
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



Comm. IV - Cologno Monzese 17.2.2025, ore 20:30
FILE TYPE: Video
Revision
Sperando che vada tutto bene.
Ci siamo.
Ecco allora buonasera a tutti.
Alle persone presenti, ai commissari e ai cittadini presenti in Aula e ai cittadini collegati in video, videostreaming, videoconferenza.
Partiamo con.
La seduta della Quarta Commissione questa sera sarà una un momento importante sia per i commissari sia per i cittadini che hanno la possibilità di ascoltarci.
Per sentire dalle parole della dell'assessore alla partita, Alessandro Del Corno,
E dal comandante della Polizia locale Fabius, cupola quella che è stata l'attività del Corpo di Polizia Locale nel corso del 2024,
Un passaggio del genere era stato fatto anche in occasione della guerra del pesce dalla guerra, insieme in periodi di guerra del della festa della del Corpo di Polizia locale di un mese fa, e come abbiamo fatto anche l'anno scorso, riproponiamo questa seduta, questa Commissione, proprio perché riteniamo e personalmente ritengo importante,
Relazionare tutta la cittadinanza rispetto ai gravosi compiti a importanti risultati che la pulizia locale ha raggiunto,
Adesso, Segretario, se me le dai atto, passerei alla all'appello.
Dei commissari della Vella.
Mi scuso con tutti nel senso che non vi vedo, però riconosco le voci poi sia il presidente sia il segretario si sposterà dall'altra parte per poter seguire sul video anche i lavori del e la relazione del Comandante continuiamo Ferrari, Laura Giuseppina,
Via Felice Tiziana.
Pellegrino, Leonardo, Rocchi, Angelo.
Assente.
Ronzino, Carlo presente, San Garetti, Doriano, presente Volpe, Isidoro, presente Zanelli, Daniele presente, do atto che sono presenti anche i Consiglieri Imeri Caroleo e l'Assessore velluto, Antonio.
Ci sono altri, mi sembra di no, ecco, prima di iniziare, io vorrei rivolgere un delle sentite condoglianze al nostro Commissario Isidoro volte ho avuto modo di di di vedere che su su.
Chi ha ha subito un lutto familiare, esprimiamo la vicinanza in questo momento, ecco.
Grazie Presidente, a nome di tutti grazie.
Allora?
Io direi che a questo punto, al di là del svolte, le giusto Segretario, le dovute i dovuti passaggi amministrativi e formali, darei la parola al all'assessore Del Corno per una illustrazione, diciamo.
Nei tempi che riterrà più consoni siamo partiti alle 20:30 e cercheremo di stare comunque all'interno di un orario ragionevole, ma comunque non penso ci siano problemi particolari nell'affrontare, ma con tutta la la completezza, il, l'argomento.
Assessore Del Corno, a lei la parola per l'intervento.
Grazie Presidente buonasera, a tutti buonasera, ai commissari, ai cittadini presenti al comandante al pubblico a casa, io non sarò prolisso nella mia esposizione perché poi chiaramente lascerò la parola al comandante che fornirà tutti i dati dell'attività della Polizia del 2024,
Volevo solo sottolineare nel mio breve intervento che per il secondo anno rendiamo noto alla città, attraverso questa Commissione, consiliare già l'avevamo fatto in forma, diciamo più sintetica, attraverso la festa del corpo, ma con questa Commissione consiliare a livello istituzionale, in modo solenne rendiamo noto la città, diciamo l'attività importante della polizia locale per l'anno 2024 e è un'occasione anche per far conoscere naturalmente alla cittadina, al Consiglio Comunale, la cittadinanza, le molteplici attività che svolge la Polizia locale, io volevo solo sottolineare tre elementi. Per quanto riguarda l'anno 2024, il primo abbiamo provveduto alla sostituzione del comandante. Abbiamo qui il nuovo Comandante, il dottor Fabio cupola. Secondo dato, è quello che per la prima volta quest'anno, grazie.
Diciamo, cioè lo scorso anno 2024, grazie al reperimento di importanti risorse interne comunali, siamo riusciti ad attuare il progetto Cologno sicura per tutto il periodo primavera estate, quindi con maggior controllo del territorio, in special modo del controllo dei parchi. Il terzo elemento è che siamo riusciti, diciamo, a confermare e stabilizzare il numero del personale.
Nonostante il continuo turnover, gli obiettivi invece prioritari per l'anno 2025 sono confermare il progetto Cologno sicura che quest'anno si chiamerà. Custodiamo Cologno,
Apportare le modifiche al Regolamento di Polizia urbana, che ci consentiranno di svolgere un'attività più premiante dal punto di vista del controllo dell'utilizzo delle bevande alcoliche e il terzo lo sa la istituzione dell'Osservatorio della sicurezza, cioè mettere intorno a un tavolo e forze dell'ordine e tutti i soggetti presenti attivi sul territorio al fine di monitorare costantemente le problematiche legate alla sicurezza e individuare le risposte conseguenti. Quindi una forma, diciamo, di sicurezza partecipata. Credo che il lavoro che svolgono quotidianamente.
Che svolge continuamente tutto il personale della Polizia locale, e qui approfitto anche dell'occasione per ri per ricordare il PE, anche il personale amministrativo che svolge una funzione importante, è un servizio alla città, fondamentale in termini di presidio di legalità e di sicurezza, io credo che la polizia locale di Cologno ha raggiunto un livello veramente importante sia in termini di risorse umane in termini di strumentazioni che sono sempre più all'avanguardia e di cui parlerà dopo il comandante sia per il pregresso e sia per il futuro.
Per ultimo, noi avevamo nel programma elettorale diciamo un progetto, una un obiettivo ambizioso e cioè quello di rafforzare sensibilmente ancor di più, diciamo, il, il Corpo di Polizia locale, ci stiamo provando nonostante i vincoli, come voi sapete sul piano del personale siano ancora forti, però contiamo insomma di arrivare per la fine della consiliatura e di avere un numero sicuramente sempre più importante di personale della Polizia locale da questo punto di vista è veramente termino,
Il comandante poi illustrerà una novità che mi è sfuggita in questo momento per il 2025 e che ritengo veramente importante in termini di ampliamenti del servizio. Grazie.
Naturalmente resto a disposizione per eventuali domande.
Grazie Assessore.
Sempre su su questo filone io a questo punto darei la parola al comandante scopra.
Intervenendo in questo momento intervengo anche per, come posso dire, per mandare un saluto al precedente comandante ora in pensione, al comandante Silvano Maioli, perché ricordo di averlo ospitato qui a relazionarci proprio l'anno scorso, nel frattempo c'è stato l'avvicendamento e ringraziamo il comandante scopre il dottor scrupolo anche per la sua nuova come posso dire la nuova sua funzione e per l'illustrazione che ce ne darà questa questa sera.
Commissario Volpe, prego, grazie, grazie ancora per per il pensiero di prima. Allora, prima di procedere con la relazione tecnica della quale poi chiediamo almeno io la chiedo insomma l'anno scorso mi sembra che è stato fornito, voglio dire una, diciamo la relazione così come immaginate, eccetera, non alcuni numeri, ecco, la chiediamo e l'abbiamo allegata con la convocazione, non lo so, forse non l'ho vista. Chiedo scusa se sono stato un po' così, voglio dire comunque se c'è se no ve la chiedo me la mandate no, una domanda all'assessore Del Corno, che ringrazio, ed è questa al di là di quello che viene progettato che utile e necessario per la sicurezza e quant'altro per la nostra città, ecco può evidenziare evidentemente qualche criticità che diciamo lei ha come dire insomma ha riscontrato nel corso dell'anno appena concluso e del no. Quali sono le criticità se ce ne sono e quali sono naturalmente le soluzioni? Poi, dopo aver sentiamo il il comandante,
Grazie grazie, Commissario Volpe telegrafico, ma una delle criticità sicuramente è legata alla sicurezza viabilistica e stradale, rispetto alla quale poi lascerò naturalmente la parola al comandante già lo scorso anno siamo intervenuti.
E le situazioni di maggiore criticità legate, diciamo, al al verificarsi di numerosi incidenti, ma contiamo ancor di più quest'anno di apportare, diciamo, le necessarie strumentazioni al fine di ridurre sempre di più questa problematica. Come lei sa, negli ultimi anni diciamo il trend è un trend comunque in diminuzione dal punto di vista dell'infortunistica stradale. In generale, la tematica specifica è legata soprattutto determinate situazioni laddove sono anche colpiti i pedoni. Quindi, anche da questo punto di vista si sta lavorando per rendere più visibile, diciamo, la segnaletica sia di natura orizzontale che verticale, al fine di ridurre la velocità e altri strumenti di cui parlerà il comandante.
Comandante, se vuole iniziare ad illustrare grazie mille, vorrei fare una domanda, mi scusi, comandante l'illustrazione che ne darà, posso seguirla sulla base della documentazione che abbiamo dato già i commissari, o è preferibile che anche la Presidenza si sposti dall'altra parte? Secondo lei il punto di partenza, la relazione già consegnata poi okay vado a vedere alcune alcune immagini relative alla progettualità dell'anno 25 provato a fare la fotocopia. Vado a fare a chi, anzi, in proposito, se avete bisogno di chi è che ha bisogno di una copia della relazione.
E allora ne faccio qualcuna in più dai grazie, lei inizi pure comandante, se vuole, va bene grazie.
L'attività dell'anno 2024.
Abbiamo voluto sintetizzarla in questa relazione seguendo, diciamo.
Diciamo la scaletta,
Già assunta negli anni scorsi, quindi rappresentiamo un pochettino l'organizzazione dell'Ente rispetto al passato, quest'anno voluto riorganizzare,
Visto comunque il cambiamento del comandante e quest'anno il comando ha come comandante un dirigente amministrativo, quindi ha voluto delegare alcune attività ai agli ufficiali, quindi adesso ci abbiamo cinque ufficiali in dotazione, è appena stato nominato il nuovo Vice Comandante, il dottor crivella di Luca, che mi darà una mano nell'attività dell'anno 2025 e ogni ufficiale dovrà seguire un determinato servizio quindi dalla viabilità.
Luca Crivellari segue tutto quello che riguarda la viabilità, l'organizzazione del servizio, la turnistica, i vari ordini di servizio, poi abbiamo il dottor Tuminelli Mirko, che segue la cantieristica ai cantieri e tutto quello che riguarda l'abbandono dei rifiuti, dando comunque supporto a Luca Crivellari perché poi Luca Crivellari e nella sua turnazione, capoturno o negli altri turni gli altri ufficiali e gli daranno una mano come come capoturno, poi abbiamo Donatello Leone che segue la la, la la, la PG,
E Antonella morba che segue la la la, l'ufficio verbali e Petrosino Giuseppe, che segue la parte amministrativa non area canone unico, occupazione, suolo pubblico,
Quindi nella relazione ho messo in evidenza tutta la la, la la, la mia area, quindi la la, la mia area è composta, oltre che dalla Polizia locale, Protezione civile, anche da dalla dalla definanziate, quindi mantenendo comunque in capo anche al ruolo di Responsabile servizio finanziario abbiamo un'area abbastanza vasta, composta sia dalla Ragioneria, dai tributi e dai vari servizi viene amministrativi e della polizia amministrativa, polizia,
E amministrative, Affari Generali, viabilità e sicurezza urbana,
Non sto qui a dettagliare le attività, ma e tutto quello che viene riportato anche nella micro micro organizzazione, quindi ogni ufficiale, un agente sa nella micro organizzazione dell'ente, quello che deve fare e le le varie funzioni e le attribuzioni organizzative assegnate ad ognuno di loro.
Vada avanti così, questa parte è inutile.
Allora dall'attività. Per quanto riguarda le contestazioni fatte nel corso del 2024, sono state circa 18.762 violazione al codice della strada, abbiamo un incremento di circa 4.000 violazioni rispetto all'anno 2024 dove eravamo registra 2000 del 2023, dove eravamo registrato 14.831 o sanzioni, il 79% delle delle sanzioni rilevate nel corso del 2024 sono state regolarmente pagate, le altre invece sono state e verranno iscritte a ruolo o verrà fatto tutta l'attività di decreto ingiuntivo di decreti ingiuntivi. Le principali violazioni rilevate nel corso del 2024 sono per omessa revisione 524 per mancata copertura assicurativa, 212 per uso del telefonino durante la guida, 181 guida senza patente 44 guida in stato di ebbrezza, 27 infrazioni commesse dai conducenti col monopattino 42 violazioni e anche qui.
Il grosso delle viola delle delle delle sanzioni per quanto riguarda l'omessa revisione, piuttosto coperture assicurative sono state fatte durante l'attività del progetto. Custodiamo Cologno nel periodo maggio ottobre 2024 per quanto riguarda il l'infortunistica stradale e abbiamo un numero di sinistri di circa 210.
Come notate il grosso si assiste il nel nel mese di.
Maggio, poi a ottobre, novembre e settembre ottobre novembre. Quindi abbiamo 22 23 e 20 sinistri mensili,
Di queste, 118 sono conferiti e 92 senza feriti nel corso del 2024 non abbiamo registrato sinistri con mortali e con feriti con prognosi riservata, quindi diciamo che non sono.
Non abbiamo e sono diversi anni che non registriamo sinistri con situazioni di mortalità, le strade e reso ingrandisco così vediamo meglio.
Allora il grafico rappresenta il numero di sinistri per via quindi il numero maggiore lo registriamo su via Milano, dove abbiamo 21 dei GE 21 sinistri, poi a scendere via Cavallotti, 14 viale, Lombardia, 11.
Corso Roma 10, rotatoria, Cavallotti, 8 via Liguria, sempre 8 via Emilia 8,
Via per Imbersago, 8 viale Spagna, se sinistri Corso Roma se sinistri Carducci 5,
Dal datore di tuo Europa a 5 sinistri via Leonardo Da Vinci, 5 sinistri via Papa Giovanni 5 sinistri Via della Chiesa, 5 sinistri, viale, Piemonte, 5 sinistri, viale Marche, 4 sinistri via Trento, quattro sinistri Pasquali, 4 Pasubio, 4 via Merano 3 Boccaccio 3 Battisti, 3 via Volta 3 via Perego, 3 via Piave e via Piave, 3 viale, un'Umbria 3 e viale Europa 3.
I sinistri che vengono riportati in questa in questa tabella sono i sì, i sinistri rilevati dalla dalla Polizia locale, dove hanno richiesto il nostro intervento e sono i sinistri che poi noi comunichiamo, anche a Regione Lombardia, per tenere sotto controllo la la la, la situazione dei sinistri sul territorio.
Da quello che vediamo, le strade che devono essere maggiormente attenzionate guardando saranno saranno oggetto di.
Un'attenta analisi e la verifica, appunto se.
Trovare delle soluzioni affinché tale numero diminuisca quindi dai passaggi pedonali intelligenti, oppure dalla.
Prevedere dei rallentamenti sia sonori sia visivi su o nelle prospiciente pro prospicienze della della degli attraversamenti pedonali.
Anche qui.
Sui sinistri e il dato non trascurabile è quello dei pedoni e abbiamo circa 34 investimenti di pedoni sul sul su sul territorio, il dato successivo è quello dei tamponamenti, che abbiamo 36 tamponamenti, quindi circa il 17%, le altre grossomodo scontro frontale, il 30%, veicoli in marcia o quant'altro il numero è ridotto quindi il grosso e sull'investimento di pedoni 34 e sui tra un po' tamponamenti 36,
Sempre per quanto riguarda l'attività di PG, nel corso dell'anno 24 sono stati rinvenuti sul territorio 21 veicoli di provenienza furtiva e sono state poi trattate trasmesse 102 notizie di reato e sono state svolte 10 attività Lega e delegati dalla procura della Repubblica.
La polizia amministrativa poi, ha eseguito accertamenti anagrafici per quanto riguarda il controllo delle residenze per 2.836 e atti Gerit egiziani notificati, 520 23 accertamenti per ufficio immigrazione, 82 e accertamenti TARI 16 la pulizia locale collabora col mio ufficio tributi per quanto riguarda l'attività di controllo sulle denunce effettuata dai contribuenti e con la Polizia locale. Usciamo e controlliamo, misuriamo le superfici dichiarate dai contribuenti, quindi quelle superfici che già dal dalla dai dati catastali risultano anomale vengono poi controllate dal personale della Polizia locale. Poi abbiamo fatto 72 sopralluoghi commerciali di cui.
Vi sono state accettate 22 violazioni, 21 sopralluoghi edilizi eseguiti accertando una violazione, 58 sopralluoghi ambientali e accettando 77 violazioni.
Per quanto riguarda invece, le attività amministrative, sono state emesse 127 ordinanze viabilistiche, 17 autorizzazioni caratteri di passo, carraio, tre volture sempre sui passi, carrai e due nuove aperture di passi, carrai 3 autorizzazione di installazione di specchi parabolici e 18 Paderi di edilizia privata urbanistica,
Per quanto riguarda gli interventi, invece, sulla manutenzione e sulla segnaletica verticale e orizzontale, abbiamo provveduto a mantenere 670 segnali verticali e installando 130 nuovi segnali e mantenendo mantenendo circa 14.000 metri quadri di ripasso della segnaletica orizzontale.
Anche qui a fine anno abbiamo firmato il contratto o per quanto riguarda l'appalto di manutenzione straordinaria della segnaletica stradale e abbiamo messo a bilancio circa 300.000 euro di risorse finanziare, ad esempio, la CDS dal codice della strada e stanno partendo i lavori di sostituzione di tutta la.
Segnaletica verticale riguardante i divieti di sosta per la pulizia strade e con il ribasso della gara, andremo poi a rifare completamente, diciamo, la manutenzione segnaletica, la la segnaletica orizzontale rovinata sul territorio, quindi.
Tutto quello che riusciremo a fare con queste risorse. Noi abbiamo avuto un ribasso del 30% verrà riutilizzato per, diciamo, riqualificare interamente tutta la materia e la la la segnaletica orizzontale del territorio per quanto riguarda le risorse umane, come aveva anticipato l'Assessore. Quindi noi adesso ci assestiamo A 43 operatori di cui un Vicecomandante circo ufficiali e 36 e agenti di polizia. Proprio giovedì abbiamo la la selezione in seguito a una mobilità esterna, quindi vedremo un attimino se questa mobilità andrà a buon fine, o altrimenti possiamo pescare dalla dalla, dalla dalla, dalla graduatoria che abbiamo ancora in corso dell'interpello fatto nell'anno 2024, ma che qui, nel corso dell'anno 24, sono stati assunti otto agenti rispetto a ai sei cessati quindi.
Segnalando quindi una a un miglioramento della situazione organica. L'obiettivo, come richiesto dalla dall'Amministrazione, dall'assessore Del Corno è quello di cercare di assestarci intorno ai 45 e 45 operatori tra agenti e ufficiali.
Per quanto riguarda l'attività fatta nel periodo primavera, estate e autunno come e anticipato dall'Assessore, abbiamo lanciato questo progetto, colloquio sicura. 2024, stanziando per questo progetto di controllo del territorio circa 80.000 euro. Questo progetto c'ha permesso di avere circa 300 presenze in più sul territorio o per il periodo. L'anno scorso avevamo iniziato l'attività e metà aprile fino a tutto il mese di novembre, quest'anno 2025. Riproponiamo il progetto rivisitato. Si chiamerà appunto custodiamo Cologno, eh eh eh eh, parte da da una prima modifica dell'orario di servizio degli agenti e degli ufficiali. Attualmente loro fanno 35 ore settimanali, quindi cinque e cinque o o del 50 al giorno. Stiamo studiando insieme agli ufficiali, ma insieme anche al dirigente del personale.
Il dottor Morigi e una rivisitazione di questo orario, quindi gli agenti non faranno più 35, ma faranno 36 ore settimanali e i turni non sarà primo e secondo cui ne abbiamo sei squadre, quindi per questo motivo ho bisogno di se ufficiali, ogni ufficiale guiderà una squadra e si prevedono nel periodo primavera estate autunno.
Due turni primo e secondo turno, quindi dalle 7:30 alle 13:30, tra le 13:15 alle 19:15 e l'attività serale in progetto, che andrà dalle 19 all'1 di notte, col potenziamento nei fine settimana, venerdì e sabato o a necessità richiesta perché l'Assessore mi richiede anche l'attività. La domenica non la potremo fare e tutte le domeniche perché è chiaro, cioè il personale che lavora su sei giorni,
Devono riposato un giorno alla settimana, quindi a spot, riusciremo comunque a garantire anche l'attività. La domenica, quindi, andremo ha guadagnato non in più a settimana per 43 agenti e una montagna. Questo ci serve per ridurre, diciamo, l'utilizzo dello straordinario, perché il progetto fatto l'anno scorso è stato fatto per il per l'80% con straordinario lo straordinario ci servirà per potenziare maggiormente, quindi.
Finire alle 2, alle 3, alle 4 di notte, a seconda della necessità. Le risorse per mia natura, non le spreco.
E quindi se serve e i ragazzi faranno le 2, le 3, le 4, proprio oggi è venuto a trovarmi il tenente proprio per programmare l'attività estiva, quindi anche la la la i carabinieri metteranno a disposizione una pattuglia la sera in modo tale da potenziare già la settimana prossima faremo un'attività congiunta con loro giovedì prossimo controllo amministrativo su le attività amministrative quindi metterò la mia squadra, eh eh eh eh eh eh, la squadra anche della della de dei Carabinieri.
Quindi questo progetto e a e ambizioso che già il fatto stesso di rivedere l'orario di servizio, di strutturarlo su due non più, su tre turni, ma su due turni, col potenziamento, col progetto quindi al bilancio abbiamo già stanziato le risorse per tutto il triennio 25 26 27, quindi questo progetto non ha, non ha, non avrà durata annuale, ma avrà una durata triennale all'interno. Come ho detto, anche durante la festa della Polizia abbiamo creato dei microprogetti, quindi all'interno, oltre a l'attività, se tale controllo dei parchi e avremo attività di prossimità. Adesso non vado a.
Dilungarmi su, diciamo il progetto che verrà poi approvato dalla Giunta, ma prevediamo l'agente di quartiere perché c'è la richiesta di fatele appiedate di essere vicini alla la. La cittadinanza è sempre sul discorso del 16 alla cittadinanza. Faremo degli incontri con i cittadini, come abbiamo già fatto, o per particolari progetti, quindi col progetto proteggiamo i nostri nonni, che è stato un successo,
Pensiamo appunto di ampliare quel quel quel tipo di progetto allargandolo a tutta la cittadinanza. Quindi questi progetti serviranno a, diciamo, a ad avvicinare la Polizia locale ai cittadini. Quindi già so che l'Amministrazione comunale organizza degli incontri nei vari quartieri e faremo la stessa cosa, quindi partiamo partiremo dall'attività.
Di autodifesa, quindi partiamo già da quei progetti per poi svilupparne altre, cercando comunque di ridurre quella distanza, perché passa sempre il messaggio che l'agente di polizia, e solo quello che accerta, che fa i divieti di sosta, non assolutamente no.
Il progetto proteggere i nostri nonni è stato l'esempio, no, i nostri nonni che ci raccontavano levate truffe, quindi anche qui qui la vicinanza con i cittadini ci servirà per capire meglio di determinate situazioni, in alcune, in alcune situazioni, in alcuni diciamo in alcune zone di Cologno,
Quindi, il progetto, che è stato un successo, verrà comunque migliorato e l'obiettivo è comunque quello non di fare un copia incolla del passato, ma è quello di migliorarsi, perché altrimenti.
Potrebbe farlo chiunque, io do il mio obiettivo è quello comunque, di far fare qualcosa di nuovo, di migliorare, di, di migliorarci e dare comunque un impulso anche ai ragazzi, agli agenti, di fare sempre meglio, prego quindi questa è la turnazione che attualmente fanno quello che dicevo è appunto la modifica totale di questa turnazione, quindi non più dalle 7:10, perché dalle 7:10 alle 7:30 diciamo, non c'è la nostra, la la, la, la, la, la, la, la, la necessità di avere la nostra presenza sul territorio, ma il fatto stesso di fare sette e 30 13 e 30 e 13 e 15 e 19 e quindi serve anche per Cavallari due turni ed evitare di fare straordinario, inutile quando poi questo straordinario ci serve per potenziare determinate situazioni dalla domenica o né del dell'attività notturna. Quindi,
Se sì, sì, sì, sì, sì, sì, io volevo, prego, prego, volevo evidenziare questo dato che adesso ha sottolineato il comandante mi pare molto importante, cioè l'utilizzo, in forma di ma dinamica, della turnazione lavorativa a seconda delle esigenze, e vedo che addirittura con la potenzialità di prolungarlo verso le 3, alle 4 del mattino, tengo a precisare che orari di questo tipo nel neonato no non si non si erano mai visti e quindi diciamo potenzialmente si potrà fare assolutamente. Questo significa naturalmente un utilizzo appunto dinamico della contr dell'orario lavorativo sulle tubazioni. Credo che sia un elemento innovativo da considerare in termini molto importante la base di organizzazione, quando viene strutturato il tutto in squadre ogni squadra, sei sette elementi con l'ufficiale, sei squadre, quindi si riesce comunque a organizzare tournée mattini, tu intorno al turno a turno, al mattino, turno al pomeriggio e turno alla sera, ma avendo comunque del personale già inquadrato già definito. Quindi ci noi ci muoviamo utilizzando già un programma ben definito in questo modo non c'è incertezza. La sappiamo già cosa fare a maggio giunge. Sappiamo già i nomi di chi lavorerà a maggio giugno luglio agosto della programmazione assolvere importantissima senza programmazione. Chi no, non si riesce a fare questo, cioè anche lì e avere due squadre il turno serale si hanno 12 14 uomini la sera qui nel territorio di Cologno e vasto, quindi ha bisogno di avere questa presenza. Prego, prego, ne approfitto per chiedere. Ci sarà sicuro quindi la programmazione.
Come dire per tutto l'anno sostituiti prevede, anche in caso parlo anche per esperienza personale, avendo svolto per qualche tempo.
Richiami il direttore del personale, eccetera, quindi conosco, come dire, le problematiche e già previsto, quindi in questo caso diciamo su quelle turnazioni una reperibilità nel caso di assenza, diciamo per ragioni varie, giusto quindi assolutamente lui c'è già voglio dire su da noi abbiamo sia l'istituto della reperibilità, che viene utilizzato in casi eccezionali. Anche quello lì sarà oggetto di è pagato a parte le io, purtroppo, la miseria, però, sarà oggetto di revisione perché vedeva come strutturato non funziona la turnazione. C'è, e anche il fatto stesso di oggi, prevedere il potenziamento nei fine settimana. Quindi se lunedì, martedì, mercoledì giovedì, si può lavorare con 7 8 uomini e potenziamento venerdì e sabato o giovedì sabato, a seconda della necessità, a seconda degli eventi, cioè è tutto dinamico, come ha detto l'Assessore, questo può essere fatto grazie, diciamo, anche alla forte spinta dei ragazzi che io lo vedo no, cioè da parte mia l'impegno a progettare, a mettere le risorse e grazie comunque alla ah ah ah, la volontà dell'Amministrazione. Beh, potrei inventarmi progetti, ma se l'Amministrazione non non non me li approva e quindi dalla dalla parte, incentivare il personale perché nessuno lavora gratis, quindi, incentivare il personale e programmare le cose per tempo, perché loro devono sapere cosa dovranno fare maggio, giugno, luglio e via dicendo. Quindi.
Approvando dei progetti, programmando le spese con personale giovane, perché noi e abbiamo il 60% dei ragazzi sono ragazzi sotto i 30 anni, quindi ragazzi che hanno voglia di lavorare e abbiamo anche Daga e le le le diciamo gli agenti, gli ufficiali anziani che possono comunque dare il loro supporto le le, le le le dritte ragazzi ma avere una squadra così bella, beh, la giovane ci consente di fare tanto ed è importante questo che quando purtroppo un comando si invecchia, non c'è turnover, viene meno, no, cominciano a esserci campanilismi, chi vuole godere del proprio orticello.
E quindi è meglio mantenere l'attuale, ben venga che ci sia il turnover, ben venga che oramai con la la la l'attuale situazione sarà impossibile avere agenti che rimarranno in comando, vent'anni impossibile, anche perché e fanno i concorsi che vengono da tutte le parti in tutte le parti d'Italia, quindi è stato impossibile. Prego, Presidente, grazie no, scusa per fare una riflessione anche della miniera,
Una norma, ma ci manca il più perfetto, va bene grazie.
Nella nuova postazione. No, sempre su questo tema voglio dire il.
Il turno a 6 praticamente ti garantisce questo aspetto, però il turno a 6 coinvolge molto il lavoratore, nel senso che ti porta ad avere quanti riposi un aumento di di con in questo modo con la programmazione fatta faranno una sera a settimana chi fa il potenziamento settimanale fra due sere a settimana quindi a turno le stesse le quindi torna a ogni squadra farà una sera a settimana, ci sarà sempre la possibilità di mantenere degli standard di riposo assolutamente positivo e adiposo. Volevo sapere se c'era stato anche un passaggio con le organizzazioni sindacali, rispetto al di là del fatto che la materia è oggi in via informale. Oggetto indietro.
In via informale, sì, c'è un'adesione da parte dei lavori, sono stati tutti contenti del progetto fatto nell'anno 2024 e tanti i sindacati hanno preso il progetto, l'hanno portato anche negli altri Comuni, quindi.
Noi facciamo da apripista okay, un ultimo aspetto è legato allo straordinario, lei sa meglio di me che non si può organizzare la programmazione con lo straordinario, abbiamo ecco assolutamente la modifica la verifica del progetto, quindi immagino che siano degli straordinari, insomma legati a determinate situazioni congiunturali come struttura assolutamente sì, ecco perché da quest'anno il progetto è stato rivisitato in modo tale da ridurre, diciamo, la, la, l'utilizzo dello straordinario, quindi anche chi parallele di diciamo l'attività serale la farà in ordinario okay,
Questo qualche anno fa non potevamo cioè fino a 5 6 anni fa e il comando della composto da 30 dipendenti 30 dipendenti di cui la metà over 50. Quindi, quello che riusciamo a realizzare oggi e lo possiamo fare grazie al svecchiamento e è importante questa cosa qui.
Qualcosa sul Fondo straordinario, assolutamente assolutamente assolutamente sì, perché l'attività che ne so riuscire a garantire la nostra presenza nei mercati settimanali, già a partire dalle 6 del mattino, lì purtroppo non posso fare altro che attingere dalla dalla dalla dalla dal monte ore di straordinario, cioè la nostra presenza importante alle 6 del mattino perché sennò andiamo a controllare,
I mercatali o no non possono mettere manganello perché bisogna rimuovere delle macchine e quant'altro prego.
E io ho domande di tipo propositivo, più che prego, ecco allora.
Un come siamo messi con il controllo del territorio per le la videosorveglianza, arriveremo poi voi lo vediate alveo, io direi di finire tutta la relazione, perché la sinistra è abbastanza.
Quindi andiamo avanti così.
Allora?
Quello era il vecchio orario okay, il vecchio orario era riferito al 2017, quello che faremo adesso lo dovremmo, lo dovremo discutere nei prossimi, sicuramente verrà fatto prima di maggio, prima di di di partire con la col col progetto, va be'no, no, no, state qui a vi abbiamo quindi 23 metri da me non stiamo qui a un pochettino a.
Però anche qui sulla A.
Messi bene in più, anche qui ho voluto diversificare e anche qui ho voluto comprare due scooter per quanto riguarda il controllo della pulizia strade, perché metterli in una macchina con un agente dietro la spazzatrice mi sembrava un po' sprecato, quindi anche lì ho voluto un po' modificare quella parte lì quindi.
Anche sulla l'anno 2025 vedremo anche qui di comprare qualcosina, ma sempre per rendere il più efficiente, diciamo la la la strumentazione.
Allora?
Quindi, educazione stradale.
È importantissimo, quindi la Giunta ha già ha già approvato il progetto, quindi abbiamo stiamo raccogliendo le.
Diciamo le le le le le stiamo creando questo calendario di attività che andremo a svolgere nelle scuole e di progetti, io vorrei farvi vedere un pochettino ai progetti nelle scuole,
Allora questo è il progetto che è stato approvato dalla dalla, dalla, dalla, dalla Giunta, quindi l'abbiamo chiamato esplorando in sicurezza anche il nome che viene viene dato ai progetti è importante, no, perché poi dobbiamo cogliere, diciamo l'attenzione de de io poi essendo papà di un bambino di cinque anni e imparo da lui no ogni cosa ogni è importante perché devia attirare l'attenzione, poi i bambini di quell'età sono quelli che basta, basta un disegno, basta qualcosa che poi gli rimane e li fa scattare quell'emozione che poi gli consente di di di essere concentrato, di di seguire poi all'attività.
Che colpisce che colpisce vero, infatti quest'anno stiamo creando un gioco che daremo ai bambini, lo consegneremo poi a a giugno o a fine maggio, quando faremo la l'attività fuori sempre il comando, quindi anche quest'anno attrezzeremo la d'esterna, dove creeremo dei percorsi da fare con le bici o a piedi a seconda poi della dell'età dei bambini e li consegneremo questo gioco più la patente e di aver svolto comunque l'attività questa attività di educazione stradale.
Un altro progetto che stiamo abbiamo sviluppato quest'anno si chiamerà bullismo grafia, anche qui ho fornito ai ragazzi un progetto o dove daremo delle schiere ai nostri ragazzi più grandi che le scuole medie e dove andranno a scrivere quello che per loro il bullismo, quindi farci raccontare da loro l'attività in modo tale da partire da quella del da quello che scrivono loro per poi studiare e trovare un percorso di.
Condiviso con loro e con gli agenti che svilupperanno questo progetto, in modo tale da contrastare il fenomeno dell'UE del bullismo,
Allora torniamo al.
Questa è la è la il progetto educazione stradale che abbiamo fatto l'anno scorso o fuori il comando, dove avevamo comunque.
Designati, diciamo, la segnaletica orizzontale, quindi i ragazzi dovevano rispettare i la segnaletica, quindi i segnali di stop, piuttosto che il passaggi pedonali, e con anche la la la la, la segnaletica verticale quindi è stato un qualcosa molto apprezzato da parte dei ragazzi ma anche delle delle famiglie.
Qui abbiamo invece ho riportato l'attività fatta con i nostri nonni, quindi abbiamo fatto tre, tre serate e una a San Maurizio, questa presso il nostro comando e uno presso la, la, l'ACRI, la ACLI e di San Giuliano, qui abbiamo avuto circa un totale di 500 presenze e quindi è stato veramente un successo.
Questo le foto di colloquio sicura, quindi APA e abbiamo fatto comunque attività anche di elevamento, velocità, alcol, test e quant'altro, quindi.
È stato un bel lavoro dai un bel lavoro.
Allora andiamo avanti, così arriviamo alla.
Quindi, il progetto Smart di Regione Lombardia che abbiamo fatto queste date venerdì 3 settembre, sabato 14 miliardi 20, sabato 21 settembre, sabato 28 settembre, sabato 7 dicembre, questo.
In questo progetto abbiamo fatto 41 contestazione, abbiamo lavorato dalle 9 fino alle 3 del mattino, quindi abbiamo ritirato 13 patenti e sequestrato sette veicoli,
Allora, per quanto riguarda la videosorveglianza, per quanto riguarda i parchi, le telecamere sono state tutte installate.
E quindi ne Crinelli, abbiamo 14, tutte tutte tutte tutte tutte tutte, adesso c'era una un controllo su sul parco di via Battisti, proprio domani verranno un pochettino a verificare alcuni alcune telecamere, proprio alcuni posizionamenti, mentre per quanto riguarda.
Dei Crinelli,
Azione vandalica rispetto alla telecamera, allora, ah, sì, sì più che vandalica, purtroppo no, no no e di tutto di tutto perché poi?
Di tutto e ai dei teppistelli che vanno a suonare a rompere le scatole alla la, ai nostri cittadini, a mezzanotte però l'impianto ha funzionato, cioè.
Ma anche se uno va lì, tutti incappucciato, non rimane sempre incappucciato e le telecamere non è che riprendono solo una piazza, riprendono diverse piazze diversi parchi, il primo posto cretino tira tira giù la le le le il cappuccio, no, e quindi è facilmente individuabile e tanti sono stati individuati in questo modo okay perché dà fastidio no, se uno sta a casa e a mezzanotte di vengano a suonare per un anno di fila e diventa.
Diventa diventa molto pesante, diretto dell'indennità, devo dire un'altra cosa intendevo dire rispetto alla telecamera, eccetera, comunque c'è in A come abbiamo registrato, abbiamo contezza se c'è stato qualche danno voluto, voglio dire.
Qualcosina c'è qualcosina c'era e si ragazzetti che altrimenti sono i palloni e qua c'è, c'è, c'è a poi spiego perché voglio dire ben noto che sono stati, diciamo, sa, per quanto riguarda la velocità, eccetera insomma sa che.
Allora, nei mesi scorsi e noi abbiamo o sul territorio di circa 170 telecamere la lettura, targhe e telecamere, per esempio fa Miep minhag aggiungono, prego, prego, aggiungo una domanda, il limite ad adesso, a parte voglio dire la diciamo portare la città a 30 all'ora diciamo un po' dovunque questo è un poi restringimenti, c'è,
Io condivido, anche se poi ci sono altri problemi, vuol dire che si prego, ma questo sì lo vediamo a parte, per esempio, ci sono le colonnine con che diciamo con l'indicazione dei 50 orari giusto, per esempio, io credo che non funzionano quelle con giusto finte so, sono figlie, infatti l'abbiamo dimostrato, non dobbiamo dire no, ma ci sono ancora no come no, allora è o quelle che si usavano vent'anni fa okay stiamo studiando alcune cose, quest'anno tipo viale Lombardia e dove, purtroppo,
La carreggiata non è così stretta, ma è abbastanza ampio dove la gente non le guarda le le, le, le strisce pedonali, quindi stiamo intervenendo, quindi stiamo studiando e sulle strisce pedonali di Rocca d'Europa, quindi amo sappiate le telecamere, allora qualche piccolo danno qualche piccola sì, allora noi abbiamo 170 Delle Cave e spendiamo ogni anno circa 30.000 euro di manutenzione okay. Bisogna garantirlo alla manutenzione, quindi l'anno scorso abbiamo fatto interventi straordinari di manutenzione e sostituendo le telecamere più vecchie e soprattutto per quanto riguarda la lettura targhe, da quest'anno diciamo dovremmo sostituire ma ancora 8 della vecchia concezione dei due telecamere, perché siccome i ragazzi sono ormai voglio dire chi privandoli tra virgolette sono ormai abbastanza avveduti capiscono eccetera, se ci sono telecamere per esempio,
In un parco, eccetera, che loro vogliono naturalmente fare gli affari propri, no, vogliono insomma.
Fare insomma così divertirsi possono, voglio evidentemente lettere che l'anno scorso di atto vandalico ne abbiamo registrato sempre uno sul viale Marche, è giusto per avere la la numerosità inviatoci di telecamera adotta che poi l'abbiamo comunque sistemata, non l'abbiamo sostituita, è ora una quindi di atto vandalico il resto è la manutenzione ordinaria.
Vetustà della dell'apparecchio dal sappiamo Ministro, è una telecamera quanto può durare sette, otto, nove anni al massimo, cioè non dovevano poi, anche perché la tecnologia è talmente veloce che conviene anche a noi e tenere comunque mantenuto dire scusi su questo poi dopo scusate, mi chiedo scusa se sto.
Esiste una registrazione che dura quanto sette giorni, sette giorni okay, sette giorni sette giorni.
Lettura targhe, poi un altro, un'altra strumentazione formidabile, cioè si mette il numero di targa e non riusciamo a vedere dei passaggi che fanno male.
Sono strumentazioni al top no, non scappi da Colonia non scappi, ma in tutte le città ormai la, le limpidi impianti hanno raggiunto questo livello formidabile.
Una domanda prego attorno al punto precedente, anche per quest'anno è previsto un contributo da parte di Regione Lombardia, come è stato per l'anno scorso, per il progetto Smart, assolutamente sì, come ogni anno sarà sempre a settembre dicembre, quello sì, sì, sì, sì, sì, noi quest'anno abbiamo già partecipato al primo contributo al primo bando, lo dico cofinanziamento regionale e il progetto che abbiamo chiamato sicurezza, from the Sky, dove andremo ad acquistare un drone che sempre l'attività e di controllo del territorio.
Conferimento rifiuti piuttosto che discariche abusive e utilizzeremo questo strumento per controllare il territorio. Dall'altro. Pagavano utilizzavano anche nell'attività di PG, spaccio e quant'altro. Adesso, ad aprile avremo la conferma se Regione Lombardia ce lo finanzia o meno, ma se non dovesse, e lo finanziamo noi con le risorse proprie, ma uno strumento che va acquistato.
No, ma no no no, non per quello cioè eh eh no, noi dobbiamo pensare sempre al futuro, no, fortunatamente la cassa ce l'ho io.
Dobbiamo pensare sempre al futuro a migliorarci, no che oramai è veramente il controllo, lo si trova al cielo,
Quindi l'obiettivo è sempre quello di di di migliorarci anche qui sulla videosorveglianza. Andremo a provvedere, quindi fate voi oggi abbiamo chiuso l'attività di riaccertamento dei residui e l'assessore sa già quanto di di la disponibilità dell'avanzo, quindi a che anche la Polizia locale e ha necessità di continuare con la manutenzione della segnaletica e continuare ad ammodernare e la strumentazione e continuare ad ampliare il sistema di videosorveglianza perché l'Assessore richiesto, l'ampliamento su Parco di via Volta, cioè il territorio, deve essere tutto controllato, cioè è inutile lasciare delle delle delle zone d'ombra. Per quanto riguarda la metropolitana, i lavori sono stati.
Già avviati e siamo un po' fermi perché stiamo aspettando la conclusione dei lavori e dei lavori pubblici su Cologno Centro in modo tale da no. Ma noi ci diamo tempo un mese perché poi, se fra un mese non non saranno terminati, noi andremo comunque installate delle nostre telecamere. Proprio questa oggi e il direttore dell'esecuzione ha richiesto la la la diciamo il numero dei contatori da attivare, sia per la metropolitana, ma anche per,
E San Giuliano, perché anche su San Giuliano, visto che quella zona è sprovvista di di impianto di videosorveglianza, la metteremo anche lì, largo Gramsci, metteremo anche lì l'impianto di videosorveglianza, poi certamente, e siamo qui apposta raccogliere tutte le richieste, tutte le le le, le esigenze e le necessità che i Consiglieri vogliono comunicarci, lei alla fine.
Noi siamo qui apposta.
Siamo esecutori, cioè in base alle richieste. Noi e noi noi partiamo no dalle vostre,
Informazioni da dalla e siete voi che sempre sul territorio.
Quindi, anche qui metteremo umani e continueremo a migliorare anche la, la, la, la, tutte le le limpidi dell'impianto, di videosorveglianza sul territorio.
E non sto qui a dire va beh, quest'anno l'abbiamo messo anche sulla piscina comunale, quindi grosso modo il territorio in più, abbiamo acquistato questo questo dispositivo, il Targa system ai 5.0 che un dispositivo che viene installato sulle Macchi sulla sulla macchina quindi è una una lettura targhe, i movimenti in movimento che anche questo qui di leva e le mancate revisioni, le assicurazioni scadute e quant'altro, quindi cerchiamo sempre di avere il meglio, diciamo come,
Come come come strumentazione,
Allora sulla segnaletica, come ho detto prima.
Abbiamo collocato 670 nuovi segnali verticali di circa quattro ore, 14.000.
Metri quadri di segnaletica orizzontale ridisegnata e abbiamo posizionato 360 divieti di sosta temporanei e collocate ti circa 300 transenne mobili per l'attività sagre e quant'altro.
Sul 2025, come anticipato, abbiamo il progetto, custodiamo Cologno con l'obiettivo di ampliare i giorni di turno serale, quindi ampliare l'impianto di sorveglianza di Parco via volte lago, Gramsci, modifica del Regolamento di Polizia urbana e.
È giusto per darvi un'idea delle modifiche che proporrò all'Amministrazione comunale dopo l'esperienza diciamo dell'attività eh eh eh estiva, quindi andremo a.
Inserire all'interno del regolamento il divieto di introdurre consumare bevande alcolici a alcoliche su tutto il territorio comunale. La proposta e dalle 18 alle 6 del mattino. Poi, sarà poi il Consiglio comunale a decidere cosa è il consumo che mentre prima era limitato solo ed esclusivamente nei parchi, con questa modifica e cercheremo di allargarlo su tutto il territorio comunale insieme a questa, a questo divieto inseriremo il divieto di vendita, quindi di vendita di bevande alcoliche e somministrazione a qualsiasi titolo dalle 22. Questa è la proposta dalle 22 alle 6 del mattino, quindi non è che non si potrà più acquistare. Se vai faccio un esempio AFAM, l'Esselunga e acquisti la bottiglia di vino, insieme all'altra spesa lo puoi fare, non potrai andare dal bagarre dalla dalla dalla dalla.
Dal.
Negozietto qui davanti al quadrato e comprare la bottiglia di Montenegro e spiaggiati sulle panchine del del quadrato piuttosto che.
Sul palco di viale Marche piuttosto che quartiere Stella, piuttosto che.
L'obiettivo è quello lì, cioè perché il di diciamo l'inciviltà, gli scuola e gli schiamazzi e quando partono tutto quello che dal consumo di bevande alcoliche, dopo dopo una certa ora.
Allora anche qui, come ha anticipato l'Assessore, istituire l'osservatorio permanente della sicurezza.
Riprende i servizi di prossimità e controllo, né parchi, sempre con anche l'ausilio della dei volontari nel nel nelle attività pomeridiane,
Ampliare il servizio di controllo scolastico, rafforzare la collaborazione con l'Arma dei Carabinieri, come vi ho detto stamattina e il tenente è venuto da me proprio per pianificare e programmare l'attività per il periodo estivo qui per quanto riguarda i passaggi pedonali intelligenti su richiesta e proposta dall'Assessore. Quindi su via Cavallotti via Monteverdi via Battisti e poi in altre zone del territorio, dove poi.
Ma e.
Oh oh, oh, oh, oh, ognuno di voi do dovrà dirmi, cioè lui perché vive quella zona lì, ma poi ognuno di voi e vive in un'altra zona di Cologno aspetto, le vostre proposte,
Eh, ma tu te anche?
Sì sì chiaramente da ma mani un po' po' po' su tutto.
E come sempre, cioè razionalizzare la segnaletica verticale e proseguire poi con la sostituzione dei dei cartelli in cattivo stato di manutenzione.
Allora io ho finito per quanto riguarda la relazione, cioè aspetto le vostre domande in modo tale da grazie Comandante, allora la ringrazio per la completezza anche delle informazioni che ha dato.
Prego, apriremmo il dibattito.
Allora?
Aprirei la fase del dibattito dando la possibilità ai commissari giustamente, di fare anche perché la materia è interessante stimola proprio anche la la la, il l'interessamento di tutti i commissari, tra l'altro io mi prenoto anch'io ho alcune domande, anch'io poi da fare prego Commissario San Galletti grazie e poi a seguire il Commissario volte beh direi che a molte domande,
Quindi Welles storico ha già risposto il comandante e con il suo illuminato discorso volevo solamente dire per l'Annonaria. Avete intenzione di aumentare eventualmente i controlli, perché soprattutto credo ci sia un problema, se magari qualcuno fa ancora degli alimenti i suoi, insomma, ci abbiamo anche degli extracomunitari, ma no, senza però anche un modo diverso di concepire il il problema. Quindi, magari si mettono a fare il biscottino dove mettono il finocchio, quello lo omaggia, muore perché era allergica e non c'è scritto e non ci sono gli ingredienti. Quindi è un problema culturale qui e va be'd'accordo questo peso che che.
Sia corretto, non con un senso punitiva, ma un senso informativo, perché ovviamente vivono magari in modo diverso. Pesano in modo diverso un'educazione diversa, quindi il problema è educare magari a queste cose. Qui poi, se pensa, avete dei mediatori culturali, eventualmente per per poter parlare con degli extracomunitari che ormai sono tanti, cioè quindi se c'è anche un problema di questo tipo poi eh lo so appunto,
Per i giovani è corretto, nell'incontro io proverei, anche se è possibile fare degli incontri alle superiori che all'età più a rischio per certi aspetti.
E cercare di fare un console in con i giovani, di educarli alla ad evitare gli schiamazzi notturni, il falso poi ragazzi con stati giovani, tutti magari qualche piccola birichina che campanello sfornato va bene, purché obiettivi richiamati finché siamo nei limiti della della donna o la degenza però soprattutto fare l'anno scorso bigotto grosso problema dei parchi non va bene.
Però mi è sembrato che, parlando con i giovani che andavano al parco, ci sia stato un miglioramento, quindi giusto la parte repressiva, però è anche molto più importante un discorso di di Consoli, di parlare, di convincervi, fare capire che alle 2 di notte magari insomma un po' di chiasso dà fastidio alla gente che dorme che alle 4 del mattino che deve alzarsi andranno a lavorare.
E credo che valga più di questo,
E poi vedevo molti giovani me Vigili che vanno che vanno a coppie. Giustamente non è possibile affiancare qualcuno magari un pochino più anziano, con un giovane, perché i giovani io ho visto qualcuno qualcuno si è anche lamentato sono a volte un po' intransigenti, come tutti i giovani, quando si passano gli anni si ha ragione un pochino più, ecco sia un po' più stemperati, per cui, soprattutto in certe situazioni in cui la segnaletica non si vede bene perché cancellata, oppure c'è un problema e poi sorgono delle questioni i giovani sono un pochino più così un più ferventi. Non dico aggressivi, più ferventi, più agitati, magari con un invece con un agente più anziano, più pacato, nel senso che cerca di comprendere le esigenze giustamente, di far rispettare la legge, però anche di andare a vedere, magari se veramente la la la, la linea per terra, non si vede quindi il poveretto che si becca, una multa che tra l'altro sono abbastanza Carucci, insomma.
Eh eh, sì, l'altra cosa, e poi ho visto che il nuovo codice della strada, che è abbastanza pesante per certe cose, se pensate di fare dei corsi, mio fa assolutamente sì okay grazie allo.
Per quanto riguarda i l'attività di controllo, avendo, come ho detto, all'inizio della relazione ben definito, diciamo la la struttura dell'ente, quindi adesso c'è un ufficiale dedicato al servizio, quindi.
E come e continua a dire e l'ufficiale deve fare ufficiale e deve far crescere i ragazzi, quindi,
La mattina non deve venire ufficiale, l'ufficiale deve coordinare i ragazzi che vengono del mattino, creare una squadra, quindi all'interno anche del pronto intervento delle viabilità, ci devono essere poi degli agenti e che devono essere formati per quell'attività, quindi l'obiettivo è quello di potenziare sarà poi mia premura,
Essere presente io stesso nei mercati, perché poi i cittadini vengono da me, vogliono parlare con me e mi rappresentano, diciamo le le situazioni. Io poi e a me piace ascoltare tutti, quindi passo anche delle delle ore a sentire perché poi da lì si capisce dove bisogna intervenire, poi il passaggio che io faccio poi abbia ufficiali e gli agenti e porterà comunque a potenziare la criteri di controllo sul sul su sul territorio e sui mercati. Accolgo la proposta di diversificare le squadre in modo tale che ci sia, anche se e come ho detto prima sono quasi tutti i giovani. Si sa, sono rimasti veramente ben pochi. Sì, sì, sì, sì, sì, sì, sì, sì, sì, sì, sì, sulla sul nuovo codice. Già la settimana in cui la settimana prima della pubblicazione del decreto, avevamo fatto dei corsi all'interno dell'ente, quindi e Daga, avevamo fatto delle delle delle circolari interne.
Chiedendo anche di essere.
E più tranquilli su determinate situazioni assolutamente su o.
No no no, no, no, non fatevi dire quello che che non dovrei dire, quindi da parte mia c'è sempre quella.
Da da da da papa no cercare cercando sempre di essere più più più tranquilli più e più più è fondamentale questo e possono allora grazie, c'era.
Chiede, guardando bene, prego, prego, Commissario, dell'avendo, voi intervenite che non sto tanto bene, quindi vorrei andare a casa dopo, chiedendo il comandante scrupolo di a dei di spegnere nel fra quanto rivista Lancet del microchip, erano 2023 inquadrato il Commissario, le stesse di più o di meno,
Il 2023.
Ah, no, eravamo, ci circa 33, dice okay, 10 meno 10, ok grazie.
Guardando la sua relazione e comandante.
E non da due anno 2023, la 2023 2024 unità sono state le stesse 41 del 2023 41 2024 40, tocca sono due unità in più.
Ok, se siamo nella media, diciamo sui no no no, 33 10 anni fa di salire miope e ben 10 anni fa erano intorno ai 33 okay gode, si stanno Moiola, i primi anni che ero comandante. Guardando leggendo la sua relazione, non ho visto un dato che secondo me non è poco importa, è importante per quanto riguarda gli infortuni dei pedoni, quanti sono stati quanto 2004 34, perché no no, no, no, c'è 34, io so che voi, quando il pedone cade che viene chiamata l'ambulanza viene trasportato e tutto e i vigili. Devo fare un verbale sì,
Quindi, quando voi fate il verbale segnalate la buca marciapiede il.
Ma poi fanno un intervento. C'è un seguito di base, così la segnalazione, ma perché non vorrei che magari la segnalazione all'UPI all'Ufficio Tecnico parte subito. Si facevano catrame, ma poi viene fatto un intervento o viene solo segnalato il pulmino, intervenga su questo bisogno neanche controllarlo, perché altrimenti la Y fanno il lavoro. Il giorno dopo, dopo due giorni, può ricadere la TARSU più nei primi sei mesi dell'anno. Eravamo noi a chiamare la cooperativa per la là, poi a un certo punto, siccome dovevano giustamente e tenere la contabilità degli interventi, l'ufficio ci ha detto, noi non chiamateli direttamente poi alla cooperativa avvisateci, perché noi dobbiamo sapere che interventi fanno sul territorio, ma nei primi sei mesi dell'anno eravamo direttamente noi a chiamare la cooperativa per fare attività di pronto intervento.
Allora di allora, a livello di di contestazioni, con un seguito dedicò siamo nell'ordine di due o tre all'anno.
2 e 3 dell'Arno.
Non è un numero un po' questo vale anche per quanto riguarda i veicoli di accidentati per causa di man manutenzione stradale, successo anche questo, oltretutto, segnalazioni anche su questo.
Poi ho questo fa fatica ad arrivare, alla fine bisognava dei testimoni.
Una trafila abbastanza lunga e complessa sono anche importanti, perché poi l'Amministrazione deve pagare l'assicurazione e invece sarebbe il problema, lo spreco segue comunque il nostro propria, cioè non è una cosa,
A noi di solito ci chiedono le relazioni che ci chiedono, la, se interveniamo, noi interveniamo, noi dobbiamo fare una relazione di servizio e da anni.
No, senza delle azioni di servizio, non vengono risarciti, serve alla relazione, trovi un'altra cosa, Comandante, sono contento per quanto riguarda i controlli edilizi o avete fatto solo un accertamento visto una violazione?
Vuol dire che chi viene a lavorare da Cologno la sicurezza viene prima di tutto sul posto di lavoro, no, allora da come ho letto, relatività, ah vengono programmate con l'ufficio, con l'ufficio, con l'ufficio tecnico, quindi eh no, questo è un complimento perché vuol dire che viene a Colonia deve sapere che deve rispettare i nostri caduti sul lavoro questo sono contentissimo,
In base agli accertamenti che avete fatto questo qui per un'altra cosa, penso che lo dico così un po' stupida domanda, ma in caso in cui, ad esempio nei parchi non un parco non funzionano le luci per un guasto, così.
Sono infrarosse, veti comunque la persona, la sagoma, chiedo e chiedo e non sono infrarossi le telecamere, cioè i parchi sono illuminati e perché, leggendo qui in qualsiasi tempo, pioggia o non pioggia e le telecamere avvenimento tutti gli impianti che abbiamo sul territorio, nonostante buio pioggia,
Funziona, quindi si vede la persona anche i casi in cui la RAI, come ho detto, impianto di illuminazione, come ho detto prima, come ho detto, è importante quello che ho detto prima, cioè se uno mi fa una cavolata in un punto che avere un impianto così basso sul territorio se va a casa sua e le Spacca che solo lo specchietto e va tutto incappucciato quello lì quel tipo, quello che ho detto prima si sposta okay, quindi può essere capocciata, può essere guardate, legarono funzionante, ma spostandosi riusciamo a rintracciarlo, okay avere 170 telecamere importante. Poi va bene anche il fatto che speriamo che dalle 2 alle 4, perché molti eventi non belli succedono dopo un certo orario, quindi questo ruolo, un bel servizio, speriamo di poi di farlo e guardate chi controllerà, ve lo dice chi si perché il passaparola e le cose importanti, se ci sono controlli, la gente si comporta bene, sa che deve comportarsi bene la cosa fondamentale, cioè non dimentichiamoci che la cosa fondamentale avere uno strumento in mano che dà la possibilità ai miei agenti di lavorare sul territorio. Avendo la modifica del regolamento, può sembrare una limitazione.
Ma limitare il consumo di bevande dopo una certa ora è fondamentale. Praticamente tu puoi lavorare anche fino alle 5 del mattino, ma se quelli che hanno cominciato a bere dalle dalle 18 alle buone e sono incontenibili, quindi non mi bastano 20 persone sul territorio perché ti buttano le bottiglie addosso, quindi è quello avere gli strumenti, limitare vuoi berberi a casa tua,
Il mio intervento con una comunità,
Si radunano, lo so, però.
Tu alle classi di BR Tour.
La mia capitale, che comunque, ve lo dico di trovare bottiglie rotte nel palco, purtroppo, perché comunque entro di quel parcheggio di privato non bevo per non dire la succedeva che lasciano, perché io dico avete dei cestini USA piuttosto se il pieno lasciatelo sotto molte volte un giorno sì un giorno no il viale grave perché io lo frequento Petrini negli altri parchi,
Purtroppo ci sono dei maleducati che lasciano utilizzo in giro o alcune zone e ogni tanto fanno dei danni ad altre Maxwell, alcune zone Cologno fine settimana abbiamo messo la macchina lì ferma, ferma, cioè ci rendiamo conto che.
Cioè la nostra attività è stata quella di presidiare quella zona, sicuramente non succede nulla, quindi non lo so, però.
E ultima domanda deve essere a Caracas quando lo vedevano la la, le luci blu Polizia, pulizia, cioè per quanto riguarda sia l'auto telecamera bicicletta avete intenzione di fare qualcosa di userete, non lo userete, non lo di più o meno su quale zona B e C per che cosa le civette.
Le tengo per me segreto perché.
Da da da no, prego, verranno usate pretestuosa dirlo, voglio sapere dove ci mancherebbe altro, però la strumentazione ha raggiunto dei livelli spaventosi, quindi faremo delle belle cose, delle belle belle belle cose, grazie Commissario della Rella per le sempre interventi domani domanda adesso darei la parola alla Commissaria felice per le ulteriori domande prego, grazie Presidente,
E niente per completare un attimino i parchi illuminati, volevo dire che via Montello e parzialmente illuminato il Parco di Via Montello,
Lei aveva detto che tutti i parchi sono illuminati, a noi risulta che parzialmente illuminato.
Poi si.
No va beh, è giusto per no, no no no no no.
L'illuminazione non dipende da me, ma controllerò come mai non no, non va e fanno la segnalazione.
E va be'~hesitation, se mi lasciate finire cortesemente e volevo chiedere anche sulla sicurezza dei supermercati vicino ai supermercati per le persone anziane, per le persone che subiscono delle truffe agli all'esterno, e poi un'altra domanda cortesemente, se potesse spiegarmi la differenza fra sosta e parcheggio con riferimento alla legislazione vigente questo per un motivo di,
Di sicurezza ecco.
Allora grazie.
Allora è la prima era, mi scusi, la prima domanda era sulla okay, quindi li faremo la segnalazione all'ufficio tecnico su su Montello.
Solito parcheggiare e dipende cioè se c'è un divieto di sosta lei non può lasciatevi la macchina senza il conducente, quindi se lei la lascia lì e va via c'è divieto di sosta, viene viene mutato okay.
Parcheggio.
Dipende cosa intende lei Nepal.
Ma?
Ma la sosta quando lei sosta la vettura, il parcheggio, se la deve.
Di dipende la da dove mettere la macchina e dipende dalla segnaletica, dipende da tante da tante variabili che non è,
Così la spiegazione, cioè dipende cioè, se mi dice il contesto concreto che non è così aleatorio.
Mi dica la zona, la croce, se ha un problema, se no, non era una questione teorica che.
No, non facciamo teoria, né una Commissione Polizia locale, se mi dice un contesto che ne so via via Milano c'è questo divieto di sosta, mi hanno contestato che entriamo nella nella nello specifico, perché se non entra nello specifico non riesco a capirla.
Ma c'è di di dipende anche qui, se ciechi, ne sono Discoradio piuttosto, ma non ci non ci può essere un po' scritto parcheggi.
Per quello dico non.
No, nel DEF cioè.
No, ma non c'è, se c'è il divieto di ve lo ve lo parcheggiare io no, no, no, il divieto di sosta.
Però, se eventualmente mi dice il contesto, vi è comunque ad aiutarlo che ne so il parcheggio di via.
Eh, sì, sì.
Eh no, doppia fila, non possono stadio, li purtroppo alle volte dobbiamo chiudere un occhio, perché effettivamente ecco perché mando più uomini per la viabilità e quant'.
Purtroppo il sistema viabilistico perfetto topico non esiste, cioè, specialmente in determinate situazioni in entrata e uscita delle dei dei bambini delle scuole si cerca di di di di di.
Posso.
Dico il supermercato ah, ecco, prego, era quella là, ah, sì, sì, sì, sì, sì, no che Okeke e come come abbiamo fatto nell'anno 24 abbiamo fatto diversi servizi in borghese e specifici,
E l'unico modo e con i servizi in borghese, quindi settimanalmente e in base poi alle segnalazioni, perché se non ci arrivano le segnalazioni e noi non cioè gli ordini di servizio vengono fatti in base alle segnalazioni.
No, di tutto certo quando ho messo la forza.
Nel sedile posteriore,
Non mettiamo mai davanti, però, quando accadono questi questi fatti, dovete comunicare in modo tale che io, poi, se devo predisporre un servizio in borghese, lo si fa in famiglia piuttosto che la leader o piuttosto che metterli due uomini fermi.
Mi hanno buttato a terra delle monetine,
Sì, sì, si abbassa.
Fino.
Va bene, allora le casistiche scusate, scusate, posso farlo, volevo riprendere in mano un po' la situazione delle domande, grazie, Presidente, prego, Commissario Volpe, e poi, se non vi dispiace, avrei anch'io qualche domanda come andava, io le devo fare uno, prego, prego, prego un attimino, intanto voglio dire, ne approfitto con quest'ultima domanda per ringraziare il Comandante della sua voglio dire puntualissima relazione voglio dire dettagliata, anche non dell'ambizione vogliono della, diciamo volontà di fare, pur non essendo chiaramente presente sul territorio che naturalmente agli ufficiali voglio dire, ecco,
Mi riferisco in particolare al problema del dei dischi, orari della sosta, eccetera, perché naturalmente noi siamo, come dire, terminali di una serie di lamentele, questi giovani nuovi che come dire se sono come dire sono solerti sono talmente voglio dire sono delle cavallette sono delle cavallette e questo naturalmente viene registrato. Per carità, chi sbaglia deve pagare, ci mancherebbe, ma particolarmente è appunto particolarmente voglio dire, nella zona centrale, dove naturalmente c'è una maggiore evidentemente centralizzazione, è così una maggiore concentrazione, a volte, per esempio, ed è una prima segnalazione di li vedo addirittura non a due, ma addirittura tre, insomma, mi sembrerebbe che magari all'ufficiale che a questa,
All'ufficiale che acque che a questa diciamo?
Diciamo responsabilità, eccetera, eccetera, magari sì, ma insomma forse due bastano perché così.
E perché erano due agenti giovani e condannava beh, io lo lo Love, questa la conosco questa materia, sto parlando in generale, dico questo perché perché poi ripeto, so che ci sono stati dei numeri che non sono state decida di stasera, che sono abbastanza importanti dell'introito no di queste multe che sono state molto cospicue auspico,
Mettendo un ragioniere capo come comandante, è normale che no, no, no, no, ma le sanzioni aumentano a dirci queste cose e allora i ragazzi giovani Scu chiedo scusa e gli agenti giovani voglio dire, a parte l'integerrimi, tavola, capacità, eccetera, insomma, poi educati in un certo modo chiaramente vogliono fare carriera. Adesso la dico un po' così, quindi loro svolgono il proprio dovere e quindi, chiaramente, sono molto intransigenti. No, mentre io penso sempre dottor San Galetti, che parlava prima. Insomma, secondo me il vigile urbano e deve essere, voglio dire una presenza che aiuta non soltanto come ecco, e questo è un elemento diciamo di che forse ancora non si è raggiunto. È molto importante, quindi la essere essere una presenza significa voglio dire avere.
Devo sentirlo amico e non un nemico, invece voglio dire la percezione rispetto proprio al problema delle soste, eccetera eccetera. Insomma, voglio dire con è capitato addirittura qualche minuto uno che si era assentato l'ha trovata. Insomma, non hanno nessuna flessibilità. Scusi glielo dico perché sono testimone io non come la signora posso anche citare dove questo è successo, non hanno nessuna sia, quindi questo è un primo passaggio giusto, vuoi far rispettare, però voglio dire anche avere un minimo di.
Ecco di Frazier perché dico questo.
Perché, per esempio, non soltanto nella zona centrale, che è molto battuta, ma parcheggio ecco, noi qui abbiamo affrontato il problema del traffico che arriva dalle città limitrofe perché c'è un problema di Vimodrone, Cernusco, eccetera, eccetera, eccetera.
Se lei va alla al fammi, la faccio l'esempio del facile che sta oggi da me, in particolare il Famila che è quella più vantaggiosa e zone limitrofe, ma non solo il Famila lei voglio dire alle 8 la mattina alle 8 e mezzo trova il parcheggio pieno sul mercato, magari insomma ancora non ha aperto, sta per aprire, eccetera, perché sono tutti quelli che lì c'è un disco orario che prevede le 2 ore, è chiaro che il supermercato, il bricco piuttosto e cito quello, ma potrei citare anche altri posti, perché non solo li avviene questo.
Chiaramente c'è una disponibilità, cioè c'è una una, un disco orario che di due ore, se non sbaglio,
Ogni tanto ogni tanto ci sono, voglio dire dei come dire, c'è un bel giro dico mentre ingente e quant'continuano questa cosa non li vedo, vedo gli operatori che sono lì che da subito voglio dire pronti, eccetera eccetera ecco, lì voglio dire ogni tanto viene fatta,
La diretta del discorso.
Ebbene, il dottor Fabio.
Ok, questa è una cosa, perché poi io vedo lungo il sedime stradale Cologno nord ecceda, cito colonia Nordwing, dove sono le metropolitane, ci sono praticamente, sembra, per perché vengono da fuori, principalmente perché presumo che così.
Ma voglio dire un'infinità di macchine parcheggiate si sono oltre, voglio dire, il sedime stradale, però chiaramente, domando quelle possono parcheggiare o no.
Dove non c'è più del solito, quindi?
Ah, sì, infatti lì non vengono multati irregolarmente perché le macchine io lei e io le faccio voglio dire no, io non sono uno, anzi sono ora voglio dire che io le dico che li voglio dire, ci sono tutti i giorni macchine, almeno ci sono almeno 50 macchine dalla dall'inizio della colonia nord dalla da era il totem e non solo lì e anche altri posti ecco allora la domanda è questo no, ma,
Io dico prima allora concetto, il Vigile deve essere, dobbiamo sentire come un amico e non come, come dire, con una persona che aiuta, che educa, che voglio dire che previene okay.
E quindi quel minimo di flessibilità che chiedevo prima, secondo me, non è sbagliato, non è sbagliato in termini non che chiude un occhio no, nel senso che voglio dire sta lì, voglio dire qualche volta è capitato, ho già fatto la multa o ad ero qui eccetera cinque minuti ecco quel senso lì che è avvenuto e,
Sì, ho capito, ma se se io sono se io sono sceso dalla macchina ma è capitato a me, una persona che conosco è andata un attimo è uscito gliel'ha, pure detto tutto non posso fare niente, ho capito che è informatizzato, però voglio dire questo è un esempio che sopra e poi l'esempio delle soste che le ho detto perché in centro sono veramente in flessibili in giro, voglio dire, sono un po' più, come dire, insomma a secondo delle situazioni delle giornate, se le giornate sono belle e magari sono più.
Ecco.
No, no, era and the io se io sono qui, voglio dire ad aiutare la al servizio perché ritengo che il servizio deve essere un servizio sicuramente utile e non solo per le casse, ma è anche, voglio dire per noi cittadini gravi, che ecco che abbiamo qualche privilegio alcuni di noi allora,
Un'ultima ancora una domanda, prego, ah no, io non vedo cioè.
Sì, e poi, se mi permette, volevo dire, ma il Famila se no, se non ho capito male, il parcheggio è di proprietà del Famila, però il direttore del farmi la chiama la pulizia e la polizia per farlo ad uso privato, quindi, comunque, indipendentemente che che almeno il vige può comunque privato ad uso puntualmente, cioè, certo, noi possiamo dedicarci, non è che possiamo dedicarci alla al parcheggio del Famila ah, no, no, per carità, no, era un esempio, come però designazione, arrivano continuamente continuamente continuamente il problema dei tanti mettono lì, poi si scoprono a farla spedire, si scorda di metter dentro le 2 ore e dico che è.
Vi dico che pochi pochi mesi fa hanno persino rimosso, hanno persino dimostro la segnaletica, quindi siamo arrivati a questi livelli, rimosso la segnaletica figura, ma noi poi abbiamo un traffico parassitario alla mattina perché a Cernusco quelli che vengono a prendere il metrò cosa fa lo stanno intasando le nostre vie, che adesso poi, con la la l'accenno pedonale, è ancora un po' più stretta, ma in realtà c'è un traffico assurdo, perché a Cernusco tu paghi regolarmente una bella botta per lasciare la macchina, il metrò e quindi tutti i cittadini di Cernusco e company, e certo vengono tutti Olonio, e allora è chiaro che non si può mettere su son di colloquio, sono dicevano Vimodrone, però, e sta creando delle delle delle difficoltà al nostro traffico. Non lo so come si possa fare sinceramente, però,
È sicuramente adesso, avendo fatto le le le, le piste ciclabili, lo spazio si è un pochino più ristretto e siamo d'accordo, però ho incentiviamo il le delle biciclette, incentiviamo i pedoni o rimaniamo come prima, ma non cambiava molto, perché il problema di fondo è che Cernusco, devi pagare è colui o no, quindi non so come si possa fare e questa situazione è un bel pasticcio, però.
Grazie Cerioni del Kosovo.
Ridondante come mai prima per fare un'occupazione suolo pubblico, bastavano cinque giorni e oggi ci vogliono 15 giorni,
E perché le pratiche devono essere controllate, controllate e uno guarda sempre il proprio orticello o no e ne arrivano tante e tanti, in passato, purtroppo non venivano lavorate okay, quindi.
Le di chiesero cinque giorni non bastano e devono essere istruite le pratiche, quindi, specialmente quando poi di quelle più complesse, dove ti chiedono l'emissione di un'ordinanza e la verifica poi della viabilità, non è così scontato, non è la semplice autorizzazione di occupazione dell'impalcatura alcune autorizzazioni sono importante visto su viale Francia, occupazione di un mese e si va considerato sicuramente ma quando uno chiede occupazione suolo pubblico per una una giornata.
C'è e mi dicono lo devi fare 15 giorni prima, io quindic'fra 15 giorni, magari non so neanche dove devo andare e però purtroppo bisogna saper sembra un po' esagerato perché io lo faccio anche in tanti a qualsiasi alcuni no, no, è impossibile, glielo garantisco vado a Milano una settimana prima ciò l'occupazione suolo umano. Non c'è una settimana per cinque giorni a un'altra domanda adesso l'ufficio o lo Stato lo lo lo ristrutturato a fine 2024 c'è un agente è dedicato all'ufficio.
Bah va va strutturato che, una volta che parte andremo a ridurre i giorni, ma all'inizio. È così perché devo capire chi fa cosa e le cose devono essere fatte con io sto come Cristo comanda, perché preferisco se devo fare un ponteggio, giocare lì sei mesi lei c'ha ragione, ma se io devo chiedere per un giorno nell'arco di una settimana cioè mi organizzo, però in quel giorno lo devono fare, vedremo di dividere le le cose, di considerarle diversamente, ma i controlli devono essere fatti a tutela di tutti, sicuramente che la viabilità è importante, perché quando vedi che qualcuno occupa non mette movieri, non mette nulla o a rischio di tutti al rischio di tutte le gru che SBRANA Delano. Poi quando ci facciamo male e chi ha autorizzato ammassato ANAS, ma sicuramente magari allora bisogna capire.
Ok chiede l'occupazione suolo pubblico, ma per che cosa Cecchina purtroppo c'è chi sfruttano, diciamo queste.
La bisogna.
No, cercherò di attenzionare nelle quindi trattare diversa la prossima volta, lo vengo a fare da lei allora direttamente io ci la la la e.
E la la.
C'è un agente dedicato alla commessa, quindi.
Leghe gestisce un po' tutto e abbiamo costruito con l'Ufficio, grazie allora, se non ci sono altri interventi, ho fatto in modo che si lasciasse spazio a tutti i commissari, vorrei fare il Comandante, due riflessioni e qualche domanda al e anch'io nel senso che è già stato rappresentata la.
La problematica questa sera è sicuramente noi la rivedremo come Consiglio comunale nella discussione del Piano della sosta è però mi verrebbe da dire ciò che ho provato sulla mia pelle, andando cercando di posteggiare sul Comune sul territorio di Milano.
In realtà, ormai è evidente che Milano come Comune ampliato tutte le zone sottoposte a parcheggio a pagamento con le strisce blu, per intenderci, ma se prima era riservata prima, in tempi remoti, alla zona ZTL, ma poi diciamo che è conosce Milano alla seconda, alla terza anche all'ultima circonvallazione 90 91 per capirci,
Oltre la quale non erano sottoposto al sottoposti, i parcheggi a pagamento invece, adesso sono arrivati ai confini con le città limitrofe. Io pensavo di poter parcheggiare, faccio un esempio banale sulla viale Sarca, sulla via, Fulvio Testi, praticamente sono ritornato indietro fino allo stadio di Sesto San Giovanni per poter parcheggiare per andare al Niguarda.
Allora cosa dire da parte dell'Assessore, ma più che dell'assessore a questo punto da parte dell'Amministrazione è in termini anche operativi e tecnici da parte del Comandante, io penso che si debba fare una riflessione prima o poi sulla.
Su uno studio di fattibilità o meno, di andare a valutare la possibilità di mettere anche sul territorio Colognese delle aree a pagamento per un'utenza.
Esterna, utenza non residente Colognese, perché in alcuni INAIL in alcune zone le avete richiamate voi, specialmente dove intorno alle alle metropolitane, alle stazioni metropolitane noi abbiamo la fortuna di averne tre, questo è è una cosa sicuramente interessantissima, però è anche vero che intorno o giornalmente intorno a quelle zone si concentra una.
Una quantità di autoveicoli e che io reputo non so se si è fatto una un'analisi specifica rispetto a questi aspetti. Una o una di di di residenti non Colognesi. Ecco allora io, per parcheggiare a Milano, sono dovuto ritornare a Sesto. Non voglio dire questo poi una valutazione sotto questo aspetto, secondo me si potrebbe fare garantendo comunque i residenti locali, come anche a Milano, fanno delle aree per residenti delle risorse. Non è una buona cosa, cioè andrebbe rivisto anche questa logica del, cioè il buonismo di collocarla. Un poco studiarlo un po' il buonismo di Cologno, mi sta bene per l'amor di Dio, poi personalmente mi conoscete sono sono aperto a ad ogni sorta di di di di di di disponibilità verso tutti, però effettivamente ormai inizia a essere quasi fuori moda rispetto a quello che sta succedendo intorno e specialmente a Milano, perché il collega mi diceva che ormai siamo arrivati anche alla zona di oltre siederà o la piazza siete d'Aula ancora e parlo solo della zona diciamo est nord est quindi una riflessione per chi ci lavora sotto questi aspetti.
Sarebbe interessante, eventualmente il prossimo anno avremo la possibilità di aggiornarci maggiormente, cosa dire un altro aspetto importante a mio parere, la cartellonistica vede comandante lei ha citato dei numeri interessantissimi 5.474 pali, installati e 9.577 supporti vari.
Dove sono collega, collocati del dei segnali immagino stradali o affini, io personalmente, ma questa è una posizione mia personale sono preoccupato quando in una città.
Dalla territorialmente non estesa, come perché noi abbiamo una alta popolazione concentrata in in una in una superficie di metri quadri non non altissima, quando si impiegano tantissimi cartelli per perché sono in realtà ci hanno sempre spiegato questi caratteri sono dei messaggi, sono delle delle,
Come dire, delle delle prescrizioni?
Ben precise, sia stradali sia informative, altro quindi in una logica più generale, dico è necessario avere tantissimi pali.
Sapendo benissimo che i pali e il più delle volte sono oggetto anche di problematicità. Non passa bene la carrozzina vengono posizionati in contesti dove effettivamente effettivamente nell'intervento che stiamo effettuando in questi in questi mesi e l'obiettivo è proprio razionalizzare, ecco quel senso, semmai è quello è proprio l'avvio. La duplicazione della segnaletica fatta ogni in ogni in ogni posto in ogni zona di conio verrà rivista. È inutile duplicare la presenza di di di segnali di divieto. Una risposta bellissima che vanno assolutamente ex comandante, perché a volte si abbina alla segnaletica verticale, anche quella orizzontale e viceversa, con un obbrobrio enorme di segnalazioni, a quel punto anche un po' fuorviante per per gli automobilisti o per una per i cittadini in quanto tale. Quindi, anche doveroso, anche dove non serve no, anche dove non serve certo a sufficienza di di di di, anche dove non serve di di di di incroci dove si mette l'azienda di sosta. Ad esempio, va beh, una cosa importante, scusi adesso poi, sempre ragionando, vengono fuori sulle strisce pedonali. Voglio dire, ci sono alcune,
Cito subito dopo il semaforo del quartiere Stella li quella voglio dire e c'è anche la fermata e quella è proprio a rischio massimo perché è buia, eccetera e giustamente qualche davvero è una strada dove tu dovresti camminare al 50 lingua se più o meno no, ecco, però voglio dire non a volte te ti ripeto se mi è capitato a me voglio dire che pure sono abbastanza, se i 30 all'ora sono 25, vado io no, ma voglio dire caspita dietro e allora lì bisogna secondo me, ecco, questa è una cosa che non riguarda solo voi, ma che roba implementata molto delle strisce illuminate. In un certo modo voglio dire insomma, ci sono gli strumenti e le utilizzando adesso una pittura particolare ma più sociale che ma non solo la pittura, anche no. Mi permetto di continuare nelle ultime osservazioni. Non avevo ancora finito sempre sul tema della cartellonistica, perché io ritengo che in momenti come quelli di questa sera siano importanti per dare anche degli input dei messaggi anche alle parti tecniche, come il comandante e all'assessore per quasi un'osmosi informativa, un contributo reale, perché la finalità della sessione di questa sera è proprio questa quella di mettere informare ma nello stesso tempo condividere un percorso e quindi mi permettevo di dire anche che la cartellonistica che si andrà ad aggiornare dovrà essere, a mio parere è coerente con la necessità di rivedere, anche in alcuni casi,
L'orario del lavaggio delle strade,
Quindi, che sia una cartellonistica non condizionata una volta per tutte dal da da da da cioè fatta in quel momento e quindi stra stratificata, è impossibile da modificare se ci sono delle possibilità di modulare degli orari e si interviene anche sulla modularità degli orari delle del del lavaggio della strada bisogna stare attenti a non fare una cartellonistica fissa, ma modulabile, questo è fondamentale perché vi dico, ma ne parleremo in altri contesti in molti casi le contravvenzioni che vengono irroga erogate a a tanti cittadini in relazione al lavaggio della strada potrebbero essere inferiori se ci fosse un piano più organizzato e qui vado a toccare le competenze forse di un altro assessorato ci mancherebbe, lo sappiamo benissimo, ma se fossero armonizzato un attimino anche con gli orari dell'inizio della fine della Magi stradali.
Perché in zone altamente densamente abitate, dove tu, per vari motivi, un giorno ce l'hai bloccato per il mercato, un altro giorno ce l'hai, bloccato per il lavaggio a destra, un altro giorno il lavaggio a sinistra o un altro giorno di la capite benissimo che, mettendo un lavaggio dall'est e rendere dalle 7 alle 9 tu blocchi la possibilità di organizzare un parcheggio adeguato e quindi di dare spazi su in più, poi e vado a chiudere con un altro più che domanda un suggerimento.
È quella di sanzionare l'affissione abusiva, noi vediamo spesso comandante sulla muri.
Su manufatti ed arredi, anche pubblici.
Affissioni di aziende, di di di di annunci vari circhi e altre cose, insomma, è una che che a mio parere imbruttiscono anche il decoro pubblico, perché poi ristagnano li mesi, mesi e mesi perché nessuno poi li va a togliere, quindi, secondo me una particolare attenzione anche al sistema della sanzione del del sanzionare quindi l'affissione abusiva andrebbe fatta.
Non vado oltre ce ne sarebbero tantissime di altre domande e suggerimenti da poter dare, però io personalmente ritengo che la relazione che ha svolto questa sera sia l'assessore sia il comandante, sia ampiamente esaustiva e fa capire proprio lo spessore della della del programma di interventi che sono stati fatti sia nel 2024 e che sono in in in corso di preparazione per questo anno. Quindi da almeno da, dal mio punto di vista, sono veramente molto entusiasta di aver sentito determinate cose di aver visto come abbiamo raggiunto determinati risultati, se ci sono altri interventi,
Lascerei non so un ultimo saluto all'assessore per un.
Commiato no, è un commiato serale, perché non siamo andati neanche se lo scaramantico, ma no dai ma vecchia il 17 febbraio. Allora io ringrazio, ringrazio il Presidente della Commissione e ringrazio tutti i commissari, ringrazio chiaramente il Comandante dei cittadini presenti. Mi pare che anche questa sera, come del resto lo scorso anno, si è fatto un buon lavoro di illustrazione e di informazione rispetto all'attività svolta e sono emerse, tra l'altro delle proposte, delle criticità e delle diciamo propositività, che sicuramente saranno tenuta tenute in debita considerazione perché lo strumento della Commissione è quello, naturalmente, di informare, ma allo stesso tempo anche di recepire eventuali proposte, eventuali critiche. Quindi, da questo punto di vista il comandante ha già annotato e cercheremo di andare sempre di più in una direzione di rafforzare il ruolo della Polizia locale sul territorio in tutti gli ambiti che sta svolgendo l'ultimissima cosa che mi sento di dire rispetto alla domanda che ho posto.
Possono Presidente del Co della Commissione. In relazione diciamo all'Aragon regolamentazione dei delle soste, anche attraverso sistemi di pagamento che ci sono in altri Comuni. Questo è previsto nel PGTU e quindi si andrà in determinate situazioni specifiche, anche a regolamentare la sosta attraverso, diciamo, unos, lo strumento della sosta a pagamento, naturalmente non in modo generalizzato, che possa determinare poi un boomerang assolutamente controproducente, ma sicuramente saranno individuate quelle zone dove, come ha detto giustamente prima il Commissario Volpe, l'avete detto anche voi è maggiormente presente il transito che viene da Alba transumanza, sempre.
Volevo anch'io chiudere, non perché voglio ringraziare sia il comandante che l'Assessore e dire che, Presidente.
Le relazioni annuali da parte diciamo, di ogni settore di ogni Assessore ci sono assessori che hanno deleghe importanti che sono, diciamo, due anni che non voglio, che si presentano a relazionare e un dovere, diciamo, prescritto dal nostri regolarmente, anche se non fosse prescritto e un dovere che va, voglio dire sicuramente fatto mantenuto e purtroppo registriamo ancora che ci sono assessori su materie fondamentali per il nostro territorio che naturalmente disattendono quando poi hanno già dichiarato di di come dire di restituire al Consiglio comunale con la loro relazione, grazie,
Allora, a questo punto, possiamo ritenere chiusa la riunione che la seduta della Commissione, la Quarta Commissione ringrazio veramente tutti i presenti, tutti i citati, i commissari Assessore altri consiglieri cittadini presenti dei cittadini in collegamento streaming e alle ore Segretario 25, Ioppe qui non ci sono gli elementi di voto perché era una Commissione informativa non c'è nulla da non c'è da prendere posizioni di vuoto ri alle 22 è,
25, riteniamo chiusa la seduta buona sera a tutti, grazie grazie tante,