Benissimo, allora diamo inizio, abbiamo con noi la dottoressa Ziveri in assenza della del Segretario dottoressa avanti, di cui poi parleremo quindi.
La parola per l'appello.
Allora?
Francesco, assente, assente implicato Donizetti Malta.
Esame presente.
Flamigni presente fra tre anni Silvana 7, assente mode anelli Kodar presente volta fa anche presente.
Cataldi Maurizio.
Arduini Ubaldo presente.
Caruso Anna assente allega Benito presente emigrati, Erika, presente.
Diamo inizio punto 1 Comunicazioni.
Comunicazione, parto da una che mi ha coinvolto anche a livello personale, ma ieri sono andato al funerale di Luigi Lucchi, sindaco di Berceto, che è scomparso proprio in questi giorni, è un Sindaco che sicuramente ha lasciato il segno, è stata una persona politica importante negli ultimi direi vent'anni ovvero anzi trent'anni o più provincia di Parma proprio per il passato che ha avuto da amministratore sia a livello provinciale e poi anche anche come Sindaco poi di Berceto.
Un amministratori che si è speso ha dato tu su tutto se stesso per la sua comunità, per il suo Paese non da persona mai banale, sempre con delle proposte delle idee.
Che potevano sembrare visionarie dei punti di vista, che hanno creato anche tanto dibattito tanto confronto tanto conflitto però, appunto sempre spunti sicuramente meritevoli di attenzione, un innamorato della Costituzione per il quale si è sempre speso si è sempre battuto affinché fosse promulgate e difesa al meglio e quindi penso che sia doveroso dargli atto di questo e in sua memoria io propongo un minuto di raccoglimento.
Bene, grazie della condivisione, proprio abbiamo bisogno di figure, di che siano passionate, innamorati del proprio del ruolo che che rivestono.
In affiancamento da questo tema, però, voglio anche condividere. Il giorno 25 lunedì si è parlato della sera la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, questo altrettanto un tema che ha una forte valenza sociale che si riflette sulla vita quotidiana di tutti i giorni. Anche quest'anno siamo purtroppo si sono raggiunti, penso, siamo 100 vittime e anche questo è un tema che assolutamente non va, non va dimenticato. Deve esserci l'acquisizione di una coscienza maggior coscienza da parte di tutti. Alle parole devono anche, penso, seguire i fatti. È stata fatta un'iniziativa qui a livello a livello locale il lunedì mattina, grazie alla l'attivazione del, l'assessore tortelli, proprio per tenere viva l'attenzione e c'è molta strada da fare, però assolutamente è difficile, è un percorso complesso, perché vediamo tante parole, ma i fatti purtroppo parlano in un altro modo, però penso che sia nostro dovere di Amministratori, donne e uomini assieme, e fare in modo che sia si arrivi a superare questa piaga perché se vogliamo essere definiti civili deve diventare proprio una realtà marginale e non può e non più con questi numeri e questo è un discorso che non è di di retorica conti.
Diciamo o di aspetti personali, ma va deve essere fa parte proprio della della condivisione e del rapporto che ci deve essere del rispetto e della parità fra uomo e donna.
Non è facile perché vediamo che stanno emergendo, avendo sempre più peso dei fondamentalismi che non hanno motivazione di essere, ma questo è e noi abbiamo il dovere e l'obbligo di combatterli con tutte le nostre forze e con questo auspicio effettivamente auspico che si possa proseguire in questa linea stando al fianco delle nostre donne che sono sono,
Con cui dobbiamo fare il cammino assieme, grazie,
Bene, allora passiamo al secondo punto Bilancio di previsione Finanziario 24 26, variazione, sesta assestamento finale, parola l'Assessore tortelli.
Sì, assestamento finale e novembre è l'ultimo l'ultima variazione è possibile e quindi partiamo dalle entrate dove abbiamo entrate correnti 1.500 euro per i diritti, atti dell'ufficio tecnico e in conto capitale, e 8.000 euro di concessione in sanatoria, che saranno utilizzati nella manutenzione straordinaria del patrimonio le spese correnti assistiamo le spese di personale con una riduzione di 13.550 in prevalenza,
Per i pensionamenti che ci sono stati durante l'anno e per lo slittamento del piano assunzionale, in attesa che la Provincia ricomponga alle liste appunto provinciali, abbiamo una minore spesa di 9.600 euro e che erano stanziati per la procedura di gara per la concessione al museo che slitta nel 2025 maggiori spese di 9.000 euro per incarichi di opere pubbliche per il rilascio del CPI riferito agli immobili comunali poi abbiamo.
Assistiamo le spese riferite a luce acqua e gestione calore con una maggiore spesa di 1.600 euro.
Qui c'è uno spostamento di capitolo di 7.200 euro che erano destinati alla segnaletica stradale e finanziati dal senz'dalle sanzioni del codice della strada, li spostiamo nel capitolo della manutenzione ordinaria della strada 1.000 euro e per gli eventi natalizi.
20.000 euro di minore spesa sul servizio, assistenza domiciliare,
Assistiamo le spese riferite al servizio di segreteria per la convenzione con il Comune di Fidenza dall'1 dicembre, con la minore spesa di 8.000 euro.
Ah, poi assistiamo a un po' le spese assicurative, dove abbiamo una minore spesa da conguagli assicurativi di 2.300 euro e 500 euro Suism sui mezzi del servizio viabilità e 150 sui mezzi del servizio sociale, assistiamo anche il fondo di riserva e lo assistiamo a 19.595 anche per la parte in conto capitale.
Andiamo ad applicare un avanzo di amministrazione vincolato per 4.083 euro per l'acquisto di hardware per gli uffici.
Destiniamo 33.500 euro di avanzo di parte corrente per finanziare dei nuovi investimenti 10.000 euro e per spese straordinarie della Croce Rossa, 5.000 euro per il rinnovo, hardware degli uffici 15.000 euro per l'attrezzatura della palestra scolastica e 3.500 euro per gli arredi in biblioteca.
Flaminia, chiedo se vi sono domande Allegri.
Il primo punto non ho capito bene.
Spese e.
Assistiamo alle spese di personale, noi avevamo a capitolo un tot di spesa, ma con i il, i pensionamenti e col fatto che non abbiamo, come dire, pescato nella della graduatoria della provincia, abbiamo un'economia di 3.550 euro.
Il petrolio.
Paolo Arduini. No, io volevo solo un chiarimento sul pagina 6.
Del della delibera della bozza di delibera quando si parla dell'anno 2024 delle entrate, c'è una voce di 124.000 euro senza nessuna specificazione.
124.000 euro, pagina 6 in fondo.
Certo.
Questo è il punto, questo è il.
Lo schema di riepilogo totale di tutti, di tutte le le entrate e le uscite, non è una voce,
È la sommatoria di tutto della cassa.
Variata.
Nei vari, nelle varie variatio, nelle varie variazioni scusate e nelle varie azioni che sono state inserite, perché?
E forse lo avevo inserito nel.
Io ho provato a ricostruire, escono.
Allo?
C'è l'allegato analitico che è allegato, che fosse adesso apprendiamo e mette tutti.
Però quello analitico inserisce tutte le modifiche, anche di cassa, perché, al di là della variazione di competenza, sono state inserite anche delle variazioni dei casi, infatti lo notate nel primo a pagina 3.
Che assestamento degli stanziamenti di cassa in uno specifico quanto perché casse non competenza e questi sono entrati.
Entrate tributarie per un maggiore discussione su accertamenti riferiti ad attività accertativa, IMU TASI TARI.
A pagina 3, più o meno alla metà, quando sull'sfogo piuttosto semplice.
1, leggendo leggibile.
Nel senso che io dia del tu hai nell'allegato, ci sono tutti gli importi analitici, sia di cassa che di competenza, secondo me fare un riferimento, no, questo è uno schema riepilogativo di tutto, infatti c'è il riferimento agli allegati analitici, no, nella tabella no nella nella.
No, la tabella è il riassunto di tutto, ho capito, però basta semplicemente dire questa cifra, guardate dall'altra pagina, io lo lo dico nel nel dispositivo nel nelle argomentazioni, quando si dice che si fa riferimento anche alla alla tabella analitica del delle variazioni che sono allegate non parte integrante ma comunque per capire da dove deriva sono state allegate.
Croato.
Se non vi sono altre domande, mettiamo ai voti.
Questo era questo proposta favorevoli.
Siamo 8 contrari.
Nessuno.
Astenuti.
Scusate, io ho votato.
2 2 2 astenuti.
Immediata eseguibilità favorevoli.
8 contrari, nessuno astenuti 2.
Grazie.
Punto 3, la parola al vicesindaco arrivare Assessore competente, Monti, quinta modifica del Programma opere pubbliche, terza del modifica del programma per acquisto, forniture e servizi, prego.
Sì, con questa delibera andiamo ad apportare due modifiche. Andiamo ad inserire la riqualificazione del polo sportivo di via Togliatti, che in realtà è un è un ritorno, se vogliamo, nel senso che nel 2022 lo avevamo già inserito, perché era uscito il bando ministeriale spot di periferia e invece di quel bando e abbiamo fatto fare un progetto definitivo che alla riqualificazione, al, il bando non era andato bene nel senso che noi avevamo partecipato ma non eravamo stati premiati. Ora è uscito un bando da 20 milioni di euro della Regione Emilia Romagna. Non sono tanti soldi, non sono però, siccome abbiamo il progetto nel nel cassetto, ci riproviamo e lo inseriamo nel piano delle opere pubbliche. Noi andiamo a fare una piccola modifica per quanto riguarda la manutenzione ordinaria del verde, nel senso che l'avevamo già inserito una precedente deliberazione, inserendo prevedendo quattro anni. Noi andiamo a ridurre a due perché, essendo un un appalto, quindi non chiedendo degli interventi di manutenzione straordinaria o degli investimenti, comunque all'appaltatore lo andiamo a ridurre a due mantenendo dal punto di vista economico lo stesso valore.
Chiedo se vi sono domande su questa proposta, allora mettiamo ai voti favorevoli.
8 contrari, nessuno astenuti 2.
Anche qui l'immediata eseguibilità favorevoli.
8 astenuti.
2, grazie.
Mettiamo.
Passiamo al punto 4, Documento Unico di Programmazione 25 27 approvazione sapete che il DUP, il documento che?
Ci dà un documento di indirizzo di programmazione della nel nostro mandato e è soggetto man mano a quegli aggiornamenti che, se vengono richiesti in base alle.
E alle esigenze che si può spettano alle necessità che man mano vengono presentate qui, abbiamo il 25 e 27, è un documento corposo, che però merita sempre, penso, la dovuta attenzione, anche perché raccoglie sempre la si il sunto di tutto quello che,
Che è l'attività della nostra della nostra, ma nella nostra né della nostra Amministrazione ci sono tutte le indicazioni sui sui servizi pubblici, a domanda individuale, i soggetti compartecipazione dell'utenza, ci sono poi soprattutto alla politica tariffaria, la tariffa dei servizi pubblici si è che eravamo.
Qui viene state inserite confermata la, la proposta di valuta di rivalutare il servizio del servizio di assistiti, le tariffe del servizio di assistenza domiciliare, sa dei consegna, pasti per un valore massimo del 9%, è quello che avevamo deliberato già l'anno scorso con quell'aumento triennale rispettando comunque i parametri indicati dalle regione Emilia Romagna al fine di contenere le spese previste per l'integrazione delle tariffe, poi ci sarà sarà rimodulato per il 25. Vedremo in che modo le tariffe museali, adeguandoli soprattutto il fatto della.
Proposta che è già operativa, ma sarà meglio poi quantificata della visita libera senza accompagnatori, per un punto nelle nel percorso museale e invece si confermano per tutti gli altri servizi e le tariffe così come sono previste per l'annualità 2024,
Poi c'è un'indicazione sulla sui fabbisogni aggiornato sui fabbisogni del personale, su questo ci si sta muovendo anche questo periodo legato.
Solo utilizzando soprattutto la formula degli interpelli con amministrazione provinciale, stiamo.
Ci stiamo muovendo per la selezione di due figure, un tecnico amministrativo più che necessari per rimpiazzare le persone che sono già prossime al pensionamento, che sono già andate, non è, non è una scelta facilissima, in quanto gli elenchi sono,
Sono abbastanza, so sono scarni, ci sono appunto valutazioni da fare e si fa il possibile per individuare anche figure ritenute all'altezza e quindi magari c'è qualche anche in ritardo in più che mai è dovuto proprio alla capacità selettiva che i nostri, le nostre, fra la volontà di selezionare, diciamo al meglio in base alle disponibilità che ci sono figure che possano poi essere inserite al nostro interno. Poi, proseguendo, ci sono diversi aggiornamenti che abbiamo fatto, proprio consapevoli di quello che potremmo fare all'interno dei vari de dei capitoli riferito alle missioni e a quelli che sono gli interventi precisi e previsti. Ci sono valutazioni sull'urbanistica in cui si parla dei PUG, che troverà comunque una successiva, poi Consiglio specifico per il programma di adozione. Il programma delle opere triennali e abbiamo visto per le opere pubbliche triennali è stato visto il programma anche delle alienazioni è abbastanza costante in questo già da già da alcuni anni.
C'è la tabella anche in cui indica che il Comune rientra nei comuni virtuosi a livello di collocazione dell'ente sulla base dei dati finanziari, ci sono questa pagina 133, ecco.
Come.
Perciò sia soluzione siamo né nella tabella degli enti virtuosi e questo è un segnale ulteriore conferma dell'attenzione che sia su questo sull'aspetto della, sull'aspetto dei conti diciamo all'interno di questo ente.
Quindi il DUP, in sostanza è una conferma un po' del percorso che stiamo che abbiamo attivato già da tempo,
Abbiamo l'aggiornamento, è doveroso in questa fase,
Chiedo se vi sono il merito domande diversamente mettiamo, mettiamo ai voti.
Va beh, ma noi mettiamo ai voti lo stesso e quando abbiamo la maggioranza e.
Beh.
Eh eh.
Noi siamo da un numero di Consiglieri, ti sei, Malta.
Allora mettiamo ai voti l'approvazione del DUP favorevoli.
8.
Contrari astenuti 2.
Che qua immediata immediata eseguibilità favorevoli.
Astenuti, come prima, benissimo, grazie.
Passiamo al punto 5, Esame e approvazione schema di convenzione, gestione in forma associata della segreteria comunale.
Tra i Comuni di Fidenza Fontanellato,
Se conoscete un po' le tematiche di questi anni riferiti un po' alla figura degli di individuare un segretario comunale in pianta stabile che fosse disse che potesse dare quel supporto continuativo al nostro Ente.
Ultimamente abbiamo individuato una figura che.
Con la quale abbiamo trovato un accordo di massima che adesso sottoponiamo alla vostra attenzione, si tratta della dottoressa Patrizia Landi, è un Segretario di origine toscana, proviene dal Comune di Scandicci, è arrivata ai primi di settembre su su Fidenza Firenze e poi nel periodo ottobre settembre ottobre e ha avuto anche un percorso di scavalco presso il Comune di Salsomaggiore poi nel frattempo abbiamo un po' insomma ci si è contattati tramite anche coi colleghi Sindaci e oggi siamo a definire e a sottoporre alla vostra approvazione la.
La la, la convenzione riferita alla.
Al al rapporto che stipuliamo con scusate che trovo con precisi ce l'hai, tu ce l'hai qua sì, allora sotto abbiamo d'accordo, in linea di massima impostato no, noi in linea di massima è impostato in questo modo. Allora la dottoressa Landi è Segretario comunale presso Fidenza, che è Comune capofila in quando è il Comune con maggiore popolazione. L'accordo stipulato prevede un impegno presso il Comune di Fidenza del 60% del suo tempo e il 40% a Fontanellato. Quindi, tradotto in.
I giovani tra i giovani a Firenze alla settimana e due a Fontanellato, pari importo quindi proporzionali, e il costo che avete visto è stato indicato, è stato scritto indicativamente sui 60 costo presunto 60.000 euro all'anno,
E una durata che, con decorrenza dal 1 dicembre 2024, quindi nella prossima settimana e sino a 60 giorni successivi al rinnovo del nuovo mandato elettorale, quindi speriamo effettivamente di una prevedeva una figura che dia continuità fino al termine del mandato di questa Amministrazione in più, per non farla decadere, cioè mettere in difficoltà il giorno dopo anche per 60 giorni successivi il resto, la formula della convenzione è una convenzione standard condivisa con con le 2 amministrazioni e sottoponiamo a voi l'approvazione, proprio con lo spirito, di avere effettivamente una figura che possa dare quella continuità necessaria che faccia da da supporto per la struttura di riferimento per noi amministratori che, in tal modo potremmo dare ancora ottimizzare sia l'impegno nostro che anche del di tutte le figure che sono al nostro fianco quotidianamente per l'Amministrazione. Chiedo se vi avete visto il testo se vi sono domande in merito.
Prego, io volevo chiedere se questo stipendio, qua questo calcolato quanto a carico di Fidenza e quanto a Fontanellato, cioè i 60.000 euro, sono solo due per Fontanellato.
Quindi questa signora prende 150.000 euro l'anno.
Ho capito, ah scusa, non è di compenso.
Benissimo, è contenuto tutto.
Parliamo di un Segretario di fascia di fascia A con entra, ci convenzionato con un Comune già di fascia più alta, quindi.
Comune fino ad ora assunte sono tanti.
Questo l'ha detto.
Ricorsi viene fatto secondo un netto lo stipendio, forse.
No, perché noi non paghiamo lo stipendio, noi rimborsiamo il Comune di Fidenza, quindi anche come codifica di bilancio non sarà una codifica di spese del personale, sarà una codifica di rimborso di spese del personale, è un tecnicismo, è questo.
Okay.
La dottoressa è assente stasera, perché questa settimana hanno avuto problemi di salute imprevisti, confidiamo effettivamente ci di averla con noi tossico prossimo, Consiglio del mese di dicembre, ne faremo sicuramente uno sennò 2. Vediamo in che modo poterci irregolari in fase che avremmo bilancio preventivo poi abbiamo anche il PUC, quindi abbiamo dei temi importanti su cui ci prepareremo.
Dovuti modi io ringrazio tutti e dichiaro termina.
Chiedo scusa, mi sono già proiettato avanti, allora mettiamo ai voti la convenzione favorevoli.
Favorevoli 8 contrari, nessuno astenuti 2.
Immediata eseguibilità favorevoli.
Astenuti.
2.
Benissimo, allora adesso chiudiamo il Consiglio, vi ringrazio tutti della presenza ci vediamo.
Già nel mese prossimo, grazie e ringrazio Stefani anche della presenza.