
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



CC Narni - 16.01.2025
FILE TYPE: Video
Revision
Salve buongiorno e buon anno.
Procedo con l'appello Lucarelli, Agostini, Bonifazi, Carla, Cini, Favetta, Fociani, Francioli Leonardi, Ricci.
Antonini.
Svizzeri retto.
Zitti Roggiani, cari Bruschini, Chiaramonti, Daniele, sono 16 presenze, proprio la presenza del numero legale, dichiaro aperta la seduta del Consiglio comunale del 15 gennaio 2025, prego sistemico come scrutatori con le Consigliere Leonardi, Poggiani e Fociani.
E prima di passare la parola ai Consiglieri per i cinque minuti, prego accomodiamoci solo due cose, l'assessore Rubini, insomma comunicato, ci ha comunicato anche ad altri di noi.
La sua assenza a questo Consiglio, quindi, non potrà non potrà intervenire e come d'accordo sospenderemo il Consiglio poco prima delle 10 per una riunione di Capigruppo riprenderemo alle 11, prego, ci sono richieste di intervento per i cinque minuti.
Consigliere Bruschini, poi consigliera cari.
Allora ho cinque minuti, vorrei, diciamo, evidenziare una problematica che è sicuramente all'attenzione dell'Amministrazione comunale, che penso, insomma, non so se hai trovato soluzioni o meno, ma che adeguati e riguarda la voi. Posti auto del centro storico e i posti auto del centro per i centri nel centro e parcheggio. È evidente che i lavori della strada sono inevitabili, impellenti, necessarie e quindi però questa questa cosa ancora più evidenziato, una problematica. La soluzione è evidente. Sarebbe il nuovo parcheggio, Assessore Mercuri, ma mi rendo conto, insomma, che non è attuabile in tempi brevi, in tempi brevi, però ecco, credo che questo tipo di problema, e soprattutto per i residenti del centro storico, è un problema che, si sa, si sta facendo sentire molto, perché il parcheggio è già insufficiente per quanto riguarda, diciamo i normali giorni eh no, è la normale usufruibilità che era antecedente alla chiusura della.
Di quella parte, insomma, di posti auto legati al cantiere e molti residenti non sanno proprio dove parcheggiare.
Una proposta che sta venendo da parte di alcuni è quella di dare di riservare una parte che potrebbe essere quella del h nuova Pediatria, piazzale acqua Nova proprio praticamente a parcheggio dei residenti, perché veramente non c'è possibilità. Ci sono delle serate in cui chi abita nel centro storico è costretto ad andare a parcheggiare. Non si sa dove. Mi rendo conto che è una decisione anche importante, ma credo di considerarne la valutazione, perché è una situazione che poi si per due. Si continuerà anche, per esempio, durante i periodi della corsa all'anello. Noi oggi parleremo il problema della corsa all'anello, uno dei problemi per cui 20 giorni è proprio il parcheggio di chi vive nel centro storico, che non ha la possibilità di poter trovare una soluzione al posto auto. Quindi ritengo che da questa situazione l'Amministrazione comunale, la Giunta faccia un focus di attenzione, perché è importante trovare delle soluzioni.
Un'altra cosa che volevo evidenziare, però ecco.
Io stamattina, uscendo da casa, ho visto che un po' diciamo di di disordine, mettiamolo così lungo la via.
Purtroppo non è questo colpa certo del Sindaco, non è certo colpa della Giunta, non è certamente colpa del Consiglio comunale o è colpa di di un'inciviltà.
Di alcuni cittadini. Io li diamo ai cittadini, non voglio dire diciamo che siano gli studenti, però il mercoledì sera probabilmente c'è una manifestazione di un evento o qualcosa che curi gli chiama particolarmente, diciamo, un afflusso di gente e stamattina c'era di tutto sulla via è arrivata dal Fondo scopa, probabilmente sollecito, se probabilmente sollecitata, però effettivamente insomma, non è non è un bel vedere vedere quel quel. Quella situazione.
Perché ripeto insomma la la via, diciamo una la principale via di Narni da questo punto di vista, insomma, insultarla da Dacic Chick ebbe dei residui di libagioni, espletamento di attività fisiologiche e quant'altro, insomma, è qualcosa, diciamo, di di esecrabile, quindi non so come si possa intervenire, ma sa se lo sensibilizzando i gli hub di no gli avventori del locale è un po' difficile, ma anche, diciamo, i proprietari del locale affinché da logicamente mantengono un maggiore controllo su quello poi che succede anche al di fuori durante naturalmente l'esercizio del del dell'attività stessa grazie,
Grazie, consigliere Bruschini, consigliere cari poi Consigliere Bonifazi.
Sì, grazie Presidente Natale, è ormai passato, quindi è un ricordo e le luminarie spente sono lì, alcune lo sono state per tutto il periodo natalizio nell'indifferenza più totale, ma ormai è così, insomma, ci si abitua, non è un problema.
Sarà però il caso di farli togliere o o ha in programma di tenerli fino a San Valentino chiedo.
Torno a ripetere che sono i dettagli, l'attenzione e la cura del decoro urbano che fanno la differenza, come i cartelli, che devono essere raddrizzata, vanno tolti quegli arrugginiti e se e quelli senza indicazioni valide va usato e lo dicono in tanti, il logo di Narnia in tutti i contesti dobbiamo sfruttare,
La popolarità di questo romanzo perché, se cliccate su Narni e chiedete dove si trova il Paese che ha ispirato il romanzo si parla di noi.
Possibile e così difficile da capire che dobbiamo essere all'altezza delle aspettative. Vedo veramente molta approssimazione.
Il centro Antes Ancescao di Narni Scalo, costituito nel 2005, festeggia quest'anno il ventesimo anno di attività, la prima sede fu una stanza ricavata dal circolo Arci Ragazzi, poi fu assegnato in convenzione triennale lo spazio degli ex spogliatoi dell'ASD AVIS, il numero dei soci prima della pandemia si aggirava intorno ai 250. Nello scorso 2024 i soci sono stati 150, molti dei quali frequentano assiduamente il centro per varie attività, come il ballo, il canto corale, il karaoke, la ginnastica dolce, i balli di gruppo e di aiuto. Compiti, incontri culturali e di prevenzione sanitaria, soggiorni marini, cure termali a Viterbo le attività sono tantissime, sono tutte calendarizzate per tutto l'anno. Oggi si vuole far presente a tutto il Consiglio comunale che lo spazio è insufficiente e anche poco sicuro. Si chiede l'adeguamento dello spazio esterno fruibile per tutti i mesi dell'anno, una recinzione adeguata. Si chiede che l'impianto elettrico ed idrico sia in autonomia con un contatore. Proprio.
Se è possibile, chiediamo, lo si chiede lo spostamento delle caldaie degli impianti sportivi per il contenimento degli sprechi energetici e per acquisire un piccolo ma prezioso spazio per la sede, quindi si invitano le autorità comunali ad eseguire un sopralluogo per garantire la piena attività del centro, grazie grazie consigliera, cari Consiglieri Bonifazi,
Bongiorno, qualche precisazione perché sto male son rimasto interdetto anch'io insieme alla collega cari, perché ho visto quella spazzatura tutta ammucchiata 8 porca miseria, sono stato anche paparazzato su una fotografia porca miseria, ma non c'è lo spazzamento stamattina, invece, fortunatamente, per per spiegare da qualche tempo anche su mia sollecitazione, visto che era un frequentatore assiduo delle serate universitarie. Se sarà,
Ah no, attenzione, eh no, no attenzione, ho trovato la soluzione trovata una soluzione parte scherzi da da diversi anni. Anche da quest'altra parte dei banchi si chiedeva di fare lo spazzamento, so accresciuto qualche capello bianco. Scherzi a parte è stato chiesto nella consiliatura scorsa, di eseguire lo spazzamento di giovedì mattina. Tuttora viene eseguito il giovedì mattina. Stamane ci siamo trovati in quel frangente in cui l'operatore stava ammazzando con la scopa. Effettivamente, quando sono uscito dalla tabaccheria c'era la collega adesso è rimasto cosiddetto che è successo, orca miseria, non so passati, hanno ammucchiato la spazzatura invece che sta c'era. L'operatore che era passato come ogni giovedì mattina aveva ammucchiato e poi con il mezzo ha portato via tutto quanto, insomma, che è una cosa rifonda fondamentale, idonea viste le dinamiche, viste le dinamiche del del centro storico. Tutto qua, insomma, una precisazione.
Grazie, Consigliere Bonifazi, consigliere, Ricci.
E io onestamente rimango male quando sento il Consigliere Bruschini che fa certi discorsi di capisco, pure allora faccio un'altra proposta, io consigliere Bruschini, qui chiudiamo le 2 porte, tre porte e lasciamo tutti i residenti, tutto il resto a Narni, non ci deve più, perché faccio un giro dentro Narni, non volevo parlare no, però dopo io vivo Narni e lo vedo che ci sono dei problemi enormi, come quello che abita dentro Narni, no, se ce l'ha voglia ma vada a Narni la maggior parte dei parcheggi su tutti quei residenti vado giù il parcheggio alle 11 non riesca a parcheggiare in più lei mi dice che voi di parcheggi te acqua nuova per i residenti, io credo che ci sta tutto,
Un pochettino de del buonsenso per tutti, no, non credo che è una cosa accettabile, perché se volemmo chiudo i Narni per i residenti, facciamolo,
Facciamolo, ma i residenti non so solamente loro, ci sta anche chi viene a Narni da fuori dagli anni scalo, che non ci verranno mai più e tutto il resto. Perciò io credo, riflette un attimo sul discorso da fa da fatta, Fabio i residenti, i residenti anch'io sono residente e abita, cioè adducendo 300 Maria Nanni e devono i suoi piedi. Vengo a piedi, no, allora è residente, se non trova posto dentro Narni, Romeo, va giù e che se lo trovo lucrose non ho, e questo è un discorso no, tutto c'è un limite, ci vengono anche giù casa dove abito io, perché io la sera vado a casa non trovo voto, allora credo credo che sia giusto fare un po' di coerenza, perché se volete tutto Nardi, vedi residenti, non so assolutamente d'accordo, ma è in disaccordo pieno pieno, poi volevo dire alla consigliera, cari no, è vero che la coerenza sta su tutto, per esempio, quello che dice probabilmente c'ha, ragione perché quello che riguarda.
E i pensionati, i gli anziani lì lo dicono a tutto a tutto il mondo dei problemi che già hanno, però bisognerebbe guarda pure in giro quello che si fa no, perché io io ieri sono arrivate a Stifone, ho visto che hanno fatto un passaggio sotto che eccezionale, con le scale tutto illuminato, nessuno dice niente tutta la pista l'anno arredata con tutte, con tutti i costi che fa la palestra all'aperto, nessuno dice niente. Perciò io sto sempre del parere che il suo primo che critico però anche un po' di coerenza e di le cose poi che si fanno che vanno bene, perché se uno critica solamente un è segno di intelligenza e è tutt'altro è perciò tutte le cose che poi si fanno, bisogna riunite nel bene e nel male, perché sennò dopo non non va bene,
Cozzi, grazie Consigliere Ricci.
Infatti la sto guardando, se lo vuole chiedere.
Un minuto, un minuto, sì alla Consigliere Ricci, lei ha ragione, ma lei è praticamente la soluzione sarebbe quella di fare il parcheggio nuovo, lei ha appoggiato questa Amministrazione e, se diciamo al rappresentante, il maggior rappresentante della della della Giunta rispetto ai lavori pubblici sarebbe dovuto interessati affinché il parcheggio sia stato praticamente aumentato poi di posti auto sufficienti. Se poi lei non è d'accordo, se poi lei non è d'accordo dal rispetto alla sua volontà mannamo è una sua volontà, una sua posizione. Io ho chiesto alla Giunta di trovare delle soluzioni, pongo, una potrebbe essere questa, quindi, se lei poi non è d'accordo, se ce ne faremo, ce ne faremo una ragione.
Sì, grazie Consigliere Bruschini, altre richieste d'intervento, consigliere Agostini prego.
Grazie Presidente, io vorrei aggiungere una nota di merito a diciamo a questo quadro stamattina un po' sconfortante che secondo me è sconfortante, non è poi alla fine, a volte tendiamo a vedere e a guardare i lati negativi che sono contenuti nelle maglie di tante altre cose positive, quindi vorrei dire una cosa, come sempre, con molta brevità la brevità che mi contraddistingue proprio oggi, proprio oggi, nella rassegna stampa che c'è stata inviata e per la quale dobbiamo ringraziare il Sindaco, quindi, grazie ufficialmente. Per questo servizio che per noi è fondamentale veramente, quindi nella rassegna stampa di oggi proprio si parla invece delle isole turistiche che verranno installate sul territorio di Narni. Questo mi sembra un'ottima notizia.
Che che dovremmo tutti apprezzare, perché quante volte ci siamo trovati a demonizzare i cestini pieni di cartacce pieni di rifiuti, soprattutto durante le manifestazioni, durante la corsa all'anello durante i periodi di maggiore afflusso turistico? Ecco, finalmente diciamo, questo quadro verrà spazzato via dai fondi PNRR, dall'intraprendenza dell'Amministrazione, dall'assessorato all'ambiente, anche se il, l'Assessore Rubini oggi non c'è, quindi è.
No, dico, lo dobbiamo ringraziare, anche se oggi non c'è, poi lo ringrazieremo anche di persona, perché perché verranno installate entro il mese di gennaio nel nostro territorio, non soltanto nel territorio, diciamo del C, non soltanto nel centro storico, ora poi ci sarà illustrato magari un po' meglio ma non ci saranno illustrate le posizioni in cui verranno messe ma anche in alcune frazioni che sono oggetto di afflusso turistico Stifone ad esempio quindi,
Tra le tante, diciamo critiche che possiamo fare, non dimentichiamoci di notare no, anche queste iniziative che sicuramente sicuramente cambieranno il volto della città e di alcune frazioni, soprattutto in alcuni periodi dell'anno, aggiungendo decoro e educando. Forse speriamo questo per questo ci vorrà anche il nostro contributo. Alcuni soggetti diciamo a recarsi presso queste strutture e senza lasciare i rifiuti in giro, come spesso invece vediamo fare. Grazie. Grazie, consigliere Agostini. Consigliere Camisani, prego,
Sì, volevo solamente precisare che il discorso della rassegna stampa è stata ripristinata, nel senso che in passato noi Consiglieri del ricevevamo normalmente, insomma, numero succede nella Provincia e altri Enti insomma istituzionali, comunque grazie di averla ripristinata, però l'intervento mio, un altro riguarda un altro tema volevo ritornare un pochino sul discorso sul tema che sta un po' interessando la maggior parte dei cittadini narnesi in questo periodo, che è quello della ristrutturazione. Rivisitazione della fontana medievale del di Piazza Garibaldi.
È un intervento importante, un intervento molto invasivo nel centro storico di Narni che mi ricorda in linea un po' una, con un'altra struttura che stride nel nel nostro centro storico, che è quella del Palazzo che ha ospitato per tanti anni la Cassa di risparmio di Narni, l'intervento fatto mi sembra nel 1922 o 29. Adesso non mi ricordo bene, ma c'è scritto proprio sopra. È un intervento che è stato fatto nella attaccato ad una struttura importante, forse la più importante dinamiche Palazzo dei Priori, quindi un intervento che allora sicuramente fu invasivo quanto questo.
Questo intervento, personalmente, almeno un piace, non piace quello che è stato fatto nel 1922, che tra virgolette, una una cosa veramente forte.
Che non riesco a non sono riuscito, ma io sono nato a 100 metri da da questa struttura, non sono riuscito mai a digerire quest'altra, pure è una cosa che effettivamente è impatta in modo eccessivo, ma questi sono.
Sono gli aceri personali, sono giudizi personali che non è che voglio andare a a sindacare, dico solo che, prima di fare un intervento di questo genere, sarebbe stato opportuno fare una indagine, una, un coinvolgimento diverso da quello che è stato fatto Sindaco, non è questo il modo per.
Per portare avanti un progetto, anche se ci sono stati i soldi, perché la Cassa di risparmio ha contribuito parte del PNRR, ma il fatto che ci siano i soldi non giustifica il fatto che debbano essere per forza spesi, perché se andiamo a guardare tante altre iniziative perché c'erano i soldi come per esempio la pista ciclabile di Narni Scalo, sinceramente mi fa un po' vivere questa cosa e anche quella che è stata AFAM. Questo intervento che sta si sta facendo per il collegamento tra il.
Il parcheggio del suffragio con Berard osso, anche quello bisognava, secondo me, coinvolgere di più le persone, creare un comitato organizzatore fatto di gente che vive vive, Narni che non necessariamente devono essere ingegneri o architetti, ma anche persone più umili, ma che potevano dare un contributo corretto poi se passava fosse passato attraverso questi canali, l'approvazione di tutto ben venga una ristrutturazione e una rivisitazione e una modernizzazione di un certo tipo di di d'intervento, cosa che secondo me meritava di essere fatto. Ci sono stati anche dei dei soggetti che son stati protagonisti negli ultimi decenni di ristrutturazioni importanti nel.
Dei monumenti nei siti storici che non sono stati minimamente contattati, io non ne faccio una questione politica, faccia una questione per la invito a concludere l'amore per Narni, non voglio non voglio dire altro, insomma, ecco quindi, ecco, mi piacerebbe che in futuro, se dovessero essere prese delle iniziative così invasive, così importanti, venga coinvolta di più la cittadinanza grazie,
Grazie consigliere, Daniele altre richieste di intervento.
Consigliere Antonino.
Grazie buongiorno, sarò molto breve per porre l'accento su quello che è successo già da ieri sera, ossia la tregua, finalmente, che c'è nei territori che sono in guerra tra Israele e Palestina, solo un accenno, perché la notizia, ottima notizia per quello che mi riguarda sarà arrivata a tutti voi, è solo per dire che abbiamo attraversato in questi posti 467 giorni di guerra, tantissimi un'infinità e mi dice sì, sì, l'Assessore ha infatti il Vice e vicesindaca integrava con quello che stavo dicendo e quindi ecco era il mio appello era solo questo per sono sicura che l'Assessora, quando hanno invece vicesindaca, segue assiduamente e pedissequamente tutti i processi. Quindi il mio appello è proprio per il nostro Comune di stare sul pezzo, di seguire assolutamente processi che conducono quanto prima alla pace, perché quello che sembra una cosa che è lontana da noi e che non riguarda Narni in primis, in realtà guarda riguarda tutta l'Italia, il nostro Comune in particolare perché i risvolti sono tangibili sono GOT cogenti diretti in primis sul costo delle materie alle energie, ma non solo sui soldi, che il nostro, che la nostra Nazione sta spendendo per le armi e che non devolve quindi in altri, in altri ambiti e settori di cui tutti i cittadini poi possono fare le spese in modo molto severo e duro. Quindi il mio appello Assessora quando, ma per lei sono sicura che segue sicuramente tutti i processi, mi raccomando di accelerare, per quanto prima e quanto è in nostro potere questo processo di pace anche in altri territori che sono tuttora in guerra e che sono ancora un po' lontani da questo traguardo. Grazie grazie. Consigliere Antonini.
Ha chiesto la parola il Sindaco. Grazie Presidente, grazie Consiglieri perché sono stati cinque minuti molto effervescente, diciamo così, invece, dare un contributo, perché i temi trattati sono stati tanti e anche per dimostrare come stiamo lavorando sulle varie questioni o si è lavorato anche quelle più immediate ad esempio le luci di Natale come Amministrazione comunale, per ovviare alcune problematiche che sono emerse e che sono state anche attentamente attentamente osservato e viste anche dalla dall'opposizione vado, vado un po' per temi che sono stati che sono stati trattati. Il primo è quello del del, le problematiche relative all'illuminazione di Natale, solo esclusivamente per l'abitato di Narni Scalo, dove c'è stato un problema di tutto di tutta l'installazione con.
Io io credo che quotidianamente mi sono dannato per cercare di sollecitare il gestore per capire perché questo benedetto albero, davanti a al distributore IP, fosse spento, è emersa dal dal primo giorno e dalla prima sollecitazione. È un problema tecnico che non è, ahimè non è stato, non è stato superato. Ovviamente, come ufficio ufficio, stiamo valutando l'ipotesi di non pagare una piccola parte del servizio perché il servizio sostanzialmente non è stato dato e quindi valuteremo valuteremo nel dettaglio la questione.
Il tema dei parcheggi due volte. È un tema che abbiamo, su cui abbiamo provato a di a discutere un tema di grande attualità e una delle priorità per l'Amministrazione comunale. Ricordo che c'è un progetto di circa 12 anni fa che all'epoca.
Ammonta a circa 7 milioni e 7 milioni e mezzo di euro. Credo che oggi per mettere a terra quel progetto ne servano ne servono altrettanti, ma il tema è che comunque si tratta di un investimento che attualmente è fuori dalla portata fuori dalla portata dell'Amministrazione comunale tanto che per cercare di affrontarlo.
Ci stiamo adoperando per cercare di sensibilizzare e coinvolgere qualche privato che possa essere interessato a portare avanti un project financing, credo ad oggi, per fare un intervento di quel tipo.
Sia l'unica soluzione per risolvere definitivamente il problema, perché 20 o 30 posti che, ad esempio, verranno verranno ricavati congrua lungo la nuova strada del suffragio che ricordo al Consigliere, Daniele è stata portata anche in Consiglio comunale, quindi una forma di partecipazione rispetto a quel progetto c'è stata perché comunque è stata condivisa e un percorso che è stato condiviso con il Consiglio comunale che rappresenta il massimo consesso cittadino per quello che mi riguarda,
Ovviamente l'altro tema era quella della necessità di spendere queste risorse nel più breve tempo possibile. Detto ciò, avevamo dei progetti che per me sono ancora validi, perché anche quel progetto ci permette di migliorare l'accessibilità del centro storico. Ci permetterà di ricoverare qualche qualche spazio per i parcheggi. Quindi è assolutamente attuale come intervento ne è la riprova del fatto che il giorno che si incastrò il mezzo davanti a Porta a Porta Terna Narni rimase isolata se non inventandoci una viabilità creativa in quel momento per provare a risolvere, risolvere il problema. Detto ciò, è una una dei PRO delle delle priorità. Nel centro storico si è cercato di dare un segnale ai residenti con la rivisitazione dei parcheggi, tanto che la maggior parte o quasi tutti, credo, di parcheggi all'interno della zona 1 sono riservati per i residenti. Altro altro segnale di attenzione non sono abbastanza d'accordo nel valutare non dico per tutto l'anno, ma probabilmente vedremo per il periodo valutare dico.
Di mettere a disposizione acqua buona per i residenti. Quindi è una cosa rispetto alla quale sono stato. Sono stato sollecitato, quindi ne ragioneremo e cercheremo di capire se la cosa migliore da fare perché ovviamente quest'anno quei 20 posti che poi sono stati tolti per lo sbarco della strada, il suffragio ovviamente, per il periodo della corsa all'anello per il periodo estivo. Io mi auguro di sì per il periodo estivo, non per la corsa all'anello, non saranno a disposizione e quindi perdere 20 posti ad oggi. Quella al parcheggio faccio è oggettivamente un problema e capire l'Ancescao. Io spero che,
Il Presidente del Comitato le abbiano anche raccontato che abbiamo fatto un intervento che è consistito nella su nello spostamento dei lavori proprio strutturali all'immobile per allargare gli spazi a disposizione dell'associazione.
Questo è recente. Qualche mese fa è stato ultimato l'Ancescao. Una delle realtà associative più importanti svolge un ruolo importantissimo. Questo per dire che c'è attenzione dell'Amministrazione comunale nei confronti di quella realtà. Svolge un ruolo importante per la nostra comunità. Spero ripeto, che le abbiano raccontato anche di questo gesto di attenzione che è consistito nel recuperare qualche mettono nella stanza principale. Abbiamo bisogno di un investimento importante per fare il famoso spostamento, che è un problema che conosciamo, perché permetterebbe alla Ancescao di recuperare la metratura importante per ampliare o perlomeno per stare più comodi, per svolgere le loro attività. Però abbiamo bisogno di di risorse vere. Lo spostamento delle caldaie è un progetto che abbiamo. Mancano le risorse per poterlo, per poterlo concretizzare. Tema sporcizia di questa mattina anche io mi sono un po' stranito questa mattina vedendo vedendo quella situazione tanto che più volte, ma.
Ma è una sollecitazione che abbiamo fatto da diverso tempo, anche a chi gestisce l'attività di avere un occhio particolare, soprattutto in quelle strade, in quelle serate dove c'è un maggior afflusso. Detto ciò, mi sento di dare ragione sia dall'opposizione alla maggioranza che ovviamente difendeva la pulizia dell'amministrazione comunale. Anche questa mattina ho riscritto dai gestori del locale per chiedere non solo una sgrassata, magari nella fase di chiusura, ma di mettere come priorità tra le loro attività. Quella.
La mattina appena si apre il bar, sostanzialmente perché che cosa accade che il bar chiude loro danno una sgrossato all'esterno dello spazio. tanti ragazzi rimangono all'esterno dello spazio e chiude il bar raramente la mattina, ovviamente ci ritroviamo nella situazione di questa di questa mattina, per cui anche anche anche oltre, oltre a un problema di educazione quello lo davo lo davo per scontato, però magari ridare un'altra sgrossato all'apertura della della struttura vorrebbe alleviare un pochino la la problematica Piazza Garibaldi continuano a ribadire l'importanza dell'intervento. Ricordo,
Al Consigliere Daniele che almeno quattro o cinque incontri di partecipazione sono stati fatti rispetto al progetto di Piazza Garibaldi. Credo che uno degli obiettivi principali che ci siamo dati, anche se è ancora una fase transitoria, quindi ci sono ancora problematiche di parcheggio perché lì, come sapete, è prevista l'allargamento della ZTL, che in parte risolverà il problema del parcheggio selvaggio.
L'obiettivo principale, che è quella di restituire centralità alla fontana lo abbiamo, lo abbiamo raggiunto e dare più spazio alla ai pedoni. Credo che anche questo sia stato sia stato raggiunto. L'intervento deve essere ancora complicato. Completato perché mancano i lavori lato per capirci bar viene e tutta l'illuminazione artistica rispetto al quale abbiamo ottenuto un ulteriore contributo per il completamento dei lavori della Fondazione Carit, all'interno del famoso pacchetto di 1 milione di euro che la Fondazione ci sta ulteriormente mettendo a disposizione per completare i lavori di Piazza Garibaldi, per sistemare la problematica di porta della Fiera e per intervenire per 400.000 euro sul campo dei giochi e 60.000 euro per l'allestimento di aree giochi nelle nelle scuole è stata sono stati fatti incontri di partecipazione, è stato approvato dalla Sovrintendenza. Può piacere o meno? Credo che gli obiettivi che ci siamo posti siano stati raggiunti. Io stavo rivedendo alcune foto che mi sono fatto mandare qualche giorno fa. Oggi si lamenta che impattante, diciamo la parte diciamo in marmo che copre la fontana, re rivedere quelle foto della fontana era coperta dalle macchine. Quindi magari io preferisco che sia un po' coperta da un manufatto chiamiamolo artistico anziché dalle macchine.
Credo di aver toccato un po' tutti gli elementi che erano stati sollecitati, quindi spero di aver dato risposta, ma soprattutto contezza del fatto che su queste tematiche, su queste problematiche ci stiamo quotidianamente lavorando, stiamo, proviamo perlomeno a essere sul pezzo, grazie, anzi Sindaco, passiamo al primo punto all'ordine del giorno. L'approvazione del verbale della seduta del Consiglio comunale del 27 dicembre 2024 erano assenti all'appello. I consiglieri Daniele e Bonifazi favorevoli.
Astenuti 14 favorevoli e 2 astenuti, il verbale è approvato successivo punto all'ordine del giorno, la proposta di deliberazione numero 1 del 3 gennaio 2025 e variazione al bilancio di previsione finanziario per l'emissione delle candidature agli avvisi pubblici PNRR digitali.
Investimento, servizi di cittadinanza digitale finanziato dall'Unione europea Next Generation You illustra l'Assessore Quondam, prego.
Grazie Presidente, la variazione di bilancio che viene discussa oggi è una variazione che è stata causata dall'accettazione della candidatura che era stata inviata il 28 ottobre, ma che è arrivata alla nostra Amministrazione il 2 dicembre. Quindi si necessita di questa variazione di bilancio e in realtà non c'è un impegno economico reale dell'Ente anche perché questi progetti, nel momento in cui vengono asseverati e quindi liquidati, si pagano gli eventuali fornitori del del servizio e, come sapete, la digitalizzazione nella pubblica amministrazione rappresenta un elemento importante e il PNRR nazionale prevede significativi investimenti relativi proprio al settore della digitalizzazione. Come Comune abbiamo già.
Ha avuto l'asseverazione di ben quattro misure, ricordo il Cloud del sito internet e altri servizi legati comunque alla transizione digitale e, essendoci ulteriori possibilità di finanziamento, abbiamo ovviamente cercato di aver finanziarie anche questi ulteriori servizi, quali l'adozione del PagoPA e per un importo, se non ricordo male di circa 19.000 euro e.
L'altro è l'estensione dell'utilizzo dell'anagrafe dell'anagrafe dell'Anagrafe nazionale relativamente allo stato civile, quindi la richiesta di digitalizzazione anche dei servizi relativi allo stato civile, e queste sono un importo di circa 8.000 euro che va per fascia di popolazione, quindi quelle sono le cifre che vengono richieste e nel momento in cui avremo la conferma dell'effettivo finanziamento sapremo se questi importi potranno essere comunque recuperati e finanziarie.
E siamo sempre attenti comunque a questo.
Innovazione digitale e cerchiamo ovviamente di attivare tutte le misure finanziarie che possano le misure che possano essere finanziate proprio anche tramite il PNRR grazie grazie, Assessore la parola alla presidente della Commissione consiliare dove è stato istruito la delibera, prego.
Grazie Presidente, la proposta numero 1 è stata discussa in seconda Commissione lunedì scorso.
L'Assessora quando, ma ha dato delucidazioni e spiegazioni in merito ai contenuti di questa variazione di bilancio e.
I commissari hanno fatto solamente delle domande di approfondimento tecnico per valutare.
Le le le somme che erano relative a queste variazioni e.
E collegarli ad Al degli effettivi contenuti a cui queste somme corrispondevano quindi, a cui sono state solamente delle spiegazioni tecniche e poi si è proceduto con l'espressione dei pareri e tutti i presenti hanno espresso un parere favorevole e c'è stato un astenuto. Sì, sì, Giorgio, grazie.
Allora, se siete d'accordo, istruita la delibera, siccome non sappiamo prevedere la durata degli interventi e delle dichiarazioni di voto, direi di sospendere il Consiglio, la seduta di Consiglio adesso e riprendere come d'accordo alle 11 con gli interventi e le dichiarazioni e la votazione su questo punto all'ordine del giorno.
E ci sarebbero gli interventi, non so non so provvedere una volta inizia dopo no.
È brutto to interrompere una discussione, ecco perché magari poi possono non esserci interventi o ci possiamo dilungare questo non so prevederlo.
Allora, se siete d'accordo, allora propongo la sospensione della seduta del Consiglio comunale e riprendiamo al massimo alle 11 con la discussione su questo punto all'ordine del giorno favorevoli la seduta è sospesa grazie.
Oggi il peggiore allora un discorso sulle nomine, sui punti successivi.
Corsa all'anello, cioè senza risospendere la seduta.
Allora sapete che per le nomine delle associazioni corsa all'anello per due sere per due segreterie su tre?
Sta arrivando, sta arrivando.
Per due segreterie su tre sono arrivate delle candidature uniche, quindi di fatto ratificheremo quello che è stato in qualche maniera concordato con la corsa all'anello, ma non DOP, se non dobbiamo votare l'atto era stato sì, allora, siccome dopo ci sono delle nomine,
Ah, ma ancora in sospensione, adottato.
Prima delle nomine ci saremo, ci dovremmo risospendere per informalmente dal primo parlare e vedere se riusciamo a raggiungere una qua era questo.
Per una segreteria, invece, sono arrivate due candidature.
Di Giovanni ci faccia che era presente l'altra sera in Commissione e di Filippo Miliacca, che non era presente in Commissione, allora se siete d'accordo, insomma visto il, diciamo le notizie arrivate sul fatto che Miliacca in qualche maniera non abbia spinto sulla canzone candidatura o comunque era, diciamo l'abbia come ritirata,
Non si è nemmeno presentato in Commissione e diciamo il Consiglio prende atto e nominerà Giovanni ci piccio, per esempio.
Altrimenti, cioè bisogna metterlo ai voti, Presidente, ma del problema non vorrei poi che si incorre in qualche situazione poi successiva di irregolarità del voto o meno, come vogliamo, secondo me procediamo secondo come sono, diciamo tutti i crismi tanto se il Consiglio poi ha deciso in maniera perché per me non ci sono problemi certo però, se poi magari facciamo una un un atto che non,
Va in perfetta funzionalità con quella che è la diciamo la prassi che lo potrebbero sempre poi dobbiamo contestare, invalidare eccetera tanto voglio dire, secondo me è meglio procedere secondo prassi. Se c'è da votare, lo votiamo, insomma, che certo lo votiamo per alzata di mano palese. Io voglio per me non è un problema, credo, non è un problema, questo non è un problema, per me, non è un problema, non so qual è la prassi, qual è quella della, non c'è prassi, perché è la prima volta che si presenta un caso per cui per una segreteria arrivano più candidature,
È la prima volta.
Io avevo notizia che l'avrebbe voluta dai lavori di laurea ritirata la stessa cosa poi probabilmente sì, però insomma, c'è quindi se c'è bisogna prenderne atto c'è poi domani qualunque cosa che venga fuori ci rischia insomma di metterci in condizioni, deve essere,
Deve essere insomma, diciamo no, contestati o comunque non video.
Per considerato quella creata alla normale votazione, secondo me è meglio procedere secondo normale, normale votazione, metteremo a votazione, metterò a votazione,
L'approvazione della nomina di ciascuna segreteria per le prime due segreterie, dove c'è una candidatura unica sarà l'unico candidato per la te per la terza segreteria, quelle dove ci sono i due nomi, a o facciamo uno scrutinio segreto, prepariamo dei bigliettini.
EU e l'urna tanto è negli uffici oppure chiamo i nomi dei di ciascun Segretario, vediamo chi è favorevole, chi è contrario chiaramente, se uno vota per un nominativo per l'altro non voterà.
Come vogliamo fare?
Non c'è una norma che possiamo rispettare, non all'esterno è prevista una regola che il Segretario, come qual è la?
Procediamo secondo prassi, secondo me, se votazione segreta, facciamo tutte le cose in regola, facciamo tutte le cose in regola.
Purché ci sia un rispetto di quello che ci siamo detti prima perché?
No, eh, eh eh, adesso ce lo siamo detti adesso perché, insomma.
Mentre?
Per l'ultimo per l'ultimo punto all'ordine del giorno mi è pervenuta dalla maggioranza l'indicazione del del nominativo 1 che intende proporre per la carica di proboviro c'è una un'analoga e condivisa proposta da parte della minoranza, sì, sì, Presidente, sì, Sergio.
E noi, come mi?
Noi, come minoranza, confermiamo il consigliere Buschini.
Se siete d'accordo, facciamo la discussione e alla fine dirò che nella riunione dei Capigruppo è emerso l'intendimento di, a questo punto, confermare i consiglieri in carica e metterò ai voti i nominativi.
Okay, allora appena.
Perfetto.
Riprendiamo.
Scusate,
Lo sa, ma lo sapeva che era con.
Lo sapeva di essere confermato Consigliere.
Può anche può anche astenersi o votare contro la sua confermo e.
Dopo la sospensione, riprendiamo i lavori della seduta del Consiglio comunale del 15 gennaio 2025.
Avevamo appena terminato l'illustrazione da parte dell'Assessore proponente e della presidente di Commissione della proposta di delibera numero 1 2025 e una variazione di bilancio per il PNRR.
Eravamo rimasti all'inizio della discussione, quindi la parola ai Consiglieri per gli interventi su questa proposta di delibera.
Passiamo alle dichiarazioni di voto.
Intervento, prego.
Ho partecipato alla Commissione e quindi volevo insomma esprimere nella dichiarazione di voto l'atteggiamento di che terremo, che terrò insomma in questo contesto.
Di che, se è un atteggiamento di grande rispetto per il PNRR, per i fondi che arrivano, la cosa sulla quale avremmo dovuto votare favorevolmente, perché sono fondi che arrivano che vengono impegnava Amministrazioni comunali che invece ci produrrà una astensione perché con questa astensione vorremmo ribadire da parte nostra un'attenzione particolare su quella che è la diciamo partecipazione a questi progetti, nel senso che nel momento stesso che il progetto viene comunque finanziato e che c'è quindi naturalmente la TV, l'attivazione dei fondi PNRR, conoscere anche il progetto, perché la Giunta magari lo conosce, sa come si sviluppa come sia ti come si azzurra, quali saranno le persone coinvolte, e tutto quanto noi, naturalmente, come minoranza, sappiamo solamente della variazione di bilancio e di quella che è. Naturalmente la.
Predisposizione dei fondi. Vorremmo invece in futuro, per quello che riguarda questi progetti, fare degli approfondimenti per quanto riguarda, diciamo la poi il progetto stesso, quindi quello che significa l'attuazione di questo tipo diciamo, di sono di situazioni per cui ci aste io credo insomma di astenermi Dos mi astengo.
Per l'attenzione sui finanziamenti e però ecco anche un'attenzione particolare, quindi per un coinvolgimento non solo in fase di bilancio e quindi di destinazione dei fondi, ma anche in fase di elaborazione del progetto e di quelli di fatto, di una condivisione della pratica. Haladás concetto stesso.
Altre dichiarazioni di voto.
Il Consigliere zitti sì, anche noi eravamo presenti in Commissione e diciamo giusta l'osservazione del consigliere Buschini, anche se ribadiamo il fatto che, come ci ha detto il vicesindaco, questi fondi PNRR vanno su determinate direttrici quali l'Anagrafe digitale, lo stato civile digitale e che sono sostanzialmente adempimenti tecnici obbligatori ma sono valutazioni tecniche fondamentalmente si tratta di dotare gli uffici di di di software che migliorano poi la gestione delle singole delle singole richieste cosa non scontata cosa non scontata perché, come dicevamo in Commissione,
Oggi che ci sembra tutto quanto molto molto prossimo. No con gli smartphone possiamo affrontare tantissime, risolvere da soli tantissime problematiche, ma per un'amministrazione decentrata e, in alcuni casi anche per delle amministrazioni centrali. Faccio apro e chiudo parentesi spesso e volentieri i Carabinieri non hanno l'Anagrafe nazionale digitale, cioè hanno accesso a quella locale, ma non all'anagrafe all'Anagrafe nazionale. Quindi, dotarsi oggi di questo strumento ci porta sicuramente avere dei vantaggi in termini di servizi. Quindi noi voteremo convintamente per il sì. Grazie.
Grazie, consigliere, zitti altre dichiarazioni di voto.
No.
Allora, se non ci sono altri interventi per le dichiarazioni di voto, pongo in votazione.
Pongo in votazione la proposta numero 1 2025 variazioni al Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027 per l'ammissione delle candidature agli avvisi pubblici PNRR digitali adesioni dello stato civile digitale nazionale dei Comuni investimento servizio ci dà cittadinanza digitale, finanziato dall'Unione europea con il piano Next Generation You favorevoli,
11 favorevoli astenuti.
5 astenuti, c'è l'immediata eseguibilità dell'atto favorevoli.
11 favorevoli astenuti e 5 astenuti, passiamo al successivo punto all'ordine del giorno, la proposta di deliberazione numero 2 del 3 gennaio 2025.
Scusate numero 4 del 10 gennaio 2025 richiesta di autorizzazione all'uso della dicitura Narni nel marchio dell'associazione allora, con con PEC del 5 gennaio 2025 dello scorso 5 gennaio, l'associazione ha richiesto l'utilizzo del del nome Narni del del nome Narni nel nei propri loghi e nella propria comunicazione. Come ha detto in Commissione, può sembrare strano perché Narni alla Città della corsa all'anello e perché, storicamente, l'associazione che da sei anni l'associazione ha sempre utilizzato il nome di Narni nella propria comunicazione e nella propria rappresentazione digitale e cartacea e materiale. In realtà, sul finire dello scorso anno, la segreteria pubbliche relazioni dell'Associazione ha condotto un'opera di rivisitazione dei marchi che, a norma dell'articolo 7 dello Statuto, sono proprietà dell'associazione corsa all'anello disegni distinte e l'Associazione annovera nel proprio patrimonio gli stemmi, gli stendardi, i luoghi e le denominazioni, nonché i marchi sia registrati siano registrati create nel corso della storia della manifestazione della corsa all'anello e trattasi quindi sia i marchi dei Terzieri sia il logo e il nome della corsa all'anello sono protetti dal copyright e registrati.
È stata condotta, dicevo, una rivisitazione per il migliore utilizzo digitale e anche nell'utilizzo del merchandising e nella promozione della corsa all'anello stessa, e noi sappiamo per Statuto. La corsa all'anello collabora con l'Amministrazione nel promuovere cultura e turismo per la città di Narni. Quindi è un'operazione che ha riguardato l'utilizzo grafico dei di questi di questi marchi. Però c'è stato un ragionamento anche sulla dicitura allora per qua, per quanto riguarda i loghi dei Terzieri, non mi non mi dilungo nella nella illustrazione, perché vi dico solo che sono cambiati, ma non è oggetto all'ordine del giorno. Non è un argomento in discussione, invece è in discussione l'utilizzo del nome Narni, perché il logo della corsa all'anello adesso ha perso il nome Narni, mentre prima era corsa all'anello Narni anche nelle lettere che ci scambiavamo veniva utilizzato questo logo. Ora è semplicemente corsa all'anello, così come risulta dal dalla carta intestata, su cui è stata riprodotta la PEC che ci è stata inviata, che è stata messa a disposizione dei Consiglieri, perché perché da una consulenza effettuata presso il Registro.
È risultato essere più a tutela dell'associazione, rimuovere il nome della città di provenienza e tutelare il marchio corsa all'anello così da renderlo unico originale legato a questa manifestazione, a questo evento, a questa associazione e non ad altre che invece avrebbero potuto, in teoria, essere riprodotte in serie legate al nome della loro città.
Mentre adesso, con la registrazione del marchio occorsa all'anello sarà solo questa corsa all'anello e non ha altre eventuali, ci sono corsa all'anello in giro per l'Italia relative ad altri Comuni, questo però non rappresenta da parte dell'associazione un allontanamento dalle proprie radici o un disconoscimento della appartenenza e della espressione della città di Narni tutt'altro è un una tutela del proprio patrimonio anche a vantaggio della città.
E rappresenta un utilizzo ancora migliore e un rafforzamento del marchio che chiede l'associazione,
Includerà il nome della città di Narni ogniqualvolta risulterà necessario o anche solo opportuno, quindi in alcune gli utilizzi uscirà, come è corsa all'anello, in altri come corsa all'anello Narni, e per questo l'associazione ha chiesto ufficialmente la possibilità di utilizzare come era prima e come è stato finora il nome di Narni nella propria comunicazione.
E credo di aver terminato passo la parola alla Presidente di Commissione, dove è stata espressa esposta questa delibera, grazie grazie.
La proposta numero 4 è stata discussa in Commissione, è stata spiegata così come ci ha dato le indicazioni adesso il nostro Presidente del Consiglio, e non ci sono state particolari domande perché l'argomentazione contenuti erano chiari e abbiamo quindi successivamente abbiamo espresso i pareri, c'è stata la l'unanimità dei pareri favorevoli per questa proposta, grazie grazie, Presidente Antonini. Interventi.
Consigliere Boschini, prego.
No, dicevo bene, è stato fatto di conservare il marchio corsa all'anello perché purtroppo, purtroppo molte altre corso all'anello si fanno nel territorio nazionale, quindi non era escluso, insomma, che questo tipo di di logo potesse essere utilizzato per anche da altri, quindi l'averlo tutelato significa garantire una maggiore,
Importanza, rappresentatività, continuità nel tempo di quella che è una manifestazione che ormai si è radicata nella città, quindi il discorso Narni, mi auguro poi che l'associazione e poi lo utilizzi, quando naturalmente sarà, riterrà opportuno farlo perché appunto la la, la De Gaulle Narni, insomma, ci tiene ad essere rappresentata anche come luogo di città che ospita questo importante evento, quindi io ho espresso voto favorevole perché poi so, anche avendo partecipato alle riunioni dell'associazione, che questo tipo di necessità, insomma è stata emersa anche dal direttivo è stata discussa nel direttivo dell'associazione ed è stata quindi deciso, appunto proprio a maggior tutela del del marchio, insomma di procedere a questa regolamentazione da parte dell'Amministrazione comunale. Quindi il Presidente del Consiglio, che è anche poi delegato alla corsa all'anello in meglio di lui, avrebbe ha rappresentato insomma quelle che sono le gli aspetti fondanti del documento istruttorio della delibera, quindi per quello che mi riguarda, per quello che ci riguarda, insomma, siamo favorevoli a questo tipo di impostazione.
Altri interventi.
Consigliere Leonardi, prego, è sorto un dubbio adesso perché era stato detto in Commissione che corsa all'anello Narni poteva poi essere ripetuto corsa all'anello con il nome di un'altra città, in questo modo costa alla nella, è depositato, ma può essere usato invece corsa all'anello con in nome di un'altra città che è diversa o comunque la corsa all'anello senza nessuna identificazione di città.
No, non è stato valutato perché.
L'associazione proprio ha proposto questo a miglior tutela del marchio corsa all'anello e del suo legame a Narni.
E quindi, se altri possono fare altre cose possono registrare un marchio corsa all'anello Osilo questo uso.
Ma?
G generalmente, quando si registra un marchio, adesso vorremmo entra proprio nel nello specifico della della pratica che è stata posta in essere, ma vengono espressamente citati i casi.
Maggiorativi, nel senso tutti quanti tutti quanti lì, le parole che teoricamente potrebbero essere poste a seguito e in e migliorativi, nel senso che nella.
Togliendo qualcosa al logo proposto, per cui, generalmente, una volta che uno ci deposita un logo, una scritta poi con, diciamo, con con con ologramma vicino certificato nei colori, né nelle posizioni diciamo.
È un grosso grosso grosso, una grossa barriera che qualcun altro possa utilizzare la stessa, la stessa dicitura,
Esso riflettevo su questa discussione che ciò visto, insomma con tutti concordi in in Commissione e riflettevo sul fatto che poi c'è una storia no, dietro a questo tiro, a questo luogo, che sempre più suonarmi vicino alla dicitura Bolzonello, quindi oggi l'associazione ci chiede di,
Redditi porre, diciamo il nostro.
Voto a maggior tutela di questa storia, per cui secondo me possiamo andare tranquillamente a votare in modo affermativo, perché sarà la stessa associazione che continuerà la storia che, come diceva poi il consigliere Buschini, pur sempre in stretta relazione il luogo corsa all'anello quella città di Narni che poi da costantemente il patrocinio a tutte quante le iniziative che l'associazione stessa pone in essere grazie.
Sì, no, colgo l'occasione per ricordare che la proposta di delibera e sull'utilizzo del nome Narni perché, diciamo il marchio, essendo proprietà dell'associazione, è stato già oggetto di modifica.
Altri interventi consigliere Agostini, scusate un chiarimento perché io non ero presente in Commissione, trattandosi della Seconda Commissione, quindi il marchio attualmente registrato senza il nome della città, quindi dovrebbe essere effettuata una nuova registrazione alla Camera di Commercio per includere,
Il nome della città intendo.
Allora rispondo brevemente, così può, proseguire, loro scrive quello che chiedono, è no l'utilizzo del nominarmi, infatti il nome della puntuali marchio registrato brevemente.
Modo che può proseguire l'intervento quel marchio lì che trova nella lettera e già il nuovo marchio che è stato registrato senza il nome Narni il proprio per questo ora cominciano anello, chiede l'autorizzazione all'utilizzo del nome Narni nella propria,
Comunicazione, pubblicità,
E quindi l'utilizzo, comunque un'autorizzazione permanente a usare praticamente il vecchio marchio. Ecco che includeva il nome Narni. Prego perché si per questo chiedevo o avevo capito. Quel marchio registrato così loro dicono utilizzare la dicitura Narni all'interno del marchio registrato. Quindi vuol dire che loro riterranno di quando sarà il caso di utilizzarlo e quando no, a seconda delle, diciamo delle circostanze e dell'efficacia dell'utilizzo del nome della città, giusto senza una nuova registrazione del marchio, ma secondo me.
Mi sembra più che ragionevole, diciamo la morte dell'ente nonché dell'associazione sposate nonché, da parte nostra, autorizzare l'utilizzo del nome della città a seconda anche del nord. Quello che dicevo poco fa il principio e l'efficacia anche perché, come diceva poco fa il Presidente, la situazione di corsa all'anello è veicolo turistico fondamentale, come diceva anche il consigliere Bruschini, per l'immagine no della nostra città. Quindi sembra assolutamente condivisibile, quindi anticipo anche la dichiarazione di voto. E in questo caso che sarà favorevole. Grazie.
Grazie.
Altri interventi, grazie.
Colgo l'occasione, per in attesa di eventuali altri interventi, per ricordare che tra gli scopi dell'associazione Articolo 4, comma 5, ci sono collabora con il Comune di Narni e altri enti istituzionali per la promozione turistica del territorio.
Quindi.
Passiamo alle dichiarazioni di voto in parte già espresse, no, pongo in votazione la proposta numero 4 del 10 gennaio, 2025 associazioni di corsa all'anello di Narni, appunto, richiesta di autorizzazione all'uso della dicitura a Narni nel marchio dell'associazione favorevoli.
All'unanimità c'è la richiesta di immediata eseguibilità dell'atto favorevoli.
Di nuovo all'unanimità passiamo al successivo punto all'ordine del giorno.
La proposta numero 2 del 3 gennaio 2025 nomina da parte del Consiglio comunale del responsabile contabilità e finanza del Responsabile logistica, organizzazione e sicurezza, nonché del responsabile infrastrutture e tutela dei cavalli facenti parti del consiglio direttivo.
Allora il Consiglio direttivo, come risulta dallo statuto dell'associazione corsa all'anello, è composto da 20 membri, di cui 9 sono espressione dei tre terzieri, quindi, in mezzo alle fra Porta Est e Santa Maria esprimono tre membri ciascuno.
Uno è i rappresentanti, perché sono soci, perché sono associazioni autonome, i terzieri sono diventati nel 2019 con una riforma dell'Est, con la riforma dell'Associazione, corsa all'anello e quindi con l'adozione di questo Statuto è stata è stata anticipata dalla trasformazione di quelli che erano dei commi in dei comitati che gestivano i terzieri in associazioni e sono associazioni con tanto di legale. Rappresentante bilancio, patrimonio e figura giuridica e gli altri riapre gli altri membri dell'associazione delle associazioni. Corsa all'anello sono i due soci di diritto, parrocchia e Comune, presenti nel Consiglio direttivo dell'Associazione, ciascuna con un membro e quindi il parroco del della parrocchia della cattedrale di Narni con Sergio Rossini e il Sindaco della città di Narni, Lorenzo Lucarelli. O eventualmente il suo delegato. Gli altri nuovi membri del consiglio direttivo sono così.
Determinati.
Uno è il presidente dell'associazione, forza all'anello che è eletto.
In un'assemblea il cui corpo elettorale, composto dai 60 tra rappresentanti del dei Terzieri, 20 per ogni terziere, L'Assemblea altresì, è composta anche dal rappresentante della parrocchia e dal rappresentante del Comune, che non hanno però il diritto di voto nelle materie previste dal codice civile e in particolare nell'approvazione del bilancio delle nella nomina del Presidente. Quindi l'Assemblea è di 62 persone. Il corpo elettorale per l'elezione del Presidente è di 60 persone nell'Assemblea dello scorso 11 gennaio di sabato scorso, previo avviso delle associazioni del 21 dicembre, dove era stata indetta la data dell'assemblea ed era stata aperta emesso un avviso pubblico di presentazione delle candidature.
Che terminava a 10 giorni prima dell'Assemblea, cioè il 1 gennaio,
Hai letto l'unica candidata che ha presentato la propria candidatura a Presidente, Patrizia Nannini,
Che si terrà appunto come Presidente del Consiglio direttivo della Corte dell'anello.
Gli altri otto membri del direttivo sono i cosiddetti segretari, sono una sorta permettere, visto che siamo in questa sede di assessori di aiutanti di incaricati perché hanno ciascuno specifiche funzioni che coadiuvano il Presidente nel raggiungimento degli scopi sociali dell'associazione 5 di nomina direttamente la presidente sono usciti già sugli organi di stampa li indicherà formalmente.
Nella prossima assemblea dei 60 cosiddette assembleari. 60, in omaggio allo Statuto medievale e gli altri tre sono di spettanza comunale di nomina da parte del Consiglio comunale. Equivale spendere due parole sull'origine di questa nomina, perché poi ci porta anche ad illustrare quella che è la successiva proposta di delibera quando nel 2019 fu riformato e mi mi perdoneranno i consiglieri presenti in Commissione. Se ripeto alcuni concetti già illustrati lì, ma a beneficio di tutti, è importante chiarire questo punto quando, perché rilevante per la città, quando nel 2018 2019 si adottò il nuovo Statuto, di fatto si modificò sostanzialmente quella che è la struttura organizzativa della corsa all'anello che passava da essere un Ente, un Ente strumentale, il cui segretario generale veniva nominato dal Sindaco un Ente strumentale alla realizzazione della dell'evento corsa all'anello.
Ed è divenuto, come spiegavo, prima associazione di associazioni, con tanto appunto di figura giuridica, bilancio, patrimonio e legale, rappresentante, che è il Presidente, in in questo frangente l'architettura istituzionale assunta dall'associazione di associazioni ha visto come spiegava all'epoca come ci spiegò ai Consiglieri presenti l'allora sindaco De Rebotti,
Ha visto un passo di lato se volete un passo indietro, una cessione di sovranità l'avrebbe chiamata lui la chiamava lui, anzi da parte del dell'Amministrazione comunale, intesa come Giunta come Sindaco e una corresponsabilità nella nella gestione, nel presidio delle vicende della corsa all'anello condivisa con la città e col suo massimo organo che è il Consiglio comunale e questo se vi ricordate storicamente perché c'era momenti drammatici la cosiddetta crisi dei cavalli, quando non ci vogliono far correre la corsa all'anello del 2018,
L'assessore Tellini, se lo ricorda bene, perché era nel pacchetto di mischia,
Che visse quei giorni concitati col precedente assessore Bernardini e un Assessore una cessione di sovranità che prevede che il Sindaco comunque siede nel consiglio direttivo della corsa all'anello,
Il Consiglio comunale nomina tre degli otto Segretari.
Che siederanno nel consiglio direttivo della corsa all'anello e a aiuteranno la presidente di uno svolgimento di determinate funzioni chiave nei rapporti con l'Amministrazione e adesso le spiego.
E poi anticipo, ma ci ritorniamo dopo nomina, anche due dei tre membri del Collegio dei probiviri che è un organo, non, anzi non è un organo, è proprio un collegio, uno strumento di garanzia dell'Associazione, corsa all'anello o con particolari poteri, ma cit, cioè andiamo dopo. Quindi vedete che, rispetto a un'associazione che di fatto dipendeva, veniva nominato il suo segretario generale e il suo vertice dal dal Sindaco. Adesso il vertice eletto dai volontari.
Dai 60 membri che rappresentano tutti i volontari della corsa all'anello.
E quindi l'Amministrazione in senso stretto detiene in quel Consiglio direttivo il 5% appena dei diritti di voto.
Mentre invece il Consiglio comunale nomina tre, queste tre figure chiave e 2 3 dei tre membri del Collegio dei probiviri, cosa fanno queste tre figure chiave?
Uno è responsabile contabilità e finanza, quello che redige i bilanci che per Statuto assume anche la veste di vicepresidente. L'altro è irresponsabile, logistiche a organizzazioni e sicurezza, e questo ci riporta a questioni giuridiche molto importanti. Perché adesso sapete che qualsiasi manifestazione di una certa rilevanza non può svolgersi senza un piano della sicurezza e addirittura l'evento corteo storico che precede la corsa all'anello della seconda domenica di maggio, quindi il sabato immediatamente precedente è classificato dalla Prefettura di Terni come evento ad alto rischio, tant'è che per il sabato sì apre normalmente il COC e spesso l'Assessore Mercuri SISAC, come anche detentore della delega alla Protezione civile, si sacrifica e ed è presente tutta la sera al COC, proprio perché è un evento, anche se è un ed è un è un evento ad alto rischio e perché il piano della sicurezza, oltre ad essere trasmesso nei termini al ai competenti uffici, è discusso in prefettura nel tavolo in un tavolo appositamente con con in Prefettura e anche ultimamente in questura in due tavoli convocati dal prefetto e dal questore.
E capire che per la città sono sono momenti e sono compiti particolarmente rilevanti. Il terzo, il terzo Segretario, è irresponsabile. Infrastrutture e tutela dei cavalli. Non c'è bisogno che che racconti e sapere come me la l'importanza della tutela degli animali, tra l'altro il Comune di Narni proprio nel 2018, lo direi ritirammo fuori. Fu uno dei primi Comuni Hadot ad adottare un regolamento di tutela degli animali tra i propri regolamenti e quello di tutela dei cavalli, essendo la corsa all'anello una giostra equestre a particolare. Una parte, una funzione di particolare rilevanza, nonché questo, terzo, Segretario responsabile infrastrutture che, se ricordate, nel 2020 con un'apposita convenzione il Comune di Narni affidò all'associazione corsa all'anello in comodato d'uso gratuito, due pezzi pregiatissimi di patrimonio, il primo, il Palazzo dei Priori che è dirimpetto qui al Palazzo del Podestà ce l'abbiamo davanti e il secondo è il campo dei giochi. Quindi due.
Due partiti patrimonio pre pregiati e rilevanti e significativi per la città, quindi il nell'avviso del emesso il 21 dicembre dall'associazione, contestualmente l'avviso di.
Invito a presentare le candidature come Presidente è stato emesso anche l'avviso per invitare a prese ad autocandidarsi per le varie segreterie e questo avviso scadeva il giorno precedente l'Assemblea quindi è scaduto venerdì 10 gennaio a venerdì 10 gennaio per la.
Per la segreteria del responsabile conta contabilità e finanza, lo abbiamo conosciuto in Commissione, si è candidato il dottor Marco Bontempo, dottore commercialista e revisore contabile.
Per responsabile logistica, organizzazione e sicurezza, si è ricandidato il segretario uscente, che ricopriva la stessa funzione.
Sergio pay per i responsa per responsabile infrastrutture e tutela dei cavalli, invece, sono arrivate due candidature.
Si è candida, si è ricandidato, Filippo Miliacca che ricavo che.
Ricopriva la stessa funzione di Segretario di questa segreteria, nella precedente.
Nel nel Direttivo uscente e si è candidato Giovanni ci pizza, pe che ricopriva invece la carica di responsabile attività equestri con con il precedente Direttivo, il precedente Presidente.
Ah in Commissione, poi racconterà alla Presidente se si sono presentati tre dei quattro candidati e quindi ecco, il Consiglio deve di fatto nominare.
Questi tre segretari, quei due dei tre segretarie, se siete d'accordo, come anche concordato prima della sospensione per la Capigruppo, procederemo a votazione per la nomina del terzo Segretario responsabile infrastrutture e tutela dei cavalli.
Quindi io passo la parola alla Presidente di Commissione per illustrarci i lavori svolti grazie.
Grazie.
Sempre lunedì scorso, la sede della Seconda Commissione ai vista analizzata, analizzato questo punto, ossia la proposta numero 2, che il Presidente del Consiglio con delega alla corsa all'anello, ha già esposto.
Abbiamo presieduta, dopo aver lasciato la parola al Presidente del Consiglio, abbiamo lasciato la parola invece la alla neo Presidente neo presidente Letta, la signora Patrizia Nannini, che c'è un po' indirizzato, e c'ha un po' illustrato le linee direttive.
Lele si diciamo, gli obiettivi che intende perseguire in questo suo mandato e che ha appena ottenuto.
Successivamente alla Patrizia la, alla signora Patrizia Nannini, abbiamo lasciato la parola ai presenti, ai presenti che si sono candidati come rappresentanti delle segreterie che appena abbiamo detto, e quindi nel l'abbiamo lasciato la parola prima al dottor Marco Buontempo che ha fatto una presentazione delle sue funzioni e del ruolo a cui si candida di Sergio del signor Sergio BEI e del signor Giovanni Cilicia e quindi ciascuno di loro ha detto, si è presentato e ha messo nel piatto le funzioni per cui è rappresentato dalla candidatura e le le connessioni anche con quello che ha fatto finora. E quello che aveva intenzione di portare avanti. Non è stata espressa una un voto, né un parere, ovviamente, perché la Commissione esprime pareri, non ve lo dico per quelli di Consiglio, è stato tutto rimandato a questa seduta di Consiglio comunale. Grazie.
Grazie Presidente, la parola ai Consiglieri per gli interventi.
Interventi.
Così un po' distratto sopra avevamo per su zucchero gli interventi, abbiamo illustrato la delibera e la il lavoro di Commissione, quindi in sul discorso delle elezioni su i Segretari, sui Segretario Segretario.
No, volevo ribadire l'importanza di questa di questa di questo passaggio perché precedentemente l'Amministrazione comunale era rappresentata dal Sindaco, ve ne era il vecchio Statuto che ne era il Presidente, diciamo di dirgli, rappresentante massimo, sub, diciamo del della della della della della delle delle della manifestazione ci aveva pensiamo dirette responsabilità nella modifica che è stata fatta,
Sono stati introdotti elementi importanti di innovazione in cui la presenza è comunque una presenza importante, perché se pensate che cinque membri sono eletti praticamente da parte dell'Amministrazione comunale, capite bene, insomma, che la nostra partecipazione all'interno di questa importante associazione denota qual è l'importanza e il controllo che tra virgolette, che comunque l'Amministrazione fa nei confronti di un'importante manifestazione che ormai non è più considerata festa, perché molto spesso da chiamiamola festa, ma ormai è un evento a tutti gli effetti e che conseguentemente poi racchiude le massime responsabilità se vogliamo, in ordine economico, perché il rappresentante del uno dei rappresentanti che leggiamo e quello che poi Dieni i cordoni della borsa, nel senso che controlla i bilanci e quindi ed è anche Vicepresidente, quindi capite bene. Insomma, l'importante è che già altri importante situazione è quella della sicurezza e della logistica, che naturalmente è rappresentata da una da una figura che deve tutelare durante gli eventi e forse quella che c'ha una in ordine a se stessa. Insomma, ha maggiori responsabilità di di di firma, perché capite bene che il primo responsabile, nel caso in cui dovesse succedere qualcosa e che non sono magari rispettate le norme di sicurezza, è colui che le ha predisposto insieme al presidente della stessa associazione. Quindi capite bene la delicatezza ruolo questo qua che è naturalmente uno dei ruoli, forse meno ambiti, ma quelli più professionalizzati, da un punto di vista della partecipazione a quella che è l'evento, per tutte quelle che sono le incombenze che questa manifestazione comporta, molto spesso qui si è naturalmente ci sia lasciati andare a delle delle critiche, no su quella che era la sicurezza nella corsa all'anello, la sicurezza, questa Manella e una delle più garantire, perché vengono predisposti dalla questura e dalla prefettura si indicazioni ben precise che tutelino i cittadini che partecipano a questo evento, quindi il numero dei partecipanti e come deve essere predisposte le vie di fuga quanti dove devono essere predisposte le transennatura, eccetera stride.
Rispetto ad altre manifestazioni, magari che si fanno nel nelle altri negli altri contesti, vedere se invece di Gubbio dove questi enormi di sicurezza non sono così rispettato e così stringenti proprio per la caratterizzazione della manifestazione stessa. Capite bene una piazza come quella di del del di Gubbio gremita di gente con questi ceti che corrono all'impazzata e addirittura all'evento iniziali, e il lancio della brocca in mezzo al pubblico. Quindi c'è c'è di tutto, però credo che sia invece importante che le regole che possono essere, che debbono essere rispettate a tutela della sicurezza siano garantite da un'attenzione particolare, l'altra manifest. L'altro aspetto da non sottovalutare è quella della gestione tecnica. Diciamo, dei cavalli, che vogliamo dire della gestione proprio della della dell'essenza, della corsa, che è quella della la,
Dell'aspetto insomma proprio tecnico in di per se stesso del del campo dei Giochi, della predisposizione del campo della sicurezza del campo dei giochi, del dei, dei cavalli, eccetera, che sono naturalmente i principali protagonisti della corsa storica che rappresentano della corsa.
Moderna, che rappresenta naturalmente la l'essenza della corsa stessa. Quindi, ed è quindi una partecipazione importante e il Consiglio comunale, da questo punto di vista, da una rappresentazione di presenza con propri segretari. Quindi, come se leggesse una parte della Giunta ed è poi naturalmente importante l'altri due gli altri due figure che vengono lette, che sono i probiviri, i quali sono coloro che tengono conto di quella che è il rispetto della normativa, delle norme dello statuto che sono un po' tra virgolette, una sorta di organo di controllo, chiamiamolo così della manifestazione stessa dell'associazione del funzionamento, organo che nella precedente consiliatura lo dico per del del del precedente è stata, diciamo utilizzato.
Anche in occasioni di contestazioni che ci sono state ha predisposto l'ascolto dei vari, se che dei vari Presidenti, delle varie delle varie dei vari Terzieri, dei vari segretari, dei validi Elzie, dei Priori dei vari terzieri ha predisposto delle modifiche rispetto a determinati comportamenti che ci sono stati, c'è c'è c'è stata quindi proprio un'attivazione, una prima o il primo utilizzo di questi film di queste figure che hanno quindi tutelato un po' del una situazione anche di tra virgolette di di tensione all'interno dell'associazione per alcuni eventi che si erano verificati, quindi un ruolo importante che è chiamato il Consiglio comunale ad assolvere.
Volevo. Ecco semplicemente dire quindi che questo stesso Statuto, così come necessiterà forse, Presidente, anche da rivedere alcuni aspetti, perché ci sono state delle criticità durante la sua la sua attivati da sua entrata in vigore che il re è recente rispetto all'entrata in vigore presenta naturalmente delle criticità e probabilmente la stessa associazione ne chiederà sussulto delle citazioni anche su indicazione dei vari organi che la compongono, una una rivisitazione per adeguarlo il più possibile a quelle che sono, le diciamo esigenze che sono emerse proprio per il work in progress che lo hanno messo sotto sotto prova sottotesto, insomma, quindi, ci sono delle modifiche delle da portare da verificare.
La presenza dell'Amministrazione. Credo che poi sia importante anche per tutti i tipi di figure che naturalmente sono rappresentative per quello che riguarda le risorse che vengono finanz che vengono predisposte oggi sono risorse di una certa importanza. Risorse economiche di una certa importanza, né una volta erano, mi ricordo insomma, molte di meno, questo Nobel. il mio intervento in armatura era legato proprio a questo, perché si chiedeva in quei contesti, un adeguamento di quelle che erano le risorse economiche di bilancio, l'Amministrazione partecipava invece in maniera più spiccata su quelli che erano i dipendenti gli gli gli diciamo gli straordinari, il personale che metteva a disposizione della manifestazione stessa per quello che riguardava le varie, ma le varie, le varie manifestazioni e le varie necessità che si fanno presenti durante la la realizzazione della festa stessa.
Un evento importante che sta naturalmente quindi che coinvolge in prima persona il Consiglio e la città tutta, chiaramente, come appunto eventi importanti, deve avere la massima attenzione per quello che riguarda il suo svolgimento e la sua, la sua trasparenza nell'attività che svolge l'Associazione stessa, associazione che quella uscente è stata caratterizzata da una serie di difficoltà legate alla pandemia, ma nonostante tutto è riuscita comunque ad portare avanti in virtuale una serie di i di manifestazioni che comunque ne hanno garantito anche in quegli anni in cui era impossibile svolgerla. L'attività comunque, come presenza anche in difficoltà, come quelli della pandemia della manifestazione stessa, si sono approfonditi i temi culturali, i termini per strettamente legati, quindi, ad gli eventi stessi che si sono svolte all'interno della manifestazione stessa. Quindi, si sono creati degli spin-off flessione delle valorizzazioni di attività che erano incluse nella manifestazioni stesse, ma che erano solo manifestazioni, invece si è fatto un approfondimento culturale. Sono stati creati quindi i cosiddetti laboratori. C'è la mani, le lal, ma l'organizzazione uscente ha portato naturalmente delle grosse novità è stata quella che ha garantito comunque una di un, lo svolgimento del nuovo Statuto. L'utilizzo del nuovo Statuto, quindi, si è caratterizzata quindi con una serie di innovazioni importanti. Quello che dagli oggi raccogliamo ed è considerato, secondo me anche un elemento di positività è un cambiamento quasi non dico radicale, ma di gran parte di quelli che erano i Segretari precedenti, quindi questo dimostra comunque che il personale che si intende, le persone che si interessano della corsa e ci mettono nel il loro tempo, perché non dimentichiamo in maniera determinante che tutto ciò che si svolge ed è possibile farlo è legato al volontariato, perché qui parliamo totalmente di volontariato in sede presente che circa un migliaio di persone durante la festa predispongono la propria attività. Diciamo solamente per volontariato, di svolgere un compito all'interno degli che Alfieri all'interno quindi delle associazioni, eccetera. Però anche nei confronti dei segretari c'è stata la possibilità di un rinnovamento quasi totale, che è o comunque segna segno di vitalità. La nuova Presidente, che si è.
Diciamo che è stata eletta, è una persona di esperienza, una persona di esperienza che viene dalla corsa all'anello viene da un'esperienza della corsa nello molto importante, perché tenete presente che, Patrizia Nannini, oltre ad essere nato all'interno del Terzieri Santamaria rappresentato già in passato, un importante ruolo all'interno dell'associazione della corsa dell'ente corsa all'anello è stata quella anche che aveva introdotto in delle innovazioni in passato, su quella che era il Medioevo da svolgersi durante tutto l'arco dell'anno, con manifestazioni che avvenivano secondo il ciclo delle stagioni. Quindi è stata una persona molto attiva in questo, quindi è sinonimo di professionalità e di e di conoscenza di quella che è la. La manifestazione stessa, quindi è sinonimo anche di garanzia che possa fare bene e fare molto per poter fare in modo che questa manifestazione possa ancora continuare ad assumere un ruolo importante per il turismo, per la città, per la visibilità che ne deriva.
In tutti i contesti. Che dire di solito e le altre volte erano solo tre i segretari che si presentavano stavolta abbiamo questa novità, però, secondo me deve da considerarla in senso positivo, perché comunque è prevista la la, l'auto candidatura e se queste ce ne sono, diciamo in maggiore numero rispetto a quelle che possono essere lette, significa che c'è interesse a partecipare, a dare la propria disponibilità. Quindi io non la considero un elemento di negatività. La considero una una nota di positività nel senso che comunque mette il.
In condizioni al Consiglio comunale stesso di scegliere, si sceglierà naturalmente in base a quello che noi riterremo più opportuno, il della per la segreteria in questo caso tecnica, quello che sarà, perché stanno lì solo mentre le 2 candidature quello che sarà più rappresentativo che riteniamo più rappresentativo per quanto riguarda le caratteristiche che ha,
E credo che si faccia bene a procedere come il Presidente stesso del Consiglio e su sollecitazione anche del Segretario, ad una votazione a scrutinio segreto, in modo tale da garantire totalmente una totale ed assoluta quindi irregolarità da parte del Consiglio comunale stesso nell'espletamento di quelle che sono le sue considerazioni le sue possibilità di espressione dei suoi le sue ANAS, la sua responsabilità proprio come ente di controllo, perché poi, alla fine, insomma.
Svolgiamo anche questo. Abbiamo in mano delegato da quelli che sono il volo dei cittadini, anche, come dire, la, la possibilità di esercitare nei confronti della stessa associazione tramite il Sindaco, i nostri rappresentanti, il delegato della della corsa all'anello che è anche Presidente del Consiglio, un controllo su quello che diciamo la una delle massime rappresentazioni, essendo la massima rappresentazione.
Di un evento che ormai ci coinvolge da più di cinquant'anni e che credo che ognuno di noi, in ogni chi impatti, chi in maniera diretta, ma anche in maniera indiretta, conosce e ha partecipato Eluana, naturalmente vissuto quindi con questo io credo di aver concluso il mio intervento.
Ringrazio i colleghi della minoranza per avermi proposto nuovamente per il Collegio dei probiviri insieme al collega svizzero, detto da quello che ho capito, quindi noi abbiamo già avuto esperienza di questo, probabilmente Lorenzo Cioni, che era l'altro l'ubiquità ho nominato dall'altro dalla parrocchia, non farà più parte del Collegio dei probiviri, perché probabilmente ancora non lo sappiamo, perché non abbiamo i nomi ufficiali dei cinque nominati dalla Presidente, ma da quello che so dovrebbe essere uno dei rappresentanti della nuova segreteria, quindi vedremo chi sarà il nuovo determinato dalla parrocchia. Questo collegio, come ho detto, è un collegio importante perché è quello che sovrintenderà al regolamento e, conseguentemente, all'adempimenti secondo Statuto di tutta la manifestazione e dell'Associazione stessa, grazie.
Grazie consigliere Bruschini, se permette, faccio mio, il suo intervento.
Faccio mio il suo intervento.
Quindi lo condivido, lo condivido, diciamo se avessi anche per sobrietà, non l'ho fatto, ho voluto fare un intervento su quello che ho esposto prima, tecnicamente se avessi voluto fare una valutazione, diciamo così politica, come si dice area usato, le sue storie, le sue parole non non credono euro del neuro è usate di diverse o di migliori.
Altri interventi consigliera costiero grazie Presidente, ci ha veramente poco o niente da aggiungere a quello che ha detto il consigliere Boschini, se non farle i complimenti per il patrimonio di conoscenze storiche e anche culturali che, insomma messo a disposizione stamattina, voglio aggiungere una cosa, anzi un paio di concetti uno il primo è naturalmente che condivido il fatto che le segreterie che vengono in questo caso votate in Consiglio comunale sono rappresentano delle grandi responsabilità all'interno della struttura dell'ente corsa quindi,
Al di là diciamo, di dei nomi, dobbiamo essere consapevoli del fatto che il Consiglio comunale ha un ruolo veramente di peso no all'interno delle nomine, e poi permettetemi sia per il ruolo che PE propensione personale non posso non far notare che Patrizia Nannini è la prima donna, Presidente, ecco della dell'ente corsa all'anello quindi questo,
Deve essere elemento di soddisfazione per tutti e tutte noi, perché finalmente le energie e le conoscenze e le esperienze di una donna vengono messe a disposizione non solo del decorso della mia della manifestazione, ma anche della città di Narni, grazie.
Grazie consigliere, Agostini e altri interventi.
Se non ci sono altri interventi, allora io proporrei di procedere alla allo scrutinio segreto tra.
Si dà lo scrutinio segreto per individuare il nome da scegliere tra per Iren, la segreteria responsabile, infrastrutture e tutela dei cavalli tra i due nomi pervenuti dei candidati Filippo Miliacca e Giovanni ci Picciau.
E non so se i Consiglieri vogliono recarsi in Aula Mancini a uno a uno per scrivere o okay.
Procediamo pro, stiamo procedendo con le con l'espressione di voto tra Giovanni CPK, Filippo vigliacca.
Li votiamo uno per uno.
Allora stiamo, stiamo in seduta e.
Accomodiamo accomodiamoci perché mi hanno comunicato mia gli scrutatori mi hanno comunicato l'esito del voto tra i due candidati per la segreteria responsabile infrastrutture e tutela dei cavalli e sono risultati due voti per Filippo Miliacca, il 14 voti per Giovanni spiccia.
Quindi.
Se non ci sono dichiarazioni di voto perché?
Erano state fatte solo gli interventi, quindi, prima di porre a votazione la proposta di delibera con questi tre nominativi, dopo c'è un'altra proposta di delibera per i probiviri e e un altro atto prima di mettere la votazione, non so se ci sono dichiarazioni di voto.
Dichiarazioni di voto.
Abbiamo abbiamo dato un segnale molto importante di garanzia del rispetto del voto, tant'è vero avete visto, ci sono stati dei voti che non liberamente quest'attività maggiore, come dire trasparenza, quindi sono soddisfatto del fatto che c'è stata una maggiore possibilità per chi voleva esprimere in maniera non palese diciamo il proprio grazie per la sollecitazione,
Diciamo che nel Consiglio comunale, da quello che mi riguarda, ha svolto il suo voto, il suo compito secondo il rispetto della normativa in maniera molto precisa volevo testimoniare in questa dichiarazione perché credo che sia importante anche per domani il messaggio che arriverà all'associazione nel corso della seduta ringrazio dell'attestazione e anche della proposta che,
Ci ha indirizzati, insomma, sollecitato di procedere in questa maniera con l'aiuto del Segretario, allora quindi il Comune di Narni, i nomi.
Nell'atto risulta che propone di nominare responsabili contabilità, Finanza, Marco, Buontempo, responsabile logistica, organizzazione e sicurezza, Sergio pay responsabile infrastrutture e tutela dei cavalli, Giovanni ci Piccioni favorevoli.
All'unanimità c'è l'immediata eseguibilità dell'atto favorevoli.
All'unanimità successivo e ultimo punto all'ordine del giorno nomina la proposta numero 3 del 7 gennaio 2025 e nomina dei membri del Consiglio comunale del Collegio dei probiviri in qualche maniera è stata accennata prima la anche richiamata il consigliere Bruschini nel suo intervento.
Io vi vorrei leggere solo con per presentare la proposta di delibera, visto che ne abbiamo già parlato prima.
Gli articoli di statuto dell'associazione, con la corsa all'anello che parlano del Collegio dei probiviri, l'articolo 30, il Collegio dei probiviri è composta da tre membri di cui due nominati dal Consiglio comunale e uno dal socio di diritto ente parrocchia, rimangono in carica tre anni e non possono avere incarichi all'interno degli organismi delle associazioni e dei Terzieri quindi a tutela della garanzia dell'autonomia e indipendenza,
Poi, articolo 31.
Il Collegio dei probiviri nella prima nella prima seduta, elegge il Presidente e il Collegio dei propri probiviri salto qualche parte meno rilevanti provvede, ove richiesto, al controllo della gestione finanziaria dell'Associazione,
Questo è uno dei compiti e de o dei Terzieri, quindi il Collegio dei probiviri può controllare tutta l'associazione o tre delle associazioni che la compongono, gli altri sono soci di diritto, svolge funzioni di controllo conseguenti a violazioni dello statuto o dei regolamenti interni da parte del Consiglio di credenza sarebbe il direttivo quello delle composto da 20 membri,
Poi, articolo 32, ricorso ai probiviri.
In caso di gara cito leggo la parte sono più rilevante in caso di grave mancanza di uno o più membri del consiglio direttivo o di tutto il Consiglio e il Collegio dei probiviri può proporre all'Assemblea la sospensione o la decadenza di uno o più membri, nonché la cessazione dei poteri dell'intero Consiglio direttivo.
Qualora riscontri ai presupposti per gli interventi sopraindicati, i probiviri provvedono a convocare l'assemblea per adottare i provvedimenti necessari entro 30 giorni dal ricevimento del ricorso, quindi questo vale a significare la rilevanza delle due figure su tre che esprime il Consiglio comunale nel in questo collegio, che è un Collegio di garanzia e che è dotato di particolari poteri questi che ho appena letto che non ha nessun altro membro né associazione né socio di diritto, che sono i tre terzieri parrocchia e Comune e quindi sono la massima garanzia. Vorrei dire per la città rappresentata in questo Consiglio di buon funzionamento e anche a tutela stessa della.
Della corsa all'anello e dell'Associazione, corsa all'anello,
Durante la sospensione mi rifaccio all'intervento del consigliere Bruschini nel punto precedente.
Che citava un momento, insomma, di grande cambiamento dell'associazione, come è avvenuto peraltro sei anni fa in occasione della de dell'adozione del nuovo Statuto, quando l'allora responsabile.
Della promozione e della comunicazione Federico Montesi venne chiamato dall'Assemblea al ruolo di Presidente in quell'occasione molti degli otto Segretari cambiarono, quindi ci fu un momento in quell'occasione di grande di grande rinnovamento dell'associazione, altrettanto avviene adesso con l'elezione della nuova presidente e.
Da diciamo le informazioni che che che si percepiscono ci sarà un'ulteriore forte rinnovo dell'associazione.
E quindi dei membri del direttivo dei dei segretari nominati dalla dalla Presidente, quindi in questo momento di discontinuità.
Avere appreso durante la sospensione.
Che le i gruppi consiliari di maggioranza e di minoranza intendono proporre confermare nei rispettivi ruoli di probiviri i Consiglieri Fabio svizzeri retto e Sergio Bruschini, è elemento di continuità, garanzia, migliore tutela del buon andamento e della festa e quindi di tutela per la città che qui rappresentiamo dell'associazione corsa all'anello di buon andamento dell'associazione del dell'organo.
Principale dell'associazione.
Presidente, prego per ah, no, non è passato giusto, non è passato in Commissione, quindi la parola ai Consiglieri se intendono intervenire su questo altrimenti metodo dopo, se ci sono, non ci sono dichiarazioni di voto, metto in votazione con questi due nomi.
Dichiarazioni di voto.
No, questo è un altro.
Ciò anche le multifocali, la prossima volta porto quello.
Proposta di deliberazione per il Consiglio comunale numero 3 del 7 gennaio, 2025 associazioni Bolzonello Narni, norme, nomina membri del Consiglio comunale del Collegio dei probiviri nelle persone di Sergio Bruschini e Fabio svizzeri detto favorevoli.
All'unanimità c'è l'immediata eseguibilità dell'atto favorevoli.
All'unanimità, non essendoci altri punti da trattare, approfitto solo un momento della vostra pazienza per una comunicazione.
Denis dal Soler, il consulente del Comune per l'attuazione del PNRR avrebbe dato la disponibilità a scendere a Narni per effettuare d'accordo col Sindaco proposto, anzi insomma sollecitato anch'io a beneficio del Consiglio comunale.
Una un aggiornamento sullo stato d'attuazione di avanzamento dei lavori,
Previsti a Narni con i fondi del PNRR, come facemmo già la primavera scorsa, che.
Ammette la possibilità di verificare se la relazione il link però insomma, un né in occasione, però lui sarebbe disponibile giovedì 30 mattina, mentre invece avevamo pensato di riunirci mercoledì 29 pomeriggio siamo disponibili a spostare la data di seduta di Consiglio a giovedì 30 mattina.
Sergio.
Sergio.
Risposti amo la data di Consiglio a giovedì 30 mattina per poter incontrare il consulente DN RR.
Va bene, non essendoci altri, avendo esaurito i punti all'ordine del giorno, si subito mandiamo, mandiamo un'e-mail e WhatsApp.
Ricordatevi per chi va a votare mercoledì 22 a, Perugia il CAL il Consiglio per le Autonomie locali, avendo esaurito i punti all'ordine del giorno, propongo lo scioglimento della seduta del Consiglio comunale di oggi alle 12:30 favorevoli all'unanimità a giovedì 30 mattina,