
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.c. Firenzuola - 17.03.2025
FILE TYPE: Audio
Revision
Buonasera a tutti procedo all'appello Buti presente, Maracani Brunetti.
Soci Schillaci.
Di Meo.
Pasqui.
Luccio Orini.
Menichetti.
Al Curti Filippo Giordano, presente Vignoli, presente, Tombarelli, presente e Castrignano presente seduta valida, siete tutti presenti scrutatori.
Allora scrutatori.
Tuccio Morini e Luca va bene, Vignoli.
C'è il verbale della seduta del 27 febbraio.
Se qualcuno ha da dire qualcosa.
Insomma.
Allora?
Sì, c'era stato quel erano stati tramite il Magnetofono avevano messo la seduta dell'Unione il giorno dopo, quindi praticamente la la, l'agente di Polizia municipale aveva di Jackie digitato a un certo punto sto 28 che non c'entrava nulla, quindi praticamente alla prima parte è andata il 27 con per quanto riguarda la ratifica comunicazioni e poi c'è il 28 che non è venuto alla variazione ma avevo scritto il dibattito, quindi lo sentii realizzato e.
Mentre tutto il resto delle interrogazioni, però li trovate cliccando diretta streaming, cioè non non andandoci direttamente sul 28 mandando diretta streaming, Alice tutto l'unica cosa c'era questo pezzettino di della variazione che, per effetto di questo disguido non insomma le era capitato di andare a streaming e da lì sì, sì, sì,
Si ascolta tutto, insomma,
Sì, si mette in votazione il verbale della seduta del 27 febbraio 2025. Chi è favorevole?
All'unanimità.
Allora comunicazioni.
Allora la prima comunicazione è il rinvio del Consiglio comunale aperto, che ci doveva essere alle 18:30, oggi sul problema dei medici di base, eccetera, anche perché Marradi Palazzuolo sono impediti a venire per tutto il movimento che c'è stato, quindi lo rinvieremo se riusciamo a rifissare con.
L'ASL, da Società della Salute, col coordinatore dei medici del Mugello per il, tra due lunedì, per cui a fine mese, insomma, va bene, questa è la prima comunicazione, poi vi devo comunicare alcune cose.
Pannelli solari a scuola perché c'era stata questa, anche voi avete fatto un'interrogazione urgente, io io vi fu la comunicazione di quello che è avvenuto e di quello che si sta facendo poi era si discute al prossimo Consiglio, allora pannelli solari a scuola con il vento dell'altro giorno.
Questa cosa si era già ripetuta un po' di tempo fa è volato via u un pannello in modo abbastanza pericoloso. Quelli sono pannelli solari e messi su una struttura in legno. Mi sembra legislatura, sindaco Corbat, se non sbaglio, sicché non è tanto tanto, però, insomma, non è stato un lavoro fatto perfettamente, diciamo così, e allora ne verranno rimossi altri quattro che sono quelli che hanno una piccola oscillazione per sicurezza e poi vengano spostati tutti sul tetto della scuola, tutti quanti sul tetto della scuola e si elimina quella quella struttura in legno che, insomma, si sta marcendo.
Quello che quello che volevo dire per fare questa operazione qui noi abbiamo dei soldi dati dal dall'emergenza, della calamità del vento, mi sembra di so o settembre o novembre scorso, ora o settembre 2024 o novembre 2023, non mi ricordo comunque le spese sono coperte da,
Dalla calamità naturale.
L'ufficio tecnico ha già preso contatti con una ditta specializzata per lo smontaggio di tutti i pannelli e la posta sul tetto, ora poi verrà risposto anche a scuola, perché ho visto è arrivata anche una comunicazione della scuola.
Poi, piogge di.
Venerdì scorso, allora possiamo dire che il Comune di Firenzuola, diciamo, rispetto agli altri Comuni, è stato abbastanza graziato, perché il Comune di Marradi, le le disastrato, peggio dell'altra volta, forse.
Età, Palazzolo in parte giù giù in Mugello, sapete quello che è avvenuto, infatti, a questo proposito volevo ringraziare le squadre di protezione civile, perché anche oggi due squadre di protezione civile della misericordia, quindi Fiorenzuola, sono una campo migliaio e una Vicchio a dare una mano.
Per cui, insomma, le volevo ringraziare formalmente. Per quanto riguarda noi noi abbiamo alcune fra su frane in strade secondarie, una sopra giugno, la e ne abbiamo una sopra Bruscoli, ne abbiamo una oltre il corniolo di Casanuova, insomma, ne abbiamo diverse in strade vicinali di uso pubblico, e allora le comunali sono state risparmiate a questo giro, mentre le strade provinciali si riscontra all'aggravamento nella strada provinciale 117 sotto il peggio che lì c'era questa buca da un sacco di tempo e che quindi cala e nella strada della Faggiola, nella 32 della Faggiola ci sono un paio di punti che di cui di ce l'hanno i lavori. Poi c'è la strada del gioco, che però è in Comune di Scarperia. L'interruzione.
E però interverranno, interverranno DOC, credo che intervengano da domani, per cui nel giro, un giorno o due, la dovrebbero riaprire, tolgano tutto il materiale, gli alberi caduti e poi la riaprono c'è l'unica criticità che noi abbiamo è sulla strada Peglio, Poggio tignoso dove deve intervenire la ditta del parco eolico, stamattina li abbiamo telefonato e loro hanno già dato disposizione di intervento per cui aggiorni mettano mano. In ogni caso, per garantire il passaggio. Probabilmente andrà leggermente allargata di circa mezzo metro, nemmeno perché ora, insomma, una macchina ci passa troppo precisa. Questo per quanto riguarda il discorso dell'evento delle piogge del di venerdì scorso,
Poi, collegato a questa, a queste piogge di venerdì scorso, c'è il discorso della vecchia discarica di Palazzolo nel comune di Palazzuolo.
Che cos'è allora, si tratta di una discarica del Comune di Palazzuolo degli anni 70 comune di Palazzolo fece un accordo con il Comune di Firenze che era in difficoltà perché avevano chiuso il, l'impianto a San Donnino e il Comune di Firenze non sapeva, diciamo Co dove era un po' in emergenza con i rifiuti fece questo accordo col Comune di Palazzuolo e passando dalla parte alta della Sambuca.
Per la strada, credo forestale dentro il demanio son venuti sul verso su un versante, a scaricare i rifiuti, poi ricoperti di terra per un certo periodo non so per quanto periodo li hanno scaricati e non molto lungo, per fortuna, e questo versante va verso Rovigo,
Quindi, con tutte queste piogge, questi movimenti questi rifiuti hanno raggiunto e Rovigo.
E quindi il Rovigo, voi immaginatevi con tutta l'acqua che porta a Rovigo,
Borse di plastica, vecchie bottiglie, insomma aggiro per il torrente Rovigo e poi vanno verso Imola per intendersi, allora è lì, è stato interessata o la il prefetto nelle riunioni dell'emergenza e il Sindaco di Palazzolo credo che oggi abbia già attivato una somma urgenza con una ditta specializzata che vanno a fermare nell'alveo del fiume.
I rifiuti perché non Scorrano più chiaramente, lasciando passare l'acqua, cercando di bloccare questi rifiuti e poi andranno raccattati e andrà fatto un piano di bonifica, eccetera, eccetera,
Questo è quanto per per il discorso di questa vecchia discarica, poi c'era da dire un'altra cosa, Angelo, tu avevi detto.
Do la parola ora Maurizio Barani.
Maurizio.
Allora questa è una comunicazione che.
Mi sono un po' preparato perché?
In questa comunicazione, cioè ci sono varie varie vari passaggi, direi tre passaggi, il primo c'è una piccola premessa. Io, qualche mese fa, quando ho saputo che Luca Vignoli, consigliere qui presente, avrebbe riaperto il locale dove c'era Pierri pizza, gli ho fatto i miei personali complimenti e, come si usa il più grosso in bocca al lupo per la nuova attività in bocca, al lupo che, visto non ne abbiamo avuto occasione, glielo rinnovo adesso, a nome anche di tutto il gruppo di maggioranza, perché quando un'attività inizia e ci sono dei ragazzi, anche giovani, quindi per noi è motivo di vanto. Quindi questa è la prima cosa. Volevo dire adesso, dopo questo piccola premessa, però voglio parlare un po' delle note stonate sono successe e che sono un po', diciamo, le chiacchiere del paese di questi ultimi tempi. Ecco, si sa che sotto i portici sia che la Pro noi si voleva puntualizzare.
Allora queste note stonate praticamente come al solito hanno innescato un'inutile polemica sui social, rappresentando e diffondendo una visione distorta rispetto alla realtà dei fatti.
In questa sede e quindi questo spero che chiuda tutte le discussioni vogliamo, a scanso definitivo di ulteriori interpretazioni, ribadire che, se non eravamo presenti all'inaugurazione, i motivi erano questi okay, primo motivo non siamo stati invitati istituzionalmente, quindi non è che noi andiamo dovunque noi andiamo dove ci chiedano la presenza, ok, abbiamo e questo lo posso garantire io, perché ero con il consigliere Di Meo nell'ora precedente all'inaugurazione abbiamo più volte almeno quattro o cinque volte chiamato.
Il qui presente Vignoli Luca che non ha mai risposto e non ha mai richiamato, magari era affaccendato, però noi fino all'ultimo momento abbiamo tentato.
Comunque di presenziare a questa cosa okay,
Terza cosa, chiaramente anche noi si pensa che a volte quindi non non ci rispondono, non ci hanno invitato, non ci si va, è normale, cioè ci vado se mi va di andarci sennò ci o come istituzione, fra le altre cose l'Assessore Brunetti è comunque passato al rinfresco.
E a parte il fatto di non essere stato considerato per niente ogni Stato, però non è neanche stato detto nulla in merito. Come mai ci si è sommato tutte 'ste cose va bene, e questa è la cosa la seconda cosa, la terza cosa che secondo me è quella più grave di tutti e che ha più di tutto disturbato tutti presenti qui, perché ha disturbato non solo noi di maggioranza ma penso anche quelli di minoranza poi ognuno la pensa come vuole, è stata la grottesca messa in scena. Il consigliere Vignoli, Luca, ha fatto e che tutti penso l'abbiano vista sui social.
Ribadisco non un cittadino qualunque che non andrebbe bene uguale, ma un consigliere comunale, seppur di minoranza, ma sempre i Consiglieri carica pubblica eletta e quindi rappresentativa di tutti i cittadini che l'hanno eletto, che ha volutamente scimmiottato, prendendo in giro con la fettuccia bianca e rossa da cantiere indossata come fosse il tricolore con l'oltraggio a Sindaco Giunta Amministrazione tutta e per quello tiro in causa anche la minoranza perché tutti e tutta la cittadinanza okay,
Allora, vedi Vignoli, quando si fa una cosa del genere si rischia il vilipendio,
Ok alle cariche più alte che sono qui presenti okay.
Con sanzioni anche pesanti, perché uno rischia anche delle multe pesanti capito e con tutte le aggravanti che il tuo ruolo comporta, perché tu fossi un cittadino, qualunque uno potrebbe, ma un consigliere comunale e fare una cosa così scimmiotta al Sindaco.
Cioè allora noi se ne è parlato, non si chiede le sue dimissioni, per questo noi non le chiediamo.
Ma esigiamo restituzioni che te tutti scusi davanti a tutti noi, perché noi di andare in paese e sentire continuamente ci diano, non siete andati, siete, non siete andati, siete a noi, ci va bene, è stato servito okay, allora, visto che non perdete occasione fra le altre cose per ricordarci quanto siete giovani,
Che la OSL serva da insegnamento e in futuro ci sia più rispetto per tutti, non per me perché io mi può star bene uguale però per tutti.
Bene, io ho finito, non so se volete ciò anche la la la osa del vilipendio, se tu vuoi te lo do così, non c'è bisogno di andare a cercarli e di leggerlo okay, perfetto.
Allora prego.
Mai Giordano.
Allora io volevo intervenire sulle sull'emergenza, però, come Capogruppo della minoranza devo rilevare una cosa gravissima, la cosa gravissima è che noi, in seno a questo Consiglio.
Si deve parlare di ciò che si effettua come cariche istituzionali, ed è gravissimo che il vicesindaco abbia tirato in causa un qui presente cittadino, non nella sua attività di Consigliere comunale peraltro, il video è stato diffuso da terzi, peraltro,
Se poi si vuol dire le cose fino in fondo, Maurizio.
Maurizio vicesindaco, l'invito.
È richiesto per manifestazioni private, cioè che non sono aperte al pubblico, perché chiaramente, non potendo venire a conoscenza di una di una iniziativa pubblica, si attende l'invito.
Dal momento in cui esce una locandina pubblicata su una pagina Facebook, quindi l'invito è pubblico, aperto a tutta la cittadinanza, un'Amministrazione si presenta appunto non ha bisogno di inviti io sinceramente a un'inaugurazione, non l'aspetto all'invito di nessuno per andare se, se ritengo sia giusto portare i saluti istituzionali un spetta evito ha lasciato parlare.
Non si aspetta l'invito, ci si presenta e poi, immagino ora non so se conosce i preparativi di no e di una inaugurazione io poco, ma se l'avessi se avessi telefonato a Vignoli un'ora prima dell'inaugurazione avrebbe risposto neanche a me non l'avrebbe risposto a nessuno perché chiaramente se si ha intenzione partecipare si telefona probabilmente il giorno prima non mezz'ora prima di inaugurazione quindi, detto questo, io trovo molto grave che un vicesindaco in una sede istituzionale tira in causa un fatto privato, è gravissimo e questo ci tenevo a dirlo sulle emergenze, passando alle cose serie, come ieri abbiamo rappresentato al Sindaco, abbiamo ritenuto come presentatori della richiesta del Consiglio comunale aperto,
Delle 18 e 30, a chiedere il rinvio per oltre per impedimenti oggettivi, anche per manifestare insomma alla vicinanza e rispetto a tutti quei Comuni anche del Mugello che sono stati colpiti.
Ma, se posso concludere, concludo.
Comunque abbiamo chiesto il rinvio e infatti siamo stati.
Favorevoli a questo ci sembra opportuno e ci va benissimo, insomma, rinviarlo a SEC, se c'è la disponibilità degli enti coinvolti al 31 marzo, oltre a una interrogazione urgente su pannelli della scuola, visto appunto che.
Me la messa in sicurezza di quei pannelli ci sembrava una questione urgente, visto le centinaia di persone che transitano nei pressi di quei pannelli, fra cui molte bambine e bambini, abbiamo protocollato un'interrogazione urgente questo pomeriggio anche proprio sul sul Rio Rovigo, su cui il Sindaco ha già fatto una comunicazione ma insomma sulla quale ci aspettiamo di poter approfondire anche per capire qual è tutto il immaginiamo farraginoso iter che servirà per la bonifica del fiume.
Ecco, potremmo approfitto per chiedere pubblicamente poi magari protocolliamo la richiesta, non ci avevamo pensato, ma al Consiglio comunale, aperto sulla questione sanità, i medici, potremmo anche invitare se avessero la volontà a intervenire io la butto lì.
Anche i propri, i nostri medici di base, se avessero voglia di manifestare un loro pensiero, il loro contributo potrebbe essere un'idea,
Vorrei chiedere al Sindaco, visto ha fatto una comunicazione alla sul gioco, mi è sembrato di capire, da domani interverrà alla Città metropolitana, volevo chiedere anche sulla sulla fusa non mi risulta ci sia una una frana che non chiude il passaggio.
A Castro, se non sbaglio, volevo chiedere se anche lì son previste dagli interventi in che in che tempistiche e poi scusate la voce, ma non soltanto bene oggi e sulla strada del pegno, anche lei, visto che c'è un problema, oltre che di percorribilità, anche di raggiungimento dei mezzi di soccorso, perché con una strada chiusa e la strada di Poggio tignoso, molto stretta, vorremmo capire se anche lì son previste dagli interventi a breve, se abbiamo già una contezza sulle tempistiche,
Per per intervenire, l'ultima cosa è che abbiamo depositato al protocollo e consegnato copia cartacea al Presidente della Commissione due, una richiesta di convocazione della Commissione stessa, come previsto dall'articolo 44, mi pare, del Regolamento del Consiglio comunale.
Una Commissione, con la presenza di alcuni attori coinvolti nella gestione, diciamo del anche volontari del CAS proprio per fare il punto anche con loro, l'ultimissimo, insomma, cosa è che la mozione sull'eolico era stato preso l'impegno di portarla dopo la presentazione e volevo che rimanesse a verbale la nostra perplessità sul fatto che la presentazione c'è stata ma la mozione non è stata messa grazie.
Ho due cose, poi mi piacerebbe sentire anche la voce di Luca me comunque, e lo scimmiottare le autorità da parte di un consigliere comunale non mi sembra sia un fatto privato, anzi, mi sembra sia un fatto di rilevanza comunale quantomeno per noi istituzioni ci sembra che sia un fatto di rilevanza no fondamentale di più anche per il rispetto che ci deve essere all'interno nostro perché nessuno di noi si permetterebbe mai di fare una cosa del genere questo per prima cosa,
Seconda cosa, te lo ripeto, io sono abituato ad andare dove mi invitano, dove non mi invitano, c'è chi ci va e perché c'è chi ci va dovranno, invito io no.
Forse appartiene ad altri, a me no io, se mi chiamano volentieri dappertutto è uguale è uguale, se tu mi inviti pubblicamente istituzionalmente, io vengo, io vengo a individuando in avete un inviti come hanno fatto gli altri non hanno fatto gli altri siamo pure andati Shamima nessun problema figuratevi se io Luca ripongono neanche una persona che mi sta più simpatia in assoluto, però se non mi invita io gli ho fatto tre mesi fa, qui in questa sala e gli dissi guarda, son contento, gli ho fatto un in bocca al lupo capito però quella Helissio ma per me è una mancanza grave di rispetto verso di noi oltretutto col tricolore a fiducia si può vedere ecco,
Eh va beh, insomma, l'articolo della fettuccia bianca e rossa si reca al verde giusto, trovano effettui, ci aveva anche lo si vede, poteva andar bene,
Allora, se succede, ah ah, e allora vorrei chiedere innanzitutto.
A parlarne prima delle cose importanti e quindi vorrei chiedere, per quanto riguarda i pannelli, si è pensato di anche di sostituirli oppure soltanto di spostarli, perché mi mi chiedo, faccio due domande per capire la situazione. Nel caso fossero pannelli o comunque l'impianto facesse parte di un conto energia. Parl insomma da quello capitolo. Se quasi 15 anni qualcosa del genere mette meriterebbe ancora casomai avere gli stessi pannelli per non sostituirli. Non so se lo spostamento, eccetera, può comportare invece il fatto che l'impianto diventi un nuovo impianto e, di conseguenza, perdere tutti gli incentivi sul conto energia e a quel punto forse potrebbe essere anche interessante sostituire i pannelli e una e comunico. Questa potrebbe essere una cosa interessante per il Comune se dovesse diventare un impianto nuovo con lo spostamento sostituzione dei pannelli, potrebbe entrare a far parte di una comunità energetica che.
Porterebbe indubbi vantaggi anche al al al Comune. Quindi questa era la parte mi interessava, diciamo per quanto riguarda le comunicazioni del Sindaco. Per quanto riguarda l'altro discorso, allora innanzitutto la cosa che mi preme mi in maniera fondamentale e più di tutti.
Diciamo sottolineare è il fatto che sono contento che sia passato Andrea. Sono contento che sia passato anche altre volte Andrea sul fatto che non sia stato considerato questo. Mi permetto di dire che è una interpretazione molto sbagliata, perché, come tutte le persone che non li ed è stato considerato,
Nel limite del possibile. C'era abbastanza gente, ve lo posso garantire. Quindi questa è la cosa che mi preme più di tutti. Per quanto riguarda invece le altre, le altre questioni di di ciò che mi fa diciamo che mi darebbe più fastidio è che alla fine di questa di questa situazione dovessero rimanere degli strascichi personali, ad esempio con con Maurizio, che non.
Che non che non che mi che mi che che nomi che non mi non mi andrebbe bene ora okay ora io spe ora, spiegando poi la questione su sull'invito non est non è stato rivolto un invito, perché ho fatto le cose molto molto di fretta, lo ammetto, ho fatto una locandina in cui c'erano invito è indirizzato a nessuno in particolare in cui avvisavo di quello che sarebbe successo. Ovviamente si sapeva si sapeva di quando c'era l'apertura, eccetera, eccetera, eccetera. Quel video è uscito dalla è uscito non per mano mia che.
Sono stato più volte riguarda diciamo, tra virgolette, brontolato per non avere nemmeno una pagina social per l'attività, non solo una pagina personale, quindi non sono di commesso il video on line. Quel video è un video che è stato fatto, penso alle 11 e mezza quando ci eravamo in in quattro, lì lì davanti non sono non l'ho fatto girare, non era mia intenzione a Chi l'ha visto e m'ha detto di farlo girare. Ho detto che non era mia mia intenzione qualcuno si può credere qualcuno no, per quanto riguarda.
Però poi entrare nel dettaglio di quello che è il video. A me sinceramente non sembra di questa gravità se poi è di questa gravità e si dovesse riscontrare il fatto che c'è stato vilipendio, e per quanto riguarda le pene per vilipendio ci siano delle delle multe, anche anche salate. Va bene, no, no, non è, non è un problema quello Keu che faccio, non non non lo nascondo lo lo l'ho fatto, lo lo rivendico nel senso che l'ho fatto non c'è nessun problema se ne devo pagare le conseguenze. Le pago fatto fatto sta che io credo che quel video è semplicemente qualcosa che è andato in rete e le persone hanno piena pienissima facoltà di fare due cose o dire quel video è stato fatto per chi non per chi non sapesse cosa era improvvido, c'ero io che mi sono taglia auto, tagliato il nastro all'inaugurazione di una mia attività al fine della, diciamo dell'inaugurazione.
O le persone dicono l'Amministrazione non era l'attività e doveva esserci oppure dicono guardate quel pagliaccio case auto, si è fatto un video per fare appunto il pagliaccio. Quindi io penso che l'interpretazione da parte delle persone sia questa. Diciamo che quello che è successo effettivamente, che io non ho fatto nessun invito, quindi, di fatto non non nego questa cosa. Quindi, a fronte di questo le persone possono appunto dire guardate quel pagliaccio. Detto questo, non non non trovo, non non credo di avere nient'altro da dire se ci sono state delle interpretazioni che e vi vi vi abbia arrecato danni come persona, e di questo mi dispiace, ma ma di di scuse formali, se volete procedere, procedete insomma, per però, per quanto mi riguarda ora la cosa importante per me è avere iniziato questa attività e cercare di dare al meglio un servizio. Ripeto ancora Andrea, mi dispiace se se pensi di essere di non essere stato, diciamo considerato, può darsi nel senso che nella fretta può darsi. Che questa sia stata la tua sensazione, però diciamo che non era questa l'intenzione, ma poi ci siamo rivisti. Quindi non è un problema e per quanto riguarda le scuse pubbliche, se devo essere sincero, ne son e ne abbiamo chieste e ne abbiamo chiesto anche noi sono state, diciamo, sono passate un po' un po' in sordina per altre questioni.
Diciamo che.
Diciamo che boh non so io io penso di aver detto quello che dovevo dire, ecco e mi era stato comunicato che probabilmente ci sarebbe stato, se ne sarebbe parlato in Consiglio, non mi era stato detto cosa sarebbe successo, ma era stato detto che probabilmente ci sarebbe stato qualche conseguenza per questa cosa.
Ebbene, ora conseguenze ci sono state, non non mi sembrano particolarmente gravi se credete che sia necessario, vi invito invece a chiedere le mie dimissioni se credete che avere avermi come Consigliere sia peggio per Fiorenzuola, che non avermi quindi questo indipendentemente sono assolutamente pronto ad accettare questa eventuale richiesta. Altro io non ho altro da dire, ecco, insomma,
Prettamente devo rispondere.
Ah, no, vai e chiudo.
Allora mi dispiace per il discorso delle mancate scuse sinceramente, ma me lo aspettavo e cioè vedendo la situazione vedendo le cose come ma io le scuse sinceramente Luca me l'aspettavo.
Comunque ne prendo atto e insomma, fai vedere anche questo l'ha tuonato del carattere, quindi io non mi permetto però sai benissimo che i video sui social, se uno vuole non li fa pubblicare, quindi non non facciamo,
Ma quelli che non sapevano okay e tu poi poi completamente, ma io ho visto ciò do un'occhiata perché a me me l'hanno segnalato, perché anch'io sui sulle cose però c'è 231 laiche e una cinquantina di aumenti, alcuni insomma anche attendibili, però uno c'ha, la facoltà comunque di non di non autorizzare,
Giusto.
Se uno vuole poi no, finiamo tanto sui nostri dura, nel senso che, alla fine capito, uno, ognuno c'ha la volta a dire noi noi non è che in questo caso ci riserviamo di riunirci per vedere che si deve fare la tutti tutta la maggioranza si rinnova, si rinnova l'in bocca al lupo per il lavoro, va bene, non si ognuno trarrà le proprie conclusioni. L'importante è che si mette a tacere queste voci che sotto i portici che a me mi danno un po' fastidio, perché farmi fermare stamattina da cinque persone che mi diano avete fatto male, dovevate andare perché non siete andati. Mi dispiace, non mi va bene, non siamo stati invitati e non ci imbocchiamo.
Bene, allora io devo rispondere, allora i pannelli sono del c'è un contratto GS in corso per cui.
Credo che verrà interloquito con la Gsi, in modo che il motivo di spostamento è quello della del vento anomalo per cui verranno spostati, ma rimarrà lo stesso contratto fino alla scadenza del del appunto, degli incentivi, in poche parole.
Poi la frana di Castro era una colata di fango, è stata pulita,
E, insomma, la tengano monitorata non mi sembra particolarmente Castro stanno provinciale di Castro,
Poi che c'era da fare, io l'avevo detto prima che gli ho c'è allora, per quanto riguarda la provincia, la Città metropolitana nel Pellio gli è stato comunicato tramite un proprietario del peso e hanno già preso contatti con la proprietaria a monte del terreno e faranno una variantina montando su sul progettino.
Andando in su verso il peggio, sulla destra accordo faranno una piccola variante per andar sul buono e ieri la, l'ingegner Carosella, la responsabile della strada provinciale a ha dichiarato in sede di riunione che ha che attiverà una somma urgenza per fare questo lavoro, sicché è un lavoro che dovrebbero fare molto rapidamente.
Questo per quanto riguarda il figlio, per quanto riguarda il discorso di Vignoli dura, io non ho non ho detto nulla, però allora io son convinto che Ted se in buona fede, cioè nel senso che non credo che quando ci ha fatto la diciamo la la finta inaugurazione tu volevi prendere in giro qualcheduno, son convinto però delle volte bisogna stare attenti perché sono quelle cose che uno magari ci deve pensare testé giovane per la prossima volta pensa pensaci due volte, perché così tu pigli in giro capito tu pigli in giro. L'istituzione non va bene capito.
È questo il problema. Nessuno, allora io personalmente venivo all'inaugurazione e guarda perché noi si era detto, noi si va alle inaugurazioni, proprio quel giorno lì sarà no, spetta quel giorno Lisa era un po' tirati con l'orario perché sapeva una cosa importante, ma ma noi saremmo venuti, riguardano senza problemi. Allora però però ti ripeto, insomma, non sta bene fare una cosa così forse non ci ha pensato la allora due due, so soltanto una piccola precisazione, no, no, non è da parte mia possibile fermare un video che va su internet, perché io non ho non è stato portato con il mio account, non l'ho pensato io non so nemmeno chi l'ha me no, io visura adesso non so nemmeno chi l'ha fatto chi l'ha messo per primo su iter prima cosa seconda o quindi questo è per rispondere a questa roba. Seconda seconda cosa è stato fatto quando, effettivamente lì davanti erano le 11:11 e mezza? Io sono stato lì fino a mezzanotte, quindi diciamo, non c'era più gente. Ecco, quindi non mi sarei mai permesso di farlo. Davanti alle persone eravamo in quattro quattro persone e quindi semplicemente questo per quanto riguarda il discorso precedente, no, io no, non mi scuso per il video, non mi scusi, non mi scuso di certo per la pubblicazione, perché non l'ho fatta io e mi dispiace se ci sono stati dei danni, cioè nel senso che voi dite che vi chiedono, eccetera eccetera, dovete rendere conto del perché del per come quello. Mi dispiace quindi per le conseguenze. Mi dispiace, ma il fatto di aver fatto un video di davanti alle 11 di sera dopo l'inaugurazione, con il fatto di aver aperto un'attività, eccetera, eccetera. Non mi sembra di aver fatto una cosa per cui io mi debba scusare. Mi dispiace anche che questa cosa mi è stata diciamo,
È giusto che se ne parli qui. Mi dispiace che mi sia stato detto che era meglio, diciamo, prendere le distanze da questo video come se fosse, se avesse fatto che chissà cosa ripeto, se ci sono delle conseguenze, io sono qui e ne pago le conseguenze, non c'è nessun tipo di problema, questo è questo è insomma, non non non voglio in nessun modo, però diciamo nascondermi e dire no, no, no, non lo volevo fare. Eccetera, eccetera mi dispiace, eccetera, eccetera semplicemente il video, cioè a ognuno in coscienza, la facoltà di giudicare. Per il resto mi dispiace sia se dovete giustificare o raccontare quello che è successo alle varie persone, perché per come è un sette minuti ora mi non voglio rubare altro tempo al Consiglio okay, allora chiudiamo questa discussione. C'era un'altra domanda.
Scena di Giordano c'era. La domanda sulla Commissione dei CAS allora liti risponde, Angelo. Io però volevo solo dire che noi siamo andati giovedì scorso giù a San Pellegrino a fare il primo incontro dopo l'ordine del giorno del Consiglio. Siamo andati c'era anche il i gestori del CAS, insieme a un gruppo di cittadini e comunque vai.
Di Meo, allora allora rispondo, come diceva Giampaolo, come avevamo deliberato nel precedente Consiglio del 27, ci eravamo presi l'impegno e quindi abbiamo voluto questo incontro con la gestione anche in merito, poi alza per il numero e cercare di portare un attimino un po' di tranquillità.
Entrando nella mozione, invece, dico che nella nella richiesta della seconda Commissione scusate che la la commi, la convocazione.
Vedo che si fa riferimento nello specifico ai due articoli, però l'articolo 9 e il Consiglio può sempre procedere alla nomina di Commissioni speciali, e questo non lo è l'articolo 11 va be'del Sindaco, tra l'altro, questa richiesta di convocazione è su un emendamento richiesto al nostro ordine del giorno discusso. È bocciato, quindi non riesco a capire perché sia stata rappresentata una convocazione il giorno dopo che tra l'altro l'ho, visto prima sui social che e poi l'ho vista in realtà poi protocollata. Quindi,
Credo che la Commissione non sia il luogo o l'incontro che probabilmente vogliate fare, anche perché nella Commissione non è previsto la partecipazione di esterni, come non è previsto che gli esterni possano partecipare Giordano.
Te fai così e ICI e dall'istituto io ti sto dicendo di articoli che mette, quindi non riesco a sì, ma il Consiglio può sempre procedere alla nomina di Commissioni speciali e questo non lo è, va bene e anzi eventualmente i Consiglieri, anche i cittadini il cui contributo sia ritenuto utile ai fini amministrativi ma va letto nell'intero quindi va fatta una Commissione speciale e poi metterci dentro dei cittadini che partecipano va bene, non è detto.
Comunque, per questi motivi e comunque l'emendamento, ripeto, era stata già appoggiato e discusso, quindi non credo che sia opportuno fare questa Commissione, poi probabilmente.
L'intento è quello di fare un incontro o un'Assemblea, ma non certo una Commissione.
Bene.
Sì, ve lo.
Allora, in merito all'articolo 9, che io voglio sperare, il Presidente della Commissione non abbia letto solo le prime tre righe e le ultime quattro al penultimo comma dice che le Commissioni alla cella l'ipotesi di una Commissione speciale, ma mi sembrava ci sembrava un inghippo in più c'è scritto che le Commissioni permanenti possono avvalersi, durante le loro riunioni dell'opera e della partecipazione consultiva di personale comunale e di tecnici e di esperti esterni e disporre dei documenti come è previsto per i consiglieri comunali quindi non c'è scritto. Per per i fini amministrativi c'è scritto che le Commissioni possano avvalersi anche di esperti esterni,
Poi un ha concluso l'ARTI, l'articolo 11, comma 3, invece, prevede che il Presidente convoca la Commissione in seduta ah, no, comma 3 le Commissioni possono di volta in volta avvalersi di esperti esterni senza diritto di voto, qualora ciò comporti l'assunzione di oneri a carico del bilancio proprio eccetera eccetera.
Non riesco a capire quali sono gli esperti esterni qui nella Commissione, perché si fa riferimento a ospiti del Cas delegazione di abitanti della frazione che ospita il cast misericordia di Fiorenzuola alla parrocchia e i volontari della scuola, quindi non riesco a capire, quindi, probabilmente e l'ho letto abbastanza bene il regolamento,
Al Curti che funziona e aspetta un attimo. Dottoressa no, io penso sia già stato detto abbastanza sul cassa. Un giovedì scorso abbiamo fatto riunioni con gli abitanti, voi responsabili Wajir, nuovo responsabile, abbiamo preso de degli accordi degli impegni. Penso che forse è il caso anche di di di di aggiornarsi più avanti, mentre aspettare che ognuno prende i suoi impegni sia noi che quelli responsabile del CAS tanto è stato detto tutto da giornali, televisioni, mi sembra sia stata anche troppa pubblicità su questa cosa che poi in fondo in fondo, insomma le voglio dire bisogna lasciare che gli eventi vadano avanti, un pochino non sempre martellare, fare pubblicità su il Cassa di San Pellegrino.
Dottoressa.
Sì, l'interpretazione letterale e esperti, quelli lì effettivamente sono un po' stretti che non sono esperti sono coinvolgimento della.
Della cittadinanza e di altri diciamo soggetti sul territorio che fondamentalmente collaborano o hanno i loro punti di vista, però ecco, secondo il mio punto di secondo il mio parere è meglio.
Che questi qua vengano coinvolti in una riunione più allargata, magari per dire la loro, pur consapevoli che alcuni soggetti poi non è che si possono, si possono, come dire, esprimere più di tanto perché siamo in un tema che per la sua natura già.
Come dire una questione molto delicata, quindi se uno li vuole sentire perché vuole avere delle opinioni o vuole avere delle del, può fare una riunione allargata, una, però rimane sempre il fatto che non sono esperti, quello sì, cioè sono delle persone che vivono il territorio e potranno dire la loro su questo tema magari per ognuno per quanto di rispettiva competenza e per quanto hanno vissuto la.
Per quanto hanno vissuto e sono coinvolti nella,
In alcuni aspetti che riguardano la gestione o il loro punto di vista, ma cioè, effettivamente non è che possono dire sul su, sul dimensionamento, sul altri aspetti operativi, secondo me il loro possono incidere giusto, cioè voglio dire semmai raccogliere alcune loro.
Opinioni e naturalmente è sempre la la parte politica che se ne deve fare portavoce, secondo me, nelle sedi competenti, a mio avviso,
Io ho potuto, con tutto il rispetto della sua professionalità, dottoressa in questa richiesta non c'è scritto una competenza amministrativa specifica, c'è scritto per fare una completa e approfondita disamina dello stato delle cose ora, levando le persone che sono coinvolte senza responsabilità, diciamo giuridiche o di competenze specifiche, come può essere chi gestisce, eccetera eccetera? Se io devo in Commissione parlare, per esempio, della gestione del Cas e c'è una cooperativa che giuridicamente lo gestisce, per me quello è un esperto esterno, perché non è il limite che, sennò qual è il limite agli aspetti, estensione o competenze, e qualcuno ha giuridicamente delle competenze specifiche, per me quelli sono esperti esterni perché Silvio farà di quella cosa devo avvalermi di loro.
Il fatto che il potere di controllo dell'Ente non c'è su quella allora, in ogni caso, in ogni caso Giordano, allora è stato questo l'impegno di andare ogni non so ogni due mesi.
Va bene, quando c'è qualcosa di di convocarli, di fare l'incontro a San Pellegrino, sicché si va tutti laggiù SBL risolto il problema.
Poi Giordano, ti ricordo, allora andiamo avanti il figlio, è stato votato all'unanimità una progressiva diminuzione fino alla chiusura, quindi penso che siamo d'accordo tutti quanti, senza arriva ritornare sull'argomento più volte.
Allora va bene, chiudiamo, questa of lasci incastro, anche poco, allora andiamo avanti, chiudiamo le comunicazioni, andiamo avanti il punto numero 3 variazione di bilancio, allora questa è una variazione molto semplice, la scorsa volta la Ragioneria aveva lasciato indietro.
Per quanto riguarda le entrate, i contributi per la sistemazione dei del ponte a coniare del MAIA Laio e del ponte di Castiglioncello,
Che vengano rimessi per l'anno 2025 per l'anno 2026, come voi avrete visto, poi è stato aggiunto in uscita un ritocco del del capitolo personale dipendente della segreteria comunale di meno 14.000 euro e è stato invece aggiunto, per le spese dell'organismo indipendente di valutazione quello che abbiamo rinnovato allo scorso Consiglio 280 euro in più e un aumento di 3.000 euro dell'UPA della quota Ufficio personale associato con i comuni del Mugello.
Va bene.
Azione, prego rispetto a quanto ho detto sul discorso del nucleo di valutazione, effettivamente avevano affermato l'altra volta che il costo del nucleo di valutazione era rimasto ingessato negli anni, ed è vero però ultimamente, siccome la legge consentirebbe un minimo di, sono tanti anni che,
Tanti anni che è rimasto invariato hanno fatto un minimo di variazione, ho accertato che hanno fatto un minimo di variazione percentuale,
E quindi praticamente diciamo, abbiamo avuto un leggero incremento da questo punto di vista, mentre per quanto riguarda il discorso della variazione dell'UPA e una una conseguenza dell'approvazione del rendiconto del 2023 che è stato approvato pochi giorni or sono in in Giunta dell'Unione e quindi praticamente Rino rispetto al nostro rispetto al nostro la nostra spesa previsionale in realtà si è avuto un incremento di 2000,
Di qualche insomma miliardi di euro in più. Ecco per queste due voci. Insomma, volevo fare questo chiarimento, mentre rispetto all'altro chiarimento che era emerso per quanto riguarda la strada del che avevate chiesto notizie sul sul perché della diminuzione è stato chiarito che era una traslazione è stata portata in diminuzione, è mai stata.
Riferita all'esercizio 2026, quindi praticamente siamo andati avanti poi nell'aver fatto quel chiarimento, insomma, ecco bene, vuole la parola.
Allora una una questione di sostanze, una questione di forma, perché col nuovo con la nuova impostazione del bilancio ancora non ci è chiaro alcune cose, allora nel nella seconda colonna abbiamo CP e CS competenza.
CP, perché allora in questo caso abbiamo l'importo uguale, perché abbiamo 110.000 euro di variazione positiva allo qui non avevamo nessuna stanziamento iniziale, ora abbiamo questa variazione positiva di 110, che in questo caso è uguale al di sotto, abbiamo 110 incompetenza del 110 e poi la rimanenza mi sembrava di aver capito che fosse quanto è rimasto nel capitolo.
Capi e ma non c'è, ma secondo me no, perché ora in questo caso è uguale, però l'altra volta non c'era un nesso.
Giordano chiede al Ragioniere perché questi questi codici perché poi, sotto, se guardate, abbiamo il saldo di competenza del saldo di cassa, che effettivamente quelli sono la somma e sono 220 220 che sono la somma di tutti di tutte le poste, quindi 110 110 e 110 110 di sotto sia per il ponte sul mai Alaïa sia per il ponte su Castiglioncello, comunque ora ci riserveremo di valutare, insieme al ragioniere da cui comunque è chiaro il ponte del MAIA Laio 110.000 euro nel 2025 e poi nel 2026 c'è a un'altra cifra, sì, però qui c'è scritto 2002 mila 25 due volte.
Oltre di Castiglioncello, Ponte dei casi in entrata e in uscita, allora sì, però qui si fa riferimento tutte e due 2025 2026 non c'è capito, mentre negli altri.
Ne?
O che comunque queste questioni tecniche, magari le valuteremo un ragioniere.
È la questione di sostanza, invece che cosa riguardano appunto gli interventi sul ponte del del maiale IOS e quelli sul ponte di Castiglioncello aree sono interventi di adeguamento di sistemazione, è stato rilevato che son ponti incomincia ad esse ponti un po' datati e quindi vanno vanno ristrutturati se manutenzione straordinaria.
Che è stato fatto un rilievo, insomma, e quindi praticamente si sta intervenendo su quelli che è stata interessata interessato una ditta specializzata nel settore che ha fatto dei rilievi su tutte le, cioè non ha ultimato ancora il lavoro ma diciamo che su alcuni punti insomma sono intervenuti e quindi praticamente le gli interventi programmati e sono in conseguenza del di quanto è emerso da questa attività di rilevazione che hanno fatto bene allora si mette se non c'è nessun altro. Si mette in votazione questa variazione di bilancio, che è favorevole,
All'unanimità, immediata eseguibilità all'unanimità.
Poi finalmente si va ad approvare stasera un atto importante.
Che è l'approvazione della convenzione quadro tra il commissario straordinario alla ricostruzione del territorio Emilia Romagna e Toscana e Marche e la Consap S.p.A. Questa società parastatale per l'affidamento delle fu, delle funzioni di committenza ausiliaria e attività tecnico, eccetera, eccetera in poche parole,
Questa società CONSAP eseguirà i lavori i seguenti lavori stra gli interventi sulla strada di uso pubblico, caso vana Tirli, gli interventi sulla strada di uso pubblico del Pianaccio, gli interventi sulla panoramica di Pian calcoli, gli interventi sulla strada Castelvecchio Bisignano, gli interventi sulla comunale di la peggio, gli interventi sulla strada vicinale di Ronco e gli interventi sulla comunale di Bordignon no,
Cioè questo gruppo di lavori, questo gruppo di lavori qui verranno eseguiti direttamente suk da Consap S.p.A. Tramite ditte presumo in subappalto.
Reperite reperite da loro questo, quindi con questa delibera si approva questa questo atto di adesione perché qui, dottoressa parla qui parla approvazione, convenzione, però poi la chiama Atto di adesione nello nello schema questo atto di adesione in cui si autorizza il Sindaco a firmare,
E insieme al Commissario e a Consap il via a questi diciamo a questi lavori, va bene, restano al Comune direttamente lavori per circa 2 milioni di euro su altre i lavori più piccoli che il Comune sta gestendo direttamente per quanto riguarda prima mi sono dimenticato una cosa di dire delle comunicazioni che tra le fra nette rilevate credo stamattina ieri c'è anche un un abbassamento nella vicinale che da.
Che Tabor Dignano va verso Monticella, c'è un avvallamento a valle per cui, se segnalato anche quello lì.
Mi ero dimenticato di dirlo prima.
A voi la parola.
Allora alcune considerazioni e poi, se se ne se disponi dei dei dati, anche alcune domande, allora innanzitutto conveniamo che questa questa convenzione quadro sia un importante passo e quindi ovviamente guardiamo favorevolmente questo questo documento, tra l'altro.
Divagando un attimo fa ancora più impressione, appunto, ci si trovi a ad approvarlo a pochi giorni da l'ennesimo disastro a cui il nostro territorio si trova a dover far fronte, non solo e non tanto appunto, come dicevo prima, per la vicinanza a questi territori, ma perché purtroppo ci si sta rappresentando una realtà che, se si guarda il trend degli ultimi tre anni, una volta o due l'anno ci si trova a far fronte a queste situazioni di disastro ambientale, perché si parla di di veri e propri disastri, di un territorio che si muove e si modifica in poche ore. Vista la quantità di acqua che cade, i fondi che noi, con questa convenzione affidiamo a Consap sono sono cospicui perché si parla di 6 milioni e 400.000 euro circa, e sono appunto sette interventi importanti che ci portiamo dietro da da maggio del 2023 da dalla prima, diciamo dapprima dalla prima emergenza frane peraltro ci sono delle viabilità fra questi sette interventi che sono completamente interrotte la strada, diciamo la la vicinale, scusate la comunale di Castelvecchio Visignano che infatti è un importo molto grande di 2 milioni 200.000 euro, così come la strada comunale di Bordignon o che risulta essere interrotta. Appunto si parla di tre vicinali e 4 comunali, alcune completamente interrotte. Ecco la prima considerazione che condivido e che, per le quali magari chiedo una delucidazione al Sindaco, è che per quanto abbiamo letto non è dato sapere, diciamo la priorità con la quale Consap,
Interverrà e ovviamente facciamo una considerazione banale ma non scontata che sarebbe opportuno che il soggetto attuatore che nella convenzione rimane il comune di Firenzuola dia la priorità assoluta a quelli viabilità completamente interrotte, perché se, mentre da una parte ci sono dei disagi che però sono ridotti, perché comunque la viabilità percorribile, ovviamente diverso, e dove ci si deve avvalere di di soluzioni che che riguardano privati e che riguardano anche tensione di cui tutti siamo a conoscenza e che sono state anche oggetto di un articolo della stampa pochi giorni fa.
Chiaramente abbiamo manifestato più volte la perplessità con la quale, appunto, pro e in maniera molto approssimativa, a marzo, a maggio del 2024, si garantiva alla cittadinanza l'apertura a settembre 2024, quando ancora non si disponeva di tutti questi atti, però siamo consapevoli che, al di là delle promesse difficili da mantenere, proprio ci sono delle questioni tecniche che sono più difficile appunto perché i tempi e le risorse sono dettati da questi atti.
Appunto, dicevo, ormai abbiamo visto e questa è la seconda considerazione, però, leggendo un po' le schede degli interventi, sembra che ci sarà un'attenzione anche per quanto riguarda ciò che sto per dire. Come dicevo, abbiamo visto che ci troviamo di fronte a questi disastri più volte l'anno ormai dal 2023, perché questi episodi si sono verificati sia nel 23 siano il 24 sì, appunto questo fine settimana. Una quota parte di questi di queste risorse, ovviamente venga inve investita, perché sono destinati per quello per la ricostruzione delle strade, della viabilità, però che venga investita buona parte anche per la prevenzione, perché prima abbiamo visto che laddove non c'è prevenzione e manutenzione, poi a seguito del territorio, pur specialmente per quanto riguarda la regimazione delle acque delle acque e la messa in sicurezza dei versanti, purtroppo sono il primo il primo grilletto a scatenare questi questi disastri.
Altrimenti, sennò, con questi ritmi con cui ci troviamo a far fronte a questa situazione, servirebbe un PNRR tutti gli anni per far fronte ai disastri che ci troviamo, quindi arrivando alle domande e, concludendo, potrebbe essere questa l'occasione affinché il Sindaco dell'Amministrazione se sono appunto a disposizione di queste informazioni sennò ci riserveremo di fare un'interrogazione più precisa se è già stato predisposto un ordine degli interventi con Consap anche se non è riportato nella convenzione se con Consap è già stata preventivata una tempistica di realizzazione di diversi interventi in base ai loro calcoli, in base al confronto c'è stato fra i nostri tecnici,
E che, appunto da anni sono a far fronte a queste situazioni in maniera abbastanza costante professionale, e quindi ci sembra anche un uno sgravare e guardiamo con favore questa convenzione anche per questo uno sgravare i nostri uffici che hanno anche a che fare con l'ordinario tutti i giorni, se la fattibilità tecnica, economica e il livello di progettazione previsto, cioè è quello attualmente in atto per tutti e sette gli interventi,
Esse sono state previste nell'arco di tempo di realizzazione delle soluzioni intermedie, per diciamo far fronte alla alla situazione, tra l'altro, una una cosa favorevole a cui siamo favorevoli di questa convenzione è che alle pagine 10 e 11 è previsto che fra Consap e Comune ci sarà un un raccordo periodico, fatto di relazioni che Consap fornirà e di riunioni che verranno effettuati col Comune e chiediamo sin da ora che, a seguito di queste relazioni e che e di queste riunioni venga periodicamente anche informato, il Consiglio sullo stato dell'arte delle cose grazie.
Bene, allora.
Ordine di priorità, allora quella più avanti di tutti ed è senza dubbio allora, Primo, chiariamo che è in in questa vicenda, purtroppo c'è stato un cambiamento di percorso perché lo Stato ha deciso in modo unilaterale, perché poi è quello che mette soldi di finanziare le opere sopra un certo livello con fondi PNRR perché loro avevano questi fondi da dover spendere probabilmente,
Questi questi interventi sono interventi irrinunciabili, quindi importanti, e quindi loro hanno un po' cambiato le carte in tavola, per cui questo qui che cosa ha comportato ha comportato che loro, affidando a Consap questi interventi,
Noi come Comune, approviamo solo i progetti, però fanno tutto loro per quanto riguarda coordinano noi avevamo già fatto il progetto la scorsa estate e gli è stato consegnato, per cui Bordignon le avanti cioè Bordignon o si tratta di e integrare quelle poche cose che mancano nel progetto di fattibilità tecnico economica a progetto esecutivo.
E poi, dopo loro, possano prendere una ditta e fare l'affidamento diretto.
Bisignano è la seconda che è un pochino più avanti di quella indietro perché Bisignano era stato studiato una soluzione. Anche un sondaggi fatti subito dopo, dopo l'emergenza e quindi però Bordignon, va va confezionato dal loro un progetto esecutivo ferito, per cui quello che noi abbiamo fatto e che loro ci hanno chiesto è di chiedere a delle ditte e ai tecnici di iscriversi nell'albo dei fornitori e nell'albo dei diciamo di Consap così perché CONSAP così praticamente si trova un piatto pronto, si trova per Bordignon o i tecnici ci sono già debba solo individuare una ditta, però io so che diverse ditte della zona e anche di fuori zona si sono segnate nell'albo di Consap per cui ne pigliano una e gli danno il lavoro e così per gli altri lavori, questo per cercare di accelerare il più possibile. Ecco questo sì che diciamo l'ordine, l'ordine di priorità sarà sicuramente Bordignon. Hanno poi Bisignano e poi gli altri.
Tanto o di progetto c'ha dei tecnici che vanno avanti, il primo, i tecnici più veloci, son quelli che che che ci presentano il progetto prima e viene approvato, ho capito.
Purtroppo i tempi sono molto stretti, perché voi voi sapete che i fondi PNRR vanno rendicontati entro il 2026, per cui sono lavori da bruciare, salvo salvo eventuali proroghe che ad oggi non ci sono.
Se sono previste delle soluzioni intermedie nei casi più gravi, o per cui si ritiene ci sia più tempo.
Interventi, tampone, bypass o cose di questo tipo, qui questi sono interventi definitivi, i bypassa son belle stati fatti, ormai è quello che le è stato fatto al al momento dell'emergenza in somma urgenza, questi sono lavori definitivi, dopo questi qui basta capito o non.
È chiaro che è chiaro che noi.
Insomma, tra virgolette, spero che, almeno per quanto riguarda Bordignon, per quanto riguarda Bisignano è stato fatto già un sopralluogo, dopo venerdì ci era scatta un po' di roba c'era un po' da sistemare però cose grosse, no, spero che in questi lavori non non non siano cambiati lo stato dei luoghi di quando è stato progettato capito perché,
A Marradi, probabilmente tanti lavori, i danni li hanno rischio, Bussolati tutto quello che loro avevano già progettato e quello dramma e la frequenza di questi eventi è è più veloce del degli enti pubblici a realizzare le opere, questo purtroppo,
È un dato di fatto, però noi si è cercato di appare chiaro, come ho detto prima, per Consap un numero di progettisti e si sono iscritti e un numero di ditte si sono iscritte, quindi loro non possano dire no, non c'è la ditta, vi manca l'ingegnere, vi manca il geologo no, tutti i lavori ci hanno hanno capito hanno loro hanno per tutti questi lavori loro hanno la possibilità velocemente di incaricare di e di affidare i lavori.
Altri.
Ecco.
Comprende chiara la risposta, è comprensibile, diciamo che.
Che non sia facile in questo momento stabilire le tempistiche perché appunto anche anche la stessa progettazione esecutiva deve essere effettuata al rinnovo la raccomandazione che, quando verranno fatte le relazioni periodiche degli incontri periodici nei Consigli a cavallo, sia data opportuna informazione al Consiglio e poi ovviamente se noi lo riterremo opportuno faremo magari anche delle interrogazioni più precise però dichiaro il voto che è favorevole alla conversione,
Bene, a questo punto si mette in votazione questo punto, approvazione di questo di questa convenzione, accordo quadro tra commissario, Consap e comune che è favorevole.
Contrari e astenuti, nessuno immediata, eseguibilità all'unanimità, grazie per questa cosa.
Poi c'è il punto successivo, che è il regolamento per l'utilizzo dell'area sosta camper di Firenzuola allora.
Qui c'è questa questa bozza di irregolari, insomma, questo regolamento, che è stata un attimino visto visto dalla Segretaria comunale, è stato visto dall'ufficio tecnico, è stato visto dal dai Vigili che in sostanza disciplina.
L'utilizzo dell'area sosta camper qui c'è destina qui c'è descritto l'ubicazione dell'area.
Le modalità di accesso all'area, le modalità, accesso, uscita, durata della sosta, obblighi e divieti, obblighi, tariffe, norme di rinvio per quanto riguarda le tariffe verranno, verranno stabilite con apposita delibera della Giunta comunale, però si tratterà di tariffe, diciamo abbordabili, cioè leggere non esagerate per non passare da un diciamo da un'area è stata aperta gratis per circa tre anni, anzi per più di tre anni.
A passare a delle a delle tariffe grosse, ecco, sarà, saranno tariffe medio-basse, verrà installato un parchimetro all'inizio dell'ingresso, chi entra paga e poi dopo ci può stare massimo 72 ore, cioè sono tre giorni consecutivi questa questo limite viene dalla norma nazionale, viene dalla norma nazionale, era riportato anche nella legge regionale vecchia ma nella nuova legge regionale quella del 2024,
Non è stato riportato, limite per cui vale la vale a apre, insomma a prevalenza alla norma nazionale, quindi c'è questo questo limite che uno più di tre giorni non ci può stare perché non è un campeggio, ma è un'area sosta camper.
Poi.
Va bene gli obblighi e divieti, se qualcuno vuole spiegazioni, se voi lo avete visto, cosa ho visto anche in Commissione a voi la parola.
Allora al Curti, noi, come, come abbiamo sottolineato che in passato la l'area camper di Fiorenzuola insieme altre altre situazioni, altre opportunità turistiche rappresentano un validissimo attrattore per il nostro, per il nostro territorio, possono contribuire a far conoscere il nostro territorio e a portare anche benefici economici alla nostra comunità e su questo siamo sempre stati tutti d'accordo abbiamo sempre ritenuto fondamentale.
Che ci fosse una particolare attenzione alle alle politiche di, diciamo di accoglienza fra virgolette nelle sue varie forme,
E in questo caso specifico, ed è importante sottolineare che la nostra, la nostra area camper,
Garantisce agli utenti dei servizi non non scontati e fondamentale, tra cui appunto l'energia elettrica, l'acqua, il sistema di scarico di acque nere e grigie.
E anche la pulizia dell'area, perché viene fatta appunto la. La pulizia dell'area.
Finora questi servizi sono stati, diciamo, garantiti gratuitamente, diciamo gratuitamente, con con le spese a carico del bilancio, del Comune di Fiorenzuola e a noi per curiosità, a settembre facemmo una richiesta di accesso agli atti per vedere un po' di che cifre si parlava, perché ovviamente si voleva anche noi disporre di questi di questi dati e abbiamo potuto estrarre appunto le cifre dal 2023, dal 2000 al 2000 e buonanotte dal 2020 al 2023 e la spesa complessiva sostenuta dall'Amministrazione risultava di circa 13 di 13.000 euro. Ecco, con una scusa complessiva in tutti gli anni, sì, sì a 13.000 euro, però la le, la cosa interessante è che negli ultimi due anni, dove si è potuto vedere quali sono quelle che ricorrono più spesso tipo.
Svuotare le fosse, eccetera, eccetera. Lì si inizia a profilare quali sono le spese più ricorrenti. Oltre alle spese annuali dell'energia e dell'acqua, si andava a un trend di circa, se non vado errato. 4.000.
5.000 euro l'anno il bar.
Ora qui io ho la documentazione, però, al di là di questo, noi abbiamo sempre creduto che un'area ben servita come quella del comune di Firenzuola metterlo a pagamento non fosse mai.
V potuto sembrare un limite, tant'è che proprio in Commissione raccontavo che in questi giorni sono stati contattati da un camperista affezionato del dell'area camper di Firenzuola, che, vedendo all'ordine del giorno il Regolamento mi ha contattato dicendomi, mi raccomando mettetelo a pagamento, perché un'area così merita di meritano dignità e, tra l'altro, mi ha mandato le foto proprio questo pomeriggio con altri affezionati dell'area camper dei comuni di Firenzuola di loro spontanea volontà. Quest'estate hanno costruito delle fioriere e hanno messo anche un cartello con alcune diciamo norme, come possiamo dire etiche, tra cui c'era proprio scritto di non approfittarsi dell'area perché noi sappiamo, volente o nolente, volere o volare che purtroppo della gratuità, cioè che si approfitta.
E non ci si può girare intorno, è proprio lui, è proprio questo signore, mi raccontava di persone che si lavavano il camper con l'acqua pubblica, tra l'altro con dei litigi, e mi ha detto abbastanza coloriti, però ecco, è una delle delle questioni sollevate anche a livello pubblico da da tanti cittadini. Era di dire, ma se la mettiamo a pagamento, ma perché vanno a far la spesa vanno nei bar, non c'è dubbi, ma non credo. Non crediamo sinceramente che il fatto di pagare un servizio imponga di non andare più a fare la spesa oppure di non andare al bar, a prendere il caffè, questo perché se uno vuole andare in un territorio, perché è bello il nostro territorio indubbiamente è bello com'è bella la la zona dove è situata l'area camper vicino al fiume vicino al fiume.
Sia giusto, sia giusto pagare il servizio che uno ha come noi paghiamo gli alberghi quando andiamo in albergo o come paghiamo un'area camper, quando andiamo in giro in camper che ha questa abitudine e questo mi sembrava nella premessa.
Fondamentale, quindi, guardiamo con favore favorevole. Zza questo questo regolamento.
È una questione che avevamo sollevato anche in Commissione e su cui mi corre.
L'obbligo di rappresentare a nome della minoranza, perché in Consiglio che crediamo sia opportuno, visto che i regolamenti sono competenza consiliare che anche la determinazione delle tariffe, visto che si spera non dovrà esser fatta con una né una ricorrenza, chissà quanto frequente perché appunto una volta determinate le tariffe, a meno che non si ravvisino delle difficoltà o delle questioni per cui debbano essere cambiate, magari si cambieranno di rado, però crediamo che se e quando queste tariffe dovranno essere stabilite e se, quando dovranno essere modificate, sia anche il Consiglio, visto che il regolamento è di competenza consiliare vengano stabilite da una delibera di Consiglio e questo è l'unico rilievo che facciamo, perché appunto al punto delle tariffe è scritto che la Giunta comunale, tramite delibera che stabilisce le tariffe con noi, l'unica modifica e chiediamo.
È che sia il Consiglio comunale che tramite delibera decide le tariffe, perché in Consiglio comunale, oltre che degli Assessori, fanno parte della Giunta sia anche la ricchezza del dibattito di tutti i consiglieri che fanno parte della maggioranza e il coinvolgimento anche della minoranza. Perché il Consiglio è l'unico luogo dove può esprimere un parere che punti sul regolamento che è di sua competenza. Quindi noi guardiamo con favore purezza questo Regolamento è l'unica modifica di sostanza che chiediamo. È questa.
Altri. Allora io volevo dire questo, cioè volevo dire che allora la stima e allora noi fino a ora le spese del Comune Andrea tu avevi chiesto che le spese mi sembra fosse 3.500 euro l'anno circa che noi praticamente che costava l'area camper al Comune si è fatto una simulazione il con delle allora le tariffe che noi poi in allora, in Giunta perché in tutti i regolamenti e abbiamo visto c'è iscrittosi che le tariffe le stabilisce la Giunta anche perché sennò tutte le volte che c'è una modifica, bisogna tornare in Consiglio, poi che venga data notizia al Consiglio. Questo è un altro discorso, le noi si pensava così tanto si può dire un si nasconde nulla se si pensava una tariffa per il giornaliero e.
Circa 5 o 6 euro e una tariffa per chi sta tre giorni un euro meno il giorno okay, questa è un po' la cosa, facendo una simulazione con gli incassi e le presenze che ci sono stati negli anni scorsi, il Comune incassa intorno ai 20.000 euro 15 20.000 euro all'anno, per cui c'è anche, diciamo, una un introito che uno può può rinvestire in del turismo, nel nel pulire il Paese, insomma nel nell'abbellire territorio,
Ecco questo discorso lì.
Poi il resto voglio dire,
È chiaro, ci sono delle norme rigide perché lì c'è, insomma, voglio dire una volta che le regolamentata alle regolamentata,
Pizzol dimenticato il parchimetro costerà qualche cosa in più, però c'è il collegamento con una SIM con i Servizi Interbancari che, praticamente in tempo reale e dal dalla polizia municipale, la sera loro vedano quanti camper c'è giorno per cui se ci sono 20 camper loro vedano se 20 aprile hanno pagato se per assurdo ora io dico così a caso 10 hanno pagato e c'è 20 camper vuol dire 10 fanno furbi e vanno e gli fanno la multa, in poche parole, per cui questa è una cosa una cosa chiaramente il pagamento è elettronico,
Pagamento elettronico. Ci sarà anche il dispositivo per le monete, però INU in questa prima fase verrà interdetto, perché c'è una norma nazionale che, diciamo, non si può impedire di di pagare in quota IMU ammonita. Però noi si pensava, in questa prima fase, di interdirlo, perché per non dare adito che ci sia soldi nel nel parchimetro e che qualcheduno tutte le notti va là e ce lo Massara, ecco il ragionamento era questo.
Volevo sapere se veniva MES, viene messa anche la targa del mezzo, poi si con la targa, è proprio il discorso della target per il discorso dei 72 ore e perché uno Presidente oltre 72 ore dovrebbe uscire e rientrare eh esatto c'è anche la targa del mezzo.
Se.
Anche anche per il controllo lo hanno chiesto proprio la polizia municipale per poter effettuare il controllo in maniera importante, perché non è che possono andare a cercare la gente al più tardi, la ha capito, quindi con le targhe lo individuano in tempo reale chi paga chi non paga,
Q comunque, se uno vuol stare più di 72 ore, potrebbe uscire e rientrare.
Voglio dire, levo, la vuol, lei, vuol levo il rientro no nel senso.
Scatta la giornata, certo, ma si può fare.
Allora si potrebbe dire se la maggioranza è d'accordo, si potrebbe dire che noi si vota o le tariffe stabilite dalla Giunta, però con l'impegno di relazionare in Consiglio subito va bene.
Va bene, Dottoressa, mi sento di dire che la prima istituzione delle tariffe potrebbe essere fatta di di Consiglio e poi, dopo fargliele di Giunta, quando ciò perché solitamente l'istituzione iniziale può essere fatta di Consiglio non è che non può essere fatta se uno lo ritiene perché è la prima volta che si applicano le si stabilisce un si stabilisce un quantum quindi la prima istituzione e poi le altre le variazioni strada facendo si potrebbe fare non è che non si può fare.
Allora c'è un po' di dibattito nel senso che naturalmente, allora c'è chi c'è, chi è favorevole a fare 6 euro un giorno e 5 euro gli altri giorni, oppure chi 5 euro un giorno e quattro e 50 gli altri soldi, però io direi sei e cinque mi sembra una cosa più equa se tu sei d'accordo tutti no, volevo allora si fa una modifica, allora SIS bisogna fare una Giunta dottoressa all'articolo.
Dove si verifichi prima istituzione esatto dove dove la tariffa di prima di prima, insomma di avvio del da quest'anno si stabiliscano subito qui, se siete d'accordo e poi c'è la tariffa per chi si ferma e scarica e fa il pieno di acqua ed eventuale corrente che noi si voleva fare collimare con.
La tariffa giornaliera.
Con la prima si ferma, magari ho capito sì che sarebbero le tariffe, sarebbero allora le tariffe sarebbero un giorno 6 euro più giorni 5 euro al giorno e per il carico e scarico 6 euro, se siete d'accordo, si possa stabilire ora così tanto.
Comunque se, se non ho capito male scusate, ma l'influenza inizia a levarmi al cervello loro freno ha finito l'effetto. Volevo dire quindi, se non ho capito male, il Regolamento rimane che le delibere successive vengono determinati dalla Giunta, tranne la prima, diciamo, è quella di avvio. Noi siamo favorevoli a questo tipo di discorso e l'altra cosa che ci tenevo a dire mi son dimenticato, è che lo stesso che ora che ora diciamo mostrato anche in Commissione, lo stesso camperista, affezionato e uno, viene tutti gli anni per cui l'area ormai la conosce ha fatto anche alcune proposte che io, a mia volta no no, non pensando utile tenermi le per me, ma è rappresentarle all'Amministrazione. Ha proposto alcune cose con tanto di dovizia di mappare, ho mostrato al Sindaco e al consigliere delegato di Meo di.
Delimitare gli spazi cose, però poi abbiamo visto con regolamento, imponendo la il, il parcheggio verticale verso la strada, in realtà si si bypassa e poi lui rappresentava, se ci fosse la possibilità alla Giunta di un lavabo e di una colonnina per elettricità. Io volevo che rimanesse a verbale, perché mi sembra proposte di un affezionato che possano essere utili, comunque, noi siamo favorevoli al Regolamento con questa strada e ad che ha delineato la dottoressa allora le colonnine ci sono centri, ce n'è diversa, se ne può integrare un'altra, però, insomma, essere. Ci sono comunque si piglia atto di queste sfilate di queste richieste aspetti. Dottoressa volevo, non mi sento di dire che le.
Le proposte non possono essere trattati in maniera estemporanea perché, come vi dicevo nella Commissione, la nella legge sul turismo ha prevede delle cose, cioè non è che un lavabo o sui suoi servizi igienici. Secondo me ci sono determinate cose, non è che si mettono le cose estemporanee, a mio avviso, però vanno viste, vanno viste. Allora.
Sì, è un'altra cosa ci tenevo a dire tutti gli esercenti di Firenzuola su hub a noi ci hanno sempre ringraziato il senso perché l'area camper gli porta beneficio e gli porta benefici a tutti, quindi si passa come si vota dottoressa con lei con questa precisazione volevo sapere ma lo scarico e a parte o son 6 euro cioè,
Cioè chi è dentro allo scarico,
Allora si mette in votazione il regolamento.
Così come discusso, chi è favorevole all'unanimità, grazie ora c'è l'ultimo punto che è l'interrogazione lista bene comune sulla decisione dell'Amministrazione comunale di procedere allo spostamento dell'unità di personale a tempo determinato in servizio presso la Biblioteca all'ufficio anagrafe do la parola Angelo anzi a voi per l'illustrazione a voi per l'illustrazione scusa.
Allora, sostanzialmente, abbiamo presentato questa interrogazione.
Cerco di andare direttamente al sodo e.
Praticamente a seguito di una di un'assenza per per maternità.
Rilevato che una delle pre e delle pareti dipendenti qui a boschi e avevamo scritto a breve sarà assente, ora l'assenza si è verificata indicativamente per un anno circa che l'Amministrazione comunale, al fine di far fronte a della predetta carenza spostato in tale ufficio, la dipendente a tempo determinato che lavora presso la biblioteca che attualmente la biblioteca for fornisce un un'efficiente ed ottimo servizio ai cittadini.
Grazie alla prestazione lavorativa della predetta dipendente, la cui assunzione a tempo determinato è stata motivata e giustificata proprio per sopperire alle specifiche carenze della della biblioteca stessa e che l'Amministrazione comunale sta per procedere,
All'assunzione di un'unità di personale a tempo determinato o alle dirette dipendenze del Sindaco con l'ex articolo 90, che l'assunzione di un dipendente del servizio esclusivo del sindaco ha un costo di circa 30.000 euro annui, ritenuto che lo spostamento dell'Unità di tempo determinato in servizio Biblioteca determinerebbe, ha determinato una grave carenza nella stessa biblioteca, con notevoli ripercussioni negative. Conseguentemente, sul sull'ottimo servizio attualmente fornire ai cittadini che l'assensi per periodi lunghi, come il caso dell'assenza che si è verificata dall'ufficio anagrafe, possano e debbano essere coperti con una assunzione a tempo determinato che consenta di coprire tutto il lungo periodo, così come consente specificatamente la legge, ritenuto che l'assunzione della segreteria personale per il Sindaco risulti a parere dei sottoscritti, ingiustificate, non necessaria e che con le gravi carenze di personale esistenti nell'amministrazione ed in particolare quella che si è verificata l'Ufficio Anagrafe sia più importante, è necessario procedere, nel caso specifico ad una assunzione di personale a tempo determinato per circa un anno in sostituzione dell'unità di personale dell'ufficio anagrafe.
Rilevato, infine, che lo spostamento dell'unità a tempo determinato in servizio biblioteca all'ufficio anagrafe risulterebbe a parere del sottoscritto illegittimo, in quanto violerebbe le disposizioni in materia di assunzioni di personale a tempo determinato perché la assunzione è stata specificatamente motivate disposta esclusivamente per la biblioteca, a causa appunto delle carenze li riscontrate e pertanto, in base alla normativa vigente, non potrebbe essere utilizzata in un diverso ufficio con diverse mansioni. Tutto ciò premesso, chiediamo se l'Amministrazione, invece di assumere un dipendente del servizio esclusivo del Sindaco, con relativi costi annui, non ritenersi più necessario e urgente assumere un dipendente a tempo determinato per sostituire la dipendente che è assente dal servizio presso l'ufficio anagrafe come l'Amministrazione intenda sopperire alla.
Grave carenza che si è determinata presso l'Ufficio Biblioteca, con lo spostamento delle unità da dallo biblioteca all'ufficio anagrafe e in base a quale normativa all'Amministrazione ritiene legittimo effettuare questo spostamento dell'unità a tempo determinato dalla biblioteca all'ufficio anagrafe? Grazie.
Angelo rispondi, se si DiMeo, allora probabilmente c'è un refuso, perché non in una parte è indicato 15 20.000 euro l'anno e la parte 30.000 rispetto all'art ex articolo 90 non so se elevati, poi visto.
No no, ma dicevo soltanto perché c'è un refuso, cioè un probabile sono indicati due cifre diverse, poi vado nel me partendo dal presupposto che l'attuale Amministrazione intende assicurare sempre i servizi essenziali ai cittadini e che per far ciò sarebbe necessario un maggior numero di dipendenti, va evidenziato che il numero dei dipendenti di un Comune non lo sceglie l'Amministrazione in carica ma una serie di parametri tra i quali la popolazione e il numero della popolazione e variabili tra le quali il bilancio comunale.
Le eventuali assunzioni vanno quindi calcolate ad inizio anno anche attraverso un bilancio bilancio previsionale, perché ne va poi garantita la copertura finanziaria, infatti quest'anno attraverso la riformulazione delle PIAO abbiamo già previsto l'assunzione di due categorie posizione, B operai e una categoria C impiegato che potrà essere rivista durante il corso dell'anno consecutivamente ad eventuali pensionamenti ricordo che nei conteggi che accennavo sopra vanno comunque sempre compresi anche i dipendenti che all'attualità, per qualsiasi motivo giustificato dalla vigente normativa siano temporaneamente non in servizio.
Per tutto quanto sopra esposto, al fine di poter garantire il servizio essenziale dell'ufficio anagrafe in occasione dell'assenza di un dipendente.
Si è dovuto provvedere alla sostituzione temporanea in attesa dell'assunzione di un nuovo dipendente categoria C, così come stabilito nel piano 2025.
Il temporaneo spostamento e comunque è stato deciso dal responsabile di settore che ne ha piena legittimità è facoltà, a breve sarà pronto e quindi pubblicato il bando degli operai, i 2 B rispetto al CIE, attualmente la nostra intenzione è di attingere ad eventuali graduatorie presenti probabilmente anche quella prossima del Comune di Marradi per accelerare i tempi e dovrebbe ricoprire proprio il posto dell'ufficio anagrafe grazie.
E allora il refuso di cui mi scuso alle 15 20.000 euro, se vi ricordate l'importo che noi avevamo messo nella vecchia interrogazione sull'ex articolo 90, poi lo corretto solo una parte, perché il Sindaco ci disse che anziché 15 20.000 euro in realtà ne costa 30. Quindi ho lasciato in una parte l'importo vecchio una parte l'importo nuovo, così come detto dal Sindaco, devo rilevare che non è stato risposto alle domande perché le domande erano altri e si è chiesto appunto perché ovviamente va fatta.
Una distinzione, perché l'articolo 36 del decreto legislativo 165 del 2001 che la normativa vicende vigente in materia di personale sa sancisce che tutti i servizi della pubblica amministrazione dev'debbono essere erogati da personale a tempo indeterminato, salvo comprovate esigenze.
E infatti, sulla base di questo articolo è stato assunto sono stati assunti due interinali che con delibera, motivando la specifica necessità, uno ricopre appunto.
Un posto nel cantiere esterno e l'altra, invece, è stata assunta. Per quanto riguarda il servizio della biblioteca, noi avevamo posto, come dimostra il fatto che l'Amministrazione abbia proceduto e questa non è una competenza del responsabile e una diciamo, un fatto di indirizzo politico amministrativo della Giunta abbia deciso di procedere con l'assunzione di un ex articolo 90, quindi un terzo contratto a tempo determinato nell'organico del Comune e secondo noi, appunto, come si rileva citando anche la norma dell'articolo 36 del decreto legislativo 165 del 2001, i problemi sono due. Uno è che il fatto che l'ex articolo 90 e l'Amministrazione ha deciso di assumere dimostra che un'altra unità a tempo determinato poteva essere assunta per sostituzioni di maternità, che rappresentano una comprovata esigenza per cui si può assumere a tempo determinato. E quindi la domanda era perché l'Amministrazione ha scelto di assumere un ex articolo 90 che a me spiace ricordarlo, ma nell'articolo 3 bis l'articolo 90, tra l'altro, oggi ho scaricato una una,
Linee guida della Corte dei conti, che dice che l'ex articolo 90, proprio per il principio di separazione tra indirizzo politico e amministrativo ed tra indirizzo politico e amministrativo, non può ricoprire incarichi che hanno a che fare con con appunto mansioni amministrative e gestionali ma gestionali. Non si intende di direzione anche proprio di svolgimento di mansioni amministrative, quindi noi sappiamo sin d'ora che le norme ci impediscono, che questi che l'unità di personale ex articolo 90 possa ricoprire incarichi che coadiuveranno la attività dell'amministrazione pubblica perché la norma glielo impedisce? Quindi la domanda era perché l'Amministrazione, invece di sapendo appunto ci sarebbe stata un'assenza per maternità che non l'ho detto in premessa sono lieti eventi e siamo tutti felici, e questo è normale però di fronte a questa situazione, perché abbia deciso di assumere un ex articolo 90 che non può ricoprire incarichi carne a che fare con l'amministrativo per il principio di separazione e in base a quale normativa l'Amministrazione ritiene eventualmente legittimo effettuare lo spostamento della dipendente della biblioteca che è stata assunta con delibera motivata di ricoprire la biblioteca. Quindi, secondo noi quello spostamento non è legittimo. Questo è la questione. Abbiamo sollevato, a cui però non è stato risposto. Allora ti rispondo io allora per il discorso dello spostamento del il tempo determinato dalla biblioteca all'anagrafe.
La capo settore ha chiesto alla prefettura, chiaramente ha chiesto nulla osta alla Prefettura se lei poteva lavorare all'anagrafe, perché l'anagrafe fa un servizio e un po' particolare per cui gli è stato gli è stato dato il nulla osta, per cui lei le ha posto, cioè la prefettura ha avallato che il tempo determinato poteva lavorare all'anagrafe. Per quanto riguarda la biblioteca, a che ora è retta da due ragazzi del servizio civile sotto un po' la supervisione di direttamente di Abra, insomma, che la lista un pochino dietro a luglio va in pensione. Daniela Paolini, che ora è assente per problemi diciamo, di malattia familiare, come voi tutti sapete, e quindi a quel punto lì noi assumeremo UCI per la biblioteca al posto di di Daniela Paolini, per cui si tratta di si tratta di tirare la corda fino a insomma fino a luglio e poi anche la biblioteca alla torna a regime. Per quanto riguarda l'articolo 90, è una decisione della maggioranza voluta sin dall'inizio, per cui perché purtroppo c'è da fa tante cose e che non si riesce a fare per cui quella erano le on. È una decisione presa.
Diciamo ancora prima delle elezioni, insomma, ecco.
Ebbene, mi sembra, mi sembra, se ho risposto suona.
Sì, certo, ci dichiariamo insoddisfatti della risposta perché riteniamo che, a fronte di una carenza del personale nell'ambito amministrativo, fosse rimandabile l'assumere una dipendente o un dipendente alle dirette dipendenze del Sindaco della Giunta che non può coadiuvare il servizio amministrativo perché si era prevedibile il l'anagrafe, in questo modo si sacrifica l'anagrafe che deve essere appunto ricoperta da chi non è avvezzo o comunque da una persona si deve smettere nonostante nulla osta della Prefettura che di cui prendiamo atto, però, sacrificando anche la biblioteca, che invece era un servizio che, seppur in maniera diciamo, temporanea o un interinale, però stava procedendo, mi sembra.
Notevolmente bene per cui ci dichiariamo insoddisfatti. Non capiamo, continuiamo a non capire questa determinazione di priorità dell'Amministrazione.
Bene, grazie, io credo che abbiamo finito buonasera a tutti e grazie.