Male sono le ore 19, esatte la parola al Segretario per l'appello nominale.
Franchi Riccardo.
Bertini, Simone.
Migliarini Valeria.
Petralli Paolo.
Pezzi di Elisabetta.
Soverato, Francesco.
Assente o presente.
Filizzola Vincenzo.
Di Vita Maurizio.
Spalletti Alessio.
Ciò me, Gianluca.
Leggio, Matteo Carlo.
Brizzi, Vittoriano Giurlani, Oreste Vassallo celeste.
Melosi, Giacomo.
Andare a Giancarlo tutti.
Bene, tutti i presenti nomino gli scrutatori, ciò mai Spalletti Mandarà.
Il primo punto all'ordine del giorno Comunicazioni, comunicazioni da parte del Sindaco del Presidente del Consiglio non ce ne sono.
Si passa allora al punto 2, Lettura e approvazione del verbale precedente.
Seduta consiliare del 9 settembre 9 settembre, la numero 70, Lettura e approvazione verbali delle precedenti sedute del 25 luglio e del 31 luglio.
La numero 71 richiesta da parte dei Consiglieri Comunali Brizzi Giurlani, Mandarà Melosi, Spalletti e Celeste passarlo sulla situazione dei Lorenzini discussione mette in votazione chi è favorevole.
Favorevole la maggioranza, chi è contrario, nessun contrario astenuta la minoranza.
Punto 3, Presa d'atto del parere del Ministero dell'Interno, tramite la Prefettura di Pistoia protocollo 42 229 dell'8 agosto.
Evidenziato che la cessazione dalla carica di consigliere comunale non impedisce all'organo consiliare di funzionare medio tempore, come si evince dall'articolo 141, comma 1, lettera b, del decreto legislativo 267 del 2000 ha acquisito.
Il parere del Ministero dell'interno ha trasmesso, tramite la Prefettura di Pistoia, in data 8 agosto 2025 protocollo di uscita 42 229 che si allega al presente atto in forma parte integrante e sostanziale, visto il decreto legislativo 267 recante Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali lo Statuto comunale vigente il Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale ritenuto doveroso provvedere in merito.
Si propone quindi di deliberare, prendere atto del parere del Ministero dell'Interno, tramite la Prefettura di Pistoia, in data 8 agosto, a seguito delle dimissioni di Annalena gli ori e della rinuncia alla carica di consigliere comunale di tutti i candidati della lista fiducia e quindi dell'impossibilità di surrogare detto consigliere dimissionario di prendere atto altresì che per effetto di quanto sopra il Consiglio comunale risulta composto da 16 componenti incluso il Sindaco,
Dichiarata attesa l'urgenza di provvedere in relazione alla natura del provvedimento.
La presente immediata eseguibilità va beh, allora c'è da mettere in votazione.
Chi è favorevole?
Ah, prego, scusa.
Grazie Presidente e buonasera si può intervenire giusto perché era messo in votazione, ah, in realtà avevo alzato la mano prima che la mettesse in votazione, quindi.
Non era un voto, diciamo generale, intendersi come un voto, dunque io su questo vorrei dunque la questione è stata sviscerata conosciuta e non mi dilungo troppo anche perché diciamo le le le 2 tesi sul tavolo e che si sono come dire, dibattute e che poi hanno visto la conclusione col parere del Ministero diciamo ha chiuso il parere del Ministero un cerchio che, secondo me e rivendico la.
La proposta che feci, diciamo in Commissione, di chiedere un parere per toglierci ogni dubbio e quindi votarle, se votare serenamente, senza che poi qualcuno ci venisse a dire ma è così, è cosa a questo punto noi abbiamo un parere autorevole che può essere condiviso o meno. Io per esempio, non lo condivido, perché sono quello, diciamo, del ricorso fino alla Corte di giustizia europea, però, insomma, finché ci sono i rimedi che chi è titolato li può spendere, diciamo, siamo ancora in un ordinamento democratico, qui siamo in una sede politica, bisogna semplicemente, bisognava prendere atto di una seggiola vuota, sostanzialmente che secondo me dà, da tutti i punti di vista, è una sconfitta sia che chiaramente si opti per non riempirla. Questa questa sedia, sia per chi ha deciso di lasciarla vuota, ma insomma, il discorso è lungo e porterebbe via molto tempo. Era solo per dire che a questo punto diciamo la il metodo possiamo, diciamo, valutare e decidere serenamente perché ce l'ha, detto qualcuno che sta sopra di noi, ripeto, si può condividere oppure no, però almeno si vota.
Più tranquilli, grazie.
Grazie, consigliere Mandarà se non ci sono altri interventi si prende, si procede alla votazione della presa d'atto, chi è favorevole?
Favorevole la maggioranza e il consigliere Brizzi chi è contrario nessun contrario, chi si astiene, astenuti, Mandarà Melosi, Vassallo Giurlani, c'è da votare l'immediata eseguibilità, chi è favorevole?
La maggioranza.
Chi è contrario, nessun contrario, astenuti.
Allora Brizzi è favorevole anche all'immediata eseguibilità.
Astenuti giusto astenuti Giurlani, Vassallo, morosi e Mandarà.
Punto 4.
Commissioni consiliari permanenti, articolo 18, comma 2 del Regolamento del Consiglio comunale, rinnovo e individuazione dei componenti a seguito della riduzione dei componenti del Consiglio comunale, quindi si procede alla consegna dei bigliettini, se qualcuno vuol fare un intervento prima della votazione, lo può fare.
Prego il punto, visto che è stato era alleato, appunto il 5 sì, si vota insieme nel punto 4 a nella mail che è arrivata, ci dovrebbe essere, dovrebbe averla mandata Michele, una mail dove sì, ah, sì, sì, no, ma pensiamo veramente che il Parlamento attuale perché se si tanto anche la Presidenza di quella libera fatta, quando viene fatte tutte le presidenze, quindi sì sì,
Sì, quel controllo e garanzia.
Allora si procede allo spoglio dell'abitazione.
Allora dialetti sono superato con 10 voti migliori di 10 voti Petrali, 10 voti legge, 11 voti Filizzola, 10 voti Celeste Vassallo, sei voti Spalletti 6 voti e Mandarà quattro voti.
Prego.
Melosi tre voti, mandare a quattro voti è divisa a un voto.
Sì, però.
Si divide.
Detti bene si procede con la seconda votazione, prego Consigliere Mandarà scusi, Presidente, no, io sono un po' cavilloso, perché un conto è proclamare il risultato, diciamo delle le ho detto anche in numero anche quanti voti e no, ma l'ha un po' mischiato perché ha detto risultano eletti, allora si viene eletti 8, va bene, sì, ripeto chi ha preso più voti e legge con 11 voti poi superato, Migliorini, Petralli e Filizzola, che hanno preso 10 voti, poi sei voti li ha presi Celeste Vassallo e Alessio Spalletti.
4 voti Giancarlo Mandarà.
Quindi sono 8, poi ci sono Melosi, che ha preso tre voti e di vita che ha preso il voto.
Quindi, ecco quindi e ciò Mei e un voto ciò Mei e quindi rischi risulta eletto, ripeto, Soverato, mi Guarini Petralli, legge Filizzola, Vassallo spediti, Mandarà, ma Spalletti non è non è eletto nella Commissione, hanno detto Spalletti sì, l'ho detto due volte ha preso 6 voti,
No Melosi non è eletto come hai letto e ha diritto a diritto, sono solo 8 Presidente, ha preso tre voti, faccia chiarezza sul verbale perché è importante, disse allora ricontrolliamo i voti e chi è eletto poi dopo mi riservo allora finire visto che se uno scrutatore viene ricontrolli le schede,
È.
E allora non ne fa parte spillette.
Allora non ne fa parte.
Eh sì, perché sono tre componenti di minoranza, quindi sì, stellette, non è eletto,
No, la delibera no.
Si legge.
La proposta di delibera.
Lo dice anche il regolamento, quindi i componenti di maggioranza per opportunità devono essere rappresentati, tre, invece li appartenenti di alla minoranza devono essere rappresentati, ma non tutti i Gruppi, i Gruppi di minoranza, i Gruppi dalla delibera, i Gruppi di minoranza sono,
Quello che Mandarà Fratelli d'Italia va be'diciamo la proposta.
Prego no, dicevo, il punto che mi sembrava parte i RIS i, il dato di chi ha preso voti e di chi è eletto, che son due terzi, e questo è chiarito, però leggendo la proposta di delibera, mi sembrava che fosse quello che stava dicendo anche il collega,
Rammenta l'articolo 18, comma 2, però dice la proposta di delibera e quindi è un atto che qualcuno ha scritto, ferma restando la garanzia della rappresentanza di tutti i Gruppi consiliari,
Come no.
Sempre esistito anche la maggioranza non ha mai partecipato in una notte io sto dicendo basta prendere il regolamento del Consiglio comunale, il regolamento l'ho letto, scusi e, pur avendo già la proposta di delibera, siccome ci viene sottoposta a una proposta di delibera che dice una cosa, quindi se la proposta è cambiata,
Bisogna proprietarie, 8 e la proposta non è cambiata e come non è cambiata, e allora allora cosa ci viene sud mi scusi Consigliere.
Glielo di rispondo subito alla pagina era.
Okay, allora, ai sensi dell'articolo 18, comma 3 dello Statuto e al fine di conciliare il principio di proporzionalità fra maggioranza e minoranza, con l'opportunità di rappresentanza di tutti i gruppi consiliari all'interno delle Commissioni, con l'opportunità di rappresentanza, ogni Commissione è costituita da un numero di consiglieri pari al doppio maggiorato di due del numero dei Gruppi di minoranza, in modo che ogni Gruppo di minoranza abbia in Commissione un rappresentante e che la maggioranza abbia un numero di rappresentante pari a quello della minoranza maggiorato di due. Ma quello che io lo conoscevo, io sto dicendo un'altra cosa. Sto dicendo che la proposta di delibera contiene un consi, dice considerato che virgola, ai sensi dell'articolo 18, comma 2, del Regolamento virgola, ferma restando la garanzia della rappresentanza di tutti i Gruppi consiliari virgola. Sì, questa fa affermazioni qui ha un senso, cioè se ci viene sottoposta in votazione, bisogna dargli seguito a questa roba. Secondo me, però, secondo me dice la stessa cosa che dice il regolamento. No, qui dice tutti gru, fermo restando che alla minoranza tutti i gruppi, ma non specifica che ogni gruppo deve avere la rappresentanza in tutte le Commissioni, perché lo dice la prodotto. Se la proposta mi dice lei come è possibile, se la maggioranza è composta da nove consiglieri e a essere i rappresentati, se i Consiglieri sono nove e ce ne va 8? Ci siamo capiti, scusi e le ripeto la mia osservazione, il Regolamento dice quello che ha letto. La proposta di delibera con un'apertura rispetto al regolamento sembra attribuire a tutti i Gruppi allora guardi le do la parola al Segretario, che è poi la massima autorità per quello che riguarda anche la casistica. Se cambia la proposta di delibera, non si può votare perché ci avete sottoposto una proposta di delibera diversa da quella votata.
Dovevo leggere, chiedo scusa.
Eccellente. Ecco allora, se lei va considerato che il secondo punto, dopo il dirigente considerato che dove c'è il premesso che, considerato.
Rispondere.
Sì.
Un Consigliere, però, diciamo il considerato fa richiamo alla all'articolo 18, comma 2, del Regolamento, quindi, come dire, ciò che viene trascritto di seguito naturalmente deve essere letto in base a quello che è l'articolo 18, comma 2, cioè non non può introdurre nulla di più rispetto a quanto previsto dall'articolo.
Quindi possiamo proseguire.
Prego, consigliere Spalletti.
Scusate eh, no, io leggo la proposta di delibera che giustamente il collega Mandarà ha fatto presente, però e andando avanti, diciamo cioè ricordato che okay ricordato che la votazione ha luogo pescata segreta, leggo quello che ha scritto appunto il Segretario e ricordo che la votazione ha luogo per scheda segreta sulla quale ciascun Consigliere,
Giusta la composizione come sopra illustrata.
Potrà indicare fino a un massimo di cinque nominativi e che è quello che abbiamo fatto in votazione adesso e che risulteranno eletti coloro che avranno ottenuto il maggior numero di voti.
O a parità di voti, il più anziano di età, ferma restando comunque ferma restando, comunque, ripeto, la garanzia per ogni gruppo consiliare di essere rappresentato in ogni singola Commissione, io, perdonatemi, faccio parte del gruppo consiliare no, allora non ci si capisce, le minoranze devono avere la rappresentanza in tutte le Commissioni le minoranze, non la maggioranza.
Io sto parlando, io sto dicendo che questo ogni Gruppo consiliare, regola mega se ogni Gruppo consiliare cioè qui specifica io vorrei vorrei rileggervi un attimino, quello che è stato scritto e messo in votazione adesso, ma lei il Regolamento e lei l'ha letto Consigliere quello che abbiamo detto anche prima e l'ho anche ascoltato però qui io non è che l'ho scritto io questo e ci è stato proposto e allora forse vi do un'interpretazione non corretta con quello che è il Regolamento operazioni di rispettare i tempi, che l'interpretazione che vuole portate pazienza, Presidente, ma qui c'è scritto ferma restando, cioè oltre a tutto ferma restando cioè questo da un vincolo. Il Segretario giustamente ferma restando, okay ebbene, accentuato comunque, comunque fermo restando. Comunque, questo non è che l'ho scritto io e perdonateci è stato messo in votazione e credo che tutti i consiglieri possono leggere e rileggere e analizzarlo, ferma restando comunque la garanzia per ogni Gruppo consiliare. Non c'è scritto qui di minoranza o di maggioranza di essere rappresentato in ogni singola Commissione, perché vi ricordo che le Commissioni non è che sono poltrone, messa in quella servono per garantire la trasparenza ai cittadini dove vengono valutate e via via i fatti di maggiore importanza oppure proposte al Consiglio comunale. Allora quindi io ce ne Mulè, è esploso.
Allora va bene, va bene, ne dà un'interpretazione che il Segretario va bene.
Da diversamente in base a quello che il Regolamento sono gli atti. Poi ditemi se si vuole stare scusi, Presidente, onorevoli valutazione, questa ideologia di quello che c'è scritto e questo è italiano e teniamo ben scritto, mi sembra, dal dal Segretario io sto leggendo quello che ha scritto, poi sono d'accordo che c'è un Regolamento comunale, però secondo me questo potrebbe essere anche un simbolo di democrazia, cioè aprire a tutti, perché il Gruppo Misto non deve avere una rappresentanza nelle Commissioni, a parte il fatto perché fa parte della maggioranza, se faceva parte della minoranza, ne aveva diritto, ma non ve lo dice il Regolamento di una coalizione. Si può far parte lo stesso per il Sindaco, comunque essere vuoti e a farlo con i Gruppi consiliari. Orso fate quello che credete, io non lo so, io io devo andare avanti e io mi fido, cioè mi fido, io mi affido ma non è il Segretario, io sto a quello che dice il Regolamento, posso parlare, Presidente, avevo chiesto la parola, cioè io non è che chiedo che venga fatto qualcosa di diverso da quello che c'è scritto qui. Chiedo solo che venga applicato ciò che ci è stato messo in votazione a noi Consiglieri tutto qua e questo mi sembra molto chiaro perché l'italiano si sa leggere tutti italiani si sa leggere il Regolamento comunale sa leggere quello la proposta di delibera che ci ha sottoposto al Segretario e qui non mi sembra che ci sia una discussione su quello che c'è scritto.
Prego, consigliere Lecce.
Sì, buonasera a tutti innanzitutto.
Mi mi fa sorridere come.
Sì, ci si sciacqui la bocca con Regolamento e lo Statuto comunale e poi vengono convocate Commissioni senza il numero legale dei membri, però questo la lascio alla libera interpretazione di chi ci ascolta e, perché no, anche a una certa volontà smaniosa, come ho già detto lo scorso Consiglio Comunale, di di apparire in tutti i modi cha quando si la bocca ripeto e mascherando la parola democrazia con quella che alla fine è soltanto una volontà di, ma non lo so neanche di cosa certamente certamente di correttezza dice il Consigliere che mi siede a fianco, io la vedo in maniera diversa, ricordo che è sempre bene non interrompere i Consiglieri quando fanno un intervento. Detto questo, Presidente, io vorrei proporre un emendamento alla proposta, visto che è in distonia con quello che è l'articolo del Regolamento del Consiglio comunale. Quindi, se mi è, se mi è concessa, se mi è concessa la proposta di emendamento,
Emenderei al punto ricordato che la votazione ha luogo per scheda segreta, nella quale ciascun consigliere giusta la composizione come sopra illustrata potrà indicare fino ad un massimo di cinque nominativi e che risulteranno eletti coloro che avranno ottenuto il maggior numero di voti o a parità di voti. I più anziani di età, ferma restando comunque la garanzia per ogni Gruppo consiliare di minoranza di essere rappresentato in ogni singola Commissione. Quindi, aggiungere la parola di minoranza a questa parte della proposta, perché ricordo che il Regolamento parla chiaro. Mi dispiace che un consigliere di minoranza prende le veci per quello che è un componente di maggioranza, evidentemente i ruoli si continuano a confondere in questo consesso, però, visto che il Consiglio ha un regolamento ben chiaro, proporrei, visto che la proposta è differente da quel regolamento che venga posto al votazione, questo emendamento.
Grazie Consigliere.
Prego.
Dunque.
Un po', diciamo, il cavillo, è un po' la mia passione.
Allora, premesso che il Regolamento dice una cosa, cioè garantisce ai Gruppi di minoranza la rappresentanza a tutti i gruppi di minoranza, che la proposta di delibera che ci è stata sottoposta prevede una garanzia ulteriore anche per i gruppi di maggioranza, quindi non è assolutamente in contrasto con regolamento anzi garantisce ancora di più i gruppi e quindi il principio di democrazia.
Il richiamo ai regolamenti, io non dico che mi fa sorridere, però fare una proposta di emendamento su una delibera che è già stata votata in parte mi sembra un obbrobrio giuridico, cioè lo dico tanto un pochino per per rappresentare di cosa si sta parlando, cioè quindi,
Se si fa l'emendamento, bisogna annullare la precedente votazione oppure, se si va avanti, non si può fare l'emendamento e in ogni caso la proposta di delibera non non va assolutamente in contrasto col Regolamento, ma è pienamente in linea col Regolamento. Siccome ci sottoponete un documento che dice una certa cosa nel momento in cui mi trovo a votare, io avrei potuto votare tranquillamente per lo Spalletti. Quindi per me lo stellette ha il diritto di stare in cui metto in votazione l'emendamento e si ripete la votazione, ma non si può Presidente, come non produce un segretario petrolio. L'abbiamo già votato come fa a votare un emendamento su una cosa che l'ha votata scusi eh, sì,
Deve far parte, devono far parte otto componenti, quindi non non necessariamente tutta la minoranza, perché ora se ritrovo co a parità di voti, CES, Pelletti e Vassallo quindi passa al consigliere più anziano.
Perché la rappresentanza delle minoranze benessere chiari e dove chiedo scusa questa?
Allora le commissioni devono essere composte da 8 Consiglieri, giusto se?
Celeste Vassallo, ex Pelletti, hanno preso 6 voti, va bene e mandare a quattro voti o rimane fuori Mandarà no, chiedo scusa.
Prego Consigliere.
Sì, scusi per evitare di far perdere tempo anche al pubblico che ci segue da casa, chiederei cinque 10 minuti di sospensiva al fine di chiarire la questione, per poi riprendere i lavori del Consiglio comunale, Bono, si sospende cinque minuti, il Consiglio comunale,
Vuole?
Favorevoli la maggioranza favorevole va messa in votazione, la sospensiva va messa in votazione, l'ha chiesto giustamente il Consigliere Giuliani, lo mettiamo in votazione, chi è favorevole?
Ah, ecco perché l'ha chiesto lui, va bene e vai a maggioranza si sospende.
Che ha illustrato il Consigliere Leggio, Chi è favorevole, sì, sì, il Consiglio riprende chi è favorevole favorevole legge, Schuman, Filizzola, superato, pezzi Bortini Migliarini Petrali di vita Franchi, chi è contrario?
Spalletti e Vassallo chi si astiene.
Mandarà Melosi Brizzi Giordani, bene, si ripete la votazione della Commissione Affari istituzionali e Bilancio.
Quindi si può riaprire tutto il bigliettino sì.
Consigliere Giurlani deve lasciare il Consiglio comunale.
Allora l'esito della votazione Vassallo celeste 6 voti Spalletti Alessio 6 voti Melosi, 5 voti Mandarà 6 voti superato, 10 voti Migliarini 10 voti Petralli, 10 voti, legge, 11 voti, Filizzola, 10 voti di vita, un voto, cioè un voto.
Quindi, gli otto che faranno parte della Commissione sono superato, Migliarini Petralli, leggio, Filizzola, Vassallo, Mandarà e Melosi.
C'è da mettere in votazione giusto.
Ah okay, perfetto perfetto.
Quindi, ricordiamocelo.
Ce lo ricordiamo si dialetti, scusi, Presidente, sulla loro reparto, per i quali si vota ora sì, ora nel territorio.
Commissione, territorio.
La Commissione.
Ah, ecco uno o più di quelli che si fa col Presidente.
Cavolo.
Grazie.
È sparito il foglio.
Allora e siamo usciti a Spalletti, dobbiamo nominare un altro scrutatore leggio.
Ah no.
È un pezzo.
Pezza roba quello dove avevo segnalato.
Sì grazie sì sì sì.
Dunque, lo dopo.
Fa un casino.
Quindi, lo scrutatore, dopo è cambiato.
Votazione,
O uno di questi?
Eh.
Allora si procede allo spoglio degli eletti della Commissione territorio.
Allora?
Hanno preso voti Bertini Simone 10 miliardi di Valle, Galeria, 10 superato, Francesco, 10 di vita Maurizio, uno Spalletti Alessio 4, cioè noi, Gianluca 10, legge Matteo Carlo 10 Giurlani, Oreste 4 Melosi, Giacomo 4 mandare, Giancarlo 4 risultano quindi eletti nella Commissione territorio Bertini Migliarini superato ciò nei legio Giurlani morosi e mandare,
Prego, si procede con la votazione della Commissione ambiente.
Il Presidente scusi eh io partecipo alla votazione affami, devo allontanare e quindi bisogna che mi sostituisca come scrutatore,
Va bene, allora posto di Mandarà sì la votazione della FAI però okay, comunque al posto di Mandarà nomino Vassallo.
Legge zona-euro a saldo.
Sì.
Vorrei ambiente.
Perfetto.
Pareggio.
Sì.
Grazie.
Sì, sì.
Dica.
Quella zona si Beccalli.
Sì.
Sì, sì, sì.
Insomma.
L'esito è migliorativi Valeria De scivolo di petrolio, Paolo 10 voti pezzi Elisabetta, 10 voti, Filizzola, 10 voti Spalletti quattro voti, ciò mai 10 voti Vittoriano Brizi, quattro voti Melosi, Giacomo 4 voti mandare Giancarlo quattro voti dica un voto, quindi sono eletti nella Commissione ambiente, Migliarini Petralli pezzi Filizzola ciò noi Brizzi morosi e mandare,
Non è passato.
Si procede con la votazione successiva, che è la welfare.
C'era una questo è per me no, ah okay.
La bellezza.
Allora?
L'esito della votazione in Commissione welfare Bertini Simone 10 voti Petrali, 10 voti pezzi, 10 voti superato, 10 voti Spalletti due voti, legge, 10 voti Brizzi, tre voti Melosi, tre voti mandare a tre voti risultano eletti quali componenti Bertini Petralli pezzi Soverato leggio Prizzi Merosi mandare si passa alla votazione la Commissione sviluppo,
L'esito della votazione della Commissione sviluppo.
Bertini 10 voti superato, 10 voti, Filizzola, 10 voti Spalletti tre voti, ciò nei 10 voti legge, 10 voti Giurlani, tre voti morosi, tre voti mandare a tre voti risultano eletti quali componenti la Commissione sviluppo, Bertini, superato, Filizzola, geometri, leggio, Brizzi, vittoria, giornali, scusate Giurlani, Oreste Melosi, Giacomo e mandare, Gian Carlo.
Si passa alla successiva pari opportunità.
Allora l'esito della votazione della Commissione Pari Opportunità Bertini, 10 voti, Migliorini, 10 voti, pezzi, 10 voti, Filizzola, 10 voti Spalletti, 13 voti Brizzi, tre voti.
Morosi tre voti mandata tra i voti.
Eh sì, quindi sono eletti, Bertini, Migliorini, pezzi fidi, zona Spalletti, Brizzi noi dosi e mandare, si passa alla successiva partecipate esterne.
Foglio.
Grazie.
Bye Renzi,
Mandarà.
Migliori.
Do la.
È?
Migliaia di Zorro, torneremo test.
Ricavi 18 miliardi.
Mezzi, più o meno.
Gli eredi di Zola ormai pezzi.
Dei piani di zona.
No, no, perché vedo insomma operato giovedì.
Ghezzi.
Bellezze.
No perché Melosi o Brizi mandato.
Dov'è?
Enzo Galli.
Do la mia.
Peccato migliaia di Zola come pezzi.
Grazie migliaia di zona.
Insomma, è.
Spezia.
Vedrà?
Quindi il mio giornale pezzi migliori.
Brindisi.
Maddalena.
Degrado ideali di Zola ormai persi.
10 voti Filizzola 10 voti, ciò mai tre Spalletti, tre Brizzi, tre Vassallo.
Eh, no, scusa, salgono sbagliato tre Melosi tramandare quindi risultano lesi.
Migliorini, Petralli, pezzi Filizzola ciò noi Brizzi morosi mandare.
Si passa alla votazione di controllo e garanzia.
Sì, sì, io ci ho messo.
Va avanti così la cosa, insomma.
Poi, sì, sì, sì, okay.
E poi?
Sarà poi.
Sì.
Sì, sì, sì.
Sì, sì.
Sì.
Sì.
Sì.
De Carlo.
Sì.
Bertini.
Qui.
Sì.
Sì, sì.
Sì.
Esito della votazione Bertini 10 voti Migliarini 10 voti superato, 10 voti, Filizzola, 10 voti, Spalletti, tributi, leggio, 10 voti Vassallo, morosi e Mandarà tre voti risultano eletti quali componenti la Commissione Controllo e Garanzia, Mandarà Merusi, Vassallo, leggio, Filizzola, superato Migliorini e Bertini,
Ora si passa alla votazione della commissione elettorale per l'unico nome che il.
Supplente.
Quindi dovete scrivere un nome della minoranza.
No, viene votata quando si fa la Commissione.
Quando viene convocato dal, verranno convocate le Commissioni si fa insieme a quell'altra, si fa la votazione, sì, sì, sì, sì, sì, sì, io su consiglio del Segretario, perché i fatti se notate, c'era il punto 5 con la votazione, sì sì, se non vi crea problemi sennò volendo si può anche fare subito e,
Eh.
E va bene, si fa tutti insieme e che bene si procede allora con il voto che lavora per i supplenti della Commissione elettorale.
La 5 la Commissione di trovare sarebbe il punto 5, quindi appena avete finito di votare prima di passare allo spoglio, bisogna mettere in votazione il punto 4 e l'immediata eseguibilità del punto 4.
Soltanto delle votazioni.
Sì.
Quindi approviamo il risultato delle votazioni delle Commissioni al punto 4, Chi è favorevole favorevole la maggioranza, chi è contrario, nessun contrario, chi si astiene, astenuto alla minoranza c'è da votare l'immediata eseguibilità, chi è favorevole la maggioranza, chi è contrario, nessun contrario chi si astiene la minoranza,
Bene, allora si passa allo spoglio votazione spoglio del punto 5,
Allora tre voti Celeste, passando.
7 voti scheda bianca o voto dica, quindi ho letto supplenti della Commissione elettorale celeste Vassallo.
Ovviamente uno è nullo, il voto dica.
Che da mettere in votazione il punto 5, Chi è favorevole?
Favorevole all'unanimità.
C'è da votare l'immediata eseguibilità, chi è favorevole favorevole all'unanimità?
Bene, il Consiglio comunale si conclude alle 20:37, grazie,