Prova prova prova.
Prova.
Prova prova, prova funziona.
Prova prova, prova si sente.
Iniziamo i lavori del Consiglio comunale dando lettura dei presenti.
Mangiafico, Alessia, assente, Magnano, Angelo presente, Sbona Ester, assente, Marino, Paola Maria presente, Crucitti, Giacomo assente.
Cannata, Salvo assente, Scollo Pietro.
Lo pizzo Michelangelo.
Bafumi, Concetta assente Quadarella, Concetta presente idoneo Salvatore presente, Ragusa, concerto Natale, presente, Scollo, Antonino per esempio, pecora, Vincenzo Saraceni, Lucia, assente Ribera, Sebastiano, per esempio.
5 assenti.
La seduta è valida nomina scrutatori, Pecola, Quadarella e Ragusa è d'accordo, rimane seduto chi è contrario si alza approvato all'unanimità.
Sono pervenute due giustificazioni di non presenza in Consiglio comunale che sta dicendo Lucia e Salvo Cannata la Presidente mi ha mandato anche lei è un messaggio che per motivi familiari non può presiedere questa sera il Consiglio.
Allora, prima che andiamo avanti né appropriato, prendiamo atto della giunzione al Consiglio comunale dell'argomento per quanto riguarda i lavori di urgenza per il pozzo di Città Giardino, poi lo discutiamo al settimo punto, chi è d'accordo rimane seduto chi è contrario si alzi approvato,
Argomento numero 2 variazione d'urgenza al bilancio di previsione 2025 e 27 ratifica della deliberazione di Giunta Municipale, 104 del 14 ottobre 2025, adottata ai sensi dell'articolo 175, comma 4, del decreto legislativo.
267 del 2000, la questa variazione d'urgenza porta il parere favorevole della della Commissione che in questo caso si sono riuniti i capigruppo e hanno espresso parere favorevole hanno espresso favore parere favorevole anche il revisore, il revisore dei conti e la variazione di bilancio non è altro che il riconoscimento di questi lavori d'urgenza fatte nei due pozzi. Quello di Melilli è quello di Città Giardino.
Sì, è data dall'omicidio del, per come.
E ne prendiamo atto.
Nel verbale.
Se non ci sono discussioni su questo argomento.
Mettiamo ai voti chi è d'accordo rimane seduto, chi è contrario al dialogo approvata all'unanimità, diamo anche l'urgenza dell'argomento, vi è d'accordo, rimane seduto chi è contrario, si alzi votato all'unanimità.
Argomento numero 3. Approvazione della relazione al bilancio 2024 di Melilli, servizi esteso del anche questo argomento ha avuto i pareri del revisore dei conti e via il revisore interno alla società è quello è quello tendente comune.
Quindi anche questo argomento lo metterò all'ordine del giorno, all'approvazione del Consiglio comunale, che è d'accordo rimane seduto chi è contrario sia.
Approvato all'unanimità i motivi di urgenza.
Approva l'argomento, viene approvato argomento numero 4, piano comunale di protezione civile, approvazione, come ben sappiamo, il piano della produzione.
Chi vive viene aggiornato di cinque anni, anche questo argomento ha il parere favorevole degli uffici parere favorevole dalla Commissione.
Sì, sì, sì, ne ha facoltà, prego.
Grazie Presidente, colleghi, Consiglieri, Sindaco, Assessori comunali, senza sull'argomento ho visto che, come lei poc'anzi ha questo, questi argomenti li abbiamo visti in sede di Commissione Capigruppo di Conferenza dei Capigruppo.
È il Piano di Protezione civile, sicuramente aggiornato ad oggi, ci dà la possibilità di avere un quadro abbastanza snello su quelle che sono le attività in caso di delle diverse calamità che dovrebbero interessare il nostro territorio e ci dà le linee guida di comportamento che ognuno di noi da cittadino deve avere nel caso in cui appunto dovesse succedere qualcosa. Su questo piano abbiamo riscontrato degli aspetti molto positivi, uno fra tutti quello di cui più volte personalmente ho evidenziato la necessità però l'attenzione verso i soggetti fare fragili sul piano è prevista appunto l'intervento Miatto da parte dell'apparato di protezione civile per sentire i servizi sociali per coloro i quali, appunto, definiti i progetti saghe fra soggetti fragili, quindi persone anziane, le persone con difficoltà motorie, persone che vivono da sole, saremo in grado, in tempo reale, di andarli a soccorro comunque andare a verificare le loro condizioni in caso di necessità e speriamo, ma.
Io credo che adesso noi in maniera consequenziale, ma sono convinto che l'assessore Adamo e l'Amministrazione comunale ci abbiamo già pensato successivamente all'approvazione del Piano, dobbiamo un po' andare a vedere o meglio andare a prevedere quella che è la cartellonistica legate ai punti,
Mi ritrovo in caso di necessità,
Andare a fare anche una attività, chiamiamola di tra virgolette pubblicità di Protezione civile, non solo nelle scuole, come spesso viene fatto, ma anche nelle varie associazioni, anche nei centri anziani, di tutti quei luoghi di aggregazione che per motivi diversi hanno un numero di persone elevato presente nelle loro attività e che nel caso in cui speriamo mai dovesse succedere qualcosa hanno tra le mani lo strumento che gli permette di capire come muoversi, perché è vero che noi adesso questo Piano metteremo sul sito del Comune, quindi tutto il mondo può vedere, però è anche vero che nella nostra comunità non tutti comunque in generale,
Vanno a magari si standard ad andare a vedere il piano sul sito piuttosto che sulla pagina Facebook. Quindi credo che sia necessario, ma sono convinto che già ci ha pensato andare a fare un'attività proprio capillare di pubblicità del Piano di Protezione civile, perché è uno strumento fondamentale per tutto il territorio, ma soprattutto per tutti i cittadini.
Infine, credo che poi sia necessario concordare anche come responsabile dell'azione civile.
Ad abituarci a fare in maniera anche cadenzata nel tempo.
Che ne so una volta l'anno un'esercitazione comunale di protezione civile dove, appunto ognuno di noi, ogni struttura, sa dove andare cosa fare, perché è vero che.
Le tragedie, per fortuna, non sono all'ordine del giorno, ma sappiamo benissimo qual è l'incidenza che ha il nostro territorio, sono tantissimi rischi che ci sono e quindi nel 2025, dove sia fondamentale avere contezza e del rischio e avere anche contezza della possibilità che questo rischio, nel caso in cui dovesse succedere qualcosa con gli strumenti che abbiamo può essere in qualche modo come dire è diminuito e i danni che potrebbero succedere sicuramente sarebbero minori se ognuno di noi sa quello che fa.
Quindi, che dire un Piano di Protezione civile ben strutturato e molto snello ha avuto modo di vedere elevate i vari diciamo ai vari schemi che sono stati presentati, che sicuramente avrà l'approvazione stasera anche da parte da parte di ragazzi e regola.
E qualcuno che vuole intervenire nel merito,
Bruzzone, Nicosia.
Buonasera, Presidente, buonasera, colleghi, di Giunta buonasera, Consigliere.
Parlo piano, ci provo a farlo, dobbiamo erano partiti, allora il tavolo è stato redatto in modo da tenere conto di tutte le con le peculiarità del nostro territorio.
Abbiamo fatto quel bellissimo analisi e, soprattutto, abbiamo fatto un ottimo censimento di quelli che sono i luoghi più a rischio, i luoghi dove ci può essere concentrazione di persone. Questo ci permetterà, negli stessi luoghi dove abbiamo visto che c'è concentrazione di persone, quindi attività commerciali, case di riposo e centri di aggregazione, sia per i giovani che per gli anziani. Che tutto quello che insomma abbiamo censito e potete fare anche quell'attività di cui ha parlato lei, quindi, ma la giusta formazione, creeremo un opuscolo insomma formativo, che sia insomma, insomma riassuntivo di tutto ciò perché, onorevole, lo prevede e quindi tutti i buoni comportamenti che le persone possano attuare. Abbiamo già fatto campagne di questo tipo. Per dire la verità, li facciamo tutti gli anni e io voglio ricordare per il 2024 abbiamo fatto un campus per i nostri giovani di Protezione civile, quindi della settimana, che deriva dalla prevenzione alle norme di protezione civile, ai quali comportamenti abbiamo fatto la compagnia? Io l'ho vista sulle nostre ragazze,
Continueremo e ci dedicheremo alla attività da fare sul nostro territorio.
Grazie all'Assessore di intervenire, il Sindaco, grazie Presidente.
L'ho spiegato in una parte del lavoro che è stato fatto per i piani di posizioni di un piano che ha subito le autorizzazioni che sono.
90 adesso il terremoto e stupisce, oppure la variazione dello strumento urbanistico, delle future iniziative di riprogrammazione viabilistico e su questo mi fermo da due dietro le tue affermazioni di qualche consigliere, regole che dal dall'assessore, ossia sono state valutate tutte le possibilità di punti sensibili.
E a questo giudice, forse adesso abbiamo fatto un'azione di propaganda e impedimento alla conoscenza delle buone maniere e della competitività e oggi, con questo Piano che rinnoviamo, orientiamo, è l'occasione per anche digitalizzati, rispettivo sezione civile, non sarebbe sbagliato se mettessimo a disposizione della città un'App e già è stata comprata dal dottor store manager.
Gaetano Albanese che non vedo in qui Presidente, quindi quindi potremmo rinviare il punto ad esempio che quando chiuderemo questa manager e si ma gli disse se il rinvio ma sono cose consiliare che hanno colpito più interessanti di quelle che sono le iniziative, persona è così, purtroppo l'interesse verso la cosa pubblica deve essere determinante. Per essere chiari, oggi mi prendo io la responsabilità di assistere a quello che è un documento che approveremo con l'impegno del Governo e il disaster manager.
Albanese verrà in Consiglio comunale dell'adozione del Piano anche alla cittadinanza, perché le condizioni sono numeri, questo atteggiamento di diciamo, di riversamento, a me non va bene. Questo è un argomento di grande interesse per una città. È dovuto terremoti di.
Entità e l'importanza di un certo livello, abbiamo una zona industriale che percorre tutto il nostro territorio, quindi ci sono dei piedi di buco inserite all'interno e che non vanno sottovalutate, soprattutto.
Nelle frazioni di perché il vino e Villasmundo. Abbiamo una serie di attenzione verso la protezione civile, verso le vie di fuga, anche per quanto riguarda la cantieristica, per dedicarli per la dignità di volontariato, e a questo si aggiunge che c'è pure una parte di digitalizzazione. Abbiamo acquista, Bonafè e nessuno ha detto che metteremo a disposizione della cittadinanza avesse consultato per informare la cittadinanza anche delle degli allarmi che sono, diciamo poi trasmessi a questa Amministrazione della zona industriale e anche per quanto riguarda quello che viene raccontato poi mensilmente e guardie varie municipalità dal servizio Solis della Protezione civile, ho aggiunto al piano il veicolo della messaggistica perché il Sindaco viene informato tutti i giorni degli eventi di Protezione civile.
È a posteriori della sentenza di Buzzanca del degli anni 90. L'ex sindaco di Messina, quindi, sono state aggiunte al Piano dei dispositivi di informazione sia istituzionale che collegiale, che fanno diventare nel nostro piano moderno, ma soprattutto prodotto, iniziano a quelle che sono le specifiche di ampliamento e di sviluppo di questa città. Quindi vi direi che erano state, deve approvare, lo approviamo, ma il segretario comunale al punti nel verbale di questa seduta e deve venire qui il responsabile del settore che non si ripeta più che mai, chi siano i responsabili del settore durante l'approvazione così significativa per questo organo, consiliare di un documento che programma la vita e la salvaguardia del tessuto sociale dei cittadini, quindi spero che il Presidente del Consiglio, oggi Vicepresidente, non ricredetevi più un piano senza la presenza del dirigente, grazie.
Ok, grazie Sindaco, ci impegniamo quindi nel prossimo Consiglio comunale riconvocare il responsabile del procedimento albanese affinché delusi.
Dell'11, dettagliatamente, sia al Consiglio e a tutta la cittadinanza.
Qual è il programma e la progettazione di questo Piano per la Protezione civile, quindi chi è d'accordo rimane seduto, chi è contrario si alzi.
Approvato all'unanimità.
L'immediata esecutività dell'argomento è d'accordo, rimane seduto chi è contrario, si alzi approvato all'unanimità.
Argomento numero 5, riconoscimento legittimità, debito fuori bilancio, ex articolo che una sentenza del TAR di Catania con.
Con la controparte Iliad Italia S.p.A. Vi sono dei pazienti e degli uffici proveniente dai Revisori dei Gobbi, chi è d'accordo rimane seduto, chi è contrario si alzi.
Argomento viene approvato all'unanimità.
Sulla.
Immediata esecutività dell'atto.
Cristiani ok, allora approvato all'unanimità.
Sì, sì, che è stato messo ai voti, è stato approvato un altro debito fuori bilancio, anche in questo porta il parere favorevole degli uffici dei revisori dei conti.
Quindi è un ingegnere che faceva un'ingiunzione al Comune di Melilli per avere riconosciuta la parcella, chi è d'accordo rimane seduto, chi è contrario si alza.
Approvato all'unanimità l'immediata.
2.
Balzello.
Argomento numero 7.
Esecuzione dei lavori di somma urgenza necessari per la riparazione e la sostituzione del dominio, i lavori che ci sono stati nel pozzo di di Città Giardino.
Anche questi qua portano i pareri favorevoli degli uffici.
Dagli esiti di solidi dei conti, chi vuole intervenire in merito su questo argomento lo passiamo ai voti, chi è d'accordo rimane seduto chi è contrario si alzi,
Approvato all'unanimità, non urgenza dell'argomento, anche questo viene messa ai voti.
E viene approvato all'unanimità.
Grazie per la presenza del Consiglio comunale, i lavori sono stati conclusi e conoscere.