
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. San Giorgio di Piano 20.12.19 Ore 20.00
TIPO FILE: Video
Revisione
La.
Speaker : spk2
Buona sera a tutti chiedo al Segretario di procedere con l' appello.
Speaker : spk3
Poli Calandri Corbo.
Le sorelle Pichierri.
Speaker : spk1
Contini.
Speaker : spk2
Campomorone.
Speaker : spk3
Mogavero.
Bonora Giulia Pagliari Giorgio Bonora.
Speaker : spk1
Marco giustificato.
Speaker : spk2
Procediamo con gli scrutatori Pichierri Campomorone Mogavero.
Speaker : spk1
Eccetera.
Speaker : spk3
No.
Speaker : spk2
Punto 1 modifica dell' allegato B al Regolamento comunale di applicazione del canone per l' occupazione di spazi ed aree pubbliche e parola all' Assessore Zauli.
Speaker : spk3
Sì si tratta di una semplice.
Appunto modifica dell' allegato alla al Regolamento per l' applicazione della COSAP e nello specifico una modifica dell' area.
Del territorio urbanizzato nel senso che il nostro regolamento della COSAP e inseriva nelle aree.
Paragonabili a quelle rurali anche tutte le nuove urbanizzazioni quindi di fatto il nuovo perimetro adesso.
Speaker : spk2
Scusa.
Speaker : spk3
Se tolgo la piantina al Sindaco però di fatto si va a inserire all' interno del territorio urbanizzato anche quello che effettivamente così è nel senso che quindi tutte le nuove aree anche del green vIlla-Ge delle altre urbanizzazioni sono sta vengono difatti inserita all' interno.
Del canone che viene pagato nel resto del territorio comunale differenziandolo da quelle che sono le aree rurali ecco tutto qua.
Speaker : spk2
Se ne è parlato anche nell' incontro che il Capogruppo la scelta è quella di non andare a modificare le tariffe ma semplicemente andare ad allargare quella che oggi era l' area segnata che fino a oggi erano uso come diceva Giorgia aree che una volta era in Campania oggi non rientrano più in territorio agricolo quindi vengono ricomprese anche quest' area come.
Perimetrazione per la cosa.
Parola ai Consiglieri.
Se non ci sono interventi metto in votazione il punto favorevoli.
Contrari nessuno astenuti nessuno.
Mette in votazione l' immediata eseguibilità favorevoli.
Punto 2 Istituzione del ma del mercatino storico con hobbysti di San Giorgio di Piano dominato il mercatino del tavolo della ruggine ai sensi del comma 8 legge.
Articolo 7 bis della legge regionale 12 99 come vi ricordate sono state fatte è stata istituita appunto il mercato storico la Regione ha chiesto ai Comuni che rientravano nei questo mercati storici una serie di allegati e relazioni aggiuntive per cui c'è stata anche definita dalla Regione una proroga perché si sono resi conto che effettivamente non erano stati mai dati questi questa indicazione di procedere anche con quest' ulteriore aspetti burocratici per cui.
I Comuni che rientrano in mercati storici hanno provveduto con tutta questa serie di risposte e quindi passerei la parola penso all' assessore Savelli che ha seguito un po' la pratica con l' ufficio col suo up e con la Regione.
Speaker : spk1
Sì una una sorta di saga di il Signore degli Anelli e questa cosa dei mercatini più che un.
Esatto no niente tutto è tutto nasce da tanto per fare una piccola storia perché è successo questo tutto nasce dalla Romagna dove i venditori di di materiale di antiquariato di antiquariato.
Non non potevano più accettare che negli stessi mercati ci fossero loro con in regola quindi contasse tutto quello che pagavano con persone che invece vendevano lo stesso materiale non non non avevano nessuna nessuna pendenza nei confronti dello Stato.
Allora e si è fatto tutto un regolamento nuovo è nata questa nuova figura che si chiama lobbista e in tutti i regolamenti dei mercati della zona dell' Emilia e della Romagna questo vista.
Sì ovvio.
A polacca.
Non erano era contemplato e quindi.
Speaker : spk3
Son stati se abbiamo.
Speaker : spk1
Dovuto rivedere tutti i regolamenti.
Speaker : spk3
E tutti i tutti i regolamenti.
Speaker : spk1
Di diritto di questi mercati è un problema che ha toccato tutti i mercati della zona tutti i mercati della provincia.
Speaker : spk3
E I.
Speaker : spk1
Quindi è nata questa figura dell' hobbista lobbista.
Viene riconosciuto perché comunque avrà una tessera una tessera che viene rilasciata dal Comune di residenza ogni anno paga 100 euro questa tessera ha diritto a partecipare a 30 mercati di cui 20 mercati storici e 10 mercati liberi da qui il vanta i dieci libri possono essere sostituiti da altrettanti mercati storici da qui il vantaggio di avere a San Giorgio il mercato storico quindi.
È un vantaggio oltre che poi comunque avere una certa affluenza garantita è una questione di prestigio e comunque un qualcosa.
Speaker : spk3
Che ti ti ti ti ti.
Speaker : spk1
Ti ti riconosce un qualcosa di più.
Cosa aggiungere niente adesso è stato fatto il Regolamento nuovo abbiamo fatto abbiamo ri vedi rivisti i punti non è stato modificato tanto da quello che era perché comunque era già più che più che valido è stata inserita questa nuova figura è stata inserita una planimetria che abbiamo rifatto dieci volte dodici volte abbiamo rifatto una planimetria prima che andasse bene.
E niente adesso se viene approvato la presentiamo entro il 31 12 va presentata dopodiché viene vagliata se va bene hanno 60 giorni per controllarla se tutto va come deve andare.
Speaker : spk3
E questo Regolamento.
Speaker : spk1
Andrà in funzione molto probabilmente dal primo mercato.
Dal mercato di marzo.
Questo più o meno è quanto.
Speaker : spk3
Bene ci sono interventi.
Consigliere Corbo.
Grazie signor Sindaco e intervengo innanzitutto per ringraziare.
I dipendenti comunali e.
I volontari della Pro Loco che.
Hanno lavorato per definire questo.
Nuovo regolamento per.
Andare a definire la planimetria.
In passato diciamo alcuni anni fa ho avuto modo di.
Lavorare tra virgolette collaborare anch' io a questo mercatino.
Un po' le persone i vari hobbysti vari banchi presenti lì ho avuto modo di conoscerle e quindi.
Quello che mi sento di fare un grosso in bocca al lupo per questo cambiamento di.
Portare un attimo pazienza sia per i partecipanti che per i gestori coordinatore del mercatino perché come tutti i cambiamenti nella fase iniziale avrà magari qualche.
Piccola esitazione però.
L' importanza di avere nel nostro Comune un mercatino storico che va.
A incentivare comportamenti virtuosi e diciamo tutto quel tema della sostenibilità a mio avviso è un un aspetto positivo e quindi vale la pena di affrontare qualche piccola.
Qualche piccolo inciampo qualche piccolo contrattempo al all' inizio per questo motivo noi come gruppo San Giorgio bene comune voteremo a favore.
Prego consigliere Mugabe.
Speaker : spk2
Grazie signor Sindaco mi.
Mi associo a quanto ha detto il collega Corbo è una realtà che esiste da da diversi anni.
E vedo che i cittadini insomma piace non è una cosa che funziona anche negli altri Comuni e volevo chiedere una cosa all' ASS all' assessore Pistarelli cioè qual è la discriminante tra il commerciante lobbista perché immagino che ci sia delle abbiano delle delle carte delle delle loro licenze in tal senso però a volte ho visto degli hobbisti che mi sembravano poco Bisti e un po' più commercianti che ho che ho visti ripeto stiamo parlando di una cosa.
Di tradizione storica a volte vecchia e non e non e non storica però ecco ero curioso di sapere se si riusciva oltre a faticare per trovare gli spazi anche a cercare di capire bene quello che è la differenza e lo faccio per un aspetto probabilmente di incasso tributario per per il Comune per i Comuni a differenza appunto tra hobbista e il commerciante puro premetto che a nome del gruppo di cui stasera sono consigliere Capogruppo.
Voteremo favorevolmente ovviamente al punto.
Speaker : spk3
Allora la figura la figura del lobbista effettivamente è nata per cercare di regolarizzare questi queste miriadi di svuota cantine che prendevano materiale da tutte le parti e le andavano a vendere ai mercati.
E il commerciante a partita IVA quindi diciamo che lui risponde di quello che vende poi al di là che faccia o non fa se ha ricevuto fattura di quello che vende quello purtroppo è un controllo che va fatta.
Speaker : spk2
Sul posto.
Speaker : spk3
Però la differenza sta lì nel fatto che uno è regolarmente iscritto alla Camera di Commercio quando invece l' altro è un hobbista.
Pagare questo tesserino non andrà a creare una un database dove verranno inseriti questi hobbysti.
E gli viene limitato il commerciante può fare un mercato tutti i giorni.
Può fare mercato quando vuole quando invece lobbista ha un limite di 30 mercati all' anno tra l' altro il Regolamento prevede che almeno all' interno del mercato siano previsti dei commercianti da 1 a 10 a 12 non è ben specificato l' un minimo 1 dicono a quel punto lì il mercato ha valenza e quindi all' interno di un mercato anche mercatino storico bisogna che assolutamente ci sia almeno un commerciante.
Questa è la grande differenza è questa.
La differenza invece ancora più anzi sentendo ancora nella scala fra lo svuota cantine e lobbista e che comunque l' ho vista si mette praticamente e e si dà un suo Regolamento sul Regolamento che prevede la lista del materiale che vende il fatto che non può vendere un pezzo ogni pezzo che vende non può avere un valore superiore ai 250 euro.
Deve avere una lista di reperibilità del materiale di rintracciabilità del materiale cioè per capire io questa Birol ha comprato da da zucchine questa birra la metto al mercato cioè l' ho presa dal chine la metto al mercato.
E devono avere una lista dei prezzi del materiale che che che espongono quindi diciamo che si avvicina abbastanza al commerciante però non possono avere.
Valore superiore la merce della giornata che che espongono ad avere un valore superiore ai mille euro quando invece il commerciante non ha questi limiti.
Quindi diciamo che la grande differenza è questa qua.
Speaker : spk2
Le cose sono un diciamo un cittadino le può richiedere come.
Speaker : spk3
Come.
Speaker : spk2
C'è questo elenco se uno dice scusami lei è un hobbista se i soldi ho visto allora c'è un elenco lei mi può mostrare qualcosa è una solo una curiosità.
Speaker : spk3
Cerco un elenco del mattino e il materiale.
Speaker : spk2
Esatto del ma esatto degli hobbysti del materiale.
Speaker : spk3
Sì.
Speaker : spk1
Quando prima Roberto parlava delle delle mappe delle difficoltà e che particolarmente questi mercati richiedono proprio una riorganizzazione completa di quello che è stato fino a oggi quindi proprio la mappa ti permette anche di identificare quelli che sono gli hobbysti da quelli che sono i commercianti perché proprio verranno divisi per aree proprio perché per arrivare a questa identificazione più precisa e puntuale di quelli che sono gli hobbysti di quelli che sono i commercianti proprio come impartiva è un po' Roberto.
Al fine di.
Perseguire un corretto adempimento fiscale da parte di di chi opera nei mercati questo modo operativo che permette questa maggiore identificazione la cosa che sulla quale non non mi trovo pienamente d' accordo con la norma regionale con la quale ho fatto anche alcune osservazioni e spero che prima o poi verranno raccolte è il fatto che invece secondo me il rischio che stiamo avendo è quello di creare soprattutto con la votazione.
Dei grossi problemi alle Pro Loco che vuol dire che dei volontari tutte le volte non non non non si andrebbero ad adattare su un mercato che è già stabilito quella è la sua posizione ma tutte le volte sarebbe dargli organizzare e questo secondo me è un punto molto penalizzante per chi lo gestisce che solitamente sono i volontari e per me questa cosa dovrebbe essere semplificata perché proprio trovo se dovessi dire il punto più che mi trova più contrariato e questo aspetto qua perché effettivamente dà delle difficoltà dei volontari.
Prego consigliere Picchi.
Speaker : spk3
Io Sindaco no.
Speaker : spk1
Giusto una cosa veloce perché io ho visto spesso posizionare a terra durante il mercatino oggetti appuntiti e arrugginiti quindi un.
Una un occhio di riguardo in più sulla sicurezza di chi espone e vende poi questi oggetti perché sono un po' pericolosi non lo so se.
Oggetti di quel tipo lì sono normati devono essere posizionati da qualche parte però diciamo un po' più di sicurezza per quel tipo di oggettistica solo.
Questa piccola precisazione grazie.
Speaker : spk4
Sì veramente difficile e.
Che in un mercato del tarlo e della ruggine di roba si chiama aguzzine non si trova in oggetti di questa tipologia logicamente si viene fuori soprattutto da quello che è i vecchi attrezzi della tradizione contadina spille e quant' altro logicamente la responsabilità di chi.
Lo gestisce di si può dirsi chiaramente fra i volontà che lo gestisco non posso andare le indicazioni ma anche la responsabilità di chi mette giù un mercato cioè di chi mette giù del.
Del commerciante o del lobbista sta nel cercare di metterlo in una posizione più adeguata possibile che logicamente in un mercato che è un bambini che corrono quindi non averlo a terra ma averlo semmai su un banchetto o dentro una cassetta potrebbe assumerli o moda questa si può dare come indicazione però logicamente l' assicurazione di chi gestisce cioè di chi fa il commerciante l' ho vista questa è una è una cosa che che deve stare attenta anche lui cioè poi.
No c'è quella della Pro Loco però logicamente lì è responsabilità anche puntuale del singolo.
Però non la vedo come condizione.
Non possibile.
Se non ci sono altri comunque le indicazioni sono sicuramente utili e si riconosce come tutti noi penso membri della Pro Loco sono suggerimenti che possono essere utili anche a loro non so se sia mai ragionato con Matteo ha fatto parte anche dei mercati.
Speaker : spk2
No solamente per per dire che noi io con con l' Unione fra le cose che abbiamo proposto era quello di avere un incontro una volta che la cosa è andata avanti che è stato approvato il regolamento avere un incontro con i commercianti e con gli hobbysti magari non con tutti con le persone più di riferimento e sicuramente parleremo anche di questa cosa qua quello te lo posso garantire.
Speaker : spk4
Mettiamo in votazione il punto favorevoli.
Contrari nessuno astenuti nessuno mette in votazione l' immediata eseguibilità favorevoli.
Tutti.
Astenuti nessuno.
Contrari nessuno.
Questa è la serata dell' Assessore al bilancio quindi procediamo con il punto 3 passo la parola al vicesindaco e Assessore.
Speaker : spk3
Questa è una delibera che vediamo un po' tutti gli anni nel senso che al momento dell' approvazione del bilancio di previsione vengono approvati a viene approvato anche il programma per l' affidamento di incarichi di collaborazione e di fatto anche un piccolo inquadramento normativo ovvero è dal dall' entrata in vigore della legge finanziaria 2008 ovvero la legge 244 del 2006 e del 2007 che.
Le amministrazioni comunali hanno l' obbligo di.
Indicare e quando fanno ricorso all' affidamento di incarichi esterni per.
Svolgere determinate attività si tratta e la legge va a definire quelle che sono le attività per cui ci si può rivolgere a collabora esterni collaboratori esterni scusate e ovviamente si tratta di attività che non possono essere svolte dal personale interno all' ente un po' prevalentemente per la specificità delle conoscenze che richiedono di fatto.
Il nostro ente tra gli incarichi di collaborazione ne ha come sempre di due tipi uno di natura finanziaria ovvero l' incarico che.
La terza area affida.
Alla società di consulenza fiscale che dà appunto un supporto fiscale agli uffici.
Soprattutto nell' area alla parte dell' Ufficio tributi e poi che ha un importo che viene messo di 3500 euro e l' altra area che può far riff che fa riferimento che viene inserita nel programma delle collaborazioni è la quarta area per consulenze legali per un importo di 2000 euro tengo a specificare che.
Queste consulenze legali in queste consulenze legali come viene sottolineato nella delibera e non fanno parte di queste consulenze legali tutte quelle che sono le attività di direzione lavori o di progettazione delle opere pubbliche cioè chiaramente quello si tratta di si tratta di incarichi che rientrano all' interno del quadro economico delle opere e quindi nello specifico si parla proprio di consulenza legale per l' area tecnica.
Speaker : spk2
Sono osservazioni lascia poi il Consigliere.
Mugabe.
Speaker : spk1
Grazie signor Sindaco.
Siccome appunto stasera la.
La serata dell' Assessore al bilancio che potremmo sottolineare ma è una gioia.
Visto che la tematica.
Sapete bene insomma che sul bilancio ovviamente noi abbiamo delle nostre criticità che che avanziamo da tempo e stasera probabilmente ne parleremo anche quindi un punto come questo lo capisco perché ovviamente di carattere di.
Di legge credo addirittura nazionale quindi non riguarda il nostro Comune l' abbiamo credo anche votato in Unione se non ricordo se non ricordo male quindi non mi sento di votare contro a questo punto e però ha accettato il nostro e mio voto di astensione in tal senso.
Speaker : spk2
Non ci sono altri metto in votazione.
Il punto favorevoli.
Contrari nessuno astenuti il Consigliere Mogavero mette in votazione l' immediata eseguibilità favorevoli.
9 contrari nessuno astenuti 1.
Approvazione della Nota di aggiornamento al Documento unico di Programmazione 2 periodo 2020 2022.
Speaker : spk3
Sì io approfitterei di trattare in un unico punto anche.
Il punto successivo che è quello del bilancio di previsione un po' anche perché ne avevamo parlato in maniera unitaria nella Commissione bilancio e non starei a tediarvi ulteriormente con l' illustrazione delle slide ma terrei a sottolineare quelli che a mio parere sono gli elementi fondamentali del bilancio di previsione 2020 2022 e nella Commissione avevo sottolineato.
Che.
Diciamo dal lato entrate per il Comune non ci sono grosse novità nel senso che come sottolineo sempre.
Oltre l' 85 per cento delle entrate.
Dell' ente sono di natura tributaria da un lato quindi i tributi prettamente locali quindi immutati addizionale IRPEF cosa eccetera eccetera che per l' anno 2020.
Hanno un diciamo una novità normativa che consiste nella non proroga del blocco delle aliquote significa detto in altri termini al momento della redazione del bilancio di previsione appunto non era stato prorogato il blocco delle aliquote il che significa che in teoria l' ente avrebbe potuto adeguare e modificare le aliquote dei tributi locali ma ovviamente non è stato fatto e.
E anche poi ad oggi pare che debba essere eliminata la TASI ma insomma che ci debbano essere nel corso dell' anno con l' approvazione della Finanziaria della legge di bilancio scusate importanti novità a livello locali che però non erano inseribili nel bilancio di previsione al momento della redazione quindi per farla breve i tributi locali non non hanno delle modifiche e qui l' unico che è e rimane un po' in incognita ma che non è per motivi legati.
All' ente al bilancio dell' ente è come sempre la TARI nel senso che e il non è ancora stato presentato all' ente il piano economico finanziario da parte del gestore che deve essere poi concordato con ATERSIR e quindi in via cautelativa come se come anche gli anni precedenti è stato inserito nel bilancio l' importo dell' anno del 19 e per quello che riguarda invece le spese vorrei sottolineare solamente e un incremento di spesa che è legato.
Speaker : spk1
Al trasferimento in Unione Reno-Galliera nel senso che rispetto al 2019 viene inserita quella che è diventata la spesa consolidata a settembre 2019 e questo.
Speaker : spk2
Perché.
Ci si è resi conto perché appunto.
Speaker : spk1
Il mantenimento dei servizi per la collettività e quindi nello specifico i servizi alla persona e in particolare di assistenza all' handicap che giustificano l' incremento.
Di di trasferimento che è stato necessario in corso d' anno rimane e deve a mio parere rimanere una delle priorità dell' amministrazione e per quel che riguarda invece le altre.
Speaker : spk2
Uscite.
Speaker : spk1
Diciamo le altre spese come dico sempre il nostro è un bilancio in qualche maniera inchiodato nel senso che negli anni sono state fatte varie.
Speaker : spk2
Operazioni.
Speaker : spk1
Di riduzione e ottimizzazione di spesa.
Speaker : spk2
E comunque e quindi non ci.
Speaker : spk1
Sono tantissimi margini di.
Speaker : spk2
Modifica.
Speaker : spk1
Se non nell' obiettivo appunto come dicevo prima quello del mantenimento dei servizi alla persona e per gli immobili e il patrimonio.
Speaker : spk2
Del Comune.
Sono osservazioni cosa.
Speaker : spk1
Ah sì allora è sempre del del DUP avevamo visto anche in Commissione c'è un emendamento in ragione del fatto di un aggiustamento di quelle che sono.
Le previsioni.
Del 2022 nel senso che come viene specificato nella nel testo della delibera.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
È stato aggiornato.
Per l' annualità 2022 che era stata prevista la realizzazione di opere per un importo superiore a 100.000 euro nello specifico 240.000.
Speaker : spk2
E che.
Speaker : spk1
Per le quali non era stata prevista la copertura a bilancio nei seggi e quindi viene fatta una nota di aggiornamento del DUP per appunto allineare la parte di previsione economica con cui.
Speaker : spk2
La di.
Speaker : spk1
Previsione.
Speaker : spk2
Più.
Speaker : spk1
Programmatica contenuta appunto nel documento unico di programmazione.
Speaker : spk2
Come il Consigliere.
Prego Consigliere Coco.
Le distribuzione della della ricchezza e sostegno appunto alle fasce più più deboli e.
Ringrazio diciamo.
Di aver avuto l' opportunità di di essere qui in Consiglio per toccare con mano tramite le Commissioni tramite le discussioni approfondire proprio in nello specifico quello che è il bilancio del Comune e mi sono reso conto che gli spazi di manovra sono effettivamente molto ridotti per una un' amministrazione.
Perché si come diceva l' assessore Zoboli e la maggior parte delle.
Entrate sono di natura tributaria ma secondo me va aggiunto che le leve per poter agire su le aliquote.
Le le tassazioni che vengono fatte sono assai ridotte da normativa nazionale.
Secondo me.
Al di là del colore del Governo a livello nazionale bisognerebbe ragionare effettivamente su quello che è il la capacità dei piccoli enti di poter.
Avere autonomia finanziaria nel.
Predisporre le proprie imposte per poi poter erogare i propri servizi secondo me sarebbe più giusto più meritevole nei confronti dei tanti sindaci che al di là del colore politico amministrano le loro comunità quotidianamente in con grandi difficoltà nelle condizioni a contorno.
Detto ciò secondo me.
L' ultimo aspetto positivo mi allaccio al tema del DUP è quello su sugli investimenti diciamo il dubbio bene o male viene discusso o comunque viene accennato ad ogni quasi ad ogni Consiglio è fondamentale però per me.
Che si porti avanti quello che è il discorso il programma presentato ai cittadini in campagna elettorale come dissi nella apposita seduta d' approvazione delle linee programmatiche era un è un programma molto ambizioso che.
Vuole dare sviluppo vuole dare un futuro a questo al nostro Paese a San Giorgio di Piano.
Penso che sia positivo continuare a investire.
Avere.
Una crescita delle delle abitazioni dà l' opportunità al Comune di poter fare investimenti nel nel nostro caso quello di prima aspetto è la sala polivalente un uno spazio al servizio della.
Cittadinanza dell' associazione delle.
Le associazioni sportive per poter.
Unire le persone perché sostanzialmente poi lo sport la cultura il volontariato fa questo in mette in contatto le persone le le fa stare bene insieme e le fa.
Socializzare.
Penso quindi che.
Sia un bilancio favorevole sia un bilancio dagli aspetti positivi per questo motivo quindi voteremo a favore grazie.
Speaker : spk1
Grazie signor Sindaco.
Ho ascoltato con attenzione quanto ha detto il il collega Corbo e quanto ha illustrato.
L' assessore Zoboli e che ringrazio.
Per come gestisce la nostra Commissione anch' io mi unisco a ringraziare tutti i dipendenti comunali.
Sia per quanto riguarda il lavoro della Commissione bilancio ma anche per tutte le altre Commissioni il lavoro che ci permette a noi di essere.
In questo Consiglio comunale a trattare tutti tutti i punti all' ordine del giorno quindi a tutti loro va il nostro.
Rallegramento e ringraziamento per quanto riguarda il bilancio.
È giusto quello che dice il collega Corbo cioè abbiamo.
Speaker : spk2
Un programma elettorale dobbiamo portarlo avanti cercare di farlo nel migliore dei modi ci mancherebbe altro sapete noi abbiamo delle e avanziamo delle criticità e son sempre stato contrario soprattutto negli ultimi anni nel differenziale lo stile di chi è da questa parte della barricata cioè dalla minoranza e che appunto chiamo volutamente o quasi combattuto perché sia chiamata minoranza e non opposizione l' opposizione è una cosa la minoranza.
L' opposizione è qualcuno che da sempre contro la minoranza e qualcuno che tenta di ragionare anche con la maggioranza e vedete che non è sempre un no sovente anche un sì e ci piacerebbe tanto e mi piacerebbe tanto che questo fosse uno sforzo da fare anche per chi sta dalla vostra parte e di pensare anche.
Speaker : spk1
Come viene.
Speaker : spk2
Vissuta e come vive il la vita di un Consiglio comunale chi chi la vive con me come minoranza e.
Speaker : spk1
A me.
Speaker : spk2
La palestra polivalente.
Speaker : spk1
Non piace.
Speaker : spk2
Ma non perché non mi piace quella palestra polivalente mi piaceva di più quello di cui si è sempre detto nei.
Speaker : spk1
Campagne.
Speaker : spk2
Elettorali di diversi mandati cercare tentare di fare quello che era una volta il teatro ripristinare il teatro nel centro della comunità perché è il cuore del paese quindi riportare quello che era in realtà per quello venivano creati nel centro perché la vita del paese era il centro del paese e così vivevano meglio anche i commercianti che operano nel centro del paese che purtroppo devono combattere tutto il giorni con gli ipermercati sempre più grandi con gli acquisti social che portano la gente andare da continui faccio un esempio banale vedere quanto costano un cotechino e poi ordinarlo su Amazon che gli arriva ma garantisco non è lo stesso cotechino di continui quindi su questo ci possiamo mettere possiamo stare tranquilli però questo è un po'.
Un concetto che volevo mettere una cosa che va rilevata nel nostro bilancio e che l' attendavamo purtroppo con terrore e dalla dal prossimo bilancio l' abbiamo e anche l' Assessore Zoboli sa bene che che pensieri che mal di testa ci darà è il fatto che riprendono i mutui e riprendono gli interessi dei mutui e riporteremo questo valore.
Dei dei mutui a una cifra.
Considerevole avremo circa 600.000 euro chiedo chiedo lumi anche all' assessore Sensi se non sbaglio saremmo circa intorno ai 600.000 euro di rate di mutui da pagare e la quota interessi passivi passa da 30.000 a che ha quasi 150.000 allora dove reperire ovviamente questi questi fondi è tutto da verificare e tutto da da cercare.
È chiaro che portare gente ad abitare a a San Giorgio come qualunque Comune.
Speaker : spk1
Non è.
Speaker : spk2
Diciamo negativo in senso generale ed è capibile proprio per le ristrettezze che ha sempre più Comuni nella gestione.
Ecco perché il famoso ragionamento che vorrei tentare di fare.
Speaker : spk1
In unione.
Speaker : spk2
Su quello che l' Unione sta.
Cercando di diventare verso noi Comuni ecco forse questo è uno dei consigli con più punti rispetto a quelli che normalmente c'è sempre stato nella nella nostra tradizione nella nostra storia e proprio perché l' Unione sempre più e ha facoltà un po' tutto tutto quanto eh i certo i mutui vengono fatti per dei bisogni che le comunità hanno è altrettanto vero per chi li ha vissuti i Consigli comunali precedenti che dal nostro punto di vista e i denari del Comune potevano essere utilizzati in un altro modo o con maggiore attenzione avevamo sempre detto forse l' avete sentito dire anche da me già in questo Consiglio comunale.
Quasi di non augurare a nessuno di andare ad amministrare questo mandato proprio perché.
Qualcuno di cui ovviamente voi non siete assolutamente colpevoli e andrete a incidere e a dover vedere questo tipo di pagamenti.
Sul fatto del Governo le imposte noi ovviamente i servizi sono sempre stati garantiti collega Corbo e ci mancherebbe altro ogni Comune di ogni colore ovviamente fa di tutto per non far venir meno i servizi ai ai cittadini e questo è assolutamente un dato un dato di fatto ovviamente un altro dato di fatto è che nella ristrettezza comunque il nostro Comune ha sempre avuto le aliquote sempre molto vicino al tetto al tetto al tetto massimo poi.
Speaker : spk1
È altrettanto vero e questo per onestà che chi è i amministra ovviamente ha più leve per capire più di così non possiamo fare che cosa potremmo fare altrimenti ecco chi sta dall' altra parte cercare di far riflettere pro soprattutto voi perché siete voi che poi alla fine della fiera gli Assessori la Giunta e dovete decidere sul futuro di questo paese ecco se posso fare un appello.
Ma sarà proprio questo nel 2020 cercheremo di avere un confronto con voi su questi aspetti chiave del vostro mandato legate appunto a una nuova palestra polivalente alla nuova credo scuola di cui si ho sentito inizialmente parlare poi dopo non ho più sentito nulla però se ne dovremo assolutamente parlare in grande ripeto serenità e però ovviamente per tutti questi buoni motivi il nostro voto non può essere un voto favorevole e quindi.
Preannuncio il nostro voto contrario chiedo al Segretario al Sindaco noi quindi votiamo tutti i due punti quindi il punto 4 1 sì li votiamo una volta ma di fatto il nostro intervento riguarda il punto 4 al punto 5 viene grazie.
Speaker : spk2
Sì naturalmente chi chi chi prende in questo caso c'è questa Amministrazione che questo gruppo di maggioranza chi è chi si assume un ruolo di responsabilità a guidare prende oneri e onori quindi.
Chiunque avesse vinto la competizione si trovava ad affrontare una gestione di mutui quindi questo lo sapevamo sia noi che lo sapevate voi nel caso poi le scelte che uno può fare per.
Come risolvere come se chiude dei mutui fare degli investimenti o trovare altre soluzioni queste sono proprio nelle scelte e quello che è tipico delle amministrazioni penso che i mutui fatti nel passato siano stati mutui anche interessanti e sicuramente per quelli che erano i bisogni visti poi come sono andate poi le varie elezioni del perché stiamo pagando ancora dei mutui degli anni Ottanta quindi penso che.
Quelle scelte di allora abbiano premiato chi gestiva allora perché poi le hanno ritenute.
È importante delle scuole delle strade delle fognature a delle palestre e quant' altro noi stiamo cercando di amministrare facendo delle spese senza addentrarci in ulteriori mutui e la sala polivalente o il teatro sono d' accordo con Roberto che anche a me sarebbe piaciuto e infatti il primo obiettivo che ci siamo sempre dati era ricollocarla al centro del paese nonostante difficoltà dei parcheggi poi se questa non si riesce ad ottenere però una risposta alla gente penso che andava data perché questa era la necessità del nostro Paese.
La risposta che stiamo dando una risposta molto duttile e polivalente perché.
Potrebbe avere le necessità e il legame con una futura scuola media potrebbe avere i legami per servizi aggiuntivi dello sport e nello stesso tempo dare uno spazio per circa 300 persone che possano andare a teatro quindi e la possiamo considerare una risposta però una risposta sulla quale si può lavorare in futuro anche perché può darsi che ci sia bisogno di ulteriori di cui gli spazi per lo sport e quindi che è quello spazio lì venga ricercato di nuovo in un' altra versione questa.
Non lo vedo impossibile anzi la vedo come una finalità possibile interessante e dove è finita la scuola media la scuola media siamo ai primi posti graduatorie regionali che vanno dal finanziamento del 2018 al 2020.
Chi gestisce quei fondi noi avevamo messo a bilancio 600.000 euro il Governo ne doveva tirar fuori 2 milioni questo è quello che era le aspettative dal bando e noi 600.000 sono lì pronti a essere usati non sono arrivati i 2 milioni dello Stato così come ci sono arrivati solamente quest' anno i mutui beni del passato e quindi e stiamo facendo le gare e l' abbiamo saputo solo pochi mesi fa cioè anzi forse un mese fa o due che si sono arrivati i soldi per fare coperto delle scuole dell' infanzia da 170.000 euro e mutuo BEI per completare il miglioramento sismico della scuola e dell' Istituto comprensivo quindi il prossimo anno adesso stanno andando stanno predisponendo le gare.
E il prossimo anno durante il periodo estivo ci saranno questi due importanti.
Purtroppo le nostre aspettative e questo secondo me è una delle difficoltà a fare bilanci di previsioni e per i Comuni è che purtroppo e le incertezze che già sono tante sono anche più incerte quando la filiera degli altri enti non sono così in linea con quello che sono le rispondenze le aspettative perché uno si impegna di atti queste sono annualità poi dopo le annualità vengono saltate quindi a un certo punto il Comune risponde con quello che anche gli altri enti stanno.
Trasferendo quindi per noi probabilmente quest' anno tutta la cifra che era messa a bilancio per la scuola sarà una cifra che andrà in avanzo perché logicamente non sono arrivate queste disponibilità poi speriamo sempre che lo Stato non ritorni a muoversi con delle robe come i patti di stabilità degli anni passati perché questo punto vorrebbe anche dire voler bloccare anche quello che viene messo in avanzo perché questo era quello che ci ricorda bene Roberto succedeva fino a qualche anno fa dove non riuscivamo neanche a spendere i soldi che avevamo fermi o addirittura quelli che avevamo in bilancio spendibili quindi le difficoltà sono tante e i bilanci di previsione ci rendiamo conto di come bisogna lottare per conquistare tante cose quindi c'è l' impegno di tutti naturalmente agli amministratori ma soprattutto poi del personale che si trova a fare fronte alle ne varie necessità con le risorse disponibili.
Eh.
Prego.
Speaker : spk1
La domanda appunto in funzione anche di quello che ha detto la ringrazio molto e quindi.
Con fatto anche delle nuove entrate abitative quindi dei nuovi abitanti come siamo messi con la copertura per le scuole cioè per garantire e visto che appunto se lo Stato non dà questi soldi quindi avremo un altro anno sicuramente di attesa.
Abbiamo gli spazi per garantirli tutti immagino di sì però insomma se se può dire qualcosa magari.
Speaker : spk2
Sì logicamente quando si fanno delle degli sviluppi l' ufficio di pianificazione fa questi sviluppi e alla fine ci sono c'è una tabella che dice tante residenze cose quali sono le necessità oggi queste sono pienamente.
Affrontate lo saranno anche il prossimo anno.
Anzi 190 in questi anni aver col.
Con purtroppo la riduzione della natalità ci sono molti meno bambini quindi sui servizi scolastici diciamo questa cosa sta producendo qualitativamente un aspetto positivo che le classi sono sono più così affollate quindi è il gli alunni probabilmente riescono a lavorare meglio però la cosa ci stiamo accorgendo che siamo calati molto con le nascite quindi questa è un' altra cosa che aiuta a non mettere e tante necessità sicuramente la.
Se dovesse andare avanti la scuola media daremmo uno spazio per il futuro e per un futuro anche.
Crescita della popolazione anche da un punto di vista delle nascite e così come nei mutui Bei previsti è una delle cose che ha messo dentro era anche l' ampliamento del CED della delle scuole dell' infanzia e comunque oggi abbiamo una sezione anche di nido che è stata chiusa perché non c' erano le necessità già da un paio d' anni l' altra cosa che volevo ricordare che questo è il secondo anno che son dentro i mutui non è più il primo ma anche già l' anno scorso erano rientrati mutui quindi son già due anni che stiamo e pagando i mutui dell' anno in corso più i decimi degli anni è difficile sì è difficile sarebbe meglio e che lo Stato attivasse politiche di riequilibrio di questi elementi perché poi alla fine facciamo della.
Dei servizi erogati dei servizi e quindi molte volte dico se mi comportasse la stessa maniera io con cittadini con imprese in difficoltà penso che non sarebbe un da buon padre di famiglia.
E niente quindi io non ho altre cose lascio la parola comunque i Consiglieri.
Consigliere Pichierri.
Speaker : spk1
Sì grazie.
Ma niente io volevo rispondere velocemente al Consigliere Mugabe Roma.
Col massimo rispetto e senza polemica però io ho sentito io sono molto sono un neofita di diciamo di Consigli comunali o di incarichi più o meno pubblici quindi mi sto ancora ambientando però.
Io ho sentito spesso da.
Da parte della minoranza.
Volontà e voglia di avere un confronto.
Però io sinceramente fino adesso e di concreto ho visto ben poco.
E.
Se non è esattamente il contrario ovvero una comunicazione.
A volte anche poco corretto sui social dove c'è.
Speaker : spk2
Da parte vostra una chiusura totale al confronto alcun contraddittorio.
Ma.
Con un obiettivo ben preciso ma ci sta in politica quindi ci sta quindi.
Io credo io credo molto.
Nei confronti nei contraddittori nel.
Mettere sul tavolo argomenti e discutere di possibili soluzioni per il bene comune quindi io mi auguro veramente che questo l' anno prossimo avvenga.
E questa probabilmente sarà la mia letterina a Babbo Natale quindi cercare di e.
Affrontare seriamente i problemi insieme ed evitare invece di utilizzare strumenti dove.
È facile anche tappare la bocca di chi non la pensa come voi.
Speaker : spk3
Tutto qua grazie.
Speaker : spk2
Guardi io.
Speaker : spk3
Scusate se parlo per quattro quindi faccio quattro volte o quattro interventi.
Ah è vero poi son due punti no guardi eh collega il mi ha fatto non piacere tanto piacere il suo intervento e non voglio rinvangare i solito discorso.
Ho visto cose che voi umani non potete immaginare il famoso film e però stando in Consiglio comunale tanti anni quello che lei ha detto veramente ha fatto bene al cuore perché quando ero giovane era una delle cose che proprio dicevo e chiedevo ma è possibile che non riusciamo a confrontarci sulle problematiche niente si finiva sempre la maggioranza era sempre sì la minoranza sempre no è quello che ho detto prima se appunto ho sentito come sono certo ha sentito eh.
Il cambiare lo stile è chiaro in questo momento sto parlando soprattutto per la mia persona non posso parlare nella totalità per i miei per i miei colleghi però vi posso posso dire che sono tutte persone poi avete imparato a conoscere comunque e che possono essere molto critiche però sicuramente serie e se vuole nella sua lettera a Babbo Natale che metto sotto anche la mia firma è un impegno però ecco avevo detto una cosa molto seria ma che vorrei che fosse veramente così un confronto serio ecco il confronto serio è ascoltare entrambe le parti.
Ascoltare le ragioni di entrambe le parti poi come finirà io ovviamente non lo so perché dopo sa c'è sempre la ragion di Stato o la ragione della politica o del programma elettorale.
Però non è mai stato realmente fatto un confronto esistono le Commissioni e le Commissioni sono fatte anche per questo scopo ecco se noi potessero prendersi e ve lo chiedo fin d' ora di trovare delle date per poter parlare dei pro del chiamiamoli obiettivi vostri primari però di avere un nostro pensiero in merito ovviamente compatibilmente col tempo come sempre e legato alla suddivisione dei pani e dei pesci e dei compiti.
Può stare tranquillo potete stare tranquilli che questo confronto lo avremo sì ha ragione sul fatto dei social sono assolutamente d' accordo con lei.
Ma a volte un po' sbagliamo tutti perché alla fine secondo me siamo un po' vittima di deluso di schiavi dei soci.
Tant' è che adesso ultimamente ormai li sto letteralmente abbandonando se non per motivi ovviamente professionali e vediamo di di di di se è possibile di fare questo tentativo che potrebbe essere anche il primo di tanti Comuni di poter fare un confronto serio sulle programmazioni poi probabilmente non ci troveremmo d' accordo perché voi avrete delle vostre idee e noi avremo dei no però almeno potremmo andare davanti ai cittadini e dire questa è la loro posizione questa è la nostra posizione quando ci sarà fra quattro anni da da da rivotare ovviamente come ricordava giustamente il Sindaco ci sarà ci sarà il voto e sarà il nuovo 73.
Io quello che ho quello che grazie.
Speaker : spk1
Prego sono altri interventi.
Se non ci sono altri interventi dobbiamo procedere votando prima l' emendamento quello che.
Diceva l' Assessore Zoboli al DUP.
Quindi metto in votazione l' emendamento favorevoli.
9 contrari 1 astenuti nessuno.
Perché lo metti dentro direttamente nel questo punto mette in approvazione e approvazione della Nota di aggiornamento al Documento unico di Programmazione come emendata con l' emendamento appena votato.
Mi metto in votazione favorevoli.
9 contrari 1 astenuti nessuno mette in votazione l' immediata eseguibilità favorevoli.
9 contrari 1 astenuti nessuno.
Metto in votazione il punto 5 Approvazione bilancio di previsione finanziario 2020 2022 favorevoli 9.
Contrari 1 astenuti nessuno mette in votazione l' immediata eseguibilità favorevoli.
9 contrari 1 contrario.
Astenuti nessuno e.
Abbiamo fatto anche l' immediata eseguibilità.
Questa sera mi sono perso con.
Voti.
Di Roberto.
E.
Punto 6 ricognizione periodica delle partecipate pubbliche.
Passi.
Speaker : spk2
Parlo di nuovo io ma sarà molto breve si tratta di un punto appunto di una ricognizione periodica ovvero di una un atto che.
Abbiamo visto già altre volte e come al solito si tratta di un adempimento che deriva da una normativa nazionale e infatti dal.
A partire dal 2000 quando è entrato in vigore il decreto legislativo 267 e che gli enti locali devono appunto tenere in qualche modo monitorate quelle che sono le società partecipate la logica della norma è molto chiara ovvero richiede che gli enti possano avere delle e partecipazioni in società per lo svolgimento di attività funzionali all' erogazione dei servizi fondamentalmente nello specifico.
Viene detto che l' ente può mantenere partecipazioni in società che ad esempio garantiscano l' autoproduzione di beni e servizi strumentali all' ente o agli enti pubblici partecipanti o allo svolgimento delle loro funzioni quindi di fatto devono essere società che garantiscono.
Lo svolgimento di funzioni in qualche maniera in linea con quelle che sono le attività di una Pubblica Amministrazione nello specifico trovate nell' allegato A alla delibera quelle che sono le partecipate del Comune di San Giorgio di Piano che fondamentalmente sono sempre quelle ovvero la società futura che ha l' obiettivo di svolgere attività di formazione professionale e sviluppo del territorio per la quale la parte della quota di partecipazione è dell' 1 e 32 per cento la società Hera che ha la funzione di gestione di servizi ambientali idrici ed energetici sostegno.
Che porta avanti lo sviluppo di servizi ambientali e di supporto nella gestione di servizi di attività di monitoraggio e manutenzione dell' ambiente per la quale la partecipazione del 6 68 Lepida che poi è stata fusa con CUP recentemente che ha l' obiettivo di fondamentalmente gestire e assistere i Comuni in tutte quelle che sono le attività.
Legate alla fibra ottica e alla gestione delle da delle banche dati dei dati delle pubbliche amministrazioni infine la società Sera che è la società che garantisce il che eroga il servizio di ristorazione scolastica per la quale la partecipazione circa del 12 per cento questo è un po' la sintesi.
Speaker : spk1
Interventi sulle società partecipate.
Tanto da da molti anni in Lombardia.
Promuovendo un po' di titoli aveva visto il valore.
Speaker : spk2
E però.
Posso dire che.
Speaker : spk1
Metto in votazione il punto allora favorevoli.
10 contrari nessuno astenuti nessuno metto in votazione l' immediata eseguibilità favorevoli 10 contrari nessuno astenuti nessuno.
Come vuole.
Ha un patrimonio.
Il punto successivo è accorpamento al patrimonio comunale delle aree pubbliche facenti parte della zona ex D 1 di completamento produttiva del PRG 88.
Quindi all' 88 tutti facevamo qualcosa di diverso.
Nell' 88 neanche neanche.
Speaker : spk2
Tu Mogavero che eri ancora impegnato quindi neanche neanche il Consigliere era quindi praticamente al termine del Piano Regolatore di allora e dello sviluppo che ci fu.
C' erano nelle convenzioni alcuni pezzi di aree che sono la via lungo la via 25 Aprile che da convenzione dovevano essere cedute dal Comune non sono mai stati sviluppati questi rapporti quindi praticamente ad oggi anche.
Sollecitati da alcuni proprietari praticamente andiamo a prendere in capo secondo la legge vigente tutte queste aree quindi vengano.
Portate a patrimonio del Comune questi piccoli tratti che sono appunto fin dal da oggi in poi le manutenzioni o le gestione di queste aree come da convenzione saranno in capo al Comune.
Sto guardando appunto nel.
Uno dei punti ma ha fatto ridere perché dice.
Che praticamente che le opere di urbanizzazione primaria della zona produttiva di completamento de risultano ultimate e collaudate da oltre vent' anni.
Li metto in votazione l' acquisizione al patrimonio comunale di queste aree ci sono degli interventi.
Se non ci sono metto in votazione favorevoli.
10 contrari nessuno astenuti nessuno mette in votazione l' immediata eseguibilità favorevoli.
10 contrari nessuno astenuti nessuno.
Verbali approvazione dei verbali della seduta del 29 11 2019.
Al ci sono osservazioni da parte di qualcuno.
Se non ci sono osservazioni mettiamo in votazione i verbali favorevoli.
10 contrari nessuno astenuti nessuno.
Comunicazioni interrogazioni interpellanze.
E comunicazioni.
Sono un po' di attività natalizie nel nel paese sono state fatte con la collaborazione di associazione commercianti Comune genitori.
Parrocchie Pro Loco questo anche perché il fatto di effettivamente di far squadra prende un po' meglio queste attività che svolte da singolarmente a una soluzione sarebbe abbastanza difficoltoso e penso che da parte di tutti noi vada il ringraziamento per le attività così come per chi fa volontariato e le associazioni del nostro Comune che sono sempre così tanto attive e lunedì 23 e vi dovrebbe essere fatta la comunicazione.
Sperando che le persone siano un po' più libere del solito e quando facciamo un saluto che.
Sarebbe stata questa solitamente questa settimana è stata stride frazionata un po' di tutti però facendo lunedì poteva essere qualcuno era a casa e quindi riusciva anche a passare dal Comune per i saluti natalizi con i dipendenti comunali.
E.
Ci sono qualcosa Mattia sul.
In occasione natalizia invece.
Ringraziamo.
Ringraziamo Roberto per questo bellissimo libro è in corso la tua mostra non so se era ancora in corso e.
Speaker : spk1
Non è finita e siccome avevo fatto una promessa a tutti voi e che una volta terminata la mostra che ha avuto un importante successo di pubblico a Bologna e ringraziando ancora il sindaco e quindi tutti voi per il patrocinio che avete accettato e concesso per la mostra e anche per il volume infatti il volume ha il logo del Comune anche di San Giorgio di Piano mi è sembrato doveroso o mangiare tutti voi e anche il Segretario e anche chi ci registra le serate consiliari.
Del del libro.
Che è il catalogo che è appunto il catalogo il catalogo della mostra insomma.
Mi sembrava così un piccolo un piccolo segno di di di.
Per ringraziarvi tutti insomma per augurare di nuovo a tutti voi i migliori auguri per le prossime festività.
Speaker : spk2
Ringrazio penso poi con se si possano esprimere comunque ha un bellissimo libro tra l' altro di un grandissimo fotografo quindi questo migliora ancora le potenzialità di quello che che vediamo e ieri come come che mercoledì siamo andati nelle scuole con Francesca Calandra Assessore all' Istruzione a consegnare l' omaggio ai bambini abbiamo mangiato i bambini quest' anno con sera di stiamo tanto tutti regalano avremo a casa decine di borracce in alluminio questo è.
Il punto focale di questo mandato e di questo anno e visto che un Consigliere che lo so che aveva sollecitato a porre in discussione anche il fatto delle bottigliette d' acqua e si diceva male bottigliette poi alla fine cosa mettiamo le caraffe tocca al personale pulire le così la cosa che si è pensato è di regalare anche a tutti i Consiglieri una borraccia quindi chi vuole trasporterà la sua borraccia non è.
E quindi questo è.
No perché perché la cosa poi bellissima è che vedi genitori che vuota la bottiglietta di plastica dentro la base del bambino e quindi siamo.
No però è un segnale importante come dicevamo anche quando si fa formazione ambientale io sono convinto che causa la stupidità delle persone che buttano nell' ambiente stiamo mettendo all' aria uno dei prodotti migliori della storia dell' uomo perché la plastica è effettivamente un materiale resistente è talmente buono che purtroppo è buttato nell' ambiente dura in eterno e quindi l' inquinamento è persistente.
Non so se c' erano ancora dei posti per la mostra del Comune al dopo cena.
Se c'è qua se qualcuno è interessato che la mostra guidata il 5 di gennaio e può farlo attraverso il Comune a biblioteca comunale quindi vi faccio gli auguri a tutti e buon Natale e felice anno nuovo a voi alle vostre famiglie e poi vi distribuisco le borracce che abbiamo.
Facciamo vedere anche al pubblico poi spegniamo la diretta i bambini son stati strafelice un colore che noi diremmo oscene.
Speaker : spk1
Invece lo è la fantastica bellezza.
Speaker : spk2
La minoranza è verde speranza.