Buona sera, a tutti benvenuti, iniziamo la seduta con l'appello.
Pasquali, presente Andrea presente Razzini, presente.
Farmi assente, giustificato.
Martinelli, presente Zardi, presente Beltrami, presente la direzione presente Rizzi è assente, giustificato l'assenza e Ghezzi presente.
Bene, buonasera a tutti inizierei la seduta del Consiglio comunale proponendo al Consiglio un'inversione dell'ordine del giorno.
Che è stato integrato il giorno 25, per cui la la modifica nell'ordine del giorno che propongo di votare.
Al Consiglio prevederebbe dal punto 1 la convalida del Consigliere eletto al punto numero 2, la lettura e l'approvazione dei verbali della seduta precedente al punto 3,
La nomina della Commissione elettorale al punto 4, la designazione dei consiglieri in seno alla Commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari.
Al punto 5, la ratifica della terza variazione al bilancio e al punto 6 la quarta variazione di assestamento generale al bilancio.
Se non ci sono osservazioni, metto in votazione.
Il cambiamento all'ordine del giorno favorevole,
L'unanimità del Consiglio contrari nessuno astenuti nessuno, cominciando quindi con il punto numero 1 all'ordine del giorno, la convalida del.
Prego consigliere Ghezzi, io avrei due parole da dire in memoria di Giuseppe Giuseppe e Giuseppe era e rimarrà per sempre un amico per tanti Sabbioneta anni, era una persona buona disponibile e aveva sempre una parola di conforto per chiunque professionalmente è sempre stata una persona preparata, trasparente, onesta, invito pertanto il Consiglio comunale ad un minuto di silenzio per onorarne la sua memoria, grazie,
Accogliamo la proposta del consigliere Ghezzi, alzandoci in piedi.
Iniziando il Consiglio comunale con il punto numero 1 all'ordine del giorno, chi è diventato la convalida del consigliere eletto nelle consultazioni elettorali dell'8 9 giugno 2024, propongo al Consiglio comunale il passaggio seduta segreta per l'analisi della situazione che successiva votazione se ci sono interventi, prego diversamente chiediamo un attimo al pubblico di uscire per la presa d'atto della situazione che si è verificata e lo spegnimento.
Sì, ho chiesto se c'era qualche intervento, se non c'è, mettiamo in votazione.
Prego, non ho sentito.
Sì, il gruppo subiamo dei problemi comune.
Così come ho sempre fatto in queste occasioni.
È ancora aperta la seduta perché non abbiamo votato a seguito della presa di parola del consigliere Lodi Rizzini, quindi, se possiamo aprire.
Prego.
Così come ha fatto anche nelle occasioni precedenti relative a questa vicenda.
Oltre ad esprimere, comincia fatto solidarietà e sostegno, Gianluca San cono.
Ritenendo che il procedimento promosso contro di lui.
L'incompatibilità sia erroneo, viziato, dichiaro di non partecipare alla votazione né quello più e nemmeno alla parte in seduta segreta.
Prego consigliere Ghezzi, anch'io volevo riconfermare la mia solidarietà, la solidarietà al consigliere San cono, per come è stato trattato e vorrei ricordare che i consiglieri di minoranza sono persone alle quali voi, senza nessuna delega, avete tentato di togliere la dignità parlando, parlo al plurale dal momento che,
Post pubblicati su Facebook no, mi dispiace post pubblicati su Facebook, dove poi è stato cont post pubblicati su Facebook dal profilo personale di De del Sindaco e qui non posso metterci becco perché il profilo personale, ma dal momento che è stato pubblicato poi sulla pagina di Sabbioneta davvero ritengo necessario e opportuno farlo presente in Consiglio.
Io ritengo che il trattamento, specialmente sui social, che è stato dato a San cono, ritengo che insomma l'ha letto tutti dunque non si pazienza farlo, seduta segreta per dire quel tanto qua perché pensano, ho letto dal dal Polo Nord al Polo Sud e mi dispiace solo perché noi siamo un Comune che ha una delega alla gentilezza e pare che qui la gentilezza ce lo siamo completamente dimenticati.
Concludo solo dicendo che ad ogni azione, poi, si ha una reazione, non si può pretendere di uscirne con certe frasi certe affermazioni che le minoranze poi rimangano zitte non dicono niente a me, dispiace che il vicesindaco sia uscito perché doveva andare in bagno va beh fa lo stesso l'ascolterà registrato.
E comunque ritengo anch'io di non partecipare alla votazione.
Se la relazione, che segue l'azione di contestare legittimamente un mancato pagamento di tasse comunali, un consigliere è il pagamento delle tasse comunali che revocano la causa di incompatibilità, sono contento che ci siano queste reazioni, no, procediamo con io, quello che voglio dire è ben altro.
È ben altro perché ci si è, vi siete divertiti perché sui social vi siete divertiti e sinceramente, è stato molto brutto leggere quello che lei ha scritto poteva evitarsi allo, perché quando arriverà all'età di 60 anni che avrà una famiglia avrà dei figli e lì si è sempre andata sempre liscia nella vita. Allora si lei potrà dire anzi scrivere quello che lei ha scritto.
È troppo comodo scriverlo 30 anni quando si vive ancora con i genitori si ricordi, questo.
Se qualcuno vuole intervenire, lo faccia aumentano del microfono, prendendo la parola, chiedo scusa.
Lei, dalla signora poi dopo devo fuori.
È il problema di che cosa deve passare il messaggio che se ti siedi a fare l'amministratore sei ÖBB sei autorizzato a non pagare le tasse ciò.
No.
Pari a fargli me, se posso finire di parlare perché ho chiesto la parola e parlo io boh passa questo messaggio qui, perché questo è il messaggio che è passato fondamentalmente perché la gente che che ci fermano per le strade non so se fermano lei fermano me come fermano tutti e si abbonda com'è andata la faccenda lì eh ma è normale che un amministratore che vuole insediarsi se ha delle pendenze col Comune non Longo perfetto quindi lo scandalo, il tutta questa costa cosa qua adesso si è andato a tirar fuori delle cose,
Da fare della dietrologia, ma mi scusi Consigliere cioè cinque anni fa, addirittura con Lodi Rizzini e li ha votato contro quando c'era la surroga su ok. Se quindi adesso siamo tutti i buoni vogliamo, sebbene tarallucci appunto perché io l'ho passata 5 3 parlarne, stiamo calmi e però non siamo.
Chiedo scusa se si schiaccia il microfono mentre Franco sto parlando un altro smettere di parlare, le chiedo per favore, però, a questo punto qua cioè io non non non so più cosa dire, perché è fondamentalmente un ceppo di Paroli da fuoco sui social, come dice lei in campagna elettorale e il primo Consiglio comunale lei m'ha detto e potevate evitare però di tirar fuori tutte queste cose qui alla prima seduta di Consiglio e quando vado a raccontare agli altri e alla alle minoranze cosa è successo in campagna elettorale che siamo stati offesi calunniati, secondo me li vado a raccontare queste cose qua e ho ancora dell'altro, cioè quindi io mi chiedo fondamentalmente, ma ci stiamo stupendo di che l'Amministrazione sta svolgendo il proprio lavoro in quello che sono le regole, il TUEL e tutte le normative che avete consultato anche voi in modo continuo.
Cose che è successo lei cinque anni fa, cosa è successo anche a me cinque anni fa, cosa che è successo a chi comunque vuole sedersi qua e cosa ha fatto ha regolarizzato la propria posizione, ma è così strano. Mi chieda così strano perché se c'è una pendenza vettori verso il Comune e tu da regolarizzi finito il cinema,
Finita la questione, ma a me sembrava così così semplice, quando la prima seduta Lodi Rizzini ha detto caspita.
Non sapevo, ha detto, della pendenza del del consigliere futuro consigliera, se ancora non sapevo di questa cosa qua buono e purtroppo ci sia Rovella si cerca la LAV, la formula migliori, il cavillo per dire siamo consci un cono perché è sta subendo un torto mai torto e dove vi chiedo è quello che ormai il torto, dove di essere calunniato perché ma che poi calunniato no, perché fondamentalmente in seduta segreta è stato detto quello che è stato detto che effettivamente nulla non è regolarizzato la sua posizione su col Comune.
E questa è compare la verità, penso che compaia, diciamo, a tutto quello che è stato detto scritto, se l'interpretazione sui giornali fa male e non e non compare, diciamo alla a quello che uno vuole sentirsi dire, mi dispiace cioè nel senso la strada era molto semplice, diretta cioè pagare quando c'era il momento giusto perché questo era era era la sintesi di tutto,
Allora mi fa piacere innanzitutto scoprire che lei, cinque anni fa, ero in torto come loro io io lo vengo a sapere oggi, visto che lei l'ha appena detto va beh fa lo stesso, comunque è proprio perché per il comportamento che avete avuto voi cinque anni fa con me che io sono solidale San cono perché c'è modo e modo doveva darveli è giusto che nessuno dice che non doveva darveli,
Eh.
Appunto nessuno dice che non doveva pagare, io sto dicendo che è la modalità che avete usato, che è stata sbagliata, plateale, come al solito, come avete fatto con me cinque anni fa questo punto né più e né meno e quando ci si trovi in certe situazioni prima di lanciare sentenze bisognerebbe pensarci un attimo invece qua a voi come cinque anni fa e come reso vi piace lanciarle così a spot. Ecco, è solo questo, io non vi ho detto che San cono non doveva pagare, io vi ho letto che l'avete trattato in malo modo punto.
Chiudiamo l'ultima che vorrei trattare, una persona che mi ha trattato in quel modo lì, in campagna elettorale, cioè nel senso, se si fermi, cioè io, questo forse è il mio parere sicuramente non il suo certo ovviamente cioè quindi debbo avere riguardo verso una persona che ha scritto quello che ha scritto in campagna elettorale sulla nostra Amministrazione dovrei averne riguardo tutela e che cosa poi dovrei fare stendere i cosi i petali delle rose, intanto che viene a sedersi qui ma mi permetta che abbia un minimo di di di qua un sassolino nella scarpa contro questa persona, questa persona,
Cito.
Io sul trattamento che avete subito non ci metto parole perché io mi sono stati e nuovo capi ma ahimè è no.
E io no, perché io non ho visto neanche quello che è stato detto, è quello che è stato scaricate, credo si sia detto abbastanza rispetto a queste cose e però allora la Riaz azione e di conseguenza una reazione siete stati voi i primi adesso non che prima mi insieme.
Chissà cosa.
Scusate, ma quello dovete parlarne con loro, non può me io vi dico solamente che per la mia esperienza io non sto parlando di quei cinque anni fa il avvisavamo.
Nascono come abbiamo detto in quest'anno cinque anni fa, quando cinque anni fa, la stessa situazione di San cono poteva capitare anche lei, ma noi ne abbiamo avvisata nonché lei sia, come dire, arrabbiato, lei sta facendo confusione nelle conclusioni.
Mi avete buttato sui social sui giornali per 15 giorni, volete che vi vado a tirar fuori tutte le cattiverie rete di cinque anni fa e la la, la, la, la, la cosa, la scenata proprie aree che avete fatto qua, ve la devo tirar fuori o tutti gli storici o non ho mica problemi e gli articoli di giornale,
Ah, ecco.
Mettiamo in votazione il passaggio in seduta segreta del punto numero 1 all'ordine del giorno favorevole, l'unanimità del Consiglio comunale.
Prego, più, spendiamo la registrazione, chiudiamo la porta.
Ebbene, procediamo con la votazione del punto numero 1 all'ordine del giorno, ovvero la convalida del Consigliere eletto nelle consultazioni elettorali dell'8 e 9 giugno 2024 a seguito della rimozione della causa di incompatibilità.
Ex articolo 69, comma 5 del TUEL, preso atto che, con la nota trasmessa in data 25 7 2024 acquisita al protocollo numero 72 17 del 25 7 24, è pervenuta la documentazione comprovante il pagamento effettuato e che tale adempimento comporta la rimozione della causa di incompatibilità contestata come previsto dall'articolo 69 comma 5 del TUEL, pongo in votazione il punto favorevoli alla convalida del consigliere l'unanimità dei presenti e rivotiamo per l'immediata esecutività.
Favorevole all'unanimità dei presenti.
Per la convalida del consigliere che a questo punto invitiamo a sedere fra il banco del Consiglio comunale e registriamo anche il ritorno in Aula dei Consiglieri Ghezzi.
Credo il consigliere Lodi Rizzini, procediamo con il punto numero 2 all'ordine del giorno Lettura ed approvazione dei verbali delle sedute precedenti del 27 giugno e del 15 luglio.
Apro la discussione sul punto numero 2 all'ordine del giorno, ovvero la approvazione dei verbali della seduta precedente.
Se non ci sono interventi, pongo in votazione i verbali del 27 giugno e del 15 luglio favorevoli.
La direzioni San Connolly, vota Maya, pasquali Marchini, Alessandria Zardi, Beltrami, all'unanimità del Consiglio, scusate.
Passiamo ora al punto numero 3, ovvero la nomina della Commissione elettorale.
La Commissione elettorale è composta dal Sindaco che la presiede e da tre membri effettivi e tre membri supplenti.
Nella commissione deve essere rappresentata la minoranza.
Ciascun Consigliere deve scrivere nella propria scheda un solo nome, il Sindaco non prende parte alla votazione.
Si voterà poi con un'altra scheda, ma con le stesse modalità per i supplenti, occorre individuare uno scrutatore che si occuperà della distribuzione delle schede e della successiva raccolta all'interno delle dell'urna che abbiamo qui dietro, e propongo come scrutatore il Consigliere Arturo Beltrami.
Che se non ci sono osservazioni, invito a prendere i foglietti che si trovano.
Davanti a me, a distribuirne inizialmente uno per ogni Consigliere.
Seguirà il giro di raccolta e lo spoglio, procederemo poi analogamente per.
Il supplente.
Invito lo scrutatore a raccogliere i biglietti con i voti.
E poi a riposizionarsi qui per lo spoglio davanti al Segretario comunale.
Allora, prego, consigliere, Petronio, ripassa, me e io ne do lettura.
Franco Alessandria.
Vito Martinelli.
Franco Alessandria.
Vito Martinelli.
Franco Alessandria.
San cono.
San cono.
Vito Martinelli.
Franco Alessandria.
San cono.
È terminato lo spoglio mentre lo scrutatore riconsegna per la nomina dei supplenti della Commissione elettorale, do lettura degli esiti del.
Elezione della Commissione elettorale con 4 voti Franco Alessandria con traghetti Vito Martinelli.
E contributi San cono come rappresentante delle minoranze, procediamo ora alla votazione.
Dei supplenti in seno alla Commissione elettorale.
Procediamo al recupero.
Dei voti.
Cominciamo con lo spoglio dei supplenti della Commissione elettorale.
Angiolino Maya.
Zar di Marco.
Ghezzi.
Lodi Rizzini.
Marco Zardi.
Marco Zardi.
Angiolino Maya.
Angiolino Maya.
Zar di Marco.
Ghezzi.
Do lettura degli esiti, con 4 voti zar di Marco.
Con 3 voti Angiolino, Maya.
Con due voti Ghezzi e con un voto lo direzioni sono quindi membri supplenti della Commissione elettorale Marco Zardi, Angiolino, Maya e Ghezzi.
Benissimo, il punto numero.
3 all'ordine del giorno è esaurito, ricordiamo che compito della Commissione elettorale è quello di.
Verificare gli iscritti agli albi elettorale del Comune e, in particolare, procedere alla nomina degli scrutatori in occasione delle tornate elettorali.
Il numero il punto numero 4.
All'ordine del giorno prevede la designazione dei Consiglieri in seno alla Commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari.
La Commissione è composta da Sindaco.
O da un suo rappresentante delegato e da due consiglieri comunali.
Ciascun Consigliere potrà esprimere una preferenza nelle schede che adesso lo scrutatore apertura Beltrami distribuirà a tutto il Consiglio.
In caso di parità, il consigliere più anziano di età avrà la priorità ad accedere a questa Commissione.
E anche il Sindaco vota in questa Commissione.
Procedo, procediamo con lo spoglio della Commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari.
Claudio Rizzini.
Alberto Formis.
Lodi Rizzini.
Marchini Romina.
Romina marocchini.
Lodi Rizzini.
Romina Marchini.
Alberto Formis.
Romina Marchini.
Alberto Formis.
E scheda bianca?
Risultano quindi.
4 voti per rovina, Marchini.
3 voti per Alberto Formis e 3 voti per Lodi Rizzini.
Se non erro, vale l'anzianità fra i due in parità, che sono albergo Formis e Lodi Rizzini, aiutatemi voi per l'individuazione di chi è più anziano tra i due.
E lei edilizi, né il più anziano.
Allora sono nominati eletti.
Romina Marchini e lodi Rizzini che comporranno insieme al Sindaco o suo delegato.
La Commissione per la formazione degli elenchi comunali dei Giudici Popolari ringraziamo.
Qua?
Ringraziamo lo scrutatore Beltrami per il compito eseguito egregiamente e procediamo con quello che è diventato il punto numero 4. Scusate il punto numero 5 all'ordine del giorno.
Ovvero la ratifica della deliberazione di Giunta comunale numero 106 del 25 sei, 2024 avente ad oggetto terza variazione al bilancio di previsione 24 26 procedo nel.
Nell'elencare quei quattro punti fondamentali che hanno portato questa variazione d'urgenza, in particolare sono l'assegnazione e il Comune di Sabbioneta di un finanziamento di Regione Lombardia a valere sul bando ogni giorno in Lombardia, che ha assegnato al Comune, per l'espletamento delle proprie attività di promozione e valorizzazione turistica e manifestazioni 8.000 euro cui se ne aggiungono 10.000 di cofinanziamento da parte del Comune di Sabbioneta un'altra motivazione ed inserimento bilancio dei fondi.
20.000 euro circa dedicati alla lettura del bando lettura per tutti, che consistono in attività e iniziative per la biblioteca comunale.
Sono poi alcune sistemazioni di capitoli relative allo spazzamento, strade alle pulizie in generale e soprattutto, l'inserimento bilancio di quelle risorse assegnate dal Comune dal Ministero di 320.000 euro per la messa in funzione di un ambiente dedicato all'asilo nido in un edificio comunale l'urgenza deriva dal fatto che per procedere in tempi rapidi e che consentano di,
Gestire.
Amministrativamente tutte le diverse scadenze era importante, partire con quei tempi.
Questo è il punto numero 5 all'ordine del giorno, lascio la parola per eventuali interventi.
Prego Goetz solo una cosa, ma il bando ogni giorno in Lombardia.
Non ha non vi sono stati assegnati 10.000 euro sui 18.000 del del progetto, forse ho capito male io 10 assegnati da Regione e 8 di cofinanziamento del Comune non incontra cioè non il contrario, sì, confermo assorbito il contrario, è stato piuttosto i 10, ecco il finanziamento regionale di 10.000 e gli 8.000 sono del Comune di Sabbioneta e quel progetto che progetto avete intenzione di di di di fare con questi soldi, cioè non non l'ho, visto il progetto, non non lo so e Pietro per questo.
Sono risorse destinate all'organizzazione di manifestazioni ed eventi ed eventi nell'ambito di una progettualità chiamata Dreaming Sabbioneta che racchiude tutte quelle iniziative che si svilupperanno dal mese di luglio e per tutto l'anno e quindi nel secondo semestre, relativamente a iniziative di promozione legate agli eventi che si svolgono in Sabbioneta. Partendo dalla posta, chiedo alla Fiera del Carmine c'è da lì in poi. Sì, sul materiale di promozione della Fiera del Carmine si trovano già le indicazioni del finanziamento.
Ho ricevuto e in riferimento al progetto del ministro Brunetta,
Se non ci sono ulteriori osservazioni, pongo in votazione il punto numero 5 all'ordine del giorno favorevoli.
Maya, pasquali, Marchini, Alessandria Zardi, Beltrami, Martinelli Singh, contrari.
Ghezzi San cono Lodi Rizzini astenuti, nessuno.
Rivotiamo per l'immediata esecutività favorevole mai pasquali marocchini, Alessandria Zardi, Beltrami, Martinelli Singh, astenuti, nessuno contrari Ghezzi Xan cono lodi Rizzini, procediamo con l'ultimo punto all'ordine del giorno, quello che riguarda l'assestamento di bilancio, adempimento annuale che si svolge sempre in questo periodo.
Lascio la parola al responsabile del settore finanziario, che ringrazio di essere qui Brenda paglia per la spiegazione del punto.
Come ha ricordato il Sindaco, si tratta di un adempimento previsto dall'articolo 193 del TUEL, quindi annualmente circa metà dell'esercizio.
È normale esercizio, viene richiesta al Consiglio di verificare il permanere degli equilibri di bilancio ed eventualmente ripristinare, in caso di necessità e gli equilibri.
E attuare tutte le misure necessarie per salvaguardarne la salvaguardia, si struttura fondamentalmente come una classica variazione di bilancio, con un'ulteriore verifica più approfondita sugli equilibri, che, ad ogni modo sono comunque verificati con ogni variazione effettuata tanto d'urgenza quanto di Consiglio.
Essendo a metà di quello che è l'esercizio 2024, dando un'occhiata appunto alla relazione che vuole essere una spiegazione sintetica alla salvaguardia, è possibile verificare come durante i primi mesi dell'anno, sono state effettuate una serie di variazioni, in particolare quattro con determina, si tratta quindi fondamentalmente di applicazioni di avanzo vincolato piuttosto che di spostamenti in partite di giro, quindi in variazioni di competenza del responsabile e un'unica variazione di competenza della Giunta effettuata all'inizio dell'anno, che ha consentito l'applicazione di un avanzo vincolato necessario per poter applicare fin dal nei primi mesi dell'esercizio delle attività in conto capitale e due variazioni deliberate appunto direttamente dal Consiglio comunale.
Durante l'esercizio sono state effettuate variazioni per le quali è stato applicato avanzo di amministrazione, in particolare avanzo di amministrazione vincolato per spese correnti per circa 90.000 euro per spese in conto capitale, per 97.000 euro di avanzo libero per 43.000 nella salvaguardia di bilancio viene applica vengono applicate ulteriori quote di avanzo, in particolare una quota di avanzo accantonato pari a circa 30.000 euro per far fronte ai conguagli di case di energia che nei primi mesi dell'anno e anche attualmente stanno appunto arrivando come fatturazioni ritardate di periodi appunto riferiti all'esercizio precedente.
E sono state applicate anche sempre delle quote accantonate, gli avanzi di amministrazione per.
Ad esempio, restituzione dico di tributi versati in eccesso da parte di contribuenti che erano state vincolate nel appunto in sede di rendiconto.
Ulteriori quote applicate sono avanzo vincolato per circa 16.000 euro per attività di contenimento della fauna selvatica e in realtà, allora di avanzo vincolato basta, abbiamo applicato fondamentalmente queste quote, un'ulteriore quota di avanzo libero per circa 20.000 euro,
Vengono applicati in oltre 5.000 euro di avanzo destinato per attività in conto capitale. Non mi soffermo tanto sui numeri perché fondamentalmente è tutto riportato negli allegati e quindi mi rimetto ai delegati alla stessa delibera. Ricordo unicamente che, ai fini dell'applicazione dell'avanzo, il Comune non deve essere in anticipazione di tesoreria. Come è noto, con deliberazione di Giunta. 22 del 29 febbraio 2024, è stata richiesta un'anticipazione di tesoreria, o meglio è stata deliberata preventivamente la richiesta di anticipazione, in modo tale da poter far fronte nel corso dell'esercizio di eventuali necessità di cassa. Tale anticipazione non è ancora stata utilizzata, quindi non sono maturati oneri a carico del bilancio e pertanto è anche stato possibile applicare quote varie dei risultati di amministrazione del 2023.
Rispetto alle agli equilibri di bilancio, quindi, fondamentalmente sono rispettati, sia in conto corrente che in conto capitale e quindi gli equilibri sono sono a zero come uno ogni altra variazione approvata ad oggi. L'unica nota positiva che possiamo aggiungere il fatto che anche la gestione residui sta andando piuttosto a quindi né a quelle aspettative, e addirittura per quanto riguarda i residui attivi. Sono state registrate maggiori entrate per circa 3.000 euro su alcuni servizi, quindi queste non vanno ad incidere sul risultato di amministrazione, ma al contrario le migliorano rispetto poi al dettaglio delle variazioni. Non so se il Sindaco intende entrare più nel dettaglio oppure se, come.
Insomma, mi rimetto a quegli atti che sono depositati grazie.
Con il Consiglio per eventuali domande o approfondimenti.
Prego Ghezzi.
Io sono stata in ufficio in questi giorni dalla dottoressa Paglia, avevo alcune domande da fare, mi ha dato delle risposte e di conseguenza non non ritengo opportuno ripeterli qui in Consiglio per farmi guidare le stesse risposte, l'unica cosa che vorrei capire sono i 60.000 euro in meno introito delle sanzioni del codice della strada.
E ho visto che dal 2025, comunque, non ci non non non ci sarà più comunque il pagamento del noleggio dell'autovelox, ciò vuol dire, almeno da quello che da quello che ho capito, l'autovelox e avete deciso come Amministrazione, appunto, di non rinnovare più il contratto di locazione, piacerebbe capire il perché almeno 60.000, cioè se effettivamente i Sabbionetana, con l'operazione che avete fatto con l'autovelox, sono risultati più diligenti e abbiamo hanno imparato e abbiamo abbiamo imparato adatta a rispettare e le velocità o se c'è qualche altra motivazione perché io oggi, leggendo una determinazione del responsabile 224 dove appunto parla la determina di adeguamento di impegni di spesa inerenti alla gestione dei verbali del CTS,
E relativa postalizzazione del triennio di bilancio 24 25 26. Ad un certo punto io trovo scritto che m'ha fatto anche sorridere sinceramente.
Che considerate anche le recenti novità legislative, come quelle introdotte dal decreto Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 11 aprile 2024 recante modalità di collocazione d'uso dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni delle norme di comportamento di cui all'articolo 142 qua si parla della velocità,
Del decreto legge 285 del 1992, ecco.
Trovare la scusa, che cioè dare la colpa al Ministero delle infrastrutture, perché ha fatto comunque un qualcosa che ha, diciamo regolarizzato i velox, perché magari il nostro andava bene, non c'era nessun problema. Avevate tutti i permessi dalla prefetto, cioè non capisco il perché questo decreto vada a ostacolare, eh eh eh eh è un motivo per il quale appunto si hanno queste questa determina per per togliere.
Dell'ENI di adeguamento. Questa determina di adeguamento per gli impegni di spesa che effettivamente ci sono dentro poi anche nel.
Nei documenti mandati dalla dottoressa Paglia e vorrei capire questo, siamo diventati più bravi, noi Sabbionetana o c'è qualche altro problema per questi no, perché io questa determina ve lo dico sinceramente io domani mattina alla mandò Ministro, perché io leggere che si spende cioè scusatemi che si specie che bisogna togliere dei soldi per il decreto Salvini scusatemi io domani mattina questa qua amando Salvini.
Capisco che non capisco consigliere Ghezzi però, come ha chiesto alla dottoressa Paglia chiarimenti sulle voci di sua non comprensione riguardo al bilancio, avrebbe potuto fare analogamente un passaggio con il dottor Pinard rispetto a queste questioni, comunque, la questione è molto semplice quando si introduce una novità a livello normativo passa del tempo durante il quale c'è un'incertezza di interpretazione sulle diverse norme. Oggi, 29 luglio, è uscito all'interpretazione dell'ANCI che non è Marco Pasquali, che ha 30 anni vive ancora con i suoi genitori.
Ma è l'Associazione nazionale dei comuni italiani che oggi dà un'interpretazione del decreto cosiddetto Salvini del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, la valutazione che il Comune di Sabbioneta, così come tanti altri enti locali, hanno fatto nel periodo transitorio fra l'emanazione della legge siamo a marzo e l'uscita oggi di interpretazioni da studiare è quella della prudenza, per non incorrere in ricorsi sanzioni, osservazioni particolari che rendano poco produttivo, anzi dannoso per l'Ente il ricorso a una strumentazione tecnologica come quella in dotazione oggi al Comune di Sabbioneta.
Immagino conosca bene questo decreto, siccome lo avrà scritto insieme al Ministro, al quale domani vorrà farci la cortesia di far raggiungere anche i nostri saluti una delle questioni principali rispetto all'utilizzo del velox in dotazione del Comune è il fatto che, se prima del decreto cosiddetto Salvini,
Sulle strade urbane, nelle strade comunali era possibile utilizzare il velox del modello come quello in dotazione, dove l'ente locale riteneva più utile utilizzarlo per ridurre la pericolosità di certe strade comunali, oggi questa pericolosità deve essere dichiarata da un decreto prefettizio, che non considera la conoscenza del territorio dell'ente locale per valutare la pericolosità di una strada ma si basa su numeri, dati e statistiche che,
Riguardano principalmente incidenti rilevati da forze dell'ordine, mortalità sulle strade e situazioni che, pur permanendo le situazioni di pericolosità sulle nostre strade comunali, non.
Consentono, mentre lo consentivano l'utilizzo dello strumento sulle nostre strade comunali, è curiosa anche questa cosa di devolvere, al contrario, la competenza sul territorio, dall'ente locale alla Prefettura, e quindi allo Stato da un Ministro attento ai territori come quello alle infrastrutture ci si aspettava forse un punto di vista differente cioè,
Dare la possibilità ai Comuni di intervenire laddove la conoscenza del territorio li porta ad avere chiaro cosa serve e dove, senza rifarsi necessariamente un potere superiore che è quello delle prefetture, cioè dello Stato italiano che non può necessariamente arrivare a Piazzola via Motta via Monteverdi via Mezzana via giunti solo per dire alcune delle nostre vie che hanno necessità di attenzione particolare.
Su il tema della velocità potrei citarne molte altre, ma su queste strade, anche in virtù di quel decreto, non sarà possibile fare quei controlli che erano possibili prima con lo strumento in dotazione al Comune.
Ci sono ulteriori interventi?
Se non ci sono ulteriori interventi, pongo in votazione il punto numero 6 all'ordine del giorno, ovvero la quarta variazione di assestamento generale di bilancio di previsione.
Favorevoli.
Maya, pasquali marocchini, Alessandria Zardi, Beltrami.
Martinelli Singh.
Contrari San cono lodi Rizzini Ghezzi, astenuti, nessuno rivotiamo per l'immediata esecutività favorevoli Maya, pasquali marocchini, Alessandria Zardi, Beltrami, Martinelli Singh, astenuti, nessuno contrari Ghezzi San cono Lodi Rizzini, ringrazio tutti, auguro una buona serata.