Quando c' ha i segni numeri.
La prima è la se ce la facciamo.
212 pagine del Corriere della Sera.
Buonasera buonasera a tutti benvenuti al question-time oggi portiamo la mascherina non me la levo perché insomma il segnale che dobbiamo dare è quello di portare la mascherina perché insomma stiamo tutti aspettando tutti in barba grazia come si direbbe il l' intervento di Conte dopo l' incontro con le regioni per sapere quale sarà il nuovo DPCM e quindi ci muoviamo in attesa del nuovo DPCM ora nel frattempo noi oggi c'è la Giunta risponde al question-time come tutti i primi martedì e il terzo martedì di ogni mese alle 15 e mi scuso dei cinque minuti di ritardo ma è qui è un' evoluzione continua e vediamo oggi di rispondere anche alle domande che sono tante e sono mi pare 40 domande che Paluzzi qui il nostro addetto stampa ha raccolto dalle varie segnalazioni solo per ripetere a tutti ma non penso ce ne sia più bisogno perché ormai lo conosce anche il gatto question time chi volesse partecipare al question-time quindi fare delle domande all' Amministrazione che poi si risponde e noi abbiamo voluto fare come fanno in Senato in Parlamento la differenza è che in Senato in Parlamento l' interlocuzione è con parlamentari e senatori qui lo facciamo.
Coi cittadini è un esperimento che ormai quante Paluzzi un anno e mezzo mi pare si fa circa e qualcuno pensava che si smettesse invece si va avanti arrivano tante domande noi rispondiamo quindi per rispondere per chiedere a queste un tempo tese o scrivere alle mele la Giunta risponde chiocciola comune punto l' Amministrazione risponde scusate chiocciola comune punto pescia punto it punto it sindaco chiocciola comune punto pesce appunto PTE punto it 3 2 9 6 5 0 9 5 0 per WhatsApp oppure ora fino a ora si poteva andare a Lourdes ha voglio dire scrivere c' era un fogliettino a porta un modulo da riempire ora l' urbe chiuso cioè come tutti gli uffici non sono più di accesso al pubblico ma solo su appuntamento al limite la novità è che se chiamate il numero dell' Urban potete anche via numero dell' Urbe e dare la domanda e la scrive l' addetto lì dell' Urbe in maniera molto gentile questo è il modo per dialogare con voi e io partirei subito anche a me cioè Bellandi purtroppo oggi non c'è il Segretario perché ha avuto un contrattempo però insomma la cosa.
Cioè diciamo il Panunzi che fa da come si dice garante della cosa e poi abbiamo Monica che saluto qui è accanto che segue la parte di regia allora la numero 1 Ornella continuerà le consegne alle mascherine nello stesso modo devo fare i complimenti anche alla gentilezza di chi li consegna allora sì Ornella noi non abbiamo mai smesso dal 25 febbraio a consegnare le mascherine sono arrivate proprio ieri le altre mascherine della Regione 100.000 mascherine noi continuiamo a consegnarli nei punti prestabiliti piazza numero 17 dalle 9 a mezzogiorno al MEF dalle 9 alle 17 dal lunedì al venerdì il sabato e la domenica Collodi dammi me l' una e mezzo alle cinque e poi e le Pro Loco e i circoli le dame montane e devo dire che già stamattina qualcuno si è presentato e ha detto come mai cinque invece che 10 5 perché sono queste maschere della Regione che si consegnano con la tessera sanitaria e come sapete lo decide la Regione che la Regione ha detto che ogni quindici giorni invece che darli 10 ne viene dati che qualcuno oggi ha detto ma io non sono d' accordo e allora bisogna che scriva al Presidente della Regione perché l' ha stabilito Gianni io penso che sia perché non avevano abbastanza mascherina e per tutti i Comuni nella ripartizione per farle durare un po' di più do un dato noi dandole col vecchio sistema di 10 dal primo ottobre a.
Alla fine d' ottobre abbiamo dato 71.000 mascherina insomma non mi sembra che sia un lavoro oppure abbiamo dati fegatini e i non residenti sempre con la tessera sanitaria Liviano come mai la panoramico stabilite all' ultimo tratto perché l' ultimo tratto e viene pulito dal proprietario quindi il proprietario dovrà punirlo perché insomma so che ha fatto un' ordinanza sarebbe quello della cartiera che pulirà l' ultimo tratto penso che gli atti di Riano si intenda dove ci fermano i camion e dove c'è voglio dire il guardai quindi il via insomma verrà pulita se c'è qualcosa che semmai qua fra qualche insomma fra una settimana la così se non è stato fatto diccelo e.
Elena le mascherine vengono date anche a chi ha un' attività Pescia ma residente in un altro Comune sì da qui anche se è residente in un altro Comune basta che venga con la tessera sanitaria viene data sulle attività stiamo lavorando con l' assessore Iori per vedere di consegnare all' attività di Pescia 1.
Un insomma un po' di mascherine a testa soprattutto l' FP 2 che ce l' abbiamo e questo potrebbe essere un nostro regalo fra virgolette come regalo anziani soli a coloro.
Come dire che che i nostri commercianti serena i fiori dovrebbero essere più presenti a Pescia non solo su Ponza Francesco è vero Serena noi cerchiamo come Comune di mettere qui starebbe però a i cittadini noi più volte abbiamo lanciato il fatto di mettere i fiori e avevamo anche trovato e si può fare che il MEF le dava anche gratuitamente ai cittadini che le vogliono mettere nelle aiuole proprie nei banconi è logico che da questo punto di vista siamo sempre disponibili a Pescia noi li abbiamo messi in diversi posti però penso che il ponte Europa però logico che in questa fase ora insomma vedremo a primavera fra l' altro quando riapriremo il mercato dei fiori vecchio vorremmo riproporre la Biennale e che anni a negozi e quindi insomma da questo punto di vista per noi i fiori sono.
È nato così forse San Francesco non è che le mettiamo noi che quelli con questa eccezione però insomma il problema è che sta nel buon cuore anche dei cittadini perché un Comune non ce la fa a mettere fiori annacquati guardarli se pensate che noi abbiamo messo le conche in piazza in Bulgaria Vittorio Libero Andreotti e poi anche agli Casacci e a Collodi in Duomo eccetera ci sono molti che già hanno la conca dove noi ci abbiamo messo i fiori davanti al negozio e lo fanno seccare perché non gli danno la vedi insomma alla fine il Comune non ha purtroppo il personale per andare annacquare to buy.
7 2 5 5 2.
Effettuato l' asfaltatura.
No non ce l' ho con la sesta.
Sulla sedia.
Allora.
E dato che non faccio mai da intanto faccio la 7 io Rino sulla mamma Elisa Pietrobon a mia f a effetti ha effettuato il taglio erba lasciati i resti dello spaccio a bordo strada comunale motivazioni Povia sulle motivazioni io non lo so so che ha tagliato la provincia con i propri mezzi e ci è voluto sei mesi per vani tagliare l' erba e se insomma penso che addirittura sulla via Miranese all' inizio e camminare era Hannigan ci tagliano l' erba quindi noi abbiamo fatto le nostre diciamo sollecitazioni alla provincia vediamo se l' ascolta perché loro son passati col frullino e son passati con voglio dire il trattore senza pulire questo è un modo quindi abbiamo segnalato e.
Alberto mi pare di vedere abbandonato ormai di finale tanti altri girando per piacere perché non vengono tolto uno spazio sono pericoloso perché priva assicurazione manutenzione vedi Alberto su questo c'è una situazione di difficoltà tanto non è detto che le auto siano prive di assicurazione perché molti non l' hanno esposto ma possono avere assicurazione elevare le macchine non è semplicissimo noi stiamo abbiamo fatto con la Polizia Municipale ora un censimento delle situazioni che ci sono ci sono nel centro di Pescia insomma giovane dei capanni che sono voglio dire a Collodi ci sono alberghi ora individuiamo abbiamo individuato una ditta che è quella che ha vinto il bando per la manutenzione stradale nel senso sono quelli che quando succede un versamento di uno sversamento quando eccetera ora si darà il via a portare via tutte queste macchine anche perché quando noi portiamo via delle macchine le dobbiamo prendere in custodia e c'è un costo giornaliero che va comunque a carico della comunità quindi la cosa non è semplicissimo noi stiamo lavorando per le macchine per le biciclette ma ci sono purtroppo regole dettate da leggi regolamenti e il codice Civile codice della strada insomma che si sovrappongono e a questa roba non è semplicissima e avrebbe chi soprattutto è proprietario di una macchina portasse a rottamarla invece che lasciarla lì come spesso succede va.
5 cioè da 5 poi c'è la 6.
Assessore Adduci Rita bene l' asfaltatura di viale Europa ma è rimasto a terra residua dal taglio precedente andrebbe tolta d' accordo evita i corsi dei nostri operai stanno facendo il giro delle zone vengono asfaltate per poi togliere i residui o dell' erba precedentemente o altre situazioni che si sono create dopo l' asfaltatura quindi nei prossimi giorni sarà fatta Cristo sei Ettore mi auguro che sia breve l' intervento di asfaltatura che assorbe oltre a quelli che vengono fatti in questi giorni in città la strada verso il cimitero è veramente piena di buche e impraticabile allora la riparazione delle buche in programma per la prossima settimana sarà perfetto ma nove.
Giovambattista ho visto le asfaltature sulle strade comunali e avete annunciato i lavori per 200.000 euro dopo quelli in corso ora ma resta il grande problema delle strade provinciali saranno mai sistemate sì Giovan Battista ha letto bene noi stiamo facendo in questo momento un altro progetto da 200.000 euro di asfaltature delle nostre strade e penso che se le risorse ci consentiranno sarà il ritmo con cui interverremo nei prossimi anni 200.000 euro l' anno sulle nostre strade per quello che riguarda le strade provinciali due informazioni la prima è che sull' ex strade statali Francesca Lucchese per esempio come avete visto qualche mese fa sono stati fatti una serie di interventi da parte della provincia perché le strade ex statali sono di competenza della Regione in gestione alla provincia e tutti gli anni la Regione stanzia una cifra non è mai sufficiente ma comunque che tutti gli anni per intervenire sulle ex strade statali sulle provinciali provinciali chiamiamoli così per intendersi come lo è per esempio la mia la manganese e non la cito a caso.
Sono interventi diretti della provincia e la provincia notoriamente ce lo dice tutti i giorni sul.
Le asfaltature sul taglio dell' erba eccetera ha una situazione estremamente pesante dal punto di vista delle risorse ma che ho citato nella maionese proprio per questo c'è stato due anni fa un uno stanziamento ex Governo Gentiloni pensate che si va indietro nel tempo che ha assegnato una certa cifra a tutte le province sulle proprie strade e per quello che sappiamo nel 2021 sarà sistemata la manganese.
Perfetto era già.
Credo sia necessario tornare alla sua natura molto più scaglio natura molto più accentuata al supermercato come era a marzo quando entrammo una volta col carrello indossando la canonica mascherina allora già con molte ammette questa domanda e prima dell' ultima ordinanza del Presidente della Regione che che ha messo sostanzialmente l' obbligo non solo della mascherina ma quella che già con la mia ordinanza ma di entrare in maniera contingentata e che uno per ogni 10 metri quadri quindi chi entra al supermercato avrà la scogliera scaglioni natura e soprattutto la misurazione della temperatura entrerà uno per volta Manuela in piazza della cultura può essere un' arma fondamentale per Brescia certamente le scelte governative contro i cinema teatri e musei non vanno sicuramente in questa direzione Manuela allora il piano strategico della cultura è uno strumento fondamentale per Brescia per lo sviluppo della parte cultura per far diventare la cultura Pescia finalmente dopo cinquant' anni un motore di sviluppo è logico che il piano tedesco che pure noi abbiamo redatto e ora verrà approvato dal Consiglio perché di lo strumento è uno strumento programmatorio da qui al minimo 50 ora il tema diciamo in questa contingenza di chiudere cinema e teatri ora sembra anche musei sicuramente non aiuta la cultura però questo logicamente è nella e ci auguriamo nell' immediatezza il tema vero è programmare e far diventare la cultura un motore di sviluppo 12.
Maria Adele giusto ricordare il mese della prevenzione oncologica femminile per essersi trovato nel reparto scenografie di grande professionalità e sensibilità vero noi abbiamo voluto fare mise rosa e noi vogliamo solo ringraziare l' asfalto che sarebbe l' associazione la lotta contro i tumori della Val di Nievole con che dice a Pieri e Pieri stanno facendo coi loro volontari un grossissimo lavoro e vogliamo anche evidenziare il grosso lavoro dell' oncologia e.
Dell' ospedale sia quell' ospedale sia quella del territorio ci sono progetti col Comune particolari c'è un modo per non fare essere un un diciamo un paziente un numero e poi soprattutto c'è un grosso lavoro proprio nel sul confronto della persona e noi ricordo che abbiamo dedicato anche dei parcheggi apposta all' ospedale proprio per gli oncologici Stefania inutili provvedimenti anticrisi e poi ragazzi come ho visto due volte sulla Pescia in particolare non rispetto al principio elementare maschili anzi guardano male vero Stefania ora vediamo qual è il DPCM poi potremmo anche studiare di chiudere il parco fluviale che era già non rispetta l' impegno che abbiamo mandato i controlli che abbiamo avuto ma se poi ognuno fa come gli pare dovremmo includere anche quello e sarebbe un danno per tutti eccetera Marco perché i vari ristoranti devono stare chiusi e i paninari ambulanti possono continuare a fare il loro lavoro e non credo non creano assembramenti perché in Italia soprattutto al rovescio e allora.
La questione degli appalti in aree ambulanti diciamo che loro possano lavorare e quando sono al mercato ai mercati non possono lavorare normalmente in giro perché c'è un problema poi dell' asporto e io penso che Stefania si riferisca a quello che in questi giorni è stato presente davanti al mercato dei fiori nuovo fra l' altro dalle sei in poi noi abbiamo mandato i vigili che gli hanno invitato a andar via perché non solo stava lì dove non poteva stare perché lì c'è del Mefite senza autorizzazione non ci spostate ma il tema vero è che apriva dopo le 7 e con la scusa dell' asporto vendeva la roba e questo non è possibile per DPCM e per regola.
Quindi da questo punto di vista almeno a Brescia noi su questo siamo ligi e non facciamo sconti a nessuno quindi circostanza tornerete a dare i due mostrando la tessera sanitaria che non ha bisogno di contiamo su questa posizione noi abbiamo delle fp due da dare dobbiamo decidere come darle se con la tessera sanitaria no perché vorremmo dare solo ai residenti di Pesci lo faremo Antonio giusto prevenire ma credo che la gente debba essere lasciata libera e senza troppi impedimenti Antonio io allora sulla carta io sono d' accordo però qui siamo su una pandemia aumentano i contagi in una settimana quasi 90 contagi a pesce c'è gente ricoverata all' ospedale oggi ho parlato con alcuni all' ospedale di Pistoia sono strapieni e quindi io penso che ci sia la necessità di intervenire per fermare l' epidemia perché sennò il rischio veramente che si produca morti e si chiuda le attività anche senza l' ospedale e quindi ecco perché sono di questo avviso poi ora ci penserà il Governo a dire cosa succede Daniela come mai è stato chiuso il forte anello di Brescia verrà riaperto allora verrà riaperto e fondamentalmente è stato chiuso per problemi all' impianto elettrico che a breve verranno ma.
E Franco non ho ben capito ma gli uffici comunali sono aperti o chiusi dobbiamo qualcuno oppure bisogna telefonare ma anche lì poi rispondono sì tra gli uffici comunali sono aperti.
Lavorano normalmente i servizi sono attivi il problema è che non c'è più la possibilità di andarci senza appuntamento quindi Franco per andare negli uffici comunali aperti e che lavorano basta telefonare fin hanno un appuntamento e gli puoi andare di presenza oppure collegare in borsa Oscar Patrizia credo che il DPCM per i locali sia troppo punitivo visto che quello che ha fatto per mettersi in regola.
Guarda condivido Patrizia in pieno perché o si fa un DPCM che si chiude tutto ma si deve chiudere solamente determinati locali e a determinate ore io penso che questo non sia poi non dia quei risultati che deve dare ed è un danno incredibile penso per i locali penso per le palestre per le piscine eccetera quindi vediamo ora cosa succede con il DPCM di Monti Sabrina.
Una mattina sono andata a un supermercato di pesce una sola cassa aperta e una fila di almeno una trentina di persone senza alcun distanziamento.
Spero ecco anche questo Sabrina secondo me che è andata prima dell' attivazione l' altro giorno dell' ordinanza del Presidente della Regione che ha obbligato a rimettere in piedi tutte le come si dice le prassi e le regole dell' Oklahoma Daniela è normale che un ospedale come quello di Brescia si presenti un solo ortopedico contempo è un' eccellenza Daniela io non lo so quando ci sei andata molto umilmente devono essere stata una contingenza noi abbiamo abbiamo all' ospedale un bello staff di ortopedici e coordinati dal primario Turelli che è veramente bravo il primario sia di Brescia che di Pistoia e devo dire che in questo periodo visto che l' ospedale di Pescia è con l' ospedale di Pistoia Coville quello di Pescia sta sopperendo sull' ortopedia anche a quello di Pistoia Francesca invece che studiare gli incentivi sul monopattino dove li avremmo concentrati su mezzi di trasporto veri ha invece aspettato inizia la scuola ci rimettono è vero benissimo ricordo che i monopattini sono solo per i Comuni sopra i 50.000 abitanti a non ci tocca ed è vero che i trasporti ora sembra che il DPCM le riporti al 50 per cento forse poteva partire subito col 50 per cento perché non hanno fatto perché non c' erano i soldi per mettere più poi questo è il tema vero rosari lo zarina a Brescia a me piace chantilly una domenica quando mi sono affacciato ho visto troppa gente e poi il processo è rimasta a casa sia pure per dispiacere Rosalina io sono state appesantite la scorsa settimana devo dire che a mio giudizio appunto nato tutto bene tutti con le mascherine e distanziamento c'è stato dei momenti che c' era gente ma secondo me nel rispetto delle regole quindi va be' sai dipende molto da come uno si sente però l' importante è sapere che se andavate a Peshawar tutto era in sicurezza Arianna mi pare che rispetto a marzo anche a pesce casi montaggi che moltiplicano di che importo è di chi è colpa Arianna il problema è che colpa di Cooder di tutti gli istituti stanno si stanno aumentando dappertutto il problema è che secondo me uno con l' estate c'è stato uno sbracamento secondo la gente purtroppo fino a ora e qualcuno anche ora non rispetto alle regole e quindi il contatto si muove e siccome il contagio corre anche a Brescia si sta correndo e Silvia quando inizieranno i lavori del mercato dei fiori vecchi avevo capito che dovevano essere già partiti Silvia.
Di fatto questi lavori sono già partiti nel senso che sono stati assegnati alla ditta la ditta è venuta ha fatto le verifiche del caso ma come tu saprai quella è stata per anni la sede della Croce Rossa e dovevamo aspettare che la Croce Rossa trasferisse i propri mezzi e la e le strutture che ha lì collocate come dicevo ormai da anni in altra sede finalmente tutto questo è stato fatto e la Croce Rossa ha assicurato che in questa settimana tutto sarà trasferito nella in quella che sarà la nuova sede della di dei mezzi della della Croce Rossa è ovvio che il lavoro vero e proprio non poteva partire con quei mezzi né all' interno quindi dalla prossima settimana i lavori veri e propri partiranno perché appunto sono già FAS assegnati da tempo okay.
Pari effettuare valide.
No era mia Vanna nel cimitero di Pescia edificio C C la luce votiva di Armando Fantozzi è spinta guarda Vanna che è la ditta che sta riparando tutte le luci votive è partita un po' ritardo molte le attaccate entro il primo novembre e due ora quindi verifica un po' nei prossimi giorni vanno se non mandami un guazzabuglio direttamente a me altre 2 9 6 5 0 9 5 0 bisogna intervenire Bai Paride nei giorni scorsi ho soccorso una signora anziana caduta sulla pavimentazione del viale Europa che mi pare sia molto scivolosa spero che si prendano provvedimenti allora se si parla del marciapiede e.
I tecnici mi dicono che sono stati comunque realizzati con base con piastrelle da esterno certificate antiscivolo quindi giusto anche trattare nel museo è stata fatta anche un trattamento quindi diciamo che dal punto di vista di regolamento noi abbiamo abbiamo seguito tutte le le cose diciamo siamo in regola diciamo con.
Con la qualità del materiale usato quindi non lo so non so cosa risponde no li esclude solo se mi intrometto il problema è che qualcuno ci chiedeva di poter mettere una specie di no all' antiscivolo che non ci si può mettere per la sovrintendenza e di mettere un qualcosa per reggersi sull' aiuola però la Sovrintendenza essendo quel punto lì un punto ormai vincolato non ce l' ha permesso mille cose che abbiamo fatto ultimamente alcuni che davanti a esso abbiamo fatto tagliare chi gestisce fiori e delle conche del viale Europa la possibilità di tagliarli per avere più spazio e quindi l' invito che farei io che quando piove cercare di non passare a quel marciapiede.
Alle persone anziane non lo dico perché il problema è perché è in discesa.
28 Francesco abbia mosso un' azione sostenuta da tempo e nonostante le ripetute segnalazioni non è stato mai riparato e l' intervento che c'è stato a battesimo 29 Giovanni in via delle Cartiere angolo delle chiese c'è un palazzo in grondaia rossa e l' acqua quando piove ovviamente finisce a scroscio sul marciapiede sulla via causando problemi a pedoni e veicoli che passano sul Ponte alla Badia oltretutto ci sono piccioni che sporcano allora quando si tratta di una strada di competenza della provincia di Pistoia quindi non possiamo farci una segnalazione elezione ma poi.
Strada provinciale.
Allora Adriana Adriana e vado per acquistare obbligazioni io trituratore è valido per tutti io abito a Bellano mi potrebbe interessare allora a proposito del bando apro una piccola parentesi visto che è una parente anche perché me ne me ne sono tanti si fa una cosa scusa si finisce e vado in fondo ma ecco fammi finire andiamo Fonte Fondo si parla del mio trituratore direi anche delle caldaie così ma il guaio è che qualcuno allora Simona com' è la situazione delle nostre case di riposo sono a rischio oppure possiamo stare tranquilli no Simona a oggi sono tranquille e sicure hanno messo in atto tutte le misure anticorpi e c'è anche la scelta salute con la sua direttrice Patrizia Baldi che la stanno seguendo quindi sta tranquillo tanto che in alcune case di riposo c'è anche degli inserimenti nuovi Lu Luca è previsto qualcosa che raccoglie le olive sono previsti provvedimenti non vorrei rischiare un potere d' acqua no io penso che anche nel DPCM che verrà metteranno delle delle stringhe delle restrizioni ma non certamente quello della raccolta arriva quindi penso che si possa stasera aperto quindi grandi problemi ma.
Marina è un periodo facile.
Va beh al cimitero di Santa Marina al cimitero sulla nella parte sinistra e marciapiede all' interno ha strutture sconnessa e questo rende molto pericoloso appoggiare la scala per accedere a coniato questo Marida è già stato identificato e insomma ora nel percorso di recupero e ristrutturazione dei cimiteri metteremo un pezzetto di marciapiede è vero non è tanto grosso può essere messo a posto alla 34 Francesca in via Sforzini a Castelvecchio il primo lampioni della strada e spinto a terra è un intervento fa bene perfetto vai poeta che cosa ma vorrei poi dire che non c' era lui.
Ah c' hai te.
So anch' io ma tanto va via uno dei due mediare per rispondere eh no no va be' Franco affibbiare c'è una frana che si è formata da diversi mesi nella deviazione che porta alla parte alta del paese che rende molto difficile il transito delle auto allora la frana è su un terreno privato gli uffici competenti si sono attivati per intimare il ripristino al proprietario.
36 grazie alla via del movimento è particolarmente scivoloso io stessa mi sono rotta un femore e anche l' ambulanza ha avuto molta difficoltà a venirmi a soccorrere allora qui siamo in pieno centro storico si tratta di un lastricato sotto al cantino di Piazza del pesce pertanto è richiesta un' attenzione particolare dei colleghi percorrendo insomma c'è proprio un tratto del centro storico masticare quindi.
Chiaro che ha.
Chiaramente la bellezza ma anche tutti i limiti di handicap di un di un lastricato del genere insomma bisogna avere un minimo di attenzione 37 ROI in via 4 Novembre nella zona del pubblico acquedotto a Medicina ci sono lampioni che non funzionano da tempo e che sarebbe opportuno che venissero recuperati allora questa segnalazione era mai stata fatta ora è stata fatta e lo mettiamo viene messa in programma come pure per la 38 e Maria Romana l' intersezione fra via Campobasso e via dell' Olmo ci sono diversi lampioni spenti questo non era mai stato segnalato è stato messo in programma.
Allora 39 Antonella la strada di via Mentana è completamente piena di buche che causano ovvi problemi a chi transita nel programma riparazioni delle buche in quel tratto a partire dalla prossima settimana ma l' ultima è la 40 Alessandro via Bernini è una buca particolarmente profonda che sta causando problemi e danni alle auto che la percorrono via Bernini è una strada privata quindi la manutenzione è completamente a carico dei frontisti.
Allora dicevo prima mi sembra son finiti ora do la parola a Fabio perché è importante che la domanda di Adriana sia diciamo venga trasformata in una spiegazione un attimo dei due bandi quello degli educatori e quello delle caldaie.
Perché vi dico sì perché ora io bisogna rilasci quindi chiude Fabio volevo solo intanto ringraziare tutti del di averci seguito e sul sito lo potete rivedere ci vediamo fra qua che martedì il 17 e quindi se avete domande mandatelo e volevo ringraziare quindi Fabio Bellani che qui Morelli e l' Assessore che di qua e il nostro Paolucci e poi ringrazio Monica di essere diciamo la nostra richiesta quindi mi raccomando se avete domande fatele sicuramente rivista vi rispondiamo.
Con l' accortezza di cameriere che a volte quando fate le domande venendo in question-time il primo martedì e il terzo martedì come vedete molte cose a volte vengono già fatte nella programmazione io vi ringrazio e lascio la parola a Fabio noi ci vediamo qui dice.
Allora e rispondo alla Adriana la domanda numero 30 con la spiegazione diciamo del del del dell' atto che è stato fatto dell' accordo che è stato fatto fra Regione e il Ministero dell' ambiente per il superamento della criticità della qualità dell' aria sulla piana lucchese Lucchese della quale diciamo facciamo parte come altri Comuni della nostra zona e tale accordo prevede interventi e sta e stanziamento di risorse finanziarie per favorire la sostituzione dei generatori di Ka di calore più inquinanti con soluzioni almeno a minor impatto all' impatto ambientale e incentivare anche la.
Diciamo il discorso sugli obiettivi sugli oratori per una gestione sostenibile degli sfalci delle potature attraverso l' utilizzo appunto di questi operatori stessi.
Atteso che come alternativa chiaramente la pratica dell' abbruciamento insomma per perché niente per per migliorare la qualità dell' aria.
Che per quanto riguarda le caldaie abbiamo delle degli interventi che hanno fino a un massimo di 8000 euro vengano vengono finanziati e partono dal 100 per cento al 35 per cento del dell' IVA del costo sull' intervento complessivo a seconda degli interventi o ci sono delle specifiche nel nel bando stesso che uno va su legge la seconda che uno che anche uno sostituisca il cammino aperto con un cammino chiuso oppure che sostituiscono una una caldaia con minor impatto ambientale con.
Con determinati generatori più moderni per esempio per il mio trituratori che riguarda la domanda e ci sono incentivi sia privati che alle aziende per i privati arriviamo fino a un massimo di 6000 euro per una percentuale fino al 70 per cento del del costo complessivo per le aziende arriviamo a un massimo di 5000 euro con un intervento che va fino al 50 per cento delle dell' importo complessivo c'è un limite a questo che è il limite diciamo che viene preso anche dalla Regione per quanto riguarda la possibilità di a bruciare o meno allora sono i 200 metri di livello sul mare allora vediamo chiaramente abitando a Bellano e abita in una frazione che è ben superiore a 200 metri e quindi purtroppo non può avere il non può fare il bagno può accedere al bando per l' acquisto del direttore questo è un limite fissato dalla Regione quindi noi purtroppo non possiamo partire.
E a proposito di questo voglio dire che fino a da già da oggi fino al 31 di marzo è in vigore il divieto di abbruciamento.
Né nei tratti fino a chiaramente a 200 metri di altezza.
Niente credo di non dovere dire altro.
Quindi niente saluto tutti vi ringrazio e alla allora quindi a martedì 17 arrivederci.
Sì.
Situazione Montello l' unica che c'è accezione che.