Io parto con l' appello Massimo Baldaccini presente.
Aspetti Bonini.
Sì Lorenzo Papini presente.
Resto Rossi presente.
Stefano Stancanelli.
Alberto Renieri.
Vedete.
Adriano Vannucci Lete.
Francesco Conforti assente.
Oliviero Franceschi.
2 7 Giacomo Melosi.
Presente.
Elisa Romoli.
Presidente.
Giancarlo Mandarà.
Presente.
Senti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 sussiste il numero legale.
Allora.
La Commissione di stasera per la le quanto riguarda esterna abbiamo un solo punto all' ordine del giorno regolamento regolamento sui processi di indirizzo programmazione e controllo sulle società ed enti controllati dal Comune di pesca Approvazione la parola al Vice Sindaco Willie.
Sì grazie Presidente buonasera a tutti allora anche stasera come del resto abbiamo materia che regolamenta appunto i rapporti con con società esterne che sono parte che sono società partecipate e od enti controllati dal Comune di Pescia e appunto siamo a portare un regolamento che sulla scia di quello che abbiamo del del dei temi che abbiamo trattato ieri tende a normare e a regolamentare e a.
Rendere l' amministrazione e gli atti dell' amministrazione e i rapporti con le società e le partecipate dell' Amministrazione più più trasparenti possibili naturalmente nel rispetto della legge appunto il.
Il e andiamo a proporre.
Ah come appunto finalità il di disciplinare l' attività di indirizzo di vigilanza e di controllo come definite dalla legge del 2016 testo unico in materia di società e partecipazione pubblica è un' attività di controllo che si configura come funzione di diritto pubblico e consiste in una attività ripeto di controllo di tipo strategico gestionale ed economico analoga all' attività di controllo esercitata sui servizi gestiti direttamente dall' ente nella fattispecie il Comune esercita le sue funzioni di indirizzo di programmazione e controllo in relazione poi alle specifiche finalità e agli specifici obiettivi per cui le società sono state costituite e si organ si articola in quattro titoli che appunto si addentrano all' interno di quelle che sono le modalità e i rapporti che si debbono.
Costituire tra l' ente e le società partecipate naturalmente questo e poi lo rappresenterà meglio di me anche la dirigente Menini serve a regolamentare e a facilitare e il rapporto con con l' ente e la la appunto la la possibilità di controllare quello che sono le le azioni e la vita delle delle società partecipate.
Naturalmente quello che è importante è il fatto che esista un rapporto costante di controllo che si articola nell' arco.
Dell' anno nella nel potere appunto monitorare e.
E le fasi del del del appunto de dei processi e quindi ad esempio all' articolo 9 del del Titolo terzo si parla.
I primi luglio di ogni anno poter in fase di monitoraggio appunto poter controllare il il.
Il il il verso scusatemi l' im il la situazione economica del dell' ente in della e della società partecipata.
Come pure importante è la la la necessità per per l' ente di ricevere entro 30 giorni prima dalla data prevista dell' approvazione del bilancio il la documentazione che serve naturalmente corredata dalla verbale dell' organo di revisione che possa essere appunto recepita dall' ente in tempo utile per punto potere anche esprimere il proprio il proprio parere e poter appunto temperare la fa alla alla sua funzione di controllo.
Cosa cosa desidero sottolineare il fatto che sia appunto necessario da parte dell' ente avere questo questo regolamento per come avevo già anticipato prima facilitare il proprio il le le proprie azioni di di controllo e e supporto anche di queste di queste società.
Io non non aggiungerei altro poi magari se ci sono delle domande rispondo grazie chiederei magari alla dottoressa Menini se vuole aggiungere qualcosa.
Prego dottoressa quando vuole.
Un paio di precisazioni.
La necessità dell' adozione di questo regolamento è sancita dal dall' articolo 147 quater del Duel.
Eh non è che ci siamo inventati un regolamento così.
147 quasi è chiusa perché insomma si sente praticamente.
Le società partecipate.
Un sistema di controlli interni che devono essere regolamentati noi avevamo una.
Astral così normativo che all' interno del regolamento dei controlli interni mi pare il Titolo quinto.
Sì.
Poi si sostanziava praticamente in un unico articolo e anche molto blando che prendeva un po' a riferimento il testo unico del società partecipata è ovvio che invece perlomeno per quelle.
Proprio perché è importante avere io non sento niente.
Non siete niente.
Io la sento a scatti e molto poco anche io.
Dispiace.
No un attimo io non so come poter fare alzare il microfono.
Va meglio.
No.
Si sente realmente male.
Se mi date qualche minuto probabilmente mi la il computer.
Certo quello sì.
Tutto è molto disturbato ci sono un sacco di rumori.
No.
La posso fare una domanda.
Prego prego.
Eh no mi rivolgo a Giacomo cioè insomma i Consiglieri che dovevano far partecipare alla conferenza dei capigruppo ma è stata rimandata o l' avete.
L' avete fatta.
E l' aveva fatta vigilano che la soluzione hero perché praticamente io ho non ce l' ho fatto quello vero che nemmeno Giancarlo ed Elisa non.
È stato aggiornato poi al lunedì a giornata per me le sei e mezzo sono un orario impraticabile.
Ah ok no no perché appunto non non avevo capito cosa fosse accaduto okay grazie.
La dottoressa Menini è sparita.
Mentre aspettiamo la dottoressa molto attenta su quello che il dubbio in tal senso ma quello che volevo chiedere lo sa anche lei no ad esempio no eh.
La ri la rendicontazione delle attività.
Del del del budget eccetera veniva già fin da adesso che già ora venivano tipo i LEA e i report di riscontro di rendicontazione semestrali venivano già fatti dalle società o da ora in poi con questo regolamento saranno insomma saranno introdotti da ora in poi senti io questo cioè preferisco chiedere alla dottoressa Marini che non ti voglio dare una risposta non pertinente io credo che sia stato proprio è in in questa parte sia sia nuova nel senso che non non non vorrei dire una cosa per un' altra ma che sia proprio una delle cose che sono state oltremodo regolamentate anche perché.
E è una è anche un modo per per garantire no una migliore gestione e controllo ovviamente perché oltre al fatto che debbano presentare una progettualità e che che si possa anche.
Spalmare su tre anni ma debba essere poi controllata tappa dopo tappa chiaramente perché no anche una è a garanzia anche del dell' ente ovviamente io presumo che questa sia una cosa che sia io che io sappia veniva fatta una volta l' anno.
Di consolidare ora viene chiesto ora viene chiesto una volta anche e invece ora viene chiesta anche a metà dell' anno quindi in corso d' opera.
E non non penso ci sono peraltro ci sono succede perché non ha devi devi devi richiedere no più spesso che ti che ti ti propongano e che ti consegnino documenti anche in questo senso con con te in tempi utili perché in realtà o alla a ogni ogni.
Assemblea di società o società partecipata tutto quello che viene rappresentato all' interno del del della riunione deve essere poi cosa nota all' ente ovviamente.
La dottoressa Menini è sparita.
Ha detto che si sarebbe connesso dal computer.
Elisa in macchina.
Eh sì e questo torna a Gaza.
E poi letterari.
Sommovimento anch' io ma non in questa sede e anche tu sei in treno.
Domani in treno.
Discutiamo.
Sempre che io o così o così.
Io alle sei e mezzo sto ancora lavorando spesso e volentieri per cui le capigruppo per me a quell' ora sono eroi impraticabili anche Remo anche così anche macchina.
Capisco.
Ora eccola eccola.
Questo.
Non lo so io.
Ci sono.
Sì non sia video che audio.
No sì sì.
Ecco Franceschi.
Ecco.
Buonasera Oliviero buonasera.
Poi niente.
Va be' no vi la verità ne manca due e basta.
Modesto cosa spinge.
Quanto costa la benzina certo.
Costa meno che da quell' altre parti.
Ma è meno buono l' anno della nacque e si pensava che poi il resto si la pensiamo.
Da Anna Aquila lunghi lunghi.
Mi chiamo Titì Barbara ti prego quando vuole.
No prima non avete sentito niente.
No okay mi convince scusatemi che non è dedicata no non so che cosa sia successo al portatili è inutile stare lì a traccheggiare era meglio di cambiare direttamente strumento a ricevo.
E la necessità di un regolamento è per le società partecipate per il controllo sulle sulle sugli organismi e le società in cui l' ente detiene il controllo è stabilito dall' articolo 147 quater del testo unico che appunto tra l' altro nelle premesse della delibera che dice proprio che ciascun ente definisce tramite la propria autonomia organizzativa quindi tramite un regolamento il sistema dei controlli.
Noi avevamo già una bozza diciamo così uno stralcio di normativa che è nel Titolo quinto del Regolamento sui controlli interni è un bell' articolo une lungo così ma in realtà non stabilisce la tempistica.
La normativa prevede che sia la struttura che deve fare questi controlli ho pensato abbiamo pensato in accordo con l' Amministrazione di proporre un regolamento quindi di adempiere all' articolo 147 quater e di stabilire quali erano tutte le cadenze dei controlli che devono essere effettuati secondo il testo unico del società partecipate.
Quindi è nato questo regolamento a cui le società si devono attenere e quindi sarà inviato a loro e prevede uno scambio di flussi di informazioni.
Anche di tipo soprattutto di tipo finanziario perché il controllo poi lo fa il servizio finanziario.
Tra le società e l' ente.
E poi se avete delle domande più precise sui vari articoli io sono qui questo era un cappello così in aggiunta a tutto quello che ha detto poco fa la dottoressa Guidi.
Eh.
Buongiorno.
No ah sì ecco poi la fa direttamente Giacomo okay sì e voi la propone magari il suo gradimento sulla rendicontazione delle attività ad esempio si parla di report rapporto semestrali il budget economico sono cose che sono introdotte adesso perché come prima lo ricordava anche Giancarlo e della rifonda rendicontazione annuale in fase di bilancio consolidato però per esempio i report semestrali erano tenuti a fornire anche prima o sarà da ora in poi che vengono introdotti ecco sostanzialmente era questo poi in linea generale rassicura e non ho dato risposte in linea generale insomma come dicevo ieri mettere nero su bianco alcuni.
Obblighi da parte delle società di rico di rendicontazione di dare la documentazione che anche noi Consiglieri richiediamo insomma c'è scritto sul Regolamento e quindi poi a questo si devono attenere quindi l' embargo.
Allora i report erano già dovevano già farli diciamo che non erano cadenzati temporalmente il Mefite lo fa regolarmente per esempio di.
La società controllata adempie in toto tra l' altro a quella che è la normativa sono stabilite con questo sistema le scadenze entro cui va bene ma per esempio il budget che l' ha mandato il budget per il 2020 ce la manda dove la 21 scusate ce l' ha mandato a fine.
Mi ricordo essere ai primi di dicembre o fine novembre del dell' anno scorso noi glielo dissi gli diciamo di farlo un pochino prima di modo che a livello finanziario se c'è bisogno di in qualche modo intervenire o dare delle direttive di tipo diverso anche attraverso quelli che sono gli organi di controllo come l' assemblea dei soci si può fare però è un controllo assoluto di tipo finanziario quindi lo facevano la risposta è dovevano già fare e già lo facevano con questo Regolamento si stabiliscono le tempistiche.
Nessun lo fanno.
E se non lo fanno gli hanno il regolamento a quel punto bisogna che lo facciano per forza.
Ma se è ordinatorio e basta che gli si fa una settimana cosa implica non quando sul regolamento.
Cari amici ho sentito mi rispondono ne rispondono ovviamente anche agli amministratori perché a quel punto viene fatta la segnalazione e la mia siccome si parla di società controllate cioè non è che possono sono ma c'è una motivazione per dire no il rendiconto della gestione di solito dovrebbe essere approvato entro il 30 di aprile.
Può capitare che per un ritardo perché ci saranno delle difficoltà succede con tantissime società partecipate può capitare che slitti magari anche di un paio di mesi no.
La comunicazione che devono fare potranno chiedere al Consiglio comunale delle di chi li controlla l' autorizzazione a che punto sorreggono ma lo devono comunicare anche anche al settore finanziario che non possono mandare i la bozza la proposta di rendiconto entro il 31 di marzo ma che prevederanno.
Lì si stabilisce un flusso continuo Consigliere.
Che senti scusa.
No se si stabilisce un flusso continuo di informazioni io voglio solo capire in maniera diretta come sono le possibili implicazioni di un mancato rispetto del Regolamento di questo Regolamento come tutti i regolamenti che sono ordinatori disposizioni siete stati cattivi oppure rischiano una decadenza o cosa cosa possono scusate se.
E dipende dai singoli dei singoli statuti ovviamente che cosa prevedono in caso di mancato stato tutti gli Statuti dovrebbero essere stati adeguati alla legge Maria e ricordiamoci che il testo unico delle partecipate nasce come delega al governo della legge Madia.
Quindi è a cascata quindi se lo Statuto è stato adeguatamente.
Ha redatto l' ultima normativa scusate mi stavo incartando secondo l' ultima normativa e allora a quel punto viene fatta la segnalazione agli organi di governo quindi al Consiglio di Amministrazione all' Assemblea dei soci e vengono vengono date le direttive affinché si adempia immediatamente non si può c'è una controllata no ma controllata no ma non può fare come gli pare deve capire che deve fare quello che.
Approva gli statuti il Consiglio comunale di queste società se non sbaglio allora facemmo lavori una verifica di questi statuti se sono stati aggiornati dopodiché ovviamente ovviamente Cesare Damiano sicuramente scusate se mi sono inserito vedo Giacomo ecco che vuole dire qualcosa scusa Giacomo tu sul posto no no no va vai tu qua no riguarda gli statuti sì mi ricordo se ne parlò anche in Consiglio riguardo a quello del San Domenico che doveva essere.
Riviste non so se ancora fate fatto ma non credo che nessuno ci ha detto niente quindi insomma vediamo di farlo per quanto riguarda diciamo i provvedimenti da prendere per l' inosservanza del regolamento e oggi me lo sono letto e c'è scritto all' articolo 6 il comma 3 che dice prendete gli incarichi possono essere revocati per ragioni con revoca meno del rapporto fiduciario con l' organo che ha disposto la nomina nonché per l' inoltro in osservanza degli obiettivi e degli indirizzi previsti dall' atto di nomina e dal presente regolamento quindi sostanzialmente se non ti indico è prevista fanno quello che c'è scritto qui si possono tranquillamente e.
La domanda è.
A.
Ma chi lo decide scusa però insomma ci saranno anche delle sanzioni non so.
Il Sindaco perché noi ci C' era una discrezionalità allora.
Io ecco ecco questa è una bella domanda sì vero chi lo decide io penso che lei criminologia io insomma ma allora scusa.
A norme di legge chi nomina se sono di nomina consiliare gli assessori di nomi.
A seconda della della pertinenza del fatale zitta l' organo di controllo in quello che voglio dire.
L' organo di controllo funziona vessazioni metti se non ci sono sanzioni previste dalla legge ho capito ma se non ci sono sanzioni previste dalla legge non le puoi mettere per regolamento le sanzioni.
Comunque posso dire una cosa.
Il controllo salta perché qui possono andiamo alla loro buona fede e alla speranza che l' Amministrazione che la nominati sia così ferma da poter dire non ho nominato io ma ti tolgo perché te non rispetti quello che hai promesso di rispettare ma io ci credo poco di solito che però va beh Oliviero mi pazienza no ora il regolamento questo qui è.
Mette nero su bianco delle scadenze e dei termini in cui vanno presentate le i rendiconti e le varie disposizioni noi siamo insomma un organo che deve controllare possiamo fare gli accertamenti chiedere che ci che ci vengano date fornite queste documentazioni che devono averlo mandato qualora non l' avessero fatto andiamo in Consiglio e chiediamo la revoca delle nomine credo posso dire una cosa basta dire una cosa.
Passo prego prego.
No dicevo e mi sembra ovvio nel senso che noi portiamo adesso questo regolamento in Consiglio comunale una volta che noi l' abbiamo adottato se non vado errato ci sono quindici giorni entro i quali entra in vigore questo significa che noi dovremo.
Partecipare nel senso quindi mandare il nuovo regolamento e le e e le e le società partecipate o chi per esso si dovranno adeguare a questo regolamento una volta che noi abbiamo dato informazione e loro hanno ricevuto dopo è loro dovere rispondere a quelle che sono.
Qui le regole che noi come Consiglio comunale abbiamo adottato che poi non sono altro che come ricordava prima la dottoressa Menini e rispettare il quello che è la la legge del la la due scusate la legge del che 175 del 2016 perché mi rico mi se non vado errato mi ricordava la dottoressa che molte delle specifiche che sono e delle del di ciò che è qui regolamentato e non fa altro che riportare la legge e nei suoi articoli mentre c'è una parte di discrezionalità che mi ricordavo è dovuta proprio alla.
Alla calendarizzazione dei tempi entro i quali le società ci devono mandare rendicontazione e appunto tra riferire dei dati che sono sensibili per l' amministrazione.
Semmai c'è da chiedere qualcosa magari lo richiedo al Consiglio perché control queste società è sempre sempre un darsena di intende nel senso che noi ci mettiamo tutta la vostra buona volontà ma poi siamo in grado di esercitarlo davvero per motivi politici per motivi.
Magari di altra natura ma tutte le volte che andiamo a vedere se queste cose sono state ottemperate e magari non sono state fatte che le si fa a mano giù ora gli si chiede un sollecito del Consiglio comunale abbia davvero quel controllo che merita perché se se il Consiglio comunale atto a deliberare i suoi regolamenti e i loro Statuti deve avere anche la possibilità di controllare questi statuti questi regolamenti non sono rispettati questo è il mio pensiero e poi magari io ho anche legiferato in questo momento però.
Ma io credo che l' ottica sia quella del posto fare un paio di domande.
Prego.
Alla dottoressa Iannini allora io volevo capire premesso che non ho avuto tempo non l' ho letto però ho capito più o meno di cosa di cosa si stia parlando per quanto riguarda il testo unico sulle partecipate prevede comunque che ci debba essere un sistema di reportistica intermedio chiamiamolo e che si debba soltanto avere in bilancio questa è la prima domanda abbiamo detto ah perfetto per cui è una.
Senz' altro però il testo unico non stabilisce le modalità i tempi.
Abbiamo distribuito noi ecco no volevo arrivare a un punto.
La legge in sé prevede qualche tipo non dico di sanzione ma comunque di conseguenza per il al fatto che queste che queste norme non vengano rispettate lasciamo da parte tempi parlo proprio del della della parte del discorso della reportistica cioè del fatto che ci sia che non ci sia.
Non so se mi sono spiegata io parlo del testo unico non del regolamento.
L' ha ucciso allora sì il testo unico prevede che sia effettuata la reportistica magari.
E vi invito a leggerlo anche in maniera un pochino più attenta a confrontare il Regolamento col testo unico ha infatti l' intenzione se abbia solo un attimo perché magari molti molti dubbi e riuscite a a farvi a chiarirvi testo unico sulle partecipate non parla solamente di come regolamentare il flusso di informazioni finanziarie.
Ma anche di come se si possono tenere le società partecipate a che condizione che condizioni si può acquisire nuove partecipate questo Regolamento riguarda i controlli i controlli che sono principalmente di tipo finanziario e aereo come è stabiliscono tutti gli statuti che sono adeguati alla normativa e sennò vige la normativa.
Nel momento in cui mancano le informazioni bene fa vengono richieste e si dà un termine una settimana se non c'è una settimana dieci giorni se non c'è una spiegazione logica e fondata viene fatta la segnalazione a ai soci.
E possono anche a seconda di quello che prevedono poi i singoli statuti procedere alla revoca per cui se un consiglio d' amministrazione nominato dal Comune dal Sindaco per dire che di solito è lui ti si parla di società a controllo dell' ente e un consiglio di amministrazione non dovesse in qualche modo fornire il report del rendiconto sì adducendo scuse.
Di qualsiasi tipo non tanto la difficoltà magari a chiudere in un' annualità COVIP o perché c'è una proroga ma ma veramente fanno di cose molto più banali che non hanno fondamento allora a quel punto il Consiglio di Amministrazione può essere revocato anche perché è un obbligo di rendiconto ricordiamocelo perfetto no perché questo io volevo cioè volevo capire questo qui rifacendomi a quello che diceva il consigliere Franceschi.
Cioè le sanzioni cioè le sanzioni e se non le prevede su quel è un le può prevedere un regolamento perché comunque tu e il Vice testo unico vince fino a qui si parla di tassa unico delle partecipate ah ah sì ho capito il testo unico delle parti a cui io mi sono confuso io comunque e comunque se non le cioè se non ci sono sanzioni diverse da quelle che abbiamo illustrato qui cioè la segnalazione agli organi amministrativi eventualmente poi la revoca da parte di chi l' ha nominati e che per la nomina e la revoca comunque ci sono delle regole di legge non è che si impennano statuti o regolamenti comunali.
Possono essere di qualsiasi tipo però comunque il testo unico la legge prevale su su qualsiasi altro tipo di fonte secondaria come un regolamento e ci può essere per cui cioè non è che si può pretendere che un regolamento preveda delle sanzioni diverse o più gravose rispetto a quelle che prevede la legge.
È qui che volevo per questo che volevo capito cioè l' ora volevo infilare questo discorso qui poi il fatto che siano.
Normati i tempi e per per quanto riguarda questo flusso di informazione cioè io sono.
D' accordo anche con quello che diceva il consigliere Melosi ben venga una regola che però poi sta a tutti vedere che venga rispettata la relazione e poi le nomine sono politiche cioè è inutile che a raccontarci chissà che cosa e dopo è compito della politica se il consiglio d' amministrazione nominato politicamente lo non adempia il proprio compito quello di premere nei confronti di chi l' ha nominato perché prenda provvedimenti e cioè quello che si può e si può fare cioè non si può mettere un obbligo di revoca di un amministrativo nominato al.
Quali.
Comunque è chiaro e qui all' articolo 6 al punto 3 questa era la considerazione che volevo fare.
Ma è discrezionale però lì a quel punto diventa una questione politica.
Cioè il venir meno della fiducia è molto discrezionale non è un dato oggettivo.
Per dire che il ritardo di venti giorni viene revocato il ritardo di 20 giorni gli faccio la domanda dopo una settimana non mi rispondono mi rispondono con una motivazione che non sta in piedi a quel punto lì scatta la revoca io non lo posso fare una cosa del genere cioè proprio illegittimo un tipo di normativa di questo genere qui perché non è previsto dalla legge tutto lì ma ha infatti sì nel regolamento possono ricordiamoci che sono sempre le motivazioni a monte cioè se uno ha una società non riesce a fare il rendiconto perché c' ha un unico ragioniere sei licenziata e sa che sono arrivati arriva arrivati con l' acqua alla gola devono dare un incarico esterno avranno bisogno probabilmente di un pochino più di tempo lo comunicano entro il 31 di marzo e a quel punto a pubblicarle e quant' altro.
Dica no del fatto che.
Ci devono essere delle informazioni certe cioè dei flussi certi della formazione anche anche la anche il non riesce a arrivare il report deve essere determinato e motivato entro determinati periodi io ecco questa cosa qui.
La approvo.
Proprio perché sì perché quello è il flusso delle informazioni soprattutto a livello di soprattutto col bilancio consolidato perché comunque il bilancio poi Borsa ci sono ci sono anche le riserve uno dovrà capire anche nel corso dell' anno quali possano essere le riserve o a quanto andranno a ammontare poi le riserve che dovranno essere messe per per le partecipate e se te le informazioni ce l' hai periodicamente puoi fare un rasoio agire.
Riuscire a controllare odio.
Mah io non ho altre domande io volevo aggiungere una cosa allora per quanto riguarda.
Se nella scansione temporale che prevede il Regolamento per quanto riguarda la i flussi informativi mi va benissimo e segnalerei l' importanza per esempio dei 30 giorni che seguono praticamente entro i quali e.
Cioè per 30 giorni anticipa antecedenti anzi antecedenti sia il termine a ritroso rispetto poi all' elaborazione del consolidato perché l' ultima volta mi sembra che proprio per via di un bilancio di una nostra partecipata abbiamo ritardato tutti bilancio rendiconto intendo quindi mi mi va benissimo e lo approvo per tornare al discorso della sanzione di cui si parlava prima e questa è una questione.
Sì il diritto diciamo amministrativo relega a una questione meramente politica cioè se la nomina è politica la sanzione è esclusivamente politica e del resto la revoca è possibile anche per il venir meno del rapporto fiduciario quindi né assolutamente è la politica che decide che.
Non ha adempiuto a tale termine deve pagare rimettendoci la poltrona detto proprio brutalmente quindi sostanzialmente la sanzione è esclusivamente politica e non si può girare intorno quanto si vuole ma non esiste altro tipo di sanzione se mi corregga poi se sbaglio la la la dottoressa ignora il testo unico.
Come me lo conosco in maniera approfondita però insomma eh.
La sostanza del discorso credo che sia.
Quella è una responsabilità politica.
C'è qualcuno che voleva intervenire.
No allora procedo con la votazione.
Andiamo a votare il regolamento sui processi di indirizzo programmazione e controllo sulle società ed enti controllati dal Comune di Brescia Approvazione.
Baldaccini prego.
Bonini assente Papini favorevole.
Rose.
Onorevole.
Sì.
Va bene.
Un assegno circolare.
Va bene.
Volevo la luce.
Onorevole.
Poca spesa ma ceti.
Astenuto.
Ah sì sì.
Favorevole.
Romoli.
Favorevole.
Astenuto.
È chiamato voti favorevoli e due astensioni la Commissione dà parere favorevole così così.
Voti favorevoli.
7.
Però non ho votato.
Hanno votato favorevolmente ha votato favorevole 6 7 8 voti favorevoli 8 mesi sono 8 voti favorevoli ecco ho capito sì sì sì no sì sì sì sì.
8 favorevoli e 2 astenuti.
Ieri.
Sì.
Cioè gli astenuti sono francesi e mandare tutti gli altri presenti sono favorevoli.
Sì sì come.
Saremmo disposti ma un bene.
Non si vede mi sostenga male ora domani mi richiamo.
Non c'è okay domani eventualmente la benzina.
Sì va bene perfetto vai.
Cameron è andato via.
Guardate ho detto no.
E lui mi ha detto.