
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



CC San Giovanni Lupatoto 12 05 2015
TIPO FILE: Video
Revisione
Dai prendiamo posto.
Cominciando.
Richiamo all' ordine Franco.
Cominciava signori.
Tre sei.
Fra sei otto nove dieci undici bene.
Buona sera.
Piero.
Diego ciao.
Procediamo buona sera abbiamo atteso un bel po' per avere.
Tutto il più possibile il presenze adesso cominciamo questa seduta con il solito appello.
Tieni presente persino dunque presente di sentirla ore presente con la Santa presente Marcolongo Aldo presente ecco vizi Sandor presente Dal Sasso ma avete presente.
Se che tutti e tre presenti al Meneghini Federico presente Todeschini Diego cioè prova.
Presente sì.
Tanti squilibrato presente conferma Fabrizio assente piccoli Gianluigi assente.
Stoppato Giuseppe assente nuvoloni Andrea assente dai all' eremo assente Gastaldello Attilio assente uno due tre patria sei assenti undici presenti otto nove dieci.
Ok.
Possiamo cominciare lascio bene lo facciamo scrutatori.
Stavolta Diego va bene fare scrutatore con l' amabile.
Non servirà molto ma insomma siamo qua si.
Lasciamo ben prima ricordo che per dovere ci sono negli impianti di registrazione come al solito la videoripresa è un obbligo che compete al Presidente sarete stufe ma di sentirlo ma insomma è così lo dico.
Sia il pubblico sia i Consiglieri che siamo registrati nella seduta registrata con l' impianto audio-video.
E cedo nel frattempo sono arrivati i Consiglieri nuvoloni Gastaldello.
Buona sera.
Avevamo fatto l' appello e li aggiungiamo.
A penso ma intanto facciamo una comunicazione che lasso fare al Segretario.
Assenti sono tre due cinque dicembre.
L' Arma ha stoppato piccolino ai Parioli dai quattrocento.
Il dodici perché un quattro per sette otto nove dieci dodici criteri.
Perfetto.
Si lasciò sull' acqua ecco prego un attimo di attenzione che Segretario legge il primo punto che è una comunicazione senza voto ma è un obbligo stabilito dalle leggi.
La il decreto centodiciotto del due mila undici ha introdotto nei comuni la contabilità armonizzata.
Che entra in vigore da quest' anno in via sperimentale in accompagnamento alla contabilità ordinaria diciamo economico finanziaria.
E i dalla primo gennaio due mila e sedici sarà invece applicata in toto il decreto centodiciotto poi modificato da un decreto nel due mila quattordici.
Prevede che piccoli comuni nelle amministrazioni pubbliche Comuni e Province devono fare una verifica straordinaria dei residui.
Con atto della Giunta espressamente previsto così da comunicare poi al Consiglio la Giunta ha assunto la delibera numero centoventitré del ventinove quattro due mila e quindici.
Con tutta la.
La l' operazione che evidenzia l' operazione di.
Di verifica dei residui.
Sono un siamo per San Giovanni non è un' operazione particolarmente.
Complessa nel senso che l' esilio sono sempre stati coltivati devo dire con con diciamo con attenzione e quindi non è il caso di tanti Comuni che hanno masse enormi di risibili specialmente attivi da eliminare.
L' operazione ha e di segno comunque positivo e faremmo dopo l' approvazione del bilancio comunale modifica una variazione per riportarla appunto nel Bilancio di previsione due mila e quattordici.
Allegato c'è l' elenco di tutti i residui che sono stati comunicati dalla dai dei vari dirigenti da tenevo da eliminare.
E ripeto per noi l' operazione non è stata particolarmente complessa non ci sono diciamo milioni di euro di multe a residuo attivi attivo da eliminare.
Ecco il Consiglio comunale ha solo l' onere di essere informato della della delibera dell' assunzione della delibera e non quindi di votare.
Bene grazie Segretario.
E passo al punto due anche invece vero e proprio il punto soggetto a discussione approvazione.
Approvazione del Regolamento per il controllo delle società ed enti partecipati dal Comune.
Abbiamo come sapete alcuni adesso qui c'è l' assessore competente l' altro esso Ortolani che ci spiega il in sintesi il succo del Regolamento e il motivo della delibera che peraltro era nell' aria però un po' di tempo.
Buonasera a tutti.
Sì con questa con questo Regolamento adempiamo a quello che è la previsione normativa appunto di dotarsi di un sistema di Regolamento e controllo sulle società e gli enti partecipati da parte.
Delle dell' ente.
Andrei a scorrere velocemente quelli che sono i punti salienti relativi al Regolamento.
Allora per quanto riguarda l' ambito di applicazione.
Le disposizioni appunto disciplinano le modalità di controllo su società ed enti di qualsiasi natura giuridica partecipati dal Comune.
Come saranno strutturati sistemi di controllo ai sensi del decreto legislativo due sessanta serve del due mila l' Amministrazione istituisce un sistema di controlli.
Che definisce gli obiettivi gestionali a cui devono tendere lì società ed esperto a mo' di Tor raggio periodico sull' andamento delle società.
Per questi controlli al successivo articolo tre e viene viene definito appunto l' istituzione di un ufficio partecipazioni societarie di cui peraltro avevamo parlato anche nella scorsa seduta di Consiglio.
Tale ufficio è formato dal Segretario generale dal Vice segretario e dal responsabile dei servizi finanziari.
Al comitato partecipano i responsabili degli altri settori che gestiscono i contratti di servizio con le società.
Per lo svolgimento delle attività d' ufficio si avvale di un' omonima funzione istituita nell' ambito dei servizi finanziari del Comune.
Il.
Dal punto di vista sostanziale.
L' Amministrazione comunale con questo Regolamento esercita sulle società un' attività di controllo analogo.
Vale a dire.
Pari a quello esercitato sui propri servizi.
In virtù appunto della titolarità dei servizi pubblici locali o delle attività amministrative di competenza nonché del ruolo del Comune di garante nei confronti dell' utenza locale.
Per quanto riguarda appunto.
Le modalità di svolgimento del controllo il controllo si esplicita nell' esame della documentazione fornita dalle società in audizioni delle figure apicali delle società e in verifiche presso le sedi delle società.
I controlli do.
È sostanzialmente incentrato su tre.
Passaggi che vale che equivalgono al controllo strategico quindi il controllo di Indirizzo e dire su quelle che sono le relazioni tra Comune e società.
Il controllo gestionale.
Quindi si tratta del controllo economico-finanziario sugli atti e comportamenti delle società e il controllo della qualità dei servizi erogati dalle società.
Il controllo strategico viene previsto almeno in via annuale.
Sugli aspetti strategici.
Per quanto riguarda invece il gli indirizzi e gli obiettivi.
C'è la previsione di un calendario di controlli da deliberare per ogni società.
E.
Che prevede appunto gli indirizzi gestionali e la qualità dei servizi erogati e delle varie società.
Per quanto riguarda invece il controllo gestionale.
Che allo scopo appunto di verificare la congruenza fa il comportamento dei risultati delle società.
Questo va svolto almeno semestralmente.
Quindi almeno due volte all' anno e come dicevamo prima si tratta sostanzialmente.
Di un documento che prevede.
Una un punto della situazione sullo stato economico sull' attuazione degli obiettivi assegnati.
Sull' Elenco degli acquisti di beni e servizi i lavori sulle assunzioni e gli atti di gestione del personale e sulle variazioni del patrimonio.
Per quanto riguarda infine il controllo sulla qualità dei servizi.
È un controllo anche qui che viene svolto annualmente.
Documentato in un rapporto che include.
I risultati del sistema di gestione dei reclami le rilevazioni sulla soddisfazione dell' utenza il rispetto degli indicatori di qualità relativamente servizi disciplinati.
Gli amministratori delle società sottoposte a controllo analogo sono obbligati a conferma a conformarsi agli indirizzi e obiettivi dell' Amministrazione comunale e a collaborare.
Attivamente con l' ufficio preposto appunto a i controlli che abbiamo.
Appena citato.
L' articolo dodici prevede appunto il rispetto dei principi con unitari.
In quelle che sono appunto le attività.
Che rientrano all' interno del controllo analogo e l' articolo tredici prevede l' accesso agli atti societari da parte dei consiglieri comunali.
Questo c'è.
Bene grazie per la sintesi d' altronde.
Ce lo avevano un po' disposizione ma se ci sono dei dubbi da chiarire.
Potete chiedere nuvoloni cioè domanda specie razza.
Sì un paio di domande Montserrat tutte innanzitutto non c' era volevo chiedere questo ufficio di controllo delle società partecipate correggetemi se sbaglio quindi è formato da tre persone il segretario comunale il Vicesegretario e responsabile.
Dei servizi finanziari.
E ha dei costi questo l' ufficio a questa.
Questa è la prima domanda l' altra domanda questo Ufficio di controllo ha modo di essere monitorato ovvero la solita domanda chi controlla controllore.
Ultimo domanda errante sapere se possibile a vedere annualmente come si diceva questo rapporto che sia ha relazionato il al Consiglio comunale.
Prego prego ciascuno allora sì per quanto riguarda i costi.
Allora è formato da personale dipendente del Comune già in forza all' ente e quindi ha costi pari a zero dal punto di vista del personale.
Per quanto riguarda il controllore e il controllato.
Abbiamo visto appunto quelli che sono gli adempimenti.
Minimi ai quali.
Saremo tenuti a rispondere vale a dire per quanto riguarda il controllo strategico.
E e Ugo ci sarà una rilevazione annuale per quanto riguarda il controllo gestionale ci sarà una rilevazione semestrale per quanto riguarda il controllo della qualità anche qui ci sarà una rilevazione.
Annuale.
Questi queste rilevazioni devono essere fatte con dati e documenti quindi sono assolutamente.
Di di di contenuto e e sono accessibili sono accessibili da parte di tutti i consiglieri comunali nel caso del controllo gestionale e vanno anche relazionate al Consiglio.
Cielo ad assolverlo consumi sulla Palombo voglio.
Dove li chiedono e ovunque a cui sto volevo.
Appello però alla pura.
Ci aspettiamo che sono in molti casi.
Proprio.
Per la verità volevo capire come come è stato scelto l' ufficio per il controllo.
Cioè.
L' Ufficio del controllo è formato da funzionari si formato funzionari pubblici non c'è una componente politica giusto.
Ecco perché il Segretario perché non un altro dirigente non lo so se.
Serrande le ragioni non so il Segretario è esperto in Società in diritto societario cioè ricordi con una sciocchezza no ecco perché vorrei capire.
Il Regolamento qual è il criterio di scelta dell' ufficio dei controlli.
Risponde l' assessore.
Uscimmo e potenti allora da dal punto di vista.
Dei controlli appunto qui si tratta di andare a enucleare quelli che sono dei controlli.
Di dati.
E di documenti.
Tanto è vero che nella parte di indirizzo strategico c'è.
Un un controllo strategico che viene individuato da parte dell' Amministrazione con delle delibere di Giunta dopodiché e in quelli che sono i dati e la rispondenza a tali Indirizzo sono dei dati tecnica sì.
Amministrativo prima come tali sono soggetti a controlli da parte delle funzioni competenti all' interno dell' ente.
Altra domanda secondo non mi ha risposto l' assessore ma va bene.
Non ho non ho capito il criterio in relazione al tipo di controllo che va fatto no cioè c'è un controllo qualità.
Ci sono gli esperti che fanno i controlli qualità.
Cioè ci sono dei criteri per definire che cosa vuol dire a controllare la qualità ok quello demandate al Segretario alla responsabile ragioneria.
Che era si faranno una competenza non lo so ma sul controllo di qualità c'è fior di libri insomma no sono stati scritti infatti in pieni di vice contro la qualità io cioè avrei qualche dubbio che sia un controllo effettivo ma non perché metto in dubbio la professionalità che al serietà nel fare il Segretario.
Dopo arriverò insomma spiegare non vorrei che fosse l' ennesima sovrastruttura comunque.
Va bene non c'è un criterio avete preso degli apicali all' interno questo quello che capisco io avete preso degli apicali all' interno dell' ente.
Avete scelto questi funzionari in base a specifiche competenze oppure ci sono altri criteri che mi sfuggono questa la domanda.
Ma insomma intanto sono gli anziani più alti livelli comunali tra i più alti livelli comunale comunque penso Attilio che qui abbiamo comunque l' intervento di verifica della politica perché in Consiglio comunale.
Provvede a dare Indirizzi e la Giunta a dare obiettivi e sulla base di dei rapporti che le società sono tenuti.
Sono tenute a presentare a questo ufficio coi viene relazionati questi due organi quindi comunque c'è una supervisione dell' operato di questo ufficio che l' indirizzo politico insomma.
Quindi non è vero che la anzi non è mai stato detto e quindi non è vero che la politica esclusa dalla gestione di questa cosa ci mancherebbe altro insomma.
Almeno questo è quello che io deduco dalla lettura di questo documento poi sul fatto che si è stati scelti i tre.
Livelli dirigenziali forse dei margini di maggiori del Comune insomma penso che.
Per per dice disciplinare e monitorare che le società rispettino Indirizzi e gli obiettivi dati dall' organo politico penso che si tratti di leggere dei rapporti non penso che non abbiano la competenza per farlo insomma dato che si occupano di da dati finanziari del Comune e che abbiamo sentito la dall' Assessore che ci dice che c'è il controllo analogo e quindi funziona anche sulla base di principi analoghi a come si svolgono Ida di analisi dei dati e il funzionamento del Comune penso.
Più competenti di così.
Mino mio parere ecco così ho fatto che l' intervento non sono né.
Prendo prendo atto delle risposte sono stati adolescenti degli apicali dell' ente.
Pensando che ci sia competenza specifica anche nella verifica della soddisfazione dei clienti mi sembra di di capire no ecco quindi in alcune cose il controllo.
Finanziario economico un po' diverso nella scelta rispetto al Comune con tutta.
Stiamo parlando non lo sto mettendo in discussione la competenza dei funzionari.
L' altra cosa volevo capire.
Il Rinvio alla Giunta no.
Non è una scelta fatta all' interno di di di questo Ente.
Rinvio scusa non capisco forse io non capisco la domanda ma rinvio di cosa.
Sette dice eccetera la la suddivisione di competenze non c'è una selezione di competenze tra.
Giunta e Consiglio no.
Il controllo strategico viene effettuato dalla Giunta e dal Consiglio.
Dal punto di vista dell' indirizzo.
Mi mi chiedevo se è legittimo c'è l' indirizzo strategico è una funzione del Consiglio no.
Che venga coinvolta la Giunta mi chiedevo se legittimo perché di diciamo non è nuovo questo ente a questo tipo di scelta no anche nei controlli degli atti del Comune abbiamo fatto un Regolamento.
Approvato dal Consiglio che demanda alla Giunta.
È una barzelletta ma è così abbiamo provato insomma io.
Tanto ormai va va bene tutto in questo Paese.
Ma io volevo capire bene qual è la differenza di competenza del Consiglio di Giunta.
Beh sì intanto io leggo scusa non me ne voglia il padre ma basta leggere l' articolo otto che dice che il Consiglio provvede.
A dare indirizzi gestionali e di qualità dei servizi quindi tra l' altro con competenza nel stabilire le regole che le società devono rispettare per a ottemperare a soddisfare la le esigenze dei cittadini e del servizio.
Mentre la Giunta delibera gli obiettivi i parametri concreti numerici è una sostanza rampe ovviamente non può non seguire gli indirizzi dati dal Consiglio comunale questo capisco io però questa è la suddivisione delle competenze insomma ecco.
Però ma ci sono e non vorrei.
Allora.
La Giunta io faccio fatica a capire no perché non è la mia materia magari Ebit richiede un esempio concreto Indirizzo Strategico di competenza del Consiglio comunale cosa fa la Giunta su quell' indirizzo strategico.
Cerco cosa deve dire la Giunta sull' intera.
Specifico per fare per far sì che poi si possa concretamente verificare se è stato attuato no attraverso il controllo è questo un po' il flusso no.
Se mi fate undic' vi sarete fatti un esempio immagino no di cosa volete scrivere nell' approdo al prossimo Consiglio Comunale maniera che io riesco a capire penso che tutti riescano a capire così.
Famiglie.
Cioè tutti.
Come.
Ce l' hai tu valuti ultimamente.
Allora può essere appunto che si individua quello che Indirizzo sulla gestione della società farmaco andando a delineare che nell' ambito della gestione deve a bere un' ottima gestione.
Caratterizzata.
Andare a a vere del buoni risultati economico-patrimoniali in cui le i eventuali proventi.
Di utili vengano poi a essere destinati a un reinvestimento nell' ambito di finalità.
Utili al sociale per quanto riguarda appunto la cittadinanza dell' ente questo può essere l' indirizzo sulla società.
Dal punto di vista appunto del controllo strategico.
Andremo a individuare quelli che sono i dati.
Da chiedere.
Alla Società farmaco al fine di ottenere questi risultati.
Di cui visti se ne la la Giunta farà delle proposte che porterà in Consiglio per essere.
Condivise e.
A quel punto diventare l' oggetto di Indirizzo per la Società farmaco.
Va bene più o meno.
C'è qualcun altro.
Però apro il dibattito.
Prego chi vuole prenotarsi per commentare.
Altrimenti poniamo.
In votazione.
Vado.
Vado chiudo Franceschini c' era in extremis si è prenotato.
Ultima chance la sera a tutti.
Allora io ho letto attentamente il Regolamento.
Che documento che arriva dopo qualche anno di amministrazione documento i tanti Comuni è stato votato ancora.
E dunque positivo questo fatto quanto esso che arriva.
Forse anche un po' in ritardo nel senso che viste le deliberazioni che aveva fatto la la volta scorsa.
Del succitato partecipate si ridurranno.
Se non un della metà più della metà non so adesso cosa succederà insomma nei prossimi due-tre anni.
E e dunque ecco.
Io voglio semplicemente dire la valenza che io ossia quando ovviamente se devo dall' altra parte che anche da questa parte.
Evidenziavo sul fatto che la trasparenza dunque importante l' articolo tredici.
Che i consiglieri comunali Consiglio posso accedere a tutti gli atti delle partecipate.
Quando parlo di tutti gli atti io spero che ci significa tutte le documentazioni inerenti alle attività che riguardano gli amministratori delle società partecipate.
I dipendenti di servizi eccetera eccetera.
In quel ben venga questa.
Questo diciamo questo articolato su prima sulle società partecipate anche se come dicevo forse è un po' in ritardo perché riguarderà quelle future nel senso che una abbiamo deliberato l' altra volta.
Un indirizzo che sarà dismessa nel giro di qualche.
Ecco.
Altra cosa che volevo capire semplicemente.
Nella l' indirizzo e controllo.
Io penso che nel dibattito che ho ascoltato delle richieste fatte altri consiglieri.
Che comunque sia il Consiglio comunale che dà l' indirizzo fondamentale per le società partecipate cioè è ovvio che il controllo c'è l' Assessore alle Partecipate se la Giunta c'è il Sindaco.
Ci sono gli amministratori che ovviamente.
Amministrano le società però è in Consiglio comunale che dalla linea strategica almeno dovrebbe essere così.
Forse non sempre è stato così per le nostre partecipate ma dovrebbe esserlo io spero che adesso sia così.
Grazie.
Benissimo.
Gastaldello fatta la parola.
Ma credo.
Dopo il confronto che purtroppo ci troviamo di fronte ad una nuova sovrastruttura.
Io non lo so con con gli adempimenti che devono già.
Sostenere.
Segretario responsabile servizio finanziario.
Poi.
Per la verità viene creato quest' ufficio ma mi pare non ci sia la creazione di una competenza specifica all' interno dell' ufficio Partecipate.
Peraltro.
Scusi scusi Consigliere statale forse lei non era presente alla scorsa seduta in cui avevamo detto che viene istituito un ufficio.
Che.
O il tre Adair vera e delle figure apicali ai a cui rispondere sarà costituito da alcuna risorsa che si occuperà precipuamente di controllo delle partecipate di controllo di gestione quindi una risorsa all' interno dell' Ente sarà dedicata operativamente a queste attività.
Lo specifico perché mi sembrava in importante.
E di questo ne sono lieto ed è molto impertinente l' intervento che non fa parte però del gruppo che farà il controllo mi pare no.
Ritorniamo al contrario prende il controllato qualcuno deve produrre il contributo e qualcuno lo verificherà certo quindi la persona controllata sarà controllata da chi non didattico abitualmente non fa quel lavoro.
Questo è giusto per dare un' idea di che cosa stiamo deliberando insomma no.
Ma va bene per carità.
Son d' accordo che c'è un limite non.
Non è possibile certamente mette la stessa persona che controlla però in realtà non è un problema di controlli poi il problema non è quello di controllare quello che farà.
La risorsa inserita nel nuovo ufficio.
Perché il controllo è rivolto a quello che faranno invece le partecipate mi pare.
Quindi non è neanche vero.
Che si tratti di far controllare da qualcun altro.
Quello che fa la persona dedicata all' Ufficio Partecipate forse era importante che all' interno ci fosse almeno questa questa questo soggetto questa risorsa al di là del fatto che sia apicale o meno insomma ecco perché.
Penso che la competenza non non non si inventa purtroppo oggi perché il mondo delle partecipate gli enti locali è complicatissimo.
Non è solo complicato e veramente complicatissimo.
Però a parte questo diciamo che come Amministrazione non non non è stato dato.
Un esempio fulgido di capacità di gestione.
Perché forse anzi.
Sicuramente non c' era l' Assessore che oggi guidare partecipate ma allora mi premuro di ricordarglielo io qui si è deciso prima di vendere la farmaco abbiamo speso cinquanta mila euro e la farmaco ancora lì.
Poi.
Non PCI doveva decidere se aprire ad un' altra farmacia o meno non è stata presa nessuna decisione.
E.
Mi pare che altre scelte strategiche per quanto riguarda la farmaco non sono state assolutamente fatti.
Peraltro la stessa cosa devo dire per la Lupa tutina gas.
Si voleva vendere poi si torna indietro pone ancora si vende poi non si sa.
Diciamo che insomma.
Non è stato un atteggiamento ondivago quanto meno quello di questa Amministrazione nei confronti le partecipate la stessa cosa possiamo dire anche per la gestione vede dei rifiuti società di secondo livello non società di secondo livello devo ancora capire cosa abbiamo speso per il professor Colombo mi pare che si chiamasse non lo so.
Devo ancora capire che specie abbiamo fatto per la Lupatoto indagasse sicuramente ha fatto speso Lupatini alla Lupa tutti ragazzo di consulenza.
Spese finite nel nulla anche quelle.
Mi pare l' unica cosa positiva è stata quella di di confermare quanto meno.
Gli amministratori che che che già c' erano insomma ecco.
L' altra cosa che.
Così mi mi.
Suscita qualche perplessità.
Come dicevo prima quello di non.
Non.
Di che non si che il regolamento non rende trasparente quelli che sono i compiti del Consiglio i compiti della Giunta io sinceramente dall' esempio non l' ho capito insomma ecco.
Dovrebbe perlomeno essere più chiaro nel Regolamento perché se no il rischio è molto semplice quello di dire.
Di di assumere delle decisioni generalissima eh all' interno del quale del consiglio comunale e poi demandare alla Giunta e non è il senso del Regolamento.
Non è il senso di questo Regolamento.
Non è neanche il senso del Testo unico degli enti locali dove il Consiglio comunale ha delle competenze e dei doveri specifici.
A livello strategico sicuramente.
Io di fronte a queste situazioni insomma faccio fatica poi a votare positivamente ecco.
Grazie.
Secchietto utile non sono evidentemente esperto come copione Gastaldello ma il che mi sembra che sulla base degli indirizzi del Consiglio comunale la Giunta.
Bene questo dice l' articolo.
Sulla base degli indirizzi la Giunta comunale delibera sulla base degli indirizzi del Consiglio comunale quindi credo mi pare di capire che il Consiglio comunale.
In questo Regolamento credo che prenda corpo in maniera abbastanza consistente sia sul piano dell' Indirizzi e sul piano anche diamo dei controlli.
Che poi e in.
L' ufficio preposto abbia degli apicali che non contano niente una volta tanto per Dio siccome ci accusate sempre che quanto costa questo quanto costa quell' altro.
Non so se saranno all' altezza comizio Gastaldello io penso di sì.
Ma mi pare che una volta tanto se usiamo e il personale interno che io ritengo qualificato sia una nota di merito di questo consiglio comunale di questa Amministrazione.
Grazie è arrivato Pioneer.
Bene allora se non c'è altro io ormai.
In votazione sì presumo presumo traffici.
Fra in votazione il punto due.
Non vedo altri interventi perciò sono favorevoli all' approvazione del Regolamento per il controllo di società ed enti partecipati dal Comune chi è a favore alza la mano.
Nove contrari.
Uh due astenuti.
Qua al voto fai olio no.
Ok arrivato otto giustamente tre astenuti.
Piccolina stradello contravvenzioni.
Sono tre.
Nuvoloni Franceschini.
Però io non partecipo.
Votiamo per l' immediata eseguibilità.
Favorevole.
Nove contrari.
Due astenuti tra come prima.
Bene il punto due approvato passiamo al tre che consiste nell' approvazione della convenzione per il servizio del segretario comunale in fu un altro comune oltre a San Giovanni Lupatoto.
Precisamente Belfiore se non vado errato.
Penso che corretto che spieghi l' oggetto della delibera e la convenzione in sintesi il Segretario stesso.
Sì la convenzione prevede nell' ambito delle trentasei ore di contrattuali prevede che ventotto vengano svolte a San Giovanni sei a nel Comune di Belfiore.
Scusi ventotto otto bene anzi ventotto Belfiore.
Diciamo.
È una convenzione che diciamo.
Fisco prevedere qualcosa risparmia San Giovanni ma la cifra anche minima di devo dire il il problema dei segretari esso se qualcuno legge sul giornale che non ce ne sono più in giro e quindi siamo è abbastanza richiesti insomma siamo corri corri per poiché siamo pochi non perché siamo bravi per carità.
E e quindi sono a Belfiore in comune che ha delle caratteristiche di diciamo che non impegnano molto non impegnano molto perché comune che.
Nell' Unione Verona est con Caldiero Colognola Illasi e mezzanine.
E quindi molte funzioni sono demandate al Comune di all' Unione Comuni non sono responsabile solo sto andando già alcuni mesi di Enti alcuna alcuna funzione quindi non sono assolutamente.
Diciamo verbalizzante basta nel senso che ci tecnico c'è il ragioniere.
E quindi non non rispondo di alcuna direttamente di alcun servizio quindi per me è abbastanza agevole andare due pomeriggi alla settimana il martedì e al giovedì funziona.
Qualche ora.
Ho detto un più occasione che se da un punto di vista per me interessante la questione dello stipendio ma parimenti interessante la questione anche della possibilità di avere anche una una un' ottica diciamo ulteriore sui problemi devo dire che insomma possano è stato abituato a lavorare in più di un Comune quindi a volte avere l' ottica di un altro Comune ti dà una completezza di informazioni che.
A me è sempre stato molto utile insomma.
Poiché i piccoli Comuni c'è la figura apicale che sa tutto inizi qui San Giovanni Seno Comune grosso insomma le competenze sono molto frazionate e a volte stipendio parlare con tre quattro persone per avere il quadro di un certo problema lì invece diverso più.
Poi devo dire comune che ha delle buone professionalità e quindi insomma devo dire che più di tanto non mi impegna.
Da un punto di vista diciamo dello sforzo lavorativo ecco.
In Comune buono che può convivere secondo me bene con.
Che poteva dei miei impegni insomma San Giovanni.
Poi non so fare ho detto più volte io faccio ma non è che tiro via le ore da da da trentasei ritiro via otto.
Perché così non non sarebbe evidentemente possibile ma ne faccio e timbro anche le faccio molti dicono molti di più insomma.
Dizionario cara tennis magari grado n a Belfiore.
A raccogliere a raccogliere si.
Bene.
In sintesi l' ha descritta Segretario se ci sono questioni da sottoporre boh da chiarire Tajoli c'è una domanda immagino.
Volevo capire quanti soldi risparmi nel Comune di San Giovanni da questa convenzione.
Circa tre mila euro.
Complessivamente all' anno all' anno si sa se guardi l' articolo sette c'è anche il la ripartizione dei costi tra i due Comuni.
Ventidue virgola ventidue per cento a Belfiore settantasette settantotto San Giovanni c'è un aumento dello stipendio base del Giustino base non entità del venticinque per cento poi va ripartito otto trentaseiesima mica Belfiore.
E ventotto trentasei esimi a San Giovanni tutta l' operazione risulta pervenuta San Giovanni una risparmi tre mila euro.
Sì non è utile le otto ore sono state calcolate anche in questi termini perché se fossero stati cinque San Giovanni non ci guadagnano nulla neanche neanche un euro quindi otto è stato vocal con l' ATO per creare seppur ma Vignolo margine di di.
Economico insomma di interesse.
Altri.
Non vedo merce volete se qualcuno vuol dire la propria può intervenire sta nello.
No no ma non è che poi ovunque che c'è il dito sul pulsante sapevo che vuole intervenire leggo almeno ma io sono contento per il Segretario credo sia spero che sia così un modo per incentivare il Segretario insomma ecco no credo perché sedicesimo al contrario saremo false insomma ecco cioè immaginiamo che lo perdiamo per otto ore alla settimana.
All' incirca sono otto ore che fa bene.
E otto ore alla settimana quindi vuol dire quattro per otto fa trentadue sono trentadue ore al mese però risparmiamo duecentoquaranta euro a donna delle pulizie la paghiamo di più voglio dire no si risparmia di più.
A non so a cosa cosa sono.
Trentadue o quattro Padova trentadue trentadue ora duecentocinquanta euro sono tre mila euro all' anno duecentocinquanta euro vuol dire che abbiamo Amanda a mandare via il Segretario anziché tenerlo qua.
Risparmiamo meno che non lasciare a caso una donna delle pulizie che paghiamo dieci euro all' ora ok perché dieci euro all' ora guadagneremmo trecento eventi Euro voglio dire invece ne guadagniamo due e cinquanta.
Sarebbe follia se non dicessimo che per incentivare il Segretario e io sono solo solo felice voglio dire perché di questo non solo felice purtroppo per l' Amministrazione insomma no ecco sentiamo due minuti prima che gli diamo un incarico ulteriore volevo dire caro amico Pietro Zé cheto.
Io son felice di chiedere alle genti lavorare gratuitamente.
Ma sappiamo assolutamente voglio dire che oltre un certo limite non si può chiedere il lavoro non potrà essere fatto bene perché non possiamo chiedere alla gente lavorare di notte gratuitamente no ecco cioè stiamo arrivando forse a livelli di follia.
Comuni una gestione di questo tipo perché non è possibile che il Segretario va da una parte occorre dall' altra gli diamo nuovi incarichi e delicatissimi.
Perché si tratta di controllo di fare dei controlli serie sulle società partecipate allora se soffro controlli sovrastruttura sappiamo che ogni serie tre mesi ogni sei mesi fanno determinate cose.
Le devono fare sono di routine.
Studiano un sistema automatico lo fa chiunque allora lo fa anche il computer insomma no è.
Oggi sentiamo che contestualmente.
Vogliamo proporre anche una convenzione perché il Segretario vada via se la motivazione è quello di risparmiare tre mila euro.
Ritengo che sia pura follia stiamo facendo oggi una scelta che va contro l' internet palesemente contro l' interesse della nostra Amministrazione.
Se poi mi si dice dobbiamo farci carico del fatto che in Italia non ci son più segretari comunali ve allora.
A a livello governativo se ne facciano carico negato che deve farsene carico il Comune di San Giovanni Lupatoto il Comune di Trezzano epatotossica patto se Sire già caricato di molti oneri perché glieli hanno imposti come tutti i Comuni purtroppo.
Perché con la la scelta scellerata che da di Verdi che da più di qualche anno ormai stanno facendo a livello centrale nei confronti dei Comuni la penalizzazione di questi enti è sotto gli occhi di tutti.
Io credo che approvare questa convenzione oggi.
Possa possa trovare motivazione soltanto nel fatto di.
Cercare di motivare il Segretario di più ecco.
Ma certamente noi sappiamo che anche questo ha un limite perché.
Non si può chiedere a una a una persona di fare ciò che non è possibile fare Nemo impossibilia tenetur dicevano no tu mi correggerà il perché stavolta tocca ti tocca dargli ragione.
Grazie ci sono altri.
Prima ce lo scusano adesso ha solo pose certo.
Ma io volevo ricordare che dall' erario del dottor Prai anche mi sembra del del precedente il dottor Sergio.
E mi dissero i segretari comunali che sono venuti dopo il dottor Bignone non hanno più quella brutto in carico le cambiali primo.
Secondo non hanno non hanno avevano una della dirigenza dell' economico-finanziario che nelle che è un incarico importantissimo e oneroso.
Che lo fa solo il Segretario comunale dottor PRA.
Volevo ricordare anche che il dottor Bignone avendo la dirigenza dell' economico-finanziario le cambiali e la compartecipazione ad Arcore.
Forse se quella toglieva tempo al Comune di San Giovanni Lupatoto nonché il dottor Prato il dottor saggio che non aveva questa esigenza ecco allora volevo ricordare che in passato ci sono stati i segretari.
Che avevano il carico di tutto erano dirigenti egli aveva in mano a tutto e facevano anche la spola da San Giovanni ad Arcore allora.
Io credo che una riflessione seria vada fatta nel senso che il dottor Prado sta togliendo niente a San Giovanni perché c'è un dirigente economico finanziario.
Nella le cambiali che portavano via un sacco di tempo.
E e taglio solo otto ore alla settimana.
Ma credo che qui ne faccia molto e molto di più di quello che lei dovrebbe più potrebbe fare per contratto ecco.
E se secondo me.
Il dottor Prato ritiene che professionalmente sia gratificante per lui avere questo incarico io credo che questo Consiglio Comunale lo dovrebbe approvare riflettendo i beni sul passato anche grazie.
Tardo scegliere e tocca Zaghetto.
Ma io credo è un con molta stima del Segretario credo che abbia dimostrato la sua competenza.
Come diceva il Consigliere Dal Sasso.
Fa molte più ore di quelle che delle trentasei dette prima e quindi credo che da parte da parte mia con del mio Gruppo credo che confermeremo questo questo discorso ma siamo soprattutto con tempi che rimanga qui la donna delle pulizie.
Grazie.
Due volumi.
È una domanda veloce spero.
Perché il Comune capo convenzione perché è stato deciso che il Comune capo convenzione deve erogare le intere competenze economiche salvo rimborso pro quota mensile invece che dividere le competenze per i due enti.
Ricordo una domanda poi la cessione di staticità ce li stipendi vengono fatti qua e poi il Comune di San Giovanni chiede il rimborso all' altro Comune per evitare di ci sia due enti che lavorano gli stipendi insomma.
Posizione economica gestita da da dal Comune capo convenzione insomma.
Che tra l' altro se guardi l' articolo tre al Comune capo convenzione spetta anche la nomina quindi cioè il diritto Dini indirizzi nominare una certa persona piuttosto che un' altra insomma.
Sì se ci dice.
Grazie altri.
Tajoli.
Allora io.
Non voterò contro questa delibera.
Votano contro perché ritengo che non ci siano motivazioni valide per che il Segretario.
Valda otto ore a Belfiore a parte quei servizi.
La scarsità di segretari eccetera eccetera però questo come diceva giustamente Consigliere Gastaldello non è compito nostro insomma.
È vero che in passato i segretari hanno avuto anche incarichi più importanti importanti nel senso più dispendiosi dal punto di vista di energie forse anche più remunerativi.
Riferendo seria segretario che io avevo portato qui e questo è vero però era stata fatta una scelta precisa perché in quel periodo non c' era il dirigente.
Economico-finanziario quindi il motivo era quello e costava sicuramente meno Linux dirigente economico finanziario.
Finché io sono stato sindaco il Segretario ne ha mai andato da nessuna parte è rimasto a San Giovanni Lupatoto a fare il segretario.
E.
Otto ore non sono tantissime ma se queste otto ore venissero spesi qua probabilmente secondo me.
Il comune ne avrebbe un vantaggio perché il segretario lavorerebbe anche in situazioni.
Umane.
Migliori nel senso che uno invece di farne cinquanta ore per poter tenerci un po' dappertutto farle sottoscritto il sei ore e sono sufficienti a coprire un incarico importante per un Paese.
Altrettanto importante con tantissimi Problemi Progetti.
È un programma fitto portare avanti.
Quindi non è che io ma mi fido del Segretario Marsilio lo stimo che son convinto che se lo fa lo fa non solo per l' interesse economico lo fa anche per altri motivi però io come consigliere comunale difendo.
Gli interessi del Comune di San Giovanni Lupatoto Monai tentare.
Accettabili.
Bene potrai penso più del primo giro di interventi se volete fare una dichiarazione di voto che non l' ho fatta parte eoliche l' ha già fatta.
Volevo fare la la replica e fai una replica veloce in poi se voi aggiungere una dichiarazione sono lo stesso.
Allora.
Vorrei volevo rispondere all' amabile perché.
Dovremmo fare delle discussioni un pochino più costruttive no.
Senza partire sempre da quando è successo nel passato peraltro la risposta non è a me non può dare una risposta così a me che in passato non c' ero.
Quindi non ho nessuna responsabilità su quello che è successo in passato però al di là del fatto che l' amabile stesa votato contro in passato no quindi è un chiaro esempio di coerenza.
Ma.
Al di là di questo io dico se in passato hanno fatto la scelta.
Che peraltro io non è che condivido è.
Perché io ritengo che sia necessario un responsabile economico finanziario e l' ho detto anche qui in questa sede che ha fatto bene il Comune a dotarsi di un responsabile dell' economico finanziari.
Ma se in passato.
Hanno fatto la scelta di non averlo risparmiando cento mila euro ottanta mila euro.
Cioè capite che oggi andare a dire macerie siccome c' era economico-finanziario spendo cento mila allora mi posso permettere stagnare tre mila dall' altra parte tecnico è una scelta eccezionale sotto il profilo del risparmio no ecco.
Ridoli investendo cento mila per poter privarla mi del Segretario risparmiarne tre mila ma non lo faccio di dotarmi del responsabile finanziario.
Per poter per dire che per far sì che avrò avviare minore disponibilità da parte del Segretario.
Cioè sarebbe anche questa una scelta molto maldestra.
Molto maldestra ed è e non può esami giusti trovare giustificazione del fatto che oggi c'è il responsabile economico finanziari cioè due ruoli diversi sono tutte e due essenziali il fatto che in passato.
Si sia deciso di.
Utilizzare un determinato Segretario che magari.
Per ragioni specifiche aveva competenze particolari aveva propensioni particolari.
Tante motivazioni ecco.
Bene oggi fare riferimento a quello che è successo in passato è assolutamente fuorviante.
Non non la ritengo neppure.
Una discussione seria.
Oggi dobbiamo decidere se è interesse dell' ente.
Privarsi in qualche modo il Segretario tenete anche conto del fatto che non sono le otto ore.
Sono una serie di pubblicazioni di di di di preoccupazioni scusate.
Cioè essere.
La persona apicale di due enti non è la stessa cosa di essere dello stesso Ente avere due aziende è diverso che averne una.
Se se anche se ho finito di lavorare con le quattro ore nell' altro ente torno indietro e rimango con il problema perché non l' ho risolto tre non si può dire che sono sereno.
Per De di che di per dedicarmi completamente a questo ente.
Per carità il vizio è a monte.
Non lo dovrebbe permettere nemmeno lo Stato ma scusate pensate voi per i dipendenti.
Viene chiesta l' esclusività al dipendente però Segretario perché evidentemente nella testa del legislatore è diventato dalla persona più importante la persona meno importante i segretari non può non essere.
Esclusivo.
Pensate che razza di scelta sbagliata.
Ma proprio Filosofia completamente sbagliata.
Io certo che voglio lo voglio dedicato anima e corpo a questo Ente perché voglio bene a questo ente però se il legislatore ci lascia questa possibilità.
Poi sarà nostra la responsabilità di aver scelto diversamente perché il legislatore non ci obbliga a voci.
Allora.
Direi che non ci sono più le cambiali o che non si fanno più proteste non.
Non non è altrettanto fuorviante non è esauriente non non non non coglie nel segno quello che dovrebbe essere la Pro quella che è la problematica.
La problematica è che oggi.
Il Segretario comunque a una serie di compiti e di delicati.
E tenete conto peraltro anche di un altro fatto che nel tempo questi compiti ci sono.
Centuplicato.
Perché per fare oggi bene l' attività di segretario serve moltissimo tempo la legislazione c'è complicata ma e complicata in in misura esponenziale rispetto al passato.
Ma di tutto questo io non ho sentito una parola.
Anche solo il fatto da parte dell' Amministrazione dire abbiamo fatto una prova di carichi di lavoro abbiamo provato a verificare se eccetera.
Queste lasciata disgraziata ma peraltro una certa disgraziata anche per l' altro ente.
Che si trova a sostenere su un segretario comunale che lavora otto.
Allora delle due l' una o non crediamo più in questa figura.
E allora mi sembra che si stia peraltro ci stia avviando a toglierla no ecco è evidentemente così no evidentemente così.
Scusa opinione magari poco arrivo subito avevo subito ho già terminato il tempo e però non replica.
Ma è così abbiamo l' abbiamo visto annuito anche il Segretario oppure veramente non non riusciamo a sfruttare bene non riusciamo a cogliere l' opportunità.
Di utilizzare una figura.
Utilissima e con compiti alquanto delicati.
All' interno degli enti locali devo dire però che oggi il Consiglio comunale si prende una bella responsabilità perché sarà questo Consiglio comunale che deciderà di privarsi.
Per un determinato orario del segretario comunale non sarà solo di quell' orario.
Sarà quello di avere una persona che la cui mente sarà impegnata anche con altre preoccupazioni.
L' azionista dello.
Se non c'è altro.
Io a tu Todeschini prego.
Sì e proprio perché anche noi come città democratica.
Vogliamo far presente.
Quanto magari è già stato esposto però.
Diventa anche la motivazione di voto quindi senza avere nulla.
Contro la figura personale del nostro Segretario anzi è una figura penso che.
E non note come si dice.
Assolutamente motivo di stima e di.
Nota di merito che possiamo esprimere.
Però in ciò che andiamo a scegliere intoppi ciò che dovremo andare a votare.
Proprio staccandosi dal fattore strettamente personale e che la nostra comunità si trova davvero è una limitazione di una disponibilità di una figura che ha un ruolo fondamentale a livello amministrativo.
E quindi e già il fatto che il Segretario dice quante volte.
Mi soffermo più dell' orario previsto quante volte gli impegni vanno vanno già oltre trentasei ore che faccio è una dimostrazione netta.
Che quello di andare incontro a un doppio incarico diventa per forza di cose una diciamo una scelta una realtà nuova che certamente non coincide con le esigenze della cittadinanza della dell' ente della del nostro Comune.
Quindi è proprio per questo che la scelta non è accettabile.
È comprensibile fosse per alcuni elementi però non possiamo accettarla proprio perché già c'è un ruolo e un carico di lavoro e alcune tematiche richiederebbero ulteriori sviluppi perché alcuni passaggi amministrativi.
Prevedibili nel futuro ma anche che finora come elementi sono stati un po' dice.
Facciamo ancora messi in può parcheggio alcune problematiche del nostro Comune riteniamo che la figura del segretario dovrebbe essere esclusiva per la nostro per il nostro Ente.
Grazie.
Controreplica finale di tal Sasso al posto del Capogruppo ci cresimato Ilaria D' Alema dichiarazioni di voto allora.
Premesso Consigliere Gastaldello che io mi ricordo bene che ho votato contro quando c'è stato il provvedimento del dottor Bignone per Arcore ma le ho motivato anche prima io mi riferivo all' Amministrazione Tajoli.
Mi riferivo all' Amministrazione Zannoni ha votato contro perché torno a ripetere tu parlavi di carichi di lavoro cosa pensi fosse stato il carico di lavoro del dottor Bignone economico-finanziario Segretario cambiali eccetera.
Allora stiamo attenti a quello che diciamo e ti prego di parlare per terra quando tu dice che gli altri non focalizzato bene il problema parla per te non sarà un' aquila nella foto focalizzo benissimo il problema quando ho una delibera in mano.
Detto questo la nostra pendio il nostro voto è assolutamente favorevole appunto perché il dottor Prato sa benissimo quali sono i carichi di lavoro sa benissimo a fare il suo mestiere.
E credo che a livello professionale sia un ulteriore miglioramento della sua perversione perciò non è tanto lui una questione economica Caronda stendendo ma è semplicemente un valorizzare e a livello professionale.
Evitare anche credo gratificazione a una persona che sa fare bene il suo lavoro perciò il nostro voto favorevole.
Va bene.
Grazie allora.
Dichiarazione finale.
Ciao.
È interessante è stato verbalizzato.
Voglio dire andare incontro all' esigenza mi parlò ho capito questo no.
Andare incontro all' esigenza di un segretario valorizzarlo.
Io credo che la scelta debba essere tra un interesse personale e l' interesse della collettività quindi voterò.
Quindi.
Ai fattori che al scusa non ho sentito hai dichiarato valutare con un contratto alla controparte e assolutamente allora ma questo non perché non ci sia stima le audioguide Segretario vero l' ho chiarito in tutte le salse nuova non avevo sentito proprio.
Cioè non ci sono altre dichiarazioni di voto io pongo in votazione il punto tra lo approviamo con il voto di chi vorrà votare favorevolmente la convenzione per il servizio del segretario comunale anche a Belfiore sono a favore.
Quattro otto nove contrari.
Quattro.
Devo nominare vincoli Gastaldello nuvoloni Fraioli.
Astenuti due definito destino.
Immediata eseguibilità i medesimi otto nove contrari.
Quattro e astenuti due.
Gli stessi di prima.
Tutti votanti favorevoli nove.
L' ordine.
Sono le quattro tre punti due.
Approvato anche il punto tre.
Un' altra convenzione al punto quattro questa volta con un Comune o più vicino a noi che a Zevio per la cosiddetta se non sbaglio stazione appaltante però Segretario per l' acquisizione.
In comune ai due Comuni Zevio San Giovanni di bravo di beni e servizi ai sensi anche qui di un decreto legislativo di cui adesso magari ci fa una chiarimento Segretario stesso.
Sì la legge l' articolo trentatré comma tre bis del decreto centosessantatré il codice degli appalti prevede che.
Il i Comuni debbano ricorrere ad una centrale unica di committenza oppure l' unione di comuni o altre forme un po' particolari per l' acquisto l' acquisizione di lavori beni e servizi.
La norma ha avuto una una una una serie di vicende per cui è stata provocata più volte l' ultima proroga apporta la scadenza inizio diciamo della dell' obbligo al primo di settembre.
Del due mila e quindici.
Quindi bisogna arrivare preparati il problema è che se non ti metti insieme con un altro ente non Larnaca non ti dà più il CdA il numerino che ti consente poi di fare la gara cioè negoziato la gara aperta.
È stato scelto il Comune di Zevio avete Salcedo come ripeto spero diciamo perché qui vicino a noi.
E poi la legge ha una particolarità nel senso che prevede che i Comuni sopra i dieci mila abitanti quindi a Zevio oltre al San Giovanni possano esperire direttamente in autonomia legare fino a quaranta mila euro lavori forniture e servizi.
Quindi questo vantaggio perché riduce poi il i carichi di lavoro anche se in Zevio sicuramente è un comune che.
Impegnerà nella il San Giovanni S. Giovanni e nella il capo convenzione diciamo a questo questa responsabilità la convenzione prevede che debba esserci un aggiustamento anche organizzativo diciamo stiamo cercando di reperire.
Una professionalità da mettere nell' ufficio della appalti.
Prescelta che purtroppo.
Spedizione blocco delle assunzioni fino al due mila sedici perché bisogna ricollocare i dipendenti della Provincia in esubero quindi è uscito un bando di mobilità rivolto anche i cosiddetti enti di area vasta cioè di Comuni e Province seri enti metropolitani.
Per cercare una una categorie C da mettere nell' ufficio se andrà storta questa procedura faremmo se ricorreremo una contratto di formazione lavoro.
O per una categoria di o per una categoria e chip per potenziare l' ufficio Zevio da parte sua ammette un suo dipendente quello che.
Facciamo un pure lui un una persona che segue gli appalti siamo persona molto brava fra l' altro anche se un po' forse all' inizio sta maturando.
I comunque che lavora già poco non con nel settore appalti.
La convenzione non prevede diciamo.
Non prevede particolari riparti di.
Di competenze nel senso che l' ufficio chi opererà non sarà un nuovo ufficio ma sarà sempre l' ufficio nostro potenziato con l' apporto della di questa personalità di Zevio.
Per quanto riguarda diciamo.
Gli appalti che riguardano serio.
L' intenzione diciamo sotteso alla convenzione quella di arrivare a diciamo a.
A a uniformare le scadenze dei vari appalti penso in particolare per i disservizi dei due comuni in modo da diciamo organizzare delle gare uniche magari divise per stralci.
Così da cercare anziano spunti spuntare un prezzo un prezzo migliore nelle nelle procedure.
Si applica ripeto per tutte le.
Le acquisizioni di lavori servizi e forniture sopra i quaranta mila euro ivi compresi gli incarichi di.
Dei servizi di ingegneria architettura previa una effettivamente una un un raggio di di di di competenze quanto vasto.
La convenzione è stata fatta su una bozza che ha elaborato l' ANCI nazionale adattata la nostra realtà è stata evidentemente condivisa con il Comune di Zevio.
Di la convenzione prevede gli obblighi reciproci ma sostanza son quelli che ho detto.
I comuni possono prescindere dalla Convenzione ove ricorrano alla alla Consip si sono non tantissimi parità ma alcuni servizi e anche forniture che sono forniti direttamente da Consip questa centrale nazionale.
Per esempio i computer sono vuole comprare computer non va negozio non Fagarè ma va direttamente in Consiglio per il lotto del Veneto c'è la ditta che che li fornisce.
Sì non ci sono c'è un riparto di spese generali tra i due enti in relazione l' attività svolta ma la Commissione è abbastanza è stata fatta in maniera elastica può perché già i due uffici collaborano e c'è un un rapporto anche di di fiducia.
Quindi non non è diciamo minuziosamente tali amava diciamo a lasciare un po' la responsabilità del dei funzionari la la gestione.
La durata è di due anni però può essere stime Case Maggi su problematiche eccole qua può essere diciamo riuscisse anticipatamente con il senza particolari procedure quindi c'è una anche in questo senso è molto molto molto elastica.
Le spese economali sono sono fuori dalla dall' ambito della Cucca c'è stata una serie di di prove e poi è stata chiarita è stato chiarito che sono fuori per per fortuna quindi le spese economato unioni con i Comuni si arrangerà.
Che dire sito convenzione e lunga ed Effeti però perché sono la trentina di articoli però abbastanza semplice in sostanza è stata fatta devo dire calarlo sulla nostra realtà.
E quindi siamo convinti che non comporterà particolari.
Difficoltà interpretative o diciamo organizzative ogni Comune poi si nominerà il suo responsabile di procedimento in una volta fatta la gara si organizzerà applicarla la gestione.
I.
Ecco da notai badate che il la l' ufficio.
Deve solo organizzare la gara ma naturalmente agirà sulla base di un capitolato che nel caso che arrivi d' asilo elaborerà Comune di Teglio ecco non è che dobbiamo fare anche i capitolati lo i capitolati sono sempre le cose.
Molto difficile da fare che devono essere calate sulle realtà dei singoli Comuni qui a volte ha ricevuto il capitolato da Zevio.
Oppure dagli altri uffici per quanto riguarda la la nostra struttura l' Ufficio appalti organizzerà la gara costruirà la procedura di gara quindi diciamo il settore limitato alla gara non non si spinge né prima e né dopo diciamo.
Questa è una povera sintesi cioè non era uno dei principi ispiratori anche del legislatore era quello di ridurre le stazioni appaltanti per Tizio probabilisticamente ridurre anche le possibilità di corruzioni.
Le infiltrazioni per le cose giusto sì c'è l' idea un po' di che riducendo le stazioni numerose appaltante si riduca la corruzione.
Ma è evidente se in senso generale non va bene la lingua che si qualche significato non consentire a un Comune come San Giovanni.
Di diciamo gestirsi autonomamente legale mi sembra una questione un po' un po' strana ecco perché il problema è che poi se bisogna mettersi insieme a un altro avere un paterne perversa che Palù per dire quindi.
Io credo che mettendo insieme due realtà posso essendo molto diverse diciamo si Possa.
Abbattere se posso Abbate le occasioni di corruzione probabili son ben altri sono.
Giuridici sociali eccetera ma disconosce lungo.
Bene.
Domanda che qui.
Basta dello prego procedere.
Perché Zevio non Belfiore presente dove abbiamo già la convenzione per il Segretario.
L' Amministrazione ha formulato questa indicazione diciamo di lavorare con con Zevio diciamo poi c'è il discorso che dicevo prima se è sopra i dieci mila abitanti per legare fino a quaranta mila si arrangia.
I Comuni sotto invece devono ricorrere la Cucca anche per legare sotto i quaranta mila euro che sono la maggior parte collegare sul di quaranta mila euro netti collegare procedure negoziate totale che io ho fatto una domanda.
Visto che abbiamo fatto una convenzione dove lei è Segretario in un altro Comune che ebbe il fiore.
Poi qual è la logica che ci fa fare una convenzione con con Belfiore per lei una convenzione con Zevio per un' altra cosa.
Nessun due problemi diversi però assolutamente non non ci andranno non c' entra niente io fratto non so sposare gli appalti quindi non nella questione in un centro insomma non.
Sono due problemi diversi uno è squisito si veda la tabella gestione degli appalti e quindi non poi la convenienza autentica si fa un' altra Amministrazione è proprio nel fatto che ripeto sulla sotto i quaranta mila abitanti.
Non di storno nelle non si va a disturbare il parterre con i ogni Comune sarà in senso magari su decorate mi allegati sono all' ordine del giorno.
Penso a servizi forniture oltre che lavori insomma ecco quindi.
Anzi al San Giovanni per questo tipo di dare se la Ford Zevio o viceversa sul.
Altre questioni.
Ci sono apro il dibattito volevo potuto intervenire chi.
Lo vuole.
È un' omessa che sei l' unico.
Che almeno manifesta l' intenzione.
Prego prego sono fa abbiamo tempi morti che ne sono inutili insomma è inutile che.
Condivido la delibera e perché e peraltro un' indicazione del legislatore che ci permette appunto di essere autonomi né nelle gare anche sopra una certa soglia quindi questa delibera andava fatta.
Peraltro condivido anche la scelta di Zevio nonostante la mia domanda.
Perché diciamo comuni limitrofi perché c'è una vicinanza oltre che di territorio probabilmente anche bene sono anche problematiche diverse ovviamente ma anche perché zero è un Comune organizzato molto bene.
Se sull' Arena il nostro Sindaco diceva di no e anziché qui si risparmiano e qui i nostri cittadini risparmio imposta Zevio pagano di più Zevio.
A ha registrato una diminuzione se mai non non un aumento facciamo una pessima figura se ci confrontiamo Consiglio sotto il profilo delle tasse.
Permettendo lo Sindaco perché è un' analisi che so fare ecco.
Ma.
C'è la delibera andava fatta insomma ecco quello che registro è che si fanno i provvedimenti e cioè non non emergono le logiche non emerge il motivo non non emerge alla faccia della trasparenza qualcuno ricordava prima dei Consiglieri la trasparenza ecco.
Cioè io l' avrei anche sotto questo profilo motivata perché giustissimo tutto quello che è stato scritto insomma anche sotto il profilo dall' interpretazione no perché la norma parla di.
Accordo consortile c'è stata un' interpretazione sotto questo punto di vista eccetera però poiché alla fine è la scelta cioè perché non che.
Alcune cose sono sono anche state dette dal Segretariato ecco.
Ma a me la scelta poteva essere edizione organizzata un buon ufficio contratti chiara.
Rispetto al Palù riusciamo a scambiarci le adesso ormai facciamo tutto informaticamente quindi poteva essere anche un comune lontano ma come lo sono riusciamo a a mandarci il messo con con meno agrario di tempo di spese perché fa prima ad arrivare a Zevio che non arrivare a San Bonifacio ecco.
Cioè però una logica viva Dio dei motivi che ci dicano perché scegliamo un' Amministrazione purché anzi mi sarebbe piaciuto dire vedere magari che quella poteva essere una certa voce Belfiore perché comunque visto che c'è la convenzione abbiamo lo stesso Segretario conosce le stesse esigenze vede che ci sono gli appalti.
Io ripeto.
Ci sono molto più convinto che possiamo condividere qualcosa Congedo piuttosto che conversione no quindi la la la scelta la scelta.
È condivisibile peccato che pare almeno così pare ripeto che la certe sia causa causale che casuale voglio e non la zona.
Grazie se c'è qualcuno altro sono.
Pongo in votazione o c'è qualche replica no bene.
Allora.
Devi rettificare le cose vanno a comprare sponda da Attilio sul sulla.
Scelta che non è assolutamente casuale.
Innanzitutto si differenzia tra Zevio e Belfiore perché se io non abbia bisogno di un Segretario.
Quindi non è che abbiamo fatto scelte separate se avesse avuto bisogno di Segretario magari saremmo seduti anche corruzione.
Per discutere di questo c'è un punto sul quale ho cavalcato spesso mi dispiace che tu non ci sei venuto in quei momenti ramazze accordò stasera che siamo molto.
In un contesto molto.
Invasivo diciamo da parte del Comune di Zevio non per colpa dell' Amministrazione attuale proporremo estrazioni precedenti creditizi San Giovanni Lupatoto cioè una conformità geografica che induce anche il Comune di Zevio a.
A incunearsi in maniera violenta sul territorio San Giovanni Lupatoto non so lo vediamo l' accompagno ora.
Coro al dopo non a caso.
Qualche la settimana scorsa.
Il la comunità di radon si lamentava con la comunità di Zevio per l' ampliamento della discarica era Cabianca anche grava sulla nostra comunità.
Con la situazione che c'è qui tra Palustrella e via Marconi dove ad oggi non è.
Non è un dato incerto ma sembra che il Comune di Zevio ad enti abbia interesse a portare avanti nel suo piano nel suo patto di insediamento di centoventitré circa centoventitré mila metri.
Metri cubi che poiché solo in casa nostra perché quando entriamo sarebbe capitato la settimana scorsa con.
Un aneddoto con un amico di Caprino entravamo.
Dentro il Comune di San Giovanni Lupatoto la punta da Zevio versando aiutato otto c'è il cartello sulla destra.
San Giovanni Lupatoto il sesso zero punto otto.
Eletto queste case qui indicando sulla destra dove sono San Giovanni Lupatoto e queste case così retto San Giovanni Lupatoto ma queste cose qui sono nel Comune di Zevio ma come fa con un esito a otto chilometri da qua i confini oggi del.
La nostra situazione solo questi Zevio a cinque seicento metri dal Comune con l' edificato e invece dal dal Comune suo a otto chilometri istanza detto questo ho portato avanti insieme con l' Amministrazione.
Una una condizione di di di revisione di quelli che potrebbero essere i confini anche l' idea di un Comune unico.
Perché non non vedo per quale motivo non si può superare un certo tipo di campanilismo e favorire il servizio di uno dei su una indicazione e viene anche da livelli nazionali.
Di un bacino meglio di utenza di cinquanta mila abitanti dove si individuano nel mille migliori posizioni dei servizi.
Erogati sui territori.
Non è facile non è un percorso però alla prima occasione abbiamo tentato di lavorare assieme e quindi l' occasione che abbiamo avuto con la centrale unica di committenza che ci permette una c' era segretario prima innanzitutto se due Comuni scoprissi mila abitanti Gavazzi sugli appalti dei quarant'.
Inferiori quaranta mila.
E dopo anche di fare dei ragionamenti territoriali che possono andare in sinergia con i due Comuni che volenti o no.
Politica o colori politici i politici o no comunque sono intersecati uno nell' altro.
Grazie.
Qui nessuno.
Che suscettivo di cura l' intervento c'è stato l' intervento del Sindaco no.
Ebbene caro Sindaco.
Mi fa piacere che è la risposta pronta ma questa delibera.
Non dice quello che hai detto tu adesso e questa delibera.
È favorita unicamente da un provvedimento di legge che lo richiede.
Poi il Segretario sinceramente ci ha spiegato cosa sarà questa delibera.
Il fatto che sbandierati sui giornali che vuole su comunico peraltro senza trovare molto entusiasmo dall' altra parte.
Non ci azzecca nulla con questa delibera qua avresti dovuto fare delle altre convenzioni avrebbe poi fare cento mila con il Comune di Zevio non avete fatta neanche una.
Questa delibera serve per fare delegare.
La la motivazione.
Forse doveva essere un pochino diverso e ragionata non ci crede nessuno che la motivazione è quella di partire da questa delibera per arrivare a un programma di condivisione su altre cose perché non abbiamo visto dei segnali in questo senso dopo se vogliamo ci possiamo anche credere possiamo anche far finta di crederci.
Questo è un provvedimento dovuto perché se non lo faceva mo' non potevi fare più determinante Casa.
Ed è quello che avete scritto peraltro nella delibera così come non c'è mai stata in quest' Aula una discussione di tipo strategico per una maggiore condivisione con il Comune di Zevio salvo per circostanze particolari come Ca' del Bue come una discarica come.
Zone da condividere il parco all' Adige eccetera dove siamo necessitati a fare delle valutazioni comuni.
Questa delibera eh pur purtroppo tutt' altro e forse segnale che in realtà non ci stiamo muovendo verso quella direzione ma lo facciamo soltanto quando ne siamo necessitati.
Io comunque dico già la dichiarazione di voto io sono favorevole a questa delibera.
Ritengo che.
Sia una delibera così.
Bene.
Grazie spetta secondo vediamo se ci sono interventi che poi chiude definitivamente no che magari così.
Nessun altro bene buon poi votiamo vai.
Sì solo per fare intanto mi fa piacere che la voti a favore.
L' altro aspetto era Attilio chi siamo ed è obbligati però avremmo potuto scegliere qualsiasi altro Comune allora nel tempo che hai perso a va raccontarvi come la vedi tu.
Di novantasei comuni sui quali potevi farne il nome e motivarlo.
Forse non lo so test ti sei dimenticato o c' erano altre condizioni potevamo giocarcela magari noi portavamo alla possiamo farne ancora di convenzione non c'è obbligate sta solo con Zevio possiamo fare convenzioni anche con altri Comuni.
Magari ciò no non su un novantasei sono abbastanza uno chiediamo anche nel Mantovano pandemonio nel Mantovano aspetta adesso.
No no mai d' accordo per niente.
Bene lei lo ha superato vedo prego il Segretario di notare che cita democratica.
Momento di momento di attenzione si mandato via.
Città democratica.
Mettiamo ai voti il punto quattro.
Ah sì piccoli allora porti pazienza consigliere Piccoli la nomino SCO scrutatore insieme con Dal Sasso perché prima era Todeschini.
La preda la invito un attimo di attenzione per questa votazione.
Allora scrutatore piccoli Dal Sasso.
Sono a favore di questo provvedimento.
Quattro otto nove dieci converta a livello contrari nessuno astenuti trovare.
Immediata eseguibilità.
Sono a favore dieci contrari nessuno penso astenuti tra.
Votanti.
Tredici favorevoli di Ricci incontrare nessuno astenuti.
Io uguale.
Bene si procede con il punto cinque che è un atto di indirizzo per l' applicazione della nuova ISEE.
Ci ha raggiunti l' Assessore Bottacini.
Che.
Ha competenza si portato anche la dirigente se necessario.
Resta Zanardini se c'è necessità uno dei due sono rappresenta vengano eroicamente io essere tutte.
Ma da qualche diverso tempo l' indicatore ISEE è diventato uno strumento per dare una base diciamo demerito del comune a tutta una serie di regolamenti che vanno poi a aiutare i cittadini euro fanno entrare i cittadini in graduatoria per avere agevolazioni e contributi e quant' altro da parte degli enti pubblici.
Quindi è uno strumento che già si utilizza da danni è arrivato il nuovo ISEE stavamo aspettando pro approntato.
Approvato a gennaio quindi semplicemente continuiamo a utilizzare questo strumento nella gestione dei regolamenti comunali.
I contributi e quindi lo adottiamo ecco questa è una contino continuità.
Chiaramente non è solo questo strumento che poi permette di fare una valutazione.
L' interno di vari regolamenti c'è poi tutta una serie di altri indicatori che vengono e altre valutazioni che vengono fatte sia da assistenti sociali dal grado di uffici insomma perché dice.
Così uno strumento importante ma uno strumento diciamo un po' freddo e soprattutto fa una fotografia non tiene conto di una evoluzione che c'è magari durante l' anno di situazioni particolari che non possono essere contemplate.
Dice va a valutare la la situazione economica della famiglia.
E quindi adesso rivedremo insieme regolamenti base anche quello che dice il nuovo ISEE.
Deve intervenire con qualche altra cosa va bene così.
Se ci sono domande se no.
Potete intervenire.
Niente sì non sono usciti bene quello abbiamo previsto ma.
Come dici.
Ha senso inverso prima del voto magari Tonon nessun intervento.
Perché allora dare che sia il più giovane dei.
Di fare lo scrutatore sembra dal Sasso.
Quindi ricambiamo scrutatore e pongo in votazione allora il punto cinque con.
L' atto di indirizzo per l' applicazione della nuova ISE sono favorevoli.
Quattro otto Sindaco non vedo la mano nove dieci undici contrari nessuno astenuti nessuno.
Immediata eseguibilità la sulla ripetizione undici perfetto.
Prendo nota anch' io.
Grazie per questo quattro quattro.
Io non vedo aver scusa no perché tocca a quella di nuvoloni quindi sono pensavo lady di unicità democratica lei il sesto punto una mozione del Consigliere nuvoloni presentata ancora in febbraio.
È venuto finalmente.
Il tempo di portarla in ordine alla scuola Pindemonte alla biblioteca al polo culturale eccome è consueto giustamente rappresenta l' unico.
Grazie al Presidente vado a leggerla.
Premesso che da maggio due mila dodici come ormai sappiamo benissimo tutti la scola Pindemonte è stata dichiarata inagibile per problemi strutturali ed allora non sono store non sono ancora stati presentati progetti Canteri accantiera abili per una sua sistemazione.
Premesso che i Comuni limitrofi per esempio Zevio sono riusciti con esito positivo ad accedere a contributi della Regione per edifici scolastici.
Considerato che la scuola Pindemonte la scola Cangrande si differenziano perorare i piani e fatto formativa necessita di Aule i laboratori didattici.
Considerato che i genitori degli alunni della scuola Pindemonte della scola Cangrande uniti in Comitato genitori premono per la realizzazione dell' edificio con una funzione di scuola indipendente.
L' edificio potrebbe essere restaurato ed alcune sue aule laboratori potrebbero essere anche utilizzate fuori dall' orario scolastico per attività extrascolastiche e per fini civici e culturali.
Dato che la sede della biblioteca di San Giovanni Lupatoto e lo stesso ormai da trent' anni nonostante se incrementata la frequentazione e di prestiti.
La sede della prima età che inoltre allo stato attuale non risulta essere proporzionata rispetto alla reale necessità e che la sua struttura interna non facilita l' accessibilità ai fruitori specie se diversamente abili e ciò ne limita l' utilizzo e le potenzialità.
Considerato che nel due mila e tredici in una pubblica assemblea con i cittadini l' Assessore alla scuola aveva dichiarato che sarebbe stato istituito un affitto un ufficio apposito per monitorare i bandi per i finanziamenti in particolare per gli edifici scolastici.
E considerato che l' intero Consiglio comunale di San Giovanni Lupatoto preme Aprea l' istituzione di un nuovo polo culturale.
Si impegna il Sindaco a restituire alla scuola Pindemonte un proprio edificio e a presentare al Consiglio comunale un progetto canterà cantierabile entro sessanta giorni dall' addetto dalla data odierna.
A prevedere l' utilizzo di alcune aule laboratori della futura scuola per un' attività extrascolastiche per assemblee civiche incontri o attività culturali dopo l' orario scolastico appunto.
Al mantenimento del cortile interno dell' edificio della scuola Pindemonte.
Alla redazione di un progetto di ristrutturazione e rivisitazione dell' intero stabile sede della biblioteca con un comunale con interessamento anche delle sale civiche attigue.
Vedi rustico per creare una biblioteca che utilizzi tutti gli spazi già esistenti rendendola funzionale esso crescente utilizzo e fruibile da parte di tutti i cittadini.
Grazie.
Ci sono interventi in merito a questa mozione qualche.
Domanda da porre a contratti Consigliere oppure sia ma se no risponde l' Assessore Lavori Pubblici Turella risponde ove interviene insomma ecco sì grazie Presidente.
Più che altro illustro la.
Le decisioni che come maggioranza abbiamo preso relativamente sia a questo edificio sia alla costruzione di una nuova scuola così ricomprendo nell' illustrazione insomma anche le due successive mozioni proposte da da città democratica.
Per quanto riguarda l' edificio diciamo Pindemonte questi in Piazza Umberto primo.
L' idea che abbiamo maturato è quella di trasferirvi lì la biblioteca.
Comunque poi la creazione di aule didattiche aule formative.
Un Infopoint che dia informazioni e la sopra elevarla come dicevamo ieri sera in Commissione.
In modo da rendere fruibile anche il tetto cioè piazzarlo insomma fare lo a terrazza in modo che da lì si possa godere del panorama della della piazza principale.
Per quanto riguarda la nuova scuola invece abbiamo individuato.
Un lotto di terreno già di proprietà comunale che si trova subito dopo immediatamente dopo il Palazzetto dello dello sport è un lotto di terreno molto ampio.
Di circa otto mila metri quadri sei mila su un rettangolo che affaccia proprio sui via Monte Ortigara e poi a un una striscia sempre di diverrebbe che sbuca al cancello che c'è in fianco alla Giovanni ventitreesimo.
Insieme come Amministrazione insomma in particolare con l' assessore all' Istruzione Francesco Bottacini abbiamo dato vita ad un tavolo.
In modo da capire.
Che cosa eccome che tipo di scuola andare a a realizzare.
Dopo per gli aspetti più didattici cedo la parola volentieri a a a Francesco.
In seno a questo tavolo abbiamo già fatto Trend Contri.
E siamo arrivati a definire quelli che sono gli spazi necessari per la nuova scuola che abbiamo pensato dopo aver fatto delle analisi.
Demografiche e sull' andamento della popolazione scolastica e anche sulla distribuzione delle scuole sul nostro territorio.
La soluzione che c'è apparsa migliore e che perseguiamo.
Condivisa con la dirigente con una persona della che c'è stata messe a disposizione dal Provveditorato comuni il comitato dei genitori è quella di creare una scuola integrata fra scuola primaria e scuola dell' infanzia.
Dal punto di vista dello spazio.
Ospiterà a circa duecento bambini.
E cioè le cinque classi della della Pindemonte dalla prima alla quinta in due sezioni del di scuola dell' infanzia.
Di queste due sezioni una verrà spostata diciamo così dalla attuale dalla Giovanni ventitreesimo che come numeri.
Abbastanza al limite.
E invece una sezione sarà completamente di nuova.
Di nuova istituzione.
Siamo acque siamo a questo punto abbiamo a livello testuale gli spazi che salgono affideremo a ai progettisti queste indicazioni in modo inizi presentino delle proposte.
Attraverso una gara ovviamente per realizzare anche archetto architettonicamente al meglio questo nuovo edificio.
Sottolineo solo gli aspetti tecnici ripeto perché poi do la parola volentieri a Francesco la cosa che riteniamo somma di sottolineare è che è una posizione che ci sembra ottimale perché per vari motivi il primo è che si crea un vero polo scolastico nella zona.
Che racchiude scuola che vanno dall' asilo nido fino alle scuole medie Leonardo da Vinci.
La seconda è che anche questa nuova scuola godrà del palazzetto dello sport che è lì nell' Emilia immediate vicinanze infatti.
Realizzeremo il collegamento col Palazzetto sia un parlo di un collegamento di un tunnel proprio chiuso in modo che le maestre non abbiano difficoltà o problemi a portare i bambini a far ginnastica anche nella stagione più brutta già nel dicembre sanare eccetera.
Ha quindi impazzito lo spazio ha collegato sia con la Cangrande sia con questa nuova scuola che potrà quindi fruire dello spazio per fare l' attività sportiva.
Un' altra dato positivo rispetto alla convocazione è che ci permette di risolvere in maniera brillante direi il problema del sovraffollamento delle Aule in quel in quella zona deve scusate sull' affollamento delle auto.
Avremmo a fine ottobre come detto nel Consiglio comunale precedente avremo pronto il parcheggio del palazzetto dello sport.
Nulla vieta ad esempio di pensare ad aprire un' apertura sulla scuola Cangrande.
Sull' atto stesso della scuola Cangrande cioè genitori arriverebbero e con poche decine di metri lascerebbe bambini già dentro lo spazio scolastico.
Anche questa nuova scuola avrà un parcheggio lo spazio a disposizione è molto ampio quindi risolto e soddisfatta l' esigenza degli spazi aperti per la scuola.
Ci resta comunque terreno per fare un un un parcheggio adeguato.
Dieci può risolvere anche il problema dell' ingresso dell' asilo nido.
Che attualmente è posizionato su Via Monte Ortigara ed è abbastanza diciamo così pericoloso nel senso che nell' immediata non ha parcheggi sono sei sette posti auto e c'è l' ingresso o il cancelletto immediatamente di.
Un' altra cosa.
Pensavo pensiamo vogliamo realizzare la pista ciclabile.
Ad anello quindi si fa via Ca' dei sordi si proseguisse in via Monte Ortigara si inserisce dentro il lotto di terreno della nuova scuola sbuca.
Sul al cancello che c' entra ancora Giovanni ventitreesimo le nel parcheggio dell' attuale Giovanni ventitreesimo e poi proseguirà verso via Vendramini.
La quantità e la dislocazione del di quello spazio ci permette di pensare ad un ad un polo scolastico che non sia chiuso e limitato alla fruizione degli alunni ma può essere anziché lo facciamo apparto c'è un cuoco che può essere frequentato dei genitori data ai ragazzi e quando hanno finito la scuola postille campus all' americana.
Dal punto di vista delle tempistiche anch' per entrambi gli edifici quindi per la nuova scuola e anche per la all' edificio del Pindemonte in Piazza Umberto noi vogliamo.
Portare a casa entro quest' anno la progettazione definitiva esecutiva quindi procederemo a breve con.
Le procedure per ottenere un progetto preliminare di entrambe.
Le strutture per poi avere entro fine anno il progetto esecutivo definitivo di entrambe.
In modo da riuscire molto probabilmente a posare la prima pietra soprattutto della nuova scuola diciamo nella tarda primavera dell' anno prossimo probabile probabilmente verso maggio giugno dell' anno prossimo.
Mi sembra di aver detto un po' tutto per gli aspetti ripeto vita più strettamente didattici se Francesco vuole integrare prego.
Ma intanto parto da una affermazione che è stata fatta prima del Consigliere.
Mancanza di aule laboratori cosa assolutamente non vera perché le aule laboratori ci sono questa detta anche dire chi ciascun lavora nella scuola quindi.
Assolutamente non mancavano input potevamo benissimo con i lavori stati fatti gli interventi e dire di insomma e gli spazi sono adeguate c' erano delle criticità questo il vero riguardava vedervi bagni alcuni spazi comuni.
Cellula di partenza è rimasta quella però sono tutte cose che.
Volendo si potevano risolvere con degli interventi interventi in loco faremo delle o comunque dei lavori sulla Carter Cangrande come ad esempio l' allargamento della della sala.
Sarà sempre l' archivio nuovo e così via.
Questo il primo punto l' altro aspetto è io abbiamo tenuto conto riconosco.
Così il desiderio di genitori di insegnanti di dire avevamo una scuola vogliamo la sono ancora avere una scuola.
Però penso che dovere dell' amministrazione e quello che è stato fatto e fare un' analisi su tutto il sistema scuola San Giovanni Lupatoto.
Quindi siamo partiti da questo siamo andati vedere qual è la situazione demografica sia ragionando su via l' undici bambini ragionando anche dubbi sulla crescita di San Giovanni Lupatoto in generale.
E i dati hanno dimostrato che non c'è ma non c'è una non c'è crescita le prossime a non c'è stata crescita soprattutto dal due mila due mila undici.
Abbiamo valutato in tutte le scuole tutte le esigenze.
Abbiamo visto anche che il saggio traccia giovanile Zilio cioè una esigenza che riguarda i due punti perché coinvolge per quanto riguarda i corsi serali S.I.RE.F. depurazione terza media bene platea di cinquecento persone.
Quindi abbiamo tenuto conto di tantissime cose e alla fine siamo arrivati a questa questa scelta di fare una una nuova scuola.
Per dare per risolvere tutta una serie di di problemi che insieme effettivamente creano al bisogno.
A per quanto riguarda questa nuova scuola come si diceva prima c' era una scuola il mio integrata tra infanzia e primaria per tutti tutto il ragionamento che ha fatto prima Vicesindaco.
E dei propri e poi l' altra cosa importante l' indirizzo che è stato dato è quello di puntare su si allunga la funzione credere della scuola cioè la la far lezione e integrazione con l' handicap cioè.
Quello che vuole vogliamo del suo scuola è proprio un' eccellenza già alle scuole diranno dei parametri che devono rispettare sia ben chiaro però quello che vogliamo che questa scuola è un' eccellenza da questo punto di vista sia per quanto riguarda l' integrazione con l' handicap.
E per quanto riguarda proprio la la fare lezione proprio per questo abbiamo coinvolto nel progettarla la scuola gli attori.
Ed è una penso delle poche volte che si faccia questo ci è stato riconosciuto spesso e volentieri si è puntato come la scuola Eraldo ad altri tipi di efficienza e di censo energetica.
Dopo alla fine bisogna lavorarci insomma lavorare anche pensando a progetti nuove progettualità nuove che devono essere portate avanti all' interno della scuola e per questo devono avere.
Spazi attrezzati e adeguati su quale futuro va ripensata anche da questo punto di vista.
Quindi queste sono le scelte che sono state fatte quindi velocemente c'è un aspetto identitario nuovamente lo dico per primo ma certamente il prima da parte di genitori si poteva benissimo scellerata un grande.
C'è la l' esigenza di dare una risposta riesce a girare per tolto che per l' infanzia e vogliono avere più spazio nella scuola la scuola pubblica.
Nel fare questo siamo andati a dialogare con le paritarie perché stanno svolgendo un ottimo servizio sul nostro territorio dato per equilibrare la cosa.
Abbiamo tenuto conto anche di quello che possiamo vere perché il provveditore su questo è stato chiaro non potete pensare di fare scuole nuove perché poi gli insegnanti non arrivano.
Di e poi altre cose che va tenuto conto e anche la geografia la nuova scuola verrà creata al nord del Paese dove se c'è un' espansione demografica che sicuramente sarà lì.
Tenuto conto che ad altre scuole dell' infanzia sono sono guarda sono dislocate proprio nella parte sud non solo al Duomo Ciccarelli e così via.
E questo chip permetterà anche di liberare spazi ad Agrate che che c'è insomma i operatoria dalla nuova cosa ne facciamo e questo dà la possibilità di portare all' hotel Meduna senza le scuole medie da Marconi e quindi dare un po' alleggerire anche la Marcorè perché non c'è.
Diciamo espansione però arrivata può anche se al limite terrò conto anche.
Tutto il periodo ove esigenze che nascono anno dopo anno nel fare nel fare scuola abitazione insomma.
Questo il tutte le cose di cui abbiamo però conto abbiamo creato questo tavolo tavolo sono presenti sia insegnanti che della scuola dell' infanzia.
Che la scuola della scuola primaria del Piemonte ai dirigenti.
Ej Comitato genitori e abbiamo chiesto anche la la l' apporto e l' aiuto del poeta altri studi che ha indicato come nella persona della dottoressa Donà una persona valida per poter dare un aiuto da questo diciamo darci dei suggerimenti.
Per proprio per arrivare a quel c'è quell' eccellenza che vogliamo tenere per l' integrazione per quanto riguarda un nuovo modo di fare lezione.
Domani mi sembra che sia il quarto c'è qualche incontro che facciamo.
L' ha ottenuto tempi abbastanza stretti diversi siamo andati a definire quelle che sono le le di parametri macro di questa scuola per poter poi permette agli uffici di andare avanti con le il bando con la progettazione.
Fatto queste voci il tavolo continuerà perché attuali devono del dettaglio vedere come si come vogliamo le Aule come vogliamo la cattedra deve esistere ancora dobbiamo toglierla.
Tutta una serie di cose qua può cosa ci vogliamo mettere dentro gli spazi come devono essere utilizzati e questo sarà proprio Dini che ci lavora che daranno di suggerimento il progettista.
Grazie.
Domande interventi agli oneri.
Allora due domande veloci.
Volevo capire meglio il concetto di integrazione perché non ho capito male quando ha parlato il Vice Sindaco e neanche quando ha parlato l' altro assessore.
Allora quindi la prima domanda se è un' integrazione in base alla Lucchese OSCE invece a un' integrazione culturale con uno scambio di professore con esperienze nuove eccetera eccetera.
La seconda domanda.
Mi sembra che queste due oppure.
Siamo anche dal punto di vista economico un impegno notevole.
La domanda semplice semplice i soldi ce li avete e se sì dove li prendete.
Bene quali.
Ricordiamo che votiamo una mozione di ruolo.
L' assenza di trattativa per capirlo vero è vero non ha vale invece mi risponderà alla quello che noi proponiamo esposto un progetto assolutamente male.
Non è una critica era per tutti cioè beffa ci fa comodo esternare queste possibilità città circa la prima domanda i dati sugli è vero che si sarà un' integrazione.
Proprio della nel permettere.
Sì di la collaborazione vanto di creare dei modelli formativi educativi che coinvolgano infanzia e primaria fermo restando che poi ognuna avrà i suoi spazi la propria la propria didattica una propria attività specifica però la vicinanza su modelli che ci sono già esistono come ad esempio ci sono in Emilia Romagna.
Premetto effettivamente di fare in alcuni momenti ovviamente su indicazione su progettualità dei soldati permetterà di far questo.
L' altro aspetto dell' integrazione proprio invece sul sulla indicarcela creare una scuola dove l' input che si dà andare oltre quello che sono nei parametri normativi insomma vogliamo creare veramente un' integrazione spinta da questo punto di vista insomma.
Se l' integrazione ma alla fin fine incorra consistente.
Integrazione con un handicap integrazione tra la scuola primaria la materna.
Quando ci sono delle classi ministri e ci sono delle attività extrascolastiche come niente frequentano non so guardano prima sia nello discutono grandi e piccoli.
Cioè Micia qualcosa di più concreto presso l' Auchan tante belle parole ma alla fame.
Allora faccio degli esempi tradizionale ci sarebbe tantissimo da dire perché però ripeto.
E sono cose che nasceranno del Progetto nasceranno in dagli insegnanti questo quello che noi vogliamo ottenere però loro daranno i suggerimenti però ad esempio procedesse civile all' inizio dell' anno la possibilità che i più grandi accordare più piccoli.
Bisogna socio di momenti e di condivisione delle delle attività in modo che i più grandi siano da stimolo al più piccoli nell' apprendimento.
Vedo lo stesso tempo il PPI quelli dava la possibilità più grandi di acquisire tutta una serie di diciamo di importazione per quello che riguarda la la la capacità di prendersi cura dell' altro ecco questi sono alcuni dei esempi ce ne sarebbero tantissimi per l' handicap invece si vuole andare oltre ad esempio eliminando già dalla nascita dopo dopo eliminando da subito quello che potrebbe essere tutta una serie di barriere architettoniche.
Faccio un esempio se noi eliminiamoli in un piano ai gradini non c'è più bisogno di fare la rampa insomma.
Sì possiamo inserire.
Permettere a Rocchi rinvio spazio può essere pensato in funzione anche se c'è un ragazzo il plenum prevalente.
Dura essere autonomo nel poter aggiungere i bagni piuttosto che la Presidente di Presidenza piuttosto che l' uscita.
E questa.
Di una scuola la spinta per quale esso viene accompagnato però se noi creiamo la struttura in certo modo magari si può solo.
Queste cose diventa allora importante di cliente idoneo normali ecco questo che si vuole andare fare una cosa fare delle cose dove ognuno civile in maniera più possibile normale.
Possono.
Pongo in votazione c' era qualcun altro che ha dei vitigni cicale Odoya solo per insomma ringraziare delle varie risposta e per dire che comunque sono tutte delle buone idee delle ottime idee e che auspichiamo che che che mancano Suma portate avanti che si riescano a rispettare quelle che sono le tempistiche e quant' altro mi mi mi rimane un dubbio sul rialzo del dell' edificio quindi a monte per quanto riguarda eventuali vincoli paesaggistici non so se all' interno del centro storico oppure no quindi.
Si può rifare totalmente daccapo va bene e niente quindi mi sembra che siate comunque bene o male d' accordo con quella che l' impostazione il contenuto della della mozione che che ho presentato più o meno insomma.
Sono spesso so che non dal gioco migliore non è stata approvata in sessanta giorni son passati da un po' perché insomma non può eccetera che non ci fa comunque prendo atto prendiamo atto insomma.
Avanti vediamo la mente allora c'è riesce a fare o esprimo una mia opinione no.
Però non c'è un rifiuto.
Come dirò è di annoiarvi dell' obiettivo fuori l' obiettivo europeo il nostro dell' Amministrazione avanzata è uguale insomma diciamo permettere.
La buona formazione degli altri bambini quindi avanti grazie è chiaro che così com' è non lo potremo votare insomma.
Posso chiedervi di chiudere votiamo inutili abbiamo finito.
Bene dai votiamo la mozione allora del Consigliere nuvoloni in punto sei del all' ordine del giorno sono a favore.
Quattro.
Sono contrari.
Quattro tre sette otto nove.
Favorevole nove contrari.
Quindi la mozione non è approvata invece adesso che più o meno siamo sul sullo stesso tenore di argomenti anzi ce ne proprio una la prossimo punto sette che cita.
Lo stesso edificio dello scuola Pindemonte questa presentata dei Consiglieri Todeschini.
Anzi dal Consigliere prescriviamo.
Non ho più di un.
Firmatari sono più di uno sono Todeschini Franceschini Tajoli iniziale sta il bello e stoppato e uno di questi penso capogruppo penso di cita democratica che si è alzato è acceso anche no riacceso Todeschini però non so se parla.
L' uno o l' alta Presidente lascio la parola.
Consigliere Franceschini che espone benissimo avanti sì abbiamo già introdotto nel dibattito poc' anzi.
L' argomento spunti quelle mozione che noi abbiamo presentato che riguardano in cui edifici scolastici.
Io le commento entrambe.
Se il Presidente sui quali unici cura e facciamo voi allora ci ricordiamo dell' altro riguarda un omicidio madre lavorava proporzionali toglierli centoventinove subirlo tu sono sei ecco io fattuale Pindemonte.
Va be' non sto qua a leggere la la mozione che sicuramente l' avete letta però ecco dopo due mila dodici siamo in una situazione ancora di.
Stallone nel senso che la scuola è ancora chiusa e e ancora.
E ancora da ristrutturare.
Noi con questa mozione vogliamo.
Sollecitare l' Amministrazione investire il Consiglio Comunale.
Su uno del delle problematiche che sono state abbastanza discusse in questi anni qua in questi due anni.
E ovviamente abbiamo al più steppe episodi che sono avvenuti durante.
Durante negli ultimi tempi d' accordo l' anno scorso avrebbe ricordo che c'è stato anche il nostro ex sottosegretario alla pubblica istruzione all' ingegner Reggi che aveva dichiarato appunto che.
Molto prudente non c' erano problemi per blocco di stabilità dunque.
Ah vera dei finanziamenti ovverosia avere la possibilità di spendere dei soldi che potevano non essere contabilizzati nel Patto di stabilità voi.
Lui aveva sparato una cifra esorbitante così abbiam visto che non è almeno penso se non ci sono novità.
Poi ci sono una serie di interventi fatti dall' Amministrazione dal Sindaco degli Assessori degli ex Assessori eccetera eccetera morale.
Per poter sistemare.
La scuola.
Abbiamo.
Ho sentito nel in particolar modo nell' estate scorsa con un primo stato cioè per sistemare la scuola.
L' edificio vecchio per capirci necessitava circa un milione duecentosessanta mila euro questo era apparso ai progetti mi ricordo ancora illustrati dagli ex Assessori anche dal Sindaco che c' erano a quel tempo.
In più un altro milione qualcosa per poter poi fare l' espansione cioè l' edificio si parlava di due tre piani eccetera.
Ecco noi abbiamo cercato anche di capire qual è.
Viste anche le tempistiche voi faccio un ragionamento sui tempi che sono stati espressi in Consiglio comunale.
Io dico con.
Questa mozione vogliamo portare a casa la ristrutturazione.
Semplice del nostro edificio Pinder muta già andando a reperire quelli che sono i proventi.
Questo ci pensate voi io dico del velo ma quella percentuale necessaria per poterli investire in opere non tutto poiché non è possibile.
E portiamo a casa finalmente la scuola ristrutturata voi con voi contenitore possiamo trasferirci io sono di questo quindi come penso che lo sia anche l' Amministrazione.
Che so la biblioteca diciamo oltre o il centro culturale in genere con le sue funzioni.
In più sappiamo abbia sentito dalla stampa che il nostro Consigliere nonché consigliere comunale e regionale ha fatto votare una delibera del Consiglio regionale nell' ultima scampolo di legislatura un finanziamento di cinquecento mila euro.
È una delibera fatta dalla Regione.
Io non so penso che impegni di spesa si vedranno però c'è un atto effettivo in cui l' Amministrazione può.
Ovviamente avvalersi se se è vero quello che dice cioè vero libera cioè io me lo procurata gli atti ci sono e dunque c'è uno stanziamento di cinquecento mila euro che la Regione Veneto per ristrutturare la Pindemonte dunque.
Io dico.
Portiamo a casa questa roba qua come Amministrazione.
Io vi chiedo di votare la nostra mozione cioè a dire ok andiamo ristrutturare l' edificio.
E poi con primo aspetto cosa che era stata anche paventato dal Sindaco in alcuni suoi interventi e poi in un secondo momento l' espansione eventualmente.
Della per poter avere spazi per il centro culturale.
E ecco.
Questo semplicemente.
Io volevo differenziare dagli interventi perché da quello che ho capito ieri in Commissione dall' Assessore e Vice Sindaco.
Voi pensate fa tutto in blocco già Pindemonte con tutta la progettazioni inerente anche all' espansione e scuola nuova cioè due progetti integrati da quello che mi pare d' aver capito.
Entro ieri in Commissione Turella ci aveva detto che entro il giugno dovrebbe partire la gara entro la fine dell' anno dovrebbero esserci i progetti esecutivi di ottime è che non portiamo a casa poco o nulla.
Lo dico facciamo lo sforzo e portiamo a casa comunque le risorse che abbiamo.
E dunque io chiedo poi ne parleremo giovedì in Bilancio di mettere i soldini per ristrutturarla pinne montasse soldini all' Amministrazione.
E questo un primo step e poi per step andiamo avanti allargandola Pindemonte e tanto steppa facciamo una scuola nuova anche se quale poi parlerò dopo penso che i tempi siano molto stretti.
Ne ha.
Dunque ecco io lo dico anche una cosa ieri Presidente la prima Commissione ci ha illustrato la delibera che avete fatto il ventiquattro di.
Ventiquattro aprile.
Che una delibera di Giunta Indirizzo che dà indirizzi dirigenti su azioni per assumere atti amministrativi sulle opere pubbliche eccetera.
Dove vedete c'è io leggo puntualizzazione di polo culturale ex scuola Pindemonte eccetera eccetera dove la programmazione inserita.
Progetto preliminare per l' inserimento della programmazione due mila sedici entro l' anno quindici dovrà essere comunque qui acquisita anche la progettazione definitiva come si diceva.
Indicativamente due milioni di euro.
Però su questo documento che è un documento di Giunta l' ordine di priorità è al terzo punto le pinne molto ad una primo.
Nel senso che c'è una priorità voi vi siete dati una priorità prima e l' asfaltatura seconda priorità e la sala civica di ragioni.
Attualmente Pino da pagare al consigliere meneghini e terza priorità è le pile mute quarta la scuola dunque cioè non è che il signor Prodi fa uno vecchi lo mettete rappresenta uno.
Se ci credete veramente.
Secondo me ma questo ovviamente come mia riflessione.
E.
È comunque questo assunto le opere che voi ecco una cosa volevo dire ho detto stamattina Segretario non c'è ancora l' albo pretorio questa questa delibera qua.
Stavolta sera alle cinque non c' era come va bene comunque se c'è bene perché li subito del segretario fa notare cartacce.
Per quanto riguarda la scuola nuova.
Allora la soluzione era anche distinguo perché abbiamo letto sui giornali che si fanno scuola nuova anzi io dico che sarebbe ora che facciano scuola nuova nel capoluogo.
Purtroppo per varie venti qua abbiamo l' ex Sindaco paioli dov' era previsto quel PIRUEA dell' assai FEX eccetera eccetera.
Anche qua Patto di Stabilità sì o no non ci sarà.
Come l' edilizia scolastica non è ben chiaro ancora cosa succederà.
E statistiche io ho prodotto ma l' ho copiato però da un punto di vista statistico dall' Istat nel due mila dieci due mila quattordici c'è un trend aggiunte ovviamente della gli asili nido da zero due anni son calati circa un punto la popolazione di San Giovanni.
E così via dunque ecco sarebbe interessante e questo ovviamente è assoluto nel senso che vista ci dà dei dati che poi sono riferiti agli anni alla nascita.
Ovviamente dopo cittadini San Giovanni può andare a Verona fondare a Zevio dunque magari sarebbe interessante assessor Bottacini vedere i dati che avete voi.
Magari illustrarle la popolazione in Consiglio comunale modo a capire quali sono i dati trenta della proposizione scolastica per poter capire che tipo di scuola.
È necessario fare penso che l' abbiate fatto magari se ce lo battere ce l' ho illustrate forse scappiamo anche noi come come come vanno le cose insomma.
Io qua un dato che l' asilo nido Ocalan voi ovviamente.
Penso che abbiate fatte consecutive anche c'è una crescita delle scuole secondarie di primo grado dunque.
Evidentemente ecco.
Per quanto riguarda la scuola nuova io sono perfettamente d' accordo quando ho visto nel piano devo pre pulito finalmente è stata inserita sia Pindemonte che anche la scuola nuova va bene.
E.
La Luca action.
Va beh cioè nel senso che diciamo che è un polo scolastico che si completa.
E va bene anche quello secondo me l' integrazione tra i due tipi di scuole questo io ho qualche dubbio Magarò esula dalla parte amministrativa fosse la parte più utili educativa e di attività didattica.
E ci sarà sicuramente i dirigenti gli operatori che sapranno molto va bene cosa fare.
Quello che secondo me è.
La difficoltà e lo dico con dispiacere sono i tempi io non lo so Vice Sindaco lei tu ieri ci ha detto di una serie di tempistiche povere spoke anche tu la prima pietra entro primavera due mila sedici.
Io spero di sì.
Però.
La.
L' esperienza dei poli scolastici insegna che non sempre le cose sono così nel senso che io penso che siamo in ritardo per poter portare a casa nei tempi necessari detti.
E magari sarà già qualcosa iniziare l' opera.
E questo perché l' iter secondo me abbastanza complicò complicato anche completo insomma a parte questo poiché io volevo anche fare la domanda tecnica.
Su questo no a quelle che sono le risorse sono risorse per poter fare un nuovo polo scolastico che costerà circa vedendo l' indirizzo circa due milioni di euro e dunque ecco capire se questi sono spalmati da adesso fino al due mila diciassette come volete reperirli se usate il tesoretto del dall' amata per queste robe oppure nuove e usate e così via e comunque ecco nella nostra la nostra mozione.
Evidenziamo una cosa che finalmente nel nostro territorio capoluogo due chiede il Paese lo sa son passati non so più neanche quanti anni.
Che non se fanno scuola non se fa un' Aula a parte ovviamente va be' l' emergenza dello scantinato delle Cangrande.
Che ovviamente ma un edificio un allargamento ma di San Giovanni.
Ecco non numero e questo ovviamente non è certo responsabilità ovviamente di tutte le amministrazioni son qua certa e dunque ben venga.
Ecco dunque io chiedo ai consiglieri di maggioranza di votarci le nostre mozioni che sono in linea con quanto penso l' Amministrazione ha in mente di fare vista la delibera di Giunta grazie.
Bene quindi penso di aver capito no che ne hai discusse tutte e due Corrado vero.
Si evince Vicesindaco competente Assessore per lavori ma che deve dare delle precisazioni signor mi scuso col Consigliere parole perché nel.
Il divenire del dibattito mi sono dimenticato di darti la risposta sulle risorse e poi.
Includo qualche risposta alla al Consigliere Franceschini e alla fine ho anch' io una domanda per il Consigliere Franceschini.
Allora.
Come è stato appena ricordato il Governo ci ha promesso uno sbocco di patto complessivo di due milioni e mezzo di Euro.
Il mezzo è già c'è già stato comunicato e quindi lo possiamo ne possiamo godere nel due mila e quindici ed è per questo che portiamo a casa.
Le due progettazioni che costeranno all' incirca sul sui duecento mila euro ciascuna quindi ci arriviamo.
Per i due edifici noi abbiamo preventivato una spesa complessiva di quattro milioni di euro due per l' uno e due per l' altro.
Il governo appunto ci ha ci mancherebbe un altro milione e nove di sbocco di patto e quindi si può finanziare.
Con risorse di di Bilancio che può essere ad esempio un mutuo tanto non va non tanto somma.
Diciamo non abbiamo più il vincolo del patto di stabilità e quindi vediamo che tipo di finanziamento in ogni caso facciamo fronte con i soldi del Bilancio.
La.
Curiosa domanda di Franceschini sulle priorità che delle.
Delle delle indicazioni date agli uffici non è che sia una priorità in ordine di importanza.
Il primo punto.
E anche in ordine di importanza ma anche in ordine di esecuzione dei lavori nel senso che il primo punto cioè l' asfaltatura delle strade.
Con seicentocinquanta mila euro previsti è un tipo di lavoro che va fatto durante l' estate massimo settembre ottobre va chiuso quindi è evidente che devono procedere al più presto.
Per individuare questa Musa facendo della verità individuare le strade procedere con i progetti.
E poi fare le gare.
Quindi non ha non aveva senso metterla dopo ce lo devono fare in fretta se no ci salta la programmazione dei lavori per quanto riguarda la riqualificazione dell' ex scuola Leardi è un lavoro importante va data una priorità alta perché.
Intanto per la comunità di rom.
Poi perché sono nate delle esigenze cogenti di dare spazi alla scuola degli adulti che vanno dati se no loro si prendono gli spazi che non ci sono alla scuola media blu lode gare o di adesso non è un lavoro.
Secondario per un pagar pegno è una cosa molto sentita dalla comunità subito dopo per rispettarla tempistica ci sono i due.
I due edifici io Corrado mi permetto molto.
Soft più che altro per per capire siccome.
Riceviamo tante domande e ne ho voglia di parte né una.
Perché c'è un aspetto che mi ha veramente incuriosito.
Tu ma nel senso cita democratica tu in particolare EC sulla Reina il diciannove di aprile.
Dicendo leggo così son sicuro di non sbagliare il tuo virgolettato.
Relativamente allo stanziamento di cinquecento mila euro hai detto no ho assunto informazioni dirette in Consiglio regionale.
Fonti autorevoli.
Mi hanno detto che i cinquanta milioni di euro di stanziamento complessivo nel quale rientra nel cinquecento mila per l' ampliamento e sono un bonus.
Preelettorale.
Uno di quei provvedimenti a pioggia dove tutti hanno cercato di inserire un beneficio per il loro territorio.
Poi aggiunge che de qua il punto curioso purtroppo la realtà è che in Regione non ci sono fondi.
E che il primo provvedimento che il futuro Presidente della Regione chiunque esso sia.
Dovrà adottare.
Sarà che il primo provvedimento che la larga dovrà adottare sola il ridimensionamento di questa delibera e delle relative spese.
Questo suo no la domanda Corrado mi piacerebbe ma proprio tutto il diciannove di aprile dici questo pochi giorni dopo fai una mozione in cui ci chiede di tenere conto dei soldi.
Permettimi di finire dopo qua c'è tutto il tempo dato dal Regolamento perlomeno rispondere.
Sei l' unico a quanto mi risulta che ha contestato Epps potrebbe anche essere d' accordo con tale che questa cosa sia un una boutade elettorale pochi giorni dopo firmate una mozione in cui ci chiedete di tener conto di quei soldi.
La domanda se hai voglia di rispondere.
Quando sul tuo blog parli di la politica ben altro l' amministrazione dentro altro.
È questo cioè a a distanza di otto giorni Houghton sconfessati e prendere due posizioni radicalmente diventi ripeto può darsi che tu sul giornale abbia detto la verità.
E però otto giorni dopo fai una mozione che dice esattamente il contrario allora inutile.
Così non non è bisogno ti pregherei di.
Anche recuperare un senso politico.
Perché il non vorrei che il livore basso un' Amministrazione o il Sindaco o delle persone se avesse fatto un po' smarrire.
Un un orientamento ecco scusa non non vuole e non voglio essere polemico vorrei solo capire.
Presidente allora.
Ma io confermo quanto detto e scritto perché in politica.
Ci sono delle opinioni e delle considerazioni e poi c'è anche la parte amministrativa io ho fatto quelle affermazioni sul giornale perché ovviamente nell' ambito della Regione Veneto è stata fatta un' operazione politica.
Che però è seguita con un' operazione amministrativa di fatto la deliberazione.
Però non c'è la copertura.
Allora sicuramente l' atto è valido io ho espresso nel mio blocca era sul giornale un' opinione politica nel senso che l' Amministrazione ha fatto l' atto la delibera di Consiglio regionale cioè.
So che non c'è la copertura perché cinquanta milioni di euro non ci sono.
Ma ce ne saranno probabilmente lui non ce ne saranno dieci cinque quattro tra io ho detto che molto semplicemente dipenderà.
Da chi andrà a governare dipenderà da cosa succederà e sarà molto difficile che Regione Veneto.
Contempera tutti quanti men che meno forse San Giovanni Lupatoto.
Nell' ambito amministrativo assessore io quando faccio un atto amministrativo dunque una mozione tengo conto della legge lepre sulla delibera c'è scritto San Giovanni Pratto tutto.
E io sinceramente se fossi Assessore al tuo posto ci terrei conto e andrei dall' Assessore futuro o il consigliere regionale futura render conto della delibera.
In questo senso non c'è una contraddizione almeno io l' articolo così dopo per carità ognuno ha la sua opinione nulla spiega in questo senso qua c'è una parte politica che io confermo.
È stata la regalia vergognosa dei Consiglio regionale cinquanta minuti ero a pioggia sul avete li teneva cioè la Chiesa de questo la palestra de quell' altra la roba impossibile.
Il nostro Consigliere regionale ci è dato da fare ben venga speriamo che sia così spero che vinca attori creando meno questo patto sia assessore poi magari con Silvia i cinquecento milioni vero però ecco.
Qua siamo un po' al paradosso dunque.
Troverà nessuna contraddizione ma insomma in politica tu sei molto più esperto di me a volte e non sai che ovviamente le cose.
Le cose vengono dette compenso Nancy anche con più diciamo copertura da questo punto di vista poiché chi muore muoiono politica è bastato il personale no semplicemente coerenza perché stavano appalta pista varata perché chi ha un progetto perché a quell' altro nessun medico non solo rigore solo avversari politici e quando diventano versare Intel basta dunque.
Loro un saluto tutti e non ho nessun problema.
Bene.
Forse a livello di.
Per la parte competente volevo dire anche una precisazione l' assessore punto cinque fibre due precisazioni e prima ed invitare ad andare a vedere le Aule gli operatori che ci sono a Cangrande sono perché sento sempre in questo discorso.
Ma no è stato fatto niente anche prima il Consigliere Meloni ha detto mano sono adeguate eccetera andate vedere magari vedete cosa è stata validata perché quelli non si tratta di come dire un' opera da poco è stato un intervento molto importante e che ha ampliato una scuola anomala a diciamo alla grande tenuto conto che nonché parliamo da Cangrande.
L' altro aspetto è missili sui dati su il Progetto scuola sinceramente un invito vivacità democratica un fatto insomma.
Purtroppo c' era la politica di mezzo non si è voluto ascoltare insomma però io il la volontà di esporre il Progetto l' avevo fatta allora capogruppo Todeschini insomma.
Quindi a disposizione basta essere così a sua volta a disposizione da espletare insomma.
Bene c'è qualche altro membro del quanto Consigliere che vuol dire la propria.
Se lo dico io.
No per sintetizzare il mio pensiero poi insomma penso che sia abbastanza condiviso in maggioranza.
Ed è questo il solo Corrado Diego cioè mancheremo sono altre preziose firmatari non è che possiamo.
Convintamente votare.
Una mozione che ci dice di mettere nel Bilancio due mila e quindici una cifra di un milione duecentosessanta mila perché ce ne danno cinquecento la Regione non ci fidiamo e non lo non lo facciamo insomma ecco il nostro piano la esposto.
Il l' assessore competente Turella perciò la nostra opposizione è di una pianificazione nei tempi che ha detto Vice Sindaco insomma.
Tutto qua.
Ne abbiamo CERN un' estrema sintesi per dire che le le vostre due mozioni nei contenuti non sono sostenibili per la pianificazione che ci siamo dati insomma e anche per le cifre perché per esempio.
Quel pari ad almeno due milioni.
E duecento mila euro per l' investimento nella nuova scuola perché possono essere prelevati Zambello matta.
E cioè dagli incassi del vero MAT come stabilito in un nel primo punto che deve che dite voi che suggerite voi.
Significa incassare con le dovute proporzioni di destinazione d' uso della cifra incassata dalle multe eccetera eccetera significa bisogna cassa otto milioni come facciamo in cassa a prevedere l' incassato otto milioni di euro.
Avevamo sperato l' Assessore a Bilancio spiegato lavoro la volta scorsa che siccome l' età vanno a destinazione per le opere viarie nata a metà circa se ne va in spese di gestione raccomandata eccetera eccetera otto diviso quattro diviso due.
Quindi bisognerebbe parere mettere a preventivo un incasso di otto milioni che non è realistico insomma per poter investire due virgola due come voi sostenete nel primo punto ecco quindi la nostra pianificazione finanziaria però c'è.
Vede lo vedrete nel prossimo Consiglio.
Otto otto perché metà se ne va in investimenti viari no viabilistici e metà sono scorsi costi di gestione quindi per averne due devo prenderne otto.
No tre otto sono le stime di incasso verso.
Sì faccio faccio il dibattito.
No noi l' abbiamo fastidio.
Allora.
Chiudo dicendo insomma ecco visto che poi Franceschini doveva fare un altro intervento ecco che noi nostro opposizione di di non sostenere queste due mozioni insomma.
Portiamo il.
Dieci voti toccata e stavolta ex.
Buona parla Corrado o Diego.
O tutti e due no no a me io volevo c'è Presidente aggiungere questo parte le specifiche che ai fatto su quattro otto quello che veramente quello che noi cerchiamo di evidenziare e che ci rincresce che non sia così perché portate pazienza somma.
Qualcosa abbiamo imparato anche Noi amministrando in questi anni che non ci sono certezze cioè voi e questa sera per fare io apprezzo la buona volontà e anche la chiarezza dell' esposizione.
Però che ci sia la certezza che noi portiamo a casa come comunità queste opere che ne abbiamo discusso.
Non ci sono perché molto complesso e l' intento nostro è quella di dare.
Diciamo una al Maggiore.
Insostenibilità queste cose quando non c' era né provocatorio ovvero matto non vedo tanti e tanti altri voglio dire effettivamente ecco vogliamo dare pesantezza le scelte.
Questo caso come consiglieri di opposizione si uniscono ai consigliere di maggioranza per dire che finalmente ristrutturiamo le Pindemonte e finalmente il capoluogo avrà un edificio nuovo.
Io non sottovaluto Francesco quello che è stato fatto su un atto vederlo alle Cangrande però ovviamente e una ristrutturazione quello che dicevo io e che salgono in manca un edificio nuovo di quel signore si ordini di scuola da decenni ecco dunque volevo solo aggiungere questo grazie grazie grazie.
Posso chiudere o.
Bene dai chiudo pongo ai voti allora prima separatamente ovviamente prima la mozione sul perché ho perso l' ordine del giorno.
Comunque lo passo lustri su questo però.
La prima numero sette quella sulla scuola Pindemonte sono favorevoli.
Tre.
Contrari.
O quattro otto nove perché l' accento su quella giusta.
Quindi assente respinta votiamo adesso a favore della corte Progetto del nuova scuola in via Monte Ortigara sono favorevoli tre.
I contrari no tre tre contrari quattro otto nove.
Quindi le due mozioni non sono approvate.
Vi do appuntamento avevamo chiuso l' ordine del giorno vi do appuntamento giovedì per il prossimo Consiglio alle ore venti.