
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



CC San Giovanni Lupatoto 14 05 2014
TIPO FILE: Video
Revisione
Possiamo accomodarci proviamo ad accomodarsi.
Meneghini c'è sì.
No no guerre che ho visto che ho visto.
Mi spiace salutare sull' ala destra buona sera e anche un po' di.
Pubblico che si è collocato quali titoli.
Il.
Cominciamo con anche se va be' nel frattempo forse arriveranno noi cominciamo con l' appello del Segretario tieni presente presidi presente Vesentini la al presente Colasante presentino pongo altro presente cui fissandolo versare sommabile stecchetto Pietro.
Meneghini Federico Todeschini Diego assente Franceschini assente zero ma Fabrizio assente mi ha detto che lei non esente stoppato assente.
Nuvoloni assente Tajoli essendo richiesta dell' assenza di oli sia giustificato era un impegno Pioneer non c'è lo so da mettere quattro cinque sei sette otto.
Giustificati nessuno.
Nove presenti e foto seppur.
La seduta valida perché otto sono i Consiglieri quindi va bene allora purtroppo o per intanto nomino provvisoriamente due scrutatori di maggioranza.
Vesentini e con vizi che sono.
Uno vicino all' altro quindi.
E sarà molto difficile contare i voti in queste condizioni.
Arriva arriva già li troveremo alla RAI vieni vieni.
Ricordo a tutti i mentre si accomoda consigliere Piccoli che come sempre mi corre l' obbligo di ricordare che siamo ripresi siamo indiretta e quindi moderazione e.
Buon senso nel linguaggio.
E attenersi alle regole della privacy.
Questa sera come sappiamo penso anche il consigliere Piccoli ha visto l' ordine del giorno abbiamo un Consiglio interamente dedicato a materie principalmente economico-finanziarie e.
Urbanistiche o Lavori Pubblici diciamo più che urbanistica lavori pubblici.
E precisamente tutto un po' inerenti al bilancio poi di previsione dell' esercizio due mila e quindici.
Il primo punto che andiamo a discutere ad approvare il piano finanziario del servizio dei rifiuti urbani per l' anno due mila e quindici.
Come sapete affidato alla SGR multiservizio infatti qui oltre all' Assessore alle Partecipate abbiamo il Presidente dirigente Biasi della SDL io penso però che forse fa un' introduzione l' assessore o uno sbaglio.
O se no lasciamo la parola direttamente.
Fai.
Ah sì volevo proporvi questo Gian Luigi sbattuto a terra che noi ne abbiamo un po' parlato.
Hai ragione mi ricordo al Sindaco credo come l' anno scorso siccome proprio per la.
Vicinanza di tutti gli argomenti la presentazione verrà fatta complessivamente se accettiamo di fare anche con lunga anche i tempi dell' intervento se necessario.
Una discussione anche unica e poi ovviamente votazioni separate come eventualmente il tempo per fare la dichiarazione di voto punto per punto.
Sarebbe più organica la discussione verrebbe un po' più sensata certa dopo non posso.
Se c'è qualcuno deve dare un annuncio su cosa intende votare o cosa non intendo votare motivandolo lo facciamo punto per punto quello non è un problema.
Nella discussione nel commento magari siccome tutto legato facciamo un intervento maxi io starò può attento ai tempi e darò bei colpi di tempo in più.
Se sei d' accordo ecco e comuni buona sera.
Riepilogo riepilogo andata come.
Sì sì sì sì sì l' ho detto mentre scrivevi.
E mi sono ricordato persino degli scrutatori stasera.
Allora.
Visto riepilogo opera Consigliere Nuvolone che arrivato.
Dicevamo siccome abbiamo tre nove punti quasi tutti inerenti ad argomenti economico-finanziari di bilancio e verranno un po' presentati organicamente del poi con inserti eventualmente di ciascun Assessore per la parte di competenza.
Volevamo fare una presentazione unica e allargando anche i tempi degli vostri interventi eventualmente un intervento unico perché se no diciamo sul si spiegano tutte no e andiamo anche lunghissimi.
Ciò non toglie che esce e punto per punto siccome dobbiamo votarla punto per punto se volete fare una dichiarazione di voto abbastanza breve punto per punto è concessa ovviamente insomma ecco.
Va bene.
Allora dicevamo che il primo punto è il servizio dell' il piano finanziario del servizio dei rifiuti urbani per l' anno due mila e quindici correggo lo scrutatore mi correggo ancora comizi ti cancello.
Se sei d' accordo ritengo Vesentini ma giusto per l' età.
Prat il municipio per metà il criterio.
Ho bisogno di ricordi di collaboratori.
Giovane.
Di cui non sto mica dobbiamo fare.
Non ti ho nominato scrutatore per l' età.
Dicevamo che prende la parola allora il dottor Gianni Biagi della SGA il moltissimo come.
Servizi e chi no ma penso che per primo visto il punto.
Tocchi a Luino vuole rifare una presentazione generale sul bilancio.
Mi correggo io.
Perfetto.
Allora.
Mi correggo parte l' Assessore al Bilancio e alle partecipate con descrizione generale dell' impianto e poi inserti punto per punto dei tecnici e ho a dovere insomma.
Guai Assessore Ortolani se annuali appunto.
Faccio un' introduzione.
E generale.
Siccome poi punti all' ordine prevedono appunto l' approvazione di quelli che sono.
Le varie componenti tributarie a composizione delle voci di entrata io faccio un inquadramento generale là dove c'è bisogno di alcune specifiche armiamo esatto abbiamo.
Direttori piuttosto che.
Amministratori di delle partecipi della partecipata per quanto riguarda la componente rifiuti direttore del settore che nomi cofinanziare io per quanto riguarda le entrate comunali.
E e quindi andiamo nello specifico se necessario qualora per quanto riguarda il bilancio nel suo complesso.
L' obiettivo appunto di rispetto del pareggio finanziario.
È volto a compensare quello che è la l' equivalenza fra le entrate e le le esperienze dei servizi in conto terzi andando quindi a iniziare una disamina di quelle che sono le voci che rappresentano le entrate tributarie degli assistiamo anche quest' anno.
Andamento assolutamente nazionale ad una riduzione dei trasferimenti da parte dello Stato.
Quindi per quanto riguarda appunto il Titolo primo delle entrate.
Abbiamo una voce complessiva a previsione di dodici milioni trecentottantuno mila euro.
Di cui il fondo di solidarietà quindi la parte trasferita direttamente è ha subito anche quest' anno una decurtazione rappresenta una voce complessiva di un milione trecentocinquanta mila Europ.
A fronte del milione ottocentottantasette dello scorso anno quindi una riduzione di quasi seicento mila euro.
Andando subito appunto nel dettaglio a individuare la lecca le le le voci che che rappresentano le entrate tributarie.
Vediamo che per quanto rappresenta limo quindi l' imposta municipale propria il gettito complessivo previsto di tre milioni trecento e sei mila euro.
A fronte dei tre milioni duecentottantasette di rendiconto del due mila quattordici non prevede alcuna variazione per quanto il prezzo per quanto riguarda l' imposta.
A un leggero aumento rispetto a quello che è il rendiconto del due mila quattordici da imputare semplicemente ad un.
Aumenta anche qui degli accertamenti vale a dire dei mancati pagamenti che anche anche nel.
Per quanto riguarda l' attività appunto di recupero evasione dello scorso anno aveva dato soddisfazione perché.
Valeva l' anno scorso ottocentotrentuno mila euro nel due mila quattordici ed era impostata appunto nel Bilancio di previsione.
Per quattrocentosessantasei mila euro.
Per quanto riguarda la Tavassi di il è il tributo sui servizi indivisibili è previsto un gettito di un milione cinquecento mila Euro.
La casa è applicata San Giovanni prevede un' aliquota dell' uno per mille quindi prevede l' aliquota minima prevista.
Per quanto riguarda la Tarim.
Lenta previsto a bilancio una somma di tre milioni trecentoquarantasette mila euro.
Anche qui grazie a una gestione virtuosa da parte della partecipata STL multiservizi abbiamo una leggera riduzione e complessiva.
Allora.
Tipo il il un un passaggio successivo va fatto ovviamente su quella che rappresenta invece una voce di entrata.
Assolutamente.
Importante e che va a riequilibrare la voce delle entrate tributarie che sono le sanzioni amministrative del Codice della strada.
I proventi delle sanzioni amministrative sono previsti per il due mila e quindici in sette milioni seicento due mila euro.
Equivalenti a un valore.
Nominale di tra milioni ottocento mila euro su cui calcolare appunto la parte da destinare attivamente.
A bilancio.
Di questi appunto il cinquanta per cento come avevamo visto anche per quanto riguardava la quota del due mila quattordici.
Viene destinato al fondo svalutazione crediti e come previsto appunto dagli articoli relativi dal Codice della Strada.
Vanno individuate.
La parte destinata alle al mantenimento delle della strada e alle a a tutte le manutenzioni in materia di circolazione e di sicurezza.
Una parte di queste viene invece destinata alla spesa per investimenti.
Una una cosa che mi sembra appunto importante individuare è che.
Queste questa possibilità appunto che ci è data da questo extra gettito abbiamo cercato di.
Gestirla in una maniera.
Più attenta e equa possibile.
In questo senso abbiamo fatto.
Tre.
Importanti interventi allora di il primo consiste in una riduzione dell' imposizione fiscale è stata effettuata una riduzione dell' aliquota IRPEF nell' addizionale comunale.
Che è pari a uno zero virgola zero cinque per cento per i redditi fino a quindici mila euro e uno zero virgola zero uno per cento per gli scaglioni successivi.
Il il Complesso di questo intervento Valle centocinquanta mila euro a bilancio un secondo importante intervento consiste in una intervento che riguarda il sociale vale a dire.
Vale a dire è stato prevista una possibilità di riconoscere un' agevolazione agli studenti provenienti da famiglie in situazioni economiche difficili.
E.
A all' atto di di questi due.
Previsioni al punto di redistribuzione abbiamo fatto invece.
Due.
Importanti interventi sull' atto dell' estese.
Suddivisi sostanzialmente in opere pubbliche che illustrerà nello specifico l' Assessore ha detto.
E.
Invece nella ritorno a da parte del Comune ad un al principio di sussidiarietà orizzontale quindi a una collaborazione attiva con tutte le.
Associazioni culturali sportive e sociali nell' essere parte.
Attiva nei progetti di collaborazione di sviluppo all' interno del territorio e quindi provvedendo con contributi alle associazioni in tutte le loro manifestazioni.
Questo l' impianto complessivo.
Andiamo fai casomai nello specifico Agatone Santacroce infatti io chiamerei subito il dottor Biase che c'è il primo punto che fra l' altro riguardando precisamente il servizio dei rifiuti per liberarlo buona sera facile Gastaldello.
Per liberarlo anche non trattenerlo fino a notte lo facciamo intervenire quello votiamo così almeno.
Ecco finché prende posto ti puoi accomodare esponi pure.
Ricordo solamente al Consigliere Gastaldello il preambolo che abbiamo fatto all' inizio stiamo facendo una presentazione un po' generale siccome sono tutti argomenti che ovviamente sono di padronanza frattura più che anche di altri con la competenza a tutti anche ai faremo un' esposizione generale ha sempre e poi nonostante appunto si voti delibera per delibera pensavamo di accorpare anche gli interventi dei consiglieri allungando eventualmente.
Il tempo concesso però di non fare dal discussione proprio completa punto per punto eventualmente punto per punto si può fare i la dichiarazione di voto anche lì un po' allargata sull' asse proprio se sei d' accordo perché l' argomento insomma è un po'.
Organico e compreso omnicomprensivo.
Abbiamo letto il verbale nello scorso Consiglio non o o a sua volta non c' era.
Dopo perché siccome sono stati convocati a distanza ravvicinata la lo portiamo le conosciamo Consiglio utile.
Posso chiederti una cortesia Presidente la mitica possiamo prendere l' impegno di inviare ai consiglieri il verbale appena pronto.
Tanto lo inviate revisori rinviata al mondo.
Inviate la sono in automatico sono o comunque sono sul sito nell' albo pretorio e pena sono pronte firmate da ed al Segretario vengono no sul sito andrebbero pubblicati dopo che sono stati approvati la volta dopo perché se io devo fare una correzione.
I miei interventi sembra interventi di un ubriaco forse dopo questa impressione.
Però nessuno sono registrati.
Sono interventi incomprensibili.
Beh questo vale un po' preceduto vorrei metterci soltanto un po' di punteggiatura perché evidentemente la punteggiatura non proprio per far più parte della lingua italiana però per questo Consiglio però permessi e di solito è così.
Allora vi pregherei una volta appena fatto se si può prendere l' impegno ufficiale questa amministrazione che una volta fatto il verbale venga mandato i Consiglieri così che quando si viene qua in Consiglio non vi rompo le scatole chiedendo.
Se posso vedere il verbale prima dice del prima dice della pubblicazione all' albo pretorio.
Perché avrà pubblicazione dovrebbe essere fatta una volta che il verbale è approvato la volta dopo no ecco di soli ci fa sempre così è una cosa un po' anomala.
Che succede da da qualche tempo voglio dire in questa Amministrazione.
Beh non so se in passato succedesse se succedeva anche in passato adesso che sarebbe una bella cosa voglio dire non sarebbe un esempio di trasparenza insomma adesso abbiamo accorcia.
Moltissimo solo che avendo fatto il Consiglio ventotto di di aprile è convocato subito dopo questi due non ci ha fatto in tempo trascrive solo in due anni che domando questa cosa.
Amabile è un problema importantissimo di buona amministrazione c'è un precetto costituzionale non puoi fare la faccia da schifata perché io faccio un intervento queste son tre anni che chiedo di vedere il verbale.
Cioè e è follia vero cioè è follia.
In qualsiasi Amministrazione anche privata una società devo possiamo vedere dove chiedo scusa va bene comunque io io prendono nota di questa tua osservazione chiaramente poi ne parleremo con il Segretario e vedremo di organizzare quello che e possibile piena Graci quali te Presidente ti ringrazio grazie grazie attacchi eravamo al punto in cui stavo per chiedere la parola al dottor Biagi che spiega.
Il primo punto uno che una parte di una presentazione generale insomma.
Nel.
Scusate.
Grazie ottenuti e quindi.
No.
Ok grazie.
Buonasera buonasera.
Sono qui per presentare il piano tecnico-finanziario presso gli uffici in urbana per l' anno due mila quindici.
È un documento che deve presentare la scelta che affidataria del servizio rifiuti il Comune di San Giovanni Lupatoto per definire i costi che vengono messi poi in bilancio sulla base dei quali poi viene calcolata la tassa rifiuti.
Il il piano eh fatto sui modelli normalizzati c'è vuol dire che lei è indicato dalla norma cosa devo cosa bisogna mettere dentro e prevede una descrizione che che parla dei dati tecnici.
Fa un riassunto sui dati sull' andamento della raccolta dei totale dei rifiuti da raccolta differenziata effettuata sui sistemi che usa la scelta per.
Smaltirli raccoglierli e poi e in ultima fa la cosa più importante fa un riassunto dei costi.
I costi sono necessari perché sulla base di quote del costo derivando x meno lungo vengono calcolati i costi per l' anno x e gli amici dell' anno in parola e sulla base di questa vengono poi divise.
Per come dove viene calcolata la tassa per l' alcol toglierci inizio.
Il fatto che.
Approviamo il bilancio di previsione.
In questo periodo teoricamente un ritardo rispetto a ma che l' Autorità d' Oro ammesso dalla legge il Piano rispetto a quello che dovrebbe essere dalla possibilità di avere dei dati che sono dati reali effettivi in effetti il bilancio della seggiola metà è stato approvato quindi i dati dei costi del due mila quattordici sono aspramente i dati.
Corretti ma sono di preconsuntivo mosso proprio di consuntivo definitivo sulla quale poi sono stati fatti già anche delle operazioni di unbundling la brandine è quella disciplina che obbliga le società come noi molti servizi di dividere le varie tipi di costi e i ricavi delle varie attività del settore in modo da poter sapere esattamente quanto costa un servizio rispetto ad un altro.
È una cosa che dobbiamo fare da poco tempo.
Per il Piano per il piano tecnico-finanziario per i rifiuti ancora per per pur passatemi se istituite la TARES da sempre lo facciamo per l' autorità del mio genetica per quanto riguarda i costi che attenua x e i ricavi che attengono alla distribuzione del gas per uso di gas.
Bene questi quest' analisi dei costi ha permesso di capire.
Che sostanzialmente i cortili nel due mila quattordici che sono a base di calcolo per il per i costi in previsione due mila quindici sono sempre rimasti invariati rispetto sostanzialmente invariati rispetto al all' anno due mila tredici quindi non c'è stato nessuno.
Particolare momento.
Quindi vuol dire due cose.
Che abbiamo calcolato bene i conti l' anno scorso perché impedire al tale dall' alto ha dimostrato che se il suo impedimento svolti così e da cosa abbastanza.
Tranquillizzante che lo stato di caos tutti che i costi sono sempre momento diciamo ispirate da lì.
Vorrei per per fortuna vuoi per atti abilità a mantenerli sempre sempre costanti detto questo.
Scusi.
Va beh si il va be ancorché nel discorso generale comunque si potrà discutere però non è questa la sede.
Questo però ci porta a fare una richiesta al Comune per quanto riguarda le sedute operatorie sergente di IVA compresa ditte milioni quarantotto mila l' anno scorso avevamo chiesto tre milioni novanta mila.
Quindi abbiamo un leggero calo rispetto alla richiesta fatta l' anno all' anno precedente.
Con questo ho concluso bene.
Allora dato che questo è argomento anche.
Non ricordo il primo e l' unico diciamo un po' di.
Un po' non dico cui insomma che marginale rispetto al trattazione di poi tutte le voci di tassazione e di opere pubbliche di bilancio e anche per liberare dottor Biagi io direi che se avete domande.
E lo affrontiamo subito e lo votiamo subito così poi lui libero anche di.
Andare insomma ecco perché ha fatto un intervento cortese.
Se ci sono domande da porre al dottor Biagi è qui per rispondere.
Possiamo andare nel dettaglio dei costi per cortesia.
Seguendo le macrovoci che servono poi per definire la tariffa.
Prego dottor gravosi voglia incapienti.
Siccome.
Ma volevo ricapitola mento una una un riepilogo per macro voci o di fare delle domande precise no ora i costi nel dettaglio seguendo l' ordine delle macrovoci.
Che servono per determinare quella tariffa.
Prendi è.
Daniele Manca queste ma il documento non è in visione così certo certo stato depositato umana ma si vede che magari non ha partecipato alla Commissione allora.
Non so mai.
Si trova magari.
Allora appellava vengono perché abbiamo viva nel mio sito lì allora ritardata venga è nella pagina sette sette del del.
Dell' allegato la norma prevede che vengano divisi costi variabili dei costi fissi nei costi variabili fanno parte i costi raccolta trasporto RSU.
Torno a parte i costi di trattamento e smaltimento RSU dei costi di raccolta differenziata per materiale e costi di trattamento e riciclo.
Il costi variabili però questa è una cosa che attiene con le tasse per cui le riporta alcune meglio il dottor modenese penso che servono per per fare la tariffa variabile però non.
Scusa.
Volevo dire questi costi qua variabili servono per fare la componente variabile sacre.
Mentre i costi dalla parte dei costi fissi i costi di spazzamento e lavaggio stadio repubblicane i costi generali di gestione e gli altri costi accusando a cui vanno aggiunti i costi di uso del capitale questo per quanto riguarda.
La richiesta che cioè quello che riguarda la società CGIL poi ci sono altre voci di costo che sono i costi amministrativi accertamento riscossione e contenzioso e costi comunità situazioni tariffarie che fanno parte invece all' attività che svolge il dente.
L' ente Comune affidatario del aspirante il servizio e che gestisce al momento la tassa persona per quanto riguarda il costi variabili perdesse GM.
Sono stati due milioni trecentotrentaquattro mila zero trentasette IVA al lordo dell' IVA.
Per quando sono stati i costi fissi sono stati settecentododici mila duecentoquarantanove.
Così suddivisi costi raccolta e trasporto rifiuti trecentottantuno mila così trattamento smaltimento rifiuti tra centodieci mila costi raccolta differenziata per materiale milioni seicentodiciotto mila.
Nell' allegato.
Ce l' hai tutto ce l' avevi tutto assai attivo.
Sì allora perché ripeto scusa costi di raccolta e trasporto rosse ultra centottantuno mila.
Costi ritardi trattamento smaltimento RSU trecentodieci mila.
Costi di raccolta differenziata per materiale un milione seicentodiciotto mila costi trattamento riciclo ventiquattro mila.
Poi i costi fissi sono composti da costi per spazzamento da battistrada Repubblica e trecentotrentatré centoquarantaquattro mila.
Costi generali di gestione duecentosessantotto mila altri costi trentaquattro mila.
I costi di uso capitale sono previsti in sessantasette mila centoquattordici che sono dovuti a ammortamenti già.
È al bilancio e a quelle voci di costo che si presume di però gli ammortamenti incidono veramente poco sulle sulle attività perché i medici sinistra si ammortizzano in cinque anni per il primo anno si ammortizzano al cinquanta per cento.
Gli altri invece del livello delle parti i costi fissi hanno ammortamenti molto privati per cui lì diciamo che ogni primo esercizio pesantissima se l' investimento facciamo pesava relativamente poco.
Porti spazzamento la batosta l' ho già detto sì.
Bene.
Non ama funziona funziona diciotto funzionano anche se l' abbiamo persa.
Adesso funziona.
Va no volevo chiedere.
Se ci potesse dire.
Dottor Biagi quali sono aumentati quelli della tabella finale quali sono diminuiti invece rispetto allo scorso anno.
Allora sono.
Allora sono aumentati i costi variabili il costi di raccolta e trattamento essere un sono diminuiti sono passati da quattrocentodiciassette nel due mila tredici.
A trecentottantuno nel due mila quattordici.
Poi sono rimasti sostanzialmente uguali il costo di trattamento.
Sono rimasti invariati trecentodieci.
Corti d' accordo sulla costituzione.
No Gramigna outcome tariffa flat.
Il di rapporto con la mia è flat per cui tutte le variazioni dipendono dai costi SGR.
Perché D' Anna in coro flette.
Ma questo affette da danni non è flette da da oggi.
Oppure.
Posso usando soluzioni non è più abituato a rischio chiusura cercare.
Per per capire meglio è perché magari voi sapete già tutto perché vi sarà stato spiegato ma per capire meglio.
Noi abbiamo lo stesso contratto con AMIA.
Di un tempo giusto.
E però quest' anno spendiamo meno dello scorso anno.
Volevo capire bene spendiamo meno perché.
Hai usato un termine inglese flette però magari tutti sapranno immagino sarà al suo interno con la maggioranza tutti mi diranno con esattezza quale che flirta accetti ma ci può spiegare perché si spende meno.
Costa serrato microfoni comunque no grande.
Va bene prima e mi hanno detto che si spende meno anzi ho detto che discorsi sono esattamente gli stessi l' anno scorso.
Quest' anno però noi chiediamo la di bombe una documento che è previsto dalla norma che è un adeguamento percentuale perché appunto come diceva.
Il Consigliere Zanda.
Noi prevediamo di costi non aumentino per cui se non aumentano i costi è inutile che l' adeguamento per cui la richiesta è.
Uguale i costi l' anno scorso non chiedendo la dell' adeguamento poi da in deroga da mia ha un contatto dimmi anche due milioni di euro o che ne aveva bisogno così la sua alloggiativa qui bisogna fare.
Due milioni ci sono due milioni e dieci duecento più o meno nessuno cosa talmente IRAP la componente sono attività che svolgerà da SGR la SOGEI SGFA.
Sette dipendenti dedicati esclusivamente rifiuti come tali dal nostro scusati dei rifiuti utilizza del personale interinale.
E li paghiamo noi per cui sono esattamente quei diritti d' attualità la tariffa cioè può dire che i costi che riconosciamo all' Alitalia sono invariati data un paio d' anni l' ultimo l' ultima riduzione abbiamo tenuto a due tre anni fa mi pare.
Sono stati un paio d' anni quello che cambia è la componente dei nostri costi inoltre che ci sono stati spostamenti tra componenti non ci sono stati invenzioni.
Quello che costa che è costato un po' di più del due mila quattordici ma se guardi in percentuale sul veramente cifre molto basse.
In un settore solo state recuperate dall' alto con l' avvocato.
Faccio un esempio nel due mila e tredici abbiamo speso ventisei mila ventinove mila euro solo per smaltire i rifiuti cimiteriali che il il contratto fatto dal Comune prevedeva che estumulazioni.
Il il rifiuto fosse a carico della società.
Ok.
L' anno scorso non ci sono state stumulazioni per sette mila euro quindi solo lì abbiamo risparmiato venti mila euro di ampi dovuto pagarle perché non non ci sono state il compenso però abbiamo fatto abbiamo accentuato gli interventi di pulizia delle strade e gli interventi di raccolta dei rifiuti abbandonati dallo scorso se vi ricordate abbiamo fatto un grossissimo intervento succitati l' Amministrazione.
Di raccolta rifiuti sulla Transpolesana dei due dei due nelle due piazzole.
C'è stato veramente dei.
Borbonico giorno non meritevole e quindi ha fatto un intervento sostanziale quelli si utilizza solo a patto non sarà flat nell' anno e quindi agli adulti per dare per cui voglio dire i costi sono stabili la variazione è dovuta ad attività di SGR.
E attività di SDL a spalmato gli stessi costi su voci diverse.
Ad esempio l' anno scorso per cento sul per indica sia quella del della dell' amministrazione abbiamo lavorato molto di più sul PIL trimestrale.
Colgo l' occasione per ringraziare l' Amministrazione perché finalmente ha dato un taglio alle alle alle piante.
L' anno scorso è costato tantissimo da un soggetto eletto dovrà soffiare ogni perché chiaramente il sole macchine parcheggiate così gran soffiare abbia quindi Oltralpe la spazzatrice meccanica avevamo un soffio turche.
Che doveva soffiata suo da sotto le macchine le foglie fuori che devo dire una persona in più che magari l' anno prima abbiamo dedicato per fare un altro lavoro abbiamo avuto di ritardo soprattutto su su questa.
Per cui ripeto i costi sono sostanzialmente invariati ci sono spostati nelle varie componenti.
O meglio.
Soddisfatto posto si una un' ulteriore domanda.
Il costo per il recupero dei rifiuti dai cestini ci puoi dare il costo rispetto lo scorso anno c' era stata una contestazione lo scorso anno.
Nemmeno io ma.
Se riesce a trovarla se no gliela daremo sono.
I costi della della raccolta.
Dei triestini confluiscono nella voce CS costi di spazzamento e lavaggio strade tra divisa per le per le varie componenti del del del bilancio cioè per cui abbiamo.
Di sei in materia di consumo e merci Blissett servizi Biotto godimento di beni di terzi binario personali alcuni dannoso.
Tolte le Forze armate ebbe variazioni di undici ed a liberarsi di quattordici allora nel due mila tredici questa mozione composta.
Ventotto mila seicentotrentasei di.
Materiale di di ventisei invece questa dallo scorso nel due mila quattordici c'è stato opposto dd Negri vi sesta di quarantuno mila duecentottantasette perché avendo avuto comperare.
Dei cestini nuovi di raccolta differenziata che sono costati ottocento Euro perché abbiamo dovuto fare rifornimento dei sacchetti verdi che che acquistiamo una volta ogni diciotto mesi quindi è capitato che dovessimo comprarli in quel periodo lì.
Per quanto riguarda i servizi abbiamo abbiamo dedicato tutta la la componente.
Di servizio esterno non di persone Dell' Anna allora allo spazzamento strade benché dando precedente l' abbiamo diviso tra Racco corti spazzamento lavaggio strade e costi di raccolta e trasporto rifiuti.
Per i venditori godimento di terzi sono diminuiti nel due mila quattro rispetto al due mila tre città che sono diminuite il leasing degli orpelli Berti che usiamo per la raccolta che sono diminuiti i costi per quanto riguarda le.
Le gli uppercut che sono diventati sterminato di siccome sono diventati altre priorità per quel passato tasse da ventisei mila a sedici mila euro.
Il costo del personale nostro è rimasta sostanzialmente invariato.
Già capiti sognavo solo così spalmate vede le componenti da poco avuto in maniera molto più analitica è possibile scendere ma con una certa difficoltà e sono come avanti tra altri numeri.
Grazie grazie multe l' ultimo lì perché.
Poi ci sono imperversa l' ultima nonché semitici Orlandi mettere faccio altre due perché ne avrei anche altre tra ma comunque non importa con tutti quanti anche assomigliare salgono nucleare l' erosione capisse.
Se posso dirti no visto che la tua intenzioni sono di far capire le persone perché non presenti le domande un po' prima della seduta del Consiglio ciò che tu lo fai per esaltare.
La prontezza e la competenza dei nostri di tutti i nostri tecnici comunali però se tu facessi arrivare un' e-mail siccome Hibiki gli atti tu ce li hai dal ventinove di aprile.
Scade il tempo di fare proposto emendamenti eccetera quel tutto quello che volevi comprese le domande seppure saperi diede di dover chiedere approfondire da dieci dodici giorni a questa parte avremmo potuto già senza che tu facessi la botte la risposta che i nostri tecnici loro ti facevano sale excursus leggevamo le tue domande e tu avevi fatto delle domande.
E che davano modo di preparare bene anche la risposta capisce quindi voglio dire selettiva e come pur diritto di fare tutte queste domande di comprensione per carità qual è che adesso però c'è modo di fame anche per tempo così arriviamo già tutti preparati non vedo ma.
Non mi stupisce quello che mi sta dicendo c'è perché perché se così attento a vedere se io foro il minuto perché lo prevede il Regolamento.
Comunale di funzionamento del Consiglio quando io pretendo di applicare il Regolamento comunale non c'è scritto né sulla parte che io devo preparare cinque o dieci giorni prima delle domande.
Allora se volete non discutere perché questa non è la sede avete già deciso farà se mettiamo nel Consiglio comunale che avete già deciso alziamo la mano noi no ecco.
Sarà giusto che capiamo che capiamo meglio che la gente capisca Maione infatti ti ho detto che questo è il principio va bene allora gli ha il modo in cui ti completo ma bonariamente ma adesso bisogna fare tutte le fasi acute.
Se devi fare sono fai esaltare salubri per per fare il nostro lavoro scusami docente allo doloso indispettisce no priviamo facendo delle domande per capire guardavano è emerso che abbiamo speso cento mila euro per raccogliere.
I rifiuti la c'è staranno è tutto forse di altro se lo ricorda più ma ebbe ma va bene tutto reiterato bene in tutto grazie al cielo che lui il principio che tu porti va bene era il modo che io ti dico secondo noi correggibile ok dal settore pubblico continua prenderò in esame idea di don farmi le domande prima per le anime ma sai mi stupisce che mi fai questa domanda quando non riuscite a portare i verbali.
Allora adesso quando non riuscite a portare i verbali adesso dai dati prima verbali sono tutta un' altra storia Attilio dati sul nome speriamo noli no no no no va bene.
E certa però non fu non nonché sul suggerimento che ho dato io no.
Ce l' hai davo dodici giorni anzi ti abbiamo convocato il Consiglio una settimana prima.
È Chai gli atti depositati da un sacco di tempo c' avevi dodici quanti dodici due settimane il più due settimane per fare tutti i quesiti che voglio dire per carità fa siccome ma te lo dico perché se fosse un' eccezione.
Se fosse un' eccezione Attilio.
Scusa se fosse un' eccezione cioè uno dice va beh non ho fatto in tempo a prepararmi ma siccome tu sei solito fare questo non è che ti fa oggi faccio una rampogna che faccia ti suggerisco per preparare meglio.
La presentazione di fare le domande un po' prima o di partecipare alle Commissioni basta tutto lì è un tuo diritto ma anche il Governo mi sbaglio cioè.
Chiudo.
Fai pure la domanda.
Ma non c'è l' accordo va bene insomma c'è.
Per la fatica che lo chiedo io.
Perché vorrei dire che io partecipò a tutte le Commissioni consiliari ultimo molto la e credo che sia l' hanno anche il posto in cui ci possono chiedere molte domande che voglio separate.
Tu voglia fare in Consiglio comunale Fabio benissimo ma i tecnici ci siamo nelle Commissioni.
E quindi chiedere spiegazioni e però farebbe le domande ma non tutte le domande che hai fatto questa sera.
Mi pare che sia serietà anche dire che partecipe di una commissione dove ci sono i tecnici faccio alcune domande la altre che voglio che fa la capitale capire molto più cioè in maniera migliore ai cittadini le faccio in Consiglio comunale ma mi sembra veramente che sia una cosa perché non mi pare che nelle Commissioni ai vi sia una una grossa partecipazione da parte del delle opposizioni che la verità.
Va bene dai verso comunque riprendiamo con la con la tua questione no consentimi una replica e mi dispiace che non intervenga tu al posto mio perché l' intervento di zecche per quasi offensivo va bene.
Soprattutto quando si parla di serietà l' asserita è un' altra cosa io penso di essere tra i consiglieri che si preparano meglio e non è a veniva scaldare i banchi che si parla di serietà serietà e per prepararsi alle cose fare capire alla gente e cercare di dare un contributo serio.
Fare gli yes man non è serio allora possiamo discutere sulla sanità ma non possono mai Inter.
Ciascuno deve fare il consigliere comunale secondo coscienza quindi l' argomento della serietà non tiene assolutamente.
Dopodiché.
In Commissione Consiliare uno ritiene se venire se non vedere se venire meno eccetera questo non vuol dire che complessivamente il suo apporto per la comunità sia meno importante di altra gente che è andata di più e magari comunque il proprio contributo non è così forse.
Determinante rispetto ad una riflessione seria su quello che si sta approvando qui non stiamo scherzando credo che le domande vadano fatte credo che anche chi ci ascolta e che ci vede perché se no non avrebbe nessun senso che oggi avrebbe avessimo questi strumenti.
Che che che fanno vedere all' esterno cosa succede in Consiglio comunale per una maggiore partecipazione e quindi io credo che queste domande vadano fatte dopo volete scrivere sul Regolamento che non vanno che fa tre domande lo valuteremo se accettare se andare al TAR sette qualsiasi altra cosa va be abbiamo perso un po' di tempo non impone ma comunque vai con la domanda.
L' ultima domanda.
Perché poi uno si stanca anche ma non dovrebbe dovremo stancarci no.
Di continuare a a sensibilizzare sugli argomenti.
I costi generali di gestione.
Mi mi sembrano diminuiti o mi sbaglio.
E ci vuole dire che cosa comprendono grazie.
Cenni.
Per un sacco di carte in tutte le critiche.
Così si era in gestione intendi quali quelli nostri o quelli del.
Consideri che sta investendo nessuna di quelle sono sono passati da due sessanta sono.
Consigliere Gestione solo aumentati di dieci mila euro.
Perché tu fai quello delle degli del Comune alloglotta interdire per quanto riguarda la componente suggerirle sopravvive due c'è un cinquantotto al duecentosessantotto e c'è scritto proprio sempre la pagina sette.
Che il dove ci sono elencate le principali variazioni rispetto all' esercizio precedente che un aumento dei costi la gestione di circa dieci mila euro pari circa al quattro per cento ed ho voluto esigenze straordinarie letti informativa l' intera gestione aziendale.
Abbiamo dovuto affrontare ed ecco ed è quindi sono i corsi gratis di gestione alcune evenienze tipo quella della della della consulenza per l' analisi ambientale della del deriso ecologica.
Che ci è costata.
Qualche dieci quindici mila euro.
Siccome sapete abbiamo facciamole livelli.
I carotaggi e quindi è questa qua è stato un costo imprevisto che abbiamo abbiamo messo a bilancio e logge mettiamoli Consigliera di gestione perché non è riferito direttamente all' area rifiuti va riferito di a tutta la il sedime su cui spero che un giorno di poter fare magari una una tanto bella isola ecologica.
I costi di consulenza no.
Conto controllo contabile perché.
Allora per quanto riguarda i rifiuti per quanto riguarda i frutti io mi ricordo questa emesso come consulenza l' attività fatta proprio nella sinergia o per la per la per i carotaggi stato messo come scusi consulenza ed erano circa quattordici mila euro se non se non erro.
E poi diamo abbiamo una una consulenza fatta dall' esperto perde l' impianto della tariffazione puntuale spesato in due potersi perché era in tanti giovani è costata anno due mila quattordici tempo cinque mila euro.
Bene.
A posto allora grazie dottor Biagi per il suo interventi acqua me ne scuso non ho visto la mano.
La gestione di rifiuti nell' ambito della relazione simulatoria cimiteriale.
È a carico del per i sentieri del Comune o è a carico della società.
Le società che ha vinto l' appalto per.
Il giochetto che sta a allora per quello che è quello che riguarda i rifiuti urbani prossimi atti urbani cioè voglio dire voglio dire i fiori recisi.
Piuttosto che quello che fanno i cittadini è intanto il buco del.
Sono stato io penso.
Allora rientrando nella essendo novecento a costi.
Straordinario di entrambe le tariffe flat cioè loro mettono fuori i contenitori differenziati nelle stesse giornate che fanno come no sì.
Le stesse giornate che fanno dietro hanno hanno dove c'è il cimitero del.
Mettono fuori cassonetti mettono fuori intraprendiamo a raccoglierne gli stessi nelle stesse giornate previste per la raccolta differenziata.
Quello che dicevo prima audizione davvero estumulazioni impersonata cose perché quelli sono rifiuti.
Che diventano urbani perché va fatto subiscono il trattamento di sanificazione infine cottimo stata dei rifiuti organici perché il bilancio per la fatidica diverso ma sono estumulazioni vuol dire che sono pezzi d' area pezzi di prestiti roba tecnici sapete sono.
Quelli invece l' Amministrazione comunale quando ha fatto il contratto con con ditta che gestisce via messi a carico di SGR ha un costo fra stabilito di due euro e qualcosa attorno agli ATER che.
Mente sapendo alla votazione la società che li ad accollarsi prepara non abbiamo apprenda li trattiamo di scaricata diamo Noi.
Ok ed è quello che riguarda i rifiuti urbani terriccio normali vengono messi nei bidoni.
Il secco e secca ma.
Sì sì no ho capito la domanda alla richiesta che ci hanno fatto ne abbiamo visto c'è già una raccolta differenziata all' interno ci sono già dei bidoni divisi tenuto presente però che molto spesso istruttori.
Possono essere quelli quelli fin qui e molto spesso sono molto sporchi quindi.
Non non se se l' Amministrazione ritiene cercheremo di di di aumentare la raccolta differenziata di intanto però con questi con questi problemi qua insomma che che bisogna sapere che che poi dopo.
Perché facciamo la raccolta domiciliare perché quella è.
Quasi per definizione Buonanno oggetti parlando con i nostri responsabili dell' aria uno del dei dei dei conferitori.
San Giovanni a degli ottimi rifiuti.
Differenziati per quanto riguarda la raccolta porta a porta vicenda proprio ieri ieri dottor testi che la responsabilità mia.
Che se guardiamo solamente alla raccolta differenziata fatta porta a porta e superiamo l' ottanta per cento di raccolta differenziata quindi un risultato.
Di assoluto livello poi dopo ci aggiungiamo gli solo ecologica dove purtroppo ancora molti soluzione servono in maniera non proprio senso Gioppato i rifiuti che potrebbero essere conferiti normalmente con la raccolta differenziata con quella peggiora poi dati però dati dati aggiornati del due mila quattordici.
Padano per questo dipende approda da.
A da costi mette dentro perché devono ancora definire ben chiaramente normativamente però ci va i cingolati vanno dalla differenziata i raccolti del dallo spazzamento stradale.
Al recupero ed al riuso vengano semmai cosa perché dicono che i nostri sono alcun però perché fumoso diventano terreno di copertura della discarica per cui le più utilizzato direttori discarica come costo Marione.
Ma comunque ecco vada un settantaquattro per cento al settantatré per cento dipende da cosa mettiamo dentro nominati si Nattino.
Voglio dire sono risultati che fanno onore a all' amministrazione che vuole la corruzione tra preparano i cittadini che si dava da fare parecchio.
Sanno avere anche la nostra società che per quanto può si dà da fare il più possibile bene.
Bene grazie allora dottor Biagi per questa profondimento c'è una domanda di nuvoloni o due come il suo.
Spendi scusatemi proprio nessun problema volevo chiedere.
Innanzitutto per quanto riguarda la percentuale di raccolta differenziata c' era commentata oppure no che sulla porta di città sta porta verso il tardi prefazione papà con.
Faccio l' altro dopo la società la palla invece mi interessava sapere per quanto riguarda la raccolta del verde come com' era ecco come verrà gestita in futuro perché c' erano delle voci poco preoccupanti nel Paese insomma.
Per Lippi tutta.
Allora purtroppo non ho i dati dello scorso quindi non ce li ho qua davanti masse di chiedere al nostro Presidente livelli potrà avere sicuramente.
Devo dire che.
Penso che sia leggermente peggiorata rispetto all' anno scorso ma distrazioni percentuali.
È è abbastanza normale dicono tutti abbastanza normale che.
Dopo una prima fase entusiasmante già nel due mila dieci con e senza dover dove siamo schizzati subito all' idea di di eccellenza.
Piano piano sottoporsi addirittura a però insomma stampa nei singoli cerca di fare anch' ancora maggiori attività.
Per cui possiamo dire che siamo rimasti a un livello.
Elevatissime per la Regione Veneto non le so dire se abbiamo quanto abbiamo perso la mia persona memoria ma però ai fini dipende sempre da cosa ci mettiamo dentro perché ripeto comunale.
Come prospetto che ho fatto io in base a tutto l' evolversi dei separazioni previste siamo settantasei novantotto.
Quindi voglio tantissimo.
In base a quello che secondo me stima la la Regione siamo sotto è data diciotto cioè togliendo gli inerti considerando gli ingombranti tutti.
Di indifferenziati mentre sembra che lo il sistema o soci riconosco per default degli il trenta per cento come.
Recupero perché ingombranti poi quando un' azienda che che l' Italia qui cioè tacos o non solo su quelli settantatré settantaquattro sta al cinque per cento.
Per cui ripeto.
Soddisfacente molto meglio di dite della Regione Veneto in genere e poi severi per questo non italiane o sembra possono semplice somiglia studi la società sta studiando.
Per migliorare ancora una prossima ma da questo aspettiamo l' input da parte dell' Amministrazione.
E ne stiamo studiando sistemi migliori e ancora più più profondi per quanto riguarda il verde io le dico quest' anno esattamente come l' anno scorso.
Nel non non compete a me dire cosa faremo l' anno prossimo.
Posto.
Bene hai un' altra che stanno la.
Sì a raggi i costi amministrativi e di accertamento riscossione e contenzioso questi costi amministrativi appunto dell' accertamento volevo capire a chi sono attribuiti.
Parla che il TAC il tasso di tassista stavo distesa il carattere.
L' esperto della tassazione dei tributi si sono semplicemente con anzitutto di questi Corsi partono stabilità di piazza anticipato per novantanove ante tornare in casa del tassativa.
In questa in questa voce vanno comprese spese personale perché la finitura capita che facciamo interno alle manutenzione assistenza del software la stampa postalizzazione avvisi di pagamento su altre voci che vanno a incidere che vanno questo tale quindi praticamente sono per il personale manutenzione senza software è stata posta una soglia di sbarramento.
Gestionali puri sì.
Va bene.
Posso chiusura domande o c'è qualche no vorrei chiedere una precisazione su questo cioè ci sono le spese del personale.
Occhio o ciò non c'è non si è registrato degli i diritti.
Deve chiudere l' unico ad perché e la discussione della sua ordinata domanda risposte del personale su naturalmente indicata una percentuale del totale del costo del personale perché non è che non riescono e ce lo dica di nostro personale ufficio tributi.
Non dedicati al cento per cento attività di tassa rifiuti indicata nel trenta per cento al contempo che più o meno si è stimato che dedichiamo.
Certo o nell' altro forte c'è un problema il trenta per cento prendete il costo del trenta per cento del personale di tutto l' Ufficio tributi che sono cinque persone quattro persone.
Cinque persone qualche ma dice e incide questo in che misura sui settantacinque.
Ogni incide per cinquantasette mila centotrentotto Euro.
Se faccio questo faccia capo di epic per fatti ma la poi la tabella di costi né da quella un po' poco in percentuale piemontese Santa Sofia circa nove mila centodiciotto euro stava postalizzazione però turista centotrentatré euro su un totale da esterno è stata cinque mila ottantanove.
Bene.
Grazie.
Allora chiuderei questo punto i punti sulla componente tributaria ettari casino e sono stati introdotti dall' Assessore.
Ortolani.
Possiamo forse passa la parola per la presentazione del piano delle opere pubbliche o c'è qualcosa sull' IRPEF no perché hai detto che c'è una riduzione quindi perfetto.
Allora c' era e al punto una delle precisazioni sul punto sei alla Vice Sindaco ecco e Assessore Turella.
Grazie Presidente buona sera.
Allora mi limiterei a salvo poi domande eventuali da parte di qualche Consigliere a illustrare le opere previste per l' anno in corso tra due mila e quindici.
Abbiamo messo il percorso delle risorgive ciclopedonale dall' Adige al Mincio per due milioni di euro.
Finanziati dalla Regione parco della sistemazione del parco di Pontoncello per quattrocento mila euro.
La riqualificazione dell' ambito io ai c.t. uniche ricade in un accordo pubblico-privato.
Per quattrocento e cinquanta mila euro.
Il parcheggio la sistemazione del parcheggio di via Ca' dei sordi per duecentocinquanta mila euro che derivano da un accordo pubblico-privato.
Cioè arrivato dopo devo spiragli all' inizio l' Assessore Ortolani mentre tu non c' eri e noi abbiamo cominciato la Seduta affatto la sua presentazione di tutti questi punti e c'è poi avrai delle domande su Tarita agiremo spetta che finisca e poi palle farai.
Senza questo punto sì perché così avevamo detto all' inizio che presentiamo tutti i punti.
Sì dopo allora no.
Faranno delle domande e poi fanno un intervento unico abbiamo detto con i tempi dilatati che con ovviamente per concentrare la discussione non possiamo limitarci a un quarto d' ora ti dà vi daremo ovviamente del tempo in più per discutere.
Una un intervento un intervento uno e per i vostri opinioni i vostri commenti vostri suggerimenti sul tutti i punti della della seduta che poi vi fa le dava la parola per delle dichiarazioni di voto punto per punto e votiamo tutte le delibere.
Prego Contourella.
Grazie abbattuta interruzione no no ci mancherebbe.
Passo un attimo però il punto abbiamo la scuola media.
Sì.
Sì Piruea piatti piazza De Gasperi realizzazione del parcheggio si parla di Canal don per centocinque mila euro.
P due a scuola elementare Cangrande l' ampliamento per quattrocento mila euro.
Scuola media Leonardo da Vinci rifacimento servizi igienici pavimenti ed installazione servoscala per duecentonovantanove mila euro e qui abbiamo chiesto il finanziamento allo Stato.
Manutenzione straordinaria della scuola elementare Cesari per altri duecentonovantanove mila euro anche in questo caso abbiamo chiesto il finanziamento allo Stato centrale.
L' insonorizzazione dell' ex Pietra del pozzo con la creazione di un punto di ristoro Balor per cento mila euro questi fondi derivano anche queste anche in questo caso da un accordo pubblico-privato.
Il palazzetto dello sport opere complementari per un milione duecentodiciannove mila novecentottantadue.
Questo ne abbiamo già parlato qualche tempo fa pop poco tempo fa in Consiglio Comunale.
L' adeguamento degli impianti elettrici del campo sportivo Battistoni per duecentotrenta mila euro anche questi derivanti da un accordo pubblico-privato.
Fotovoltaico sulla copertura di edifici pubblici centocinque centocinquanta mila euro.
L' asfaltatura strade comunali per cento più il venti mila euro questa una cifra piccola che fa parte di quel milione che di cui parlava il Sindaco domenica sull' Arena ed è un beneficio di un accordo pubblico-privato.
La rotatoria di Peruzzo e la pista ciclabile in via Damiano Chiesa.
Per seicentocinquanta mila euro anche questi derivanti da un accordo pubblico-privato.
La messa in sicurezza di via quattro novembre per duecentocinquanta mila euro.
La rotonda di intersezione fra via Garofolin Lehman Vendramini per duecentosessanta duecento cinquanta mila euro anche questi derivanti da un accordo pubblico-privato.
E l' illuminazione pubblica interventi un po' su tutto il territorio per un milione ottocentonovanta mila euro qui abbiamo che stiamo chiesto scusate il finanziamento alla Regione.
La quale ci ha dichiarati ha dichiarato questo Progetto come ammissibile e quindi finanziabile però fino a questo momento non abbiamo la copertura.
Primi debbono di lungo solo un minuto precisare due cose da prima è relativa al palazzetto dello sport.
Perché ho visto fosse sabato sul quotidiano L' Arena questo sabato scorso sabato l' altro che c' era un un intervento di un gruppo politico che lamentava il fatto che i posti per l' il pubblico erano diminuiti da mille cinquecento a quattrocentocinquanta allora io ho qui il progetto definitivo per la redazione del palazzetto che è stato protocollato il ventuno marzo due mila e undici dopo eventualmente ne fornisco anche copia.
Dove si diceva la capienza della tribuna sarà di circa quattrocentocinquanta posti a sedere.
Quindi non francamente non so da dove derivi la l' idea che in qualche momento fossero stati previsti mille cinquecento posti.
Da scusa bene.
I data precisazione.
Era quella fosse sulle asfaltature.
Però se ci son domande insomma Assessore asfaltature quest' anno Noi.
Investiamo nelle strade Luca tutine.
Per un milione di euro di circa un milione di euro di asfalti.
Seicentocinquanta mila derivano da residuo che abbiamo provato con la correndo il conto.
Cento.
E venti maligna devo.
Devo aumentare la misure della stampa centoventi mila da questo beneficio pubblico dell' accordo pubblico-privato in duecento mila era mondi nel bilancio dell' anno scorso per che però i lavori stanno finendo adesso per la zona Zahi.
Ho fatto una media degli ultimi sei anni per capire.
Anche un po' la dimensione di questa cosa dal due mila nove al due mila undici c'è una media scusate dal due mila nove al due mila quattordici.
C'è una media però ogni anno di cento e tre mila euro quindi diciamo che quest' anno investiamo riusciamo ad investire dieci volte tanto nell' asfaltatura.
Al tempo stesso siamo consapevoli che visto la la di stelle le condizioni delle strade e dei marciapiedi.
Lupa tutti i miei.
Ne servirebbero tanti tanti di più però già dieci volte tanto rispetto agli anni scorsi insomma.
È un bel.
Un un bel servizio reso alle strade ad un po' a tutti grazie se ci sono domande sono qua mai volevo chiederti di continuare con il punto sette dice così almeno li facciamo e avevamo detto che presentavamo tutto insieme a scegliere.
Sì.
Allora il punto sette il Consiglio comunale per il punto sette è chiamato all' approvazione.
Del piano delle.
Delle alienazioni e delle valorizzazioni.
Per quanto riguarda il due mila e quindici.
La scheda numero uno terreno in eccedenza acquisito a seguito di procedura espropriativa.
Per la realizzazione dello scalo di via Pace della frazione di radon di San Giovanni Lupatoto.
La scheda numero quattro c'è e che riguardava ex caserma dei carabinieri in via Roma che la poniamo in vendita.
Scheda numero dieci piccole porzioni di aree in fregio alla via Camicissima frazionata ma ci sarà domani Lupatoto.
Per il due mila sedici la volumetria residua nell' ambito Pepp Rivaldo.
Scheda numero sette l' area di via Vendramini dietro la nuova caserma dei carabinieri qui scomputo eremo dal prezzo il il costo per la bonifica.
E l' area in via Monte Purga di circa diciotto mila trecentotrentatré metri quadri per il due mila diciassette vale ancor l' altare ovviamente pura quella più piccolina di sette mila quattrocento metri quadri.
Per quanto riguarda.
Invece le valorizzazioni c'è.
La ex Baita degli Alpini.
Lara vecchie scheda numero sei dare avrebbe ceduto a seguito dell' attuazione del piano di lottizzazione numero sessantasette del settantasette.
La scheda numero dodici alla casa albergo che prevediamo una valorizzazione.
E qua val la pena proprio due parole la scheda numero tredici l' area in via forte Garofolo diciamo che la.
Un po' la novità relativa alla alla casa albergo nel senso che.
È un edificio che ha bisogno di di interventi abbastanza pesanti.
Contabili per circa oltre un milione e mezzo di euro.
Per questo in particolare con con l' Assessore al sociale Francesco Bottacini stiamo cercando.
Un accordo con dei privati.
Che gestiscano.
Il centro diurno.
E che si facciano carico anche della ristrutturazione degli appartamenti che ci sono sopra.
Naturalmente il privato deve garantire anche la la continuazione dei servizi sì socio assistenziali che a cui è adibita alla la struttura.
Presidente a me sembra di aver finito sotto il suo modo domande sono qua allora grazie al nord infatti grazie.
Io chiamerei se fosse possibile se ci sono dei chiarimenti da chiedere sui punti due tre quattro cinque sai sette chiamo anche dottore lì panieri dottor modenese così almeno con la Presidenza se dovete.
Sottoporre dei dei dubbi sulla TARI datati eccetera fate pure insomma vedono coloni che prima si era già appunto provocato.
Sì grazie interessava parlare del punto quattro per quanto riguarda l' IMU appunto ho notato che spuntata un' aliquota in più mi son forse perso una spiegazione oppure.
Non è stato ben chiarita.
Unità immobiliare di proprietà dei genitori in cui risiede dimori un figlio proprietario a sua volta dell' immobile nel quale risiedono e dimora nei genitori.
Purché entrambi non siano possessori di altre unità immobiliari nel Comune insomma Lupatoto quattro virgola sei per mille aliquota che l' anno scorso non.
Non c' era spetta spegni pure tu se vuoi pagare venuti no Chairacha lo scorso ti correggo su questa cosa qua perché l' accesso e l' anno scorso spesso una sorta appunto in base anche diciamo a parecchie lamentele sempre che sono fra o di qualche.
Sì numericamente non tanto tanto importante però a livello di importi abbastanza consistenti perché punto al caso come spiegato lì.
Che in cui il genitore figlio su come dare due abitazioni stanzialmente però anziché Agricultural nella casa di proprietà sì scambiano il porto cioè la la l' abitazione principale prima Scullino si elenchi nel momento in cui diciamo silenti il momento in cui si abita la carico pietanze insomma sia un' azione da ore senza andare ad abitare in una casa di proprietà non pago l' Imu.
Succede caro in cui si questo caro papà genitori-figli ce lo scambio cioè irrisolta educare Maltagliati capitale la cava in cui si del Papa va viceversa totale la Karin questi del figlio abbiamo optato decine di case.
Ecco che lo ha nulla non è annunciato di anticipare sesta normativa il molti dicono parlare intanto come seconde case con importi che partono dai cinquecento euro in su prima di pace valore catastale.
Questo ripeto Bastanzio i tassi di interesse anche del Comune di Verona inserito stessa denti carico dai il minimo di legge assolutamente che poi con ciò di cui non si può fare.
E essa desiderano scorso comunque ancora in sito l' anno scorso quest' anno viene poi del proposta pari pari.
Io continuo a non capire dove sia nell' anno scorso questa aliquota e continuo a non capire la la specifica le specificità di questo di questa tipologia di abitazione.
Scusate capisco no dell' anno scorso di luglio in Consiglio Comunale lui l' anno scorso a trentaquattro cinque o sei non so numericamente noi con un numero era deriva se nazionalità non serietà.
Fu figura quello.
Se si intende che.
Figlio è proprietario di un immobile a il genitore è proprietario dell' immobile di ma Illy genitore vive nell' immobile a del figlio e il figlio vive nell' immobile vi del genitore questi pagano tutti e due quattro virgola sei per mille dico bene.
Altrimenti tenete paga volentieri e con l' aliquota ledeva del nome per luglio sette sei sette sei era lì però c'è una violazione insomma in questo senso.
E se ventrale se e come tale praticamente quindi praticamente.
Ora ho capito è una riduzione sulla seconda casa perché se no dovrebbero.
Ok altre domande.
Ho capito.
Cioè so che c'è anche un emendamento piccoli ma poi vedi tutto ma so dire veramente moriamo sì ma volevo chiedere all' Assessore.
Che appena quanto poteva essere per quanto riguarda gli introiti provenienti dalla segnaletica stradale in galleria violazione del Codice della strada.
Ha detto che su questi tre milioni e otto centocinquanta mila vanno a.
Nell' ambito delle delle varie aliquote per una tassazione minore.
C'è un limite.
Il prelievo di questi soldi.
Nel senso che c' entri si possono prelevare oppure adibire più di cento centocinquanta mila o anche molti di più per eventualmente alleggerire le tasse.
È una scelta puramente amministrativa.
Sì sì da quello lo sa.
Perché c'è un dodici una sulla delibera di Giunta avete messo avete già stabilito per una certa parte.
Per.
Un medico c' era.
Per un milione e nove.
Vede era già già l' inviata siamo con le varie specie la parte rimanente si poteva spendere per per investimenti si poteva spendere per opere pubbliche e così via.
Per detrarre diciamo per alleggerire le aliquote ovverosia le tasse da parte dei cittadini.
C'è un limite di prelievo da questi soldi che rimangono in coda infrazioni del Codice della Strada punto di domanda.
Spegni tutele lei.
Il limite sulla quota vincolata appunto del cinquanta per cento.
A favore di opere per la sicurezza del.
Viabilità voluta.
Il resto dello altro cinquantotto mesi il restante cinquanta per cento ovviamente del benessere impiegato tenendo conto di quelli che sono i vincoli di bilancio per cui degli equilibri appunto tra.
Spencer capitali e spese correnti questi sono i vincoli ai fini del rispetto del patto di stabilità.
Altro.
Domande fosse al figlio accende chiedevo solo la conferma io leggo la la la modifica delle aliquote del dell' addizionale comunale io il prossimo.
Cioè le differenze son queste.
Il precedente anno da quindici a ventotto mila euro di reddito era zero sessantacinque quest' anno c'è una riduzione a zero sessantaquattro sopra questa differenza.
Per da ventotto a cinquantacinque c' era zero settantacinque quest' anno c'è una riduzione a zero settantaquattro.
No perché finisce lo Stato che finisce no.
Preferisce dopo vivai dopo quando commenti di fare tutto noi tuo motivazione prego.
No con la delibera volevo capire.
Cioè gli accenni accendi vedi tu negli anni.
L' avevo illustrata in precedenza allora l' aliquota addizionale comunale era scaglioni quindi a scaglioni tutti beneficiano per la fascia relativa allo scaglione delle riduzioni la prima fascia.
Allora fino a dodici mila Euro sono esenti redditi esenti da dodici a quindici mila euro c'è una riduzione dello zero zero virgola zero cinque per mille.
Le altre facevano alla riduzione dello zero zero uno complessivamente è una riduzione.
Di gettito di centocinquanta mila euro come aveva detto il consigliere Piccoli.
Comunque corretto se si.
Prego.
Altre.
Tal ASI immutabili IRPEF opere pubbliche mi ricordo così concentriamo le domande dopo sono lascio vi lascio libero all' interventismo se volete approfondire.
Ho sentito l' Assessore che.
Richiamava diversi accordi pubblici privati il pubblico privato per la realizzazione di io Renault.
Ci può dire sommariamente quali sono questi accordi.
Sono relativi a che cosa.
Allora sinceramente non ho qua i nomi dei proponenti sono relativi a c'è come fu com' è un accordo pubblico-privato no questo è il beneficio che ne deriva nono.
Fornirò i nomi dei degli stia.
Se è questa la domanda o se non ho capito male insomma.
Cioè negli accordi si realizza che cosa è relativa a cosa non lo so c'è o edificabilità di un' area per ecco per gioca la cui natura è questo volevo dire quanta cubatura in più verrà fuori quanta metrature più verrà fuori.
Non ho qui i dati consigliere mi dispiace dire fornirò domani mattina.
Va bene dai fa parte del discorso che dicevamo prima.
Faccio un' altra domanda sulle opere pubbliche se forse vuole far presenti sul palco.
Rispetto al precedente Piano delle Opere quante vengono riprese che erano previste per gli anni precedenti.
Io mi sarebbe capirlo per per la votazione.
Allora vengono riprese.
Quelle inserite e che fanno riferimento ai Piruea nel senso che la logica del del loro inserimento è che siccome i privati.
Titolari della delle convenzioni dei PIRUEA potrebbero teoricamente iniziare i lavori anche lunedì e quindi.
Di conseguenza.
Produrre poi un beneficio pubblico queste vengono riproposte credo dal da tappo nel due mila sei quando sono stati fatti PIRUEA è una scelta tecnica vedere degli uffici insomma.
Direi.
Direi solo quelle.
Dire solo quella.
Ho anche quella del centro ah no ma quella e nel triennale il centrocampo aveva un altro bel è inserita però nel due mila sedici.
E dovremmo valutare bene che cosa fare per quanto riguarda quelli strettamente legati a quest' anno direi questi del PIRUEA qualcuno degli accordi pubblico-privato tutti che per cause imputabili a diversi fattori non sono ancora partiti i relativi lavori tipo la riqualificazione dell' ambito i cotoni.
È stato è inserito eran c' era anche l' anno scorso e da quando è entrato in vigore l' accordo insomma ma anche qua vale lo stesso discorso nel senso che anche loro o se lunedì partono con i lavori devono poi produrre il beneficio pubblico direi queste.
Per gli chiude niente scudo.
Sì sono rivolgo dunque.
Quindi quante sono di queste le opere che dipendono dalla scelta del privato di partire con il Piruea.
Proprio numericamente per gli impegni.
Allora perseguitare di PIRUEA sono.
Uno.
Quasi che si è partito bisogna vedere a che punto è arrivato e già.
Allora perché riguardano raccordi pubblici privati devo darti un numero proprio.
Allora.
Riconsiderazioni riqualificazione ambito conto una.
Perché gioca dei sordi due PIRUEA piazza De Gasperi tre PIRUEA scuola mentale con grande quattro.
Ex chiuso il punto cinque.
Il campo sportivo Battista in sei.
Asfaltatura strade comunali questo piccolino per centoventisette.
Rotatoria puzzo otto.
La rotatoria abbia Carofiglio numero nove sono nove.
Niente ok.
Altri.
Non vedo succede così parlo solo una domanda nomi scusami Presidente un lavoro invece che parte è una risposta in più rispetto per quel che mi ha chiesto però penso che sia interessante per il Consiglio comunale.
Un lavoro invece che parte non appena finito le scuole finite le scuole che deriva dall' accordo pubblico-privato rifacimento della del tetto della Cangrande rifacimento del tetto delle ombre e la tinteggiatura Esterna.
Ma cioè far fare se non ci sono me domani.
Nella linea azioni c'è anche c'è ancora la caserma dei carabinieri.
Sì ci può dire qualcosa di più l' Assessore cioè sulla possibilità se ci sono concrete possibilità eccetera.
Un attimo etico.
Prendo così la relativa Scheda che è più precisa e così ti posso dare qualche informazione in più.
Allora bene l' area è quella di della ex caserma dei carabinieri il valore di mercato di massima in base a una perizia è di circa ottocento sessantacinque mila euro.
Ripensiamo atti Consigliere Gastaldello di.
Proseguire come primo obiettivo la alienazione.
Però eventualmente in subordine potrebbe potremmo valutare platea vuota con l' azienda Titta somala d' impresa costruttrice che si aggiudicherà i lavori.
Quelli della nuova scuola o quelli della Pindemonte per sabato in centro.
Ricapitolando il valore di circa ottocentosessanta mila euro il primo obiettivo che perseguiamo.
È la verità in subordine una partita incompiuto al costo dei lavori ceppi.
Ok.
Visto che ci siamo.
Facciamo.
Ho finito o finiamo le domande piccoli opposto nuvoloni.
Stavolta deve accendersi attente tra.
È un ordine per quanto riguarda le alienazioni di via Monte Purga ci sono due Schede la scheda otto la scheda undici correggetemi se sbaglio sono capito male ci sono due.
Valori di mercato di darsi e per la stessa destinazione d' uso.
Oppure tormentando io la domanda sempre dell' attivo via Monte Purga avverrà.
Sarebbero solo parcheggi in un sacco di parcheggi cementifichiamo tutta la zona.
L' apporto della undici.
Canale erano.
Undici.
Sì sono due recare che stanno una di fronte all' altra rispetto alla strada di via Monte Purga una più piccolina appunto di.
Sette mila quattrocento metri quadri l' altra è di diciotto mila e rotti la domanda precisa è scusami.
Se cementifichiamo tutto dice.
No quiz si era in campo.
Qui c' era come ipotesi Consigliere nuvoloni la possibilità di creare parcheggi per camion e area per la sosta dei camper sotto la sua supera il lotto accamperà eccetera.
Certamente su due aree.
Che hanno un livello di che devono essere bonificata insomma.
Sì.
Noi possiamo.
Sì nella Scheda precisazione alienazione con prescrizione nel senso che per esatto un una sì l' altra no nel senso che va va bonifica.
Curva bonificata.
Volevo va bene Marcolongo biologi gialle fondarsi una una raccomandazione più che altro alla all' assessore Turella per quanto riguarda la sistemazione delle strade le asfaltature c'è queste che è stato si sta facendo che quelle future mi raccomando.
La eliminazione avrebbe delle barriere architettoniche cioè proceduralmente farle il più possibile dove.
Ci sono marciapiedi o altre cose dobbiamo a provvedere anche far questo durante i lavori prevedere anche questo.
Poi un' altra precisazione questo rivolgo Gastaldello.
Noi non siamo gli estremi.
Noi come maggioranza ci troviamo spesso esaminiamo tutti argomenti che vengono in Consiglio Comunale poi gli argomenti vengono anche discussi nelle varie Commissioni non ne usciamo ed Smecca siamo la manina basta.
Io o tutto questo.
E ve l' ho letto quasi tutto non dico tutto perché se no dicono una bugia ve l' ho letto tutto e i punti salienti essenziali l' ho guardato e quindi mi dispiace che tu non c' eri taccia di membri del Consiglio yes man.
Appunto ex do.
Posso chiudere il capitolo domande bene dai allora.
Adesso sì chi vuole si prenota e fa un intervento complessivo i non sto lì a quantificare ma se vogliamo quantità una ventina di minuti perché diciamo abbiamo più tempo per una discussione unica non stavo lì a guardare anche minuto va bene Attilio ma non era.
Prego.
Sotto a chi tocca.
Ecco quello quello che non intendo fare che io aspetto un minuto se non si prenota nessuno metto in votazione cioè e adesso fa parte economica.
Piccoli pervengono non fa affinché non si voti subito.
Vai.
No io no tu puoi dicevo presentava in questo momento fa parte del punto quattro insomma ecco.
Allora.
Io prendo in mano la delibera di Giunta.
Che è il Bilancio di previsione due mila e quindici destinazione dei proventi derivanti dall' applicazione delle sanzioni in violazione del Codice della strada.
Che è stata nella seduta del sedici aprile due mila e quattro e quindici.
Dove.
Si certifica che il gettito dei proventi delle sanzioni al Codice della strada.
Al netto delle spese di riscossione del fondo svalutazione crediti può ora essere previsto in euro trentatré milioni e ottocento mila.
Con destinazione vincolata quello che ne parlava prima l' Assessore.
Per euro un milione e nove e poi sotto chiaramente c'è la descrizione degli impegni che la Giunta ha proposto.
Di quindi di portare in Consiglio perché vengano acconti.
Quindi della rimanente alla tre milioni e otto un milione e nove il dodici il Comune l' Amministrazione ha deciso di.
Disporne centocinquanta mila per la riduzione.
Per le piccole riduzioni del per quanto riguarda l' aliquota sul sull' IRPEF.
Non vi è da notare che l' IRPEF era zero quattro.
All' inizio della della vostra Amministrazione.
E nel secondo anno.
Per scaglioni l' avete portato a zero otto adesso che siamo al terzo anno di amministrazione ed abbiamo anche il terzo consigliere.
Un consigliere all' anno per quanto riguarda il bilancio.
Assessore mi scusi mi scusi.
Mi scusi.
Abbiamo il terzo assessore quindi uno ogni anno abbiamo un nuovo assessore.
Ecco.
Voglio dire è previsto già ha dato un imprimatur.
Ed è il tema le ha già l' Assessore dice togliamo cerchiamo di ridurre almeno l' IRPEF Lazzarotto porta cercare di portarla un pochino meno per cui abbiamo parlato di una di un per cento dalla.
De Leonardis sull' aliquota di una certa pace addensare usarlo migliore da zero zero cinque per una la fascia minore.
Quindi già questo è un buon segno.
È un buon inizio per questo nuovo assessore.
Però la domanda è.
Possibile che con un getto poi un gettito di tre milioni e nove previsto ma non è detto che sia tre milioni e nove può essere anche di più.
Più.
I cinquecento e rotti mila euro che si prevede che vengano dal Governo sono mi mi corregga se sbaglio mi pare di Bilancio numerico ristretti così piccolini cinquecento e quaranta cinquecento comunque.
Per cui voglio dire c'è una somma.
Esagerata perché negli anni l' Amministrazione precedente si arrivava a due milioni.
Non previsti cioè di contributo statale se non vado errato erano cifre più contenute qui abbiamo a disposizione una montagna di denari.
Allora si è una parte del cinquanta per cento deve essere.
Infine e serve per finanziare determinati settori l' altra parte io dico.
Dobbiamo alleggerire di molto le tasse perché se vogliamo che l' economia riprenda bisogna diminuire le tasse.
D' altro canto.
Scusa ringrazio dottor Biagi che starci sta lasciando grazie della spiegazione dato accanto.
Diminuendo le tasse si impoveriscono un po' meno i cittadini.
L' ultimo Consiglio si è parlato.
E questa è una novità di questi nuovi indirizzi per quanto riguarda il campo il calcolo dell' ISEE.
Secondo le diverse richieste in Commissione.
Se ha detto.
Che soprattutto per determinati servizi assistenti nel un' assistenza sociale.
Qualche qualcuno o qualche cittadino si trova ad essere più ricco nel calcolo dell' ISEE rispetto a prima perché.
Alcune voci sono nuove per esempio si è parlato dell' abitazione.
Che va a influire sulla richiede sulla composizione dell' ISEE per quanto riguarda il cui verrete sociali e così via per cui diceva la dirigente.
Che ci saranno dei problemi anche per garantire l' assistenza sociale o al al vari altri tipi di assistenza a chi li richiede il perché questi nuovi cinque tipi cinese.
Chiaramente comportano una restrizione di perdendo il numero di persone che possono accedere ai servizi.
Per cui da una parte c'è.
Questa delibera che abbiamo votato in Consiglio comunale dall' altra queste tasse che sono.
Per carità quaranta mila euro in meno sulla sulla TARI o cento euro centocinquanta mila è un segno ma sono minuzie non bisogna investire molto di più sulla riduzione delle tasse anche perché la vostra Amministrazione nel programma elettorale aveva la riduzione delle tasse.
Ma questo al momento è chiaro che.
Togliere chiede cinquanta mila può essere l' inizio ma di chi ma ormai sono già al terzo anno che voglio dire dovete ridurre le tasse.
È questo il momento per noi pensiamo che sia una cosa che sia una minuzia quindi.
Tutti questi soldi che arrivano dalle sanzioni credo che una parte più consistente vada a favore diciamo delle entrate tributarie per alleggerire queste entrate tributarie.
Un altro alleggerimento potrebbe essere stato il trenta per cento che la mediazione Vantini ha detto di ridurne i costi della politica.
Quindi per me il clan ridurre il costo della politica significa che sullo stipendio sulla su quello che era l' indennizzo.
Si viene a essere un trenta per cento in meno e pretenda per cento in meno deve rimanere in comune nelle casse comunali perché se noi spendiamo cento.
Dobbiamo dare a far sì che ne rimane di spendere settanta in e questo per conto mio al momento nomine coerenza.
Per quanto riguarda.
Ancora in termini generali senza poi arriveremo dopo l' IMU.
Non ho visto nelle opere pubbliche.
Quell' accordo pubblico privato che da molto tempo.
Sì speranze che possa arrivare sul tavolo dell' Amministrazione.
Che è quel poi il quella l' accordo sulla via Garibaldi dove si prevede un parcheggio.
Per le macchine che vanno appunto al al parco alla DG no si è parlato di quattrocento mila euro.
Per da investire sul Parco all' Adige.
Nelle forme che poi verranno indicate chiaramente.
Ora la situazione di via Porto in seguito.
Che ormai da qualche anno che è in vigore la chiusura.
Della della sbarra al pomeriggio del sabato per ragioni di sicurezza questo lo sci detto questo qua Lucia e scrittore e sia lo si è applicato.
Però questo problema.
Assieme.
Alla via ricamificio che ancora l' anno scorso avevamo presentato una mozione alcuni per sapere.
In quale è stato si trova questo Pelù ed ricamificio perché abbiamo detto che l' Area.
È abbandonata il cantiere non ce n'è traccia.
Ci sono le erbe ci sono già dice a quel tempo c' era anche letto indica poi sopra l' Amministrazione si è attivata.
Lettere è stato racchiuso con dei dei Sacconi a protezione e sembrava che.
Nel giro di poco tempo la vita l' avrebbe.
Tolto per cui la via ricamificio con questa con questa situazione di disagio.
Disagio per chi ci abita tornò perché l' area abbandonata.
E il Comune la serva deve in qualche modo la meditazione intervenire anche se l' area è ancora.
Diciamo in cui storia proprietà del cantiere ma se l' accordò non fu non parte perché ci sono difficoltà finanziarie perché c'è la crisi.
Quello che si chiede.
Per quella zona di riuscire a riaprire almeno riattivare la strada devia ricamificio per poter un attimino la girerei tattico sulla via Porto.
Primo secondo.
In momenti di difficoltà è su questo abbiamo fatto richiesta all' Amministrazione se era possibile.
La sbarra riuscire a prorogare spostare la chiusura onorario più pur serale.
Però giustamente ci sono dei problemi di qui sono voi.
Ne prendiamo atto insomma.
Però quello che si vuole proporre inattesa di questo accordo pubblico-privato che prevede un parcheggio su via Garibaldi che può essere momento di sfogo.
Per le macchine che perché il sabato la domenica ci portano a alla al parco.
Ecco quello che si.
Che noi chiediamo lentamente faremmo anche una una richiesta scritta metteremo protocollo faremmo delle firme ecco è quella di chiedere.
In attesa appunto della di questo accordo se è possibile dove ci sono le transenne.
Far sì che.
Gli abitanti di via Porto che non hanno il garage torna nel posto macchina o che hanno la seconda macchina.
Poter il sabato previa richiesta come.
Su Marta Dassù marca da bollo e così via.
Riuscire a da parte l' Amministrazione intanto identificare un certo numero distali di parcheggi.
Eventualmente poi fissarle per gli il residenti di via Porto che che non hanno il garage io che sono sempre state hanno seconda macchina perché questo perché vi apporto in quei giorni è intasata.
Datata nel senso che viene rispettato il divieto di sosta o sulla famosa alternata però chi abita lì chiara macchina parcheggiata.
Si deve uscire per fare le estese per fare le compere o per perché sabato per vari impegni quando ritorna il posto è già occupato da qua dal magari degli avventori del parco.
Allora.
Momentaneamente si dice va beh se ci sono dieci venti posti al di là delle transenne noi chiederemo se debbo possibile che vengano utilizzati previa domanda.
Richiesta vengano utilizzati dagli abitanti di via Porto che hanno che non hanno il posto macchina ganasce questa una proposta chiaramente che che va a vantaggio del dell' asse della situazione.
Per quanto riguarda l' IMU.
Mi trovo ad avere di fronte al quale do prima un nuovo assessore.
Forse non conosceva la problematica degli anni precedenti.
Quindi il primo anno l' Amministrazione ha pensato che ci fosse un buco di circa centoquaranta mila euro a chi è l' Assessore di quel tempo Habahbeh ha previsto di recuperare i critici decreto quaranta mila euro che erano a giugno.
Va è applicato l' IMU levare i tributi e si è trovato a dicembre con settecentocinquanta mila euro in più quindi oltre ad aver coperto quella mancamento in più anche adoperato servizio di cinquanta mila euro.
Ci siamo trovati al secondo e in più la TASI che all' un per mille a settembre quei al-Dawla subito per il settore agricolo andata al dunque è il massimo che si poteva fare.
Qui l' assessore non c'è più.
Arrivato al secondo anno abbiamo un nuovo Assessore quale.
Abbiamo presentato magari in ritardo paga abbiamo presentato nove a a settembre abbia presentato l' approvo la protesta la.
L' osservazione che.
L' IMU sui terreni agricoli intesa come alle nostre aziende agricole inteso come attività produttiva.
Aveva si era notato una differenza di aliquota.
Per le attività produttive era l' otto punto sei per i terreni agricoli era il nove punto sei.
La scelta è stata se si poteva da un punto di vista tecnico in qualche modo intervenire ma fossero troppo tardi Bacchelli Segretario doveva spiegato che a settembre.
L' intervento era solo per un equilibrio di bilancio.
L' Assessore ha risposto.
Che era una scelta politica.
Quindi noi chiediamo quest' anno abbiamo anche presentato una richiesta di emendamento se prima che il bilancio venga approvato.
Se l' attuale se l' amministrazione attraverso la persona del nuovo assessore.
Riesce a modificare l' aliquota portandola come abbiamo richiesto all' otto punto sei per una forma di di equità e di giustizia nei confronti delle aziende agricole di San Giovanni Lupatoto.
Questo risponde anche ha una linea politica del Governo di Renzi.
Dove.
Da parte del Governo c'è stata una riduzione in quanto in quel una riduzione ai fini deve dell' imposta in quanto il valore su cui l' imponibile sostanzialmente chi è stato ridotto elenco efficiente è stato ridotto da centodieci a settantacinque per cui il Governo ha detto.
Noi dobbiamo stare salvare le aziende agricole dobbiamo avere un occhio di riguardo per le aziende agricole quindi chiediamo.
Adesso che siamo nei tempi utili per poter rivedere il Bilancio prima di approvarlo si chiede che questa Amministrazione per la terza volta.
Arrivi conceda questo questa riduzione di un millesimo in modo dava dimostrare equità e giustizia nei confronti delle varie categorie produttive.
Ha concluso esotico non so se devo.
Ma se voi leggerlo la completa con completa completa leggilo anche meno.
Oggetto emendamento barra modificata l' aliquota IMU due mila quindici e relativa ai terreni agricoli in riferimento la componente IMU l' imposta sugli immobili.
Esclusa l' abitazione principale della IUC imposta unica comunale due mila quindici di cui sono state definite le aliquote per la sua applicazione.
Il sottoscritto Consigliere chiede la diminuzione di un millesimo percentuale cioè da nove punto sei per mille all' otto punto sei per mille dell' aliquota relativa ai terreni agricoli perché quest' ultima venga così equiparata all' aliquota delle attività produttive.
Si tratta di correggere tale disposizione e di ripristinare il principio di equità e di uguaglianza per tutte le attività produttive agricole meno.
E di mantenere la congruenza con quanto stabilito a livello nazionale e sostenere il settore agricolo in crisi ritenuto prioritario.
Grazie.
Bene grazie altri intervengono.
Se no diamo.
Delle spiegazioni magari più di una parte di spiegazioni te la do io consigliere Piccoli porre questo emendamento.
Consultati ovviamente anche gli uffici competenti questo non può essere accolto per due motivi sostanzialmente.
Il primo è temporale.
Nel senso che quando è stato depositato i documenti di bilancio era stata data la possibilità di fare degli emendamenti quelli sì in tempo utile entro il giorno undici di appunto di maggio.
Per poter presentare ai revisori dei conti sottoporre al parere eventualmente una variazione di bilancio in maniera da ri formulare il Bilancio nella parte insomma ritoccata.
E poterlo portare in Consiglio con le i documenti a posto con le piume autorizzativa apposta e quindi è intempestivo.
La seconda è che c'è un vizio il contenuto perché quando si presenta un proposta.
Che va a influire sul Bilancio togliendo una risorsa e questa più o meno la proposta ammontava a sedici mila euro in meno.
Oggi i conti parlava di sedici adesso mi pare che come non ha un Ciampi circa sedici mila euro togliendo questi sedici mila euro il proponente deve fare anche la proposta di dove andare a reperirli per tappare quel buco che va a proporre quindi non può non possiamo accoglierla.
Ecco.
Poi eventualmente nella dichiarazione di voto se voi.
Poi rispetto precisare quello che intendi se qualcuno vuole intervenire a parte del dibattito Zalman.
Allora io ritengo che la proposta di questa mozione andrebbe esaminata con un po' meno di.
Così.
Che non venisse liquidata così facilmente anche perché comunque si tratta di una cifra che non infici azionato i valori del bilancio.
Un' entrata dalle multe di due milioni e mezzo di euro penso che la NATO e la solita risposta dove andare a prenderle.
Allora siamo in un momento di estrema difficoltà per l' agricoltura specialmente quella locale perché ci sono state dell' epidemia delle morire per esempio nelle piante di cui lui ci sono stati dei problemi grossissimi.
C'è l' implosione del prodotto straniero che sta mettendo in ginocchio la nostra agricoltura e ci son veramente delle grosse difficoltà per gli agricoltori di sbarcare il lunario abroga la cosa sia stata espressa molto bene.
Da Giammario piccoli scusate perché stiamo registrando.
Però insomma mi sembrerebbe che un' Amministrazione che vuole favorire le attività nel proprio territorio che vuole difendere le produzioni locali agricole artigianali commerciali eccetera.
Che anche le entrate impreviste dalle multe di due milioni e mezzo di euro per materia di sedici mila euro potrebbe anche dare un segnale alle voci è chiaro.
Credo che i nostri agricoltore impartendo cui sedici mila euro pro-capite non si arricchiscano.
Ma sono in tale stato di difficoltà che probabilmente questo darebbe loro un supporto morale un momento veramente così critico io inviterei la maggioranza a riflettere su questa cosa.
Strumenti siete più bravi di noi approvarle io non sono un tecnico quindi non so come fare ma mi pare che insomma dato l' importo sulla faccia sua della questione ecco se vuole sta di considerare la cosa credo che fareste un piacere della collettività.
Il tuo intervento c'è una e dell' altro perché dicevamo prima che se vuoi fare il tuo intervento.
Complessivo sul bilancio ecco e nel momento giusto insomma senza senza limitarci all' emendamento se ai vadano sul bilancio finisco il discorso sul Bilancio dico quello che penso sul bilancio allora non mi addentro nei tecnicismi perché son convinto che chi l' ha fatto è bravo e capace di gestire i numeri.
Per carità ci sono molte voci che potrebbero essere discusse ho fatto anch' io l' amministratore non mi perdo nei meandri dei dettagli io dico questo mi riallaccio al discorso che ho appena fatto.
Con un' entrata straordinaria di quella portata.
Si potrebbe veramente dare un segnale a una cittadinanza che è in ginocchio sta strisciando per terra perché non solo a San Giovanni ma in tutta Italia siamo tutti alla cosiddetta canna del gas ma veramente.
Non è un modo di dire si potrebbe dire che.
Una metà di quell' entrata dalle multe potrebbe essere utilizzata.
Per ridurre le tasse.
Se faceste una cosa del genere io voto il bilancio a prescindere da qualsiasi altra considerazione.
Se non fate questo in un' occasione come questa che raramente unica nella storia non si ripeterà mai più credo che.
Non diate un segnale forte ai cittadini.
E credo che i cittadini con un segnale del genere avrebbero anche voglia di riavvicinarsi la politica sarebbe anche difficile fare opposizione se faccio esterna roba del genere veramente non saprei più quelle vere.
Però al di là delle battute pensate cinque perché è un' entrata non prevista oggi nostro comune è ricchissimo perché insomma è innegabile nonostante i tagli.
Potrebbe essere un' occasione d' oro per dare un aiuto a chi non ce la fa più quindi.
Considerate questo se faceste questo io voterei Bilancio senza nessuna preclusione.
Bene grazie c'è qualcun altro.
Ho posso iniziare a votare.
A far a proporre i voti.
Votazioni o se c'è qualcuno che vuole intervenire.
No no vai tranquillo non.
Vai cioè non è che quei.
Marcolongo allora e poi.
Gastaldello intervengo solo il discorso che ha fatto adesso anche.
Fabrizio Zerman.
Giustamente dobbiamo ridurre prevedere ridurre le tasse e cioè nazionale.
Se tu vai a pagina cinquantadue della della relazione.
Previsionale.
Vedi quante la annali del prelievo fiscale.
Procapite a San Giovanni Lupatoto.
Dal due mila dodici fino alla previsione del due mila e diciassette.
Nella dove c'è la trecentotrentuno euro per abitante.
Due mila tredici trecentonove.
Due mila quattordici infrangendo e tredici il due mila e quindici mila duecentonovantuno.
Due mila sedici duecentonovantadue due mila diciassette duecentonovantadue quindi vedi che la pressione fiscale è calata ben presente che San Giovanni Lupatoto credo uno dei Comuni e che ha le tasse più basse siamo sembra l' ottavo.
Posto nella riceverà Regione veneta.
E.
Certamente che e non sa no no no non ho piacere sulla paga le tasse però i servizi dobbiamo pagarli dobbiamo fare mortale che il bilancio quadra.
Mi pare che i soldi che viene in valore assoluto dalla famoso albero Lovati.
Un' ampia di una grandissima parte vengono utilizzati per migliorare la viabilità la sicurezza la mobilità e gran parte vengono utilizzati per e interventi negli edifici scolastici nelle nuove scuole nella venderne nuovo canone sociale tenete presente che questo Bilancio nel sociale non non mette una meno anzi mette in più.
Nelle scuole nel nell' istruzione.
C'è un grande intervento questo nostro Bilancio secondo me è uno dei bilanci fatti forse perché abbiamo la fortuna di avere questo questo strumento è uno dei bilanci più forti e gli interventi sul territorio.
E questo è merito anche della dei nostri uffici che hanno programmato anche delle scadenze molto forti.
L' altro voi lo ricordate che per quanto riguarda il problema delle scuole avevamo investito tutto su produrre della ex organica ed ex cartiera acceptance.
Quindi era prevista una scuola materna l' ampliamento elementari l' ampliamento e la scuola media del purtroppo non è partita noi quello abbiamo fatto ci siamo rimboccate le maniche facciamo una nuova scuola.
E facciamo anche il centro culturale nuovo quindi sono tutti interventi e che vengono usati per il territorio e sul territorio nell' interesse della nostra comunità non lo abbiamo in faccia se bianco rosso e verde noi guardiamoci oralmente dell' operazione per unità tenete presente che il prossimo anno.
Ci sarà un intervento forte sulle piste ciclabili.
Che giustamente che quelle decine sono quelle che tendono a metà.
Vedo un percorso.
Quindi può essere avrà abbiamo la fortuna che come sembra che sia già accertato voterei grazie al vento e per la pista le omissioni ce lo chiede.
La la la costruzione dalla passerella a carico del dall' Green Power faremmo le piste ciclabili familiare che è iniziato da tutti quanti i Comuni che ci sono attorno a noi.
Quindi per quanto riguarda un' altra i ragionamento che l' ha accennato l' Assessore e per quanto riguarda l' aiuto ai ragazzi agli studenti espedienti attraverso ho un intervento di centocinquanta mila euro Noi diavolo un circa cento abbonamenti gratis.
A studenti che si recano a Verona più aggraviamo agli anziani che si recano a Verona oppure allegra per farla le visite mediche diamo dei ticket.
Grazie sempre nella nella nell' ottica di agire sempre rispettando i dirigenti credo possiamo darli Cascio avrà il sito del Marcolongo perché Adecco quindi quello cioè condivise va dato questo.
Intervento per la mobilità per gli anziani tenete presente che per gli anziani un forte intervento da parte del sociale quindi siamo in merito al nostro Assessore.
Bottacini che si è si impegna molto su questo voi sapete che ci sono tanti casi San Giovanni Lupatoto di povertà gente che non viene in Comune perché ha la dignità creda purtroppo non viene.
Viene da me oppure da tecnico da Zelmo da qua a qualche altro consigliere per dire questo noi diciamo fai dal sociale ma non ci vanno quella fine.
Salutiamo personalmente.
Grazie Marcolongo tocca a Gastaldello.
Voglio essere molto breve questa volta e anche non entrare nelle singole voci di spesa credo ci sarebbe anche molto da dire.
Vorrei tracciare un quadro generale.
Ci sono due dati che sono eclatanti questa Amministrazione alla fortuna.
Il aveva avuto amministrazioni precedenti che hanno progettato.
Che hanno trovato finanziamenti in buona parte.
E che avevano anche iniziato talvolta terminato le realizzazioni cioè hanno lasciato qualcosa lasciato dei progetti le piste ciclabili film di cui parlava Marcolongo ordinata da le ha trovate questa Amministrazione.
Come ha trovato la fortuna.
Del.
Finanziatore pubblico dico io.
Che è.
Il i l' autovelox sulla Transpolesana anche questa non è un' iniziativa di questa Amministrazione.
La fortuna forse.
Caro Marcolongo tu dici bene che dal due mila dodici si abbasserà.
La pressione fiscale ma il problema è che nel due mila dodici c'è stato un aumento esponenziale grazie a questa Amministrazione che c'è oggi.
Per cui.
Cioè.
È come premiare qualcuno che dice sì io arrotato sulla strada però poi mi fermo e ti porto in ospedale per farti star meglio.
Peraltro non tanto meglio non tanto meglio perché se oggi si rifiuta un intervento così risibile come quello chiesto dal consigliere Piccoli.
Magari con la scusa di dire non si trova una voce di spesa corrispondente da tagliare.
Ma io scelgo quella che avete indicato voi.
Tagliamo le spese.
Le spese della politica.
Cosa che non è mai stata fatta tagliamo la per sedici mila euro è forse qualcosa di più del dieci per cento quindi non arrivate neanche al cena al trenta per cento promesso.
Per cui abbiamo già trovato eventualmente voglio dire la somma dove dobbiamo andare.
A recuperare quello che serve oggi per dare un segnale importantissimo a mio parere e sarebbe veramente un segnale forte questo.
Ma evidentemente hanno capito a Roma l' importanza di questo segnale in questo Comune non la si comprende.
Io dicevo questi due elementi eclatanti no l' entrata nuova.
La progettualità che viene da dal dal passato.
E dall' altra parte una politica fiscale a mio parere scellerata.
Che e era.
Comprensiva giustificabile no perché qualcosa si poteva fare ugualmente ma comprensibile finché non c' era un' entrata così eclatante che supera di gran lunga gli stanziamenti che ha fatto venire meno il Governo.
Ma che oggi non si giustifica più cioè non è neanche più minimamente comprensibile.
Sui rifiuti.
Al di là dei costi oggi i costi dovrebbero diminuire ha detto bene Zeman dovrebbero diminuire non diminuiscono grazie ci sarebbe da fare un discorso lungo sul piano finanziario.
Ma grazie alla capacità.
Di gestire i numeri no.
Ma quello che in più mi interessa è che Biasi.
Ha detto chiaramente.
Che nel due mila e dieci abbiamo raggiunto livelli di eccellenza che oggi è normale pensare che non riusciamo a raggiungere o a mantenere doveva raggiungere.
A mantenere.
Sulla raccolta differenziata su specifica domanda del Consigliere nuvoloni.
Per quanto riguarda gli interventi sul territorio.
Io mi sono reso conto che sono molti interventi ripetuti da qualche anno.
No.
Quindi stiamo ripresentando gli stessi interventi.
Questo per ovviamente per realizzare il cambiamento per realizzare la città modello che sono parole tanto care.
A questa amministrazione senza avere la certezza di poterli finalmente iniziare realizzare quello che è stato fatto le rotonde che ci sono al pozzo.
Mi sbaglio o erano già finanziato in parte dalla Regione le rotonde che stanno realizzando oggi in fondo a alla stazione al cinquanta per cento già già.
Progettate già finanziate eccetera.
E.
Io credo che.
Quando si fanno delle promesse in campagna elettorale.
L' abilità la prima il primo dovere sotto il profilo etico è quello di mantenere.
E non credo che questo Bilancio.
Sia un bilancio che realizza quelle promesse.
Non credo peraltro.
Che sotto il profilo degli interventi promessi.
Riusciremo a vedere la realizzazione non nel due mila e quindici.
Non riusciremo a vedere realizzazioni nemmeno nel due mila diciassette e oggi c'è un' aggravante fortissima.
E l' aggravante che ci sono le risorse finanziarie.
Mi pongo questa domanda.
A livello di progettualità.
Cosa lascerà.
Alla prossima Amministrazione attiverà dopo se non ci sarete voi.
Cosa lascerete.
A livello di progettualità a livello di cambiamento vero.
Forse si troveranno ancora nella necessità niente di visto di dover vendere sperare di vendere la caserma dei carabinieri di cui parliamo da tre anni.
Ecco io non vedo una svolta non vedo un cambiamento forte con questo bilancio.
Non.
Non credo neppure che possa essere apprezzato.
Il gesto di diminuire dello zero virgola zero uno.
La l' aliquota IRPEF.
Perché io credo che molti dei cittadini la vedranno come una sorta di.
Di presa in giro.
C'è vogliamo diminuire di cosa quale sarà l' Effetto che io vedrò.
Per quello zero virgola zero uno che viene diminuito ecco quindi tra l' altro nel c'è anche il tentativo di mistificare.
Un' azione che è contraria a quella che ci che che che ci si fa vedere no perché.
Stiamo vivendo momenti dove l' importanza e l' immagine dove importanze importanti sono le parole è sufficiente che io i padri di riduzione o o o ridotto.
Importante che io dica che nel triennio uscire ridotta la pressione fiscale quello che importa vedere chi ha creato.
L' aumento della pressione fiscale un aumento tale per cui nemmeno con una diminuzione di quella professione riusciremo a raggiungere.
In minor livello di pressione che esisteva prima.
Purtroppo lo dico con rammarico avrei voluto soffermarmi tra l' altro su molte voci di entrate su molte voci di spesa ma.
Poi non lo so a volte sembra addirittura chi diventare antipatico invece di cercare di dare un contributo perché sembra che sia sempre.
Un rimprovero mirato accessuale qualcuno credo invece che l' opposizione abbia il dovere.
Di punzecchiare e di spronare perché le cose vengano fatte meglio perché.
Si realizzano quel perché quei programmi e quei Progetti che un consigliere comunale.
Ripeto.
Ha il dovere di di di di spronare perché.
Perché si possa raggiungere un livello di buona amministrazione come come dovrebbe essere ecco io.
Ritengo che questi sono i vizi questo Bilancio in termini generali.
Per capirli meglio sarebbe stato utile anche.
Non dico entrare nello specifico.
Ma perlomeno fare qualche esempio in più però.
Proprio questa volta voglio fare diversamente.
Magari viene capito meglio magari il ragionamento viene colto.
Di più che se avessi fatto diversamente.
C'è qualcun altro scudo gettito non ti ho visto qualcuno quali quale ove a presentare un emendamento anch' io stasera ma ero fuori termine.
Siccome si parla spesso di spese della politica.
Io in due anni e mezzo ho versato il più il trenta per cento quindi mettere mille duecento euro versato.
Circa mila euro.
Il trenta per cento.
Ecco quindi però ci sono delle varianti in corso d' opera siccome quindi europa prendo più ahimè ha in un anno hanno fatto sì che lì bisogna ha imputato a mia moglie due mila quattrocento euro da pagare.
Quindi siccome sono sotto i duecento Euro l' emendamento era diverso rimborsato a meno di duecento euro per andare a pari due mila quattro.
Ecco quindi no ma sai alla coda e faccio come come Dio comanda.
Per quanto riguarda le tasse e le spese quelle cose lì e credo che non è solo di bene Liva rimasta invariata luglio per mille come diceva prima Marcolongo at più bassi della della Provincia almeno intimo credo che sul piano diremo del del programma l' istruzione.
E e sociale sono i due filoni preferiti io credo che noi andremo anche su quello che tutti quelli che sono gli obiettivi del nostro programma.
Sul fatto che siamo stati fortunati.
E io credo che può anche darsi che siamo stati fortunati.
Ma.
D' altra parte mi sembra strano che.
Avendo fatto il.
Tutte queste iniziative.
E i cittadini abbiamo una non vi hanno votato.
Cioè o vi siete fatti capire oppure hanno capito male.
Quindi io credo che tutto sommato ogni Amministrazione riceve dalla precedente.
Bene e anche meno ben quindi credo che come ho detto l' altra volta abbiamo ricerca abbiamo ricevuto i due milioni da da finire c'è arrivato a questo questo.
Beneficio da almeno quattro.
Ecco credo che però Zernar abbia.
Abbiamo aggiorna su una cosa.
Che l' Amministrazione dovrebbero attivarsi di più e su questo sono d' accordo per.
Trovare modo per far sì che lecca le casse del Comune possano quindi credo che ci vorrebbe credo in tutte le amministrazioni più fantasia per cercare diciamo così proventi per le le amministrazioni.
O più bene o male.
Avanti.
Sì cioè non c'è non vedo altri iter.
Sì se vuoi fare un secondo giro di interventi se non ce ne sono altri lascio la parola ulteriore precisazione ma dopo comunque facciamo una dichiarazione di voto la facciamo lo stesso punto per punto sono se volete farla se no votiamo.
Prego.
L' intervento che ho fatto era per cercare di ristabilire una certa equità nell' amministrazione Vantini perché noi si ritiene che questa aliquota dell' IMU è un' aliquota che è ingiusta educativi tredici o sedici mila euro che vengono tolti agli agricoltori sono per conto loro sono soldi non dovuti perché l' aliquota va avesse deve essere uguale per tutte le attività produttive in questo mese un principio di equità primo.
Secondo.
Avete portato l' IRPEF da zero quattro a zero otto nel due mila due G come siete arrivati adesso perché lo ha passate dell' un per mille zero qua l' un per mille ed un segno miracoloso.
Ma quest' anno avete tre milioni e otto dalle sanzioni automobilistiche più cinquecento mila che sono del da parte del Governo voi avete quattro milioni e trecento mila euro.
Che arrivano dall' esterno senza muovere un dito di più di quattro milioni e tre ai più del cinquanta per cento della somma dell' IMU tali e tali perché l' immutabilità riporta otto milioni e cento a spanne.
E voi ne prendete quattro milioni e tre.
Nonostante che questo gettito imprevisto miracoloso enorme.
Che può potrà anche crescere nonostante questo nonostante che a settembre dell' anno scorso abbiamo detto la mozione sull' IMU è stata presentata quindi la volontà degli agricoltori.
Voi eravate a conoscenza nonostante questo quest' anno voi avete.
Continuato è nello stesso tempo avete preesistente nella in questo atteggiamento che è un atteggiamento ingiusto.
Ora se manca l' alternativa l' alternativa ho detto del trenta per cento che voi avete detto di ridurre i costi della politica cioè il Comune tira fuori cento Euro per un Consigliere.
E viene tirata fuori settanta non darne cento è voi poi il trenta per cento.
Fatte opere di bene possiamo farlo che non le opere di bene.
Ce ne capirò e andare a scrivere sul giornale pieno dei riporti la politica sulla della paziente in meno porta la politica significa del Comune tira fuori meno soldi.
Questo è il costo della politica che poi voi facciate beneficenza va benissimo provvedono ancorato alla politica da parte vostra un desiderio di fare del bene.
Non è la stessa cosa per cui i tredici o sedici mila euro è una bazzecola non è niente di confronti e di quattro milioni e tre anche vi arrivano nelle casse.
Che forse anche l' Amministrazione disarma non non pensava tanto quando ha fatto la richiesta di di installare quel questo autovelox forse qui presente ma non credo che aveva pensato di arrivare a cifre così enormi.
E lo si sa dove si può arrivare.
Ecco per cui di questo atteggiamento prendo atto la mia contrarietà a questo Bilancio è totale al Bilancio e all' Amministrazione in questo senso c'è ignari aspetti vi ho dato delle proposte su questo del Bilancio assolutamente no.
Bene grazie al cielo Meneghini se non erro.
Signor caro piccoli io volevo dirti che hai ragione per abbassare l' aliquota.
In un sui terreni agricoli però io credo che sarebbe stato opportuno farlo nei tempi adeguati oggi come detto prima Presidente non è possibile parlava che la prima rata scade a giugno.
Dal secondo credo va bene.
Allora.
Come.
Charlton.
Ma oggi non è possibile prevederlo prima in fase di definizione del bilancio.
Questa tua idea no preservarla oggi.
Non ho detto che l' idea era sbagliata.
Anche.
Comunque avrò anche per quanto riguarda il discorso del del bello Matteo degli introiti che noi portiamo a casa e che vanno a beneficio di tutti abbiamo fatto un elenco di opere e devo dire che questa Amministrazione.
Anche.
Diciamo il.
Di riconoscere che siamo stati in grado di completare le opere che la perché le passate Amministrazioni hanno messo in cantiere.
E non è da poco.
Compresa la scuola di raddoppio di a quel tempo non c' era nella mappa uno e credo che il sacrificio che è stata quattro per completare quella scuola che è costata tantissimo perché oggi retrovisore anche sul giornale è stata.
Portata all' Expo di Milano come.
Un edificio.
A carattere nazionale a consumo Giarabub.
Dunque io credo che questo bilancio anche cucendo cinquanta mila euro che abbiamo messo dopo una serie di opere.
In in cantiere dal due mila e quindi nel due mila diciassette.
Avere anche abbassato la la tariffa IRPEF comunale di centocinquanta mila euro credo questo inizio non da poco.
Grazie.
Posso chiudere e Viganò magari a scusarci mi aveva chiesto la parola un signore che si chiama Sindaco ex.
Si può mettere a verbale che sua bistrattato dal presidente.
Potete no.
Io sono particolarmente soddisfatto del lavoro fatto su questo bilancio perché nella discussione di questa sera sono passati molti concetti ma alla fine la parte concreta di un bilancio come questo.
Va a discapito anziché al pescato va a favore del sviluppato temi penso che un bilancio che presenta.
A su quella che è la IUC e quindi la tassa.
Passi per la tassa unica rappresenta un Attanasi al minimo un' IMU al minimo una tare ridotto di un punto e mezzo percentuale.
È un bilancio che comunque ci permette in sé e perse di poter fare tutta la programmazione.
Che avevamo prestabilito per il due mila e quindici quindi un bilancio che mi era a dare sì a far pagare le tasse al minimo al minimo dove dove la stessa Confcommercio ci dice che.
E per attrattività fiscale non siamo non lo Comune del Veneto cioè cinquecentosettanta mila cimitero settantanove.
Del Veneto Noi siamo al nono comune per l' attrattività fiscale non Vice Sindaco nega Confcommercio.
Il primo superiore ai venticinque metri taglia di venticinque mila abitanti.
Primo effettivamente sarebbe Bovolone ne usciamo non opposto primo per dimensione.
Quindi un Comune che fa pagare le tasse al minimo e con un bilancio del genere offre i servizi cioè non è anomalia ecco è il principio democratico del nostro sistema.
Paghi le tasse e ti offro dei servizi se poi c'è un default nazionale quello un problema anche per chi ci ha governato gli ultimi trent' anni.
Abbassiamo l' addizionale IRPEF in funzione di tutto quel progetto che abbiamo messo in piedi per il due mila e quindici di opere di manutenzioni di opere pubbliche disservizi abbassiamo l' addizionale IRPEF.
Mi dispiace.
Che voi dell' opposizione dite che non è un segnale abbassiamo le tasse c'è già gli abbiamo il minimo e su quella in cui dove abbiamo razionalizzato.
Portando esempi quattro mila e quattrocento rubato il Pini oggi su altri otto mila andiamo ad andare più in mezzo punto l' addizionale IRPEF.
Non c'è nessun altro Comune che si permette di far questo.
Abbonamento gratuito ai ragazzi che vanno a scuola Verona.
Beltrame.
Nel parametri ISEE e agli anziani chi devono frequentare purtroppo purtroppo devono frequentare gli ospedali.
Pacchetto di biglietti gratuiti per utilizzare l' autobus il ventuno e qua apro e chiudo parentesi.
Arriverà anche il ventidue su San Giovanni Lupatoto quindi raddoppieremo le corse.
E ci saranno autobus per gli ospedali ogni venti minuti.
Merito dell' attivi se a settembre partirà questo servizio però le saldature di un milione di euro mai visto San Giovanni Lupatoto mai visto milioni di Euro di asfaltature.
Rimpolpato capita il capitoli della cultura capito dello sport con situazioni di criticità perché fino a ieri abbiamo abbiamo avuto un altro sostegno oggi dovevamo rimettere in carica anche quei capitoli capitoli.
Ricaricati cultura e sport.
Segno più sull' istruzione cioè la scuola è ancora la nostra priorità.
Con contributi incrementati contributi da scuola segno più al sociale.
Cioè sulla mia scrivania c'è un dossier quotidiano il curriculum di gente che vuole che ha bisogno di lavoro perché c'è una crisi vera in Italia eroi segno più anche in quel capitolo lì.
Ambiente e urbanistica cioè non tralasciamo niente anche l' urbanistica piano urbano del traffico e di città.
Siamo completamente attenti su tutto il programma elettorale e portiamo a termine.
In Elenco per tutto il due mila e quindici le nostre opere ecco che su quella minerali ci permettiamo perfino di abbassare le tasse.
Io credo che.
Ci si è anche da dire qualcosa su sul.
Ciò che abbiamo ereditato.
Non mi sono mai nascosto dietro il fatto che ci sia stato un certo tipo di amministrazione e sul quale noi abbiamo fatto abbiamo preso vincendo le amministrative del due mila e dodici abbiamo un Presidente eredità.
Belle e brutte che siano.
Però queste su queste eredità ci abbiamo messo la faccia abbiamo fatto delle scelte.
Perché è vero che c'è stato a un polo scolastico araldo compensato e programmato dalla precedente Amministrazione ma se noi dicevamo di no quei due milioni li gli spiegavamo in un' altra maniera.
In tempi di vacche magre invece ci siamo impegnati perché abbiamo sempre ritenuto che il punto focale fosse dare ai lupi mattutini i servizi migliori e non ci si può permettere di tenere degli scheletri sul nostro territorio l' impegno è stato preso dall' Amministrazione i due milioni e passa che se la omessi sarda omissioni.
Quando anche nelle stanze del palazzo era difficile guardarsi in faccia perché l' impegno e sacrificio da parte dei consiglieri maggioranza è stato totale allora io dico la fa c'è stata messo su tutto.
Sul tutto abbiamo messo la faccia perché l' autovelox che io ritengo un sistema discrezionale di far cassa perché le tasse una volta che l' Empoli le imponi l' autovelox discrezionale per sette sei novanta la multa non lo prendi.
Ci abbiamo messo la faccia non vi ho mai visto sul giornale adire l' abbiamo fatto errori l' autovelox mancò mai visto sul giornale a dire abbiamo votato noi.
Gli ottocento euro di tariffa il cimitero ce li abbiamo messi noi la faccia su queste scelte qui e dove eravate.
No io penso che un bilancio del genere non votarlo vuol dire non votare lo slancio di San Giovanni Lupatoto.
Grazie Sindaco.
Bene dai posso procedere allora punto per punto accedervi sicuramente una favola per una dichiarazione il secondo intervento no sei fai un secondo intervento poi fare dichiarazione di voto.
Già che ci sei allora sul punto uno reca.
Se si rinnova.
Caro Sindaco.
Purtroppo.
Cioè molti sì di si dimenticano fa molti anche ricordano la prima cosa che ha detto questa Amministrazione sulla scuola le dirò al don.
Era che la precedente Amministrazione aveva sbagliato tutto.
Che era una Ferrari laddove non potevamo permettersela oggi stiamo dicendo che è una scelta giusta.
Che oggi è finita l' Expo che la quella scuola ma all' inizio.
C'è stata una levata di scudi su quello che aveva fatto la precedente Amministrazione caro Sindaco tu hai esordito in passato hanno sbagliato tutto e mi fa piacere che adesso questa sera ti sento tornare indietro.
Non c'è una visione complessiva non c'è una visione globale.
Non non non non ho visto Progetti di visione globale se non riteniamo brutale quello sulla trasformare un cesso doppio di marciare in senso unico.
Così come l' ipocrisia permettimi una volta per tutte e poi non ne parleremo più carrozze Keto i progressi all' italiana il costo la politica facendo un versamento su una mia o su una propria organizzazione va bene.
Dove i soldi poi li si spende come si vuole il Comune continua comunque a pagare e magari diamo anche l' agevolazione fiscale del diciannove per cento perché viene considerata una Onlus che altro.
Un' ipocrisia se i soldi voglio lasciarle il Comune rilasciò il Comune.
Lo fanno molti altri per non lasciarli al Comune di fare beneficenza in molti modi ecco ma questo non è tagliare un costo della politica e diciamo per tutto che non è cioè una volta per tutte che non è tagliare il costo la politica il costo dato politica non l' abbiamo tagliato.
Non l' abbiamo tagliato.
Caro Sindaco.
No non esiste questa questa visione.
Non esiste dire che quella riduzione fiscale che abbiamo fatto è sufficiente.
Non esiste a fronte di introiti così importanti.
Baraggia arrivo immediatamente la dichiarazione di voto ma non non perché ci sarò a votare.
Ce ne sono andati gli altri me ne andrò anch' io votate però se ritenete che sia sufficiente è quello che.
State facendo votatelo.
Va bene grazie.
Ok finché si consultano io non vedo altri altre repliche vicoli l' ha già fatta perciò allora riprendo in mano l' ordine del giorno e passo in votazione punto per punto forse.
Allora c' ero io però visto che ci sono due dell' opposizione posso scusate io sono sono stato io dalla madre dove siamo stati all' opposizione per cinque anni.
No il Bilancio non ci siamo mai assentati o abbiamo votato fondo contro o ci siamo ci siamo astenuti.
C'è a prendere il suo andar fuori dal Consiglio comunale secondo me non è una cosa buona la fa vedere ai cittadini mattutini cioè siamo d' accordo si vota contro ne abbiamo votato contro.
Io ero amabile ai bilanci a certi bilanci di di riservata qualcuno forse ci siamo attenuti.
Però siamo rimasti sempre qua presenti perché noi siamo Consiglieri e siamo qua.
Per il due per i nostri cittadini calma come uno che si dava la mano delle maglie come Pilato io l' approvo il bilancio vado subordinati e quindi era già attivi.
Quindi questo io dico noi come a maggioranza sempre il bilancio senza troverà approvato però abbiamo nord il rinnovo.
Non fate moralisti dando fuori dai dati radar dal Consiglio comunale occupato grazie era con dichiarazione di voto Marcolongo aiuto a favore sì.
La prendo così.
Si scusa volevo fare dare una precisazione a Gastaldello e ha detto che noi abbiamo completato un' opera della scuola di radon che era della passata Amministrazione volevo ricordargli che la scuola Rinaldo a suo tempo era stata progettata prima da paioli completa poi per una serie di Spesal per poterla passare.
Questa sono stati tagliati parecchi pezzi della progettazione nella passata Amministrazione che noi abbiamo conta in in incorporato.
Le opere starlet frangisole ma che non erano presenti oggi manca ancora la me lo sa che manca ancora la palestra purtroppo ricco il con un per lo Stabile come complesso non è stato possibile inserirle oggi era il dogma Conoco questi due spazi molto importanti perché un domani che ci potrebbe essere dopo scuola non è possibile farlo.
Volevo precisarlo perché.
Certa certi.
Bene.
Non c'è altro procedo allora il primo punto.
Aspetto eventuale allontanamento questo.
Saluti al al Consigliere a Salerno.
Il primo punto quindici comunque rimaniamo il numero legale giusto quattro ah scusate allora piccoli ti tocca farlo scrutatori ma non ti preoccupare non ti preoccupare che.
Ti supporto io.
Quattro tre sette otto nove dieci non volete farmi procederò capitasse Approvazione del Piano finanziario del servizio dei rifiuti urbani per l' anno due mila e quindici.
Qua l' alta vi dico subito che su tutte c'è l' immediata eseguibilità giusto cioè Segretario.
Sono favorevoli.
Nove contrari uno astenuti nessuno perché siamo in dieci.
Immediata eseguibilità alzata di mano.
Nove contrari uno astenuti nessuno.
Allora il primo punto.
È approvato.
Il Sindaco si dedica.
La IUC punto due componente tributaria TARI tassa sui rifiuti determinazione delle tariffe del numero e delle rate di riscossione per l' anno due mila e quindici sono favorevoli.
Nove contrari uno astenuti nessuno.
E immediata eseguibilità.
Nove.
Contrari uno astenuti nessuno.
Punto tre.
Sempre IU crea componente stavolta tributaria tassa sui servizi indivisibili ri determinazione aliquote e detrazioni e dell' anno due mila e quindici.
Sono favorevoli.
Nove contrari uno astenuti nessuno.
E immediata eseguibilità.
Nove.
Non vedo la mano del Sindaco ma nove uno contrario e astenuti nessuno.
Poi devi dire qualcosa.
Punto quattro questa era la famosa prima votiamo nel l' emendamento del consigliere allora.
Piccoli che è rimasto.
Sì sì sì sì sì sì.
Sul punto quattro componente tributaria della IUC IMU.
Determinazione delle aliquote e detrazioni dell' anno due mila e quindici il Consigliere Piccolo aveva presentato l' emendamento che avete sentito prima per abbassare del lungo di un punto l' aliquota relativo ai terreni agricoli solo a favore di questo emendamento uno.
Contrari.
Il Sindaco è contrario quindi nove.
E l' emendamento non è approvato.
Vi richiamo un attimo di attenzione votiamo allora il punto quattro complessivamente sono favorevoli.
Nove.
Decreto si nasconde.
Ben due mani nove.
Contrario.
Uno.
Astenuti nessuno immediata eseguibilità.
Nove Sindaco si è distratto contrario uno.
Due astenuti nessuno.
Credo che il Segretario non abbia difficoltà a verbalizzare.
Punto cinque modifica al Regolamento per l' applicazione dell' addizionale comunale all' IRPEF sempre per l' anno due mila e quindici.
Sono favorevoli.
Nove contrari.
Nove scusate non distraendo distraiamoci adesso dopo possiamo manca ancora poco nove a favore contrari uno.
Astenuti nessuno immediatamente eseguibile.
Marcolongo Sindaco.
Vi vedo tutti ok nove contrari.
All' immediata eseguibilità.
Contrario uno.
Astenuti nessuno quindi.
Approvata anche questa.
No purtroppo non si può dire su.
Purtroppo non si può dire.
Ah o passiamo alle due delibere invece a carattere lavori pubblici opere pubbliche punto sei approvazione del programma triennale delle opere pubbliche dal due mila e qui c'è due mila diciassette e l' elenco dei lavori per l' anno in corso due mila e quindici.
Elencate dal Vice Sindaco Turella consigliere favorevoli nove contrari.
Opere pubbliche medita.
Bene allora.
Dieci.
Favore Ceci.
Anche piccoli a favore e contrari nessuno astenuti nessuno vediamo se c'è l' immediata eseguibilità sì immediata eseguibilità dice a favore.
Opere pubbliche vanno bene.
Approvazione del punto sette del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il due mila e quindici due mila sedici due mila diciassette triennale anche questo.
Sono a favore nove contrari.
Uno.
Astenuti niente immediata eseguibilità.
Nove contrari uno.
Astenuti niente.
Quindi anche il punto sette approvato.
Adesso c'è l' approvazione finale finale insomma l' approvazione del bilancio complessivo Bilancio di previsione esercizio finanziario due mila quindici e bilancio pluriennale due mila quindici due mila diciassette con tutti questo bel pacco di allegati.
Sono favorevole.
Nove contrari uno.
Non dico più gli astenuti perché non c' era votiamo per l' immediata eseguibilità nove contrari uno.
Astenuti non ce n' è quindi.
Anche il bilancio approvato.
L' ultima della giornata è la famosa ripartizione non so se è famosa ma insomma.
La ripartizione della quota dei proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione destinati ad interventi relativi ad edifici religiosi per l' anno due mila e quindici.
Sono favorevoli.
In questo caso dieci unanimità anche quasi in Segretario ci ha rimediato ricorda favorevoli dieci contrari nessuno immediatamente eseguibile dieci contrari nessuno.
Favorevoli dieci contrari nessuno unanimità.
Grazie a tutti abbiamo esaurito anche cure la seduta di questo Consiglio alla prossima buona sarà.