
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



CC San Giovanni Lupatoto 29.12.14;ore 20:00
TIPO FILE: Video
Revisione
Non.
Prendiamo.
Aprirò Falco.
Se prendiamo posto magari.
Aspettiamo.
Ma siccome sono le otto e dieci.
Saranno arrivando a dare.
Ma è comunque somma tanto prima faccio fare.
Interpellanza poi ci aggiungo.
Va bene buona serata.
Allora siamo a lunedì ventinove.
Dicembre due mila quattordici ultimi giorni all' anno auspicabilmente ultimo Consiglio dell' anno.
Siamo in seduta di seconda convocazione.
Prego Segretario di verificare.
La i presenti.
Fantini presente per il signor Luca presente Todeschini Diego per presente.
Visentini laurea presa in la Santa Giuliana.
Marcolongo Aldo presente comizi Sandro presente Franceschini Corrado presente pensa sommabile perché tu Pietro Presidente zero ma Fabrizio il senno denunciano ma detto niente Piccoli presente stoppato presente nuvoloni presente.
Parioli assente.
Casta a livello presente.
Meneghini presente.
Quindi sono due assenti.
Quindi.
Ricordo che quindi si presenti.
Presidente scusi prego mi può ricordare quanto è il numero legale e questa sera per il Consiglio allora nelle sedute di seconda convocazione otto membri.
Possono rendere valida la seduta scusa nel CNEL compiuto il Sindaco viene nella seconda convocazione si dice otto membri del Consiglio quindi c'è dentro anche il Sindaco.
Se noi se non vado errato dal Segretario.
Avevamo già visto sutura richiesta l' altra volta.
Bene allora.
Nonostante non forse inclusa nell' ordine del giorno questa sera abbiamo cinque punti però per questioni di.
Piccole sfasamenti nella mia convocazione rispetto alla presentazione di una documento di un' interpellanza urgente a cura del Movimento cinque Stelle consigliere nuvoloni.
Avvenuta nella stessa mattinata del diciassette quando io avevo già appena firmato la convocazione.
Aveva depositato un' interpellanza che nono messo tra le tra i primi punti insomma dell' ordine del giorno però.
Visto che è successo nella stessa giornata della convocazione o deciso insomma che è opportuno che la lega ugualmente che la ponga lo stesso prego consigliere nuvoloni.
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Vado a leggere l' interpellanza dal titolo rendiconto spese elettorali europee.
Considerato che il giorno venticinque novembre due mila quattordici due esponenti del Movimento cinque Stelle San Giovanni Lupatoto si sono recati presso il Collegio regionale di garanzia elettorale alla Corte d' Appello civile di Venezia.
Per ottenere copia del rendiconto delle spese sostenute e dei finanziamenti ricevuti durante la campagna per le elezioni europee due mila quattordici del candidato Federico Fantini.
Preso atto dell' azzeramento venuto in Giunta e degli ulteriori cambiamenti a livello di Consiglio Comunale con la dichiarazione di distaccamento dalla maggioranza dei Consiglieri ed ex capigruppo Todeschini Franceschini e a seguito anche del consigliere meneghini.
Dato che la mancata esposizione da parte del Sindaco del sopracitato rendiconto pare essere stato uno dei principali motivi di rottura tra egli stesso ed i suoi ex ed i suoi due ex capigruppo appunto Todeschini Franceschini.
Visto che l' ha fatta state esplicita richiesta di far luce su introiti e speso e della sua campagna elettorale europea.
Chiediamo.
Quale sia il motivo per cui non risulto chi non risulti chiuso agli atti il conto corrente intestato al mandatario della campagna elettorale a parte il quindici Aprile due mila quattordici.
Come prassi successivamente alla nomina dello stesso manca infatti nella documentazione l' estratto conto di chiusura del conto appunto.
Punto due come mai non siano presenti nella documentazione i verbali degli organi societari di Ital Betta una S.r.l. e Sport Management S.p.A. che hanno utilizzato il contributo alla campagna elettorale del Sindaco Mantini secondo quanto stabilito.
L' articolo sette della legge numero novecento centonovantacinque.
Comma eccetera eccetera.
Il motivo per il quale le fatture di molti fornitori pari a trentaquattro mila ottocentonovantuno virgola trentasei mila euro non siano state intestata al candidato e poi pagate tramite il conto corrente del mandatario dove vengono raccolto più di contributi.
Prassi indicata come corretta e consigliata dei vademecum dei vari partiti.
Bensì al Partito Democratico di Verona.
Infatti in questa maniera risulterebbero fin da subito chiari e senza necessità di ulteriori indagini quali possano essere i movimenti sia in entrata che in uscita.
Di chiarire poi il metodo di pagamento delle seguenti fatture presenti nel rendiconto PM.
Euro tre mila centoventi dodici S.r.l. euro ventisei virgola quaranta pubblica Digeal sorelle euro dodici mila quattrocentottanta Telenuovo a euro dieci mila quattrocentodieci virgola quaranta.
Pubblicati già Euro due mila ventitré virgola ottantaquattro creo grafica S.n.c. Euro cinquecentonovanta virgola settantadue.
Dico al Motion euro sei mila duecentoquaranta.
Punto cinque di chiarire se l' architetto Nicola Bertini finanziatore della campagna elettorale europea dal Sindaco abbia ricevuto incarichi dal comune ovvero dalle partecipate e se detti incarichi siano stati affidati senza previa formale indagine di mercato.
Quale sia il motivo per il quale l' ammontare delle spese da fatturare sia pari a quattro quarantasette mila settecentonovantasette virgola settantasei euro mentre il totale spese nel rendiconto sia di cinquantadue mila seicentoventitré virgola cinquantasei euro.
Di cui quattro mila centosessanta euro ancora da pagare.
Questa differenza alquanto bizzarra in quanto scopo del rendiconto è proprio quello di dettagliare in maniera esaustiva e precisa tutte le spese gli introiti.
Qualora la sua replica non arrivasse o comunque non toccasse per intero i punti precedenti confermerebbe la convenzione che è venuto a mancare il cardine nonché suo cavallo di battaglia di tutta la sua Amministrazione opera la trasparenza.
Grazie.
Va bene grazie nuvoloni essendo un' interpellanza vi ricordo che non c'è dibattito c'è il diritto di breve replica eventualmente se si ritiene soddisfatto o meno della risposta del Consigliere interpellante.
Prego la parola grazie consessi era con la sera tutti.
Grazie anche Consigliere nuvoloni per letto l' interpellanza alla quale ho voluto appositamente su richiesta anche accettarla in in Consiglio fuori ordine del giorno perché.
Ritengo opportuna questa occasione che viene data per fare un po' di chiarezza sul.
Sulla campagna elettorale.
Una domanda c' ero anch' io all' abuso e risponda a me non me lo dirà è come mai.
Sette mesi dopo no.
Tempo ce ne allora io rispondo punto per punto sulla sulla questione al punto primo mi chiedi come mai agli atti non risulta chiuso il conto corrente ma intanto non so.
Essa è chiaro come funziona campagna elettorale in questo caso di deputati.
Si va dal notaio il notaio vittima.
La citazione della candidatura la firma viene depositata e in quel momento lì subentra un mandatario non c'è più il candidato come può venire qui.
Nelle amministrative.
Istituti subentro mandatario che fa diciamo così tutte le le veci del del candidato disoccupati tutta la parte organizzativa e anche quel conto corrente tant' è che il conto corrente che viene ha messo al candidato è un conto corrente richiedente è stato proprio il mandatario.
Allora in questo caso qui tu mi chiedi come mai non è stato chiuso il conto corrente è stato chiuso il nove il nove di dicembre non sono stati fatti dopo l' ultima fattura pagata non sono stati fatti movimenti sul conto corrente e conto corrente è stato chiuso.
E qui c'è la.
La certificazione del mandatario oltre che gli estratti conto come chiedi che dicono appunto della chiusura del conto corrente.
Se no simpatico.
Più che fare un Consiglio comunale sono assunti in Procura comunque come mai non sono state presentate la documentazione del Baglione societari dal beta Sport Management e ci sono anche qui i due verbali qui sulle società che si occupa di questo di tal detto.
Lo può fare perché a non ha bisogno del verbale societario quindi decidiate perché ha un amministratore unico che nel suo Statuto al potere per decidere.
Immediatamente mi Trasport malati mentali lo ha dato lo ha mandato con la delibera del del CdA.
Terzo punto ed è tutto documentato quindi il terzo punto.
Il motivo per il quale le fatture motivo ecco quando poi mi dici prassi indicata come corrette consigliature vademecum dei vari partiti aventi rispondo io può al punto tre però sostanzialmente allora sarebbe più che altro.
Guardarsi la norma perché io non faccio il legislatore e ti rispondo.
Come hanno risposto anche a me.
Mi Volkan di lato.
In merito al quesito se è indicato le fatture pagate dal PD tra le spese del rendiconto deve sapere che l' articolo quattordici comma due della legge novantasei del mille dodici esteso alle elezioni europee.
Le disposizioni inerenti i limiti pubblicità tipologie controllo delle spese elettorali relative sanzioni.
Quali sono queste disposizioni quelle contenute nella legge cinquecentoquindici del dieci dodici novantatré precisamente articolo sette comma due riporta quanto segue.
Le spese per la propaganda elettorale direttamente riferibile candidato alcunché sostenute dei partiti di appartenenza dalle liste dei gruppi di candidati sono computate ai fini del limite di spesa di cui al comma uno tra le spese del singolo candidato eventualmente pro quota tali spese devono essere quantificate nella dichiarazione di cui al comma sei.
In merito al discorso entrate gli unici finanziamenti contributi vietati dalla legge riferimento centonovantacinque settantaquattro articolo sette comma tre.
Sono quelle derivanti da parte di organi delle pubbliche amministrazioni enti pubblici sono pressappoco Società compartecipazioni capitale pubblico sostanza finanziamento pubblico ai partiti ecco quindi.
Le spese sono state fatte da privati un motivo perché le fanno passare dal partito piuttosto che.
Dalla dal conto del mandatario e perché la legge prevede che passando tracce partitici se ancora detrazione fiscale e su quelle mandatario no e quindi poi la scelta PT vuole finanziare la campagna elettorale.
E non può essere obbligata visto che è legittimo sia su un conto corrente che con quell' altro.
Di chiarire il metodo di pagamento le seguenti fatture allora queste fatture sono state pagate tramite bonifici bancari e qui o tutte le distinte dei bonifici bancari lo prendo una.
A caso pubblica Adige data di invio quanto al C cinque mila quattordici con dodici mila quattrocento ottanta dodici mila foto settanta euro bonifico.
Proprio da.
Di chiarire se l' architetto Nicola Bertini finanziato la campagna elettorale europea del sindacato ricevuto incarichi del Comune ovvero le partecipate se detti incarichi stratificati certo Nicola Bertini ha avuto.
Due incarichi per un per un lordo complessivo di circa sedici il sedici mila euro a dicembre del due mila e tredici.
Ed è un professionista libero professionista che mi ha dato una mano in campagna elettorale e ce ne sono tanti altri che hanno incarichi da parte del Comune e non mi hanno dato una mano in campagna elettorale.
Ultimo punto quale sia il motivo per il quale la monta alle spese ecco quali Bizzaro infatti veramente bizzarra la cosa perché.
Il rendiconto delle spese.
Permette una finestra nel senso che una volta che che finita la rendicontazione.
Può essere che ci siano delle fatture non pagate e la Corte d' Appello lo ammette nella rendicontazione di se poi questa quando le pare.
E qui è molto semplice perché c'è questo questi questi quattro mila centosessanta euro differenza perché non ha un suo libro paga.
Ci mancavano cinquecento euro che cioè tutto documentato all' ultimo versamento fatto sul conto corrente l' ho fatto io c' ho meglio cinquecento euro io.
Per arrivare a coprire la spesa.
Che poi ha pagato la fattura pagata pagata un pochini di soldi ultimi sollevammo sul conto corrente del mandatario un pochini su quello del Partito Democratico speriamo saldato il il conto che fa il totale di cinquantadue mila seicento è.
C' erano tanti se non pochi non lo so.
Questo è quello che ho avuto la fortuna.
Di poter essere aiutato economicamente per fare l' avventura europea.
Poco più di un euro Ettore.
Trentasei inglesi poco più di un.
Prego muovono in brevissimo sembra deve esaminare recante mi fa piacere sapere che i documenti che qui mancano scusa al significato.
Il sito è stato chiuso ma visto che ha esplicitato ancora trasparenza farò riaprire sito pubblica nonché spese sotto.
Il sito quale.
Ed è stato chiuso il mio quello della campagna elettorale nel non avevo capito niente mi mancano dei documenti che a Venezia non c' erano.
Per per il resto grosse convertire questa interpellanza in mozione che è mia facoltà oppure no per il momento grazie Sindaco bene.
Bene assolto a questo passaggio.
Passiamo al primo punto quello formalmente scritto nell' ordine del giorno il ventotto di novembre di quest' anno c'è scusa al Presidente chiedevo per cortesia di anticipare il il quinto punto che è la mozione.
Diciotto non lo facciamo mai perché sai che lei me lo mettiamo sempre alla fine del consiglio comunale.
Intanto intanto i capigruppo cosa ne pensano.
Va beh forse facciamo.
Facciamo prima a porre ai voti del Consiglio comunale se non c'è.
Ah sì cui chiedo scusa sì sì mancava la Caterina come lo ricordava si.
Punti nominerei.
Dal Sasso.
I piccoli.
Scrutatori.
Piccoli fa un cenno di diniego ma mi chiedo cortesemente fashion c'è poi farlo non è difficile.
Dal Sasso.
E piccoli.
Scrutatori.
Va bene.
Siamo e in quattro tre sette dieci tredici quattordici quindici pongo ai voti la proposta del Consigliere Gastaldello di anticipare.
Il punto cinque e poi far slittare tutti gli altri di conseguenza.
Come.
Sono favorevole alla proposta di Gastaldello.
Quattro che tre sette.
Sono contrari.
Tra tra sei e due otto.
Quindi astenuti nessuno procediamo con l' ordine del giorno come è scritto.
Ovvero stavo dicendo che il ventotto di novembre la Giunta comunale a deliberato una variazione di Bilancio.
Con una delibera numero trecentocinque che il testo unico anche chiedo scusa scusa Presidente.
Scusate guarda molta pazienza ma dopo casomai interrompermi prima che cominci discorso perché la seconda volta che lo comincio volevo anche ragione che è stato seguito hai perfettamente ragione.
Chiedevo una cosa il Regolamento del Consiglio prevede di leggere ed approvare i verbali delle sedute precedenti prima di iniziare siccome è una questione un po' di battuta da parte mia siccome c'è stato un precedente Consiglio verbalizzato che avevo chiesto di modificare e poi.
L' ultimo Consiglio.
Adesso non vedo il verbale.
Mi pare che ci sia una palese violazione del Regolamento di funzionamento del Consiglio vorrei chiedere al Presidente di intervenire perché escano questi verbali si possa approvarli.
I verbali non sono stati redatti per questa seduta sono pronti per la prossima sono in fase di elaborazione quasi ultimati ma non sono pronti per questa seduta non.
Diciamo tassativo proporli alla prima Consiglio utile.
Li portiamo quando sono pronti.
Dico bene signor Segretario.
Scusa Presidente.
Questa è una spiegazione che mi aspetto da dal Segretario io al Presidente ho chiesto un' altra cosa di intervenire a garanzia del corretto funzionamento del Consiglio.
Mi sta dando il Presidente una giustificazione miste che hanno una giustificazione giustificazione la metto da parte del Segretario il Presidente deve tutelare i Consiglieri e il corretto funzionamento del Consiglio.
E chiedo il Regolamento prevede che vengano approvate in quel senso lì che li Regolamento prevedono sardo intende fare per cortesia Presidente perché la mettiamo lo portiamo alla prima quando sono pronto diciamo.
Già.
Tempo di redigere lei come abbiamo sempre fatto nella storia di questo Consiglio in tutte le amministrazioni non necessariamente ai Consigli venivano approvati i verbali dei Consigli precedenti.
Quando sono pronti vengono approvati come sai gli abbiamo accelerati di molto questa registrazione con questo sistema nuovo che appena sono poi pronta la trascrizione e la portiamo in delibera.
Ok.
Decente va bene alla violazione della norma.
Nel Regolamento non c'è una violazione della norma perché dicono che villa la norma dice che i verbali vanno approvati in Consiglio come una delle sedute precedenti vanno approvate nel consiglio comunale quando nella seduta successiva possiamo legge alla Presidente allo diamoci alzano leggere la no.
Discussione.
Bravo.
In.
Non vedo traccia del dell' obbligo di depositarlo.
Nella seduta immediatamente successiva per cui.
Appena al a ce li abbiamo pronti lo portiamo in discussione.
Non possiamo iniziare la norma Presidente guarda poca pazienza siamo fuori completamente dal tema no mi siamo andati avanti infinite amministrazioni in questa maniera adesso.
Procediamo nel modo più veloce possibile con le registrazioni procediamo con l' ordine del giorno al termine di questa seduta mi prendo l' impegno di leggerla esce ma conta e poi.
Procediamo.
Prego chiedo al Segretario di leggere la norma.
Adesso intanto andiamo avanti con ordine e con l' ordine del giorno notifica dello studente regolare ora scusami vorrei portare un po' l' ordine a questa cosa nel frattempo che il Segretario ci documenta cerca eccetera noi andiamo avanti con l' ordine del giorno perché qua insomma sono.
Mandiamo in.
In disordine la seduta.
Dicevo.
Che sopra sull' ordine del giorno a grazie al voto la il ventotto di novembre due mila quattordici.
La Giunta avevo provato una variazione di bilancio con la delibera numero trecentocinque che il Testo Unico sugli enti locali prevede di venga ratificata dal Consiglio comunale.
Chi è che da a illustrazione dell' amministrazione dirigente Epifani.
Perfetto prenda pure posto buonasera.
Ci spiega di che cosa stiamo parlando altre.
Sì buonasera allora viene posta l' attenzione del Consiglio comunale la ratifica nella variazione di bilancio la numero trecentocinque del ventotto novembre con questa variazione di bilancio.
È stato adeguato lo stanziamento del provvedere sanzione al Codice della strada è stato aumentato di un milione quattrocentosettantacinque mila euro per arrivare un complessivo di due milioni duecento mila euro.
Questi soldi sono stati destinati prevalentemente era al per la viabilità amputazione statale unità per seicentosessanta mila e cinquecento.
Per centottanta sto mille cinquecento per ma tu mezzi e materie materiale per la polizia municipale.
Per cinquanta mila euro all' ufficio tecnico deve acquistare dei mezzi applicarla per la manutenzione delle strade e per settantacinque mila euro per la segnaletica orizzontale.
Infine i cinquecento mila euro sono stati destinati all' impiantistica sportiva minuti nutre sempre gli uffici e le misure avevano chiesto.
Alcuni variazioni ai loro stanziamenti di bilancio il particolare l' ufficio tecnico per quanto riguarda.
Della messa in esercizio delle ascensore presso la scuola Cangrande uno opposizione dalle case albergo riparazioni di teli mezzi in tre come trattorino tosaerba.
E l' ufficio sociale che aveva chiesto lo status lo spostamento di alcune voci di bilancio in merito associativo adeguamento degli stanziamenti per lì ricoveri in casa di riposo eccetera.
E tutto bene.
Primo spento.
Grazie agisce c'è qualche chiarimento chiedo visto che abbiamo non c'è dirigente qui conosceva grazie volevo sapere se c'è il parere di legittimità da parte del Segretario su questa delibera grazie.
Non so se è previsto.
Dirige il bisogno di previsto il parere della dirigente del tecnico di servizi finanziari in questo caso e poi il parere di regolarità contabile ci sono entrambi.
A ok costruttore Filippo.
Sì accertato bisogna c'è anche per i revisori eccetera.
Possibili scrivo allora Presidente perché la domanda magari Segretario può.
Contestualmente al microfono deve risponderne non necessariamente a questo punto mi serve per iscritto personalmente ho perché dubbio proprio legittimo di procedura tracce la domanda che mi pongo eh considerato che sono un Consigliere.
Comunale e che devo esprimermi con un voto perché questo è la legge.
E occupandomi di altro chiedo alla struttura in questo caso.
A lei.
Se quello che sto appena prestarmi a fare è una cosa legittima o no perché perché in base a questo tipo di risposta prenderò le dovute conseguenze se partecipare o no alla discussione piuttosto che a una votazione grazie.
Sei la delibera a mio parere anch' io esprimo un parere a me che sono un ritardo perché il a mio parere la delibera è legittima.
Nel senso che la le variazioni di bilancio sono adottate.
Anche dalla Giunta con i poteri di urgenza nel caso di diciamo rivestano carattere d' urgenza evidentemente questo caso la Giunta ha ritenuto che sussista l' urgenza.
Il Consiglio Comunale in sede di approvazione ratifica diciamo convalida anche la il carattere dell' urgenza del provvedimento questore.
La la giurisprudenza dice anche questo insomma la la ratifica da parte la prossima qualche consiglio comunale il sei ratifica convalida l' atto diciamo nel caso che diciamo potessero sussistere elementi di non.
Ti non sussistenza dell' urgenza.
Se a mio parere.
Soddisfatti.
Bene.
Piccoli domando atti Gastaldello domanda.
L' urgenza.
Cosa potevo cosa poteva consistere visto che noi dobbiamo eventualmente esprimersi sui criteri di urgenza.
A dando il nel nel Bilancio perché ha fatto il riequilibrio di settembre.
Avevo fatto una domanda dove si chiedeva quanto a quanto poteva ammontare l' incasso del dell' autovelox mi era stato risposto circa un milione e tre perquisita a settembre si sapeva.
Di questa di questa cifra perché si è aspettato il questa di fare questa delibera di Giunta il ventotto di novembre vale a dire quarantotto ore prima del trenta novembre ecco da voi eravate a conoscenza di questo.
Non è che forse è un qualcosa urgente perché i soldi invece trovati dalla sera alla mattina.
Da settembre eravate a conoscenza di una buona parte dell' incasso.
Prego sì ecco il problema tecnico secondo me acquisti acquisti contorni.
Il in sede di riequilibrio a settembre la in Consiglio comunale a messo in ordine il bilancio ha fatto le variazioni necessariamente non il Bilancio.
L' assestamento dice l' articolo centottantacinque del testo unico che viene fatto al fine di assicurare l' ottavo comma il mantenimento del pareggio di Betty il Bilancio.
In questo caso non c' era una necessità di mantenere il pareggio di bilancio perché c' era il per il pareggio di bilancio avevamo già detto in sede di riequilibrio.
In questa sede la Giunta ha voluto entro la scadenza del trenta perché l' ultima scadenza delle variazioni.
Ha voluto allocare di introiti straordinari derivanti dalle multe il milione e quattrocento mila.
Questo perché evidentemente non facendolo.
Si poteva anche non fare non succedeva niente modesta contabile perché il pareggio di Bilancio c' era ma non facendo questa operazione la Giunta avrebbe rimandato al Bilancio due mila quindici tutta una serie di investimenti che ha ritenuto invece di di fare diciamo.
Per non perdere tempo ecco la l' urgenza dal punto di vista la Giunta per le pensioni alla Giunta è diciamo poco correlata il fatto che si è voluto non mettere in ordine il bilancio perché era già in ordine equilibrio ma diciamo stabilire per evitare di andare al due mila e quindi se il rilancio due mila e qui sì che poi a Firenze provano sempre valori qua settembre.
E non perdere diciamo così tra virgolette cinque sei sette mesi e questo è il motivo dell' urgenza.
Poi ripeto perché l' urgenza ci sia e non ci sia lo stabilisce il come ci fosse un ci fosse storici Consiglio quale inserire etica ecco questo la giurisprudenza dice questo ecco.
Bene.
Dico le ho posto qualora questa delibera questa sera non venisse approvata.
Leggendo sulla stampa dal questione soldi vadano Passi vadano perduti IVA non si può fare tumulare.
In realtà dove vanno a finire questi soldi qualora la delibera questa sera non venisse approvata.
Ecco questi soldi vanno in avanzo d' amministrazione e possono essere spesi solamente allorquando sarà approvato il Bilancio di previsione due mila e quindi si quindi.
Metti metà metà anno diciamo tre quarti dell' anno settembre agosto settembre ecco questo è il il problema diciamo di averla fatta diciamo.
Diventò entro due memorie non oltre il Brennero dal centro dentro novembre.
Al dello.
Volevo chiedere specificamente.
Quanti capitoli sono stati variati.
Una scorsa un po'.
A colpo d' occhio.
Una quarantina.
Quarantasette.
Vorrei chiedere un' altra cosa per cortesia.
Nella delibera nella trecentocinque.
Attorno ma era una domanda Attilio si è una domanda che avevi già la risposta però volevo capire se il conteggio che ho fatto io era corretto.
Indenne la delibera trecentocinque viene indicata una lettera.
Del vista la richiesta del ventinove dieci due mila quattordici inviata al dirigente settore economico finanziario.
Agli altri dirigenti di verificare tutti i capitoli di entrata e di uscita per l' eventuale segnalazione di stanziamenti carenti o in eccesso io non so se ho letto male la lettera io ne ho chiesta copia.
Io non so se ho letto male la lettera ma la lettera parla di assestamento ci può confermare il dirigente se nella lettera chiedeva di fare l' assestamento o meno.
Sì nella lettera che ho chiesto in vista dell' assestamento che erano dal dal fare eventualmente entro il trenta di novembre ho chiesto ai degli altri dirigenti che mi comuni caso eventuale.
Esigenza di di stanziamento di bilancio da modificare o da aumentare o dal diminuire.
Bene.
Allora chiedo un' altra cosa che è conseguente a questa no perché se io richiamo una lettera.
Nella delibera che riguarda l' assestamento immagino che con quella delibera voglio motivare si dice così per relationem la delibera stessa dicendo ho bisogno di fare un assestamento.
Dopodiché siccome io non trovo nulla nella delibera in relazione all' urgenza cioè in relazione all' urgenza io trovo semplicemente questo io trovo.
Che motivi d' urgenza.
Attesa l' urgenza di provvedere per le motivazioni riprova sopra riportate guardo sopra non c'è niente se volete dopo la leggiamo anzi chiederò al Presidente.
Del Consiglio di leggersela prima perché.
È una cosa importante.
Quella frase chiedo attesa l' urgenza di provvedere per le motivazioni sopra riportate le motivazioni che io non leggo quali sarebbero.
Il motivo cioè che non riesco a leggere nella delibera quali sarebbero.
Ma l' urgenza dovuto dalla Gallo attesta anziane le promette coglie la strada alle sanzioni vincolata previsto dal Codice.
Perché entro il trenta di novembre scadeva il TAR l' ultima le variazioni e dovevamo stanziare in questi proventi del Coccia la strada.
È l' ultima domanda prego allora chiedo al Segretario.
È questa l' urgenza di cui parla l' articolo quarantadue del Testo Unico due sei sette.
È questa l' urgenza di cui parla è che legittima il provvedimento giuntale l' articolo centosettantacinque comma quattro del due sei sette due mila è questa l' urgenza è quello è quello che ci dice la giurisprudenza.
Sì ecco come lo riprendo il discorso della lettera la ragione dirigenti regionali ha fatto la lettera perché sappiamo che alla fine di novembre la scadenza per le variazioni di bilancio.
La lettera è stata fatta tutti gli uffici poi dà le risposte degli uffici si è.
È emerso che in realtà non c' erano necessità di impinguamenti di capitoli perché se non se non facesse una delibera.
Non succede niente da un punto di vista della capienza dei capitoli c'è solo una questione di differimento di sette otto mesi degli Investimenti ecco quindi la lettera della della.
La lettera è stata fatta come come diritto e poi dalle risposte si è capito che il Bilancio non aveva necessita di mantenimento del pareggio in senso proprio ecco per quanto riguarda poi l' urgenza.
E con urgenza e come dicevo prima dipesa dal fatto che il trenta di novembre scadeva nella questo termine di legge la esplicitazione in delibera forse non c'è del tutto diciamo però è chiaro che in sede di Consiglio comunale il Consiglio comunale.
L' unico arbitro che può decidere se se c' era o non c' era l' urgenza ecco non è secondo me non è non è ricco ribellato da questo punto di vista per il Consiglio comunale se approva il provvedimento dice.
Anche che c' era evidentemente l' utenza insomma.
Questa è.
Bene grazie alle domande dei casi all' anno scorso cinque già Presidente questo intervento mi impone un' ulteriore domanda.
Ma il Bilancio del Comune devo provarlo settembre o posso provarlo anche a febbraio a marzo ad aprire.
No certo adesso che stanno diciamo due mila quattordici l' ultima accorpare arrivasse a settembre.
Come prorogano come ultimo termine temi oggi ma qualcuno vieta di approvarlo nove gennaio no certo scoprono alcuno vieta di approvarlo affidati a fine dicembre dell' anno precedente.
No.
Bene molto bene.
Grazie finite le domande.
Apro le prenotazioni per il dibattito.
Dastaldello.
E.
Apro io così.
Abbiamo anche un.
Un elemento su cui parlare concreto in mano voglio distribuire un esposto alla Procura della Corte dei conti che presenterò domani.
E vorrei distribuirlo a tutti i consiglieri il Segretario ne ha già copia.
Tutti.
Io fatto scattare.
Perfetto.
Non so a un documento.
Così.
Ti raccomando dito del ridotto i tempi cosa che farò io so e che Attilio perché vorrei lasciare lo spazio anche a tutti vado velocissimo.
Alla Procura della Corte dei conti del Veneto Palazzo Mandelli insomma con la Cannaregio diciassette cinquantasei Venezia l' ufficio territoriale al Governo eccellentissimo Prefetto di Verona.
Esposto denuncia di violazione dell' articolo centosettantacinque decreto legislativo due sei sette due mila relativi alla delibera di Giunta del Comune di San Giovanni Lupatoto numero trecentocinque del ventotto undici due mila quattordici avente ad oggetto variazioni al Bilancio di previsione.
I fatti sono questi.
In data ventotto undici due mila quattordici la Giunta comunale del Comune di San Giovanni Lupatoto adottato la deliberazione numero trecentocinque avente ad oggetto variazione i Bilanci previsione numero quattro documento uno delibera con l' allegato prospetto delle variazioni capito.
I pareri di regali regolarità tecnica e contabile risultano rilasciati in data ventiquattro undici due mila quattordici vedasi documento uno.
Mentre il parere dei revisori dei conti risulta rilasciato in data ventisette undici due mila quattordici con verbale tredici due mila quattordici documento due parere dei revisori dei conti con allegato prospetto delle variazioni.
Nel testo del provvedimento si legge testualmente visto l' articolo centosettantacinque commi uno e due e l' articolo quarantadue comma quattro del dieci sette due mila e quali stabiliscono che viaggi bisogna procedere variazione consentito di competente sino a parte prima.
Relativo alle entrate che nella parte seconda relativa le spese che tali per eccesso di competenza dell' organo consiliare.
Preso atto che detto articolo quarantadue comma quattro del decreto legislativo diciassette due mila prevede tuttavia la possibilità che in caso d' urgenza.
La Giunta comunale possa adottare.
Deliberazione di variazione di Bilancio soggette successivamente ratificata porta da parte del Consiglio comunale entro sessanta giorni.
L' incipit della di di inizio della delibera farebbe pensare ad una delibera di urgenza.
Dettata dalle necessità di incrementare un capitolo di spesa per far fronte ad un intervento improrogabili in tempi brevi e comunque tali da non poter attendere i tempi di una seduta consiliare come appunto prevede la norma citata.
Che nei casi di urgenza appunto a fra la Giunta comunale la possibilità di variare il bilancio in luogo del Consiglio comunale organo questo competente all' approvazione del bilancio di relative variazioni.
Tuttavia scorrendo il testo della proposta di delibera integralmente approvata con la delibera non si trova traccia dei motivi d' urgenza che avrebbero legittimato l' intervento della Giunta.
Beh sì si legge vista la richiesta del ventinove dieci due mila quattordici inviata al dirigente del settore economico finanziario e gli altri dirigenti di verificare tutti i capitoli di entrata e di uscita per l' eventuale segnalazione di stanziamenti carenti in eccesso.
E di seguito nel testo vengono richiamate riassuntivamente risposte di dirigenti.
La nota del ventinove dieci due mila quattordici documento tre nota interna dirigente settore economico finanziario richiamata nella delibera non si riferisce affatto ad una situazione di urgenza anzi rivela che l' operazione effettuata dalla Giunta non costituisce affatto una variazione.
Di urgenza bensì piuttosto un assestamento generale di Bilancio peraltro disciplinato dall' articolo centosettantacinque comma otto che rappresenta un' attività di esclusiva competenza del Consiglio comunale.
Tant' è vero che nell' oggetto della lettera si legge assestamento generale di Bilancio ai sensi dell' articolo centosettantacinque comma otto del decreto legislativo diciassette due mila ed ancora nel corpo della stessa dirigente scrive.
L' articolo centosettantacinque comma otto del decreto legislativo diciassette dispone che l' organo consiliare entro trenta di novembre mediante la variazione sta mente generale attivi la verifica generale tutte le voci entrate di spesa di uscita compreso il fondo di riserva al fine di assicurare il pareggio di bilancio.
Invito i dirigenti indirizza verificare tutti i capitoli in entrata in uscita a segnalare quelli da integrare a quelli che presentano degli stanziamenti in eccesso.
Ed infatti con il provvedimento in oggetto lungi dall' incrementare un capitolo per far fronte ad una spesa urgente.
La Giunta ma avariato quarantasette capitoli di Bilancio approvando una variazione di spesa un aumento di un milione cinquecentocinquantadue mila centotrentasette euro virgola novantasei dei tassi documenti uno e due.
Ebbene a seguito di detta delibera giuntale è stato convocato il Consiglio comunale per la ratifica come se si trattasse di una variazione di urgenza.
Questi sono i fatti diritto.
A mio parere e per i consiglieri di maggioranza di di maggioranza che vorranno votarla adesso sì siamo in maggioranza.
C'è una violazione dell' articolo centosettantacinque comma otto del decreto legislativo due sei sette due mila sia relativamente alla competenza esclusiva dell' organo consiliare che con riferimento al termine per l' approvazione dell' assestamento generale.
Il testo della delibera gli allegati rivelano inequivocabilmente che il richiamo che agli articoli centosettantacinque commi uno e due quarantadue comma quattro del Pugliese.
È strumentale soltanto al tentativo di camuffare la reale natura del provvedimento ossia una variazione di assestamento generale di Bilancio.
E non una semplice variazione in via d' urgenza.
E non vi è dubbio che si tratti di assestamento poiché nella delibera viene citata la lettera del responsabile di segreteria del ventinove dieci due mila quattordici con contenuto è chiarissimo partito dall' oggetto.
Ma anche a prescindere da detta nota ciò che più rileva ai fini dell' esatta qualificazione.
Del provvedimento evidentemente sono il numero di capitolo oggetto di variazione ben quarantasette la somma complessiva del momento di spesa.
Di oltre un milione cinquecento mila euro l' assenza di variazioni dettate dall' urgenza di provvedere tant' è vero che ad oggi non c'è stato alcun impegno di spesa suddette variazione.
L' assestamento generale di Bilancio regolato dall' articolo centosettantacinque comma otto citato una nota al dirigente di ragioneria ma non nella delibera.
La norma dispone e lo sappiamo ce l' ha detto che il Segretario che c'è una variazione di assestamento generale da fare entro il trenta novembre di competenza esclusiva dell' organo consiliare.
Il primo dato che emerge la lettura della norma è che la Giunta non ha alcuna competenza in materia di assestamento.
Trattasi di un provvedimento riservati agli atti in via esclusiva al Consiglio comunale ai fini l' assestamento la Giunta non può sostituirsi al Consiglio neppure in caso di urgenza.
Dunque nel caso in esame sotto tale profilo la rilevazione della disposizione suddetta è tanto patente quanto grave da che tale delibera denota una totale mancanza di rispetto della norma e nei confronti di istituti di democrazia.
A maggior ragione cestista la gravità del fatto se si considera che la proposta di delibera era pronta e corredata di tutti i pareri a far data dal ventisette undici due mila quattordici vi ricordo che i revisori intervengono con il verbale del ventisette undici due mila quattordici.
Giorno in cui era ancora possibile la convocazione del Consiglio Comunale d' urgenza per il trenta di novembre.
Perché c' erano i cinque giorni liberi per la convocazione.
E non è neppure l' unica violazione infatti la disposizione citata risulta soprattutto violata anche con riferimento al termine ultime pareva per approvare l' assestamento coincidente con la data del trenta di novembre di ciascun anno.
La giurisprudenza amministrativa ha chiarito che trattasi di termini inderogabili in quanto vi cito un TAR ma ce ne sono a decine.
In quanto la norma si riferisce letteralmente la deliberazione e non all' inizio dei lavori del Consiglio salva la possibilità del tutto eccezionale che i lavori si protragga non senza soluzione di continuità fino al giorno successivo cioè al primo di dicembre.
Tar Puglia Lecce Sezione prima sentenza due mila cinque settantatré del dodici cinque del due mila sei.
Alla luce di ciò la delibera in esame appare come un artificio.
Per aggirare l' ostacolo della scadenza transattiva senza convocare l' organo deputato l' approvazione lo sta mento.
Come dire che la violazione tenuto conto di quanto emerso dagli allegati al alla stessa appare quasi frutto di una scelta cosciente volontaria e qualora ciò fosse confermato dagli organi di dagli indagini diciamo degli organi in indirizzo.
Assumerebbe i toni di una gravità priva di qualsiasi esimente.
Del resto il dubbio che si volesse appositamente superare l' organo preposto il termine di legge è legittimato dalla situazione politica attuale del Comune in cui il Sindaco risulta aver perso la maggioranza in consiglio comunale comunale come riportato anche sulla stampa locale.
Vic suo citati tutti gli articoli ventotto dicembre della tutti gli articoli de L' Arena ringrazio giovani sta sotto questo profilo.
Ventotto dicembre cosa ci faceva trenta manca il numero legale il Consiglio sarà riconvocato domani ventitré dicembre due mila quattordici fa già deteneva alpini Spino di nuovo il numero.
La Regione ad inizio dicembre delle patologie Vantini e non ha i numeri si dimetta L' Arena del cinque dicembre mille quattordici Sindaco tiene al secondo tentativo.
Verona L' Arena del tre dicembre mille quattrocento sono citati parecchi di questi.
Ma più che la stampa sono eloquenti in questo senso le sedute di Consiglio deserte il verbale della seduta di Consiglio comunale del sei dodici due mila quattordici mi sarebbe piaciuto leggerla.
Inoltre la delibera iniziata sotto altro profilo cioè c'è anche la violazione non soltanto il centosessantacinque comma otto ma anche del centosettantacinque commi due e quattro della due sei sette.
E arriviamo a parlare dell' urgenza ai sensi del centosettantacinque comma secondo le variazioni di bilancio sono di competenza del Consiglio Comunale Losappio parlando del assestamento anche le semplici variazioni sono competenza del Consiglio comunale tuttavia il comma quarto del medesimo articolo prevede.
In questo caso fa facente pendant con l' articolo quarantadue del Testo Unico che solo in caso di urgenza la Giunta possa effettuare però c'è un luogo di Consiglio Comunale.
Però è però che nella fattispecie concreta manca assolutamente anche il requisito dell' urgenza tant' è vero che sotto tale profilo la delibera risulta assolutamente immotivata.
Basta leggere la proposta di delibera numero duecentonovantanove poi approvata con delibera trecentocinquantacinque per rendersi conto che non c'è traccia dell' urgenza di incrementare uno specifico stanziamento di spesa.
Anzi quanto si legge nel provvedimento suona quasi una beffa nei confronti del lettore laddove dopo i richiami di legge delle note dei dirigenti comunali sulla sta metodi capite Lentate di spesa risulta riportata la seguente frase attesa l' attesa attesa l' urgenza di provvedere per le motivazioni sopra riportate e dove sono le motivazioni non sussistono non solo non esistono non sono scritte.
Giova allora ricordare che la giurisprudenza amministrativa e contabile hanno indicato con chiarezza quando possa ritenersi sussistente residui d' urgenza che abilita l' organo esecutivo a sostituirsi al Consiglio.
Sono le ipotesi in cui si verificano eventi non previsti la caduta di un albero che istruisce una strada una manutenzione improrogabile per i quali si renda necessario un intervento immediato e relativo ricchi capi e il relativo capitolo di spesa di bilancio non la fa la necessaria copertura per assicurare l' impegno di spesa.
Sono in casi siffatti risulta legittima l' avanzo di bilancio da parte della Giunta giacché è comprensibile che i tempi per la convocazione e la delibera del Consiglio comunale potrebbero compromettere la festività la tempestività dell' intervento a maggior ragione cistite la gravità del fatto se si considera che la proposta di delibera era ponte corredata di tutti i pareri a far data il ventisette undici due mila quattordici.
Giorno in cui era ancora possibile la convocazione del Consiglio Comunale d' urgenza per il trenta di novembre richiedendo regolamenti oppure di funzionamento dell' organo notificata la convocazione entro due giorni di a questo è ritornata ma di una scusa.
Grazie.
Dunque la valutazione in esame si appalesa assolutamente legittima anche per assenza di motivi d' urgenza che avrebbero dovuto legittimati e anche a voler credere che possa costituire un' urgenza.
La destinazione dei proventi derivanti dall' autovelox ugualmente la delibera deve ritenersi legittima.
C'è anche in occasione del Consiglio del venticinque settembre due mila e quattordici passo al Bilancio dirigente avevano dichiarato che le violazioni al codice della strada avevano prodotto introiti per circa due milioni di euro.
C' era quindi tutto il tempo di convocare il Consiglio comunale per l' assestamento di bilancio che è una variazione generale per una variazione ad hoc anzi.
Come indicato nel precedente motivo di denuncia sino al ventisette undici due mila quattordici data in cui la proposta di delibera risultava complete corredata di tutti i pareri.
Ancora era possibile attivare l' organo competente ma così non è stato ne consegue l' evidenza la violazione articolo centosettantacinque.
Il Consiglio Comunale è stato convocato in seduta odierna per ratificare una delibera inficiata dei predetti vizi non ho ancora parlato delle problematiche politiche perché sotto quel profilo è un gesto vergognoso.
È un gesto vergognoso lo ripeto.
È stato convocato in seduta odierna per ratificare una delibera inficiata dei predetti vizi corre il rischio di come te la propria volte un' illegittimità.
Che secondo l' insegnamento della Corte dei conti a prescindere dal danno all' Ente potrebbe anche comportare a carico di consiglieri già solo per la violazione di legge una grave responsabilità e forse anche la possibilità di dover risarcire all' erario.
Un importo corrispondente alla somma che sarà speso sulla base delle variazioni legittime.
Io credo che in qualità di consigliere.
Sono costretto ad informare ad informare le auto e non so quanti vorranno aderire a questo ma io certo lo farò domani.
Informa le autorità compiti.
Grazie.
Grazie c'è rimasto nei tempi c' era prima il Consigliere stoppato poi ma da Sasso.
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Allora non è che Gastaldello Lentini tutta nel senso mi sono riguardato la norma prima sul sui verbali.
Temo che non ce la facciamo studio so che magari Presidente da programmabili io non ho trovato il punto dove è necessariamente obbligatorio portarlo però visto che si stava facendo mettendo in atto una revisione.
E l' occasione di vedere anche questo Preside cenato.
Detto questo però anche se l' amico Gastaldello.
Voglio dire non è infallibile come nessuno di noi.
Io conosco la sua deontologia professionale la sua storia la sua carriera professionale.
E non politica so anche che lavoro fa oggi.
La prima cosa che faccio è chiedo di poter firmare il documento che ha appena.
Perché perché lo condivido.
Però il mio è un intervento che non vuole essere tecnico.
Io propongo a spiegarlo come solo dove si spiega la mia mamma quello che sta succedendo.
Sta succedendo questo.
Che.
Il Sindaco e la sua maggioranza sta usurpato.
I cittadini.
Questa e vi spiego perché.
Cara mamma.
Perché le persone che sono sedute qui punti voi ancora una importanza.
Sono state votate dalla gente.
Quindi non siamo qua perché ci hanno umiliato qualcuno giusto quindi noi siamo la rappresentanza della nostra popolazione.
Mentre chi è seduto è l' organo esecutivo che risponde a livelli di efficienza oltre che di competenza o altri valori.
Nominati dal Sindaco e come l' innominabile la storia breve ci insegna che li può anche licenziare.
E non si possono più sedere in Consiglio anche questa e poco bene no.
Sicuramente il Sindaco ha scelto anche due persone estremamente competenti.
Perché io mi chiedo come può l' attuale nuovo assessore al bilancio in due giorni dal suo insediamento approvare capire le quarantasette variazioni di bilancio mi verrebbe da chiedere se per favore nelle spiega una per una.
Ma temo che la risposta sia imbarazzante.
Okay quindi evitiamo di fargliela dare tanto chi vuol capire ha capito che è tecnicamente impossibile questo significa che si sono fidati.
Quello che fa schifo cos' è.
Che il ruolo del Consiglio comunale e lo dico da due anni e mezzo perché è da due anni e mezzo che ci date delle sberle a noi consiglieri l' accordo.
Il ruolo è indirizzò e controllo non abbiamo altre vie.
Scusa se è poco ma indirizzo e controllo significa cara mamma che se trovo un milione cinquecento mila euro perché ho un sacco di malati che passa duecento allora sotto sotto o qualsiasi altro motivo.
L' organo consiliare ai troverei di indirizzare.
Perché perché questa anche un' azione politica voglio dire per quanto mi riguarda io indirizzerei oltre che per i problemi dovute dalla legge che almeno una quota parte deve andare per le strade sicurezza cioè dall' altra parte io indirizzerei alla nostra gente.
D' accordo al sociale ai nostri Pezzotti a quelle che lo paga la bolletta del gas.
Perché perché durante il bilancio con l' assestamento di Bilancio ecco la politica.
Ecco la politica che decide dove andare a investire.
Quanto abbiamo in tasca.
Bene quindi abbiamo ma l' azione politica ecco l' indirizzo del Consiglio è stabilire in questo consesso e non in quello cosa in quel consesso perché erogano esecutivo che esegue ciò che questo banchetto decide di fare.
Ecco che allora l' azione politica viene a galla io decido di fare una moschea d' accordo piuttosto che aiutare in termini giusto per essere chiaro.
Quello che mi fa schifo è che mi state togliendo questa possibilità.
Io dovrei ratificare ratificare ciò che voi decidete no voi fate quello che noi decidiamo.
Questo è la democrazia.
Il Consiglio decide di spendere sulle strade a voi spetta scegliere quali strade.
Il Consiglio decida di finire palazzetto voi decidete tempi modi e quanto.
Allora Sindaco io ti do un consiglio.
Se vuol fare quello che vuole.
Okay c'è una possibilità straordinaria che è la crisi che ha un sacco di Comuni svendita il colloquio con voi non avete ben.
Questo è il punto il punto è terribile d' accordo è talmente terribile e io me la gioco solo in politica perché la fase tecnica l' amico Attilio Gastaldello che stimo perciò perché l' ho detto beh ma so che lavoro fa.
Ed è stato anche un mio consulenze.
Perché appunto ne ne gode della mia fiducia sì mi dice quello che lui è andato a sviscerare Massimo camminiamo stavamo.
E vi dirò di più amici io non posso permettermi di partecipare neanche alla votazione.
D' accordo perché ancora paura.
Groppa ora io segretario fatta la domanda è e e il Segretario di cui ringrazio mi ha dato una risposta.
Ma siccome che siamo in democrazia ed abbiamo tutti più di diciotto anni diciamo che ognuno si assume le proprie responsabilità allora io questa responsabilità qua.
Per cercare di scavalcare ricordano di indirizzo d' accordo non mi va e non rimane anche con un voto contrario perché non ve lo meritate.
Allora cos' è il tentativo il tentativo è quello di bypassare il Consiglio e perché io mi chiedo perché ho paura prego.
O no abbiamo una legge elettorale bellissima che ti permette di governare la differenza è che avete l' obbligo di governare il dovere di governare.
Questo è il punto l' azione amministrativa posta è finita chiusa.
Perché anche se Rugo volemmo parlando il Veneto no ancora un pochettino le azione amministrativa è finita io vi ho già detto in due anni che qua serve una straordinaria amministrazione.
Perché siamo in un momento difficile governare oggi un Comune è una delle cose più difficili al mondo e lo so e ve le ho sempre riconosciuto che è difficile.
Proprio perché è difficile serve una straordinaria amministrazione ora voi ditemi come fate.
Il lotto d' accordo a fare straordinaria amministrazione.
Teme stupire Busato poter fare altro San Giovanni non se lo merita questo punto allora mettetevi d' accordo.
Fatte in maggioranza e che sia maggioranza.
E per il bene dei cittadini non vi sto dicendo vai a casa bisogna che diamo delle risposte d' accordo e diamo delle risposte in soldi e dove mettere i soldi io volevo parlarvi sicurezza con questi soldi qua.
Ma sicurezza para nostra gente no fare la rotonda in più.
E i soldi bisogna spenderli bene perché settanta mila euro dal fondo regionale per metà posto a casa Bombarda sono stati persi dato ufficiale.
Ora indipendentemente da dieci mila Lomelo interessa come avete visto l' obbligo per il passato il problema è che in questa casa di crisi scusatemi economica dove non abbiamo i soldi.
Scusami Presidente dove non abbiamo i soldi buttar via settanta mila euro d' accordo secondo me.
Benemerita.
Perché quando sento anche dall' alto dall' esperienza e la capacità del nostro Sindaco che so che professione fa.
Egli parlava tra San Giovani non c'è più niente neanche di alcologia industriale orrendi palesemente Federico dal fatto che si faccia una undici poi era un' occasione straordinaria per andare a rivitalizzare una delle pochissime e su questo ha ragione.
Situazioni storiche che il nostro paesello a in avuta su tutto.
Ci siamo buttati giù tutto perché non voglio esimermi da nessuna responsabilità.
D' accordo.
Quindi questa è un' occasione persa.
Che fa male perché siamo in un momento di crisi e voi in un momento di crisi cosa fate sbatto niente salto tutto salto Consigli comunali e tanti tutti stupidi.
Tanto sono degli Aspenia alzano le mani d' accordo ecco questa cosa qua con me non funziona.
Dopo per fortuna ognuno è qui perché è stato votato e risponderà alla gente che troverà per strada e cercherà di spiegare perché non fa quello per cui è stato votato di fare cioè dare all' indennizzo.
Spostare questi soldi a botta cinica magari ne ha bisogno accordo piuttosto che qualsiasi cosa con la politica ora farsi prendere in giro d' accordo dà fastidio io discuto Sempre e mi avete sentito anche l' altra volta acceso.
Quando c'è una distinzione di approccio ma qua mi state prendendo in giro è intollerabile.
Ora io capisco anche che siete tutti i giovani e inesperti no a partire dal compagno Marcolongo dal sacchetto vada Sasso certe tutti i giovani.
Perché offensivo che parte compagnia.
Prova che mamme leghista vediamo sopra.
Ora visto che siete tutti i giovani e inesperti a questo punto a siete incapaci siete e capaci abbiamo pericolosi.
Grazie.
Grazie stoppato tocca lascia la sua.
La nostra è una domanda segretario volevo capire cosa c' entra l' esposto di del Consigliere Gastaldello alla Corte dei conti.
Su questo problema Anna risulta che la Corte dei conti interviene solo sul danno erariale volevo capire qui dov' è il danno erariale grazie.
Domanda poi magari adesso finiamo gli interventi che siccome il Segretario mi aveva chiesto di spiegare una cosa così prende nota magari altri questo chiarimento meneghini.
Non essere a tutti allora io credo che questa sera è assurdo quanto oggi siamo chiamati a votare visto che avevamo tutto il tempo necessario per farlo ad oggi.
Io già da adesso dirò che firmerò sottoscrivo.
Questo esposto e voterò che contro.
Allora per quanto tempo dovremmo supportare trattino di una maggioranza non maggioranza.
Di un' Amministrazione che si regge sulle seconde convocazioni le assenze.
Gli accordi sottobanco sugli appelli alla responsabilità guarda caso sempre quella degli altri.
Sul ruolo dell' opposizione che spero trovino il coraggio di staccare la spina ad un metodo Vantin.
Che sacrifica la buona amministrazione al tempio dell' immagine di un sindaco che ritiene di poter disporre della nostra città.
La nostra comunità come semplice trampolino di lancio per la propria carriera dopo l' azzeramento della Giunta.
Dopo la perde di fiducia dei consiglieri che avevamo costruito l' ex maggioranza Vantini.
Questo Consiglio comunale è diventato ora l' emblema delle peggiore Repubblica.
Di cui qualcuno ha fanno statico.
Un organismo Consiliare chiamato a ratificare quanto già deciso in Esecutivo.
Con buona pace della democrazia del ruolo dei Consiglieri.
Io non la seconda però questo teatrino voterò contro ad ogni delibera come chiaro segnale di contrarietà ad una stazione accomunare rifiutata dalla maggior parte dei Lupa Tutino.
Oltre che da noi consiglieri.
Mettiamo fine a questo accanimento mettiamoci fine ad un' Amministrazione che si regge sulle menzogne sui colpi bassi apriamo una stagione politica nuova.
Di reale rinnovamento per San Giovanni Lupatoto grazie.
Grazie minimi.
Forse Dal Sasso è stata così sintetica prima che volevi completare.
No non se qualcuno parlare io non lo credo non ho visto mani alzate sono.
Bene proprio per.
Mi fa piacere perché qua siamo tutti bravi a parlare.
Ce l' ho cacciato che abbiamo un problema di memoria probabilmente è dovuto all' età non solo la mia anche qualcun altro.
Ma volevo ricordare a chi si erge a paladino della democrazia della chiarezza tutto quanto che nel due mila e undici.
Sono state fatte serve variazioni di Bilancio.
E tutti e poi dalla Giunta e poi tutte portate in Consiglio comunale per la ratifica.
Interessante però è.
Noi siamo quelli che sbaglia nonché devono andare a conti li compri non portiamo i verbali precedenti e cerchiamo bene sei variazioni di Bilancio.
Tutte portate in Consiglio comunale per la ratifica.
Io c' ero come qualcun altro.
Perciò quindi se non si fa.
Si fa semplicemente punto non c'è bisogno di andare alla Corte dei conti.
Poi se c'è una cosa francamente scusate Giuseppe se che lo dico che fa schifo.
Tu parli di interventi al Paese ai cittadini nei vecchi via ecco quello che fa un po' schifo potrebbe essere che questa sera non si vota la ratifica di questa variazione di bilancio.
Dove commi soldi con i proventi delle multe si possono fare interventi a trecentosessanta gradi dalla viabilità piste ciclabili asfaltatura intervento sul sociale e quant' altro qualcuno ha ricordato bene bacchettando il dirigente economico-finanziario che son ben quarantasette.
Le variazioni di bilancio perché bisogna essere più bravi dei bravi.
E trecentosessanta gradi interventi per la cittadinanza allora.
C'è l' urgenza per noi sì l' urgenza per noi è quello di poter destinare tutti su i proventi delle multe che comunque vanno destinati per legge intorno interventi particolari.
Per intervenire sul territorio finalmente dopo un periodo di vacche magre si possono utilizzare soldi risorse per i cittadini.
Intervenire sulle strade intervenire sul sociale intervenire nelle scuole e e e eccetera eccetera io non ho non faccio l' elenco perché l' avete tutti la la specifica.
Ci si domanda.
Questa è una scelta politica.
Questa è una scelta politica al per nuovi la politica dare risposte ai cittadini.
No no sto ricevendo anch' io perché come cittadina sperava migliore lasciami finire perché quando serve quando sedevo sui banchi dell' opposizione io e il mio collega Aldo e anche paioli quando c' erano provvedimenti che andavano per il bene del Paese noi li abbiamo sempre votati.
E questo è agli atti non me lo sogno.
Questo è agli atti gli interventi che vanno per il Paese e non ho mai fatto istruzione e della logica politica io perché in paese ci sono sono qui ci vivo conosco bene la realtà del Paese.
Molto più di qualcun altro perché io del Paese nel sociale cioè spaccio passato la vita e ci sono tuttora vivo il mio Paese a questo livello.
Perciò il mio stare in Consiglio comunale è sempre stato questo.
Fare io sono è vero.
Ho ricevuto dei voti di parte ma mi siedo qui per tutto il paese non sia più solo per chi mi ha votato è questa la differenza caro Giuseppe o qualcun altro io mi siedo qui per il mio Paese.
E quando sono stata all' opposizione ho sempre fatto il mio lavoro di consigliere comunale onesto e leale e vinte.
No no certa quando certo quando governare il futuro hai fatto anche tutte le scelte politiche ai amministrato come meglio ai ritenuto e hai deciso.
Sedute deserte in Consiglio Comunale Puglia ricordo anch' io per esempio sulla variante ventinove vi siete fatti le vostre sedute deserte per poter approvarvi una variante che altrimenti non avreste approvato neanche con la vostra maggioranza.
E non sto a dire il perché perciò basta voglio dire in politiche ci sta questo ed altro caro Giuseppe.
Si sta questo ed altro.
Perché poi la memoria è molto corta allora qui si parla di intervenire finalmente di avere le risorse per poterle investire a Breno e il giorno dopo.
Per la cittadinanza è questo che eventualmente però produttivo e dovrete voi rispondere al Paese.
Il perché non date la possibilità di intervenire e di spendere i soldi e queste o che vi voglio vedere io caro mio in paese ci vado.
E lo vivo in bicicletta e a piedi perché io non ci vado in macchina e la gente mi può incontrare e ma vedo tutti i giorni a testa alta e la schiena dritta.
Perché stando qua io so che faccio il mio lavoro di consigliere comunale oltre che no no io non mi dico brava io dico quello che faccio io Calogero ventinove novembre non mi aspetto il brava io so che onestamente faccio il mio lavoro e mi siedo qui come lo stiamo facendo io io non so se sono brava questo è il mio modo.
Perciò qualcuno risponderà.
Se non destinerà questi soldi e capire Giuseppe io la responsabilità mia bella socia apre Presa.
A differenza di qualcun altro è chiaro il concetto perciò voglio vedere.
Bene grazie grazie.
Questo segreto.
Decreto poi disperso direttorio solo per ringraziamento soprattutto di aver ricevuto del giovane da parte di di Beppe che credo che esso può giovare di tanti altri per per la mentalità che ho guardi senza vantarmi né più di tanto.
Parlare gli accordi sottobanco credo che si parli di corda in casa dell' impiccato a stare attenti apparato di accordi sottobanco comunque tutto il marasma checché ne ho capito quindi credo che anche lì dovremmo avere un minimo di attenzione prima di.
Dico anche che questa Amministrazione.
È stata bloccata per un paio di anni.
Uno e mezzo sicuramente.
Fu una scuola.
Per non supera scuola dirà il dono.
Due milioni e tanto.
Adesso che c'è la possibilità come diceva il Consigliere Dal Sasso di intervenire.
Magari anticipando di sei sette mesi diciamo nel Paese.
Non so se.
Io la mamma ormai non solo per Roma cara mamma però credo che la nostra gente come crediti spiacevole perché credo che la l' aspetto anche interventi.
Anch' anche anche la buca davanti alla alla casa bisogna anche.
L' asfaltatura di strade ecco quindi credo che soprattutto l' intenzione eretti e cercare di avere l' impegno di spesa nei tempi utili.
Poi non credo che non si possa magari.
Ridiscutere qualche punto per vedere un po' di variare ma l' importante è che era fermare l' impegno di spesa entro i tempi e utili.
Quindi io credo che almeno rispetto alla comunità di San Giovanni Lupatoto questa minoranza abbia tentato di fare un qualcosa di utile credo che fosse.
Nei pensieri anche di alcuni Consiglieri.
Di opposizione che qualora ci fosse qualcosa di utile per questa comunità perlomeno ci avevo pensato prima di votare contro ringrazio.
Grazie giacchetto dicevo che si segreto allora uno risposto ma non la si fa sulle anche un chiarimento si chiede così Dal Sasso seri la corte dei conti e competente mi pare no la domanda era questa.
Perché sa.
Redatta dall' idea di fare.
Alza.
Entra l' esposto del signor Castri consigliere Gastaldello.
Comunque con la Corte dei Conti visto che io non vedo davvero viale cioè mi spieghi se in cui quello che ha illustrato il Consigliere Gastaldello se danno erariale.
Perché che sappia io meno che è vero io non sono laureata come consigliere Castaldo Lello però prospettiva possono so che la Corte dei Conti interviene sul danno erariale allora mi spieghi il Segretario se qui trattata erariale.
Sì ecco quello che diceva la consigliera e in effetti vero la Corte dei Conti la Procura si occupa di danno erariale.
Io voglio aggiungere avanti veramente parere tecnico il mio che francamente in questo caso insomma che io personalmente non vedrei danno erariale eccellente non sborsa somme per spesi improprie.
O per interessi o per e quant' altro.
Poi aggiungo anche sempre in linea tecnica e che la delibera ha il parere del Collegio dei revisori dei conti sono tre membri al parere favorevole del responsabile il dirigente di Ragioneria il mio parere di legittimità favorevole l' ho dato e mi sembra francamente sì non siamo ma abituati a dispensare pareri abbastanza diciamo leggermente così.
L' abbiamo l' abbiamo fatto.
E perché ci crediamo e coi ripeto il concetto di fondo tecnico che la il presupposto dell' urgenza e sindacabili solo.
Dalla dalla consiglio comunale e non in via di giurisdizione ecco questo è il dato fondamentale così stato questo l' ha detto chiaramente insomma ecco quindi.
Anche la potestà di urgenza ribadisco che il Consiglio comunale è organo supremo nel decidere se l' urgenza c' era o non c' era nessun altro lo può dire questore.
Pensiero tecnico mio.
Segretario non so se ho capito bene.
Ha detto che la Corte dei conti non intende interviene solo se c'è il danno erariale e non quando c'è la violazione di legge in assenza del danno.
Sì secondo me sì e con la procura ecco anche per mia esperienza trentennale insomma è andata Dozzo scusi la genesi secondo lei non ci sono sentenze che condanna non per violazione di legge senza danno erariale.
Non secondo lei fa anche alla richiesta in una mia legge secondo me è un po' io io non le ho non ne ho mai lette francamente Hamel ho sempre verificato che la Procura insomma.
Scrive interviene aprì fascicolo se c'è il danno all' Ente insomma ecco quello.
Visto che ripeto poi non so la sintesi anche della Roma questo no non lo so ecco per per quanto mi è dato di sapere questa è la le il quadro contorno insomma allora queste molto onesto non lo sa.
Non lo sa giusto quanto mi è dato di sapere poi.
Non alle Corti dei conti sono tanti in Italia fanno tantissimi parolina e che li posso leggere tutti si pagherebbe altro.
Finisco infinito nel primo giro di interventi.
Se non c'è altro cioè cioè quello di Zanon.
E anche per gli oli allora non era finito ma si accodano Zalm Parioli.
Scusate per la voce.
Non voglio fare polemiche.
Ritengo che quello che sta accadendo questa sera sia un vulnus molto grave alla democrazia del Consiglio comunale la legge prevede determinate cose.
Prevede che il bilancio di assestamento sia competenza del Consiglio comunale.
Si può si portare qualche diciamo variazione dettata dall' emergenza ma non può essere che quarantasette variazioni sono tutte urgenti e comunque è chiarissimo quello che è stato posto mirabilmente dal collega Castaldo Lello chiarissimo che questa una variazione di assestamento fatte in Giunta e poi si presenta oggi come variazione di bilancio come variazione al Consiglio comunale quindi il Consiglio comunale.
Vorrebbe.
Vorrebbe discutere come usare questi soldi.
Altrimenti così facendo non abbiamo nessuna possibilità dobbiamo solamente dire sì o no a quanto è stato deciso dalla Giunta questo non è esattamente quello che prevede la legge.
Io mi auguro e comunque sicuramente anch' io.
Firmerò a questa esposto alla Corte dei conti.
Ma lo così non per intento polemico anche permettere finalmente in una parola chiara su come si deve comportare in Consiglio comunale ora che la maggioranza dica che non ha difficoltà di numeri eccetera.
Insomma fa un po' ridere.
Basta guardare le ultime vicende di convocazione dei Consigli comunali è chiaro che non avendo la possibilità o avendo paura di non avere i numeri in Consiglio comunale.
Si è ricorsi a questa strada per bypassare quello che prevede la legge e cioè che l' assestamento venga nei termini in Consiglio comunale questo è quello che è accaduto dopo possiamo fare dietrologia e di ogni tipo ma questa è la realtà dei fatti.
Questa secondo me è una violazione di norma.
È la Corte dei Conti secondo me che legifera in materia.
Io credo che il Segretario dovesse dovrebbe essere un po' più prudente perché penso che la maggioranza voterà sulla base del parere del Segretario quindi.
Nel dire tranquilli la potete votare si assumerebbe la responsabilità io per quanto mi concerne nel preannunciare che aderisco questo ricorso che poi penso si possa anche fare in prima istanza alla Corte dei conti ma poi si può anche fare in altre Serenissima quindi.
Assolutamente questo messaggio non deve passare non è questo il modo di operare perché altrimenti io già le ultime convocazione non sono neanche venuto perché.
Più che il Consiglio comunale ormai erano delle farse se vogliamo trasformare il Consiglio comunale è una farsa.
Allora è questo il metro se invece vogliamo le decisioni tre vengano prese in Consiglio comunale si deve far diversamente poi.
Scusatemi ci si lamenta.
Dal Sasso ti lamenti del fatto che voi vuoi fare tu le scelte che anche l' opposizione dovrebbe vota pare anche quello che è giusto votare quando giusto farlo per la cittadinanza quello che esattamente quello che vorremmo fare cioè.
Noi diciamo c'è questa variazione ci son questi soldi da utilizzare bene.
Vogliamo partecipare vogliamo dare il nostro contributo per dire come utilizzare questi soldi in una sezione impedite ma guardate che non è che l' hanno impedito a noi l' hanno impedito anche a voi.
Perché non fidandosi della vostra maggioranza hanno tagliato fuori in maggioranza e opposizione adesso chi sia la maggioranza chi sia l' opposizione chi fa finta di fare opposizione chi è passato di qua ma non è passato il tutto.
E se senta da qua non è ancora vera ovvia dice cioè c'è una confusione tale per cui capisco che sia anche difficile programmare l' Amministrazione.
È una situazione paradossale credo che vada messa a posto.
Quindi io preannuncio che non voterò.
Questo provvedimento perché non mi sento di assumersi un di assumersi mi nessuna responsabilità in merito.
Fa piacere che voi siate così sereni auguri.
Grazie toccava tagliole.
Allora.
Vedo che vale a fianco surriscaldata quindi.
È il momento di di compiere dell' acqua fresca.
Io voglio dire.
Due corre la prima show il fatto che questo provvedimento.
È diventato un provvedimento di Giunta e no è passato come assestamento in Consiglio comunale.
Anch' io sono convinto che sia un assestamento no la competenza niente l' avvocato Gastaldello però credo che sia un assestamento.
Io sia per.
Le somme che vengono impegnate per il numero di.
Modifiche di cambiamenti che avvengono fatti quindi viene fatto praticamente viene risistemato un Bilancio quindi un assestamento di bilancio.
Non portarlo in Consiglio comunale quando c' era il tempo secondo me non è stata una buona cosa.
Non è stata una buona corsa perché è stato tolto al Consiglio comunale la possibilità di esprimere come potevano essere spesi questi soldi per dire quale poteva essere la soluzione migliore.
Tenendo conto anche intende opposizione io credo che il Sindaco.
Avrebbe dovuto fare l' esatto opposto di quello che ha fatto cioè anche se ci fosse stato una variazione vero di Bilancio avrebbe dovuto portarla in Consiglio comunale in modo che.
Vista la situazione di crisi criticità che c'è.
Tutti potessero dire la sua e quindi che c'è forse a un maggior coinvolgimento anche delle opposizioni.
Cioè non avrei avuto paura se fosse stato io il Sindaco portarlo in Consiglio comunale.
Avrei fatto lo porto l' avrei portato avrei parlato con l' opposizione avrei detto ci sono.
Un milione di euro da spendere un milione e mezzo.
Troviamo la soluzione migliore per spendere nell' interesse dei cittadini.
Quindi avrei fatto esattamente l' opposto.
Per cui.
Su questo provvedimento non Bottaro appunto con un perché è una questione di metodo e a mio parere il metodo è stato sbagliato completamente.
No firmerò il provvedimento di Gastaldello perché io credo che la politica locale.
Abbia bisogno di essere un po' più tranquillità nemmeno e meno aggressiva.
Ritengo anche che.
Andare in cerca di giudici.
Sia l' estrema ratio ma che il più delle volte i giudici abbiano ben altre cose da fare e quindi non ci interessa.
No perché io non mi fidi di quello che ha detto Gastaldello lo ripeto l' ho detto anche prima mi fido tantissimo perché so che è competente conosco anche la persona da molto tempo ed è una bravissima persona però io credo che.
Arrivare per via giudiziaria a risolvere i problemi sia il modo più sbagliato che ci possono essere a livello locale.
Però è chiaro che a questo punto c'è una situazione veramente saggi tragica o tragicomica.
Tragica perché vediamo che ci sono due blocchi io o meno equivalenti anzi preponderante quello che l' opposizione.
In Consiglio comunale dove riconoscibili gli ultimi Consigli comunali non vanno da nessuna parte si entra si sta qua qualche minuto si prendono delle degli accordi né e e si va via essere torno dopo.
Tre giorni.
La la settimana dell' ultima all' ultima settimana dell' anno praticamente la passiamo quando inizierà il vivere non mi sembra che sia proprio il massimo percorre qua mirava a farle prima prima della fine della.
È una situazione che non può andare avanti perché perché è chiaro che crea confusione crea confusione nelle persone crea malanimo tra tra di noi e questo non va bene per nessuno né per la maggioranza né per l' opposizione.
Io credo che ognuno di noi dovrebbe.
Fare un esame di coscienza.
E io me lo sono fatto.
E.
Capire perché noi ci troviamo qua ci troviamo qua perché ognuno di noi tutti a partire dal Sindaco che la persona che ha maggiori responsabilità.
Abbiamo il dovere di fare nell' interesse dei cittadini quindi non il nostro interesse no l' interesse del nostro partito no l' interesse della nostra coalizione o del nostro gruppo della nostra civiltà ma l' interesse dei cittadini e questo per questo esame di Cosenza secondo me farlo.
Sia consiglieri di opposizione ma anche quelli di maggioranza tutti devono farlo perché e quello che vogliamo e se vogliamo ritrovare il bandolo della matassa.
Dobbiamo ripartire d' acqua dalla dalla nostra coscienza.
E cercare qual è la soluzione migliore per San Giovanni Lupatoto nonché Partito Democratico uguale o per chicchessia.
Ma sia ai cittadini di San Giovanni Lupatoto.
Che hanno dato delle indicazioni che volevano che la politica andasse in un certo senso è chiaro che se invece si ritrova con una maggioranza che non è più in grado di governare nel modo più completo.
Secondo me aveva ragione prima Giuseppe stoppato quando ho detto che questi due gruppi questi due gruppi contrapposti.
Tendono a fare il braccio di ferro e ognuno cercare di gestire l' altro gruppo.
Le minoranze dei però noi siamo in nove se andiamo via non facciamo al Consiglio comunale va bene europee tre giorni dopo.
Sindaco vizi io porto dei provvedimenti che sono condivisibili ed è anche vero alcuni non non questo punto ma altri punti si.
E se non rivoltano.
Se ne prendono la responsabilità chi non lo butta quindi sia l' un gruppo che l' altro cercano di prevaricare.
Una situazione perché perché evidentemente non ce una maggioranza in grado di gestire la politica amministrativa o di San Giovanni.
Io credo che i cittadini in una situazione così vidi vivi di Bilancio che non pende né da una parte né dall' altra.
Siamo gli unici che ci rimettono.
E invece questo non è possibile bisogna trovare una soluzione.
E io credo che la soluzione l' ho detto anche l' altra volta lo ripeto.
Debba essere una soluzione politica politica nel caso che il Sindaco vuole andare avanti perché ritiene di poter aveva dei numeri amministrare a San Giovanni deve ritrovare la sua maggioranza deve avere i numeri perché se no non si va da nessuna parte.
Deve fare anche lui probabilmente qualche passo indietro beve.
Fare un esame di coscienza vedere dove ha sbagliato oppure dove avuto qualche mancanza nei confronti di tra Consiglieri che comunque sono usciti.
E quindi cercare di ritrovare una posizione di maggioranza che possa permettere senza prevaricazioni di e amministrare parli.
Se questo non succederà io penso che non ci siano.
Ulteriori soluzioni l' ultima e unica soluzione e quindi delle dimissioni perché.
Perché altrimenti si va a far male ai cittadini e al Paese.
Quindi io credo che a quel punto se non si riesce a trovare una maggioranza in grado di governare non resti che dei.
Tele dignitosa dimissioni.
Grazie Parioli c' era piccoli poi tutto il rischio.
Credo che.
Arriva arrivare a questo punto dove una.
Giunta va a decidere e togliere spazio al consiglio comunale.
Sia una.
Una logica conseguenza di un cammino che amministrazione Vantini.
Ha percorso in questi due anni e mezzo.
Quello di stasera non è un qualcosa che cade dal cielo ma è un qualcosa che è iniziato ancora qualche tempo fa.
Con i dati cercare di mettere mano al Regolamento comunale.
Dove cominciando dall' opposizione.
Ad essa.
Questa Amministrazione ha tolto.
La possibilità di esprimersi intenti.
Che erano previsti e che sono stati ridotti.
Sia in termini di espressione sia in termini anche di riconoscenza dei della delle varie delibere di studio delle varie delibere in quanto i cinque giorni precedenti il Consiglio sono stati compresi anche il sabato e la domenica.
Quindi già con il primo passo è stato quello di rendere più difficoltosa quella che.
L' attività politica dell' opposizione.
Secondo.
Abbiamo visto.
Che molte scelte.
E qui mi fa faccio riferimento.
Allora l' equilibrio di bilancio.
Di settembre.
Dove delle scelte politiche.
Espresse dal dall' Assessore al Bilancio di allora.
Erano maniera dichiarata per quanto riguarda per esempio il fatto che una categoria produttiva doveva pagare un millesimo in più di Mou rispetto alle altre e che questo secondo nuovi era una ingiustizia.
L' Assessore arrivato per difendere l' Amministrazione a dire che era una scelta politica.
Poi.
La giustificazione è stata data anche in base alla finalità c'è questa azione ha un fine molto elevato è vero.
Aveva un fine molto elevato questa sera ci giustifica ancora una volta il fine per cui si fa questa operazione nessuno nega il fine.
Però cosa succede che probabilmente manca un metodo operativo che sia condiviso all' interno dell' Amministrazione tanto è vero che la la Giunta a un certo punto il sei di novembre è stata.
Azzerata dei tre assessori che lavoravano benissimo sono fuori non se ne capisce ancora il perché.
È stata ricostruita una Giunta agricolo cioè ieri se ne sono andati perché hanno denunciato un metodo politico che non era più condivisibile vagamente anni un po' generali adesso siete arrivati ad essere in sette.
Consiglieri per cui non avete più la maggioranza come è stato detto per indire una un Consiglio comunale.
Il metodo ancora adesso espresso prima è che la motivazione di fondo è il bene del Paese.
E qui siamo per il bene del Paese tutti siamo per il bene del Paese però ognuno ha un suo mandato.
Il mandato è quello di poter amministrare ma il mandato non è quello per l' opposizione di rifare da stampella all' Amministrazione va Dini sia la negazione Vantini non è più in grado di sostenere l' Amministrazione perché per fare un Consiglio ha bisogno della presenza dell' opposizione.
Ha bisogno del consenso dove posizione perché l' opposizione vota sempre no.
Non va and non va da nessuna parte l' Amministrazione comunale quindi il Paese rimane fermo.
Il fatto che stasera voi dite voi diciate dobbiamo approvare per motivi di urgenza pieno risultano non esserci perché altrimenti il Paese rimane fermo.
Siamo ai la ventinove di.
Di di di dicembre.
Progetti non ce ne sono voi il Bilancio lo potete fare nei primi mesi del due mila e quindi ci che non cambia nulla e i soldi come ho chiesto prima non vanno pare non vanno perduti.
Il Consiglio si poteva fare.
Perché già ne rende dalla mia che richiesta che avevo fatto settembre siano a conoscenza ad una buona parte di quello che era l' ammontare dei soldi.
Si poteva fare un Consiglio e invece il vostro metodo e quello che partiti dalla altro togliere spazio all' opposizione tempi per poter studiare le varie delibere.
Assessori che avete mandati a casa AE sette consiglieri che sono rimasti avete tolto il diritto di decidere non solo noi ma anche a loro stasera vuoto hanno una delibera sulla quale loro non hanno deciso nulla.
La disposizione dei soldi non hanno deciso loro.
La decisa la Giunta è questo non è politica questo non è corretto politicamente non è corretto e quindi non so con quale coraggio.
I consiglieri di maggioranza che sono sette vadano stasera ad approvare una delibera in questo senso.
Da quale loro non hanno messo niente di di loro di proprio non esce nessun nessun aspetto politico loro ma devono solo condividere ciò che ha detto la Giunta.
Per cui in queste condizioni in cui il Sindaco ci trova in questi due anni e mezzo si trova ad avere ad avere allontanato.
Sempre di più quella che è la sua squadra della lingua impoverita non possiamo più andare avanti in questo senso ben vengano le elezioni alla fine.
Se dal Sindaco in maniera dignitosa dimostra di essere per conto mio un nuovo polo dica politicamente un uomo è un attore del PL le condizioni per poter governare si deve dimettere.
Ah ma a maggio ci sono le elezioni il Paese sarà commissariato per due tre mesi.
Però piuttosto che andare avanti fino al due mila diciassette in queste condizioni qua ben vengano le lezioni.
E quindi credo che in questo senso chiedeva pensarsi anche al di là del fatto di dire dobbiamo trovare la maggioranza di componenti di ormai sono già due Consigli che sono andati deserti.
E dopo un mese dal sei di novembre non si è ancora ricomposto nulla sono già passati quasi due mesi la stima la voce ma sono due mesi.
Grazie per la maggioranza pago è inutile andare avanti ancora in questo senso.
Bisogna che il Sindaco prenda la decisione questo il nostro parere come civica al voto finale.
Ringrazio il cerotto destini poi Franceschini.
Buonasera a tutti il.
Allora devo soprattutto fare una premessa che come Gruppo Consiliare San Giovanni cita democratica.
Quindi valutando un tema di così particolare importanza.
Di particolare rilevanza.
Abbiamo in comune accordo preso la decisione di lasciare una libertà di voto.
Per cui ciascuno di voi di noi farà un intervento secondo le proprie considerazioni e conclusioni come.
Decisione di voto.
Io penso che il.
La maggior parte degli interventi che sono stati fatti dei consiglieri di opposizione.
Va bene evidenziato.
Quel che è l' elemento di maggior.
Rilevanza.
Ci viene chiesto di votare una delibera.
Che arriva a questo traguardo dopo intercorso tra un più Stato drammatico anche.
Ma dove come delibera ha avuto una partenza che non è possibile accettarla quindi.
Se andiamo analizzare quello che è stato il metodo adottato.
Dall' Esecutivo direi che le critiche sono state condivisibili assolutamente.
Riferite a.
Un senso di mancata trasparenza.
Mancata rispetto di quelle che sono le regole e i ruoli che ciascuno di noi come Consigliere dovrebbe avere avere la libertà di esprimere di attuarle.
Quindi diciamo da parte mia c'è una severa condanna su questo.
Perché spero che non cada più è una cosa che non è accettabile non è tollerabile.
Quello che però.
Diciamo che viene da porsi come tema come considerazione come valutazioni e che se da una parte questo metodo ha dimostrato una gravità.
Nel suo modo di essere come intollerabile dall' altra dobbiamo porci un problema.
Una cifra così considerevole.
Che in qualunque caso.
Va a soddisfare esigenze.
Che il cittadino di San Giovanni Lupatoto sta aspettando da tanto tempo.
Ma da tanto tempo.
Una cifra che quando si parla di qualche decina di migliaia di euro sembra grosse invece in questa variante in questa variazione di Bilancio abbiamo la dignità di cifre veramente che da anni non si vedevano.
E io dico questo perché.
Il peso di questo va a proiettarsi su quante cose si possono fare una enormità di cose.
I quarantasette punti per me che siano quarantasette sessanta o quindici è lo stesso sono una dimostrazione evidente di quante cose si possono fare questo è il senso.
Allora.
Seguiamo quelle che da sempre abbiamo detto la burocrazia politica amministrativa si incaglia su tutto e quello che non si fa adesso si farà ottobre prossimo anno dopo ci sarà qualcosa che magari subentra che creano difficoltà ulteriore verrà fatto nel due mila sedici.
Oppure davanti a progetti specifici e precisi una cifra così importante come la ma come la variazione perché ci viene proposta.
Ci può far pensare che in tempi brevi la cittadinanza di San Giovanni Lupatoto può usufruire.
Vi è un qualcosa che al di fuori di quello che ha fatto la Giunta che non approvo questo metodo che non mi va bene.
Mattei queste opere possono essere apportate a realizzazione per il bene della cittadinanza di San Giovanni Lupatoto questo quesito mi mette in difficoltà cioè io posso condividere.
Il novantotto per cento di quello che l' opposizione ha espresso.
Però io faccio fatica a prendere una posizione che ma sotto un certo profilo a danno del cittadino di San Giovanni Lupatoto.
Quindi la mia severità nel condannare ciò che è stato il percorso.
Che è stato tenuto.
In questo momento proprio per i motivi che ho spiegato.
Penso che il mio ci sarà un voto di astensione che non sarà determinante perché da come è stato detto mi è stato fatto come spiegazione cioè.
Il perse c'è la possibilità di approvazione se si vuole anche da parte del Consiglio ridotto se il numero delle dei consiglieri.
Dovessero essere relativo certi numeri però il voto di astensione proprio perché vorrei portare a.
Alla possibilità di quello che ho espresso.
Grazie toccava Franceschini che pace all' ultimo Bergomi asseverare Presidente buonasera a tutti considera.
Ecco io.
Mi associo gran parte alle critiche fatte non storica ridire rifare tutta la storia è già stata detta tecnicamente politicamente eccetera eccetera.
Voglio solo dire alcune cose che sono evidenti ormai.
Vedere che l' Amministrazione ha fatto un pasticcio.
Ha fatto un altro pasticcio ancora.
Ed è un pasticcio amministrativo che cela una difficoltà è un pasticcio politico.
Io concordo con quanto prima è stato detto da alcuni Consiglieri che così ecco in sede governare un Paese non si può andare avanti.
E c'è un' emergenza c'è un' emergenza politica e non è certa alcuni sotterfugi.
Che a volte risultano anche voglio dirlo direttamente al Sindaco anche arroganti perché.
Secondo me se ci sono difficoltà c' era tutto il tempo di convocare il Consiglio intenti tecnici.
E si poteva.
Con un accordo approvare le variazioni.
Su le tematiche che consiglio poteva semplicemente date a l' organo esecutivo.
E già con lei si è voluto fare un groviglio di cosa che ovviamente han portato un esposto ha portato a una difficoltà di fondo a una cosa innaturale nell' ambito della vita amministrativa del Comune.
Quella di un Consiglio che darei dirette di andar cauti su queste cose qua perché così non si governa.
E.
Ovviamente questo giochino riporre l' interesse dei cittadini sempre davanti alle cose un giochino che è politico non giochino dell' interesse io son convinto che noi dobbiamo fare perché abbiamo mandato politico.
L' interesse dei cittadini è giusto che noi spendiamo questo milione cinquecento mila euro per i cittadini nel più breve tempo possibile.
Non possiamo per riversare su queste cose qua.
Però è anche vero che il giochino di dire noi anticipiamo le decisioni però voi non dovete votare seri assumetevi le vostre responsabilità io ho letto sul giornale.
Federico detto assumendo ognuno si assume lo stesso le sue responsabilità giusto è vero.
Però è un equilibrio che non è l' equilibrio è uno squilibrio che prima o dopo rovina terra e fare opinare a terra l' Amministrazione secondo me e anche voi l' interesse di una città che magari non è confermata nel modo adeguato.
Beh ecco io pongo questa criticità.
Si è voluto fare un pasticcio io lo chiamo così da un punto di vista dell' iter amministrativo per nascondere un problema che come prima altri consiglieri hanno evidenziato un problema politico che non può protrarsi all' infinito.
Io son convinto anzi sicuramente dovremmo trovare una soluzione sarà trovata secondo me con la Befana che ci arriva apportare.
I regali.
Cambiamo il carbone esatto.
Perché così non si può andare avanti sicuramente.
Ecco un' altra cosa.
Io pongo anche aspetto di responsabilità mi.
Praticamente mi mi associo a quanto detto da il dottor Todeschini prima abbiamo anche però una responsabilità.
In chiusura di un anno difficile ma anche di un anno che ci ha riservato delle possibilità.
Tant' è che abbiamo questi soldi da spendere e dunque sarebbe ovviamente un errore non può per disporre di questa cifra subito fa è una dei montano nel senso rinviamo alla fine dell' anno io per coerenza ovviamente darò il mio.
Non consenso ma mi asterrò.
Per conclude un anno di un bilancio cui ho fatto parte per i dieci dodicesimi d' accordo in undici dodicesimi perché sono portando il mio apporto come maggioranza precedentemente.
Però ecco siamo in una situazione che non si ripeterà.
Perché ovviamente così cieco col nuovo hanno che arriverà.
Dovremmo tutti fare una alla riflessione profonda su come ovviamente governare questo Paese quattro.
Dunque per questa volta io dico chiaramente anche in modo molto brusco mai fare quel puntello a maggioranza poche parole perché se non lo facciamo non verrà approvato questo provvedimento di ratifica del della variazione di bilancio fra sarà l' ultima volta.
Fra l' ultima volta.
Grazie tocca nuvoloni.
Grazie.
Fu sentito io ho ascoltato con attenzione discorsi gli interventi di tutti i Consiglieri miei colleghi.
E tutti quanti bene o male e chi chi meglio chi meno hanno tutti parlato di.
Condivisione.
Condivisione Sindaco.
Tant' è che il Regolamento parla chiaro e dice che le variazioni di bilancio vanno discusse prima al Consiglio.
Questo è quanto questo il fatto.
Tutti i Consiglieri mi sembra di aver capito che avrebbero voluto discuterne discutono e nel dettaglio quarantasette variazioni di Bilancio il ventinove dicembre stia vorremmo dovremmo approvare.
E allora cosa stiamo qui a parlare stiamo che cosa stiamo ci stiamo chiedendo ci stiamo chiedendo se queste querele quarantasette variazione di bilancio sono urgenti o meno giusto è questo che ci stiamo chiedendo.
Allora votiamo l' una per una.
Stiamo qui le leggiamo una per una le quarantasette variazione di bilancio e decidiamo quali sono urgenti quali non sono urgenti.
Perché questo modo che si fa anzi neanche perché comunque dovrebbe.
Dovuto ratificare raggiunto dopo l' avrebbe comunque dovuto essere consiglio comunale no correggetemi se sbaglio condivisione.
Condivisione un tema principale.
Qui non ce n' è qui noi stiamo solo cercando di fare arrivare ai due tre mesi prima tutti i soldi delle multe ma pensate che voi cittadini non non stiano vedendo.
Tutti questi soldi che arrivano alle casse del Comune tutti quanti dicono io la metterei di cuoio mettere d'.
No lo decidono quattro persone all' interno di un comune di quasi venticinque mila abitanti richiedono quattro cinque persone quant' è la Giunta.
Al penultimo giorno dell' anno cioè è ridicolo ridicolo e poi mi viene da dire.
E ci dobbiamo prendere le nostre responsabilità avete il coraggio di dare la colpa a chi voterà contrario.
Avete il coraggio di dire che sarà la quota di quota contrario la responsabilità di questi soldi che non andranno persi no sappiamo che non andranno persi e allora cosa stiamo qui a parlare di cosa.
Lo volete votare votate lo stesso io voterò contrario loro due astenuti i numeri si fa presto a fare i conti no passa passa lo stesso.
Come diceva Franceschini sarà l' ultima volta sì spero che sia l' ultima volta.
Trasparenza trasparenza un altro è un' altra cosa che ho sentito stasera.
E la trasparenza si fa prima o dopo ma anche perché qua trasparenza non sa parlando dei quarantasette variazione di bilancio le avete capito e vuole levare quarantasette variazioni di Bilancio ce l' ha spiegata frutto urgenti.
Ora no comment.
Stia l' urgenza c' era l' urgenza di prendere questi soldi delle multe Lorenzetti umili sia più onesto evidenziare urgenza c'è l' urgenza facciamo l' iter dell' urgenza.
No non c'è l' urgenza perché sulla delibera c'è scritto che non c'è l' urgenza però c'è l' urgenza e allora c'è l' urgenza non c'è l' urgenza mi sta facendo un giro Roma sta facendo il giro per farsi rivedere perché non c' entri niente da ridere acqua.
La coerenza e l' ultimo punto che vorrei sottolineare la concorrenza che dovrebbe avere il Sindaco nel dare le proprie dimissioni grazie.
Bene ultimo Marcolongo.
Conosce il perito.
Le varie i vari pareri varie descrizioni dei vari consiglieri.
Ci sono con questo ambito devo fa presente che.
I soldi che sono pervenuti dalle molte solo negli ultimi tre quattro mesi queste quest' anno.
Quindi i due milioni e duecento mila non sono come erano in previsione però si faceva come il signor Sindaco devo quindi un comune la Regione Veneto per lo ha notificato il provvedimenti sono scaduti quello in cui milioni decine di euro che ci ha ripreso quel Comune non dico il nome perché dopo.
Quindi per motivi burocratici credo apro tutto abbattuto dire niente di occhi appreso dal molte non pagate tipo fruibilità Vito la soluzione per queste infrazioni.
Se voi vi foste d' appello promossa date dai vari uffici avesse capito quali sono delle priorità con questi soldi.
L' ufficio tecnico la polizia municipale il sociale in seno all' inattesa di questi soldi altri eventi se non viene approvata questa deliberazione e questo lo dico a voi ricetta a mio fronte.
I per sette otto mesi rimane congelato un milione cinquecento mila euro più i seicento e settanta mila persone nove quindi il polizia municipale ha chiesta da anni chiede ancora di identitario precedente o nella nella della delibera poi però diamo i soldi per materiale educativo stradale delle scuole non si fa.
Se non diamo ed abbiamo i soldi per un materiale attrezzatura del prelievo dei sinistri stradali.
Non si fanno per poi per l' acquisto di un termine etilometro per la guida in stato di ebbrezza manutenzione delle radio delle centrali operative al completamento della messa in sicurezza del server del comando Polizia municipale.
Autovetture che sono due adottavate.
Il sistema elettronico di verifica delle targhe no assicurate ore visionate tenete presente che questo sistema è già in atto.
In vari Comuni sul secondo gli oneri o un onere Verona est bensì ore Caldiero colonia ecco a Colognola ai Colli Illasi emozioni cane.
Distretto media pianura veronese Angiari Bovolone Conca Barese diceva Scala Oppeano pallore perché ha la c'è la dizione San Pietro questi hanno questo strumento e sai cosa fa i Corvara immediatamente le informazioni su autoporto direttamente con l' archivio del Ministero dei trasporti automaticamente bellezze.
Assicurata o meno questa otto mezzo questo strumento è secondo me è urgente.
Panerai da opposta al patto scusa.
No dal pietà palanche Masa scorgere inizio proponendo la restituzione delle somme ad esempio di quello di quegli date più.
Che dovrà essere sostituite.
Poi l' altra cosa molto urgente visti al discorso della sistemazione delle strade hai visto che tu come sono le strade se non abbiamo i soldi non abbiamo i soldi e siamo obbligati a sistema le strade quei soldi provenienti dalle dalle multe.
E quindi le piste ciclabili a vista come si sono messe.
E il trenta il il le rotonde le rotonde la messa in sicurezza scusatemi non lo stop okay l' aerostazione l' asso nella manica noto mai interrotto quindi per cortesia non interrompa adesso è indisciplinato.
Ci sono delle primo Delli continua a mettere in sicurezza prima che casca il morto.
Dare l' incrocio tra via Damiano Chiesa via Palù Stradella perché tu non vai bicicletta non vai a piedi non sei c'è sempre via San Giovanni Lupatoto quindi Noro opere Noro opera quale uno parla.
Per per me è come la la legittimità dichiarata dal Segretario io mi fido del Segretario dentro dei funzionari del Comune più che dei Consiglieri della Puglia e dell' opposizione perché per me siete opposizione.
Grazie.
Spetta la e quando tocca.
Abbiamo sentito tutti perché ne ho una lista infinita Bono monitorare ma il primo intervento è andato chiuso compenso con Marcolongo non ne vedo più.
Se ci sono ho già sentito delle dichiarazioni anche di voto ma insomma se qualcuno la vuol fare ulteriormente i capigruppo hanno.
Sì no è questo non avevo dubbi e questo che sta il personale.
E conosce anche i tempi.
E oltre per il secondo intervento prendo la parola anche perché mi sento offeso.
Da.
Ciò che avete detto l' accompagno Marcolongo perché mi creda è stupido cioè teme di tutte si stupì dopo d' accordo e allora io rispondo.
E la demagogia.
Se la corte a casa tua alla gente.
Non bisogna dire le balle d' accordo no perché se voi volete far passare il messaggio.
Che siete bravi perché andate a fare le rotonde e quelle robe lì io ti dico Chegdani mille strumenti però siccome siete incapaci ve l' ho detto prima non sapete neanche quali strumenti avete PAR-FAS funzionale all' a b ve ne dico una oggi ci poteva per esempio fare un provvisionale per dodicesimi e si andava immediatamente schemi oggi.
E il bilancio se ci mettiamo d' impegno tutti compreso il nuovo Assessore che auguro buon lavoro si fa Enzo il trentuno di gennaio.
D' accordo perché adesso quello che voi mi state dicendo d' accordo con demagogia.
Che il popolo Betti Amabile che si aveva sollevato ambasciata poche se ho dei dati relativa variante ventinove giovane all' ampolla dette dalla politica allora il punto saliente cos' è.
È che state dicendo Bugie all' Agenzia quello che io dico è non miliardo abbiamo indirizzo e controllo questa sera ho controllato che non ci hanno dato la possibilità di fare un indirizzo è un' offesa in capito questa voglio poter decidere.
Dopo sono opposizione di non la mia.
Ma io voglio poter decidere non potete far passare il messaggio che voi siete i Salvatore di questi un milione cinquecento mila euro dovevate farlo prima perché per fare 'sta roba qua andate fuori leggere ed è questo il motivo per cui io credo io credo che si andrà fuori legge poi stabilirà il giudice l' accordo ma siccome la casa preso per il cui volume ma più accordo allora il messaggio è indipendentemente dal fatto che si vada a investire in tutta la pappardella che teme dito non hai deciso Toaldo hanno deciso però questo il punto perché allora mi verrebbe la voglia di fare quello che ha proposto uno coloniche saggio.
È saggio abbiamo fretta.
De qualche festa di Capodanno va già problema no bene allora votiamo punto per punto su quarantasette magari mi prendiamo a fare a quarantasette emendamenti su ogni punto per incidere con le mie scelte.
D' accordo perché piuttosto di fare una cosa la politica mi dice che è meglio farne un' altra e ci confronteremo politicamente.
Quello che dà fastidio esser presi per il in giro non ce la faccio più e con me tutti d' accordo perché un conto è discutere sul l' opportunità e l' urgenza come ha detto nuvoloni.
E allora qua ci confrontiamo secondo me è urgente secondo voi no vige la maggioranza nessun problema siamo in democrazia.
Ma qua ci viene tolto questo momento.
Quindi è gravissimo gravissimo.
Detto questo io quasi quasi si si insiste ancora nuvole.
Questo qua ma sto qua davvero perché non è per voglio dire volete fare questo facciamolo bene facciamolo bene punto per punto.
Tanto il Consiglio è sovrano facciamo quello che vogliamo.
Perché servi della gleba ve ne Busa visti d' accordo il Consiglio è sovrano e fa quello che ritiene giusto alla sua maggioranza.
Qualsiasi essa sia.
Poi ho ascoltato anche di interventi di Corrado Franceschini ed è non la prima volta che io faccio i complimenti ancora.
Perché Lu differenzia rispetto per esempio a quanto ho sentito da tutti.
Che non fa demagogia è chiaro.
È onesto.
Non la pensa come me ma questa è la politica.
No no io gli do atto giustamente affatto a concorso per far vincere questa coalizione lo hanno lago governata.
Ora fascetta assolutamente legittime di cui io non entro assolutamente nel merito perché non mi compete sta facendo dei pensieri diversi ma lo dice come vi ha detto anche lei l' ultima volta.
Ma non lo biasimo lo capisco perché prova è una posizione e come l' unico usa anche anche Todeschini.
O altri che fanno questa scelta io li capisco femminili.
La differenza è proprio questa che non se la sentono perché perché c'è stato un percorso comune con la loro condivisione non il biasimo sui mutamenti.
Però lei l' ultima volta il marito.
Allora potremmo anche dire.
Ci sono delle cose che sono urgenti e non urgenti bene siamo in un momento di crisi politica confrontiamoci tutti voglio bene al Paese o se voi comunisti volete al bene del Paese non ha capito Aldo.
Nel grande giornata per da voi Salvatore delle rotonde delle sicurezze eredità perequare Confapi.
Confrontiamoci hanno fatto l' elenco dell' alfabeto decido di novantotto comuni alza facciamolo qua in una seduta vera decidiamo c'è quella è una è un' urgenza.
Bene allora lo fai nel bilancio subito dal primo di gennaio ti prego di chiudere dal primo di gennaio si apre d' accordo e si fa il Bilancio entro trentuno siamo qua e facciamo bene il nostro compito.
Grazie da cui fare aggiunge la dichiarazione di voto l' avevi già detto prima però non lo dico proprio così trovo qualche minuto pensavo di a secondo intervento sono.
Piccoli.
Credo che il.
Da come messo dalla stampa e da quello che emerge stasera dalla.
Fittizia maggioranza.
Vogliono far passare l' idea che chi vota contro questa delibera vota contro l' interesse del Paese perché va a negare un milione e cinquecento mila euro.
Questo è un messaggio che è completamente sbagliato a ragionerà la quadrati a dire questo perché si deve difendere ma non è la verità.
La che prima ho chiesto al Segretario dove quale ora la delibera non venisse votata o muovesse il consenso del Consiglio dove vanno a finire questi soldi.
Parlo del disavanzo ha risposto la si possono utilizzare il primo di gennaio.
Nel prossimo Bilancio fascino e primo gennaio che si anche per aprire aprire quando maggio ma non sono gli otto mesi non sono i sei agli otto mesi che dite voi ma che si può fare il Bilancio invio presto che si può.
Che non abbiate mai fatturato il discorso si può fare.
Si può fare quali aprile si può fare.
Per cui non vanno persi rimangono là vedono solamente messi in disparte per qualche pericolo breve periodo ma non vanno persi invece un lavoro vota contro.
Hai fatto di dire che questi soldi vadano bruciati non vanno bruciati.
Credo ne fate voleva dire noi dell' opposizione non vanno bruciati e noi siamo contro il Paese perché siamo stati eletti anche noi.
Per il bene del Paese come voi però noi siamo stati eletti per farvi realtà affette da da da puntello alla volta migrazione sono certo in grado di governare come ho chiesto prima.
Guardate le dimissioni questo è il il parere diciamo due come consigliere.
Grazie.
Ce ne sono altre.
Castaldo Lello.
Allora stoppato lascia Laura quindi non voterà.
Chi bene comunque comunque poi la prendo come dichiarazione di finale.
Basta al dello.
Ho sentito degli interventi interessanti.
Forse.
Ho l' onere visto che intervengo per ultimo probabilmente anche di fare qualche considerazione conclusiva.
Io purtroppo non posso diciamo così trascurare il dato tecnico ma questa volta in questo intervento vorrei più sottolineare.
Sottolineare alcuni aspetti che sono squisitamente politici però il dato tecnico.
È questo.
Cioè approvare una marea io mi riferisco soprattutto alla ma abile no perché io credo che che voi prima di tutto siete presi.
Per i fondelli oltre che noi.
Perché.
Approvare una ratifica significa.
Apro ratificare anzi una variazione fatta dalla Giunta significa che non si vanno a discutere le voci di di di voci di variazione.
O meglio gli stanziamenti.
In sede consiliare significa che qualcun altro ha preso delle decisioni e io sono costretto a ratificare o meno.
Questo vuol dire spostare la discussione dal Consiglio comunale alla Giunta.
Allora questa è la gravità.
Quel che oggi avremmo a oggi ovviamente nei tempi di legge avremmo potuto discutere di queste voci ed oggi non possiamo discutere capite che.
Questo tipo di operare è un modo arrogante subdolo di operante.
Io faccio quello che tu potresti fare discutere e poi ti faccio decidere soltanto se ratificare o meno sotto ricatto.
Tant' è vero che.
Qualcuno.
Pur apprezzando gli interventi dei consiglieri Franceschini e Todeschini io dico oggi decidono.
Sotto ricatto pensando al meglio questo li niente purtroppo ha detto anche l' ultima volta io spero che lo sia l' ultima volta.
Cioè il problema.
A monte.
E se vogliamo io credo che guardate.
Non c'è.
Non ci può essere il concetto di pere se non c'è il concetto di legalità.
Allora se c'è una norma che impone che una delibera venga fatta dal Consiglio comunale.
È vergognoso che non venga fatta.
Che quella deliberazione non venga presa dal Consiglio comunale.
Capite che.
Ricattare.
Dicendo beh perdo i soldi peraltro.
Abbiamo spiegato e extra spiegato nessuno perde i soldi.
Si tratta di farlo fra un mese però con una discussione seria.
Con degli obiettivi condivisi.
Mettendo sul tappeto tutti i punti di vista per capire quali sono le reali necessità del Paese.
Non ratificando per forza un qualcosa che è stato fatto a monte di chi non ha nemmeno più la maggioranza.
E questo problema.
Non è solo un problema politico io.
Spero che il Segretario alla abbia ragione io sono convinto di dover informare la magistratura della Corte dei conti di questi fatti.
Poi se il Segretario ha maggiore anzi vero auguro cioè io ho fatto il mio dovere di controllo non è successo nulla diavolo che non succeda nulla.
Ma ritengo che in tutta coscienza io voglio dire no tutti abbiamo una nostra opinione io credo che invece oggi la goccia tra avvocato evaso voi ritenete di poter dare un' ultima chance io ritengo di no.
Ritengo che su questi fatti anche come segnale anche come segnale.
È importante che se io rilevo dell' odio al violazioni di legge o quanto meno che appaiono tali.
Che.
Queste violazioni di queste violazioni.
Vengano informati autorità competenti se poi non c'è danno se poi non c'è addirittura violazione per amor del cielo.
Non sono infallibile ci mancherebbe altro ecco.
Ripeto ne sarei felice ma non per questo cambierebbe il mio giudizio politico di vergogna rispetto un' operazione di questo.
Di questo tipo.
Peraltro io voglio dire.
Che la Marini chiede la maggioranza si nasconda dietro l' urgenza.
È comprensibile non appare dalle delibere.
Ma è comprensibile.
Però nessuno non c' era nessuna urgenza.
Perché il venticinque di settembre.
C' era appiattire dal venticinque di settembre c' era tutto il tempo.
Per riconvocare il Consiglio assumere le decisioni nella sede.
Opportuna.
Giudice meglio io credo che non paghi mai quello di aggirare la norma di aggirare le norme di comportamento che aggiri le norme.
Credo che non paghi mai quando si debba fare un' illegittimità per coprire qualcosa che è diventata urgente ma che non era urgente che si poteva fare senza l' urgenza.
Sono rimasto incerto anch' io se votare contro o se addirittura uscire dall' aula perché.
Considerato voglio dire che c'è stata una mezza dichiarazione di voto di due persone che punto e le hanno questa maggioranza han detto per l' ultima volta spero che sia vero ecco è chiaro che diventa ininfluente il mio voto.
Però mi piacerebbe che sto riflettendo anche in in questi minuti mi piacerebbe che questa Amministrazione comprendesse il segnale.
Qualsiasi sogna ai siti.
Le cose sbagliate le cose che vanno scusate che vanno contro le norme sono cose sbagliate grazie.
Finiti gli interventi io allora chi deve abbandonare l' aula prego insomma non è necessariamente il rimando.
Fuori ma fa lo fa sapere.
Chiudo se volete ascoltare una breve che un intervento di chiusura del Sindaco.
La grazie Presidente.
No volevo sostanzialmente dividere lì l' intervento anche rispetto a alla alla presa di posizione di alcuni consiglieri capisco che il Beppe galvanizzato da dal consiglio regionale no che è appena finito primari di venire qua e.
E tratti nei mi aveva anticipato sabato che si discute ivi sui dodicesimi da poter spendere.
Però detto questo penso che comunque negli interventi fatti soprattutto da chi non ha partecipato con me all' azione elettorale nel maggio del due mila dodici si è stato evidente sua una forma di.
Sostanziale appoggio.
A questa a ratifica di bilancio perché negli interventi io non ho sentito un punto.
Che riguardasse o meno.
I titoli interni e queste quarantasette variazioni cioè non le sa consigliere sostanze che ci ha detto se Rizzati delle polizze della polizia municipale sponda comprare OCSE.
C'è da cambiare qualcosa nella viabilità Sequals qualsiasi volta si voglia ad andare al pub mettere mano a una tra.
Condizione che va verso il il bene dei cittadini.
Ormai sappiamo come seri dobbiamo pensare di fare una vincita mi dite che devo ascoltare le strade se dico che voi.
Facciamo asfaltiamo le strade manca la veridicità ma questo gioco e il gioco della delle parti mi sta bene non mi sta bene il fatto che comunque si voglia a recriminare come diceva il consigliere Piccoli sulla sull' atto di responsabilità non c'è un atto responsabilità ognuno al suo ruolo ruolo consiliare ognuno decide libera scelta ascolto il Consiglio diremo di coscienza.
Di prendersi e il il punto su un voto che all' urgenza che è quella comunque di dare il prima possibile un beneficio ai cittadini che va al di fuori del partito politico dall' appartenenza o della o del contraddittorio dibattito consiliare.
Deve dare l' opportunità a un cittadino di avere il prima possibile il beneficio.
Che gli deriva dall' atto amministrativo.
Poi e quinto l' ICI sulla seconda fase che è quella legata al metodo di prove su devo dire che.
E discutibile sicuramente.
Metodo stato metodo un po' repentino veloce.
La situazione di criticità non la nego qualcuno ha citato articolo di stampa risulta sulla si vede è evidente che c'è stata una situazione di criticità.
Sul fatto di di di di arrivare alla condizione di questo tipo dovuta anche.
A una ma consulenza fatta con segretario come dirigenti per cercare di trovare un metodo per portare a termine è un' azione che è stata importante perché ci dà questo milione e quattrocento mila euro che sono destinati non impegnate sono destinati.
Alcuni capitoli di bilancio l' impegno di spesa un' altra cosa e potrebbe essere rivisto nella fase successiva quindi.
A ammetto fondamentalmente che ci sia stata un' azione ripeto repentina sulla metodologia.
Capisco anche la l' esigenza di alcuni consiglieri mi auguro che ci sia almeno da parte nostra disponibilità di da rivedere e correggere questo tipo di azione per cercare di di migliorare e.
Quella.
Aspetto amministrativo interno che ci permette di governare ancora.
Bene grazie allora signor Presidente volevo farlo perché l' azione di voto.
Dove perché mi dà fastidio che parla il Sindaco dopo che hanno parlato tutti.
Va beh la dichiarazione lo puoi fare ma non un ulteriore intervento.
No non vi rubo tempo davvero però e qua mi rivolgo atta precedente.
È bello sentire la voce del Sindaco perché è il nostro Sindaco però mi piacerebbe sentirla prima.
Partiti perché magari comincino quindi time lo prima in modo che dopo si decide come come intervenire come portare insomma confermo che non partecipo al voto allora lasciano Laura.
Piccoli se non erro c' era in fondo Berman questo patto.
Paioli per dichiarazione di voto no lei l' aveva già detto prima o comunque.
A non partecipa al voto pur essendo presente ma non solo come se fossi fuori.
Scusa.
Allora meneghini.
Favorevoli.
Presidente io partecipo al voto e no ok sono più sicure allora togliete avevano che sono tre tra sei due otto nove dieci undici dodici.
Favorevoli io faccio anche la dichiarazione scusami va in giusto in tempo me Parmatour.
Stavo speciale pochi minuti per alla dichiarazione che stavano ma si è detto che ci sta ripensando inefficace dopo l' intervento del Sindaco voterò contro.
Perché ancora una volta.
C'è stata data prova del fatto.
Che c'è qualcuno che pensa che il bene comune lo può decidere al di fuori degli organi deputati a parlare del bene comune e anche questo è molto interessante e molto molto interessante.
Allora sono assenti al voto Zelman stoppato.
Tagliolini.
Meneghini e piccoli.
Quindi votano dodici persone o che sono a favore.
Ah sì perché chiedo scusa nuvoloni ti sostituisci come scrutatore veloce piccoli che si assenta favorevole.
Otto contrari.
Due astenuti.
Due.
Otto contrari due astenuti Todeschini media.
Parlo Franceschini.
La delibera ha bisogno anche del di sapere se la possiamo mettere.
Sì immediatamente eseguibile quindi sono a favore otto comizi esprime.
Ora otto contrari.
Due astenuti due.
Sempre accetta sta agendo nuvoloni contrari Franceschini Todeschini astenuti.
Il punto uno la del Risorgimento e approvato già Presidente.
Avrei di nuovo la voglia di ripetere quanto ha chiesto prima collega Gastaldello cioè di poter anticipare il punto numero cinque e poterlo discutere subito se non fossimo tutti d' accordo ti pregherei di porre in votazione grazie.
Abbiamo già votato una volta abbiamo già votato una volta è questione che se ci mettiamo due ore a trattare tutti i punti insomma regolare arriviamo tardi noi presiede l' ordine del giorno e cambiare qualcosa durante tutta la seduta detto ad andar via sì.
Va beh rapinato qua la se facciamo no no io dicevo al scusa scusa con la paziente ti chiedo assolutamente formalmente una votazione.
Mettiamo ai voti la possibilità di anticipare il punto cinque del la mozione presentata consigliere comunale Attilio Dastaldello.
Al a ai posto del due sono a favore.
Sono a favore uno due tre quattro cinque sei sette otto sono contrari.
Tre pressare.
Sette otto si sono astenuti non ne vedo quindi in caso di parità il Regolamento dice che le proposte non sono approvate per la seconda volta dobbiamo tornare alla carica conclude quell' ordine del giorno normale.
Presidente ritiro la mozione.
Ok beh questo lo diciamo dopo alla fine allora.
Hanno parlato della mozione ritiro la mozione.
Va beh.
Secondo punto all' ordine del giorno acquisizione a titolo gratuito di un' area di sedime stradale in via Ragazzi del novantanove abbiamo già fatto altre operazioni di questo tipo.
Il Segretario ce ne dà una breve spiegazione.
Un' aria di centodieci metri quadrati che viene acquisita gratuitamente per la per la il l' allargamento ad andar per sistemare l' area adibita al marciapiede che la parte di verde pubblico sulla via ragazzi parallela alla in via Ragazzi del novantanove.
I proprietari sono più di uno hanno diverse quote di proprietà.
E con questo provvedimento il Comune e la acquisisce gratuitamente l' osservatorio qualche consigliere devo considerare per c' eravate.
Sarebbe paioli nuvoloni Gastaldello.
Perché volevo dichiarare che dal momento che mi si impedisce di fare consigliere comunale ne prendo atto abbandono l' Aula va bene.
Buona serata allora piccoli.
Zero piccoli Zerman stoppato.
Basta il bello nuvoloni paioli.
Allora assenti deve assenti.
Vedo il tempo al Segretario di scrivere con calma assenti esso piccoli scriva i piccoli.
Zero ma stoppato.
Gastaldello nuvoloni Parioli.
Dichiarano di lasciare l' aula insomma.
Allora.
Presente.
Cinque sei.
Tra passare sette otto nove dieci undici presenti undici tu stai qua diciassette punto costanti.
Il numero legale c'è nomino.
Todeschini scrutatore al posto dei piccoli che a è andato via quindi Dal Sasso Todeschini prossimi scrutatori.
Scusate l' interruzione ma era doveroso per far chiarezza.
Prego sì dicevo che la la delibera con la delibera venti in acquisito un' area di centodieci metri quadrati di proprietà dei signori terne che Lei fervidi in quote di comproprietà diverse.
I con con con l' acquisizione viene sistemata un' area adibita a marzo parte marciapiede parte verde pubblico nella via parallela Ragazzi del novantanove.
Ecco l' acquisizione titolo gratuito.
Ma sta serve per chiudere il procedimento procedimento.
Ci sono interventi ci sono opinioni commenti voi Gruppo San Giovanni cita democratica.
Nessun intervento pongo ai voti allora la delibera numero due acquisizione a titolo gratuito di area di sedime stradale.
Teorie alla filologico aggiungo volevo Bellini esce.
Sette mancanti.
Dieci presenti compreso il Sindaco.
Votazione.
Pongo pongo ai voti sono a favore tre tre sei sette otto contrari nessuno astenuti due immediata eseguibilità favore.
Otto astenuti scusate contrari nessuno astenuti due.
Bene il punto tre è una invece una modifica allo Statuto della S.T.L. multiservizi.
È abbastanza connesso al punto successivo che è invece un prolungamento al contratto di servizio di raccolta e gestione rifiuti con sulla stessa società.
Contestualmente si approva anche una relazione di fine anno stabilite dall' articolo trentaquattro comma venti del decreto legge centosettantanove due mila dodici.
È qui ci sono l' assessore competente il presidente della società stessa non so chi prenda la parola ma direttamente il presidente Baratello buona sera benvenuto citava forse spiegazione in contemporanea di tutte e due dopo le votiamo separatamente ma penso che possa essere relazionato insieme.
Quella sera.
L' ora mi rendo conto che è un po' avanzata per trattare temi un po' difficile però vi chiedo un attimo di attenzione.
Per forza di cose sarò un po' sintetico eventualmente poi se i Consiglieri hanno delle domande sono qua a disposizione ecco perché sta già stato presente in Commissione Consiliare.
Sono andato abbastanza a fondo stasera magari sarò un po' più leggero però casomai mi mi chiedete allora il primo punto di cui parliamo questa sera è l' approvazione dello stop della modifica allo statuto di SDL molti servizi.
Sapete che se Gerry molti servizi è nata nel due mila cinque in primis per la gestione della rete del gas della distribuzione del gas poi nel due mila sei ha iniziato con il servizio idrico e il servizio integrato dei rifiuti.
Che l' argomento di cui parliamo questa sera i rifiuti appunto l' argomento principale.
Nel due mila dieci come tutti sapete è partito il porta a porta con grandi risultati di di di raccolta differenziata per il nostro Comune che ci pone sicuramente i vertici della Provincia tra i primissimi comuni.
E che cosa è successo che lo statuto della Società dalla sua fondazione non è mai stato adeguato ad oggi se non per la variazione della sede legale quando abbiamo fatto qualche anno fa il trasloco.
Potete immaginare quante variazioni normative sono intervenute dal due mila sei ad oggi la legge quindi stabilita leggi che hanno avuto impatto sulle discipline che regolano i servizi pubblici locali e quant' altro.
Quindi si è reso necessario un adeguamento normativo come dire una manutenzione straordinaria dello Statuto che è lo strumento principe che definisce il funzionamento di una società.
In che cosa sono consistite principalmente le modifiche allora sostanzialmente.
Diciamo sì si parla vi dico solo i titoli una regolazione del trasferimento delle quote una cosa molto tecnica però.
Bisogna farlo una migliore regolazione dell' Assemblea anche questo per sopraggiunte normativo di questi anni vediamo i due punti più importanti che sono il controllo analogo e la definizione della compagine societaria che cos' è il controllo analogo.
Chiedo ancora scusa per l' argomento comunali arido il controllo analogo eh quelli quell' insieme di meccanismi che il legislatore prevede che un ente pubblico debba mettere in atto su una sua società partecipata.
Cioè vi sono dei adempi rifiuti per essere concreti i rifiuti li può fare anche il mercato.
Ci sono delle aziende che fanno i rifiuti perché è un ente pubblico decide di farli in house come si dice no in proprio perché ritiene che dia una miglior risposta i cittadini perché ritiene di avere già le competenze e le capacità in casa.
Ritiene di avere i mezzi di avere le conoscenze e quant' altro bene il legislatore dice tu lo puoi fare con una società in house però mi devi garantire il controllo analogo cioè come se la società forse un tuo ramo interno al Comune quindi tu devi garantire in primo luogo un' adeguata programmazione quindi è il socio il Comune che deve stabilire gli obiettivi strategici della società partecipata.
Poi deve garantire in sede di approvazione del Bilancio ad esempio la verifica dei macrobiettivi che si è dato nell' esercizio precedente pluriennale.
Ma non basta vuole anche dei controlli durante l' esercizio.
Ecco lo Statuto durante l' esercizio finanziario economico ecco che lo Statuto è stato adeguato per recepire questa necessità di garantire questi maggiori controlli verso il Comune.
Altro passaggio importante che è stato fatto nello Statuto regionale veniva data la possibilità dell' ingresso nella compagine sociale anche di soci privati questo fatto adesso viene escluso.
Perché viene escluso perché la legislazione comunitaria in primis ma anche nazionale.
Stabilisce che per essere veramente in house al cento per cento la società e quindi poter ricevere dal Comune l' affidamento del servizio per poter avere questa caratteristica.
Deve essere blindata che una compagine solo pubblica non deve consentire l' accesso ai privati.
Riparto da questa somma di motivi abbiamo proceduto con in dei consulenti legali l' adeguamento dello Statuto abbiamo sottoposto al socio unico che nel Comune di San Giovanni per l' approvazione questo in sostanza.
Il punto della variazione dello Statuto.
A questo punto si collega poi al successivo punto.
Che è quello dell' approvazione della relazione scusate sempre la verità la la relazione ai sensi dell' articolo trentaquattro del decreto centosettantanove due mila dodici.
Che in sostanza nell' ottica del controllo analogo dice ai Comuni va bene che tu hai messo in piedi controllo analogo ma non basta devi fare una relazione.
E la legge stabilisce i criteri con cui lo si è fatta questa relazione in cui vengono evidenziate le caratteristiche tecniche ed economiche più o meno virtuose che la società partecipata sta raggiungendo o sta perseguendo.
Questa relazione che è stata stilata dagli uffici del Comune con l' ausilio nostro e con l' ausilio di tecnici esterni per le necessarie comparazioni per vedere come San Giovanni Lupatoto si pone rispetto agli altri comuni ad esempio del Veneto della stessa fascia di abitanti.
Evidenzia che i cittadini di San Giovanni oggi sopportano un costo pro capite che è inferiore alla media del Veneto.
Evidenzia che abbiamo una produzione di rifiuto.
Già migliore rispetto agli obiettivi che fissa la Regione Veneto quindi ci sono tutta una serie di motivazioni in questa relazione per cui il Comune dice riconosco che lo strumento.
Adottato cioè l' in house con essenziale multi servizi per i rifiuti è consono i miei obiettivi.
Stanno i parametri sia economici che tecnici migliorativi rispetto allo standard regionale e quindi sono favorevole affinché questo servizio continui.
Ok questo secondo passaggio in questa relazione.
Ulteriore passaggio che viene proposto questa sera è quello del contratto di servizio prima abbiamo parlato dell' affidamento cioè il Comune affida SGR la gestione dei rifiuti.
Lo fa con una scadenza temporale l' attuale contratto di servizio partito appunto nel due mila sei vi ricordate all' inizio vi dicevo che nel due mila sei abbiamo assunto servizio scade nel due mila sedici.
Ora penso che molti di voi sapranno già da un anno e mezzo due anni ormai stiamo studiando l' introduzione della tariffazione puntuale cioè della raccolta porta a porta spinta l' introduzione di mezzi per la rilevazione delle utenze dei conferimenti di ogni singola utenza.
Per fare questo tipo di lavoro che un lavoro assolutamente virtuoso che stanno.
Mi pare in altra sede l' ho già detto ma soprattutto per i nostri cittadini presenti e già è stato introdotto in Province virtuose come Treviso come Trento e in alcune parti del Piemonte ne stanno parlando anche a Parma.
Diciamo che è un punto d' arrivo assolutamente virtuoso.
Chiaramente richiede degli Inter degli interventi anche economici oltre che strutturali richiede degli Investimenti per fare questo salvo un orizzonte temporale congruo.
Quindi il comune propone di prolungare l' affidamento alla società STL molti servizi dei nella gestione del servizio dei rifiuti.
Per un congruo periodo di tempo e questo è un aspetto.
Altro aspetto anche qui gli addetti ai lavori lo sanno già c'è tutto il tema dei bacini.
Lo dico soprattutto per i consiglieri che non erano presente in Commissione.
Allora la storia dei bacini.
Chiedo ancora scusa del del dell' ora invece l' argomento ma e la storia dei bacini o degli ambiti territoriali omogenei nasce sostanzialmente verso la fine degli anni novanta in sede comunitaria quando in sede comunitaria appunto il legislatore ha fatto una riflessione ha visto questo proliferare di tante micro società.
Che gestiscono in maniera assolutamente asincrona i servizi cioè in un comune cioè in un Comune non c'è in una fa un servizio in una ne fa quattro in una fa un servizio a mezzo tutte situazioni del genere.
Si è reso conto che ci sono delle diseconomie di scala quindi ha proposto l' introduzione degli ambiti territoriali ottimali individuando nell' ambito provinciale o nell' ambito regionale il bacino ottimale all' interno del quale organizzare il servizio.
Ora nella fattispecie prevedendo il concreto Lisato tutti i passaggi dell' istituzione dei bacini delle convenzioni tipo eccetera ma ci sarà modo magari di dirlo in altre in altra sede o in altre sedute del Consiglio.
Per arrivare al dunque San Giovanni Lupatoto è inserita nel cosiddetto bacino Verona sud cioè la Provincia di Verona è stata suddivisa in tre bacini.
Il capoluogo con la montagna è la parte fino a San Bonifacio un bacino tutta la parte Ovest lago Bussolengo Villafranca è un altro bacino.
Il il sud diciamo da San Giovanni Lupatoto scendendo Legnago prendendo dentro fino Isola della Scala da una parte Cologna Veneta dall' altra grosso modo e il bacino Verona sud quindi un terzo della Provincia.
All' interno di questo bacino operano già altre società in house come la nostra.
La ESA come ad esempio che ha sede a Novara che fa un certo numero di Comuni lì quella di Legnago la si vive ci siamo noi e c'è Bovolone attiva sono la maggior parte dei Comuni hanno delle in house per capirci trentuno su quaranta sono già in house.
Tutti questi Comuni ecco Monte scusate il bacino verrà governato da un' autorità di bacino che sono i Sindaci.
Che determinano la politica del bacino quindi saranno i quaranta sindaci del bacino Verona sud che decidono le strategie sia le modalità di raccolta e di smaltimento dei rifiuti daranno l' indirizzo sia la politica tariffaria.
Bene all' interno di questi questi quaranta comuni la stragrande maggioranza appunto è già servita da società in house e tutte quante.
Tutti quanti i Comuni stanno uniformando la scadenza naturale del contratto di servizio al al due mila trenta.
Cioè sta avallando tutto il decennio.
Prossimo per dare il tempo punto alle società in Aus di mettere in atto le loro strategie sulla tariffa puntuale.
O su comportamenti virtuosi che ogni ogni Comune poi sta perseguendo in modo da arrivare tutti i Comuni allineati al trentuno dodici due mila trenta con la scadenza dei contratti.
E tutti conferire nell' unico grande bacino che per quell' epoca probabilmente ci sarà anche già alla grande società in house con l' accordo di tutti i quaranta comuni che gestirà in nome e per conto di quaranta comuni.
Il servizio di raccolta di smaltimento dei rifiuti.
Credo di avervi di avervi detto tutto per quanto riguarda questo aspetto se ci sono domande siamo a disposizione.
Grazie.
Gianni.
Grazie comunque attraverso anche per le Commissioni c' avevo sentito che stato una relazione molto dettagliata.
Comunque c'è c'è qualcuno che deve chiedere qualcosa Peppe Peppe.
Fa falla chiedere.
Concediamo questa domanda a beneficio di.
Non cioè ci vorrebbe la ma il mago di Napoli forse per rispondere a questa domanda tu sai che è una telenovela come beautiful no che trent' anni che tutti i giorni va in scena Ca' del Bue siamo quel livello lì.
Siamo della no veramente cioè io ho parlato con i vertici regionali che gestiscono problema dei rifiuti ho parlato con consiglieri regionali di opposizione e maggioranza.
Non non c'è una certezza.
Al momento siamo fuori al momento.
Allora le competenze erano della Provincia capito verso le province sono in fase di abolizione le competenze non si sa chi le terra.
Il bacino dovrebbe avere la competenza su tutto ciò che il ciclo dei rifiuti in realtà sui conferimenti ci sono autorità superiori che potrebbero dare degli indirizzi strategici superiori.
Il sito ancora Governo Prodi due mila sei fu catalogato tra gli i siti di interesse strategico in quanto a produzione di energia elettrica e quindi in quanto tale avrebbe potuto bypassare alcune capito nel frattempo sono state otto legge di stabilità.
No una quarantina di al momento la risposta e siamo fuori al momento un siamo fuori però se tu mi dici se fra sei mesi siamo ancora fuori io non ci sto metterei.
Nessuno lo assolve Stallone la sostanza.
Bene Todeschini.
Ma è inquisito che stiamo parlando come consiglieri di San Giovanni cita democratica perché.
È un iter particolarmente riguardante ha spiegato bene e quindi diciamo è un aspetto che offre l' opportunità secondo noi di un forte avanzamento strutturale e quindi una proposta che.
È assolutamente condivisibile come condivisibile però che.
Andando senso pratico delle cose giusto proprio quello che dopo diventa un un interesse diretto.
È che.
Come come passaggio ci porta a una richiesta.
Sotto l' aspetto sia di garanzie che di tempistica.
Quello che è un traguardo che da quando abbiamo avuto l' opportunità di governare San Giovanni Lupatoto in diverse posizioni giusto in questo momento diventa ancora più importante la raccolta puntuale.
Questo nuovo inquadramento quello che penso questo passaggio da anche diciamo così una posizione di forza e anche di stimolo.
Per la partecipata di cui sei rappresentativo Presidente cioè voglio dire c'è da Proietti ce la puoi spiegare come può essere rivisti inserirsi in questo nuovo contesto in questa nuova.
Organizzazione diciamo così dell' ente.
Proprio per l' interesse che c'è a vedere un traguardo una un elemento di particolare rilevanza proprio come traguardo della cittadinanza che raggiunge il traguardo della raccolta differenziata quindi un passaggio ancora migliore sotto il profilo di gestione rifiuti.
Direi la data insomma senza speranza ad una data ora S.p.A. da opposizione all' epoca il gatto e forse dai senza che sia tanta chi fa visto verso marzo come impegno che ha dato adesso.
Tutta politico oltre che organica figlio Aglianico Idario sino versione teca no io posso dire solo alcuni alcuni elementi tecnici di riferimento allora.
Per partire con la tariffazione puntuale occorre come accennavo prima una serie di investimenti allora riassumendo serve.
Una serie di contenitori nuovi.
Questi contenitori devono avere il microchip.
Il microchip deve essere associato in maniera univoca l' utenza questo vuol dire battezzati uno uno quindi andare casa per casa consegnare uno a uno i raccoglitori battezzato riconsegnare il kit.
Fare ricerche con il il database del Comune voi pensate che i database dei Comuni siano veramente l' anagrafe siano aggiornati diverta l' esperienza insegna che quando si fa l' otto l' operazione del cosiddetto battezzo dei contenitori brutta insomma per capirsi.
Si scoprono le cose più incredibili utenze doppie triple famiglie che non esistono di tutto di più quindi questo per l' operazione che richiede dei tempi.
Una volta a regime.
Il sistema serve naturalmente software serve l' interazione tra il solito della Società il software del Comune fatto questo servono circa.
Diciamo sei mesi il cosiddetto bianco chiedi voi un tecnico sa cosa audire oppure far funzionare in bianco.
Tuttora insomma per sei mesi di osservazione di tutti i dati rilevati di messa a punto del sistema di simulazione della bollettazione eccetera questo è quello che posso dire io dal punto di vista tecnico.
Per fare tutte queste operazioni non basta questo passaggio in Consiglio ne servirà almeno un altro quindi io da cittadino non credo Presidente ma la ribalto il Consiglio cioè datemi una data in cui potete fare la prossima approvazione successivo a questa ecco dopodiché a parte il cantautore che tecnicamente ritengo utile io credo così è quindi sei più tre più quattro il giorno che voi approvate la prossima delibera patacca andando.
Questo è sostanzialmente adesso non so da parte mia.
Va bene.
Ci sono domande o interventi nessuno voi siete a posto Corrado Diego.
Come interventi no se volete fare un intervento a commento sono mettiamo ai voti insomma.
No la nostra considerazione Chirizzi aveva accennato forse semente ma c'è un voto a favore proprio perché è fondamentale che questo passaggio.
Venga venga approvato d' altronde penso che tutti il Sindaco può darvi.
Precisazione sulla volontà di arrivare dove abbiamo detto di arrivare ancora mesi fa.
Prego con il preciso che tu Federico no lei ci sono amici sarda fin quando ci siamo insediati quanto sia stata la tematica del del del di rifiuti i sviluppata soprattutto con con la tariffazione puntuale fin da subito abbiamo impegnato che ringrazio.
E ci siamo l' appello e dopo in seconda battuta anche il direttore dottor Baudo sulla sulla gli aspetti i fatti.
Avevamo.
Avevamo se vi ricordate dato incarico fin da subito alla tramite la Società CGIL Multiservizi ha dato incarico fin da subito alla esperti per fare il Piano DTT di raccolta proporvi Progetto per le la raccolta puntuale.
E progetto è fatto adesso.
L' ingegnere ha detto punto ci sono questi passaggi qui.
Io sugli sulle date le date io volevo per quello che è l' aspetto politico messo come nel due mila e quindici l' anno del genere.
Del.
Della partenza di beni sostanzialmente di questa raccolta puntuali logico che stiamo facendo assai virili poi le procedure come quelli questa sera proprio perché la Società bisogna ritrovare la forza anche per per realizzare questo progetto.
Degli impegni al massimo quindi meno insomma ci sono questi sei mesi di di percorso bianco quindi.
Testare la la l' appunto la raccolta che però poi non viene diciamo laborioso tributarie viene inserita negli accordi aspetti che poi lo so io ci sia a sei mesi quattro e mezzo in settimana più stimata meno però quello che l' Amministrazione vuole.
Chiudere a questo progetto e partire finalmente quater il puntuale.
Io penso che due mila e quindi ci saranno.
L' anno buono insomma.
Va bene.
Scusa è un impegno che prendiamo per particolarmente serio.
Bene.
Allora vi chiedo quattro voti sul punto tre il voto di approvazione e il voto di immediata eseguibilità è lo stesso sul punto quattro modifica allo Statuto della SGR multiservizi sono favorevoli.
Otto e due dieci contrari nessuno astenuti nessuno.
Immediata eseguibilità.
Tutti dieci contrari nessuno astenuti nessuno.
Il punto quattro invece l' approvazione della relazione sintetizzata dall' ingegner Morra appello e contestuale prolungamento del contratto di servizio fino al due mila e trentuno dicembre due mila e trenta sono favorevoli.
Dieci su dieci votanti quindi contrari nessuno potrà astenuti nessuno favore per la immediata eseguibilità ma Franco sulla manina dieci zero astenuti zero contrari.
Detto questo visionò ve ne andiate un secondo solo a nome di tutta la la l' Amministrazione insomma nove mi aiuta l' Amministrazione vi auguro un buon anno buon proseguimento credibile quindici grazie.
È ubi maior minor cessat volevo farlo io Peppe.