un articolo che metteva in salvaguardia e magari anche il Comune di Clusone mi lasci cioè lascia veramente basito il fatto di perdere questa opportunità. Poi, naturalmente, fra un anno si rinnoverà tutto e tutto verrà sicuramente andrà per il miglior, però a maggior ragione che ci sono questi migliorie, a maggior ragione che c'è questo interesse,
La vedo proprio un po' come una una forte fosse incapacità di riuscire a chiudere le cose, questo è quello che dal nostro punto di vista viene realizzato, perché non c'è una motivazione così forte né nell'una né nell'altra, per cui cioè le proroghe sono fatte proprio quando ci manca un qualcosa dove si dice dobbiamo metterci dentro dei soldi, non sappiamo calcolare bilancio, ma a maggior ragione mi sta dicendo che dovremmo aver delle migliorie, quindi non c'erano neanche questa motivazione economica che potremmo andare a inficiare sul bilancio del Comune di Clusone, però così avete deciso e il nostro voto sarà di astensione. Grazie,
Viene, aggiungo io due parole giusto per completezza, proprio nella direzione che che sta dicendo anche lei che si è deciso di intraprendere insieme al Presidente di Comunità montana questo percorso quindi, da un lato e anche il rinnovo del direttivo e quindi giocoforza si è si è pensato proprio di andare a rimandarlo al futuro direttivo ma la le operazioni che si stanno portando avanti di efficientamento e di miglioramento e di ampliamento delle di questo centro lo si sta facendo proprio di comune accordo, anzi, insieme, il Comune di Clusone e la Comunità montana ovviamente che porta avanti le istanze, le richieste Comunità montane, essendo proprietaria del del centro.
Quindi, cosa cambierà probabilmente poco, forse anche niente, però? Ecco siccome c'è questo importante progetto di cui ci auguriamo di avere presto notizia, si è pensato di dire quest'anno che entrante, quindi per anno si intende anno sportivo entrante, lo teniamo ancora a bocce ferme e poi per il nuovo anno, poi si capisce invece effettivamente di mettere insieme una convenzione, magari anche della stessa durato anche più lunga di quella di prima che possa avere però delle come delle condizioni di questo tipo si poteva fare anche adesso, ma si volendosi è stata una decisione proprio presa di comune accordo tra il Comune e la comunità montana.
Se non ci sono altri interventi, poniamo in votazione il punto all'ordine del giorno, chi è favorevole?
Contrari astenuti.
Immediata, eseguibilità, chi è favorevole?
Contrari astenuti, il punto è approvato.
Secondo punto, comunicazione prelievo dal fondo di riserva ai sensi dell'articolo 166, decreto legislativo, 2 6 7 del 2000 è una mera comunicazione di una delibera di Giunta avvenuta il 28 maggio 2024, con la quale sono stati prelevati 700 euro dal fondo di riserva per far sì che cosa per andare a.
Di poter pagare, diciamo, poter coprire le spese della commissione di concorso che c'è stata che era stata convocata per il posto di funzionario dell'ufficio tecnico.
Prego Consigliere, si può sapere che aumentasse il concorso, è andato molto male, perché non si so i quattro candidati che ci erano stati che si erano iscritti quella mattina, non se n'è presentato nemmeno uno, pertanto il concorso è finito seduta stante.
È una situazione un po' generalizzata, ci sono fate conto che quando abbiamo indetto il concorso sono arrivati.
Quattro ufficiali e una voglia di info in maniera informale richieste di poter accedere alla nostra graduatoria, perché effettivamente è quello della carenza di di tecnici nei vari uffici e è una cosa che riguarda un po' un po' tutti. Purtroppo, eccoci out, ci aspettavamo anche noi che potesse esserci un altro esito, ma è andata così. C'è da dire che in questo momento abbiamo dato un'organizzazione agli uffici, che riguarda quindi l'architetto Locatelli, che copre entrambi i settori con una nuovo innesto come istruttore al ai lavori delle idee, all'edilizia privata che l'architetto Munarini, che è stato chi ha chiesto alla mobilità dal Comune di Valbondione, si è trasferita e ha preso servizio a fine maggio, per cui abbiamo di fatto messo a posto un po' quello che era, diciamo la mancanza o comunque la carrello, lo staff dell'Ufficio di edilizia privata. In questo modo anche l'architetto Locatelli.
Ha un po' anche più di tempo per poter gestire anche il resto. È una situazione definitiva. No, nel senso che nella nostra testa c'è ancora l'idea di fare ancora le 2 posizioni organizzative, però in questo momento comunque gli uffici sono ben coperti. Stanno comunque lavorando bene a pieno regime, nonostante l'importante mole di di lavoro che abbiamo.
Punto numero 3 all'ordine del giorno, nomina dell'organo di revisione economico-finanziaria periodo 1 agosto 2024 31 luglio 2027 come sapete, la durata del dell'organo di revisione economico-finanziaria di tre anni, quindi in scadenza il 1 agosto, abbiamo fatto la procedura che è prevista per legge per i Comuni sotto i 15.000 abitanti e c'è stata l'estrazione da parte della prefettura di Bergamo. Il primo estratto è risultato il dottor Bellasio, Claudio, che ha Studio Castiglione, Olona provincia di Varese, il quale ha accettato la nomina e quindi andiamo a deliberare la lui. La nomina di quale revisore dei conti del Comune di Clusone per il periodo 1 agosto 2024 31 luglio 2027, il dottor Bellasio Claudio nato con residenza in Castiglione, Olona e di determinare l'indennità annua di tale revisori e 7.500 euro annui al netto dell'IVA e dei contributi previdenziali.
Così come lo è stato anche nei precedenti almeno due trienni di revisione dei conti. Questo è quanto non so se ci sono richieste, prego, volevo capire chi erano gli altri estratti nel senso che nella nella precedente delibera di Consiglio del 2021 c'erano anche gli altri nomi. Qua invece appare solamente il primo estratto, qualora l'unico che si è presente no no, no, c'era era una Terna di nominativi. Adesso io a memoria non me lo ricordo i nomi qui non li abbiamo. Segretario.
No, qua non li opera, si può leggere, gli facciamo sapere, comunque non è che si presentano, il meccanismo funziona a livello regionale, per cui tutti quelli che ne hanno titolo si iscrivono in un albo e diciamo, il cervellone del del Ministero.
Volta in volta ne estrae tre, per cui sostanzialmente su su una pletora molto molto ampia chiedo alla Ragioneria di farglieli avere.
E se era possibile anche poterlo conoscere, chiederemo di poter venire a conoscere il Consiglio comunale, ma anche avere un incontro diretto, visto che l'altra volta non è stato possibile questa volta lo chiedo altrimenti faccia vendita scritta, sì, sì, ma va bene, no, è già sufficiente qua in Consiglio comunale che ufficiale, quindi, chiedo al Segretario di segnarsi di poter avere la una visita del del nuovo revisore dei conti che incontri i consiglieri comunali.
Così, per conoscerlo e sapere chi chi ci seguirà la revisore dei conti per il prossimo triennio.
Se non ci sono altri interventi, poniamo in votazione il terzo punto all'ordine del giorno, chi è favorevole contrari astenuti.
Anche qui chiedo di votare la immediata eseguibilità, chi è favorevole, contrari, astenuti.
Il punto è approvato, non abbiamo più punti all'ordine del giorno per cui la seduta è chiusa, grazie e buona serata.