
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



cc del 19.03.2019 - ordinaria
TIPO FILE: Video
Revisione
Dice.
No e ho bisogno della.
Lo dico io.
E il Sindaco può provare a tirar fuori la spina del computer è la prima in alto.
La stanchezza provo anch' io.
Dobbiamo.
Lasciarla così intanto la batteria ha tutto il tempo.
Buonasera a tutti diamo inizio al Consiglio comunale di questa sera.
Do la parola al.
Grazie.
Oggi ne abbiamo 19.
No niente.
Scappa di nuovo.
C'è qualcosa che manda in corto circuito questo bellissimo soldato nessuno.
No aspetti aspetti.
Sì.
Senti Sindaco io.
Non so come posso fare perché devo inviare delle informazioni in un momento in cui c'è.
Va bene lo possiamo fare con verbalizzazione del reato.
Matteo scusa puoi tirare su di nuovo.
Ciascuno.
Grazie.
Siccome non è scritto così.
Pietro.
Dopo cinque si sono.
L' audizione.
Va bene si aspetta ancora secondo un discorso di verità.
Non so se.
Testimoni.
Questi vogliono seguire.
Mi dà fastidio.
Mi pare che.
Tutti funzionano male.
Sì.
Vorrei capire la connessione.
Io.
Eh signora.
Ma non ce l' ha.
Allora che la corrente in pratica.
Ho detto una volta.
Forse quando.
Allora.
Diamo corso al Consiglio comunale che è andata via ancora lascia perdere.
Purtroppo la registrazione della seduta sarà fatta in modo tradizionale perché la linea va e viene e quindi non possiamo confidare adesso è andata via quindi non possiamo confidare sulla registrazione.
Automatica.
Oh ragazzi.
Do la parola al Segretario comunale dottor Natalino per l' appello.
Dei Consiglieri.
Ok allora prenda Renato presente.
No è presente Lorenzi Alessandro è presente.
Le recisa è presente Busoni Massimo.
È.
Presente.
Carruba Mario Salvatore.
Corrado Bruno.
Che Pullano Daniele.
Angelini Marco.
Zauri Sergio la sera.
Cattaneo Daniela presente Zavoli Valerio sì.
Sì.
Dell' Acqua Maurizio.
Nel pomeriggio Berlusconi.
Stava dicendo che Diego.
Un attimo vorrei ricordarvi che siamo in Consiglio comunale non uno spettacolo.
Quindi passiamo alla trattazione dei punti all' ordine del giorno il primo punto è imposta unica comunale IUC Parte prima Imposta comunale propria IMU conferma aliquote e detrazioni per l' anno 2019.
Scusate scusate scusate un attimo ma state sereni e calmi che tanto.
Arriviamo in fondo tranquillamente il primo punto è il seguente che ho letto e lo ripeto.
Mi permetterò di illustrare in un' unica.
Spiegazione anche le altre parti della imposta unica comunale.
Che non a caso si chiama unica.
E quindi.
Illustrerò rapidamente anche la componente del tributo corrispondente essi ai servizi indivisibili meglio come conosciuta come TASI anche in questo caso lo anticipo.
Si tratta di una conferma delle aliquote per l' anno 2019.
L' ultima imposta.
È quella che riguarda la TARI però in questo caso.
La TARI ovvero la tassa sui rifiuti in questo caso.
Anticiperò anche.
Una breve spiegazione.
Sul piano finanziario di questa tassa da cui la tariffa deriva quindi il.
La parte che anticiperò riguarderà i costi che hanno costituito il.
Il piano dal quale discendono poi declinate a secondo delle varie componenti le tariffe.
Applicate per il 2019.
In questo caso lo anticipo nella sostanza le tariffe.
Sono confermate anche se come.
Ogni anno ci sono variazioni nell' ordine di uno o cinque decimali corrispondenti alla fluttuazione delle superfici sulle quali le tariffe il piano economico finanziario della Tav Tarì viene.
Ribaltato.
Per pura illustrazione per conoscenza.
Dei consiglieri.
E dei cittadini presenti alle mie spalle.
Partendo dalla prima delle componenti la IUC vedete la tabella con le aliquote e le detrazioni della IMU TARES 2019 esattamente identiche a quelle in vigore nell' anno passato e ancor prima dell' anno precedente ancora degli anni passati corre l' obbligo di dire che la modifica di de sia dell' IMU che della TASI era impedita dal disposto dalla legge finanziaria che non dava modo ai Comuni di intervenire ad aumentare queste tasse la finanziaria di quest' anno invece ha liberalizzato ha dato la facoltà ai Comuni di intervenire ovviamente in modo documentato e giustificato eventualmente su questa casi noi per nostra fortuna abbiamo potuto confermare mantenere sia l' IMU come la TASI dei valori.
Previgenti che ormai datano al 2014 quando ci siamo insediati come Amministrazione.
Già che.
Ho anticipato la tabella TASI giusto anche in questo circostanza per dar conto ai Consiglieri.
E ai cittadini presenti questa è la tabella delle aliquote.
Che.
Conferma l' esenzione degli immobili adibiti ad abitazioni principali con le relative.
Pertinenze che ormai è un dato strutturale dell' imposizione.
Sulla sul patrimonio viceversa le aliquote.
Quelle invece per le abitazioni diverse dall' abitazione principale quelle.
Riferibili a uffici e studi privati o altre categorie catastali.
Con l' esenzione delle case Aler o economiche popolari che dir si voglia ecco le altre sono tassate con le.
Percentuali già in vigore.
Per la TARI è necessario partire dalla piano finanziario.
In questo caso sulla tassa dei rifiuti occorre fare una premessa ovviamente queste anticipazioni a queste considerazioni le ho anticipate nel corso della Commissione bilancio e risorse economiche che si è tenuta nei giorni scorsi in vista di questa riunione di Consiglio.
Il piano finanziario della TARI d' obbligo per legge deve essere costruito secondo il rispetto di linee precise indicate.
Dal legislatore.
Salvo appunto inserire i dati di costo.
E poi evidentemente le eventuali scelte di investimento che l' amministrazione locale volesse o dovesse fare nel campo dell' igiene urbana cioè della gestione dei rifiuti scusate la tremenda.
Allergia.
E quindi faccio fatica a parlare.
E forse anche a ragionare.
Questa questo piano finanziario per il 2019 risente solo in parte.
Di una fatto che diventerà invece rilevante a partire dal 2020 e nel bilancio che noi sottoporremo.
Oltre nella corso della serata questo.
Questo dato che vi sto per anticipare risulta evidente.
Il piano finanziario il piano dei costi costruito.
Con gli aggiornamenti dei dati.
Al 2019 porta vado subito alla conclusione porta a un costo totale del servizio di igiene urbana nel nostro Paese pari a 860 e 381.860 mila 381 euro.
Che.
Non sono un costo sostanzialmente identico alla all' anno scorso io ho qui la con possibilità di comparare.
Scusate.
Finanziario 2018.
Quindi ricordiamoci 860.000 e rotti per il 18 per il 2018.
Il 2019 era.
Questo.
Ecco.
Quindi sostanzialmente.
Pur.
Dando conto che dalla nel.
In questi due anni si sono determinati delle trasmigrazioni tra le utenze domestiche e delle varie categorie e delle cancellazioni delle utenze non domestiche per chiusure aziendali.
Ciò nonostante il valore complessivo dei costi sia compensato perché.
Sempre per disposizione di legge statale.
E per scelta che abbiamo fatto già da due anni noi i costi totali dell' igiene urbana li abbiamo distinti poi nelle due categorie secondo una percentuale di 65.
Attribuito alle utenze domestiche e 35 alle utenze non domestiche.
In questo modo.
O pensando.
Quello che poteva diventare un problema cioè la riduzione e la contrazione delle superfici da colpire destinate alla produzione che ovviamente con la crisi sono diminuite.
Nell' anno di cui stiamo parlando cioè nel 2019 non rileva non ha effetti l' origine una diciamo.
La scelta una la scadenza che si sta che sta maturando che è quella del nuovo appalto del servizio di igiene urbana urbana essendo concluso ormai da.
Dalla fine dell' anno scorso.
Abbiamo attivato con la centrale unica di committenza di Saronno a cui di cui siamo parte abbiamo attivato le procedure per la gara d' appalto procedure che si sono quasi concluse.
Settimana scorsa.
Con l' espletamento della gara.
Quindi per prudenza del bilancio 2019 tenuto conto che dall' aggiudicazione della gara devono trascorrere come minimo 60 giorni se non di più se non ci sono incidenti di percorso per l' aggiudicazione definitiva per eventuali ricorsi ancorché nella fattispecie il concorrente sia stato uno.
Però per prudenza della costruzione del bilancio abbiamo verso come costo base.
Della del lavoro riconoscere all' appaltatore non ancora l' importo che abbiamo messo a base d' asta dell' aggiudicazione della nuova gara che è inferiore.
Abbiamo messo ancora prudentemente quello vecchio.
Giocoforza si determineranno diciamo delle economie e vedremo penso penso.
Che ci porteranno a vedere in corso porteranno chi ci sarà a vedere in corso della fine dell' anno quali quali sarà la la la situazione a consuntivo di questo servizio.
Il.
2020 invece rappresenta a utenti di oggi una costo che rispetto agli 860 che abbiamo visto ormai storico di 80 90.000 euro inferiore.
In ragione del fatto che a base d' asta della gara che stiamo portando a termine è stato impostato pur introducendo qualche servizio in più con un importo inferiore a quello che avevamo ereditato dai precedenti bandi.
The deriva da qui da questa invarianza dell' importo del piano finanziario l' ha sostanziato gli altri.
Resta il 2018 la sostanziale.
I variabilità delle tariffe TARI per.
Il 2019.
Che differiscono secondo delle trenta categorie.
Per dei cibi o centesimi.
Rispetto alle tariffe vigenti del l' anno scorso.
Prendiamo.
Diciamo le per le utenze non domestiche quelle più care allora ristoranti e quelle più.
Sporcaccione tra virgolette naturalmente con tutto il rispetto per ristoranti trattorie osterie pizzerie pub forse più sporcaccione sono le fruttivendoli.
E non viene mai avuto modo migliore lo sono molto in forma e quelle più.
E sono stato invitato a cambiare il termine.
È.
21 e 21 euro.
Per mq di superficie invece le utenze domestiche quelle riferite alle abitazioni ovviamente sono sempre.
Differenziate in ragione dei nuclei familiari dei componenti del nucleo familiare quindi variano.
Ah si scompongono la parte fissa che è riferita ai metri quadrati rispetto alla fine la parte variabile che è riferita al numero degli utenti quindi non è possibile se non facendo il totale di un alloggio tipo vedere quanto costa un metro quadrato.
Al cittadino utente per la TARES.
Sono rimaste sostanzialmente identiche soprattutto le domestiche quindi.
Diciamo la proposta che facciamo è di soprattutto anche perché.
Siamo in un da da da condizioni di bilancio che noi gestiamo per la metà quindi anche per e non solo per questo ma anche per questa ragione abbiamo.
Necessariamente deciso di lasciare le cose così com' erano.
Ecco la trattazione di questi punti che sono il primo il secondo il terzo il quarto l' ho fatta.
In modo unitario ovviamente le discussioni potranno essere.
Analogamente unitarie bisognerà poi pronunciarsi con dichiarazioni di voto ed espressione di voto per ciascuna per ciascuno di questi punti all' ordine del giorno.
Grazie.
Chiede la parola il capogruppo Valerio Andreoli prego.
Forse non l' ho sentito io mi scuso per essere arrivato anche in ritardo tra l' altro ma l' incidenza del.
Delle agevolazioni tariffarie che hanno fatto anche hanno avuto l' anno scorso in una curiosità che stia sul sia sul riuso che sul.
Che sulla ludopatia dai se qualcuno la richiesta non una richiesta a nessuno cioè.
Una pura curiosità statistica.
Purtroppo.
Nessuno ha voluto avvalersi di queste agevolazioni.
E se sono abbastanza certo che per.
L' agevolazione riguardante.
La dismissione di macchinette per il gioco sia da imputare a una scelta che gli esercenti hanno ritenuto di fare.
Per il diciamo recupero degli alimenti.
So per certo che.
Soggetti che facevano questo tipo di attività hanno continuato a farlo.
A beneficio di enti associazioni o istituzioni.
Che operano nel campo sociale.
Ma non hanno ritenuto di avvalersi dell' agevolazione.
Quindi.
Dal punto di vista amministrativo non registriamo richieste né sul versante e sull' altro versante.
Posso.
No mentre il sulla ludopatia potente scusa.
Il Sezer.
Ha chiesto la parola Valerio Zauli prego.
Senza voler entrare una cattiva abitudine al dialogo e quindi mi taccio ma mentre solo ludopatia era cioè nel senso può avere un senso perché sicuramente le entrate che adesso la cosa in cui tutta l' Amministrazione ci deve credere ma non è semplice sul riuso però secondo me forse perché non è stata fatta anche una corretta campagna di comunicazione perché si vuole veramente un po' la sconfitta perché riuso significa veramente buttar via tutto quello che ristoranti che comunque esistono sul territorio ma che comunque esistono sul territorio a fine giornata non riescono a consegnare a carità su altre o altre aziende l' ha avuta da tutte come mozione derivanti da Expo e così via e adesso mentre sull' altra cosa posso comprendere che che il beneficio non copra minimamente il costo per cui ci vuole un' azione morale da parte del proprietario dell' esercente che deve veramente mettersi convinto che una battaglia di principio e non meramente economica e a volte sul quale difficile sull' altra però il beneficio economico era abbastanza in dubbio nel senso che questi rifiuti sì per amor del cielo di non fare un accordo con con la Caritas con altre associazioni di quel tipo lì ma che se oggi vengono anche promosse da loro stessi e poter avere l' abbattimento della della TaRi miss cioè nel senso alla prossima Amministrazione qualsiasi esse siano mantenendo il la la cosa fosse necessario almeno su quegli esercizi farà una campagna porta a porta di dire attenzione il riuso anche perché voglio dire in questi giorni parliamo di dei temi ambientali siamo tutti freschi di tutte queste di tutte queste manifestazioni tutte cose bellissime immagini piene di bambini e così via però nel nostro piccolo quando dobbiamo fare il nostro piccolo alla fin dei conti non riusciamo a a chiedere alla a chiedere al proprietario di ristoranti non buttar via il cibo a fine giornata ma di darlo alle mense dei poveri e così via è un po' al di là di tutto.
Un fallimento ma non dell' Amministrazione che adesso non sto facendo un discorso politico amministrativo ma un fallimento del che della del dell' amministratore come cittadino perché cioè se non si riesce a capiscono far capire che uno deve rinunciare a 10.000 euro all' anno per il bene la cittadinanza e non far giocare disperate le slot machine non lo capisco in realtà nel senso io non lo capisco però la vil pecunia capisco che a volte sulle per su certe persone domini rispetto alla agli ideali e e su purtroppo purtroppo e però dall' altra parte invece non c'è alcun dominio vi pecunia bisogna veramente convincere questi esercizi commerciali a fare questo riuso perché e che diamine cioè siamo tutti d' accordo abbiamo avuto tutti Expo seduti a vedere Expo dell' Istituto assieme e Rovellasca non possono avere un esercizio commerciale compresa la cooperativa di consumo che secondo me già lo fa.
Che riesce in qualche maniera non solo a chiedere a dirvelo ma a fare questo riuso almeno facciamo una poi se non lo vogliono chiedere per generalizzato e non voglio avere l' abbattimento TARI va bene però almeno che sui uso sui supermercati e sui ristoranti si faccia una politica porta a porta di convincerli a utilizzare questa agevolazione o se non vogliono utilizzare legislazione che si faccia il riuso questo è qui mi sembra un po' che o può ma mettiamoci tutti dentro nello stesso calderone un po' tutti abbiamo mancato di riuscire a convincere di fare questo riuso che è assolutamente una cosa che fa bene alla al Pianeta Terra nel suo piccolo Roma e Lazio.
Allora a riguardo di questa precisazione di Valerio Zauli come ho cercato di far capire prima chi sono i soggetti che facevano prima questo attività che hanno continuato a farlo allora diciamoli alto.
Pubblicità progresso non è pubblicità commerciale quella che sto per dire.
La società Unione cooperativa di consumo di Rovellasca continua a farlo il abbigliamento d' intesa con la Caritas parrocchiale.
Così come la vessa scolastica del Comune di Rovellasca analogamente lo fa in quel caso è chiaro che.
Con la stessa Caritas.
Ecco la parrocchia di Valera il punto è.
Valutare rivedere rivisitare forse.
Il regolamento perché forse voi non ve lo ricordate il regolamento le procedure che un esercente deve seguire per conferire un alimento che trattandosi già a livello che passa da un lavoro all' altra.
Ahimè se questo passaggio un carico di responsabilità che evidentemente un esercente singolo deduco presumo.
Immagino sono arrivato a dire che sono insensibili tutti tranne due soggetti nostri concittadini esercenti ma probabilmente in questo caso è un deterrente è costituito dalle procedure che noi doverosamente per legge abbiamo dovuto mettere per questi conferimenti che fossero fatti.
Alla vecchia barriera probabilmente produrrebbero più risultati ma col poi anche magari qualche rischio se è vero come è vero che per qualsiasi iniziativa di volontariato e di raccolta fondi se tu offri la torta se lo scrivi non solo gli ingredienti ma anche da dove arrivano le uova che caso che ti diano dai sei ai nove mesi se succede qualcosa quindi.
Io temo che un deterrente ricordandovi il regolamento possa essere rappresentato da quello perché sono un inguaribile ottimista penso che non siano così insensibili i nostri concittadini esercenti le attività alimentari.
Bene.
Ha chiesto la parola l' Assessore Pullano prego.
Io condivido pienamente buonasera a tutti anzitutto condivido pienamente quello che diceva Valerio noi abbiamo convocato tutti gli esercenti con slot e loro chiaramente ci hanno detto che per loro economicamente brutalmente il gioco non vale la candela li abbiamo convocati in Comune abbiamo fatto degli incontri.
Il la il guadagno che hanno con le slot è tale per cui il beneficio che avrebbero porta un a una forbice troppo ampia.
Sulla questione invece al riuso purtroppo lo sperimento anche nel Comune dove lavoro ci sono veramente delle normative molto rigide dettate dall' ARS per cui i cibi devono essere.
E verificati devono essere.
Inseriti in contenitori di plastica diventa veramente farraginoso secondo me è un po' un giudizio personale.
Il sistema è un sistema che seppur garantisce al 100 per cento al 110 per cento poi porta a uno spreco alimentare perché lo vedo io banalmente mentre il Comune di Bollate l' idea è quella di utilizzare i prodotti per consegnarli alla Caritas un anno e mezzo di lavoro non si è ancora arrivati a conclusione perché l' Aspo in una serie di vincoli pazzeschi sul trasporto ha il calore veramente delle situazioni vera molto complesse che evidentemente scoraggiano a un ristoratore che il quale dice perché devo andare incontro al potenziale rischio A quando poi purtroppo ho un beneficio ridotto un' idea che potrebbe essere sviluppata future amministrazioni che prendiamo dal romanzo potrebbe essere quella di invitare i ristoranti a invitare.
A turno persone con difficoltà a pranzo è un esperimento che stanno facendo in alcuni Comuni potrebbe essere un' idea per qualsiasi futura Amministrazione vedremo grazie.
Grazie se non ci sono altri interventi.
Diamo la parola ai Capigruppo per le dichiarazioni di voto prego sul primo punto che è quello il posto unica comunale parte prima Imposta municipale propria IMU conferma aliquote e detrazioni per l' anno 2019 la parola al Capogruppo di minoranza Valerio Zauli prego.
C'è una dichiarazione unica che riguarda in realtà i primi quattro punti poi sarà il Capogruppo di maggioranza se poi vogliamo singolarmente però direi che possiamo cioè facciamo quattro votazioni separate ma io farò una dichiarazione di voto unico tanto è come se fosse ripetuta quattro volte Segretario ad abundat D' Antoni era vuoto fino al numero 5 Cioffi la Nota di aggiornamento del gruppo e o sulla politica tariffaria dell' attuale Amministrazione al di là che in parte dovuta a motivi di legge per cui tutto rimane invariato.
E è anche convinto comunque dal dall' attenzione che comunque sulle richieste nostre vediamo che comunque in parte sta portando avanti l' assessore cullano.
Avremmo valutato di astenerci questa sera.
Di fatto lasciando il tutto in tutta la politica tariffaria invariata ci sarebbe ci piacerebbe abbiam visto l' appalto rifiuti chiaramente vorremmo avere poi un aggiornamento su tutto questo tipo di tipologia di appalto in particolare pur astenendoci delle perplessità su alcune voci inserite nell' appalto che ha visto in Commissione i nostri membri di Commissione vorremmo poi chiarire e vedere come vanno in eventualmente.
Valutare assieme se ci potesse essere un miglioramento a questo a questo appalto però il voto è di astensione sui primi quattro punti.
Grazie Zauli la parola a Bruno Corrado per la dichiarazione di voto del Gruppo di maggioranza.
Sì grazie una.
By prima di tutto devo dire che come ha già detto anche Daniele non posso che associarmi alla perplessità del Capogruppo di minoranza nell' evidenziare come il riuso non abbia avuto questo successo e che invece si sperava.
Contrariamente e potesse coinvolgere non solo le sorti di e e istituzioni associazioni o comunque cooperative come ha spiegato benissimo Renato ma anche appunto questi piccoli.
Attività commerciali che non è che siano tantissime che Rovellasca però effettivamente ci sono e credo che alla fine sia sempre solo al di là delle procedure così diciamo stringenti e così tra virgolette e pericolose per chi non è in grado di farle e comunque anche un aspetto credo purtroppo che sia anche un aspetto economico perché poter in qualche modo seguire le procedure vuol dire anche farle con perdita di tempo e questo lo dico anche perché ho provato io stesso con una una una un nostro esercente ed ogni tanto si va anche a a degustare qualche cosa a pranzo effettivamente è un argomento che è e per loro è una perdita è una perdita di tempo la perdita di tempo è sempre anche purtroppo solo denaro.
Detto questo vorrei un attimino correggere il tiro.
Della di di Valerio dicendo che.
In realtà le tariffe noi non le abbiamo aumentate pur avendo oggi la legislazione.
Dato la possibilità di farlo chiaro non siamo dei masochisti e quindi in in virtù delle prossime elezioni ma anche perché comunque non c' era nessuna ragione per per aumentarle nonostante che la legge oggi ce lo permetta rispetto al precedente abbiamo ritenuto chiaramente normale e mantenere le tariffe.
Invariate quindi comunque.
La.
Maggioranza non può che chiaramente essere d' accordo al provvedimento.
Grazie per le dichiarazioni di voto che ci sono state da parte dei gruppi metto in votazione.
Il provvedimento questo lo dovevo fare uno per uno scusate.
Il provvedimento.
LIPU diciamo componente.
Imposta municipale propria IW conferma aliquote e detrazioni per l' anno 2019 chi è favorevole.
No dove.
Chi è contrario nessuno chi si astiene il gruppo di minoranza immediata eseguibilità.
Detto che la votazione della immediata eseguibilità del provvedimento chi è favorevole.
Unanime.
Degli appalti anche voi ok allora.
Sindaco cosa vuole fare.
Metto subito in votazione.
Udite le precedenti dichiarazioni di voto metto in votazione il punto numero 2.
Che recita Imposta unica comunale IUC componente tributo sui servizi indivisibile TASI conferma aliquote per l' anno 2019 chi è favorevole alzi la mano.
Dove.
Chi è contrario nessuno astenuti il gruppo di minoranza 4 anche in questo caso la immediata eseguibilità.
Chi è favorevole.
Voto unanime.
Il terzo punto imposta comunale.
Volete tassa sui rifiuti TARI Approvazione del Piano finanziario per l' anno 2019 chi è favorevole alzi la mano dove contrari nessuno astenuti 4.
Scusate un attimo per questo so che se c'è.
L' immediata eseguibilità.
Punto numero mercato finanziario.
Questa manovra di bilancio.
Anche questo lo sottopongo alla votazione per la immediata eseguibilità chi è favorevole alzi la mano.
9.
Unanime.
Il punto numero.
4.
Imposta comunale unica componente tassa sui rifiuti TARI Approvazione tariffe per l' anno 2019 chi è favorevole 9.
Contrari nessuno gli astenuti 4 anche in questo caso la immediata eseguibilità voto unanime del Consiglio comunale.
Sì.
Prego Sindaco sì.
Cielo.
Ossigeno lo sapete.
Eh.
Eh no non riesco a respirare.
Eh sì io vorrei fare rovinare le uova nel paniere.
Dai che ce la fa.
Allora.
Come.
La.
Il travaso.
Sì.
Dopo che l' opposizione.
Due giornate.
Metà.
E metà anzi no ma non mi sembra che non ce la faccio io arrivare fino lì non è che i computer diciamo.
In che senso.
Passiamo alla trattazione del punto successivo all' ordine del giorno che recita Nota di aggiornamento al Documento unico di Programmazione 2 e bilancio di previsione 19 e 21 con i relativi allegati approvazione.
In sintesi il bilancio.
Che come sappiamo da qualche anno viene proposto nella forma di bilancio triennale pur essendo un provvedimento diciamo unico.
È evidente che non può questo bilancio non risentire della particolare condizione nella quale ci troviamo come Amministrazione comunale ovvero alla fine del mandato questo dato.
Diciamo saliente che abbiamo di cui abbiamo tenuto conto naturalmente.
L' altro dato di cui abbiamo tenuto conto e che trova riscontro soprattutto nella nell' annualità del 2019 è la prosecuzione di alcuni interventi di alcune scelte.
Che.
Erano state avviate soprattutto nello scorso nella scorsa annualità.
Dello scorso triennio che adesso fa un anno in avanti.
E l' altra.
Dicevo accortezza che abbiamo avuto è quella di inserire.
Soprattutto nella prima annualità.
Spese che fossero riconducibili a interventi la cui predisposizione lo richiedesse procedure soprattutto quelle amministrative e tecniche di per sé lunghe perché.
Constatiamo che stiamo discutendo del bilancio di previsione il 19 di marzo.
E quindi.
Proporre il 19 di marzo per.
Tre mesi quattro mesi.
Una programmazione di investimenti riferibili al 2019 oppressi non avrebbe avuto molto senso quindi.
Dalle risorse e dalle entrate che sono derivate ci siamo anzitutto preoccupati.
Di.
Inquadrare e di.
Dare.
Giusto.
Industria risposte alle spese.
Riconducibili alla gestione ordinaria del Comune.
La gestione ordinaria è fatta per la gran parte di voci che ormai si sono consolidate negli anni sono voci che hanno ormai.
Codificato degli standard.
Storici.
Sta da storici ai quali ci siamo attenuti.
E ai quali abbiamo destinato la gran parte delle risorse.
Che provenivano da entrate dei tributi delle tasse dei trasferimenti regionali soprattutto qualcuno in verità assai pochi dallo Stato che ci sono serviti per anzitutto garantire pur con le difficoltà che conoscete.
La pianta organica cioè il funzionamento degli uffici su questo aspetto lo dico subito.
Il questo bilancio triennale va in particolare il 2019 è un bilancio traghetto che finalmente uscito dalle secche di una serie di.
Incredibili difficoltà.
Operative di.
Ripristino di quella che è una pianta organica almeno pari a quella che avevamo tre anni fa.
Usciti da quelle secche ci sta portando superata la fase della ricerca.
Molto problematica.
Del reintegro del reintegro del personale vantiamo attraverso il meccanismo delle mobilità siamo passati alla fase della indizione dei concorsi.
Con un' intesa convenzionale con un altro Comune che va be'.
Venegono abbiamo dal dito tre concorsi che dovrebbero colmare quelle che sono le esigenze più stringenti riconducibili agli addetti amministrativi di settori nevralgici della macchina comunale che sono scoperti ormai alcuni da anni e qualcuno da sei mesi o di più e qualcuno da qualche mese.
Nel 2019 si maturerà anche lo dico adesso e poi lo ripeterò in occasione dell' interpellanza sulla.
Su sulla sicurezza sui furti.
Anche nel corso del 2019 si determineranno le condizioni per reintegrare anche il posto che si è reso vacante.
Per la perdita del povero Adriano Stella nostro vigile urbano.
Passando a un altro capitolo quello del sociale.
Il sociale.
Diciamo soprattutto all' inizio della programmazione.
Di bilancio a livello previsionale impone una serie di coperture.
E solo in corso dell' anno ove abbiamo ormai imparato tutti dà modo di calibrare con gli vasi comunicanti dove spostare dagli anziani agli handicap dagli enti creditori debitori ai disadattati in funzione di quello che è l' andamento non certo e quasi mai lineare del fabbisogno di questi capitoli che però.
A livello di previsione per essere coperti devono essere tutti sui fabbisogni standard.
Dotati delle necessarie risorse quindi i servizi dell' ACI i servizi diretti del nostro sportello di fragilità i servizi del gli affidi in comunità e di altre azioni una delle quali abbiamo dovuto affrontare in modo emergenziale dalle cinque e mezza alle 8 di questo pomeriggio al punto che avevo avuto bisogno e anche potuto preparare adeguatamente all' illustrazione del bilancio.
Però.
Crediamo di aver soddisfatto sempre sto parlando della parte corrente personale servizi sociali servizi educativi anche in questo caso i fabbisogni sono vari i fabbisogni standard e sono riconducibili al Piano per il diritto allo studio come si chiamavano una volta che adesso non non è più codificato in questa maniera ma che corrisponde sempre a dei servizi che di concerto con le scuole e abbiamo definito è chiaro che l' anno scolastico è quello.
In corso la metà della programmazione dell' anno scorso.
Evidentemente l' Amministrazione che verrà dovrà farsi carico dell' altra metà e dell' altra programmazione per il prossimo anno scolastico.
Abbiamo inserito diciamo di.
Inedito se vogliamo alcune voci riconducibili a una serie di attività.
Che sono un po' la diciamo la cifra della nostra Amministrazione di questi cinque anni il campo culturale e della promozione.
Della associazionismo.
La biblioteca quindi tutta l' apparato.
Dico tutto e so che sarà poi vi darà un calcio negli stinchi perché se il tutto e quel poco che ha ricevuto all' operarlo però abbiamo creduto di fare.
Investimenti importanti a parte quelli immobiliari di cui dirò poi rapidamente.
Abbiamo fatto degli interventi del campo ampio della cultura perché tutta la serie di iniziative che abbiamo.
Realizzato e che allo ovviamente attinto nella parte corrente del bilancio perché non sono spese di investimento.
Per arrivare culturalmente e anche in modo ricreativo soprattutto la stagione bella.
Le iniziative culturali l' affiancamento delle iniziative della biblioteca il sostegno delle iniziative della biblioteca e delle associazioni quelle che più in modo più intraprendente si sono rese disponibili a farsi carico col nostro patrocinio di tutto un.
Calendario di eventi sempre molto nutrito oliando è evidente che lo si fa con la lingua si fa molto volontariato si fa con la grande disponibilità delle associazioni però una serie di voci di spese anche perché le normative sulla sicurezza e sullo svolgimento di questi spettacoli sono diventate se possibile non stringenti molto di più che stringenti hanno imposto una serie di spese.
Che però non sono state tali da fermarci è evidente che bilancio più diciamo generoso avrebbe potuto realizzare ancor meglio quello che è stato secondo il nostro avviso una appunto delle dei distintivi dell' attività che abbiamo voluto portare avanti lo sport a che qui al netto degli interventi sugli impianti ha voluto dire soprattutto relazione con la scuola e con le associazioni per promuovere quella che è un' attività che toglie appunto dalla dal nichilismo spesso giovanile che porta a bighellonare senza arte né parte i burger nella migliore delle circostanze in altri luoghi meno confacenti i nostri giovani ecco questo tipo di attività.
È stata sostenuta.
Per tramite delle associazioni ma non solo.
Parte corrente ha destinato anche un' attenzione che quantità di ore che non è.
Rilevante ma quella lavoro sulla storia sull' identità del nostro Comune che ha avuto la fortuna di poter contare su un contributo il bando sull' attrattività della Regione Lombardia che ha.
Concesso ovviamente è una postazione che è lì e dalla quale abbiamo iniziato ad attingere concesso 100.000 euro per valorizzare.
Intanto un comparto che è quello.
Della parte diretta affinché attraverso una piattaforma regionale si potesse spiegare agli investitori anche stranieri l' opportunità e la convenienza di insediarsi a Rovellasca vicino alla linea ferroviaria delle Nord vicino alla Pedemontana lungo percorso che mette in fila da Comonext a lavarti retta a Linate Alfa Romeo ex Alfa Romeo fino a arrivare a esporre ecco questo progetto che.
Abbiamo presentato alla Regione è stato ritenuto meritevole tant' è che hanno siglato 100.000 euro da parte di questo 100.000 euro abbiamo destinata anche alla nostra identità e con quei soldi abbiamo attivato le iniziative per la riscoperta e la valorizzazione dell' insediamento storico del nostro Comune la vostra le vostre la collaborazione con il Politecnico di Milano e da ultimo presenteremo a giorni il libro fotografico sulla sulla mostra che rimarrà appunto a testimonianza di quella che è stata un vanto di una nostra identità produttiva molto forte fino agli anni Settanta.
Cosa.
Quelle risorse.
Troveremo il modo di confezionare anche quei depliant che le associazioni di categoria le unioni industriali di turno oppure le confederazioni degli artigiani.
Promuovono in occasione di fiere o di altri eventi ove succede.
All' estero di andare veicolare i loro abiti di insediamento facendo vedere dai depliant ai video alle mostre e alle fiere quali sono i vantaggi per gli insediamenti realtà che magari loro lo conoscono ecco quello è un investimento questo piano di marketing in corso di predisposizione finanziato con 600.000 euro servirà per poter andare esibire alle fiere della del mondo forse anche quelle cinesi cosa vuol dire insediarsi in un compendio come quello della marca diretta tenete conto che ovviamente la parte che ha chiesto al Comune che noi abbiamo dalla quale ci siamo impegnati è quella di agevolare con le condizioni di velocità.
Semplificazione e a agevolazione del del degli oneri questi insediamenti a fronte di questo.
La Regione ha finanziato con 100.000 euro.
Per la parte invece degli investimenti.
Per la parte degli investimenti.
Seguendo la regola e le note a margine.
Che ho ricordato all' inizio.
Come ho già spiegato in Commissione le voci più significative sul versante delle entrate.
Corrispondono a alcune alienazioni di mobili immobili pochi in verità ormai di cui siamo ancora proprietari che non sono certo strategici noi confidiamo di realizzare un' autorimessa.
Box doppio.
Di cui siamo proprietari e anche dei residui odiare.
Anche edificabili parte di cui siamo proprietari però lungo più l' altro non superano i 50.000 euro il di non solo proventi mirabolanti.
E va a maturazione nel 2019 la rata di riscossione delle trasformazioni del diritto di superficie degli artigiani quelli insediati ed il piano per gli insediamenti produttivi della zona artigianale in fondo a via dell' Industria che avendo voluto riscattare la proprietà dell' area di conoscono quanto la legge richiede per poter portare a termine questo riscatto 11.500 euro quelli che hanno.
Aderito poi.
Attraverso un provvedimento che.
Periodico rituale da parte dello Stato.
In entrata abbiamo la stanziamento di 70.000 euro per interventi che si dovranno indirizzare sulla sicurezza sicurezza stradale viabilistica e anche in senso lato o di immobili comunali poi dirò quali sono le scelte che abbiamo operato sto parlando adesso solo delle entrate.
Ho già detto del contributo in conto capitale perché sono 130 da destinare al conto corrente ho detto del libro sulla Martinetto ho detto del piano di marketing.
E invece 70 soldi da destinare nel vincolo di legge regionale a investimenti 70.000 euro di quel bando sull' attrattività quel contributo regionale dovranno essere indirizzati nell' ambito del comparto della parte eletta per sviluppare la sua promozione.
Previsto l' introito di 100.000 euro sugli oneri di urbanizzazione.
Contenuto per la ragione molto semplice che l' attuazione del piano regolatore del PGT come è stato approvato nel 2013 ha introdotto il meccanismo delle opere a scomputo c'è sempre stato nella legge però ha reso molto diciamo frequente reciproco interesse il che locale e soggetto privato proprietario a trasformare gli oneri in opere per una ragione che non vuole eludere la programmazione degli enti pubblici perché la programmazione degli enti pubblici come abbiamo cercato forse non ci siamo riusciti ma noi siamo perfettamente convinti di aver tenuto il timore per il bando ed è fermo.
Gli interventi e le opere da realizzare sono sempre state scelte dalla Pubblica Amministrazione dal Comune la rotatoria l' ampliamento B.
La la pista d' atletica ci.
Piuttosto che do il parco giochi di solo scelte ascrivibili a una programmazione che rimanda al nostro mandato amministrativo e che noi realizzando le opere con i margini che concede la legge anche quella sul codice degli appalti il 52.016 decreto legislativo 50 2016 noi abbiamo applicato per cui abbiamo individuato una serie di opere e quindi le opere.
Fanno luogo solo al posto della quota di.
Oneri di urbanizzazione che abbiamo incassato questo dal punto di vista anche della della programmazione ho detto che il controllo.
Della dalla gara d' appalto e dell' esecuzione delle opere e del collaudo sono sempre rimasti in ballo al controllo del Comune.
È evidente che.
In questo modo abbiamo voluto deliberatamente di concerto sgravare una serie di.
I bandi procedure.
Di Amministrative concorsuali l' Ufficio Tecnico che ricordo in virtù anche della mobilità che abbiamo dovuto tra virgolette subire per la parte dei lavori pubblici ruota su un tecnico e un addetto amministrativo.
E quindi è evidente che data la mole delle o pretese che lo Stato la Regione la provincia i libagioni labili per un cittadino normale attribuiscono in particolare ai gli uffici comunali che diventano il fronte avanzato della pubblica amministrazione ma che diventano erogatori controllori programmatori e finanziatori e sono nella condizione in particolare certi uffici e in particolare l' ufficio dei lavori pubblici delle manutenzioni dell' igiene urbana.
Del conservazione del patrimonio perché se casca una lastra.
Del controsoffitto.
Del resto io lo sto raccontando lieti di luogo perché qua ci sono uno che siede su questo tavolo in virtù del fatto che per una semplice firma il docente ha preso due mesi e 30.000 euro 28.000 euro.
Da dover rimborsare e un altro ha preso nove mesi da altro il tecnico comunale perché appunto si è trovato.
Sta sta sta pagando tra te.
Esatto perché purtroppo.
Fino a prova contraria ho il potere di parola e la capacità di discernimento da solo quindi.
Vi.
Prego di non interrompermi.
E quindi la scelta che abbiamo fatto è stata consapevole o vista e alla prova dei fatti.
Anche.
Efficace.
La un' altra parte di soldi che entrano solo 40.000 euro di valorizzazione di aree a standard quelle sì lo sono.
Sono aree che i soggetti proprietari degli interventi urbanistici non dispone di cui non dispongo e che monetizzano in base alle perizie che.
Abito per allibito il tecnico comunale è obbligato a redigere per legge.
Della parte delle entrate ci trasciniamo quello purtroppo lo dico io per primo prima che me lo dicono altri.
L' importo del contributo che si deve Pedemontana di 272.000 euro per realizzare le opere di compensazione di nostra competenza in ragione del fatto che la Pedemontana ha toccato anche il nostro territorio comunale per una porzione molto inferiore rispetto a quella dei Comuni di Lomazzo di Baiardo che hanno da questo fonte.
Biglione grosso modo.
1 milione e qualche cosa l' altro 900.000 euro di entrate compensative noi.
Siamo stati distaccati per l' equivalente valore di 272.000 euro e questi 272.000 euro solo per opere di vessazione che sono in corso.
Di progettazione purtroppo.
Avendo condiviso per scelta una progettazione coordinata Parco dell' usura Lomazzo Breviario Rovellasca è evidente che le procedure di intervento sicuramente hanno migliorato della qualità perché la progettazione che sta venendo avanti è organica intelligente rappresenta un modello che il terzo che era la Greenway che è la pista che.
In un tempo che non so dire collegherà i due aeroporti.
È databile a alla Malpensa ma che ogni tanto già attraverso i nostri comuni.
Ecco questo anello secante la sarà realizzato in questi quasi 3 milioni di euro e noi concordiamo per 272.000 euro i 272.000 euro saranno spesi per realizzare una pista ciclopedonale che parte dalla scuola elementare e si connette con la pista ciclopedonale già esistente che va a Lazzate.
Le altre voci ve le cito molto sommariamente.
Dico i 72.000 euro come residuo della ESA a saldo degli utili di nostra competenza derivanti dalla gestione del bilancio 2017 di Lura Ambiente S.p.A.
Le spese in parte la simpatia e il di nulla le ripeto.
Dico solo che.
Delle spese.
Di un certo peso quindi ventun mila euro circa completiamo il rinnovamento avviato lo scorso anno degli arredi di alcuni uffici comunali che ne hanno necessità per.
Mettere in ordine una parte della delle pratiche amministrative che a dispetto della informatizzazione sono ancora per larga parte cartacea.
E in parte servono per sostituire alcuni arredi che risalgono a quando avevo fatto io l' investimento quindi circa vent' anni fa venticinque anni fa quando venne fatto il municipio nuovo gli arredi risalgono a quell' acquisto lì quindi sono diciamo da sostituire perché in fase di disfacimento alcuni.
In particolare le sedie perché dovremmo sostituire perché il medico responsabile della sicurezza degli uffici lo banca volta nella quale facendo la riunione di coordinamento rileva che molte delle sedie delle sedute.
Gli uso adesso negli uffici comunali lo sono norma.
Lo sto dicendo non solo economiche non solo la norma.
10.000 euro solo per le sedi.
Do banca come sempre l' intervento per la sicurezza quindi.
L' implementazione del piano della videosorveglianza anche per il 2019 vedrà un investimento di 15.000 euro poi vi dirò rispondendo all' interpellanza sulla sicurezza a che punto siamo arrivati c'è un intervento poi di 45.000 euro e 500 di valutazione straordinari della scuola media perché da un lato dobbiamo.
Sostituire anche qui per a seguito di sopralluogo della del dell' ispettore il servoscala e poi su indicazione della della scuola Scuola media.
In ragione di un miglioramento della qualità della didattica dobbiamo liberare l' attuale aula insegnanti e biblioteca e offri order.
E spostarla al piano superiore con le.
No non avete quelle pareti attrezzate insonorizzate adatte della dell' ampio atrio che c'è per destinare questa aula più propriamente alla didattica essendo tra le migliori.
Che di cui dispone l' edificio allo stesso Valiera piuttosto che il trespolo postazione diciamo quasi carità militare che c'è all' ingresso della scuola media.
La richiesta è stata quella di ricavare invece nell' atrio al piano terra un locale con le stesse caratteristiche cioè con pareti.
Sovrapposte al pavimento insonorizzate una locale per il personale ATA.
Arredi per la biblioteca che ormai è ultimata per 25.000 euro per l' ampliamento che abbiamo completato il solito investimento per le opere 10.000 euro.
Poi in ragione dell' ampliamento della biblioteca si è reso necessario anche di su richiesta del personale addetto di inserirlo da un circuito chiuso di telecamere alla biblioteca di sopra perché se voi avete verte ove sarà parte la.
Diciamo lo spazio esistente dovendo inglobare l' ex.
Salone della Valda è evidente che bisogna.
Controllare con la videocamera anche quel lato lì perché l' operatore o gli operatori lo saranno in grado di presentarlo completamente.
Per ragioni di sicurezza.
In senso lato.
Sono 10.000 euro telecamere a circuito chiuso.
Poi.
Ci sono quegli interventi che lo Stato ha quei 70.000 euro che sono indirizzati a valutazioni straordinarie pavimentazioni che seguono il piano delle valutazioni degli interventi di messa in sicurezza che abbiamo portato avanti.
In questo dal 2014 partendo dall' eredità evento di moderazione della velocità di fronte alla Casa Grassi e andando avanti fino agli interventi che abbiamo finanziato lo scorso anno e che completeremo con questi 70.000 euro che riguarderanno soprattutto la via probabilmente la via Segantini.
Il cui stato di avvaloramento è è preoccupante ma che soprattutto in vista dell' attivazione del sottopasso della rotatoria che si farà sulla strada provinciale.
Potrà determinare condizioni di sollecitazione che impongono di intervenire per tempo e non di metterci la pezza dopo.
Ho detto del 70 che dietro l' 87.000 perché noi dobbiamo metterci la nostra parte i soldi per il cavetto del comparto della parte eletta sul bando della produttività.
E poi come per quasi completare.
La fase di acquisizione delle aree da destinare all' opera sottopasso abbiamo stanziato sulla base dei contratti preliminari che abbiamo ormai definito con le altre proprietà 70.000 euro che fanno seguito ai 247 più 70 più 40 questi sono altri 70.000 euro che si aggiungono e che metteranno in condizione Ferrovie Nord Milano alla fine di questo anno di partire con i lavori senza dover partire a quel momento avendo finito la gara d' appalto ad acquistare le aree perché lì abbiamo l' acquisto delle aree molto più utilmente molto più efficacemente l' abbiamo svolto noi ovviamente i soldi che abbiamo anticipato le decurta eremo dal milioni di euro che sono in capo a noi in virtù della legge regionale quindi il milione di euro che dobbiamo la Regione per fare il sottopasso sarà al netto dei soldi circa 550 che stiamo anticipando che all' acquisizione delle aree.
Le altre voci sono diciamo.
Più contenute oppure dovute quali ad esempio.
Il finanziamento dell' attività del parco rurale 10.000 euro.
Ecco ho illustrato come meglio ho potuto.
E come vede ho saputo fare.
Il documento unico di programmazione con la affiancando le cifre i ragionamenti le spiegazioni credo e spero però naturalmente se ci fossero cose che ho spiegato che ho spiegato male.
Sono qui per cercare di chiarire a chi dovesse fare le domande.
Grazie.
Ha.
Chiesto la parola la parola Valerio Zauli.
Sono incuriosito ammesso e non anche non concesso che ci sia stato un criterio del criterio con cui avete inserito alcune cose coperte dagli scomputi.
Scomputare cose per esempio ammetto di averlo letto anche non fosse approfonditamente magari potrà aiutare non l' ho visto io non l' ho vista da nessuna parte.
Il campo da basket o similare di maniera che abbiamo letto nelle varie delibere che nessuno ovviamente ha condiviso con noi ma ci mancherebbe altro questa non è una battaglia persa.
Da nessuna parte perché non è stato inserito avete inserito alcuni che tanto non vengono neanche realizzati in tempi brevi o quello che dovrebbe essere realizzato in tempi brevi.
Non c'è nulla di riferimento sul rifacimento parco-giochi che invece mi risulta che abbiano fatto anche le assegnazioni adesso ci sono i tempi e tutto per cui che dovrebbe essere attuata dal 2001 al 2019 ma del parco giochi non c'è.
L' altra curiosità che mi rimane è come spiegate questo calo improvviso degli oneri di urbanizzazioni di quasi l' 80 per cento rispetto agli anni scorsi ci dobbiamo preoccupare di un calo dell' 80 per cento degli oneri rispetto ai previsionali degli anni scorsi cosa succedendo all' Ufficio tecnico chiedo al geometra Bruno che l' 80 per cento in meno è tanto eh tantissimo come mai abbiamo previsto l' 80 per cento in meno circa questi fanno le tre domande da cui vorrei iniziare grazie.
Ci sono altre domande la ha chiesto la parola Maurizio Dell' Acqua prego.
Sì buona sera a tutti due cose molto molto semplici.
Una riguarda la porta d' ingresso della casa della comunità.
E che mi sembra in condizioni veramente pietose e non ho visto non mi sembra ci sia nulla per rifarla perché mi sembra veramente anche pericoloso e pericolante quel tipo di porta l' altra cosa volevo capire per quanto riguarda invece.
La pubblica illuminazione e se la parte relativa alla illuminazione del parco del parco Burgess e il progetto che è un progetto ad hoc è stato sviluppato visto che se non ricordo male c' era una parte che doveva andare a toccare questo tipo di di di situazione a che punto è perché il la realizzazione di tutta la la.
Tutta l' opera c'è tutto quello che era previsto dal bando man mano è stato implementato ormai vediamo le vie del paese che sono illuminate con con i led mentre sul parco quello che era la parte che doveva essere riqualificati ancora studiata non so che fine abbia che fine abbia fatto se c'è non c'è se ferma se si farà cosa si farà.
Non ce l' ho altri.
Nel frattempo mettiamo altri.
Allora.
La risposta a Valerio Zauli rispetto alle voci.
Del campetto da basket del parco giochi.
Nassiriya.
E del nuovo campo giochi del parco Burke non li trova per la semplice ragione che sono imputati al bilancio dello scorso anno e quindi.
Per ragioni molto ovvie.
Appunto.
Quel quelli invece dell' anno scorso infatti tutti gli impegni.
Cos' è la pista d' atletica lo mettiamo.
Ma no guarda che hai letto.
Sì sì no fai con calma aperto.
Le voci dei campi del campo da basket a scomputo degli oneri.
E delle premialità dell' ambito di trasformazione ambito di trasformazione ATS 1.
E la realizzazione del campo giochi del parco Borghi a scomputo degli oneri e questi oneri non opere di compensazione del PR 1 Roma PR 2 Roma sono imputate ovviamente nelle annualità a cui si riferiscono i provvedimenti amministrativi ed edilizi e certamente non nel 2019 perché mi deve spiegare il Consigliere Valerio Zavoli come potremmo.
Avere eseguito quello che abbiamo eseguito.
Perché il campetto da basket ha già banca solo della.
Del canestro.
Se è.
Stai facendo una battuta perché non ho capito.
Ma guarda che non.
Ma chi è virtuoso.
Ma il consigliere Zavoli forse è alle elementari della contabilità del bilancio di un Comune.
Vedo che siete belli aggressivo.
Mah ma allora.
Ma che dimenticati ma stiamo scherzando.
Ma non so.
Ma dico ma siamo pazzi.
No ma dico io.
Badate noi non abbiamo più.
Basta.
Basta ma la civiltà.
No lasciamo stare Fulvio.
Lo.
Dico.
Perché.
Ecco il provocatore.
Avvocato allora allora.
Allora IT.
Silenzio silenzio silenzio silenzio silenzio.
Silenzi Gianni Gianni non rispondere ai provocazioni non risponde Carugati non rispondere Carugati non rispondere alle provocazioni stanno dando dimostrazione che non hanno argomenti i consiglieri fratelli Basile.
E degli altri amico Catania da anni da anni.
Avevo capito già Gianni Gianni ma se il vecchio del mestiere non sa che stanno facendo una provocazione perché non sanno cosa dire ma cavoli ma sei proprio sprovveduto sei proprio sprovveduto non sanno cosa dire stanno dicendo una cosa che non è possibile dalla contabilità di un Comune perché se abbiamo fatto delle spese abbiamo pagato.
Degli oneri di progettazione piuttosto che non di realizzazione del campetto ancorché modesto mi di via Nassiriya è evidente che tutti dovrebbero sapere a meno che magari io posso sbagliare e sbaglio anch' io hanno sbagliato anche loro ma è evidente che l' imputazione non può che essere nell' anno in cui sono stati assunti gli impegni di spesa io speravo e pensavo che una elementare regola una elementare regola della contabilità che sicuramente chi ha fatto il c io sto sto parlando sto parlando.
Che una elementare regola che è una elementare regola della contabilità no ci penso da solo non ho bisogno.
Perché diciamo è abbastanza così clamoroso il tentativo di buttare in rissa quello che io ho cercato di mantenere a un livello di ovviamente di confronto di idee presumibilmente diverse ma è del tutto evidente che la ragioniera capo non si sognerebbe mai neanche se la obbligarsi a inserire nel bilancio successivo voci che sono in corso è evidente che diverso è il contributo se c'è un contributo opere di compensazione ambientale penso che la prima volta lo abbia visto dato che è un campo dei lavori pubblici il già assessore Maurizio Dell' Acqua quei 272.000 euro essendo un contributo si trascinano e non può essere che così ma l' imputazione contabile è assai diversa e assai diversa per cui è chiaro che io.
Ovviamente nel.
Rispetto di quella che è una legge di contabilità che non so io perché non è il mio mestiere ma che mi hanno imposto e spiegato il responsabile del servizio non posso giocare alle tre tavolette napoletani metter dentro sempre le stesse opere se queste opere sono imputate con un capitolo di bilancio che è già stato attinto nell' anno precedente.
E comunque sia è così le opere noi le stiamo facendo.
E purtroppo o per fortuna hanno un loro corso se poi se poi ripeto ci sono voci contributi che hanno una valenza.
Pluriennale mi è venuto in mente uno ma sicuramente ce ne sarà più di uno.
Sì che sarà più di uno è evidente che deve essere riproposta la posta gli utili e gli utili da loro ambiente sono un capitolo che dal momento che sono maturati dal 2017 e noi li abbiamo spostati perché ne abbiamo presi una parte al netto di 72 e li mettiamo in quest' anno.
Allora.
Scusi solo il suo discorso.
Insomma.
A continuare il 19 siamo alla seconda riga qua c'è anche scritto qua.
Ovviamente non c'è l' esclusione.
Sì va be' eh.
No dato che c'è chi si diverte a.
Se.
No do la parola un attimo al Segretario comunale al di là di quello che sicuramente poi dirai.
Avete ragione tutti nel senso che.
Le opere previste nell' anno 18 e che vengono terminate come da cronoprogramma negli anni successivi compaiono nell' indicazione alla seconda riga di questo schema come fondo pluriennale vincolato effettivamente lo schema di bilancio del DL GS 118 2011 non impone la specifica di tutte le voci delle FPT quindi leggendolo uno chiunque a livello informativo non potrebbe sapere che dentro questi 400 e passa mila euro dell' F PD c'è anche dentro la quota che rimane da pagare per opere Benassi ho sentito campo giochi adesso che non so quali sono lì dentro c'è tutto l' ammontare delle spese in conto capitale iniziate nel 18 e che per principio contabile vanno imputate nel fondo pluriennale vincolato e non nel bilancio 19 quindi in realtà avete ragione tutti da una parte Sindaco che dice che non sono imputate nell' anno 19 dall' altra parte chi leggendo il bilancio non li vede perché non vanno nel bilancio ma nelle.
D' altro canto il Consigliere il Consigliere Valerio Zauli non era all' oscuro tant' è che ha rilevato che il campo da basket il campo giochi che pure sono opere in parte in corso di realizzazione in parte inizieranno tra 2 3 giorni sono opere di cui ha contezza il fatto che non siano nella mia illustrazione per il 2019 è perché sono un venditore intanto di fumble ma che continua a dire guardate che ho fatto la pista d' atletica che ho fatto la la.
La rischiava la biblioteca vi dico solo la biblioteca per la parte di arredi che mancano ma è evidente che sono ancora in corso i lavori le spese ma la biblioteca lo trovate forse nel 2009 18 e le altre voci ritrovate prima idem la la la voce adesso di 471.000 euro che abbiamo speso sono ovviamente includenti quanto abbiamo fatto prima e però la cosa mi sembra.
Davvero.
Sì sì ci mancherebbe.
La parola a Maurizio Dell' Alba prego.
Scusate soltanto per dire che probabilmente quello che con tanta veemenza e Valerio Zauli voleva dire che a pagina 55 del DUP del 2019 è riportata ancora.
Come elemento i principali piani di azione previsti sono posso leggere il 18 e il 19 che sono la stessa roba e che non è cambiato niente però c'è scritto ancora definizione monitoraggio del Piano d' uso di gestione impianti sportivi strutture interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria della pista di atletica riportata questa voce sia nel 2018 nel dubbio nel 2018 che nel 2019 pari pari cioè esattamente così semplicemente semplicemente.
Semplicemente questo basta semplicemente questo vostro nome o meno.
Ma era semplicemente questa annotazione qua che è la la posso finire così dopo mi risponde semplicemente io notavo questa similitudine logaritmico piccola ecco.
Semplicemente qua notavo questa roba qua la domanda è stata usata basta basta io semplicemente è stata.
Un' altra notato Strozzi ieri perché ripeto dovete ancora analizzarle di biada allora no no la domanda la domanda la domanda era perché non ci sono le voci campo da basket e campo giochi.
Io ho detto il campo giochi della quale vi abbiamo fa no io non mi faccio zittire da nessuno perché ho la parola.
I consiglieri Zauli per cortesia ascolta perché se fa piacere fare la piazzata fa piacere anche ascoltare un ragionamento.
No va bene non me lo dice il Consigliere Sergio Zavoli io ho la parola e dico semplicemente che.
La domanda.
Alla quale gli è stato chiesto di rispondere recitava così come mai non ci sono il campo da basket il campo giochi e io potrei aggiungere altre voci perché ce ne sono altre che non sono state riproposte nel 2019 nelle voci di bilancio lo sto dicendo il dubbio per la semplice ragione che non compaiono nei capitoli che vanno dallo 0 1 0 1 0 1 0 8 0 0 2 a seguire in quanto sono imputati in capitoli precedenti certo che con l' ausilio e il supporto sopra le parti del dottor Natalino la collocazione di quelle voci delle altre in quanto imputazione la troviamo nel fondo pluriennale vincolato di spesa.
Altra cosa venir qui illustrare la dopo la la programmazione per il 2019 20 21 di una amministrazione e rievocare voci che sono già state spiegate illustrate e alcune sono in corso quella semplicemente se il Consigliere Zauli o chicchessia mi avesse chiesto ma qui c'è scritto ancora i 300.000 ma avete copia incolla io avrei riconosciuto tranquillamente quello che è semplicemente un copia incolla è un refuso perché è evidente che quello è addirittura un di con decies necessita già di manutenzione ma quella pista è effettivamente un semplice banalissimo.
Cerco non dovrebbe esserci copia incolla.
Io non ho nessuna difficoltà a riconoscere che i 300.000 euro li abbiamo inaugurati con tanto di banda e di benedizione e sono già praticati da almeno sei mesi restate no.
È chiaro che non può essere nel bilancio e nel dubbio che il 2019.
Detto questo dovevo ancora qualche risposta a chi me l' ha fatta.
Nel.
Bilancio adesso per sul serio mi ricordo che nel bilancio.
Consolidato dello scorso anno delle previsioni gli oneri di urbanizzazione erano 200.000 euro.
Quest' anno sono 100.000.
Perché.
Previsionale gira.
No non sul consolidato consolidato previsionale la voce che c'è qua 200.
Allora a fronte dei 200.000 previsionali dell' anno.
Dell' anno scorso ci sono i 100.000 di quest' anno che sono il frutto di quello che ho spiegato prima lo ripeto perché evidentemente non sono stato sufficientemente chiaro ho detto che non abbiamo attivato ho sollecitato ho promosso interventi in ambiti di trasformazione che potessero generare una onerosità i corrispettivi per oneri o.
Perequativi che richiedesse una progettazione complessa perché è evidente che.
Siamo al 19 marzo.
L' agibilità sarà tra una settimana del bilancio immaginarsi di mettere gonfiare come si potrebbe fare ambiti di trasformazione che possono venire avanti che hanno la possibilità di vedere avanti con previsioni di incasso di cui non saremo i gestori.
Oltre che essere una vera.
Ci vera perché nessuno dà neanche dei bocchini sarebbe in grado di portare avanti questa programmazione ma appunto per consapevolezza e per così realismo abbiamo limitato quella che è la parte diciamo dalla programmazione per oneri.
È finanziata da oneri scusate.
Aspetta un attimo.
Prego Maurizio dell' ha semplicemente.
Se posso interloquire visto che la domanda non era tanto era.
Capire inclusivo inteso io.
Da un punto di vista di attività nel settore delle costruzioni e così via che generano oneri visto che sta prendendo previsione.
E c'è un calo così evidente che poi sia il 50 anziché l' 80 degli oneri e delle attività delle imprese su Rovellasca oppure è un dato semplicemente tecnico per cui non ho messo a bilancio delle cose che invece si sa che stanno venendo avanti ma che non avete preferito non mettere a bilancio perché non sapete poi come andare a imputare eventualmente voci di investimento questa è la domanda penso che sia il succo cioè io voglio capire se sia affermata.
In maniera drastica l' attività.
No no ma io è stato esauriente però non è da risposta nella sostanza ha risposto secondo me Rasio.
Non è così presumibile io avevo capito scusa vorrei.
Fammi finire fammi dopodiché rispondi cioè non io purtroppo scusa io proprio ho capito per due anni forse me lo ripeti lo capisco e io ho capito se è semplicemente un aspetto.
Di gestione del bilancio diciamo così o se c'è un effettivo calo di attività punto.
Risposta servizi da noi sì no che così capisco altrimenti diventi.
No no no sì no ma per dire sì c'è un calo no non c'è un calo.
Ho detto e ripetuto che semplicemente data la complessità delle procedure che si innescherebbero dal punto di vista amministrativo cioè convenzioni patti atti d' obbligo e.
Progettuale.
Per una Regione per due la seconda ragione.
Abbiamo ritenuto di non.
Diciamo promuovere andare oltre in quelli che sono diciamo le gestioni del territorio riferite ai contenuti del PGT del Piano Regolatore per questa ragione perché non avremmo avuto la per serietà il tempo di.
Prevedere nel concreto i termini i contenuti di questi introiti se tu sai che dell' ambito di trasformazione Pinco Pallo arrivano 533.000 euro e lo sto dicendo una cifra a caso cosa fai li metti dentro così non hai avuto il tempo e non vuoi avere il tempo in tre mesi di pregiudicare le scelte che dovranno essere più ponderate quindi per questa ragione 2 non c'è una terza non ho detto che nel frattempo la crisi economica ha inciso a Borso e ha reso più lento è quello è un.
Trend che ha prodotto introiti.
Diciamo dato il contesto più generale che hanno consentito di fare una serie di opere e credo che allo stato delle cose e per l' orizzonte che ho anche dal punto di vista professionale siamo e rimaniamo in quel livello lo abbiamo fatto per le due ragioni che ho detto.
Pass.
La parola al consigliere capogruppo Bruno Corrado.
Allora.
È indubbio che la preoccupazione legittima no per un amministratore che oggi prevede e deve prevedere degli investimenti la voce da cui e anche per fare delle opere delle opere pubbliche al di là del fatto che comunque questa Amministrazione ha lavorato in modo che ci fosse una.
Un dialogo stretto tra l' Amministrazione comunale e i vari operatori per fare le opere pubbliche quindi non incassare quelle che erano le risorse derivanti dagli oneri di primari secondari e costo di costruzione o costi di costruzione no scusatemi primari e secondari.
È chiaro che in questo momento.
E fino ad oggi abbiamo attuato gran parte di quelli che erano gli ambiti di trasformazione che voi conoscete bene perché.
L' Amministrazione Zauli ha avuto la fortuna di finire e completare un piano di governo del territorio e poi noi ci siamo trovati a doverlo attuare e non vi dico e probabilmente lo immaginate con Valerio anche discusso di questo non è stato semplice perché gli ambiti di trasformazione e non sono proprio come i PL di una volta dovrebbero essere anche molto più snelli però alla fine le preoccupazioni sono sempre quelli di farli partire e in modo omogeneo in modo che l' intervento oltre a produrre.
Edifici di qualità producono anche i giusti introiti a livello.
Economico in questo momento.
Sono rimasti in realtà alcuni ambiti di trasformazione anche abbastanza importanti che comunque vanno adottati vanno osservati vanno approvati e questo anche potendo farli senza l' approvazione del Consiglio comunale ma addirittura di Giunta per onestà per trasparenza e per chiarezza e come.
Se qualcuno di voi ha letto sicuramente come va letto il la il.
L' organo di revisione e c'è un passaggio in cui dice che l' organo di revisione prende atto che l' Amministrazione non ha redatto il programma triennale dei lavori pubblici per assenza di lavori cioè non è che non ci sono lavori da fare in questo momento cioè non è che da qui a prossimi tre anni quattro anni non si farà più nessun tipo di lavoro però è chiaro che essendo un bilancio come ha già detto anche Renato un bilancio traghetto io forse direi un bilancio sospeso sospeso in funzione di chi in funzione di chi verrà dopo questa Amministrazione o la stessa amministrazione con magari personaggi diversi che però avranno delle scelte da operare quindi in questo momento si è stati chiaramente un po'.
Dalla parte della ragione cercando di non mettere.
Troppi.
Troppe parti economiche che in questo momento risorse che in questo momento sono ancora tutte aleatorie sono ancora lì tutte da venire quindi questo credo che sia abbastanza abbastanza naturale insomma non è che dobbiamo nasconderci i gli ambiti di trasformazione in tasca ci sono e si troveranno e si faranno partire con le giuste procedure e quindi con i giusti incassi a livello di oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e quindi poi la programmazione delle scelte delle opere al riguardo.
Palo la parola Valeggio Zavoli prego.
Vada avanti oppure dietro le mie domande sono sempre un po' di ragionamenti che almeno con te vorrei cercare di fare.
Cioè la scelta che voi stasera avete fatto per le future Amministrazioni ora poi sicuramente non era facile magari trovare un' opera condivisa richiedeva uno sforzo che nessuno voleva fare ma come tu hai detto prima io posso fare a scomputo degli oneri sono voci che non riesco a scomputare di questi piani partissero.
Io quest' anno blocco i piani qui ricomprende di operatore ritardare dicendo faccio partire tutto l' anno prossimo.
Oppure io oppure io per inserire un' opera nel piano triennale opere pubbliche Bruno io ero come minimo questo dice la legge il vecchio.
Ve neanche perché questo nel triennale nel triennale nel nell' annualità in corso devo arrivare quasi alla progettazione definitiva per l' annualità in corso.
Allora la preliminare è esatto però io posso mettere con gli studi di fattibilità al 2020 2021 dobbiamo mettere un' opera da finanziare nel 2019 qui da qui alla fine dell' anno io dovrei avere un progetto definitivo voi avete detto che state sgravare gli uffici che non ce la fanno facendo far tutte opere a scomputo capite che una futura Amministrazione col problema dell' avanzo di amministrazione che ad oggi non ha ancora risolto col Patto di stabilità si potrebbe trovare obbligata o a fare la vostra opera o farla avanzi di amministrazione io se fossi stato in voi al di là di tutto ma ovviamente non ci siamo trovati su cinque anni non ci troviamo neanche stasera e forse inutile anche che lo dica avrei cercato un' opera almeno che potesse andar bene a tutti su cui far confluire gli oneri reali cioè non far come gli anni scorsi che riconfermate con opere che poi alla fine sappiate che scende avanti dal mazzo quale realizzare e quale non realizzare tecnica di bilancio che non ho mai condiviso ma che c' era e che va bene era comprensibile però tu hai fatto un triennale a zero vuol dire che io quest' anno come Comune di Rovellasca chiunque arriverà dopo di voi nel triennale non potrà fare sostanzialmente niente perché non è neanche lo studio preliminare che puoi anticipare perché non hai nulla nel triennale opere pubbliche puoi andare a modificare la natura pubblica ma io per andare a mettere l' annualità dovrei avere un progetto definitivo mi spieghi da giugno a dicembre calcolando anche che un' Amministrazione riesca a mettersi in moto il primo di giugno cosa infattibile con le elezioni del 26 maggio al 31 dicembre io devo arrivare dagli uffici condividere un' opera pubblica tra la maggioranza e facciamo come fate voi tra la maggioranza la minoranza se fossimo più bravi di voi o se foste voi sta alla maggioranza perché continuerà a essere così e non avreste documenti la minoranza le piazze erano proprio chi non ha il tempo di non aver messo il piano triennale opere pubbliche è già una scelta per il futuro e l' avete fatta voi senza condividerla con nessuno questa scelta.
Noi poi avete scelto le opere a scomputo bene ben venga le opere a scomputo ma io non è che come futura Amministrazione sono obbligato a fare un' opera a scomputo ci potevano essere tante cose su cui inserirlo affinché mi dice abbiamo deciso di non alienare il terreno di via di via Marina e neanche mettendolo l' anno prossimo perché non abbiamo idea minimamente di cosa fare nei prossimi cinque anni e e magari noi lo avremmo fatto perché noi avevamo idea di cosa fanno i prossimi cinque anni ben venga nel senso chiunque può mettere l' alienazione l' anno prossimo nel bilancio previsionale 2020 ma c'è il piano triennale opere pubbliche a zero è comunque una cosa che ha conseguenze sulle future Amministrazioni io avrò un potere chiunque amministrerà potrebbe avere un avanzo di amministrazione obbligato perché obiettivamente tutto in manutenzione straordinaria ma a un certo punto arriva la Corte dei Conti diretti ma una stretta ordinaria una gara e poi far 200.000 euro per opere stradali in manutenzione straordinaria se manutenzione straordinaria ci sono dei campi in cui iniziare la manutenzione straordinaria oppure di avere un' opera che è questo quello che voi dietro anche certe domande che facevo che mi sembrate quest' anno.
Già negli anni scorsi dal mio punto di vista in una opinione ma quest' anno ancora di più proprio l' avete.
Cioè lasciato andare dicendo come va poi le elezioni vedranno chi vincerà deciderà un po' cosa deve fare ma chi vince vince a giugno poi non ti dico che doveva essere data impegnare perché sarebbe stato in parte errato anche quello ma delle opere pubbliche condivisibili certo l' opera pubblica più neutra voi ve la siete già giocata l' anno scorso che era il cimitero sennò la capacità di qualsiasi Amministrazione era quella di mettere il cimitero in quest' anno che un' opera pubblica che non ha visibilità elettorale che serva all' Amministrazione chiedo che l' amministrazione che entra e lascia libero e non prima avanzi di bilancio ma questo vuol ragione la carta jolly ve la siete giocata non non chiedetemi perché l' anno scorso quest' anno il cimitero non c' era come carta jolly ma un' altra carta jolly forse parlando si poteva anche trovare ma la mettiamo assieme sul Parco almeno uno studio preliminare un progetto qualche cosa che c' era qualcosa da mettere Piano Triennale Opere Pubbliche non mi puoi dire che uno ha successo il piano triennale opere pubbliche a zero per noi è un problema chiunque amministrerà con più attenzione alla pubblica e pubblica zero per dire che non è studi preliminari neanche uno li difendo li fermo.
E faranno e però in sei mesi lo farete finire chiunque vincerà farà il definitivo e sei mesi di la tua Silverio poverino soggetto diciamo prima che sta pure pagando.
Deve fare sei mesi di progetto definitivo.
Vi erano condizioni di bilancio diverse Bruno.
Che non lo potevi fare prima perché in un tempo che lo Stato non ha deciso di trasferimenti dati cioè non puoi paragonare le cose.
E poi comunque con le opere pubbliche io posso usare però nel triennale opere pubbliche io la priorità la possibilità al conto corrente il fp vino c' era una volta adesso ce l' avete ed è una gran cosa ed è una gran cosa perché il fondo previsionale vincolato sulle opere pubbliche appaltate che basta che la parti per bloccare il il la posta di bilancio lo mandava in avanzo e quindi disapplicare il patto per quella cosa lì è una gran fortuna perché noi quella fortuna lì chi ha amministrato precedentemente non ce l' aveva quello che non pagava nel corso dell' anno ciao adesso con un motivo in più perché con l' F PD avete questa possibilità che uno deve far di tutto per approvare almeno per avere almeno un progetto definitivo e avere almeno una gara d' appalto proceduta sennò va in avanzo e quei soldi lì li regaliamo a Roma perché già ne abbiamo regalati 600.000 regaleremo anche chiunque sarà proprio la prossima amministrazione faccio il vate e lo regalerei lo regalerà chiunque sia noi e voi in avanzo di bilancio a l' Europa si vede che siete sicuramente più europeisti di noi a prescindere però veramente io di regalare a garanzia di dei debiti del deficit Pil il fondo d' avanzo del del Comune Rovellasca non ci tenevo poi voi avete fatto questa scelta ne prendiamo atto però nella lettura dei documenti pur veloce questo è il quadro che io ricavo.
Essendo illustrato ha chiesto la domanda.
No sono finiti.
Beh se ci sono domande io rispondo molto solo perché.
La domanda.
Le domande che.
Ha fatto il consigliere Dell' Acqua.
Riguardano lo ricordo.
Un rilievo una sottolineatura una.
Sollecitazione che riguarda che interessa la Casa della comunità il suo ingresso quindi tutta la.
La l' impalcatura che rappresenta l' ingresso la porta a questo edificio che risale.
A quando venne fatto l' ampliamento quindi al 67 1967.
Già qui diciamo possiamo ricavare la convinzione.
Che necessita di una sistemazione o sostituzione.
È una delle.
Degli interventi che.
Diciamo occorre mettere in cantiere nell' ambito di quelli che sono gli stanziamenti.
Per la valutazione per il mantenimento della votazione perché è giusto parlare di Walter elemento del patrimonio immobiliare.
L' anno scorso.
Chi se lo ricorda.
Sa che sempre seguendo le indicazioni del responsabile della sicurezza del palazzo.
Comunale noi abbiamo in quel piano dato priorità Piano di.
Mantenimento del patrimonio immobiliare.
Pubblico abbiamo dato priorità alla sostituzione dell' ingresso al palazzo comunale.
Che è costato 6000 euro e adesso è a norma di legge prima non lo era abbiamo dato priorità alla sostituzione dell' ingresso del palazzetto dello sport che anche quello vetusto non era a norma e in quel caso l' accesso il numero di persone.
Che lo frequentano è tale da averci sollecitato molto per intervenire abbiamo dato priorità alla realizzazione di un nuovo Archivio comunale.
Che è costato 80.000 euro.
Io comunale che è stato realizzato in una parte non utilizzata da decenni.
Al piano seminterrato della scuola media che è finito ed è anche dotato del degli arredi.
E a breve si farà il trasferimento una parte dell' archivio che è ancora il Palazzo comunale il condizioni.
Uso l' eufemismo.
Critiche.
È evidente che nel parco del patrimonio immobiliare.
Un altro abbiamo tra l' altro sempre a livello di mantenimento del patrimonio a livello di urgenza priorità abbiamo sostituito i serramenti del palazzetto dello sport quelli obliqui che anche questi vetusti rappresentavano un pericolo perché potevano rappresentare una specie di tagliola.
Ghigliottina.
L' opera che ci è stata indicata.
Penso e presumo che.
Avendola constatata più di una volta per le parolacce che ho detto quando non riuscivo ad aprirla o non riuscivo a chiuderla sarà sicuramente nei pensieri della nuova amministrazione oppure se fosse possibile e necessario.
Si potrà valutare anche quei contratti delle valutazioni che sono in corso quanto invece alla l' intervento di sostituzione di tutto il 1059 o 1089 non ricordo più punti luce.
Che stiamo vado via per via portando avanti.
Diciamo che l' intervento il corso è a due terzi.
Della quello che deve essere fatto per i due progetti extra.
Operato ordinario che presuppone cambiamento.
Con luce.
A risparmio energetico a led i vecchi punti luce il caldo scelti per i due progetti perché sono i due che sono amargine sono dentro nell' appalto e di nove anni che abbiamo affidato ad hoc a Citigroup.
Società aggiudicataria del bando interregionale Consip dello Stato.
Quelle due opere sostituzione dei pali dei punti luce della via Roma.
Sostituzione delle lampade di tutto il parco burger e.
Implementazione di alcuni punti luce del pacco di purghe.
Il progetto è stato consigliato.
Definitivo è stato consigliato.
Quand' è che è stato consegnato già l'.
Altro ieri.
È stato consigliato l' altro ieri a al nostro consulente tecnico che è diciamo il direttore dei lavori.
Che ha validato.
Tutte le fasi di step come le chiamano loro e interventi che hanno fatto il quale ho visto ieri suo la sua validazione quindi alla prossima Giunta sarebbe andato questa sera se avessimo fatto Giunta della prossima più so dire se sarà giovedì avviso ai naviganti o.
Martedì andrà e sarà approvato a seguire sarà realizzato così come è stato illustrato cioè.
La questione è che la progettazione esecutiva di questi progetti fuori dalla parte ordinaria deve essere sottoposta a una procedura che documenta non solo il computo metrico ma anche l' analisi prezzi voce per voce quantunque a memoria perché c' ho passato le serate la prima voce è quella del rifacimento della illuminazione con pali e il punto luce di via Roma.
Suoli e costi 22.000 euro e invece la sostituzione con l' implementazione dell' illuminazione del parco purché costi consigliera Europa perché non schiavo.
Di fronte a cifre esorbitanti però il rispetto della convenzione Consip ha portato.
Questa questa diciamo approfondimento tra l' ufficio tecnico nostro il consulente direttore dei lavori e la la ditta che gestore del servizio però martedì va in Giunta al massimo martedì va in Giunta e quindi a seguire sarà realizzato anche questo intervento.
Volevo rispondere e dire due cose a Valerio Zauli perché.
Tanto va beh io di provocazioni.
Le so fare però in questo caso uso diciamo un po' di garbo.
Chissà perché io rimango convinto che se avessimo perso un' opera.
Tra quelle nel bel programma triennale magari che pensavamo noi prioritaria poi avrebbe dato luogo a un ragionamento che a me a quel punto sarebbe parso anche fondato.
E cavolo siamo a fine di marzo voi impegnate il piano triennale con un' opera importante e siete a fine mandato e poi non riuscite neanche a imbastire perché è complessa e quindi sarà compito chi l' ha detto dell' ufficio tecnico chi l' ha detto perché fino a prova contraria gli appalti le gare possono essere affidati anche a tecnici secondo le procedure della 50 esterni quindi non è detto che l' incarico sia affidato necessariamente all' ufficio tecnico tanto è vero questo che opere.
Che pure abbiamo fatto ve ne ricordo due la biblioteca il cimitero non sono state fatte dall' ufficio tecnico sono state fatto con le procedure di legge con tecnici esterni dopo gara quindi.
Noi abbiamo ritenuto per le ragioni che ho ricordato prima che non ripeto più di riservare una scelta che noi avremmo potuto e voluto fare perché ho citato 533.000 di proventi da oneri di urbanizzazione non perché ho la cabala nella testa ma perché ho ben presente una procedura che è molto matura e che con un' accelerata avrebbero potuto servire sul piatto decidendo noi cosa fare di questi 533.000 euro ho detto una delle cose che si potevano fare quindi noi nel piano triennale riteniamo per le conoscenze che ho acquisito che verissimo il 27 di maggio il primo di giugno quando sarà insediata la nuova amministrazione con incarico esterno con incarico interno ci può completare quelle istruttorie che pure sono mature degli ambiti di trasformazione o di piani attuativi che consentiranno anche con risorse di bilancio fare quello che abbiamo fatto noi adesso e generazioni di amministrazioni prima cioè programmare le opere pubbliche dove lo ripeto non l' abbiamo fatto perché al 19 di marzo ci sembrava improvvido intraprendere questa strada e per rispetto istituzionale perché volevamo predefinire una scelta che della dialettica avrebbe fatto prevalere i numeri 9 magari contro 4 non lo so e quindi ci siamo astenuti avendo però delle idee che l' Amministrazione potrà confermare o ribaltare.
Il lo studio del parco e la legislazione di il del terreno barriera di barriera che abbiamo acquisito per consentire di fare il sottopasso cioè per fare un' opera che aspettiamo da trent' anni preciso che non possono essere vendute Ludo e fatto l' altro così non siamo più ai tempi in cui le amministrazioni facevano come abbiamo fatto.
G.C. yoga nel cassetto dieci progetti di studio del parco Burke che sono lì a imperitura memoria che poi distruggendo la progettazione dell' attuazione hanno fatto buffa.
Non è vero perché son serviti per dare delle idee però se noi avessimo incaricato le Daisy lo studio di ambientalisti ecologisti architetti di fama internazionale di fare l' ennesimo progetto del parco Burke primo non avremmo potuto farlo perché lo devi legare all' intervento quale intervento allora era più logico e onesto assegnare il tempo di questa scelta a chi il tempo ce l' ha cioè la prossima amministrazione stessa cosa per il terreno di maniera noi non possiamo vendere un terreno per il quale non è ancora stato approvato definitivamente il Piano di recupero è la bici il pubblico amministratore sa che può vendere patate.
A meno che voglia vendere patate se noi vendiamo quel terreno è un terreno che rende solo gli anche patate perché se voi andate su purtroppo è una specie di foresta.
Quindi chi compra la foresta è inefficiente noi non riteniamo di essere.
Diciamo costretti a dover di.
Alienare quell' immobile e aspettiamo che il Comune di Rovato approvi cosa che sta facendo in queste settimane lunga vita al Comune di Lomazzo al Consiglio comunale di Lomazzo affinché quell' area possa essere a quel punto finalmente inserita nel patrimonio delle alienazioni e secondo le procedure che disciplinano le Readers alienazioni immobiliari fare una gara perché una gara di una di un terreno di sterpaglie è impossibile.
Zauri prego.
Sì impiegherò veramente pochi minuti però ovviamente il dovere del contratto nei confronti dei miei elettori.
Non può esimermi dal dare.
Una serie di ovviamente opinioni io capisco Renato che alla fine della fiera.
Ciao.
Ciao Massimo.
Eh ci mancherebbe.
Io capisco che ovviamente a volte il il Consiglio comunale assume toni anche che potrebbe che potrebbe risparmiarsi perché poi è vero Renato io.
Magari ti provoco ma tu ovviamente a mio parere io ti provoco perché Nicchi e non dai le risposte spesso e volentieri ti metti a raccontare la favola del mago e quindi ovviamente scateni in me una reazione ovviamente provocatoria ma non è quello tanto ormai ci conosciamo da un po' di anni eccetera eccetera ma non è quello oltre.
Alla supponenza che tutte le volte noi vi facciamo voi voi rinfacciato a noi per cui questa ormai è una è una situazione ormai conclamata in questi cinque anni dove noi vi diciamo di non essere professori voi ce lo dite a noi per cui ormai su questa cosa qui l' abbiamo l' abbiamo capita no eh eh ormai la si prende con una certa simpatia tanto in undici è inutile stare a discutere io quello che dico perché a volte si dice non c'è due senza tre io quando leggo il titolo di questo documento dico documento è un documento.
Unico unico di programmazione sinceramente io qualche dubbio lo nutro e sono le cose che vi dico è veramente le connesse in pochi minuti perché non voglio tediare nessuno in questa assemblea che questo documento riflette per l' ennesima volta quello che noi vi rifacciamo da anni ovvero il fatto che non esiste una vera e propria programmazione da parte di questa Amministrazione e che alla fine della fiera questa amministrazione arriva sempre all' ultimo momento se va bene altrimenti va oltre anche l' ultimo momento per fare le cose io questo lo ribadisco ma perché lo penso poi tu mi dirai quello che vuoi voi mi direte quello che volete ma questo è il mio pensiero.
Allora su tutte le cose allora io non dico che questa Amministrazione non abbia fatto un po' di ordinaria amministrazione e anche qualcosa di straordinaria amministrazione dico che a volte pure l' ordinaria e a volte la straordinaria amministrazione son state fatte pure male perché comunque l' hai detto tu su alcune cose me ne è venuta in mente una mentre sta digitando è vero che è sostituito i finestroni ma pioveva dentro adesso non piove c'è una arsura da mesi a questa parte speriamo che abbiano sistemato il problema però da quando erano sassi temesse su non sono stato io a dichiararlo ci sono delle lettere di associazioni che dicono che pioveva dentro dopo che erano stati sostituiti i finestroni a che cosa era dovuto non idea non sono un tecnico speriamo che sia stato.
Sistemato vedremo quando comincerà a piovere nuovamente copiosamente ora il problema è che se invece su la programmazione come io la intendo è qualcosa di diverso anche qua avete messo sto Centro documentale nessuno ha ancora capito come funzionerà cosa farà anche qui andiamo sempre a fasi non è un Centro documentale è un ampliamento della biblioteca adesso arriviamo mettiamoli all' ultimo momento un po' di mobili due divanetti non so poi magari servirà qualche nostalgico che si metterà lì a guardare il l' affresco l' affresco l' affresco.
Di l' affresco.
L' affresco l' affresco l' affresco non c'è non c'è una programmazione non c'è una programmazione punto cioè tutte le volte siamo sempre qua a cercare di capire che cosa viene fatto poi siete talmente tanto bravi l' avranno capito i cittadini non l' avremmo capito noi non lo so fatto sta che quando siamo in giro non ci dicono queste queste cose anzi spesso e volentieri tutta questa programmazione che ci dite in Consiglio comunale e che noi accogliamo con scetticismo di fatto non ci viene detto non ci viene mai detto a me guarda cavolo che hanno iniziato fa così.
Allora c' erano dei soldi non sapevate dove metterli ma facciamo una programmazione di la definizione della ciclabilità del paese no e queste sono cose che quando non è una grande opera poi mettere dentro ne fai un trattino alla volta poi mi dite al di là di quella che non è ancora aperta e che aprirete adesso come al solito magari prima della fine del mandato elettorale non tanto per arrivare quando era lì da aprire non dico da cinque anni fa ma forse tre anni fa poteva essere già aperta e invece si è trascinata e si è trascinata e si è trascinata quindi è inutile che ci stiamo a raccontare la favola del mago di programmazione non ci si è arrivati sempre a tirar tardi è stato fatto un po' di manutenzione ordinaria e qualcosa manutenzione straordinaria ho detto che la pista di atletica mi è sembrato un bell' intervento e non vorrei ricredermi tra un po' perché comunque qualche magagna sta cominciando ad emergere.
Per cui non lo so quindi è inutile che ci stiamo a raccontare che cosa io ritengo che questa cosa non abbia un riflesso di programmazione la programmazione è un' altra cosa l' abbiamo fatto anche alcune interpellanze sono stati spesi dei soldi sono stati buttati lì per determinate cose e poi.
Per la funzione per la quale vengono realizzati non vengono non servono punto e tutte le volte siamo sempre lì poi tanto siamo noi che non capiamo e noi non capiremo va bene ma va bene non è quello il problema tanto ormai siamo scadenza chi vi darà ragione vi darà ragione chi vi dà torto vi darà torto io non vedo tutta questa capacità.
Programmatica questa capacità organizzativa che voi tutte le volte ci decantate mi dispiace non la vedo io e non la vedo tante persone poi io mi sbaglio ben venga comunque questo è il mio pensiero così non andiamo da nessuna parte perché comunque non andiamo veramente da nessuna parte senza avere un minimo di organizzazione anche per un' Amministrazione futura di qualsiasi colore sia io sono stato abituato negli ultimi vent' anni che comunque si arrivavano Amministrazioni che cedevano lo scettro da altre amministrazioni eccedevano anche una serie di opere da portare avanti da completare.
Punto.
Grazie Zauli.
Ci sono altri interventi.
La parola al Consigliere Dell' Acqua prego.
Curiosità una domanda non è una domanda che mi ha fatto.
Rifle mi ha fatto riflettere mi ha fatto presente il Commissario Julie schiacciati quando si è discusso della rotatoria via Como via Giovio e così via nel senso che mi ha detto che quello che è stato presentato come progetto aveva qualche problema nel senso che presentava delle difficoltà perché è stato preso il progetto che c' era su tutto l' ambito di trasformazione del terreno avanti ed applicato in quel modo per cui la viabilità non funzionava più siccome io abito lì e non soltanto io un po' di persone Fabrizio stai attento che se viene fatta quella roba lì non siano né ci di casa non so se era soltanto un allarmismo del giudice cacciati ma siccome mi sembra una persona molto attenta e molto precisa.
Ho detto aspetta che chiedo se è stata rivista perché obietto che quella sera è stato immediatamente ritirato quella roba perché non andava bene era una visione del giudice schiacciati oppure c' era qualche cosa di vero perché siccome l' ho vista riproposta adesso tra le varie opere probabilmente va rivista oppure.
No non lo so ecco questa è una domanda è una domanda.
Di chiarimento.
La parola al consigliere Bruno Corrado prego.
Sì.
Effettivamente ci siamo accorti in Commissione.
Il punto non è stato ritirato il punto è stato chiaramente.
Osservato e giustamente è stata fatta uno un' osservazione molto intelligente legittima soprattutto da da da Giulio ma è un po' tutta la Commissione che in quella sera avendo visto il il progetto ha notato che c' era qualche cosa che non poteva funzionare nella viabilità di quella mini rotatoria.
Sì dunque allora c' era.
Riprendo c' era una una problematica della viabilità soprattutto di ingresso nella via Giovio abbiamo portato queste osservazioni al progettista del dell' opera e il disegno il progetto è stato sistemato io non ce l' ho qui chiaramente da far vedere però non potete fare altro che chiedere al tecnico comunale domani mattina Grilli che era presente con me in Commissione e quindi questo diciamo questo P. io dico piccolo problema ma in realtà francamente c' era qualcosa da rivedere è stato rivisto può anche capitare che in una progettualità possa sfuggire qualche qualche cosa è sfuggito in quell' occasione probabilmente anche perché la mini rotatoria in in quella in quella particolare.
Condizione progettuale.
È stato un po' una un un elemento che ha dato questa questa questa problematica ma è stata risolta quindi i disegni sono a vostra disposizione guardateli poi eventuali eventualmente nella possibilità di poterla.
Far verificare in una fase esecutiva prese curativa intesa come magari produrre o simulare la la di tutto la la rotatoria sul posto potrebbe anche essere una cosa intelligente ma questo sarà poi il.
Sarà poi una una un' accortezza della della prossima Amministrazione la nostra o quella che verrà a verificare questo quanto vi ho detto.
Se posso dare una notizia e un' informazione in più.
Su questo fatto Gianni scusami.
Allora cosa è successo nel documentazione protocollata la tavola che è stata presentata e la tavola a regime di quando si farà la strada in mezzo e la rotatoria là quindi è anche la piccola rotatoria su via Giovio era la rotatoria su via Giovio che presuppone il senso unico su via Giovio in realtà non aveva presentato l' ingegner Albanese.
Perché poi il giorno dopo.
È arrivato con la tavola che è quella transitoria quella che abbiamo visto con il comandante dei vigili che è quella che non fa diventare il senso unico da via Giovio ma che.
Si investa come rotatoria così com' è nella situazione attuale lasciando a doppio senso il tratto di via Como in discesa e a doppio senso il tratto di via Giovio mancava cioè quella elabora intermedio che poi si era riservato di discutere con noi e col vigile è quello comandante dei vigili per definire del del nel periodo che magari sarà qualche anno tra quando partirà tra penso una settimana dieci giorni anche quell' intervento.
E poi quando invece diventerà la rotatoria che è stata progettata dal PGT è successo questa questa discrasia lui intendeva farla a seguito della verifica con la vigilanza urbana per definire quale tipo di cantieristica.
Approntare per fare opera che partirà tra una settimana dieci giorni.
Visto che mi prendete dico ancora una cosa.
Adesso lo avete indicato ma dico un' altra roba no volevo solo far notare però riguardo il discorso del bando del bando ed è dei lavori della pubblica illuminazione che se non ricordo male è passato un anno.
E tre mesi e quindici giorni Bisanzio 19 giorni.
Se non ricordo male questa roba qua doveva entrare diciamo hanno preso consegna di tutto quanto dell' impianto so che fa molto male ma fa molto male anche a cittadini che tutto quanto si è trascinato ancora oggi dopo un anno tre mesi 19 giorni abbiamo saputo stasera che verrà approvato in Giunta domani dopodomani o quando è la gli ultimi pezzi quindi via Roma al parco eccetera eccetera e che quindi verranno realizzati completamente non lo so quando questo al di là della tempistica della luce bianca bianca anziché gialla che se volete dice poco ma si traduce si è tradotto in questo anno probabilmente.
Anche in un mancato risparmio mettiamola così per quanto ci riguarda e so benissimo delle difficoltà che.
La società che ha vinto l' appalto non fatto da noi ma CONSIP sta attraversando attraversato e non so se tutti ormai possono sono pienamente operativi di quelle società non del oppure sono ancora in condizioni di non poter di non poter operare e di fatto io spero siccome poi questo bando di istruttoria durerà nove anni.
E che abbiamo avuto un anno e tre mesi di difficoltà io spero che il prosieguo che vuol dire poi la manutenzione perché poi non è che finito che finiamo mettiamo a posto le lampade e poi chi si è visto si è visto ci vediamo tra nove anni spero che la parte manutentiva che fa parte anche quella del compiti di chi ha vinto il bando sia assolta con più puntualità e celerità rispetto a quello che è stato fatto in questa fase qua perché così diciamocelo non è andata penso anche per l' amministrazione assolutamente bene finora non è stato un bando di quelli felici.
Poi il risultato ad oggi comunque mi sembra di poter dire che è buono perché quello che vedo non è un buon non è un cattivo lavoro però la cosa che mi preoccupa è che se si spegne per caso un lampione vorrei capire quando.
O deve o è un augurio che io mi auguro io mi auguro o forse non mi spiego.
Io.
Io mi auguro semplice l' augurio che la società che ha vinto sia un po' più celere e sia più precisa e puntuale rispetto a quella che è stata per vicissitudini non imputabile non sto facendo una colpa né al l' assessore ai lavori pubblici né al Sindaco sto semplicemente constatando che questa società che ha vinto un bando non nostro ma di Consip non si è dimostrata propriamente efficiente Gianni non so se sono stato chiaro quindi non sto facendo spero mi auguro da cittadino che questa società si dimostra in futuro all' altezza di quello che gli paghiamo questo è il contenuto del mio intervento lo spero e chiaramente invito questa Amministrazione che tramite il tecnico sicuramente ha vigilato se lo dovrà fare perché.
Perché ha dovuto fare molta attenzione il tecnico comunale siccome questi signori pensavano di poter applicare quel bando e per fortuna abbiamo un tecnico comunale che è molto attento.
Perché chi probabilmente meno attento si sarebbe trovato dei lavori in meno rispetto a quelli che probabilmente invece si potranno fare realizzare ma siccome ecco se questo è stato il l' avvio del rapporto con questa società e durerà altri o sette anni e mezzo e spero che ecco sia stato messo a punto e migliorato nel futuro questo è il mio augurio.
La parola all' assessore Carugati prego.
Audizione che voglio far polemiche o meno però volevo dire solamente due cose al riguardo.
A riguardo troppo alto per i due nessuno ponga.
Il problema di fondo è che quest' azienda si è ritrovata.
Cioè a dover gestire un appalto anche gli incroci di me.