
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



CC San Giovanni Lupatoto 28.04.2015, ore 19.30
TIPO FILE: Video
Revisione
Bene allora sfilarsi impellenti volume può accadere.
Signori cominciamo.
Non formalmente paga per lo meno che una sera ma normale possiamo prendere posto Consiglieri che abbiamo una bella iniziativa nave la un bel momento.
Anche se non dichiarata l' apertura formale del Consiglio questa sera iniziano in un modo particolare vi do il benvenuto alle autorità e al pubblico e soprattutto a.
Un personaggio di San Giovanni Lupatoto che per meriti sportivi sta per ricevere una bellissima gratificazione.
Abbiamo deciso il Sindaco l' Amministrazione tutta l' Amministrazione ha deciso di dare un riconoscimento Armido Grandis che invito a venire avanti.
Con un bel respiro profondo.
L' emozione scopre tra cui l' oracolo certezza ed è il termine non hanno suonato alla strade tua provincia del premier quindi questo è uno dei tanti che al che vince chi vincerà ancora.
È un piacere innanzitutto assolutamente pensiero da parte mia e da parte di tutti noi TTT premiare Guido.
È l' emblema sana lo facciamo per meriti sportivi e l' emblema del dello sport San Giovanni Lupatoto.
Su come.
Che di medaglie di targhe ne ha vinte a bizzeffe dormito nell' intendere il terra a un certo punto anche quando si vincono tante medaglie bisogna fare un passetto in più e quindi d' onore da parte di questa Amministrazione è quella di inserire Guido nel nell' albo dei cittadini insigni San Giovanni Lupatoto quindi uno dei pochi dei porti che può essere iscritte in questo Albo qui insieme con altre grandi caratura del nostro territorio mentre.
Rettore come Giovanni Rana come don Leone come Vicenzi oggi c'è anche Guido Grandi specie entra per per meriti sportivi quindi è un grande onore Guidone grazie all' autonomia al fine e però presentare San Giovanni Lupatoto in tutta Italia grazie.
Mi piace leggere se posso anche il messaggio adesso sì c'è anche un messaggio tra l' altro mi dispiace che sia Versilia Del Carlo esso lo sport perché era doveva essere qui ma è un po' in ritardo e c'è anche un messaggio del Presidente.
Di San Giovanni dispensato libris che comunque l' amico Reconta pannelli che ha lasciato un messaggio che legge adesso il presente presente lo leggo Guido a nome del Movimento super.
All' olimpico sono in qualità di direttore provinciale mi complimento con l' atleta Guido Grandis risulta i risultati che anche quest' anno ha conseguito.
In particolare per le recenti medaglie vinte ai preti denso Special Olympics di Preganziol dove anche un altro atleta Lupo Totino Mattia mozzo ha ben figurato.
Il giuramento dell' atleta Special Olympics che tu conosci bene che io possa vincere ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze.
È l' esatta espressione dei credo che l' impegno di Guido ringrazio il Consiglio comunale di San Giovanni Lupatoto per aver dedicato questo momento allo sport con la S maiuscola formato Enrico Mantova Belli direttore provinciale Special Olympics Italia.
Grazie a quel messaggio del due mila.
Sempre bene.
Si crea adesso dobbiamo fare una più netta però e giungeva.
L' ho presa.
Stabilirlo prima dell' accordo.
Qua.
Questa ma mi danno questa.
Il modello di qua eseguito da parte resta tecnico.
Ottimo.
Questo a questa.
Questa rinominati dopo votiamo.
Corretta.
Io.
Quindi perché.
Comunque cioè viene inutile se perché.
Avevamo deciso di dare un premio prima di domenica e domenica comunque ci ha dato l' ennesima conferma con altri due ori e un argento.
Agli ai campionati spezzoni INPS a Treviso insatura televisione quindi se se andate sul sicuro nonostante tutto ciò ha confermato anche la sua la sua bravura.
Presso.
Ancora.
Questo intervenendo.
Garantiti.
Se.
Dai economico.
Pongo.
Se.
Ecco.
Ok.
Allora.
Protocollo.
Sì.
Della.
Qui.
Fede e spiega.
Bene lei allora adesso cominciamo formalmente vi invito.
Tutte le proprie postazioni li vedo.
Aspettiamo là in fondo negli ultimi.
E gli ultimi vocianti si mettano tranquillo.
Comunque intanto rinnovo il saluto vedo che ci siamo.
Accomodati e dopo subito la parola allora Segretario per l' appello vedo il Sindaco arrivare quindi penso che possiamo considerarlo presente.
Sindaco presente presiedute presente Vesentini dava dal presente.
La Santa Giuliana grazie.
Marco Longo Aldo.
Comizi Sandro stanza sono aperte effetto Pietro quindi vini Federico azioni Todeschini Diego.
Schininà Corrado Zerman polverizzazione piccoli servizi assente.
Stoppato Giuseppe assente.
I coloni Andrea.
Prego terremo presente.
Grazie agli eletti dia assensi chiedo scusa nuvoloni e piccoli mi hanno avvisato sono giustificati per indisposizione.
Quattro quote.
Nove dieci undici dodici tredici consumo.
Perfetto allora tredici membri presenti.
Diamo inizio con la solita raccomandazione e informazione che devo ai.
Chiedevo ai Consiglieri e ai presenti anche al pubblico sono presenti come ormai sapete delle il sistema di videoregistrazione ma c'è l' obbligo di ricordarlo ai sensi della privacy ovviamente i Consiglieri chi siede nell' emiciclo.
Il protagonista e quindi non.
Non non sussiste una tutela della privacy in questo caso perché come i consiglieri e gli amministratori partecipa alla seduta del Consiglio no per il pubblico si quindi se non vi.
Ci stanno particolarmente attenti e non desiderano essere inquadrati la telecamera lì quindi devono rimanere loro consueta collocazione.
Ci sono degli avvisi invito anche i Consiglieri ad usare l' opportuna tutela nelle espressioni proprio per il fatto che c'è un sistema di registrazione fedele.
Questa.
Seduta inizia con un paio di comunicazioni.
Crea ho ricevuto stamattina da il gruppo sanciva San Giovanni cita democratica e dal Consigliere meneghini non so se vogliono riferire loro se no io do lettura della documento protocollato.
E mi riferisco al Capogruppo.
Leggo io allora San Giovanni città democratica.
Fa sapere che il riferimento alla funzione di capogruppo il consigliere comunale deve Todeschini si è dimesso e prende il posto di capogruppo il Consigliere con Corrado Franceschini.
Il sottoscritto da entrambi quindi è cambiato il capogruppo del gruppo San Giovanni citata una pratica mentre il Consigliere meneghini ci avvisa che consigliere comunale per le colonie di ogni eletto nella lista civica vantino dichiara di non far parte del gruppo far parte del Gruppo Consiliare San Giovanni città democratica e Dino alcun altro Gruppo Consiliare rimanendo quindi Consigliere autonomo.
Preciso che rimango consigliere comunale eletto dai cittadini a svolgere le funzioni di Consigliere.
Queste erano due comunicazioni veloci così reso partecipi tutti quanti insomma di un atto depositato.
Poi se consente zar ma anche a un' interpellanza ce n'è una.
Atto depositata urgentemente è un' interrogazione la faccio leggere al torrente attori così almeno grazie Presidente noi presentiamo un' interrogazione urgente.
Al Sindaco e all' Amministrazione alla Giunta che mi appresto a leggere come consiglieri.
Di citate tanto quanto amministrati campi del giudice.
Procedo scusi scusi signor mi ha chiesto una copia.
Sì sì essendo a conoscenza da alcuni mesi.
Che la società partecipata impatto Tina cassa interessata da una verifica fiscale interroghiamo in modo urgente il Sindaco sull' eventuale esito degli accertamenti della Guardia di Finanza presso la Società in merito.
Al corretto trattamento fiscale delle specie di pubblicità e sponsorizzazione.
Tutto ciò al fine di poter esprimere una valutazione appropriata relativamente al punto cinque dell' ordine del giorno tre con Consiglio odierno.
Ovvero adesso imitazione delle società partecipate.
Grazie.
Chiedo.
Sì no risponde l' Assessore operare.
Ma.
Allora rispetto all' accertamento della guardia di finanza.
Si è recentissimamente concluso tale accertamento non abbiamo ad oggi alcun dato in merito a quello che sarà appunto da ciò derivante.
In questo senso possiamo dire che l' accertamento ha riguardato cinque anni quindi le annualità dal due mila dieci al due mila quattordici e attendiamo di avere dati.
Concreti da valutare al più presto.
Usciva alcun verbale della famiglia Agenzia delle entrate.
Sì normalmente si conclude con la risposta però ma sei se sei breve posso anche.
Ti fai dopo sul piano sul piano di.
Di razionalizzazione.
Allora adesso tocca all' interpellanza di Zalman in merito a un taglio di alberi e piante che lui penso vorrà leggere immagino sì sapete che il tema dell' ambiente mia sembra caro.
E mi riferisco all' avvenuto taglio di alberi nati spontaneamente in via Monte Purga leggo comunque l' interpellanza.
Premesso che l' area posta in via Monte Purga adiacente al parcheggio attrezzato per campare comunale che in passato l' aria dal già stata oggetto di attenzione per possibili inquinamenti presenti dovuti all' apporto di materiale non conosciuti.
In sostituzione della casa Diaye asportata sembra abusivo a mente.
Parlo di possibili inquinamenti e non non sono mai stati accertati.
Che gli arbëreshë sono esseri viventi indispensabili per la nostra vita in particolare per la loro capacità di trasformare l' anidride carbonica in ossigeno.
Assorbendo ogni anno in Italia dodici milioni di tonnellate di CO due pare quasi tre per cento delle emissioni totale.
Creando creando inoltre ecosistemi ed elementi caratteristici per il paesaggio e la cultura forniscono barriere naturale contro rumore il vento l' inquinamento impediscono il dissesto idrico.
E del territorio considerato che nella zona di Monti via Monte Purga l' azione spontanea aveva consentito un non forzato discreto rimboschimento naturale.
Che l' anno scorso sulle stesse piante vi era stato un intervento di potatura con conseguente esborso di soldi da parte dell' Amministrazione comunale atteso ottimizzare la crescita delle piante.
Il risultato che si era realizzato in maniera assolutamente naturale era buono sia dal punto di vista ambientale che paesaggistico.
Anche recentemente l' Amministrazione comunale ha più volte dichiarato che ha a cuore la cura del patrimonio arboreo compatto Pino per il mantenimento del quale stanzia cifre importanti pertanto si chiede al Sindaco e la Giunta.
Qual è la motivazione che ha fatto sì che in data diciotto febbraio due mila diciotto l' Amministrazione abbia provveduto all' estirpazione di tali piante estirpazione sono state proprio usa radicate facendo nulla completa tabula rasa.
Si chiede inoltre a quanto ammonta il costo sostenuto dall' Amministrazione per tale inutile asportazione di piante che svolgevano un' indubbia azione salutare paesaggistica.
Fine.
Ecco penso che rispondo direttamente il Sindaco.
Sì.
Sul sulla tematiche ambientali a questo punto ci si può anche trovare d' accordo è proprio per quello che abbiamo ritenuto opportuno fare una pulizia doverosa in un' area che di tematica ambientale a poco.
In quella condizione di è un dovere rispetto anche a chi ha investito lì a fianco in quanto è una zona industriale non in un bosco.
Ricordo che sulla.
Sulla questione che è legata invece alla sensibilità sono quello che abbiamo fatto non in ultimo qui con il taglio la sistemazione del dei trattamenti delle degli alberi giganti oltre che l' indagine la.
Della verifica delle stabilità delle grandi piante investimento su centonovantadue piante che non era mai stato fatto nel Comune di San Giovanni Lupatoto oltre che la spesa per la per la potatura dei platani che ha inciso circa trenta mila euro spesa che invece non ha inciso nulla per è stata fatta con gli operai riguardo.
Riguardo alla alle a.
Sì al taglio delle piante dargli Monte Purga ricordo che quell' area lì tra l' altro un harem sulla quale insiste il progetto di un parcheggio per camion e che quindi non prevede la vegetazione ma bensì l' asfaltatura progetto che oggi non è.
Non è in né i cordoni dell' amministrazione ma che comunque.
È stato presentato tempo dietro ma il punto non è in quanto sul quale voglio soffermarmi un secondo non è in quanto il fatto del.
Del parcheggio del progetto quello che c'è è che abbiamo bisogno di ordine urbano.
E non possiamo vivere come gli struzzi con la testa sottoterra non non mettere le cose come stanno.
La Zeit deve fare la Zeit i parchi devono fare i parchi le piazze devono fare le piazze lecita devono fare le città.
Questa era la vegetazione spontanea e magari ci accorgiamo che tagliamo due piante di vegetazione spontanea Inzaghi per dare valore a chi investe lì a fianco.
E poi Fabrizio lo sai meglio di me perché entrambe le amministrazioni entrambe le amministrazioni hanno piantato più di sei mila piante sul territorio di San Giovanni Lupatoto con un progetto di forestazione.
Parliamo del piante di presentanti vegetazione spontanea Inzaghi e crea un' interpellanza piantiamo sei mila piante in giro con il Comune non se ne accorge nessuno proprio vero che ci accorgiamo della pianta che cade e non la foresta che cresce.
Grazie diritto di breve replica sentiva ogni pianta che cade è una sconfitta per l' ambiente e quindi ritengo che finché non si interviene su quell' area cosa che da ritengo personalmente non avverrà mai valga forse la pena.
Farla diventare un polmone verde anche perché non mi risulta che a fianco ci siano esigenze da parte delle aziende confinanti e comunque ripeto è un' area sulla quale è attualmente impossibile intervenire quel progetto del quale si era parlato finché non avviene una bonifica.
Per cui le piante oltretutto avevano anche una funzione di bonificare il terreno in parte.
Mi sembra che essi e la cosa è testimoniata dal fatto che la stessa Amministrazione l' anno prima le aveva curate potate quindi evidentemente c'è stato un cambio di.
Così di Indirizzo.
Ripeto a me rincresce credo che rinfresca anche molti li Lupa tutine poi non sono affatto d' accordo sindaco che la zona industriale debba essere una landa deserta credo che anche nella zona industriale debba esserci il verde anzi.
Credo che proprio lui sia necessario piantumare per compensare appunto l' inquinamento che ivi si crea e sono anche convinto che sia opportuno fare interventi piantumazione anche insieme ad altri parcheggi ad esempio perché parcheggi assolati come avete abbiamo avuto spese sul territorio diventano veramente delle Fornaci quindi.
Ecco credo che adesso ma non lo dico con spirito polemico per carità può darsi che sia stata una caduta di attenzione.
Però probabilmente un po' più di sensibilità sul verde da parte non penso tanto dell' Amministrazione quanto di chi è preposto alla cura del verde andrebbe un attimino comperato un pochettino di più ecco.
Tra l' altro anche quelle potature se posso esprimere una mia opinione sono soldi buttati perché dovevano essere fatte in maniera più consistente perché quella taglio una sfogo come quando vai dal barbiere una leggera come servire.
Leggeva nota Giardina ecco quindi il problema si ripropone sicuramente già l' anno prossimo per cui andavano fatte mi sembra con un criterio diverso comunque va be' non sono un po' panico e quindi mi astengo.
Raccolgo parlerei diciamo di esperti del settore agricoltori eccetera.
Grazie.
Bene mi ero dimenticato di nominare gli scrutatori esse non hanno niente in contrario fa Lecco vizi Todeschini.
Stavolta affranco Zan manca non può non ha voglia si Covi tiento de Diego amene è.
Il secondo punto all' ordine del giorno e questa volta si vota come vedete la lettura e l' approvazione dei verbali della seduta del nove aprile scorso.
Con estrema rapidità precisione gli uffici la segreteria a riportato.
Nel verbale è scritto tutto ciò che è stato dibattuto.
E sentenziato dal Consiglio comunale nella scorsa seduta quindi se non ci sono opposizioni.
Abbiamo con il solo voto.
Bene allora sono.
A favore delle i verbali dell' approvazione dei verbali della seduta del nove aprile.
Numero otto dieci l' undici contiamo.
No.
Va bene allora dieci contrari nessuno astenuti cinque no sì.
Quattro lo vai a favore o allora undici a favore.
Quattro tre sette otto nove scusa dieci a favore e quattro.
Bene sono approvati ho fatto un po' di non confortato dai dagli scrutatori ho fatto caro confusione.
Passiamo al punto tre.
Che è una variante ha un permesso di costruire riguardante la ristrutturazione con parziale mutamento d' uso.
E parziale demolizione ricostruzione ampliamento della residenza cosiddetta casa Ferrari in deroga ai sensi dell' articolo quattordici.
Nel decreto precedere pubblica trecentottantadue mila uno.
L' architetto Federici renda invito a fare una breve.
Spiegazione dell' argomento così per tutti.
Con esse.
Conoscere l' approvazione soci.
Allora si tratta di una variante a un permesso di costruire.
Che la fondazione Pia Opera Ciccarelli ha presentato a gennaio del mille quindici.
Che il progetto più ampio prevede appunto la ristrutturazione con parziale mutamento d' uso parziale demolizione e ricostruzione ampliamento a casa Ferrari nel caso specifico però.
La variante riguarda una piccola porzione del fabbricato che compreso tra la residenza della casa Ferrari e la scuola d' infanzia Monsignor Ciccarelli.
E ed è un ampliamento della superficie calpestabile del piano terra verso il giardino della scuola d' infanzia è un ampliamento di circa ottanta virgola novantanove ottantuno metri cubi.
E.
Nel pieno rispetto di tutti i parametri urbanistici quali sono la distanza tra gli edifici i confini di proprietà.
E l' altezza massima approvata in sede di rilascio del permesso di costruire originario.
E in questo caso il la la la richiesta di variante piace costruire.
È andata anche in Commissione edilizia comunale.
E cioè spesso il parere favorevole condizionato però all' approvazione in deroga a di questo progetto invariante.
La variante quindi consiste esclusivamente alla deroga per l' aumento del volume degli ottantuno circa ottantuno metri cubi.
Ed è si applica in questo senso la procedura dell' articolo quattordici del DPR tre ottanta del due mila e uno ovvero la possibilità di approvare in Consiglio comunale in deroga appunto.
Alla disciplina urbanistica.
Questa possibilità di aumento volumetrico in quanto edificio di interesse pubblico la fondazione Pia Opera Ceccarelli e quindi in sostanza questa sera il Consiglio comunale.
Vota questa possibilità di deroga rispetti il volume di.
Del progetto originario peraltro già passato anche questo in Consiglio comunale di circa ottantuno metri cubi in questo caso non c'è stata la necessità nel procedimento di avviare di ulteriori procedimenti rispetti confinanti perché l' ampliamento insiste proprio nella parte interna tra la casa Ferrari appunto la scuola d' infanzia quindi non ci sono problemi di distanza fabbricati distanze per gli edifici.
In termini di superficie sarà un cinque metri per quattro perché.
Poca roba.
No nel senso che sono magari no per dire una stanza ottanta metri cubi.
Allora un in sostanza.
È un ampliamento che avviene al piano terra Rispetto una uno sbalzo che il primo piano a rispetto al piano terra che nell' insieme chiudendolo e questo lo chiudono anche per ragioni strutturali.
Porta un aumento volumetrico complessivo di ottanta metri cubi chiaro che.
Si acquisisce circa una stanza che vede qualche ridistribuzione interna cioè rispetto al progetto originario vanno allargare.
Quindi in maniera proprio minima già le le le le le istanze che erano previste nel progetto originario.
C' era stoppato che era un ma domanda il permesso Siro un volevo semplicemente che mi spiegaste meglio perché è oggetto di Consiglio comunale mi serve a capire bene questo grazie.
Allora questa appunto l' articolo quattordici del DPR Perrotta del Testo Unico per l' Edilizia del due mila e uno che.
Dalla possibilità attraverso però all' approvazione da parte del Consiglio comunale del Progetto edilizio.
Dell' applicazione di una deroga rispetto alle norme.
Attrattive.
Della strumentazione urbanistica generale che il Comune ha.
In quali casi però in due casi però che si tratti di edifici pubblici quindi che di per sé hanno inserito il carattere di interesse pubblico.
Oppure nel caso il Progetto rappresenti un interesse pubblico per l' Amministrazione queste sono le due condizioni qui è una normativa di carattere nazionale che abbiamo già ampia anche.
Applicando rinnovato uccellino altre circostanze anche per la stessa Fondazione Pia Opera in più volte ecco bene.
Prego Zama volevo capire in cosa consiste l' interesse pubblico e se quello è un edificio pubblico.
Gruppo non alla fondazione Pia Opera Ciccarelli è e un ente pubblico.
Okay quindi nella sua finalità di fatto a porta di per sé l' interesse pubblico che infatti questa.
Questo ampliamento ricadere urbanisticamente nella zona F euro aree per attrezzature impianti di interesse collettivo destinato alle strutture per la pubblica amministrazione attività civica e culturali.
Sociali religiose di servizio pubblico e relativi servizi.
Quindi la destinazione.
Sia della zona ma che l' attività stessa che fa la fondazione Pia Opera Ciccarelli direi che.
Non mettere sicuramente in dubbio l' interesse pubblico dell' intervento.
Altre domande.
Oppure certi.
Prego allora al primo giro di interventi c'è qualcuno.
Credo e commentare Marcolongo l' intervento è accade che l' azione di voto da parte della maggioranza.
Questo.
Sensata è un edificio di interesse pubblico l' abbiamo valutato anche l' altra volta.
E nella zona in zona F.
Fa alloggi per lanciare la prassi locali per gli anziani.
È l' interesse pubblico quelli la deroga è prevista anche nel nostro Regolamento edilizio sia quello esistente fatto che l' Amministrazione riserva che quello che andremo a toccare approvare.
Quando capita questa questa sera.
E previsto in proprio il Consiglio comunale deve può derogare da darla deroga acque quindi autorizzabili funzionario a firmare il permesso di costruire in deroga.
Quindi e deve essere un un passaggio obbligatorio attraverso con il Consiglio comunale da questa disponibilità.
Per edifici pubblici e produttrice di interesse pubblico in questo caso ricade in zona F uno che sono solamente aree per interesse pubblico.
Altra cosa dichiaro già che la maggioranza su questo argomento va bene sensato il parere favorevole anzi ringrazia.
La struttura Pia Opera Ciccarelli perché interviene per fare cose che interessa alla comunità locale tutina perché ampliato ha possibilità di avere.
Tenendo in piedi e degli spazi per gli anziani oppure per il di non autosufficienti.
Bene grazie stoppato prego grazie Presidente il.
Parto con i ringraziamenti da alla prima opera perché sappiamo da lupo tutti di quanto fa quanto ha fatto e probabilmente quanto farà la qualità.
Che ha sempre dimostrato.
Però l' oggetto di cui stiamo discutendo è un' altra cosa lo stiamo parlando della Pia Opera Ciccarelli no stiamo parlando di uno strumento urbanistico quindi fermo restando ciò che sono i valori che ha dimostrato negli anni.
La fondazione o comunque la Pia Opera Ciccarelli.
Con tutto il lavoro a San Giovanni e non solo.
Io rimango sempre nel dubbio che quando si fa una deroga al regolamento si crea un precedente.
Perché facendo degli esempi potrebbe anche essere che un privato faccio una struttura analoga.
E che quindi di conseguenza ossa anche chiedere la stessa medesima cosa.
Quindi.
È importante che se siamo coscienti di queste opere che è vero che mai come adesso c'è bisogno di attenzione nei confronti dei nostri anziani lo sappiamo bene.
E probabilmente sarà anche un interesse nel futuro il dubbio che mi viene sempre quando si va in deroga di regolamenti quindi io sfiderei magari questa Amministrazione a mettere in atto.
La modifica al regolamento che va ad incidere più specificatamente perché le deroghe lasciamo sempre dubbi di interpretazione.
E quindi visto che Aldo Marcolongo ha detto è certamente interesse pubblico beh lo dice Aldo Marcolongo quindi io sei.
Ti voglio bene.
E tutto quello che sai però dodici andava pronto ce lo dice il Regolamento mi sento più sicuro allora visto che il ruolo funzione quello di votarlo e quindi non l' ho avuta la la Giunta lo lo votiamo noi.
Io ritengo che ci sia un buco normativo allora adesso abbiamo colto se è stato fatto nel passato bene abbiamo sbagliato nel passato non è che.
L' UTE cane me certamente tanti discorsi questo mio discorso di principio e quindi fermo restando la bontà e la qualità dell' intervento resta il dubbio che con le deroghe non si va lontano non mi pare un un segno di lungimiranza quindi volevo.
Prima di dichiarare la mia intenzione di voto capire se nello specifico c'è una previsione di questa Amministrazione magari di mettere a fuoco anche queste.
Questo che secondo me è un buco normativo grazie grazie stoppato.
Zeman.
Allora se c'è una variante urbanistica vuol dire che andiamo in deroga quindi e quello che stiamo approvando il Consiglio comunale che poi sia le ditte che la Pia Opera sia un ente pubblico va bene che in quel luogo si facciano attività di interesse pubblico è un altro paio di maniche non lo sappiamo.
Lamento che non ci sia informazione esattamente da parte della che opera su corsi vuol fare su quale destinazione e soprattutto quello che mi preoccupa di quella zona e che è una zona estremamente antropizzata molto edificata con problemi di di abilità di parcheggio abbastanza pesanti per cui capisco la finalità pubblica però insomma è una zona in cui si deve intervenire molto delicatamente e il fatto che ci sia la destinazione pubblica non giustifica tutto ogni costo.
Pertanto io credo che non potrò votare a favore ma ritengo che ha dato l' importanza che ha la Pia Opera Pia San Giovanni semplicemente mi asterrò.
Garanzia.
Bene vedo.
Non c'è nessuno altro io pongo ai voti allora a questo punto il numero tre variazione al permesso di costruire per la casa Ferrari.
Sono favorevole già scusa me perché mi presento su scusami Presidente se sono in tempo non prego giudice.
Ma nel momento stesso che per esempio in questo specifico caso ma io mi appello emotive regolamentare quindi questo è solo un esempio che vale domani cessione pure un altro nodo il diritto sta nel momento stesso che gli si dà questa deroga quindi l' opportunità di costruire una cubatura superiore rispetto a eccetera eccetera.
Nel modo stesso che per scelte aziendali la Fondazione o comunque la Pia Opera decidesse di vendere questa struttura o semplicemente chiedere una ad esempio variante di destinazione d' uso.
Volevo sapere come funziona questa cosa sempre per togliere ogni piè lordi dubbi o speculazioni in merito grazie.
Ma.
Destinazione d' uso passerebbe dal Consiglio comunale penso.
La fondazione Pia Opera con la sua struttura insiste su una zona F.
Da zona F per eccellenza ha una destinazione ad uso pubblico nel caso specifico Pia Opera è la zona F uno e vi rileggo la consistenza della zona F uno.
Aree per attrezzature impianti di interesse collettivo destinate alla struttura per la pubblica amministrazione attività civiche culturali sociali religiose di servizio pubblico relativi servizi.
Detto questo chiunque acquisti Dalla Pia Opera l' aria della struttura possono esclusivamente fare modifiche di destinazioni d' uso sui volumi che ha con queste destinazioni ok fintanto che fino a quando fino a quando l' Amministrazione non predispone un ma compare una variante urbanistica proprio specifica di modifica della destinazione di zona.
Perfetto adesso pongo quindi in votazione la delibera sono a favore.
Quattro otto nove contrari nessuno astenuti.
Cinque favore.
Sì nove astenuti cinque votiamo anche per l' immediata eseguibilità come per tutte le altre delibere di questa sera pronti su vapore nove contrari nessuno astenuti cinque.
Bene allora punto tre approvato e passiamo al quattro che abbastanza corposo nonostante la sinteticità del del della descrizione approvazione del rendiconto dell' anno due mila quattordici e relativi allegati.
Che sono questi lascio credo la parola all' assessore Ortolani che compra ha competenza sulla materia economico-finanziaria.
Allora.
Io farò una relazione appunto abbastanza sintetica che vuole dare.
Che vuole dare.
Il quadro di riferimento di quello che sono appunto i dati significativi.
E il bilancio consuntivo.
Il risultato di amministrazione delle due mila quattordici presenta un avanzo di due milioni cinquecento quattro mila cinquecentoventi Euro.
Questo risulta dai seguenti elementi.
Differenza tra fondo di cassa al primo gennaio due mila quattordici cinque milioni duecentocinquantadue mila e fondo di cassa al trentuno dicembre due mila quattordici sei milioni nove mila.
In.
Ulteriore.
Differenza tra residui attivi sei milioni trecentotrentasei mila e residui passivi per nove milioni ottocentoquarantuno mila.
Questo appunto determina il risultato di due milioni cinquecentoquattro di avanzo.
Di questo avanzo.
Mi sembra interessante notare che rispetto a.
Il due mila e dodici in cui avevamo un risultato di amministrazione di due milioni quarantotto mila due mila tredici due milioni cinquecentocinquantacinque mila due mila quattordici due milioni cinquecentoquattro mila.
Di cui non vincolato quindi.
Effettivamente utilizzabile.
In.
Un milione seicentonovantaquattro mila trecentoquattro.
Derivanti appunto dalla sottrazione della parte vincolata di cinquecentonovantanove mila cinquecentoventinove.
E delle spese in conto capitale di duecentodieci mila seicentottantasei.
Questo avanzo di amministrazione risulta altresì da un altro calcolo bilancistico.
Che.
La differenza fra il saldo della gestione di competenza il saldo della gestione dei residui.
Rispettivamente di.
Un disavanzo di trecentoquarantatré mila seicentonovantaquattro per quanto riguarda il saldo della gestione di competenza usato di gestione dei residui di duecentonovantadue mila cinquecentonovanta.
E la differenza fra l' avanzo di esercizio due mila tredici applicato che era di seicentoquarantacinque mila settecentosettantaquattro e non applicato di un milione novecentonove mila otto e cinquanta.
Questo appunto da.
L' avanzo di due milioni cinquecento quattro cinque venti.
Andando a.
Analizzare quella che.
La suddivisione tra la gestione corrente la gestione in conto capitale.
Vediamo per quanto riguarda l' equilibrio di parte corrente.
Confrontabile anche con quelli che sono i dati relativi al triennio quindi due mila dodici due mila tredici due mila quattordici.
Abbiamo entrate.
Per tredici milioni entrate Titolo primo per tredici milioni trecentonovantatré mila quattrocentoventitré.
Entrate Titolo secondo un milione ottocento scusi scusate seicentotrentacinque mila ottocentodieci entrate Titolo terzo cinque milioni e ventuno.
La gestione della parte corrente.
È positiva per un milione settecentosettantasette mila quattrocentotrentatré euro.
E ed è sostanzialmente una saldo attivo derivante.
Dalle.
Sanzioni del Codice della strada.
Andato in analizzare appunto nel dettaglio.
Le entrate tributarie vediamo che nel due mila quattordici rispetto al due mila e tredici c'è stata una diminuzione di circa trecentosessanta mila euro delle entrate tributarie che son passate da.
Tredici milioni settecentocinquantotto mila a tredici milioni trecentonovantatré mila.
Le entrate.
Da contributi e trasferimenti correnti.
Diminuiscono notevolmente tal tra il due mila tredici al due mila quattordici poiché c'è una diversa imputazione del limo trasferito dallo Stato.
Il al Titolo terzo le entrate.
Extratributarie variano da un due mila tredici di due milioni quattrocentoventiquattro mila cinque milioni ventuno mila appunto.
Con le entrate i proventi derivanti dalle sanzioni al Codice della strada.
Per quanto riguarda le sospese le spese correnti.
Anche qui sono in contrazione per la differente contabilizzazione.
Dell' IDV trasferita lo Stato.
Abbiamo invece un aumento delle spese in conto capitale.
Che possono essere appunto in parte finanziate grazie anche all' avanzo derivante dalle entrate correnti.
Una un per quanto riguarda l' analisi specifica relativa alle entrate tributarie.
Andiamo a sottolineare che.
Per quanto riguarda appunto di Mooch era.
Normativamente un diverso sistema di contabilizzazione.
È stata fatta un' importante azione di recupero dell' evasione dell' ICI.
Rimasta non riscossa che ha portato a appunto un recupero di evasione per ottocentotrentuno mila seicentosettantatré euro.
Abbiamo dal due mila quattordici introdotto il tributo della TASI che apportato.
Tra le entrate un milione quattrocentottantotto mila duecentonovantanove euro.
L' addizionale IRPEF un milione ottocentosettantacinque mila.
Per un totale appunto di questa categoria sette milioni settecentonovantaquattro mila.
Andando invece ad analizzare la comparazione delle spese correnti riclassificate.
Per.
Tipologia di intervento appunto negli negli ultimi tre esercizi.
Il totale di queste esperienze.
Diminuisce di oltre seicento mila euro rispetto al due mila e tredici.
Dove l' importo totale era di diciassette milioni trentasette mila novecento Euro rispetto a un due mila quattordici di sedici milioni quattrocentoventidue mila settecentonovanta euro.
In cui sostanzialmente tra l' altro punto li speso.
Per.
Il personale sono rimaste inalterate.
L' ente ha rispettato gli obiettivi del patto di stabilità.
E quindi a appunto anche da questo punto di vista una.
A abbiamo provveduto a trasmettere al Ministero dell' economia delle finanze.
La.
Certificazione dei prospetti da questo richiesti.
Per quanto riguarda appunto poi.
Eventuali voci specifiche.
C'è il dirigente competente.
Che può ma magari dettagliare alcune voci molto particolari.
Questo sostanzialmente mi sembra il quadro.
Significativo.
Non ci sono.
Come sempre ci avete qualche quesito stoppato credo già umano.
Lecce sì volevo che grazie grazie.
Volevo che mi ricordasse la cifra quella che abbiamo incassato dalle contravvenzioni.
Che mi pare l' avesse detto prima ma non non me la sono segnata.
Poi le dico le altre domande che così poi non interrompo più.
Relativamente a programmi non speso delle spese correnti di seicento mila euro almeno a grandi capitoli visto che le spese del personale.
Si sostiene siano rimaste le stesse su quali capitoli si sia andato a incidere.
Cioè invito anche dirigente così almeno se l' Assessore Valletta magari cede un attimino il microfono Lecciso mai.
Comodati qua Sabrina.
Per.
Forse non aprano pro futuro.
Allora per quanto riguarda le sanzioni quindi le sanzioni lorde derivante dal Codice della Strada.
Il lordo è all' incirca di cinque milioni.
Il lordo il netto quindi depurato da tutte le spese di gestione enti per l' anno scorso perché per il due mila quattordici di due milioni trecentocinquanta mila euro.
Due milioni trecentocinquanta mila rischi Rispetto al cifra lorda.
Scritto sul bolide esatto imputata come entrata rispetta all' accertato.
Rispetto all' accertato parla magari nuovo assessore al dirigente conterà invece la stessa cifra del due mila tredici cioè quella delle contravvenzioni o lorda o netta insomma.
Non vorrei metterla in imbarazzo anche mi piaceva fare una comparazione.
Dubito che troviamo qua.
Allora le cifre sono non paragonabili nel senso che.
Il.
Il montante significativo deriva dalle contravvenzioni.
Dell' impegno matta libello Matta è stato.
Posizionate attivato nel due mila quattordici quindi le contravvenzioni del due mila e tredici non confutavano appunto questi proventi e avevano un valore all' incirca di trecento mila euro nel due mila e tredici.
Quindi la differenza sono.
Due milioni qualche cosa.
Ci fai qualcuno a dopo aumentare.
Esatto.
Allora per quanto riguarda invece la l' altra domanda era rende.
La diminuzione delle spese correnti.
È in in buona parte derivante dalla diminuzione dei trasferimenti.
Quindi quello l' anno scorso l' IMU allo scorso c' hanno dal due mila e tredici quindi io sono stata contabilizzata.
Perché c'è una quota che andava alimentare il fondo di solidarietà.
A favore degli altri Comuni e veniva contro c' era stata fatta contabilizzare.
Questa quota all' interno del bilancio cosa che invece poi ahimè dottor Gino è stato fatto questo voterò milioni e mezzo che non trova che troviamo nel metrici in entrata in uscita.
E questo va diciamo arrendere la comparazione con gli anni difficile voi non sono andati omogenea ecco.
Infatti poi se si va a vedere se si va a vedere anche l' IMU scusa l' IMU.
Come stata contabilizzata.
Nel due mila e tredici era cinque milioni due sessantanove.
E nel due mila dodici tre milioni più ottantasette questa diminuzione è dovuta al fatto ed è stata quindi sono delle aliquote ma a questo partita di gira con contabile diciamo alto.
Altre questioni.
Questioni nel senso di domande.
Cioè no io lascio la parola dunque ancora Franceschini voleva chiedere scusa io volevo porre alcune domande all' Assessore riguardo la.
La parte relativa.
Nel documento dei revisori dove nell' ultima pagina ci sono delle raccomandazioni.
Delle note.
Voglio sapere.
Che cosa intende fare vista raccomandazione una prima colazione del revisore per quanto riguarda il controllo di gestione dell' ente che tipo di.
Organizzazione.
Ha intenzione di mettere in atto l' Amministrazione perché ci sia un vero controllo di gestione questa nota si ripete tutti gli anni che l' anno scorso che misure realmente sottolineavano questo tipo di questo tipo di problema ovvero sia per rendere e la gestione più virtuosa dell' ente.
Altra cosa Corzine si intende fare per recuperare l' evasione per quello che riguarda contributi.
Delle comunale soprattutto IMU ICI e la tariffa dei rifiuti.
Anche questa è un' altra nota che viene sottolineata.
Ecco poi mi pareva sui chiedo conferma che i servizi individuali.
Di domanda individuale a una certa copertura mi pare uno sbilanciamento se non erro sullo sport chiedo conferma.
Che ovviamente c'è una copertura.
Minore rispetto agli altri sapere anche perché e infine ecco altra domanda che chiedo contro le società partecipate come prerogativa delle ovviamente l' ente locale proprietario a maggior parte e con varie quote oppure al cento per cento.
È intenzione di stazione varare un Regolamento per per il controllo delle società partecipate.
Grazie.
Anche in questo caso rispondono se solo che per il suo abbia già almeno due risposte poi quasi contro una domanda magari chiedo poi un specifica allora per quanto riguarda il controllo di gestione.
Stiamo andando a definire con.
Il Segretario responsabile dell' ufficio un ufficio apposito con una risorsa dedicata all' attività di controllo di gestione.
E controllo delle partecipate.
Questi do porta con sei il fatto che.
Avendo questa persona cui questo ambito di lavoro.
Il controllo diventerà una attività sostanziale e quindi inizierà a poter fornire dei dati utili.
Al fine del controllo spesso.
Questa è una cosa che.
Sulla quale appunto.
Stiamo arrivando a velocemente a ad individuare anche la persona e quindi in tempi.
Rapidi avremmo l' inizio.
Di questa attività.
Ci sarà ovviamente da impostare.
Tutta.
L' attività necessaria per individuare corretti indicatori quindi ci sarà un tempo per arrivare ad avviare.
Una sorta di.
Brusco otto di controllo ma confido che.
Per il due mila quindici avremo il controllo di gestione.
Così come il controllo delle partecipate.
In in.
Per la fine del due mila e quindici lì avremo indicatori di controllo delle partecipate.
Questa è una un adempimento che anche dal punto di vista della nuova contabilità armonizzata.
Sarà utile.
Al alla predisposizione nel bilancio dell' Ente.
Le altre domande allora per quanto riguardava il recupero dell' evasione.
Così come è stato fatto per il due mila quattordici anche per il due mila e quindici continua una attività specifica per quanto riguarda i tributi.
Volta proprio al recupero dell' evasione.
E in questo senso abbiamo anche dato.
In carico all' azienda Esterna di quota di un bar PCI in questa.
Tasca precisa.
Stiamo già avendo dei risultati importanti abbiamo già appunto recuperato.
Circa cinquecento mila euro di non riscosso.
Da questo punto di vista tra l' altro devo dire che.
C'è c'è un monitoraggio continuo.
Di quelle che sono appunto le cifre.
Delle riscossioni.
Proprio perché anche a seguito del della crisi economica questo è un indicatore sul quale cerchiamo di essere.
Molto puntuali.
Un' altra domanda.
Anche la copertura dei servizi tempo.
No su questo chiedo perché in realtà sto pensando.
Sono gli sottrarre sono le tariffe esatto per quanto riguarda si i servizi a domanda individuale e queste sono le tariffe concordate con alle società di gestione degli impianti.
Volti ovviamente ad essere una risorsa per le associazioni e quindi per i cittadini residenti.
Bene proposto quattro.
Quello che sembrava avesse già risposto ha il Regolamento io devo.
Dal punto di vista del Regolamento dei controllo sulle società partecipate sarà oggetto dice uno dei prossimi Consigli Consigli perché appunto abbiamo già lavorato alla definizione del Regolamento.
Imminente giusta.
Bene altre domande Tognoli.
Due domande la prima.
Come è possibile che su cinque milioni di euro.
Da altri dal bello ma più della metà più del cinquanta per cento vengano spesi vengano Balsamini speso insomma.
E quali sono queste spese.
Secondo comma va.
Se questi due milioni e tre.
Che hanno sempre la stessa fonte cioè che provengono dal bello ma sono stati spesi sono stati destinati e a quali capitoli.
Se vuol rispondere al dirigente così almeno.
Beh.
Con la delibera di variazione abbiamo fatto a fine novembre sono stati destinati i proventi delle sanzioni Codice della Strada.
E non tutte.
Queste specie sono state impegnate ma non producono sostare tutte quante sospese.
E perché fino entro fine anno non si è riusciti a a mettere in piedi le procedure di spesa.
Almeno seicento mila euro per l' asfaltatura delle strade.
Sono poi col sono confluite nell' avanzo amministrazione e questo avanza potrà essere applicato quest' anno con dissensi destinazione vincolata.
Parola asfalto turco avere rinvia più manutenzione della viabilità.
Seicento mila euro gli altri le missioni più o meno.
Gli altri gli altri sto studiando i soldi destinati a al intera e altri interventi beh anche una parte è stato destinato anche il parlarle realizzate la sistemazione.
Abitazione del dell' impianto sportivo.
Palazzetto Panza conosca ora.
Non accadrà se.
Poi il altre speso acquisti di gli automezzi materiale per i vigili automobili targa sistema segna di stazionare anche per la segnaletica stradale e automezzi nell' ufficio tecnico molto occorrono otto mesi non Ōtomo prima automezzi.
Per alla la viabilità diciamo promulgazione della rete stradale.
Per quanto riguarda invece il tema del passaggio tra il cifra lorda alla cifra netta.
La differenza è dovuta le sospese di notifica.
E alle distese di si più del cinquanta per cento per.
E poi e cruccio per i mancati incassi non non tutto diciamo non tutti pagano arresti non pagano cosa fa se non parlerò si procede con l' ingiunzione messe a ruolo Carlo.
E dopo sette secco se questi Parolo.
E perché picchiando sul Po picchiarli se pagano pagano altrimenti inizio delle procedure esecutive.
Fanno il loro corso possono arrivare al pignoramento del quinto lo stipendio per arrivare alla al pranzo fermo autogru.
Dipende sono già cioè la normativa prevede a un certo iter di recupero di evasione voi se padella molta la metto uno che che non c'è un soldo questo non pagherà mai niente l' ha preceduta.
Una buona parte di non riscosso dovuto alle targhe straniere.
E al e agli esteri proprio.
Che difficilmente si riescono a riscuotere.
Quindi vado.
Vanno a voce poco positiva nel Bilancio ma dopo disposti va realtà la la lo scorso quelle regole contabili tra lo scorso sei andava risale solamente riscosso.
Questo cambierà la quest' anno nel due mila e quindici invece sembra registrare il lordo qualcosa provinciale degli accantonamenti a diciamo a riserva fondo Sons crediti per pareggiare le multe che non verranno riscossi.
Bene scusa.
Zero zero bianco di Franceschini senza domande o interventi residenza una domanda vorrei che ci fosse detto.
Quanta parte in percentuale di questi e cifre che derivano talmente ai proventi.
Delle multe.
È obbligatorio spendere per quanto riguarda la viabilità eccetera se tutte se in parte e.
Non voglio l' elenco di quel di Como li spendiamo a quale percentuale può essere imputata la viabilità alle strade eccetera quale può essere spesi altrimenti e come.
Allora la cifra che viene destinata.
Agli atti abilità la manutenzione stradale al appunto è il cinquanta per cento.
Il restante cinquanta per cento può essere valorizzato anche per gli investimenti capitali.
Chimenti o anche senso delle correnti qualsiasi destinazione insomma non c'è un vincolo per le rime cioè sapevo del cinquanta per l' ho chiesto ma.
Non è un serto sul restante cinquanta se c' era qualche vincolo o sei libero.
Destinazione vincolata ok scusate non è che magari prima quando avete detto per accertato e cinque riscosso e due.
Magari cinque quello che viene accertato subito dopo c'è lo sconto perché paga entro trenta giorni e magari Demetra la multa ma che magari quello domande.
E quando si parla di lordo è comprensivo della e lordo per cui poi si va a pagare chi parla sull' OPA Galletto ce lo solo il tre per cento quest' anno e questo va a incidere sulla differenza lordo netto.
Corrado Franceschini domanda volevo la domanda sembra volevo capire perché con tutte queste percentuali è altra cosa cioè in definitiva sei Noi abbiamo un introito di mille euro dal Deroma.
Quanto ci resta.
Come niente rapporto euro o il divieto per metà.
Io vi dico io bisogna capirlo abbiamo imparato a metà cioè mila euro con decine riescono meglio a spendere proprio semplificare perché se ragioniamo sui mille euro lordi per cui mila euro accelera ordini da questa esatto.
Di di sostanziarsi resta un cinquanta per cento di netto.
Di cui sto il cinquantaquattro per cento quindi il venticinque va destinato a tutta la manutenzione stradale eccetera e l' altro.
Scusa io la domanda l' ha fatta per questo.
Lasciamo stare il lordo che ci interessa poco perché se uno paga entro tre giorni allo sconto da del trenta per cento lo su quello che abbiamo effettivamente incassato cioè due milioni e qualcosa noi ne possiamo spendere.
Un milione circa per spesi inerenti le strade eccetera eccetera un altro milione è libero.
Tradotto in termini monetari ecco questo volevo.
Evidenziare è corretto chiusi.
Bene.
Allora c' era si chiudono domande diciamo stoppato si era prenotato per un commento a questo derivano.
Grazie Presidente ma non è un commento all' intervento è cambiato nove.
Il commento lo faccio alla fine dell' intervento per dire che siete incapaci di fare bene allora il notavo che manca una lettera degli allegati a questo rendiconto.
Che è un ringraziamento che il Sindaco e questa Giunta fa tutti gli abitanti.
Che pendolari che attraversano la Transpolesana perché senza di loro noi saremo in default o semplicemente ecco senza esagerare a Modica leggiamo raccordo non saremo riusciti a stare nel patto di stabilità.
Due non riempire Rete le pagine di giornale con le dichiarazioni che adesso siete Salvatore del pianeta facendo tutte le opere pubbliche perché derivano sempre da questi signori che.
Il cuore Massa.
Quindi mancando questa lettera è opportuno che io la sottolinei perché perché se andiamo a leggere il bilancio.
No prima di agevolarci io volevo ringraziare.
I revisori dei conti perché magari vengo interpretato male del Presidente buona sera e tutti gli uffici che si sono adoperati sospese.
Affermo questo Assessore davvero io voglio so so anche bene voglio dire qual è il mio ruolo e mi limito a quello.
Quindi io voglio leggere i numeri che mi state portando sotto un profilo politico chiaramente quindi non entro nel merito tecnico e ringrazio chi invece lo ha fatto.
Detto questo.
Per il terzo anno consecutivo la dimostrazione adesso qui io parlo a chi come me a fatica magari a leggere i bilanci allora approvò a tradurlo dati etnici ISMEA parole semplici.
Non è un vanto che per la terzo anno consecutivo questo ente avanzi due milioni e mezzo di euro.
Due milioni cinquecentoquattro due milioni e quarantotto nel due mila dodici due milioni cinquecentocinquantacinque nel due mila tredici ecco per le il nostro la nostra gente la nostra famiglia casa non è che se il Comune.
Avanza schema lei è stato bravo.
Qui non si fanno i conti come nelle nostre case dove se a fine anno risparmiamo due mila cinquecento euro siamo tutti ben felici e magari facciamo regali i nostri figli no questo va detto perché voi siete furbacchioni.
Allora io preso la parola subito voglio chiarire questo aspetto un ente pubblico a l' obbligo di spendere tutti i soldi che i cittadini e verso no sotto mille.
Formenti come tasse.
In cosa li spende in servizi quindi la capacità uno che deve avere una vessazione di saperli spendere tutti.
La capacità carente straordinaria prestazione spenderli bene.
Questo è il dato politico quindi.
Che non vi venga sul giornale che siete stati bravi che avete un tesoretto d' accordo anticipata Bacall e ogni anno è così è infatti un sorriso beffardo di alto Marcolongo mi fa capire che c'è già un comunicato stampa pronto.
No allora né parte un anticipo.
Detto questo e so benissimo che non mi rivolgo a voi perché siete espertissimi di conti e parlo adesso ai colleghi non mi riferisco alla gente a casa.
Che magari mi auspico stia ascoltando via streaming perché come sempre da qualche anno a questa parte Massa.
In Aula ci sono solo amici o addetti ai lavori.
Però in questo caso speriamo che la stampa sia come sempre molto brava.
A scrivere anche insomma altre cose per esempio quello che dice visto scritto o altro.
Quindi primo dato è che non siete stati bravi.
Secondo dato che è il dato di partenza è che senza l' autovelox non saremmo stati in grado di chiudere il bilancio a pareggio.
A tal riguardo le contravvenzioni che derivano.
Da un codice della strada.
Hanno una ratio nella mente del legislatore.
Perché quella è una tassa.
Extra.
Che noi chiediamo sostanzialmente ai nostri cittadini.
Perché non si sono comportati secondo le norme e quindi non è una tassa dirette alla tassa indiretta.
E infatti poi per questo motivo questa tassa indiretta che arriva Sempre dalle tasche dei nostri cittadini che non hanno rispettato il Codice in avrebbero dovuto giusto per essere chiaro no sto invitando corale anzi.
Deve secondo la ratio del legislatore deve essere speso.
Per la stessa funzione quindi per esempio la messa in sicurezza della strada la messa in sicurezza comunque della viabilità.
Ho altri sistemi che sono a favore o a favorire.
Il nostro traffico per favore questo traffico non volevo essere.
Voglio dire capito male mi spiego meglio potrà bassa anche delle azioni per cercare di ridurlo o comunque di mettere in sicurezza quindi ben vengano gli asfalti.
Ben vengano le.
Strisce pedonali.
Rotatorie che è inutile che mi fa il gesto non derivano da questo quadro ma derivano dalla passata Amministrazione visto il Comitato intende Bacchetti.
Da.
Chi è seduto qui alla mia destra cioè l' ex Sindaco veda il sottoscritto che ho avuto l' onore di recupero e l' Assessorato Lavori Pubblici e da moltissimi soldi dell' ente Regione.
Quindi che si debba fare che non veda l' ora che la finiate nel senso che i lavori finiscano sono molto felice.
Come sono anche molto felice che finalmente.
Dite.
Non fa ditte che finirete il palazzetto CUP palestra.
Perché anche questa la va fatta anzi sette ritardo ma se la va fatta e l' ha detto prima l' Assessore che ringrazio nella relazione va fatta perché cioè San Bellocchi.
Ok bisogna che li cambiamo il nome.
Allora bisogna che ne siamo consapevoli e io vi invito ad essere chiare infatti le domande che sono state fatte l' Assessore se lei puntualmente ringrazio il nuovo ha dato risposta.
Solo alla fine è andata a sottolineare.
I proventi di questo di questo di questi numeri delle contravvenzioni soprattutto quando ho chiesto rapportati a quello dell' anno precedente.
Perché siete anche bravi a un mettere e non sto dicendo una castronate non è una bugia omissione significa che se qualcuno qua non fa il proprio mestiere passa in cavalleria ecco non è così.
Quindi voi somma un po' di onestà intellettuale.
Mi sarebbe piaciuto sentire il signor colleghi consiglieri.
Allora ho avuto un mazzo tanto d' accordo perché passa un miliardo degente che ci ha lasciato giù due milioni infischiati lordi di multe e quindi questo mi fa del bene all' acqua alla nostra cittadinanza sarebbe stato più onesto.
D' accordo o se non lo dite voi lo dico io perché questo è.
Poiché non ci non ci inventiamo uso il plurale dimettano un' altra perché stiamo in cattive indo parecchia parecchia gente.
Detto questo io credo che.
Dovevamo dovevate e mi riservo di.
Inserirlo magari come emendamento quando deciderete di fare il bilancio di programmazione due mila quindici resto sempre sonorità del cinque mesi.
Però Arnaldo ai sette medici che Novate lo faremo a luglio non è che tagliamo le fasi a settembre state governando cui e come vi dico ogni volta avete il diritto di governare ma purtroppo per voi avete dove il problema necrofilia Boni.
Ok Taccari Valcomp faccia di previsione a maggio del due mila quindici forse perché no.
Detto questo.
Io vorrei vedere visto che Sambene OCSE insisterà ancora con.
Vorrei vedere degli azioni molto più mirate su questa cosa perché adesso c'è meno emergenza coprendo chiusi.
E quando se per caso nel punto intervento che mi farà il capogruppo qui a sto punto passo il punteggio ma cercavo meneghini insomma dei limiti cercavo di qua ho fatto perché sono arrivato in ritardo è stata colpa mia di potere.
Infatti ho detto motivo dovendo e invece c'è certi dati.
Vorrei che aveste anche qualcosa di più visto che San Bello ci sarà a non sapremo quanto andremo a prendere nessun mandato ce l' abbiamo o no.
Che ci fossero delle azioni mirate mirate anche per la sicurezza.
Faccio.
Del degli esempi anche estremi.
So bene che la Transpolesana e di ANAS purtroppo.
Io.
Ho fatto un emendamento Regione dove.
Il tentativo è quello di farla passare a Veneto Strade almeno la colpa ce la prendiamo tutta.
Così non è quindi per le strade cos' è che è successo l' inverno scorso la primavera scorsa.
Che per motivi di sicurezza l' ANAS ha deciso anziché tappare le buche riasfaltare la nostra strada di abbassare i limiti di velocità.
Questo è offensivo perché perché giochiamo le nostre tasse i nostri soldi e la nostra sicurezza e loro si parla del cumulo scusate il francesismo abbassando i numeri abbassato la procedura non va bene.
Quindi visto che sul nostro territorio Aldo per vecchi come te ripuliti Zucchelli che come me.
L' abbiamo vista nascere questa cosa abbiamo insistito abbiamo.
Inserito dei soldi cronostoria.
Il Comune di San Giovanni Lupatoto ha tirato fuori molti soldi gli ha regalato l' altra ASS per allungare la galleria perché altrimenti Rizzo si riteneva questo Consiglio comunale.
Che mandate creava un danno per il Paese bene quindi non sarebbe la prima volta che noi andiamo a regalare dei soldi a un pachiderma governativo.
Male a casa nostra quindi facciamo anche qua delle azioni perché è sempre fatto per la nostra gente.
Poi politicamente ci dovremo arrabbiare vuoi dove sta l' abbia perché se adesso.
Aggrappandosi agli specchi come siete sempre particolarmente attento dite siete stati bravissimi e che la colpa non è vostra bene è del vostro amico Renzi.
Punto quindi ricattati da soli e dite via voi stessi che siamo bravi ma la colpa il del Pinocchio di Firenze d' accordo quindi non avete neanche più la scusa che avevate tempo fa per dare la colpa a Berlusconi.
Ma adesso che penso forse forse Berlusconi tutto sommato la colpa potremmo riuscire a trovare quella.
Al di là delle battute il dato e chiudo Presidente anche con dichiarazione di voto perché.
Trovo giusto non tediarvi.
Ribadisco per chi ha perso pagare la prima fase il dato è più due milioni cinquecentoquattro mila è un brutto dato non abbiamo speso due milioni cinquecentoquattro mila euro dei nostri cittadini basso servizi.
I quali lo deciderà il Consiglio il Sindaco la Giunta a seconda delle competenze.
Ma non siamo riusciti a restituire in forma disservizio dei soldi che non ci appartengono.
Il terzo anno che ci proponete la stessa cosa.
Si evince che tutto sommato una bella lungimiranza politico-amministrativa sotto il profilo contabile non l' avete e non me ne abbia il nuovo Assessore proprio perché essendo nuovo.
Non mi va di importarle questa responsabilità ma le responsabilità ce la indirettamente perché è subentrata a questa Amministrazione che anch' egli ha richiamato la stessa roba.
Quindi mi raccomando sì insisterà ancora l' anno prossimo perché non è detto.
E il Sindaco che saluto Vantini ci ha anche fatto vedere quanto in un secondo riesce a fare un giro di Giunta quindi o le auto bibita lunga.
E l' anno prossimo veda di spendere tutti i nostri soldi grazie.
Grazie stoppato.
Grazie.
Cento una liberazione dovete rispondere.
Sono mettere.
Altri interventi Giuliana Colasante fa così Occhetto.
Prego togata.
Mi dispiace signor stoppato sia uscito volevo dire che mi trovo d' accordo sui diversi punti.
Di quali lui insomma ha espresso la sua opinione.
Riferendomi ai cittadini volevo dire una cosa è vero che il livello macro.
Ci ha portato un sacco di soldi io ringrazio attivo di questa cosa nel senso a me dispiace moltissimo che le persone specialmente i cittadini San Giovanni abbiamo preso queste multe così importanti che insomma buon non voi.
Devo dire una cosa intanto è ben segnalato nel senso che.
È molto evidente non è il classico cartello che si mette uno dice bene tanta per Roma non c'è nessuno cioè cartello di segnalazione c'è il cartello auto purtroppo ahimè.
Sono il primo a volte qualcuno ti sarà caduto dopo speriamo che insomma ci sia un po' grazie a questi soldi comunque.
Si riescono alfa investire sulle sistemazioni delle strade edito qua e questo.
Insomma ai cittadini credo che che ne abbiano a cuore.
Seconda cosa per il resto SIT è ovvio che si cerca di.
Di fare delle opere udite udite per minare in quello che è già stato iniziati con le precedenti Amministrazioni.
C'è da dire anche che Legnago che ha il plenum anche lui è grazie a quello che ai dieci un po' perciò se noi quest' Amministrazione ci stiamo salvando grazie a quello.
A me dispiace sentire che non siamo capaci a fare niente che lo gestiamo male tutte queste cose perché alla fin fine se anche dall' opposizione.
Si vuole essere di aiuto.
Si può benissimo trovarsi e dare suggerimenti questo non accade perché perché viene sempre detto dall' opposizione che bravi così dopo vedremo a che concili potevo atti così bella figura.
Non ci sta questo se allora ci sono veramente l' intenzione di fare del bene per il Paese i suggerimenti e e le cose non ci vengono a dire al momento del Consiglio e potevate fare Cusio potevate fare con la le Commissioni o anche quando ci si può trovare come Capigruppo e tutto quanto ebbi secondo me che è il momento dove ci sono delle delle cose d' interessi in comune che bisogna parlare.
E lì non si guarda se si è dalla maggioranza o dall' opposizione si guarda come tante volte si predica il bene del Paese e con questo ho chiuso.
Grazie tocca zucchetto.
Ma io ricordo che ho fatto lo stesso ragionamento ai tempi della non so se la prima o la seconda Amministrazione Betti.
E ho detto perché hanno risparmiato due milioni so quanti erano due ma non mi ricordo rotanti.
E non c' era il patto di stabilità allora.
Quindi è una domanda che mi sono posto allora no adesso credo che ci siano vincoli molto più forti di quei tempi là.
Per il discorso del vero Marx.
Io credo che dobbiamo ringraziare Amministrazione precedente che ha iniziato le pratiche.
Dovremo ringraziarla per questo anche per la scuola degrado quei tre milioni che abbiamo ed abbiamo dovuto tirar fuori quindi se adesso abbiamo un momento di diciamo di stabilità un momento di in cui possiamo programmare dobbiamo ricordarci anche che i primi due anni di unicità di amministrazione Northern stati veramente duri.
È stato veramente duro cercava di fare i bilanci facendo i salti mortali.
Quindi credo che sia giusto adesso se.
Ci sono i soldi.
E mi pare che sul discorso delle del delle opere in cantiere ce ne sono che ce ne saranno sempre di più credo che in questo momento ci è giusto che.
I cittadini vengano ripagati.
In quei servizi che forse non ci siamo riusciti a dare nei primi due anni di amministrazione oppure che abbiamo fatto in maniera ridotta.
Io credo e voglio ringraziare anch' io.
Sia l' assessore al bilancio che ha lavorato bene sia di uffici quindi il rito sia revisori che ogni anno ci chiedono di rispettare il Patto di stabilità.
Credo che anche inoltre.
Capisaldi capisaldi del nostro programma sono istruzione.
Che sociale e credo che anche quest' anno riusciremmo a far fronte a questo attraverso probabilmente.
La costruzione di due scuole.
Quindi a monte forse un' altra forse tutti e due in quest' anno pure.
E credo che anche nel sociale.
Riusciremo va bene.
Grazie.
Grazie.
Ci sono altri interventi capogruppo Franceschini ICI.
Sì io volevo.
Fare un ragionamento anche politico.
Su come si è arrivati a rendiconto del due mila quattordici.
Ovviamente resto anch' io un po' stupito del fatto che come è stato relazionato.
Certe risorse non sono fatte su mattina vanno in disavanzo non sono non si è riusciti a investire capita utilizzato.
E questo ovviamente è.
Un vulnus che deriva un po' da.
Che deriva da che cosa da come si è conclusa.
L' attività di bilancio del due mila quattordici abbiamo fatto un Consiglio comunale alla fine negli ultimi giorni dell' anno.
Che ovviamente tirato un po' per i capelli vista la situazione di allora politica che però secondo me se veniva anticipato.
Come poteva essere bastava la volontà politica.
Forse avremmo avuto l' Amministrazione avrebbe avuto tempi e modalità per poter.
Per poter.
Mette le cose a posto io prima ho colto con i seicento mila euro che diceva mi dirigente se non se non sbaglio per le asfaltature che vale in disavanzo.
Mi ricordo al Consiglio di allora è stato sbandierato se non facciamo così non riusciamo a no latu disavanzo dunque verranno sfrattate so quando cioè integralmente testate prossimo.
Ecco.
Da questo punto di vista io penso che.
Politicamente parlando come rappresentanti io dottor Todeschini.
Volevo ricordare che noi abbiamo dato una grossa mano.
Responsabilmente vi ricordo che non avevate la maggioranza per quello il Consiglio si è protratto fino all' ultimo giorno.
Con un anche ovviamente una procedura anomala perché prima che ricordo era stata adottato una delibera di Giunta.
E poi si è andati in Consiglio.
Noi ci siamo astenuti gli altri sono usciti se andrà uscivamo che noi non ci sarebbero neanche non ci sarebbe neanche questo rendiconto.
Sarebbe oralmente sforato il patto succursale.
Da questo punto di vista ecco diciamo che grazie anche la nostra buona volontà e noi ne prendiamo atto non ci rimangiamo nulla da questo punto di vista.
Siamo stati coautori di questo tipo di impostazione.
Ecco però torno sul discorso del delle entrate straordinarie del bene o male.
Prima diceva il consigliere stoppato Sambene Roma tra d' accordo che ci porta ovviamente tutti questi provenienti.
È ovvio che è una fortuna.
Diciamo che l' Amministrazione è stata fortunata perché sia è caduto l' attivazione di un certo periodo dell' anno erano sopra ma quanto tempo cinque sei anni sette anni quello che ha.
Però da un punto di vista amministrativo.
Diciamo con una programmazione la lungimiranza è ovvio che io non potrò anche se le statistiche possono dire altro.
Basare tutto il bilancio di un Comune di una città su il bene o male.
Perché ovviamente suo io non ho i dati ma ci sarà stata la punta iniziale poi pian piano nella proiezione due mila quindici o sedici quello che almeno io che vado superstrada vado nelle né Tangenziale sai che lì prendi la multa penso che ci sia una restrizione presumo insomma.
Poi qui che non lo sanno mare son quelli che non pagano gli stranieri o gente fuori da fuori da Roma e greche non recuperiamo Antonella risorse adesso per dire però ecco da un punto di vista proprio strutturale col bilancio del Comune.
Basare le proprie fortune su.
Un.
Vedo Marche va a castigare giustamente che corre in alto mi pare che strida un pochettino cioè nel senso che non c'è un virtuosismo nelle politiche di bilancio dell' ente.
Se per questo il motivo viene a mancare questo introito perché il traffico diminuisce perché non so può succedere mille cose cosa facciamo.
Informo infine non più la palestra non mettiamo più apposto la viabilità eccetera eccetera cioè ecco voglio dire io penso che l' Amministrazione anche per gli anni futuri debba pensare a qualcosa di diverso quali ovviamente è ovvio che l' introito fa comodo.
Altra cosa.
Io auspicherei che per il cinquanta per cento che va alla viabilità sicurezza in primis.
Ci sia un piano un piano ben preciso dell' Amministrazione.
E che magari venga anche.
Venga anche esposto appunto di diciamo quest' anno seicento per l' asfaltatura va bene la messa in sicurezza nuovi segnali va bene piste ciclabili punto di domanda.
Sicurezza nell' ambito delle strade dunque.
Che può essere lo spartitraffico come rally antirumore come.
Al termine il diavolo e rilancio però che ci sia secondo me una politica che vada verso un senso della investimento di questi soldi sulla sicurezza sulla viabilità perché.
E qua ritorniamo a un vecchio cavallo di battaglia la viabilità stando al patto otto lo sappiamo tutti perché abitiamo gran parte abita qua.
Non è il massimo è caotica e anche pericolosa per i ciclisti per i pedoni.
E dunque ecco l' auspicio è che se abbiamo questo tesoretto che verrà io mi auguro anche l' anno prossimo perché ci son tanti che prendono in multe che ci sia un Piano vero e proprio su questo su questo settore.
Ecco in conclusione cosa posso dire che.
Nell' ambito proprio del rendiconto secondo me c'è questo vulnus che secondo noi secondo me secondo noi.
Ci porta Anna criticità cioè disavanzo il nome non siano stati in grado la misura non è stata in grado di.
Fare tutto quello che aveva detto alla fine dell' anno.
E dunque c'è questa forte criticità che non disporremo.
Alla fine il dibattito insomma un minuto che sarà un voto non positivo sono stupendi.
Fazio tocca Hatzair ma.
Allora il mio un giudizio sul bilancio consuntivo non può che essere negativo anche se per la verità sarebbe più un discorso da fare sul bilancio di previsione che non consuntivo perché quello che dovevamo dire su questo bilancio l' abbiamo già detto oggi traiamo.
Le somme e quindi.
Un po' retorici ringraziamenti ai dipendenti e i stiano ai Sindaci che comunque son pagati per fare questo lavoro quindi in ogni amministrazione si ringraziano Sempre e io spero che facciano quello per cui sono pagati.
Quello che invece dovrebbe fare secondo me l' Amministrazione pubblica e per questo sono è cattivo.
Non solo pensare ai tagli pensare a come difendersi dagli assalti vorrà atti del Governo centrale che fa bella figura spesi dei Comuni ma dovrebbe essere anche quello di creare delle possibilità di entrate.
Allora quello che abbiamo fatto noi e voi io chi volete darmi amministrazione è stato preoccuparsi.
Di creare delle risorse per il comune allora una questo famoso bello Marta mi ricordo noi abbiamo iniziato la pratica perché ritenevo che avere un' arteria così altamente inquinante che attraversava il territorio.
Meritasse una ricompensa da parte da parte insomma di diede insomma nell' arteria stessa nei confronti e una delle compensazioni nei confronti di San Giovanni non mi aspettavo magari queste cifre però l' idea era quella dopo la cifra è un ma in tanta perché come si chiama l' ANAS abbassato i limiti di velocità.
Però vi ricordo che poco più in là due chilometri il limite è settanta con tanto di vero ma ha permesso proprio sulla curva dove c'è così zig-zag sotto il ponte diverrà una su tutte.
Abbiamo ha realizzato un parco solare che mi pare che porti sui duecento mila euro l' anno ogni anno di entrate per il pubblico abbiamo fatto gli accordi pubblico-privato.
E abbiamo anche iniziato gli accordi con le per la Societ con la Società che realizzava la piccola centrale sulla diga per portare un' altra ulteriore entrata al Comune di San Giovanni Lupatoto che arriverà.
E avevamo anche iniziato tutta una procedura con la Comunità europea per avere finanziamenti e per il discorso dell' illuminazione con la famosa legge venti venti venti.
Ecco voglio dire.
Allora quello era avere un' idea di bilancio ad avere un' idea di programmazione e avere un' idea di come che creare risorse per il Comune.
Non la vedo in questa in questa vostra Amministrazione cioè voi fate bene a sfruttare le opportunità che stanno venendo bomba ma che sono state create in passato.
Va però di progettualità finanziaria per il futuro da parte vostra non è vero questo senza ombra di polemica non dico che quello che state facendo rotta facendo male state facendo i ragionieri.
Per quanto riguarda le scuole mi fa piacere che secchietto considerino squalo un caposaldo salvo dopo fare sempre la solita così velata ironia dei Valar scuole dal doccia ecco allora se ci si tiene alle scuole.
E se si considera che in Italia il settanta ottanta per cento delle scuole sono in condizioni disastrosa comprese le nostre.
Credo che realizzare delle scuole nuove non sia affatto una cosa sbagliata se poi le realizziamo passive cioè il massimo della tecnologia credo che questo non sia un lusso come ha detto qualcuno.
Perché creare una scuola che consuma niente non è un lusso.
È sempre vedere il futuro cioè vuol dire creare un' entrata evitando un' uscita perché praticamente se noi non consumeremo quasi niente oggi che avremmo una spesa in meno e se la stessa cosa fosse parte fatta su tutte le altre scuole.
Probabilmente si farebbe un ragionamento per il futuro bilancio e allora questo potrebbe essere condiviso dalla un po' opposizione per quanto riguarda le proposte di Colasante io la faccio subito una.
Se c'è un milione di euro in più di entrata va bene destiniamo ai Lupa dottrine difficoltà perché in questo momento qua in un po' a tutti non ha bisogno di opere pubbliche fa fatica a comprare il pane oggi ho visto uno per rovistava nei cassonetti.
E queste sono realtà di San Giovanni Lupatoto non.
Di chissà dove quindi destiniamo lì se c'è questa fortunata entrata destiniamo lì.
Ad iniziativa a favore dei Lupatoto in in difficoltà.
Se si fossero state di indicazioni di questo tipo nel bilancio probabilmente avremmo potuto parlo a favore così ripeto.
Il mio voto il mio giudizio è negativo ma ripeto non sulla contabilità o sulla parte appunto di gestione ragionieristica dello stesso sulla mancanza di progettualità speriamo che questo piccolo contributo venga preso in considerazione per il futuro.
Grazie con la Dal Sasso.
Ma Laurent.
Non mi sembra che stiamo approvando il bilancio di previsione due mila e quindi ci stiamo approvando un consuntivo c' era una presa d' atto di tutte le spese ero.
Mi sembra che stiamo facendo questo.
Comunque partendo dal discorso per il vero male.
Io ringrazio il Consigliere Zalman per quanto ha cominciato la procedura del bello matta lo ringrazio non tanto perché la fatta secondo me anche per quello.
Per una compensazione per il traffico e l' inquinamento e quant' altro ma secondo io era credo anche nella sua intenzione una un modo per moderare la velocità e la pericolosità della strada allora i proventi delle multe.
E io non è che sono così felice dal punto di vista se economicamente chiaro insomma no il Comune ne ha beneficio.
Ma questo vuol dire che ci sono moltissime persone che non rispettano il Codice della Strada.
Che usano la velocità in modo assolutamente e.
Improprio e pericolosamente per se stessi e per gli altri.
Io credo che questo è il punto cruciale della della cosa insomma poi se il Comune e queste persone a queste che pagano non solo tutti i cittadini non è una tassa che va su tutti questi cittadini hanno avranno impegni difficili.
Perché alcuni non rispettano il Codice della Strada io credo che questo è un atto dovuto non non credo che dobbiamo piangere su queste persone.
Se io non lo rispetta il Codice della Strada siano non rispetta la legge e credo che sia giusto che in quali né in modo i dovuti nei modi consistiti e previsti dalla legge paghi.
Poi per quel che riguarda i proventi vorrei ricordare che il Vella Matteo entrato in funzione il venti di agosto.
Facciano all' inizio dell' anno venti di agosto vuol dire che per attivare tutte le procedure.
Per i capitoli di spesa e per arrivare siamo arrivati non in ritardo siamo arrivati a fine anno ad avere tutti lì.
Pronto per la destinazione.
Do un uso.
Di queste di queste entrate dal venti di agosto.
Perciò noi abbiamo destinato i proventi Emilia spaccature per quel che se non ricordo male tutte vengono fatte d' estate non si fanno di governo perciò prossimamente e quelli che sono in avanzo e destinati alle FAS asfaltature saranno fatte.
Quest' anno in estate.
La scuola la palestra è già finanziata.
Tutte le destinazioni andranno a buon fine quest' anno perché partivamo.
Appena finito il meglio legare appena il tempo permette le asfaltature e quant' altro.
Perciò io credo che parlando di non di un bilancio di previsione ma di un chiusura della da del dell' anno.
Quindi poi se vogliamo chiaro l' opposizione fa il suo lavoro non è che io sto qua però voglio dire parliamo di un bilancio consuntivo.
E comunque è quello che abbiamo fatto a dicembre era la destinazione dei proventi.
E adesso questa buona stagione tutto andrà.
Cosa a buon fine cioè tutto partirà.
Grazie alle società Tajoli.
Ora.
Allora io Faccio due considerazioni e parto da l' intervento della Dal Sasso cioè è vero che stiamo parlando di un bilancio consultivo e quindi non di previsione quindi non mandiamo a valutare.
Come si spenderanno i soldi nel futuro e commessi.
Cercheranno di recuperare i fondi per poter dare i servizi ai cittadini.
Però è tre anni che ogni anno CEE ci sono due milioni e mezzo vi avanzo di bilancio.
E questa è una cifra importante.
Nel due mila dodici nel due mila e tredici e nel due mila quattordici sempre due milioni e mezzo.
Sì parte di questi soldi.
Fossero stati usati per esempio però lei emergenze neanche urgenze per le emergenze e dico alcuni marciapiedi che effettivamente fanno pena.
E e sono pericolosissimi per le persone più deboli quelli che vivono gli anziani che non usufruiscono della macchina ma fanno qualche passo e devono fare qualche passeggiata.
O delle strade quindi di automobilistiche.
Rovinarono l' auto che è un corto ma rischiano anche magari qualche incidente quindi anche anche alla vita.
Ecco se parte di questi sette milioni e mezzo di avanzo di Bilancio.
Fossero stati spesi per queste emergenze probabilmente anche di opposizione sarebbero state d' accordo e i cittadini sicuramente più contenti.
La seconda considerazione che voglio fare è che il bilancio come qualcun altro l' ha detto non dovrebbe riuscire deve essere contenti.
I colpi di fortuna c'è indovinare uno poco una fonte occasionale strategica che riempie le casse vuote vede l' Amministrazione.
Se viene nessuno lo butta via però io credo che un' Amministrazione sahariano amministrazione.
Competente che vuole fare bene che vuole anche insegnare.
Ai giovani a fare amministrazione dovrebbe basarsi su ai tre altri valori che è quello di spendere.
Il necessario per i servizi ma di non sperperare che è quello di far pagare le tasse la tutti possibilmente.
E quello di aiutare i più deboli.
È quello di anche se nei limiti delle normative lo permettono di procurare qualche società come è stato fatto.
Come la Lupa tutti in aula sia SGR molti servizi nuova farmaco che portassero dei soldi da spendere per avere i servizi per i cittadini.
Ecco io credo che più che basarsi su i colpi di fortuna come ho detto bisognerebbe cercare di importante un bilancio che sia frutto di un capacità e di una dedizione da parte dell' IMU degli amministratori che sia anche di insegnamento a ai cittadini perché.
Perché io credo che queste corrente vengano percepite forse non vengono ripetute ai bar o al campo sportivo ma entrano queste queste modalità nella gente.
E quando entrano fanno secondo me molto bene fanno cultura anche per loro.
Perfetto.
Chiudo questo primo ciclo di interventi credo che verso solo polare volesse fare una precisazione una precisazione tecnica quando andiamo a parlare dell' avanzo di amministrazione non stiamo parlando di un avanzo spendibile tant' è vero nasce negli anni precedenti.
Se avessimo speso parte di questi avanzi avremmo sforato il patto di stabilità.
Questa mi sembrava una cosa.
Importante.
Credo che sia chiaro a tutti quelli che ahimè non sono qua da molti anni in questo Consiglio comunale che questi soldi servono per rispettare il Patto di stabilità ma allora l' assessore deve spiegarlo deve dirlo quando li nomina.
Felice questi soldi avviso subito che non sono spendibili ma sono qua per salvaguardare il patto di stabilità è fare ricco.
E il Governo centrale c'è dello Stato in poche parole.
Ma questi due milioni e mezzo sono pesci.
Sono previsti da qualche regola che siano ogni anno due milioni e mezzo.
Per esempio.
Allora.
Non so se riascoltando mi il o ho precisato durante le appunto la relazione iniziale il fatto che appunto.
Questo avanzo di amministrazione non è l' avanzo spendibile in ogni caso appunto una parte di questi sono spendibili e precisamente un milione seicentonovantaquattro mila euro sono.
Quello che è libero appunto non vincolato.
Questo ecco è permesso quest' anno proprio perché abbiamo un equilibrio tra parte corrente e parte di spesi se che ci permette rispettando i criteri del Patto di stabilità di destinare l' impiego di questi fondi.
Bene.
Bene.
Secondo.
Intervento se qualcuno vuol fare se la dichiarazione di voto.
Che che votiamo.
Giuliana con la Santa.
E volevo un attimo riagganciarmi a quello che ha detto prima.
Signori Rizza armato.
E anche a quello che ha appena finito di di dire il Consigliere Tajoli.
Allora intanto concordo con quello che avete detto e soprattutto quello che ha detto il dottor spagnoli di.
Io dico solo una cosa.
Questo dall' anno scorso praticamente degli ultimi mesi dell' anno scorso abbiamo avuto questa fortuna e Lazzi grazie anche di tanti che prendono la multa.
Abbiamo avuto questa fortuna dal vello Max e credo Ocean perché in qualsiasi.
Azione che si va a compiere e tutto quanto bisogna darsi del tempo cioè non è che uno abbiamo fatto i due anni praticamente di sforzi perché soldi non ce n' erano.
E sessantasei siamo sempre stati puntualmente attaccati adesso che c'è questa possibilità non si è detto che la la miniera d' oro da cui sembra ogni anno estrarre.
Ecco fra ripeto bisogna darsi un minimo di tempo cioè siamo partiti da poco si cerca di tamponare tutte quelle cose e di riuscire a fare il minimo.
Che si può fare detto questo.
Le uno le azioni migliorative o o i consigli i suggerimenti.
E Samp reperto il dialogo come sottoconti nel sottolineare che si vuole far del bene per i cittadini allora le proposte i suggerimenti.
Beh magari se vengono prima e non salpare con i soliti attacchi che giusto far politica.
Però ecco comunque condivido quello che ha detto lei consigliere Spagnoli anch' io non sono per gli specchi anch' io sono per aiutare la gente e credo che anche tutta l' Amministrazione la penso in questa maniera.
Relazione.
Bene posso porla in votazione o c'è qualcuno che può dichiarare.
Il punto.
Ecco qualcuno l' ha già fatto insomma.
Altrimenti.
Metto ai voti allora dunque votiamo per l' approvazione del rendiconto due mila quattordici e allegati sono favorevoli.
Nove contrari.
Cinque astenuti nessuno.
Cioè l' immediata eseguibilità che in questo caso favorevoli.
Nove contrari cinque astenuti nessuno.
Il bilancio due mila quattordici tre approvato offrendo solamente noto ma l' ha già fatto lei.
Quindi di tutti.
Passiamo il punto scomparso l' ordine del giorno cestino ma ce l' avevo.
Proprio dal mio ordine del giorno.
Rovesciò qualche porta ex.
Presa d' atto del piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dal Comune di San Giovanni Lupatoto anche questa materia dell' Assessore Ortolani che stasera deve.
Spiegare pare che cosa.
Cioè mi sì.
Allora.
A.
Approvazione del piano di razionalizzazione delle partecipate.
Previsto appunto.
Dal punto di vista normativo.
Legge centonovanta del due mila quattordici che dispone che gli enti locali devono avviare un processo di razionalizzazione delle Società delle partecipazioni.
Dirette e indirette.
I criteri generali a cui si deve ispirare il processo di razionalizzazione.
Mi sembra importante citarli eliminare le società le partecipazioni non indispensabile al perseguimento delle finalità istituzionali.
Sopprimere le società che risultino composta da soli amministratori o da un numero di amministratori superiore a quello dei dipendenti.
Eliminare le partecipazioni in società che svolgono attività analoghe o similari a quelle svolte da altre società partecipate o da enti pubblici strumentali.
Aggregare le società di servizi pubblici locali di rilevanza economica contenere i costi di funzionamento.
Rispetto a questo.
Andrea a.
Individuare.
Rispetto alle.
Società partecipate dall' ente.
Quelle che sono.
Le linee di indirizzo.
Che abbiamo predisposto.
Esche sulle quali.
Siamo qui.
A relazionare.
Allora.
Per quanto riguarda la società SDL molti servizi.
Essenziale molti servizi.
A due ambiti di attività che sono il settore rifiuti e settore gas.
Per quanto riguarda la gestione dei rifiuti la legge regionale tredici del gennaio due mila quattordici.
Ha individuato nei bacini territoriali l' esercizio in forma associata delle funzioni di organizzazione e controllo del servizio di gestione.
Dei rifiuti a livello provinciale inserendo San Giovanni Lupatoto appunto nel bacino denominato Verona sud insieme ad altri.
Quaranta comuni della provincia.
Di questo ente approvato.
L' adesione al bacino e la convenzione che regola la costituzione il funzionamento appunto del Consiglio di Bacino.
Inattesa di dare corso all' aggregazione unificazione per quanto riguarda la gestione del servizio.
Per quanto riguarda appunto esse gente multi servizi abbiamo indicato di mantenere e valorizzare il know how acquisito da essenziali e molti servizi.
Salvaguardare la sua struttura organizzativa aziendale al fine di perseguire l' interesse economico e patrimoniale dell' Ente e assicurare il mantenimento lui il miglioramento delle prestazioni ai cittadini.
Rispetto agli standard quantitativi e qualitativi finora raggiunti.
Prolungando il contratto in essere sino al trentuno dicembre due mila trenta uniformando la scadenza.
A quella dei contratti di servizio operanti sul territorio del bacino di Verona sud.
Per quanto riguarda il settore gas.
Di cui anche qui STL multiservizi esercita in via esclusiva il servizio di petto avviamento.
La normativa prevede che l' attività di distribuzione del gas sia affidata esclusivamente mediante gara.
In tal senso il Governo aveva emanato due decreti che individuavano da una parte i criteri dichiara e dall' altra anche qui gli ambiti territoriali per lo svolgimento delle gare.
Sono stati definiti.
Nel due mila e undici i centosettantasette ambiti territoriali il Comune di San Giovanni Lupatoto anche qui abbiamo recentemente.
Deliberato appunto l' adesione al vaccino territoriale per una due pianura Veronesi.
E per quanto riguarda appunto la gara per l' affidamento del servizio.
A è stato individuato il Comune di Villafranca quale stazione appaltante per la gestione della gara per l' affidamento del servizio di distribuzione delle del gas naturale.
Dell' ambito Verona due pianura veronese.
Passando.
Ha il societario battutina cassa.
Società del patto Tina.
Si occupa appunto della acquisto importazione esportazione vendita del gas.
Il settore normativamente è regolato da un decreto legislativo che ha liberalizzato.
Tali attività.
E in quanto tale.
L' attività di vendita è considerata esposto alla concorrenza ed ha quindi carattere industriale e commerciale.
La giurisprudenza si occupa quotidianamente delle problematiche di tali società.
Ci sono.
Numerose.
Pronunzie in merito.
Consiglio di stato evidenzia un disfavore del legislatore nei confronti della costituzione del mantenimento da parte delle amministrazioni pubbliche di società commerciali con scopo lucrativo.
Il cui campo di attività esuli dall' ambito delle relative finalità istituzionali.
La vendita del gas sicuramente non può dirsi un servizio indispensabile al raggiungimento delle finalità istituzionali dei un comune.
In in tal senso va specificato che.
La Società Luca tutti INA-Casa sempre operato a favore della cittadinanza deturpato giochini.
Anche tramite utilità economiche riversate appunto.
Su tutti i settori sociali sportivo e culturale.
In ogni caso.
Anche in considerazione dell' attuale situazione di mercato.
Si ritiene di procedere alla ricerca di un partner industriale e finanziario.
Che consenta di acquisire know how e risorse finanziarie per restare sul mercato in una prospettiva di redditività adeguata al contesto di concorrenza che settore ha sempre di più a seguito del processo di liberalizzazione avviato già da alcuni anni.
Sarà pertanto predisposto a ad a cura della partecipata un progetto industriale di valorizzazione che contempli l' individuazione di un socio tramite gara.
In possesso di adeguati requisiti tecnici ed economici concessionario spesso di una quota sociale importante ma non non maggioritaria.
L' operazione potrà permettere altresì di disporre degli elementi per una eventuale successiva decisione di alienazione di ulteriori quote anche maggioritarie.
Fino alla completa dismissione.
Della partecipazione di questo Ente tali valutazioni dovranno essere oggetto di attenta analisi da parte del Consiglio comunale e non esperite prima dell' anno due mila diciassette.
Per quanto riguarda infine.
La Società farmaco di cui il Comune detiene il sessanta per cento delle quote.
A fronte di un socio privato operativo che invece ha una quota del quaranta per cento.
Il servizio di farmacia pure sento esercitato da molti enti territoriali.
Non può certo dirsi necessario per realizzare le finalità istituzionali dei Comuni.
La tutela della salute servizio pubblico di farmacia non sono funzioni di tipo amministrativo in tal senso.
Sì ha determinato.
Nell' autorizzare.
La dismissione con una procedura nel due mila dodici di evidenza pubblica.
Per valutare appunto la cessione della quota maggioritaria successivamente nel due mila tre sia a modifica di quanto già deliberato precedentemente.
Venne dal Consiglio comunale è disposta la cessione della titolarità della farmacia comunale e dell' intera quota della proprietà comunale quindi del sessanta per cento.
Tentativo andato deserto per mancanza di offerta in.
Si è proceduto con un secondo esperimento di vendita anche questo con esito negativo.
Allo stato attuale quindi evidente che la strada dell' alienazione non puoi essere utilmente percorsa in assenza di una congrua valutazione del valore del cespite che lo renda appetibile al mercato si ritiene però che siffatta soluzione.
Attesa anche la sfavorevole congiuntura economica si tradurrebbe in un danno per la proprietà dell' ente.
Perciò ogni procedura in tal senso pieno abbandonata.
Sarà in ogni caso cura dell' Amministrazione mantenere vigile attenzione sulla problematica facendo riserva di intervenire nuovamente in presenza di novità che orientino in misura più stringente.
Verso la vendita delle Società partecipate dagli enti locali la cui attività non corrisponda direttamente ai fini dai medesimi perseguiti.
Sott' acqua.
Bene ricordo comunque che la materia avevamo anche esaminata in una Commissione Capigruppo qualche settimana fa.
Quindi forse qualche argomentazione qualche chiarimento era già stato dato all' epoca per i presenti ovviamente ma comunque se nonostante questo ci sono ancora dei dubbi da chiarire.
Prego Franceschini con qualche entro domanda io volevo avere un chiarimento.
Di forma.
Leggendo l' ordine del giorno vedo Presa d' atto del Piano operativo.
Allora quello che mi costa non è che il Consiglio comunale prende atto delibera il piano cioè è competenza del Consiglio comunale è vero.
Questo è nel testo unico degli enti locali articolo quarantadue cioè non potete dire che noi prendiamo atto del piano operativo razionalizzazione lo scrivete voi nel documento.
Nel documento vivamente che avete allegato razze del sulle partecipate nel penultimo caro capoverso è di tutta evidenza che l' organo deputato ad approvare tali documenti che per gli enti locali è il Consiglio comunale.
Beh è una questione di forma non so però è scorretto dal punto di vista formale.
Per questo volevo capire se una svista oppure se l' avete scritto in modo cosciente perché ovviamente.
Non va bene titolavano.
Penso che Segretario avevamo giorno.
Sennò avuto una risposta su questo è stato parlato sì un' occasione capigruppo sì la lacerazione.
Rilievo il problema qui è che la la diciamo lanciò uscita con le linee guida che siamo poco prima che sì incisi si andasse in Consiglio.
Quando si.
Si doveva andare in Consiglio dicendo che.
Il documento la legge prevede il documento sia firmato dal Sindaco c'è scritto e quindi è il di son partite una serie di indicazioni praticamente quella che si si è ritenuta più diciamo più aderente queste linee guida dell' ANCI è stata quella che villa.
Il Sindaco sto scrive il documento alla Giunta l' approvazione anche il termine il trentuno di marzo da osservare.
E e poi si fa una presa d' atto del consiglio come fate consiglio comunale ecco alcuni Comuni hanno fatto così alte sondati direttamente in Consiglio quindi quindi è massima il ragionamento è giusto cioè la diciamo l' argomento sarebbe preso così come competenza stretta del Consiglio europeo diciamo il fatto appunto che la legge dicasi né il sindaco l' autorità competente all' approvazione a Dutto lanci a suggerire questa.
Questa soluzione perché è stato inviato alla Corte dei conti dottor ventuno di marzo.
Ieri si è deciso poiché comunque insomma il Consiglio doveva vedere al limite portare anche delle modifiche perché se vuole farlo non era senza però presa d' atto si può modificare insomma casomai.
Rinviare un documento nuovo a Corte dei Conti insomma ecco poi abbiamo un anno per verificarlo opporsi dovremo verificare.
Sì e ha avuto esecuzione a che punto è il diciamo nel cammino dell' ANAS della di questa razionalizzazione.
Comunque l' osservazione si punto di vista giuridico è anche giusta ecco ma capisco Presidente.
Bene.
Altre.
Chiarimenti da chiedere al sono posso aprire dibattito cioè se qualcuno vuole intervenire.
Parto descrivendo sì insisto ancora perché proprio.
Leggendo proprio sia le premesse che approfondendo un attimo si prende atto subito che l' intenzione di per sé sarebbe quello che il Consiglio comunale dovrebbe avere una Tubinga Rizzo.
Quindi avere una parte strutturale il Consiglio comunale nel gestire il percorso nella stesura proprio di tutto l' insieme della.
Del Progetto.
E questo.
Di sicuro in questa sede non si può più fare quindi è proprio quello che magari su una proposta eventuale del Sindaco.
Ritengo che doveva subentrare anche il Consiglio comunale.
Che era vero e la capacità di proporre di approfondire e quindi poi arrivare.
Ha una condivisa a conclusione.
Il percorso fatto è.
L' opposto cioè di corsa viene.
All' ultimo giorno approvato in Giunta.
Un documento nel quale noi oggi ci troviamo una condizione difficilissima.
L' intervento in qualunque caso un intervento ritengo attualmente.
Forse solo che parziale minimo ma non certamente strutturale.
E quindi il metodo di sicuro.
Soggetto a una forte criticità.
L' altro aspetto è che quindi detto questo volevo a porre alcune domande proprio per avere senso di approfondimento no.
Sì poi magari ne svolge non so se c'è la possibilità anche di farne delle altre.
E per quanto riguarda.
La SGR.
Quindi volevo chiedere.
La sua eventuale possibilità.
Sul punto tredici delle sue.
Possibilità delle proprie attività il punto tredici gestione e riscossione dei tributi comunali.
In che termini poteva avere un ruolo visto che anche.
Nel punto precedente si parlava del recupero.
Crediti.
Che l' Ente comunale può a vere.
L' altro aspetto che volevo chiedere.
In che termini si può prevenire preventivare.
Quello che è la voce riportata delle intenzione di risparmio nella gestione sì nella gestione delle partecipante.
In base a questo Progetto ossia è prevedibile quantificare già da questo punto di approvazione.
Diciamo così gli elementi portanti nei confronti del concetto del risparmio che è un elemento portante del Progetto.
Grazie basta così intanto eccetera.
Allora prima domanda sul.
Punto tredici se della res girello e ci si è provvisto alla riscossione dei tributi comunali.
Non la rifacciamo rifacciamo ce lo può rispondere segretario al perché abbiamo già avuto una consultazione prego prego di questa è una una norma dello Statuto ma francamente non è più molto attuale nel senso che con le norme che si sono nel frattempo succedute per essere ISEE citare la discussione deve riguardare scrisse iscritti un albo Prato.
Nazionale presso il MEF corna anche delle garanzie notevolissime fideiussioni eccetera che credo che la società sia.
Strutturata con hanno fondata evidentemente hanno ampliato il più possibile il ceto sociale quando piove si attuale questo.
Io penso di poter dire che.
Comunque essi rifà al capoverso in cui si descrive l' oggetto societario della SGR ci come si dice la società ha per oggetto due punti track tutta la lista di quattordici punti non era altro che l' elencazione.
Di cosa è stabilito nello statuto sociale di questa società insomma ecco non che si voglia dare il servizio di riscossione Ricchiuti assolutamente.
Questo non essendo e la seconda domanda riguardava la prevedibilità di un risparmio.
Quantificare penso che sia affronta.
Per quanto riguarda quelle che sono le nostre partecipate possiamo parlare di razionalizzazione.
Intesa nel senso appunto di.
Procedure per la cessione di quote.
Ho quindi da laddove appunto ci siano le condizioni di mercato tali per poter procederà in questo senso.
Ma non andiamo proprio perché abbiamo in realtà delle società che dal punto di vista della gestione vengono gestite con Criteri di.
Economicità e gestione.
Efficiente non abbiamo anch' dei risparmi oggi.
Da andare a a valutare.
Grazie.
Altre questioni penso Diego Rui accennato che aveva un' altra domanda conguaglio no ma okay dopo casomai bene io apro il dibattito su questo punto non lascia alcun ci vuole intervenire.
Franceschini primo.
Se io.
Volevo farò un intervento mettendo alcune cose in chiaro secondo il mio punto di vista dal nostro punto di vista.
Partanna il metodo di come si affronta questa delibera.
E dunque come si affronta l' approvazione.
Di un piano importante di razionalizzazione delle partecipate.
Allora secondo me la procedura corretta dovrebbe essere stata questa comunemente i rilievi dell' ANCE coliche anch' io però tanti Comuni.
Normali.
Appunto ciò che è competenza del Sindaco revisione il piano.
Però di solito il sindaco revisore piano ne parla comunque forze politiche in Consiglio maggioranza sicuramente l' ha fatto però visto e io ribadisco la legge.
Che dà competenza al Consiglio prima di adottarlo in Giunta dovevano esser fatto un passaggio secondo me.
Che poi raccordo un raccordo maggioranza minoranza un dibattito un vero e proprio su cosa si va a razionalizzare.
Nelle aziende partecipate.
Qua sia adottato lo stesso metodo del riequilibrio di Bilancio del fine due mila quattordici prima si fa una delibera di Giunta e poi si va in Consiglio.
Allora portate pazienza me.
Sta roba qua mi pare un po' che non sia del tutto corretta.
E lo sapete perché si può fare.
Cioè dal punto di vista della correttezza non è corretta io sfido chiunque che dedica l' acquisto democratico è ovvio che non volta chi la fa la delibera di Giunta se la legge dice che è competenza del Consiglio è ovvio che si fanno dei passaggi precedenti perché non ci sono sanzioni.
Parisi italiana così non ci sono sanzioni che sanzionano.
La procedura.
Può essere ribaltata con le ruote giù.
Io volevo evidenziarlo perché secondo me è un fatto importante è quello di avere un dibattito democratico visto che il Consiglio ha competenza sulle parti sulle partecipate di controllo.
Che andranno dismesse oppure andranno vendute.
Andranno rivoluzionate perché ci impongono una revisione.
E dunque un' ottimizzazione delle spese una razionalizzazione.
E ci vuole anche chiarezza dove politicamente l' Amministrazione vuole apportare le proprie partecipate.
Ecco che allora io dico secondo me leggendo il documento non traspare effettivamente questo dibattito che dovrebbe portare a una chiarezza di cosa vogliamo fare della Lupa tutina gas.
Della farmaco ovviamente che hanno una sicuramente la verità il gas non ha evidenza istituzionale la farmaco potrebbe esserci qualcosa STL multi servizi invece.
Ovviamente la società che porta i servizi.
Istituzionale perché raccoglie i i rifiuti accertarci.
Dunque da e il documento che Venezia è stato allegato non traspare secondo me che cosa si vuole fare cioè ci sono delle indicazioni.
Ma ci sono indicazione che sono i buoni propositi io ricordo a tutto il Consiglio penso che lo sappiate però è bene ricordarlo che la legge ci dice che viene depositato la Corte dei conti come è stato fatto entro il trentuno di il piano ovviamente.
Del sindaco col privato e si dà per approvato dal Consiglio Comunale possibilmente doveva essere approvato prima del trentuno proponiamo adesso o non lo approviamo.
Entro dicembre due mila quindici.
Il Sindaco l' amministrazione ci deve dire cosa ha ottenuto delle razionalizzazione no fratto sei anni fa sei mesi.
Fra un anno nel marzo sedici si fa un consuntivo con tanto di relazione del porto la Corte dei conti.
Per quello prima abbiamo fatto un' interrogazione Assessore sulla Lupatoto indagasse e su quello che sono le eventuali.
Provvedimenti della Guardia di finanza.
Perché.
Secondo me.
Questo per portare a una variazione della strategia.
Voi mi avete risposto interrogazione prima che non si sa ancora quali sono i provvedimenti io vi chiedo informare immediatamente il Consiglio comunale qualora avvenisse.
La Guardia di Finanza disposto.
Quello che dovrà o.
Nulla e io spero che sia così oppure se ci saranno sanzioni che ci impegnate subito ad informare questa roba qua.
Perché il ragionamento quale ragionamento è molto semplice in base alla relazione che è stata fatta.
Io parlo di questa società polpa ovviamente nelle altre che hanno caratteristiche diverso.
Mi spiegate come facciamo noi a fare un piano industriale Noi scusate l' amministratore come fa a fare il un piano industriale per poter avviare.
Verrà dove sono in quota minoritaria però a livello di due o tre anni dopo oltre due mila diciassette l' alienazione oppure la vendita completa della società.
In una condizione di incertezza.
Perché possono esserci delle sanzioni.
Sappiamo solo che succede a tutte le aziende se ci sono delle sanzioni come facciamo noi magari a fare una gara per vendere parte delle quote.
La domanda che faccio all' Amministrazione faccio al Sindaco primi se l' assessore competente inglese questo va a inficiare secondo me sicuramente il documento che è stato redatto.
Noi approviamo una cosa che però non sappiamo se vale perché probabilmente fra una settimana dieci giorni un mese bisogna cambiare cambiare la strategia tra i tempi stringono bisognava ottenere dei risultati dice il testo della legge fatta nel ma il Governo Renzi.
Entro il dicembre con indizi bisogna far vedere che abbiamo razionalizzato.
Per tutto il progetto ovviamente dove c'è necessità dunque ecco questa una situazione secondo me imbarazzante che vari sciolta il Consiglio comunale deve essere informato immediatamente se ci sono dei problemi.
In relazione poi a tutte le aree alle altre due.
È ovvio che secondo il mio modesto avviso il Sindaco l' Amministrazione.
Deve spiegarci dovrebbe spiegarci se non adesso con questo documento di indirizzo ma entro la fine dell' anno e in consuntivo entro marzo due mila sedici.
Come si raggiungono gli obiettivi quali sono gli obiettivi e come si raggiungono creazioni che piano industriale.
Cioè.
Tutte queste cose che vengono ovviamente esplicitato e poi da dalla norma.
Per quanto riguarda.
Poi le altre due società io volevo anche capire.
Innanzitutto sulle STL multiservizi vista neanche all' ultima delibera che abbiamo fatto.
L' altro Consiglio.
Che orientamenti all' amministrazione nel senso che qua siccità nel documento aggregazione e unificazione del servizio gestione del servizio.
Però dal punto di vista come consigliere comunale che come Assemblea sarebbe opportuno sapere cosa significa vuol dire che si intende che si unisce a un' altra società.
Trovo altri Pat nero uno partner.
In futuro ovviamente non anche loro dibattiamo in Consiglio ma navi sappiamo benissimo che conferiamo ovviamente indirettamente all' AMIA danni servizio sarà congiunte dopo oppure no.
Oppure sarà l' anno in altre parti.
L' attività di raccolta come sarà organizzata come adesso oppure cambierà noi abbiamo fatto un progetto amministrativo crea la raccolta puntuale andrà avanti si fermerà che tempi ci sono son tanti interrogativi.
Ovviamente che portano.
Delle criticità è anche avere chiarezza dal punto di vista amministrativo visto che il Consiglio comunale è un organo che si occupa anche di controllare società partecipate.
Ecco io prendo tutta una serie di interrogativi è ovvio che nel dibattito poi potremmo aggiungere oppure fare dei ragionamenti io spero di avere anche delle risposte insomma da parte vostra per quanto riguarda la farmaco sappiamo tutti un po' la storia come abbia cercato di.
Venderla e non ci siamo riusciti in tre anni perché il mercato per tante cose Gallo che secondo me va chiaramente scelta se è possibile anche lì io so.
Ho letto alcune pareri se a finalità istituzionale l' affermazione pure non ci son discordanti pareri su questo però non è proprio tutto liscio oppure se è commerciale tout-court allora invece va dismessa eccetera eccetera.
Ecco io penso che sia una società sana che va mantenuta.
Ampliata possibilmente se è possibile mantenerla come società partecipate anche perché e questo io lo chiedo probabilmente voi ci avete già pensato nove indirizzo che può dare il Consiglio comunale è che i proventi già in parte mi pare che sia così siano vincolati a finalità sociali a finalità di socio assistenza.
La finalità di servizio alla persona.
Non so se è possibile se il Consiglio può dare questa indicazione se nel documento può essere sottoscritto articolato accettazione ecco io ho fatto una panoramica magari è ovvio che in tutti i casi va approfondito il tema.
Che è molto delicato secondo me.
E che i tempi stringono cioè io chiederei all' Amministrazione.
Più chiarezza perché i tempi sono questi verso io pensavo migliore tocchi una legge pensavo che fosse più due cifre che son molto stringente.
Grazie.
C'è qualcun altro interviene Todeschini sì.
Sì è proprio per dare un contributo ulteriore a quello che come Consiglieri tipicità democratica esposto.
Corrado Franceschini.
C'è quello delle partecipate.
Spesso negli ultimi dieci anni un elemento.
Non tanto solo come amministratore come Consiglio comunale ma proprio nei confronti della cittadinanza di San Giovanni Lupatoto.
È una un fattore un elemento una il valore per tutta la cittadinanza che ha avuto.
Una rilevanza straordinaria perché sia come.
Diciamo Società che hanno dato servizi ma anche società che ci sono messe in relazione con tutta una serie di vita sociale.
Che il dibattito attuale rivestono estrema rilevanza e quindi quello che è questo provvedimento che si fa a proporre.
Secondo me appunto resta collocato in una situazione che diciamo così non aver avuto la possibilità di un' azione diretta e di contributo e di condivisione è un vero peccato per cui proprio per la rilevanza che ha nei confronti della cittadinanza di San Giovanni Lupatoto questo tipo di argomentazione questo possibile.
Futuro con tutti i rischi che comporta e diciamo che mi porta a far sì che il Sindaco nella sua suo ruolo Sindaco di San Giovanni Lupatoto.
Che deve esprimere in che modo di si sente impegnato nel gestire questo passaggio che ormai evidente ci lascia poche possibilità di intervento diretto.
Ma soprattutto come si impegna come intende gestire delle scadenze che sono.
Impegnative al massimo e che hanno un riversasse sulla cittadinanza di San Giovanni Lupatoto proprio per la sua storia di queste società acché veramente enorme.
Quindi.
Che garanzie il sindaco si vede impegnato a dare fin da questo momento con delle scadenze a così breve termine e così rilevanti nell' importanza che hanno cioè voglio dire che spero che a conclusione.
Di questa di questa proposta che si andrà a votare ci siano è sufficiente garanzia non tanto perché vengono chieste dalla posizione ma proprio nei confronti del rispetto e della enorme rilevanza nei confronti del sito innanzi San Giovanni Lupatoto.
Che è stato esposto quanto è di incertezza legata a allora alla Lupa tutti Inarcassa racconti il percorso fatto negli ultimi mesi comunque l' ispezione della Guardia di finanza quindi queste incertezze vanno riversarsi sulla nostra cittadinanza.
Quindi speriamo che ci siano dei provvedimenti che non sono motivo di danno per tutta la comunità la comunità ma fin da adesso è importante che il Sindaco si impegni.
Che ci dia le garanzie che ci dia in termini in cui intende informarsi e tenersi aggiornati su una situazione che la considero particolare e di estrema rilevanza.
Grazie.
Se non c'è l' altro schizzata non vedo la mano.
Oltre.
La forma è anche sostanza non è solo formale.
E io fossi stato la maggioranza o il Sindaco sarei venuto in Consiglio comunale perché avere una mano.
Per osteggiare al massimo questa legge questa norma che è una rapina l' ennesima rapina nei confronti delle amministrazioni comunali.
Per metterle in ginocchio definitivamente allora se vogliono razionalizzare le società che fanno buchi milionari.
Strazio Arisi nolana sola Rai no sino a lezione Larizza la Lupa Totti inala farmaco l' STL tre gioiellini di famiglia che rendono bene dove abbiamo dirigenti che prendono una cicca va bene e che hanno sempre reso.
E fruttato dei bei soldini alla nostra comunità ecco queste le dobbiamo vendere.
Invece i carrozzoni.
Come quelli che sta creando che i Consorzi di bacino eccetera che daranno stipendi milionari a vari dirigenti a generazioni di lacche va bene quelle va bene crearli e ne creano di nuovi.
Qui siamo di fronte a un legislatore che Giano bifronte.
La realtà è che si vogliono favorire le multinazionali.
Va bene questo è siamo sempre nell' ottica va bene delle multinazionali e delle banche internazionale che devono mangiarsi d' Italia.
Questa è la realtà di questa norma allora questa è una norma che non vedrà mai d' accordo tecnico a terra fino all' ultimo respiro.
Mi dispiace che purtroppo il Sindaco e la maggioranza sono schiacciati da questa no ma con scadenze ben precise però come sapete bene le norme in Italia fortunatamente le fanno sempre possedere quindi quando parlano di finalità non direttamente competenza del Comune è un termine abbastanza lasco perché vorrei vedere io se il metano non arriva in cima alla collina quello là come si scava una quindi.
Insomma sono interpretabili le cose e io dico che avrei fatto resistenza al massimo posso essere d' accordo che è una società come la Lupa tutina.
Abbia necessità di avere una partnership con dei partner forti per affrontare difficoltà del mercato magari mi auguro prendendo uno una quota spero non di maggioranza.
Soprattutto spero non tutta.
Per quanto riguarda la farmaco probabilmente è impossibile che uno aderisca al bando perché uno perché dovrebbe pagare e compra le quote quando dopo manda un altro insomma.
Questo è.
Era ha scritto che sarebbe andata deserta però per quanto ci compete funziona da utili e secondo me ha pure una funzione sociale di cambia calmierazione dei prezzi.
Ecco qui l' STL funziona abbastanza bene a ricordo che quando abbiam Presa non riuscivo neanche a fare le bollette aveva un milione di euro di sospesi perché l' ultima incassarli per non riuscivo fa le bollette.
L' abbiamo messa a posto è nostra che funziona e che ha dimostrato di saper gestire benissimo.
Il la l' incombenza dei rifiuti a San Giovanni Lupatoto un Paese così grande così impegnativo va bene che è arrivato subito il primo anno che di introduzione del porta a porta l' ottanta per cento.
Ci sono ancora comuni a cominciare da dalla caldo dal dal centro di Verona.
Anche il Comune comuni sulla voce da che non hanno ancora il porta a porta noi ce l' abbiamo e funziona allora bene dismettiamo in Italia tutto quello che funziona.
Teniamo tutto quello che crea buchi milionari benissimo abbiamo davanti un futuro radioso.
Però forse.
Se venivate in Consiglio comunale può darsi che su temi così sentiti su cui tutta la cittadinanza.
Partecipe e così anche di pancia scusate la veemenza del mio intervento ma mi dà veramente fastidio questa questa normativa a cui forse avremmo potuto tutti insieme difenderci da questa tentativo ennesimo di rapina da parte del Governo.
Forse insieme avremmo trovato più soluzioni così noi cosa facciamo.
Facciamo una presa d' atto di un provvedimento che la maggioranza è stata costretta a fare in fretta e furia.
Forse ecco.
Poteva trovare anche più collaborazione e supporto da parte del Consiglio comunale perché magari un Consiglio comunale che si esprimeva all' unanimità in una certa direzione dava anche più sostegno.
A all' azione del Sindaco dell' Amministrazione.
Grazie.
O le adesso.
Anch' io voglio ribadire perché insomma in questa occasione è stato privato il Consiglio comunale di una delle funzioni principale che è quella di Indirizzo.
Le motivazioni sono abbastanza chiare e quindi credo che.
Basterebbe dire andata al Corriere stoppa insomma fare bene trovare qualche giustificazione nelle normative di applicazione o quant' altro.
Il Sindaco è vero che vive rispondo ma rispondo dopo aver sentito gli organi competenti è chiaro che è sempre il Sindaco che fa riferimento dal sole stanno del Comune non muore consigliere di minoranza o il Consiglio comunale nella sua totalità è il Sindaco camere il rappresentante più qualificato.
Quindi negli il Consiglio comunale in questo così non è stato privato di una sua funzione preciso.
Per quanto riguarda.
Lei partecipata io non insomma.
Io dico che le partecipate da fare ma con è stata falsata.
L' amministrazione Bettin le altre due Zama mi dispiace dirlo ma sono state fatte dal dalla mia Amministrazione e entra SGR molti servizi non è nata con un milione di euro di debiti.
E nata e doveva partire aveva assunto le funzioni e doveva ancora avviene in cambio la risposta.
Nano un anno va bene comunque l' importante che fosse nata perché se non fosse nata con la mia amministrano la con la mia Amministrazione non so se sarebbe nata.
Comunque indipendentemente da queste polemiche io credo che effettivamente siano tra società che dovrebbe dovrebbero essere mantenute.
Dovrebbero l' amministrazione a il compito di trovare la soluzione migliore.
E per trovare la soluzione migliore.
Con più teste ci sono Sindaco con meglio è magari anche teste calde che qualche volta litigano qualche volta magari no non la pensano esattamente come come tè oppure.
Alzano la voce ma.
Il teste hanno portano più idee e più idee forse all' interno di più idee forse si può trovare la strada più giusto.
Non fosse possibile tornare indietro rifare il percorso dopo essere stati in Consiglio comunale se questo è possibile io lo chiedo ufficialmente.
Se non è possibile io non partecipo al voto quindi lo chiedo al Segretario non partecipo al voto perché secondo me.
Con questo passaggio è stato privato il Consiglio comunale di un violento fondamentale che è quello della programmazione.
Grazie Fraioli.
Altri.
Oppure.
Pongo in votazione allora oppure vuol fare dichiarazione chiara se li voto perché do atto maioliche ha avuto l' idea di creare è una cosa che mi è piaciuta molto quindi assolutamente non voglio essere frainteso.
Quel che dare a Cesare quel che è di Cesare non parteciperò al voto per tutti i motivi che ho esposto per protesta contro questo Governo che ha fatto scelte.
Bene.
Se non c'è altro io pongo in votazione oppure dichiarazione di stoppato Todeschini.
A ok.
Sì.
Perso ma c'è senza per un' urgenza telefonica ricorrano Franceschini l' incarico ma avevamo già deciso prima della seduta consiliare di non partecipare.
Bene quindi nessuno dei due stai dicendo tutto il due ok.
Va bene allora io pongo ovviamente per dovere comunque in votazione e il punto cinque.
Sul in favore disfavore dirà su questo piano di razionalizzazione sono a favore.
Nove che contrari nessuno astenuti nessuno perché gli altri cinque non partecipano al voto w w si quattro perché uno è assente.
Quindi votanti che pongo i prodotti in volto anche l' immediata eseguibilità per favore.
Sempre nove favorevoli nessun contrario nessun astenuto.
Un attimo che prendo nota.
Grazie della pazienza passiamo anche questa che è approvata e veniamo al punto sei che invece vedo se c'è l' ospite dell' approvazione del nuovo Regolamento edilizio comunale.
È una Regolamento abbastanza importante per cui penso non so se c'è qualche organo politico che fa la relazione o la fa direttamente posso a.
Organo tecnico allora perfetto architetto.
Due architetti buona sera detector benvenuto.
Prego.
Valentino qua.
Giusto vero nome ricordavo bene.
Prego.
Bene.
Dato che è una rivoluzione abbastanza importante c'è una relazione esplicativa che vi prego di seguire.
Prego.
Deve diventare del vino aiuti Arafat aveva.
Buonasera a tutti.
Argomento questa sera all' ordine del giorno al Regolamento edilizio comunale.
Questa Amministrazione ha voluto redigere un nuovo regolamento edilizio o.
Con un un approccio.
Ridire alcuna Filosofia.
Completamente diversa.
Rispetto ai regolamenti edilizi come sono stati qui com' era quello Presidente qui a San Giovanni Lupatoto e come erano in generale.
C'è da aggiungere che anche da un punto di vista di normativo una volta Regolamento edilizio faceva parte degli strumenti urbanistici.
C' erano i piani regolatori con il cartiglio c' erano le norme tecniche di attuazione e allegato c' era il Regolamento edilizio.
Quindi questo Regolamento faceva parte degli strumenti urbanistici.
E quindi erano sempre soggetti all' adozione e all' approvazione.
Con la nuova legge regionale la legge undici del due mila quattro.
In pratica il Regolamento edilizio è stato tolto da questo insieme di strumenti urbanistici perché in effetti non è il Regolamento edilizio non fa parte degli strumenti di programmazione.
E di progettazione urbanistica di interventi nel territorio.
Ma è un Regolamento come tutti gli altri Regolamenti comunali comma del Regolamento di igiene come Regolamento di polizia mortuaria come regolamento di acustica è un Regolamento edilizio.
Che è soggetto quindi era sull' approvazione del Consiglio comunale non come diversamente dagli strumenti o balistici che sono soggetti all' adozione per averlo pubblicazione per sessanta giorni all' approvazione.
Questo è passaggio importante quindi ha tolto tutte quelle componenti del Regolamento edilizio che Aponte andavano a sommarsi.
A quello delle norme tecniche di tipo urbanistico che venivano redatte insieme ai piani regolatori.
Perché è proprio che nelle norme.
Dei piani regolatori sì.
Scriveva sembra che nel caso di discrasia fra quello che diceva il Regolamento e quello che diceva con le norme cadevano le norme le norme erano prevalenti i che.
Stava a significare che c' era una missione che il Regolamento praticamente era lo strumento ridondante perché diceva delle cose che già erano dette dalle norme.
E quindi adesso con queste innovazioni l' Amministrazione Comunale innanzitutto avvenuto redige un Regolamento che si occupi solo della materia.
Tipi di sia con le specificità che vengono attualmente e precisate per nel territorio comunale.
E togliendo dal Regolamento naturalmente tutta una serie di riferimenti delle normative che hanno a che vedere con la parte una strumentazione urbanistica.
Un altro aspetto importante che con questa occasione l' Amministrazione ha inteso.
Anche introdurre è di togliere dal Regolamento edilizio tutta quella ripetizione normativa anche a livello nazionale di altre norme.
Che sono proprie di anche di altri atti e di altre regolamenti e di altre normative.
Faccio un esempio.
Come tutti sapete è il DPR trecentottanta del due mila uno con tutti i ragionamenti che sono stati fatti che regola l' attività edilizia sul territorio.
Chiaramente il Regolamento edilizio fa dei riferimenti ma non deve riportare.
Tutto quello che c'è scritto nel DPR perché vale il DPR e inutile ripeterlo e quindi è per questo che il Regolamento come vedremo poi è stato ridotto del cinquanta per cento dell' articolato.
Regolamento attualmente esistente nel Comune di San Giovanni Lupatoto e di ben centodieci articoli.
Questo è esattamente la metà cinquantacinque articoli.
Perché come si diceva prima oltre aver tolto la parte che ai riferimenti urbanistici che sono delle norme che era ripetuta.
Ci sono anche tolti tutti quei riferimenti tutti quelle ripetizioni che fan parte delle norme vigenti.
Faccio un altro esempio normativa antincendio normativa dei vigili del fuoco sospetti fatti e solo alcuni riferimenti perché per il resto il Regolamento demanda la normativa specifica dei vigili del fuoco quindi è inutile che.
I nostri regolamenti edilizi siano una sorta di enciclopedia Treccani che riporti tutti gli articoli e tutte le leggi possibili nazionali e regionali vigenti.
Quindi città dei riferimenti date le prevalenze ma dopo di che demanda d' applicazione e nell' approfondimento di certi aspetti poter mandare specifiche norme.
Già di fatti negli anni due mila.
Si ricordava che i regolamenti edilizi dei nostri Comuni anche comuni da tre mila abitanti.
Arruolamenti con duecentocinquanta trecento pagine.
Regolamento edilizio invece del Comune di Milano che forse nel campo così della normativa urbanistica.
In Lombardia sono sempre stati forse imposto un passetto forse un po' meglio più avanti di noi.
Loro avevano un Regolamento già nel due mila diciotto pagine perché perché da Regolamento riportavano solo quello che era di competenza del Regolamento.
Fatta questa premessa quindi sulla filosofia che ha ispirato l' Amministrazione nella delle indicazioni delle direttive che ha fornito a bene l' architetto Federici per la stesura di questo Regolamento.
Vorrei soffermarmi solo su alcuni aspetti sull' introduzione di o sulla soppressione di alcune cose particolarmente magari che possono essere significative meritevoli.
Scusi di attenzione.
Come è stato aggiunto.
Allora.
Ancorché sia stato ridotto però come vedremo mancavano alcune cose.
Sopra più regolamentati gli errori di pochi spazi esterni per esempio gazebo per cui curati pesci linee piscine stagionali.
Cioè tutte quelle attività cioè tutte quelle cose che un Comune può direttamente a regolamentare da solo.
Perché si fanno riferimento comunque all' attività edilizia libera.
Prevista dal DPR quindi praticamente sono precisate le definizioni di questi attrezzature e starne pergolati pensiline.
E la sono normate nel senso che entro una certa misura.
Proprio per snellire anche le procedure sulle cose semplici.
Visto che abbiamo sempre un corpo normativo che ci complica la vita ogni giorno specialmente anche nel campo edilizio urbanistico quindi le cose semplici sono state definite.
Puntualmente quindi sono state precisate a che cosa sono e la norma che abbiamo scritto nel nostro Regolamento invece.
Entro che limiti quantitativi posso fare un pergolato senza.
La necessità di avere un titolo abilitativo quindi con l' attività edilizia libera o invece quando con certi parametri quantitativi sono soggetto alla cosiddetta SCIA la denuncia d' inizio di attività o al rilascio del permesso di costruire.
Sono state normate anche le piscine fisse.
Che.
Di solito virgola minuti non ho mai trovato una regolamentazione ben precisa.
E che è una cosa che è stata oggetto di pareri legali i quali spesso magari risiedono che nell' ambito di verde privato si poteva considerare verde privato anche una piscina e quindi.
Sono state inserite sono stata normata regolamentate le piscine anche qui con dei limiti quantitativi delle aree pertinenziali degli edifici.
Residenziali o turistico ricettivi qualora le norme di carattere urbanistico non lo impediscano.
Sono stati poi rivisti e precisati alcuni requisiti relativi agli alloggi minimi stati portati da trentotto a quaranta metri quadri.
Sono stati fatti anche degli aggiornamenti relativi alle linee vita interventi in quota seguendo.
Naturalmente anche le normative.
Sono state anche introdotte delle integrazioni delle distanze tra edifici e relative due righe.
E significativo anche l' inserimento dei dispositivi di ricarica per i veicoli elettrici.
Per gli edifici non residenziali che abbiano una superficie superiore ai cinquecento metri quadrati questa anche per adeguamento a.
Leggi nazionali sul l' aspetto diciamo energetico.
Vediamo o a va beh c' erano anche prima ma sono state sostanzialmente detto in modo appena chiaro per un semplice.
Anche tutta una serie di definizioni sulle altezze minime dei locali i requisiti minimi per le superfici limitare i locali fondamentali degli edifici e dei relativi accessori le altezze e quant' altro.
Vediamo adesso qual è stata soppresso.
In particolare è stata soppressa la Commissione Edilizia.
Commissione edilizia che così perché orpello che ormai sostanzialmente non sono state soppresse in quasi tutti i Comuni.
Del della Provincia ma in generale in tutti i Comuni d' Italia.
E c'è questa questa tendenza mantenuta la Commissione del paesaggio previste dalla legge.
Quella è una Commissione che si esprime anche sotto il profilo diciamo di tipo al plurale quindi.
Integra quelle che sono le già le competenze ritardi ma ci tecnici.
Mentre invece la Commissione edilizia non aveva attribuzioni di tipo diciamo puntuale ma sullo interpretativo della norma.
Lg tecnici sono organizzati e strutturati per tale interpretare e quindi la Commissione Edilizia viene.
Soppressa.
Per quanto riguarda i regolamenti relativi alla fognatura agli impianti tecnologici i vigili del fuoco come si diceva prima regolamenti d' igiene Regolamento energetico si rimanda ai rispettivi regolamenti quindi vengono tolti tutti questi.
Aspetti.
Prego dottor sono state tolte tutte le definizioni urbanistiche edilizie che vengono rimandate alle norme di attuazione e quindi non ci saranno più.
Le difficoltà interpretative perché magari il Regolamento definiva il volume in un certo modo delle norme in un altro quindi anche qui se è stata fatta una pulizia.
Per tutte le attività edilizie si rimanda comunque al DPR.
Trecentottanta e sono precisate le modalità di presentazione degli elaborati.
Rimandando comunque richiamando anche la modulistica in vigore del Comune di San Giovanni Lupatoto che comunque.
È una modulistica predisposta dall' ufficio tecnico comunale alcuni diciamo ci si chiede attenere viene puntualmente richiamata.
Io credo di aver concluso questa fase che piatto così introdotto quali sono le modifiche del Regolamento.
Se poi ci saranno richieste di approfondimento ben volentieri con l' architetto Federici.
Sarò felice di rispondere grazie.
Fatti grazie a scatto abbastanza preciso ed esauriente fa comunque velivolo manina due manine alzate il per qualche domanda non.
A dopo l' ora se già prenotato proprio per con lo sprint.
No no hanno rimanda prego spero non ho dubbi che l' architetto abbia contribuito eliminare un povero scusate imitandone gran casino normativo che c'è normalmente in edilizia spero che lo spirito sia stato quello conoscendo non ho dubbi.
Una domanda perché dopo questo qua si traduce in burocrazia tempi lunghi disquisizioni cause civili eccetera quindi spero che proprio si sia semplificato al massimo.
Chiedevo discorso che di solito era fonte di discussioni com' è stata calcoli discorso delle soffitte delle Ciampi serve la neve Massaro detta nelle mansarde annessa soffitta come è stato normato e degli abbaini sempre fonte di discussioni.
E che poi mettono in difficoltà anche i tecnici comunali a loro volta.
Rispondo molto volentieri Consigliere Zerman.
L' aspetto riguardante le soffitte gli abbaini e tutta una serie anche di aspetti innovativi riguardante i sottotetti.
I piani attici attengono a alle norme di attuazione che spero presto una modifica le norme di attuazione del PD.
Saranno presentata in Consiglio comunale quindi il Regolamento per questi aspetti rimanda specificamente le norme di attuazione.
Sì beh attualmente son quelle attuali ma su state predisposte delle norme innovativa anche con degli schemi posso anticipare.
Che o proprio vanno nel senso in cui diceva lei Consigliere cioè di semplificare di snellire rendere più chiara e semplice l' interpretazione senza cavilli cose strangola fate presto perché c' era poi un' altra un' altra domanda una curiosità.
Questo Regolamento abolisce la Commissione Edilizia ok.
L' uovo abolisce Regolamento o può essere cioè non ho capito perché la Commissione la Commissione Edilizia è sufficiente se questa è una domanda da segretario non so è sufficiente dire nel commi nel Regolamento che non c'è più.
O ci vuole un provvedimento del Consiglio comunale.
Una curiosità anche perché poi successiva c'è una mozione propone di abolire la Commissione Edilizia partano.
Sia come solista che cioè stare in piedi perché il precedente Regolamento quello in vigore fino a stasera era la prevedeva.
Adesso il nuovo Regolamento non avrebbe più peraltro mi pare che pur non dicendo loro non non è parlamentare no perché prevede solo la Commissione per i beni vincolati dice nulla.
Sì.
Sì però sì sì no la Commissione però sta in testa impieghi giustificata perché un Regolamento lo all' anno prevedeva questo adesso essendo spazzato via questo parametro io penso son convinto che la Commissione non può più esistere da.
Da domani dal fra il ventinove giorno successivo della della seduta.
Bene questo Todeschini.
È una fanno domanda di ricorso sì sì sì qui sì io mi sembra di aver colto abbastanza bene qui che sono lì e me elementi differenziazione alla precedente Commissione Edilizia e la commissione locale per il paesaggio cioè.
Come.
È stato esposto commissione edilizia strettamente legato a componenti strettamente tecniche.
La Commissione locale per il paesaggio invece Ciappi un aspetto allargato di concetto dove è stato espresso un elemento culturale.
Allora non so quanto sia possibile perché leggendo anche il testo diciamo è un termine non non molto definito ecco ma se per caso c'è la possibilità di approfondire un attimo questo tipo di caratteristica che mi sembra che sia di indennizzo e anche strutturale come espressione della Commissione e la Commissione stessa.
Sì e l' altro aspetto è che mi sembra di aver interpretato che la commissione locale.
Pur non essendo vincolante esprime un parere obbligatorio che e prende anche in considerazione decide sui vincoli del territorio vincoli gli ambientalisti se mi mi esprimo bene giusto.
Allora qui sto sia esso non lo so perché appunto chiedo per informazione un attimo approfondire questi aspetti.
Che unisco ancora.
Le le domande e così dopo finito.
L' articolo cinque punto uno anno che diciamo così va a ad esprimere un po' la struttura della Commissione.
Parla di quattro membri un Presidente tre componenti tre membri componenti e viene riportato esperti in materia.
Testualmente no.
E in possesso di qualifiche.
E non so poi in che termini ecco può essere dato attuazione a questa acquisto intendimento però.
Abbia un certo interesse verso la questione cioè nel senso.
Faccio un esempio no cioè visto l' elemento culturale dei visto anche un elemento che si occupa di vincoli la qualifica tanto per dire anche un aspetto sanitario oppure no.
Cioè possesso di qualifiche chiedo quali capite i membri vinti tipo rappresentano il fattore culturale o di preparazione c'è scritto anche di Ourense traccia in che termini.
Pensiamo di andar atto di andare attuare questo questo.
Questo quanto esposto insomma.
Allora.
Non questa parte è stata confermata comunque come era scritta nel Regolamento vigente cioè il regolamento vigente prevedeva la Commissione Edilizia e la Commissione del Paesaggio.
Perché la Commissione Edilizia appunto non è obbligatoria.
La Commissione Paesaggio introdotta la legge nazionale cioè per tutti gli edifici in sostanza ne abbiamo sul territorio cioè per tutte le zone che sono soggette al vincolo dei Beni ambientali.
Per tutti quindi gli interventi che vengono fatti in quelle aree relative quindi.
Incollate.
E i beni ambientali quindi non vincolo igienico sanitario no ma vincolo diciamo di tipo culturale beni ambientali.
Di vincoli del Ministero sostanzialmente cioè vincoli sovraordinati nonché ha deciso il Comune ma.
Che sono vincoli per decreto ministeriale tutti interventi di trasformazione che vengono fatti in queste zone sono oggi i soggetti al parere di una commissione di esperti.
Difatti richiamo l' Esperti la Commissione del Paesaggio aperti dei beni ambientali.
Naturalmente prima parlavano ha come suo tipo culturale perché evidentemente da.
La capacità darla alla percezione di capire.
Se certi interventi che vengono sottoposti a questa Commissione sono coerenti con la qualità di certi luoghi che sono soggetti a vincolo.
Chiaramente propone delle qualità di tipo culturale non è più.
Come la Commissione Edilizia l' interpretazione di una norma quantitativa tipo se devo stare dieci metri dal confine sarà poco di copertura il trenta per cento che quello è un aspetto che attiene anche alla competenza dell' ufficio tecnico comunale che verifica questi aspetti diciamo puramente normativi mentre invece per l' aspetto che attiene alla valutazione sia un intervento è coerente alla qualità di luoghi vincolati evidentemente questo è un aspetto che è di tipo culturale quindi presuppone e le competenze specifiche.
In materia di.
Pianificazione di architettura del paesaggio di architettura di urbanistica cioè.
Una Sperti di che abbiano esperienza in questo particolare tipo di settore quindi che ha ben operato.
Compiani con Progetti e con esperienze interventi in questi ambiti specifici del territorio che in questo caso per il territorio comunale di San Giovanni Lupatoto riguardano quelle aree che sono soggette diciamo a questi pareri che sono obbligatorio.
Dopodiché queste pratiche.
Questi interventi per i quali si esprime questa Commissione del Paesaggio sono sempre soggette al parere della Sovrintendenza.
Difatti dopo la Sovrintendenza sessanta giorni di tempo per esprimersi.
Sul parere che già hanno dato gli Esperti e quindi può confermare il parere come può eventualmente dare un parere diverso perché alla fine poi.
Su questi particolari ambiti è sempre la Sovrintendenza che si esprime.
Su questo e quel Regolamento rimasto scritto con la stessa.
Com' era stato scritto prima cioè con quindi un riferimento a una norma di carattere nazionale.
Che prevede la presenza di Esperti sotto questo profilo che devono obbligatoriamente dare un parere per gli edifici ricche per interventi ricadenti all' interno di questa.
Presa la signora sullo.
Vergognoso cioè c'è anche cioè si può dare un' interpretazione anche in cui c'è l' esperto di tipo ambientalistico.
Cioè ter.
Aspar contabilità ambientale e ambientale sia per quanto riguarda diciamo c'è anche l' architettura fa parte dell' ambiente quindi.
L' ambiente l' ambiente costruito e l' ambiente non costruito quindi il paesaggio e l' insieme di questo e quindi l' accezione di siamo eterni ambientale la più ampia possibile.
Dal geologo un' ultima domanda veloce la come questa Commissione a parere consultivo o è vincolante.
È obbligatorio a Commissione la Commissione obbligatoria.
E se il suo parere diciamo è vincolante all' interno del Comune contro ma non nei confronti non solo dell' ESA la sua tendenza prevale.
All' interno è vincolante.
Era puramente consultiva.
Franceschini.
Ecco io volevo chiedere.
Perché perché conosceva.
Vedo che nell' articolo cinque uno comma quattro.
Lo leggo testualmente spetta ai membri della commissione locale il paesaggio un gettone di presenza oltre al rimborso delle spese sostenute per partecipare alle riunioni.
Ora.
Tanto.
Mi compiaccio che non ci sia più la Commissione Edilizia perché costava dieci undici dodici quello che è ovvio che questa una natura diversa bene.
Però quello che si voleva anche ottenere come contenimento dei costi qua viene reintrodotto che non so cosa vuol dire cioè nell' ambito dei costi per l' Amministrazione.
Io volevo chiedere a lire i relatori della a me.
Costa che un decreto legislativo del denti due gennaio due mila quattro numero quarantadue.
Codice dei beni culturali e del paesaggio ai sensi dell' articolo dieci della legge sei luglio due mila due numero centotrentasette cita questa cosa qua.
Ai sensi di quanto previsto dall' articolo centottantatré comma tre del decreto legislativo quattro quarantadue due mila e quattro contenente le disposizioni finali si precisa altresì che a parte vi volete.
La partecipazione alle Commissioni previste dal presente Codice assicurata nell' ambito dei compiti istituzionali dell' amministrazione interessata.
Non dà luogo alla corresponsione di alcun compenso e comunque da essa non derivano nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.
Ecco io non capisco perché non avete adottato questa formula che legge e avete inserito il compenso.
Tutto lì.
Prego prego.
La.
La il Regolamento edilizio è stato per questa parte è stato steso pari pari a com' era il precedente quindi non è stata presa in considerazione.
Questo questo aspetto bene il cibo prima accennavo tema Nicotera siccome ci hanno c'è una legge che un come dire è l' articolo centottantatré comma tre decreto legislativo legge decreto legislativo quarantadue due mila quattro.
Che prevede appunto.
Che non ci sia un onere per la finanza pubblica per questo tipo di questo tipo.
Commissione.
Dunque penso che vada stralciato il comma quattro del.
Articolo cinque uno.
Bene prendiamo atto dell' osservazione di Franceschini c'è qualche altro.
Intervento.
Ah sì c' era stoppato bensì questa è la domanda va ben constatazione.
Se non ci sono domande do spazio agli interventi stoppato si era già prenotato.
No non è qua sorretto.
Ecco grazie.
Allora io in realtà una serie di complimenti da fare.
Però prima di iniziare visto che il Sindaco mi ha abituato pensando camicia del CAT volevo che mi ricordasse che era assessore compete perché ho corposo Turella corretti ritiri e complimenti che Assessore competente.
Non so davvero su su su un sincero non lo so.
Che l' assessore domanda allora una domanda Presidente qual è l' Assessore competente fatte Rizzi sia direttamente sia.
Scusate allora.
È una domanda pertinente ovvio ovvio preso in castagna si slitterà.
Non ho ero convinto che fosse legato all' urbanistica invece no ma rispondo con molta succeda che si sia da nascondere chissà che casuale ma basta guardare i cartellini fuori dalle porte l' Assessore competente e Daniele Turella come lo è stato ieri come lo sarà anche domani.
Detto questo ci sono alcune tematiche per derivazione professionale alzando porto avanti io dall' inizio del mandato quindi non non vedo quali Beppe non vedo in questo momento poi mi piacerebbe seguendo si conclude poi.
Poi se vuoi fare del sarcasmo un altro discorso io faccio anche l' esatta ma però adesso spiegandomi che anche aperto deformazione professionale dar seguito lei ha condiviso.
Allora capisco perché mi piace questo Regolamento perché così è nel senso che io faccio i complimenti agli uffici.
A dirigente Federici soprattutto a gomitolo che sta seguendo quindi l' Ufficio di Piano.
E il Sindaco perché assoluto RAI teso con l' accoppiata al di là di tutto.
Perché oggettivamente al di là insomma delle battute ritengo sia cosa buona e giusta perché i valori qui dentro sono molti Guanella sburocratizzazione nella semplicità.
Nel cercare di evitare le interpretabilità dei regolamenti cosa sembra molto difficile e quindi quando si entra anche per esempio a indicare alle altezze le quote le distanze.
È giusto e corretto perché altrimenti poi scattano anche dei pareri legali o situazioni che è bene non fanno alla pubblica amministrazione.
Trovo che sia anche snello perché effettivamente ciò che non c'è qua nel decreto e quindi era inevitabile e corretto snellirlo per quello che è di competenza.
Di competenza comunale quindi io davvero invito.
Anche di approfondire alcune norme tecniche di attuazione su questa linea su questa condotta che non è la prima volta che vede il mio voto favorevole su questo tema sindaco lo sai.
Perché secondo me qui si sta mettendo in piedi una cosa fatta bene del resto.
Sono anche Forza del fatto che la competenza e la professionalità di chi ci lavora anche in questo caso danno lustro insomma la professionalità e a tal riguardo visto che parliamo di professionalità.
Io ho sentito con attenzione anche ciò che ha detto Corrado Franceschini però.
Corrado io dissento perché.
Beh innanzitutto anche prima anche oggi anche ieri c' era la Commissione beni ambientali o paesaggistica.
Perché è obbligatoria.
E quindi nel momento stesso che ci sarà solo quella è corretto che sia formata da persone.
Qualificate e competenti e professionale.
Peraltro aggiungo che in un territorio come la nostra città di San Giovanni Lupatoto.
I casi che hanno bisogno di votazione di questo tipo di strumento sono molto pochi ma semplicemente perché la nostra attenzione nostra così.
Come è fatto il nostro territorio non è come altri casi dove.
Cito lettori celle dove tutto eh.
Sottoposto a vincolo beni ambientali piuttosto che i centri storici.
Ma proprio per questo ritengo che se devono essere non dei politici.
È giusto che sia ma dei tecnici almeno un rimborso spese secondo me va come linea di principio dopo.
Come linea di principio Corrado ci vogliono anche delle proprie solita precise per esempio se ricordo bene un' oca non ha una laurea magistrale non può partecipare.
A questa a questa tipo di Commissione quindi e anche selettiva a priori.
Però la cosa che mi complimento di più in assoluto è con questa Amministrazione perché meglio tardi che mai.
È due anni e mezzo dal vostro insediamento e da due anni e mezzo che io chiedo a più o meno sommessamente che questa era una cosa da fare da non fare da togliere.
Già non se so che si è insediata io ricordo beneficio l' intervento dove andava su questa falsariga perché perché se oggi è questa l' opportunità di evitare burocrazia e costi.
È corretto che si sia arrivati a toglierla.
Perché non obbligatorio peraltro secondo me diamo ulteriore valore ai nostri uffici tecnici perché l' istruttoria viene fatta dagli uffici dal suo dirigente da tutti i suoi sottoposti i quali conoscono bene i regolamenti ovviamente.
E si entra nel merito solo di casi specifici tipo punto la paesaggistica quindi io sono finalmente contento che siate arrivati a condividere una delle idee che già fin dall' inizio io.
Faccio feci come come come dichiarazione proprio di intenti quindi bene.
Non vado oltre dicendo che voterò a favore del provvedimento.
Grazie.
Tajoli.
Allora.
Anch' io ritengo che sia.
Un intervento fatto molto bene.
E sia anche arrivato il momento per a modernizzare un documento un Regolamento che da troppo tempo era ormai inutilizzabili.
Sono d' accordo anche che snellimento questo strumento.
Sì in vada incontro ai cittadini.
Senza oberare lì ma mettendo alcune regole precise in modo che nessuno faccia quello che vuole o che ritiene più opportuno Mario.
Senza nessuna regola e nello stesso tempo che ci sia anche maggiore libertà nelle cose minime.
Volevo fare è una domanda a.
L' architetto.
Gomitolo che o alla figlia Ricci o l' uno o l' altro insomma.
Niente per capire meglio.
Il lavoro fatto ed è questa la domanda.
Sono pienamente d' accordo nel dire perché dal Regolamento precedente faceva riferimento a norma di ordine superiore nazionali o regionali e quant' altro.
E che finalmente si ridotto come si può dire.
Il tutto a Regolamento effettivamente locale cioè che è sottinteso che le norme nazionali o di ordine superiore verranno applicate ma non vengono più nominate riferite.
Allora volevo capire in sostanza qual è la competenza di questo Regolamento cioè quali sono le cose pratiche che andrà.
A normare e a grandi linee insomma non voglio mica che venga rispetto frutto del Regolamento.
Ma quali sono le competenze specifiche locali cioè al regolamento alla regola la vita urbanistica ambientale qua a San Giovanni Lupatoto e volevo capire bene Masashi a quali sovente fatte dai tecnici.
Chi cioè la sfida all' okay colore F valeva Conti ha cominciato lei ha ripeto allora.
Ecco.
Allora mi aiuta un attimo con la con.
L' indice.
E soprattutto con l' articolo uno sostanza che proprio spiega momentino al cuore di Regolamento edilizio strumento comunale valido a tempo indeterminato.
Cui compete la disciplina dell' attività edilizia nella città consolidata e della trasformazione queste sono anche definizioni che vengono anche dalle recenti leggi dalla fatto dei Comuni di San Giovanni Lupatoto.
Nonché di tutte le altre opere che la modifica del territorio aperto ed il paesaggio.
Così come sono definiti individuati dal piano regolatore comunale e come tutti voi sapete non c'è più il Piano regolatore generale del Piano regolatore comunale che è dato dal patto il PD.
Il Regolamento edilizio specifica gli usi ma è un intervento sul patrimonio edilizio il sistema definisce la disciplina degli oneri di urbanizzazione evidentemente.
Delle modalità di monetizzazione delle dotazioni territoriali il Regolamento d' edilizie definisce i compiti del dirigente in materia istituisce la commissione locale per il paesaggio e lo definisce la composizione e le attribuzioni era discorso che si faceva.
Prima.
I riferimenti legislativi perché andiamo molto riferimenti legislativi ivi riportate si devono intendere relativi al testo di legge in vigore al momento quell' applicazione cioè che anche qui è innovativo perché.
Come tutti sapete al giorno d' oggi ogni giorno viene fuori una modifica una una legge nuova abbiam parlato prima anche sul contenimento energetico ogni giorno.
Quindi chiaramente quando il regolamento edilizio cita nato differimento una norma dice.
Esimi successive in materia collegate cioè e successive nuova disposizione quindi ogni volta non devo darà correggere modificare Regolamento ma vale sempre la nuova disposizione mantenere.
Il Comune esercita la potestà regolamentare nelle materie oggetto del presente Regolamento edilizio in osservanza dei principi decise attivi che costituiscono limite inderogabile per la pone a mio normativa cioè questo cosa vuol dire dire che il Regolamento edilizio e fondo di normativa secondaria.
Cioè quindi fa riferimento anche lui ha una normativa che gliele gerarchicamente superiore.
L' entrata in vigore entra in vigore il giorno successivo la data del del del Consiglio completare delibere di Consiglio comunale di approvazione.
Istituisce la commissione locale per il paesaggio.
Ma nell' ambito delle definizioni edilizie urbanistiche entra nel merito con la precisazione delle distanze fra edifici le precisa dando puntualmente anche le deroghe in riferimento a delle leggi nazionali.
Paola delle distanze minime dalle strade.
Deroga ai requisiti minimi di distanza e diritto terzi.
E definisce alcuni elementi architettonici come dicevo prima.
Che di solito non vengono vai precisati a livello di Regolamento e che rimangono sempre in quella zona grigia d' ombra per la quale gli Uffici tecnico Nori tecnici non riescono mai a fare delle applicazioni presepio.
Sono precisati village le pensiline i pergolati le pompeiane piccoli box piccole sale piscine stagionali.
Tendoni e tensostrutture tende frangisole tettoia aggettanti vengono date anche delle definizioni tecniche balcone poggiolo ballatoio Baldwin grosso chiosco.
Fabbricato.
Copertura facciata fronte logge e quindi da preciso a tutta questa questa serie diciamo di definizioni superfetazioni e quant' altro.
Precisa di atti di competenza comunale in titoli abilitativi facendo sempre riferimento alle leggi.
Detta le norme per la presentazione dei progetti nel caso di ampliamenti di nuovi edifici.
Parlate numerosità del permesso di costruire.
Esecuzione e controllo delle opere.
Decoro degli edifici costruzione cessoria recinzioni cortili lastrici solari.
Apparati dirigersi di ricezione delle trasmissioni.
Marciapiedi Portici.
Poi ecco da una precisazioni sui requisiti degli alloggi.
Altezze minime dei locali superfici minime dotazioni.
Sia per.
Le residenze che per altri tipi di di edifici.
Impianti tecnologici costruzione a destinazione spezzare e adesso magari riferimenti.
A prevenzione ai pericoli di incendi e opere provvisionali.
Sì comunichiamo alla sicurezza e alla funzionalità delle opere la stabilità dei terreni.
Diciamo che in sette otto minuti ha fatto una sintesi dobbiamo apprezzarlo è un Bignami del Regolamento innanzi.
Va bene.
Morto un lungo fa la dichiarazione di voto no dico sì parole c'è un Regolamento.
Anche come ha detto ha stoppato ringrazio lo staff all' ufficio tecnico credo come il polo e hanno fatto un po' un ottimo lavoro centonove.
E.
Questo nuovo Regolamento molto ridotto da centodieci articoli come ha detto l' architetto a cinquantacinque.
Un Regolamento di facile lettura ed interpretazione anche da parte di noi addetti ai lavori.
In particolare per quanto riguarda l' articolo undici che avete iperspazio estrarne dove parla dei famosi.
Strutture provvisorie che hanno causato o contenziosi tra confinanti che una cosa.
È incredibile delle lotte fra confinante perché con lo faceva caserme o faceva riguarda il colore quindi risiedono sempre.
Se non ci sono suoi sopralluoghi per queste diritti giustamente a è stato ammesso nel nostro Regolamento la linea vite vita che non tutti i regolamenti lo metterò architetto perché ci sono entrati nei regolamenti dei Comuni.
Che purtroppo non ammettono invece secondo me è una buona cosa permesso.
Questo tipo di di sicurezza quale qualcuno fa.
A sul tetto.
C'è con pericoli venire giù quindi con questi numeri tra anche ci sono sono obbligatorie come ho visto anche alla fine lavori debba essere fatta una certificazione della regolarità.
Tecnica volevo precisare architetto.
Su quale per quanto riguarda la commissione palleggiare paesaggistica.
La accomunare la Commissione è obbligatoria ma non vincolante è vincolante eventualmente il parere della Sovrintendenza però certi pareri che la Commissione nel paesaggio esprime allo edifici non soggetti a ulteriore parere da parte della Sovraintendenza.
Obbligatorio ma non vincolante.
Quindi la la la maggioranza su questo argomento si esprimerà favorevolmente ringraziando del lavoro svolto da parte di tecnici grazie grazie.
Zanon.
Ma sempre non ringrazio i tecnici perché pagati per farlo.
No mole bensì è la prima della roba deve arsa dal sole.
No beh insomma chiaramente un Regolamento che dimezza gli articoli non può che vedere il mio assenso incondizionato.
Se dopo è un buon Regolamento no credo che lo scopriremo solo vivendo insomma perché adesso penso sia impossibile da parte dei nomi addetti ai lavori dare un un giudizio così vedremo nel tempo dopo sicuramente si faranno dei correttivi.
Per quanto riguarda l' abolizione della Commissione Edilizia siccome so maligno malefico non è che magari diamo solo cambia nome perché non vorrei che dopo una eliminiamo come Commissione edilizia la primo diventa alla Commissione.
Dell' ornato come la chiamate ma magari le stesse persone dello foro dalla finestra le rientra dalla porta perché allora.
Ecco perché non avendo definito le competenze in modo più specifico di chi vi partecipa e neanche bene che compenso avara questo credo che mi allaccio può anche alla proposta di emendamento suo.
Anch' io non son tanto.
D' accordo che vengano gratis perché se no arriva e scarpini diciamocelo sono se vogliamo dalla gente competente un minimo di compenso per averlo però sarebbe bene precisare bene compenso e qualifiche perché altrimenti non so va bene anche al pittore cioè va bene.
Sa quando ha detto niente.
Non so se la legge prevede una definizione delle competenze.
Se non c'è questa definizione mi astengo e sinceramente.
Scusate architetto nega l' articolato per cortesia articolo cinque.
Leggilo tu allego io cede il G20.
Allora scusanti dalle nella lega lei che tecnica.
Numero articolo cinque punto uno para composizione.
Numero tre membri nominati dal Sindaco in qualità di esperto in materia di tutela del paesaggio.
Individuati tra soggetti in possesso di qualificata pluriennale e documentata professionalità.
Sì tutela del paesaggio da quindici.
Urbanistiche gli architetti qualifica Geologia di fare ambientalisti ed esperienza almeno decennale nella materia della tutela del paesaggio in possesso di laurea specifica che non può essere che quella magistrale.
Saranno nominato Tavares presentazione dei curricula pervenuti all' amministrazione a mezzo avviso pubblico già mi pare che.
Sì non si può dire che non ci sono i requisiti ci devono essere degli affitti.
Spetta un' opposizione o no ma può essere.
Questo nominati dal Sindaco ha detto il dal Sindaco.
Bene.
Passo la parola uno alla sua posizione giustamente.
Tutto Franceschini.
L' alta che facciamo parlare il Consigliere Franceschini sentite io a nome del.
Il nostro Gruppo Consiliare propongo un emendamento.
Innanzitutto quello di soppressione del comma quattro.
Dell' articolo cinque punto uno titolo due cioè l' ho letto prima spetta ai membri Commissione locale per il paesaggio un gettone di presenza non si sa quanto non è definito dunque oltre al rimborso speso e sostenute per partecipare alle riunioni.
Sono cosa viene da Roma prende l' aereo viene quattro anni non si sa bene è molto qua e comunque io vuole sentire anche il Segretario comunale di riferimento a la legge.
Decreto legislativo ripeto del ventidue gennaio due mila quattro numero quarantadue dove si esplicita se volete ve la rileggo.
Che non ci sono su questo tipo di presenze maggiori oneri a carico della finanza pubblica dunque.
Ditemi come volete regolarmi io propongo che venga emendato venga soppresso il comma quattro prendiamo atto di questo proposta ovviamente la voteremo quindi adesso un attimo sono finite finiamo gli interventi dopo magari se del caso si rilegge quel punto lì che tu vuoi che che citi cita democratica vuole eliminare se non c'è altro faccio concludere intanto Sindaco.
Ci si emanata associa il Sindaco che parla cosa deve fare uno dei due.
Ma Segretario allora prego all' opposto si la preso lasci ma nello spettacolo per non non ho presente ecco però mi pare di capire che venga richiesto che non ci siano maggiori spese rispetto a prima mi pare di capire no.
Come come il testo cosa dice allora reca rileggo il testo prima ai sensi di quanto previsto dall' articolo centottantatré comma tre decreto legislativo quarantadue due mila e quattro.
Considerate le disposizioni finali all' interno di questo articolo si precisa altresì che a parte le virgolette la partecipazione alle Commissioni previste dal presente Codice.
È assicurata nell' ambito dei compiti istituzionali dell' amministrazione interessata e non dà luogo alla corresponsione di alcun compenso e comunque Vessa non derivano nuovi o maggiori.
Nuovi e maggiori oneri a carico della finanza a pubblica sei così come come come recita la nella norma sembra che non sia da compensare insomma ecco.
Commissione inseriamo poi inglese la con attenzione domani vediamo insomma dare approfondito.
Ecco io chiedo questo cinesi.
Beh cioè c'è proponi un emendamento dobbiamo votare anche l' emendamento e quindi cioè abita al limite no no ai voti l' emendamento io l' ho proposto un po'.
Ok.
Chiudo il Sindaco.
Sì brevemente e penso che sia già stato detto discusso abbastanza.
Beh innanzitutto preso anch' io dei dei dieci anni di esperienze quindi questo battuta parte manco vuol dire che son dentro camini senso che ormai disavanzi potresti fare nell' altra professione detto questo.
Ci sono due aspetti chiedevano un po' la volontà di fare questo Regolamento oggi noi a San Giovanni dopo richiamo sull' edilizia Maranta sul nostro Paese ne avrei bisogno anche in altri contesti.
Che vogliamo regolamentare su due due paroline semplici dati le certezze e la semplicità certezza delle regole questo caso.
E quindi.
Un.
Ore con lamento che va a dare delle regole più chiare più snelle dovendo vediamo anche dei numeri cinquanta per cento in meno tre per cento dieci articoli rispetto quello che del regolamento precedente cinquantacinque di quello attuale.
Ma anche un poter la semplificazione dicevo le certezze ancora con lamento che però ha voluto normare non solo il processo come sempre stasera direi di.
Un po' il dibattito si è soffermato su queste commissioni edilizie come sevizie.
Se funzionano funzionano e oggi avendone una che poi viene regolamentato da una nuova Commissione Edilizia sul paesaggio con caratteristiche diverse che abbiamo sentito no imponente assolutamente il caso se vogliamo andare in un processo di semplicità di ingolfare la macchina nel meccanismo di più Commissioni edilizie.
Però soffermiamoci anche sul Regolamento edilizio per quello che vale e non l' abbiamo fatto per me per abolire o costruire come sedi diverse l' abbiamo fatto perché questo equamente diviso vuole essere innovativo.
Questo regolamento il edilizio che scardina i meccanismi rispetto a tutti gli altri le altre amministrazioni e ad esempio parte quello che diceva che prima il Consigliere Marcolongo piuttosto che anche e ringrazio anche l' opposizione.
In questo caso per i complimenti ricevuti ma c'è un punto ad esempio che non è così banale nel nel processo innovazione questo Regolamento edilizio che non è altro che applicare poi.
Testo unico del del DPR tre ottanta che dice che ad esempio gli edifici di nuova costruzione ad uso diverso del residenziale.
Con metrature superiori cinquecento metri quale oppure nelle istruzioni d' obbligo è obbligatoria l' installazione delle colonnine elettriche per la ricarica dei veicoli.
E questo messaggio chiaro di voler sostenere l' ambiente di voler dare un' innovazione del nostro Comune.
È un è un' imposizione.
A un processo di cambiamento della cultura della città della mobilità interna alla città ed è questo il valore aggiunto questo come altre no ma il valore aggiunto di questo Regolamento edilizio.
Quindi non soffermiamoci solo sul concetto di una Commissione o l' altra favoriamo effettivamente cosa stiamo presentando che poi.
Ci saranno anche altre norme che però hanno bisogno di un passaggio i passaggi successivi.
Come ad esempio quella che purtroppo non si può applicare stasera.
Perché va variato il Piano interventi l' assurdità di avere di avere la norma sulla distanza di edifici a San Giovanni Lupatoto penso che siamo l' unico Comune e la Provincia ad avere a norma labiale ma avere la normale a distanza attuare.
Che proprio.
Nella complessità delle interpretazioni quella norma facilita l' interpretazione e quindi facilita anche aggirare le distanze per gli edifici quando con una semplice norma labiale questo doverlo avremo comunque appena approviamo una variante.
Apriamo interventi e poi normerà anche quella regola che insieme al consigliere Zamarin.
Sul sui sottotetti che è una norma che mi sta particolarmente a cuore quindi ma ringrazio i tecnici anzitutto ringrazio i Consiglieri anche chi dell' opposizione.
Costerà questa questa questo regolamento edilizio per il futuro di una San Giovanni che guardano al futuro.
Zan prego però o appunto d' accordo su tutto.
Però o delle difficoltà a votare questo Regolamento che parlava di un gettone che.
Contro legge quindi.
Faccio una proposta perché non stralciamo quel punto li e dopo ve lo guardate con calma e introducete discorso del gettone dopo perché altrimenti io reso vorrei votarla ma come facciamo a Palmanova contro la legge.
Ma insomma ci fosse votiamo una opera nel suo complesso poi CCC uccisi studia dal Governo assieme invece emendarlo secondo come.
Dove le variazioni al regolamento no endorser adottate o altri meno oltre è venuto alla luce nel dibattito aveva registrato però è che.
Non è che possiamo metterci a studiare la legge no basta dire.
Che stralciamo quel punto quel con un emendamento lo che ha proposto lui stralciamo a quel punto lì.
Che prevede il compenso e dopo eventualmente con calma fra un mese quindici giorni quando avete.
Diffamato la faccenda dei tre va be' si può dare non si può fare perché se non si può fare ma farò a Parma non so in che forma si può stralciare buonismo servirà cos' è quella la questione discutere pure anche così il diciamo se la maggioranza non vuole.
Toccare il Regolamento il punto siamo sì può rimanere poi logicamente si facciamo un approfondimento e vediamo che così diciamo in quel di Roma c' era un po' tutta la cosa.
Evidentemente alla nuova Commissione non faremo nessun compenso perché tra legge e Regolamento prevale sicuramente la legge quindi non c'è cioè c'è una norma non esiste insomma ecco sei.
Verifichiamo la norma bene in questi giorni al massimo possiamo aver approvato.
Un po' di un Regolamento che non corrisponde a una legge ma non puoi andare contro la legge quindi non puoi applicare.
Sarò si può sempre emendare in un secondo momento correggere un Regolamento in un secondo momento querele perché premi prendere una legge nel suo complesso vederla qui cioè penso che sia difficile anzi è impossibile insomma laddove c'è stato tutto uno studio dietro per cui.
Cioè se cita democratica propone l' emendamento io lo metto ai voti vediamo socio però magari ci sospendiamo un minuto per far prendere una nostra decisione insomma.
Confermate.
Seri noi nell' apprezzamento generale dell' impianto stato illustrato dall' architetto ovviamente.
Ci siamo c'è questo punto quattro ovviamente.
Ci sta a cuore nel senso che.
Io ho posto questa questione.
E invito l' Amministrazione era a risolverla nel senso che è ovvio che adesso non si può andare a veder le cose però poniamo questa questione di sospensione di questi soldi emendare questo comma.
Visto che c'è una.
Una pendenza dal punto di vista legislativo somma poi non so se ci sono ulteriori questo è una ricerca fatta dal sottoscritto solo se ci sono ulteriori.
Segretario altre.
Ulteriori dei leggio commi che agirono faranno questo non lo so io non ho fatto presente solo questo cioè però allora la vostra proposta prezzi come sapete non funzionano.
E la vostra proposta e di votare un emendamento che suggerisce di togliere quel punto lì del regolamento e quindi dobbiamo mettere ai voti questo vi chiedo ci annunciò di sospensione per decidere questa cosa salvo il parere di Marcolongo scusate.
Al Regolamento edilizio è stato aggiornato con l' ultima l' ultima delibera del Consiglio Comunale del trentuno luglio due mila dodici era già in vigore la Commissione ambiente.
Quindi avere era illegittimo anche questo provvedimento o fare ora un reato nel momento in cui lei non è una scelta nove dai due ai tre modesto bisogna vedere in che contesto scusabile normato questa qua scusate qual era la cosa la legge dice la propria delle stralciarlo scusate dobbiamo verificare quasi doppiamente slalom puntuali facciamo faremo un reato se attribuiamo ci muoviamo insomma se noi cominciamo io almeno il nome io ho semplicemente.
E lo dico e lo dico modo anche molto amichevole io ho guardato ho fatto una ricerca sempre in tutte le Commissioni diciamo commissioni locali per e io non ho trovato nessuna che ci sono.
Quale modello non comprendono in una rata.
Ecco vede del Consigliere Vinti e ha trovato avanti va bene insomma è comunque.
Ecco dunque io ho posto questa questione qua.
La questione anche di tipo se voi ritenete che politicamente come consigliere di maggioranza va pagato ma penso male se vota e basta insomma.
A votarla e dopo vediamo però aspri prima di andar contro la legge si farà mi chiedo un secondo di un minuto di sospensione per la maggioranza.
Allora se prendiamo posto andiamo avanti esaminiamo il Consiglio forse sì forse no.
Manca paioli.
A ha abbandonato come diciamo il segretario che verbalizza.
Ove.
Forza Meneghini.
C'è una.
Beh manca elementi principali.
Prego Segretario di annotare che Burrell appello forse non è il caso di rifarlo ci siamo tutti tranne Pioneer che ha lasciato la seduta.
Pioneer.
No era il era Todeschini fece dai che allora dopo questa.
Pausa penso che dovendo procedere prima un voto sull' emendamento e poi al voto sulla delibera complessivamente il Sindaco aveva una chiarimento da dare in merito al solito appunto alla nostra così la posizione della maggioranza da posizione fatto di di dire che se la legge ci impone di non.
Retribuire i commissari della nuova Commissione.
Paesaggistica logicamente ci si attiene a a ciò che la legge dice.
Dall' altra invece l' indirizzo è quello di dire che comunque si vuole premiare il merito e il merito e le competenze vanno premiate.
E quindi per noi la posizione è questa qui spesso e volentieri il nostro Paese parlo l' Italia sul merito non si investe e ritengo che poi sarà eventualmente.
Una condizione di libero arbitrio da parte anche le opposizioni di dire se il Sindaco piuttosto che ha scelto bene tra rete curriculum che sono che sono arrivati però detto questo le professioni la professionalità e il merito.
Ritengo che nei termini di legge comunque quindi nonché che chi oggi è componente della Commissione Edilizia abbiamo anzi ne per arricchirsi ma comunque per avere dignità della professione e del percorso accademico che ha fatto.
Bene allora io pregherei o Franceschini o Todeschini insomma di ripetere esattamente la intendimento di citare che cosa però proprio per un fatto di verbale di annotazione prima di metterlo ai voti insomma.
Sì allora noi proponiamo un emendamento.
Che sopprimere il comma quattro dell' articolo cinque punto uno.
Titolo due Commissione locale per il paesaggio.
Perfetto sono a favore.
Tra contrari.
Nove astenuti uno stoppato allora perché prendo noto.
Comma quattro articolo.
Cinque punto una.
Favorevoli.
Tre.
Contrari.
Nove astenuti coloro.
Allora loro no a dare no però.
No adesso facciamo le cose seriamente scusate perché se no buttiamo in vacca.
Allora va bene e non sei stato attento perché lui ha proposto esattamente di tirar via il punto quattro dell' articolo cinque punto uno.
E che hai votato a favore o.
Lui dice lui dice quello che è l' unica studiato della legge secondo la nostra posizione ha spiegato il Sindaco.
È ovvio che qualsiasi Amministrazione non retribuita se la legge lo vieta alcun membro e di alcuna Commissione.
Però noi abbiamo votato contro la soppressione di questo punto per approvava invece nel suo complesso una norma che prevede la remunerazione di renderebbe l' eventuale remunerazione se non vietata dalla legge di membri altamente qualificati di una Commissione che deve dare un valore aggiunto alle opinioni che esprime no questo è la nostra posizione.
Si è proceduto sei d' accordo con l' opposizione complessiva del collo voti a favore sono fai fai quello che vuoi sono.
Bene detto questo adesso pongo in votazione l' approvazione definitiva senza l' emendamento proposto dal citato ma pratica del Regolamento edilizio e sono a favore.
Nove dieci undici.
Contrari.
Nessuno astenuti due.
Questo prendo nota immediata eseguibilità conto favorevoli.
Giuseppe undici contrari nessuno penso astenuti due.
Due favorevoli undici.
Undici contrari nessuno astenuti due.
Bene allora è approvata anche verrà approvato il Regolamento edilizio pensiamo al capitolo delle mozioni.
C' era vai via.
Allora prego grazie buona buona campagna anche a tutti i candidati salve.
Stoppato nasce a una.
C'è la mozione di San Giovanni città democratica anzi precisamente Consiglieri Franceschini meneghine Todeschini in ordine la soppressione della Commissione Edilizia.
Non so se val la pena però vedete voi solo articolo proprio formale giusto viene ritirata in quanto superflua perché è già sull' energia superare l' approvato.
In questa rassegniamoci ritirata.
Poi.
Stoppato nuvoloni che aveva il punto otto il punto nove non ci sono e quindi.
Non viene trattato non vengono trattate le loro mozioni passiamo con immensa gioia perciò velocità all' abolizione del Consigliere Zelman e nuvoloni assente ma comunque la sottoscrittore in ordine al progetto SCEC per un' economia solidale locale.
Prego Consigliere.
È una mozione che vuole venire incontro alle difficoltà delle per delle famiglie e quindi la leggo molto velocemente premesso che la crisi che stiamo vivendo sta producendo e Filippo effetti negativi sulle famiglie e i cittadini le imprese.
Creando povertà e disagio che è assolutamente necessario affrontare questa situazione che le nostre comunità sono sottoposti a un continuo Bernardi ricchezza che prende strade lontane non viene reinvestita.
Che l' Amministrazione comunale oltre agli interventi di sostegno già messi in atto intende attuare dei sistemi che aiutino famiglie impresa cooperare e a sviluppare la solidarietà reciproca.
Tenuto conto che le aziende i commercianti professionisti del territorio sono una risorsa di tutti e che vanno sostenuti in questo momento di difficoltà diffusa.
Considera che da tempo stanno operando con successo sul territorio nazionale regionale associazione senza scopo di lucro che fanno riferimento al circuito nazionale di Arcipelago SCEC.
Con lo scopo di avviare relazione fra autorità pubbliche.
Impresa e Cittadini finalizzate a creare Circuiti locale virtuose dove viene effettuato il buono vocale secca.
Che ce l' ho qua adesso per far eccolo qua.
È questo quindi esistono già.
Acronimo di solidarietà perché cammina che in una percentuale libera di accettazione permette di favorire le attività dei prodotti del territorio trattenendo nel territorio la ricchezza innesca un processo virtuoso economico sociale.
Infine dell' Associazione nazionale CIPE lo SCEC sono condivisi dall' Amministrazione comunale in particolar modo l' articolo due dello Statuto dell' associazione così recita.
Grazie l' associazione culturale Cimpello pochette crea partitica indipendente.
Considerato che la medesima associazione promuove progetti di sviluppo e di valorizzazione delle attività locale in collaborazione con professionisti dei vari settori.
Che l' attivazione di un sistema di cui la parte corrente ricchezza prodotta a San Giovanni Lupatoto rimanga e sia reinvestita in confine del medesimo Comune.
Rappresenta un evidente beneficio per tutti gli attori economici che diversi Comuni italiani hanno già deciso con delibera di Consiglio Comunale di patrocinare e favorire la realizzazione di progetti secca.
Per la realizzazione del Progetto l' obiettivo primario sarà quello di rafforzare in primo luogo la solidarietà reciproca all' economia locale.
Attraverso il coinvolgimento la messa in rete virtuosa e tutti quei soggetti economici disponibili in qualche modo a ricomporre la contrapposizione tra i propri interessi individuale quelli più generale della comunità locale.
L' obiettivo primario è aumentare il potere di acquisto dei cittadini l' adozione del Progetto al CIPE l' OSCE Arcipelago SCEC non comporta alcuna spesa da parte dell' Amministrazione comunale.
Il Consiglio Comunale questa la proposta impegna il Sindaco e la Giunta comunale ad adottare il Progetto Shaka per un' economia solidale locale.
A stimolare attraverso il coinvolgimento di enti istituzioni pubbliche e delle associazioni dei cittadini e dei consumatori dei sindacati e delle associazioni carte di categoria.
Delle cooperative locali e il sistema creditizio locale i negozianti i cittadini alla popolazione per la creazione del circuito commerciale locale che produca i seguenti effetti positivi.
Il permanere della ricchezza nel territorio a beneficio dei consumatori imprese locale l' incremento a parità della disponibilità economica in essere.
Delle capacità reali di acquisto dei cittadini e delle famiglie benefici economici significativi per le imprese commerciali locali Valente circuito determinato dall' elevazione consolidamento dei ricavi generati da una clientela fidelizzate.
Il consolidamento il consolidamento del tessuto come alzare il centro storico della città la salvaguardia dei piccoli e medi esercizi pubblici e la promozione del Centro Comercial naturale il mantenimento.
In Vittadi negozi uffici locati nel centro storico cittadino preservando la qualità della vita sociale Offerta nell' ambito della città storica a promuovere i beni i buoni locale secca.
Attraverso l' attivazione di un punto sette in collaborazione con l' Arcipelago SCEC questa è anche una risposta un pochettino alle diciamo i grandi centri commerciali che portano via con Mantova e centri.
A parte il fatto di appunto andare incontro alle famiglie.
Grazie cioè.
Si è assentato comizi fogli pure una domanda in questo caso rivoltare il proponente giustamente perché.
No Consigliere fanno sottrarre due anni o che ne sento parlare di queste scelte ma mi può spiegare come funzionano già.
Di solito e praticamente vengono distribuiti dei della Val della valuta che non ha un valore le come Monopoli in pratica è una valuta finta diciamo però.
Chi aderisce a questa iniziativa cioè i vari commercianti.
E accettano di fare tra chi presenta questa moneta uno sconto che può essere del dieci o del venti per cento a seconda di come ci si metta d' accordo col come ex ante.
In questo modo a sua volta il commerciante Antara comperare prodotti.
Creati e prodotti sul nostro territorio o comunque l' arcipelago Sciacca da fornitori che aderiscono a questa iniziativa che a sua volta li faranno uno sconto del dieci venti per cento che è poi quello che lui trasferisce al cliente.
In questa maniera oltre ad aiutare diciamo le famiglie con questo sconto.
Vengono anche fidelizzate cioè il commerciante oltre anche un vantaggio oltre che pagare un po' meno prodotto al vantaggio che trattiene i clienti perché li voglia a comperare Daloui.
Io lo sto vedendo perché.
Mia moglie c'è una cosa del genere dove abitiamo.
Sì crea fidelizzazione crea uno sconto per l' utente soprattutto porta via un po' odi.
Di gente dal centro commerciale cioè li invita a se parte perché attualmente.
Sono pochi che stanno è una cosa che sta nascendo nessuno però se parte adeguatamente si crea un circuito virtuoso che può essere molto interessante.
Per i commercianti si tratterà di spiegarglielo bene farà perché non è semplice bisogna spiegarglielo bene.
In maniera fatta come si deve e credo che anche per loro sia molto interessante dopo per carità son tutte magari piccole iniziative che aiutano non è che da sole risolvono il problema insomma.
Sta è chiaro o altre questioni Dal Sasso Marco Gozzini DNA scusa Fabrizio se ti chiedo non solo via da pensare che parte da questa associazione no a questa iniziativa giusto.
Ecco.
E però voglio dire.
Almeno io non la conosco molto perché ne ho sentito parlare ma non la conosco.
Mi vien da pensare però che come Amministrazione nel possiamo promuoverla e sostenerla ma dovrebbe partire anche da loro perché permettersi giusto.
C'è poi in pratica chiediamo il patrocinio non è che ci chiede.
L' associazione che si attiva situava fa perché Nintendo è una cosa buona nel senso che che è una cosa che dovrebbe se parte dovrebbe funzionare e importante.
Mantenere e cercare di portare via dei centri commerciali per quello che è possibile.
E e mantenere vivi i negozi del territorio di vicinato peraltro voglio dire bisogna mettere in piedi un meccanismo che siano anche loro che si attivano che si mettono in rete che promuovono.
Prontamente Simone in alcune città d' Italia sta già funzionando adeguatamente qua diciamo in fase.
Iniziale è comunque ci sono già dei negozi che hanno aderito eccetera però bisogni svilupparla sicuramente per esempio io non saprei.
Chi andare se tu volessi è capito né se oggi o ieri cioè bisogna bisogna promuoverla anche qui fare dell' iniziativa per.
Per pubblicizzarla e cioè una linee locale i negozi criteri e farla partire ecco mi sembra Marcolongo toccava per.
Magari opposta Fabrizio perché.
Volevo chiedere al Comune fascione occorre.
Non c'è nessuna spesa a carico del Comune non cogliamo non cogliamo limitano nuova giuste porta aperta.
Ho letto un po' velocemente perché il testo era col POR però è scritto nella mozione che si chiede solamente di promuovere getta il patrocinio uguale coinvolgimento eccetera nessuna risorsa richiesta c'è Lanzetti detto con.
Non c' era lo va benissimo perché volevo chiarire che l' anno scorso abbiamo patrocinato questa iniziativa.
Quindi si può continua a poter finale.
In via stabile vicino Latella la mozione anche un pochettino il senso di divulgare la COSAP oltre che.
Certamente.
Bene se non c'è altro Giacchetto chiudo.
Pongo in votazione manca il Sindaco non so se vuole partecipare o meno permettetemi credo se vuoi partecipare o meno.
Mancano i Consiglieri allora abbiamo preso nota di tutto ma anche femmine però siamo in nove votanti bene pongo in votazione allora la mozione del Consigliere Zammataro favorevoli.
Nove contrari nessuno astenuti nessuno nessuno volta.