Buongiorno a tutti benvenuti, iniziamo il Consiglio comunale e passo la parola al Segretario per l'appello.
Mangiafico, Alessia.
Magnano, Angelo presente, Sbona estera presente Marino, Paola Maria Presidente, Crucitti, Giacomo presente, Cannata, Salvo assente, Scollo Pietro.
Lo pizzo Michelangelo, presente, Bafumi, Concetta presente Quadarella, Concetta presente, Midolo, Salvatore presente Ragusa, concetto Natale, presente, Scollo, Antonino presente, pecora, Vincenzo presente, Saraceno, Lucia, assente Ribera, Sebastiano presente.
La seduta è valida.
È arrivata una comunicazione di assenza da parte del consigliere Saraceno per motivi di lavoro, nomino gli scrutatori e il Consigliere Midolo, Consigliere Ragusa, e il Consigliere Quadarella.
Non ci sono altre comunicazioni.
Passiamo alla trattazione degli argomenti, se non ci sono interventi.
Prego consigliere Midolo a lei, la parola ne ha facoltà.
Sì, grazie, signor Presidente.
In in questa settimana ho ricevuto delle lamentele da parte dei genitori, dei bambini che frequentano la nostra scuola da un po' di giorni, tutta la mattina mi reco presso le 2 scuole che abbiamo a Città Giardino per quanto riguarda un problema legato alla viabilità, ora questa responsabilità l'ho detto ai genitori, lo dico all'Amministrazione, non lo possiamo sempre caricare alle persone che sono di passaggio a Città Giardino, ma è anche allegata all'educazione stradale che alcuni genitori mamma o papà hanno quando accompagno nei bambini i figli a scuola, ognuno si sente autorizzato, ognuno ognuno si sente autorizzato a poter correre o a parlare col telefonino in macchina quando il proprio figlio in macchina e quindi non ha rispetto verso i figli degli altri. Io propongo, signor Presidente, che quella zona diventi una zona scolastica, zona isola pedonale dalla via via Vicenza all'angolo con il Corso Sicilia, quindi nessun passaggio di macchine, né da parte dei genitori né di estranea de delle maestre, per un orario legato all'ingresso e all'uscita della scuola. Perché si sono visti in questi giorni che io sono andato là, poi ho parlato pure con i Vigili. Ci sono delle situazioni che sono veramente vergognose, quindi mettiamo un freno prima che possa accadere qualche cosa a qualche bambino, perché quando entrano io ho notato che ci sono bambini che attraversano la strada, qualcuno che abita nelle vicinanze manda il proprio figlio a scuola e siccome non c'è il rispetto verso i figli degli altri, allora mettiamo un punto fisso per tutti isola pedonale da quel tratto fino ad Allawi per il tratto che è davanti la scuola. Grazie.
Grazie grazie, consigliere Midolo.
Lo vuole rispondere?
Grazie consigliere, Milano non funziona il microfono e prendiamo atto di quella di questa richiesta e la valuteremo sicuramente.
Ci sono altri interventi da parte dei Consiglieri, no, possiamo passare alla trattazione, quindi degli argomenti, passiamo all'argomento 2, che è la variazione numero 4 del bilancio di previsione 2025 2027, argomento che è stato trattato in Commissione ed è corredato da tutti i pareri favorevoli.
Se non ci sono interventi, passerei alla votazione dell'argomento, chi è d'accordo resta seduto, chi è contrario si alzi approvato all'unanimità, passi, votiamo anche l'immediata esecutività, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi,
Approvato all'unanimità.
Passiamo al prossimo argomento, che è il programma per l'affidamento di incarichi di studio, ricerca e consulenza a soggetti estranei all'Amministrazione Triennio 2026 2028, anch'esso argomento trattato in Commissione è corredato da tutti i pareri favorevoli.
Chi è mettiamo a votazione, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
Approvato all'unanimità, votiamo anche l'immediata esecutività, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
Approvato all'unanimità.
Votiamo, passiamo all'argomento quattro proprio approvazione programma triennale delle opere pubbliche 2026 2028 e dell'elenco annuale 2026 anche questo argomento è corredato da tutti i pareri favorevoli, se non ci sono interventi, consigliere, pecora, prego.
Siccome gli argomenti sono tutti i passaggi.
Nelle Commissioni che sono durate, devo dire, parecchie parecchie ore abbiamo avuto modo di approfondire tutti i consiglieri comunali dalle variazioni di bilancio che ha proposto l'ufficio ed è stata presente la responsabile, la dottoressa Marchica, anche ai responsabili dell'ufficio tecnico per quanto riguarda anche l'Assessore per quanto riguarda l'approvazione del Piano triennale delle opere pubbliche con,
Cadenza, diciamo 2000 26, quindi, come dire, l'approvazione va così in automatico perché abbiamo avuto modo di vederlo e, tra l'altro, nella calendarizzazione delle opere. 2026 e ci sono molte delle opere di cui abbiamo discusso in questi anni. Una fra tutte l'Assessore Magnano mi guarda e la il viale Italia che c'era stato sollecita e infatti dico è nello quindi, voglio dire, abbiamo contezza di quello che stiamo che stiamo facendo in generale, alla variazione di bilancio per quello che nel confronto è avvenuto con la dottoressa Marchica. Sostanzialmente sono variazioni di bilancio che riguardano soldi in entrata, variazioni legate alle attività che ci saranno fra breve dalla dal Natale o altre attività, quindi attività che indirizzano le nostre la nostra, la nostra comunità al gas per la scuola, piuttosto che i fondi relativa all'assunzione di due amministrativi che verranno dal Ministero per determinati progetti, eccetera, eccetera. Quindi era semplicemente così un intervento, Presidente generale, perché noi siamo il Consiglio comunale, lo sta facendo solamente il Presidente del Consiglio, abbiamo avuto modo e quindi abbiamo contezza della della degli argomenti di cui stiamo parlando. Grazie grazie, consigliere, pecora. Se ci sono altri interventi, allora passiamo alla votazione. Chi è d'accordo resti seduto. Chi è contrario si alzi approvato all'unanimità, votiamo anche l'immediata esecutività. Chi è d'accordo resti seduto chi è contrario si alzi.
Approvata all'unanimità argomento 5 variazione d'urgenza al bilancio di previsione, 2025 2027 ratifica della delibera di Giunta Municipale numero 317 del 3 ottobre 2025, argomento come tutti gli altri trattato in Commissione, corredato da tutti i pareri favorevoli. Passiamo alla votazione. Chi è d'accordo resti seduto chi è contrario si alzi.
Approvato all'unanimità, votiamo anche l'immediata esecutività, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi approvato all'unanimità argomento 6 variazione d'urgenza al bilancio di previsione, 2025 2027, altra ratifica della Giunta municipale 326 del 9 ottobre 2025,
Corredato da tutti i pareri favorevoli, metto a votazione chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
Approvato all'unanimità, votiamo anche l'immediata esecutività, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi approvato all'unanimità, argomento 7 canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria canone per le pubblicità, affissioni.
Approvazione, tariffe e coefficienti moltiplicatori anno 2026, anche questo argomento è corredato da tutti i pareri favorevoli, metto a votazione chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
Approvato all'unanimità, votiamo l'immediata esecutività, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
Approvato all'unanimità.
È argomento 8 tariffe, area mercatale, Melilli e Villasmundo 2026 anche questo argomento trattato in Commissione ed è corredato come tutti gli altri, lo anticipo già ora, così non mi ripeto nel nell'esposizione da tutti i pareri favorevoli, prego la parola al consigliere pecora semplicemente Presidente, grazie per dare anche i numeri, stiamo sostanzialmente, è giusto che i cittadini lo sappiano e gli operatori economici commerciali che,
Vanno nel nostro mercato del nostro mercato l'Amministrazione comunale, in collaborazione e in sintonia con gli uffici e il Consiglio comunale, ha cercato già negli anni scorsi e lo rifà quest'anno di dare, come dire il minimo peso economico a chi mettere le sue bancarelle scuola proprio emersa nel nostro nel nostro mercato perché si è resa conto che purtroppo non ha nessuna Melilli credo che sia un problema di carattere generale, sempre meno persone pagano sostanzialmente noi faremo pagare a chi,
Espone la propria merce nel nostro mercato. Per Melilli, 131 euro l'anno per Villasmundo, 86 euro l'anno. Quindi parliamo veramente di cifre irrisorie ed è giusto che molte volte viene addossata la colpa perché pagano un mare di soldi di suolo pubblico. Stiamo parlando dell'ente di 130 euro l'anno. Credo che chiunque venga a commercializzare alla propria mercé qua vi può tranquillamente pagare. Quindi è un ulteriore segnale, perché nel nella nella proposta c'è una riduzione del 40% che viene fatta da parte dell'Amministrazione comunale con questa approvazione al Consiglio comunale, appunto per venire incontro alle esigenze dei vari commercianti che vengono nel nostro Paese. Grazie Presidente.
Grazie, consigliere, pecora, metto a votazione, l'argomento che è d'accordo resti seduto chi è contrario si alzi.
Approvato all'unanimità, che è d'accordo resti seduto chi è contrario si alzi.
Approvato all'unanimità.
Passiamo all'argomento 9 l'imposta di soggiorno anno, 2026 approvazione delle tariffe, se non ci sono interventi metto a votazione anche l'argomento.
Prego.
Per evitare, anche parlando in piazza, l'azienda.
Ospite del territorio in merito a ciò, a fare pagare magari la tassa di soggiorno, allora questa non è una scelta, si fa in tutti i posti, chiunque di noi, anche una volta nella vita, è andato nel bed and breakfast più economico del mondo ha dovuto pagare la tassa di soggiorno, ma anche qui, per dare dei numeri, le cifre non è che vengono scelte così per simpatia o antipatia. Parliamo di cifre irrisorie che vanno legate alla tipologia di struttura dove vengono a soggiornare e parliamo nel nostro caso di una cifra che va da 1 euro a un massimo di 2 euro. Quindi non creiamo o non ci facciamo, come dire, prendere dal panico con qualcuno che vuole grande allarmismo, perché chi viene a soggiornare a Melilli, in base alla struttura che decide come tassa di soggiorno, pagherà un euro o, sebbene l'hotel 5 stelle pagherà 2 euro, soldi che poi vengono utilizzati dalle amministrazioni comunali per migliorare i servizi di fruizione turistica e quant'altro sul nostro, sul nostro territorio. Grazie, Presidente,
Sì, prego la parola al Sindaco.
Sì, scusate Bongiorno, su questo argomento volevo.
Dire un'altra cosa in più quello che ha detto Vincenzo c'è un regolamento che da tante esenzioni agli operai disabili per lungo pernottamento e di fatto non si comprende che questa possibilità è stata recepita dal nostro Comune perché diventiamo Comune turistico.
Ti dagli oneri merita pure doveri. Uno dei dovere è quello di riscuotere né pernottamento l'euro che, a differenza del fatto, io comprendo benissimo che le località ai limiti di Melilli, che hanno gli agriturismi o hanno gli hotel vicino alle altre comunità, era un vantaggio per gli altri Comuni, ma vantaggi è rimasto perché Siracusa e 5 euro e ad Augusta penso che 3 euro e 50, quindi essere compartecipanti dal fatto che c'è un flusso nel nostro territorio e determinare il flusso all'interno degli hotel dei bimbi che ci sono nel nostro territorio. Così sono, altrimenti è troppo facile non stigmatizzare un periodo di pernottamento. Melilli e soprattutto la fruibilità che hanno le persone che utilizzano i nostri, le nostre attività di ricettive per ospitare le persone. Non avevamo un dato oggi c'è un dato di fatto Melilli. Svolgere un ruolo nel turismo provinciale può svolgere ora anche nella adesione a quelle che sono le campagne di manutenzione alla zona industriale. Tutto questo era nascosto, ora è tornato galleggiante. Abbiamo una percezione di quello che viene fatto nel nostro territorio, prima non c'era questa percezione e, se mi permettete, i posti letto a Melilli stanno aumentando e non stanno scendendo. Quindi vuol dire che un criterio, quello della valorizzazione del territorio che sta funzionando, a differenza del fatto che ancora oggi non abbiamo, non lo so, quanto abbiamo incassato dall'istituzione ad oggi della tassa di soggiorno, sicuramente non è una cifra che cambia la vita al Comune di Melilli o a differenza di Siracusa che incassa 10 milioni di euro noi penso saremo molto lontani a quelle che la percezione economica appunto perché abbiamo ottenuto una tassa sociale,
Grazie Sindaco.
Metto a votazione chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi approvato all'unanimità, votiamo l'immediata esecutività, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi approvato all'unanimità.
Argomento 10 affissione annunci funebri sugli spazi comunali tariffe 2026. Se non ci sono interventi, metto a votazione l'argomento, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi,
Approvato all'unanimità, votiamo anche l'immediata esecutività, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi.
Unanimità.
Argomento 11 servizio idrico integrato anno 2026 conferma delle tariffe se non ci sono interventi da parte dei Consiglieri, metto a votazione l'argomento, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi approvato all'unanimità, votiamo anche l'immediata esecutività, chi è d'accordo resti seduto, chi è contrario si alzi approvato all'unanimità, così il Consiglio comunale è terminato, ci riorganizziamo per la prossima volta buona giornata,