
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. San Giorgio di Piano 19.07.19 Ore 19.00
TIPO FILE: Video
Revisione
Speaker : spk1
Buonasera a tutti chiedo al Segretario di procedere con l' appello.
Speaker : spk2
Pistarelli.
Ponti Campomorone Mogavero Bonora Giulia.
Bonora Marco.
Speaker : spk1
Scrutatori Bonora Giulia Pichierri e Vannini ci sono problemi.
Partiamo dal primo punto che praticamente è il piano urbanistico attuativo PUA relativo al subambito 4.1 del capoluogo controdeduzioni alle riserve della Città Metropolitana di Bologna il parere degli enti e approvazione ai sensi dell' articolo 35 della legge regionale 20 del 2000 e questo per chi era già consigliere nel mandato precedente e ha una storia come si sa le questo queste procedure sono abbastanza lunghe comunque parte con con il poca all' interno del POC.
Prima in Athos in adozione poi in approvazione e proprio su quella base è uno dei soggetti all' interno in questo caso parliamo dell' ambito 4.1 e essendo conformativo al poker e ha dato seguito quindi alla presentazione di questo PUA come per il POC anche il PUA poi si procede con attraverso il suo percorso attraverso gli enti quindi oggi siamo al ritorno con tutto il parere degli enti e quindi andiamo in approvazione l' approvazione ci sono state fatte alcune osservazioni e proprio per queste ho chiesto anche la presenza del responsabile degli approvata il geometra Bernardini un po' per illustrarvi queste osservazioni.
Speaker : spk2
Buonasera a tutti.
Il PUA.
Del subambito 4.1.
Ha un iter.
Diciamo di.
Messo in deposito con una delibera di Giunta comunale e ha un una sua periodo di osservazioni e di se di depositi osservasse per le osservazioni che dura 60 giorni poi viene spedito in Città Metropolitana nei successivi 60 giorni e.
L' atto del sindaco metropolitano raccoglie tutte le osservazioni dei degli uffici della Città Metropolitana e le comunica al Comune.
Che con il Consiglio comunale ha.
Il mandato di approvare.
Il piano.
Diciamo che fa le procedure urbanistiche questa è la più lineare la più semplice in quanto lo strumento non fa variante al POC.
Non so se avete visto la planimetria che era visibile sul sito web.
Del Comune è esattamente quella che troverete all' interno del piano operativo comunale.
Nel Piano Operativo comunale è stato sottoscritto un articolo 18 con i soggetti attuatori che prevedeva prevedeva degli degli impegni che sono stati tutti portati a termine e io adesso rifarei non so un attimo un riassunto delle delle osservazioni che ha fatto che ha fatto la Città Metropolitana cittadino.
Speaker : spk1
Tra l' altro.
Speaker : spk2
Anche una di un cittadino e diciamo quelle degli enti le abbiamo tutte accolte perché non sono osservazioni ma sono delle chiamiamole puntualizzazioni.
E.
La città metropolitana e allora nella nella prima osservazione.
Chiedeva di.
Diciamo questo.
Il negli elaborati.
Oggetto di intervento che l' area fosse comprensiva della vasca di laminazione e in realtà è già così.
Diciamo il perimetro è assolutamente invariato rispetto a quello che è stato approvato nel POC la vasca di laminazione era già presente nel POC perché in controdeduzione l' avevamo inserita e e quindi qui secondo me c'è semplicemente una svista del.
Della Città Metropolitana.
E l' osservazione numero 2 e.
Riguarda diciamo l' aderenza di questo comparto con la zona produttiva.
Di nel come come vi spiegavo prima nella planimetria che è allegata al POC e ha già.
Stata indicata qual era diciamo l' area che doveva.
Speaker : spk1
Fare da cuscinetto fra la zona produttiva la zona residenziale quest' area va a riconfermare la zona destinata agli orti che viene semplicemente diciamo confinata dentro una siepe e ha diciamo arricchita di un parcheggio per i fruitori e in aggiunta quest' area per gli orti viene messa una zona a parco pubblico con una certa quantità di alberature.
Messo in maniera molto consistente proprio da.
Rendere il più possibile una barriera per gli eventuali umori della zona produttiva nei confronti della zona residenziale e.
Nella controdeduzione io ho specificato anche che i nostri strumenti urbanistici cioè due prevedono comunque pian piano una dismissione delle attività produttive su quella zona cioè l' intento del dello strumento è quello di portarla pian piano sul versante della zona direzionale terziaria o commerciale o soprattutto secondo me di servizio alla alla al paese in quanto le zone produttive vere e proprie con le attività rumorose dovrebbero stare nelle zone di statico dove c'è diciamo le zone più più propensi a questo genere di attività e più distanti dalle dalle abitazioni.
La.
Relazione previsionale sul clima acustico che è allegata al piano al PUA.
Rileva un' assenza quasi totale.
Di di di umori e conferma diciamo anche con dei dati quello che è quello che poi è stato diciamo.
Valutato a livello di pochi come distanza.
La Città Metropolitana si spinge a farci valutare meglio questa cosa però vorrei far presente che il parere dell' ARPA che è l' ente sovrano quando parliamo della matrice aria rumore è assolutamente favorevole quindi.
Noi abbiamo controdedotto che il Piano così com' era presente nel poco e così come è stato confermato.
Soddisfava quello quello che era.
Questa diciamo separazione con la zona produttiva.
E.
Ci chiedevano anche delle specifiche riguardanti la permeabilità del dell' area.
Nella controdeduzione troverete che.
Questi calcoli ci sono e saranno specificati meglio nei lotti privati al momento dell' edificazione mi spiego quando.
Verranno presentati permessi di costruire per realizzare le abitazioni sarà mio dovere verificare che il 40 per cento di quei lotti sia effettivamente permeabile come pretende il IGRUE per tutte le altre aree quelle pubbliche e i parchi eccetera è tutto già calcolato nel nel nel PUA.
L' osservazione numero 3.
Chiedeva di precisare nella Commissione urbanistica alcune cose allora nelle tavole di questo Piano ci sono.
Dei disegni che riguardano delle zone di collegamento con l' esistente cioè una pista ciclabile che collega l' innesto della lottizzazione con la via Stalingrado alla via Don Minzoni e questa zona è extracomparto e è evidente che queste realizzazioni e e la seconda seconda zona extracomparto è una sorta di piccola rotatoria a raso per l' ingresso nella nella lottizzazione.
È chiaramente evidente anche nel preventivo di spesa che sono oneri a carico dei soggetti attuatori però abbiamo accolto l' osservazione della Città Metropolitana specificando in convenzione che sono a carico loro e per questo troverete allegato alla delibera di nuovo il testo della convenzione che inserisce queste queste aggiunte.
Poi la Città metropolitana fa anche un' osservazione in merito alla legge 24 del 2017 che è la nuova legge urbanistica e che chiede di diciamo accelerare un po' la conclusione dei.
Dei comparti edificatori della legge 22.000 e fa cui il 4.1 e per venire incontro un po' a questa richiesta che diciamo sulla sulla legge non trova proprio delle specifiche così precise però noi abbiamo in accordo con i soggetti attuatori dato un termine massimo di tre anni per la realizzazione delle opere di urbanizzazione abbiamo lasciato invariato perché la legge ce lo consente il termine di dieci anni per la realizzazione di tutte le edificazioni ma tre anni è il termine massimo per poter fare le strade parcheggi il verde il palco e tutte le cose che devono essere cedute al Comune.
Dopodiché ci sono tutti i pareri degli enti dove diciamo.
Speaker : spk3
Sono solo.
Speaker : spk1
Riportati ma non hanno particolari osservazioni e poi c'è un' osservazione di un cittadino che.
E fa presente che una diciamo negli elaborati del PSC c'è una tavola che.
Fa risaltare una viabilità storica viabilità storica sono sostanzialmente delle Cavedagni in questo caso private che sono diciamo alcune di queste sono ritenute più importanti di altre per appunto la loro storicità e questo PUA in alcuni punti ne va a toccare un piccolo ramo secondario e abbiamo accolto l' osservazione di questo cittadino in quanto gli abbiamo specificato che in parte la Cavedagni verrà ridotta ma verrà mantenuta per il passaggio pedonale e attorno a una vasca di laminazione avevamo fatto un percorso alternativo molto piccolo.
In quanto la vasca per diciamo le esigenze della cessione ad Hera deve essere recintata e quindi in quel piccolo tratto la Cavedagni ci girerà che girerà attorno.
Io direi che vi ho riassunto un po' tutto se dopo avete delle domande.
Speaker : spk3
Bene passerei la parola ai Consiglieri chi la chiede in merito a osservazioni o richieste di chiarimento.
Resta che comunque anche riguardo alla Cavedagni si tratta di una proprietà privata.
Quindi anche eccessivo pretestuoso.
Speaker : spk2
Se posso.
Grazie signor Sindaco e prima di fare il mio intervento alcune considerazioni più generali.
E due chiarimenti perché.
Prima di questa sera non è stato possibile incontrarsi magari preventivamente per alcuni.
Dubbi chiarimenti.
Speaker : spk3
E.
Speaker : spk2
Di cui poi andremo a.
Declinare i dettagli nell' intervento però due chiarimenti proprio così spot volevo chiederle intanto se da un punto di vista delle procedure in casi analoghi a pagina 3.
Dello schema di convenzione urbanistica.
Dove si.
Riporta la lettera c di corrispondere un contributo perequativo pari a 125.
Euro a metro quadro eccetera e si stima l' importo di 173.000 euro circa e.
Viene poi richiamata come previsto nel dispositivo eccetera.
Risulta effettuato il versamento del 50 per cento di tale cifra e.
Volevo capire se è normale previsto di prassi o se c' erano scadenze che lo imponessero che prima dell' approvazione definitiva.
E da parte del Consiglio da parte c'è un problema vediamo posso.
Sì perché.
Sì non è proprio non è la stessa cosa.
Finisco finisco di dire l' Assessore Zoboli e poi ok.
Sì sì non so se avete risposto poi al Consigliere Bugaro non.
Speaker : spk3
Nonché.
Speaker : spk2
Ok.
In Consiglio va bene no io chiedevo un' altra cosa se non di.
Se sono arrivati dove e dove sono se è normale e di prassi che venga.
Effettuato il versamento di metà della cifra prima dell' approvazione definitiva da parte del Consiglio comunale questo è quello che volevo chiedere se in casi analoghi non solo per il nostro Comune ma per vicende analoghe questo tipo di pratica è una pratica normale e poi.
Io questa mattina ho chiesto la copia della convenzione perché non era allegato al al.
Speaker : spk3
A materiale.
Speaker : spk2
Per il Consiglio.
Copia della convenzione tra il Comune.
E i soggetti attuatori per l' intervento di.
Speaker : spk3
Diversa.
Speaker : spk2
Ok e.
Si richiama effettivamente perché non lo vedevamo nello schema generale si richiama effettivamente alle modalità con il quale vengono viene individuato il prezzo iniziale di cessione degli alloggi e si parla di 1950 euro e c'è un criterio con il quale è stato individuato che l' 80 per cento ora io al di là di di del della dell' attinenza formale.
Al alle regole che immagino sia stata rispettata nella stesura della convenzione quindi l' 80 per cento fosse un tetto massimo e come individuazione della cifra volevo sapere anche come considerazione più generale ah magari anche dall' Assessore e dal Sindaco dei Consiglieri se è un prezzo che può essere così pensato come un prezzo effettivamente riferito non edilizia residenziale sociale 1950 euro al al metro quadro e e se non era ipotizzabile o pensabile magari atterrare su un prezzo di partenza di tipo diverso più basso anche questo solo come chiarimento e valutazione generale.
No.
Speaker : spk1
Ma praticamente il fatto la scelta di come son state anticipate del perequazione innanzitutto abbiamo chiesto che tutti prima degli accordi venissero sottoscritte.
E fornite in alcuni casi delle opere cioè.
Siamo ricchi di anche questo siamo una fase di attuazione di approvazione di un PUA cioè tutte queste robe sono state dette forse ancora Consigliere quando abbiamo sanato in adozione.
E comunque ne abbiamo discusso con chi c' era anche di quei parametri lì comunque fondamentalmente la scelta è stata quella che a seconda di tutti i soggetti attuatori sono entrati all' interno del POC chi ha predisposto.
Un' attività attraverso una lavorazione cioè chi ha.
Confermato la cifra anticipandola tutta nel momento c'è chi ha fatto la richiesta di mettere il 50 per cento subito il 50 per cento in fideiussione quindi queste son stati e le scelte fatte ma come scelta proprio quella amministrativa è stata quella di avere fin da subito le cifre della perequazione proprio per capire che i soggetti facessero sul serio e comunque si impegnasse effettivamente in queste processi non facessero lavorare gli uffici AW a vuoto solamente per mettere delle delle mere bandierine su dei su degli ambiti e per quello che riguarda l' ex ALLES al momento che fu fatta questa scelta le cifre di mercato erano abbastanza un po' più alte quando siamo partiti con tutta la procedura e quindi la cifra poteva essere una cifra di sostenibilità sia per gli imprenditori ma anche una cifra che uno che compra una casa a 1009 50 poteva essere una una cifra interessante oggi probabilmente forse il mercato è un po' calato quindi in futuro si vedrà se mantenere questa cifra o nei successivi visto che oggi son già accordi che siamo stati definiti all' epoca delle delle adozioni oggi si potrebbe anche valutare si può anche chiedere meno soldi e fare invece delle ARS ha una ha un' agevolazione che almeno perequazione fa anche delle ARS avrà dei prezzi bassi questo potrebbe essere anche le scelte che in futuro potrebbero essere fatte in quel momento quella fu la scelta.
Speaker : spk3
Volevo dare due specifiche e.
Le modalità del versamento della perequazione sono scritte dentro agli accordi articolo 18 del POC.
Sono lì quindi l' accordo che abbiamo avuto con chi voleva essa avviene nelle proprie aree inserite nel poker di versare queste cifre prima dell' approvazione in Consiglio comunale del POC non del PUA quindi parliamo di ottobre 2018 e poi loro hanno deciso di versare una metà e sull' altra metà hanno dato una fideiussione quindi è come avere versato tutta la cifra per noi perché l' altra parte garantita per quanto riguarda adesso volevo dire solo una cosa che ho visto di recente perché stiamo valutando il discorso della nuova delibera oneri i valori OMI quindi fatti dall' Agenzia delle entrate per le vendite San Giorgio di Piano oggi arrivano a 2400 euro al metro quindi 1009 50 io penso che se la casa ha delle caratteristiche diciamo non da casa popolare fra virgolette ma è un buon edificio è già uno scontistica secondo me ancora abbastanza valida e e diciamo l' esperienza analoga che è stata fatta nel 3.1 ha portato alla vendita totale degli alloggi ex perché era importante anche questo perché se ci trovavamo che di se libera vendute adesso invenduta forse dovevamo farci qualche domanda invece adesso è andata fulminata subito quindi.
Per adesso io cioè tecnicamente ritengo di dire che sia ancora abbastanza più basso rispetto al valore di mercato poi se le prossime OMI le abbassano no no ma a spanne proprio così bisognerebbe magari andare a vedere quali sono i prezzi di compravendita quelli di oggi secondo me si atterrà a un valore che.
Speaker : spk2
È un po' alto.
Speaker : spk3
Ecco questa è la considerazione poi non lo so mi è abbastanza.
È stato detto formalmente lo l' ho detto in premessa immaginavo che i parametri sia guardi oggi TIA per fare dei nomi non è che se non è che si fa quindi oggi si vende.
Speaker : spk1
Bisognerebbe andare a vedere quelle.
Speaker : spk3
Sì sì prego scusi.
Speaker : spk1
Volevo semplicemente dire che rispetto a 5 8 anni fa i valori dell' OMI negli ultimi anni hanno acquisito come dire una corrispondenza una vicinanza molto più molto maggiore rispetto a quella che non fosse un po' di anni fa rispetto ai valori tra virgolette medi di mercato nel senso che Dieci anni fa parlava dei valori OMI era un po'.
Stare un po' molto bassi negli ultimi anni invece appunto sono hanno riuscito si è riusciti all' Agenzia del Territorio è riuscito ad avere un allineamento un avvicinamento consistente poi.
Hanno delle metodologie di rilevazione però insomma comunque sono abbastanza.
Attendibili insomma.
Speaker : spk2
Giorgio mi faccia vedere un po' le richieste del.
Del Consigliere Bugaro che è arrivata tramite me stamattina poi non so se eventualmente.
Vogliamo ha risposto io infatti mi aveva fatto vedere e ci chiedevamo alcuni termini che effettivamente ci servivano alcuni chiarimenti tipo il fatto di dire e dove e quando abbiamo incassato l' acconto degli oneri cioè volevo capire cosa intendeva per il dove li abbiamo incassati.
Quando immagino la tempistica.
Quindi prima di è dicevo che.
Speaker : spk3
Quando li abbiamo incassati e su quale capitolo di spesa sono sfondati fondamentalmente era questo.
Speaker : spk1
Ai quando mi diceva la Ragioneria che l' importo pari a l' importo preciso è di 86.915 euro che è stato incassato accreditato in tesoreria l' 8 ottobre come diceva prima il geometra Bernardini prima dell' approvazione del poco in Consiglio che è avvenuta invece il 29 ottobre e do il dove negli investimenti fondamentalmente vengono messi dentro al salva tra virgolette salvadanaio degli investimenti e poi sono stati destinati agli investitori.
Speaker : spk3
Sono già stati utilizzati per gli investimenti per cui.
Speaker : spk1
Se si.
Speaker : spk2
E mentre stiamo parlando di una della cifra della parte del 2018 quindi 2018 il capitolo in questo caso oneri ma in questo caso specifico erano perequazioni.
E fanno parte di quello che effettivamente viene f già viene realizzato con la parte.
Incasso da oneri e quindi tutto quello che può essere realizzato quindi possono essere investimenti o spese addirittura in Titolo primo in questo caso si tratta di investimenti del 2018.
Che poi possono essere investimenti 2018 ma che stanno sono in corso nel 2019 che opere sono iniziate e semmai il capitolo di spesa era un capitolo sui 18 come.
Speaker : spk3
Abbiniamo sempre nel bilancio la.
L' entrata l' uscita si sapeva appunto dove erano stati fisicamente utilizzati.
Io ancora è solo negli investimenti nel 2000.
Sì quindi non una cosa specifica ma che ha un valore ad esempio.
Speaker : spk1
Quindi.
Speaker : spk2
Prego consigliera Cogo.
Grazie per la parola signor Sindaco volevo fare la dichiarazione di voto a nome del Gruppo San Giorgio bene comune.
L' approvazione di questo piano urbanistico attuativo rappresenta un ulteriore tassello nella crescita e sviluppo del Comune di San Giorgio di Piano nonché la conclusione di una procedura iniziata nello scorso mandato il voto che saremo chiamati ad esprimere tra poco ha dunque a mio avviso ha una doppia valenza.
La prima dal lato politico afferma la volontà di questa Amministrazione di supportare gli investimenti da parte dei privati nel nostro territorio e al contempo sostenere l' economia locale.
Negli ultimi anni a San Giorgio è ripresa l' attività del settore edilizio che mi preme ricordare essere stato quello che più ha pagato in termini di posti di lavoro gli.
Speaker : spk1
Effetti della ultima grande recessione con oltre 600.000 posti persi a livello nazionale.
Questa ripresa ha fatto sì che le nuove costruzioni non come prometteva esserlo l' aspetto complessivo del territorio inoltre ricordando che San Giorgio di Piano è uno di quei Comuni della città metropolitana di Bologna maggiormente destinati allo sviluppo l' aumento della popolazione parliamo di poche centinaia di abitanti in più all' anno avrà senza ombra di dubbio ricadute positive per le attività commerciali locali.
La seconda valenza di questo voto invece rimarca il principio di continuità tra amministrazioni questo piano è stato adottato nello scorso mandato così come il piano operativo comunale da cui dipende mentre il piano strutturale comunale fu adottato nel 2010 in altri termini sono stati ben tre Consigli comunali che hanno lavorato su questo intervento nel corso di nove anni di tempo e mai sono state messe in discussione le scelte adottate da chi aveva preceduto.
Ciò è avvenuto sicuramente per via della bontà delle decisioni prese dai primi ma infatti sono state messe in discussione dei consiglieri di maggioranza che si sono susseguiti né dalla cittadinanza che ha sempre largamente riconosciuto loro la propria fiducia.
Dare certezza delle scelte non mettendo continuamente in discussione le decisioni adottati per meri calcoli elettorali preferendo un orientamento di lungo periodo per garantire il benessere a tutta la cittadinanza è il miglior biglietto da visita che possiamo dare a cittadini e imprese che decidono di investire nel nostro territorio.
In conclusione valutato lo schema di convenzione tenuto conto delle controdeduzioni fornite esprimo a nome del Gruppo San Giorgio bene comune indicazione di voto favorevole all' approvazione del Piano urbanistico attuativo in questione.
Grazie.
Speaker : spk2
Sono altri.
Prego consigliere Palmieri.
Grazie signor Sindaco.
Allora farò qualche breve.
Considerazione di carattere più generale sul punto.
E intanto grazie per alcune delle delucidazioni avute a chi è intervenuto prima.
E oggi ci troviamo in pieno luglio a fine luglio ad affrontare un Consiglio comunale con un unico punto all' ordine del giorno una cosa abbastanza anomala ovviamente il Consiglio comunale non si ferma se c'è bisogno.
È l' Amministrazione che i Consiglieri ci sono ma questa che ci sembra essere una così un po' una un' accelerazione.
Improvvisa su un iter già come detto da da altri prima di me molto lungo e complesso probabilmente avrà altri tipi di razionali a noi in parte sconosciuti.
E vista la delicatezza e importanza del tema come è stato ricordato anche.
Dal Capogruppo della maggioranza di centrosinistra dal Sindaco dall' Assessore Zoboli.
E.
Importanza che è dettata dal fatto che questa scelta impatterà sulle casse comunali su alcune delle dei temi ambientali che sono stati oggetto anche dell' ultima.
Campagna elettorale e sui sui l' idea progetto di città che abbiamo veramente in ultimo sui e non per ultimo sui cittadini.
Una scelta quella di provvedere alla discussione in questo modo in questi termini e per le ragioni di merito che adesso andrò ad esporre che riteniamo inopportuna abbastanza sbagliata.
Adesso vi dirò perché.
Allora.
Accennava il Sindaco a questa cosa signor Sindaco e anche il Capogruppo di maggioranza.
Co consigliere Corbo.
Cioè rispetto al fatto che questo è un atto che si diciamo collega quella che è stata l' attività della precedente consiliatura.
È vero che c'è una continuazione amministrativa eccetera ma.
A mio modo di vedere a nostro modo di vedere.
E poi la matematica mi pare non possa essere un' opinione questo è un Consiglio comunale che per la maggioranza dei suoi componenti è composto da nuovi componenti.
Non da quelli della vecchia.
Della vecchia consiliatura e del precedente man mandato lo dico perché.
Se noi prendiamo.
Il materiale solo il materiale che ci è stato inviato già solo il materiale che ci è stato inviato per la discussione del punto 1 all' ordine del giorno quindi.
Lo schema di convenzione di PUA e che sono in approvazione.
Noi.
Speaker : spk1
Possiamo andare a leggere e a trovare lo possiamo fare tranquillamente in tempo reale anche in questo momento una serie di osservazioni.
Elaborati allegati rilievi planimetrie mappe che a mio modo di vedere avrebbero meritato un approfondimento maggiore.
Prima di questo Consiglio comunale.
Una condivisione e uno studio preliminare prima di questo passaggio odierno.
E tale mancanza secondo noi non può essere giustificata.
Come è stato detto perché precedentemente nella precedente consiliatura è stata fatta.
Che sono stati fatti alcuni passaggi o qualche Commissione per discutere alcuni di questi di questi punti perché oggi votiamo noi Consiglieri.
E vota questo Consiglio comunale non quello di.
Di cinque o sei mesi fa.
Colpa della fretta la mancanza di volontà di far partecipare tutti i Consiglieri.
A questo modo di.
Di decidere di discutere non non lo so son evidentemente delle possibilità.
E.
Adesso vi volevo portare a vedere un paio di punti specifici così chiariamo meglio qual è la.
L' ordine della discussione.
Prendo per esempio il regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale.
Ora tutto è interpretabile però.
Leggendo il Regolamento del Consiglio all' articolo 16.
Le funzioni della Commissione.
Comma 1 si specifica chiaramente che le Commissioni permanenti costituiscono articolazioni del Consiglio comunale.
Concorrendo ai compiti di indirizzo e controllo politico amministrativo mediante valutazione preliminare degli atti di programmazione pianificazione eccetera e al comma 2 si dice specificatamente che le commissioni.
Provvedono all' esame preliminare degli atti di competenza del Consiglio.
Ora è.
Questo se volessimo ragionare in punta di Regolamento ma anche.
Però però anche sì sì poi ci sono io dico anche a livello di buon senso no vista la pesantezza del tema la quantità gigantesca di di informazioni nozioni anche tecniche ringrazio della presenza ovviamente che oggi ci ha dato alcune delucidazioni ma non è visto che abbiamo approvato le linee di mandato appena qua 10 15 giorni fa una la data precisa non ricordo e si è parlato di partecipazione addirittura dei cittadini di massima condivisione e delle delle informazioni per fare scelte consapevoli non era più opportuno far almeno una Commissione per informare aggiornare far partecipare i nuovi Consiglieri.
A questo tipo di discussione al recepimento di queste informazioni perché son cose importanti non solo adesso vi dirò qualche cifra per la per quello che sono le linee l' importo complessivo della della partita diciamo ma per i metri quadri che fanno parte del pacchetto di questo PUA.
Delle scelte politiche che si fanno magari fra tutela cemento zero tutela dell' ambiente colletto i vostri programmi elettorali e invece poi le scelte politiche che si fanno realmente nel concreto.
Si parla a pagina 1 dello schema di convenzione ovviamente di una zona edificabile oggetto.
Della discussione di 50.000 metri quadrati.
A pagina 2.
Facendo la somma fra super capacità edificatoria.
Tra superficie utile e superficie accessoria la capacità edificatoria complessiva è di 11.100 metri quadri circa complessivi quindi.
Rispetto a quelle che erano le regole in vigore precedentemente adottate anche in anni passati da dall' Amministrazione di centrosinistra dice di San Giorgio di Piano diciamo che alla faccia della tutela del verde e del cemento zero la capacità edificatoria complessiva passa intorno al 20 per cento se i numeri che leggo e l' interpretazione che ne abbiamo dato sono sono sono corrette.
Da cosa è dettata quindi questa scelta ci piacerebbe.
Averlo capito avere delle due delucidazioni sia sui tempi che sulle scelte politiche di fondo che ci sono che vi abbiamo riportato un' ultima cosa.
Speaker : spk2
Io per esempio no per citarne un' altra.
Per far capire che non è una una richiesta così campata per aria o che non ha un senso spero possa essere condivisa anche da i Consiglieri di maggioranza.
Per almeno per quelli del del nuovo mandato ma è una cosa che dovrebbe riguardare tutti.
A pagina.
4.
Dove il Consiglio delibera al comma 2.
Per esempio si dice che.
Il piano urbanistico attuativo PUA subambito 4.1 com' era stato specificato costituito dai seguenti elaborati per pervenute protocollo 13.212 213 214 215 216 217 2018 protocollo 77 2019 conservati agli atti presso il Servizio Edilizia Privata e Urbanistica e che seppur non materialmente allegati costituiscono parte integrante e sopra e sostanziale del presente atto.
Ve ne ho citato uno ma.
Potremmo andare avanti insomma questo secondo me è a base abbastanza esemplificativo di che cosa stiamo andando a fare oggi e provo a dirlo con una battuta si sta scegliendo a nostro modo di vedere di ridurre un po' il ruolo dei Consiglieri comunali che è quello di.
Discussi di soggetti come partecipanti al Consiglio comunale l' organismo deputato alla discussione e al confronto anche all' aspra critica volendo.
Quindi di derubricare di svilire un po' questo che è il ruolo del Consigliere comunale che è quello anche di confrontarsi e discutere in questa sede a quello di.
Semplice ratificatore di decisioni prese da altre in altri momenti e secondo me questa è una cosa che non è non è condivisibile quindi per questo tipo di di motivi.
Di merito come abbiamo poc' anzi elencato.
Di metodo eh.
Di e politiche quindi motivi di merito di metodo e di.
Strategia politica di che idea di città abbiamo in mente.
Motivi formali ma che non sono solo forma così un un pretesto per dover disturbare qualcuno durante il prezioso lavoro.
Per i cittadini di San Giorgio ma è una forma che fa sostanza perché la partecipazione non è uno slogan da sbandierare in Consiglio in in campagna elettorale una cosa che dobbiamo riempire.
E quindi vi significato con degli atti e delle azioni concrete quindi per tutta questa serie di cose sicuramente il gruppo.
Della nostra lista civica Insieme per San Giorgio non esprimerà sicuramente una voto favorevole sul punto.
Speaker : spk1
Bene no.
È uscito solo di pochi minuti nei tempi previsti.
Non sono stato richiamato fatte cose eh.
Dieci minuti.
Quindi abbondantemente come poteva usarlo prima eh no eh ci sono altri innanzitutto prima di chiudere sul.
Prego.
Speaker : spk3
Sì buonasera a tutti buonasera signor Sindaco no giusto un piccolo intervento perché sinceramente mi sono sentito chiamato in causa sinceramente io non mi sento un una pecora che fa parte di un gregge e che segue un.
Un disegno già fatto da qualcun altro io sono abituato a ragionare con la mia testa e.
Cerco di portare avanti quelle che sono le idee che la mia testa stessa partorisce quindi.
Nello specifico ho fatto un po' di fatica a seguire tutti i punti però cercherò di per lo meno di rispondere.
A quelli che secondo me meritano anche una risposta.
Nello specifico c'è stato un un incontro del gruppo di maggioranza e chiesto da alcuni Consiglieri perché come lei ha giustamente detto alcuni di noi sono nuovi io sono particolarmente nuovo a questo tipo di esperienza quindi ho chiesto che mi venissero date delle delucidazioni ma semplicemente anche sugli acronimi che prima non conoscevo quindi ci è stato spiegato un po'.
Che cos' è un PUA che cos' è un poco eccetera eccetera ci è stato spiegato l' intervento e io ho fatto.
Speaker : spk1
Le mie valutazioni e le vie e le valutazioni che poi mi hanno portato ad avere un parere favorevole.
Quindi comunque un un ragionamento il cercare di essere utile e partecipare attivamente a quelli che sono i punti di un Consiglio comunale perlomeno da parte mia c'è una piena volontà prima nel capire e poi nel dare un modesto contributo sul fatto stesso poi di dare una certa consecutio a quello che le Amministrazioni precedenti hanno fatto secondo me a prescindere poi dal.
Dal colore o dalla bandiera politica è molto importante perché tante volte noi ci lamentiamo di come.
Gli automatismi amministrativi a volte sono ingessati quindi io non ho capito se la sua è una proposta o uno o un punto di attenzione il fatto di.
Continuare il lavoro fatto da altri.
Serve proprio.
A cercare di dare degli automatismi.
E mitigare certi ostruzioni che aiutano anche il cittadino nell' ottenere dei servizi poi si può essere più o meno d' accordo se.
L' intervento o questi gli tanti interventi che il nostro Paese sta sta vedendo siano utili o non siano utili a parte questo però è comunque ripeto dare.
Esprimere e dare una volontà nel fare le cose tutto qua.
Grazie.
Speaker : spk2
È già la terza l' intervento odierno.
Ha fatto un intervento iniziale ha fatto una dichiarazione di voto siamo a sé se vuole essere semplice però è l' ultima volta.
Gli ho detto questo e lui era una cosa che le concedo però sia sintetico.
Speaker : spk3
Grazie signor Sindaco sì ma erano era solo per specificare che l' intervento è stato uno e mi è stata fatta una domanda rapidissimamente ti ti rispondo le rispondo e.
Assolutamente le posizioni sono possono essere diverse e ci può stare una discussione eh quello che deve essere rispondente secondo me è.
L' atto politico che si mette in campo rispetto a quello che è stato poi il progetto o la promessa in campagna elettorale questo è la è la discussione poi è chiaro che è opinabile voi avete un modo di vedere le cose e questa volta magari si dà più importante importanza con a a dare l' ok ad un progetto già cominciato ci domandiamo perché farlo cioè perché serve avere 400 persone in più a San Giorgio di Piano che poi.
Dovranno fruire di servizi bisognerà fare manutenzione delle opere e poi o magari lo si fa perché si vuole fare cassa perché si è in difficoltà magari economiche e bisogna e si ha bisogno di liquidità è una scelta legittima io non dico che sia sbagliata o giusta io dico che però non è corrispondente ad alcuni degli impegni presi quindi bisogna confrontarsi anche sull' idea di gestione della.
E di costruzione della città che abbiamo in testa sul fatto invece della Commissione anche noi ci siamo visti ci siamo confrontati fra di noi manca la sede istituzionale per il confronto per la discussione il confronto perché vedersi fra Gruppi di maggioranza e di minoranza è una cosa diversa da predisporre.
Visto che è anche previsto da predisporre e dovrebbe essere normale logico su materie soprattutto complesse di predisporre nelle sedi istituzionali le sedi del confronto che io spero che in futuro stimoleremo la convocazione di Commissioni quando ci sono materie da discutere per approfondire i temi perché sennò tutti veniamo ridotti a un ruolo di raffinatori io non ho parlato solo di quelli di maggioranza che ho detto in Consiglio comunale ieri la invito grazie.
Speaker : spk1
Prego.
Speaker : spk2
Consigliere Coco.
Intervengo solo per dire.
Un po' mi ha ferito la considerazione del consigliere Palmieri quando ha detto che non ci siamo informati perché io.
Domenica scorsa pomeriggio son rimasto in casa come il mio pallore può evidenziare a leggermi tutte le delibere adottate in questo campo partendo dal PSC quindi.
So cosa ha votato il Consigliere Mogavero che.
In quel Consiglio comunale era era presente appunto il 4 astenuto alla all'.
Speaker : spk3
Adozione assente.
Speaker : spk2
All' approvazione.
Quindi volevo sottolineare l' aspetto perché rimanga a verbale che non siamo qui a ratificare ma abbiamo una coscienza critica sia come gruppo.
Sia come singoli Consiglieri e quindi le decisioni che adottiamo sono sempre frutto di scelte ponderate penso d' aver.
Risposte in anticipo con la mia dichiarazione di voto replicato più che risposto.
A tutte le altre considerazioni del.
Consigliere Capogruppo Paglieri quindi la ringrazio per questa nuova puntualizzazione che mi ha fatto lasciare grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere Corbo non so se è un difetto del telefono è.
Quello che solito.
Ci sono altri.
Se non ci sono altri innanzitutto alcuna replica ma anche e soprattutto per dare dei chiarimenti allora il punto stiamo ratificando un un PUA dove è fuori da più di un anno e quindi chiunque avesse voluto vedere anche il documento preliminare è lo stesso documento e non ha avuto.
Pari azioni tra l' altro ci sono delle osservazioni che siamo qui per dire quelle osservazioni che sono state fatte le controdeduzioni ci va bene con l' attuazione di quel PUA e questa Amministrazione che si chiama San Giorgio bene comune come la vostra Insieme per San Giorgio sono due Amministrazioni c'è un' Amministrazione e un' opposizione in continuità con una precedente amministrazione i consiglieri di maggioranza sanno benissimo quello che è sul piano sanno che più di un anno fa è stato deliberato un POC come chi di voi l' ha votato conosce questo fatto e quindi è in continuità su quella cosa penso che sarebbe poco serio dire abbiamo fatto un POC e oggi alla presentazione di cui può immutati diciamo degli imprenditori sai che non ci sta più bene niente ratifichiamo tutto quindi tutte quelle perequazioni quelle cose che tu hai deciso non ci interessano e sembra poco serio come come atteggiamento e scusi.
No a me lo dico il mio parere però le dico anche che i Consiglieri conoscano la situazione e conoscono quello che è in attuazione da sempre così come lo conosceva lei al momento del popolo conoscevano gli altri signore al momento del POC.
E oggi no le sto dicendo solamente che non è stato variato motivazione di quella cosa lì e giustamente quando voi vi siete candidati ad amministrare e i consiglieri di maggioranza si sono candidati amministrare hanno fatto un' attenta riflessione su quello che è lo sviluppo del programma e quello che son state le scelte precedenti perché potevano anche fin dall' inizio non condividere tutto quello che è stato fatto fino ad oggi in questo aumento così come la gente che ha sottoscritto ha votato questo programma ha definito che quel poco che quelle scelte urbanistiche sono state coerentemente in coerenza con lo sviluppo di San Giorgio che ricordo che fanno parte di una pianificazione che è più alta di quella del Comune di San Giorgio ma San Giorgio uno di quei Comuni ritenuti proprio per la sua presenza di servizi centralità sistemi di trasporti e in un grado più livello di sviluppo rispetto a date anche il mercato effettivamente sta dando correlazione a questi un' altra scelta invece è stata fatta una scelta in altri Comuni di non procedere con questa stiamo parlando di un Comune che ha è stato definito e come capacità di sviluppo oltre 53.000 metri stiamo parlando di un po' che che sviluppa circa 18.000 se ben ricordo quindi questo è stato quello messo in campo fino ad oggi ma proprio perché fa parte di una scelta urbanistica ben più ampia che è quella della città metropolitana di Bologna non è solamente quella del Comune di San Giorgio di Piano questa per fare chiarezza su tutte le tematiche e logicamente oggi ed è già la seconda volta che trovo sgradevole proprio l' atteggiamento verso i consiglieri di maggioranza perché è proprio penso che tutte le volte intervenire in questo modo sia un po' svilente come potrei dire lei è in continuità con tutto il suo pensiero che può essere anche coerente poi se non coerente lei una volta si riferiva a un certo gruppo oggi si trova qui candidato per un altro gruppo le persone cambiano nella vita però sinceramente si informano e come la sua scelta precedentemente poteva essere non concorde su questo i Consiglieri di maggioranza come tutte le persone si fanno delle scelte studiano i percorsi e fanno e prendere delle decisioni in autonomia per quello che può essere non può essere ma prende una decisione che non sono anche dettate dal momento ci sono delle decisioni che derivano anche dal passato e correntemente nel passato le hanno lette le ha verificate che e ha scelto di aderire in una lista consiliare e non in un' altra.
Il fatto delle Commissioni la scelta è proprio della Commissione penso che anche la coerenza possa essere quella che non è cambiato niente quindi chiunque si volesse vedere questo documento o almeno se non stiamo entrando osservazioni tutto il resto che lo sviluppo del del del PUA era quello che giustamente cioè che era stato messo anche nei precedenti atti e quindi non ha mai trovato cambiamento.
Metto in votazione il punto 1 favorevoli.
Contrari.
4.
Astenuti nessuno mette in votazione l' immediata eseguibilità favorevoli.
Contrari.
4 astenuti nessuno.
Punto 2 Approvazione dei verbali della seduta consiliare del 2 luglio 2019.
Ci sono delle osservazioni sui verbali.
Se non ci sono osservazioni metto in votazione i verbali favorevoli.
Che.
Astenuto Bonora e contrari nessuno.
Comunicazioni interrogazioni interpellanze sono giunte come avevo dichiarato nel precedente Consiglio due e interpellanze una che riguarda la situazione del Mercatone Uno e uno che riguarda la sicurezza della tribuna è basca e non so se volete leggere quella del Mercatone Uno o se la volete data per assodata lascio la parola a voi dopodiché risponderemo sulla interpellanza.
Speaker : spk2
Posso signor Sindaco.
Interpellanza con risposta scritta e orale Mercatone Uno.
Premesso che nel mese di agosto del 2018 la società Shannon Holding S.r.l. ha acquisito dai commissari governativi nominati la catena della grande distribuzione Mercatone Uno in amministrazione controllata la stessa società in data 23 maggio 2019 è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Milano solo dopo solo nove mesi di gestione a causa del debito accumulato i lavoratori dei vari punti vendita sono stati informati dei fatti tramite i social nel territorio bolognese sono presenti diversi punti vendita uno dei quali ubicato proprio nel Comune di San Giorgio di Piano a cui si aggiunge il magazzino centrale della logistica Mercatone Uno Logistica S.r.l.
Mall.
In data 26 giugno 2019 è stato emanato dalla Direzione generale degli degli ammortizzatori sociali e della formazione del Ministero del Ministero del lavoro e delle politiche sociali un decreto direttoriale con il quale viene concesso il trattamento di cassa integrazione salariale straordinaria a favore dei 1824 lavoratori impegnati nelle 56 unità produttive della catena commerciale.
Attualmente non possono Conte contare nemmeno sul pagamento del trattamento di fine rapporto bloccato la precedente dalla dalle procedure fallimentari che richiederà l' insigne.
L' insinuazione al passivo della società con tempistiche decisamente troppo lunghe rispetto alle scadenze della vita reale che richiede vista la situazione economica generale gli altissimi costi della vita i mutui gli affitti le spese fisse bollette mensili e tutto ciò che ne concerne e che i tempi di attivazione della Cassa integrazione guadagni straordinaria appena approvata potrebbero non essere così brevi considerato che questo Comune potrebbe attivarsi in concreto utilizzando tutti gli strumenti in proprio possesso per alleviare il più possibile il peso alle famiglie coinvolte rese residenti nel nostro territorio in particolare ci riferiamo alla possibilità di una sospensione delle rette scolastiche delle tasse sui rifiuti e quant' altro intervenendo anche con gli istituti bancari affinché sospendano temporaneamente il pagamento dei loro mutui tutto ciò visto e considerato chiede quali concrete iniziative siano già state avviate.
Per portare per porre in essere tutti gli strumenti in seno a questo Comune per alleviare le sofferenze delle famiglie residenti nel nostro Comune coinvolte se è stato tentato un tavolo di concertazione con gli altri Comuni della nostra Unione Reno-Galliera e con quelle banche che fino ad ora non hanno deciso di sospendere le rate dei mutui se il Sindaco e infine è a conoscenza che recentemente i lavoratori del molo di San Giorgio di Piano non sarebbero stati liquidati nella cassa integrazione guadagni straordinaria e lista civica Insieme per San Giorgio questa ovviamente interpellanza fa riferimento al 25 giugno.
Quindi siamo parliamo di.
Oltre venti giorni fa nel frattempo sono successe delle cose però non so se sono oggetto adesso della della risposta da parte del del Sindaco.
Grazie.
Speaker : spk2
Grazie.
Sa grazie anche dell' interpellanza che pone.
In essere un tema importante un tema che sto seguendo presso la Regione che l' assessore competente sta seguendo per quanto riguarda gli aspetti sociali in particolare per gli sviluppi anche della legge regionale perché questo è per sud-ovest quindi lascerei la parola all' Assessore competente.
Speaker : spk1
In risposta all' interpellanza.
Protocollo 7 8 6 5 del 2019 dell' 1 luglio 2019 presentata dal Consigliere della lista Insieme per San Giorgio riferiamo quanto segue allora in primo luogo ci preme ringraziare l' Assessore regionale Palma Costa Palma Costi per essersi attivata fin da subito in risposta alla crisi della Mercatone Uno comprendendo immediatamente la situazione della società e in particolare le difficoltà dei lavoratori fin dai primi di giugno è stato convocato un tavolo di coordinamento in rete tra Regione Comuni e parti e parti sindacali e quando hanno richiesto la convocazione di un tavolo di salvaguardia nazionale visto che i negozi e gli uffici della logistica quindi tutti i 1800 lavoratori sono distribuiti su tutto il territorio nazionale e conseguentemente la competenza diretta è del MISE Ministero del lavoro.
Consapevole della situazione particolare dei lavoratori che non avevano alcun reddito sono state attivate diverse strumenti tra i quali un accordo con ABI finalizzato a permettere alle banche di agire autonomamente di sospendere le rate dei mutui a propria discrezionalità diverse banche hanno effettivamente proceduto in questo senso inoltre stato chiesto ed ottenuto è stato chiesta ed ottenuta l' anticipazione del TFR da parte dell' INPS venendo al merito e la situazione di crisi aziendale che ha coinvolto c' erano Holding S.r.l. recente acquirente della catena di grande distribuzione nota come Mercatone Uno si è affiancata ad altre situazioni di crisi già prodotti nella nostra regione ed ha quindi condotto la Giunta regionale in data 18 giugno 2019 all' adozione della delibera numero 9 9 5 finalizzato lo stanziamento di risorse da mettere a disposizione delle amministrazioni locali per misure a carattere straordinario e temporaneo a sostegno dei nuclei familiari coinvolti nelle crisi aziendali sicuramente l' anomalia del Mercatone Uno di non aver attivato nel momento del licenziamento la misura della morte ammortizzatore sociale ha dato una stretta maggiore alle politiche per l' integrazione sociale e contrasto alla povertà.
In particolare il provvedimento regionale prevede il seguente stanziamento di risorse con ripartizione sul bilancio sul bilancio finanziario gestionale 2019 2021 per l' anno di previsione 2019 in totale fra le varie risorse sono stati destinati 100.000 euro anno di previsione 2020 in totale fra le varie risorse sono stati destinati 50.000 euro le risorse economiche sono destinate a quei lavoratori e relativi nuclei che si trovino privati della retribuzione ma per i quali non siano ancora entrato in funzione le tutele sociali per esempio la cassa integrazione con il conseguente concreto rischio di una incidenza determinante sulle capacità reddituali della famiglia.
La delibera regionale proprio in ragione del carattere straordinario o temporaneo che l' ha contraddistinta non pone ulteriori vincoli soggettivi all' accesso a tali risorse richiedendo quindi di identificare nell' Amministrazione comunale e nelle unioni come nel nostro caso per tramite degli sportelli sociali e quindi del servizio sociale professionale di verificare da un lato che l' azienda interessata rientra nell' elenco delle imprese che hanno già attivato gli ammortizzatori sociali quindi non sono ancora attivi ma so che sono stati richiesti e che vi sia un accordo in itinere con le organizzazioni sindacali e dall' altro che tali ammortizzatori non siano stati erogati dallo Stato o non siano già oggetto di anticipazione da parte di istituti bancari grazie all' applicazione del protocollo quadro di sostegno al reddito dei lavoratori di aziende in difficoltà sottoscritto dalla Regione istituzioni locali parti sociali regionali ed istituti di credito e prorogato sino alla fine dell' anno corrente.
Per spiegare è un accordo che prevede la possibilità per.
Per le imprese diciamo così di anticipare fondamentalmente le che le banche anticipano le imprese.
Le somme legate agli ammortizzatori sociali per poi andare a recuperarle nel momento in cui vengono liquidate dal dallo Stato quindi laddove c'è già questa fu do dove c'è operativa questo tipo di strumento ovviamente diciamo la problematica del Po nel periodo di ponte ovviamente non non si pone.
La ratio dell' intervento regionale consiste infatti nel mettere in campo uno strumento straordinario per assistere i cittadini nella fase di passaggio dalla percezione di un reddito da lavoro alla ricezione degli ammortizzatori sociali garantendo così quella continuità di risorse che scongiura la necessità di ricorrere al credito e o comunque ad un mutamento improvviso del tenore di vita l' applicazione della normativa regionale è stata concertata in sede di Unione grazie all' attività del nostro Comune Ufficio sociale i quali confrontandosi con gli organi competenti della Regione ha tratto alcuni elementi interpretativi per la migliore attuazione delle disposizioni gli sportelli socio scolastici dei singoli Comuni riceveranno eventuali domande che affideranno agli assistenti assistenti sociali per lo svolgimento della relativa istruttoria e l' acquisizione delle informazioni circa lo stato del nucleo interessato i bisogni dal medesimo manifestati e disponendo la concessione di contributi esenzioni o agevolazioni in cui possono essere aiuti economici per far fronte a particolari spese possono essere esenzioni dal pagamento di rette.
In considerazione del carattere straordinario dell' intervento e del tenore letterale della normativa regionale ed è da ritenere che gli operatori sociali non siano vincolati in modo rigido all' applicazione dei criteri di soglie ISEE previste dal regolamento di unione per la concessione di interventi economici di natura sociale pur non potendosi prescindere per il migliore e più equo impegno delle risorse dall' effettuazione di un' istruttoria volta a comprendere le effettive esigenze dei nuclei richiedenti con le necessarie informazioni che dovranno essere trasferite alle regioni in sede di rendicontazione quindi gli uffici diciamo non sono così vincolati al per questa situazione straordinaria alla nostro regolamento contributi sociali ma è ovviamente un minimo ci guardano perché è chiaro che può esserci la situazione di una famiglia nella quale il nucleo nel quale magari uno dei componenti è coinvolto nella crisi ma da un punto di vista della capacità reddituale della famiglia non ci sono delle come dire delle ricadute immediate tipo particolari che mettono che mettono in difficoltà è chiaro che è un esempio di scuola verosimilmente nel momento in cui c'è uno dei componenti la famiglia che perde il proprio impiego che perde diciamo la retribuzione per il proprio impiego giocoforza somma verosimilmente ci sarà questa situazione di difficoltà e quindi la poi l' applicabilità di questi di questi interventi le risorse per tali interventi verranno impegnate sul capitolo di spesa per la contribuzione ordinaria ai privati saranno oggetto di rendicontazione e rimborso da parte della Regione nei limiti degli importi stanziate sopra citati e per il periodo dal primo giugno 2019 fino al 31 12 2020.
Di quanto sopra riferito e in particolare della possibilità di ricevere un sostegno alla cittadinanza è stata informata sia tramite i canali di comunicazione a disposizione del Comune dell' Unione siti internet pagine Facebook che con un intervento mirato e puntuale mediante attivazione degli sportelli delle assistenti sociali i quali hanno potuto indirizzare gli strumenti aggiuntivi messi a disposizione dell' intervento della Regione verso quelle situazioni di fragilità in parte note stante le già esistenti condizioni di precarietà di alcuni lavoratori del Mercatone Uno in alcune situazioni gli uffici già sapevano quali potevano essere le famiglie che entravano in difficoltà per questo tipo di di esito inoltre tavoli di confronto con gli amministratori tecnici della Regione e sindacati sono serviti anche per il coordinamento di richieste comuni al Governo e per lo scambio di informazioni utili ai dipendenti ad oggi abbiamo ricevuto richieste di intervento allo sportello comunale socio scolastico da due nuclei il primo ricevuto in epoca precedente all' adozione della delibera regionale quindi siamo diciamo a inizio giugno aveva richiesto la possibilità di ritirare un minore da un servizio senza dover corrispondere il prezzo e tale istanza è stata accolta in deroga al Regolamento di accesso ai servizi proprio in considerazione del coinvolgimento del genitore nella crisi aziendale Mercatone Uno il secondo ha presentato una richiesta di contributo che attualmente al vaglio della nostra assistente sociale si ricorda anche che la Regione si è attivata al tavolo nazionale anche su richiesta del tavolo di coordinamento dell' Emilia Romagna ed è stata attiva che ed è stata attivata con decreto del 27 giugno la cassa integrazione straordinaria.
Per quello che riguarda i lavoratori della logistica insieme alla Regione ai sindacati ai diversi parlamentari stiamo sollecitando i ministeri competenti al Governo affinché si attivino rapidamente come ha fatto per gli altri lavoratori ad oggi non siano chiarimenti interventi da parte del Ministero era dell' altro giorno la notizia anche giornalistica sul giornale per cui si sta aspettando che il Ministero accetti di applicare gli strumenti.
Gli ammortizzatori sociali non sulla base degli ultimi contratti dei lavoratori ma sulla base di quelli originari che erano contratti a tempo indeterminato e comunque a tempo pieno e quindi con retribuzioni più alte e quindi giocoforza la.
La Cassandra gli ammortizzatori diciamo hanno avrebbero in questo modo un' entità piena ovviamente sempre una porzione della della retribuzione ma una parte una porzione calcolata sul pieno e non su dei contratti ponte che invece erano erano intervenuti successivamente però su questo è il Ministero che si deve pronunciare è infine opportuno precisare che qualora nuclei coinvolti in questo altre crisi aziendali dovessero rivolgersi al nostro servizio sociale riceverebbero comunque in applicazione del nostro Regolamento per gli aiuti ai privati l' abituale sostegno in termini di contribuzione e supporto anche qualora non dovessero rientrare nei parametri indicati dalla delibera regionale la quale costituisce un canale di finanziamento straordinario ma non sostituisce in alcun modo le normali linee di intervento dei nostri servizi quindi faccio un esempio astratto perché poi ovviamente parliamo di una situazione che coinvolge i cittadini di San Giorgio che possono anche essere conosciuti perché magari si può sapere chi lavora o lavorava al Mercatone quindi cerchiamo di stare un po' generici ecco però è chiaro che.
Se queste persone come dicevo prima potevano già essere in difficoltà perché insomma il mercatone un po' che non navigano in buone acque quindi ci potevano già essere riduzione di orario riduzione di.
O intrusioni alcuni rapporti è evidente che c'è una consapevolezza di questa situazione quindi.
Sia che fossero già note queste situazioni sia che non lo fossero se c'è una necessità di aiuto l' inserimento sociale interviene comunque indipendentemente questo sono solo risorse in più che la Regione a rendicontazione quindi che i Comuni e l' Unione in particolare anticiperanno dal loro bilancio e che verranno rimborsati quindi ci dà uno strumento in più dal punto vista quantitativo per intervenire dal punto di vista qualitativo come dicevo prima come leggevo prima.
Diciamo lascia un pochino più le mani libere cioè nel senso è meno rigido proprio perché si vuole considerare il fatto che è una situazione che in molti casi elevata improvvisamente quindi ci possono anche essere nuclei che magari non hanno non si trovano improvvisamente un' assunzione di totale povertà ma magari avevano un mutuo da pagare e quindi una riduzione consistente della delle retribuzioni del reddito comunque incide quindi va gestita con con urgenza.
Speaker : spk3
Grazie della parola signor Sindaco.
Grazie Assessore per le delucidazioni assessore Zucchini e alcune cose ovviamente sono intervenute in tempi successivi alla data di presentazione della dell' interpellanza quindi lo ha ricordato lo scenario è un po' cambiato però e adesso per dare una valutazione complessiva alla risposta che mi sembra completa e esaustiva in tanti punti e prenderemo visione di questa cosa magari.
Ci aggiorneremo nella prossima seduta consiliare grazie.
Speaker : spk2
Era stata presentata un' altra interpellanza che riguardava la sicurezza tribuna basca.
Speaker : spk3
Aspetto.
Il pubblico che invece regolarmente la frequenta dalle notizie l' abbiamo potuto inoltre rilevare.
Dalla corposa lettera di richiami a questa amministrazione contenente diverse segnalazioni su problemi legati alle loro attività sportive che l' attuale presidente della società basca 2002 ha segnalato nello scorso mese di marzo è presente al nostro protocollo al numero 2565 7 marzo 2019.
A tale proposito fra le varie problematiche compare anche una forte preoccupazione per la tribuna che risulta anche a loro non a norma a questa nostra e diffusa preoccupazione si aggiunge si aggiunga che è stato da voi costruito un locale bar proprio adiacente alla tribuna stessa chiediamo quindi a lei signor Sindaco che nello scorso mandato aveva per sé anche la delega allo sport e all' edilizia di fornirci nel prossimo Consiglio comunale risposte in merito a quanto sopra da noi esposto a tutela della sicurezza di tutte le famiglie e di tutti i ragazzi che quotidianamente usufruiscono della tribuna e dei servizi spogliatoio e doccia posti sotto la tribuna stessa lista civica Insieme per San Giorgio.
Speaker : spk2
In risposta all' interpellanza in oggetto protocollo 7009 843 barra 2019 del 2 del 29 giugno 2019 e presentata dai Consiglieri della lista Insieme per San Giorgio e Felice quanto segue.
Innanzitutto la cosa che comunque vi chiedo anche per il futuro è quella che ci avete notizie di qualche tipo innanzitutto invitare i cittadini che presenti che vi riferisca in questo semmai di a farsi una cioè di venire presso l' ufficio anche presso anche per capire come nascono queste cose come si potranno che discussioni porta l' altro tema è quello che anche a voi comunque gli uffici sono disposti comunque ad accogliere queste richieste fin da subito e comunque gli incontri del Comitato di gestione impianti sportivi con i Presidenti del Comitato stesso e del basket sono state affrontate chiarite anche le tematiche riportate nella lettera da voi citata e vi trasmette in allegato la lettera redatta dal direttore dell' area tecnica che pone in evidenza come si sia proceduto in questi anni con la messa in sicurezza del centro sportivo anche sulla base delle indicazioni ricevute dal Comitato di gestione e dal basca questa è una lettera a firma del direttore dell' area architetto Elena Chiarelli che praticamente è in merito all' interpellanza di cui all' oggetto riguardante la tribuna del centro sportivo comunale rispetto ai dubbi inerenti la sicurezza della tribuna siamo con la presente.
Speaker : spk1
A comunicare che l' Amministrazione ha risposto verbalmente al protocollo e che praticamente la lettera di cui fate riferimento voi all' interno dell' incontro del Comitato impianti sportivi Zanardi che risulta essere referente rispetto alla convenzione con il Comune.
Quanto analizzato ed evidenziato dal basca come criticità degli immobili formalizzata attraverso il documento di valutazione dei rischi d' analisi dei luoghi datato maggio 2015 è stato in questi ultimi anni sviluppato e risolto tecnicamente in loco tra cui anche le problematiche evidenziate evidenziate per in merito alla tribuna rispetto alla sicurezza sismica della tribuna trattandosi di edificio strategico il Comune assolto agli obblighi di legge redigendo la verifica di vulnerabilità sismica che ha poi trasmesso alla struttura competente in materia si evidenzia che sulla tribuna del centro sportivo si stanno attualmente eseguendo ulteriori lavorazioni che prevedono una generale riqualificazione della struttura si specifica infine che la nuova struttura eseguita in adiacenza alla tribuna risorta sismicamente autonoma è dotata di proprio collaudo strutturale si rimane disponibile per eventuali chiarimenti.
Concludo che visto che prosegue da que da un po' di anni questo interessamento al centro sportivo e alla sua gestione anche se apparentemente attraverso le sue interpellanze colgo invece favorevolmente la richiesta di convocazione di una Commissione consiliare rilevo invece negativamente che nonostante le mie indicazioni di questi anni e quanto mi risulta non sono mai state colte le richieste disponibili le ri le richieste di disponibilità del presidente del comitato che gestisce gli impianti e dei referenti di tutte le associazioni a incontrarvi per le eventuali necessità di chiarimenti di documenti o anche per suggerimenti utili per la crescita del movimento sportivo del nostro Comune.
Prego.
Speaker : spk2
Sì solo solo un' anticipazione soprattutto a presentarmi i volti nuovi che ci sono qui in Consiglio che io mi chiamo Bonora Marco ho fatto il precedente mandato per una coincidenza particolare mi ritrovo qui al al secondo mandato.
Io volevo fare una.
Una precisazione cioè l' ultima allora prima quando si parla di redigendo.
Una valutazione quando sarebbe stata fatta questa valutazione nella nota se non ho ben capito male.
Eh.
No no quello.
Redigendo eh però quando.
No questo è importante per capire se prima o dopo insomma redigendo ci vorrebbe una data ecco.
No vorrebbe dire vorrebbe.
No ma io ho fatto una domanda ah io faccio una domanda sento sento un particolare tono polemico in tutta la l' inizio della del Consiglio e io credo che abbia fatto una domanda non ho fatto nessuna polemica lei mi risponde se lo sa o non mi risponde che non lo sa ecco questa era la e quindi aspettiamo la risposta scritta su questo ambito cercando anche di capire redigendo quando è stata fatta ecco questo è importante ecco poi eventualmente aveva anche un' altra osservazione mi sono trovato nella mia cartella il nuovo il regolamento per curiosità lo sfogliato visto che sono state fatte delle variazioni rispetto alla copia che mi è stata consegnata cinque anni fa.
Sono stati cambiati cancellati degli articoli o messi degli articoli almeno rispetto alla copia che mi è stata consegnata cinque anni fa io non ne ho avuto altro chiedevo solamente.
Questo quello che ho trovato in cartella prima.
Sì certo che era l' unico che ho trovato in cartella Regolamento per il funzionamento l' organizzazione del Consiglio comunale per curiosità ho sfogliato le prime quattro o cinque pagine ma ho visto che sono stati modificati degli articoli rispetto alla copia ricordo che cinque anni fa.
C' erano delle modificazioni sono stati ridotti degli alberi glielo dico subito perché semmai io non so chi l' abbia fatto questa modificazione però ad esempio l' articolo.
14 oggi ha sei articoli la copia che mi fu consegnata cinque anni fa ne aveva otto.
Io.
Ho fatto una domanda ho fatto una domanda no ho fatto una domanda perché.
Esatto.
Speaker : spk3
Era consigliere regionale.
Speaker : spk4
No infatti il il quello che mi è stato consegnato quello che mi è stato consegnato questo porta 8 regolarmi 8 ad esempio punti al l' articolo 14 oggi ce ne sono solo sei.
Ma.
Non si ricorda un attimo.
Speaker : spk1
No.
Speaker : spk4
No io me lo ricordo mi ricordo che però erano state fatte anche delle valutazioni su questo però se lei mi dice che è stato modificato e successivamente io vorrà dire che non ho la copia aggiornata l' ho ricevuta solo oggi va benissimo va benissimo va benissimo.
E questo.
Fa parte delle cose quindi volevo solo capire quando era stato modificato lei mi dice che è stato.
Molto bene per cui la coppia che avevano probabilmente quello precedente.
Io a questo punto aspettiamo solo la risposta scritta del.
Sulla nostra interpellanza e direi che per quanto mi riguarda io ho concluso grazie.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk4
Se non ci sono altre osservazioni se non ci sono comunicazioni sì prego giusto perché.
Speaker : spk3
Adesso so che voi siete impegnati molto in una Commissione in ogni caso questa sera abbiamo un concerto alla Italiana Biblioteche un concerto jazz e ci tenevo solo a farvi un invito a venire a visitare la mostra che presentiamo questa sera che poi sarà esposta credo fino alla fine del mese di di agosto perché abbiamo dedicata un po' prendendo spunto anche al concerto di stasera alla città di Genova e alla tragedia del ponte Morandi dell' anno scorso quindi abbiamo lo spirito del concerto di stasera è una rielaborazione in chiave jazz di brani di cantautori.
Cantautori genovesi da cui abbiamo preso lo spunto mettendoci in contatto con la Fondazione Palazzo Ducale di Genova per chiedere l' autorizzazione a leggere alcuni dei racconti che sono stati pubblicati in un libro.
Racconti di genovesi di cittadini genovesi relegate il loro ricordi del ponte abbiamo preso lo spunto per delle letture che verranno fatte durante la durante il concerto ed ulteriore spunto è stato quello di raccogliere tutti questi racconti abbiamo chiesto a tutti questi autori e ovviamente tutti autori amatoriali diciamo di darci il consenso ci sono andato ben volentieri sono arrivate una settantina di adesioni e abbiamo creato una piccola mostra di pannelli proprio di questi racconti quindi se vi capita di passare in biblioteca ci tengo perché insomma l' abbiamo fatto come gesto di solidarietà ovviamente tra l' altro fa vi faccio anche l' invito nel senso che non sono oggetti d' arte però con una piccola offerta libera ovviamente ci si può magari.
Acquistare uno di questi pannelli che lo si porta a casa quello che raccoglieremo lo torneremo poi alla al fondazione per l' attività di beneficenza che sta già facendo col libro che che purtroppo non possiamo vendere perché è andato esaurito e quindi non è più possibile diciamo sostenerlo in questo modo quindi l' invito a venire adesso al di là di questo aspetto direttamente economico anche se di beneficenza però venire a vederla perché insomma ci teniamo è stato un bel lavoro e credo che il risultato sia.
Speaker : spk1
Bello.
Speaker : spk4
Prego Consigliere.
Speaker : spk2
Una comunicazione la mi rivolgo al Sindaco e anche.
All' Assessore Mattia Zucchini e noi non riceviamo più proprio in ambito di degli eventi come Consiglieri via mail gli inviti alle iniziative non arrivano via mail.
Ho saputo ieri sera c'è stata una cosa molto bella che riguarda la storia di San Giorgio dove c' era il nostro Saverio Mazzoni a narrare la storia però l' ho saputo da lui cioè non dal Comune quindi non so se è un disguido delle mail o cosa però se.
Chiedo insomma che sia verificato in modo che tutti i consiglieri come è sempre stato.
Ma ci sì si possono ricevere regolarmente tutti gli inviti perché possono essere ovviamente di interesse compatibilmente ovviamente con tutti gli altri impegni.
Speaker : spk3
Allora esiste un canale istituzionale che è la newsletter del Comune basta andare sul sito iscriversi e questo arriva a chiunque e per un periodo io inviavo per cortesia istituzionale ai Consigli a tutti i Consiglieri anche di minoranza il la convocazione alle Camere la segnalazione degli eventi più importanti visto che sono siamo fortunati ne facciamo tanti quindi una selezione dei 20 più importanti ho scelto io personalmente di smettere di inviare questa mail perché essendo stato tacciato e di realizzare iniziative bolsceviche senza avere peraltro neppure la cortesia di indicarmi quali di queste presentavano queste caratteristiche farmi anche solo un esempio.
Speaker : spk4
A questo punto.
Speaker : spk3
Ho colto che non c' era più interesse non c' era più piacere di ricevere queste mele quindi ho interrotto dovesse esserci invece adesso segnalarmi una.
Come dire.
Intenzione contraria a un interesse e un rinnovato interesse per le nostre iniziative culturali sarò ben lieto di inviarlo ma come mera cortesia quindi come lo inviavo ai ai Consiglieri di maggioranza o ad amici e parenti eccetera posso inserire anche i vostri indirizzi ma era un mero gesto di cortesia in più ci sono dei canali istituzionali che sono il sito sono la newsletter che possono essere tranquillamente.
Utilizzati come da qualsiasi cittadino nel momento in cui io scrivo e vi invito delle iniziative tra l' altro in poi ovviamente cioè c'è stata una successione no di un nuovo consiglio quindi ovviamente i soggetti non sono gli stessi ma parzialmente sì dato che la partecipazione è nei cinque scorsi anni di mandato alle iniziative era pressoché nulla anche quando questa mi arrivava regolarmente a questo punto diciamo ho colto dei segnali che mi hanno portato a trarre queste conseguenze ma sono pronto a ben volentieri visto che la partecipazione a iniziative sempre.
L' aspetto più difficoltoso a far arrivare le informazioni quindi ci fosse questo tipo di interesse io mi iscrivo anche tutti i giorni insomma di tutte le iniziative che svolgiamo.
Speaker : spk2
Posso.
Speaker : spk1
Allora prendo prendo atto di questa cosa.
Capisco che non ci sia una obbligatorietà diciamo di Regolamento di Statuto che è stato anche citato questa sera.
Però è sempre stata buona buona norma farla.
Io adesso sul fatto che bolscevico non bolscevico probabilmente risponderà se se vuole a qualcun altro per quanto mi riguarda per quanto mi riguarda.
La la richiesta io gliela sto facendo io io non ho dato mai Debussy mica nessuno come sa ho anche partecipato ad alcune in iniziative mi interessa come ho detto in premessa se posso partecipo se non posso non partecipo ma non perché non sono diciamo critico contro l' iniziativa.
Non partecipo perché per motivi per motivi miei però se.
Ci fa la cortesia di rimetterci in coppia come assessore visto che in tutti i modi insomma sempre Assessore di tutta la comunità quindi anche della comunità che non ha votato per voi ci fa una gentilezza e noi che studiamo già tanti documenti.
C'è chi non si abbronza e c'è chi si abbronza spiegandolo ugualmente.
A pedalando che noi chiediamo.
Anche sotto l' ombrellone molto sotto l' ombrellone.
E quindi la il discorso insomma alla la sintesi la sintesi è e io ritengo che ci siano delle iniziative secondo me molto meritevoli tipo quella che ha citato qui questa sera altre che a livello personale possono a me personalmente non piacere ma questo sta nelle cose mica possiamo essere ci può piacere tutto.
Però chiedo di di di poter ripristinare questa cosa che come Assessore sicuramente da parte sua fa un bel gesto da parte nostra.
Vedremo di poter dare riscontro a delle iniziative che possono essere comunque di di interesse di interesse comune.
Speaker : spk2
No siccome soprattutto per i volti nuovi è probabile che rimanga aperto questo capitolo io ricordo bene di avere comunque segnalato varie volte che le iniziative del dell' Assessore sono sempre o perlomeno nella maggioranza state a senso unico sempre con poco rispetto per quanto riguarda la composizione della nostra della nostra comunità questa è un' opinione e non credo che un amministratore possa in un certo qual modo offendersi o fare le bizze se qualcuno gli.
Contesta o fa una critica tutto sommato anche positiva sul sull' operato.
Lo specifico però diciamo e perché non riguarda poi ovviamente la la mia opinione sulle su una parte delle sue iniziative e che andremo comunque a verificare in questo prossimo mandato perlomeno andremo a capire dovendo dire e sempre dicendo la nostra opinione direi che è sorta soprattutto su un battibecco che è avvenuto fra un consigliere del Movimento 5 Stelle che oggi non è qui e lo stesso assessore che era stato in un certo qual modo tacciato di fare meno lo spiritoso e di essere più.
Formale nell' invio quindi questo voglio dire credo che non fa non abbia nulla a che vedere col mio critica ma che abbia a vedere soprattutto con questo scambio un po'.
Acceso su.
Speaker : spk1
La modalità con la quale si valutavano le critiche degli altri che per un amministratore è sempre negativo grazie.
Speaker : spk2
Grazie benissimo prendo atto invece dell' interesse delle iniziative e ricordo che proprio.
I bei libri di Roberto sono elementi spesso utilizzati.
Per queste iniziative e quindi non le vedo come tutte le manifestazioni sono o sennò staremmo staremmo dando del diversivo di chissà che cosa a Roberto che invece pubblica sì.
Però secondo me sono sono ottime sono ottime robe come tutto il resto penso che stiamo facendo l' altro poi ognuno ha la sua opinione e volevo sottolineare al e consigliere Bonora che proprio in merito alla delibera che che parlavamo prima del Regolamento è stata approvata unanimemente con 13 voti favorevoli ed erano proprio in delibera solamente i punti cambiati fra cui c' era proprio l' articolo che dice l' articolo 14 e so ed è composto da sei punti e furono votati favorevolmente almeno da quello che trovo allegato qui nel e c' erano anche PGT.
Speaker : spk1
Legati al numero dei compagni.
Speaker : spk2
Disegni ricordo che ci fu fatto un lavoro anche di cose fatte anche l' altra volta fu fatta una discussione proprio e mi ricordo che proprio su questo Regolamento trovo favorevolmente anche il voto di tutte le opposizioni perché fu fatto in un modo condiviso su parecchi articoli quindi questo è il fatto.
Niente li lascio che la Commissione e naturalmente la Commissione aperta al pubblico e l' altro aspetto a chi invece è desideroso di andare allo spettacolo noi siamo invece impegnati.
Altra buona serata a tutti.