Dire che ci siano delle criticità.
Indubbiamente l' impianto è un impianto che ha una necessità di essere ammodernato e di essere ristrutturato.
Diverso è fare un investimento da due milioni e mezzo diverso da rivedere un investimento e ci possiamo permettere che magari si può anche autofinanziare quindi io non dico di buttare via i progetti già fatti ma dico che forse bisognerebbe rivedere ridimensionarne un attimino quello che è.
Le potenzialità necessarie quello che è l' investimento.
Sufficiente per cui.
Credo che omento non ci sia nient' altro vi terrò informati e sugli sviluppi che ci sono chiaramente su questo genere di attività e credo anche sulle altre quindi piatta e per cui non non saprei cosa suggerisce a questo punto al Consiglio su questa.
Su questa mozione perché è in parte superata ecco una cosa che voglio dire vorrei precisare su questa mozione.
Quella relativa ai controlli interni vi dico che il metodo di controlli interni è molto cambiato il contro l' Inter e vengono fatti dagli uffici in una maniera proprio per il controllo analogo vengono fatte in una maniera molto analitica.
Vengono fornite le dovute relazioni.
Gli uffici i conti essi chiaramente si confrontano con gli uffici amministrativi di alta per avere le informazioni necessarie e per fare i controlli e le rate relazione che prevede la legge proprio sul controllo analogo ecco su quello quindi vorrei rassicurare.
Il Consiglio che c'è massima attenzione su gli obblighi che il Comune ha nei confronti delle sue partecipate grazie.
Bene allora Sezze la volontà di prego.
Euro sostanzialmente una dichiarazione di voto nel senso che mi sembra la materia voi ad azioni di volontà per le mozioni non c'è va bene allora che no d' accordo però mi sembra la materia estremamente in divenire abbiamo appena deciso.
Di rimandare la la mozione precedente proprio perché avevamo bisogno di chiarezza e direi che questo per me vale anche per questa per questa pratica però dire.
Per cui direi che quindi punto dal mi astengo e comunque aspetterò la la prossima Commissione dove verranno date un po' tutte le chiarimenti in merito grazie.
Bene allora se non c'è più nessuno ecco signor Battaglia.
Sì molto rapidamente insomma mi associo a quanto detto dal collega disse aggiungo.
Casey questa mozione appare ma come è stato detto superata in alcune parti quindi sarebbe credo molto utile anche fare un passaggio in Commissione sia in relazione allo scioglimento contrattuale sia in relazione quindi anche magari un po' più tecnico sia relazione anche alle cifre i numeri perché chiaramente non abbiamo in questo momento evidenza.
Ringrazio per la pena diciamo invece mi aveva molto colpito della mozione la lunga premessa sull' in house perché diciamo.
Mettere in dubbio la natura in house stiate avrebbe messi in dubbio non solo questa problematica avrebbe aperto non solo su questa problematica ma su molte altre non solo peraltro sul Comune di Savona ma su tutti i Comuni soci quindi sono lieta che almeno questo problema non ci sia quindi anche noi ci asterremo ritenendo appunto che vada data approfondito l' argomento è pari vada portato in Consiglio con gli elementi di aggiornamento ecco.
Bene se non c'è nessun altro Consigliere che vuole intervenire io metto ai voti la mozione.
Quindi Consiglieri son pronti a votare pronti votate.
Trenta votanti.
Diciannove contrari sette.
Astenuti e quattro favorevoli spieghi mozione respinte i favorevoli sono naturalmente i consiglieri dei COA del Movimento cinque Stelle non li elenco.
E quindi passiamo alla prossima pratica ordine del giorno presentato in data tredici settembre due mila sedici dal gruppo consiliare Movimento cinque Stelle ad oggetto.
Valorizzazione della chiesetta di Nostra Signora degli Angeli Esone adiacenti.
La nostra bella chiesetta della nostra signora degli angeli chi la vuole e quindi chi prego De Benedetti.
Grazie Presidente ma questa questo ordine del giorno può sembrare una piccola cosa e in in mezzo tante discussioni tanti problemi che abbiamo in questo momento ma io ritengo innanzitutto che non sia una piccola cosa perché comunque a un elevato valore simbolico e poi si tratta di un ordine del giorno che è rimasta in sospeso ancora.
Dal precedente mandato perché per vari motivi in vari Consigli non sia non si è mai arrivati a discuterlo quindi mi sembrava giusto a questo punto ripresentarlo proprio perché come diceva un forte valore simbolico.
Quella chiesetta di Nostra Signora degli angeli che si vede in cima al monte ornato che risibile.
Da buona parte della città e dalla quale è visibile panorama di Savona sottostante ha un valore molto importante non soltanto perché è vecchia di cinque secoli di storia.
Per per per la posizione e per quello che rappresenta per un singolo quasi.
Diciamo di un qualche cosa che veglia sulla città.
E che è percepito come tale questo è molto importante sia da credenti sia non credenti cioè è vista come un simbolo positivo per Savona.
Un po' da tutti anche l' ambiente circostante a questa chiesetta questa macchia mediterranea che purtroppo nel due mila tre era bruciata che adesso si sta riprendendo.
E molto particolare molto interessante con varie specie arboree arbustive tipiche del luogo e e quindi ha una sua fortissima valenza anche ambientale.
Questa chiesetta appunto ha subito ogni genere di di di affronta subito vandalismi danneggiamenti poi appunto come dico c'è stato un incendio dei boschi.
E e in più ci sono state tutta una serie di problemi legati proprio alla alla proprietà.
Ecclesiastica in quanto il gruppo di cittadini che se ne sta occupando che cerca di mantenerla.
Ha trovato difficoltà questa chiesetta aveva vinto le per i luoghi del cuore del Fai nel.
Penso se non leggo pensi un po' aggiuntiva pochi anni fa.
Si rispetta se sino al due mila dodici.
E però i soldi che corrispondevano a questo premio non si erano potuti spendere perché affidati alla parrocchia non stati poi spesi per necessità della parrocchia.
Successivamente anche altri finanziamenti messi a disposizione dal fai perché non dimentichiamo che questo oltre che luogo del quale anche se è stato dichiarato un luogo un' importante valenza.
Ambientale paesaggistica storica e quindi è un luogo tutelato.
È altri fondi tra stati messi a disposizione non sono stati poi non si è potuto spenderli per motivi per motivi burocratici in sostanza in passato e sta è stata ripristinata sia la.
La salitina che porta più ripida che porta la chiesetta da dietro diciamo l' ex Centrale del Latte sia una bella strada.
Sterrata e che parte dalla Fontanazza ecco che cosa chiediamo sostanzialmente noi con questa mozione è molto importante dire che non anche anche la mozione ha un valore soprattutto simbolico noi non chiediamo.
Grossi investimenti da parte del Comune anzi forse noli vorremmo neppure perché se andiamo a creare delle strade troppo importanti o delle delle delle strutture a servizio snaturiamo luogo non è questo che vogliamo non è questo che vogliono i cittadini che se ne occupano.
Il Comune è chiamato a una manutenzione.
Ordinaria e magari in qualche caso straordinaria per mantenere in ordine la stradina magari a metterci una sbarra all' inizio per evitare che diventi un accesso troppo facile per malintenzionati o per persone che comunque.
Hanno hanno attività negativa all' interno del bosco e ma soprattutto un voto positivo del Consiglio su questa.
Su questa mozione avrebbe il valore simbolico di sottolineare che tutta la città a partire dai suoi rappresentanti è d' accordo con questo gruppo di cittadini che stanno continuando a occuparsi di questa chiesetta e che continuano ad avere.
Ostacoli di ordine burocratico per esempio loro siano rivolte a sotto l' intendere alla Sovrintendenza sottolineando che un che la Chiesetta dei problemi strutturali gravi in base a una relazione tecnica da loro commissionata.
E la Sovrintendenza e chiedendo la Sovrintendenza di visitarla visto che sotto la sua giurisdizione la Sovrintendenza detto no non possiamo perché secondo la Curia questa che siete a posto e quindi senza permesso della Curia non possiamo esitarlo.
Ecco questa è la situazione e loro si erano i volti ad alti prelati che gli avevano detto.
Beh se ci fosse questa.
Questa percezione che la città ha ha molto a cuore questa chiesetta che ha molto a cuore questo simbolo allora sarebbe più facile.
Assumerà una posizione appunto anche da parte della Chiesa spingere per l' utilizzo di fondi che ripeto in parte già ci sono frutto di raccolte tra i cittadini e quindi in un momento che è anche difficile economicamente per il Comune non vengono richiesti impegni economici ma viene chiesto.
Mi fa sì che è un simbolo di Savona sia dal punto di vista paesaggistico e storico sia da quello ambientale naturale che ha subìto assalti che è un simbolo anche del di quella che può essere l' incuria dei luoghi vicino a Savona la noncuranza diventi invece un simbolo di conservazione e di rispetto è solo questo che chiediamo grazie.
Grazie Consigliera De Benedetti non al fatto che la sua Chiesa si sia speso i soldi in maniera alternativa non mi piace comunque prendo atto anch' io del diamo la parola all' Assessore Arezzo alla su a bussava e voleva intervenire prego lo sarai.
Grazie Presidente ma solamente una considerazione io come dire apprezzo l' ordine del giorno presentato dal momento Cinque Stelle sia nella nella nel contenuto che anche nella forma molto come dire responsabile molto istituzionale.
Volevo solamente dire che.
Io io da assessore provinciale alla pianificazione territoriale aveva approvato un Progetto che si chiamava tesoro di molte esordì monumento.
Che prevedeva una serie un censimento di tutti diciamo i i gioielli diciamo di interesse storico-artistico di tutti i Comuni Tuzzato nove Comuni della Provincia.
E fra questi c' era anche la chiesetta un censimento che poi come dire attraverso un concorso di dite e con l' aiuto della Sovrintendenza.
E del Ministero dei beni culturali.
Siamo riusciti come dire a prendere un l' intervento diciamo più semplice dal punto di vista architettonico e siamo riusciti come dire a riqualificare a rimettere diciamo in.
Un da un punto di vista architettonico in maniera accettabile una chiesetta del Comune di di Arnasco era così un inciso per dire che io penso che sia importante che tutto il Consiglio comunale.
Come dire.
Approvi questo con questo ordine del giorno perché in un momento come che di gravi difficoltà per il Bilancio dei Comuni trovare come dire delle soluzioni alternative che potrebbero essere finanziamenti.
Regionali finanziamenti anche la Comunità europea per come dire intervenire su delle nostre bellezze dal punto di vista architettonico estremamente importante penso che tutti.
E tutti noi consiglieri siamo chiamati come dire a rispondere da questo punto di vista grazie.
Grazie consigliere Possamai passiamo la parola all' assessore a Recco.
Vice Sindaco.
Grazie Presidente.
Sì è emblematico che da poche gira questa questa diciamo questa mozione ed è sempre rimasta inespressa appena siamo arrivati la diciamo la questione l' ha seguita Assessore Scaramuzza.
Ha preso contatti con il Comitato che conoscete bene che da anni che che lotta per tanto far sì che l' oblio non non cancelli ricordo del savonese di questa importante.
Chiesetta e poi fattivamente per fare in modo che qualcosa si faccia in concreto.
Il ventidue di ottobre ci sarà una giornata dedicata proprio la pulizia tramite la Protezione civile.
Di tutto il percorso che conduce alla alla chiesetta penisola ma giornata a cui partecipano anche l' assessore ci sono anch' io.
Che diciamo con tutta una serie di volontari permetterà di di ripulire e quindi di fare un po' la manutenzione ordinaria del sito poi attraverso né all' Assessore Santi prenderemo contatti diretti con.
Col vescovo in maniera tale da riuscire a intervenire anche sull' area proprio circostante alla chiesetta diciamo di più.
Lo abbiamo incontrato ripetutamente il chiamiamolo questo comitato ci ha fornito ci ha fatto vedere anche che sono molto avanti a livello di progettazione.
Per creare una una pista tagliafuoco certamente c'è la strada ma per sistemarla come si deve con un progetto importante.
Che peraltro si sono finanziato loro hanno chiesto una collaborazione al Comune per poter partecipare tramite quella diciamo quel progetto un bando regionale si sono già interessati loro cene.
E ovviamente abbiamo dato immediata disponibilità.
Studiando i tempi modi ovviamente con gli uffici in maniera da recepire il Progetto utilizzarlo colpito vedremo poi con gli uffici come perché deve Statuto formalizzato in maniera precisa utilizzarla per chiedere.
Il il finanziamento una volta ottenuto se si riesce ad arrivare con una strada quel punto ben attrezzata ben sistemata che non ha più problemi di nessun tipo e che ha anche una funzione tagliafuoco con.
Punti per la presa d' acqua per i per i pompieri saremo la cosa veramente importante contemporaneamente sì lega questo discorso con un discorso invece sto seguendo io personalmente come ufficio.
Che adesso soltanto abbozzato solo all' inizio perché.
Vorremmo riuscire partendo da circa duecento trecento metri da questa strada tagliafuoco nel punto in cui finisce la parte asfaltata a girare verso la Conca Verde e riuscire a sistemare ovviamente anche lì col progetto che dobbiamo approntare ma le vie le stiamo lavorando e andremo anche in quella direzione.
Creando un collegamento alternativo la via la strada tramite quella strada arrivando guarda caso va be' Franceschini per la zona sarebbe una riqualificazione incredibile pazzesca una potenzialità veramente grande a livello.
Ambientale di protezione e tutela ambientale e di utilizzazione da parte dei cittadini dei savonese questo lo facciamo avendo già preso accordi anche con l' università tanto è vero che mi ricollego al discorso delle università e della spiaggia.
Con l' Università collaboriamo perché se va bene il bando precedente la passeggiata riusciamo ad apprezzare la spiaggia per per gli esercizi sul mare esercizi fisici e l' attività fisica sul mare di scienze motorie ma quel percorso Lini che proseguirebbe fino a Lavagna ora fino alla strada e da lì poi c'è tutto un collegamento con l' Alta Via dei Monti Liguri.
Permetterebbe all' università di fare lezioni fuori sede all' aperto sempre scienza motoria.
E poi è legato anche riscosso Smart siti eccetera eccetera c'è questo percorso questa zona hanno delle potenzialità ambientali incredibile un posto bellissimo che savonese non conoscono perché non riesca a utilizzare in quanto ripeto spesso.
Ci sono tratti sono state percorse da incendi piene di rovi e via di seguito.
Quindi diciamo che grazie al comitato se messo in moto un meccanismo la voglia di fare di Energia che che speriamo di concretizzare.
Ripeto con tutti i se e i ma ma di sicuro ce la mettiamo tutta a livello proprio di di voglia di di di provarci di impegnarci io questo il messaggio di speranza che lanciamo come Amministrazione di un cambio veramente radicale che al di là delle polemiche.
Sterili politica possono esserci io consiglio comunale hanno soltanto un obiettivo cioè quello di far sì che questa benedetta città riesca a tornare alla normalità grazie.
Grazie Vice Sindaco allora se non c'è nessun altro sì.
Consigliera De Benedetti per una valutazione finale.
Io ringrazio per gli interventi ringrazio Consigliere Busalla e ringrazio il Vice Sindaco.
Sicuramente ecco il Vice Sindaco accennato di andare a parlare col vescovo appunto mi risulta che il vescovo dicesse proprio questa cosa qua se c'è un gran grande interesse della città.
Se c'è una manifestazione da parte dei cittadini di pressione positiva di interesse se ne può parlare quindi speriamo che questo si confermi che questo voto serva in questo senso.
Naturalmente i progetti relativi.
Cioè io vorrei solo avere una raccomandazione di fondo non per assolutamente per sfiducia nella nella presente Amministrazione ma solo per i i brutti ricordi del passato.
Va benissimo se si fanno delle strade tagliafuoco e se si fanno degli interventi di nuove strade finalizzati a una migliore fruizione del patrimonio ambientale ambientale.
Dell' entroterra dell' immediato entroterra delle colline dietro a Savona quindi lo sfruttamento turistico dell' università per lo sport eccetera tutto questo e meravigliose porta neanche gli introiti anche economici alla città è un oltre che una maggiore.
Oltre che un effetto positivo una maggiore qualificazione purché questo non diventi si spera per qualcuno oggetto di nuove speculazioni collinari perché è proprio questo che ha minacciato e che ha ha minacciato a lungo una chiesetta eso intorno perché non siamo poi convinti al cento per cento che tante cose che siano successe tanti vandalismi lo stesso incendio del due mila tre siano completamente casuali perciò è molto importante molto molto importante se si cambia rotta perché la vera valorizzazione del patrimonio boschivo ambientale storico si può fare.
Mettendo a posto senza denaturate assolutamente senza della turare senza sfruttare grazie.
Grazie consigliere De Benedetti certamente la chiesetta nel nostro Signore degli angeli nel cuore di molti savonese di tutti i savonesi chieda giovani ci passavano facevano le passeggiate in quel bosco lì io me la ricordo da bambino piccolo orologio.
Allora se nessun altro consigliere vuole intervenire mettiamo ai voti questa mozione che.
Ok bene questo ordine del giorno anzi i consiglieri sono pronti a votare.
Votate.
Trentuno votanti trenta favorevoli un contrario questo conto.
Consigliere Venturi nonché penso egizia magari.
Forse sbagliato.
Va bene ok comunque la Moïse et l' ordine del giorno passa a grande maggioranza.
Andiamo avanti finalmente capita l' ultimo.
Lo ultima pratica l' ordine del giorno presentato in in data quattordici settembre due mila sedici dal Sindaco ad oggetto la solidarietà.
Ai Comuni terremotati del centro Italia poveri cristi virgola fonte alternativa capo la parola al Sindaco.
Grazie grazie Presidente mi rivolgo ai consiglieri sarò brevissima visto vista l' ora.
Questo ordine del giorno di solidarietà ai Comuni terremotati e è una risposta immediata.
A una richiesta ricevuta dall' ANCI o una richiesta molto dettagliata.
A seguito proprio del terremoto e ventiquattro agosto che ha colpito come sappiamo con magnitudo sei punto zero le alcune Province del centro Italia.
Noi abbiamo immediatamente messo a disposizione.
Un tecnico esperto di valutazioni immobiliari come c' era stato richiesto dall' ANCI.
Abbiamo aderito anche alla proposta dell' ANCI visti della Giornata nazionale della Protezione civile quindi con sensibilizzazione tutti i settori a partire proprio anche dalle scuole.
E qua e mi rivolgo a voi signori Consiglieri io per chiedervi.
Se siete d' accordo a devolvere il gettone di presenza di questo Consiglio di questa riunione a favore dei Comuni terremotati.
E attraverso un conto corrente intestato ad ANCI magari poi appunto potete potete chiedere comunque denominato emergenza terremoto del centro.
Avevo promesso di essere breve e quindi vi chiedo una mano sul cuore è un' altra al portafoglio grazie.
Grazie signor Sindaco.
Se nessun in Consigliere vuole intervenire mettiamo in votazione questo Ordine le a Consigliere Abis.
No iniziativa ovviamente lodevole e da ovviamente da condividere volevo ricordare che già comunque il Consiglio comunale di Savona negli anni passati quando ci sono state.
Situazione analogo ha preso iniziative del genere solo questo grazie.
Grazie Consigliere adesso.
Ritorniamo al fatto che se nessun altro consigliere vuole intervenire Pongiglione Consigliera e Presidente soltanto una un chiarimento.
E questa questo versamento deve essere effettuato singolarmente dai Consiglieri o può essere fatto dalla se ne firmassimo sere firmassimo l' adesione perché se essere e grazie.
Parola magari.
Diciamo.
Noi chiariremo o con ANCI come preferisce qual è la modalità più consona e poi ovviamente noi ristruttureremo il percorso più agevole anche per voi per versare perversa gliel' gettone daremo le informazioni appena Anci ci dieci circostanzia come vuole il versamento.
Bene quindi direi che se siete pronti a votare.
C'è ancora il consigliere Remigio che vuole intervenire.
Sì allora.
Segre grazie Presidente Rete volevo soltanto aggiungere che anche noi come metalmeccanici a livello nazionale abbiamo aderito donandole ora del nostro lavoro a livello nazionale a tutti i terremotati pertanto questa è un' azione notevole e di grande rispetto grazie.
Allora quindi passiamo ai voti consiglieri sono pronti a votare.
Volutamente.
Trentuno votanti trentuno favorevoli complimenti consigliere.
Direi che la seduta finisce qui grazie scusate per la serata inoltrata enucleare.