
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



CC San Giorgio di Piano 12.03.15, ore 20.30
TIPO FILE: Video
Revisione
Bello.
Miglioli mentre Anagni.
Dopo li Barbieri Lucchini bassi Garutti tumori Bono.
Lugato ero assente vitali.
Ieri.
Su tutto.
Scrutatori Barbieri buono avrà paniere.
Ci sono obiezioni.
Allora segnalo che.
In data odierna mi sembra di aver ricevuto una comunicazione da parte del gruppo Movimento Cinque Stelle dal gruppo dalla lista civica insegnata San Giorgio di modificare l' ordine del giorno.
Sentita anche il gruppo di maggioranza immagino che.
Il punto sul quale si voleva ad anticipare i punti per maggio discussione sicuramente sembra quello del Maso coda sicurezza come tema.
Preminente quindi.
Il gruppo di maggioranza diceva mi ha confermato che sarebbe disponibile a anticipare la mozione sul sicurezza e tutorato nello stesso ordine che era previsto.
In toto no.
Cioè se effettivamente ci tenete a presentare la mozione quella del dà sicurezza.
Sì.
No no abbiamo saranno e abbiamo dobbiam deliberarlo stasera cioè quando si fanno le richieste.
Rimodifica vanno votate quindi che in questo momento sto dicendo che avete scritto avete fatto una proposta il gruppo di maggioranza mi ha fatto una proposta.
Di modificarlo ulteriormente cercando di capire quello che poteva essere la sensibilità soprattutto sulla sull' aspetto la mozione sulla sicurezza.
Perché gli altri punti non si capiva alle motivazioni che si potevano essere legate quindi il verbale stentano insomma fine venga messa all' inizio qui se detto diamo preminenza all' aspetto immaginiamo dà sicurezza perché capiamo che è un tema sulla quale in questo momento c'è molta discussione quindi visto che immaginavamo che c' era per motivi anche del pubblico presente però andava falla le due di notte.
Quindi abbiam detto o che anticipiamo il punto della sicurezza però dopo di questo andiamo avanti con gli ordini del giorno che sono fissati.
In in ordine del giorno poco.
La.
No.
No se.
Si può visto che è una richiesta se viene fatta qua non si può votare sulle.
No.
Perché sia da votare esercizi c'è anche se è stata prestata presentata via Mele non via.
Pongo.
O.
Insomma.
Ma il fatto.
Va bene metti in votazione il cambio di ordine del giorno proposto con mi il Giunta questa mattina in Comune.
Metto in votazione favorevole al cambio dell' ordine del giorno secondo Lamieri trasmessa da movimento.
Che si è persa insieme per Sangiorgi Movimento cinque Stelle favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Sul.
Anche questo punto non facciamo neanche la variazione che.
Apprezziamo crea un po' costo duri maggioranza lasciamo l' ordine del giorno come teoricamente dovrebbe andare.
Bene primo punto all' ordine del giorno accordo quadro tra l' Unione Reno Galliera i Comuni di Argelato San Giorgio di Piano Budrio Molinella ma il bello.
Le cella Minerbe Granarolo dell' Emilia e Castenaso per la promozione e realizzazione di un percorso e progetti culturali nell' ambito del distretto pianura est.
Introduce l' assessore Zucchini.
Buonasera allora si tratta di una convenzione che andiamo a stipulare con l' Unione Reno Galliera in quanto si tratta di uno di quelle tematiche che sono state per i Comuni per una parte comune erano dagli era conferite.
All' Unione e poi con il Comune di Argelato e poi con altri Comuni che fanno parte del distretto ma che sono estende l' unione Reno-Galliera.
È una convenzione che è volta semplicemente come potete vedere anche dal documento si tratta di una cosa molto snella semplicemente ad individuare a formalizzare una prassi collaborativa tra appunto le clienti a cui ho fatto buonasera a cui ho fatto riferimento prima nella organizzazione e gestione di alcuni eventi che hanno pertengono all' ambito diciamo così culturale dello svago.
E che.
E che coinvolgono appunto più comuni tra cui anche il nostro in particolare l' attenzione è rivolta a l' evento bus musica darsena cinematografica che viene svolta ma da molti anni.
Appunto da i Comuni diciamo indicativamente individuabile dare del distretto.
E che vede a San Giorgio la realizzazione di due tre e quattro correzioni poi dipende questo danno in hanno.
La negli anni scorsi gli ultimi anni è stata realizzata presso il parco della pace antistante il cento sociale Falcone Borsellino la rassegna domenica teatro che ci vede come dire partecipi.
Tra l' altro come Comuni capofila in questo caso in quanto siamo siamo noi che gestiamo un po' questa.
Ovviamente in coordinamento con tutti gli altri ma che facciamo la capofila per questo evento.
Sei di scena che ci vede partecipi anche se non attivi in quanto è una rassegna che si realizza nel nei Comuni.
Che hanno un un teatro e Borga fatto di musica che anche qui abbiamo già approvato lo scorso Consiglio la.
La convenzione relativa all' affidamento dell' incarico per per la prossima edizione e che qui invece andiamo disciplinare un senso più generale relativamente alle punto le modalità organizzative.
Bla la la disciplina dello da questa convenzione prevede che ci sia appunto la definizione di un Comune capofila.
Comune che gestisce unitariamente le risorse che vengono vivamente trasferite dagli altri dagli altri Comuni che si occupa di tenere rapporti con la stampa per fare promozione con.
I fornitori colpiti si occupa sostanzialmente della gestione sono previste ovviamente dei tavoli o di coordinamento a livello sia tecnico politico per tutte quelle che sono decisioni pratiche e l' impostazione comunque di principio per la per la programmazione di questi di questi eventi.
È previsto peraltro comunque che sia sostanzialmente una.
Una convenzione aperta quindi nesso nulla esclude che definendosi altri progetti sovracomunali possono essere ricompresi e inseriti con questa modalità di di gestione la convenzione la durata di quattro anni tra due mila quindici due mila diciannove anzi cinque anni.
Basta dire che altre cose mi pare da sottolineare non ci sono nella convenzione riportato appunto la tabella in cui vengono indicati i Comuni capofila come vedete.
La rassegna best Moore borghi frazioni ha come capofila o vi erano dagli era proprio perché precedentemente il capofila era un Comune che poi ha conferito servisse domenica tanto siamo Noi mente sei in scena e Comune di Budrio anche ovviamente per l' importanza del teatro che ospita e quindi sul fatto la serata Thrale ovviamente.
Il punto di riferimento poi ci sono domande abbiamo già fatto in Commissione ma comunque sono a disposizione.
Chiarimenti eventuali.
Devono.
Dunque io dovrei fare una mini premessa.
La motivazione.
Ed è una premessa che.
Rivolta al Sindaco al Segretario aggiunge così consigliere di maggioranza.
E la facciamo congiunta i gruppi di minoranza è una premessa.
Che si svolgerà.
Quindi i gruppi di minoranza insieme per San Giorgio Movimento cinque Stelle rappresentiamo quaranta per cento dei cittadini vogliamo esprimere la totale mancanza nostro profondo disappunto con il quale sottolineavo per l' ennesima volta la totale mancanza di sensibilità.
Politica da parte del Sindaco del Capogruppo di maggioranza Tom Massagni.
Nell' adempimento di un atto di confronto politico in Consiglio comunale il più alto della vita amministrativa e democratica della nostra comunità.
Ci riferiamo al fatto che nel particolare pur avendo più volte come Gruppi Consiliare richiesto di poter concordare le date e l' organizzati i consigli e l' organizzazione dell' ordine del giorno.
Come si è sempre fatto anche altre volte fino ad oggi non siamo mai non si siano mai verificata le condizioni per una condivisione e tutto si è sempre stato deciso unilateralmente dal Sindaco.
In questa ultima seduta siamo stati anche invitati dal consigliere di maggioranza trapassati a rileggere il Regolamento e lo Statuto.
All' articolo nove ma loro assicuriamo che nulla.
Ci era sfuggito dalle prerogative del Sindaco che conosciamo bene.
C' era Marika però rilevare che il Capogruppo di San Giorgio bene comune anni sempre inizialmente ci ha dimostrato una disponibilità concordare insieme questi appuntamenti istituzionali successivamente abbia fatto una rapida marcia indietro revocando forse non potendo la politicamente non potendola politicamente più al suo interno esercitare.
Tale disponibilità proponendoci Bizzaro giustificazione per uscire dalla palude dove si era cacciato da solo con irricevibili proposti come interrompere il Consiglio comunale lo zero trenta neppure fossimo vigili urbani in servizio.
Altre amenità varie può giustificare la convocazione dopo tre mesi di un Consiglio.
È come se a San Giorgio non ci fossero argomenti da discutere.
Ci dispiace che oltretutto non sia stato neppure accettata la nostra richiesta di variazione dell' ordine del giorno che un ulteriore episodio che ribadisce l' atteggiamento autoritario di chi governa la nostra comunità.
Sostanzialmente diciamo probabilmente un renzismo in salsa Bassa Bolognese.
Solleviamo questa questione non per motivi di carattere personale ma perché in questo modo si impedisce al Consiglio Comunale di lavorare in maniera compiuta all' analisi delle problematiche dalla nostra comunità.
E all' individuazione delle possibili soluzioni in quanto siamo convinti che sia invece una buona pratica cercare la condivisione.
In queste scelte con i gruppi di minoranza come di fatto avviene negli altri Comuni e come dovrebbe essere prassi comune.
Chiediamo quindi che nuovamente con forza un cambio di atteggiamento da parte del Sindaco e della Giunta che arrogante e irrispettoso verso le minoranze.
E anche verso la cittadinanza che noi rappresentiamo ovviamente al fine di ripristinare delle condizioni e per una fruttuosa discussione a proposito del tema che voi avete appena o del primo punto all' ordine del giorno.
Vi diciamo che ovviamente ribadendo quello che abbiamo appena annunciato.
Come segno di protesta non parteciperemo alla discussione di questo singolo punto all' ordine del giorno de usciremmo dall' Aula.
Quindi la cantante velocemente dicendo.
Sono.
Ci sono interventi sul sul punto.
Rimaniamo muro.
Ma non so se qualcuno deve parlare.
Senza.
Consigliere.
Allora in merito al punto all' ordine del giorno sulle altre cose magari risponderemo quando sarà presente l' opposizione in modo che si possesso un contraddetto.
In merito appunto l' ordine del giorno c'è poco da dire perché alla fine è una convenzione che mettere su carta quello che finora è stato fatto di fatto quindi non non è previsto stanziamento di soldi.
E mi sono messo su come diciamo su carta un modus operanti tra diverse amministrazioni sia comunali che l' Unione seconda diciamo di quello che si va a quale relata assegna testi passiva a realizzare.
Quindi non vedo nulla di così diciamo trascendentale che di che non si può se ne discuteremo bene.
Uscire dall' Aula facendo fa dichiarazione naturalmente voteremo a favore.
Pongo.
Zucchini.
Questo.
Bene.
No Roberto Cota alla luce delle parole illuminanti dell' assessore Tommasi del Concierto Massagni ritengo che sia importante sottolineare l' importanza della cultura nel nostro territorio.
E ringrazio la maggioranza per l' appoggio che ha dato a questa convenzione grazie.
Quindi sono altre.
Bene mettiamo in votazione il punto favorevoli.
Contrari astenuti ma non la città.
Voto l' immediata eseguibilità del punto favorevole.
Contrari sei astenuti.
Siamo al punto due approvazione convenzione per l' affidamento in concessione.
All' azienda Casa Emilia-Romagna la Provincia di Bologna del servizio di gestione del patrimonio immobiliare di proprietà del Comune di San Giorgio di Piano periodo uno tre due mila e quindici trentuno dodici due mila diciannove.
Parola all' Assessore su Fini.
Allora andiamo ad oggi a.
Approvare.
Quindi adottare l' atto definitivo abbiamo già nello scorso l' ultimo Consiglio approvato una proroga di quello che era il precedente.
Nella precedente convenzione proprio perché c' era un' attività di di di negoziazione di di di confronto in corso con con Archer per la definizione di un testo.
Più completo che tenesse in conto tesi in considerazione una serie di osservazioni e rilievi fatti dai Comuni.
Dell' Unione e quindi dagli dal diciamo così la la la parte pubblica di questa di questa convenzione andrebbero poi pubblica anche l' altra parte perché altri comunque ricordiamo l' ha costituita.
È una società pubblica costituita partecipate a tutti i Comuni e dalla Provincia di Bologna.
Qui abbiamo prorogato per due mesi quella convenzione oggi siamo a sto porre attenzione del Consiglio il nuovo testo.
Come già anticipato nella scorsa nello scorso Consiglio e come già visto anche nelle due Commissioni sociale casa che abbiamo svolto.
Precedentemente lo scorso Consiglio e in precedenza di questo.
La nuove il nuovo la nuova convenzione una convenzione di concessione quindi non più una convenzione di di convenzionamento come la squadra un bisticcio di parole ma purtroppo questi sono i termini burocratici che sono utilizzati.
E il cui valore aggiunto rispetto la precedente situazione è quello di prevedere sostanzialmente un conferimento una concessione in uso appunto di tutto il nostro patrimonio mobiliare allaccerà.
E questo consente di avere una gestione più diretto da parte di Archer pirata sul piano come dire di adempimenti amministrativi.
E porta una serie di vantaggi questi vantaggi sono per esempio il fatto che tutta l' attività di manutenzione che pure viene realizzata evidentemente cui soldi degli affitti dei canoni riscossi da queste appartamenti quindi soldi che sono comunque soldi pubblici.
Di di pertinenza del nostro Comune rimangono tuttavia in capo Dacia proprio per eseguire questi questi interventi e col fatto che le manutenzioni sono eseguite direttamente per un discorso di fatturazione che francamente mi sarebbe difficile spiegare sul punto di vista fiscale.
E sembra fatturazione qui Violetta si produrrà comunque risparmi di spesa.
Consistente stiamo parlando di circa un cinque sei per cento di quello che ha valore complessivo dei canoni riscossi forse anche qualcosa di più.
Inoltre l' altro aspetto è che mentre nella nel sistema precedente alla fine di ogni anno veniva compiuto un rendiconto.
Qui un consuntivo delle spese sostenute Darzo impiegati amministrativi delle spese sostenute per le manutenzioni ordinarie e straordinarie.
E raffrontando questo con l' incasso ottenuto del canoni il a ciel poteva chiederci di saldare la parte residua se ci fosse stato un esposizione quindi una una chiusura debito per il Comune.
Ho avremmo potuto ottenere il ristoro diciamo così del l' incasso in eccesso da parte di accertare.
Con questo nuovo sistema sostanzialmente in costanza di compiti concessione quindi finché questa rapporto non avrà un termine il ogni anno per fatto rende conto e nel caso in cui un anno ci sia un avanzo di bilancio verrà portato l' anno successivo potrà test essere destinato maggiori interventi di manutenzione nel caso ci sia invece un poniamo che in questo momento particolare di contingenza economica.
Ci sia una particolare sofferenza nel pagamento degli affitti in questo caso ovviamente non dovremmo regolare la posizione mediatamente ma con l' anno successivo nel destinare le risorse e manutenzione sì se ne terrà conto.
In modo da ovviamente non creare degli squilibri di bilancio che si porta avanti anno per anno ma nel ripristinare una una parità sostanziale o comunque rapporto più sostenibile.
Questo è uno degli aspetti ci sono poi una serie di modifiche anche rispetto a quella che era la versione originaria che ha ce l' aveva proposto questa convenzione questa convenzione di concessione è stata è stato ritoccato diritto di accesso questo è stata una richiesta fortemente voluto dai Comuni perché è azzera preso in questo confronto che abbiamo avuto e in vista di questo rinnovo degli impegni molto stringente rispetto anche un cambiamento di rotta o per lo meno un impegno a modificare determinate prassi a migliorare la qualità del servizio.
Di conseguenza i Comuni hanno ritenuto indispensabile richiedere una una come dire una leva per poter verificare questo tipo di di l' impegno una leva in parte costituita dalla possibilità di accedere dopo due anni con un preavviso di dodici mesi quindi dopo un totale di tre anni lentamente di rapporto.
Quindi questo farà sì che fin da subito a ciò dovrà impegnarsi e non in termini molto più lunghi come regionalmente aveva proposto.
E poi anche dal fatto che sono state inserite comunque delle penali in caso di ritardo lo svolgimento dei lavori.
Che ovviamente sono penali poiché sono sempre soldi nostri ok cioè sono sempre soldi legati ad un ente che ha carattere pubblico quindi sono sempre soldi pubblici che però mettono di fronte gli organi dirigenti di questa società ha la responsabilità di dovere.
Evidentemente per fede agli impegni e all' istanza di servizio che sono che sono stati concordati.
Chiedere che l' abbiamo veramente ma analizzata molto bene in sede di Commissione.
Altre cose che si possono che si possono aggiungere senza andare da ad essere centri pedante rispetto a tutto il funzionamento della di quello che è il nostro il nostro sistema di gestione degli alloggi degli alloggi pubblici direi che.
Si potrebbe aggiungere che ecco questo sì importante mi sfuggiva inserito aggiuntivo che è stato inserito e che potrà assolutamente implementato e quello della presenza.
Su su Comuni dell' unione di uno sportello mensile da parte di Hatcher direttamente parte cittadini modo che non debbano recarsi.
Recarsi a Bologna presso gli sportelli diciamo ufficiali e fissi della della società.
Allegata a questa convenzione abbiamo una una carta dei servizi che definisce puntualmente.
Quelle che sono le tutte le attività che vengono elencate nell' articolato nell' articolato della convenzione in particolar modo se non erro dall' articolo l' articolo due dalla convenzione.
E inoltre un' altra carta che definisce se così detti servizi aggiuntivi cioè queste riviste che ha cioè comunque mette a disposizione il Comune potrà.
Di anno in anno a seconda delle necessità segnalare come opportunità questi tanto per fare un esempio per esempio la possibilità di ottenere un presidio sul territorio con una frequenza maggiore quindi con una presenza una presenza maggiore.
Altre cose cioè.
Costa con forse vale la pena anche se non è altro che una.
Un riproporre quella che era la la diciamo l' assalto originario vale la pena anche a beneficio di chi oggi qui in Consiglio raccordarlo la gestione degli alloggi prevede appunto che Arce incameri i canoni di locazione.
Acerra ci sono una serie di costi amministrativi che sono definiti in convenzione in questo caso vengono vengono riproposti quelli già in vigore per l' anno precedente.
Quindi a si trattiene dal Canada l' incasso dei canoni questi oneri di gestione dopodiché il il Comune indica anno per anno la soglia di la percentuale di.
Sul monte monte canoni qui sul monte degli incassi da dedicarsi alla manutenzione quando si parla di manutenzione si parla tensione di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Che vengono intese non nel senso classico ma per intenderci in in questo senso.
Ordinaria significa tutto quell' attività che viene fatta per so se non per la finestra si è un po' la caldaia quindi tutta quell' attività che riguarda un una cura degli immobili in costanza di assegnazione qui finché l' inquilino quando l' inquilino dentro temo testone straordinarietà si intendono quei interventi appunto possono di carattere prevalentemente straordinario fatti quando finito un' assegnazione perché l' inquilino se ne va.
Perché.
Viene revocata anche se presupposti di questo mi rendo conto marginale e residuale e l' appartamento si libera per essere riassegnato deve essere adeguato alle normative vigenti in quel momento quindi può succedere che sanno fare degli interventi perché l' inquilino magari non è stato.
Del tutto dirigente nella condurre l' immobile oppure Perca per esempio è cambiata la normativa per cui l' ha terminato certificazioni impianto va rifatto.
Quindi sugli interventi lentamente per più importanti in questi casi ovviamente approfittando anche del fatto che l' inquilino che non ce ne sono in casa si vanno a fare anche gli interventi più più importanti che farli col con la con in cui ho detto sarebbe evidentemente un disturbo un disagio per chi vi abita.
E questa è questa ecco diciamo a quella che è la Monte San Pietro straordinaria quindi il Comune può decidere se dedicare dal trenta al cinquanta per cento e le proprie risorse a questo tipo di finalità.
La ovviamente noi negli anni scorsi abbiamo sempre individuato come turrita quella vivamente di intervenire sull' immobile quindi sempre sotto dedicato il massimo possibile anzi.
La convenzione precedentemente in vigore originariamente prevedeva il trenta per cento che è stato poi portato al cinquanta in corso di convenzione.
Quest' anno abbiamo già molti interventi in corso sul patrimonio su patrimonio comunale per cui siamo indirizzati su una percentuale più bassa semplicemente per caso infatti bloccati importanti fondi legati anche al terremoto.
Altri fondi ci dovranno essere riconosciuti in quanto su alcuni mobili terremotati siamo già intervenuti come con le casse del Comune quindi anticipando i soldi quindi rivelano delle altre risorse per cui abbiamo assegnato appena segnato altra novembre dicembre tre immobili altri tre sono in corso di assegnazione quindi deve riunirsi la Commissione con tutte le problematiche connesse anche il nuovo sistema ISEE quindi ci sono da fare di verifica un po' più complicata perché bisogna verificare se gli assegnatari possibile assegnatari potenziare assegnatari abbiano i requisiti anche alla luce sulla base delle nuove delle nuove dalla nuova ISEE nuovi criteri ISEE.
E quindi altri mo' antica altri interventi sono un porsi programmazione confidiamo già in quest' anno di poterne di poterne per disposizione altri mobili per cui al momento.
Su un patrimonio di centodiciassette immobili quelli attualmente non assegnati o non assegnabili nel giro di poche di poche settimane o comunque di termini molto belli.
Sono ormai ridotto a poche unità per cui sono diciamo che la situazione poi sappiamo che avere a disposizione delle risorse per poter fare interventi ben più o sono strutturati è invasivi e sarebbe importante ma sono comunque al la situazione in questo momento ci sembra migliore magari che in passato su fermo restando che ugualmente si cerca di fare sempre tutto tutto il possibile.
Io francamente non saprei su quale altro punto soffermarmi ma ovviamente rimaniamo.
Anche a disposizione per ogni tipo di di di approfondimento su.
Macchine chiede.
Il.
No al consigliere Palli.
Sì grazie Sindaco allora due considerazioni brevissime.
L' illustrazione di Mattia sempre abbastanza articolata compiuta.
Però io vorrei centrare qualche altro aspetto rispetto a questo punto che abbiamo affrontato anche in Unione Reno Galliera qualche sera fa.
Intanto come Gruppo Movimento cinque Stelle siamo contrari alla convenzione per l' affidamento in concessione a Char' del patrimonio mobiliare comunale.
Rispetto alle cose di merito che ha riportato Mattia anche in maniera corretta diciamo.
Con la concessione ah c' era acquisire acquisterà anche l' esercizio però della funzione amministrativa rispetto alla gestione anche del del patrimonio e soprattutto questa scelta questo non sfugge a nessuno neanche al gruppo di maggioranza che approverà.
La convenzione comporta una cessione di sovranità e competenza evidentemente dal Consiglio comunale quindi dei cittadini ad Acerra allontanando di un altro passaggio.
Quello che la invece il percorso inverso che dovremmo ma che dovremmo percorrevo cioè avvicinare i cittadini rispetto all' erogazione di servizi.
Quindi e un qualcosa che va evidentemente in controtendenza anche rispetto a quelli che sono gli impegni che sono stati presi in campagna elettorale rispetto a questo punto più in generale.
Diciamo che diventa ancora più incomprensibile questo tipo di scelta rispetto a quello che è sotto gli occhi di tutti.
Nella gestione del patrimonio mobiliare da parte di ACEA che un fallimento gestionale politico abbastanza evidente.
Molte alcune delle critiche sono state poste anche dal dall' assessore Zucchini credo anche in un recente passato quindi questa scelta e questo ti questo Complesso di considerazioni.
Rendono la scelta del Partito Democratico SEL e dei consiglieri che voteranno questa questo punto all' ordine del giorno ancora più incomprensibile Grazia.
Sono altri.
Uno.
Grazie ma ne avevamo già approfondito un po' in Commissione questo questo aspetto diciamo che a vantaggio degli assenti volevo solo riepilogare i due punti tre punti che c' erano sembrati estremamente discutibili diciamo nella procedura adottata per arrivare alla da una convenzione diciamo ha una concessione per intanto non era un obbligo ovviamente affidarla ad Acerra.
Il Comune avrebbe potuto perlomeno sondare il mercato e capire se c' erano delle alternative è chiaro che qui siamo alle solite.
Cd nascondiamo dietro alla alla realtà che quella che Acerra è una società partecipata.
Quindi.
Dobbiamo in un certo qual modo come comune.
Essere obbligati a mantenere in ticket sopra nel passato non hanno brillato.
Per efficacia ed efficienza.
Ma nell' aspetto concreto anche durante la campagna elettorale si era parlato tanto di via Ventimiglia anche in Commissione sono uscite un po' queste cose exuvia ventina.
Era era uscito und certo disagio da parte di diversi che abitavano all' interno.
Ed abbiamo anche ascoltati ma la cosa perché più ci ha sorpreso per lo meno mi ha sorpreso e che quando in Commissione abbiamo parlato di.
Riscontri che Archer avrebbe dovuto dare al.
Comune in una sorta di.
Controllo che un Comune doveva verificare ma insomma abbiamo visto diverse incertezze probabilmente perché controllare.
Soggetti che fanno parte della stessa famiglia diventa anche imbarazzante sostanzialmente.
Quindi era necessaria una gara o comunque una un monitoraggio del mercato per capire chi poteva dare anche un servizio migliore ad un prezzo probabilmente inferiore.
Mancano a mio avviso le condizioni proprio oggettive per poter oggettive per poter fare un controllo.
Si è detto che se ci sono utili rimetteremo all' esercizio successivo se ci sono perdite.
E adesso ci sono perdite le pagheremo noi del Comune.
Le pagheremo noi sangiorgesi anche perché come si fa pagare debiti di una società partecipata non li potrà pagare alla società partecipata che non ha neppure dato garanzie ammesso che si possono dare questo è un elemento che avevamo già sottolineato e che.
Garanzie da quel fronte non ce ne sono quindi abbiamo messo le penali probabilmente un ottimo risultato nelle penali però il problema che le penali chi le paga l' abbiamo sentito dall' Assessore.
Ne paga al Comune perché ovviamente alla Società che sarà in ritardo o non ottempera nei tempi dovuti alla.
Alla manutenzione o alle cose che dovrà fare e chiaro e come avere un debito su se stessi quindi insomma è un castello onestamente che non che che che potrà solo ed esclusivamente a stare in piedi per quella solita abitudine nodi delegare società vicine amiche e che sono e che fanno parte comunque della grande famiglia di questa.
Amministrazione.
Pertanto questore.
Ecco un po' il riassunto per giustificare il nostro voto contrario a questo tipo di.
Convenzione per concessione grazie.
Contrario non ci sono altri interventi.
Rispondo volentieri alle ai rilievi anche perché insomma sono obiezioni un po' naïf devo dirlo nel senso che fanno riferimento ad una interpretazione non ben compresa di questo di questo rapporto innanzitutto esprimo precisare che non è che.
E qui forse bisognerebbe essere un po' più precise nei termini accelerazione società partecipata a ciò non si sa pubblica completamente pubblica.
E non è una società amica tra virgolette nel senso che gli è stato attribuito è una Società di cui ne facciamo parte.
E preciso anche che prima di poter valutare l' uscita da Cercola valutazioni soluzioni alternative dobbiamo considerare che assestata creato da una legge regionale che ha stabilito che gli venisse conferito.
Il la gestione degli immobili pubblici tra l' altro una parte degli immobili pubblici sono nostri nel senso che sono patrimonio immobiliare comunale quello delle case popolari diciamo per intenderci.
Da un termine in gergo comune.
Sondino stato Petacci appartengono a patrimonio comunale altre sono entrate in questo patrimonio nel senso che sono gestite comunemente ma sono e le proprie tale ex IACP cioè i vecchi istituti autonomi case popolari.
Quindi per questi la possibilità di dire no adesso vediamo da un' altra parte è molto più critica quindi prima di dire è vero che un' analisi di quelle che possono essere come dirvi qualcosa l' attività di accedere e una verifica puntuale degli impegni presi fondamentale e sarà fatta con grande rigore.
Però da qui a dire che si possono trovare delle soluzioni alternative e che si sarebbe dovuto procedere in modo diverso perché si va nel calderone delle imprese pubbliche corso al proprio Comune che il pubblico non funziona eccetera eccetera ne prendo atto come valutazione politica ma devo dire che dal punto di vista tecnico.
È una cosa che la fa un potente trova devo anche dire e da questo punto di vista la mia giovane esperienza amministrativa può dare un contributo relativo però mi fido molto di quello che dicono.
Quindi impiegati degli uffici comunali nel passaggio della gestione tra la giusta interni in house da parte del Comune al alla convenzione prima diciamo così ho a cuore diventa la concessione a a c' era si è avuto un miglioramento comunque nella gestione perché avere un soggetto competente su questo che fa solo questo ovviamente è molto più efficace di avere un ufficio tecnico che già impegnato in altre attività si trova a dover gestire anche questa cosa che soprattutto nel rapporto coi cittadini molto impegnativa perché chiaramente abbiamo centodiciotto immobili comunali ed ho notato un patrimonio pubblico che paragonato a quello di altri Comuni più grandi del nostro è importante.
E quindi l' interfaccia con i cittadini l' ascolto delle esigenze lo sconto delle non solo di del punto l' esigenza in termini di richiesta di intervento ma anche dell' esigenza in termini di fresco paga l' affitto nesso di questa difficoltà ecco per assorbe veramente tante energie.
Per quanto riguarda quello che diceva prima il consigliere che già prima Giorgio il pari ieri relativamente a all' abdicazione del ruolo da parte nostra e quindi di un ulteriore passaggio ma devo dire che anche questo mi permetto di dire è un po' ingenuo come valutazione ed è frutto di una non esatta conoscenza ditte non esatta comprensione probabilmente di quello che il nuovo regime e una non perfetta conoscenza di quello che era il vecchio regime.
Dal punto di vista della gestione degli alloggi quindi di decidere.
Io non so quando si parla di sapere oggi cosa vogliamo intendere vogliamo intendere tristi le graduatorie questo sono gestite dal Comune è una prerogativa assolutamente del Comune tra l' altro potete vedere che nella Carta dei servizi aggiuntivi.
È proprio previsto come ulteriore servizio che accessi rende disponibile a svolgere ma che noi non intendiamo assolutamente conferirli.
Quello di gestire anche le la graduatoria gli accessi gestire.
Questi aspetti di carattere legati alle politiche sociali noi questo sul talmente lo manteniamo e non è previsto in convenzione.
Quindi da questo punto di vista non c'è nessun passaggio di poteri nessun passaggio di gestione cioè su un passettino che viene fatto.
Vogliamo parlare dal punto di vista della di decidere quali immobili su quali immobili contro le manutenzioni mi sembra un' altra rilevante come dire prerogativa di chi è proprietario di un immobile anche questo viene deciso esclusivamente al Comune è il Comune che dice.
Tot risorse disponibili allora decidiamo di ristrutturare quell' immobile decidiamo destrutturare quell' altro decidiamo impegnare risorse in questo modo.
Perché perché evidentemente non potendo scegliere tracciare stanare un appartamento restano un altro se sappiamo che introduttore abbiamo la necessità di appartamenti magari blu di per farmi per un nucleo numeroso da da collocare.
Cercheremo di fare delle scelte se abbiamo tanti lucri poco numerosi magari ne faremo delle altre.
Quindi anche da questo punto di vista la gestione è comunque fatta dalla dal dal Comune poi il braccio operativo il braccio operativo è Hatcher quello che cambia da convenzione a concessione eh unicamente il fatto che i canoni vengono in non vengono in cassa allora incassava comunque accerterò.
Non passano del nostro bilancio quindi stato vano anche fuori dal patto di stabilità ci consentono quel risparmio che dicevamo prima per il discorso del del dell' IVA.
Ma non c'è alcuna differenza quel la da questo punto di vista la gestione che c' era prima c'è anche adesso o dopo se vogliamo dire che.
Se vogliamo dire che se le valutazioni preferiremmo che venissero fatte dagli dagli impiegati dagli operai del Comune invece che da delle ditte a cui affidarci a questo è un altro discorso ma rispetto alla situazione attuale.
Questa commi in su questi termini qua su questo aspetto Lucky la nuova convenzione non sposta di una virgola quello che è l' equilibrio del dei ruoli e delle funzioni e delle titolarità.
Tra arciere e il Comune arciere braccio operativo lo diventa anche più diventa anche dopo c'è semplicemente una formula giuridica diversa diversa che è stata proposta darci e che l' abbiamo accettato perché portava dei vantaggi reciproci ed una situazione di di miglioramento delle condizioni.
Per quanto riguarda gli Aventino a questo punto io ripeterò quello che detto in Commissione anche a beneficio del pubblico e anche perché francamente si è fatto riferimento dell' incertezza io non non so quali siano però ogni ogni opinione esito evidentemente va ascoltata.
I motivi Aventino e sono sicuramente in situazione di sofferenza.
Abbiamo già stanziato abbiamo già trovato due canali di finanziamento per gli interventi da fare su questi immobili questi gli interventi sono stati definiti dalla con un piano quindi c'è già una un capitolato fondamentalmente degli interventi da svolgersi spero che chi parla mi ascolti comunque.
Che.
Sono stati comprati anche all' esito di un incontro con l' atto cognitivi gli abitanti di via dentini con i residenti da ben tini.
Quindi a differenza di quello che si è detto in Commissione e Xu momento mettono avrà avuto la prontezza di correggere.
Non abbiamo fatto centonove degli interventi ha sporto o per semplici esigenze estetiche ma sono stati valutati anche all' esito di quell' incontro dico di gente che state manifestate dai cittadini.
Abbiamo trovato ICE Udu canali di finanziamento abbiamo già stanziato un importo che deriva da un residuo di un mutuo derivante degli auguri al per il quale correggimi verso sbaglio.
Dobbiamo semplicemente al vero lo scooter come dire Potì poter fare il porta a spenderli in relazione al Patto dei vincoli del Patto di stabilità.
Sapendo di avere questi vincoli e quindi di non può su poter impegnare questa risorsa abbiamo messo fuori un bando relativo alla vendita di appartamenti visti attico.
In cui abbiamo posto come tra le possibili modalità di pagamento di questa sola la spiego in termini semplici di pagamento di questi di questo importo messo come base d' asta la posa età in parte oltre al Palermo parte di pagamento di fondi effettuare lavori direttamente studenti in questo modo in modo da essere svincolati eccetera.
Quel bando nato a buon fine perché purtroppo visto il periodo non ci sono state disponibilità di acquisto però credo che la.
Quindi l' attenzione e la.
Volontà la di la determinazione di voler intervenire sia molto sia molto forte stato dimostrata anche da questo tipo di iniziative stimo precisarlo perché vorrei che sembrasse che.
Fondamentalmente c'è ce ne laviamo le mani o che non abbiamo presente la situazione che chiaramente è molto ben presente anche perché è stato citato gli edifici che si trovano tra i due plessi scolastici che possono essere oggetto di problematiche particolari.
C'è un problema anche poco di decoro e in questo senso rispondo a a un' obiezione che ha fatto mi ricordo in Commissione il Consigliere.
Silvestri vitali anche il fatto di scegliere tra gli interventi anche quella tinteggiatura.
È vero che preme troppo vista strutturale cioè non è forse la cosa più necessaria ma è anche vero che credo che anche a livello di decoro urbano ma non tanto per chi passa in guarda o per l' assessore o operi consigliere Garuti capite siamo coinvolge quest' intervento ma anche perché viabilità possa essere una una una una cosa di di valore comunque posso grosso rilievo ripeto su valutazioni fatte anche all' ISTUD un incontro col quei cittadini costati fatti.
Sia sul tema specifico di degli interventi che su altri interventi legati incontri fatti per esempio sulla gestione della Cosa differenziata al porta a porta in quella via e quindi questo ci tenevo.
A precisarlo ultima cosa sempre sul piano la precisione non è che se alla fine dell' anno c'è un saldo negativo a una perduto della società vuol dire semplicemente che quanto è stato incassato.
Dacie quei canoni coprirà le spese amministrative e numeri uscirà a garantire tutti quegli interventi di manutenzione fa ho programmato quindi vorrà dire che l' anno successivo si faranno dei ragionamenti diversi.
Tra l' altro abbiamo la possibilità di elementi di destinare quando vogliamo risorse ulteriori per la realizzazione qui oltre a quelle che vivono dei canoni.
E altra cosa molto importante quello che ci fosse un residuo attivo o qualora decidessimo ed era delle priorità diverse e questo è previsto uno specifico articolo Della come della della convenzione che lasciavano sotto ma che.
È molto chiaro nel né spiegare questa questa facoltà.
Se abbiamo vogliamo destinare le risorse invece che alle manutenzioni oltre che alle manutenzioni a e politiche abitative tipo diverso per esempio incentivare gli affitti a canone concordato oppure.
Destinare a delle risorse per esempio aiutare un problema che si verifica spesso in questo momento nelle stornelli nuclei c'è un così con maggiore difficoltà.
Quello di prende in affitto una casa bisogna darli posto cauzionale spesso una persona povera e la capacità reddituale di.
Pagare l' affitto ma non può avere qui mille cinquecento due mila euro quelli che servono per pagare per una per una fideiussione per la corposità al Senato e questo altro tipo di intervento che noi possiamo decidere di come dire a realizzare stornando comunque destinando diversamente quelle risorse che invece potrebbero servire per la manutenzione del quindi sono anche votazioni complesse mille volte anche dobbiamo capire che ci sono centodiciassette mobile comunali a cui Noi che restiamo a centodiciassette famiglie ma che purtroppo ci sono tante famiglie che hanno bisogno di un aiuto non possiamo dare una risposta tramite.
La la la la garanzia di un alloggio li diamo avventura risposte in termini di aiuto a pagare l' affitto ONU o comunque sostegni o anche progetti poi avrete visto che ci sono.
C'è tutto Progetto legato a dama quindi agenzia Metropolitana per l' Affitto ciò ci sono anche altri progetti legate le politiche abitative.
Credo che tutti.
L' Italia.
Grazie Sindaco.
Allora.
Capisco bene tutti i ragionamenti che ha fatto.
Mattia però è facile.
Smontare questi ragionamenti quando si fanno vedere compensi dei dirigenti di accedere cioè se lo dobbiamo mantenere in piedi una azienda che ha otto dirigenti la cui retribuzione media ottanta mila euro all' anno ma oltre a cui settanta mila euro prendono anche undici quindici mila euro di incentivi dati pubblicati sul loro sito quindi.
Trasparenti.
Si capisce bene che.
Questo tipo di struttura mastodontiche parliamo soltanto degli otto dirigenti apicali perché poi dopo ci sono tutti i vari direttori capireparto e così via è una struttura burocratica abbastanza.
Mastodontica ma come è stata creata da una legge regionale non è colpa del Comune di San Giorgio questo sicuramente no però.
A motivo da nostra distanza del voler prendere la distanza da questo tipo di gestione.
Porto queste cifre che potete andare a vedere sono pubbliche ma soprattutto vorrei parlare anche della situazione in cui versano gli immobili e gli abitanti.
Degli alloggi comunali ne siamo stati in via venti ne abbiamo intervistato quelle persone.
E non ci hanno detto che quegli interventi sono stati concordati con loro assolutamente no anzi quando noi abbiamo riferito che cosa prevedeva.
Il piano approvato dalla Giunta.
Sono caduti dalle nuvole dicendo ma come ma qui c'è bisogno di fare tutt' altro.
Passi il rifacimento degli infissi che quello può anche stare.
Ma la tinteggiatura la facciata non è così urgente quanto invece di fare la copertura.
Inoltre all' interno di quegli appartamenti ci sono una quantità di problemi.
Dalle infiltrazioni d' acqua addirittura c'è un' occhiata un buco nel pavimento che comunica con l' appartamento di sotto allora io chiedo come è possibile che i dirigenti Dias prendono ogni anno l' incentivo.
Per la produzione quando gli immobili che loro gestiscono sono ridotti così eletti persone che ci abitano abitano in condizioni veramente.
Da terzo mondo se rifinizione sedici andasse un controllo dell' ASL ha probabilmente toglierebbe l' abitabilità o comunque emetterebbe delle sanzioni perché io vi invito ad andare a vedere nella vostra compagine ci sono ben due architetti.
Quindi se andassero a fare un sopralluogo in quelle case potevo rendersi conto bene dei problemi che ci sono e del fatto che sono puramente estetici i cambiamenti cioè gli interventi che sono stati proposti da quella delibera quindi capite che.
Questo tipo di di convenzione non fa altro che ad alimentare un moloc un mastodonte.
Che ha già fallito nel suo compito e lo vediamo da da tutti questi dati che vi ho fornito da queste cifre.
E fra l' altro asso.
A sostegno di quello che sto appena dicendo queste stesse considerazioni non con le cifre alla mano sono state fatte da.
Un membro della vostra Giunta.
Un giorno ne parlavamo in piazza.
E questa persona con una grande esperienza un' esperienza lui ventennale di amministrazione ci ha detto testualmente che queste questi organi di secondo livello Lugli aveva già visti.
Nella sua esperienza era già visto quanto erano fallimentari citato presento il caso dell' Amga.
E diceva però sai i gli amministratori più giovani queste cose non le hanno vissuto sulla loro pelle e quindi non sanno.
Allora benissimo che voi non sapete ve lo dico io ve lo dimostro io.
Questi organi di secondo livello non solo sono inutili ma sono proprio dannosi.
Questo volevo dire e vi voglio invitare.
Ad andare a vedere davvero lo stato in cui sono quegli appartamenti a parlare con quelle persone prima di dire che quegli interventi sono stati con concordati con loro perché noi non non risulta così come prima di dire che sì gli impiegati comunali saranno anche contenti dell' interazione che hanno con il con quelli dell' ACER ma non è la stessa cosa che ci hanno riferito gli inquilini che invece si sono sentiti.
Dire.
Dai tecnici piazza che sono andati là.
Cose del tipo.
Se non ti va bene certe da un' altra parte tanto non tollera in niente a questo presso perché questo è quello che ci è stato riferito da qualcuno di questi inquilini signore quindi per cortesia.
Proviamo un attimo ripensare la cosa.
Queste cose io le ho riferite anche in Commissione ti ricordi Mattia bene adesso le ribadisco anche qua in Consiglio quindi invito tutti quanti a pensarci molto bene prima di approvare una convenzione che ci mette di fatto mette in tutti gli immobili del Comune in mano a una società di questo tipo grazie.
Io dico solo questo che forse anzitutto mi sembra poco elegante citare le le conversazioni fatte l' ha già fatto in Commissione e in quel momento non rilevato nulla ma lo ribadisco in questo in questo caso citare le conversazioni fatte attanaglia tu per tu con un' altra persona.
Peraltro senza neanche dire che anche siccome si era detto non mi sembra molto elegante ma questo ognuno ha la sua cifra stilistica non c'è nessun problema.
Altra cosa questo atteggiamento per il quale se un amministratore pubblico o fa parte di un partito tradizionale è comunque un qualcuno che deve dimostrare la propria potuto modelli sono anche personalmente.
Gli scrivo anche personalmente lei o qualcuno che deve dimostrare la propria ne sta e comunque a suo parole sempre da mettere in dubbio mentre se un cittadino sostenuta dice una cosa vi riferisce una cosa questo è Angelo credo che non è sempre del tutto corretto quindi se c'è un inquilino di Archer di via ben Tiny Kent ritiene che un esponente di Archer tra l' altro ne conosciamo la persona il tecnico che si relazione questa dunque San Giorgio e le persone che da quanto mi viene garantito.
L' INPS certamente ben lontana l' uscita di questo tipo detto questo elemento è tutto possibile perché né io né te eravamo lì però non è detto che quello che viene riferito a un cittadino così come da un Assessore Cosimo gran consigliere così come da chicchessia.
Devo per forza sta la verità rivelata quindi c'è il cittadino ritiene che sia successo questo se ne assume la responsabilità lo dichiara pubblicamente oppure chi se ne fa portavoce dichiara pubblicamente.
Chi ha sentito questa cosa in quale circostanza e come si chiama la persona oppure come ha come sia una persona poteva anche non saperlo perché di fatto potrebbe essere una persona che li di accetta di cui non conosce bene l' identità però io ritengo che scusate il termine sparare né Arda chiuse le virgolette nei confronti di di di di funzionari pubblici e non pubblici di persone che fanno il loro lavoro.
E prendendo a criticamente qualsiasi informazione che si riceve e dando la propone ripetendo la in una inclusa su pubblico come questo sia francamente molto discutibile poi ripeto ognuno la propria cifra stilistica ognuno risponde delle proprie delle proprie.
Relazioni col.
Certo.
Stavo parlando di un' altra cosa scusa stavo parlando di un' altra cosa stavo parlando della possibilità che assunti dipendente di accertabile detto cittadino cosa pretendi per quella Fitto che paghi che quello che è stato riferito via prolasso due domande.
Rossi.
Ma volevo intanto dare.
Qualche elemento riguardo per quello che è successo.
Anche prima rispetto riguardo alla alla convenzione che fu stipulato a suo tempo con CER.
Nel senso che quando è stata.
Approvata la legge che citava prima l' Assessore buchi neri.
Che aveva istituito a cerco mentre per la gestione degli immobili pubblici.
La situazione dei Comuni del territorio era abbastanza frastagliata alcune già.
Gestivano attraverso ACER altre gestivano direttamente come Noi facendo i lavori di manutenzione con piccoli appalti o grandi appalti con in pre sempre.
Del mondo Edile.
A allora fu fatta uno studio.
Sulla base dell' idea che alcuni Comuni avevano.
Di verificare se forse è stato più opportuno la gestione attraverso una società una struttura messa in piedi dei da sei sette e otto comune la dimensione che allora era era quella della dell' associazione e poi diventata Unione.
O andare con comunale Cher è stato fatto questo studio alla fine il risultato è che.
Se avessimo fatto una società a livello locale non avremmo avuto alcun vantaggio perché i costi rischiavano di essere superiore.
E comunque non non si vedevano Coua lei vantaggi avremmo potuto a vere anche perché.
Già allora alcuni comuni che già gestivano il patrimonio con ACER.
Esprimevano una valutazione positiva per come già non c' erano tutti i Comuni disponibile perché ammettono e abbiamo conferito da Cher siamo abbastanza soddisfatti cui Haendel non siamo disponibile ad entrare a far parte di altri organismi.
La realtà l' esperienza quindi torno indietro scusate questa discussione un parte è stata fatta a suo tempo e la soluzione è stata quella dei.
Andare a conferire ad accedere poi c'è chi ha fatto subito la concessione ciechi e c'è chi come noi ha fatto la convenzione per poi dopo verificare.
Sulla base dei risultati decidere cosa fare successivamente bisogna dire onestamente che.
Per quanto ci riguarda rispetto a come gestiamo noi l' immobile la gestione attraverso Acerra nettamente migliorato la situazione primo perché la struttura altamente specializzata su la materia che gestisce cosa che non abbiamo nove secondo i costi e non li abbiamo sempre verificato quando abbiamo avuto dei Progetti di intervento da parte di ACER i costi erano o comunque sempre costi.
Competitivi terza perché quando gestivamo noi spesso e volentieri anzi è più spesso.
Che volentieri quasi tutti i soldi andavano a finire nel calderone del bilancio e quindi.
I soldi che sarebbero stati destinati alla manutenzione spesso venivano utilizzate per altri fine visto che non c' era un obbligo specifico con la convenzione questo si è modificato con la concessione sarà ancora ulteriormente modificato e quindi quello che si incassa viene utilizzato per l' edilizia.
Residenziale pubblica il Comune non può spendere quelle risorse per fare altri tipi di interventi.
Ma altro punto io per l' esperienza che ho.
Ritengo che il servizio che fornisce atti e poi si può sempre migliorare ma che no anche lì dipende a volte dalle situazione dalle persone credo che sia un servizio positivo.
Con quelle caratteristiche che dicevo prima Mattia cioè i programmi li facciamo noi poi dopo li concordiamo con ACER le priorità le.
Decide il comune.
Il problema in qualche maniera laddove si è deciso che c' erano delle priorità che c' erano risorse.
I lavori sono stati fatti e credo che l' uomo soddisfazione.
Per gran parte anche da parte degli inquilini perché abbiamo avuto delle situazione verso noi ci siamo concentrati.
Sulla situazione di via ben Tiny perché probabilmente c'è un nucleo di persone più numeroso rispetto ad altre realtà però il problema non è che ne abbiamo avuti solo su che ventenni abbiamo avuto e che ha cinquanta l' abbiamo avute da altre parte.
Questioni anche complicate che in qualche maniera sono state risolte da parte degli altri l' abbiamo sempre provato.
Disponibilità anche a me.
Poi dopo a volte.
Si interpretano i ragionamenti anche.
Come.
Come l' ICI recepisce a volte come conviene però i tecnici che lavorano sul territorio.
A di arcieri ho partecipato a confronti con loro assieme ad in cui lei ne anche abbastanza come dire animosi che avevano questione che secondo loro.
Non veniva risolti e non è mai stata data la risposta che.
Spesso.
Magari si sente dire in giro qualche voce.
O ti va bene così o altrimenti.
Cerchietti un' altra soluzione questa nota quindi io ritengo che proseguire come Archer.
Si ha una certa appositi e poi ripeto si può migliorare qui dipende anche dei Comuni c'è la conferenza provinciale dove ci sono i Comuni presieduta dal.
Prima era preceduta dalla precedente la Provincia è socia pre preceduta dal precedente della Conferenza Metropolitana la Città metropolitana e quindi dipende molto dalle amministrazione comunale ri riguardo alla questione via.
Venti nelle cose si sono svolte in questo modo.
È stato fatto un incontro con.
Gli inquilini.
Divi Aventino e non tutti per alla verità convocato per problemi.
Della raccolta differenziata del porta a porta c' erano questi problemi a mente.
Quando io ho saputo che c' era questo incontro detto ma cogliamo l' occasione visto che avevamo già deciso distanziare quei cento mila euro con come residuo da via Curriel.
Di utilizzarli lei avevamo in mente più o meno quali potevano essere gli interventi ha detto però visto che c'è questo incontro lo discutiamo con loro.
Dall' incontro son venute fuori una quantità.
Ampia di problemi e la la la la il problema della della dell' umidità il problema delle cappe aspiranti il problema dell' inserisce il problema.
Del coperto visto che comunque con i cento mila euro non ci riusciva a dare una risposta complessiva non ci riusciremo a risolvere tutto.
Dopo questo incontro abbiamo chiesto ad ACER di fare una ricognizione puntuale su tutti gli appartamenti per capire come erano come stavano le cose per evitare nuove andare.
A fare degli interventi che in qualche maniera non cogliesse euro.
Le.
Problematiche è stata fatta questa ricognizione è stato fatto un altro incontro con.
Agli inquilini per ridefinire quali potevano essere le priorità.
Nel frattempo però noi avevamo proceduto con un progetto che non abbiamo o modificato perché avevamo dei tempi.
A legate alla disponibilità delle risorse legato a questo bando che abbiamo messo fuori suvvia stiamo attico però lo la a volontà e che nel momento in cui noi saremo in grado di.
Partirei riverificheremo il Progetto.
L' idea è quella di fare ciò che serve di più alla cittadini alcune cose alcuni c' erano alcuni punti fermi che erano quelli della.
Dagli infissi.
L' altro punto fermo era le cappe aspiranti che gran parte sono non a norma.
Alcune realtà c' erano delle situazioni di umidità problematica poi dopo la questione verrà definito e questo è la situazione quindi non è che si è già deciso tutto per filo per segno quello che si farà nel momento in cui noi avremo a sappia sappiamo quando come e con chi possiamo fare i lavori rivedremo quello che abbiamo deciso per fare quello che serve ed è prioritario per gli inquilini che abitano in una.
Quello stabile.
Ho a non è stata fatta una ripeto non è stata fatta un' operazione elettorale perché.
Poi non so che ce lo ricorda noi facciamo un' assemblea pubblica che venne fuori anche lei il problema l' incontro era stato predisposto per discutere.
Dei problemi del porta a porta non è che abbiamo fatto un incontro con gli inquilini per discutere questo Progetto di trecentootto relazione per ragioni visto che sono qui e sentiamo qualche re opinione qualche parere anche su questa tematica.
Nucara.
Grazie signor Sindaco.
Ma sta solo solo poche cose da da aggiungere.
Sicuramente sono.
Concorda d' accordo su quanto hanno espresso i colleghi del Movimento cinque Stelle su quanto il mio Capogruppo.
Ha detto poc' anzi.
Voglio solamente ricordare due-tre cose perché ebbene che sto ce lo ricordiamo come Consiglio comunale.
Per quanto riguarda la qualità di accedervi.
Hatch per.
Di fatto.
A seconda di quello che perché vediamo perché ripeto non è tanto.
Un progettista un geometra che può fare una frase dire una frase verso un abitante del della delle parte mette via venti ma lì ci sono gli immobili che parlano da soli voi guardate gli immobili.
Sempre per il motivo che io sono in seduti in questo Consiglio comunale da un po' di anni.
Ricordo che al primo mandato proprio di Gualandi.
Lui stesso si era preso l' impegno di trovare una soluzione proprio per quegli appartamenti diamo Intini sono ancora così Hatcher.
Era lame della gestione vi ricordo solo una piccola chicca di Arce che qualcuno forse ha dimenticato avete presente i parassiti auguri al quelli ristrutturate quelle messe a posto per Expert mi ricordo c' era.
In Consiglio comunale la mamma di Mattia che giustamente aveva portato avanti questa questo discorso come e valore di recupero non di questi di queste case per ristrutturarli ebbene.
La gestione di a portò un ritardo.
Tale il numero di anni e anche qui lilla.
Valerio Gualandi solo ricordo bene perché ANCE otto punto andammo fisicamente come consiglieri comunali nello stabile.
Un numero di anni ingiustificato di ritardo.
Nel consegnare questi appartamenti che portò un ammanco di denaro al Comune di San Giorgio importante che in questo momento veramente non mi ricordo ma ci sono.
Vecchie carte documenti che possiamo andare a ripescare questo era sempre grazie quando.
Quando dice che era stato fatto e me lo ricordo.
Anni anni fa una sorta di studio e anche vero che non ci fu una sorta di controllo di questo studio un contraddittorio su questo studio perché l' Unione ancora non era.
In atto e cito l' Unione perché quello studio.
Assomiglia secondo me molto lo stesso studio che si è fatto quando si si è parlato della fusione degli otto con Muti conci o gruppo che venne fuori con questo studio mastodontico cinquanta mila euro.
Che doveva essere.
La panacea di tutti i nostri mali e fondere i nostri comuni in quattro e quattro otto per fortuna che ci abbiamo messo dentro il naso per fortuna che l' abbiamo analizzato e quello studio si è rivelato non proprio così reale come e l' avevano dipinto quindi.
Se tanto se tanto mi dà tanto proveniente anche quello studio ed allora praticamente si ci si parlava addosso e inquietante il fatto che l' ho fatto lo stesso.
Ex Sindaco Valerio Galanti dica che nei Comuni prima di Hatcher quando c' era bisogno di fare delle manutenzioni alle case popolari si usavano i soldi nel bilancio per altre destinazioni questo ovviamente va a discapito.
Rende triste ovviamente non solo i consiglieri comunali qui presente ma i cittadini che abitano abitano quelle case la morale qual è.
È che.
Ovviamente i Consiglieri che stavano a parte la maggioranza.
Avranno ovviamente in animo di votare favorevolmente questo tipo di di discorso però.
E e così sono certo che faranno però vi prego.
Fatte un controllo anche voi come consiglieri di maggioranza andate a verificare se veramente come è stato descritto perché a noi con la medesima onestà che giustamente richiamava l' assessore Zucchini.
Questi controlli li abbiamo fatti i buchi esistono davvero pluriennali.
La alla faccia della sei due sei incerti immobili sono veramente a rischio.
E quindi per questo motivo.
Forse noi come gruppi di minoranza auspichiamo ovviamente danni un cambio di amministrazione perché forse cambiando amministrazione porre mente si porterebbe un vento nuovo anche nella gestione.
Di questo tipo vi immobili grazie.
Scusa sopra precisazione rispetto a questa fra un sei adesso io Peto vissuto la cosa solo da Consigliere quindi però ecco giusto occorre precisare che visto che è stato citato via Curriel.
Lì su al di là del fatto che pace non ha c' era il problema che sono fallite.
Due in prese che avevano i lavori in appalto fallita anche relativamente alle reca e chiara qual è la situazione attuale quindi Kentron né presidia fallisca purtroppo è un dato che è abbastanza Bastanza.
Frequente negli ultimi anni quindi questi ritardi stati determinati da questo aspetto che ha la tessera si affidano i lavori imprese questa fallisce positive non altre questa fallisce con le tempistiche di un fallimento e quello che ne consegue.
Poi non entro più nel merito perché ripeto non c' ero non voglio difendere cose che non che non mi riguardano direttamente però.
Per correttezza credo che sia giusto precisare questo aspetto quindi non è un ritardo legato al fatto di lasciare le cose lì per lasciarlo insomma se falliscono in prese un' incidenza sulla durata dei lavori obiettiva mentre adesso.
Bisogna anche scegliere bene alle imprese.
Ricercarle controllarle.
Precisazioni cioè.
La vicenda dell' impresa capita fallace ma è capitato anche a noi quindi quando fa gli appalti.
Al massimo ribasso non è che.
Vince chi fa il massimo ribasso quello dei.
A volte capiti bene volti capiti male noi per ovvero via cure andato così alla noi a farla palestra se mi ha messo quattro anni la palestra nuova palestra anche perché anche lei abbiamo avuto mail.
Problemi con la con l' impresa tra l' altro a proporre invece all' impresa l' appalto da palestra parla si può un' impresa e quindi non è che c'è la possibilità dei.
Dicendo se mandare via quell' impresa dove deve fare l' appalto però.
Volevo riprecisare un punto perché ne abbiamo già parlato altre volte poi dopo uno può essere d' accordo un disaccordo in questi anni quei pochi soldi.
Che abbiamo avuto a disposizione per le manutenzioni.
Sono stati utilizzati prevalentemente per a mettere a posto delle appartamenti per assegnarli a delle persone in graduatoria non abbia una graduatoria dei ottanta famiglie abbiamo.
Un tot di richieste di cambio di alloggio di persone che hanno appartamenti piccoli e vogliono cambiare alloggio quando.
Andava via o va via l' inquilino vi è un obbligo di mettere a norma all' appartamento e abbiamo scelto di utilizzarle risorse per assegnare più appartamenti possibile ovviamente uno poteva dire tengo un po' d' appartamenti vuoti.
Metto a posto per più tempo gli stabili dei via ben tiene questo poteva essere una certa diverso infatti quando.
Abbiamo recuperato delle risorse dalla via Curriel quei cento mila euro si è deciso dei.
Devolverli sulla agli stabili di via.
Degli aventi poi c'è.
Verrà fuori qualche altra risorsa all' auspicio quello dei come dire sistemare ancora meglio rispetto a quello che si poteva fare con quelle risorse però.
Le scelte sono andata in questa direzione tutto è opinabile come.
Si ritiene come ognuno può ritenere opportuno però questo cioè le priorità sono state queste.
Nel mio piccolo Urp che ho nel mio computer ho trovato quella che fu era l' interpellanza datata venti agosto due mila otto sono quattro quater e ve la sintetizzo in quattro parole però è importante questo passaggio per rispondere.
Appunto perché come ha detto.
Il collega Trichini.
Era.
Non so se nel due mila otto era già consigliere comunale ecco non ero ancora consigliere comunale.
Per onor del vero di quello che avevo dichiarato mi faccia un' interpellanza proprio per dimostrare il grandissimo ritardi questi immobili lacero rispose così nel duello luglio due mila sette.
In considerazione dell' importanza economica degli interventi ticket i controlli sono stati molto oculati la ditta vincitrice dell' appalto da parte di accesso ha però affrontato il cantiere in maniera non proprio perfetta ha dichiarato allaccio nonostante ciò avete ritenuto di continuare.
Ha ritenuto di continuare l' appalto con la medesima sosta e dire e a tale proposito c'è stato confermato che i programmi ed i tempi concordati sostato sino ad ora rispettati e l' impresa ha provveduto a realizzare le opere con continuità perizia.
E quantità di addebiti sufficienti si ritiene.
Che la situazione non sia per nulla disastrosa che il fabbricato possa essere ultimate ceduti in affitto agevolato scriveva sempre acceso.
Entro il due mila e sette noi questa cosa l' abbiamo scritta agosto due mila e otto e quindi abbiamo contestato che l' immobile ancora lontano dalla sua conclusione agosto due mila otto.
Quindi erano già passati quelli falliti hanno subentrato anche le nuove sono trascorsi nove mesi dalla data di consegna che era stata comunicata palazzetto soltanto corsi ventidue mesi dalla data pattuita inizialmente.
Il Comune aveva già tirato fuori seicentocinquanta mila euro con un mutuo che aveva aperto con la Cassa depositi e prestiti dei quali pagavano fior di interessi a un punto tale che lo stesso mutuo abbiamo dovuto insieme ad altri rinegoziare al due mila trentasei l' ex Sindaco quarant' solo ricorderà insieme ad altri valori cinque milioni di euro più o meno.
Perché avevamo bisogno di soldini quindi.
E vero quello che dice che ha detto il Consigliere Sakineh che ci sono stati dei trascorsi di fallimenti ma il pertanto vero che quando noi contestammo contestano il fatto che sia da parte del Comune che la parte la stessa cioè non ci fu controllo su quell' immobile che ci portò.
Un danno non non da poco che se li avessimo avuti polemiche quelli di erbicidi per esempio.
Potevano essere i casi più decoroso.
Bene sono altre.
Anni Bonora va bene che apriamo sopito se proprio rapidissimi numero bambini e una migliore.
Assessore.
Sul sul sul metodo.
Non v' è dubbio che in un momento della trasparenza insomma caro Assessore.
De finalmente non si fanno bisogna andare a cercare sul mercato che bisogna probabilmente dedicare tempo risorse forse fare anche delle scelte difficili.
Perché come abbiamo visto questo è l' esempio lampante no il controllo necessita.
E in Commissione a una mia domanda precisa però che la quale fu fu dato così un tono scherzoso voi.
Che riguardava ma l' accenno di ha mai scritto che là c' erano dei problemi mi avete risposto ma qualche allacciarci scriva che ci sono problemi.
È ovvio che l' accezione di perché non ci sono problemi però se i cittadini protestano io mi chiedo a nessuno viene in mente di interrogare di andarli a vedere questi problemi al di là che siano affidabili o non affidabili.
E non ci si può fidare di quello che dice sostanzialmente allaccia perché noi paghiamo per un servizio e addirittura io mi sorprendo che la sensibilità del dei consiglieri di maggioranza la sensibilità dell' assessore.
Su certi temi voglio dire porti avanti ad occhi chiusi questo tipo di.
Operazione che un' operazione di natura proprio chiamiamola familiare perché questo lo dobbiamo ci sono tra un po' dipendenti delle Province che avranno bisogno dipendenti probabilmente di altre società cooperative o che avranno bisogno.
Di un impiego quindi posso capire.
Che si rientri in questo ambito.
L' ultimissima proprio cosa riguarda la questione dei debiti cioè io perlomeno ho inteso che se ci sono delle.
Debiti alla fine dell' esercizio B si cambierà registro e si rio ottimizzare hanno gli obiettivi cosa vuol dire non facciamo più le manutenzioni.
Questo probabilmente può essere una scelta probabilmente.
Le manutenzioni che non sono stati fatti in questi anni di centinaia di migliaia di euro per il verde si potevano dirottare a quelle finestre che quando sono andato a vederla per le prime volte neppure credo con tutto rispetto dello zero.
Sono ancora mantenuta per non parlare poi di quello che sono le condizioni interne e le muffe quindi pensare che consiglieri di sensibilità possano accettare un' imposizione di questa natura che solo ed esclusivamente politica ecco sinceramente.
Mi sorprende mi sorprende un po'.
Grazie.
Ciccanti.
Allora mi inserisco un po' nella discussione anche severe che sia l' assessore Zucchini che l' Assessore Volante hanno già dibattuto ampiamente il tema faccio una breve parentesi sulla premessa iniziale visto che consigliere di di minoranza erano usciti quindi era difficile controbattere.
Come ho detto con i Capigruppo in privato la il Consiglio comunale come credo lo Statuto convocato dal Presidente del Consiglio Comunale in questo caso è ricoperta dal Sindaco.
Il nostro con il nostro Statuto prevede sette giorni di preavviso ricordo che altri Comuni quindi qui vicino a noi ne hanno tre quindi mi sembra che già il nostro da questo sia un un passo avanti.
Per questa convocazione di questo Consiglio è stato detto addirittura con otto giorni di preavviso con tutta la documentazione come ho già detto con loro ho cercato appena sono venuta a conoscenza della possibile data di comunicarglielo questo mio comunicato dieci giorni prima detto questo vada se e come ho ribadito loro mente le Commissioni riusciamo a organizzarsi e tra noi consiglieri perché dobbiamo riunirci noi praticamente.
Nel Consiglio comunale il Consiglio Comunale formato solo da noi ci sta la Giunta se il Segretario ci sono tutti tutti gli atti che devo preparare gli uffici e quindi voglio dire è un po' più complicato dice organizzare un Consiglio comunale rispetto alla Commissione.
Detto questo e sugli altri punti il famoso punto del della mezzanotte e mezza io avevo per proposto molto semplicemente come ho detto loro.
Ho proposto a mezzanotte e mezza perché piuttosto che seguire pedissequamente lo Statuto onde evitare che si dica che si toglie spazio discussione altre minoranze che prevederebbe tempi di intervento numero di interventi altro cosa che sino ad oggi non è mai stata rispettata.
Gli ho detto.
Cioè cosa facciamo facciamo il Consiglio fino a mezzanotte e mezza poi i punti che rimangono fuori diventiamo quello dopo la proposta non è stata colta mi sembrava di buonsenso anche perché ricordiamo che oltre la mezzanotte cui è il Consiglio comporta dei costi ulteriori comune.
Comunque questo non è stato accettato non c'è nessun problema vedremo di anticipare il Consiglio questo punto sei se non si riesce a finire prima questo anche perché come era stato auspicato da loro di ridurre i punti all' ordine del giorno.
Se non si sarebbero i punti all' ordine del giorno bisognerà in un qualche modo anche per facilitare la la visione da un parte del pubblico quindi in teoria dovrebbero essere aperti.
Dubito che la gente venga qui all' uno uno e mezzo due di notte stare a consentire il Consiglio qualunque ne va avanti il meglio il Consiglio è in merito al Consiglio dopo tre mesi come vediamo punti all' ordine del giorno di oggi del dell' Amministrazione ce ne sono tre.
Dei punti all' ordine sono dell' Amministrazione visto che l' ora febbraio non prodotto diverse mozioni interrogazioni come prevede lo Statuto lo potevano richiede la convocazione di un Consiglio ordinario.
Basta un quinto dei Consiglieri voi siete in quattro quattro su nove mi sembra che sia ampiamente rispettato il quinto non l' avete fatto mischia.
E detto questo torniamo su sul discorso di questo punto all' ordine del giorno l' accesso la discussione non è stata appresa così.
Da da zero vi ricordo che è stato fatto un percorso lungo sì all' interno dell' Amministrazione se n'è parlato in due Commissioni sociali.
È stata fatta rispetto al Consiglio precedente è stata fatta una proroga di sessanta giorni per valutare meglio che cosa voleva dire il passaggio da convenzione a concessione per capire meglio i pro e contro.
Questo discorso di passare la concessione è stato affrontato anche a livello sovracomunale infatti c'è stato come diceva l' Assessore quaranta e la Conferenza provinciale.
Che attori che ha pensato a diciamo a vedere tutte le varie sfaccettature della concessione da parte dei Comuni nei confronti di ACEA.
Ricordo tra le altre cose quando si parla di dire di possibilità ulteriori il comunicassero darsi che non è lontano da noi chi ha meno della metà dei nostri appartamenti fino all' altro giorno erano gestiti internamente ha deciso di passare la concessione forse qualche vantaggio questa concessione labbra io penso.
Detto questo come avanza ribadito molto velocemente ci abbiamo due anni per valutare corre questa concessione non è dite eternamente al due anni per valutare come come lavorarci in questi due anni li valuteremo sia noi che voi sempre un po' un un controllo per vedere se quello che è previsto al se lo farà e come lo fa.
Sì si sono state messe le penali per i ritardi allora qui se chili se va bene non va bene secondo me è un passaggio avanti per cercare di responsabilizzare l' Amministrazione.
Se è stato immesso in più lo sportello atti e sul territorio anche questo secondo me è un servizio in più che visto che abbiamo più di cento alloggi i nostri cittadini se hanno bisogno e Tosca andare a Bologna al si trovano sportello qui qui nel Comune e a vantaggio.
In base.
Quello che sono stati gli interventi de quo del Consigliere Paglierin.
Senza stare a dire quello che ha già detto che gli Assessori ricordo che quando lui ha paura di quello che riguarda la perdita di sovranità.
Il comune di San Giorgio di Piano non ha conferito i servizi alla persona in Unione quindi i Comuni sentono di piano ad oggi a tutta la sovranità su queste cose e anche dando la concessione dazi al come ribadiva gli assessori.
Comunque il Comune che decide le graduatorie comune che decide i lavori comuni che decide quanti soldi destinare la manutenzione e se eventuali soldi rimangono può anche decidere di non mette lì nell' immobili ma di utilizzarli per politiche sociali.
Per quello che riguarda a va bene grazie non non è sicuramente un organo di secondo livello come è stato detto ma semplicemente un organo gestionale.
E per quello che riguarda via ben Tiny per concludere il fatto che violazioni stazione comunque ritiene che i lavori di via dentini hanno una certa priorità.
Come diceva l' assessore Zucchini sosta ricercati diversi canali di finanziamento perché alcuni son pere sono fermi dal PAI dal Patto di stabilità altri quindi son cercati diversi.
Canali di finanziamento al fine di iniziare il prima possibile i lavori.
Detto questo come detto la maggioranza ha valutato con un percorso abbastanza a lungo come è giusto che sia vista la materia e valutato che questo la ritiene una.
Una buona atto da valutare nel tempo perché come detto abbiamo due anni per valutarlo a quel punto possiamo dare la disdetta ma comunque lo ritiene valido quindi da la sua mozione a favore.
Nessun altro.
Quale può intervenire.
Sono ciò in cui direi che.
Vorrei solamente precisare una cosa doverosa.
La la discussione a centrato bene il ragionamento della del perché l' oggetto di questa delibera che siamo qui a a proporre ad approvare nel nostro caso a un una un tema ben preciso che non scegliere Acciaro non accerta che in questo momento in Commissione abbiamo.
Analizzato molto bene i pro e i contro e tutti si sono resi più che disponibili appunto ad osservare in questo tempo.
L' attività della DIA Cerqueti tra l' altro eh a nella una attenda Agenzia per la casa dell' Emilia Romagna non aumenti di secondo grado è completamente formata.
Dai dai Comuni dalle pubbliche amministrazioni e quindi a suo tempo questo Consiglio comunale fece l' appunto la scelta di passare dalla gestione in in house alla.
A questo tipo di soluzione oggi noi qui siamo chiamati a concentrarci sul tema appunto del passaggio tra convenzione e concessioni.
Ci sono stati spiegati abbiamo approfondito bene quali sono i vantaggi che questa concessione.
Può portare io con me e con come Consigliere trovo che appunto come diceva il cari nostro capogruppo sia un buon atto.
In merito alla discussione che c'è stata questa sera io essendo diciamo da da molto tempo anche ho vissuto e ho seguito anche tutta la la modalità con la quale il la gestione degli alloggi popolari degli alloggi comunali comporta posso dire che sicuramente il l' onere.
E il compito che sta dietro alla alla alla diciamo alla attività amministrativa per la gestione di questi alloggi e raramente molto molto ampio.
E noi ci siamo qui focalizzati in speciale modo sul tema delle manutenzioni dei ripristini degli alloggi perché giustamente l' Assessore Gualandi diceva molto spesso.
Quando si libera un appartamento occorre completamente ripristinarlo e metterlo a norma perché questo questa è la regola e molto spesso questi fondi Servono per potere.
Dare di nuovo indispensabili indisponibilità l' assegnazione degli alloggi.
E mi dispiace che sia in Commissione ma soprattutto anche questa sera il tema di via dentini venga posto come se il patrimonio di centoventi alloggi che il Comune di Bentivoglio a sia tutto nelle condizioni di rete deve di San Giorgio a sia tutto nelle condizioni di di di di via dentini somma ovviamente.
Credo che quella sia una situazione particolarmente critica che è sotto osservazione per la quale si intende intervenire per la quale occorrono veramente molti soldi.
È giusto che ci sia attenzione da parte dei Consiglieri anche di minoranza.
Che io a a pranzo come ovviamente Consigliere ma mi sembra che le risposte vengano date e il compito nostro.
E quello sicuramente di essere attenti e di continuare a sollecitare però io direi che in questi anni il patrimonio.
Degli alloggi del Comune di San Giorgio di Piano ha fatto anche dei passi avanti ci sono anche dei cittadini ovviamente che sono molto molto soddisfatti.
Della della della soluzione abitativa.
Che che viene data e quindi io credo che l' intervento debba essere preso nella nella sua nella sua complessità ecco questo era per è un po' dare una parte di contributo PR.
A.
Anche anch' io sostenere motivare il perché di del voto ponte sfavorevole.
Perché voleva fare una dichiarazione di voto.
No intanto.
Giusto per precisare.
Il Consigliere Zucchini.
Richiamava il Consigliere vitali rispetto al l' etichetta bonton da tenere durante la conversazione insomma.
Diciamo che invece.
Dare ad un consigliere che ha un' idea diversa su un tema del non aver compreso non poco non conoscere un testo invece e il massimo della galanteria.
Del galateo ma questo lo lo accetto insomma quando non si hanno argomenti silicone un po' la polemica.
Invece la non comprensione di ciò che dicono i Consiglieri ma cosa più grave perché questo esula anche dalle competenze quindi quando si va a.
Richiamare per giustificare una propria posizione in contraddizione con le cose che si dicono in giro ci social network quello di sinistra eccetera che.
Abbiamo riparlato di.
Asse di cessione lo cito testualmente.
Che la qui perché carcere acquisirà anche l' esercito la funzione amministrativa.
Anche rispetto all' assegnazione del degli alloggi è una cosa falsa perché non l' ho detta.
E quindi si è giustificato una posizione votando una cosa non detta non consigliere questa è non opinione erano scorrettezza e quindi la rispedisco al mittente quindi tornando invece agli argomenti io credo che ci sono delle questioni dove.
Il Capogruppo anni ha parzialmente dato una risposta perché è vero quello che dice rispetto al non conferimento di servizi in unione però altrettanto vero non ha centrato il punto rispetto al passaggio da una concessione da una convento convenzione in conto in in concessione rispetto al ma alla dalla Convenzione alla concessione appunto quindi evidentemente si si apre un aspetto di tipo diverso che nulla c' entra con il conferimento ai servizi alla persona in unione.
Però diciamo lì non si è risposto non si è risposto neanche a quello che il Consigliere vitali gli atti ha riportato Mattia rispetto ai salari e premi dei funzionari dei dirigenti di Acerra.
Su questo non hai detto una parola e non l' ha detto nessuno dei consiglieri di maggioranza io vi invito rispetto alla decisione che avevo che avete di preso di sostenere.
Positivamente questa proposta di delibera all' ordine del giorno di dire le cose come stanno vi assumete la responsabilità di alimentare un carrozzone.
Che se non inutile e dannoso il cui fallimento rispetto alla gestione.
Del dei servizi e che che è tenuto a fare e sotto gli occhi di tutti e invece c'è una cosa che.
Mi ha colpito più di tutte quante le altre messi insieme.
E questo sta al al l' idea che abbiamo della gestione della cosa pubblica e delle relazioni che siamo fra amministratori e cittadini ora.
Zucchini io poi da una persona che militano una partito di sinistra che dovrebbe avere una sensibilità particolare su questo tema direi i cittadini non hanno sempre ragione.
Con in con quel fare sprezzante è un qualcosa che fa venire i brividi lungo la schiena i cittadini potranno anche non avere sempre ragione ma tu che sei amministratore quando riporti qualcosa.
Ha il dovere di dimostrare e certificare quello che sta dicendo acqua a un riscontro perché gestisci.
Il consenso che ti hanno conferito con le elezioni gestisci la la cosa pubblica le risorse pubbliche e la vita delle persone di questa comunità hai una responsabilità in più rispetto al cittadino comune.
Gli atti degli appelli generici alla trasparenza gestione la casa di vetro la gestione comune della cosa pubblica non è che ce li diciamo così per raccontarci la favoletta poi devono trovare un riscontro.
Cioè il fatto che si dica un candidamente che un mese due mesi prima del voto vengono convocati.
Gli abitanti delle.
Delle palazzine di via Bettini è un qualcosa dove tra l' altro non ho modo mosso nessun tipo di obiezione ma un qualcosa che evidentemente fa saltare nella testa di qualsiasi persona mediamente dotata di intelletto che qualcosa non funziona.
Dopo anni anni e anni di ritardi.
Questo non vuol dire che sia un qualcosa di illegale ed illegittimo ma non funziona così Mattia quindi potranno anche non avere sempre ragione i cittadini ma sta all' Amministrazione provare le cose che dice se io convoco i cittadini.
Di quelle palazzine che abitano con le palazzine mi dicono.
Le problematiche che secondo loro vanno affrontate e con loro abbiamo per esempio e con l' ausilio di un personale tecnico pensato come si può invece mettere in piedi un piano.
Di intervento su più anni per risolvere i problemi che non è sicuramente quello della tinteggiatura della della della facciata delle palazzine io mi devo preoccupare come amministratore che ci sia qualcosa di scritto.
A che un verbale qualcosa che funga da riscontro rispetto alle cose che il poi andrò a dire.
Per non essere poi attaccato dire una cosa falsa nonché siccome sono amministratore quello che mente il cittadino ma cosa stiamo dicendo cioè.
Allora tu hai c'è hai detto telecamera accesa che un i cittadini non hanno sempre ragione rispetto a una cosa che ti ha riportato il consigliere Vitale che abbiamo documentato Mattia quindi è una mancanza di sensibilità.
Ed è una mancanza di interesse a voler dimostrare che le cose stanno in un altro modo cioè da trasparenza non è una cosa che si decanta la dovete la dovete praticare.
Poi rispetto a tutto il resto noi voteremo in maniera contraria ma assumetevi la responsabilità rispetto a quello che ognuno di voi singolarmente va andrà a fare senza arrampicarsi sugli specchi o stravolgere le dichiarazioni dei consiglieri in aula.
Allora prima cosa io non ti ho dovranno sa da dove iniziare perché è il modo in cui state costantemente travisando le affermazioni e quello che viene detto e stucchevole.
Tu stesso Giorgio dopo la commistione Commissione lo cito come esempio perché è significativo.
E penso che anche se è giusto che i cittadini lo sappiano anche le persone di cui tu ti fai megafono ok a cui riferisci le cose che vengono interno del Consiglio d' istruzione comunali allora il giorno dopo che abbiamo convocato la Commissione poi ne parleremo dopo sul tema della sicurezza.
Sollecitata da una richiesta di giustissima delle minoranze che abbiamo ritenuto di fare che abbiamo fatto.
Forse con qualche giorno di ritardo lo ammetto per la semplice ragione che auspicavamo la partecipazione del comandante carabinieri che era che era malato in convalescenza.
Ok dopo quello a cui tu non c' eri neanche ok hai riferito pubblicamente perché le fatto sul sostenere quindi è fatto pubblicamente.
Che non ho convocato la Commissione cultura ed era la Commissione Sociale per fare una passerella col comandante dei vigili allora questo tipo di atteggiamento e questo tipo di mondi rapportarsi.
Ecco mancamento offensivo a me dispiace anche sul piano personale mi dà estremamente fastidio io non l' ho detto che tu abbia.
Riferito che.
Io non c' ho attribuito il fatto di dire che la gestione amministrativa passava da certi ho detto nel momento in cui voi dite che con questa convenzione facciamo un passo avanti nell' andare verso la gestione esterna al Comune.
Non è vero perché per esempio la gestione amministrativa interna per esempio la legge le valutazioni decidiamo noi.
Quindi ho fatto mi scuso ben più articolato mi son contento che oltre a lo streaming la registrazione il pubblico e i lavori votivi registrate questa cosa rimarrà ed ai posteri in tutta la sua e interessa.
Altra cosa non ho detto che il cittadino non ha mai ragione poche cittadino alla sparse ha sempre torto non ho assolutamente detto questo ho detto unicamente che nel momento in cui si riferisce.
Un episodio specifico in cui si accusa un funzionario pubblico o un undici o un lavoratore o chiunque sia di aver detto una cosa così grave.
Bisogna assumersi una responsabilità di quello che si dice e non sempre una voce riportata può essere vera questo sto dicendo per cui così come io devo provare la verità di quello che dico.
E devo assumermi la responsabilità se la deve assumere che il cittadino perché oggi io signor abbiamo ricevuto una persona di cui non fra loro perché evidentemente è una situazione individuale che mi ha detto perché l' operatrice le Serenissima mandato a cambiare allora devo credere che un' operatrice domandata pagare.
Evidentemente conoscendo anche la posizione complessiva di questa persona abbiamo dedotto che avesse.
Come dire stesse cercando di mette in cattiva luce se vista perché se ne stava lamentando all' io dico semplicemente che non mi puoi chiedere a me di dimostrare che non è vero quello che ha detto il cittadino sto solo dicendo che uno bisogna assumersi la responsabilità di quello che si dice.
Uno due.
De andiamo a verificare tutto ma non è che perché di arrivata la voce uno vi ha riferito che questo va detto così che questo sicuramente è vero io uso limitato dire questo altra cosa dire che a mio avviso non avete compreso la Commissione da la la convenzione non significa e sminuire il ruolo di un altro Consigliere sto solo dicendo che.
Ne state dato niente sta tirando l' interpretazione che è talmente difforme dalla realtà.
Che evidentemente non l' avete capito è un' opinione legittima di cui può non essere d' accordo evidentemente io ne avrà un' altra ma questo non è offensivo mi pare di dire perché non c' ho attribuito una cosa che tu non hai detto tu sotto questo nome non è compresa.
Così come non tornerà ulteriormente a spiegare il discorso perché o come dire affetto per i miei colleghi Consiglieri quanto meno di maggioranza per cui i propoli nuovamente il più pone su come funziona incassi degli affitti destinazione alla alla alla manutenzione pagamento del pagamento degli oneri amministrativi però ribadisco che non è che facciamo un debito abbiamo un minore incasso semplicemente quindi parametriamo le somme che destiniamo interventi sull' edilizia abitativa.
Detto questo per questo precisazione era doverosa perché io sono veramente stanco e lo dico in questa sede perché qui le minoranze questa sera stanno.
Lamentando una per una lesione dei loro prerogative lo capisco le prendiamo atto legittimo possono fare tutte le manifestazioni di protesta che vogliono però.
Quando da parte delle minoranze cioè l' attitudine e poi ne parleremo dopo a uscire dopo che sono verificati dei fatti di cronaca spiacevolissimo i per carità con un manifesto ancor prima di averci chiesto in qualsiasi forma ufficiale non ufficiale.
Cosa stavamo facendo se c' erano stati dell' attivazione o altro con un manifesto che dice.
L' amministrazione non fa nulla questo mi sembra un comportamento scorretto legittimo che io giudico scorretto quindi nel momento in cui nome di in cui ci poniamo sul piano della dell' etica sul piano della dei conti dei comportamenti sul piano della correttezza credo che molti dovrebbero farsi un esame di coscienza.
Ci sono altre.
L' azione volevo precisare che le Commissioni vengono fatte.
Per arrivare ad una sintesi noi facciamo un dibattito in Commissione.
Portiamo una sintesi in Consiglio comunale non è che arriviamo in Consiglio comunale.
E il rifacciamo lo stesso dibattito che abbiamo fatto in Commissione io penso che il cittadino de da bere una panoramica chiara di quello.
Di cui si sta parlando di cui si sta discutendo altrimenti il povero cittadino che adesso ci sta ascoltando non capisce nulla.
Di di quello di quello che diciamo di cui stiamo parlando.
Sia.
Sì allora in campagna elettorale in in campagna elettorale mi sono state riportate da persone che abitano in quel in quello stabile.
Come vivo le condizioni in cui vivono a me sono state riportate.
L' Amministrazione non è insensibile a tutto ciò si è mostrata abbastanza sensibile nell' attivare dei provvedimenti ora che le risorse in un Comune siano quelle che sono e stiamo e il l' Amministrazione sta cercando di trovare risorse opportune per poter attivare quel tipo di manutenzione.
È però c'è tutte le volte no tutte le volte Consigliere Bonora mi lasci parlare perché quando parla lei quando parla lei io sto in silenzio d' ascolto.
Per cui non mi pare non mi pare che siamo insensibili perché io stasera mi sono sentita dire Misso una ditta additata con insensibile sono stata additata come in sensibile.
E non sono una persona insensibile perché sono sensibile anch' io al disagio della gente e come priorità come priorità o l' interesse a preoccuparmi di quelle persone che vivono in precarietà e in disagio.
Per cui smettiamola di fare il teatrino perché non è il caso.
A ogni vuole di fare la dichiarazione.
No dicevo solo due cose molto veloci che sembra che noi della maggioranza forse non so da dove veniamo siamo anche noi cittadini ci siamo ancora e tra la gente e cerchiamo di dare il nostro contributo a tutta la cittadinanza.
In merito alle voci che a volte vengono poste su capisco.
Al patto di Mattia Preti quella viva ancora di più quale Assessore in merito alle voci che si sentono riportate da persone sociale altro non è che noi della maggioranza se ne freghiamo chiediamo spesso riscontro il riscontro non c'è.
E perché molto spesso gli atti non ci sono non è stata Rivalta né inoltrata nessuna lamentela protesto cosa perché.
Se fosse attraverso il all' urto attraverso lei insieme stesso alla protocollazione di tutti gli atti che passano dagli uffici.
Se loro mi trovano certe lamentele quando sono arrivate sono state protocollate altro Noi abbiamo chiesto agli Uffici non è che ce ne freghiamo perché vengono non vengono abbiamo chiesto ci sono state lamentele è stata seguita la procedura è stata data risposta.
Ma se dall' altra parte questo ritroveremo poi anche più avanti in altri ad altri discorsi.
Non c'è un riscontro scritto.
Francamente novità maggioranza cosa diciamo allorché che importanza di via.
Queste alta quest' oggi sul sul compenso dei dei dirigenti di ARSIAL parliamo di ottanta mila euro lordi allora si sono decurtati lo stipendio il trenta per cento.
Francamente ottanta mila euro lordi per la morte della grandezza che all' azienda perché qui sempre a dire sì le responsabilità che in capo non mi sembra un' esagerazione se noi pari con assumo con aziende private essere curiosi vedere.
Quale sarebbe la cifra che porterebbe a casa.
Poi io sono sempre quelle sapere dei cinque Stelle qual è la cifra giusta perché probabilmente la cifra giuste grati se loro non sempre questa idea che bisogna lavorare a gratis per la collettività.
Io non lo so secondo me è giusto che se c'è una responsabilità c'è un impegno questo venga remunerato nei giusti termini detto questo.
Solo un chiarimento alla consigliera Turi sull' aspetto Commissione Consiglio comunale non è scritto da nessuna parte che quello che si dice in Commissione non si posso dire Consigliere comunale consiglio comunale.
È una casa.
Maggiormente dei cittadini rispetto al Commissioni dove cittadino vengono invece qui i cittadini possono venire.
E quindi è legittimo da parte vostra come da parte nostra di anche ripetere tutta la storia perché per alcun argomento di questo tipo e proprio la discussione che fa capire un po' di più la cittadinanza.
E poi chiudo.
Il discorso perché torniamo sempre su singoli via pentirmi il problema di base e che quei palazzi son così da vent' anni.
Vito non da due o da cinque ho da dire da vent' anni qui di questo grida grida scandalo e vendetta per questo abbiamo chiesto di riflettere poi capiamo che dovete votata però sono non certo di più.
Che al vostro interno e dentro di voi avete la sensibilità che lei che lei che lei dice non pensiamo che siete delle.
Delle gente non sensibile però.
Puntualizza chiarisco che le Commissioni su una cosa il Consiglio comunale anzi si può discutere con.
No quindi siamo non vorrei solo fare una sintesi perché siamo di fronte a una passaggio attualmente nel caso e sappiate che sono in convenzione con una certa presidente mentre l' opposizione botto si astenne due volte sostenne quindi allora era ci vedevamo così intollerante al modo di agire Viazzo oggi ha una posizione molto diverso hanno dato fiducia no fa comunque diciamo due volte se stessa AP anche attenti visti che il file caso un così da vent' anni comunque.
No comunque a parte del tutto mi sembra che abbia comunque ci son tale posizione.
Diverse perché ai cinque Stelle stanno proponendo di riprendere in carico tutto.
Cosa che attualmente penso che sia veramente edifici per un Paese per un Paese come il nostro diversamente forse in un in un conferimento come potremmo avere gli altri Comuni che sono uniti fosse questa poté verso una logica però penso che la posizione proposta Cinquestelle oggi non sia molto attuabile così come mi sembra posizione.
Quella di pollo sul mercato altrettanto azzardata quella posta dal gruppo insieme per San Giorgio.
Penso che sicuramente il passaggio da convenzione a concessione per quello che abbiamo visto come come dati sicuramente ci saranno di agevolazioni sull' IVA sicuramente ci sono state messe delle migliorie sono state introdotte delle penali.
E oltretutto c'è il fatto dell' impiego sulle politiche abitative del cento per cento che viene fatto logicamente le politiche abitative che venivano fatte vengano fatte con quello che sono le riscossioni da parte del.
Dei canoni degli alloggi i canoni che vengano riscossi.
Non si naviga nell' oro perché alla fine stampando i canoni che molto spesso non di quaranta cinquanta euro non è che stiamo parlando di persone che contribuiscono con trecento quattrocento euro.
E questo ce ne rendiamo conto perché se in questo momento la politica che è stata fatta.
Da questa Amministrazione oltre al alla scuola.
Che ha potenziato in quest' anno luglio il Progetto massimo che è stato messo stati cento mila euro disposizione per le politiche abitative.
Di persone che non potrebbero contribuire altrettanto mi sembra chiaro qual è l' indirizzo che stiamo tenendo diversamente da quando vogliamo dirle.
Cento mila Euro voglion dire circa un carico voi correggimi se sto dicendo una cavolata dici alcun aumento dello zero quattro punti sulla Stasi di tutti i cittadini di San Giorgio corretto doverosa più o meno.
Questo vuol dire che la collettiva tassi farà carico di una cosa così perché riteniamo che sia giusto.
Intervenire su questo aspetto come tutti ci state sollevando sta dicendo quella di via Ventimiglia è un' emergenza abitativa molto serie.
Noi siamo disposti e andremo a rivedere su quelli che sono i programmi attualmente messi dentro sono rivedibili però siamo disposti anche andare a spendere cento mila euro che sono zero quattro punti di tale di tutta la cittadinanza di Sandro su quegli alloggi.
Questo mi fa piacere perché ho visto che c'è interesse da parte di tutti quindi andremo compio convintamente in quella direzione e ci sarà modi e ci sarà anche motivo di andare a discutere effettivamente su quello che saranno in quel momento le emergenze.
Io c' era un verbale mi sembra fatto da Valerio quando fece un incontro con sul sui rifiuti io non ero neanche presente perché una richiesta fatta ai cittadini.
E quindi non so effettivamente come c'è stato però a quelle cosa che mi son state portato venivano fuori da richieste all' epoca fatte in quella sede di in conto però oggi come oggi il il bando è andato deserto quindi potremmo e vedere un attimo come verranno impiegati penso quindi che la concessione sia sicuramente ci almeno da quello che si vede negli atti migliorativa di quello che la convenzione mi sembrano che le altre strade proposte non siano così ottimali come.
La concessione questa anche perché la scelta poi fatta da da tutti i Comuni quindi non vedo un Comune che ha potato motivazioni sufficientemente buone.
Per dire non va bene in quel senso però son disposto anche.
Visto che i tempi ci sono sempre nel futuro degli anni rivedere anche queste convenzioni perché le proposte che il fatto che ha fatto Giorgio in ottica diverso e possano essere viste e mi sembrano.
Molto più chiare di quelle proposte dal Consigliere Bonora comunque a parte questo concetto le ipotesi queste condizioni qua ce le possibilità di rescindere scadranno quindi si sappia chi verrà o per noi che siamo qui adesso.
L' opportunità di fare un' altra scelta ad oggi questa ritengo che sia la scelta più opportuna.
Metterei in votazione l' atto favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Pertanto metti immediata subita l' atto favorevoli.
Mo'.
Contrari.
Astenuti nessuno.
Programma per l' affidamento di incarichi di collaborazione autonoma anno due mila e quindici Assessore Zoboli.
Allora la possibilità di approvare questo programma per l' affidamento di incarichi di collaborazione autonoma ci viene da una normativa del due mila e sette ovvero la legge duecentoquarantaquattro.
Che stabilisce che gli enti locali possono stipulare dei contratti di collaborazione autonoma.
Sulla base di un programma approvato dal Consiglio Comunale chiaramente l' importo della spesa deve essere il limite massimo della spesa deve essere inserito nel bilancio di previsione e.
Una legge del due mila e tredici ha stabilito inoltre un limite massimo di dispensa nel senso che è stato stabilito che per l' anno due mila e quindici no las pesa per queste tipologie di contratti.
Non può essere superiore al settantacinque per cento della spesa sostenuta nel due mila quattordici per la stessa tipologia di contratti.
Per questo motivo l' importo che voi trovate nella proposta di delibera è di ventidue mila quattrocentoquarantuno euro perché appunto il settantacinque per cento di quello che era stato messo in previsione di bilancio dell' anno scorso.
Volevo fare un' ultima precisazione che è legata alle modalità e alle regole che devono essere seguite per.
Attribuire per affidare questi incarichi che sono stabiliti nella regole che sono stabilite scusate nella delibera ottantadue del Consiglio comunale del due mila otto.
In questa delibera vengono stabiliti i presupposti per l' affidamento degli incarichi.
E i presupposti vi sintetizzo velocemente.
Sono innanzi tutto quello legato al fatto che la prestazione deve essere di natura temporanea e altamente qualificata inoltre nei contratti di conferimento degli incarichi devono essere espressamente indicati l' indicazione della durata dell' oggetto del compenso.
L' incaricato e questa è la parte secondo me più importante deve essere in possesso di particolare e comprovata specializzazione viene detto anche eventualmente universitarie se richiesta quindi si tratta di contratti per incarichi di diciamo carattere non corrente nel senso che i fatti viene anche stabilito nel Regolamento nella delibera del Consiglio comunale che non si può ricorrere a figure professionali interne all' Amministrazione.
E.
E soprattutto che non si può ricorrere a queste tipologie di contratti per lo svolgimento delle funzioni e dei compiti ordinari cioè si tratta di contratti per incarichi diciamo non ordinari.
Quali sono quelli messi anzi tornando al testo della delibera appunto noi dobbiamo cioè viene proposta l' approvazione dei del di questo programma che appunto per l' anno due mila e quindi si prevede come cioè nell' allegato della delibera una serie di incarichi divisi che vedete divisi.
Peraro e.
Il totale come diceva lei appunto ventidue mila e quattrocento quarantuno virgola novantadue euro.
Una cosa che tengo a precisare che si tratta di importi lordi ovvero comprensivi di IVA comprensivi di contributi previdenziali eccetera eccetera nel senso che questo è il costo complessivo dell' ente nel senso che non non vanno aggiunti.
Nessun al Novara aggiunto nessun altro tipo di onere.
La seconda area quindi servizi alla persona a.
Propone quattro tipi di incarichi quattro incarichi.
Il primo sono collaborazioni per la realizzazione di progetti di promozione turistica che dette in altre termine al Progetto verde piano il Comune ha fatto un bando.
Trattandosi di un Progetto di un' attività estremamente specialistica ha risposto al bando solo una persona e quindi dopo l' approvazione di di questa delibera si potrà procedere con l' affidamento del dell' incarico a questa per a alla persona che ha risposto al bando.
L' altra l' altro incarico che viene proposto alla collaborazione per la settimana o sportiva che ha un' attività che viene svolta nel mese di luglio più o meno per e che si tratta di una sorta di centro estivo con tema sportivo nel senso che si tratta il Comune farà un bando per l' affidamento.
Dell' incarico a.
Uni probabilmente un insegnante di educazione fisica o quanto meno una persona qualificata nelle tematiche digestione di ragazzi di sport per ragazzi.
E per organizzare appunto questa settimana luglio in cui i ragazzi svolgeranno attività.
Appunto di tipo sportivo.
Il terzo incarico sono incarichi per progetti di cui abbiamo già sentito parlare varie volte in ambito del bilancio nel senso che sono collaborazioni per progetti.
Di qualificazione per la scuola dell' obbligo nido e materna sono i progetti che vengono chiamati di continuità scolastica zero sei anni nel senso che sono dei progetti che vengono svolti per garantire la continuità nel passaggio tra nido e materna e tra materna scuola primaria quindi vengono organizzati dei laboratori sia con i bambini che anche che coinvolgono anche i genitori sono vari incontri con appunto persone qualificate per e attività di tipo didattico.
Infine c'è il quarto punto che sono collaborazione per realizzazione di progetti culturali questi sono.
Incarichi che vengono convogliati ai progetti culturali estivi il fatto di.
Diciamo la normativa impone che se si vuole dare impone il fatto che se si vuole dare un incarico a un musicista un artista a qualunque persona che non sia inquadrato in un' associazione.
È obbligatorio ricorrere a questa tipologia di di incarico quindi per questo anche per i progetti culturali estivi viene riservata la possibilità di avere un importo da destinare.
L' area finanziaria chiaramente la terza area si mette come proposta la delle consulenze fiscali che sono consulenze che vengono date appunto in materia fiscale in linea generale ma in particolare per quanto riguarda le tematiche legate all' IVA.
Infine la quarta area che programmazione e gestione del territorio l' area tecnica mette le consulenze di possibili consulenze legali.
Quindi queste sono un po' a la diciamo e l' elenco delle.
Degli incarichi proposti per l' anno due mila e quindici.
Signor Sindaco grazie.
Volevo dare solamente una piccola risposta.
Alla chiusura che le ha fatto del punto precedente.
Dicendo che non di non continuare a andare a riprendere i nostri voti degli dei delle volte precedenti punti che noi.
Per dimostrare non si sa bene che cosa perché andrebbero contestualizzati perché il voto che si fa.
Tre anni prima cinque anni prima.
Ci sono dei verbali dove ci sono delle nostre interventi.
Appunto però se lei se lei fa delle dichiarazioni dicendo che noi ci siamo astenuti dovrebbe almeno darci il modo di contestualizzare eleggere quali sono state le nostre motivazioni come non è la prima volta glielo torno a ricordare di evitare di tornare a dire come abbiamo fatto noi perché se abbiamo votato votiamo con la nostra testa.
E abbiamo delle nostre motivazioni.
Voglio leggere anche per questo punto.
La nostra protesta formale a nome della Movimento Cinquestelle del gruppo insieme per San Giorgio.
E chiediamo anche per questo pur punto ancora una volta al Sindaco e alla sua Giunta un cambio di atteggiamento nei rapporti istituzionali con i nostri due gruppi consiliari.
Che ve lo ricordiamo rappresento oltre quaranta per cento degli elettori sangiorgesi un comportamento che ad oggi nei fatti.
E verso di noi alquanto arrogante di rispettoso auspichiamo pertanto che vengono ripristinata al più presto le normali condizioni di rapporto il confronto politico per il bene della comunità tutta.
Come ulteriore segno di protesta abbiamo deciso di non partecipare al discussione anche di questo singolo punto all' ordine del giorno.
Per garantire così tuteliamo.
Andiamo avanti estrema esageri.
Per i giochi volevo aggiungere solo una cosa che mi sono dimenticata di dire nella può.
Nella nella fretta.
Nella delibera di Giunta.
Si impone nella delibera di Consiglio scusate ottantadue del due mila otto che è la delibera in cui sono state dettate le regole per l' affidamento.
Un punto se a mio avviso intorno da da ricordare per chi non era presente come me quando è stata fatta questa delibera.
Che viene stabilito che gli organi di direzione politico però il Consiglio e la Giunta e il Sindaco hanno funzioni di indirizzo politico amministrativo ovvero hanno il compito di definire gli obiettivi i programmi di da attuare in merito a questi incarichi.
E quindi a mio avviso perdiamo il fatto di non votare è un po' un peccato nel senso che si perde la possibilità di esprimere le proprie linee di indirizzo e viene anche infine stabilito che ferme restando le competenze gestionali dei dirigenti funzionari dell' ente nel senso che come è normale che sia la funzione politica separata da quella tecnica diciamo il Consiglio la Giunta il Sindaco danno gli indirizzi che poi vengono adottati attuati in autonomia dai dirigenti.
Giorgio.
Sul.
Sì c'è qualcuno che vuole intervenire.
Giudice istruttore purtroppo.
Su tutto e tutti.
Metto in votazione favorevole.
Nove.
Contrari nessuno astenuti nessuno.
Direttamente.
Metto in votazione.
Legislative.
Sì sì.
Metto in votazione l' immediata eseguibilità dell' atto favorevoli.
Contrari e astenuti nessuno.
Pagamenti tale due mila e quindici Assessore Zoboli.
Ecco cose scusi non è questa la no resta scusate.
Come diceva il Sindaco questa delibera prevede l' approvazione delle rate e delle scadenze di pagamento della TARI.
Lattari è stata istituita nel due mila e tredici.
Fa parte Dellai Jucker io magari per quelli che sono un po' più Esperti queste cose magari sono un po' noiose però mi piazze.
Cercare di dare grazie un piccolo inquadramento normativo soprattutto dei tributi e delle cose che ci hanno portato qui riportato un secondo di pazienza faccio veloce.
No dicevo la TARI state istituita nel due mila e tredici insieme ed è una delle componenti della IUC cioè l' imposta unica comunale e con una delibera di Giunta comunale del due mila quattordici di aprile due mila quattordici.
È stata approvata una convenzione con cui il comune affidato la gestione del tributo sui rifiuti appunto lattari affidato la gestione a di Hera S.p.A.
Per un triennio dal due mila quattordici al due mila sedici.
Era alla luce di questa convenzione triennale ci ha dato la possibilità di vedere le scadenze che abbiamo avuto nel due mila quattordici e la proposta di appunto rivedere le scadenze è dettata semplicemente dal fatto di avere una distribuzione temporale più omogenea e più e che dia sì semplicemente più omogenea viene proposto una prima rata a fine aprile una seconda a fine agosto.
La terza rata viene anticipata a novembre invece che a fare di nuovo quattro mesi a dicembre viene anticipata novembre perché solitamente a dicembre.
C'è un sommarsi di scadenze fiscali che magari avrebbe.
Generato una congestione di pagamenti quindi l' idea era appunto di proporre quattro rate a distanza di quattro mesi tranne l' ultima a novembre vera appunto non avere troppe sovrapposizioni.
Tre no era tre rate a scadere a distanza di quattro mese che ha ragione.
Uno che vuole intervenire.
Prego.
Grazie signor Sindaco vecchio do lettura di un comunicato.
Anche su questo punto.
Vogliamo esprimere la nostra protesta chiediamo ancora una volta con forza al Sindaco e alla sua Giunta un cambio di atteggiamento nei rapporti istituzionali con i nostri due gruppi consiliari che ve lo ricordiamo rappresentano oltre il quaranta per cento degli elettori sangiorgesi.
Il comportamento tenuto fino ad oggi.
Verso di noi si è dimostrato alquanto di fatti ancora per quanto arrogante e rispetto.
Auspichiamo pertanto che vengano ripristinate al più presto normali condizioni di rapporto e confronto politico per il bene della comunità tutta.
Come ulteriore segno di protesta abbiamo deciso di non partecipare alla discussione di questo singolo punto all' ordine del giorno grazie.
Allora.
Volevo dare atto del fatto che la recitazione di uccidendo il consigliere Vitale molto migliore di quello del Consigliere Bonora Mogavero.
Produce.
Ci sono.
Faccio un breve intervento visto che non ci sono le minoranze farvi un' altra parte le minoranze stavolta.
Visto che nella nell' atto si legge che nel caso ci sia un con qualche lattari nel merito al due mila e quindici verrà versato nel due mila sedici.
Ad oggi non possiamo ancora dire se non ci sarà una mentono sulla TARI in quanto ATERSIR non ha ancora detto quali saranno gli importi del servizio per il POR per quest' anno.
Quindi non appena tessile do dirà sapremo se ci sarà non ci sarà come ci dà scatta è scritto nell' atto andrà nella seconda rata del due mila sedici.
La speranza è anche in quanto si è visto con l' inflazione quindi l' anno scorso praticamente non c'è stata e tutto il resto che cioè rimane invariata detto questo noi voteremo a favore dell' atto.
Sì confermo al Consigliere anni che all' interno dell' Assemblea di alta ci si sta muovendo in questa direzione quindi tutti contro tutti i sindaci anche a sto ad Hera aumenti possono allo zero.
Poiché bisogna vedere novantasei trattativa quali saranno i presupposti che metteranno in campo per dimostrare la notte ci possono essere possibili aumenti di costi.
Barbieri questo.
Lire.
Metto in votazione l' atto.
Favorevoli.
No.
Contrari.
Astenuti nessuno.
Metto in votazione l' immediata eseguibilità dell' atto favorevole.
Contrari astenuti.
Cominciamo ad affrontare.
Il Consiglio è stato perché.
Anzi.
Sei punti.
Comunica comunicazione prelevamento del fondo di riserva Assessore Zongoli.
Sì allora la si tratta di un prelievo.
Il punto è una comunicazione Ninì prelievo dal fondo di riserva.
I tre livelli è legato alla necessità di offrire delle e spese legali della guardare a quindi l' importo.
Del prelievo dal fondo è di tre mila centotrentuno virgola dodici Euro che appunto sono servite per coprire delle estese per un contenzioso quindi trovate nella la proposta di delibera con alla variazione del PEG in cui appunto rispetto alla previsione dei mille cinquecento euro che erano stati messi a punto nel bilancio di previsione del due mila quattordici.
C'è un incremento di spesa di dei tre mila centotrentuno virgola dodici Euro.
Quindi la la colonna finale del che vedete quattro mille vie deriva dalla somma delle due.
Passo al punto successivo.
Mozione presentata la lista San Giorgio bene comune in merito alle modifiche del Regolamento al fondo furia.
Dichiarazione.
Prego.
Consigliere.
Pure.
Ok il cancro ci siamo.
Allora io ho questa specie di la prima parte passerei a.
Ritenuto che in linea di principio si ritiene non corretta la forma di aggressione del Silenzio assenso scelta dal gestore.
Se necessario veicolare informazioni chiare e di immediata percezione in merito all' istanza del fondo.
La leggiamo tutta va bene.
Ancora.
Dunque la società era Spal dalle primo luglio due mila e quattordici ha istituito il Fondo fughe acqua nell' ambito della gestione dei servizi territoriali forniti ai troppi utenti consumatori con l' obiettivo di fornire una copertura degli oneri conseguenti maggiori costi idrici dovuti a perdite occulte avvenute l' un con la rete privata a valle del contatore.
Tale fondo nasce su richiesta delle associazioni dei consumatori amministratori e contribuenti interessati per cercare di rimediare alle problematiche e ai costi ad esse legati.
A tale proposito era ha comunicato.
Che dal primo luglio due mila e quattordici al venti settanta del due mila e quattordici sono pervenute complessivamente due mila e trecento richieste di rimborso con un costo medio stimato di mille cinquecento euro ciascuna.
All' articolo tre del Regolamento che disciplina detto strumento viene stabilito che il fondo.
A totale carico dei clienti e costituito da contributi che annualmente il gestore ossia era stanza richiederà agli aderenti attraverso la bolletta del servizio idrico integrato.
Non si tratta di un' assicurazione bensì di un fondo solidale in quanto era a fronte della gestione delle richieste non percepisce rimborso alcuno.
E allo stesso tempo i soldi del fondo vengono utilizzati solo per il fondo stesso compreso gli eventuali interessi maturati o i soldi restanti a fine anno.
Il costo del fondo e di quindici a euro più IVA al dieci per cento per contratto e la forma di pagamento su base annuale con l' addebito in bolletta.
Brogi entro nella parte di quota maturata.
In caso di fughe e viene rimborsato l' intero importo riferito ai volumi che cedono dell' ottanta per cento la media consumi degli anni precedenti con un limite di dieci mila Euro in un biennio.
Quindi articolo cinque sei e sette del regolamento.
Esempio si ipotizzi che una famiglia di tre persone registri un consumo medio di duecento metri cubi d' acqua all' anno ed in seguito alla rottura della tubatura li elenca richiesto il pagamento di seicento metri cubi.
La famiglia che abbia diritto al fondo pagherà fino all' ottanta per cento in più del suo attuale consumo abituale cioè l' importo relativo a trecentosessanta metri cubi circa mille duecentosettanta euro.
All' articolo tre del Regolamento regola altresì le modalità di adesione al fondo mentre Simone e prevede che per i nuovi clienti l' adesione e attivata al momento della sottoscrizione del contratto salvo esplicito diniego.
E la non adesione considerata confermata se comunicata in forma scritta lettera fax o i mille indicando il Codice contratto di riferimento e fatta salva la possibilità dire chiedere in ogni momento.
Qualora tale volontà dire eccesso si è espressa nel corso del primo anno.
Al cliente non verrà applicata alcuna quota di adesione.
Il gesto è vera ha inviato informazioni in merito al fondo nelle bollette in nelle bollette inviati e chi è ai clienti oltre cartelloni pubblicitari i siti e la newsletter dell' anzianità.
Rilevato che.
Nel due mila e dieci era era stata sanzionata dall' Autorità garante della concorrenza e del mercato perché nei territori di Ravenna Rimini e nei Comuni dell' aria Lucchese.
All' atto della sottoscrizione di nuovi contratti relativi al servizio idrico idrico integrato il cliente a deriva anche al fondo assicurativo per le perdite d' acqua quella forma del silenzio assenso.
Senza l' assistenza di un impianto informativo adeguato adeguato tale da far comprendere chiaramente al consumatore medio l' adesione a tale Fondo.
Oltre che alla sua natura facoltativa e le modalità per non aderire allo stato assunto.
In questo caso l' Autorità aveva riscontrato la violazione dell' articolo ventidue comma uno e due del Codice del consumo.
Nella misura in cui non risulta assistita da un adeguato impianto formativo tale da far percepire chiaramente al consumatore medio.
Che apponendo la firma sul modulo di richiesta della fornitura idrica.
L' utente aderisce automaticamente anche all' assicurazione sulle perdite d' acqua avente in realtà.
Natura facoltativa e che qualora contrario lo stesso è tenuto ad inviare Hadera un' apposita comunicazione scritta di rinuncia espressa.
Nel due mila e quattordici era per quest' ultimo fondo fughe ha disposto una modulistica ad hoc ed elettiva informazioni allegate indi trasmesse clienti registrati.
Tali informazioni è stata resa disponibile anche agli sportelli dedicati ai clienti nel sito della società e sui quotidiani locali.
Tanto per i massoni e ritenuto cani in linea di principio si ritiene non corretta la forma di aggressione del silenzio assenso certa dal gestore se necessario veicolare informazioni chiare.
E di immediata percezione in merito all' esistenza del fondo e alla procedura di adesione seguita.
Nonché rispetto alla modalità per non aderire al fondo.
Un' azienda che seppure operante sul mercato azionario mantiene una prevalente proprietà pubblica dovrebbe mostrare una scrupolosa attenzione al rapporto con gli utenti e al rispetto del diritto dei consumatori.
Corrisponda ad un principio di sana e corretta amministrazione che in caso di sanzioni irrogate da pubblica autorità per pratiche commerciali scorrette siano chiamate a rispondere e a ah ma le pare economicamente la Società dal pregiudizio economico subito.
Subito il gli organi dirigenziali e rappresentative che tali pratiche hanno escogitato.
E ho avvallato il fondo fughe sia comunque un mezzo valido per cercare di risolvere i problemi legati alle perdite occulte e che per la sua natura mutualistica la sua validità coperture tanto più elevata quanto più i tanti né aderiscono.
Un eventuale abrogazione del fonto in corso d' anno causerebbe confusione nei nostri cittadini e forti disagi a coloro che ne abbiano già usufruito o potrebbero usufruire di tale fonto.
Tutto ciò premesso e ritenuto il suddetto Gruppo Consiliare presenta formalmente la presente mozione affinché l' illustrissimo Sindaco di San Giorgio di Piano si impegni nei confronti dell' Unione Reno Galliera dell' assemblea di attesi re e del patto di sindacato di Hera affinché vengano promossi al fine del primo anno.
Con conti alla mano modifiche o miglioramenti al Regolamento in concertazione con le associazioni dei consumatori.
Terra.
La forma di adesione oggi prevista del silenzio assenso.
La riduzione della franchigia dell' ottanta per cento.
Innalzare il tetto a dieci mila euro nel biennio la riduzione della quota di adesione impegnare era potenziare la comunicazione i cittadini in merito al fondo fughe promuovere la collaborazione tra i eravate sì le associazioni dei consumatori.
Amministrazioni comunali per dare visibilità tale fondo attraverso altri strumenti propri degli enti e delle associazioni quali ma checché siti periodici newsletter.
Parallele mente si richiede Hadera ai attesi e di continuare ad investire nella sperimentazione e nella valutazione di nuove tecnologie che permettano quanto prima il loro utilizzo.
Al fine di diminuire lo spreco di acqua il conseguente minor utilizzo del fondo fughe.
Ci sono interventi.
Metto in votazione era su questo punto sono infine minore sì.
Mi scusi mi sono distratto Sindaco.
Anche su questo punto.
Una breve comunicazione con il nome dei gruppi di minoranze Movimento cinque Stelle insieme per San Giorgio.
La protesta formale chiediamo ancora una volta con forza al Sindaco e la sua Giunta un cambio di atteggiamento e rapporti istituzionali con i nostri due gruppi consiliari.
Ce lo ricordiamo rappresentano altre quaranta per cento gli elettori sangiorgesi il comportamento tenuto fino ad oggi.
Verso di noi saremo si è dimostrato nei fatti alquanto radiante dei rispettoso auspichiamo pertanto che vengono ripristinate al più presto le normali condizioni di rapporto e confronto politico per il bene della comunità.
Come ulteriore segno di protesta abbiamo deciso di non partecipa alla discussione di questo singolo punto e la votazione.
Del punto posto all' ordine del giorno.
Lo stesso.
Prego.
Poteva avere un senso continuare la seduta nono proprio questo punto invece di no no contro e posso dire ma anche la maggioranza mi sembra che l' atteggiamento sia tale che era.