Apriamo questa seduta di Consiglio Comunale di giovedì 27 febbraio alle ore 20:35. Lascio la parola al Segretario per l'appello buona sera, Sindaco Ferrari presente, Grossini presente Fedrigo, presente radice presente Parazzini, presente Fabris, presente, Amoroso.
Presente Galimberti, presente pensi presente, anche l'home ha sempre giustificato, assente, giustificato, Grassi assente, Justify, giustificato.
Vescovi presente Bellusci, presente Caimi, presente Fontana, presente Barreca, presente Nardozza, presente presente per l'Amministrazione comunale, il vicesindaco Boffi, presente assessore Turconi Sormani present, presente assessore Pegoraro, ha sempre giustificato, assente, giustificato.
Assessore Pansera Presente Presente, assessore Russo presente è presente.
Il Consiglio è validamente costituito ai sensi dell'articolo 31 del regolamento e può deliberare passo la parola al Presidente grazie al primo punto, all'ordine del giorno. Comunicazioni del Sindaco in merito al prelevamento del fondo, spese potenziali ai sensi dell'articolo 176 del Testo Unico Enti Locali. Lascio la parola al Sindaco allora, in pratica quasi a una comunicazione formale del tenore che abbiamo già fatto in altre occasioni, in pratica, quando ad ottobre gli uffici hanno predisposto e le previsioni di bilancio non si sapeva ancora, mi dia conferma, Segretario con certezza se venisse si sarebbe stato firmato o no il contratto di rinnovo del c, il Channel Ccnl per i dipendenti anni 22 24, quindi si è ritenuto di accantonare nel bilancio delle risorse per poter pagare alternativamente l'incremento degli stipendi che il rinnovo fosse stato firmato entro l'anno quindi entro il 31 dicembre, oppure quella che viene definita indennità di vacanza contrattuale per il caso di mancato rinnovo entro quella data. Quindi, ovviamente, ci troviamo nella seconda di queste due ipotesi e quindi è stato fatto il prelevamento dal fondo proprio per pagare l'indennità di vacanza riferita al contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti. 22 24,
Grazie, passiamo quindi al secondo punto all'ordine del giorno, che è una proposta di delibera che ha ad oggetto nomina del consiglio dei revisori dei conti per il periodo 1 marzo 2025 29 febbraio 2028. Lascio la parola all'assessore.
Ho visto la mano alzata consigliera Nardozza, prego, grazie Presidente, vorrei, prima che passiamo alla discussione del punto 2 all'ordine del giorno, presentare delle mozioni d'ordine sulla base dell'articolo 50 del Regolamento comunale.
Allora la prima di carattere generale.
Riguarda effettivamente le le procedure che che teniamo qui in Consiglio comunale, la diciamo come si svolgono le operazioni di discussione e votazione, eccetera, eccetera volevo fare dei richiami a questo Consiglio rispetto all'articolo 61, comma 2, e l'articolo 62, comma 1 del Regolamento del Consiglio comunale se volete la leggo così vi illecito anche gli articoli sennò va bene nel senso allora,
Ma, scusi, Consigliere venga con secondo il banco quello che per un attimo di cosa stavamo parlando di che mozioni d'ordine, prima di lasciare la parola allora mozioni d'ordine, allora quel che quel che c'è scritto nell'articolo 50 che ogni Consigliere può presentare una mozione d'ordine consistente in un richiamo verbale all'osservanza di una norma di legge dello Statuto e del presente regolamento relativo alla procedura delle discussioni e delle votazioni tale richiesta ha precedenza,
Una cosa che vorrei porvi delle questioni vorrei porvi delle questioni il Regolamento lo consente, diciamo, si possono presentare mozioni d'ordine per richiamare alcune norme del Regolamento, altro per cui allora, se volete, allora l'articolo 61 del Regolamento del Consiglio comunale parla del verbale delle adunanze.
In particolare, al comma 2, dice che di ogni seduta del Consiglio, Segretario generale, o in sua assenza il vicesegretario cura la redazione del processo verbale che riporta, grazie anche alla registrazione della seduta sul gruppo supporti magnetici, il contenuto integrale della discussione, l'articolo 62 al comma 1, lo leggo rapidamente, il verbale riporta il testo integrale della parte dispositiva delle deliberazioni, la forma di votazione, il numero dei voti favorevoli, contrari ed astenuti. Gli interventi dei consiglieri sono riportati integralmente negli atti depositati presso la segreteria comunale conservati con gli originali dei verbali.
Di delibera e formano oggetto di approvazione nella delibera di approvazione. Quindi io, con questa mozione d'ordine, chiedo al Consiglio di deliberare praticamente che, dato che nell'uso di questo Consiglio, ogni tanto quando le voci tendono a sovrapporsi o scatta, la bagarre o cose varie vengono spenti tutti i microfoni, compreso quello del Presidente del Consiglio, chiedo che d'ora in poi si.
Almeno un microfono rimanga acceso, in particolare quello del Presidente del Consiglio, in modo tale che, pur togliendo la parola a chi non ha diritto il Presidente del Consiglio possa continuare a fare i richiami al silenzio e all'ordine, eccetera, eccetera, anche perché per chi è a casa e vuole seguire per noi stessi che in un secondo momento riascoltiamo la seduta e per poi chi deve verbalizzare ci sono dei vuoti ogni tanto quando succede che si su questo la interrompo brevemente, perché potere tra virgolette potere di silenziare i microfoni ce l'ho io quindi, come silenzio, tu esattamente riattivo il mio che non ho capito cosa vuol dire silenziare tutti tranne uno il mio, allora il punto è che se lei silenzia tutti, compreso il suo nella registrazione, si creano dei buchi che a volte va beh a volte no. Un secondo c'è il tempo di silenziare tutti, ma a volte senso rimane acceso. Lei continua a fare richiami siccome news ogni tanto si verifica che ci sono dei buchi nella registrazione poi buchi possono essere probabilmente perché se io faccio tutti faccio anch'io Presidente posto per la parola.
Prego.
Pongo una questione pregiudiziale a questo Consiglio, cioè che si rispetti l'ordine del giorno, si discutono al fine alle mozioni e lo chiedo che venga messo in votazione.
Il Consiglio non dice questo Regolamento non dice questa questione pregiudiziale è un diritto di tutti i partecipanti. Quindi io pongo una questione pregiudiziale di carattere pregiudiziale che lo prevede la norma e chiedo non di bocciare le sue lezioni come verranno molto probabilmente bocciata dalla maggioranza. È inutile che ce lo anticipiamo, tanto sono le solite cose sue di propaganda, ma semplicemente semplicemente di rispettare l'ordine del giorno. Dopodiché lei faccia tutte le mozioni che ritiene, perché comunque è legittimo che questo venga rispettato, in quanto lei, in Conferenza dei Capigruppo con me presente, non ha assolutamente detto che avrebbe presentato degli ordini del giorno delle mozioni. Quindi, evidentemente, visto il carattere che lei ha anticipato, carattere generale delle sue mozioni non rivestono la caratteristica di urgenza richiesta per proporre interruzioni dell'ordine del giorno di questo Consiglio. Mi spiace, ne discuteremo alla fine, quindi chiedo al Consiglio di votare questa questione pregiudiziale. Grazie.
Interrompiamo secondo questa, verificando come procedere a un secondo grazie.
Il mio microfono, se anche tolgo sto continuando a togliere il mio rimane acceso, ma, come al solito, se poi, dopo devo interrompere, quando c'è una questione che tutti prendono parola e incominciano a insultarsi o i gli animi si accendono, mi sembra il più consono per il luogo in cui siamo togliere la parola a tutti e ricominciare forse dopo un respiro, allora io provo un secondo Assessore, non si riesce a estrarre anche quello che dice il pubblico, perché io l'altra volta Ostuni ho sentito le parole stupido e altro dal pubblico e questa è una vera indecenza. Questo è un altro discorso e non posso che dare ragione all'assessore Turconi. Detto questo, se poi, dopo ci si accavallano parlare, ripeto, mi sembra un atteggiamento migliore è quello di togliere la parola a tutti per cercare di riportare i toni ma un livello accettabile. Quindi scusate un secondo. La proposta di mozione appena richiamata, in pratica è un reclamo. No, è praticamente il comma che ha menzionato il consigliere Nardozza permette un richiamo verbale affinché ci si attenga a delle norme, regolamenti o leggi che oggi sarebbe assai sempre come Presidente ancor più inammissibili. Ad esempio, nella questione pregiudiziale che ho posto è fondata. C'è sempre il Presidente che presiede questa seduta, tutte le altre e può decidersi a interrompere per questioni di ordine pubblico, la alla riunione.
Eh sì, quindi non vedo la problematica, francamente no.
Nel giro va be'comunque, detto ciò, se la mozione era questo richiamo, la votiamo.
Elenco.
No, no, ma votiamo no, è un problema.
Votiamo questa mozione, questo richiamo dell'utilizzo dei microfoni da parte della Presidenza, mettiamo favorevoli.
Cittadini per Lentate e Partito Democratico, contrari i consiglieri di maggioranza e il Consiglio respinge.
Presidente, nelle altre due ah bene, spero che abbiano prego.
No, non vada avanti, tutta la sera, frega poco se siamo collaborativi in 10 minuti, la tua caviamo allora per la seconda, stando all'articolo 16, sempre del Regolamento, siccome si tratta di persone specifiche, è sempre una mozione d'ordine chiaramente da articolo 50 del Regolamento, siccome questa qui è rivolta agli atteggiamenti del dell'assessore Turconi, lo stesso dovrebbe uscire dall'Aula e non partecipare né alla discussione né alla votazione. Quindi, quando non partecipo alla votazione, a prescindere non può partecipare neanche alla discussione. Io esco dall'Aula, ma la prossima volta che sento qualcosa su di me si ricordi che la querela gliela falsa, minacciando mi sta minacciando Assessore.
Di esercitare il proprio in diritto non è una minaccia, se lo ricordi, è scritto nella Costituzione,
Prego, grazie Presidente allora rispetto a questa seconda mozione, sia si tratta sempre di una mozione d'ordine ai sensi dell'articolo 50 ed è inerente il mancato rispetto dell'articolo 37 commi 1 e 2 e dell'articolo 38, comma 3 e 4 del Regolamento del Consiglio comunale da parte dell'assessore Turconi in occasione della seduta di Consiglio comunale la scorsa quella del 3 febbraio durante la discussione del punto 7 sulla mozione a tema ripudia di Emergency.
Allora leggo velocemente gli articoli del Regolamento del Consiglio comunale a cui faccio riferimento all'articolo 37, recita al comma 1 che i Consiglieri, nel rispetto del loro ruolo istituzionale, devono osservare delle sedi nelle sedute un comportamento dignitoso e corretto, nel rispetto delle opinioni e libertà altrui, e al comma 2, recita, I consiglieri hanno diritto di esprimere, entro i limiti dell'educazione, della prudenza e del civile, rispetto, apprezzamenti, critiche, rilievi e censure riguardanti atteggiamenti, opinioni o comportamenti politico-amministrativi, con esclusione di qualsiasi riferimento ad ambiti extra amministrativi. Non è consentito con atti e parole offendere l'onorabilità delle persone, mentre l'articolo 38, che parla di ordine della discussione al comma 4, recita solo al Presidente permesso di interrompere chi sta parlando per richiamo al Regolamento o ai termini di durata degli interventi dallo stesso stabiliti. L'articolo 52, poi, che riguarda la dichiarazione di voto al comma 1, recita chiusa la discussione non è consentito alcun altro intervento nel merito della proposta e al comma 3 sulle dichiarazioni di. Voto non sono ammesse repliche,
L'Assessore Turconi ha violato tutte le norme sopracitate. Quindi con intervenendo senza chiedere la parola intervenendo in dichiarazione di voto e posso leggere le trascrizioni, se volete del Consiglio dicendo che mi mi dovrei vergognare per per quanto, per quanto proponevo, perché chiedevo una una pace a pagamento, ritengo che abbia violato tutte queste cose, quindi chiedo al Consiglio di deliberare su queste violazioni e contemporaneamente, quindi di riconoscere il mancato rispetto dei succitati articoli da parte dell'assessore.
E contemporaneamente di impegnare il Presidente del Consiglio comunale a richiamare i singoli consiglieri ed assessori e rispetto delle norme contenute nel Regolamento del Consiglio comunale e sanzionando gli con richiami ad allontanamenti come previsto dal regolamento. Siccome lo bocci, siccome approcci, siccome trattasi di votazioni su persone richiesta la votazione a scrutinio segreto, come da articolo 53 sì, 53, comma 1 del Regolamento comunale.
Non devo portarli o i fogli, perché invece la mozione, l'ho preparato io reputo.
Prendiamo i fogli che ci sono qua dentro, se volete fare soltanto dell'Iran, è quello il problema dei foglio, lo abbiamo noi, non abbiamo timore, insomma anche palesemente contrari, va fatto cose fuori norma avanzato a vuoto, respingono, prego, può passare alla terza mozione, sono ancora sono possiamo andare avanti con l'ordine del giorno di cose che ci servono, prego state non rispettando una norma del Regolamento perché la votazione va fatta in maniera segreta, dopodiché avanti,
Io non ho votato, io ho votato né nei pareri favorevoli e contrari, curato i consiglieri di maggioranza favorevoli, ma non è questo il modo di procedere, cioè io sto decidere come procedere sul Consiglio che presiedo, io vuole farlo, lei se vuole facciamo Claudio, ma non possiamo non era ed è il preside del Presidente del Consiglio Comunale sotto il Regolamento lo deve rispettare le,
Sagome. Siccome noi abbiamo preso la decisione di votarla palesemente, se volete fatevi 6 bigliettini eguo, tratterò senza che facciamo noi lo abbiamo già votato palesemente, prego, lo lascio ok tre minuti, quindi.
Ma io chiedo anche al Segretario comunale di esprimersi su questa cosa, sulla correttezza delle operazioni che stiamo effettuando il regolamento dice delle cose, ripeto, se il problema è quello dei dei foglietti, prendiamo questo questa carta e facciamo dei foglietti, anche perché c'è una votazione dopo,
Quindi mi aspetto una mozione al prossimo Consiglio su tutti quelli che hanno interrotto la parola chicchessia, lo facciamo oggi in un prossimo oggi lo state facendo però l'assessore Turconi armoniosa dopo a su un'altra persona o secondo me che se siamo qua il 17 su 12 o 13 nuocere imparate treni presento due.
Favorevole sarebbe che con riconoscete il mancato rispetto delle predette, l'impegno al Presidente di fare richiami dovuti.
28.
Contrari.
Mozione respinta.
Passiamo al secondo punto.
C'era un'altra.
Un attimo, se si è contrario 10 voti a 5, procediamo.
Allora la terza e direi ultima alla quarta ce la risparmiamo invece riguarda il comportamento del Presidente del Consiglio Comunale, quindi, come prima sempre da articolo 16, dovrebbe uscire per la durata della membro decano di solito no, non lo so.
Il più.
Prego, grazie Presidente, allora, come prima, è sempre una mozione d'ordine ai sensi dell'articolo 50 del Regolamento comunale, peraltro specifico che stiamo facendo questa cosa stasera che.
Secondo me, se se questo lavoro lo facciamo bene, stasera evitiamo bagarre e problemi in futuro e questa cosa la faremo solo stasera, perché chiaramente se se poi passa l'idea che è meglio farli a modo le cose magari la risolviamo stasera, allora questa riguarda il Consiglio e il Presidente del Consiglio moroso.
Ed è inerente il mancato rispetto dell'articolo 37, comma 3, e dell'articolo 38, comma 3 4.
Quindi l'articolo 37, che riguarda il comportamento dei Consiglieri, recita al comma 3 che, se un Consigliere viola i principi di cui ai commi 1 e 2, pronuncia parole sconvenienti oppure turba con il suo contegno, la libertà delle discussioni o l'ordine delle sedute viene richiamato dal Presidente che può disporre disporre l'inserzione del richiamo nel verbale. L'articolo 38, che riguarda l'ordine della discussione al comma 3, recita devono essere evitati le discussioni e i dialoghi fra i Consiglieri ove si avvengono. Il Presidente deve intervenire togliendo la parola a tutti coloro che hanno dato origine al dialogo, mantenendole al Consigliere, è iscritto a parlare e al comma 4 recita solo al Presidente permesso di interrompere chi sta parlando per richiamo al Regolamento o ai termini di durata degli interventi. Il Consigliere e Presidente del Consiglio Amoroso ha violato le norme sopraindicati durante la discussione sempre dello stesso punto, quindi nel punto 4 sulla mozione di Emergency, non richiamando il rispetto nelle norme né l'assessore Turconi sulle violazioni che avevo già anticipato prima, né.
Quando anche il sindaco Ferrari ha interrotto senza chiedere la parola al consigliere Fontana durante la discussione.
Quindi, ripeto, questi sono queste sono le norme, tutto ciò premesso, chiedo che il Consiglio riconosca al mancato rispetto dei succitati articoli 37 e 38 52 da parte del Presidente Amoroso e impegna il Presidente del Consiglio a richiamare di volta in volta i singoli consiglieri ed assessori al rispetto delle norme contenute nel Regolamento del Consiglio comunale e sanzionando le opere previsto.
E e richiamandolo, svolgere fattivamente il ruolo di garante, della correttezza dei comportamenti e delle operazioni di discussioni, di dichiarazioni di voto, che quello che è il suo lavoro, quello per cui è stato nominato Presidente del Consiglio e quello anche per cui devo dire che è pagato per per moderare le nostre le nostre riunioni le nostre,
Assemblee.
Grazie.
Perfetto, il messo comunale sta già consegnando le schede bianche, procediamo alla votazione.
Quindi ho favorevoli alla mozione presentata dalla consigliera Nardozza oppure contrari.
Favorevole.
Contrario favorevole.
Favorevoli.
Contrario.
Contrario.
Contrario.
Favorevole.
Contrario.
Contrario.
Contrario.
Al contrario.
Contrario.
È contrario o favorevole scarpe contrari?
29 contrari, 5 favorevoli.
Quindi, con 9 contrari, 5 favorevoli, la mozione è respinta, chiederei al Presidente del Consiglio, Attilio Amoroso, di rientrare all'Assessore e anche all'assessore Turconi, se volesse rientrare.
Sfoglia sono quasi già sistemati.
Allora?
Passiamo al punto 2 all'ordine del giorno che dicevamo ad oggetto, nomina del consiglio dei revisori dei conti per il periodo 1 marzo, 2025 e 29 febbraio 2028 e fissazione dei relativi compensi e lascio la parola all'assessore Russo.
Buona sera, allora.
Il presente e il Collegio dei Revisori viene a scadere con domani, quindi la prefettura a gennaio ha fatto le i sorteggi per i membri del del nostro Collegio dei Revisori sono tra i sorteggiati, è stato richiesto al primo estratto e al secondo estratto se fossero disponibili. Il primo estratto ha verificato che c'erano delle cause di incompatibilità per cui ha dovuto rinunciare alla alla nomina e quindi ci si è rivolti al terzo estratto che ha accettato quindi i due che i due, i due revisori che hanno accettato sono Armellini, Stefano e cocci Pierluigi, per quanto riguarda il Presidente, invece del Collegio dei revisori è necessaria alla votazione sono è stato pubblicato un un bando per le adesioni e per le le candidature sono pervenute 18 candidature. Il bando si è chiuso il 7 febbraio e queste candidature vi sono state inviate insieme alla convocazione del Consiglio di questa sera. Quindi dobbiamo votare a scrutinio segreto.
Nel frattempo è stato considerato quello che è il decreto ministeriale del 21 dicembre 2018 per quanto riguarda l'attribuzione dei compensi in base alla alla fascia demografica dell'ente, il compenso viene sì, si propone di stabilirlo in 11.200 euro come quello che è stato assegnato ai precedenti Revisori. Come sapete, al presidente del collegio del collegio dei revisori va una maggiorazione del 50%. Questo è quanto noi, ovviamente, sui membri del Collegio dei revisori estratti dalla prefettura. Possiamo solo prendere atto, mentre invece andiamo alle votazioni per quanto riguarda il Presidente del Collegio, ovviamente a votazione segreta, per cui.
Chiedo se ti al messo di consegnare le schede, ovviamente potete mettere una sola preferenza, quindi una X nel nominativo che volete.
Volevo.
Sì.
Verificate.
Pongo in votazione, quindi abbiamo 10 voti per Zambra, Danilo cinque voti per Midali, Roberto quindi era stato detto Zendra, Danilo come Presidente del Collegio dei Revisori, volevo aggiungere qualcosa, l'Assessore, solo una cosa, non ho che sulla nomina del Collegio dei Revisori non operano le norme sulla parità di genere perché vive i due membri sono ovviamente.
Estratti a sorte e sul il Presidente viene eletto a scrutinio segreto e in più non sappiamo mai se arrivano delle candidature al femminile o al maschile e poi si esprime una sola preferenza e non due contemporaneamente.
Se c'è qualche richiesta di discussione, diversamente, passiamo alle dichiarazioni di voto per il Gruppo Fratelli d'Italia, consigliere Vescovi, sì, siamo favorevoli quindi alla produzione di zinco, grazie per il Partito Democratico capogruppo Fontana ci asteniamo, grazie per il Gruppo Forza Italia Vivere Lentate, Capogruppo Galimberti, siamo favorevoli, grazie per il Gruppo Cittadini per Lentate, Capogruppo Nardozza,
Grazie Presidente, dunque si tratta di una deliberazione che periodicamente va fatta l'organo di revisione è un organo che che a garanzia, appunto.
Per tutti noi, anche per i cittadini che che che rappresentiamo.
Diciamo quello che è uscito dall'urna, insomma, è legittimo. È stato scelto il nominativo di una persona che sicuramente è valida. Noi cogliamo l'occasione di augurare buon lavoro al Presidente e ai Revisori, quindi tutto il Collegio dei Revisori nell'interesse di noi tutti. Ci auguriamo di poter avere sempre con l'organo di col Collegio di Revisione, un rapporto di reciproca collaborazione, cordialità su questa deliberazione. Prendiamo atto anche chiaramente della dell'estrazione, dei due revisori e del della decisione dell'importo che appunto di di dipende da una norma di legge. Ci ci asteniamo, prendiamo atto, ci asteniamo per il Gruppo Lega Nord Capogruppo Rossi sì, grazie Presidente. Anche il Gruppo Lega fa gli auguri ai nuovi Revisori, al neoeletto Presidente diamo voto favorevole.
Passiamo quindi alla votazione per alzata di mano favorevoli i consiglieri di maggioranza astenuti, Fortitudo Democratico, Cittadini per Lentate per l'immediata eseguibilità, sempre per alzata di mano, favorevoli i consiglieri di maggioranza astenuti, il Partito Democratico e Cittadini per Lentate, lascio un attimo la parola al Sindaco volevo aggiungere volevo semplicemente ringraziare i tre revisori che hanno lavorato negli ultimi tre anni con noi per il lavoro svolto.
Passiamo all'ultimo punto all'ordine del giorno, che è una proposta di delibera che ha ad oggetto variazione al Documento Unico di Programmazione 2025 2027 sezione operativo consistente nell'aggiornamento del programma triennale di acquisto beni e servizi del triennio 2025 e 27 lascio la parola all'assessore Russo.
Sì, allora questa delibera deriva da una richiesta del responsabile del settore opere pubbliche e patrimonio, perché deve bandire la gara per l'affidamento della manutenzione del del verde, ma poiché per l'affidamento della manutenzione del verde, per poter stipulare l'accordo quadro per la manutenzione ordinaria straordinaria e in caso d'urgenza cosa vuol dire vuol dire che è stato previsto un importo di 440.000 per i prossimi tre anni a bilancio? Noi abbiamo già 205.000 quella. Questo accordo quadro non ci obbliga a dover stipulare un contratto per un importo di 440, ma a poterci affidare a un fornitore per cui man mano.
Cioè ci sia e ci sarà la necessità di intervenire con le manutenzioni. Si chiederà al al a Kiev avrà vinto la gara d'appalto di farci il singolo servizio sulla base delle dei capitoli di spesa che noi abbiamo disponibili. Per far questo, quindi, per bandire la gara per l'affidamento dell'accordo quadro, è stata fatta una variazione del prospetto del programma triennale delle del dell'acquisto di beni e servizi.
Che è stato allegato, per cui è una piccola modifica al Documento Unico di Programmazione, questa variazione e ha avuto il parere positivo del dell'organo di revisore dei di revisione e non vi ripeto non comporta un'applicazione di maggiore spesa, quindi rimane a bilancio l'importo che già c'è.
Grazie Assessore.
Lascio la parola per eventuali domande, consigliere Nardozza, grazie Presidente, io voglio dire questa cosa va be'lo, ammetto come una domanda, nel senso che.
Non ho capito dall'esposizione che ha fatto adesso l'assessore Russo, quali siano le motivazioni che hanno spinto a presentare questo punto l'altro ieri, come se fosse d'urgenza, dato che appunto non si tratta di.
Non stiamo effettivamente andando a spostare a impegnare nuove cifre, si tratta di qualcosa che va be'si sapeva,
Che che si sarebbe dovuto cambiare, perché adesso stiamo chiedendo di modificare il, come si dice il piano triennale Programma triennale di acquisto, beni e servizi. Quello che dico è una settimana fa c'è stata la Conferenza dei Capigruppo. Non si è fatta menzione di di questo argomento, neanche del fatto che si sarebbe potuto, diciamo aggiungere, magari un giorno dopo gli altri, non è stato neanche menzionato nella delibera si fa riferimento a una nota che è arrivata il 17, ripeto noi, la Conferenza dei Capigruppo l'abbiamo fatta al 20, quindi c'era tempo o quantomeno di darci in anticipo questa notizia. Io mi dissocio da questa modalità di.
Preparare l'ordine del giorno che ogni tanto si verifica a fare un po' a spizzichi e a bocconi, un po' con delle aggiunte come se fossero piovute così tra tra capo e collo. Costui per cui chiedo effettivamente di giustificarmi, diciamo così come mai si si finiscono domanda come mai è stato introdotto d'urgenza l'altro ieri con documenti dati ai Consiglieri due giorni fa e perché non si è valutato di rispettare invece i tempi ordinari, convocando eventualmente un altro Consiglio.
Allora io la ringrazio questa doverosa, c'è da dire che allora e le richieste i funzionari fanno le richieste, gli atti devono essere comunque preparati. Bisogna vedere quando c'è il tempo di prepararle, questo per spezzare un po' una lancia a favore dei nostri funzionari. Allora io diciamo che con il mio ruolo di Assessore al bilancio sono in tutti gli uffici per forza, perché poi tutto confluisce un con un po' come una sorta di imbuto all'Ufficio, Ragioneria, i funzionari sono carichi di, purtroppo, di adempimenti burocratici burocratici cui devono far fronte. Non riescono sempre a cioè, ovviamente fanno tutto quello che deve essere fatto nei termini di legge. La mail è esatta, sarà sicuramente è stata inviata dal funzionario delle dei lavori pubblici al funzionario della della Ragioneria che doveva preparare tutti gli atti in più. Non bastano le male nel senso che si richiede, e poi bisogna andare a vedere tutto ciò che è da variare. Quindi, insomma, diciamo che i tempi non sono così stretti. È chiaro che è arrivato un po' all'ultimo e dopo il la Capigruppo però, appunto c'era la in occasione questo primo Consiglio, quindi il nipote di poterlo inserire, altrimenti avremmo dovuto aspettare un secondo Consiglio e non avrebbe potuto bandire la gara. Quindi diciamo che ci sono dei tempi tecnici, purtroppo anche per da quando c'è una richiesta, diciamo anche solo informale da parte di un funzionario prima che si che tutti gli atti siano pronti. Evidentemente, nel momento in cui è stato convocato il Consiglio, nessun atto era era pronto perché dovevano sbrigare tutte le pratiche.
C'era anche il parere dei Revisori, che tra l'altro diciamo che è stato dunque i revisori hanno cinque giorni di tempo per poter esprimere il parere, di solito i revisori si sono presi sempre in questo triennio tutti i giorni a loro disposizione anche perché volevano comunque avere tutti i documenti, mi pare che sia stata richiesta un'ulteriore produzione di documenti, quindi fino a che non avevamo il parere dei Revisori, non potevamo comunque esporci anche old il Presidente del Consiglio e sforzi in Capogruppo per in Capigruppo per inserire un or un argomento che magari non avremmo fatto in tempo a discutere in questo Consiglio.
Grazie Assessore, passiamo quindi alla votazione, chiedo scusa alle dichiarazioni di voto per il Gruppo Forza Italia prima dell'entrata Capogruppo Galimberti, il nostro voto è favorevole, grazie per il Gruppo Cittadini per Lentate, Capogruppo Nardozza.
Io diciamo, non sono soddisfatta della della risposta del dell'Assessore, che però ringrazio e ribadisco il concetto che non si tratta secondo me di un argomento urgente e che sia sopravvenuto come se fosse emerso all'ultimo non lo riscontro, quindi per come per come è stato giustificato l'inserimento di questo argomento all'ordine del giorno non mi sembra convincente al di là proprio non entro neanche nel merito di quello che è il tema e mi esprimerò contraria proprio per la modalità chiedo che queste cose non accadano più perché non mi sembra corretto nei confronti dei Consiglieri.
Che si trovano a dover gestire in pochi giorni e senza magari a volte neanche avere il tempo di chiedere dei riscontri ai ai, agli uffici e ai funzionari.
Se, se adottiamo questa questa modalità, per cui il mio voto contrario?
Per il Gruppo Lega Capogruppo.
Sì, grazie Presidente, anch'io, ringrazio l'assessore Russo perché.
E comunque ha dato una risposta, a mio parere molto soddisfacente.
Mi ritengono alla parte pienamente dei dei funzionari e dei dirigenti che lavorano in questo Comune, sappiamo tutte le difficoltà che ci sono attualmente, non solo nel nostro Comune e in generale, per far, per non far bloccare la macchina pubblica, riconosco che un semplice in ritardo possa capitare peraltro su una questione così.
Direi trascurabile, perché si parla di una variazione all'interno del del DUP, che peraltro non non comporta una variazione di bilancio, non comporta spese in più e quindi, francamente io non ho,
Non ho compreso la la, la dichiarazione di voto della consigliera Nardozza, molto semplicemente, credo che sia sulla scia delle prime tre mozioni presentate, giusto per portare un po' di casino. Comunque il voto del Gruppo Lega favorevole. Grazie per il Gruppo Partito Democratico, consigliere Bellucci,
Grazie Presidente. In effetti la tempistica due giorni prima del Consiglio, a è contestabile. Spero semplicemente che il fatto di questo punto all'ordine del giorno, quindi la manutenzione del verde allentate e spero che veramente ci sia perché allentati è diventato un Paese dove il verde non è curato, dove i parchi pubblici sono veramente lasciati a suo ad andati insomma e che le foglie che ci sono in giro ovunque. Il mio voto, il nostro voto, è contrario. Comunque.
Grazie per il Gruppo Fratelli d'Italia, consigliere Vescovi, sì, noi siamo favorevoli.
La ringrazio scusa, non ho sentito, passiamo quindi alla votazione per alzata di mano, favorevoli, Consiglieri di maggioranza contrari.
Ritiene per Lentate e Partito Democratico per l'immediata eseguibilità, sempre per alzata di mano, favorevoli i consiglieri di maggioranza contrari, Partito Democratico e Cittadini per Lentate.
Boschi ci sono terminati i punti all'ordine del giorno, chiudiamo questa sessione alle 21:31, una buona serata.