Sono queste buongiorno.
Apro l'odierna seduta del Consiglio comunale.
Il Segretario generale procede adesso all'appello per la verifica del numero legale.
Prego Segretario.
Presente.
Essendo regolarmente costituita la seduta, procediamo alla discussione dei punti all'ordine del giorno.
Il primo punto all'ordine del giorno da discutere, Lettura ed approvazione verbale seduta precedente.
Propongo di dare per letto e di e di approvare il verbale numero 35 del 19, nove 2024 ad oggetto, approvazione, regolamento comunale per il riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana ai cittadini stranieri di ceppo italiano Julia Sanguis, ex articolo 1.
Legge numero 91 1992 ed ex articolo 1, legge numero 555 1912. Procediamo alla votazione.
Passiamo alla discussione del secondo punto all'ordine del giorno.
Variazione del programma triennale delle opere pubbliche e programma triennale degli acquisti di forniture e servizi 2024 2025 2026 e dell'elenco annuale per l'anno 2024 in relazione sul punto.
Buongiorno a tutti.
Allora questa variazione per quanto riguarda il piano triennale delle europee pubbliche, arresto necessario perché?
Il Comune di Nicotera ha ottenuto un finanziamento per quanto riguarda il Piano nazionale di ripresa e resilienza, in particolare per la missione numero 4. La componente 1 è l'investimento 1.2, cioè il Piano di estensione del tempo pieno e mense.
Il Ministero, quindi dell'istruzione aveva già a suo tempo, nel 2021, predisposto una avviso pubblico per la realizzazione di candidatura, per le messe in sicurezza e la realizzazione di mense scolastiche e in particolar modo, nel luglio del 2024 il Ministero ha accertato che erano disponibile delle economie e pertanto con l'avviso pubblico del 29 luglio 2024 il Ministero ha riaperto nuovamente i termini per,
La predisposizione di nuove proposte è la candidatura per i vari Comuni, specialmente per quanto riguarda l'ambito del Sud per la messa in sicurezza e alla realizzazione delle mense scolastiche che, sempre per quanto riguarda la misura numero 4 e gli investimenti 1.2,
Le candidature devono essere presentate entro il 6 settembre, che poi è stato posticipato al 9 settembre 2024 e il Comune di Nicotera.
Ha predisposto comunque la documentazione necessaria alla presentazione di della propria richiesta per l'ottenimento del finanziamento, in particolare questo quello che l'Amministrazione voleva e ritiene opportuno migliorare è la prevenzione e il recupero della dispersione scolastica e quindi l'istituzione del tempo pieno, ma in particolar modo considerando anche.
E la partecipazione del nell'ambito lavorativo delle donne, quindi la possibilità di poter portare i ragazzi nell'ambito scolastico e così avere la possibilità di.
E poter lavorare e nel frattempo i bambini potevano rimanere nell'ambito scolastico, quindi l'inserimento lavorativo delle donne.
È il nostro intento, è proprio questo, ma nello stesso tempo era importante e sarà anche importante poter adeguare il nostro territorio. Ha una mensa quindi a un punto cottura per poter dare ai bambini, e quindi a chi usufruisce in particolarmente nell'ambito scolastico di pasti caldi, invece di far ottenere il passo che deve percorrere un certo periodo, una una tempistica e quindi arrivare in modo non adeguato ai nostri bambini.
Quindi, il Comune di Nicotera, rispettando la scadenza del 9 settembre, ha presentato la propria proposta, che è.
L'intervento denominato Messa in sicurezza mediante il miglioramento sismico, impiantistico ed efficientamento energetico al servizio della scuola primaria di via Silvio Pellico, del Comune di Nicotera,
Il finanziamento ottenuto è di euro 882.000 il CUP e il numero B 97 G 24 0 0 0 2 0 0 0 0 6.
Pertanto il Ministero, per poter proseguire nelle gli atti successivi la prima, la prima disposizione che devono essere impartite sono quelle di.
Ne adottare tutti gli atti necessari al,
Inserimento nel bilancio, in questo caso attraverso attraverso la variazione dello strumento, quindi del piano delle opere pubbliche, va inserito in modo tale che le l'importo e possono essere inserito all'interno de di un capitolo e nello stesso tempo si possa procedere con gli affidamenti e la predisposizione del bando. Tutto questo.
C'è la necessità di dover avere l'autorizzazione del Consiglio comunale e pertanto si richiede a tutti quanti voti poterlo approvare. Grazie.
Chiedo ai colleghi Consiglieri di esprimersi sul punto con votazione per alzata di mano.
Chiedo adesso di votare sull'immediata esecutività.
Passiamo alla discussione del terzo punto all'ordine del giorno variazione al bilancio articoli 175 e 193 del TUEL 267 2000, che in relazione sul punto.
Prego.
Grazie Presidente, buongiorno a tutti.
Atteso che si è reso necessario aggiornare gli stanziamenti dell'addizionale comunale dell'imposta di soggiorno, registrare i maggiori trasferimenti relativamente all'indennità di carica del Sindaco, registrare nuove entrate per incremento dotazione Fondo di solidarietà comunale 2022 per i quali il Governo ha stanziato per i comuni che lo stato di 120 milioni per posti degli asili nido registrare nuove entrate per incremento dotazione Fondo di Solidarietà 2022 per i quali il Governo ha stanziato per i Comuni per trasporto degli studenti inglesi disabilità iscrivere le somme di rimborso per la segreteria convenzionata del Comune di Scilla,
Registrare le nuove entrate e interventi di messa in sicurezza, miglioramento sismico ed efficientamento energetico, scuola primaria di via Silvio Pellico, assegnato dal Ministero dell'istruzione con decreto 40 2024. Diamo atto che, anche a seguito delle variazioni proposte, permangono gli equilibri di bilancio.
Vi chiedo di votare la variazione in parola grazie.
Chiedo ai colleghi consiglieri di esprimersi sul punto con votazione per alzata di mano.
Chiedo adesso di votare sull'immediata esecutività.
La seduta è chiusa.
Sto aspettando Armanda.
Scusate, passiamo alla discussione del quarto punto all'ordine del giorno Istituzione del premio promozione turistica di Nicotra attraverso i social media approvazione regolamento comunale in relazione sul punto prego.
Buongiorno a tutti e il quarto punto all'ordine del giorno è un'iniziativa che l'Amministrazione ha voluto e portare avanti e per e far come dire.
Uscire fuori e la città di Nicotera come una città differente rispetto a quella che è stata conosciuta negli anni e precedenti che sono stati anni bui, in cui Nicotera purtroppo era caduto in un crepuscolo, diciamo oggi, grazie alla nostra Amministrazione, dopo sei anni di Amministrazione che ha lavorato tantissimo per riportare il territorio di ricorre alla città di Nicotera in, diciamo in linea di galleggiamento e.
Dove il Paese ormai è conosciuto al di fuori, anche dai confini regionali, per delle buone pratiche amministrative. Abbiamo ritenuto opportuno istituire un premio per tutti quei cittadini che fanno dei social media quasi un mezzo di lavoro, allora l'idea dell'Amministrazione. Qual è stata visto che ci sono state delle manifestazioni nel corso degli anni, quello alla Via del vischio, il Vico degli ombrelli, ma anche le iniziative estive, la qualità e anche per quanto riguarda le qualità delle acque del mare che negli ultimi anni ci ha dato parecchie soddisfazioni, ancor di più nell'ultimo anno, di istituire un premio a tutti coloro che, facendo dei video e facendo promozione sul territorio e del territorio di Nicotera,
Alla fine verranno premiati con premi sia di natura economica e sia con dei premi che possono essere anche, diciamo, dei prodotti del nostro territorio. Allora, per tal ragione l'Amministrazione ha portato in Consiglio questo Regolamento, che vi leggerò,
Nell'immediatezza. Un attimino.
Per.
Specificare meglio di quello che si tratta e le modalità pure di.
E i criteri con la quale verrà assegnato questo premio, allora è il Regolamento e promozione turistica di Nicotera attraverso i social media.
E leggo l'articolo numero 1 che l'obiettivo del premier. Il premio promozione turistica di Nicotra, istituito dal Comune di ricorda, con l'obiettivo di valorizzare e promuovere il territorio attraverso la creazione e la diffusione dei contenuti social quale video post, storie, blog, eccetera, realizzati da creatori di contenuti, influenzerà o appassionati dei social media con particolare attenzione alle piattaforme quale YouTube, Instagram, Facebook, TikTok e roba simile, l'intento del premio è quello di stimolare la promozione turistica e culturale del Comune di COTRAL, mettendo in evidenza le sue peculiarità, la sua storia, la sua tradizione, le bellezze naturali e gli eventi che si svolgono sul territorio, in particolare quelli legati al Natale. L'articolo 2 tratta i destinatari possono partecipare al premio creatori di contenuti quali YouTube, refluenza Borgaro, tiktoker, eccetera, e chiunque produca contenuti originali quale video posto, articolo e storie sui social media che promuovono in modo autentico e positivo nei Cota come destinazione turistica possono partecipare anche i gruppi o collettivi, purché rappresentano rappresentano un'unica proposta di contenuto. L'articolo 3 specifica quelle che sono le modalità di partecipazione TAC per partecipare. I creatori di contenuti devono realizzare e pubblicare un contenuto sui social media che evidenzi in modo positivo e creativo. Il Comune di Vico trae le sue attrattive turistiche con un particolare focus sulle sugli eventi natalizi, ad esempio la Via del vischio, la via degli ombrelli, le luminarie e la via dell'amore.
I contenuti devono essere pubblicati su almeno uno dei seguenti social media YouTube, Instagram, Facebook, TikTok o blog di genere.
I particolari e scusate, i partecipanti dovranno utilizzare l'hastag ufficialmente ufficiale del concorso, che sarà meglio specificata specificato successivamente, in modo che il contenuto sia facilmente identificabile. È possibile anche taggare i canali social ufficiale del Comune di Nicotera, chiocciola comune di Nicotera su Instagram, Facebook e Twitter i contenuti e devono essere pubblicate nel periodo indicato dall'apposito avviso pubblico ogni partecipante può inviare una sola candidatura, un solo contenuto che potrà pubblicare su diverse piattaforme. L'articolo 4 tratta i criteri di valutazione.
E i contenuti saranno valutate da una giuria composta da membri del Comune di Nicotera e da esperti di marketing e comunicazione. La giuria per racconto dei seguenti criteri, 1 3 attività e originale dell'età, capacità di presentare Nicotra in modo innovativo e coinvolgente, 2 l'impatto e visibilità, il livello di interazione e diffusione del contenute dei contenuti laiche commenti, condivisione, e visualizzazione, eccetera, autenticità e sincerità. Il contenuto deve trasmettere un'immagine genuina di Nicotera come destinazione turistica. 4 la qualità tecnica, cura del contenuto, qualità delle immagini o del video montaggio narrazione, 5 rilevanza turistica. Il contenuto deve evidenziare gli aspetti turistici di Nicotera come il paesaggio, la storia, le tradizioni, i luoghi di interesse e gli eventi con particolare riferimento, come nell'imminenza degli eventi natalizi articolo 5, i premi e il vincitore del premio riceverà a.
È un premio in denaro stabilito dal Comune di Nicotera, un certificato di riconoscimento ufficiale del Comune di Nicotera. Dopo ci sono eventuali altri premi e un buono viaggio. Un'esperienza turistica, ad esempio soggiorno e in un agriturismo o in una struttura turistica di aliquota o della zona, se è fornito gratuitamente da operatore locale del settore, poi un set di prodotti tipici, esempio, olio di oliva, vino, prodotti artigianali, se fornito sempre gratuitamente da produttori locali del settore. La possibilità di collaborare con il Comune di ricorda però la creazione dei contenuti promozionali futuri e i relativi bandi potranno prevedere di volta in volta premi speciali, anche divisi per categorie, l'articolo 6 obblighi e responsabilità. I partecipanti sono responsabili del contenuto che caricano e devono garantire che i loro video opposte o altri contenuti siano originali e non viola, violino e i diritti d'autore. Marchi registrati o di altri diritti di proprietà intellettuale.
Il Comune di Nicotera si riserva il diritto di escludere dal concorso contenuti inappropriati, offensivi o che non rispettano le normative vigenti 3. I partecipanti devono e avere il permesso di pubblicare immagini o video che ritraggono altre persone, per esempio nelle riprese e in luoghi pubblici quattro i partecipanti acconsentano all'uso delle loro immagini e dei contenuti prodotti per scopi promozionale da parte del Comune di Nicotera senza ulteriori compensi articolo 7 diritti di immagine partecipando a concorso i partecipanti a consentono all'uso gratuito dei contenuti da loro prodotti, immagini video poste da parte del Comune di ricorra per scopi promozionali relativi alla promozione turistica della città, senza avanzare alcun diritto, l'articolo 8 comunicazioni.
Tutte le comunicazioni relative al concorso saranno pubblicate sui canali social ufficiali del Comune di Nicotera, quale Instagram e Facebook, e sul sito web del Comune i partecipanti sono invitati a seguire questi canali per eventuali aggiornamenti articolo 9 privacy. I dati personali raccolti nel corso del concorso saranno trattati in conformità del regolamento UE 2016 679. I dati non saranno ceduti a terzi senza il consenso esplicito dei partecipanti articolo 10 accettazione del regolamento. La partecipazione al premio implica l'accettazione integrale del presente regolamento o dei successivi avvisi. Ogni controversia sarà risolta in conformità alla normativa italiana articolo 11, rinvio per quanto non espressamente previsto dal presente regolamento, si rinvia alle disposizioni.
Di legge vigenti in materia, in quanto applicabili e compatibili.
Infine, c'è l'articolo 12. Con l'entrata in vigore il presente regolamento entra in vigore a decorrere dalla data di esecutività della delibera del Consiglio comunale che approva, invito tutti i Consiglieri, perciò, a votare positivamente per questa nostra proposta.
Chiedo ai colleghi Consiglieri di esprimersi sul punto con votazione per alzata di mano.
Chiedo adesso di votare sull'immediata esecutività.
Vediamo.
Passiamo alla discussione del quinto punto all'ordine del giorno.
Regolamento per la monetizzazione dei parcheggi, privati di pertinenza e o parcheggi pubblici da cedere gratuitamente alla Pubblica Amministrazione in conseguenza di interventi edilizi diretti di cui agli articoli 19 e 20 del.
NTA del PRG vigente.
Ed approvato con decreto dirigenziale numero 8.114 del 19 5 2005.
Dal Dipartimento Gestione del territorio, regione Calabria che in relazione sul punto.
Presidente, io prego.
Carissimi colleghi.
Il Comune di Nicotera è dotato di uno strumento urbanistico che è costituito dal piano regolatore generale.
Nel caso comunque, di interventi edilizi.
E, in particolar modo tenendo in considerazione anche del dell'attuale, è stato urbanistico del nostro territorio.
Che è impossibilitato in alcune situazioni e di poter.
Realizzare per la questione questione è di centro storico o di zone e di urbanizzazione, a non poter garantire alcuni indici che sono previsti dal Piano regolatore, in questo caso in tal caso di interventi edilizi diretti dove sono saturi, poiché le sono densamente abitate oppure già urbanizzate. Il rilascio del titolo abilitativo deve essere subordinato al reperimento di superficie, che devono essere destinate ai parcheggi di pertinenza e parcheggi pubblici. Questo e sono delle condizioni che sono contenute nelle norme tecniche di attuazione del nostro Piano regolatore,
È generale e in particolar modo all'articolo 14.
Per poter risolvere questa problematica.
Bisogna adottare un regolamento che preveda la monetizzazione delle superfici e che vengono destinate sia i parcheggi pubblici che quelle parcheggi privati.
E però bisogna anche considerare due aspetti.
Questi monetizzazione debba devono essere accertata in base a delle caratteristiche in particolare.
L'oggettiva impossibilità di reperire le superficie, che devono essere destinate sia come parcheggi pubblici che come parcheggi privati.
E quindi in questo caso, mancando la disponibilità delle aree dato per cedere, bisogna trovare un'alternativa all'eventuale richiedente dello e del dell'autorizzazione abilitativa.
Nell'altro aspetto bisogna considerare anche che l'Amministrazione, la convenienza in questo caso dell'Amministrazione è l'impossibilità comunque di poterla acquisire al patrimonio comunale un esempio pratico, aree molte piccole e in questo caso il Comune non ha necessità, non ha interesse per poterlo fare quindi la cosa principale per poter adottare questo questa possibilità e quindi regolamentare attraverso un un dispositivo,
Sono previste due le aree che possono essere considerate come cessione e monetizzazione delle aree da cedere, le zone del la zona A cioè il centro storico e la zona B, che il completamento edilizio.
E quindi devono essere previste, devono essere considerate le nuove costruzioni residenziali e non interventi di recupero e ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente, in questo caso sia nella zona che nella zona B e interventi di ampliamento degli edifici e in tutto o in parte.
Allora, in questo caso, nel nell'aspetto che deve essere considerato nel regolamento e quindi nella monetizzazione della della del delle aree da cedere, è stato determinato attraverso la somma del valore del suolo che sono comprese tra euro su metro quadrato nell'ambito delle zone di territoriale omogenea di riferimento e l'onere corrisposto al costo di realizzazione dei parcheggi e relative spese tecniche.
Pertanto, per poter adempiere e poter dare la possibilità al nostro cittadino richiedente il permesso abilitativo di poter monetizzare le parti e che attualmente non possono essere utilizzate perché non c'è più il terreno consideriamo nelle zone del centro storico non abbiamo la possibilità di terreno in più e dobbiamo dare la possibilità al cittadino di poter richiedere la sua autorizzazione di concessione di permesso a costruire e attraverso un regolamento che è stato già consegnato al a tutti i colleghi e in particolare il l'articolo 7, dove si definisce il valore di monetizzazione che ho precedentemente esposto e che comunque il nostro Regolamento che noi portiamo all'approvazione al cospetto del Consiglio è composto da numero 11 articoli, pertanto chiedo a tutti quanti voi di potersi esprimere per dare l'autorizzazione a questo importante regolamento. Grazie,
Chiedo ai colleghi consiglieri di esprimersi sul punto con votazione per alzata di mano.
Chiedo adesso di votare sull'immediata esecutività.
Sì, sì.
Più tardi.
Non essendoci altri punti da discutere, dichiaro chiusa la seduta buona giornata.