Buonasera a tutti.
E sta già registrando buonasera a tutti sono le 18:33, prego il pubblico, è un punto solo perché purtroppo i verbali e non siamo riusciti a ad aggiungere il PUE, cioè a confezionare il punto, pertanto ci sarà soltanto un punto che gli la presentazione al Consiglio comunale della nota di aggiornamento al Documento unico di programmazione quindi, per favore, abbiate pazienza e do la parola al Segretario che fa l'appello.
Emilia scusa, puoi spegnere.
Ok buonasera, Rolfi presente.
Brumana sta arrivando.
Okay, assente questo momento Olgiati, Laura.
Frattolillo.
Gatti.
Agazzi.
Che ritarda.
Ok.
Colombo.
Clementi.
Cervellino niente.
BORIN.
La scala.
Assente.
Olgiati Federico.
Ghis, lotti, assente, giustificata.
Partecipano anche gli Assessori esterni Brogi.
E Cozzi.
Allora unico punto all'ordine del giorno, presentazione al Consiglio comunale della nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 25 e 27 del bilancio di previsione finanziario 26 25 e 27.
Prima della presentazione del futuro, le minoranze vorrebbero fare una dichiarazione allora consigliera Borin, il 6 sulla mozione,
C'è la mozione sulla mozione, noi vogliamo lasciare l'Aula, però vorremmo prima a dare le motivazioni.
Prego,
Allora, nell'ultimo Consiglio comunale di minoranza, abbiamo dei ratei, scelgo degrado. Hanno presentato una mozione secondo le modalità stabilite dal Regolamento del Consiglio comunale tali. Il Regolamento stabilisce che le mozioni devono essere discusse nel primo Consiglio utile. Chiederei comunque svolgersi entro un massimo di 30 giorni per garantire una trattazione tempestiva delle questioni sollevate. Con nostro grande stupore abbiamo constatato che la mozione non compare all'ordine del giorno di questo Consiglio comunale in evidente violazione del regolamento. Dopo aver ricevuto la convocazione del Consiglio comunale, le minoranze hanno immediatamente scritto all'Amministrazione per segnalare l'errore e richiedere il rispetto delle procedure previste. Già risposto il Segretario comunale dimessosi dalla sua carica, oltre come si fa comunicando di essere stato informato dell'inconveniente dell'Amministrazione comunale stessa e di aver comunicato al sindaco la richiesta affinché provvedesse all'inserimento della mozione all'ordine del giorno. Nonostante ciò, solo ieri abbiamo ricevuto tramite PEC, una comunicazione del Sindaco che annunciava il rinvio della mozione a data da destinarsi, senza fornire alcun termine preciso.
Questo comportamento, oltre a violare il regolamento, solleva gravi perplessità sulla trasparenza e sulla volontà di garantire un confronto democratico, elementi essenziali per il corretto funzionamento delle istituzioni.
A tutto ciò si aggiunge un grave episodio di aggressione verbale, seguito da una consigliera di minoranza comunicato al Sindaco il 21 ottobre, a seguito del quale il Sindaco non ha ritenuto opportuno convocare un confronto tra le parti né assumere provvedimenti dimostrando una preoccupante di negligenza nel garantire un clima di rispetto in serenità all'interno del Consiglio. Invece di favorire un dialogo costruttivo, il SIN costruttivo, il Sindaco ha scelto di attaccare le minoranze in consiglio comunale ricorrendo a dichiarazioni unilaterali e accuse pesanti, senza concedere alcuna possibilità di contraddittorio. Questo atteggiamento ha contribuito ad acuire un clima, un clima già teso, visto che mi avete preso in causa azione non rappresenta un caso isolato.
Ma l'ennesima dimostrazione di una gestione autoritaria irregolare e poco rispettosa delle minoranze si segnalano solo a titolo esemplificativo. La mancanza di risposte alle richieste di accesso agli atti spesso inevase ho fornito e con ritardo o non ritardo, ostacolando il lavoro delle minoranze, la mancanza di comunicazione ai consiglieri di minoranza delle missive inviate dai cittadini al Consiglio comunale, prendendo per noi difficoltosa la conoscenza delle segnalazioni delle lamentele espresse dai suoi cittadini, assenza o incompletezza della documentazione preparatoria del Consiglio e delle Commissioni, costringendo così i Consiglieri di minoranza continui solleciti a doversi rivolgere al Segretario comunale e, in alcuni casi, a rivolgersi anche al Difensore civico queste continue inadempienze. Quei Consiglieri di maggioranza assistono come testimoni silenti ledono non solo i diritti delle minoranze, ma minano anche la fiducia dei cittadini nelle istituzioni locali.
Per queste ragioni, il consigliere di minoranza abbandonano l'Aula in segno di protesta, condannando fermamente un metodo di amministrazione che calpesta le regole, e qui parliamo del Regolamento del Consiglio comunale, riduce i diritti dell'opposizione e compromette la credibilità delle istituzioni, le minoranze ribadiscono comunque il proprio impegno per il rispetto delle regole della democrazia con l'obiettivo di riportare il Consi in Consiglio comunale a essere un luogo di confronto costruttivo e crescita per la comunità.
Allora, visto che mi avete preso in causa e se volete lasciare l'Aula, fate come volete, comunque la registrazione della mia dichiarazione rimarrà agli atti, allora la LAV, i consiglieri non hanno, hanno chiesto, visto che loro con dicono di Consob e di saper bene il regolamento hanno chiesto non a me che sono quello è colei che fa l'ordine del giorno del Consiglio comunale ma al Segretario comunale di inserire la mozione no no l'avete egregio signor Segretario, vada a leggersi quello che ha inviato consigliera Borin,
Dato che le lei l'ha mandato al Segretario comunale al Segretario comunale, comunque, visto che ha citato quanto sopra, andrò a leggere anche quello che io ho inviato a voi. Egregi Consiglieri Assessori extraconsiliari, dal momento che la mozione avente oggetto Mozione registrazione delle sedute delle Commissioni consiliari permanenti trae origine da quanto occorso nella Commissione del 17 ottobre e che nel corso dell'ultimo Consiglio comunale, durante la discussione svolta svolta sia porte chiusa, è emersa, visto che loro ne hanno tirato in ballo la situazione, mi mi trovo costretta a leggerla. È emersa che la né che la seduta della Commissione è stata registrata in base a quanto bonariamente concordato dai componenti della Commissione in precedente seduta, al fine di permettere a tutti i componenti del Consiglio di avere piena contezza di quanto accaduto in Commissione. La mozione verrà inserita nell'ordine del giorno del Consiglio comunale dopo l'ascolto della registrazione da parte dei consiglieri, in riunione in sé, in assenza di pubblico e comunque e comunque entro il termine. Dei 30 giorni previsti dal regolamento, sarà mia cura comunicarvi la data in cui ascolteremo la registrazione. Quindi è una falsità quella che in cui ed hanno detto che il Sindaco ha dichiarato di non sapere quando trattare la mozione una falsità, come ultimamente sta succedendo,
Ci sono altre dichiarazioni perfetto. Passiamo al primo punto all'ordine del giorno. Presentazione scusa, viene poi aprire la porta a chi fa. Grazie presentazione al Consiglio comunale della nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 25 e 27 e del Bilancio di previsione Finanziario 25 27, premesso che, secondo l'articolo 151 del decreto, due, sei, sette, 2000, gli enti locali ispirano la propria gestione al principio della programmazione, a tal fine presentano il Documento Unico di Programmazione entro il 31 luglio di ogni anno e deliberano il bilancio di previsione finanziario entro il 31 dicembre, riferiti ad un orizzonte temporale almeno triennale. Le previsioni del bilancio sono elaborate sulla base delle linee strategiche contenute nel Documento unico di programmazione, osservando i principi contabili generali ed esplicati applicati. Scusate allegati al decreto legislativo 118 2011 richiamato il regolamento di contabilità armonizzata del Comune di dei ragù, il quale, nel suo articolo 15 modalità di approvazione del bilancio scandisce in questi termini l'iter di approvazione del bilancio di previsione.
Lo è prima di tutto lo schema di bilancio approvato dalla Giunta comunale con i relativi allegati. L'eventuale nota di aggiornamento al Documento unico di programmazione e la relazione dell'organo di provi revisioni sono presenti annualmente presentate annualmente al Consiglio comunale entro un termine non inferiore a 15 giorni dalla data prevista dalla normativa nazionale per l'approvazione. La data è il 31 dicembre, pertanto siamo nei termini. Lo schema di bilancio e relativi allegati vengono presentati al Consiglio comunale in una seduta consiliare e, contestualmente, viene messa a disposizione la relativa documentazione. Il Consiglio approva il bilancio in apposita sessione da tenersi entro il termine previsto dalla normativa. Pertanto adesso do la parola all'assessore bogey, grazia se.
Buonasera.
Ci ho lavorato su un DUP, il più realmente predittivo di ciò che pensiamo essere le attività di impresa da intraprendere per il successivo triennio 25 27, gli stanziamenti delle entrate delle spese contenute nel bilancio di previsione finanziario a 25 e 27 sono stati formulati analizzati l'andamento storico e programmatico di ogni voce e verificando la situazione di equilibrio economico finanziaria generale, trattandosi di un bilancio di impostazione previsionale, è verosimile attendersi adeguamenti agli stanziamenti iniziali delle entrate e delle spese in corso di gestione.
Nel complesso, le entrate e le spese correnti del 25 aumentano di dal 25 aumento di circa il 2% rispetto alla situazione al 1 gennaio 24. Le maggiori entrate utili a finanziare le spese non vincolate dell'ente sono quelli derivanti da una migliore stima del gettito dall'addizionale comunale IRPEF.
Si tenga in ogni caso conto che le tempistiche di elaborazione delle previsioni di bilancio 25 27, anticipate rispetto alla finanziaria 25, permettono di inserire tra gli stanziamenti iniziali di entrata solo quelle risorse trasferite dallo Stato e dalla Regione caratterizzate da certezza e stabilità nel tempo.
Per la spesa non vincolata. L'incremento nel 25 è attribuibile ai servizi scolastici ed assistenziali. Inoltre, incidono i costi del personale, i quali sono stati fissati in modo tale da garantire la copertura finanziaria per l'auspicato potenziamento dell'organo programmato per il 2025, con l'inserimento di due nuove risorse già a partire dal 2024 sul bilancio degli enti locali stanno aggravando le misure di contenimento della spesa pubblica. Il Comune di Dairago nel 2024 ha compartecipato all'obiettivo con 21.230 euro di risorse correnti. Di conseguenza, si è giunti alla chiusura del bilancio di previsione 25 e 27 a un totale di 34.500 attendere. Ovviamente si tratta di fonti finanziarie che, in conseguenza, non potranno essere destinate al potenziamento dell'attività istituzionale dell'Ente. Per quanto concerne le tratte più significative di bilancio, sono richiamati alle voci principali, quali l'addizionale comunali, le addizionali IRPEF.
Irpef sì, 7 94 circa che sono previste in 820 l'IMU, circa 720.000 euro i fondi di solidarietà che saranno da stabilire man mano al loro pervenimento i trasferimenti statali e regionali per circa 600.000 euro anni e gli oneri di urbanizzazione per 165.000 euro le uscite sono determinate dagli incrementi del costo del personale dovuti anche agli aumenti di contratto e all'assunzione prevista di due nuove persone.
Per la spesa programmata per il sociale si attingerà, oltre che al Titolo 1, anche ai fondi di Stato che dovranno pervenire per quanto concerne la spending review, sono previsti un arrivo a una spesa di 34.500 euro nel triennio.
Gli investimenti che sono stati progettati.
E che sono ancora tuttora in corso, hanno visto i fondi girare al che son stati girati al fondo pluriennale vincolato al fine di utilizzarli allo scopo nel momento opportuno.
Questo è quanto lascio la parola al Sindaco.
Il bilancio sarà trattato in Commissione il 17 dicembre, alle 6 al 6 ci sarà la Commissione affari generali e per fine anno ci sarà il bilancio. Scusate il un altro Consiglio comunale per l'approvazione. Io volevo aggiungere un'altra cosa, al di là del fatto che a quello che ha citato la consigliera Borin, che purtroppo non ho qui la sua e-mail ma sono strasicura, che era indirizzata al segretario tant'è che gli uffici l'hanno girata, Segretario, non l'hanno girata me e il Segretario giustamente ha risposto dicendo che la non ha risposto l'inconveniente, ma ha risposto che lei è il Sindaco che decide. L'ordine del giorno non è il Segretario comunale e la mia risposta è quella che vi ho appena letto, ha citato anche il Difensore civico, vero? Qualche anno fosse l'anno scorso o di sui quest'anno hanno ci hanno mandato dei documenti al Difensore civico. Noi abbiamo mandato le controdeduzioni e il Difensore civico non accede. Non c'ha fatto. Nessun rilievo vuol dire che le nostre controdeduzioni erano perfette. Detto questo, mi dispiace che non ci siano sono le 18:48 il Consiglio comunale termina qua grazie e buonasera a tutti.