
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. San Giorgio di Piano 12.02.20 Ore 20.30
TIPO FILE: Video
Revisione
Speaker : spk1
Zoboli Calandri Corbo Donini.
Pistorelli Pichierri giustificato Contini Campomorone Mogavero Bonora Giulia Vaglieri giustificato Bonora Marco.
Speaker : spk2
Ascoltatori Campori Vannini e Mogavero poi.
Prima di iniziare due notizie che la zona spiegherà un attimo come funziona il microfono e mi sono stati modificati.
Speaker : spk3
Sì allora risponda alla domanda sulla ovviamente la normale e giusta curiosità degli importi e se domani volete vi do l' importo preciso comunque la nemico no lo so no chiedevano ricorso.
Quanto costano al come dicevo prima abbiamo valutato due preventivi uno con i microfoni senza filo poi abbiamo ovviamente ripiegato su quelli quei cavi perché.
L' import impianto senza cavi costava più di 13.000 euro questo.
IVA incluso che comprende quindi i microfoni e la telecamera che poi può essere usata anche per altri eventi e Swiss intorno ai 7000 euro IVA compresa e la cosa la nota tecnica a cui mi chiedeva di far riferimento il Sindaco è legata all' utilizzo ovvero quando un Consigliere vuol prendere parola deve pigiare il tastino per prenotarsi e inizia a lampeggiare il suo microfono.
E viene mantenuto l' ordine di richiesta di presa parola e altra cosa il Sindaco ha la facoltà di.
Emettere un suono per richiamare all' ordine il Consigliere che dovesse.
Dilungarsi troppo i tempi qui.
Sì però adesso siamo più tecnologici che.
Cosa.
Esatto.
No è parte del sistema sì mentre un Consigliere e sente che viene messo solo significa che si sta dilungando troppo ecco tutto qua.
Sì sì allora dovrebbe essere in teoria già impostato per funzionare bene in relazione anche alla registrazione che aveva fatto delle prove però.
No no ma va be'.
Approva e poi dopo ma.
Speaker : spk2
La scarica elettrica.
Speaker : spk3
No collega Mattia che lo disse nel.
Speaker : spk2
Pugno spaziale e.
A provocare l' altra volta.
La minoranza c' ha le lame rotanti voi avete il pugno spaziale.
Bene.
Del Consiglio.
Ah va bene.
Due.
Allora partiamo dal punto 1 Approvazione Piano Urbanistico attuativo PUA relativa al subambito 6.1 del capoluogo in variante al piano operativo comunale POC.
E qualche sera fa ringrazio il Presidente della Commissione Urbanistica è stata convocata appunto la Commissione perché quando ci siamo sentiti vedendo i punti si è concordato insieme di convocare appunto la Commissione perché erano punti abbastanza abbastanza datati che facevano riferimento a un avvio di un iter procedurale che nasceva nella precedente mandato quindi a parte la Giorgia io Mattia Bonora e Mogavero penso che nessuno li avesse mai visti quindi un po' l' oggetto era quello di riuscire a far sì che almeno si rinfrescarci tutti oltre in particolare la Commissione che come al solito è aperta a tutti quindi per dare ulteriori informazioni quindi il e il subambito 6.1 cos' era successo che praticamente rispetto a quello che era stato definito nel poco abbia variato il perimetro in quanto la vasca di laminazione era stato portato esternamente al perimetro ma dentro area di e di PSC e quindi questo ha reso necessario procedere con con un con un altro iter quindi a questo punto sono rientrate da parte e dei vari enti le varie osservazioni e in questo caso e solo oggi possiamo andare.
Speaker : spk1
A provarlo.
Speaker : spk2
E praticamente di osservazioni.
Erano state fatte in particolare tre e.
Tre osservazioni una che era proprio praticamente di e de di eliminare quello che era il masterplan di edificatorio ma lasciare solo quello del comparto è stata accolta negli elaborati che vi sono state allegate un' altra osservazione fatta dalla Città Metropolitana era stata quella di inserire invece nel masterplan quella che sono i collegamenti con le aree adiacenti anche delle piste ciclabili dei collegamenti in questo caso anche in questo caso è stata accolta ed inserito un masterplan aggiornato un' altra richiesta un' altra osservazione che era stata fatta la Città Metropolitana diceva e di modi di poter variare il la tipologia dell' edilizia convenzionata se come sapete da noi è stato dato un acquisto calmierato diversamente ci sono altre possibilità così come potrebbe essere una cosa che oggi è abbastanza sentita la necessità d' affitto e quindi poteva essere un affitto calmierato e la risposta che abbiamo stato che vi avrebbe dato in questo caso sarebbe quella che è questa convenzione alla Commissione già adottata già concordata e quindi modificherebbe anche gli assetti di quello che è stato fatto fino ad oggi per cui gli è stato detto che verrà tenuto conto di questa esigenza nei successivi elaborati potrebbero essere variazioni al poche o il PUC successivo quello che ci potrebbe essere a livello di Unione quindi verrebbe accolta solamente in futuro.
Ah un' altra osservazione che era stata fatta era quello del rispetto delle tempistiche quindi rispetto delle tempistiche è stato dettagliato quindi quali sono le tempistiche e praticamente viene affermato che e dovrà essere sottoscritta la convenzione entro cinque anni.
Quindi entro il 3 entro cinque anni dall' approvazione della legge regionale quindi entro il 31 12 2022 e praticamente l' attuazione dovrà essere fatta entro dieci anni.
E ci sono tre anni per realizzare le opere di urbanizzazione.
Quindi questa è un po' la sintesi la chiusura del percorso che è già stato attivato da un anno circa.
Sì Giorgio mi ricordava che e verrà consegnato ai commis ai membri della Commissione il verbale appena l'.
Speaker : spk1
Avranno redatto.
Con Bernardini aveva richiamato un po' di dati tecnici in modo da non avere delle imprecisioni poi dire che domani facciamo girare tra i membri vediamo se ci sono delle aggiunte da fare.
Speaker : spk2
Colleghi Consiglieri.
Giusto una cosa che mi sta ricordando il Segretario.
Che.
Praticamente in.
L' Ufficio tecnico mi ha consegnato una.
Un' ipotesi di emendamento praticamente è arrivata una una richiesta in data odierna da parte della della stessa dello studio tecnico che sta curando.
Il comparto 6.1 perché se vi ricordate all' interno del.
Della convenzione abbiamo fissato e due cose importanti uno che è la realizzazione che sono stati anche dati i tempi certi uno che ha la cessione dell' area che a noi serve per il centro sportivo e l' altra è la realizzazione dei parcheggi e o di altra opera all' interno con delle tempistiche ben precise la cosa che noi avevamo richiesto anche se nel pochi nell' accordo era stabilito era stato quella di concordare con il soggetto attuatore la cessione immediata.
Dell' area quindi averla già in disponibilità dal momento che viene firmata la co la convenzione la cosa che hanno scritto oggi è praticamente che quando sono andati a fare i frazionamenti han trovato un problema nel fraziona nel sistema tecnico frazionale per cui ci hanno detto e.
In alternativa alla cessione immediata chiediamo la possibilità di.
Fare la cessione fra 60 giorni ma nel frattempo vi paghiamo una fideiussione di equivalente al valore dell' area che sono 188.550 e.
Io penso che nel frattempo riusciranno a fare sia la convenzione che il resto perché paghiamo una convenzione pagare un' altra volta un notaio non penso che sia una un granché prima di arrivare a.
Speaker : spk1
Questa cosa però appunto si sono riservati questa possibilità quindi.
A suo che questa.
Quindi adesso vi vado a leggere come praticamente sono integrati i due punti che ricordi Fausti pagina acqua.
Quindi praticamente diceva al paragrafo 3.6 che era praticamente la diceva i soggetti attuatori si impegna a trasferire al Comune di Sondalo il Piano la deve ha destinato all' ampliamento del centro sportivo in sede di stipula presente convenzione e poi conclude e il Comune può richiedere comunque perché praticamente il soggetto può continuare a utilizzarla però deve mantenerla il Comune però si riserva la facoltà di poterne chiedere l' uso anticipatamente perché se eventualmente in questo periodo riusciamo a sviluppare qualcosa abbiamo la necessità di questo spazio e lo possiamo richiedere quindi anche mentre ce l' ha in utilizzo il paragrafo 3 6.1 introduce che in alternativa alla cessione dell' area destinata all' ampliamento del centro sportivo contestualmente alla stipula della convenzione urbanistica essa potrà essere ceduta entro sessanta giorni dall' atto di convenzione previa corrispondenza garanzia di una fideiussione per un valore pari a 188.550 così come stimato dall' accordo di pianificazione sottoscritto ai sensi dell' articolo 18 legge 24 del 2000.
Questa è la quindi la cosa che chiederò è di mettere in votazione l' emendamento quindi l' atto con questo emendamento inserito.
Parola al Consiglio.
Speaker : spk2
Funziona funziona.
Buonasera a tutti e grazie signor Sindaco siccome manca il Capogruppo.
Questa sera insomma cercherò di sostituirlo.
Degnamente allora.
Vorrei iniziare diciamo con un breve promemoria soprattutto per noi in quanto come diceva prima il Sindaco questa è materia di qualche anno fa almeno per quanto mi riguarda noi l' abbiamo votata la prima volta almeno nella sua.
Completezza parlo del POC.
E soprattutto perché ci sono quasi tutti i Consiglieri abbiano una buona parte di Consiglieri nuovi noi lo votammo la prima volta nel Consiglio del Re scusate leggo ma siccome ci sono un po' di date eccetera preferirei così anche per rendere un po' più rapida la la.
Introduzione soprattutto per evitare che il Sindaco mi richiami no perché mi pare che ci siano dieci minuti no almeno per questo primo intervento anzi credo siano venti perché si parla di materia.
Sì ma sono tanti sono tanti sono tanti.
Mi limiterò ai ai dieci probabilmente dicevo noi votammo la prima volta.
Il 29 ottobre a favore del POC 2018 2020 votammo a favore perché all' interno dei vari accordi che si prospettavano.
Ve ne erano anche a San Giorgio di Piano ve ne erano anche 3 vi erano anche tre interventi asiatico poi diventati due perché uno si si ritirò e per quanto riguarda la.
Scusate la perequazione.
E c' era il collegamento per la.
La costruzione della pista ciclabile asiatico.
Speaker : spk1
Un.
Speaker : spk2
Successo che ovviamente approvammo questo tipo di.
Punto dell' ordine del giorno proprio perché non volevamo solo assolutamente lasciare.
Dubbi sulla nostra sul nostro convincimento che la pista ciclabile servisse.
Purtroppo poi questo è stato anche oggetto di uno sgarbo istituzionale perché non siamo neppure stati invitati all' inaugurazione della pista ciclabile.
Io avevo già la bicicletta pronta.
Speaker : spk1
Poi invece il 9 aprile 2019 sul punto specifico dell' ordine del giorno c'è la dizione del punto 6.1 votammo contro.
Perché votammo contro perché a questo punto non c' era più una logica globale e soprattutto non c' era più un obiettivo importante per gli abitanti del nostro Comune ma perché già avevamo il convincimento che.
Si fosse prospettata proprio questa colata di cemento che abbiamo cominciato poi comunque a denunciare quindi questa colata di cemento secondo noi non era più nell' interesse dei sangiorgesi ma ovviamente nell' interesse dei proprietari dei terreni e degli attuatori.
Ovviamente l' amministrazione.
Aveva una necessità quella di fare.
Mera cassa per vari ipotesi di no.
Sogni nel cassetto che dal da diversi mandati aveva.
Era poi accaduto un altro fatto cioè quello del taglio di questi quarantasei alberi.
Le date e che che volevo appunto indicare erano che.
Da una lettera che noi abbiamo richiesto poi successivamente e che gli attuatori spedirono al Comune cioè sei mesi prima dell' adozione del POC su.
6.1 loro avevano fisicamente tagliato indicavano avevano tagliato i loro alberi.
Alcuni centri centenari probabilmente anche perché.
In quel caso io ricordo quel macello.
Perché lo utilizzavamo per pescare io non sono centenario ma insomma quando arrivavo là che ero ragazzino.
E gli albi erano già piuttosto grandi.
E questo fatto.
Fece.
Insomma sorgere alcune domande infatti chiedemmo al Sindaco se si trattava di una vol violazione lui ci disse che era stata comminata una sanzione che però era stata datata 19 gennaio 2019 praticamente diversi mesi dopo il taglio di questi di questi alberi e soprattutto era stata inviata poi la sanzione dalla Polizia municipale due mesi oltre.
Con un importo sostanzialmente che probabilmente aveva dei meccanismi però ci sembrava abbastanza.
Minimo.
Richiedemmo ancora spiegazioni la lettera di uno degli attuatori della Roncati Onix eh eh o scuola.
Praticamente non si faceva non si è mai parlato di alberi ammalati.
Ne ho solo sentito parlare la prima volta in Commissione lunedì sera.
Ma lui in maniera molto serena dice.
Con la presente sono a trasmettere una relazione dedicata alla riqualificazione dell' area in oggetto praticamente aveva scritto questa lettera al Comune al Sindaco di San Giorgio di Piano Paolo Crescimbeni e al Servizio Edilizia Privata Chiarelli in cui si diceva che.
La trasmissione di questa relazione portava anche la riqualificazione dell' area in oggetto mediante una progettazione a cura dell' Agro dell' agronomo eccetera eccetera omissis che si allega da valersi come guida alla scelta delle specie arboree destinate vale a dire l' impressione che abbiamo avuto è che questo taglio degli alberi fosse in un certo qual modo premeditato anche perché si trattava di quell' area famosa del macero che era rimasto un po' al di fuori della lottizzazione e che invece successivamente almeno abbiamo visto in Commissione è rientrata.
Questo.
Chiaramente non ci fa.
Pensare nulla di male anche se in questo caso cercheremo comunque di di di approfondire.
Dicevo che nella Commissione di lunedì il geometra Bernardini ovviamente che ringraziamo ci ha spiegato bene come è cambiata la configurazione delle costruzioni e ripeto guarda caso quest' area di macero che prima era esterna del SerT di entrata all' interno con un' operazione che a noi è sembrata almeno dal punto di vista della sequenza delle circostanze insomma un po'.
O particolare non perfettamente a nostro avviso idoneo.
Oggi chiaramente ci viene richiesta l' approvazione di questa.
Modifica di questa variazione del PUA del su 6.1.
E vedremo insomma.
Noi ci comporteremo ovviamente.
E lo vedremo alla fine quale sarà il nostro la nostra motiva il nostro voto ma comunque andremo ad approfondire anche in questa sequenza delle date.
Questo per quanto riguarda il 6.1 cioè il primo punto dell' ordine del giorno ci sono poi alcune considerazioni che sono estremamente collegate a questo e che riguarda un atteggiamento semmai un po' contraddittorio che questo che questa Amministrazione ha portato nel nel nostro Paese per lo meno si è presentato alle elezioni con un atteggiamento green.
E quindi nel rispetto dei principi generali di quello che era la legge regionale numero 24 del 2017.
Che prevedeva dei principi etici importanti.
E anche condivisibili soprattutto vale a dire contenere il consumo di suolo quale bene comune risorsa non rinnovabile che esplica funzioni e produce servizi ecosistemici eccetera eccetera favorire la rigenerazione dei territori urbanizzati e il miglioramento della qualità urbana.
Teniamo conto che anche l' Unione Reno-Galliera nell' ultimo DUP 2020 2024 richiami i comuni a contenere l' ulteriore espansione residenziale.
Il Comune invece di San Giorgio ha messo in piedi un programma invece di insediamento ovviamente il 6.1 e all' interno è un pezzetto di questo mosaico.
Che va dal laghetto dei Germani alla Centese.
Cioè in sostanza sono migliaia e migliaia di metri quadrati di terreno agricolo e almeno 250 alloggi di cui probabilmente non ne avevamo bisogno per circa 900 mille persone.
Ecco se questo è l' atteggiamento green che la sinistra ha.
Pomposamente no sottolineato in tutti questi anni.
Immaginiamo chi non ha chi non ha questo atteggiamento green e di salvaguardia non solo del territorio ma anche del nostro paesaggio agricolo che dovrebbe essere comunque salvaguardato visto e abbiamo la necessità anche di natura.
Alimentare che dovrebbe avere inseriamo dentro anche l' Interporto ma questo non è oggetto della nostra discussione quindi l' obiettivo che noi abbiamo discusso fra di noi.
E che abbiamo ritenuto dovesse essere poi quello purtroppo del dell' Amministrazione è quella di far diventare San Giorgio un dormitorio privato della città metropolitana l' altra più opportunità per il Paese.
Faremo qualche albero in più faremo qualche rotondità erba da tagliare quindi oro colato per le cooperative del verde è sicuramente un altro formicaio.
Senza anima nuovamente senza anima.
Praticamente le avevamo già viste queste cose nell' hinterland milanese.
Nel POP 2018 2020 che non abbiamo fatto errore di interpretazione si prende anche a riferimento quella che è la popolazione limite.
Oltre la quale alcuni servizi non saranno più all' altezza.
Di quello che è oggi un sorta di qualità dei servizi che.
Non fatichiamo a dire che sono accettabili.
E che.
Elencati sempre sul fascicolo del POP 2018 2020 si parla di depuratore abbiamo fatto anche questa domanda in Commissione e su questo c'è stato un po' di incertezza riguardo la questione degli abitanti reali o degli abitanti equivalenti dal punto di vista di quanti sono gli abitanti che potrebbe sopportare il nostro depuratore.
E abbiamo anche comunque precisato chiaramente che gli abitanti ad esempio delle campagne e delle frazioni non utilizzano il nostro depuratore poi arriviamo alla scuola.
Sempre nel poco è indicato che.
Le scuole sono sostanzialmente tarate su una popolazione di 9500 abitanti se non abbiamo interpretato male ciò che c'è scritto nel POC.
E un considerando che già oggi sono almeno quelli elementare media sostanzialmente sono dei bunker considerando anche le aule che già sono in deficit.
Di quello che potrebbe essere la la la necessità.
Riteniamo appunto che nuovi insediamenti per aumentare.
Di centinaia di migliaia di persone non siano assolutamente.
A mio avviso previa necessaria.
Oltretutto potevamo avere una scuola ma come sappiamo è storia vecchia questa sprofondano nel fallito accordo di programma che fu un grave danno anche per i cittadini sangiorgesi.
Poi siccome oggi molta politica si fa anche sui social.
Qualche tempo fa il vostro capogruppo nonché segretario del PD si era un po' allargato sui social.
In quanto aveva rispondendo ad un commento proprio sul cemento che stava sommergendo San Giorgio e disse che comunque la scuola depuratori tutti i servizi potevano andar bene fino a 15.000 abitanti erano cioè tarati su 15.000 abitanti adesso poi il commento io credo che molto probabilmente lui avesse ancora non so in mente la possibile fusione che fortunatamente poi è fallita dove invece quelli di Bentivoglio la scuola l' hanno fatta e noi invece abbiamo fatto solo per lo meno la nostra Amministrazione ha fatto solo promesse molte chiacchiere.
Quindi.
Rimane anche da.
O valutare quello che era il secondo punto della.
Legge regionale 24 del 2017 vale a dire il programma di rigenerazione del costruito.
Incentivi facilitazioni onestamente noi non siamo al corrente di questo.
Si può fino a 20 mi sembra visto che è materia di piani di di piani.
Se si può raddoppiare l' ultima almeno se questo lo vogliamo.
Tenere in considerazione ma comunque io ho finito eh.
No io ho finito.
Ho finito anche perché volevo solamente dire che.
Oh questa è un' operazione ovviamente che alla quale noi siamo decisamente contrari non dimentichiamo anche che pensavamo che almeno qualche soldino potesse entrare per ripianare un po' il debito da mutui che ancora naviga termine mi è molto caro ancora naviga oltre 6 milioni di euro.
E quindi molto probabilmente quello sarebbe stato semmai l' utilizzo per compensare il disagio che i cittadini avranno con questo tipo di operazione per cui per quanto ci riguarda.
Aspetteremo altri commenti e poi faremo la nostra dichiarazione di voto grazie scusate che ho però mi pare che il Regolamento preveda qualche minuto in più su questo argomento.
Speaker : spk2
Sono altri.
Grazie signor Sindaco e diciamo mi sono sentito chiamato in causa dalle parole del collega Bonora e quindi intervengo un po'.
Per fare il punto della situazione e rispondere ad alcuni quesiti che ha mosso nei confronti della maggioranza e del centrosinistra qui a San Giorgio e sostanzialmente mi dispiace per gli altri Consiglieri e ripeterò un attimo le cose dette nel primo Consiglio comunale di luglio.
Quando votammo l' altro.
Adozione del PUA.
Ma.
Se non ricordo male il consigliere Bonora non era.
Stato eletto non era ancora ritornato in Consiglio e quindi.
Rinfresco la memoria.
E come disse all' epoca non è che tutto il tutta la pianificazione urbanistica piove dal cielo su idea del Sindaco negli ultimi due o tre anni ma è una programmazione urbanistica fatta a livello metropolitano che va avanti da 10 15 anni il PSC è stato approvato nel.
2009.
In cui si definiscono sulla base della.
Della pianificazione metropolitana quella che doveva essere l' espansione di San Giorgio Repossi la possibilità di espansione per San Giorgio e da questo PSC poi nel.
2016 se non erro 18 o 17 è stato approvato il POC e poi i vari PUA.
E quindi come disse all' epoca è in un meccanismo di pianificazione fatta a livello metropolitano.
Sono contento perché il consigliere Bonora ha citato i social.
Diciamo finalmente ha risposto prima.
Speaker : spk1
Gliene sono grato anche in sede proprio di Consiglio comunale alla.
Speaker : spk2
Domanda.
Speaker : spk1
Che le avevo mosso più volte sul perché avevano votato a favore a favore del.
L' attuazione del POC.
E poi votato contro a tutti i PUA.
Sono sinceramente allibito per la motivazione perché.
Mettere la propria il proprio voto la propria firma in maniera metaforica su uno strumento del genere per una sola pista ciclabile importantissima per la frazione di Stratico ma io penso che.
Speaker : spk2
Se.
Speaker : spk1
Fossero stati loro.
Speaker : spk2
Alla alla maggioranza.
Speaker : spk1
Avrebbero in maggioranza avrebbero potuto trovare anche un modo un modo diverso diciamo nelle possibilità della politica reperire fondi da altre parti e aver votato quindi questo poco solo per avere la pista ciclabile tra l' altro la pista ciclabile è stata fatta non capisco poi perché mettere in dubbio tutto il resto va bene me ne farò una ragione.
E sulla sulle domande fatte sui servizi le le aule scolastiche e diciamo non è che.
Speaker : spk2
Io riporto cose presa a caso potrei il numero di.
Speaker : spk1
15.000.
Speaker : spk2
Se lo scritto c' era sicuramente un circa davanti.
Speaker : spk1
Perché.
Speaker : spk2
Non è 15.000 persone.
Speaker : spk1
La.
Speaker : spk2
Massima espansione che consenta il PSC quindi avrei detto un' inesattezza già da quel punto di vista tuttavia io quello che ho citato.
Era un numero.
Sufficiente per quello che era l' espansione del POC ed è scritto nel POC non mi sono inventato nulla.
E in quel documento.
È scritto nel POC c'è scritto nel POC le poi possiamo controllare anche la pagina però è scritto là cioè ci sono scritte alcune cose tra cui quella e poi chi l' ha approvato quel poco quindi carta canta.
Speaker : spk1
E questo non.
Approfondirò le le questioni sulle aule in deficit bunker per per le scuole.
Perché ricordo negli ultimi anni sono state fatte quattro nuove aule per.
Sia mettere in sicurezza dal punto di vista sismico la l' edificio che è.
Recuperare spazi e a me personalmente con diciamo le conoscenze le.
Persone che conosco che hanno i figli a scuola non non mi vengono riportati.
Problemi circa la agibilità gli spazi la.
Comodità tra virgolette delle aule poi io sarò fortunato io.
Che ometterò paura non lo so che a me i problemi non vengono mai riportati vanno tutti dal dall' opposizione.
E andando invece nello specifico della.
Dell' approvazione che siamo chiamati ad esprimere.
Sottolineo due cose una.
L' importanza di questo PUA dal punto di vista anche della socialità perché è stato detto che vogliamo trasformare il paese in un dormitorio in un formicaio.
Questo PUA porta in dote al Comune un un' area di oltre 20.000.
Speaker : spk2
Metri.
Speaker : spk1
Di.
Di campo di terreno su cui.
Speaker : spk2
Progettare lo sviluppo del centro sportivo.
Speaker : spk1
E quindi progettare una.
Un ampliamento di quella che è per noi la Cittadella dello Sport quindi un luogo di aggregazione di dove si per.
Speaker : spk2
Rinforzare la comunità.
Speaker : spk1
E.
Sottolineo che anche altri investimenti fatti al centro sportivo derivano anche dal dagli oneri o dalle convenzioni stipulate con chi ha fatto altri.
Insediamenti.
L' altra cosa invece andando nel merito delle.
Controdeduzioni presentate diciamo le tre che hanno a che fare con i le mappe le cartine mi sembrano dati e richieste meramente tecniche meramente di forma che non cambiano.
Speaker : spk2
La.
Speaker : spk1
La sostanza.
Speaker : spk3
E invece interessante quella sul sull' emerso e sull' edilizia.
E sociale è chiaro che non si può modificare una convenzione con chi.
L' ha presentata facendosi un proprio business plan e valutando gli investimenti da fare però è interessante anche la sollecitazione che viene data dalla Città Metropolitana per differenziare queste.
Diciamo questa questa edilizia e penso appunto che se ci saranno futuri insediamenti e sarà da verificare la possibilità di.
Prendere in gestione in proprietà come Comune degli degli alloggi oppure.
Valutare la possibilità di affitti già.
Diciamo a prezzi calmierati da parte di privati.
E detto questo.
Come Gruppo esprimo parere favorevole alla.
Delibera e parere favorevole anche al.
All' emendamento in quanto mi sembra una.
Legge di.
Di forma nel senso che è un.
Semplificare la burocrazia a noi come Pubblica Amministrazione ai cittadini sangiorgesi non fa alcuna differenza tra avere prima o 60 giorni dopo quei.
Terreni.
Garantito però dal fatto della di avere in cambio per il periodo una fideiussione grazie.
Sono altri che vogliono intervenire.
Speaker : spk1
Per dichiarazione di voto.
Speaker : spk2
Sulla scuola scusate grazie signor Sindaco volevo sapere una cosa sulla scuola perché quando toccano i servizi e in generale l' approccio dell' Amministrazione sui servizi mi sento veramente toccata eh.
Per quanto riguarda la scuola credo che questa Amministrazione sia veramente in prima linea nel cercare di essere a contatto con la scuola i dirigenti scolastici e soprattutto i genitori.
Sicuramente ci sono dei problemi dei problemi da risolvere e questo è fuori dubbio e stiamo lavorando e stiamo lavorando tanto come Amministrazione per cercare di arrivare a contatto con i genitori e con i dirigenti scolastici davvero ci stiamo mettendo tutto l' impegno possibile.
Speaker : spk3
Eh.
Speaker : spk2
Però debbo dire una cosa che i volontari non mancano l' impegno non manca e soprattutto e quello che è il servizio scolastico a San Giorgio.
È ottimo.
Ho guardato altre realtà io vengo da Bologna ho vissuto anche la realtà bolognese quello che è il ruolo dell' Amministrazione comunale rispetto alla scuola sicuramente è molto molto presente molto molto alto quindi io personalmente come Assessore all' Istruzione ci sto veramente mettendo tutto l' impegno possibile per essere aggiornate per essere presente per essere a contatto con i genitori per capire le esigenze per capire quali sono i problemi le perplessità dei genitori e cercare anche di avere.
Magari il loro feedback nelle cose debbo dire che questa Amministrazione e soprattutto il Sindaco si sta spendendo tanto tantissimo per la scuola e per tante per tante realtà quindi quando viene toccata spesso la scuola dico vivete anche tanto la realtà scolastica perché è una realtà bellissima è una realtà che da tanto sicuramente ci sono tante cose da risolvere.
Però è una realtà che dà tanto e fa tanto.
Speaker : spk3
Grazie.
Prima di passare la parola per le dichiarazioni di voto.
Prego.
Speaker : spk1
No volevo solo fare un chiarimento.
Il collega deve fare la dichiarazione di voto su punti di risposta con scritto la la l' Assessore e concordo col suo pensiero e.
Ho sentito anch' io.
Non ho più i bambini a scuola.
Però sì.
Speaker : spk2
Ho sentito che c'è questa presenza questo impegno quello di cui stiamo discutendo stasera emise una cosa diversa non stiamo parlando dei servizi ma stiamo parlando di urbanistica quindi non è in dubbio ma lo sa perché anche non lo dico perché anche per rispetto delle Amministrazioni precedenti di quelli che han fatto il mestiere prima di lei e in tutti i modi la sua parte Eluana è sempre stata una cosa a cui abbiamo tenuto tutti.
E quindi fa bene a dire che l' impegno suo e massimo la ringraziamo ci mancherebbe altro e sono altrettanto convinto che anche il Sindaco l' impegno che sono a scuola ci mancherebbe altro non fosse massimale sarebbe così credeteci anche se ci fossimo noi per assurdo dalla dall' altra parte.
I il diciamo il tema di questa sera era di un.
Ma riguarda altre cose quindi ci sta i suoi intervento però insomma volevo chiarire dalla mia parte che è ben chiaro insomma a questo punto che non abbiamo nessuno di noi messo in discussione tantomeno stasera il collega.
Speaker : spk1
Posso rispondere.
Posso ma però quando mi sento dire che i servizi non sono più all' altezza sinceramente dico.
Non è così in realtà.
Ma è un discorso generale.
Però quando dice i servizi non sono più all' altezza sinceramente mi sono anche un po' toccata anche perché come amministratori facciamo.
Cioè penso che all' interno del Comune facciamo tanto e i servizi obiettivamente sono superiori.
A quelli di tanti altri Comuni.
Tutto qua.
Speaker : spk3
Grazie Assessore Candoli.
No innanzitutto prima di dare la parola per dichiarazione di voto veniamo anche da rispondere un po' sulle osservazioni fatte che io come il consigliere Corbo non so spero di aver capito male però il fatto del.
Consigliere Bonora che dice che ha fatto ha votato la cosiddetta colata di cemento.
Per la realizzazione della ciclabile stiate come adesso voterebbe contro tutti gli accordi che ha votato prima e per cui ha preso delle perequazioni e con le quali è d' accordo io se dovessi fare un accordo col consigliere Bonomolo starei molto attento cioè se ho capito bene quello che ha detto perché ha detto io ho votato tutto un piano generale per portare a casa questo adesso voto tutto conto quindi ho votato generale ho preso le perequazioni ho fatto tutte le altre cose però adesso voto su ogni singolo PUA voto in modo contrario.
Boh a me sembra una cosa un po' strana.
Per quanto riguarda gli alberi quello se c'è stato fatto una un problema da parte dell' ufficio tecnico ufficio tecnico risponderà di questo.
Per quanto riguarda.
Il discorso di Riina come diceva.
L' assessore e il consigliere Corbo io sono pienamente convinto che esista una pianificazione dove San Giorgio è definito uno di fare quei Comuni che si devono sviluppare quindi deve svilupparsi in modo coerente perché ha dei servizi alla stazione all' ospedale vicino alle scuole disponibili e tant' altro rispetto a quello che è la pianificazione al di fuori di questo quindi la pianificazione è un elemento importante e si basa su un asse che è di città metropolitana e regionale per quello che riguarderà il futuro PUC quindi io penso che vada tenuto questo nella pianificazione invece proprio va definito e anche per il futuro che sarà il 2030 e poi il 2030 50 dove effettivamente è sensato andare a costruire dove non è sensato farlo ma questo discorso va fatto in coerenza e in concordia con tutti gli altri Comuni e il fatto di del depuratore sì venivano spazi da certi dati comunque sono presenti e anche all' interno del.
Del PSC e.
Si possono guardare attentamente e comunque e la cosa che segnalo che oltre al fatto che ci sono case sparse quartieri fazioni che non portano lì è il PSC è stato fatto precedentemente all' ampliamento del depuratore di San Giorgio quindi da lì all' ASL è avvenuto anche l' ampliamento del depuratore.
E quindi di abitanti equivalenti tra l' altro non sono più quelli che c'è riferendomi in tavola che mi sembra già un numero diverso da quello che c'è scritto sul PSC.
E altro aspetto che guado è quello che si diceva delle scuole mancano le classi nel PSC prevedeva la necessità a sviluppo del PSC di due classi ne sono state fatte quattro si sta lavorando con i mutui BEI e tra l' altro siamo messi in graduatoria molto positiva per avere un finanziamento come si era stato detto eventualmente per una futura scuola media e questo sarebbe un passo ulteriormente di qualificazione non di necessità di ulteriori spazi ma direi di qualificare gli spazi che attualmente ci sono e l' altra cosa che segnalo è che c'è stato un calo di natalità e non so se.
Speaker : spk1
Ve ne siete accorti ma c' erano cinque sezioni oggi sono quattro le sezioni a scuola c' erano tre nidi oggi ci son 2 sezioni al nido cioè alle classi da 27 e 28 bambini oggi son da 21 bambini a scuola quindi c'è anche un problema calo demografico quindi oggi in realtà siamo al di sopra abbondantemente di quello che sono le necessità fortunatamente perché dico la qualità dei bambini che vivono una classe da venti è migliore di quella che vivono all' interno di una classe da 27 persone l' altra cosa che segnalavo e quindi la cosa che diceva prima Bonomi che è quella di recuperare i soldi delle degli oneri permette lì e nei mutui non mi sembra che questo sia possibile finanziare entrate da oneri finanziari mutui mi sembra che questa non sia una possibilità per le leggi di bilancio dei Comuni purtroppo non funziona in questo modo quindi anche perché un domani potreste amministrare vi segnalo che questo non è possibile farlo.
Ci sono dichiarazioni di voto passo la parola al Consigliere.
Speaker : spk2
Sì grazie solo due precisazioni ho sentito parlare spesso di PSC quando invece io mi sono regolato visto che parliamo di poco sul POC e infatti nel Po comunque è indicato che la.
La popolazione è prevista per le strutture che abbiamo attualmente sono 9500 abitanti i 13.000 vengono fuori dal 2 dell' Unione Reno-Galliera 2020 2024 quindi diciamo inviterei al.
Il Capogruppo Corbo di andarci comunque a studiare questi fatti volevo anche.
E precisare che ovviamente noi con gli operatori non abbiamo nulla a che vedere stasera stavamo parlando di POC di logica di aumentare la popolazione fatto salvo il fatto che la qualità dei servizi per quello che è stato scritto qui nel POC e non l' ho fatto io il POC.
Si basa su una popolazione di 9500 abitanti con la mancanza di due aule e quindi il problema è che se noi aumentiamo gli abitanti di questo POC di altri mille abitanti da 8009 ne abbiamo 9008 certo non dobbiamo fare i conti del farmacista ma non c'è dubbio che probabilmente ci troviamo in una condizione di difficoltà sui servizi allora potrebbe diminuire la qualità dei servizi è stato molto preciso e molto attento nel dare questo tipo di.
Indicazione per quanto riguarda invece la dichiarazione di voto noi ci dichiariamo contrari appunto all' approvazione del punto numero 1 grazie.
Speaker : spk1
Ci sono altri.
No l' unica cosa che mi verrebbe da sottolineare è il fatto che secondo me è lo sviluppo del Paese è fatto in modo coerente è un' opportunità per il commercio locale che spesso è per i servizi locali che sono.
Dei fiori all' occhiello nella terra della pianura e penso che questi siano supporto soprattutto per quello che oggi è il nostro centro del paese e ne abbia pienamente di necessità l' aspetto che ci preme evidenzia mi preme evidenziare l' aspetto di quando viene definito un paese dormitorio per qualsiasi Paese può essere un paese dormitorio fortunatamente all' interno del nostro Paese c'è un' amministrazione attiva ma soprattutto ci sono cittadini e associazioni molto attive e va merito a loro se i Paesi sono più o meno dormitorio e non è dal numero di casi che viene ammesse ma dalle persone che vi ci con dentro per cui viene definito se un paese è dormitorio un dormitorio poi molto spesso avvengono anche parecchie feste e qualcuno si lamenta perché non riesce a dormire.
Metto in votazione l' emendamento favorevole all' emendamento.
Contrari.
Contrari tra mette in votazione a questo punto è tutto l' atto comprensivo dell' emendamento favorevoli.
Contrari.
3 astenuti.
Nessuno mette in votazione l' immediata eseguibilità favorevoli.
Contrari 3 astenuti nessuno.
Speaker : spk2
Punto 2 Variante numero 3 del 2018 al Piano strutturale comunale e contestualmente aggiornamento della classificazione acustica del territorio comunale approvazione controdeduzioni al parere degli enti delle riserve della Città metropolitana anche questo è stato oggetto della Commissione anche se sono tutte robe è abbastanza abbastanza tecnica e comunque richieste venute a crearsi proprio per l' avanzamento e i cambiamenti che ci sono stati sul nostro territorio anche se alla fine robe abbastanza apparentemente semplice per come è fatta l' urbanistica stanno durando tanto e stanno richiedendo addirittura in alcuni casi anche la modifica di strumenti sovraordinati come il PTCP è un caso semplice com' è il primo argomento che è quello delle vasche di un allevamento ittico che è al cessare di questa attività sono state chiuse quindi oggi la richiesta che viene fatta è di tornare a terreno agricolo rispetto a quella che era l' attività industriale il secondo argomento che c'è è un problema di carattere cartografico dove se abbiamo un' azienda e che è ai confini con Castello d' Argile mascherino nella zona vicino al canale e da noi quest' azienda ha un lembo di terreno estremamente piccolo la parte è tutta un' attività extra google per cui viene richiesto che tutto il perimetro sia definito come e non più come agricolo ma interamente come extra agricolo e naturalmente nel nostro pezzo di di terreno comunque viene insegnato che non comporta incrementi della capacità edificatoria ma solamente omogeneizzazione del l' aspetto cartografico.
Il punto 3 è una riqualificazione e.
All' interno del PSC praticamente c'è un' area che viene denominata con la lettera di quest' area doveva essere attuata all' interno del e e del PSC con un poker quindi collegandosi né all' interno della reale 3 il soggetto ha richiesto di essere slegata visto che poi alla fine tutti si sta muovendo in maniera.
È abbastanza non uniforme ma si sono mossi già.
Di lo che ovviamente con le richieste sono avvenute in modo differenziato ci sono due parti della reale ancora non entrate in in poi quindi c'è solamente un arco in è stato detto la possibilità di quest' area di svincolarsi però penso che non ci sia da qui in avanti neanche il tempo di poter fare variazioni però soggetto hai chiesto non ve l' ho anche l' ufficio non vede nessuna e necessità o nessuna problematica e questo aspetto è il punto 4 praticamente è una casa isolata in via Seriola è una un' abitazione dove all' interno c' era una rivendita di zucchero oggi questa rivendita ha cessato di esserci per cui i soggetti proprietari di questa di questa casa hanno richiesto di poter rientrare e in una tipologia e.
L' ufficio praticamente va a definire che questo possono diventare una tipologia di tipo K e e comunque possano sviluppare quello che è consentito dai titoli abilitativi.
L' ufficio tecnico inoltre ha presentato una osservazione nella quale praticamente e richiede che all' interno dei.
Delle zone produttive 9 e in coerenza anche con tutte le altre zone produttive del Paese dove non ce ne sia le necessità le e le aree possono essere monetizzate le aree dei parcheggi quando non ce ne sia bisogno diversamente il soggetto attuatore che si vuole ampliare dovrebbe usare parte del terreno per fare dei parcheggi anche qualora non ce ne fosse necessità e il su un' altra osservazione che è stata presentata è quella del soggetto attuatore dell' ambito di che praticamente ha richiesto comunque di poter procedere con la quelli che sono gli aspetti dei servizi rispetto a quello che è lo sviluppo dell' intera area e questo all' interno.
E questo sia stato detto che verranno valutati comunque in accordo con la città metropolitana con lo strumento urbanistico che sarà il PUC.
Ci sono osservazioni al Consigliere.
Speaker : spk1
È un grave non solo per dire che io esco non partecipo al voto perché uno dei punti che riguarda questo punto riguarda qualcosa che.
Riguarda un aspetto.
Parentale non familiari o parentali quindi per correttezza io esco.
Ci sono altre osservazioni.
Va beh se non ci sono osservazioni metto in votazione i punto favorevoli.
Contrari.
2.
Metto in votazione l' immediata eseguibilità favorevoli.
Contrari 2 astenuti nessuno.
Prego.
Punto successivo praticamente è la variante al Rue che è quell' elemento che recepisce tutto quello che è stato definito prima con la variante al PSC quindi in questo caso viene ribaltato su quello che è lo strumento che è UE quindi praticamente.
Conformare Rwe a quello che son state le variazioni del PSC.
Ci sono osservazioni.
Allora se non ci sono osservazioni metto in votazione il punto 3 favorevoli.
Contrari.
3 astenuti.
Nessuno mette in votazione l' immediata eseguibilità favorevoli.
Contrari 3 astenuti nessuno.
Allora ovazione.
Dei verbali della seduta consiliare del 20 12 2019 ci sono delle osservazioni no.
Va bene.
Metto in votazione il punto favorevoli.
Contrari nessuno astenuti 2.
C'è una comunicazione da parte della.
Dell' Assessore Zoboli.
Speaker : spk2
Siccome è riportato nel.
Nell' ordine del giorno sono state fatte scusate a venire ad oggi due e variazioni di cassa e in particolare una che è stata approvata all' interno della delibera 105 del 20 12 2000 delibera di Giunta ovviamente 20 12 2019 sono quella è la classica variazione di cassa che viene fatta a fine anno per allineare la competenza alla cassa quindi è una variazione del di del del tutto tecnica ha natura analoga anche la variazione di cassa del 23 gennaio approvato in Giunta il 23 gennaio 2020 con la delibera numero 8 e all' interno della quale la variazione di cassa essa è legata al riallineamento e degli impegni rispetto.
Alle disponibilità di appunto di cassa quindi come prassi ne vengono fatte due una verso fine anno e una dopo l' inizio subito dopo l' inizio dell' anno e invece l' altra variazione che trovate di cui trovate comunicazione è una variazione di tipo compensativo che è legata al fatto che.
C'è stata una necessità di spostare una persona dalla prima area alla quinta area in occasione delle consultazioni elettorali ovvero.
Un con una persona che a contratto interinale è stata tra virgolette prestata alla quinta area quindi all' anagrafe per poter appunto dare supporto durante le consultazioni elettorali e quindi si tratta di una variazione compensativa nel senso che a saldo nullo nel senso che non c'è spostamento non ci sono incrementi di spese ma semplicemente spostamenti di capitolo di bilancio e questo è il motivo per cui può essere fatto con una variazione di Giunta.
Speaker : spk1
Sull' argomento ci tengo a ringraziare pubblicamente invece l' ufficio anagrafe elettorale u perché da tempo.
Stanno sopperendo a a due assenze e quindi si può validarli supportarli in diversi modo poi formare delle persone.
In modo puntuale quando poi le persone ci sono ma sono a casa e naturalmente per motivi anche piacevoli che possono essere una maternità o per motivi di spazio che possono essere 104 malattia o qualcos' altro quindi e penso che questa sia stata una degli strumenti di supporto per avere un ufficio che sta in questo periodo diciamo supportando da parecchi mesi questo aggravio di lavoro.
E c' avevo una comunicazione che poi semmai ci fermiamo dopo.
Praticamente una comunicazione che poi mi è così che concordiamo fin da adesso e per la i componenti della Commissione elettorale visto che poi è alla fine si è aggiunta anche questa questo referendum per cui c'è la necessità di convocare nuovamente la Commissione e il periodo sarà dal 4 al 9 di marzo quindi i componenti effettivi sono.
Campomorone Francesca Bonora Giulia e Pichierri Francesco.
Quindi se ci tratteniamo qui un attimo così mi date le vostre disponibilità consentiamo anche quelle del Consigliere Francesco e naturalmente i Consiglieri supplenti sono preavvisati che nel caso non si trovasse nessuna soluzione limite verrebbero convocati loro.
Ci sono delle segnalazioni.
Speaker : spk2
Sì.
Speaker : spk1
Ogni effettivo c'è un supplente.
Dal 4 al 9 marzo.
I bicchieri è sostituibile da Corbo e Bonora da Mogavero e Campo Mori da Vannini Laura.
Quindi dopo ci fermiamo un attimo.
Speaker : spk2
Sono prenotati.
Era più che altro per provare il brivido del nuovo microfono eh no due cose solo e anzi tre tanto.
Venerdì abbiamo una bellissima serata secondo me con la presentazione di una graphic novel di.
Scusate c'è un lapsus si chiama Costantini è un bravissimo disegnatore deve rappresentare un graphic novel che ha realizzato insieme a Francesca Mannocchi che è una.
Insomma giornalista e come si occupa dei diritti umani Gianluca Costantin grazie.
Sarà veramente una bella serata libera veramente molto bello dovremmo avere anche il collegamento la mano a chi alla al telefono abbiamo organizzato con Mondo Donna che come sapete e se non lo sapete ve lo ricordo gestisce il nostro SPRAR qui di San Giorgio quindi si occupa di accoglienza dei migranti e in particolare verrà una una ragazza molto molto in gamba che è un' antropologa a dialogare con Costantin quindi insomma sarà una serata molto bella l' altra.
Ah sì scusate io effettivamente non l' ho detto.
E si chiama Libia il si chiama Libia il questa graphic novel e sono storie di.
Come dire di libici che attraversano diciamo gli ultimi dieci anni di di di star della Libia quindi dalla guerra alla rivoluzione e poi successivamente insomma la storia dei migranti di come sono gestiti in questo momento quindi è veramente al di là adesso anche dell' aspetto artistico del libro che è molto valido per cui un bravissimo disegnatore anche.
Toccante molto molto intenso sono come storie e l' altra cosa questo è un invito che faccio a tutti e che è di lungo periodo e abbiamo pensato in biblioteca di provare a riportare il cinema diciamo di qualità ai classici del cinema quindi faremo tre serate febbraio marzo e aprile e poi vedremo come se riprenderlo eventualmente anche all' aperto quest' estate con classici del cinema e presentati da un esperto quindi il centro dura il regista ci racconterà di cosa si tratta e poi vedremo una avremo una visione guidata con alcuni suggerimenti da parte di punti di questo esperto l' ultima cosa e lo dico in realtà solo per comunque dare atto di una cosa molto positiva e abbiamo organizzato nell' ambito di un percorso della memoria che ha attraversato tutto il mese di febbraio una visita guidata al museo per la memoria di Ustica che faremo il 29 di febbraio con la biblioteca in realtà siamo già arrivati al numero massimo di iscritti che è 30 però stiamo raccogliendo comunque altre adesioni perché pensiamo di poter tranquillamente fare un secondo gruppo concordando.
Concordando una una data successiva tra l' altro il 29 avremo con noi Daria Bonfietti presidente dei familiari delle vittime quindi sarà insomma anche una una visita guidata particolarmente.
Come dire sentita perché lei poi ha piacere di accompagnare i gruppi soprattutto quando vengono da sono organizzati da istituzioni quindi già ci fa questa.
Speaker : spk1
Questa grande cortesia basta.
Buonasera a tutti ci fermiamo con i Consiglieri della Commissione così vediamo se le date concordano.