
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



CC Savona 09.08.16, ore 15.00
TIPO FILE: Audio
Revisione
Europeo.
Solo o.
Unanime rotto.
Poveri grave.
Con.
Altre.
E oneroso a.
Il Governo.
Vi ringrazio orali limite un.
A luglio.
X.
Quindi.
Io.
Co.co.co.
Ecco allora pubblica.
Quindi quindi mi quindi.
Quindi quindi.
Bene allora cominciano i lavori cominciamo con l' appello segretaria.
Eccola va bene sono rimasta.
Caprioglio Addis allegra Apicella assente battaglia Bertolazzi bussa alla il Ciccarelli Dall' Aglio De Benedetti Delfino diaspro di Padova diviso giusto caro catene.
Mai da Giovanni assente giustificato Maragotto Martino Men' s polline.
Pasquali Perón assente giustificato Pongiglione Ravera Remigio Rossi.
Sacconi.
Sono giunti lei allora no la loro idea.
Per il momento non lo posso fare assente giustificato perché non ho ricevuto.
Nulla per iscritto Spivak.
Venturelli Venturino Versace.
Quattro cinque assenti grazie.
Bene la seduta è valida.
Siamo.
Don.
Allora essendo deceduta ieri una dipendente del Comune Sandra Molinaro don.
Ritengo sia giusto ricordarla con un minuto di raccoglimento.
Grazie a tutti.
Cominciamo i lavori con due interpellanze.
Entrambe presentate dalla Consigliera Pongiglione Daniela Consigliera.
A lei la parola per i illustrare la prima interpellanza grazie Presidente.
La prima ente riguarda il futuro dell' ospedale San Paolo in vista dell' applicazione del decreto Balduzzi su questo argomento sono state.
Dedicate moltissime riunioni anche durante la campagna elettorale a cui il Sindaco ha compartecipato.
E quindi in questo mia in questa mia richiesta.
Tenendo conto che la Regione Liguria dovrà dare applicazioni alla alle linee guida del decreto Balduzzi entro il trentuno luglio il che provocherà tagli sostanziali nei reparti dell' ospedale San Paolo di Savona.
L' applicazione della norma dovrà tener conto della consistenza del bacino di utenza della realtà dei quattro ospedali presenti dell' orografia del territorio della viabilità.
Delle esigenze della popolazione e che il Sindaco è il garante della salute pubblica.
E in quanto sindaco del capoluogo e Presidente dell' Assemblea dei Sindaci dell' ASL due a una particolare applica responsabilità.
Io chiedo con questo mio documento quali azioni intenda intraprendere la amministrazione.
Nei confronti dell' applicazione della norma sopra citata che interverrà a breve sulle strutture del San Paolo al fine di tutelare e garantire le fondamentali esigenze sanitarie dei cittadini e chiedo inoltre se non si tenga essenziale e determinante che il Comune di Savona deliberi di chiedere alla Regione Liguria di concentrare le risorse della Regione in un solo DEA di secondo livello al San Martino di Genova.
E di trasferire i reparti allocati né difficili fatiscenti in nuovi immobili esistenti di organizza ali nosocomi della ASL o due condirettori unici e di prediligere lo spostamento delle équipe entro cinquanta chilometri.
Rispetto al sistema dello Fadda.
Ecco e l' ultima mia richiesta e di che insomma che il Comune sottoscriva integralmente la proposta di delibera approvata già dei Consigli comunali di Quiliano Albissola Marina superiore Celle Ligure per Jackie Sassello Varazze e in fase di approvazione dai Comuni del Distretto grazie.
Bene risponde l' Assessore dell' ingegnere.
Allora.
Sono molto contenta che su come dire la propria.
La prima interpellanza siamo d' accordo nel senso che effettivamente condivido quello che dice la Consigliera Pongiglione.
E infatti è stata fatta una delibera di Giunta in cui vengono come dire presi in considerazione esattamente i punti che di cui la Consigliera Pongiglione metteva al suo ordine diciamo chiedeva e.
Quindi mi trovo veramente molto contro ma siamo veramente molto contenta che su questo fronte siamo concordi.
E quello diciamo che si intende fare effettivamente come chiedere come chiede la consigliera.
Cercare di come dire.
Sia concentrare Lari sulle risorse quello che diamo anche come anche è stato chiesto anche durante la nella delibera di Giunta.
Di concentrare le risorse della Regione in un' idea di secondo livello trasferire i reparti allocati in un edificio fatiscente organizzare i nosocomi della ASL.
E.
E prediligere allo spostamento dell' équipe quindi direi che somma.
Ripeto sono i la prima interpellanza son contenta che siamo concordi.
Abbiamo già è stata praticamente già accolta.
Bene bene grazie Assessore resi la Consigliera ha facoltà di rispondere ringrazio l' assessore è chiaro che.
Sono lieta che ci sia questa impostazione comune sarà molto importante.
In realtà che pensante che che che stiamo attenti che seguiamo tutte le pratiche tutti i passaggi per vedere che la Regione a accolga le esigenze del territorio savonese grazie.
Quindi l' interrogante si dichiara soddisfatta.
È chiaro sono soddisfatta e il problema sarà ATI vedere la realizzazione di tutti i passaggi successivi quindi per il passaggio e beh mi fa piacere che sia stato sottoscritto il documento come tutti gli altri Comuni del Distretto se non ho capito male anche questo grazie.
Nell' unirmi quindi agli allievi tesa della consigliera Pongiglione perché qui si tratta di sanità pubblica di ospedali quindi bisogna difendere la sanità savonese e il ripasso la parola per la seconda interpellanza che fa sempre parte della salute pubblica.
Grazie Presidente la seconda interpellanza è relativa alla inchiesta pubblica sulla piattaforma Merckx.
Voi sapete che da parte di Italia Nostra e da parte del WWF erano state è stata avanzata la richiesta di una inchiesta pubblica data la rilevante ricaduta sul territorio.
Che ci sarà e a seguito della variante prevista per questa piattaforma anche il Sindaco ha partecipato a una delle riunioni la piattaforma che era prevista strutturata in un certo modo adesso vera sostituita con un terrapieno.
E questo avrà una ricaduta e le molto importante.
Sotto sulla proprio sulla struttura della nostra del del territorio diciamo per le ricadute successive che ci saranno un altro elemento di variante che ci preoccupa molto.
Anzi forse quello determinante è la costruzione di una diga.
Più al largo e che adesso io non voglio entrare nei nei nel dettaglio abbiamo qui il nostro geologo Bertolazzi che ha partecipato anche Luís a queste riunioni ebbene noi chiediamo che e a seguito delle tre riunioni pubbliche che ci sono state.
Che sono riunioni tecniche in cui i vari e Esperti hanno dichiarato le loro perplessità gravi e i loro suggerimenti e dall' altra parte c' erano i responsabili della Regione della Provincia.
E c' erano l' autorità portuale e la Capitaneria di porto bene noi chiediamo che il Comune di Savona.
Che è risultato dall' ultima riunione il più direttamente coinvolto nel danno che ci sarà perché saranno erose e distrutte.
Dica mente le spiagge dal Quiliano dal torrente Quiliano al torrente Letimbro bene noi chiediamo che il Comune di Savona faccia richiesta.
Di organizzare una riunione conclusiva politica non più tecnica in cui informare i cittadini dai risultati delle tre precedenti riunioni.
E chiediamo che questa riunione così importante per il Comune di Saponaro.
Venga realizzato qui nella nostra sala rossa le altre riunioni erano state organizzate Abbado e una in Provincia a Savona invece secondo noi proprio per la ricaduta.
Strettissima e grave sul territorio cittadino noi vorremmo che il signor Sindaco si facesse atti parte attiva nei confronti della Provincia.
Ricordo che la Provincia.
Nella figura della signora Colangelo è diciamo delegata dalla regioni ecco.
Quindi io volevo sapere che posizione intende assume intenda assumere la amministrazione nei confronti di questa nega opera che sarà di nuovo una media opera fine a se stessa.
E siccome ri risulterà.
Certa la ricaduta negativa noi non dobbiamo lasciare sospendere il nostro territorio per un' opera che risulterà inutile nella mia interpellanza faccio riferimento anche alla variazione delle vie di traffico marittime e terrestri.
Che ridurranno per colpe previste dagli studiosi dai tecnici.
Del settore che ridurrà notevolmente i volumi di merce nel Mediterraneo e renderà praticamente inutile la struttura della piattaforma.
Quindi chiedo veramente una presa di posizione netta da parte del Comune grazie.
Sì risponde l' assessore Santini.
Ho.
Grazie Presidente e grazie anche a lei consigliera per aver sollevato il problema.
Sicuramente noi condividiamo queste preoccupazioni appunto su norme sulle venne eventuali diciamo.
Circostanze delle stelle nostro diciamo litorale marino ecco.
Purtroppo appunto questa diciamo Commissione di inchiesta ed è già stata chiusa ecco quindi noi siamo disponibilissimi anche a trattare la diciamo l' argomento.
In una prossima riunione di Commissione Consiliare eventualmente e a fornire sicuramente le l' utilizzo della Sala Rossa per più in un appunto sull' argomento che slitterà appunto di fare comunque Noi condividiamo in pieno queste preoccupazioni per il nostro litorale grazie a lei Consigliere.
Pongo.
Penso che voglia intervenire anche il signor Sindaco.
Basta niente va bene.
Benissimo sì ridiamo parola al gran giramondo e io ringrazio l' Assessore santi però come abbiamo avuto già modo di discutere nei giorni scorsi io non posso ritenermi soddisfatta da.
È semplicemente dalla condivisione del problema nel senso che una cosa così importante.
Secondo noi dovrebbe essere veramente al centro di una riunione pubblica con i cittadini in cui non più i tecnici ma da un punto di vista politico ci ma e per dovreste essere poi a organizzarla.
Perché un conto è la richiesta di un piccolo gruppo politico fatto alla Provincia alla Regione un conto invece che il Sindaco di Savona chieda di avere io risultati dell' inchiesta il proprio la esplicitazione la il racconto dei risultati dell' inchiesta ai cittadini.
In questo senso qui io avevo invitato proprio la costerà Presa di posizione attiva quindi è che siate voi a chiedere alla Provincia.
L' ultima una riunione è vero che l' indagine tecnica e conclusa c'è necessità però da parte dei ci sta dei cittadini di conoscere i risultati.
E di sapere che posizione intenda prendere l' Amministrazione nei confronti di questo problema della PAC cioè di queste due varianti che sono molto negative per il nostro litorale.
Grazie.
Bene allora ringraziamo ancora la consigliera dunque passiamo quindi.
Sì bisogna ripassare a fare di nuovo l' appello.
Caprioglio ciò a dissente allegra Apicella battaglia Bertolazzi bussa alla Ciccarelli dalla io De Benedetti Delfino diaspro di Padova.
Diviso giusto character viene.
Mai da assente giustificato Maragotto Martino mentre se Ugolini.
Pasquali Perona assente giustificato Pongiglione Ravera Remigio Rossi Saccone sono giù Spivak.
Venturelli Venturino Versace.
La seduta è valida conteniamo.
Con il punto tre che è l' approvazione dei verbali delle sedute consiliari numero uno del sei luglio due mila sedici e numero due del ventuno luglio due mila sedici.
Ci sono osservazioni da parte di qualche Consigliere.
Se non ci sono osservazioni riteniamo i riteniamo approvati i verbali viene.
Conteniamo andiamo finalmente al punto quattro l' istituzione delle Commissioni consiliari permanenti conto particolarmente importante vede darà finalmente se una volta approvato vedrà finalmente l' inizio del movimento delle Commissioni allora c'è stata tutta una problematica su queste Commissioni sul numero dei partecipanti.
C'è chi si è espresso per un numero inferiore per un numero superiore poi con votazione si è arrivati ad avere un numero di diciannove presenze per ogni Commissione.
Allora ci sono comunque ancora degli emendamenti uno sulla sostanza delle Commissioni che è stato presentato dal Consigliere Martino.
Che prevede lo spostamento di una problematica da una Commissione all' altra e quattro emendamenti Tel Movimento cinque Stelle di cui stanno facendo le foto copie per distribuirlo a tutti i Consiglieri.
Su sostanzialmente mi pare di aver capito sul numero dei componenti allora quindi cominciamo la discussione dando la parola al Consigliere Martino che illustra la sua il suo emendamento che penso abbiate già tutti.
Chiesi prego.
Sì grazie grazie Presidente buongiorno a tutti Sindaco Giunta colleghi Consiglieri e pubblico.
L' emendamento di carattere tecnico è molto semplice era prevista nella seconda Commissione come argomenta come materia la Protezione civile.
Che però a lo stesso dirigente della polizia municipale.
Che in terza Commissione.
La struttura che ospita i mezzi di protezione civile e la cocca e insiste nello stesso stabile dove è presente il Comando di Polizia Municipale.
E quindi la o proposte quindi l' emendamento vuole semplicemente spostare da una Commissione all' altra per cercare di ottimizzare quello che può essere rendimento della Commissione stessa e delle attività relative all' ambito di porzione civile.
Grazie.
Bene grazie quindi sostanzialmente passare la Protezione civile ha dalla seconda alla terza Commissione che mi sembra una cosa anche logica.
Sono al mente allora io metterei io chiederei ai Consiglieri se c'è qualcuno che vuole esprimere il proprio parere se no metterei ai voti tra proposta.
Emendamento cioè scusate.
C'è qualcuno che chiede la parola.
Consigliere adesso.
Sto in.
In occasione della dei Capigruppo si era parlato anche eventualmente ripassare lo sport dalla prima alla terza era stato recepito era stato fatto qualcosa o no so che verbalmente e avevamo parlato e sembrava che avessero recepito.
In questo caso è stato fatto lo sport l' Agenzia ai popoli del Nord non ricordavo poi come come era andata chiesi grazie previa.
Direi quindi di mettere in votazione l' emendamento.
Pronti al voto seguitissimo.
Il secondo è il primo si esca.
Votate.
Allora ventisette favorevoli uno astenuto quindi l' emendamento è approvato.
Allora vi era astenuto allora adesso passiamo quindi.
Se nessuno vuol più commentare prenderà la parola passiamo al voto sulle istituzioni devono anzi esatto adesso ci sono Emergency sì stanno arrivando le fotocopie.
E volete incominciare comunque comincia a dargli la parola per ricominciare insomma a illustrare i quattro emendamenti sia prego.
Parte.
Se andate grazie Presidente.
Sì buongiorno a tutti presentato quattro emendamenti che ricalcano un po' la la proposta che avevamo fatto in sede di Capigruppo di ridurre il numero di componenti.
Al numero un po' più basso rispetto ai diciannove da esso credo che non ci siano ancora ai fogli quindi.
Vado a memoria sono quattro proposte di variazione una proposta tiene due proposte tengono numeri più bassi sulle tra Commissioni quattordici componenti dodici componenti dodici componenti un' altra proposta prevede quindici componenti undici componenti dodici componenti.
Gli altri due compongono un numero uguale di componenti per le Commissioni quattordici componenti in tutte le Commissioni mentre l' altro è di quindici componenti in tutte e tre le Commissioni.
L' motivazioni sono oltre diciamo al risparmio economico che si può determinare dalla riduzione del numero di componenti anche diciamo un il miglior celerità efficienza dei lavori da un numero leggermente più basso di componenti rispetto al passato e rispetto alla proposta uscita dalla Capigruppo riteniamo che in numero.
Leggermente sotto la metà dei consigli del consiglio comunale sia diciamo minuti uno utile per migliorare l' efficienza dei lavori.
Grazie.
Ho.
Quindi scusate un attimo scusate ma sul essendo.
Sì commenti.
Stanno arrivando.
Ah sì Martino ha chiesto la parola nel frattempo gliela concediamo grazie Presidente.
Volevo chiedere cinque minuti di sospensione per poter prendere visione delle pratiche visto che la Commissione capi la la Capigruppo si è svolta diversi giorni fa.
E c'è stato credo tutto il tempo oltre a quello che già è stato fatto in in Capigruppo dunque tutto il tempo per momento Cinque Stelle di presentare questi di questi emendamenti ma continuiamo ad andare avanti a colpi di scena quindi non stiamo facendo uno show non dobbiamo giocare dei numeri al lotto dopo spiegheremo il perché Commissione Capigruppo aveva deciso una determinata cosa pro per momento chiedo di poter analizzare documenti perché nessuno ne sapeva nulla quindi chiediamo sospensione cinque minuti grazie.
Sì io ritengo sia logico perché bisogna che i consiglieri si chiariscano le idee sono anche piuttosto complesse questi quattro emendamenti quindi cinque minuti di sospensione.
Un.
No Campania io ancora parlo allora.
Affatto quindi.
Ed è un affare.
Mi.
Impegna.
Metri.
Erano.
Emiliano.
Le condizioni specie se le Commissioni permanenti esaminano alterano cinese ridotti andremo o impianti funzioni Cutigliano creare tutte le Commissioni che bisogna dalle banche e ogni azienda maggior aggravio.
E anche ma più andiamo politiche dare determinati argomenti globalmente atecnico c'è una pronta ripresa abbiamo corporazioni.
O il vanno composte le commissioni anche se siamo in un solo membro proprio farlo con forte e voglio portate.
L' interesse.
Vedrete la difficoltà ne faremmo queste proposte assolutamente qui ci sarà quella categoria perché Bettoni che da portare avanti indispensabile dovrà essere sicuramente uno sull' immigrazione proporrei quella.
Altre coppie.
Chi è che non ce l' hanno.
Ritengo che racconta resi prodotti.
Allora.
Tanto rifacciamo l' appello in attesa che arrivino le ultime copie utili.
E auspicherei però da oggi in avanti che gli emendamenti fossero consegnati un pochino prima in modo da poter far sì che i Consiglieri avessero subito tutto davanti prima del Consiglio Comunale.
Eccoli facciamo l' appello.
Alle quindici e quarantaquattro anni.
Capi di olio abissi allegra Apicella battaglia Bertolazzi bussa mai Ciccarelli dalla io Debenedetti del fino Diana spero di Padova ISO giusto cara catene mai da assente giustificato Maragotto Martino me emesse o linee Pasquali Perón assente giustificato Pongiglione Ravera.
Remigio Rossi.
Saccone così c' era solo giù Spivak Venturelli Venturino Versace.
A Remigio mi dicono che è assente giustificato sì perfetto.
La seduta è sempre valida allora.
Sì allora sì ridiamo la parola allora ai Cinque stelle che continuano a presentare gli emendamenti.
O avete già ritenuto che sia stato sufficiente come prima allora i consiglieri hanno tutti in mano gli emendamenti hanno potuto valutarli bene allora se riprende richiede la parola Consigliere Martino al cui la concedo.
Sì grazie io.
Chiederei agli organi di stampa presenti di garantire abbondante spazio domani in prima pagina nocumento Cinque Stelle così almeno anche loro si accontentano e probabilmente ci lasciano lavorare.
Come potete vedere tutti quanti sono stati consegnati un bel po' di i fogli che sono stati stampati di corsa per un qualcosa che era già stato deciso questo è bene che che sia chiaro perché esistono dei luoghi preposti per prendere determinate decisioni.
Per decidere sulla composizione delle Commissioni consiliari e la Conferenza dei Capigruppo la Conferenza di Capigruppo aveva già deciso con votazione l' aveva già respinto quanto proposto dal Movimento cinque Stelle.
Salvo poi andare a vedere nel merito dove se si è convinti di una determinata idea la si porta avanti e non si possono avere tre idee e nel merito si vanno vedere che alcuni numeri quindi la rappresentanza dei gruppi è fatta non proporzionalmente ma casualmente perché se c'è un criterio non ce ne sono tre.
E quindi sono tre del proposte differenti.
Perché sono stati scelti i numeri che andremo a votare perché se ci fosse qualcuno in sala presente.
In grado di occuparsi che so faccio l' elenco delle materie della terza Commissione.
Quindi cultura turismo commercio Promozione Sociale Sanità Scuola Polizia Municipale decentramento sicurezza politiche giovanili e sport e protezione civile.
Se qualcuno di voi in sala o che ci segue da casa è in grado.
Di affrontare tutte queste materie con l' adeguata preparazione necessaria allora siamo anche disponibili a rivedere il numero delle commissioni con un solo elemento quindi con un solo Consigliere non presentando sa.
Ma vedo che questa cosa non è fattibile.
L' idea è stata quella di riuscire ad avere un congruo numero di rappresentanti affinché tutti quanti potessero contribuire nelle materie.
Alle quali erano sulle quali erano più preparati.
Questo il motivo per il quale sono stati decisi dei numeri e sono stati votati e approvati nella Conferenza Capigruppo quindi questo momento di notorietà per Movimento cinque è sede glielo dedichiamo li ringraziamo ma la maggioranza voterà compattamente quanto confermerà quanto dirò proposto approvato la Capigruppo ratio.
Bene grazie Martino c'è qualche altro consigliere che intende prendere la parola battaglia.
Sì Buongiorno a tutti signora Sindaco Assessori Consiglieri ma io a proposito di questo ne faccio una questione di metodo più che di merito nel senso che in Conferenza Capigruppo.
Abbiamo ampiamente discusso e ricordo che la nostra posizione era anche quella come dire di andare incontra una richiesta di diminuzione dei componenti della Commissione per trovare un equilibrio tra l' efficienza di cui parlava il Consigliere Martino.
E anche come dire una riduzione di di costi alla fine è stata votata questa proposta però vorrei ricordare anche che questa conferenza dei capigruppo si è tenuta il diciotto luglio quindi parecchio tempo fa.
E che il ventuno luglio avremmo già potuto votare questo provvedimento se non fosse fosse stato richiesto lo stralcio dall' ordine del giorno l' ora io credo che l' efficienza sia fatta anche dal fatto di avere in questo Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari funzionanti.
Indipendentemente dal numero ancorché importante.
Una Commissione Consiliare soprattutto che avrebbe potuto fare una valutazione su questo documento di bilancio che credo sarebbe stato utile approfondire nei luoghi diciamo preposti e invece per ragioni di urgenza questo non è stato possibile.
Quindi al di là del momento di non notorietà io credo che il dovere di tutti sia a far funzionare le cose farlo al meglio senza cercare come dire di di fare scene ma cercando di essere.
Il più possibile concrete il più possibile somma ai tavoli di discussione visto che le questioni che abbiamo all' ordine del giorno sono molto importanti grazie Presidente.
Grazie Consigliera anch' io sottolineo quello che lei ha detto effettivamente i lavori sarebbero andate avanti più celermente se non ci fossero stati degli intoppi di natura burocratica che io ritenevo abbastanza poco logici ma che ho dovuto prendere in considerazione c'è qualche altro Consigliere che vuole intervenire se no passiamo al voto dei quattro emendamenti.
Uno dietro l' altro liberiamo sì consigliere Mele se vuole intervenire.
Grazie Presidente.
Già rispediamo al mittente le accuse sul.
Sullo show su fatto che vogliamo fare suo sceneggiate nel senso.
È vero che la Conferenza dei Capigruppo diciamo fa come dire la proposta su sul numero e se votato la proposta della maggioranza respinta la nostra altrettanto vero che poi la sede di decisione finale il Consiglio comunale quindi ci pareva comunque opportuno presentarli al Consiglio comunale di emendamenti.
Non vorremmo.
Che queste ma mini consigli comunali si trasformino in quello che sono state negli anni scorsi.
Comunque ribadiamo la nostra volontà di intervenire sui costi anche in questo senso presenteremo poi nei prossimi mesi una proposta deliberativa sul taglio dei gettoni che potrebbe diciamo soddisfare la la richiede la nostra necessità di intervenire sui costi del consiglio comunale.
Grazie Consigliere allora se nessun altro vuole intervenire per accelerare un po' i tempi io passerei al voto così almeno riusciamo a eludere tutti gli ancora soddisfare tutti gli argomenti che sono all' ordine del giorno del Consiglio di oggi senza doverne convocare un altro che sarebbero altri tre mila euro effettivamente spesi male quindi.
I Consiglieri son pronti a votare il primo il mio emendamento sull' ordine di presentazione del Giro non sono numerati uno due tre è quattro organici movimento ci cioè l' emendamento uno.
Consiglieri sono pronti al voto votate.
L' uno è così question questi quattro sono servite scritto uno due tre quattro.
Quindi.
Bene.
Pronti votate.
Il medico emendamento uno.
Allora qua quattro favorevoli ventiquattro contrari nessun astenuto.
L' emendamento è respinto contrarie richiesta ideologico favorevoli diaspora De Benedetti fino Delfino.
E Mele ok.
Emendamento due consiglieri sono pronti.
Ma la vera facesse un attimo.
Stiamo.
Pronti votate.
Implemento numero due nel Movimento cinque Stelle.
Venticinque contrari quattro favorevoli l' emendamento è respinto.
Emendamento numero tre.
Chiedo.
Grazie.
Papà.
Pronti votate.
Ventitré contrari quattro favorevoli.
L' emendamento e respinto attuale.
Emendamento numero quattro.
Pronti votate.
Quattordici favorevoli dieci contrari.
No va allora.
Questa è l' espressione del Governo uno sbagliato.
Sinistra.
Ma.
Consiglieri state attenti un attimo che votiamo l' ultimo per favore.
Sembra istanza a questo riguardo è stata alterato allora.
Dopodiché io non l' ho visti.
Allora l' emendamento numero quattro ha riportato i seguenti voti dieci contrari e quattordici favorevoli.
Continuiamo a leggere l' emendamento leggiamo l' emendamento numero quattro.
Allora.
Allora poco male la Commissione.
Commissione prima.
Si supporto insediativo un sillogismo dal Consiglio dunque dalle.
Sì per la Commissione prima.
Faccia un problema loro glielo facciamo illustrare.
Allora.
Commissione prima.
Come io ci capisco veramente su notizie posso prego.
Prego.
Componenti la per riepilogare per fare vincitrice quindici.
Per avere chiarezza sono passati i primi tre emendamenti proposti dal Movimento cinque Stelle e sono stati respinti i primi tre emendamenti in mentre l' emendamento numero quattro relativo alla Commissione prima è passato quindi la pratica viene del Consiglio tutte e tre tutte e tre quindi tutti quindi tutte sì perché completo quindi Commissione prima.
Commissione seconda Commissione terza tutte e tre le Commissioni con quindici componenti.
Su.
Allora questa è stata la votazione.
Quindi io prendo atto.
Come.
Si consigliere Marini Martino vuole parlare interviene sulla pratica non sulla votazione.
Chiediamo chiediamo di ripetere.
Chiediamo di ripetere la votazione perché c'è stato un errore.
Non è.
Presentiamo chiediamo la sospensione per presentare un emendamento la pratica.
Pongo.
Ecco.
La la votazione non può essere ripetuta perché la votazione l' esito del voto del Consiglio è quello che avete visto.
Che si è svolto regolarmente evidente che qualunque gruppo siccome la discussione sulla pratica aperta.
Può presentare è ancora emendamenti tecnicamente secondo regola secondo il Regolamento questo può essere fatto.
Allora è stata richiesta cinque minuti di sospensione certo cinque.
Caprioglio cara disse allegra Apicella battaglia Bertolazzi bussa alla IRI Ciccarelli dalla Agli onde Benedetti Delfino diaspro di Padova Tiso giusto caro catene l' ho imparato finalmente a forza di in più.
Mai da assente giustificata Maragotto Martino Meles o limiti Pasquali Perona assente giustificato ha poi Leone Ravera Remigio assente giustificato Rossi Saccone sono giù che è entrato in questo momento Spivak.
Venturelli Venturino Versace abbiamo tre assenti.
Allora bene conteniamo i lavori non è stato presentato nessun altro emendamento allora il quarto emendamento è stato approvato quindi i componenti delle Commissioni risultano quindici.
Allora passiamo quindi ad approvare la pratica pratica così emendata con due emendamenti.
I consiglieri sono pronti al voto mi raccomando.
Già.
Queste la pratica delle istituzioni e delle Commissioni consiliari permanenti coi due emendamenti già già approvati va bene quindi.
I sinti consiglieri sono pronti al voto.
No.
Sull' istituzione delle Commissioni consiliari permanenti.
Forse l' ho già detto tre volte Bertolazzi e allora stai più attento che ho mai non è stato modificato poi due emendamenti modificativi uno quello di Martino che abbiamo votato per primo è il quarto che è stata approvata del Movimento cinque Stelle che prevede i componenti in numero quindici per ogni Commissione.
Punto.
Ci siamo adesso approviamo la pratica la mettiamo prima in discussione se c'è qualcuno che vuole prendere la parola se nessuno vuole prendere la parola la mettiamo in votazione.
Andiamo al voto bene pronti.
Votate.
Venticinque favorevoli due astenuti dell' istituzione delle Commissioni consiliari permanenti approvata.
Di Padova e Battaglia.
I contrari.
Immediata eseguibilità.
Allora andiamo avanti.
A me ai consiglieri è arrivata una richiesta.
Da parte del movimento.
Fra deve affrontare miliardi universi bisogna votare anche l' immediata eseguibilità una di meno.
Ci siamo immediata eseguibilità bisogna votare pronti votate.
Non lo cito l' esito del voto quindi la votazione può essere ripetuta perché è un difetto dalla macchina quindi ripetiamo la votazione dell' immediata eseguibilità.
Pronti votate.
Ventinove favorevoli allora.
Dicevo prima.
Che era arrivata a me e a tutti i consiglieri una richiesta da parte del gruppo Cinque Stelle Movimento cinque Stelle di stralciare dal Consiglio di oggi i cinque argomenti cinque sei e sette.
Allora io adesso vado a leggere alcune valutazioni fatte da me e fatte dai miei.
Consulenti sulla situazione.
L' articolo diciotto comma sei del Regolamento consiliare prevede un' eccezione alla regola generale ossia che il Consiglio comunale per ragioni d' urgenza al fine di rispettare i termini perentori stabiliti dalla legge.
Può comunque deliberare ancorché l' esame da parte della Commissione non si sia ancora non sia stata ancora concluso dunque a maggior ragione neppure iniziato.
È il caso di cui trattasi per i tre punti inseriti nell' ordine del giorno odierno di cui è stato chiesto il ritiro numero cinque in quanto collegata al successo umano.
Numero sei numero sei perché è corretto sostenere che all' articolo duecentoquarantatré bis due.
Nomina al proprio interno un termine di impulso come indicato nella richiesta nel caso di specie il termine deriva per diretta connessione all' articolo centonovantatré comma due.
Ossia il trentuno luglio di ogni anno evidentemente già trascorse quindi motivante l' urgenza.
Il numero sette in quanto il termine del trentuno luglio e dunque l' urgenza che ne deriva normativamente stabilito dall' articolo centosettantadue.
Inoltre.
Esiste anche una.
Sentenza della corte di Cassazione del Consiglio di Stato sentenza del due mila quattordici che dice così.
La Conferenza dei Capigruppo svolge pertanto una funzione significhi sicuramente significativa.
Di natura consultiva di ausilio e di supporto all' attività del Sindaco quale Presidente delle adunanze.
Consiliare con funzione che si concretizza nella sua possibilità di sottoporre al parere di tale conferenza e questioni di particolare interesse o delicatezza prima di deferire o nell' esame all' organo consiliare.
Per richiamarsi anche il fondamentale principio di leale collaborazione di cui devono essere ispirati anche i rapporti tra Sindaco e organi dell' ente locale.
Ivi comprese le Commissioni consiliari permanenti e che la Conferenza dei Capigruppo le quali ciascuno nell' ambito delle proprie attribuzioni e competenze.
E nel rispetto delle specifiche esigenze che rappresentano devono sempre cooperare tra loro senza inutili e ingiustificati formalismi essenza altrettanto inammissibili ostruzionismi.
Per l' effettivo perseguimento dell' interesse pubblico cui l' ente stesso deputato.
Quindi.
Questo è il Consiglio di Stato quindi io andrei tranquillamente avanti nella discussione dei punti cinque sei e sette.
E passerei senz' altro la parola al l' assessore Montaldo che conti e voglio ringraziare in modo particolare.
Consigliere medesimo anzi voglio ringraziare in modo particolare perché si è veramente in questo periodo dimostrato estremamente valido estremamente fattivo a veramente sacrificato molto del suo tempo e della sua capacità per spiegare.
Conto concretezza e dovizia di particolari in sede di Conferenza Capigruppo e in molte altre sedi con un appuntamento i dati ai Gruppi consiliari.
Tutte le varie problematiche pesantissime urgentissime gravissime che affliggono il Comune di Savona in campo di bilancio.
Comunque ha chiesto la parola un attimo il consigliere Mele essi a cui.
Do la parola.
E poi passiamo alla stessa sì grazie io sto spero che diciamo tutti abbiano in consigliere dello protetto ho potuto leggere nella lettera che poi abbiamo mandato sia laiche per conoscenza ai consiglieri.
Noi riteniamo che si possa ancora affrontare la pratica in Commissione perché non è ancora arrivata la diffida del Prefetto al ai consiglieri comunali.
Quindi abbiamo sicuramente ancora tempo per visto che sono state istituite per andare in Commissione approfondire ulteriormente e poi tornare in Consiglio che è anche secondo noi l' iter l' unico iter possibile da Regolamento.
Stante comunque la diciamo la la la responsabilità comunque la scelta del Presidente comunque di andare in discussione chiediamo che comunque sensi dell' articolo sessantuno comma uno si esprima comunque il Consiglio su questa richiesta.
Allora comunque prendo spunto dalle parole del consigliere Mele spero informarlo che il prefetto.
Agea già avuto la comunicazione ha chiesto Luís la la calendula la calendarizzazione indi consiglio comunale della problematica in discussione.
Quindi è stato un obbligo quasi metterlo grazie concordato con l' Assessore è stato un obbligo metterlo all' ordine del giorno del Consiglio di oggi.
Allora lei ha chiesto ai sensi dell' articolo.
Sessantuno giudiziaria di mettere ai voti richieste si possano comma ma ha detto comma uno la questione pregiudiziale si ha quando viene richiesto che un argomento non sia discusso.
Precisandone i motivi la questione pregiudiziale può essere posta anche prima della votazione della deliberazione proponendone il ritiro.
Allora quindi la mettiamo in votazione e quindi i Consiglieri prendono atto di questa richiesta del Movimento cinque Stelle.
Per poter andare avanti ovviamente nella discussione del punto cinque sei e sette.
Dovrebbe essere respinta questa richiesta però io ve la presento votiamo a favore o contro della richiesta del o elemento Cinque Stelle.
I Consiglieri son pronti a votare.
Votate.
La richiesta dei consiglieri cinque Stelle è stata non è approvata con venticinque contrari.
Quattro a favore che sono ovviamente i Consiglieri di cinque Stelle.
E nessun astenuto.
Nessun astenuto e nessun astenuto quindi andiamo avanti nei lavori e finalmente diamo la parola al tanto atteso assessore Montaldo.
Signor Presidente signor Sindaco signori Consiglieri tanto ringrazio il Presidente per gli immeritati immeritati complimenti mio era un dovere quello di ascoltare.
I consiglieri comunali e relazionale questa sulle pratiche che sono però che aveva nel cono oggi in Consiglio anche iniziamo col punto cinque all' ordine del giorno che l' attivazione della procedura di somma urgenza ai sensi del centosessanta dell' articolo centosessanta ter del decreto legislativo cinquanta in pratica si tratta di un riconoscimento di un debito fuori bilancio in quanto il ventotto maggio due mila sedici c'è stato un cedimento strutturale della strada della sta di via ausiliari distante numero civico quattro.
Il trenta giugno sono state attivate le procedure il trenta mi scuso di maggior fatte le procedure.
Dai responsabilità del settore per eseguire lavori che dovevano essere assolutamente effettuati in quel momento non c' era chiara non c' era la copertura finanziaria quindi hanno attivato la porta ecco scusate.
Hanno attivato pertanto la la procedura il quattordici di giugno a la la Giunta ha preso atto di questi ha preso atto di questi provvedimenti e di conseguenza di conseguenza devono essere poi oggi sottoposti al Consiglio Comunale.
Il Consiglio si dovrà quindi esprimere su questo ero quel riconoscimento di debito che è pari a cinquanta mila euro stimati.
Grazie Presidente grazie assessore.
Diamo la parola che lavora.
Bene c'è qualche Consigliere che intende prendere la parola per commentare.
Il punto cinque.
Nessuno allora passiamo al voto.
Consiglieri sono pronti a votare.
Sì.
Allora.
Noi siamo pronti al voto a votare a favore o contro pro il numero cinque e la pratica numero cinque mi raccomando Consigliere.
Pronti a votare.
Votate.
La pratica provata diciannove favorevoli S astenuti gli astenuti sono io non c' ero io.
Handis Apicella quale Pasquali noi andiamo avanti Padova battaglia grazie.
Amo al punto.
A immediata eseguibilità votiamo l' immediata eseguibilità.
Pronti a votare.
Votate.
Sì sì.
Ventiquattro favorevoli nessun contrario nessun astenuto.
Immediata eseguibilità provata passiamo al punto.
Sei.
E ridiamo di nuovo la parola all' Assessore Montaldo ben gentile grazie Presidente signor Sindaco Consigliere.
Allora viene sottoposto al Consiglio la richiesta di ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale prevista dal Testo unico degli enti locali.
Ma la norma prevede che tutti gli anni entro il trentuno di luglio il lente provveda a verificare se sussistono.
O meno gli equilibri di bilancio e se non siamo in grado di adottare i provvedimenti che sono quindi il riequilibrio.
Le altre netting iniziative necessarie quindi di provvedere di conseguenza alla adozione del diciamo dei dei dovuti accorgimenti il Comune di Savona aveva adottato nel mese di maggio il bilancio di previsione.
Nella appena insediata quindi l' attuale Giunta ha provveduto a chiedere ai tutti i vari settori le necessità finanziarie che potevano essere sorte successivamente all' adozione del bilancio di prevederle di previsione.
Sono giunte.
Notevoli richieste del quale poi vista l' entità abbiamo necessariamente richiesto quindi un ridimensionamento che abbiamo quindi presi in considerazione solo le varie richieste che riguardavano tutte le spese che erano inderogabili urgenti e tutte quelle generiche.
Verifica sulle entrate che realmente si non si riuscivano più a si ritiene per Roma negli uffici ritengono di non riuscire a realizzare.
Il totale di queste spese che ripeto sono inderogabile urgente delle minori entrate che ci sono complessivamente ammontano indicativamente a quattro milioni e sette a sessantacinque.
Questo dato è un dato come ho già avuto occasione di dire anche riunione dei Capigruppo e nelle altre riunioni è un dato.
Indicativo è un dato che sarà soggetto chiaramente ancora ad una verifica ancora più approfondita dovremmo fare chiaramente ancora diverse analisi anche specialmente sul sui residui.
Anche se l' ente aveva già fatto una ricognizione di tutti i residui che aveva ma a questo punto siamo obbligati a rifarle tutti un' altra volta.
Altro aspetto che.
Abbiam tenuti in considerazione per verificare quindi la necessità o meno di ricorrere a questa procedura è chiaramente ormai la nota sentenza della Corte dei conti.
Definiamola forse impropriamente sui derivati nella realtà riguarda.
Il bilancio il bilancio dell' esercizio due mila due mila tredici.
Dove la Corte dei conti chiede che venga avvengano inserite a bilancio quindi degli accantonamenti e per circa quattro milioni e cento.
Per l' utilizzo che c' era stato quindi di questi di questi derivati.
Originariamente nella sentenza sempre nota la la Corte chiede che questo importo venga spalmato su tre esercizi quindi due mila sedici diciassette diciotto.
Oltre a questo ci sarà la necessità anche di fare degli ulteriori accantonamenti a bilancio.
Per quanto riguarda i residui attivi in quanto abbiamo un rallentamento un rallentamento delle entrate che quindici impone nonostante già oggi bisogna dar atto che il i fondi di riserva siano comunque.
Diciamo sufficientemente corposi però comunque c'è necessità di rivedere anche questa anche questi accantonamenti.
Diciamo che anche però comunque per una migliore comprensione della scelta.
Che chiediamo al Consiglio al Consiglio comunale.
Dobbiamo anche comunque ripercorre un attimo uno stralcio della sentenza della Corte dei conti.
Che richiama l' attenzione su questo tipo di procedimento richiama anche un attimo di riflessione su quelle sulle scelte che devono essere fatte.
Quale lascio chiaramente chiedo di tralasciare la parte forse più lunga ecco vado solo alla sintesi dell' ultima parte della della sentenza dove dice allo stato attuale delle finanze del Comune.
Sia giunto ad un livello tale da rendere necessario il raggiungimento di un forte equilibrio strutturale soprattutto costante nell' equilibrio di parte corrente.
Dal momento che le riserve economica per fronteggiare ulteriori disavanzi sono oramai esaurite e l' utilizzazione delle entrate da evasione tributaria comporterà nuove difficoltà in considerazione del trend negativo di queste ultime.
Oltre a queste considerazioni occorre chiaramente verificare anche la situazione della Cassa del Comune come saprete dal primo gennaio del due mila sedici sono stati adottati quindi i nuovi principi contabili un adempimento obbligatorio.
E quindi il Bilancio si scompone in due parti una parte del sulle criterio della competenza a cui eravamo chiaramente abituati a ragionare sino al due mila quindici e una parte quindi sulla cassa.
Sulla casa stiamo riscontrando delle difficoltà oggettive.
Difficoltà che sono date chiaramente dal trenta del dei dei degli incassi sui residui.
Che chiaramente le leggermente inferiore alle solite media.
E chiaramente una costanza invece di pagamenti di quello che sono il il trend dei pagamenti che il Comune deve necessariamente fare e che correttamente deve fare.
Quindi ad oggi la crisi di liquidità del Comune di circa nove milioni di euro.
Non siamo io come ho già avuto maniera di dire in conferenza stampa e vorrei ribadirlo anche qua.
Questo importo non deve allarmare né dipendenti né fornitori sul fatto che questa carenza possa creare delle difficoltà sui pagamenti.
Perché non è abbiamo la possibilità di accedere a un fondo di tesoreria chiaramente molto più ampio di quello che stiamo utilizzando ora.
Però chiaramente un campanello d' allarme che necessariamente comunque.
Impone di adottare delle scelte che sono scelte non certamente simpatica che avremmo voluto non evitare ma che purtroppo ci costringono visti i tempi a ad adeguarci.
Ovviamente il Consiglio comunale no al Consiglio comunale non sarà sfuggito che.
Negli ultimi anni è cambiato interamente il trenta e delle entrate.
Cioè mentre prima eravamo abituati che sì avevamo risorse proprie però comunque ricevevamo dei contributi anche da parte dello Stato.
Questo trend sostanzialmente cambiato vi ricordo solo che ad esempio il fondo di solidarietà che nell' anno due mila undici era nove milioni e trecento mila euro.
Nel due mila sedici è ridotto a tre milioni e settecento mila euro al quale a sua volta dobbiamo sottrarre.
Tre milioni e sei per i rimborsi di minori introiti diciamo di quindi angolo traduciamo alla fine passiamo da nove milioni a centoventidue mila euro i trasferimenti statali mi passano da un milione trecento mila euro a quattrocento mila euro quindi credo che si questi dati con cui si commentino da solo non sta uno stato di fatto che ovviamente siamo di fronte a dover gestire autonomamente con risorse proprie.
Il Comune cosa che anni fa beh c' eravamo abituati a in termini molto molto diversi.
Il bilancio ovviamente un poca è caratterizzato da una rigidità di spesa quindi oggi ci ritroviamo che dovremmo rimodulare quindi un po' tutti i vari capitoli che ci sono.
Il il provvedimento che andremo che erano andremo a chiede di cui andiamo a chiedere l' adozione è un provvedimento che dovremmo passare trame un piano di natura decennale o meglio Massimo decennale.
C' eran diversa modulazione che potevamo chiedere ed era chiaramente questa è la meno invasiva di tutti quanti perché poi ci sono chiaramente.
Possibilità di richiedere anche l' accesso a un fondo di solidarietà che però sarebbe comunque è penalizzante perché vorrebbe dire comunque ad avere dei grossi problemi poi sui servizi che la cittadinanza.
Va a dare questo piano decennale purtroppo non sarà un piano.
Leggero ma dovrà chiaramente passare tramite una rivisitazione di tutte quelle che sono.
Le le spese che il Comune di Savona a dovrà chiaramente se dovranno essere riviste entrate spesi alle società partecipate dovranno essere riviste un po' tutti i servizi.
Di carattere generale servirà proprio per mettere in salvaguardia una struttura che deve comunque garantire i servizi essenziale deve garantire servizi che il cittadino si aspetta.
Ovviamente con qualche taglio da qualche parte bisognerà quindi tagliare non chiedetemi in questo momento quale può essere la previsione perché è un po' troppo prematura dovremmo passare se il Consiglio comunale riterrà.
Di approvare questa deliberazione.
Dovremo passare tramite una ricognizione generale dei listelli stati passivi dei degli dei residui attivi e residui passivi dovremo passare tramite una ricognizione di tutti i contratti che sono in corso.
Dovremmo passare tramite una ricognizione degli vari impegni che ci sono con chi impegni contrattuali e impegni che.
Lente a sostenuto sino ad ora per vedere di trovare una quadra su determinati tipi di poi le di politiche che ovviamente il Comune di Savona non potrà rinunciare e di cui.
Nella nella richiesta per nelle riprende richieste di assestamento di bilancio che abbiamo.
Formulato caramente hanno tenuto conto di nuove necessità per l' ufficio servizi sociali che purtroppo.
A continua necessità aggiuntive oltre a quelle che che aveva perché la richiesta da parte dei cittadini e sempre più e sempre più insistente e quindi necessariamente bisogna dar corso bisogna dar corso a dei lavori di manutenzione degli edifici scolastici che sicuri sano potrebbero pregiudicare anche l' apertura.
L' apertura degli a dell' anno scolastico bisogna intervenire su diverse diversa manutenzioni delle delle sa di altre strutture pubbliche bisogna intervenire su strutture.
Tipo quella della del.
Dell' illuminazione pubblica dell' utenza che in questo momento il bilancio.
Risulta non capiente per una serie per una serie di di di di atti che imprevedibili ma purtroppo sono sono successi nella previsione che.
Riteniamo anche di andare a rivedere opposizione nei confronti di qualche società partecipata.
Bisognerà forse rivedere anche il contratto di servizio con alta perché quello che attualmente in vigore purtroppo non giustifica un equilibrio di bilancio della società e abbiamo ancora incontrato ieri e che lamenta che criteri col taglio che le è stato dato purtroppo non riuscirà a chiudere il bilancio in pareggio cosa che potrebbe generare un duplice problema per il Comune di Savona per.
Li troveremo un' altra hanno senza una parte della tariffa e ci potremmo trovare quindi con una perdita di esercizio è chiaro che queste sono proiezione sono semplicemente proiezione che dovranno essere sviluppate analizzate approfondite nei prossimi novanta giorni che saranno il punto cardine.
Che detterà quindi le regole.
Direi purtroppo ahimè poco forse della politica e molto del pratiche della sostenibilità finanziaria di questo di questo Comune cosa che però a mio parere ed è per questo che mi son permesso di fare questa proposta.
È una richiesta.
Che viene fatta con forza è una richiesta che viene fatta con forza nell' interesse futuro dalla città di Savona grazie.
Grazie Assessore allora adesso mettiamo in discussione la pratica sei.
C'è qualche Consigliere che vuole prendere la parola.
Consigliera Pongiglione.
Grazie Presidente come o già Espresso ieri nella Conferenza dei Capigruppo davanti a questa situazione io non posso non ricordare.
Le nostre prese di posizione degli ultimi quindici anni nei confronti di una finanza che dal nostro punto di vista è sempre stata.
Gestita in un modo non apporto in particolare sul tema dei derivati il nostro vecchio Consigliere Domenico Buscaglia aveva già sottolineato molte volte.
La pericolosità e il rischio a cui i l' Amministrazione portava le le finanze del Comune comunque questa situazione disastrosa.
Chiede adesso un intervento che incida in profondità e questo purtroppo determinerà una situazione.
A lungo termine allungarne durerà.
Addirittura forse per due diversi mandati delle diverse Giunte la Giunta comunque ha imposto un riequilibrio e quindi noi come opposizione.
L' ho già anticipato ieri all' assessore io dovrò per forza votare contro estende il gioco delle parti diciamo però staremo molto attenti io anticipo già una valutazione sul punto successivo.
Che è legato al ha il bilancio di previsione legato strettamente al programma del Sindaco.
E avevo espresso già in in un precedente Consiglio.
Alcune considerazioni sulle spesso appunto sulle diciamo proposte programmatiche del Sindaco Caprioglio io credo che noi dovremo stare molto attenti che in questa situazione.
Di tagli di situazione di rigore necessario purtroppo però non vengano tranchant tra lasciati trascurati alcuni elementi fondamentali in una città così delicata come in questo momento essa pone.
Dal punto di vista sociale dal punto di vista economico e quindi bisognerà assolutamente che vengano salvaguardati i servizi sociali.
Che vengano tutelate le fasce più deboli e che non ci sia ci si adagi diciamo soltanto nel tamponare questi grossissime falle.
Dal punto di vista finanziario ed economico ma che si pentiti comunque di investire.
Per uno sviluppo economico accurate a cui i nostri cittadini hanno non solo diritto ma lo stanno aspettando da da molti molti anni.
E chiaro che il problema della del continuo ricorso alla Cassa depositi e prestiti il discorso di Equitalia somma sono tutti i settori assai delicati.
Che che sarei necessario probabilmente ripetere anche quindi.
Noi chiederemo comunque davanti a questa alla gravità della situazione.
Che è imputabile in particolare agli ultimi cinque anni ma che tiene già da lontano dagli ultimi vent' anni noi chiederemo la realizzazione di un Consiglio monotematico sul tema.
Perché i cittadini hanno diritto ad essere informati sulla reale consistenza del debito perché abbiamo l' impressione che ci siano delle cifre siano circolate.
Negli ultimi anni delle cifre che non corrispondono esattamente alla portata del dissesto.
E e chiederemo anche che venga realizzata una azione di responsabilità personale nei confronti dei responsabili del delle ultime Giunte quindi.
Io anticipato non non interverrà Onions sul punto successivo.
E e quindi la la la nostra posizione questa e chiaramente però per esprimeremo un voto negativo.
Grazie consigliera Pongiglione la parola al Consigliere Meles.
Grazie Presidente.
Ma intanto ringrazio con l' Assessore mi si consenta una battuta dopo cinque anni che a seguito Consigli comunali da dal pubblico per la prima volta ho sentito una chiarezza espositiva da parte dell' Assessore al Bilancio.
Questo è sicuramente importante per consiglieri e per i cittadini per capire quello che viene discusso al di là di questa battuta entrando nel merito.
Sicuramente oggettivamente penso che questa sia da parte della Giunta quasi una scelta obbligata.
Stante la la ristrettezza in cui di tempi di acquisto è passato dal bilancio preventivo approvato a fine maggio e la necessità di valutare gli equilibri adesso in questo lo preciso momento.
Da i dati che ci ha fornito ieri in Capigruppo destano perplessità soprattutto in riferimento appunto al bilancio preventivo approvato.
Pochi pochi qualche settimana fa perché era praticamente fine maggio dal ventitré o ventiquattro di maggio mi pare.
Soprattutto per le qua beh sulle sulle minori entrate quattrocento mila euro di proventi per permessi per costruire in meno.
Sì forse si costruirà di meno ma rispetto al preventivato che erano novecentosettanta mila euro diciamo la cifra molto corposa forse è stata sovrastimata non si capisce come mai.
La maggiore maggiori preoccupazioni sono per le maggiori spese appunto.
In quanto a nostro avviso non non erano diciamo quei venti con le necessità degli uffici.
Come ad esempio partiamo dalle spese per ricovero minori anziani.
Se nel due mila e quindici sono spesi milioni ottocento mila euro diciamo inammissibile che ama a maggio si sottostime di quattrocento mila euro questa spesa.
Altrettanto sulle utenze seicentonovantaquattro mila euro stimati in più per solo nel due mila e quindici assoluti di corrente elettrica si è speso due virgola sette milioni.
Quindi una mancanza di settecento mila euro nella previsione credo che sia diciamo come dire.
Molto poco tendente alla realtà ovviamente mi sto sempre riferendo a quello che è stato preventivato al bilancio preventivo.
E ovviamente la voce più corposa sono gli uno virgola nove milioni relativi alle spese di raccolta e smaltimento rifiuti.
Ecco questo diciamo riguarda quel famoso taglio effettuato.
A data di due milioni di euro che poi non sono corrisposti ovviamente a due milioni di euro sull' arco dei dodici mesi ma due milioni di euro sull' arco dei sette mesi rimanenti.
Quindi un taglio molto più ampio del venti del venti per cento lamenta scusate sono sottolineato all' epoca.
E qui anche la la la quanto diceva l' Assessore su sul rischio che la Società vari interdetta sicuramente molto.
È un rischio che dobbiamo scongiurare sia per la qualità del servizio offerto che già di per sé diciamo un non ci risulta essere ottimale.
Ma sì appunto per la necessità poi di accantonare parte di di quella perdita nel nostro Bilancio.
E immagino che anche gli altri soci dovrebbero accantonare la quota parte di perdita di IATA.
Tra l' altro con una responsabilità di un taglio effettuato da noi quindi questo non vorrei che si traducesse in futuro in azioni risarcitorie da parte dei soci verso il Comune di Savona.
Questo potrebbe essere ancora più grave.
Quindi sicuramente sarà poi va be' ne parleremo dopo in una specifica mozione sul contratto sarà comunque importante ritornare nei prossimi novanta giorni su questo piano e l' equilibrio su questa spesa.
Parte di questi uno virgola nove milioni pare anche riguardino il famoso costo di pretrattamento se non ho capito male dalla Capigruppo.
Su cui però bisognerebbe un po' cercare di allinearsi a.
Ma quello che hanno fatto alcuni commenta la Val Bormida perché il fatto che cosa buona faccia ricadere di extra costi del trasporto per un impianto che dovrebbe avere a norma di legge.
Questo ci lascia parecchio perplessi.
Sulle utenze già detto ecco quella questione derivati questa sicuramente la questione più grave.
Bisogna ripianare un terzo di ricostituire un terzo di quei di quei fondi un terzo di quattro virgola uno milioni nei prossimi tre anni non sono pochi.
Las la sentenza la Corte dei conti è stata molto pesante in molti passaggi.
E qua lamentiamo anche il fatto che l' allora assessore il Sindaco in una Commissione.
Avessero dichiarato praticamente una cosa che poi non corrisponde al vero ossia che la situazione era già stata diciamo messa in preventivo sul bilancio preventivo.
E noi riteniamo che su sulla questione derivati bisogna intervenire il prima possibile.
Non h non solo perché ci costano svariati oltre un milione e mezzo di euro l' anno per i prossimi anni.
Ma anche perché ci sono delle responsabilità oggettive molto chiaro all' interno di quella famosa sentenza che appena citato.
Basta solo ricordare il fatto che la delibera di Giunta dell' epoca che approva i derivati.
Prendeva per buona una consulenza effettuata per conto di Deutsche Bank quindi vivamente consulente di dove c'è anche dice chiaramente certo questo il miglior prodotto possibile forse per Deutsche Bank ma non per i cittadini savonesi.
Per quanto riguarda gli elementi sul piatto sono sono questi nostra viso al bilancio preventivo all' epoca non risponde e quindi dei il principio di veridicità e attendibilità e congruità della della spesa.
Perché arrivare oggi a luglio dopo un punto quarantasette giorni con anzi d' agosto ormai con il fatto che manchino oltre quattro milioni di euro.
Ci sembra che quel Bilancio diciamo non sia stato redatto niente secondo questi questi principi contabili.
C' era risparmi una responsabilità a nostro avviso che forse va oltre la politica e bisogna andare anche a vedere i pareri resi all' epoca i pareri dei revisori contabili e del.
Sicuramente del responsabile settore perché sicuramente sono pareri molto molto pesanti se si legge il contenuto.
Ma poi non si possono chiudere con un parere favorevole stante la situazione descritta forse bisognava intervenire in altro modo e poi la politica sarebbe dovuto assumere la responsabilità di deliberare in senso opposto a quanto detto da revisori uffici.
Quindi io oltre a diciamo lamentare questo noi invitiamo anche la Giunta a mettere le mani più a fondo.
Rispetto a diciamo alla mera situazione economica sicuramente tragica.
Speriamo che sicuramente che in questi novanta giorni ci sia la possibilità di rimettere mano Aspesi se Heinz rate in maniera più approfondita di fare veramente chiarezza su quella che è stata la gestione economica dei non solo degli ultimi cinque anni ma anche degli altri cinque precedenti.
Grazie.
Ho.
Grazie Consigliere Pazzaglia.
Grazie Presidente molto in sintesi intanto ringrazio anch' io l' assessore Montaldo perché.
Diciamo nei vari incontri che abbiamo avuto compreso quello di ieri ha fornito molti elementi di chiarezza sull' applicazione di questa procedura.
E somma anche risposto molto chiaramente ad alcuni dei dei quesiti che che che negli abbiamo posto.
Ma come abbiamo già avuto modo di discutere anche ieri questa appare più una scelta come dire tecnica quasi obbligata anche se va sottolineato che è una scelta tecnica che però inciderà pesantemente.
Sulle scelte politiche nel senso che ovviamente vincolerà lente.
Ad una serie di tagli perché così prevede l' applicazione di questo di questa procedura.
E quindi ovviamente siamo molto interessate a collaborare nei prossimi dopo novanta giorni alla redazione di questo piano diciamo così di riequilibrio perché quello è quello sicuramente che più di tutti come dire metterà le mani diciamo nei nel nel Bilancio con delle scelte che saranno discrezionali ancorché in un quadro ovviamente di tagli che deve rispondere alle regole diciamo che lei ha evidenziato.
Io volevo solo soffermarmi diciamo voglio essere sintetica e quindi non vado a fare un' analisi puntuale e dettagliata come abbiamo.
Fatto nelle nostre riunioni di quella di quella cifra dei quattro milioni e sette derivanti dalle minori entrate della maggiori spese.
Mi chiedo diciamo l' unico a cosa che trovo un po' spaesata nei tempi però mi rendo conto che la tempistica molto stretta e che la mozione urgente del centrodestra che era stata presentata nel Consiglio del ventuno luglio.
Invitava il Sindaco la Giunta come dire a relazionarci sua andiamo avanti di mozioni mozione però ancora non abbiamo avuto come dire gli elementi.
Sia economici che finanziari che anche un po' prospettici perché credo che gli elementi prospettici siano fondamentali perché in questo piano decennale lì potremmo avere anche come dire.
Dei risparmi sensibili e quindi un effetto vero diciamo su una riorganizzazione di IATA.
Che dovrebbe come dire concretizzarsi ignora risparmi da ecco tasse delle dalle ulteriori multe che peraltro Regione Liguria inserisce sui Comuni non virtuosi quindi chiaramente questo è un elemento vista le cifre in gioco veramente importante.
Capiamo che quel taglio che non è di due milioni ma è di un milione e mezzo ricordo che è stato effettuato col bilancio preventivo capiamo che in parte verrà ridotto e quindi verranno restituiti ha dato una parte di queste risorse.
Lo apprendiamo senza avere quegli elementi come dire di di chiarezza perché i tempi comunque ripeto c'è uno sfasamento temporale che non lo consente sarebbe stato come dire interessante poter seguire in modo più coerente lo dico anche perché questo come dire ripristino diciamo così del taglio incinte.
Sulla tariffa e quindi sulle tasse dei cittadini il prossimo anno e che aumenta nota rispetto a come sarebbero state col taglio del milione e mezzo quindi come dire è un elemento dirimente di estrema rilevanza.
L' ultima questione molto rapida e questa della cassa ed è questa come dire delle minori entrate dovute a una difficoltà di riscossione questo avere una questione fisiologica un po' strutturale.
Devo dire che dal punto di vista come dire di di cittadina.
Appare quasi come sì insomma lo si può rappresentare così siccome c'è qualcuno che fa il furbo e non paga multe non paga tasse per i prossimi dieci anni tutti i cittadini savonese dovranno in qualche modo assumersene.
Come dire l' onere con i tagli che bilancio avrà questa è una cosa Suma evidentemente molto grave molto scorretta e su questo credo che.
Vada fatto un' azione molto incisiva perché non non avvenga più al futuro grazie Assessore grazie.
Qui caccia adesso la parola il Consigliere.
Verso la città.
I genitori richiami e altre cose rendendo pronto ci siamo.
No la mia una cosa sarò breve Presidente sarò veramente breve.
Mian poi incaricato dal Consigliera Pongiglione sul fatto del della questione di andare a vedere nel passato le responsabilità su questo mio diciamo.
Specie di buco di bilancio che non sono esperto nella nella nella questione.
Però volevo raccontare un piccolo aneddoto per arrivare al punto dovevo cosa voglio dire.
Nel novanta ero Consigliere Ruffini fu non fa certo dalla strada dal novanta.
Nel novanta ero consigliere comunale appigliano CDR Bertolazzi mi raccomando sappiamo i suoi è netto.
Nel novanta ero avevamo fatto ero ero allora ero dalla DC avevamo fatto la Giunta nome alla Quiliano di tipici.
Eravamo in maggioranza era in maggioranza nelle poche volte ero in maggioranza nel novantadue nota dall' Unione ventidue settembre è crollato il ponte.
Destato un sacco di danni purtroppo ci sono stati dei morti e.
E che però per il POR vecchio e quindi una cosa molto più grave con la donna con la bambina che io ero sul posto.
Era in prima persona però per il ponte per sapere com' era andata a finire poi come mai.
Io in maggioranza ha fatto un ordine del giorno ha parlato col col nostro Sindaco che era di luce Scollo il Vice Sindaco che era della DC che era caviglia.
Facciamo un po' vedere come mai il ponte crollato.
Ma c' era una sorta di come dire di di di blocco Kemal sai in fondo infonde ma anche data ma anche per un bel po' finché è.
Il mio prossimo dove è sita al professor Maifredi idrogeologo io ho fatto la tesi idrogeologia.
Mi mi propose di fare periti di procura o addirittura il coadiutore il perito di procura ho fatto quel coadiutore per i tre Procure finalmente ho saputo come ho avuto due in grande grande ho fatto una grande attività e ho approfondito le questioni in circa un anno di indagini che ho svolto personalmente.
È ho scoperto come mai era accaduto il ponte quindi la questione è andata poi tutta alla tesi procura consegnata poi nel nel due mila nel documento nel nel novantatré un antico un anno dopo il diciassette luglio mille con un progetto le date.
Ecco.
C' erano non vorrei che anche in questo caso e arrivo subito adesso saltando tutto gli annessi e connessi succedesse come a quel tempo c'è che ci sia una sorta di.
E codice non scritto tra Amministrazione che arrivano e quelli che lasciano no e quelle che arrivano tendenzialmente più malvolentieri vanno a vedere o voglia andare a vedere cosa è successo prima anche le le cose molto importante come queste.
Non vorrei che succedesse la stessa cosa ecco.
E quindi anch' io sono cinque andar su quella strada di anche anche da vedere penalmente come mai c'è questo buco di bilancio di questo tipo io li dico tra virgolette poco di bilancio come detto prima non mi intendo ecco.
Andando a lei anche a ad approfondire e semmai.
Ma niente andiamo avanti su quella strada ecco.
Ho finito e ho finito ti vogliamo bene Bertolazzi grave.
Tocca alla consigliera.
Dalla.
Grazie Presidente buongiorno signor Sindaco buongiorno alla Giunta buongiorno a tutti sì io sono nuova anche se sono vecchia però chiedo allora la situazione finanziaria che abbiamo trovato ereditata dalla passata Amministrazione è al tracollo nulla permette nell' immediato se non quanto proposto dalla Giunta e già condiviso con tutti i gruppi consiliari.
Come previsto è concesso dall' articolo duecentoquarantatré bis del TUEL duecentosessantasette due mila la Lega Nord approva la proposta di delibera di ricorso al piano di riequilibrio finanziario pluriennale.
In aggiunta chiediamo per i derivati ciò che anche la Corte dei Conti evidenzia cioè la necessità di conferire a soggetti professionalmente qualificati.
Incarico di periziate il contratto alle ritenute intraprendere che eventuali proposte transattive.
Voglio solo aggiungere una cosa la Lega Nord è venuta ha vinto sta elezioni dopo anni che c' era una sinistra che effettivamente non è che ha operato nell' interesse tanto dei cittadini.
Noi non vogliamo come scritto dei giornali che il bagno di sangue ricade ricada sui cittadini Saponieri.
Allora invito tutto di tutto e di più nelle Commissioni e con tuttora nostre possibilità per far sì che tutto vada a l' orrore della cittadinanza che se anche ci saranno pochi soldi come il nostro Assessore dice con quei soldi li faremo quello che è nell' interesse dei cittadini che ne hanno la necessità niente più favori grazie.
Grazie consigliera la parola conoscerne la vera.
Dopo l' aneddoto di Bertolazzi dura tenere vivo no io ringrazio anch' io non ritualmente l' assessore Montaldo per la disponibilità avuta per la correttezza istituzionale e lo faccio condono ritualmente non sarei.
Mi permetto qua di avanzare le osservazioni già fatte sia nell' incontro sia ieri in Conferenza Capogruppo come sottolineato dallo stesso Assessore i documenti sono prevalentemente più tecnici che politici.
Perché è un prima il primo prende atto sostanzialmente della situazione attuale una fotografia anche a seguito del dell' intervento della della Corte dei conti sulla questione dei derivati sulle nero minori entrate anche qua sarebbe interessante.
Andare a verificare i Governi che progressivamente hanno tagliato impoverito i Comuni su leggere comuni italiani rendendo sempre più difficile.
La vita di degli amministratori e dei cittadini in prima battuta e la seconda è un po' uno screening su sulla situazione del Comune non nego che avremmo preferito somma una una.
Un' impostazione più politica.
E per questo avanza ancora delle proposte fatte sia nel la prima era già stato oggetto di un mio intervento in qualche Consiglio comunale fa.
Sul tema del lavoro sappiamo tutti che i Comuni non hanno dirette competenze sul tema del lavoro.
Ma ci chiediamo quali siano e con quali strumenti la Giunta voglia dare risposta alla alla crisi attuale nei documenti programmatici Trasino Caprioglio illustrato nel precedente appunto si parla molto di Porto.
Di di commercio di turismo.
Ma ci sarebbe piaciuto questo e a proposito di turismo a avanzo e non da una riflessione che ho già posto all' Assessore il tema della tassa di soggiorno che non andrebbe a pesare sui cittadini savonesi.
Ma andrebbe come avviene mila altre città anche di dimensioni simile a quella di Savona.
È uno sostanzialmente quello sapete meglio di me una tassa di scopo che potrebbe anche.
Favorire la realizzazione di eventi turistici capaci poi di anche che portare una maggiore presenza alberghiere nella nostra città.
C'è la questione del personale dell' Ente.
E vorrei quindi vorremmo sapere appunto anche nei prossimi novanta giorni non avremo modo di discutere che intenzioni insomma se previsto sostanzialmente.
Un.
Diciamo una un una loro uno studio in vista del dell' auspicabile rinnovo del contratto pubblico che è fermo dal due mila otto che anche quello va incidere sul bilancio del sulle casse.
Del Comune così come io ho avuto.
Per un breve periodo sono stato dipendente comunale sopra con la macchina comunale che spesso banche lenta per i mezzi a disposizione penso banalmente compiuta.
Io ho lavorato alla all' Ufficio Sport era più facile e più comunicare col piccione viaggiatore che con che con la dotazione informatica che c' era.
Infine e chiudo anche per per non farla lunga visto che ci sono anche altri punti all' ordine del giorno.
Sui servizi alla persona forse c'è stata anche sicuramente qualche interpretazione giornalistica ne siamo assolutamente contrari tutorato aumento delle tariffe.
Non siamo contrari al fatto che ci sia diciamo una progressività solo progressività sulla base ed ovviamente di un reddito certificato e accertato.
Infine siccome non mi sfugge che ci siano anche sensibilità e gli orientamenti riversi al.
All' interno dell' attuale maggioranza le auguro sinceramente buon lavoro le anticipo la il mio il mio il nostro voto contrario.
E le rinnovo la disponibilità a confrontarci non solo per i novanta giorni ma anche per il futuro grazie.
Grazie consigliere la vera in matematica però due più due fa quattro un politica magari fa anche quattro e mezzo però qua siamo in un momento piuttosto cruciale grazie comunque e la parola al Consigliere Martino.
Grazie grazie Presidente e non posso non unirmi al ringraziamento di tutti i colleghi consiglieri ringraziamento in particolare l' assessore Montaldo per la disponibilità e per la chiarezza con la quale ha illustrato la pratica a tutti i gruppi consiliari e ieri in Conferenza Capigruppo un ringraziamento anche va al Collegio dei revisori che hanno anche per ad una la loro parte evidenziato alcune.
Alcuni aspetti e ci hanno rassicurato sul fatto che è questo tipo di intervento oltre a essere necessario è un buon intervento.
Rimango un attimino perplesso sul gioco delle parti nel senso che io non vedo una conseguenza di retta se si è seduti in opposizione si debba votare necessariamente contro ad una pratica sei proposta dalla Giunta piuttosto che dalla maggioranza e quindi questa è una cosa che.
Mi lascia un pochino così perplesso ma probabilmente la la approfondiremo o ce ne faremo una ragione insomma d' altronde è così.
Il.
Riprendendo un pochino il concetto vecchia portato l' assessore ad esempio il trend è cambiato nel.
Dettaglio di quelle che sono state le minori entrate anche derivanti da contributi centrali che non sono non sono più arrivati.
E diciamo che il mondo è cambiato non soltanto il trend il mondo è cambiato quindi.
Ass necessario e importante andare a sviscerare la problematica sotto tutti i suoi aspetti declinarla molto bene con attenzione ma andare a.
Incriminare determinate scelte fatte in passato quando la situazione non era quella che stiamo vivendo noi oggi credo che sia un pochino un azzardo quindi l' eredità ce la siamo trovata questo è evidente.
Di qui dobbiamo andare avanti quindi non bisogna guardare quello che è stato ma bisogna guardare quello che sarà da qui seguito dall' approvazione ci saranno novanta giorni di tempo dove i contributi di tutti saranno fondamentali per riscrivere il futuro della nostra città da qui ai prossimi dieci anni e speriamo meno perché se saremo bravi.
Se saremo in grado di mettere in moto dei meccanismi virtuosi questo tempo potrà essere ridotto e quindi ben venga il contributo di ogni singolo Consigliere affinché questo obiettivo sia raggiunto e sia raggiunto nel più breve tempo possibile.
Prima di passare al voto chiedo al Presidente se è possibile eventualmente di avere un ulteriore parere.
Il modo che tutti possono ascoltarlo da parte dei revisori qualora avessero.
Qualche contenuto in più da da aggiungere credo che possa essere importante per andare a chiudere e a concludere con tutti gli elementi che possano mettere in condizione i consiglieri di prendere una decisione.
Con la maggiore tranquillità possibile qualora ve ne sia ancora bisogno e non credo però di poter poi andare ad operare l' azione di voto grazie.
Grazie consigliere per avere il parere dei Revisori penso si debba sospendere un attimo la seduta.
Consiglieri ritiene.
Per me tutto estremamente chiaro era semplicemente per fornire un ulteriore ma possibilità di chiarimento se necessaria se i colleghi consiglieri ritengono possa essere utile.
Credo che in ambito di riuscire a riportare la massima trasparenza possibile che mi pare sia anche una cosa caldeggiata poteva essere un' opportunità grazie.
Grazie io chiedo ai Consiglieri se ritengono di avere questa necessità.
Di avere questo ulteriore valutazione del.
Revisore dei conti in Conferenza Capigruppo ieri hanno già espresso chiaramente la loro opinione in maniera corretta chiarissima RFI il Presidente è stato raramente degno della sua figura quindi direi che non so se lei i Capigruppo ritengono che possa essere stato abbastanza quello che ci è stato detto ieri se no se altri consiglieri vogliono avere questo conforto ulteriore io devo interrompere la seduta.
Ditemi voi.
Ritenete ad andare avanti c'è ancora un punto e sul bilancio a me.
Va be diamo avanti allora adesso voleva intervenire un attimo l' assessore.
Sì prima di passare al voto.
Sì sì sì.
Voleva intervenire un attimo sì sì prego prego.
Soltanto quello del solo intervenire per rispondere sommariamente a una serie o una serie di considerazione consentito.
Nevosi interventi intanto ringrazio i vari gruppi consiliari io per l' attenzione che hanno voluto che hanno voluto prestarmi.
Per quanto riguarda i derivati.
È intenzione della Giunta come d' altronde anche prescritto dalla dalla Corte dei Conti di affidarci ad una consulenza per verificare in primis l' economicità o anche economici tra dello strumento.
Secondariamente per verificare la possibilità di rinegoziare i contratti che sono in corso per evitare questa moria che a cui stiamo che stiamo approntando.
Ovviamente sempre per preparare un' ulteriore precisazione nel bilancio dell' anno nel Bilancio di previsione.
Dell' anno due mila sedici era già preventivata Bilancio.
La parte di flusso negativo dei derivati che era chiaramente che era stato preventivato pre purtroppo dal due mila sedici il PLUS è diventato da positivo a negativo per cui c'è un aggravio sul bilancio dell' Ente quindi ben venga.
Il suggerimento di andare avanti con la rinegoziazione di quasi con la rinegoziazione di questo di questi contratti.
Voglio riprecisare che.
Io non ho fatto nessuna comunicazione agli organi di stampa per quanto riguarda eventuali interventi sulle tariffe o su maggiori entrate ma è stata una ricostruzione giornalistica sulle varie possibilità che potrebbero esserci.
Per poter ripianare chiaramente questa questo disavanzo di bilancio altra precisazione che volevo fare che non non mi permetterei di riprendere i Consiglieri Consigliere comunale ma soltanto per una precisazione il termine.
C'è Noi non è che siamo in presenza di un buco di bilancio perché quello appunto tecnicamente intendiamo un buco di Bilancio quando ci sono debiti che non sono stati riconosciuti oppure che non erano notti al Consiglio comunale.
Non mi sono stati segnalati debiti fuori bilancio se non quello per quel lavoro di somma urgenza che oggi ho sottoposto all' approvazione da parte di questo Consiglio comunale.
Per quanto riguarda il trend delle entrate recepisco con favore anche il consenso quindi di questo Consiglio comunale.
In termini di rischi in termini di riscossione perché la Giunta ha fatto un rinnovo prete meramente tecnico sino al trentuno di dicembre come Equitalia.
Perché eravamo in assenza di organo di riscossione quindi non eravamo nei termini per poter fare una gara che coprisse chiaramente l' ultimo periodo dell' anno.
Però abbiamo dato immediatamente a disposizione all' ufficio di provvedere con di provvedere con una gara.
Ritengo che debba essere una gara di livello europeo perché si occupi della riscossione in quanto attualmente siamo insoddisfatti di quello che l' attuale trend di incasso dell' ente altro aspetto riguarda quello di atta.
Vero quello che dice la Consigliera battaglia siamo arrivati siamo arrivati però a dover attendere l' esito praticamente inviata perché abbiamo chiesto chiaramente un preconsuntivo al trenta di giugno per avere le idee un po' più chiare.
Purtroppo diciamo per fare un consuntivo di una Società delle dimensioni di alta.
Ci vuole qualche giorno di elaborazione ovviamente prima di arrivare iscrivere determinate cifre a Bilancio a Bilancio che poi è una previsione di una previsione di.
Variazione di bilancio.
Abbiamo chiaramente convocato informalmente la direzione.
Mentre invece abbiamo incontrato ufficialmente ieri dietro una serie di presentare un invito una serie di quesiti espressi in maniera molto chiara nei confronti e nei confronti di alta per avere una situazione un attimino più.
Dettagliata di quello che era stato e delle anticipazioni che c' erano state date verbalmente nel con nel meglio il nell' incontro.
Per il resto mi pare che sul discorso del di determinate.
Di determinate scelte che dovranno essere che dovranno essere fatte che consentito è di tutta evidenza che nel corso di questi novanta giorni ci saranno delle audizione sia a livello Consiliare che a livello di Gruppi.
Per verificare un attimino quello che possono essere i vari suggerimenti quelle che possono essere i vari.
E le varie tematiche da trattare in una in un momento che ritengo che sia Amente.
In particolare in cui bisognerà riscrivere riscrivere un un un pezzettino di storia l' orologio indietro non lo possiamo mettere ovviamente dobbiamo guardare.
Do guardare avanti e quindi ci sarà una necessità di una forte collaborazione dei prossimi novanta giorni.
Per arrivare a presentare un documento.
E dovrà essere un documento non solo credibile al Consiglio comunale di Savona che importante ma dovrà essere un documento credibile per la Corte dei conti per il Ministero degli Interni con lo dovranno esaminare e lo dovranno approvare.
Che purtroppo passiamo tramite.
Altri organi che quindi vanno oltre l' ambito comunale per cui la credibilità di questo piano sta nella certezza di quello che andremo a scrivere grazie.
Grazie assessore adesso io passerei alla votazione punto sei.
Se qualche dichiarazione di voto da parte dei gruppi mi pare che si siano espressi tutti chiaramente.
Bene allora passiamo al voto per la pratica numero sei i consiglieri sono pronti.
Siamo si può.
Votate.
Allora diciassette diciannove favorevoli sette ecco contrari nessuno astenuto i contrari sono.
Ravera.
Apicella non sento.
Ad essa tutti ce l' hanno detto Pasquali qui di Padova.
E Battaglia in Consiglio e Pongiglione allora passiamo allora al punto sette e ridiamo la parola all' assessore.
O per la loro grazie Presidente signor Sindaco signori Consiglieri e per il documento iscritta al numero sette all' ordine del giorno.
Che l' approvazione documento unico di programmazione è chiaramente un documento che come avrete trovato delle carte diciamo del lavoro.
Nel Consiglio comunale con un documento che purtroppo sarà Soggetto ad una revisione non appena ci sarà il piano che andremo a presentare.
È un documento che quindi è Soggetto ad una revisione generale perché oggi un documento calibrato chiaramente sull' programmazione del bilancio già approvato che però come aveva detto prima chiaramente è un documento è un documento finanziario Soggetto.
A una rivisitazione rivisitazione.
E di conseguenza considerata Rock prettamente di natura provvisoria seppur esecutiva fin quando questo Consiglio comunale non è disporrà chiaramente le modifiche a cui sarà soggetto grazie.
Grazie assessore allora passiamo alla discussione della.
Alla pratica c'è qualche Consigliere che vuole intervenire siamo sempre nell' ambito del Bilancio.
Nessuno.
Niente.
Allora passiamo al voto direttamente dichiarazione di voto c'è qualcuno che vuole fare una dichiarazione di voto.
Consigliera Pongiglione grazie Presidente e approfitto di questa dichiarazione per un chiarimento ha ragione il Consigliere Martino quando dice non c'è peccato la sta arrivando.
Ha ragione il consigliere Martino quando netta la corrispondenza netta tra foto favorevole o voto contrario con l' appartenenza alla opposizione alla maggioranza è verissimo e di fatti io credo di aver sempre dimostrato e i colleghi della vecchia maggioranza son qui davanti a testimoniarlo.
Che sulle pratiche che ho ritenuto da di dover condividere io ho portato sempre di sì anche se provenivano dalla maggioranza io ero all' opposizione il discorso del bilancio è leggermente diverso.
C'è proprio la la diciamo una forse una legge non scritta ma chi vota il Bilancio di solito fa parte della maggioranza e io in questo caso oggettivamente non sono nella maggioranza quindi in questo caso di nuovo io voterò contro.
Grazie consigliera Pongiglione se qualche altro Consigliere dei chi vuole intervenire se nessuno vuole intervenire passiamo direttamente al voto.
Consiglieri siete pronti.
Pene votate.
Sì.
Diciotto favorevoli sette contrari.
I contrari sono.
Ravera Addis asticella squali di Padova battaglia Pongiglione.
Anche il punto sette e approvato bene.
Allora passiamo alle mozioni.
Sì voglio salutare con piacere Presidente dei Revisori dei Conti che adesso penso che ci vuole si debbano lasciare perché ci hanno fatto parecchia compagnia sono stati garanti della situazione ben gentili grazie della vostra presenza odierna.
Grazie.
Naturalmente l' Assessore va salutarli bene allora do posto lavoro io passiamo a qualcosa di meno.
Pesante da un punto di vista del Comune ma sempre importante per quel che riguarda la presa di posizione dei consiglieri allora la mozione che è stata presentata dal Consigliere Cristina battaglia il ventuno luglio.
Il diamo la parola e per la presentazione.
Ci parlava Pasquali prego.
Mi sentite sì sarei.
Signor Presidente signor Sindaco Consiglieri Assessori questa mozione aveva un carattere d' urgenza quando l' abbiamo presentata il ventuno di luglio e quindi nelle premesse si può.
Amente superata dagli episodi anche degli accadimenti che abbiamo letto sui giornali negli ultimi giorni ma sicuramente non è superata diciamo nelle finalità e nelle conclusioni nelle richieste che facciamo.
Al Sindaco.
Abbiamo appunto ha preso pievi giorni fa che si prevedeva l' apertura di un cosiddetto si chiama pub.
È un centro di prima accoglienza per i migranti per richiedenti asilo e quindi all' epoca l' aria individuata era quella di un campo di calcio di proprietà della Diocesi presso il quartiere di reggino.
Nello stesso giorno il Sindaco comunicava che la decisione risultava totalmente estranea la volontà della Ministra pone e che ruolo del Comune si era limitato ad esporre le proprie diciamo preoccupazioni dal punto di vista della sicurezza successivamente esattamente due giorni dopo presso il quartiere di leggi non si era ritenuta una riunione di cittadini per discutere in merito all' apertura di questo ab.
E che appunto a questo incontro come abbiamo letto tutti io non ero presente perché era una riunione in rappresentanza della Giunta comunale era intervenuto l' assessore alla sicurezza e mi dispiace che sia andato via Ripamonti.
E in quella sede.
Proprio diciamo nome e per conto della Giunta perché trattasi di un assessore aveva usato toni proprio Ripamonti espressioni non.
Mozione a un' Amministrazione comunale nel quale nelle quali aveva esattamente diciamo possiamo dire aizzato le folle in quella situazione rileviamo come premettendo quanto abbiamo detto l' Amministrazione comunale cosa che abbiamo preso successivamente in parte affatto.
Al dovere di governare la vicenda dei migranti che ovviamente non ha più un carattere di urgenza ma un carattere di quotidianità direi quasi.
E a il dovere di sedere al tavolo con la Prefettura di come dire condividere partecipare alle scelte indirizzarle nell' interesse della comunità dei cittadini savonese i e di prevedere un sistema di accoglienza che non diventi appunto come dicevo un' emergenza.
Ma lavorando appunto tutti insieme affinché si sviluppi un sistema di accoglienza diffusa che garantisca tutti gli elementi di civile convivenza.
Tale ruolo e quindi assegnato all' Amministrazione comunale che deve quindi fare la propria parte nella gestione e nella risoluzione dei problemi e quindi considerato che è inammissibile da parte di questo con può consigliare che un assessore si presenti ad un incontro con i cittadini senza assumersi delle responsabilità arringando le folle e dimostrando di non conoscere i ruoli le modalità i percorsi amministrativi.
E mettono in condizione l' Amministrazione comunale di contribuire a una gestione efficace efficiente partecipato della vicenda.
E altrettanto inammissibile che il Sindaco rilascia una dichiarazione con cui si premura semplicemente di scaricare le responsabilità su Caritas che supera Settura.
Senza assumersi la responsabilità nei confronti dei cittadini savonesi di nell' individuare le migliori su soluzioni possibili cosa che avevamo appunto già detto in diverse occasioni come l' accoglienza diffusa.
La rete SPRAR il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati e che quindi tale atteggiamento evidenzi l' inadeguatezza e la scarsa conoscenza dei problemi e dei percorsi amministrativi per farvi fronte.
Quindi per queste ragioni che abbiamo esposto nella mozione si chiede al Sindaco e a dalla Giunta.
Di partecipare attivamente alle riunioni di concertazione con gli enti locali coordinate dalla Prefettura di lavorare in tempi era quindi all' individuazione di concerto con gli altri enti preposti quindi la Prefettura la Caritas le associazioni di volontariato.
E di quindi di prevedere delle soluzioni che siano il più condivise possibili e che consentano la corretta convivenza civile.
Tra appunto richiedenti asilo migranti e cittadini che persone che vivono in determinati quartieri senza alimentare tensioni come invece è accaduto più di una volta.
E poi infine e quindi per questo dico che non c'è il carattere d' urgenza ma in questo momento è assolutamente attuale di relazionare puntualmente il Consiglio sulle azioni sulle azioni che si sono intraprese che sono state poste in essere.
Per garantire la gestione efficiente dell' accoglienza dei profughi.
Di relazionare anche sui numeri delle persone ospitate sui tempi della permanenza sulle eventuali criticità riscontrate.
E su come l' Amministrazione comunale intenda porvi rimedio e su questo da ultimo mi permetto di dire che l' unica sede possibile per discutere queste cose appunto il Consiglio Comunale.
E che quindi questo Gruppo Consiliare ribadisce che il carattere d' urgenza che aveva la la mozione.
Cioè l' aveva proprio in quanto tale che doveva essere discussa all' epoca perché il carattere d' urgenza poteva essere compreso molto di più rispetto a quello che rischia di kora oggi grazie.
Bene.
Prendendo ad una situazione chiesto la parola al Sindaco.
Grazie Presidente Consiglieri colleghi della Giunta allora.
Il venti di facciamo un po' di qualche passo indietro questa fatta molta confusione un po' dagli organi di stampa un po' strumentalizzato.
Il venti giugno che mi sono insediata.
Sono andata a fare accompagnata dal Segretario generale dottoressa Bacci.
Affari saluti a portare i saluti.
Istituzionali a tutte le autorità.
E al contempo a salutare tutti i dipendenti comunali come avevo promesso già in campagna elettorale.
In occasione del saluto al Prefetto sono state rese edotta dal Prefetto.
Di questa sua ricerca.
Di una sede per una ab adesso non facciamo confusione come purtroppo molti fanno e non vorrei che anche i Consiglieri la facessero della differenza fra accoglienza diffusa spera appena c'è una grande differenza.
Io sono tornata qui.
E ho iniziato.
A confrontarmi ovviamente non avevo neanche ancora giunti insediata.
A confrontarmi con la Segretaria Generale Dottoressa approccio su location dove poterne allestire una Fabio che ricordo.
Deve accogliere immigranti.
In attesa di riconoscimento dalle ventiquattro alle quarantotto ore per cinquanta ai settanta migranti.
Quindi un centro accoglienza molto grosso che si differenzia totalmente dall' accoglienza diffusa sperando.
Non vi sto a raccontare nelle prime settimane in cui una Sindaco insediata hanno ancora la Giunta tutte le problematiche che cadono addosso Sindaco da criticità.
Nel campo del lavoro quindi riunioni con associazioni esempio Tirreno Power perché anche questo sto seguendo.
Le riunioni che c' erano di assemblee di partecipate problematiche di tutti i giorni oltre questa.
Dopo circa quattro cinque giorni dal mio insediamento ho avuto notizia sempre tramite il Segretario generale che il perfetto si era accordato notato un accordo con la Curia.
E avete individuato nel campo di lì vicino la sede la fabbrica il Sindaco non ha potuto dire nulla se non al tavolo tecnico al quale ha partecipato perché ho partecipato già molti tavoli tecnici su queste problematiche.
Locali c'è stato Nesi e regionali come ho fatto ieri.
Perché è un è una questione che mi sta molto a cuore.
Ha detto bene la consigliera Pasquali non dobbiamo preparati emergenza questo ma è un problema cronico e la gravità e che non sia ancora stato affrontato in un certo modo dal Governo.
Perché non spetta a un' Amministrazione comunale affrontarlo lo sappiamo benissimo non facciamo confusione anche noi sulle parti e sui ruoli istituzionali.
Io devo anche rispettare il ruolo istituzionale del Prefetto.
In quel primo tavolo tecnico alla presenza di Curia Croce Rossa Italiana ha sul Protezione civile e prefetto e molti altri.
Io ho espresso le mie preoccupazioni le mie forti preoccupazioni perché secondo me essere una città accogliente vuol dire essere accogliente con i migranti maestra accogliente anche con i cittadini stavo Unisys.
E poiché io arrivavo da tre mesi tre mesi e mezzo di campagna elettorale dove io che la considera che sembra taglia siamo andati.
Sui quartieri né posti abbiamo capito le criticità e successivamente in queste prime settimane facendo un giro dell' assessorato ai servizi sociali ho compreso ancora di più le criticità che ci sono nella nostra città.
E non vi sto a citare perché tutti conosciamo la stazione Tirreno Power Bombardier ghiaccio.
Conoscendo queste criticità io semplicemente espresse al Prefetto la mia preoccupazione.
La mia preoccupazione perché.
Fare accoglienza vuol dire mantenere un equilibrio per il virtuoso secondo me fra le esigenze dei cittadini salvo Nesi e le esigenze di accoglienza e integrazione dei migranti.
E io quando parla di accoglienza integrazione Parodi reale accoglienza integrazione e adesso vi spiego il motivo per finirla il una volta per tutti far chiarezza su come sono andate le cose.
Ho detto il mio no fermo detto il mio il mio dubbio.
Sì ma non potevo fare altro in quel momento perché prefetto e Julia si erano accordati e stavano già facendo i primi passi.
Per insediare queste strutture questi container riferì girati ne state riscaldati in inverno perché vi dico questo può sembrare una banalità ma per il semplice fatto che sappiamo tutti che la Croce Rossa Italiana a un ponte.
Per i cittadini savonese per i senza tetto.
Che non è fregiato in estate quindi quei pochi posti che ci sono vengono utilizzati in inverno ma in estate vediamo che tutte queste persone sono in mezzo alla strada.
Perché non possono dormire lì passanti darmeli perché son troppo caldi mestierante.
Ecco allora voi immaginate queste azioni criticità immaginato un cittadino savonese che vede questi contenne arrivare.
E si domanda perché loro si Noi no per questo dico ci vuole un equilibrio virtuoso fra accoglienza del cittadino e accoglienza del migrante.
Quando ho visto un po' tutta interfacciare con il signor Prefetto le del signor prefetto io rispetto la decisione però lei mi deve dare il tempo per cercare delle soluzioni alternative soluzioni alternative che prontamente sono venute sono state più soluzioni e che abbiamo proposto.
Nel mentre cos' è successo è successo che la notizia è iniziata a circolare è successo che un gruppo di stavo Nesi delle cinesi si è riunito e voleva parlarmi.
Mi ha invitato andare lì vicino io non sono andata leggi non per quale motivo né io come Sindaco ne ha retto nera ecco come vice sì da parte della Giunta si è insediata non sono andata prese non c'è motivo che siamo due figure istituzionali Sindaco Vice Sindaco e questo questa riunione questa assemblamento non era ancora regolarizzato e non avevamo ricevuto un invito ufficiale.
Se questa delegazione fosse segnalarsi mi avesse chiesto udienza in un incontro incontro saperi in comune l' avrei dato l' avrei offerto come ho fatto successivamente la scorsa settimana per ben due volte.
Non l' ha potuto fare ma sempre per l' equilibrio virtuoso di cui vi parlo non me la sentivo e lo rifarei di non mandare nessuno della Giunta a parlare a interloquire con i cittadini savonese.
Non lo ritenevo corretto.
A proposito poi dell' intervento dell' Assessore Ripamonti che ha dovuto assentarsi per motivi di lavoro.
Io non ce n' erano.
I mi è stato relazionato.
E ho letto anche dagli organi di stampa il giorno dopo.
Su cinque organi di stampa quattro erano concorrendo a riportare una certa notizia.
Cioè che l' Assessore Ripamonti si era presentato aveva portato i saluti del sindaco e aveva spiegato come il realmente è che il Sindaco in quella decisione non c' entrava nulla.
Perché è una decisione fra Prefettura incuria come realmente era.
Ma che si metteva in moto per trovare soluzioni come realmente poi è accaduto.
Un solo organo di stampa.
Sul cinque ha riportato un altro notizia.
Ha riportato di momenti in cui essi arringato alle folle ha riportato di una bestemmia un solo organo di stampa su cinque.
E qui mi taccio e ognuno tragga le sue conclusioni.
Siamo andati avanti abbiamo fatto altre proposte abbiamo fatto altri incontri perché io mi relaziono quotidianamente da quando mi sono insediata con il prefetto proprio perché questo problema un problema non è un' emergenza e come tutti i problemi vanno governati non vanno subiti.
Ma in questo momento la pub era un problema che subivamo.
Come questo continuo quotidiano arrivo e anche su questa sono continuamente relazionata dalla Croce Rossa Italiana.
Questo continuo arrivo di pullman che partono da Palermo Messina Vibo Valentia e mi avvisano ne sono partiti dieci che sono partiti venti alle ore tot ovviamente non si sa mai quando arrivano.
E la Croce Rossa Italiana poi è pronta a Savona a riceverli a visitarli a visitarli e poi non si sa dove vadano non sappiamo noi come Amministrazione dove vadano a meno che la sottoscritta chiami costantemente e quotidianamente il prefetto e chieda signor prefetto.
Mi hanno comunicato la Croce Rossa Italiana qualche medico Croce rossa italiana che ne arrivano torte dove saranno distribuiti nel territorio.
Perché se no non finiamo e edotti su questo.
Io sinceramente non so come funziona se prima del nostro insediamento sarà andata a fare un po' di ricerche ho visto che ci sono delle lettere in cui si dava ampia disponibilità l' Amministrazione dava ampia disponibilità a ricevere migranti.
A quel punto lì a quel punto gli hanno iniziato a percorrere due strade quella dell' emergenza up che come poi tutti sapete è rientrata è rientrata perché il prefetto.
Ha compreso che non è una strada percorribile e perché comunque stiamo proponendo altri Progetti.
Da una parte e dall' altra una attenzione è una strada con l' assessore al sociali Bellingeri e con l' assessore stesso Ripamonti un' altra strada più programmatica.
Che che cosa prevede prevede anche un controllo che io non so se sia mai stato fatto in passato.
Un controllo di tutte quelle associazioni cooperative che gestiscono.
Passatemi il termine l' affare migranti a fare perché perché a volte sono gestite in modo gestiscono molto bene a volte gestiscono in modo più dubbio allora stiamo facendo questo stiamo facendo una mappatura dei migranti che attualmente abbiamo nel Comune di Savona per capire dove sono alloggiati anche perché tante volte abbiamo agenziato questi controlli.
Le condizioni igieniche sono valide tante volte non non sono valide ma anche lì il problema nostro è grande perché possiamo intervenire con la polizia municipale solo se abbiamo delle denunce da parte.
Dei vicini di casa che denunciano magari o alla polizia o all' amministratore situazioni difficili di convivenza e allora possiamo agire.
Se non abbiamo gli strumenti per agire.
C'è la scorsa settimana.
Nella sta in una stessa giornata.
Insieme al prefetto abbiamo ascoltato una delegazione che ha scritto una lettera aperta al signor prefetto e al Sindaco siamo andati abbiamo Espresso.
Questi pensieri il prefetto affettivo il pomeriggio abbiamo il Sindaco il Vice Sindaco a Recco.
Incontrato una delegazione della conca aperti e abbiamo Espresso allo stesso modo queste queste percorso che stiamo facendo torno a ripetere da una da un lato per gestire l' emergenza.
Che ci siamo ritrovati e che e dovuta a una precedente gestione del problema migranti problema fra virgolette.
Dall' altra un qualcosa di più strutturato dove pienamente l' integrazione possa essere tale.
Perché io torno a ripetere l' integrazione non è ammassare in un appartamento dieci migranti farli stare sdraiati sul letto tutto il giorno fermi.
Questa scusatemi non è accoglienza ci riempiamo la bocca ma non è accoglienza.
L' accoglienza reale e come quella che abbiamo iniziato a cercar di fare e fare lavorare fare integrare con lavori socialmente utili questi migranti.
E il pomeriggio farli interagire col tessuto sociale e aiutarli attraverso corsi corsi interculturali questo ho riportato ieri alla signora prefetto di Genova.
A questo tavolo tecnico dove era presente tutta la Regione.
Abbiamo parlato della del problema Ventimiglia abbiamo affrontato poi i problemi di ogni città delle nostre quattro città e io o esposto questi linee di programma.
Per poter gestire o problemi ma.
E non per doverlo subire come fino a questo momento secondo me è stato fatto tutto questo nel tentativo di mantenere un equilibrio ripeto un virtuoso fra.
L' attenzione alla Christie esista che c'è in Savona dovuta enorme crisi economica da un lato e dall' altra all' attenzione comunque di un problema migranti che esiste.
Che in futuro abbiam parlato troppo di questa Genova in futuro sarà sicuramente amplificato.
Non andremo via via a a vedere questo problema scemando assolutamente per cui ci vuole un qualcosa di programmatico che realmente integri le persone e questo stiamo facendo grazie.
Grazie signor Sindaco devo anch' io sottolineare perché ho avuto modo di partecipare in prima persona come medico a questa problematica.
Ho voluto andare io a visitare una trentina di questi e mi emigranti che arrivano in Croce Rossa e sappiate che un giorno sì e un giorno no ne arriva una diecina una quindicina già da parecchio tempo.
Ci sono molti medici che vanno a visitarli.
Nella mia esperienza personale di una venticinque che ne ho visitati la metà era affetta da scabbia il cosiddetto Sarkò pesca Abyei una parassitosi molto diffusiva.
Che effettivamente qui allora io rilevo anche un problema pericoloso epidemiologico di infettivologia.
Qua bisogna veramente che ci chiariamo le idee cosa vogliamo farne di questi profughi scusate se sono intervenuto ma mi sembra con una cosa molto pratica e realistica.
Ha chiesto la parola.
Se non sbaglio il Consigliere Martino.
Grazie Presidente prima di proseguire sulla discussione del punto le vorrei chiedere Proculo quello che è successo tre giorni fa a Ventimiglia quindi la morte del sovrintendente capo dalla Polizia di Stato.
Diego Turra un minuto di silenzio minuto di raccoglimento perché l' accoglienza non deve portare morte grazie.
Il.
Volevo.
Grazie consigliere i continui pure la sua.
Sì.
Giusto un piccolo inciso mia risposta quanto detto dal consigliere Pasquali che non era presente alle Gino invece ero presente.
E.
Pur stando in totale silenzio non ho preso parola su un organo di stampa è stato scritto che o arringato la folla.
Il c' erano diverse testate giornalistiche presenti che hanno fatto anche delle riprese.
Dove è palese che.
Io non abbia preso parola eppure o arringato la folla questo ha portato degli strascichi sta continuando a portare degli strascichi.
Nei miei confronti anche sui social media nei miei confronti da parte di alcune persone che fanno riferimento a determinati gruppi che si sociali miglia proseguono con degli atteggiamenti poco carini e poco ortodossi.
E questo semplicemente perché non ricordo di aver incontrato nessuno di voi quella sera io sono stato da quando è iniziata fino a quando e per minata la serata e non ricordo di di avere incontrato nessuno magari sbaglio ho incontrato qualche candidato.
Però.
Posso non averlo visto ci mancherebbe ridicole riporto semplicemente che non ricordo un vistoso alcune persone della lista ma non non nessun Consigliere.
Non.
Accoglienza accoglienza.
Credo e qui io andrà in un attimo indietro perché il il Consigliere Ravera qualche Consiglio fa riportò un un aneddoto statunitense di tantissimi anni fa e io vorrei fare un parallelismo se così possiamo definirlo e con l' occasione ringrazio il Sindaco perché ieri è stato il sessantesimo anniversario però strage di marginalità dove italiani.
Connazionali o meglio io preferisco definirli compatrioti.
Emigrarono in cerca di lavoro Maigret era in cerca di lavoro in un paese in cui il lavoro c' era.
In un Paese in cui andavano a ricoprire una fettina dell' offerta di lavoro che evidentemente i residenti non erano propensi a a coprire.
E ai miei hanno trovato la morte.
Questo per significare cosa per riuscire a capire qual è la differenza tra immigrante economico e il profugo quindi colui che scappa da un evento bellico.
Scappa da un Paese nel quale è presente la guerra.
Oggi non avendo la possibilità non avendo i dati non mi risulta ci siano dei dati precisi indichi stiamo accogliendo e come stiamo cogliendo sul nostro territorio.
Non sono quante persone siano realmente in fuga dalla guerra.
Perché perché queste persone molto semplicemente nella stragrande maggioranza dei casi non si fanno identificare sono state addestrate.
Per andare a cavillare su alcune lacune normative evidentemente e quindi io rifiutano.
Il fotosegnalamento.
Rifiutano il rilievo delle impronte digitali che sono gli unici strumenti ad oggi con i quali possiamo associare un volto un dato certo che quello dell' impronta digitale.
Ad un nome.
Ma anche qui è una stima se no rischieremmo di trovarci in una situazione per assurdo in cui abbiamo un signore che se fosse italiano potrebbe chiamarsi Brambilla quindi provenire dalla Lombardia.
E noi lo accogliamo.
Perché lui ci dice che sta scappando dalla mafia ma invece abitava sto la Madonnina non era nel profondo sud.
Non siamo in grado oggi di dirimere questa cosa non abbiamo gli strumenti non mi pare non sappiamo che abbiamo in casa quindi viene ben difficile riuscire a andare a sviscerare realmente chi sono le persone che accogliamo.
Fermo restando che Savona è lo è sempre stato e sempre sarà una città accogliente quindi guai a chi.
Metto in dubbio questa affermazione.
Guai a chi prova a strumentalizzare episodi accaduti o fantasiosi.
Per dire al contrario di questo Savona è una città accogliente.
Come arrivano queste persone arrivano via mare.
Spesso e volentieri le operazioni avvengono neanche in acque nazionali il limite delle acque territoriali e dodici miglia.
Capita che il prelievo di queste persone di questi.
Migranti immigrati comunque di queste persone avvenga al di fuori ci sono degli accordi internazionali è vero l' Italia sta spendendo moltissimi soldi a livello centrale per mandare avanti questa missione stiamo ancora cercando di tirar fuori dagli abissi le salme di quella nave che affondo tanto tempo fa un' operazione che ancora in corso.
E quindi.
Uniti.
Capire ci sono capire se realmente scappano dalla guerra e quindi hanno diritto ad avere un detta.
Minato stato suo pure se semplicemente perché sono nati e cresciuti in un Paese che oggi non ogni.
Concede di avere molte speranze di miglioramento di vita decidono di imbarcarsi e di scappare questo credo che sia che sia fondamentale e questa cosa la si può fare semplicemente andando a censire queste persone.
Capire quindi chi sono fare in modo che queste persone possono essere veramente identificate.
Fare in modo che queste persone possono essere visitate e che il loro stato di salute sia monitorato non è sufficiente una visita quando sbarcano nel Sud Italia.
Ho quando arrivano qua perché poi dopo quando vengono smistati cosa fanno.
Lo vediamo capita spesso di vedere in giro che cosa fanno ahimè ad oggi nulla.
Chi arriva su Savona città.
E questo credo che essendo il Consiglio comunale di Savona importi seconda città.
Non mi è ancora capitato e spero di essere smentito appena esco ma non mi è ancora capitato di incontrare anziani non è ancora capitato di incontrare donne non è ancora capitato di incontrare i bambini non mi è ancora capitato di incontrare uomini o.
Che.
Abbiano evidente.
Evidenti segni di malnutrizione per esempio io non sono medico.
Consigliere Ardis piuttosto che il Presidente del Consiglio possono sicuramente essere più precisi di me ma non li ho visti e quindi chi scappa eventualmente dalle guerre persone in forze giovani uomini in forza che potrebbero eventualmente con batteri loro scappano e lasciano morire donne bambini anziani non credo c'è qualcosa da rivedere.
C'è qualcosa da rivedere non.
E probabilmente.
Quando riusciremo a capire chi chi arriva questo questo dubbio sarà dipanato grazie.
C'è qualche altro Consigliere che vuole discutere la mozione.
Prego Pasquali.
Scusi Consigliera scusi un attimo perché lei fa una replica.
Sì zero bisogna prima che facciamo parlare i Consiglieri no che hanno chiesto la parola coerente chiude ce l' abbia consigliera Pongiglione.
Grazie Presidente.
Quest' argomento è così complesso e così ormai diciamo vissuto con codarda molti molti anni per cui io mi stupisco quando sento parlare di un argomento appunto così complesso in termini un po' sbrigativi devo dire che Gianni mettere in dubbio.
Il fatto che queste persone che arrivano possano non scappare da guerre.
Mi mi mette veramente in crisi perché guardate aggiornato al venti tolto Luglio due mila sedici ne scopriamo che in Africa sono in Africa.
C'è la guerra tra venti in ventinove Stati.
E vi risparmio l' elenco alcuni sono Libyan Mali Mozambico Nigeria Repubblica Democratica del Congo Somalia Sudan sud Sudan.
In Asia abbiamo.
Sì in Asia abbiamo allora partiamo dal Medioriente Iraq Israele Siria Yemen.
Ci sono poi in Asia e poi ci sono anche nelle Americhe voglio dire questo è un dato di fatto che e coloro che sono sottoposti ai bombardamenti ai massacri tenete conto poco Aram tenete conto l' ISIS che arriva squarciata crocifiggere eccetera eccetera.
Ecco io credo che nessuno di noi cinghia un furto i nonni per esempio che se si che sono si sono sottratti ai bombardamenti della città di Savona e sono andati.
A sfollare in Piemonte in Lombardia dove non non c' erano i bombardamenti di recapito ecco Noi dobbiamo credo comprendere la situazione di chi vuole salvare le famiglie e chiaro poiché qui arrivano i giovani perché i giovani sono gli unici che hanno il coraggio e la forza di scappare.
Perché è sempre successo così nelle migrazioni ho segnato geografia quarant' anni e oggi non vi faccio una lezione di democrazia democrazia e neanche di migrazioni presenta è successo così tant' è vero che le donne rimanevano nei Paesi da sole e faceva dei lavori maschili e chi partiva amarsi nel sono partiti i nostri giovani che tra parentesi andavano amarsi meglio.
Perché nell' ambito dell' iniziale mercato europeo comune o ricevevano in cambio il carbone l' Italia riceveva Carbone dietro a questo lavoro di questi disgraziati.
Chiusa la parentesi molte donne muoiono nell' attraversamento molte donne muoiono di più lentamente attraversano i deserti perché loro partono dal Centrafrica.
E attrarre ci mettono tre anni per arrivare al Mediterraneo i bambini spariscono perché purtroppo c'è anche tutta la vergogna del mercato dei bambini e su questo noi dobbiamo assolutamente attivarci.
Ed è chiaro che arrivano che non sembrano denutriti perché questi disperati sollevano pesi credo da quando hanno cinque anni.
Cioè ragazzi ma ma facciamo un attimo un po' di di dirlo mente locale e di analisi realistica.
Ne abbiamo a che fare con gente che scappa dalla guerra e già e gente anche che scappa dalla fame è una vergogna scappare dal fango e qui dobbiamo cacciare via perché stanno scappando dalla fame cioè io non non riesco a immaginarmi.
Ecco allora sì invece stiamo dicendo che dobbiamo stare attenti ed e e ultimo e concludo è chiaro che non si fanno riconoscere perché per la legge Bossi Fini.
Se si fanno riconoscere sono obbligati a fermarsi nel Paese di riconoscimento e siccome loro non vogliono fermarsi in Italia.
Perché vogliono andare nei Paesi del nord Europa o in questo caso in Francia dove hanno spesso dei parenti che li hanno preceduti tendono a non farsi riconoscere a non avere se avessimo una legge diversa.
Sarebbe invece più facile il proprio il riconoscimento e lo smistamento quindi io direi.
Che dobbiamo a muoverci con grande.
Delicatezza su un tema così delicato e dottor giusto io credo che la scabbia oggi in Europa si appura abilissima quanti pazienti con la scabbia italiani ne ha visti lei io mi ricordo i vecchi medici quanta scabbia nelle nostre campagne e nelle nostre città.
Quindi voglio dire con della bella penicillina io credo che e lei mi insegna le le le ultime medicina insomma non ci spetta a vent' siamo certo e quant' quanti Pinocchi abbiamo avuto nelle nostre scuole e abbiamo tuttora prima dell' arrivo dei migranti grazie.
Per la scabbia basta una crema però se ci facessimo gli esami del sangue non lo so che verrebbe fuori dai concerto anche questo prima Dida passare la parola Sindaco cella Consigliera.
Saccone.
Poi il Consigliere conoscenti passiamo la parola al Sindaco e qui concludo Buongiorno a tutti.
Io volevo soltanto aggiungere una cosa che sicuramente su molte cose lei ha ragione serata in un momento così grave dove non abbiamo neanche i soldi per far vivere le famiglie italiane in modo dignitoso dove non hanno un lavoro doveva non ci sono i soldi per pagare le mense ai ragazzini cioè andare a.
Mettere altro fuoco una situazione già così grate.
Si riesce neanche a fare un buon lavoro perché qua questi ragazzi non trovano vengono qua non trovano lavoro perché lavoro non c'è neanche per noi quindi non si può pensare che arrivino qua e d' emblée trovino un lavoro capisce cosa pur cosa cosa intende dire cioè.
Se in questo momento avesse una situazione florida.
Ma anche se venissero qua secondo me non ci sarebbero problemi problemi sorgono quando già il clima che si respira per le strade è un clima quasi di odio no perché si è formato razzismo all' incontrario.
Quindi non è che le masse erano iniziate a leggi no erano proprio quelli di reggino che erano arrabbiati.
Perché analizzata dire ma perché il campo di calcio che ne abbiamo chiesto la Curia per i bambini no e invece il campo migranti anzi.
Aerazione perché rende fra questi alle domande che si fanno agli italiani cioè gli italiani prendono un pasto solo dalla Caritas al giorno le strutture della Caritas ha ospitato per la maggior parte migranti io seguo in Piazza del Popolo delle persone italiane che gli mancano tre anni alla pensione.
Tre anni e vivono dentro un garage perché alla Caritas dopo tre mesi li mandano via.
Perché hanno bisogno di dare gli alloggi per i migranti che va benissimo ma ci sono anche i nostri prima.
Perché se non riusciamo a risolvere prima i problemi nostri non possiamo pensare di avere altre persone qua perché buttiamo soltanto all' aria tutto quanto creiamo addio creiamo astio e non risolviamo il problema.
Siamo noi che abbiamo creato logico perché l' italiano non è un razzista non è un essere razzista nessuno di noi lo hanno.
L' abbiamo creato noi.
Noi italiani il Governo centrale.
Certo perché se noi diamo o diamo tutto a tutti quanti allora come diceva anche il Sindaco si cerca di portarle all' onore del mondo quindi cercare di un lavoro cercarne una casa cercare di un' istruzione dei corsi se no così si crea soltanto del dell' astio tra i cittadini.
Perché io penso che le persone quando gli vado a portare il pacco alimentare le famiglie italiane.
E quello che mi dicono è perché a loro sia meno.
Io se volete vi ci porto perché non ha niente da nascondere di ci porta le periferie a seguire le famiglie italiane e non sono famiglie razziste glielo assicuro non sono persone povere che non ce la fanno più.
Stranamente così.
Grazie consigliera la parola al Consigliere Rossi.
Nel fraseggio scusi Consigliere non si abbia pazienza aveva chiesto la parola prima al consigliere Venturino destra Venturelli prego grazie signor presidente signor Sindaco Assessore colleghi Consiglieri.
Io volevo innanzitutto esprimere molta soddisfazione per il discorso del Sindaco perché tocca questi temi altamente delicati.
Con ragionevolezza preparazione e quello che ci vuole ad oggi volevo inoltre chiedere se possibile insistere con gli organi competenti su indagini sia sullo stato di salute di queste persone che arrivano in Italia che è molto importante questo.
Sia su eventuali infiltrazioni di mal di denti perché se pochi mesi fa queste parole.
Parole simili avevano fatto tacciare di razzismo chi l' aveva pronunciate.
Da alcune settimane il Ministero degli Interni.
E allertato per infiltrazioni terroristiche all' interno degli scarti.
Io mi ricordo benissimo Lacchiarella che c' era all' epoca dove la Presidente della Camera diceva ma assolutamente i terroristi non vengono imbarcati sui barconi e.
Su questo ahimè le prefetture ed il Ministero dell' interno non solo italiano ma degli altri Paesi e Unione europea li ha dovuti amaramente valuta meramente smentire quindi questo che io chiedo senza dover scendere ovviamente in discorsi più grandi più diciamo più politici.
Semplicemente un controllo un controllo della situazione un controllo del flusso un contro delle persone perché bisogna tutelare intanto.
Gli altri migranti tutti i migranti che vengono che scappano dalle guerre che vengono con le migliori intenzioni qua otto il modo migliore per tutelarli discernere nel caso ci siano malintenzionati e poi per tutelare in città e non creare un clima di pensione non mercato grazie.
Consigliere Rossi.
Ciao.
Il.
Sente mi sembra di no.
Pronto ore.
Io volevo andare un po' più a fondo la cosa perché il problema di lettino con carrello spagnola che sia non possiamo affrontarla con la pace ordinaria del Presidente del Consiglio.
Porta aperta a tutti anzi da una parte pare paghiamo profumatamente i turisti affinché blocchino passa già esteri Vieri effigiate siriani.
Perché la Germania ha detto basta dall' altra li andiamo a prelevare quelli che rifugiati e non solo addirittura sulla costa libica a quattrocento chilometri di distanza delle nostre coste.
E poi.
Capo e dei cittadini lo stiamo rilevando questi casi terrorismo ma anche casi delittuosi minori che stanno emergendo senza contare i costi del terrorismo che sta covando non so nelle carte in tutta Italia ma anche il tessuto sociale del Paese e la stessa nostra Provincia.
Il fatto che vi stiamo cita non vuol dire che vogliamo tenere bordone al vostro Governo che viene presentato al Prefetto il quale prefetto peraltro ahi noi ha più potere del Sindaco.
Noi dobbiamo invece rappresentare i cittadini loro ansie è un nostro obbligo morale ma anche istituzionale il vostro buonismo non è altro che è l' altra faccia di differenza un molto ipocrita per evitare di andare al centro delle questioni in Africa milioni di persone muoiono di fame e per le malattie anche le più banali Molino bambina migliaia ogni giorno che non certamente il solito affrontare viaggi pagare scafisti e lo sto governo di costoro gliene frega nulla scusatemi un importo annuo lordo.
Al contrario al nostro o meglio al vostro Governo Intesa sorbirsi disse dalle cooperative dalle Curie.
Pare addirittura che contributi otto per mille vengono spesso stornati da adozioni a distanza a tali bisogni nostrano perché.
Perché la Giunta solito scandaloso clientelismo con la flessibilità cioè con altri debiti a carico dei nostri figli e nipoti con la scusa l' emergenza il Governo boliviano un polipo piogge occupazione quanto al proprio Lippi e contemporaneamente dimostra che le tasse sono diminuite in rapporto al PIL il PIL taroccato per narrare che le cose vanno via e naturalmente gli allocchi lasciando quelle problematiche comuni alla povera gente.
Quella povera gente spesso di sesso femminile che deve prendere l' autobus o il treno o che vorrebbe fare due passi la sia tra in tranquillità.
Senza il timore di incontrare gente di cui non di cui ha paura udì quella povera gente ancor più impoverite da involuzione dell' economia reale che grazie ai vostri Governi negli ultimi cinque anni ma i passi del gambero.
Ultimi attivista termine un per cento la produzione industriale meno uno tutti fanno tutti fanno più ne facciamo meno.
Anziché rintanati il PRAE vuole da anni che divide il mila luci perché non vi siete presentati in piazza a spiegare i cinesi che devono essere solidali ed aver paura di questi baldi giovani tutti uomini ben nutrite forse utile spesso con fisici palestrati che non scappano nessuna guerra che usa un telefonini più potente alla Medusa per i nostri cittadini.
Altro che fame la fame la fa i nostri anziani per i balzelli i vostri Governi che hanno acchiappato in questi ultimi cinque anni.
Andate voi a convincere i cittadini che devo pensare come poi queste che pensassero.
I cittadini sono vere cosa vogliono la loro vita voglio sicurezza sanità.
E soprattutto certezze non Bugie.
Se il Governo fosse buona fede ci dovrebbe spiegare semplicemente quanti ne possiamo ospitare e mantenere dignitosamente e soprattutto quale futuro possiamo votare.
Un posto di lavoro come avviene un posto alla Piaggio quanti un milione due milioni tre milioni si stima che troverà modo siano ottocento milioni.
Apro una parentesi.
Vorrei solo far presente che alcun fu nel sud dell' Europa vi sono anche in Grecia Francia e Spagna non ci siamo solo noi.
L' operazione Mare Nostrum è partita con lo scopo di salvare vite umane per i naufragi l' hanno chiamato l' operazione umanitaria rimetto all' operazione tale intervento morivano legati decine o centinaia qualche centinaio ora Moya negati a migliaia.
Questi sono i risultati ufficiali al momento in Grecia via il tre per cento di sbarchi in Spagna zero per cento in Francia zero per cento in Italia novantasette per cento.
Con conseguenti tre per cento di unicamente in Grecia zero per cento in Spagna zero per cento in Francia novantasette per cento dei legamenti sua rotta verso la Lotteria Italia complimenti.
Il vero fallimento umanitario del del quale l' Europa un vero fallimento umanitario del quale Europa mentre ha chiuso le frontiere con l' Italia e sono pronta partita c'è dieci Canu non ufficialmente naturalmente cavoli vostri.
Un po' come fa il Governo nei confronti dei Comuni con la differenza che i Comuni non avranno cercare i Comuni subiscono è troppo comodo con le toglie le castagne dal fuoco le mani degli altri e ne non ci stiamo per cui respingiamo gentilmente la mozione al mittente totale solidarietà all' Assessore alla sicurezza da parte del Gruppo Lega Nord e inoltre complimenti l' aria che di fronte a tanti italiani su Retequattro indimostrato che Savona finalmente a Mussino con le scusate con gli attributi non è se ne sentiamo la mancanza grazie per l' attenzione.
Grazie consigliere Rossi la parola Sindaco.
Al Sindaco che l' ha chiesta.
Volevo solo brevemente rispondere al Consigliere volessero rispondere un attimo al consigliere Pongiglione dica ho chiesto sono parola per questa ho visto che ha scorso penso di fare i dati trovati su internet io porto un dato che mi è stato riferito ieri al tavolo tecnico della Regione un dato che è stato riferito dalla Prefettura di Imperia al quale quindi credo di che siamo abbastanza autorevole.
Su cinquecento persone raccolte nel centro di Ventimiglia cento risultano in regola per richiedere asilo politico anch' sul cinquecento cento di rapporto e una a cinque e le rispondo così.
Consigliera Pongiglione una parola veloce per dire una parola velocissima io volevo semplicemente dire che stiamo mescolando problemi diversi sono emergenze che sono capitate in un tessuto sociale delicatissimo come quello italiano e sto parlando con la signora che con la Consigliera che mi aveva rivolto lì le domande diciamo e quindi secondo me noi non dobbiamo cadere nell' errore di messo di Dini confondere le cose perché è chiaro che essa pone aveva già i suoi gli anziani soli di suo compatti etc ma se noi inseriamo la il problema di queste persone che devono stare qui da noi al massimo quarantotto ore per essere smistate è un discorso che non incide su sulla realtà.
Voti Diana dei nostri anziani disoccupati etc e direi anzi che è una responsabilità grave della politica quella di non chiarire bene le differenze le differenze di fondi che arrivano dall' Europa.
Finalizzati a quello adesso basta chiudo perché però vorrei che veramente ci prendessimo questa responsabilità di fare molta chiarezza.
Allora adesso la parola alla Parte consigliere Pasquali che chiude la discussione.
L' organico.
Allora prima.
Estendere.
E che vi che decidete prima di chiedere la parola chiave in Consiglio.
Pertanto caro Presidente perché ho sbagliato.
Microfono detto questo la Consigliera Pongiglione mi ha preceduto di qualche secondo perché io mi chiedo se la Consigliere Martina il Consigliere Rossi hanno letto esattamente la mozione cosa voleva perché hanno parlato dell' emigrazione hanno spaziato destra sinistra il Consigliere Rossi ha fatto un' arringa che direi che può benissimo.
Ricalcare quella che è stata fatta Alecci novanta tutte considerazioni che non c' entro assolutamente.
Nulla con con l' argomento di oggi non so neanche le statistiche che ha portato se sono veritiere o meno perché tante volte le statistiche ognuno se le rigira un po' a modo suo dico comunque l' argomento era differente il Sindaco anzi rispetto a ad altri consiglieri ha dato una risposta pacata.
E abbastanza esauriente sullo sulla sullo stato dell' arte non mi servono due interventi proprio completamente fuori luogo quello che hanno fatto gli altri due Consiglieri grazie.
E il risultato di quello che è successo sui giornali stimolato da chi di dovere per scrivere la problematica che è stata scritta caro consigliere.
R. il problema eccolo lì allora adesso diamo la parola alla consigliera Pasquali che chiude.
Esito erano super partes ma certe cose si sono sono visto che sono stato messo anche i.
Io però nell' ambito delle eventuali problematiche a giornalistiche e sono stato accusato di sciocchezze.
È chiaro che non posso non intervenire in questo modo non super partes Presidente scopo pare con è mio compito decisamente no.
Io ritengo di sì prego.
Ringrazio la risposta del Sindaco insomma per cui in parte diciamo a ha risposto alla nostra mozione alla parte finale la nostra mozione.
Intanto prendo spunto dal fatto che appunto si sia strumentalizzato notiziò parte di notizie sugli organi stante quindi questa è un' occasione per discutere l' urgenza delle questioni nel Consiglio comunale cosa che avevamo già chiesto prima.
E quindi l' invito a non strumentalizzare credo che sia rivolto un po' a tutti non solo una parte politica.
E soprattutto l' invito è quello di responsabilità responsabilità per chi ha riveste mansione di governo e per chi ha un ruolo politico quindi mi rivolgo anche ai Consiglieri il senso della mozione non era sicuramente buonista.
Perché sappiamo benissimo che i problemi ci sono e abbiamo ascoltato anche noi persone che non sono assolutamente Maratta razziste ma sono preoccupa arte di capire sapere come sarà la loro convivenza con la problematica dei migranti quindi il mio è un rinnovo la responsabilità dei ruoli.
Ed è soprattutto a comprendere a capire quali quale sarà poi l' iter e quali sono effettivamente i numeri e quale sarà la capacità della Città di Savona nell' accoglienza con questi migranti grazie.
Bene grazie allora giunti a questo punto mettiamo in votazione la mozione.
Quindi i consiglieri sono pronti al voto.
Ci siam pronti via votate.
Nel.
Dovremmo ripetere bisogna ripetere il voto per motivi tecnici.
Se fosse stata la macchina ripetiamo rivolte ripetiamo consiglieri pronti votate senza.
Allora diciannove contrari sette favorevoli nessun astenuto.
La mozione è respinta i favorevoli sono erano.
Alla vera ARDIS.
Apicella Pasquali di Padova battaglia e Pongiglione.
Passiamo all' altra mozione la mozione numero nove presentata in data due agosto due mila sedici dal gruppo consiliare Movimento cinque Stelle.
In merito a istituzione di Commissione d' indagine operato della Società abita S.p.A. sedici si solo una mozione quindi però costi diamo la parola a al Consigliera diaspro che la illustra.
Sì grazie Presidente consiglieri e assessori Sindaco.
Abbiamo chiesto questa in questa mozione abbiamo chiesto l' istituzione di una Commissione d' indagine sull' operato del dell' alta società tale S.p.A. stante la scarsa qualità del servizio di raccolta rifiuti e spazzamento strade.
E stante anche la le continue lamentele da parte dei cittadini.
Per quanto riguarda la raccolta differenziata che viene effettuata ancora oggi in una maniera del tutto sporadica e ci sono cittadini che segnalano questo questo problema che vedono l' operatore a distanza anche di settimane in quella zona.
Lamentele che non arrivano soltanto da parte dei cittadini ma anche da parte de alcune sigle sindacali.
Che hanno evidenziato questa organizzazione del lavoro del tutto sbagliato differito sia la gestione del personale interno.
Si è la gestione del personale che opera su strada e all' utilizzo dei mezzi quindi noi ci troviamo di fronte a questo servizio o ovvero questo disservizio con un aumento costante della tariffa ricordiamo l' aumento della Ta.Ri. che è andata oltre un milioni di euro quest' anno.
E quindi noi continuiamo a pagare questo questo disservizio come dicevo prima ancora il Comune a l' obbligo di vigilare e controllare sulle proprie partecipate.
E questo ecco si crea si è creata una situazione un po' atipica cioè lata che gestisce il servizio e stabilisce come quando il dove viene effettuato questo servizio.
Quindi ponendo il Comune in uno stato di subordinazione.
Questa anomalia è stata riscontrata e segnalata puntualmente sia da parte della Corte dei conti che dal Ministero dell' economia tramite delle relazioni appositamente fatte tramite loro ispettori.
Ecco per finire il diciassette giugno di quest' anno c'è stata una deliberazione della Giunta regionale.
Che ha certificato la percentuale di raccolta differenziata qui a Savona.
Che pari al trentuno virgola sei per cento.
Quindi una percentuale ben distante da quella raggiungimento dell' obiettivo del sessantacinque per cento che bisognava raggiungere appunto entro il trentuno dodici del due mila e dodici.
Ecco questa mancanza di obiettivo ha comportato e comporta tuttora.
Una aggravio dei costi sempre a carico dei cittadini ecco noi insistiamo nella istituzione di questa commissione d' indagine sull' operato dell' alta.
Ai sensi dell' articolo sedici dello Statuto e l' articolo venti del Regolamento del Consiglio comunale.
Proprio per accertare tutti gli atti i fatti e i provvedimenti che sono stati adottati nel consiglio di amministrazione e negli uffici da parte di uffici del Comune nell' ambito della gestione della società.
Ecco grazie ho concluso.
Assessore montando a lei la parola.
Presidente signor Sindaco Consigliere all' acqua chiaramente la risposta una risposta.
Che per un verso devo fare io per un altro verso ovviamente.
L' Assessore l' Assessore Santi io è chiaramente quella decisione sull' istituzione o meno della della di una Commissione chiaramente di competenza del Consiglio su cui ove non meriti non mi permetto di esprimermi.
Per quanto riguarda l' operato di alta allora Noi come come ente abbiamo l' obbligo perché di effettuare determinate verifiche perché ovviamente.
Si tratta di una società soggetta al controllo analogo.
Io mi hanno veramente S-Bahn proprio parliamo ieri sottoposto nella relazione.
Sul sul secondo sembra sul secondo semestre o meglio le prime diciamo le prime bozze di relazione su secondo o semestrale.
Abbiamo già a disposizione la relazione sul primo trema sul primo trimestre e quindi ovviamente.
Gli aspetti di verifica sono duplici un aspetto di verifica è di natura prettamente contabile amministrativo un altro e sulla qualità sulla qualità del servizio del servizio reso.
In merito alla raccolta alla raccolta ieri abbiamo chiaramente richiesto richiesti in maniera formale.
Quindi la consegna degli atti relativi alla raccolta del primo semestre che hanno fornito una relazione che ovviamente no no nessuna poi difficoltà a mettere a disposizione del Consiglio.
Dove attestano che la percentuale è salita al quarantatré per cento questo al trenta di giugno la stima al trenta di giugno quindi sensibilmente migliorata ovviamente per l' anno poi suddivisa per fasce di tipo di raccolta.
Differenziata.
Io.
Posso dire quali sono le mie di quali sono le mie di intenzioni sulla società atta e sono quelle di non slegare i due aspetti.
Che sono uno è di natura tariffaria l' altra di natura del servizio.
Obbligatoriamente a mio parere noi dobbiamo verificare i due componenti perché il componente non è i due componenti non sono non essenziale uno con l' altro perché chiaramente poi gravano sulla tariffa.
E non possiamo sottrarci a.
Un discorso di economicità per farla eventualmente diminuire o che.
Perché mi pare che in passato non ci sia stata remora ad aumentarla per aumentare la tariffa per riuscire a dare un servizio migliore.
Però dobbiamo anche verificare se il servizio non è migliore verificarne le cause se il servizio è chiaramente migliorabile in termini di risparmi.
Ovviamente bisognerà anche verificare se c'è possibilità di tornare indietro con la tariffa quindi applicata.
Ovviamente io non non sono in grado in questo momento di dare una risposta concreta sull' operatività e su quello che la funzionalità di alta esclusivamente perché.
L' analisi sul secondo semestre Mestre in corso ok e chiaramente l' analisi del primo semestre Mestre da determinati risultati che sono però risultati.
In termini raramente potrei dire parziale perché un trimestre non hanno realmente e poco significativo la rende una relazione un pochettino più accurato sul secondo semestre.
Direi che può dare un significato concreto ovviamente.
Il tutto dovrà passare tramite l' operatività generale di tutto l' esercizio che non potrà essere.
Considerato riconsiderata sulla base.
Della diminuzione del servizio che lei è stato richiesto per effetto del taglio di cui abbiamo già parlato e di cui non mi ripeto di nuovo adesso perché quello chiaramente inciderà su determinate suiciderà quindi su determinati servizi.
Per cui io posso indipendentemente da quello che saranno poi le scelte della la scelta del Consiglio comunale comunque di mettermi a disposizione per quello che riguarda il controllo analogo che di mia convertirmi ha competenza quindi sulla.
Sulla società e ritengo chiaramente che anche l' assessore l' Assessore Santi sia a disposizione per verificare quello che sono i servizi o i disservizi che sono sulla.
Sono sulla sulla RAI sulla raccolta e sullo smaltimento e sullo smaltimento del del rifiuto.
Mi rendo conto che è una è una situazione un po' particolare perché parliamo comunque di un braccio operativo un braccio operativo del del Comune di Savona.
Dove dove c' è attenzione in questo momento mi pare che sia già ci sia stata già attenzione nei momenti nella in fase di discussione dei precedenti punti della del Consiglio e ci dovrà ancora essere per un ma per il momento.
Delicato momento particolare e per le richieste che sono state fatte che verranno ancora fatte.
Non più tardi ancora di qualche minuto fa ero di lamiera assentato dal Consiglio proprio perché è stato chiesto un nuovo aggiornamento della riunione di ieri proprio per verificare e approfondire diverse tematiche.
Che sono iniziate sono state sviscerate ieri mattina ma che hanno bisogno ancora di diverse sedute di confronto.
Grazie Assessore singole intervenire anche l' assessore Santini.
Si sente sì grazie sì io punto confermo perché la percentuale alle a fine giugno punto ed al quarantatré virgola tre.
Diciamo per cento per la raccolta differenziata.
Speriamo appunto che c' ma siamo siamo certi che tempi in questi ultimi mesi diciamo dell' anno posso ancora commentare ecco io vorrei tranquillizzare appunto i Consiglieri.
E stiamo onorando al meglio il mandato appunto che lega il Consiglio ci ha conferito.
Ciò ultimamente stiamo consultando i vertici dell' ATO come già detto il collega Montaldo siamo appena all' inizio.
E sicuramente quando avremo appunto trovare diciamo da dati certi e concreti.
Sarà sicuramente nostra cura fornirli.
Al Consiglio da parte mia sono anche disposto se Consiglio appunto ma se le Commissioni dello lo riterranno opportuno di trattare questo argomento ampiamente in né in sede di Commissione Consiliare.
Vic ovviamente ai mette me primi di settembre ecco siamo appena arrivati dateci il tempo punto di prendere atto della reale situazione ecco.
Posso appunto dire come certamente saprete che è stato chiesto alla Direzione atta proprio in questi ultimi giorni un nuovo piano di spazzamento.
Per soddisfare appunto richieste pervenuteci dai cittadini dei vari quartieri.
E così è data in questa punto diciamo occasione una una particolare attenzione.
Alle problematiche della periferia che in questi anni purtroppo erano veramente state abbandonate comunque come come ripeto siamo a disposizione in in seguito appunto di fornire dati.
E dare appunto spiegazioni in merito all' oggetto grazie.
Grazie assessore Santini ha chiesto la parola l' assessore Consigliere bufala.
Sì grazie grazie Presidente.
Ma io innanzitutto ringrazio l' assessore montato per la puntuale relazione tecnica che ha illustrato ringrazio l' Assessore santi per il piano di spazzamento che come dire in accordo con il Sindaco.
Nostro Sindaco a come dire a illustrato nei giorni precedenti io ho letto con attenzione la mozione.
Presentata e francamente concordò in alcune parti nelle premesse e nelle considerazioni nello scorso mandato da alcuni colleghi alcuni colleghi.
Dai banchi da questi banchi all' epoca all' opposizione abbiamo in più occasioni criticato l' amministrazione Berruti.
Perché a nostro parere mancava aveva una mancanza per quanto riguarda.
Esercitazione del potere di direzione di di Indirizzo e di controllo sulla società in house quale.
Ata lasciando alla dirigenza IATA scelte strategiche che competono all' Amministrazione comunale io personalmente in diverse occasioni o in sede di Commissione.
O chiesto spiegazioni del perché a fronte di un investimento di una certa rilevanza che si può quantificare in più di un milione di euro.
La come dire il valore della raccolta differenziata fosse così basso.
Mi fa piacere che come dire ci voleva come dire un tempo tecnico perché dal trentun per cento si arrivasse al quarantatré per cento che comunque è una percentuale sempre inferiore rispetto alla percentuale che ci viene imposta dalla dalla normativa nazionale.
Che è del sessantacinque per cento dovevamo raggiungere entro il due mila dodici.
Ho chiesto anche.
Come dire spiegazioni riguardo a tu un contratto di servizio che alquanto oneroso da parte del Comune di Savona perché globalmente Cuba.
Dodici milioni di euro e quindi.
Abbiamo visto in passato come fosse sotto gli occhi di tutti.
Una come dire una scarsa qualità dei servizi di raccolta dei rifiuti così come una per una bassissima qualità nella pulizia e delle strade.
Tutte queste sono che mi rivolgo come dire al gruppo consiliare Cinque Stelle sono come dire critiche e osservazioni.
Che attengono alla gestione attengono come dire possono fare riferimento ad una richiesta di una maggiore rendicontazione per quanto riguarda la descrizione dei servizi realizzati.
Ma come dire fanno riferimento comunque ad una gestione.
Possono essere no scusate alle quali cioè il decreto criticità alle quali si può dare una risposta con una con una gestione ordinaria dell' argomento quindi nelle Commissioni consiliari cioè bisogna come dire stare attenti io capisco che l' opposizione ci possa essere.
Una richiesta.
Legittima di come dire di chiedere.
Come dire un cambio per quanto riguarda la dirigenza.
Inviata mi siamo normali sotto l' opposizione tanti anni però bisogna stare attenti a io uso questa espressione a non buttare.
Il bambino con l' acqua sporca perché penso che sia pericoloso in questo momento creare degli al paglia allarmismi che sono fuori luogo.
Cioè io l' ho più volte parlare più volte detto con l' amico.
Vice Sindaco a Recco come per noi all' epoca dell' opposizione ad oggi maggioranza.
Fatta rappresenta un patrimonio per la città.
Ricordiamo che da lavoro a quasi duecento persone ricordiamo come.
Nella compagine societaria di sono soci.
Diversi Comuni dalla nostra Provincia che quindi credono in questa società.
Quindi bisogna come dire stare attenti.
A non utilizzare nel come dire un.
Lo strumento della Commissione d' indagine in maniera strumentale questo lo dico nell' interesse di tutti penso che sia importante come ha detto l' assessore Santini.
Il che fare un lavoro costruttivo insieme in Commissione io lo dico quattro formalizzerò per iscritto a settembre chiederò la convocazione di una Commissione alla presenza della degli assessori competenti.
La dirigenza data con il tema con tema contratti di servizio e raccolta differenziata perché finalmente come dire potremo capire Noi a fronte di un investimento.
Di un milione trecento mila euro per quale motivo nel concreto la percentuale è così bassa.
Io come dire so che sono stati spesi diversi mezzi compattatori quindi al di là della è chiaro che Savona una mano a una morfologia particolare quindi sappiamo che non è facile.
Realizza la cosa la raccolta differenziata rispetto come dire ad altre ad altre realtà però i risultati devono essere.
Sicuramente sicuramente milioni io concludo dicendo che su questo tema si è già visto un cambio di rotta da parte di questa abitazione in questi in questi mesi.
Si è visto nel momento in cui ricordava l' assessore Montaldo a comporre la sormontato appunto ha convocato insieme al Vicesindaco una riunione ieri con la dirigenza sta.
E con i sindacati quindi affrontando in maniera molto trasparente molto come dire lineare le problematiche e le criticità ci spicci sonno.
Dico anche una cosa in più questa prestazione rispetto a alla passata Amministrazione.
Ha iniziato un rapporto di collaborazione proficuo con con il sindacato quindi corrette relazioni industriali e poi ricordo ancora il piano.
Di spazzamento dall' Assessore santi che ha dato risposte concrete e tangibili.
Fin da subito grazie.
Grazie consigliere Possamai c'è qualche altro Consigliere che vuole intervenire.
Battaglia Consigliere grazie davvero rapida ma io trovo che questa discussione su alta si stia facendo via via più surreale nell' essere surreale sia anche parecchi irrispettosa per la società per il ruolo che svolge ma soprattutto per i lavoratori che che che sono.
Dentro la società lo dico perché Suma tutti noi possiamo arrivare qui tutte le volte con tre quattro cinque mozioni digito su Google massimo a Recco Atteo materiale per mozioni per tre mesi e mezzo.
In più ci aggiungo tutto quello che mi viene riferito il sentito dire il chiacchiericcio somma.
Badi serietà stiamo parlando di una società in house una società su cui il Comune esercita il controllo analogo io credo che sia doveroso dar seguito a una mozione urgente peraltro del centrodestra.
In cui si chiedeva con grande rapidità e credo che questo sia davvero il primo il primissimo passo per iniziare a ragionare di qualsiasi altra cosa.
Licenziamento dei verticilli riorganizzazione della società cioè credo che sia indispensabile che noi non abbiamo notizie dai giornali ho notizie da i blog cittadini o notizie perché qualcuno ci viene a raccontare che sta accadendo una certa cosa credo che sia doveroso che le notizie che abbiamo visto che si tratta non di una società.
Così che passa di lì ma di una società in house siano reali certificati.
Nell' avere queste notizie io credo che a quel punto sarà nostro dovere evidenziare tutte quelle che sono le eventuali responsabilità quelle che sono le proposte qua io devo dire sono molto più interessata.
A sapere qual è la strategia per il futuro perché è un dato differenziata che cambi in sei mesi ad esempio così.
E poco credibile assessore guardiamoci dentro perché se è un dato su base annua quindi.
Appunto perché per quindi i numeri bisogna essere precisi perché se no si fa poi no si si creano delle incomprensioni quindi io ritengo assolutamente.
Sono abituata a parlare di fatti e non di chiacchiere di chiacchiericci di parole di responsabilità interne all' Amministrazione vediamo anche la mozione successiva che apre un altro fronte molto.
Molto preoccupante insomma che che individua delle responsabilità se il gioco è venire qui presentare ogni volta tre mozioni SUAP per fare tre giorni prima il comunicato stampa francamente mi costa.
Poca fatica ripeto al materiale in questa città assolata insomma una sorta di scatola nera.
Ogni tanto che escono cose non ho nessun tipo di problema è molto semplice molto comodo devo dire se invece vogliamo fare un lavoro che parte dei fatti parte dai dati io chiedo davvero questo sforzo agli assessori.
Competenti diciamo e al Sindaco perché penso che si possa fare uno sforzo come dire concreto.
Però ripeto con un' operazione di trasparenza e di verità altrimenti io non ci sto e giochiamo al giochino delle mozioni e veniamo qua non mi pare d' efficienza di cui parlavamo prima grazie.
Grazie Consigliere se.
C'è più nessun Consigliere che intenda sì solo.
Sì verrà c' era l' Assessore che voleva forse dire due parole no così lui conclude eventualmente se non c'è più nessuno è una loro mozione concluderlo allorché vendersi sedici Renzi grazie ma.
Ritengono diciamo logico che magari il Partito Democratico non voglio fare chiarezza su quello che è successo negli scorsi cinque anni quindi.
Francamente.
Lo lo posso anche l' iter logico se si è mentre condivido in gran parte condivido.
Quello che ha detto costiere bussa dai.
Ma forse diciamo ci siamo soffermati troppo sulla parte rifiuti raccolta differenziata.
Lo strumento da commissioni di indagine è uno strumento molto incisivo nelle mani del Consiglio comunale per andare molto attento alle questioni avere anche accesso a documenti di natura riservata.
Quando sento parlare giustamente del controllo analogo.
Ricordo che la Corte dei Conti del Ministero dell' economia l' ho fatto degli interventi molto duri su questo poi bisognerebbe sicuramente capire che tipo di rapporto c'è stato nel corso degli anni perché quando si legge di rapporto di subordinazione del Comune nei confronti di alta questo diciamo molto grave.
Quindi bisogna andare più a fondo nella questione e non restare sulla differenziata ad esempio anche pensare al rapporto con i fornitori con i Consorzi e quei gestori delle piattaforme di conferimento.
Pensare ad esempio a l' utilizzo delle risorse umane strumentali di alta ancora oggi si leggeva di alcuni sindacati che lamentano giustamente di alcuni problemi diciamo di carenza di personale ridotto all' osso.
E disse di mezzi che dovrebbero essere affidati alle terminati i cantieri e poi magicamente si muovono su altri Comuni.
Questo abbastanza grave.
E poi il piano di spazzamento straordinario che è stato presentato gli altri giorni sicuramente ci trova diciamo in linea di principio favorevoli che la città venga sicuramente pulita più a fondo.
Il problema è un altro il problema è che noi diamo dei soldi alla nostra società per un servizio ordinario che non veniva rispettato esse servizi ordinari non viene effettuato quando viene effettuato viene effettuata in regime di straordinari quindi sicuramente.
Con le maggiori sforzi da parte di quei pochi lavoratori che la Società poi presentiamo ulteriori piano straordinario qua ci sono delle caselle da riempire con forse delle persone che non ci sono.
Quindi la mozione che abbia presentato la mozione perché non avendo le sette file firme minime ritenevamo comunque di portare in discussione questa questa proposta sotto forma di impegno del Consiglio.
Che nega avevamo già presentata lo scorso mandato firmata anche da alcuni membri della loro posizione di cui due sono anche assessori adesso.
Le chiediamo un semplice impegno del Consiglio a far sì che poi successivamente quindi istituita con apposita delibera questa Commissione di indagine ed era questa Commissione appunto di poteri più incisivi rispetto a quelli che può avere una Commissione ordinaria.
Che comunque reputiamo sicuramente importante continuare l' approfondimento o della materia.
Tale sessione precisi.
Grazie Presidente ma io volevo solo precisare che il nuovo piano di sedime spazzamento ecco non non diciamo nessun costo ulteriore assolutamente grazie.
Allora direi che anche l' assessore Montaldo voleva.
Grazie Presidente tutti io volevo soltanto rassicurare il Consiglio che.
Sto lavorando su atti e documenti per rendere chiarezza a questo Consiglio ok.
Indipendentemente dal se risultato sia positivo o negativo.
Condivido le preoccupazioni della consigliera battaglia perché queste una società che è operativa ci sono persone che lavorano.
Ho sentito il dovere di incontrare anche delle rappresentanze sindacali e anche delle cooperative che recentemente sono state escluse dall' attività lavorativa per Finotti molte per i noti motivi per cui le armi sto prestando particolare attenzione perché l' importanza di questa società ettari a livello di bilancio e pari all' importanza di cui quella del Comune di Savona quindi non può essere trascurata.
Quindi il mio impegno io ho avuto abili ne avevo già prima l' impegno ho avuto un impegno ancora più forte ricevuto da una mozione presentata.
In Consiglio Comunale del sud dove è stata votata favorevolmente e questo mi dà ancora più forza non esiterò a trasmettere gli esiti dell' Ing del di quello che è la mia attività su questa società non appena saranno però chiari non appena sarà un conclusivo mi ripeto.
Abbiamo abbiamo incontrati informalmente lo incontrati ieri stiamo riprogrammando per questa settimana per la prossima settimana di nuovo un' altra serie di incontri dove chiaramente ci saranno atti fatti e documenti da controllare e da verificare.
E da giustificare.
Quindi.
Vi porterò a conoscenza della della degli esiti non ho difficoltà nel corso dei lavori a rappresentarvi.
Quello che lo stato dell' arte e tenervi aggiornati indipendentemente se il Consiglio convoca le compra convocato non convocato io l' ho già detto ai gruppi consiliari quando ci siamo incontrati la mia porta aperta nel numero di telefono.
Ce l' avete quindi le informazioni che vi occorrono sono informazioni della Città di Savona quindi sono informazioni di tutti quanti e non avrò difficoltà a farlo.
Siamo detto risolvere questo problema ecco quindi l' invito che viene fatto chiaramente al Consiglio e al Consiglio comunale di prestare attenzione anche agli atti che vengono fatti perché chiaramente una società che in questo momento attenzionata in maniera in maniera abbastanza particolare sotto i riflettori per mila moto per mille motivi diversi.
Ed è un patrimonio che dobbiamo tutelare quindi dobbiamo usare i metodi che ci permettono di usarla senza provocare chiaramente senz' a provocare delle delle dei dei problemi di natura operativa proprio principalmente a rispettosa persone che ci stanno lavorando poi.
Per quanto riguarda eventuali responsabilità se ci sono delle responsabilità se ci saranno delle responsabilità o se intravedo avere delle responsabilità da segnalare a questo Consiglio non mi fa nome imparo scrupolo mi segnala quel.
Consigliere Martina.
Sì grazie credo che non ci fu sia modo migliore rispetto a quello che hanno già rappresentato gli assessori Montaldo Santi che ringrazio.
Per le spiegazioni per le argomentazioni utilizzate e tutto condivisibile semplicemente il lo strumento.
Corretto è quello della Commissione come è già stato più volte espresso è già stata presentata una mozione se non ci fosse stato l' ostruzionismo che invece c'è stato questo le commissioni salvo già state convocate per me già iniziato a lavorare.
Questo purtroppo non è stato possibile e quindi condivido pienamente che non ha senso fare il giochino delle mozioni per poi fare comunicati stampa o a Veron tra Filettino sul giornale domani.
E approfitto per la dichiarazione di voto che nove negativa dalla parte della maggioranza grazie.
Grazie per la semplicità e la brevità caro consigliere Martino e al dirle Consigliere diaspro l' onere della zona.
Allora prima nel Pongiglione perché se poi conclude.
Grazie ringrazio l' Assessore per questa apprezzate Cisa attivi posizione nei confronti di un esame approfondito della situazione nei cinque anni precedenti io ho denunciato più volte.
E le il diciamo il disservizi inviata e anche soprattutto le questioni metodologiche per le quali non esisteva un colloquio tra il CdA nominato dal Sindaco e il Consiglio comunale con le contro la Commissione molte volte noi abbiamo assistito diciamo senza poter intervenire a scelte che erano state fatte esclusivamente dal CdA.
E da parte nostra non siamo mai riusciti a fare arrivare a loro le esigenze della gente.
Più volte guarì salto tutte le denunce che ho fatto persino il buco fotografico mandata al Sindaco con le situazioni in giro quindi io con molta fiducia nella possibilità di cambiare perché apre una società importantissima è stata semplicemente molto mal gestita secondo me negli ultimi e cioè negli ultimi decenni ed è stata portata proprio a uno sul mantenersi mantella mento.
Compreso l' ultima grandissima l' ultimo storno diciamo di fondi che c' era stato ad nell' ultimo Bilancio quindi e io mi auguro sinceramente che possa essere rimessa in carreggiata per tanti motivi.
Consigliere di aspra a lei la parola finalmente grazie grazie Presidente.
Siena e aspettiamo assessore l' esito del degli approfondimenti che arriveranno credo puntuali però Noi insistiamo in questa richiesta per due motivi.
Il primo è proprio la tutela dei lavoratori secondo l' interesse dei cittadini.
Le zone da coprire qui a Savona e l' assessore lo sa benissimo sono credo trenta trentadue ogni zona deve avere un operatore per coprire per pulire quella zona.
A tutt' oggi non avviene questo ma già da diverso tempo a questa parte quindi l' operatore si trova pulire più zone sempre lo stesso tempo e quindi poi si fa ricorso anche gli straordinari.
Quindi lavora male anche le situazioni di pericolo perché deve correre perché al spesso le zone non sono manco confinanti.
Per un per avere comunque un disservizio perché quell' operatore non riuscirà mai ad avere un lavoro uno pro sufficiente.
Diciamo fatto bene.
Dall' altra parte invece abbiamo l' interesse dei cittadini che continuano a pagare ulteriormente questo disservizio.
Come abbiamo visto l' aumento della Ta.Ri. e questo risultato per questo che noi ci teniamo anche Noi alla tutela di questa azienda ma soprattutto nell' interesse dei lavoratori che ci preme particolarmente grazie.
Grazie consigliere diaspro adesso direi di andare al voto se non ci sono dichiarazioni ulteriori di voto passiamo senz' altro al volto i consiglieri sono pronti.
Votate.
Venticinque contrari quattro favorevoli nessun astenuto i favorevoli sono naturalmente i Consiglieri della Movimento cinque Stelle.
Allora passiamo alla mozione dieci e ridò la parola a chi di loro lavoro ripresentate presentare al Consigliere Meles.
Grazie Presidente.
Questo paziente ciò non all' aspetto un po' più tecnico ed è un mandato specifico al Sindaco perché non a seguito di una serie di.
Accesso agli atti che abbiamo effettuato settimane scorse e ad un' approfondita analisi.
Pensando al contratto di servizio ci siamo accorti che di fatto è un contratto passatemi il termine in bianco nel senso che affida la definizione del dettaglio del operativo del servizio da svolgere a questi piani operativi di dettaglio che oltre diciamo al punto al dettaglio delle operazioni.
Quantificano economicamente l' importo da corrispondere alla nostra società.
Nel due mila e quindici.
È stato approvato c'è anche se all' interno del contratto di servizio.
A fine due mila e quindici e si è detto che per il due mila e quindici servizio veniva svolto secondi piani operativi dal due mila quattordici.
Per il due mila sedici questo piano operativo non è mai stato approvato.
Mancano anche le diciamo le indicazioni operative che sempre sesta articolo due del del contratto di servizio il Comune doveva.
Dare alla nostra società per quelle redigere questo piano operativo che poi doveva essere di conseguenza ho provato dalla Giunta.
Nonostante ciò luglio due mila e sedici.
Vagamente la società ci sono diciamo in linea con diciamo sia quando l' anno scorso e con l' anno passato delle quindici.
E sembrano anche non risentire il taglio di cui abbiamo parlato prima di due milioni perché ammontano a circa sette milioni e sette.
Contratto di servizio che tra l' altro pare disattendere anche un po' le linee-guida stipulate dal Ministero e da Invitalia sulle contratti delle società in house.
Ma questo diciamo secondo aspetto quello che manca appunto a questo documento diciamo che giustifichi la contro l' i pagamenti che noi effettuiamo mensilmente.
Qui la mozione chiede sostanzialmente di avviare un' indagine interna agli uffici diciamo per capire quali sono queste motivazioni che hanno portato alla mancata prima definizione degli indirizzi.
E poi alla redazione di questo podere da parte della società se appunto poi di natura politica o tecnica questo chiede la mozione.
Bene la parola la Assessore Santi.
Grazie Presidente.
Innanzitutto io volevo fare una precisazione su quanto affermato prima Consigliere diaspro sugli straordinari io posso affermare tranquillamente che non vengono fatti straordinari questo è un dato di fatto a sua assoluto.
Sul discorso invece che ha sollevato il Consigliere Mellea assente.
Io vorrei appunto fare un un brevissimo intervento in quanto sono diciamo fatti che sono accaduti quando con la vecchia Amministrazione che non quindi di nostra competenza però e giusto appunto che le il Consiglio sappia.
Alcune cose.
Ecco sul botta cioè il programma di ciò appellativo dettagliato.
Di dettaglio praticamente è stato stipulato in data tredici ottobre due mila e quindici per il quinquennio due mila e quindici e due mila diciannove.
Non non è stato modificato il ponte in quanto sia mille discorso esigiamo finanziario che nel corso operativo non hanno subito modifiche.
Gruppo invece andiamo alla famosa delibera sul bilancio approvato dalla precedente Amministrazione comunale avvenuta in data ventitré maggio due mila sedici.
Preventivamente adottato dalla Giunta comunale in data diciannove aprile.
L' India Lantella dal diciannove aprile.
Praticamente che in me con questa delibera appunto che si è verificato un notevole taglio sulle sui fin sui trasferimenti adatta proprio su questi appunto Ivo gli uffici comunali.
Onde l' ambiente hanno chiesto con data ventotto aprile due mila sedici.
La variazione al nuovo porto considerando che appunto alla pelle tempo da campagna elettorale questa diciamo basta questa sede vacante datazione comunale ad oggi appunto è vero non è ancora stato fornito ipotizzata per l' appunto consideriamo che ampolle appuntasse attende indicazioni anche danno redazione comunale quindi io sono certo che a brevissimo sarà fornito.
Bene.
Passiamo la parola all' assessore Montaldo.
Niente allora se nessuno allora diciamo chiediamo ai Consiglieri chi vuole intervenire.
C'è qualche Consigliere vuole intervenire qualche allora c'è qualcuno che vuol fare una dichiarazione di voto.
Allora sì vuol fare una conclusione della valutazione consigliere Mele.
Sì grazie capita alta da qui ulteriore precisazione il contratto prevede che questo patto venga previsto di Annina a fine anno per l' anno successivo.
Quindi perché nel due mila sedici figuri il.
Piano operativo del due mila e quindici che dice avviare sperimentazioni sulla raccolta adesso mi ricordo si presenta un porta a porta perché non ce l' ho sottomano.
Come l' anno precedente che dal due mila e tredici.
È un po' diciamo come dire c'è un problema di di di definizione degli dei dettaglio.
Su questo ce ne chiediamo praticamente di capire infatti incerti diamo una risposta ovviamente adesso ma un approfondimento da parte della Giunta per poi avere una risposta speriamo a breve comunque.
Le motivazioni per cui in passato quindi affine hanno delle quindici non era stato previsto questo piano per il due mila sedici che ripeto a seguito di accesso agli atti non c' era stato restituito grazie.
Grazie Consigliere Meles allora.
Passiamo al voto.
Consiglieri sono pronte.
Contate.
Ventitré contrari cinque favorevoli i favorevoli sono è respinta la mozione favorevoli sono io in cinque Consigli e i quattro Consiglieri di Movimento cinque Stelle più l' appoggio l' assegno Consigliera Pongiglione.
Bene quindi è respinta questa mozione passiamo all' ordine del giorno.
Presentato in data quattordici luglio sedici dei gruppi consiliari il Partito Democratico Lista Civica battaglia Sindaco verrete a sinistra navi per Savona.
In merito a una forte presa di posizione di distanza da azioni xenofobe e razziste prego la.
Di Padova si grazie Presidente gentili Consiglieri signor Sindaco.
E abbiamo presentato questo ordine del giorno come gruppo consiliare PD insieme al gruppo consiliare Lista Civica battaglia Sindaco al Gruppo Consiliare rete a sinistra Gruppo Consiliare.
Noi per Savona lo presento io e poi gli altri faranno interventi.
Una una piccola premessa ci sono alcuni ordini del giorno che sembrano essere la pace nel mondo ordini del giorno come dire molto ideologici in realtà così non è non è soprattutto per questo specifico ordine del giorno che prende spunto da un caso specifico a titolo esemplificativo ma che come dire do un ordine del giorno conseguente può diventare un modello di riferimento importantissimo per un' Amministrazione che si appresta ad iniziare un.
La serie di azioni per il bene della comunità e per questo motivo io spero nella più ampia condivisione da parte di tutto il Consiglio comunale.
Di questo ordine del giorno.
L' ordine del giorno è stato presentato più di venticinque giorni fa quindi tredici luglio quattordici luglio poi è stato protocollato e prendeva proprio spunto da le l' omicidio di fermo e.
L' omicidio di fermo ovviamente non come fatto di cronaca ma per le conseguenti esternazioni sui social media.
Da parte Di Matteo Salvini che purtroppo in questi venticinque giorni Nenna nell' ATE molte altre.
Penso per esempio a battute sessiste contro la Presidente della Camera paragonandola una bambola gonfiabile oppure altri atteggiamenti azioni davvero contrarie.
Tale buon gusto all' etica e soprattutto al rispetto istituzionale e noi come Consiglio comunale credo ne dovremmo reciprocamente.
Ogni giorno che passa purtroppo ci troviamo di fronte a queste esternazioni imbarazzanti.
Ma il problema vero il problema grosso e Lecco che queste esternazioni hanno e la banalità con cui poi vengono accolte dall' opinione pubblica specialmente dai nostri giovani.
Ovvero si scatena un vero e proprio circolo vizioso non so se.
Riesco a farmi seguire nel ragionamento che legittima i cittadini stessi poi alla stessa violenza verbale che purtroppo talvolta si trasforma poi in violenza anche fisica.
Il l' ordine del giorno indice così ancora una volta Matteo Salvini con le sue esternazioni relativa all' omicidio di fermo ha confermato le sue posizioni xenofobe e razziste.
Provocando un progressivo abbassamento della soglia di civiltà una legittimazione di tali comportamenti.
E azioni discriminatorie e violente.
Ed è con riferimento poi alla Città di Savona la preoccupazione cresce riguarda la nostra città nel momento in cui solo poche settimane fa ormai sono di entrati mesi questo personaggio politico è stato presente due volte a Savona sostegno della coalizione di centrodestra che oggi è al governo della nostra città.
Cita che ha sempre avuto presso i principi fondamentali valori di solidarietà e accoglienza.
Alla luce di ciò e con l' inizio del lavoro della nuova amministrativo amministrazione chiediamo ma una forte presa i posizione di distanza da questo genere di populismo xenofobo e razzista da parte del Sindaco e dell' intero consiglio comunale.
Capite meno si tratta di una presa di distanza da un orientamento politico ma dalla trasformazione.
Di questo emendamento politico in parole parole che feriscono come sapete molto più.
Spesso della violenza fisica chiediamo pertanto che l' intero Consiglio comunale che si appresta ad assumere azioni e iniziative che avranno ricadute sull' intera collettività confermi.
Politiche inclusive orientate verso quei valori di solidarietà e accoglienza che hanno connotato le politiche sociali e culturali della nostra città negli ultimi anni.
Mi riferisco poi e vado a chiudere al dalla discussione che è nata dal della mozione precedente quella sulla d' e in cui il Consigliere Martino ha ribadito che Savona e sarà una città accogliente e stesso proponente del successivo ordine del giorno che prevede l' affissione di un crocifisso.
Non gli sarà sommato sfuggito che lo stesso Papa Francesco quando parla dei profughi parla dei profughi dicendo che non sono numeri che sono persone sono volti nomi e storia Papa Francesco ha definito la la fuga dei Paesi in guerra la catastrofi umanitarie più grande dopo la seconda guerra mondiale io spero vivamente che questo Consiglio comunale prenda le distanze da posizioni.
Purtroppo alcuni assentita ancora oggi.
E però che vanno a equiparare vanno a fare un' equivalenza molto pericolosa tra immigrazione e terrorismo per esempio.
O comunque a utilizzare parole che spingono alla xenofobia e all' intolleranza questa città non se lo merita e non ne ha sicuramente bisogno.
Sì ha chiesto la parola il Sindaco.
Non io grande.
Presidente Consigliere.
Io reparto parte del potere tra il Papa Francesco ricordando anche che Papa Francesco ha usato le stesse parole di attenzione nei confronti dei poveri degli ultimi ecco quegli ultimi che mi piace ricordare son presenti anche a Savona.
Quegli ultimi che abbiamo presenti incontrato ieri in via Milano prove parlar di inclusione fatti non con in azioni parolaio io sono di poche parole Mati molti fatti infatti raramente prendo la parola e prenderò la parola in Consiglio perché preferisco lavorare agire.
Però dei vi porto l' esempio concreto come ho portato prima l' esempio concreto di quello che ho fatto di quello che abbiamo fatto per i migranti e di quello che saremo e saprete ovviamente stati informati di quello che faremmo a favore dei migranti con progetti concreti di inclusione.
Beh il porto anche l' esempio di ieri perché abbiamo lavorato con attenzione per i migranti come stiamo lavorando con attenzione per i nostri cittadini.
E torno a ripetere in campagna elettorale sono andata molto nei quartieri e ho visto situazioni di estremo degrado.
Il secondo terzo Giordani insediamento adesso non mi ricordo la dottoressa Bacci dovrebbe aiutarmi a tornare indietro con la memoria.
Ho desiderato immediatamente incontrare erano già incontrato moltissime persone e moltissime associazioni anche soluzioni che operano nel sociale moderato incontrare che il direttore di arte dottor Rainieri perché per salutarlo da una parte ma sulla stessa settimana infatti ma soprattutto per renderlo edotto.
Qualora non lo fosse della situazione in cui versano molte persone che vivono negli immobili di arte in particolare diamo Izzo.
Chiedendogli che gli amministratori fossero presenti non degli uffici ma presenti nei luoghi perché non si possono lasciar le persone da sole in balia di una che io definisco guerra fra poveri.
Guerra di persone più anziane più bisognose di aiuto con persone più violente più arroganti.
Ho ho letto sui giornali di ieri dell' incendio che c'è stata in via Milano.
Per arrivando in mattinata solitamente alle otto ci incontriamo atto meno sette e mezzo otto sì ci vediamo sempre con con Lucia passo sembra salutarla perché lei arriva sempre prima.
E le ho chiesto per piacere chiamami e dottore Neri perché io nel pomeriggio voglio incontrare queste persone voglio capire cos' è successo poi regno chiamato la Consigliera Saccone che ringrazio dicendo chiedi.
Agli abitanti in via Milano se sono disposti a incontrarmi credo che se la prima volta che un Sindaco.
Non solo vada a visitare un posto ma chiede se le persone sono disponibile incontrato.
Che infatti giorni c' erano tutti che infatti i giornalisti hanno anche fra inteso pensando che fosse un loro che avevano richiesto la mia presenza era contrario perché secondo me questa è la reale inclusione non quella parole.
Questo è reale dimostrazione di non essere xenofobi razzisti con tutti.
Con tutti e questo è quello che sto facendo fra l' altro da anni.
Perché al la cultura del rispetto dell' inclusione e quella che da dieci anni porto come volontari in tutte le scuole italiane innovato delle scuole quelle del centro di Milano del centro di Roma del centro di Palermo se osservate le scuole più degradati.
Dove ci sono gli emarginati ci sono le famiglie di extracomunitari perché è lì che c'è veramente bisogno questo per chiudere.
E una di queste signore anziane ha ringraziato tramite un giornalista scrivendo che io sono una ultima.
Ma questa sera andrò a dormire contenta perché finalmente c'è stato un momento di dialogo e di confronto ecco e questo il dialogo il confronto che deve sempre esserci fra le persone qualsiasi sia l' etnia l' orientamento venendo alle parole di Salvini io non ho problemi a dire che mi dissocio.
Da quello che è stato detto ed ha dei dall' oggetto che è stato mostrato.
Quella famosa bambola della Boldrini non ho problemi a dirlo mi i soci a questo punto non so se parlo a nome di tutta la Giunta se posso parametro la Giunta questa è un po' una questione estremamente personale.
Da parte mia credo di aver risposto puntualmente come solitamente faccio a una mozione una richiesta se qualcuno poi della mia Giunta colpendo la parola ma credo che per quello il modus operandi che abbiamo adottato.
E qua mi riferisco principalmente all' assessore Cristina Bellingeri.
All' assessore massimo a Recco e Assessore Ripamonti perché ci sta aiutando molto sulla questione migranti e con idee molto propositiva e di progetti che stiamo portando avanti quindi.
Vi ho messo dentro forse la quota lega della nostra Giunta e quindi credo di balle risposto a nome di tutta la Giunta comunale grazie.
Bene allora passiamo la parola al Consigliere Venturino che si chiama Matteo.
Caso analogo casuale ma interessante.
Prego allora grazie Presidente sì lago tanto dichiarazioni Salvini si uccide stupra quello che dice un altro essere umano va punito appunto a Procida colore della pelle se sei bianco sei nero se erosa e ammazzi qualcuno senza motivo.
In galera.
La violenza non ha giustificazione i ragazzini girano fermo non doveva morire una preghiera per lui è sempre più evidente che l' immigrazione clandestina fuori controllo anzi invenzione organizzata non porterà a nulla di buono.
Controlli limiti rispetto regole ebbene certe chiediamo troppo signor Sindaco signori Consiglieri questo le parole pronunciate da dove sta a dire che noi condividiamo.
Non tanto perché pronunciate dal nostro Segretario federale ma in quanto frutto di logiche buonsenso partiamo dal presupposto che chiunque commette un reato va severamente punito.
Essere bianco giallo nero o acqua non fa differenza se in francese la legge devi subirne le conseguenze.
La firma la violenza non può trovare mai e men che meno in questo consesso alcuna giustificazione.
Forse è sfuggito ai più che la pratica principale testimone dei fatti fermo sia oggi oggetto di insulti minacce di morte provenienti da tutta Italia.
La testimone pacchetti è stata la prima a chiamare i soccorsi e a descrive la meccanica dei fatti la meccanica confermata dal tre testimoni tutti definiti attendibili dalla Procura della Repubblica.
Una cittadina che ha fatto il proprio dovere ora perseguitata per aver detto la verità non vi ricorda qualcosa queste minacce non ricordano quelle indirizzate testimoni macchia che avrebbero dovuto tasse tacere ma ma hanno osato parlare che al violento.
Le società è una società che nel nome del passo antirazzismo perpetrata aggressioni.
È questa l' aggressione è questa l' integrazione che vogliamo la violenza non ha colore non ha nazionalità è sempre è solo semplice violenza e come tale la punita dalla legge questo si aspettano i cittadini una giustizia giusta e la certezza della pena grazie.
Grazie Consigliere.
E se qualche altro Consigliere che vuole intervenire.
Consigliere Martino.
Grazie molto brevemente perché ha consigliato di Padova mi ha lasciato la palla e non potevo esimermi dall' andar raccoglierla.
Condivido pienamente le parole di Papa Francesco noi chiediamo semplicemente di sapere chi sono.
Da dove vengono per quale motivo sono qua.
E se sono sani.
Nulla di più una piccola aggiunta e utilizzo una parola che viene usata in ambito sanitario ma non solo di grandi emergenze Triarico quindi andare durante un evento di qualunque genere nel quale le risorse disponibili non sono sufficiente sufficienti a fronteggiarlo bisogna andare per priorità quindi bisogna ad operare delle scelte.
In questo momento si può dire che è una situazione nella quale dobbiamo fare prima cioè non avendo risorse per tutti quindi ripartendo anche dal messaggio lanciato dal Sindaco che condivido appieno gli ultimi e sono anche i nostri connazionali sono i nostri compatrioti i nostri concittadini quindi finché c'è possibilità di aiutare se aiuta tutti con delle priorità grazie.
Qualche altro Consigliere che intende.
Prendere la parola.
Sarà vero.
Ora.
Mi son girate Cinque Stelle sono spariti.
No di io penso anche dal dal confronto che c'è stato prima su un altro punto all' ordine del giorno sulla mozione peraltro di un gruppo che no nel mio notoriamente fra l' altro faccio un appunto ne potrei fare più di uno Consigliere Rossi io non ho alcun governo diciamo non so neanche in Parlamento quindi ai più più volte rivolgendosi al minoranza dicevo al vostro Governo io ero.
Diciamo che il Consiglio ne avremo tanti difetti ma questo non ce l' abbiamo.
E penso che sia emerso in maniera evidente e ne ho parlato prima in uno scambio di battute con l' Assessore Ripamonti che finalmente ha ricevuto il mio regalo che gli avevo lasciato.
L' ultima volta ovvero lorda quando gli albanesi eravamo noi lei mi ha detto che mi regalerà un libro di servizi questo mi preoccupa un po' di più.
Però è del tutto evidente cacciamo Cuccu non o una differenza di impostazione è una divisione di società e del mondo.
Io penso io sono per una società lo dichiaro molto serenamente multiculturale sono stati citati prima gli Stati Uniti molti vivono anche come come come punto di riferimento sono una società multiculturale.
E nel dibattito che c'è stato prima io penso forse la collega Pongiglione nonché professoressa potrebbe fare una lezione io starei ascoltare molto molto volentieri probabilmente non sono neanche l' unico che ha bisogno di qualche lezione in più io penso che sia molto sbagliato e pericoloso confondere e mischiare terrorismo immigrazione violenze immigrazione perché se si succede questo succede come è successo a Savona.
Dopo la campagna dopo le l' intervento dell' Assessore Ripamonti dice mi spiace non c'è qua ma son cose appunto che vi ho detto in una pausa del Consiglio.
Succede in una città come Savona che una medaglia d' oro alla Resistenza che è una signora preoccupata ha chiamato la polizia perché ha visto uno studente prendere una bicicletta e la colpa di questo studente e che aveva un po' la pelle scura o come un po' abbronzato come direbbe.
L' ex Presidente Berlusconi e questo clima qua non aiutano i non e non aiuta credo neanche la maggioranza in un riconosco lo dicevo già l' altra volta alla sentirla prima che una grande disponibilità c' aveva colto qualche giorno dopo ho ricevuto a me Daniela alla Daniela pungiglione.
Ma questa visione è evidente che siamo.
Io penso che prima si consigli col col coincide con il punto successivo all' ordine del giorno.
Che interverrò anche su quello io credo che sia estremamente pericoloso mischiare questi elementi qua.
E mischiare la cattiva accoglienza che c'è e innegabile anche da parte di dediti cooperative eccetera.
Con un problema reale probabilmente nessuno di noi vorrebbe vorrebbe questo problema perché un problema c'è gente che scappa mi spiace hanno lo vedo Shinji occhiata alla se il Consigliere Martino esigente come che scappa dalla guerra e dalla fame.
Noi abbiamo due strade non me ne vengono in mente altre compariamo e qualcuno l' aveva anche ipotizzato oppure cerchiamo di sviluppare un sistema di accoglienza che in parte anche tratteggiato il Sindaco Caprioglio quindi accoglienza integrazione perché se poi.
Certo l' accoglienza rischio che i migranti vengono ammassati.
Ma senza confondere le cose perché se non lo dico molto serenamente con assoluto rispetto anche dei ruoli di dei di orientamenti politici diversi se mischiamo queste da questi elementi qua collegando ed è quello che ha fatto nelle dichiarazioni Salvini.
Che il collega da poco fa citato.
Condannando gli episodi di violenza giustamente e poi mettendo dentro l' immigrazione.
E questo continuo clima non aiuta e penso sia profondamente sbagliato penso sia profondamente sbagliato ed è alla base del.
Diciamo del regalo fatto all' Assessore Ripamonti perché noi italiani veniamo da quella storia lì.
Veniva prima una ricordate ad evitare la tragedia.
In Belgio ma noi italiani abbiamo importato esportato anche Al Capone quindi non è che noi italiani siamo tutti virtuosi e mentre quelli che vengono in Italia sono tutti dei potenziali delinquenti.
Pensate per rispetto dei anche della nostra storia dovremmo essere più attenti ragionare io.
Penso che il percorso tratteggiato abbia anche parti condivisibile quello del Sindaco ovvero accoglienza e anche percorsi di integrazione che si mette spesso mancano.
Ma guai mi taccio sono la faccia davvero lunga a mischiare temi come l' immigrazione il terrorismo e la violenza.
Cito.
Un.
Una persona che ha avuto la il piacere di di di considerare un amico compagno vero don Andrea Gallo che diceva di me che esclude e ti dirò chi sei io penso che dal delle cose emerse oggi mi trovo un po' le idee un po' più chiaro.
Grazie.
Grazie consigliere ha chiesto la parola il Consigliere Rossi.
Ma soltanto un meno mezzo minuto.
Normalmente l' appartamento quando arriva la Consip il rubinetto per non fare allaga l' appartamento per meno interrompere l' allagamento c'è poi l' acqua acqua pulita oppure acqua sporca non importa l' importante è che eliminare il problema.
E ore come ha detto prima un milione due milioni tre milioni cinque Miglio quanto le faccia prendere quante quando voi parlate di migrazione nostra noi andavamo in un Paese che c' era un abitante ogni ogni duecento mila chilometri quadrati.
Allora miope andavamo i Paesi inviamo i paesi dove c' era la necessità di o di manodopera il Belgio fa molto peggio di cui si parla va fatto un accordo con l' Italia perché volevano carbone uno e con la manodopera invece mancava carbone cioè gli accordi degli accordi in Australia anche un continente.
Sono rigidi e e sono rigidi e non c'è non non è che non ci sia indicazioni c'è immigrazione in Australia la mediazione qualificata che prendono le persone che gli servono non si può aprire le porte a tutti e poi non sapere cosa fare di queste persone qua ripeto un milione due milioni tre milioni quanti insomma tutto Restrepo Luigi alla fine grazie.
Se si considerano sui passiamo se non c'è più nessuno che vuole passiamo al voto.
Sì solo per per chiudere diciamo la la discussione e.
Poi l' abbiamo riparlato anche di tutti gli altri argomenti quello che mi premeva era proprio la mia preoccupa nostra preoccupazione legata alla legittimazione di una certa violenza verbale di una certa comunicazione.
E delle conseguenze che questa può avere poi nella società ecco era un po' questo sono contenta devo dire che me lo aspettavo che e Sindaco prendesse le distanze e spero che anche tutta la maggioranza possano votare questo ordine del giorno.
Allora bene passiamo al voto.
Consiglieri pronti a votare.
Votate.
È venuto fuori.
Favorevoli e sei favorevoli sei favorevoli quattro contrari otto astenuti diciotto su diciotto votanti.
Approvata.
Allora passiamo all' ordine del giorno ultimo.
Sì.
Consigliere emiliano Martino a lei.
Grazie Presidente sarò velocissimo vista l' ora tarda.
Vado a leggere molto rapidamente l' ordine del giorno.
Premesso che l' Italia è uno Stato costituzionalmente laico non essendo più cauto dicessimo recente religione di Stato dal mille novecentottantacinque.
Legge venticinque marzo ottantacinque numero centoventuno ratifica ed esecuzione dell' accordo con protocollo addizionale firmato a Roma il diciotto febbraio mille novecentottantaquattro.
Che apporta modificazioni.
Ha concordato lateranense dell' undici febbraio mille novecentoventinove tra la Repubblica italiana e la Santa Sede tenuto conto che la religione cristiana così come sui simboli fa innegabilmente parte dalla storia e della tradizione italiana ed europea.
Il crocifisso è presente nelle scuole e anche in altri luoghi pubblici come i tribunali ospedali.
E sintetizza i valori e i principi su cui poggia la cultura europea nella stessa civiltà occidentale.
Visto il parere del Consiglio di Stato numero cinquecentocinquantasei del due mila sei del quale lo stesso Consiglio ha affermato che in Italia il crocifisso è atto ad esprimere.
Appunto in chiave simbolica ma in modo adeguato all' origine religiosa dei valori di tolleranza rispetto reciproco di valorizzazione della persona.
Di affermazione dei suoi diritti via riguardo alla sua libertà di autonomia di conoscenza morale coscienza morale nei confronti dell' Autorità di solidarietà umana il rifiuto di ogni discriminazione che connotano la civiltà italiana.
Questi valori che hanno impregnato di se tradizioni modo di vivere cultura dal popolo italiano soggiacciono ed emergono dalle foto dalle norme fondamentali dalla nostra Carta costituzionale.
Accolte tra i principi fondamentali e la parte prima dalla stessa e specificatamente da quella richiamante richiamate dalla Corte costituzionale quindi delineati la laicità proprio dallo Stato italiano.
Il richiamo attraverso il crocifisso dell' origine religiosa di tali valori nella loro piena e radicale consonanza.
Con gli insegnamenti cristiani serve dunque a porre in evidenza la loro trascendente Fondazione senza mettere in discussione anzi e ribadendo l' autonomia non la contrapposizione.
Sottesa ad un' interpretazione ideologica della laicità che non trova riscontro alcuno nella nostra Carta fondamentale.
Dell' origine temporale rispetto all' ordine spirituale e senza sminuire la loro specifica laicità confacente al contrasto culturale fatto proprio e manifestato dall' ordinamento fondamentale dello Stato italiano così poi concludendo si deve pensare al crocifisso come ad un simbolo idoneo ad esprimere l' elevato fondamento dei valori civili sopra richiamate.
Che sono poi i valori che delineano la laicità attuale dell' ordinamento dello Stato nel contesto culturale italiano appare difficile trovare un altro Simone in verità che si presti più di esso farlo.
Considerato che il diciotto marzo due mila undici la Grande Camera della Corte europea dei diritti dell' uomo con sentenza dell' appello definitiva ha raccolto recor se ho presentato dall' Italia sull' esposizione del crocifisso nelle scuole pubbliche stabilendo che la prevalenza di croci la presenza dei crocifissi nelle aule scolastiche non costituisce una violazione dei diritti umani.
La sentenza emessa dalla Corte europea descrive il crocifisso non solo con un simbolo religioso ma anche identitario.
Frutto e simbolo dell' evoluzione storica della comunità italiana e di un' antichissima ininterrotta tradizione ancora oggi attuale che fondato sui principi e sui valori democratici.
L' Umanitaria della civili delle civiltà occidentale poco fa è stato citato papà.
Il Papa quindi credo che sia più che attuale.
Esprime la volontà.
Nel che nella Sala Consiliare del Comune di Savona sia fisso il crocifisso quale simbolo universale dei lavori di libertà dei valori di libertà uguaglianza e tolleranza grazie.
Viene c'è qualche Consigliere che vuole intervenire considero Poggi.
Grazie Presidente allora ci sarebbero moltissime cose da dire su questa richiesta intanto singolare.
Il momento in cui viene richiesto questa questo intervento.
Nel senso che dal mio punto di vista è provocatorio nei confronti appunto di altre religioni.
Una e questo però io farei una riflessione.
Diversa e che quella legata alla vera laicità.
Che dovrebbe caratterizzare che deve caratterizzare le amministrazioni in particolare le aule pubbliche perché questo questo consiglio comunale si svolge in un' Aula.
Che deve essere accogliente non solo per i cattolici ma per tutte le altre religioni e parlo porre specificamente di cattolicesimo.
Perché come voi sapete neanche per tutti i cristiani sarebbe accettato il crocifisso crocifisso inteso come Cristo crocifisso sulla croce perché per i PAL appesi idee di.
Calvinisti gli evangelici eccetera proprio cioè un rifiuto del crocifisso.
In quanto è una lunghissima disputa teologica che non è il momento di fare oggi ma loro accettano solo l' esposizione della Croce.
Quindi già l' esposizione di un crocifisso ridurrebbe restringere ebbe ancora ulteriormente quelli che potrebbero apprezzarlo.
Cioè soltanto i cattolici.
Io comunque come laica come mazziniana io sono assolutamente contraria ha una esposizione io sono cattolica vada messa.
Va bene ma io proprio perché sono un e consigliere comunale o un' altissima considerazione della laicità dello Stato.
E ritengo che sia inappropriato un' esposizione di un simbolo religioso destinato ripeto a una minoranza.
Quando siamo in un momento così delicato e direi che non dobbiamo utilizzare.
Singoli religiosi quindi io invito sinceramente i colleghi a riflettere su questa proposta perché la ritengo poco adatta ai nostri momenti e poi veramente fuori luogo da un punto di vista.
Proprio culturale non esiste che un Consiglio comunale si debba rivolgere solo a una minoranza dei dei cittadini italiani ok grazie.
Solo.
C'è l' altro consigliere vuole intervenire Consigliere la vera.
A.
Consigliera Pongiglione Vanessa io mi confesso o anche una cugina peraltro.
Chiara Badano di Sassello era mia cugina i maligni dicono che l' han fatta beata proprio perché era mia cugina quindi o ho molto a cuore il tema.
Ma io utilizzerò i miei minuti e ho chiesto il permesso all' estensore di una lettera aperta.
Che peraltro era candidato nella lista Di Noi per Savona ovvero Mimmo Filippini di poter leggere qua la sua lettera aperta che ha diciamo ha indirizzato alla alla Sindaca Caprioglio e che io spero di leggerlo all' altezza e che rivolgo anche a al Consigliere Martino che appunto il.
Il primo firmatario di questo ordine del giorno questa lettera aperta si apre con citazione di Luigi Pintor che recita non cesserò di pensare che i mondi sono due.
Ma imparerò che la linea divisoria non è segnata nessun atlante e passa fin dentro il cuore dell' uomo stare da una parte diventerà più complicato ma più necessari.
Gentilissima signora Sindaca di Savona tra i primi argomenti che hanno interessato il nuovo Consiglio Comunale targato Lega salgono agli onori della cronaca la proposta di apposizione del crocefisso nell' Aula Consiliare.
Il problema di un possibile coloro di una possibile collocazione di profughi in arrivo a Savona.
Quei abbiamo già discusso a lungo quindi non.
Se vogliamo il cominciamo la discussione.
Sullo stretto legame tra i due fatti non sfugge né a chi come me credente né a chi sostiene la laicità degli atti pubblici la nostra società al di là di ogni ragionevole dubbio ha radici cristiane ma le radici cristiane non si esauriscono in un simbolo bensì stanno nel cuore degli uomini che nella loro razionalità.
Quel povero cadavere appeso a un legno non è lì per dare ad ogni nostra azione soprattutto quelle che coinvolgono comunità intere un automatico imprimatur ma per ricordarci primato scusate ma per ricordarci.
Che per gli umili per gli ultimi passa l' autenticità del nostro vivere per testimoniare.
Tutto qua tutto questo egli accettato il sacrificio estremo.
Le radici cristiane non sono un in con appesa al muro che sempre più spesso assiste impotente alla quotidiana negazione del suo messaggio nei fatti nei comportamenti nelle intenzioni nelle arringare critiche folle che null' altro chiedono se non che i loro istinti terroristici vengono fomentati giustificati che le loro paura di fronte al diverso vengano stimolate in questi ultimi giorni inquietanti manifestazioni di intolleranza si sono svolte a proposito della possibile collocazione di un gruppo di migranti in prima battuta nelle Frank campo sportivo di leggi no.
Successivamente nell' ex colonia Franceschini alla Conca Verde in molti dei manifestanti c'è soprattutto negli improvvisati tribuni che gli hanno strumentalmente banditi.
C'è stata mancanza di memoria inconscia forse tra i primi certamente voluta dei secondi.
Quanti dei loro padri o dei loro nonni originari nel nostro Sud negli anni Cinquanta l' inizio del boom economico venivano tre spinti dagli abitanti del nord non si affitta ai meridionali che recitavano le.
Eppure il figlio di una terra sfruttata né di età per secoli migravano hanno dalla ricerca di pane e lavoro in molti c'è stata e c'è ignoranza della storia evidentemente nessuno sa o vuole sapere che negli anni Trenta del secolo scorso.
Nel glorioso e truppe del regime fascista hanno conquistato con cannoni le baionette i territori del Corno d' Africa da cui proviene buona parte dei profughi.
Nessuno ricorda che la situazione del Medio Oriente la diretta conseguenza delle spartizioni degli assurdi confini che le potenze occidentali hanno definito dopo la prima la seconda guerra mondiale.
Nessuno parla delle guerre per procura che alcune potenze europee hanno combattuto tra loro per la supremazia dell' Africa subsahariana.
Tanto meno nessuno mette in evidenza che il nostro benessere frutto delle rapine di risorse che gli Stati europei e le multinazionali del petrolio.
Mi minerali degli armamenti hanno sempre perpetrato nei territori dell' economia di un tempo e degli Stati retti da Governi fantocci di oggi.
Nessuna denuncia la colpevole ignavia rispetto al problema dei migranti di un' Europa è uguale egoista ripiegata su se stessi.
Oggi le popolazioni sfruttate affamate tormentate dalle guerre dalle carestie prodotti e dei cambiamenti climatici indotti dalle irresponsabile politica ambientali del ricco Occidente presentano il conto e chiedono il diritto alla vita la dignità la libertà e l' uguaglianza.
Tra tutti gli uomini gentile signora Sindaca lei queste cose le sa nessuno però dall' Amministrazione comunale ha avuto l' onestà mentale di ricordarla la cittadinanza.
Era uno dei suoi compiti primari uno dei suoi doveri invece la sua Amministrazione che nulla ha fatto per spiegare con oggettività razionalità al problema anche consentito con un membro della sua Giunta ringrazio una folla del tutto priva di seri strumenti di giudizio.
Facendo leva sui suoi istinti più deleteri addirittura si è scomodato leader di Forza Nuova la formazione erede diretta da P. squallide ideologia fascista ultimo rampollo dei conquistatore di Addis Abeba.
Non mi importa pur da credente se nell' Aula Consiliare visione undici al crocifisso mi importa che il messaggio che se ricorda impregna il pensare e l' agire dei membri di quel consesso.
Allora gentile signora Sindaco recita sempre estensore della lettera Mimmo Filippis lei che con grazie concorrente l' opposta corsia la cittadinanza savonese lei che con presumibile competenza saprà affrontare i problemi della città perché non si occupa con atti concreti di quello che è il primo fondamentale problema di Savona il recupero di quella solidarietà tra le persone Istra italiani o stranieri che siano perché è evidente ne è stato anche nel dibattito ci sono anche italiani che in forte difficoltà che tanto aveva caratterizzato la nostra città nel passato quella Savona che avevano il Presidente Pertini il suo paradigma universalmente riconosciuto.
Oggi invece un contributo che legato di individui reciprocamente indifferenti quando non ostile coristi ed aggressivi inserisce l' attività politica svilisce rapporti umani soprattutto quando anche nell' assise amministrativa trova come ha trovato un marca un marcato radicamento ricordi ho finito.
Meno di un minuto ricordi signor Sindaco che la politica autenticamente tale quando è sorretta da una dimensione etica allora ogni suo atto ogni sua decisione possono veramente rivendicare un radicamento cristiano senza bisogno di un crocifisso appeso al muro di fonte era stata consigliata.
Cordialmente Mimmo Filippi mi ha pregato autorizzando mi reggere di riprecipitare anche l' ultima frase che è una citazione di ma Di Matteo.
Non salvifici con tutta evidenza perché ho avuto fame mi avete dato da mangiare ho avuto sette mi avete dato da bere ero forestiero e mi avete ospitato nudo e mi avete vestito malato e mi avete visitato.
Carcerato e siete venuti a trovarmi.
Grazie Consigliere la parola al Sindaco.
Allora siccome sono stata chiamata in causa da questa lettera brevemente rispondo.
Io da anni mi occupo e ho sempre scritto che del rapporto tra genitori e figli.
Non è importante la parola ma importante l' esempio.
In questa lettera si citato Pertini allora mi piace ricordare una frase di Pertini che con estrema in modestia e chiedo chiedo scusa a tutti i presenti a costo in parte alla mia.
Ed è questa se una classe politica vuol farsi rispettare.
Può farsi rispettare solo attraverso l' esempio non attraverso quella che io amo definire in azione parolaio esempio di coerenza esempio di rettitudine.
Noi ci siamo insediati e solo da un mese e mezzo.
E già da un mese e mezzo veniamo giudicati.
Per cosa che mi sarà che stiamo facendo e oggi credo di aver raccontato nel caso dei migranti quello che abbiamo fatto in un mese e mezzo di attenzione nei confronti di tutti.
Dei cittadini italiani e dei migranti questo e l' esempio di coerenza di rettitudine ringrazio per quella lettera ma magari prima di scrivere quella lettera poteva informarsi su quello che in un mese e mezzo è già stato fatto da questa Giunta comunale fatto.
Fatti non parole saranno quelli che per quanto mi riguarda in questi cinque anni faremmo grazie.
Grazie signor Sindaco io passerei al voto.
I consiglieri sono pronti a votare.
Le pronti votate.
Quindici favorevole due contrari.
Trarrei sono ancora della dovrà avere Pongiglione.
La mozione approvata.
Ordine del giorno cari Consiglieri prima di andar via vorrei ricordare ai gruppi che si sono dieci giorni dieci giorni per presentare i nomi di coloro che faranno parte delle Commissioni bene così almeno una volta che abbiamo questi nomi io convocherò le tre Commissioni.
Sono quindici qua e là delle i rappresentanti di e la relativa rappresentatività grazie a tutti esatto quanti voti esprimono grazie.
A tutti e arrivederci.