
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. San Giorgio di Piano 07.11.19 Ore 20.00
TIPO FILE: Video
Revisione
Speaker : spk2
Buonasera a tutti chiedo al Segretario di procedere con l' appello.
Dopo le.
Speaker : spk1
Andrea.
Corbo.
Speaker : spk2
Pistarelli presente PTR giustificato continui.
Speaker : spk1
Campomorone Mogavero.
Speaker : spk2
Bonora Giulia Paglieri Bonora Marco.
Ascoltatori se non ci sono problemi Giulia Bonora Matteo Corbo e Francesca Calandri.
Procediamo con il primo punto Variazione al bilancio di previsione 2019 e parola all' assessore Zoboli.
Speaker : spk1
Siccome avevo mandato questa volta contrariamente a come avviene di solito si è concordato di non fare la Commissione bilancio anche perché dai documenti che avete ricevuto è evidente che si tratta di una variazione tra virgolette light nel senso che è il motivo per cui è stata fatta questa variazione di bilancio è fondamentalmente il recepire in entrata e in uscita il contributo che proviene dalla Regione per gli alluvionati infatti trovate sia nell' entrata che nell' uscita 51.220 virgola 81 euro e che sono appunto la somma di due contributi che arriveranno dalla Regione e che il Comune girerà ai privati che hanno fatto domanda perché ho parlato di due contributi perché in verità e una quota parte di questi 50.000 euro che ammonta circa a 20.000 euro è.
Cost diciamo è relativo a fondi stabiliti.
Dalla Regione e provenienti appunto da una uno stanziamento regionale mentre gli altri 30.000 euro derivano da fondi che lo Stato gira la Regione la Regione gira al Comune il Comune di San Giorgio ha rispettato i tempi di invio dei documenti alla Regione e che cosa ha inviato fondamentalmente ha inviato.
Le stime che i privati avevano fatto dei propri danni divisi per è da anni su beni immobili abitazioni principali o.
Pertinenze su beni mobili quindi classificati come sugli arredi oppure su automobili o motorini eccetera eccetera e quindi diciamo che con questa variazione si consente.
Si dà la possibilità all' ufficio di fare le determine per riconoscere e appena arrivano i soldi da parte della Regione appena arriva il contributo da parte della Regione si dà la possibilità agli uffici di appunto riconoscere ai privati.
Questi contributi che sono appunto legati all' alluvione che c'è stata a febbraio scorso e l' altra piccola variazione che trovate.
È di 4500 euro in entrata ovviamente in uscita sono delle entrate extra tribù in entrata trovate come entrata extratributaria.
Derivano fondamenti sono fondamentalmente delle entrate per gli affitti delle sale e in uscita sono spese che la prima area utilizza per la gestione delle.
Delle luminarie di Natale quindi diciamo che è una variazione molto semplice e come avevo già preannunciato anche nella mail invece avremmo una l' ultima variazione dell' anno verrà fatta tendenzialmente a fine novembre nel senso che sarà appunto l' ultima variazione consentita dalla normativa in cui verranno aggiustate tutte le ultime cose del del bilancio di previsione 2019 quindi questo è un po' quanto.
Speaker : spk2
Sì come diceva l' Assessore Zoboli la il motivo del Consiglio di stasera è fondamentalmente perché.
Per provare di rispettare almeno noi tempi.
Coi cittadini che hanno fatto le domande la Regione aveva stabilito delle tempistiche quindi è da dare anche tempo lì ai vari uffici di fare le determine per coloro che avevano chiesto il risarcimento dei danni come è stato detto lo Stato darà un contributo su quello che riguarda la prima casa e naturalmente sul percorso dell' agricoltura e procederà per quello che è il mondo produttivo nel caso di San Giorgio perché poi c'è in altri Comuni come Argelato che ci sono anche attività.
Speaker : spk3
Produttive di altro tipo la Regione invece è.
Siamo veramente contenti del fatto che interverrà per quello che riguardano automobili pertinenze e quindi situazione sulle aree che non sono propriamente quelle della prima casa e questo stabilendo già stasera in entrata diamo la possibilità logicamente nel nell' arrivo di appena arrivano i contributi agli uffici di determinare le e le concessioni di contributo a seconda di quelli che ha fatto domanda la cosa che mi preme sottolineare vi ricordo che.
Non so se la volete gestire direi come e.
Area Affari Generali bilancio quindi invito il consigliere Mogavero il fatto di valutare se vi ricordate nella precedente variazione avevamo messo anche noi la disponibilità della cifra in variazione per quello che riguardano.
Quella che teoricamente la cifra che potrebbe essere equivalente alla TARI come hanno fatto altri Comuni ma oggi possiamo tranquillamente anche farle ragionamenti diversi perché sappiamo anche quello che hanno contribuito Regione Stato e sappiamo quanto è la richiesta di danni quindi in questo modo potrebbe essere anche che la Commissione dia degli indirizzi diversi da quelli che possono essere la semplice.
Pagamento della tariffa.
Perché potrebbero esserci dei casi anche vedendoli un po' un po' un po' strani e quindi la variazione di stasera e il Consiglio viene fatto per questo motivo poi naturalmente ci sentiremo a fine mese per altro.
Ci sono.
Speaker : spk2
Lungo appunto cogliamo l' occasione per dire magari nella prossima Commissione bilancio che tanto faremo presumibilmente entro il prossimo Consiglio perché ci sarà una variazione più consistente potremmo appunto discutere questo tema del sì va bene agli altri Consiglieri e poi come sempre le Commissioni tutte le Commissioni sono aperte a tutti i Consiglieri e il tema potrebbe essere l' occasione appunto per capire e individuare come attribuire questi 9000 euro che avevamo messo a disposizione delle persone che hanno subito danni per individuare i parametri noi avevamo fatto delle ipotesi e appunto.
Né possiamo escludere.
Speaker : spk3
Che la prima ipotesi che la partita era naturalmente quella della della dell' equivalenza alla TAI come era stato fatto anche negli altri Comuni e questa è anche l' indirizzo.
Derivante dal precedente mandato e niente ci sono delle osservazioni su.
Speaker : spk1
Prego sul punto.
Ringrazio il Sindaco l' Assessore e confermo la massima disponibilità in quanto Presidente di Commissione bilancio come lo sono sempre stato a.
Definire una data in cui decidere come.
Allocare questi 9009 mila euro che si aggiungono ovviamente a quanto ha detto il Sindaco poc' anzi quindi assolutamente d' accordo.
Speaker : spk3
Consigliere Coco.
No va beh okay grazie signor Sindaco e io ci tenevo a intervenire non tanto nel merito specifico della.
Variazione di bilancio ma per.
Ricordare un attimo quello che è stata la.
L' alluvione dello scorso febbraio una.
Massa da di di neve si è sciolta in poche ore.
Ed è venuta a valle mettendo in difficoltà le strutture gli argini del fiume Reno che c'è stato un cedimento con le campagne prima di Castel Maggiore poi di Argelato San Giorgio e Castello d' Argile.
Allagate non solo le campagne e anche poi i centri abitati e le zone industriali e quindi.
In questa in questo luogo volevo.
Sottolineare quello che sono anche le.
I danni fatti dal.
Dall' emergenza climatica perché in passato mai avremmo pensato che in poche ore potesse esserci una massa di neve.
Che si sarebbe sciolta in pochi pochi poche ore e causando danni e ci tenevo poi a.
Ringraziare i tecnici del del Comune per tutta l' attività che hanno fatto nei confronti dei cittadini sia.
Speaker : spk1
A durante l' emergenza che nelle fasi successive e ci tenevo a ringraziare i cittadini che si sono.
Adoperati durante la l' alluvione subito dopo l' alluvione per.
Di prestare assistenza a chi è stato danneggiato.
In particolar modo mi ha molto colpito durante la.
Cerimonia del della Polizia locale durante le premiazioni dati ai cittadini della Reno-Galliera che si sono contraddistinti quella data a un cittadino di Castel Maggiore che.
Proprio mentre il il Reno rompeva l' argine non esitava a prestare soccorso col suo trattore.
Alle popolazioni alle persone rimaste isolate nelle macchine e nelle case.
E detto questo l' ultima sottolineatura che volevo fare è quella nei confronti anche della del Governo e della Regione che in tempi abbastanza rapidi hanno tenuto fede a quanto detto durante.
L' emergenza prestando mettendo a disposizione questi fondi.
A sostegno delle famiglie e delle imprese.
Danneggiate come ricordava lei signor Sindaco anche il Comune di San Giorgio è riuscito a ricavare nel suo bilancio una piccola cifra.
Più simbolica che pratica nel prestare assistenza è importante però dare un supporto.
Non solo morale come è stato fatto ma anche economico a tutti quelli che sono stati.
Danneggiati e una politica questa a mio parere del dei fatti.
Si preferisce far parlare appunto i fatti anziché.
La mera propaganda grazie.
Sono altri.
Speaker : spk2
Prego consigliere Palmieri.
Buonasera grazie signor Sindaco.
Ma.
Aggiungo giusto due considerazioni un po' sulla vicenda che ci ha visti un po' tutti coinvolti emotivamente e politicamente.
Rispetto alla a l' esondazione e rottura degli argini.
Del fiume qui a pochi chilometri da noi.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Tutti abbiamo impresso ancora immagini e video.
Di quella di quella giornata.
E.
Io credo che non ci possa essere una cifra.
Che per chi è stato coinvolto a persone magari.
Ricordi di una vita ho visto a rischio anche la la propria la propria incolumità che possa andare a ripagare quello che che ha dovuto vivere e quindi l' impegno delle istituzioni deve essere volto a mio avviso.
Non solo adesso a gestire.
La problematica dei dei danni come si sta provando a fare ma anche a che certi.
Certi tipi di di problemi non si ripetano in futuro.
E detto questo.
Mi dispiace che si voglia fare polemica suona anche questa sera su una su una vicenda così triste che ha visto poi coinvolte nella nel nell' aiuto del delle persone coinvolte in in questa tragedia chiamiamola così perché per chi l' ha vissuta tale stato persone di tutti i colori e di tutte le.
Diciamo le tendenze politiche senza distinzioni.
Chiusa questa piccolissima parentesi venendo alla.
Al punto in votazione.
Voi sapete signor Sindaco sa che noi come gruppo di minoranza nel precedente Consiglio comunale sul bilancio abbiamo espresso una parere contrario per tutta una serie di motivi.
E il documento tecnico contabile più importante per la vita del del Comune.
E col quale voi mettete in pratica le politiche che avete presentato ai cittadini durante la campagna elettorale e che legittimamente hanno avuto la maggioranza de dei voti alle ultime elezioni quindi.
Abbiamo noi siamo alternativi a quel tipo di di politica su tanti punti non sto a elencarli nuovamente e quindi avevamo espresso la nostra contrarietà e poi per tutta un' altra serie di motivi non solo politici abbiamo anche lasciato l' aula nell' ultimo nell' ultimo Consiglio.
Però visto.
Speaker : spk1
Il tema che questa sera andiamo a toccare la delicatezza della della questione.
Sperando che questi 51.000 euro a cui accennava l' assessore Zoboli possano essere sufficienti così a gestire.
Quelle che sono le richieste.
Di tutti i cittadini sangiorgesi sulla TARI poi la Commissione bilancio farà un lavoro col consigliere Mogavero e gli altri Consiglieri l' Assessore.
E quindi a differenza dell' ultima dell' ultima volta.
Noi non esprimeremo questa sera ovviamente un voto contrario e faccio anche la dichiarazione di voto ci asterremo grazie.
Speaker : spk3
Va bene ci sono altri.
Speaker : spk1
Prego.
Speaker : spk2
Mi se mi è permesso ma solo a completamento di quanto ha detto il Capogruppo Corbo.
Tutto vero.
E anche la medaglia adatta a quel cittadino di Castel Maggiore assolutamente.
Meritata ci ricordiamo il video di questo trattore messo di traverso quasi ribaltato.
Però voglio anche ricordare che vi ricorderete nei video ci sono stati anche dei Carabinieri che hanno dato la vita per salvare della gente.
Essere portati via dalla forza delle acque credo sia giusto perché lo dico soprattutto a lei collega perché nel consiglio della Reno-Galliera ha giustamente.
Ricordato come questa collaborazione fra le forze dell' ordine del carabiniere compreso Polizia municipale debba essere sempre più forte quindi credo sia giusto ricordare che c'è stato un intervento di tutti compreso dell' Arma dei Carabinieri come voglio dire una cosa in grande onestà ho letto non per San Giorgio parlo per Argelato anche attacchi al sindaco Musici ecco io credo che i Sindaci non c' entrano nulla su questa cosa c' entrano nulla.
Però è tutto ancora da chiarire le cause perché guarda caso il fiume ha rotto in un punto esatto a Boschetto dove sappiamo bene c' era una tamponatura del del genio e bisognerà capire di chi proprio in quel punto il Reno ha rotto con quello conseguenza quindi è tutto ancora da chiarire.
E lo voglio dire perché avendo l' azienda lì ovviamente parte la mattina dopo togliere il fango del fiume per la raccomando perché se non lo togli da fresco e come cemento armato dopo avevamo un metro e mezzo d' acqua.
Sulla porta per fortuna noi siamo al secondo piano quindi nessun problema alla agli uffici ma problemi alla struttura e alla.
E agli immobili assolutamente assolutamente sì e ricordo.
Che arrivò subito il il prefetto e ricordo veramente questa è una cosa mi ride impressa gli occhi attoniti del Sindaco Musik.
Che probabilmente non aveva dormito tutta la notte con le scarpe infangate che era lì a cercare di dare soccorso ecco mi credo sia corretto giusto dire che i Sindaci non c' entrano forse c' entra qualcun altro ma sicuramente dal mio punto di vista personale i Sindaci grazie.
Prego.
Speaker : spk3
9 di ottobre è stata fatta una vigilanza arginale.
Sensazioni di ma forse mi sentite anche senza.
Speaker : spk1
Un regista.
Speaker : spk3
Ok le cinque associazioni della Protezione civile più è in collaborazione con Calderara e con Sala Bolognese coadiuvati dalla polizia municipale hanno fatto una vigilanza arginale nel senso che è stato controllato l' argine gli argini di terreno da Calderara fino a 100.
E la situazione è arrivato un report ieri la situazione è comunque sotto controllo la quello che la falla che si era creata è stata chiusa è stata chiusa bene e non sono stati riscontrati grandi grandi problemi se non le solite tane e comunque una vegetazione un po' fitta all' interno delle dell' alveo del del fiume.
Eh era stata fatta una conferenza prima di questa di questa chiamiamola esercitazione adesso ci sarà un nuovo tavolo dove verranno elaborati i dati e questi dati verranno passati in Regione e si chiederà alla Regione di intervenire per cercare di pulire l' alveo del fiume gli argini perché alcuni punti dell' area anche alcuni punti dell' argine non sono proprio ben ben praticabili dico questo perché comunque quello che si poteva fare al momento è stato fatto.
Speaker : spk2
Lo stato di salute degli argini è buono però davanti a quello che è.
Effettivamente lì è successo una cosa abbastanza anomala in quel 2 febbraio che tutti purtroppo ricordiamo molto bene ci tenevo perché un report che è arrivato due giorni fa e mi sembrava il caso di di parlarne visto che mi ha sollevato il discorso grazie.
Speaker : spk1
Il se ne sono.
Nessun altro intervento beh concordo con quello che è stato detto da tutti i Consiglieri e mi fa piacere e osservare come effettivamente nei momenti di maggior disgrazia.
Si è sempre solitamente tutti uniti e qui c' erano forze ordini ma c' erano cittadini come veniva ricordato che erano Protezione civile volontari e tanti di noi.
Presenti qui giorno e notte e effettivamente ci fanno capire anche la nostra debolezza e la nostra molte volte è incapacità di fronte a eventi naturali dove oggi come come spesso accade e alle volte per incuria dell' uomo la volta per la natura comunque ci sono questi elementi da giustificare da gestire e sicuramente l' elemento che dobbiamo ragionare è quello di trarre sempre.
Una buona una buona con una buona soluzione o comunque un buon e un buon elemento per poter migliorare le volte successive guai se non facessimo questa attenzione a questi fatti giustamente ricordava l' assessore Passarelli che anche i volontari così come la nostra Polizia municipale e si stanno facendo tanta esperienza su questi elementi che diventano sempre maggiori e quindi c'è anche capacità e la voglia di queste persone di può farsi a mettere insieme a tanti altri che lo fanno per professione ma per provare a gestire queste calamità o comunque riuscire ad agire in prevenzione che dovrebbe essere quello che dovremmo effettivamente fare investire prima di arrivare a delle calamità.
Metto in votazione il punto favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
4 metto in votazione l' immediata eseguibilità favorevoli.
Contrari.
Nessuno astenuti 4.
Mi associo invece al a inviti agli auguri cioè al.
Ringraziamento per il lavoro fatto anche dai tecnici dove a San Giorgio ben gestiti abbiamo è deciso anche di gestirla e col personale interno e secondo me c'è stata anche per logicamente per i 30 casi 27 casi rispetto ai 400 che poteva avere Argelato però in questo caso c'è stato proprio un rapporto continuativo e diretto col col tecnico e secondo me questo è stato un momento importante anche se ci ha sottratto tanto tempo a altre attività però questa era la priorità.
Metto in votazione i anzi e punto 2 Approvazione verbale della seduta consiliare del 30 settembre 2019 se ci sono osservazioni.
Prego consigliere Bugaro.
Speaker : spk2
Sì io un' osservazione.
Che riguarda dopo aver ascoltato dopo aver letto il verbale dopo aver ascoltato.
Lo streaming in modo postumo volevo ricordare a tutto questo Consiglio comunale che io e il Consigliere Giulio Bonora eravamo assenti giustificati quella sera.
E mi ha dato sinceramente amarezza tanta amarezza che una volta che i due colleghi Bonora e Paglieri sono usciti come sapete motivando alla fine della votazione del.
Bilancio il Sindaco abbia speso delle parole verso il Consigliere che non c' era.
Che ero io che ero assente giustificato dicendo che si meravigliava che un Consigliere con 25 anni di esperienza non sapesse che i questo tipo di bilanci consolidati si fanno entro il 30 settembre.
Mi ha amareggiato molto perché per stile preferirei essere come si fa nei Consigli comunali un confronto diretto ci si guardi in faccia uno dice l' altro risponde.
Nella fattispecie.
Non è così.
L' abbiamo detto l' abbiamo forse l' avete anche letto.
Il fatto di questo di questa Commissione.
L' assessore Zoboli ha giustamente ricordato che il 10 settembre.
Ci aveva detto che avremmo fatto una Commissione per parlare di bilancio consolidato.
E che sarebbe stata fatta.
Non prima del 20 perché i documenti sarebbe arrivati entro quella data i documenti sono arrivati gli ultimi documenti lo ricorderà anche i colleghi della Commissione il 20.
Che era un venerdì.
Quindi la prima data utile per convocarla era il 23 lunedì 23 come Presidente la Commissione bilancio io ho dato due date il 24 quindi mi sembra abbastanza ristretta e il 26 perché vivaddio tutti volevano qualcosa da fare dal punto di vista per fortuna di lavoro almeno fino ad oggi.
Il gruppo di maggioranza mi ha mi ha poi riferito l' assessore Zoboli aveva scelto il giorno 26.
Se guardate il calendario e guardate i giorni che portano al 30 tra l' altro ricordo e sapete motivo della protesta è stato che il Consiglio comunale non è stato.
Concordato ancora sì ancora nessun so se ho sentito un ancora però sì ancora perché buona norma non è una regola fissa ma buona norma almeno il consiglio comunale deve essere concordato fra i capigruppo consiliare tra l' altro lo dico anche verso.
Il Segretario.
Al quale mi lega sempre una stima profonda nel nostro regolamento si parla proprio di periodicità.
Della capigruppo periodicità allora siccome fino a prova contraria i Consigli comunali sono delle.
Attività periodiche per parallelismo.
Dal mio punto di vista perché mi ricordo quando lo facemmo c' ero anche la riunione dei capigruppo dovrebbe andare di pari passo è una.
Considerazione che che che ci tenevo ci tenevo a fare ma soprattutto volevo chiarire molto bene che come Presidente di Commissione bilancio non ho mancato in nulla.
Ma assolutamente nulla poi dopo se voi andate in onestà a dire che per guardare un bilancio di questo genere con tutti i documenti in mano dal 26 al 30 se escludete escludete anche il sabato e la domenica mi dite se è una cosa giusta oppure no e negli anni passati non è vero che si faceva il 30 di settembre l' anno scorso se si era fatto il 24 l' anno prima si era fatta il 20.
Vedete giorni che nero poi i motivi che hanno portato il Sindaco l' Assessore probabilmente gli uffici a fare arrivare al 30 non sta a noi dirlo però sicuramente questo tipo di verbale così come composto io personalmente non lo posso votare.
Favorevolmente grazie.
Speaker : spk1
Sono altri.
Speaker : spk2
Signora chiedo scusa me l' ha me l' ha ricordato il chiedo scusa signor Sindaco come ha ricordato il collega c' era anche una piccola puntualizzazione nel verbale si dice che l' assessore Zoboli dichiara che per quanto riguarda il tema dell' indebiti indebitamento sembra che non si contraggono nuovi mutui da moltissimi anni.
Non è proprio così perché poi l' Assessore ha dichiarato che l' ultimo mutuo aperto era del 2007 quando invece l' ultimo mutuo aperto è del 2009 che è quello del centro medicale è un fatto di lana caprina per carità però a onor del vero secondo me no mi sta bene mi sta bene è molto più importante quell' atto lo puntualizzo solo perché si sappia che l' ultimo mutuo di questo nostro Comune 300 50.000 euro è del 2009 non del 2007 non ne sto facendo capisco che con tutti i numeri che ha si possa dimenticare però per correttezza è il 2009 non 2007.
Speaker : spk1
Fatto.
La la notte di richiama una tanto sulla Commissione ma era tanto sulle praticamente sulle date perché ricordo al Consigliere Bugaro che mi aveva mandato una mail dicendo tra l' altro che non concordava con la con la analisi anche e da un punto di vista legislativo da quella del Segretario e segnalo che purtroppo i tempi con cui facciamo i Consigli spesso non sono dettati neanche dal dalla volontà del Sindaco né dai Consiglieri ma spesso ormai come succede ultimamente direttamente l' ufficio che mi segnala quando è la ultima data possibile visto i tempi di consegna che ricordo che il.
Speaker : spk2
Comune di San Giorgio di Piano ha un tempo superiore a tutti gli altri Comuni della Reno-Galliera e della stessa Unione.
Questo è è una cosa da da valutare altri ne hanno molto meno giorni c'è chi ha due giorni c'è chi ha 24 anni forse il limite 48 ore e i nostri tempi sono sette giorni sempre rispettati e purtroppo fa al tempo di attesa del revisore dei contabili il tempo di consegna e di notifica a tutti molto spesso le date vengano definite non per nostra volontà ma per volontà degli uffici quindi siamo chiamati come consiglieri a.
A procedere quindi su dati tecnici dobbiamo procedere e logicamente anche adeguarci perché oltre a certe date poi andremmo oltre il periodo consentito.
Metto in votazione i verbali della seduta consiliare favorevoli.
8 contrari.
4 astenuti nessuno.
Passo al punto successivo comunicazioni interrogazioni interpellanze.
Equipaggio.
E passiamo alla prima interrogazione che era pervenuta quella su interrogazione Piedibus ed elenco volontari e parola agli interpellanti.
Speaker : spk3
Grazie signor Sindaco grazie ai Consiglieri che.
Ci vorranno ascoltare.
E la leggo proprio in quanto almeno diventa nota un po' a tutti.
E abbiamo scritto interrogazione Pedibus ed elenco volontari premesso che è già stato richiesto da alcuni genitori di verificare il corretto funzionamento e la disciplina del servizio Pedibus dato che a tal proposito abbiamo richiesto alcuni mesi fa l' elenco dei volontari a disposizione per questo servizio e che tale elenco ci è stato inviato in data 6 settembre 2019.
Richiediamo.
Le modalità di gestione del servizio Pedibus quali sono i requisiti richiesti dall' Amministrazione per essere iscritti nell' elenco dei volontari e le date di adesione dei singoli iscritti a tale servizio quali sono state le effettive verifiche dell' Amministrazione circa le presenze e le mansioni svolte dai volontari.
E se esiste un registro ufficiale.
Che le comprovi quali sono i criteri per l' eventuale revoca dell' elenco dei nominativi quale rapporto sussiste tra questo servizio e i residenti domiciliati presso la casa ardesia visto che nell' elenco di volontari composto da 27 nominativi totali ben 16 nominativi risultano riferiti a tale indirizzo si richiede risposta scritta e orale.
Allora diciamo che.
Un no intanto riscontriamo che la risposta è arrivata nei tempi dovuti.
E anche se.
Una approfondita analisi di ciò che è stato inserito all' interno della risposta e lo valuteremo nei.
Prossimi nei prossimi giorni volevo solo.
Eh.
Ah perfetto perfetto perfetto.
Certo certo no no pensavo so che d' abitudine non si risponde perfetto.
Non avevo sentito scusate.
Speaker : spk1
Ok la risposta l' abbiamo definita insieme io e l' assessore Zucchini e risposta interrogazione con risposta scritta orale Piedibus ed elenco volontarie.
Iri.
Piedibus Piedibus P I.
Speaker : spk3
Verifica in entrambi i modi ci è parso di leggere oggi in rete che di tanto c'è di tutto e di più mi pare si possa dire nei due settori.
Speaker : spk1
Sì.
Sì sì.
Speaker : spk3
Credo che abbiamo.
Vi ringrazio.
Speaker : spk2
Bene.
Speaker : spk1
In risposta all' interpellanza in oggetto presentata dai Consiglieri della lista Insieme per San Giorgio si riferisce quanto segue si ritiene in primo luogo opportuno precisare che ogni richiesta pervenuta sui temi in oggetto ha doverosamente ottenuto pronta risposta da parte di questa amministrazione dapprima in via informale così come si caratterizzava la prima richiesta dell' allora Capogruppo Bonora da parte dell' Assessore Miglioli nei giorni immediatamente precedenti le elezioni amministrative e successivamente nello scorso mese di luglio in riscontro ad una nuova richiesta del consigliere Bonora del 5 luglio mediante articolata risposta scritta inoltrata in data 19 luglio cui fece seguito un ulteriore scambio di comunicazioni con gli uffici in relazione ai chiarimenti aggiuntivi richiesti.
Opportunamente precisato quanto sopra al fine di scongiurare il rischio che dall' impostazione delle premesse dell' interrogazione possa trarsi l' impressione di un ritardo o di un' inerzia nella comunicazione e condivisione delle informazioni richieste si riferisce quanto segue in ordine alle istanze da ultimo promosse procedendo per comodità nell' ordine numerico conferito dagli interroganti il servizio Piedibus per il quale sarebbe più corretto l' impiego della denominazione progetto Piedibus non potendo né dovendo essere annoverato tra i servizi comunali ma piuttosto tra le attività scolastiche inserite nel piano formativo della scuola il POF è stato riattivato dopo una pausa di pochi anni grazie ad una collaborazione tra l' Istituto scolastico per il tramite del consiglio d' istituto comune ed alcune associazioni del territorio.
Tali soggetti sono stati messi a rete grazie all' incontro pubblico convocato presso la Sala consiliare il 13 febbraio del 2019.
Raccolto l' interesse dei genitori partecipanti e la disponibilità di volontari ed associazioni il progetto ha preso avvio alla fine dello stesso mese di febbraio ed è proseguito sino al termine dell' anno scolastico con cadenza settimanale ed un ottimo riscontro di partecipazione quasi 100 iscritti e punti di presenza di 40 partecipanti circa consapevoli della validità dell' esperienza per i bambini partecipanti alunni e alunni della scuola primaria i soggetti promotori e in primis l' Istituto Comprensivo stesso hanno deciso di proseguire nel progetto ripreso con decorrenza dal 14 10 e cadenza mantenuta nella frequenza settimanale.
Il Piedibus vede attualmente due percorsi partenza del parcheggio di via Pasolini e dal centro sociale Falcone Borsellino per meglio soddisfare le esigenze logistiche dei genitori e per limitare il tratto di strada che gli stessi devono percorrere per accompagnare i figli alle fermate l' iscrizione avviene mediante modulo da consegnare a scuola con il quale i genitori approvano ed accettano il relativo regolamento e segnalano altresì la fermata di preferenza i partecipanti dotati di tessera di riconoscimento e di pettorina di sicurezza sono accolti ed accompagnati sino all' ingresso di plessi Sclocco scolastici da volontari iscritti a varie associazioni tra le quali Riolo Auser centro sociale comitato soci Coop dai genitori che di volta in volta intendono seguire il convoglio da un referente del consiglio di istituto e dagli assessori alla scuola ed al sociale del Comune.
I requisiti di iscrizione all' albo volontari non sono stati definiti dall' Amministrazione ma dal Consiglio comunale con delibera numero 50 approvata all' unanimità in data 11 luglio 2016 certamente nota agli interroganti per il prezioso sostegno alla medesima prestato in sede di approvazione e alla quale ci si richiama allegando la copia con particolare riferimento a quanto ivi previsto nell' articolo 6.
Quanto alle date di adesione si allega alla presente risposta l' elenco degli iscritti già fornito agli interroganti.
L' Amministrazione è onerata di attivare in ipotesi di richiesta da parte di un cittadino iscritto all' albo volontari e che abbia svolto un' attività dalla medesima autorizzata la relativa copertura assicurativa non risulta tuttavia che ad oggi alcun volontario del progetto Piedibus abbia richiesto tale attivazione risultando tutti volontari partecipanti a tale attività già inserite all' interno di associazioni aventi proprie garanzie sul punto.
Si segnala che l' albo volontari riveste infatti carattere residuale per consentire ai cittadini che non appartengono o non vogliano appartenere a una associazione di poter svolgere attività di volontariato volontariato strutturata.
La cancellazione dall' albo volontari avviene in presenza delle condizioni di cui all' articolo 13 del regolamento allegato al quale nuovamente ci si richiama i volontari iscritti nell' albo residenti presso casa ardesia non hanno partecipato all' attività Piedibus si tratta in particolare di richiedenti asilo o titolari di altri titoli di presenza nel nostro territorio ospitati presso la struttura Cassa in via Mascarino numero 16 iscritti all' albo in funzione dell' eventuale svolgimento di attività di volontariato a favore della comunità sangiorgese.
Confidando di aver fornito le delucidazioni e le informazioni richieste si rimane a disposizione per ogni altro approfondimento rivolgendo altresì un caloroso invito agli interroganti a presentare il progetto Piedibus eventualmente anche segnalando la propria disponibilità per una migliore programmazione dei turni estendendo loro tramite tale invio anche ai genitori che hanno riscontrato perplessità o semplicemente non hanno ancora potuto apprezzare il progetto ai quali ultimi per completezza preme rappresentare in questa sede pubblica la sempre viva disponibilità dei componenti della Giunta nell' incontrare i cittadini e nell' chiarire ogni aspetto dell' azione amministrativa.
Grazie.
E poi sono stati allegati al Regolamento e l' albo comunale dei volontari ha aggiornato al.
27 settembre che è l' ultima persona che si è iscritta.
Speaker : spk2
Prego parola all' interpellante.
Come come volevo come dicevo quando appunto giustamente mi dispiace di aver.
Bloccato per un attimo la risposta orale.
E abbiamo ricevuto la risposta e ci riserviamo ovviamente di approfondirla in quanto ci sono alcuni punti no che riguardano non tanto il concetto e il progetto Pedibus sul quale noi riteniamo.
Si possa concordare.
Andremo a verificare un po' l' aspetto organizzativo mi aveva solo colpito e qui eccepisco un attimo.
La prima frase perché essendo la prima.
Ovviamente colpisce quella cioè che ogni richiesta pervenuta sui temi in oggetto ha doverosamente ottenuto pronta risposta da parte di questa Amministrazione tant' è che è vero che le risposte sono arrivate ma nella nostra interpellanza avevamo puntualizzato il fatto che era l' elenco dei volontari che noi avevamo richiesto esattamente.
Il.
Ventun maggio 2019 che è arrivata al 6 di settembre.
Questa era solo l' unica puntualizzazione che volevo fare e che ho letto nelle prime due righe e quindi il resto lo vedremo volevo anche però.
Puntualizzare un' altra cosa che.
Questo è un aspetto che abbiamo riscontrato cioè quello della frammentazione.
Di diverse risposte non tanto sulle interpellanze ma quanto sostanzialmente sulla richiesta di documenti ma che non discuteremo questa sera ma che faranno parte di una nostra valutazione un po' più approfondita in quanto.
Regolamento alla mano abbiamo verificato alcune volte che le risposte non.
Seguono diciamo le indicazioni che vi sono sul sul Regolamento per cui anche qui ci riserviamo di fare una valutazione più attenta di tutte le risposte che ci sono dati dei tempi che ci sono presi chiaramente anche compatibilmente con le difficoltà che noi o col numero di documenti che noi richiediamo nelle nostre.
Richieste ma ecco non sarà una discussione di di di questa sera ci tenevo solo a precisare questo aspetto grazie.
C'è una seconda interpellanza sempre del Gruppo Insieme per San Giorgio interrogazione richiesta di chiarimenti su.
Entrata.
Di gruppi di persone all' Interporto dal territorio sangiorgese parola non so che chi propone all' interpellanza.
Speaker : spk1
Buonasera grazie signor Sindaco allora vado a leggere la nostra seconda interrogazione appunto richiesta di chiarimenti su entrate di gruppi di persone all' Interporto all' Interporto dal territorio sangiorgese.
Premesso che ci viene segnalato da diversi sangiorgesi che alcuni gruppi cadauno di 20 30 persone dalle ore 18 a seguire e al mattino in senso contrario attraverso un ponte sopraelevato quello che dalla strada provinciale Galliera porta verso Bentivoglio per raggiungere il bivio di Santa Maria in Duno ed entrano successivamente nella campagna su territori pubblici e privati e abbiamo allegato alcune foto al riguardo per raggiungere poi l' interporto visto che tali gruppi di persone entrano nell' Interporto attraverso un passaggio non regolamentare e non presidiato posto sul suo lato ovest del Polo.
Speaker : spk2
Ha posto.
Speaker : spk1
Sul suo lato ovest il polo logistico verificato che questo stesso fenomeno avviene anche nella zona di via Marconi dove questi gruppi di persone si disperdono fra le case nelle zone residenziali e i ca' e i campi attorno con preoccupazione degli abitanti e sulla via Galliera ma sempre sul territorio sangiorgese.
Considerato che queste persone muovendosi in gruppi disordinati mettono in pericolo la propria incolumità invadendo la sede stradale anche di notte in assenza di corsie pedonali dedicate con il rischio di causare incidenti che potrebbero coinvolgere poi automezzi con guidatori incolpevoli dato che alcune di queste persone sono state avvistate mentre attraversano i binari dopo aver probabilmente danneggiato la rete messa a protezione della ferrovia come documentano anche le foto allegate.
Chiediamo.
Se l' Amministrazione comunale è al corrente di questo fenomeno e quali azioni sono state eventualmente messi in campo per presidiare e verificare cosa succede sul territorio comunale e per garantire l' incolumità e la sicurezza di queste persone e dare risposta alle preoccupazioni dei cittadini.
Cosa è stato risposto a questi cittadini sangiorgesi che hanno già chiesto spiegazioni all' Amministrazione comunale se la Polizia municipale e dell' Unione Reno-Galliera o il comando locale dei Carabinieri sono al corrente di questa situazione e quali informazioni hanno eventualmente condiviso con l' Amministrazione comunale su provenienza e status di questi gruppi di persone.
Quale tipo di rapporto di lavoro sussista eventualmente tra questi gruppi di persone ed alcune delle aziende pubbliche o private che svolgono la loro attività in prossimità del passaggio non regolamentato aperto in piena campagna quale ruolo svolgono le persone che alla guida di questi gruppi presentano un cartellino personale di riconoscimento esposto quali azioni concrete l' Amministrazione intenda prendere al fine di garantire il presidio del territorio comunale e la sicurezza delle persone coinvolte.
E poi sono state allegate tre immagini anche su questo si chiede una risposta scritta e orale.
Grazie.
Speaker : spk2
È stato trasmesso risposta scritta a suo tempo la settimana scorsa procedo con la risposta orale.
In risposta all' interrogazione in oggetto protocollo.
Tra Total del 5 10 2019 e presentata dai Consiglieri della lista Insieme per San Giorgio si riferisce quanto segue sentiti i comandanti delle stazioni dei Carabinieri di San Giorgio di Piano e della polizia municipale Unione Reno-Galliera si conferma che trattasi di lavoratori in maggior parte stranieri che dalle fermate dei mezzi pubblici si recano al lavoro in Interporto.
Referenti della società SDA hanno confermato al Comandante dei Carabinieri che la maggior parte di tali lavoratori si recano presso la loro area a seguito della recente apertura si evidenzia che ai due comandi non sono pervenute segnalazioni e lamentele e non sono state riscontrati reati o illeciti riconducibili a tali gruppi di persone si segnala che l' interrogazione è stata trasmessa a rete Ferroviaria Italiana RFI per la verifica di quanto di competenza in particolare il controllo delle eventuali aree di attraversamento binari all' Interporto per la verifica di quanto di competenza in particolare il controllo degli accessi eventuali aree di attraversamento binari e alla sensibilizzazione relativa al mantenimento della pulizia delle aree di passaggio a Interporto sono state inoltrate sono state inoltre suggerite le seguenti azioni comunicare tali situazioni alle imprese e cooperative interne per provvedere ai lavoratori formazione sensibilizzazione relativa alla gestione dei rifiuti alla sicurezza stradale dotare tali lavoratori che effettuano parte del percorso casa lavoro in condizioni di scarsa visibilità di dotazione di abbigliamento ad alta visibilità esempio gilet ad alta visibilità e o attrezzature equivalente allo scopo esempio torcia elettrica è stato inoltre suggerito di valutare l' implementazione di navette specifiche per tali lavoratori al mattino alla sera dall' afa dalle fermate dei mezzi pubblici alle attività collocate in interporto e viceversa ci siamo trovati anche nelle scorse settimane con il sindaco di Bentivoglio e il direttore di Interporto proprio per sviluppare e queste tematiche comunque si stavano già muovendo in tal senso e si è stata inoltrata comunque la lettera al sindaco di Bentivoglio proprio per quanto di competenza e alla stazione dei Carabinieri di Bentivoglio per le verifiche di quanto di competenza con la segnalazione e con l' assenso con la segnalazione da parte della stazione dei Carabinieri di San Giorgio.
Nel condividere l' utilità di percorsi sicuri incentivanti della motilità della mobilità sostenibile ritengo vada perseguito per il futuro il collegamento ciclopedonale in parte già esistente tra la stazione ferroviaria di San Giorgio e il futuro accesso nord interporti in Santa Maria in Duno penso che l' Interporto abbia due accessi uno collocato e collocato e collegato alla stazione ferroviaria di Funo l' altro collegato alla stazione ferroviaria di San Giorgio da questi due poli penso che si debba concentrare appunto questa mobilità sostenibile che è sicura per ricollegarsi a tale problematica nel ringraziarla per la segnalazione invito a condividere con le forze dell' ordine ogni informazione utile a perseguire eventuali situazioni di illegalità e a estendere tale invito ai cittadini che vi hanno segnalato quanto riportato nell' interrogazione.
Parola agli interpellanti.
Speaker : spk1
Grazie e niente anche su questa interpellanza ci riserviamo di prenderci.
Speaker : spk2
Insomma.
Speaker : spk1
Il nostro tempo per elaborare poi una risposta.
Speaker : spk2
Scusi volevo volevo solo aggiungere se posso.
Ma è un' azienda che è in piedi da così tanti anni è importante e l' altra segnalazione che vorrei a nome mio e di tutto il Consiglio e anche nei prossimi giorni vorrei mandare una lettera di solidarietà e esprimere la solidarietà alla senatrice Liliana Segre per gli attacchi e che so che sta subendo soprattutto la cosa che mi preme evidenziare è quanto questa fase è di odio in questo caso di razziale e stia montando quindi penso che questo sia un' azione e devo visto in questi giorni tutte le forze politiche che si stanno ricompattando perché penso che questa sia una risposta importante che tutti dobbiamo dare proprio per evitare che ci siano fuoriuscite di questi.
Di questi caratteri.
Che appunto prevalgono e vanno a togliere la libertà di altre persone in uno spirito anche solidaristico come quello che vorremmo dare questa senatrice che ricordiamo che ha 89 anni una persona una scorta non mi sembra veramente una cosa veramente fuori dal mondo.
E l' altra cosa che volevo aggiungervi eh poi se la no poi mi fermo un attimo per chiedervi se concordiamo tutti nel mandare un telegramma a questo punto una lettera comunque di solidarietà alla senatrice da parte di tutta l' Amministrazione e di tutte le forze rappresentate.
L' altra cosa che vi vorrei ricordare sabato mattina chi non l' ha ancora fatto può ancora farlo comunque non c'è bisogno dell' approvazione tutti i Consiglieri siamo invitati all' iniziativa che c'è e al a Villa Smeraldi da parte dell' Unione e quindi non è indispensabile naturalmente l' iscrizione però è un buon cioè almeno le persone che organizzano per capire quante persone ci possono essere al sabato pomeriggio alle 16 ricordiamo che ci sono l' intitolazione delle due cerimonie di intitolazione delle due vie e nel quartiere a nord ovest di San Giorgio che sono via Fanin e via Impastato quindi alle 16 chi vuole essere presente che questo questo evento.
Non so se sono prego.
Speaker : spk1
Come si dice mi corre l' obbligo.
Allora ringrazio il Sindaco e tutti voi.
L' Amministrazione comunale tutta la Giunta anche gli impiegati che ho avuto anche dei rallegramenti da.
Impiegati di questo Comune e che veramente mi ha fatto tanto piacere soprattutto perché è stato un riconoscimento credetemi inaspettato non vi sto a tediare come tra l' altro l' ho saputo perché sarebbe quasi.
Bello da raccontare ma ve lo racconterò a parte quello che ci tenevo a dire che a mia volta io ci ho tenuto tanto ma davvero tanto che questa mostra che vi invito di andare a vedere a Bologna fino al 29 novembre in Palazzo d' Accursio Sala.
Sarà da Ercole quindi il primo piano su per lo scalone è quello chiamato dei cavalli dura fino al 29 novembre una mostra bellissima di un grande fotoreporter italiano che rispondeva al nome di Walter Breveglieri però tenuto tanto a inserire i il patrocinio dei Comuni dove la Minerva ha visto e ha lavorato ovviamente c'è anche con mio grande.
Onore anche il quello del nostro Comune di San Giorgio di Piano che è presente sia in mostra che anche nel catalogo sarà il mio regalo di Natale per tutti voi questo punto lo anticipo.
Per tutti i Consiglieri e non mi posso più tirare indietro.
Perché insomma mi sembra il minimo necessario volevo aggiungere 2 2 cose ancora quindi ancora grazie trent' anni alla Minerva ma quarant' anni i miei.
È un segno che il tempo passa e a volte vi dico che cosa ci fa ancora il Consiglio comunale.
Con tutte le cose che si devono fare però insomma è sempre bello dar dare un proprio contributo.
Altri due cose.
Speaker : spk2
Io ho avuto la fortuna di conoscere e conosco Liliana Segre perché appunto come Minerva abbiamo fatto una mostra importante al memoriale della Shoah a Milano era una mostra al Sindaco lo ricorderà forse anche l' assessore Passarelli e.
L' assessore Mattia Zucchini su Arpad Weisz.
Sapete allenatore del Bologna che fu deportato e poi morì ad Auschwitz ecco noi l' abbiamo portata memoriale della Shoah.
E la senatrice Segre l' ha voluta visitare in anteprima mi ha preso sotto braccio adesso mi me la me la faccia conoscere.
Insomma.
Sono anch' io rimasto molto male per quello che che è successo poi.
Uno può dire si strumentalizza delle parole da un lato dall' altro di certo posso dire che quello che ha preparato lei era sicuramente a beneficio di tutti e questo credo debba essere il Polo il faro da da seguire proprio per quello che ha rappresentato e rappresenta lei è quello che è stato la sua storia della sua famiglia ultimo ultima cosa è mancato l' altro giorno un sangiorgese che.
Ha dato un bel contributo negli anni passati al mondo dello sport e del tennis si chiamava Angelo Milanesi e quasi un mezzo parente della nostra della nostra famiglia e lui insegnato tennis vedo che avverto farsi con la testa a tanti sangiorgesi degli anni passati quando avevamo i campi da tennis sai sai bene dove ecco credo che sia giusto ricordarlo perché è una persona che ha contribuito a fare qualcosa di bello per la nostra comunità grazie.
Speaker : spk1
No purtroppo anche su sulle persone che passano in questo Comune e che hanno vissuto questo Comune se ne sono state diverse negli ultimi settimane questo è veramente.
È un punto debole perché poi lei conosciute Tam accompagnato tanti anni e quindi alle volte si cerca sempre di non fare.
Propensioni per uno per l' altro perché non mi sembra corretto.
Niente con questo con questo invito a cercare anche nei nostri mondi dove la a viviamo dove lavoriamo a cercare di mantenere questo carattere.
Di difesa della del rispetto dell' alto io direi di concludere la serata che non ci sono delle cose che.
Bene quindi buona serata a tutti buon rientro a casa.